Visualizza la versione completa : Successo di vendite della benelli trk 502
LucioACI
15-10-2018, 21:12
Cosa ne pensate del successone nelle vendite della benelli trk502?
Parto io. Allora, capisco il successo della leoncino, molto bella ,equilibrata e orginale. Ma la trk, mi ha un pò stupito. Moto vorrei ma no posso...copia della multistrada, vista frontalmente, copia della gs, vista lateralmente. 48cv e 235kg...aria da world traveller...che non sarà mai...
https://www.moto.it/news/mercato-settembre-segna-un-6-7-anche-il-2018-cresce-grazie-alle-moto-le-top-100.html
L’ha acquistata un conoscente, bruttina senza i paracilindri orizzontali, con questi ultimi brutta.
Avantreno sembra moto solido
Poi costa un casso.
A me piace, e fa piacere incontrarne in strada....è stata una bella sorpresa, a forza di incontrarle sono andato a curiosare nella classifica vendita :-)
Non sarà mai un viaggiatrice ?? Ma perchè siamo noi ad avere limiti, cmq non è detto che chi l'ha comparata lo abbia fattto per viaggiare.
Fino ad ora ho incontrato tre Gs 310 in strada ...uno anche ieri ....con mia sorpresa erano tutte guidate da persone over 50 ....gente che si avvicina ad una moto o gente di ritorno , questo potrebbe valere per la Benelli
EnricoSL900
15-10-2018, 21:31
Io non la vorrei manco regalata. Con 6000€ si comprano fior di buone moto usate di ogni genere, non sono pochi soldi.
La fissa di comprare una roba simile pur di avere la moto nuova non arrivo proprio a capirla, mi dispiace. Non le trovo un pregio manco se mi impegno...
Come linea non mi pare male (per il costo....) certo è una imitazione di tante cose, ma chi si lamenta che il GS è troppo potente, potrebbe farci un pensierino no ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181015/e4f01918d6757a141d25c02025fb865d.jpg
....senza considerare che i giovani di soldi da "buttare" in moto ne hanno pochi
Andresricardo
15-10-2018, 21:33
Mi sono stupito di averne viste 2 in giro lo scorso weekend. Sembra (è) la classica imitazione cinese di Multistrada e GS . Poi il prezzo è competitivo e può essere l’unico motivo per comprarla, anche se io preferirei un usato delle originali.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da possessore di una Benelli ormai diventata la seconda, soldi mal spesi.
Queste 500 pesano come un GS. Costano poco valgono poco come componenti e post vendita. Io ormai la cazzata l'ho già fatta acquistando la 251 che almeno è agile e leggera
Andrea1982
15-10-2018, 21:43
è la moto perfetta per tutti quelli che dicono che bastano 50cv per girare in strada, consuma probabilmente poco,
è bella grossa e caricabile e costa poco..
io non la comprerei ma può esser una ottima prima moto ad esempio o comunque una alternativa low cost
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente è più bella del gs...... poco ma sicuro
Per chi non ha oltre 20k da buttare e non necessita di un 1200 è decisamente il top
Andrea1982
15-10-2018, 21:45
la avrà disegnata qualche italiano
spero e penso..
per forza è più bellina esteticamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
15-10-2018, 21:49
Si ma ragazzi...48cv, 235kg, più 2 persone , più tris di valige pieno...son quasi 4 quintali di roba...quanto dura dovendo spostare una massa del genere?
bobo1978
15-10-2018, 22:00
Basta montare l’accrapovich e la mappa DainaPro....
E si rizza in 4ª!
kappa495
15-10-2018, 22:06
Io non la comprerei, ma rientra nel settore di moto per chi si è rotto i maroni di moto pesanti (di kg e €) e stancanti da usare solo perché fa fico.....ho un amico che dopo anni di moto di vari tipi ha preso con ben 6300 € un Gs 310 e ci fa 4000 km al mese con un sorriso così....non è sempre tutto legato “al prezzo”....
Ricordatevi che anche le racchie trombano e spesso sono anche più porche e disponibili di una strafiga
MotorEtto
15-10-2018, 22:14
Meglio una honda cbx... Molto meglio.
LucioACI
15-10-2018, 22:20
Peso in ordine di marcia 235kg
https://www.dueruote.it/notizie/anteprime/benelli-trk-502-x-la-prova
E che sarà mai.... tutto a vantaggio della stabiità...:cool:
E tutti quelli che vanno in giro coi scuteroni da oltre due quintali e 40 cv?
a già, quelli so fighi!
lombriconepax
15-10-2018, 23:32
Tutti sempre a parlare di kg.....oltre 200 sacrilegio .
Ma che le dovete spingere ste moto ??
Dal tuo box entrano ed escono schioccando le dita ? Si parcheggiano da sole ?
No, sembra che una moto del genere non abbia ragione d'essere per peso e potenza, invece è sicuramente più sicura e controllabile che uno scuter di grossa cilindrata.
Vista dal vero : imbarazzante quanto è larga e grossa.
Anche fosse un mille
EnricoSL900
15-10-2018, 23:42
Tutti sempre a parlare di kg.....oltre 200 sacrilegio .
Ma che le dovete spingere ste moto ??
Falla maneggiare a uno che non è mai salito in moto e la compra perché costa poco, o a un ragazzino che scende dal 125.
Il conto di LucioACI è plausibile: quattro quintali a pieno carico non sono proprio agevoli da gestire, in certe situazioni, per non dire che li devi far spostare con 48 cavalli. In Chiantigiana ti passano i ciclisti dell'Eroica... :lol:
lombriconepax
15-10-2018, 23:46
Tutta gente con moto da 150 kg vedo...
EnricoSL900
15-10-2018, 23:46
No, sembra che una moto del genere non abbia ragione d'essere per peso e potenza, invece è sicuramente più sicura e controllabile che uno scuter di grossa cilindrata.
Non ne sarei così sicuro. Il peso lì è bello in alto: se ti prende la mano da ferma l'unica è poggiarla a terra. Uno sputer ti dà sicuramente più margine di movimento...
lombriconepax
15-10-2018, 23:51
Dal tuo box entrano ed escono schioccando le dita ? Si parcheggiano da sole ?
La tua rt si parcheggia da sola ?
EnricoSL900
15-10-2018, 23:53
Tutta gente con moto da 150 kg vedo...
No no, io di sicuro no. Ma appunto perché ho un K1300S so che son mezzi non proprio agevoli da maneggiare... ma ha altre caratteristiche per cui è una moto eccezionale. E' questione di pro e contro, e in quel vespasiano lì francamente ho qualche problema nel trovare i pro...
La tua rt si parcheggia da sola ?No e infatti sarà ultima moto over 200 che possiederò e a Milano la uso pochissimo.
EnricoSL900
16-10-2018, 00:01
E comunque il peso è solo una parte del problema.
Il grosso è che è una moto fatta alla cinese e costa quanto una moto europea o giapponese di qualità, ma usata.
Rimango sul banale: ci sono dei V-Strom 650 seminuovi che vengono via al prezzo delle patate. Stessi soldi o anche molti meno se si va sul vecchiotto, ma anche poco più di quelli per avere il modello attuale: scelta infinita.
Questa è meglio di un V-Strom? Cosa spinge un uomo assennato a preferirla?
E bada bene che a me il V-Strom fa abbastanza cagare... ma proprio non riesco a capire...
Il v strom è un cesso senza fine soprattutto i vecchi modelli
Una delle moto più brutte in circolazione
Sarà pure sempriterna ed indistruttibile ma chi cazz se ne frega
Un cesso resta sempre un cesso da qualsiasi prospettiva lo si guardi non sarà mai un donatello
Andrea1982
16-10-2018, 00:05
ecco..
lo stavo scrivendo io..
ahahha
mi hai battuto sul tempo./
ancora fosse brutta ma con prestazioni e rapporto qualità prezzo spaventosamente conveniente
ma brutta e spompata
che casso
piuttosto uno sputer
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Enrico, ti concedo che per prezzo si trova di meglio nell usato.. ma per il resto, queste son moto alternative agli scuteroni.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
er-minio
16-10-2018, 00:49
....senza considerare che i giovani di soldi da "buttare" in moto ne hanno pochi
Se vuoi quel tipo di moto, con 6mila euro ti compri un GS Adventure pre-bialbero, ma anche bialbero penso.
Su MCN l’hanno stroncata senza mezze parole.
https://www.motorcyclenews.com/bike-reviews/benelli/trk-502/2017/
Se no il mercato presenta molta roba che pesa moolto meno. [emoji4]
miziobmwgs1200
16-10-2018, 07:37
A me piace.
:D
OT
Il v strom è un cesso senza fine
Contesto fermamente :), gran moto ed estetica non da urlo, come molte altre.
Fine OT
Meglio una honda cbx... Molto meglio.
anche secondo me, ma fa più sfigato e meno adventure, quindi rimane in concessionaria..:mad:
Il mondo è bello perchè è vario,e siccome la moto è "ignoranza",non ragione,chi la compra la prende perchè gli piace.Assomiglia a un gs?Assomiglia ad un multi?Sembra un elefante rosa?Poco importa,troverà sempre qualche estimatore.....come ha detto qualcuno anche la vincitrice del festival del cesso tromba ogni tanto.....e magari è pure porcona.....
feromone
16-10-2018, 08:32
Vista dal vero non è malissimo .... anche se il Leoncino sembra fatto molto meglio!
1100 GS forever
veramente molto bella e ad un prezzo giusto ed allettante.
da felice possessore di un transalp700 che ho affiancato ad un gs1200, confermo che per viaggiare (da soli) 48cv bastano e avanzano.
unico grande dubbio l'affidabilità
OcusPocus
16-10-2018, 08:54
Praticamente secondo noi la Trk è un cesso cinese d'imitazione pesante e inaffidabile...
Ma lei non lo sa e vende a valanga
Che poi sarà anche sostitutiva degli scooter ma a quel prezzo lo scooter lo compri 300 i 500 costano quasi il doppio
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
feromone
16-10-2018, 08:59
In effetti ..... per uno scooter 125 fatto per il verso sborsi 5000 euro!
1100 GS forever
nebbialibera
16-10-2018, 09:00
48 cavalli bastano anche in due per girare il mondo,talvolta sembra che gli italiani se non hanno la moto da almeno 800 cc e 100 cv non si sentano motociclisti,poi ognuno compra quello che vuole ed è ovvio che sia così
Qualcuno ha la possibilità di vedere le classifiche di vendite moto nazione per nazione della Ue?
A me è capitato di vedere quelle relative alle auto e diciamo che qualche domanda sull'acquirente "tipo" italiano c'era da farsela :confused: ;)
Ne gira una vicino casa. Ha un bel sound e sembra con un buon rapporto qualità / prezzo.
Ha le carte in regola per vendere.
Basta che migliorino l'assistenza - Enzofi docet
feromone
16-10-2018, 09:08
A dire la veritò nebbialibera per quanto riguarda le auto mi sembra vero proprio il contrario....siamo noi che compriamo le auto meno pretenziose e costose!
https://www.motorionline.com/social/le-auto-piu-vendute-in-europa-paese-per-paese/15/
1100 GS forever
snaporaz basic
16-10-2018, 09:11
...è una moto x patentati A2 , strutturata x ospitare un motore di cubatura superiore, come si vocifera...i possessori paiono lamentarsi di un certo on/off all'acceleratore e rognette random, ma questo accade anche con modelli blasonati di costo quadruplo... credo che sulle strade ci si possa tranquillamente convivere vicino senza volerne a tutti i costi umiliare i possessori , e, personalmente, è un "fenomeno" che seguo con curiosità ...
L'estetica è una questione personale, ma se vengono considerate belle il GS e il Multistrada allora anche questa è definibile bella.
Considerato che con quello che costa un GS se ne comprano 4 di queste, non mi pare una moto da disdegnare altezzosamente a priori ... tra l'altro spendendo poco credo che anche le aspettative non siano da prodotto premium ...
Per quanto riguarda la scarsa potenza ... beh, e' un 500 cc bicilindrico ... lo "sportivissimo" T-Max ha 46 cv e pesa 213 kg in ordine di marcia ... dati perfettamente in linea con questa Benelli ...
Il mio dubbio su questa ed il Leoncino è solo l'affidabilità
Perché a quel prezzo ci sono anche le giapponesi ed una Suzuki SV ha un rapporto prezzo prestazioni impareggiabile anche dai cinesi
A proposito: Smettiamola di paragonare il costo di veicoli nuovi con quello dei veicoli usati ...
Anche in thread in cui si parla di auto si parte dal chiedere consiglio per una Panda nuova ed esce sempre quello che propone il Range Rover usato da 1 milione di km a pari prezzo ...
Ebbasta!!!
iteuronet
16-10-2018, 10:17
ecco..
ancora fosse brutta ma con prestazioni e rapporto qualità prezzo spaventosamente conveniente
ma brutta e spompata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
da Moto.it bz A. Perfetti prova V-Strom ˇci si può spingere sino a 1.500 (!) giri in quinta e sesta, per poi riprendere senza un sussulto. E il limitatore è posto lassù, a quota 10.400 giri. Come non dare la lode a un bicilindrico di questo tipo? Quasi 9.000 giri di campo di utilizzo, da non credere.ˇ
si spende poco all'inizio ma poi si passa la vita tra officine e concessionarie per mille magagne. La differenza di prezzo scompare dietro incazzature, perdite di tempo, taxi, permessi e moto ferma in attesa di riparazione.
Sarò stato sfortunato con loro e fortunato durante gli ultimi vent'anni con 4 BMW.
Salvo un carro attrezzi in Francia ad agosto mai state via per più di tre giorni, sia per interventi programmati che urgenti. Anche con Yamaha massimo 3 giorni
Andrea1982
16-10-2018, 10:39
da Moto.it bz A. Perfetti prova V-Strom ˇci si può Quasi 9.000 giri di campo di utilizzo, da non credere.ˇ
sta cosa di girare a marce alte a 1500-2000 giri non la capirò mai..
ma mai
il cambio a cosa serve?
a parte quello
se ne è parlato più volte
è molto più facile fare un motore di cubatura elevata con scarsa potenza
(cv/litro) e dalla erogazione piatta
piuttosto che un motore ad alte prestazioni con tanta coppia e potenza con le fluidità sopra descritta..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ce l'hanno due che conosco. Uno ci ha fatto la traversata integrale delle alpi (3500km su è giù dai passi) e gli è piaciuta. l'altro ci gira per lavoro tutti i giorni nel traffico e idem
Non la comprerei perchè ho altri gusti, ma se l'affidabilità è buona (ai posteri...) e ti piace passeggiare (nel senso che non sei uno che corre) ha molto senso a quel prezzo.
Ed è forse l'unica opzione per avere una moto "da grande" con un motore e un prezzo piccoli, qui sono stati furbi secondo me
OcusPocus
16-10-2018, 12:35
Enzofi ha avuto una terrible esperienza...
Però qui in Asia, Benelli gode di buona fama soprattutto con I modelli "disegnati" in Italia cioè dalla 310 in su
Conosco anche occidentali abituati a moto grandi che ne sono contenti.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
er-minio
16-10-2018, 12:38
A proposito: Smettiamola di paragonare il costo di veicoli nuovi con quello dei veicoli usati ...
Se uno si va a comprare una moto che scimmiotta un modello più grosso (che sia GS o Multistrada) il paragone penso un minimo abbia senso. Visto che alla stessa cifra ti porti a casa della roba che meccanicamente è superiore.
Differente il discorso per chi ha la patente A2.
Io – personalmente – se dovessi prendermi un 500, comprerei qualcosa di più agile e/o leggero. Sticavoli se non assomiglia alle moto più grosse.
Ma, giustamente, il mercato è vario.
sta cosa di girare a marce alte a 1500-2000 giri non la capirò mai..
La guida da Diesel del twin di grossa cubatura :lol:
PS
Poi prendete per il culo quelli con il GS ed il tris di valige fisso.
l'intruso
16-10-2018, 12:50
A me sembra che di sta moto ne parlino tutti bene ma in realtà nessuno se la comprerebbe :lol:...io ne devo vedere ancora una cmq. Detto questo di solito se una cosa costa poco c'è anche il suo motivo.
LucioACI
16-10-2018, 12:54
Se ne vedono, se ne vedono e anche sui passi. Il problema è che se la incroci, la scambi per la multi...
Un Leoncino se fossi sicuro che poi andasse bene lo prenderei per il commuter
Ogni quanto i tagliandi? Sono rimasto ogni 2000 km.....
ToroMatto
16-10-2018, 13:02
All'eicma dovrebbero presentare la stessa moto ma con motore 750, in quel caso potrebbe avere più senso!
Absotrull
16-10-2018, 13:30
Concordo con bipede2 su quanto scritto al post #58
Ovvio che con più cubatura e potenza si viaggia meglio ma si faceva e si fa tutt'ora con moto con rapporto peso/potenza come questa.
Paolo_DX
16-10-2018, 13:51
ne ho viste un paio in giro. Dev'essere molto comoda , è sicuramente spaziosissima e protettiva. 3 caratteristiche difficili da trovare in una SV (piace decantare le lodi delle SV vecchie di 10 anni in questo forum a quanto pare). Sono anche d'accordo con chi trova fuori luogo paragoni tra moto nuove di 50cv con moto VECCHIE di 10 anni e 120cv, solo perché costano 6000 euro entrambe. Chi piglia questa moto non vuole sentire parlare di tagliandi bmw da 600 euro (o ducati) appena c'e' da cambiare un pezzetto extra, o tasse di possesso da 140 euro. Non gli frega di 150cv. Sa che non è una moto con cui scannare o spararsi l'autostrada a 150. Detto questo ha un rapporto peso/potenza anche carica che è TRE VOLTE MIGLIORE di una fiat punto. Auto con cui un mare di famiglie italiane vanno a lavorare, girano ovunque, persino in ferie! chissa come fanno!! Per 5900 euro non si puo' chiedere di più.
OcusPocus
16-10-2018, 13:53
A me sembra che di sta moto ne parlino tutti bene ma in realtà nessuno se la comprerebbe :lol:
E' la 5 moto piu venduta in Italia quest'anno...a Settembre aveva venduto piu di 1600 unita'....
io l'ho usata un pomeriggio e mi pareva andasse veramente benissimo, anche negli sterrati.
Di motore non sarà una multistrada, ma di sicuro vai più forte che con un Cayenne quindi direi che può bastare.
Andrea1982
16-10-2018, 14:19
ora mi porto avanti e frego tutti, apro un forum nuovo
“quelli del trk”
sottotitolo:
hanno le braccia al loro posto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
16-10-2018, 14:19
Il v strom è un cesso senza fine soprattutto i vecchi modelli
Una delle moto più brutte in circolazione
Sarà pure sempriterna ed indistruttibile ma chi cazz se ne frega
Un cesso resta sempre un cesso da qualsiasi prospettiva lo si guardi non sarà mai un donatello
Perfettamente d'accordo: è esattamente il mio pensiero, solo che non volevo essere troppo drastico. Però resto dell'idea che è sempre meglio un V-Stronz stra-usato di un Benelli da 6000€ nuovo. Sarà mica più bello?
Quanto ai 100 cavalli di cui parlava qualcuno più sopra, a me frega un casso. La moto più divertente che ho in garage ha 27 anni, 60 cavalli, pesa sì e no 180 chili... ed è costata 1500€. Il Benelli a quattro volte tanto lo compri chi vuol far l'avventuriero.
feromone
16-10-2018, 14:29
Boia cane Enrico.....hai comprato la moglie di Vito Catozzo!
1100 GS forever
alfonsomoto
16-10-2018, 14:36
Ne ho viste già diverse in giro ed esteticamente a me non dispiace, ma non avendola provata non discuto del resto
Se fossi un bandito la userei per scappare da una rapina, perché tira fuori l'ignorante che è in me
lombriconepax
16-10-2018, 15:02
A 22 anni quando comprai la mia prima moto m'importava una sega dei cavalli e.non potevo spendere certo 20 milioni in una moto.
Con la mia motina da 48 cv mi sentivo il re del
mondo.
Questo penserà un ragazzo di oggi che si.compra questa
Ecco forse il senso ,semplice, di una moto così
er-minio
16-10-2018, 15:09
Lo sapete che tra la motina Benelli e i 20k del GS esiste un mercato intero ve?
lombriconepax
16-10-2018, 15:12
Si , ma il paragone viene facile perché sono brutte uguali
er-minio
16-10-2018, 15:15
:lol: :lol:
No, ma voi continuate pure a dire che è brutto il V-Strom...
pacpeter
16-10-2018, 16:20
235 kg. questa è la follia.
avete mai guidato una moto molto più leggera dei vostri catafalchi?
dico guidato, non fatto il girettino. mbè, leggerezza = divertimento e meno stanchezza.
235 kg sono una follia, è un vero bidone
LoSkianta
16-10-2018, 16:36
Questa moto vende.
Vende perchè costa poco e non è brutta. Non più di moto decantate e desiderate.
Dalle mie parti (merito di un concessionario furbo) se ne vedono davvero tante.
Costa quanto una usata di "marca" ? Si, ma questa è nuova; non ha valore questo particolare?
Nei panni di un giovane con pochi soldi la prenderei in condsiderazione; certo l'affidabilità è un'incognita, chi vivrà vedrà.
Il fatto che sia "grossa" non fa che farla assomigliare di più ai modelli alla quale si rifà e che tanto successo hanno. Non mi dite che tutti quelli che hanno il Gs Adv non avrebbero potuto vivere bene anche con la Standard.
er-minio
16-10-2018, 16:57
Meno male che c'è Pacpeter perchè se no penso di essere strano io (lo sono, e pure rompicoglioni :lol: – lo so).
Un forum dove la gente (giustamente) si scaglia contro quelli che girano con il GS con il trittico montato 24/7, gente che gira con moto troppo grosse, etc...
Poi dite che un 500cc da 230/240kg, perchè così sembra un altro tipo di moto, non è un po' una cazzata.
Decidetevi :wink:
LoSkianta
16-10-2018, 17:02
Pmiz.... era per dire che "grosso" è spesso visto come elemento migliorativo, invece che del contrario.
Poi la regola è sempre che uno, con i soldi suoi, compra quello che crede, eh...!
er-minio
16-10-2018, 17:20
son 211 kg
A secco. :wink:
Mi sembra tanto a prescindere dai confronti, se la si smercia come una moto per patentati A2.
La storia di enzo é un caso a se.Sicuramente sono il caso limite, ma frequentando un forum Benelli di disgrazie e magagne se ne leggono.
A proposito, la sapete quella del cavalletto del TRK che si stacca in marcia perchè perde una vite e relativo bullone ? Già letti tre casi. Roba da ammazzarsi
Ad un forumista é finito nella catena ma fortunatamente stava arrivando in un'area di servizio e non è caduto lui e la moglie.
https://www.insella.it/news/richiamo-alcune-bmw-s-1000-rr-si-stacca-il-cavalletto
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/kawasaki-h2-sx-richiamo-ufficiale-della-casa-per-problemi-al-cavalletto
Direi che sono in buona compagnia ... :lol:
Definire "ben su di età"!!
In questo forum è importante....ed anche per me!:lol:
Hanno azzeccato moto gradevoli con un prezzo (iniziale) corretto che invoglia. Invendibili
Crash5wv297
16-10-2018, 18:52
Azz...è una motona. 4 kgm di coppia...
Mi diverto di più con la 250 che con la 1200 perché permette una guida sbarazzina. Tanto va un c@zzo. Ovviamente se devo fare uno spostamento tangelzial-autostradesco prenderò la RT.
er-minio
16-10-2018, 21:33
si tratta di una moto di ritorno
gente ben su di età
(da moto guzzi per capirci)
stanchi dello scooterone
con l'approvazione della moglie per la cifra
E la madonna.
Un colpo secco alla nuca.
feromone
16-10-2018, 21:40
Se devo dirla tutta io una motoretta 500 italiana la volevo anche andare a provare in vista di un acquisto sconsiderato, ma il concessionario, anzi ex concessionario, me l'ha vivamente sconsigliata ....problemi di management e di reperibilità ricambi.
Peccato perché ci avevo fatto più di un pensiero e mi ricordava i miei 14 anni.
1100 GS forever
Sto pensando al ktm 390...devo andare in concessionaria e sentire se non muoiono dalle risate alla proposta di permuta con la Benelli.
EnricoSL900
16-10-2018, 22:04
Boia cane Enrico.....hai comprato la moglie di Vito Catozzo!
Più o meno... ;)
https://i.imgur.com/pT0c8zf.jpg
LucioACI
16-10-2018, 22:07
Questa è figa...non scherziamo.
EnricoSL900
16-10-2018, 22:16
Questa è STRA-fica, LucioACI, te lo confermo. Pesa 180 chili secchi, con olio e 5 chili di benzina (dato di Motosprint dell'epoca, me lo ricordo ancora), ha una gommina posteriore da 160/70 accoppiata a un 120/60 bello ribassato sul davanti: sullo stretto è agile come una bicicletta, e volendo tiene andature che non ti aspetteresti mai da una moto di quasi trent'anni con solo sessantun cavallini. Una giostra. :eek:
Questa estate mi ha portato quattro giorni in giro per la Corsica facendomi riscoprire un modo di fare mototurismo che avevo dimenticato. Borsone sulla sella, tuta di pelle e via a zonzo (anche a Zonza... :lol:): in giro per quelle stradine strette ho quasi provato pena per i trivaligiati con i loro camper da tre quintali. Mi son divertito come un matto... con una moto da 1500€.
barbasma
16-10-2018, 22:30
Costera' poco ma sono sempre qualche stipendio.
Preferirei un bmw usato... una serie K.. a quella cifra.
fastfreddy
16-10-2018, 22:32
Assolutamente inutile, come il GS d'altronde [emoji23]
Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk
Belavecio
16-10-2018, 23:11
Uhh si,meglio si stacchi il cavalletto..tanto costerà anche poco ricomprarlo.Haha
Io faccio fatica solo a guardarla,col paramotore stile Adventure fa cagare, ma uno scopiazzamento di questo genere è una vera caricatura della GS , dicevano che lo era la 310 gs , ma questa li batte tutti !
Io capisco che la gente non ha i mezzi per arrivare a fine mese, ma fino a che limite ci si può spingere, rinunciando a uno stile autentico e originale , pur di avere una ''moto''?
Direi che è un mezzo adatto ad ex ''sputeristi'' che guardano solo lo strumento di locomozione e se ne fregano di tutto, che poi voglio vederli se si rompe qualcosa a bestemmiare in cinese con l'assistenza Benelli. Ma avete sentito i casini che hanno avuto con l'abs, sembra che per fare un sistema frenante tutto da soli per risparmiare abbiano impiegato uno sproposito di tempo per metterli a punto, e non si sa se lo siano veramente.
Questi industriali cinesi vogliono seppellirci di prodotti , ma almeno avessero la qualità che avevano i giapponesi in passato, così è un prendere in giro la gente.
er-minio
16-10-2018, 23:50
Ma no messa come la scrivi tu é triste, in realtá é una conquista.
Ma dai! Era una battuta, ci scherzavo sopra ;)
... Io capisco che la gente non ha i mezzi per arrivare a fine mese, ma fino a che limite ci si può spingere, rinunciando a uno stile autentico e originale , pur di avere una ''moto''? ...
Non so se ridere o piangere ...
Come Renault con Dacia ha aperto un mercato Benelli con la TRK 502 ne sta aprendo un altro , alla fine e' una moto Low Cost che in qualche maniera fa il suo lavoro e chi la compra sa esattamente perché la compra e cosa aspettarsi , poi e' chiaro che valore usato meno di zero ecc.ecc. ma il cliente tipo neanche ci pensa .......
barbasma
17-10-2018, 09:02
La moto e' un mercato diverso da quello auto
Se uno vuole una moto.. funzionale.. puro trasporto...compra uno sputer che fa 30kml.
Se la moto e' invece passione senza soldi, ci sono gli usati.
L'importante è che sia sufficientemente affidabile.
Il comportamento stradale pare ok.
In generale l'unica critica la riservano all'impianto frenante che viene definito poco pronto e un po' spugnoso ... ma, da un certo punto di vista, questa "caratteristica" potrebbe anche essere positiva per chi non ha una particolare esperienza motociclistica alle spalle ... meglio una frenata "tranquilla" rispetto ad una magari fin troppo pronta e nervosa ...
chi la compra sa esattamente perché la compra e cosa aspettarsi ,sempre da frequentare del forum Benelli questa consapevolezza non la colgo proprio. La grande maggioranza è colpita dall'aspetto estetico di moto importante. Il resto è ignoto e molti sono effettivamente motociclisti inesperti
Absotrull
17-10-2018, 10:43
C'é fame di moto facili, ed era un segmento senza offerta
Enzo,
Quello che descrivi é il 90% del mercato :)
Appunto.
Ragionare da motociclisti esperti magari in condizione di spendere oltre 20k per una moto forse rende un pò ostico cogliere le evoluzioni di altri segmenti di mercato che alle case produttrici invece non sfuggono: al di là dei numeri della Benelli sta crescendo la domanda (e l'offerta) di moto NUOVE da 300/500 cc.
Una nuova leva di motociclisti che forse un domani si evolveranno (anche nel portafoglio) ma che oggi sono disposti a spendere poco per soddisfare i loro bisogni di mobilità/divertimento e sono poco interessati alle prestazioni.
barbasma
17-10-2018, 10:48
Io comprerei un bi da 600cc se non li facessero piccoli come tricicli.
Mi siedo su un V7 tocco con le ginocchia il manubrio.
Cheppoi noi pensiamo sempre che l'Italia / Ovest Europa sia l'ombelico del mondo motociclisticamente parlando, ma in realtà siamo di fatto un mercato di nicchia ...
I veri numeri si fanno da altre parti ...
Per esempio in India si vendono circa 20.000.000 di motocicli all'anno, se non erro ... e cominciano anche loro a guardare a qualcosa di piu' che alla motina base ...
Ovvio che i loro "gusti" inizino a pesare nelle scelte delle case costruttrici ...
barbasma
17-10-2018, 11:10
Nelle auto gia' ci pensano.. alla grande.
Qui e' saturo... la'... boom.
...
L'amico aveva anche valutato honda nc 750 ma era mooolto piú economica
Qui un confronto impietoso
https://youtu.be/nghSk_ZMsnw
https://youtu.be/tZhKORJmTQc
...
Le Honda NC a me fanno tristezza ... a vederle mi paiono poco più che scooteroni ... di sicuro non sono moto che danno "emozioni" a vederle ...
Poi sicuramente hanno dalla loro la leggendaria affidabilita' nipponica ...
La Benelli invece ha la sua porca figura ... visivamente da soddisfazione ... e' una moto vera e propria ...
Secondo me se la Suzuki avesse carrozzato cosi il suo bruttino ma affidabilissimo V-Strom 650, avrebbe fatto il botto ...
a me piace di più la prima...ma io sono strano
Andrea1982
17-10-2018, 12:18
Mi siedo su un V7 tocco con le ginocchia il manubrio.
io ho venduto dopo 4000 km la xsr900 anniversary (che mi faceva sballare come estetica) proprio perché a fare 200-300 km ( i giri soliti qui in zona) morivo..
la sera brufen e il giorno dopo il fisioterpista .. sembravo l’orso sulla bici.. ero molto molto molto più comodo con la s1000rr..
fossi statuato 175 cm sarebbe stata una moto perfetta, bel motore buon telaio freni ok
costo contenuto
estetica[emoji772]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Andrea1982
17-10-2018, 12:20
Le Honda NC a me fanno tristezza ..
Secondo me se la Suzuki avesse carrozzato cosi il suo bruttino ma affidabilissimo V-Strom 650, avrebbe fatto il botto ...
stra d’accordo
nn solo il 650 ma anche il 1000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
17-10-2018, 12:20
La trovo molto carina anche se da decenni sono abituato a cilindrate pari o sopra i 1000.
io ne ho vista una dal vivo, la sua porca figura la fa, certo che quando pensi ai cavalli che ha...
Però i CV che ha sono piu' che sufficienti a sfondare abbondantemente tutti i limiti di velocità delle nostre strade ...
LucioACI
17-10-2018, 12:59
Come commuter urbano, piuttosto che uno scooter, la posso concepire...penso che con me esploderebbe al primo viaggio...vorrei vederla a farsi 1000km al giorno...
barbasma
17-10-2018, 13:06
A me spaventa la rivendibilita' pari a zero
Oltre che l'assistenza
Non so se ridere o piangere ...
anche io....!!!!!!!!!
"lo stile unico originale inimitabile!!!!!!!!!!!"
la colonna sonora è da vomito quindi non riesco a vedere il video
mi raccontate??
sono stato recentemente in due concessionarie Honda: tutto ma Benelli no
Intendiamoci, se avessi trattato una GoldWing l'avrebbero ritirata con super valutazione
A me spaventa la rivendibilita' pari a zero
Oltre che l'assistenza
Posso capire la questione dell'assistenza ... ma la rivendibilita' ... :lol:
Se dopo due anni la tiri contro un muro ci rimetti 6000 Euro ...
Se dopo 2 anni rivendi un GS ci rimetti 6000 Euro ...
Ma vedo che te l'hanno gia' scritto anche sopra ...
:lol:
"lo stile unico originale inimitabile!!!!!!!!!!!"
__________________
Felice di portare allegria, ma come originalità la Leoncino è decisamente meglio, oppure la Royal Enfield Hymalayan, la Trk se la tira da Adventure senza esserlo, come si fa a negare che le GS abbiano uno stile iconico, quand'era uscita la 1100 era così particolare che era impossibile confonderla, si vede un'evoluzione fino a oggi nelle linee, ma la caricatura del ''seguire tendenze stilistiche già esistenti'' come piace dichiarare alla Benelli è un'altra cosa...significa non avere nessun coraggio a rischiare di proprio, ma voi preferireste un pezzo di Parmigiano nostrano oppure fatto in Cina?
barbasma
17-10-2018, 14:26
Posso capire la questione dell'assistenza ... ma la rivendibilita' ... [emoji38]
Se dopo due anni la tiri contro un muro ci rimetti 6000 Euro ...
Se dopo 2 anni rivendi un GS ci rimetti 6000 Euro ...
Ma vedo che te l'hanno gia' scritto anche sopra ...
[emoji38]Con la differenza che il GS e' molto piu' bello, va meglio e piu' forte.
Vedi tu dove buttare 6000 euro.
Io manco mi pongo il problema.
Si ... ma non e' che dopo 2 anni il Benelli lo devi tirare per forza nel muro ...
Era per farti notare che se dopo 2 anni il Benelli per assurdo valesse 0, comunque ci hai rimesso come con un GS nuovo ...
Pero' si spera che anche il Benelli duri piu' di 2 anni ... quindi se te lo tieni piu' di 2 anni hai gia' guadagnato ...
Dai ... i conti della serva li sai fare anche tu ...
lombriconepax
17-10-2018, 14:45
Mi immagino il 25enne che vuol comprarsi la moto con il.dubbio.se spendere 6000 euro o 22.000 euro .
È come se dovessi comprarmi.una macchina e confrontassi la dacia duster con un land rover
barbasma
17-10-2018, 15:18
Le macchine non sono moto.
Il fatto che il GS venda come le caramelle non le lo indica?
Le moto sono un sogno...
Con 22000 euro compri una auto decente.. ma compri la range rover vogue delle moto...
22000 euro una coppia li affronta.. perfino un single... come li ho affrontati io tanti anni fa... e senza dubbi... volevo un gs...stop! Ho risparmiato e me lo sono comprato...nuovo!
Non mi sarei accontentato di una AT..
Un ragazzo con pochi soldi non compra una Benelli... dato che vuole scopare e sognare... la razionalita' vivaddio se la sbatte... compra un usato che faccia sognare...
E comunque ci sono molte vie di mezzo... le ktm 1090...le honda AT... che sono ampiamente rivendibili.
barbasma
17-10-2018, 15:22
Periodicamente su questo forum ritorna il tormentone della moto furba e intelligente..
Peccato che nelle classifiche di vendita... siano in fondo... perfino dietro agli sputer non intelligenti quali tmax e xadv...
stavolta non è il caso della 502 che vendicchia meglio di tante Jap o Italiane.
LucioACI
17-10-2018, 15:32
Questa però vende di brutto...ma è solo furba...come una tipo con la carrozzeria della ferrari...
barbasma
17-10-2018, 15:38
Allora diciamo che la benelli ha fatto il prodotto giusto per il target rasoterra.. la dacia delle moto.
Cio' non toglie che il differenziale con il top del mercato non sia inaffrontabile come sulle auto...
Lo sapete vero che ci sono tante bici da 10/11k e si vendono benissimo? Ecco.. troverete tanti pensionati e operai appassionati con queste bici... perche' sono cifre affrontabili per passione...
Nella top ten oltre alla Benelli TRK502 mi pare ci siano anche la Honda NC750X e la Suzuki V-Strom 650 ...
Mi pare che possano tutte e 3 far parte delle moto "furbe e intelligenti", no?
Non si vendono solo carriarmati per il deserto e moto da sparo ...
Fortunatamente, direi ...
Comunque quando si parla di questi argomenti mi pare sempre si avvertire un sentore di "commiserazione" per chi compra queste tipologie di moto ...
Un sorta di compatimento per chi non si puo' permettere di spendere 20 k per la moto nuova ...
Siamo tutti d'accordo che il GS e' meglio della TRK ma, fatti i dovuti paragoni economici, non mi pare una scelta da scriteriati ...
Andrea1982
17-10-2018, 15:45
mah
intelligente con poco di più è la tracer 700 ad esempio e pesa parecchio di meno..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho citato solo quelle considerabili "intelligenti" nella top ten delle piu' vendute ...
La Tracer 700 e' fuori ...
marenco35
17-10-2018, 15:57
Io non commento lo stile perche' e' piuttosto soggetiva la valutazione.Per me le performance meccaniche possono andare bene,non sono d'accordo pero' con chi sostiene che viene scelta da chi non vuole piu' pachidermi pesanti:trovo che abbia nel peso il difetto maggiore,un Gs 1200 ad es. mi pare sia su quei livelli,210-220 kg non mi sembrano proprio da neopatentato A2.Rimane solo,per me l'appetibilita' del prezzo.
Saluti
Il Luca
barbasma
17-10-2018, 16:06
Lungi da me commiserare...
Osservo solo i meccanismi di uno dei mercati del superfluo...
Personalmente non riuscirei a spendere e fare sacrifici per una cosa che non mi appassiona...
Io semplicemente nel momento in cui ho deciso che avevo altre priorita' economiche.. ho deciso che mi tenevo il mio ktm950 investendo per una revisione completa... e' ancora superiore a molte moto moderne...
Non lo avrei cambiato certo per una benelli...
Quindi mi chiedo... con 6000 euro..che non sono pochi nell'usato.. guardate un po su moto.it cosa si trova? Un botto di moto e perfino di gran marca in buono stato... Bmw a valanga...
E comunque comprare una benelli... rispetto ad una giappo pari costo...che ci sputi e non ti dara' mai un problema... ha veramente poco senso.. imho.
Avesse una immagine classica come una triumph che rincorre gli hipster... ma rincorrere il gs800... mah...
rsonsini
17-10-2018, 16:23
Dunque: al di là di quello che penso della trk (mi sembra una m***a vomitata da un cane, giusto per minimizzare), trovo che una himalayan o una swm anche se monocilindriche siano molto meglio. E probabilmente anche più leggere.
La colpa della trk è di essere inutilmente velleitaria e mancante.
Poi va beh, leggo che è anche divertente per cui accetto di buon grado che alla fine si stia disquisendo di puro gusto personale.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
sempre da letture del forum Benelli, il motivo scatenante è l'estetica e poi costano "il giusto" tanto da non spaventare. Il desiderio non è una moto usata qualsiasi, basta che funzioni e non costi troppo. L'autogratificazione passa al 90% per il nuovo: orologi, telefonini, televisori, borse griffate ecc ecc ecc. Chiedete ad una signora se comprerebbe una Gucci usata
marco bacci
17-10-2018, 17:05
mio figlio si vuole avventurare nel motociclismo, non ha ancora chiaro cosa vuole, ma soprattutto ha il grosso limite della patente A2.... girando sul nuovo ci sono poche scelte
honda cb500 nelle declinazioni f (scarenata) ed X (tipo gs) la benelli leoncino e la trk, la honda nc750, anche qui s o X
la benelli è la scelta per ora più papabile perchè se trova senza problemi, per assurdo se la prendiamo usata risparmiamo ancora di più...
nella mia zona (ponente ligure) ce ne sono un po di trk in giro, e a me non dispiace per niente.... ovviamente sono conscio che il mio super mega gs adv lc è meglio, ma costa 4 volte tanto.... e per un neo patentato che al max ha guidato solo uno scooter 125 sarebbe troppo....
se poi ci si avventura nel mondo dell'usato (è alla prima moto, e anche usata va bene) si scopre che le moto depotenziate costano un botto e sono poche.... quindi ben venga una benelli trk nuova, che ha la garanzia, cammina il giusto e possiamo farci la gita fuori porta tranquilli e sereni....
e a 21 anni.... ce l'avessi avuta io una moto del genere....
mio figlio ...
e a 21 anni.... ce l'avessi avuta io una moto del genere....
Ti quoto in blocco.
Il mio sta per fare la patente ed è orientato su una CB 500 X che, per i soldi che costa, parrebbe ottima, credo che ci si possa fare tutto.
Poi sul discorso meglio una BMW/KTM/quant'altro usata piuttosto che una Benelli nuova... che dire, il prenderla nuova ha un tasso di libidine maggiore, secondo me, poi ognuno fa le sue scelte in base alle proprie scimmie e al proprio portafoglio. :)
@marcobacci
tuo figlio potrebbe pensare ad una Triumph (magari scrambler) depotenziata, certo non te la regalano ( ma c'è l'usato) ma va benissimo ed ha un'estetica che ai ragazzi piace .
barbasma
17-10-2018, 18:06
Usate le triumph boneville sono carissime...
Paolo_DX
17-10-2018, 19:08
Osservo solo i meccanismi di uno dei mercati del superfluo...
Personalmente non riuscirei a spendere e fare sacrifici per una cosa che non mi appassiona...
Non lo avrei cambiato certo per una benelli...
E comunque comprare una benelli... rispetto ad una giappo pari costo...che ci sputi e non ti dara' mai un problema... ha veramente poco senso.. imho.
a questo punto avrai ormai capito qualche appunto:
1-non sono i TUOI gusti o idee in particolare a muovere il mercato
2-anche se lo fossero, c'é MOLTO altro spazio che occupano ALTRI, produttori e soprattutto consumatori. Non hanno tutti le stesse esigenze.
3-benelli trk 502 sta vendendo forte e oltre ogni previsione.
3-l'azienda cinese che ha rilevato il marchio Benelli non e' una ONLUS e non opera per soddisfare i gusti di chiunque, ma si fregano le mani per aver azzeccato alla grande un prodotto che tu non riesci a capire continuando a proprorre improbabili paragoni con BMW usate (e sfondate oltre che vecchie) da comprarsi con gli stessi 5900 euro della trk nuova.
4-continua a sfuggirti il fatto che un ragazzo neopatentato obbligato alla A2, non abbia molta scelta nel settore delle moto di grande taglia. Lo conferma infatti che non appena ne e' uscita una, ha fatto subito il botto.
5-in ultimo, per quanto incredibile, c'e' ancora parecchia gente a questo mondo (persino in italia) che se ne strafotte dell esigenza di possedere una bmw. O un paio di Hogan. O il melafonino. Il problema di finire per considerarli poveretti, babbi o degni proprietari di miserabili Dacia sta in chi fa dette considerazioni.
Periodicamente su questo forum ritorna il tormentone della moto furba e intelligente..
Peccato che nelle classifiche di vendita... siano in fondo... perfino dietro agli sputer non intelligenti quali tmax e xadv...Intelligentissimi....per chi li produce
Come la gs d'altronde [emoji41]
Le moto furbe e intelligenti sono quelle che si consigliano agli altri ma mai e poi mai si comprerebbero per se
feromone
17-10-2018, 20:47
Per la prima volta sono d'accordo cone bipede2!
Basta chiedere ai giovani ... per loro endurona pachiderma (sopratttutto BMW) corrisponde a vecchio!
1100 GS forever
feromone
17-10-2018, 20:48
E non hanno tutti i torti....basta guardare!
1100 GS forever
EnricoSL900
17-10-2018, 21:10
Il video del raduno dei tk che ho messo presumo non lo abbia guardato nessuno. Sono tutti adulti ben oltre la patente A2, gente che puó stare su un gs.
Appunto. Quelli proprio non li riesco a capire... :(
C'è più gente a cui non interessa una Bmw rispetto a quelli cui interessa.
Anche Audi, range Rover, jeep, Porsche, Maserati, Rolex e così via
EnricoSL900
17-10-2018, 21:50
Ma guarda, io non ne faccio un discorso di marchio: parlo proprio di una qualsiasi moto usata da 6000€, di qualunque genere la si preferisca.
Io per esempio ho da poco riaddomesticato la scimmia che mi spingeva furiosamente verso una Ducati 999S, quindi una supersportiva di una decina di anni fa, ancora meravigliosamente preziosa, quotata mediamente proprio su quelle cifre.
Ma rimanendo sulle endurone/crossover con gli stessi 6000€ si può comprare un GS1200, un GS800... come anche vari modelli giapponesi recenti: Tracer 900, Tracer 700, Honda NC/X quante se ne vogliono. Se piacciono le sport-tourer, con 6000€ la scelta fra le Honda VFR800 è enorme, ma volendo si trovano anche tantissime BMW K1200 o perfino 1300. Per non parlare delle F800S o ST: magari ci scappa anche qualche GT, non so.
Tutte moto, mi si permetta, decisamente più dignitose di quella roba lì comprata nuova. Non è commiserazione per chi non può permettersi una moto costosa, quanto incapacità di comprendere la scelta di chi acquista una moto oggettivamente mediocre pur di averla nuova quando basterebbe cercarla usata per averne una migliore... quale che si scelga.
EnricoSL900
17-10-2018, 21:52
Poi... oh... si fa sempre per cazzeggiare: alla fine ognuno coi suoi soldi ci compra quel che gli fa più comodo. ;)
Io non compero veicoli usati, storiche escluse ovviamente. Sarò grave ?
Chissà come è la royal enfield full ma proprio full optional.
feromone
18-10-2018, 07:16
"Chissè come è la Royal enfield full ma proprio fulla optional"
https://www.cartoq.com/wp-content/uploads/2018/08/Cheap-Royal-Enfield-Alloy-Wheel.jpg
Bella....notare il paramotore in stile adventure fatto con le liane!
1100 GS forever
...
Tutte moto, mi si permetta, decisamente più dignitose di quella roba lì comprata nuova. Non è commiserazione per chi non può permettersi una moto costosa, quanto incapacità di comprendere la scelta di chi acquista una moto oggettivamente mediocre pur di averla nuova quando basterebbe cercarla usata per averne una migliore... quale che si scelga.
No ... non e' commiserazione ... per niente ...
... "più dignitose" ... "quella roba lì" ... "oggettivamente mediocre" ... "qulasiasi moto usata è migliore" ...
Non traspare alcuna commiserazione ... no no no ...
:lol:
Bella....
Oh...a me piace davvero
Forse i giovani e alcuni adulti vogliono sentirsi liberi da finanziamenti e costi di manutenzione elevati, forse non possono neanche pensarci, e la leggerezza passa anche dal comprarsi una moto nuova che in teoria la sua funzione la dovrebbe svolgere comunque.
Se io dovessi farmi bello con gli amici e le fidanzate varie, forse con una moto usata anche se prestigiosa non otterrei lo stesso effetto, poi bisogna dire che se uno in meccanica è un po' negato, magari con l'usato non si sente neanche così sicuro, e scommette sul cinese.
Comunque non è vero che ai ragazzi non piace la GS, semplicemente nel quotidiano è fuori dalla loro portata, le nuove generazioni per me stanno percorrendo una strada totalmente diversa dalla nostra, in cui sentirsi liberi non è più legato per forza a una moto, direi che sono andati oltre nei sogni, direttamente nel mondo virtuale.
barbasma
18-10-2018, 09:31
Ah insieme al periodico tormentone sulle moto furbe
Ritorna anche quello del "ho fatto 7000km in Iran con la vespa"
Come se fossero paradigmi utili per chi compra una moto per farci lecco-mandello
la Benelli offre tre anni di garanzia e due di carro attrezzi
Enzo, ma tagliando ogni quanto?
Ho letto ora
Tagliando ogni 6000 km
Non buono per me
barbasma
18-10-2018, 10:42
Ogni 6000???? abbehhh
Maddai...
barbasma
18-10-2018, 11:23
Chi ti fa un tagliando da 52 euro... in italia???
Manco la manutenzione di una bicicletta ci paghi...
feromone
18-10-2018, 11:23
Come ripeto per i giovani non è un problema di soldi o altro .... non ne hanno ma a loro il GS non piace in ogni modo!
Avevo in garage una splendida GS 1150 ADV pressochè nuova e per me bellissima, spesso con i miei figli ci fermiano a guardare il nuovo GS ADV (in estate 20 0 30 parcheggiate lungo il lungomare delle mie parti).....ho sentito una esclamazione di approvazione loro, dei loro amici e delle loro ragazze solo quando è entrata nel mio garage una Speed triple del 2006!
"finalmente hai dato via quel catafalco, a noi piacciono le moto sportive" è stata la prima cosa che mi hanno detto!
Come dargli torto, una volta anche io la pensavo così...anzi la penso ancora così!
La Benelli TRK per me è una moto da mezza età buona per farci le stesse cose che faresti con un GS o una Multistrada....girare per strada e "sognare" lo sterrato!
Meglio con una Leoncino....però fai tutto più scomodo!
1100 GS forever
1100 GS forever
barbasma
18-10-2018, 11:31
Che le bmw siano antifiga sotto i 25 anni.. beh e' risaputo.
E vorrei anche vedere una che si bagna guardando un gsadv...
Mi tocca dar ragione a Feromone
Gs e surrogati vati come la TRK sono roba da vecchi. Stop.
Poco da fare: sputerone per spostarsi e viaggiare e/o in due, sportiva per andare in moto, moto da max 150 kg per fare off.
barbasma
18-10-2018, 12:07
Bipede.. prova a farlo da bmw ktm o ducati un cambio olio...
52 euro lavora in perdita....
er-minio
18-10-2018, 12:17
comunque 30 euro per 20 minuti di manodopera sono 90 euro l'ora.. roba da dentista, non mi sembra poco...
120 sterline l'ora a BMW Londra. :lol:
E vorrei anche vedere una che si bagna guardando un gsadv...
Ahahahah, bella questa ! Posso garantirti che le donne dalle mie parti si voltano, le ragazzine non so, non mi interessano. Ma poi adesso va di moda guardare senza farsi notare, toccherebbe essere telepatici per capire bene.
feromone
18-10-2018, 12:40
Illusione tipicamente maschile pensare che una donna si giri per guardare una moto!
Fra l'altro per dirla tutta anche se questo dovesse succedere meglio non fermarsi mai in quanto a terra il fisico del pilota ritorna al suo stato originale aahhahahah!
1100 GS forever
LucioACI
18-10-2018, 12:55
Ahahah....bella quella che si voltano a guardare il gs. Avrà avuto una riga di merda sulla giacca...ahahaha...
Donne (non ragazzine) che si voltano a guardare una moto?
Mai vista una.
Propendo per l'ipotesi qui sopra ... :lol:
feromone
18-10-2018, 13:04
In ogni caso mai una volta, in anni che ho avuto il GS ADV, che una ragazza o una donna mi abbiano chiesto che moto fosse......con la Speed invece stranamente questo succede spesso e tanti ragazzi si fermano per guardarla!
E' anche vero però che è sempre più difficile inventarsi storie sulle mie capacità di guida e parlare di tutto quello che ho visto nei miei viaggi, però la speed tira di brutto!
Detto fra noi, l'unica cosa che mi chiavo sono le dita nella portiera dell'auto, però per un vero vecchio pavone romagnolo l'immagine è tutto!
1100 GS forever
barbasma
18-10-2018, 13:05
Le speed usate costano nulla..bellissime
Ma troppo piccole per me.
Ahahah, siete proprio perfidi, giro sempre con indumenti stirati e profumati, però è possibile che si voltino per paura di essere prese sotto, le strade sono molto strette qua. Venite oltre per verificare di persona, le cittadine alle quali siete abituati voi sono diventate inespressive come merluzzi ! Poi per tornare in tema vogliamo mettere il rombo disarmante del GS confrontato col rumoretto patetico del TRK?
feromone
18-10-2018, 13:07
Anche per me una volta erano piccolissime .... ora che ho perso 25 kg. sono diventate perfette!
1100 GS forever
Paolo_DX
18-10-2018, 13:53
a scanso di equivoci, anche la KAWASAKI Z900RS secondo la casa madre va in officina ai 1000, poi ai 6000, poi ai 12000... ovviamente ai 6000 non mi vedono.
EnricoSL900
18-10-2018, 14:08
Maaa.... per dire: una T509 tutta originale a 1800€ a me pare regalata, considerato che è la prima Speed e che dalle foto che ho visto sembra anche in buone condizioni.
Chi mi sa dire qualcosa in più? :scratch:
feromone
18-10-2018, 14:11
Se proprio proprio vogliano parlare del rombo disarmante del Gs allora dovremmo parlare anche dei "rumori molesti a norma"!
Forse abbiamo svelato il segreto delle donne che si girano "ma chi è sto bambinetto rompicoglioni con sto scooter che fa un casino"
1100 GS forever
Ma dai, così mi guasti tutto il romanticismo!
feromone
18-10-2018, 14:30
Enrico la t509 non è la prima Speed triple in quanto è stata preceduta dalle T301 (monofaro) .... del modello che tu hai citato la più bella è quella definita culobello, costruita dal 1997 al 2001 e seguita poi dalla culona!
Quella che ha dato una svolta è, a mio parere, quella del 2005, quella cioè basata sul prototipo di Carlo Talamo.
Difetti.....diciamo che le Triumph hanno un motore molto robusto però circondato da tanti problemini noiosi e che a volte fanno incazzare di brutto (e a volte anche costosi).
Però quando la guardi e la accendi....le donne fanno la ola (o forse anche io sono un bambinetto rompicoglioni con uno scooter eheheheh)
1100 GS forever
anonymous
18-10-2018, 14:59
Rincari da mode o marketing a parte da che mondo e mondo hai una qualita' proporzionale a quello che paghi, da sempre. Comprereste un'automobile cinese low costo? Chiedere a chi ha acquistato una Great Wall. Comprereste mai una chiave inglese low cost? Chiedete al vostro idraulico o al vostro meccanico. E una MTB cinese da prezzo? Mai guidato uno scooter cinese low cost? Io sì. Siete veramente convinti che con le moto funzioni diversamente e a un prezzo basso corrisponda qualità dei materiali e delle lavorazioni? Ma x piacere dai...
barbasma
18-10-2018, 15:19
Sapete perche' le donne si girano quando vedono un gs?
Perche' fa lo stesso rumore dell'aspirapolvere
barbasma
18-10-2018, 15:24
Bubugaz
Se non hai i soldi hai poca scelta
Detto questo io diffido della roba che costa troppo poco in tutti i miei hobby, perche' dura niente.
Questo non giustifica comunque i 25k di un GS
Sono estremi entrambi... in un mercato del superfluo dove il valore di un oggetto e' dato dal posizionamento di mercato non certo dal valore reale dell'oggetto stesso.
Benelli potrebbe vendere moto a 9000 euro? No.
L'unico modo per venderle e' al prezzo di uno sputer 400cc
Poi tra un anno magari scopriamo che fallisce perche' non aveva margini...
feromone
18-10-2018, 15:31
Per low cost cosa intendi? ..... per essere una 500 italiana (con proprietà cinese) non mi sembra un prezzo da low cost!
Fra l'altro anche le KTM e le BMW sono moto low cost indiane e anche le nuove Vitpilen 401 saranno costruite dalla Bajaj e quindi perchè dovrebbero andare meglio?
C'è un logaritmo che definisce questa affermazione?
1100 GS forever
LoSkianta
18-10-2018, 18:24
Bubugaz
L'unico modo per venderle e' al prezzo di uno sputer 400cc...
Ma infatti anche chi vede in simpatia questa moto sa bene che questo è l'unico motivo per cui vende. Ma non è poco.
Tu, per un uso non cittadino, cosa sceglieresti tra la Benelli e lo scooter? Io la Benelli, ben sapendo di acquistare qualcosa di modesto valore.
Tra l'altro io faccio comunque parte della schiera che opta per moto usate, piuttosto che nuove di dubbia qualità. Ma se qualcuno mi obietta che allo stesso prezzo lui si fa una TRK lo accetto (io, per la verità, spendo anche di più).
barbasma
18-10-2018, 18:35
Scooter tutta la vita
Cambio automatico.. lo usi con le church... ripara meglio dalle intemperie... consuma la meta'.. metti casco sotto la sella...
Tu useresti in citta' un duster o una smart?
Infatti per seguire barba ho preso un bell'x adv :lol:
barbasma
18-10-2018, 20:02
Bravo ben fatto.
Magari trovo pace per un poco :confused:
barbasma
18-10-2018, 20:17
Non ci crede nessuno! Hahahaha
Ma se dovessi venire a Napoli mi fai da cicerone?
Certo. Ti faccio trovare in mutande in un attimo :lol:
Ti presto la goldwing .. nel traffico è perfetta.
EnricoSL900
18-10-2018, 21:50
Enrico la t509 non è la prima Speed triple in quanto è stata preceduta dalle T301 (monofaro) .... del modello che tu hai citato la più bella è quella definita culobello, costruita dal 1997 al 2001 e seguita poi dalla culona!
Mea culpa: mi ero scordato la 301! :!::!::!:
In ogni caso... che diresti di una 509 a 1800€? ;)
anonymous
18-10-2018, 22:04
https://www.motociclismo.it/benelli-trk-502-leoncino-futuro-casa-pesaro-cina-marche-mondo-intervista-67721 come spiegato nell'articolo pressoché tutte le componenti della moto sono realizzate in Cina. Ora, sarà pur vero che anche KTM e BMW ci realizzano parte della componentistica, ma, visto il prezzo e dando x scontato che non vogliano sputtanarsi suppongo che materiali e controllo qualità siano diversi. X carità se uno si fissa sul nuovo e vuole spendere "poco" la scelta è obbligata e speriamo che si riveli azzeccata, certo. rimane il fatto che se è l'affidabilità che si cerca una qualunque jap usata a partire dal Transalp in poi costa ugualmente poco ma garantisce l'immortalità.
anonymous
18-10-2018, 22:05
Sorry ecco il link: https://www.motociclismo.it/benelli-trk-502-leoncino-futuro-casa-pesaro-cina-marche-mondo-intervista-67721
Io ho deciso senza ironia di mettere da parte ogni pregiudizio e incominciare a mangiare i pop corn, anzi ringrazio pubblicamente chi l'ha comprata o sta per farlo, così almeno se volesse potrebbe fornirci informazioni di prima mano, un sentito evviva per i tester del forum!!!
P.S. Mi interessa anche sapere se si cucca come col GS (scherzo)
LoSkianta
19-10-2018, 11:26
Tu useresti in citta' un duster o una smart?
Avevo specificato infatti NON città......
P.S. Mi interessa anche sapere se si cucca come col GS (scherzo)
ho sempre cuccato a prescindere dalla marca della moto :cool::cool: :love3:
.. lo usi con le church...
Non ti facevo tipo da Church...
:lol::lol:;)
A me sembra che Benelli si stia muovendo decentemente.
Ok, sono moto low-cost, ma non è un segreto. Chi acquista sa che non può avere pretese particolari.
Stanno puntando su prezzo e stile. Puntano a chi va per la prima volta su una moto o su chi ci ritorna, ma anche su chi non ha interesse ad avere moto particolarmente prestanti.
Certo in 6000 euro, ci sono un sacco di usati. Ma per fortuna c'è chi compra il nuovo!!!!
barbasma
19-10-2018, 16:14
O le trickers... Non ti facevo tipo da Church...
[emoji38][emoji38];)
Maglio la Yamaha Tricker! :)
iteuronet
11-12-2019, 18:52
approfittando di una giornata di sole con temperatura sopra lo zero (+1:cool:)sono andato a Liberec a provare la 752s
quella a sn con targa prova nella foto
https://i.imgur.com/aLLk9uN.jpghttp://
rispetto ad un TRK salto in avanti come componentistica e finiture(freni Brembo,Marzocchi da 50mm,TFT ,faro LED atd)
Il tutto a 7100euri.....fra un po la Cina ci fa il mazzo
Bene Sandro!
Sandro si vede un casso......
iteuronet
11-12-2019, 19:10
venuta piccolina
linko
https://www.tipmoto.com/motorky/benelli/414083-752s-skladem.html
molto bella, uguale alla ducati monster
fra un po la Cina ci fa il mazzo
Infatti la nostra competitiva di europei deve essere su innovazione e design. A livello di euro al chilo per il ferro abbiamo perso da oltre vent'anni
Ktm conferma che in Austria costruiranno solo le 1290
Apperò!
Abituati alle dimensioni delle forcelle del GS.
anonymous
11-12-2019, 22:16
Un design unico... :lol: originale come i miei compiti in classe delle medie, una scopiazzatura pari pari dai banchi dei primi della classe.
Non credo che l'originalità sia il primo pensiero dell'acquirente tipo benelli
EnricoSL900
12-12-2019, 10:00
La mia incazzatura viene proprio da questo, Enzofi. Un Marchio che nei suoi tempi d'oro è stato ai vertici mondiali, capace di rinascere con una moto fantastica e unica come la Tornado... ridotto a fare da adesivo su della merda cinese.
Mi si perdoni il linguaggio fin troppo diretto, ma vedere che c'è gente che quella roba la compra mi fa orrore...
se le fanno in italia e cominciano ad adottare componentistica italiana oltre che assemblare roba dalla cina, si ripete la storia della honda di atessa quando cominciarono nel 1976. E dobbiamo riconoscere che la honda di atessa per tutta quell'area ha creato moltissimi posti di lavoro e indotto. E' una delle piu' grandi realta' di produzione moto di italia. Alla fine quelli erano jap, questi sono cinesi, ma se il risultato finale sara' quello ne potremo essere solo contenti. E a quel punto dar soldi a tedeschi che fanno moto magari in cina o cinesi che le fanno in italia.....preferisco moralmente la seconda
charlifirpo
12-12-2019, 11:53
La penso come aspes; piuttosto della 752 S non c'è ancora traccia in Italia...
jocanguro
12-12-2019, 12:24
E a quel punto dar soldi a tedeschi che fanno moto magari in cina o cinesi che le fanno in italia.....preferisco moralmente la seconda
o peggio ancora a italiani che producono in romania o cina
(vedi fiat 500, dainese giacche, e anche grandi marchi di moda italiana che ti fanno pagare una borsetta 500 euro e a loro costa 5 ... ):mad:
si ma cavolo è una Monster pari pari
non dimentichiamo le lotte che fece De tomaso contro la honda di atessa. All'inizio assemblavano, poi cominciarono a mettere diversa componentistica italiana, fino a giungere con le 2T nsr e compagnia a progettare e costruire totalmente in italia usando progettisti italiani e stilisti italiani. E quelle 125 dei tempi d'oro venivano esportate in tutto il mondo e compreso il giappone. SI chiamava Honda ma era a tutti gli effetti una ditta dal cuore e testa italiane, come oggi del resto. Se benelli facesse la stessa ascesa sarei contentissimo.
...ma poi perchè non sarà mai una World Traveller?
Ci si può benissimo viaggiare
estestest
12-12-2019, 14:52
approfittando di una giornata di sole con temperatura sopra lo zero (+1:cool:)sono andato a Liberec a provare la 752s
Un po' scopiazzata ma non pare male...
mi preoccupa solo un po' il dato "TP / STK:Ano / Ano" :lol::lol:
micheleu
12-12-2019, 15:28
Prima di diventare proprietario, me l'ha regalata mia moglie:eek::eek:, del GS, avevo visto in un concessionario una TRK versione X, il prezzo era lo stesso del GS, mi sono seduto sopra e devo dire che è enorme oltre che alta, francamente non mi è dispiaciuta e ci stavo facendo un pensierino, poi complice un tagliando mia moglie ha visto il GS....
Per il lunghi viaggi credo che vada bene, come protezione è ottima, ma il motore è proprio al limite…..
GS usato e TRK nuovo o ho perso qualche pezzo?
iteuronet
12-12-2019, 19:31
Se uno non é la mia passeggera,alla quale il TRK piaceva perché ´tanta´ed ha un minimo di occhio ´meccanico´,si rende conto del salto qualitativo fatto con il 752 rispetto a l ´enduro dellacasa.
Niente di miracoloso certo.Ma a 7e100 non capisco cosa si voglia.Vedere la mia Tracer con forcella flautistica,non regolabile,paleolitica.Pinze freno di 15anni fa.Dell ´ammo manco ne parlo.
Quindi per i miracoli megliorivolgersi altrove.
Se assomiglia al monster all ´utente medio frega niente.Anche perché,probabilmente,manco sa/ricorda di che cosa si parla.
Tra l ´altro l ´approccio minimalprogressivo,mi trova d´accordo.Se fossero partiti con un modello top avrebbero preso dasubito una tranvata.
OcusPocus
13-12-2019, 00:10
Quoto Iteuronet 100%......anche ammo del mio scrambler e' roba da piangere, e siamo a 3-4mila euro in piu
ma benelli le moto le assembla tutte in italia o arrivano intere (almeno alcuni modelli)? quanta gente impiega nello stabilimento?
NEgli anni 70 tutti gli assemblatori di moto da regolarita' erano dittarelle da poche decine di persone, e anche loro compravano tutto fuori e assemblavano. COme realta' piu' grandi c'era solo fantic e swm in italia. In ambito regolarita' intendo.
Motociclismo diceva che assemblano a Pesaro, ma hanno in tutto cinquanta persone, impossibile assemblare migliaia di moto.
Probabilmente fanno un montaggio finale di preassemblati importanti, tutto fabbricato in Cina dalla stessa Qjiang, e quando dico tutto significa tutto, su loro progetto e realizzazione. Mi viene un po' da vomitare ma va beh sono i tempi d'oggi.
c'è da dire che anche Ducati, visitata due anni fa e ventitré anni fa ha radicalmente cambiato la fabbrica. A Borgo Panigale non producono più niente, nessuna lavorazione meccanica, solo linee di assemblaggio, e sempre di elementi provenienti da fornitori esterni già preassemblati .
Senza voler fare un paragone fra Ducati e Benelli che veramente sarebbe come paragonare la seta con gli stracci
EnricoSL900
13-12-2019, 14:10
Quoto Iteuronet 100%......anche ammo del mio scrambler e' roba da piangere, e siamo a 3-4mila euro in piu
Ma lo Scrambler ha un motore. E che motore, cazzo!
Costa troppo per quello che offre, ma continua a piacerti? Ok, uno Scrambler usato andrà sempre cento volte meglio e cento volte di più di un Benelli cinese nuovo, accidenti...
Ma come si fa??? :mad::mad::mad::mad:
EnricoSL900
13-12-2019, 14:14
Poi, nemmeno io sono un fanatico della Ducati di oggi, ma accidenti... a 7000€, sul mercato dell'usato, si trovano moto esagerate! Perché accontentarsi di una mezza tacca cinese rimarchiata, purché sia nuova?
Questa cosa mi manda ai matti, scusate...
Se assomiglia al monster all ´utente medio frega niente.Anche perché,probabilmente,manco sa/ricorda di che cosa si parla. .
In che senso?
OcusPocus
13-12-2019, 14:54
[QUOTE=EnricoSL900;10201194
Questa cosa mi manda ai matti, scusate...[/QUOTE]
Oh Enrico Io ho comprato la Scrambler e non la Benelli....quindi ovviamente ci ho trovato Delle qualità o un fascino che, per me, ha giustificato comunque la differenza (importante) di Prezzo.
Però 3-4 Mila euro oggi sono tanti soldi per moltissima gente e confrontare nuovo con usato non ha nessun senso.
Chi vuole il nuovo ha le sue ragioni e non considera l'usato.....altrimenti con I parchi usato disponobili oggi non ci sarebbe più da comprare nessuna Moto nuova
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
EnricoSL900
13-12-2019, 15:24
Ma sì invece. Ci sono modelli nuovi che, oggettivamente, per un certo tipo di utente, hanno una attrattiva impareggiabile da qualsiasi usato.
Ma se si deve comprare, nuova, una moto che non ha nessuna caratteristica esclusiva che la renda desiderabile, che non è particolarmente bella né originale nell'aspetto, che non è tecnicamente interessante... che senso ha?
enrico, la stragrande maggioranza delle moto nuove che vengono vendute non ha niente di esclusivo, particolarmente qui e la' e tecnicamente qualunque.:lol:
come le auto del resto. Semplicemente molta gente ragiona cercando altre priorita'. E la casa che riesce a intercettarle vende.
iteuronet
13-12-2019, 17:07
In che senso?
l ´ acquirente di un TRK (almeno quelli che io conosco) non é un motociclista di ritorno,ne uno che fa downsizing.Questo ultimo si orienta verso un prodotto + maturo , + leggero ecc-
Spesso trattasi di uno di primo pelo,che si fa la moto perché queste Bene costan poco,xché é grande,sicuramente meglio dello scooter.Della storia di case e modelli sa niente.O molto poco.E dubito anche che gli freghi qlc.
micheleu
13-12-2019, 17:18
@zorba si il GS usato ovviamente….
che senso ha?
Molto banalmente: Mi piace e voglio la moto nuova di pacca
NB Su 13 moto ne ho presa solo una nuova... E anche all'epoca c'era chi mi diceva: perché prendi l'XT nuovo!? che c'è stacippadimotoxyz usata che è meglio...
Spesso trattasi di uno di primo pelo,che si fa la moto perché queste Bene costan poco,xché é grande,sicuramente meglio dello scooter.Della storia di case e modelli sa niente.O molto poco.E dubito anche che gli freghi qlc.
e vuole pure fare scena spendendo poco.
LoSkianta
13-12-2019, 17:53
...xché... qlc....
Ma che lingua parlano in Repubblica ceca ? :)
iteuronet
13-12-2019, 18:05
Ma che lingua parlano in Repubblica ceca ?
il ceco:lol:
Tentativo,penso vano,di modernizescion.
Ho visto che incazzarsi nel decifrare il linguaggio,prevalentemente giovanile,usato in sms,social e via cosí ,non ha dato i suoi frutti.
Scendo a patti con il nemico e mi adeguo.Per gli esiti uvidime(in ceco:vedremo ovvero la risposta nazionale per eccellenza)
Anzi, più assomigliano a qualcosa di noto meglio è
EnricoSL900
13-12-2019, 18:51
Madonna che tristezza.
Io se una moto non è almeno un po' strana, manco riesco a guardarla...
Uguale uguale da sempre. Se banale deve essere rara
[QUOTE=iteuronet;10201289]l ´ acquirente di un TRK
Ah pensavo della copia del Monster
feromone
14-12-2019, 08:53
MIo se una moto non è almeno un po' strana, manco riesco a guardarla...
Dillo con me!
Ultimamente invece i motociclisti sembrano la bruttacopia dei Sultani ...basta che sia opulenta, luccicante e dorata!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |