PDA

Visualizza la versione completa : Trasmissione S1000. colpi in accelerazione e decelerazione


dino72
08-10-2018, 19:34
Ciao,
ho un problema con la trasmissione in accelerazione e decelerazione in tutte le marce. in ripresa quando accelero dal motere mi arriva un colpo secco che mi pregiudica il piacere di guidare. pensate poi quando do gas in curva con quel colpo cosa puo' succedere.
ho portato la moto per ben due volte in officina per questo problema ma il perito dice che il gioco è nelle tolleranze.
allora ho provato a inserire pezzetti di camera d'aria nel mozzo ruota fino ad annullare il gioco ma il problema persiste.
ho girato un video per far capire meglio la frustata che avverto ad ogni apertura del gas...

View My Video (http://it.tinypic.com/r/2pskmwy/9)

http://sendvid.com/gt3mfoqz

bobo1978
08-10-2018, 21:12
Non ho capito dove hai inserito i pezzi di gomma.
Tra i tamponi para strappi?

Andrea1982
08-10-2018, 21:25
non è che magari la tensione della catena non sia corretta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
08-10-2018, 21:32
Visto che la catena si muove con la ruota, a che serve inzeppare il parastrappi nel mozzo ruota?

Phill-R6
08-10-2018, 21:36
Ma intanto vorrei capire se non te lo ha mai fatto prima ed ha preso a farlo da poco...

O lo hai sempre riscontrato...magari è il normale gioco dei parastrappi nel' "on-off"...sulla S1000 sembra essere comune...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

dino72
08-10-2018, 23:32
Non ho capito dove hai inserito i pezzi di gomma.
Tra i tamponi para strappi?

...esattamente prorio li

dino72
08-10-2018, 23:33
non è che magari la tensione della catena non sia corretta?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
provato anche con tensione catena al limite, ma niente da fare. problema rimane.

dino72
08-10-2018, 23:34
Visto che la catena si muove con la ruota, a che serve inzeppare il parastrappi nel mozzo ruota?
...l'ho fatto perché si parlava di problemi riscontrati in un altro topic di anni fa.

dino72
08-10-2018, 23:39
Ma intanto vorrei capire se non te lo ha mai fatto prima ed ha preso a farlo da poco...

O lo hai sempre riscontrato...magari è il normale gioco dei parastrappi nel' "on-off"...sulla S1000 sembra essere comune...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

...la moto ha 9000 Km e l'ho notato da subito, pensando che fosse cosa risolvibile al tagliando.
il parastrappi non ha piu' gioco, quindi lo escluderei.

Andrea1982
09-10-2018, 00:09
prova. problema rimane.


io ho avuto la rr,
un po’ lo faceva ma non così pronunciato il cuscinetto dove gira il millerighe del pignone è ok?
magari il precedente proprietario teneva la catena troppo tesa, la moto comunque di motore ne ha da vendere e magari ha creato un po di gioco in quella zona..




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bobo1978
09-10-2018, 07:06
A me sembra un normale gioco
Tutte le moto lo fanno

SmilleR-71
28-08-2019, 15:58
Ciao,
ho un problema con la trasmissione in accelerazione e decelerazione in tutte le marce. in ripresa quando accelero dal motere mi arriva un colpo secco che mi pregiudica il piacere di guidare...



Ciao Dino72,
aggiungo un post a questo thread un pò datato (sono iscritto da poco al forum), perchè riscontro lo stesso problema :(

Quando la moto era nuova non lo faceva, verso i 12000km ha cominciato a presentarsi questo gioco fastidioso che nel tempo è aumentato gradualmente. Attualmente la moto ha circa 20000 km.

Come te ho provato a registrare la catena e poi di recente a sostituire il parastrappi della corona con uno nuovo, ma senza ottenere alcun beneficio.

Per evitare i "colpi" che derivano da questo gioco, sono arrivato al punto di guidare la moto "smorzando" con la frizione sia in accelerazione che decelerazione sopratutto con le marce basse (..stress..)

Non appena avrò un pò di tempo provo a verificare la zona vicino al pignone ma qualcosa mi dice che il gioco è al livello di frizione (campana/ingranaggi...) se non peggio al livello di cambio..

Dopo 4 anni con questa moto posso parlar bene di tante cose, ma l'esprienza mi dice che la trasmissione in generale non è proprio il suo punto di forza.

bobo1978
28-08-2019, 20:59
Ma la catena sbatte per forza
Chiaro che dopo 20mila km abbia un pelo di gioco in più.
Ma roba normale

Wotan
28-08-2019, 21:05
Prima di incolpare il cambio, sostituirei il kit catena.

devid72
29-08-2019, 06:21
Comincia x gradi cambia il parstrappi va sostituito a 15000 km ma si usura prima. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

sportpro
29-08-2019, 08:42
Io non trovo il problema così fastidioso (27000 km).
Però il parastrappi ha più gioco(da nuovo) di tutte le moto che ho avuto(38) difatti quando cambi le gomme devi dirlo se no lo fanno cadere perchè esce dalla ruota facilmente.
Il gioco che vedi potrebbe dipendere anche dalla frizione antisaltellamento.

SmilleR-71
29-08-2019, 11:53
Parastrappi già sostituito, è nuovo.

A tendere cambierò anche tutto il kit catena .. ma guardando con attenzione il video che ha postato dino72, nel movimento del gioco la catena gira integralmente (la mia fa la stessa cosa) quindi il gioco non è al livello di corona o di catena stessa ma è a monte..

@sportpro: non ho idea di come funzioni il sistema antisaltellamento, ma effettivamente potrebbe anche essere lì.

Forse è normale che dopo 20milakm ci sia questo gioco, ma considerando che quando era nuova non ce n'era manco un pelo, vederlo così pronunciato adesso mi infastidisce :mad:

sportpro
29-08-2019, 12:50
Il gioco è così tanto che sicuramente non cambia sostituendo catena corona e pignone.
Sembrerebbe l'attacca/stacca della frizione antisaltellamento.
Magari quando do il grasso alla catena provo a muovere la mia e ti dico se lo fa.

oberon
29-08-2019, 16:30
A vedere il video anche a me pare un problema più sul gruppo cambio/frizione.

Se il gioco è uguale su tutte le marce direi un problema campana frizione / ingranaggi primario. potrebbe essere l'antisaltellamento che aumenta il gioco con i dischi usurati.

Se il gioco è diverso sulle singole marce, direi il cambio.

Comunque quello della serie s1000 è un cambio delicato.
sulle RR in pista ne ho visti più di uno rompersi.

Wotan
30-08-2019, 12:17
A tendere cambierò anche tutto il kit catena .. ma guardando con attenzione il video che ha postato dino72, nel movimento del gioco la catena gira integralmente (la mia fa la stessa cosa) quindi il gioco non è al livello di corona o di catena stessa ma è a monte..
Hai ragione, ho scritto una fesseria, non ricordavo il video.
Mi viene da pensare che sia valida l'ipotesi di Oberon sulla frizione antisaltellamento.

SmilleR-71
30-08-2019, 23:28
...Se il gioco è uguale su tutte le marce direi un problema campana frizione / ingranaggi primario. potrebbe essere l'antisaltellamento che aumenta il gioco con i dischi usurati. Se il gioco è diverso sulle singole marce, direi il cambio...


Verificare il gioco con marce diverse mi sembra un buon test da fare... domani ci provo.. Grazie !

SmilleR-71
02-09-2019, 10:41
Ho fatto la prova suggerita da oberon ed il risultato mi lascia un pò sconcertato: il gioco aumenta man mano che si sale dalla 1ma alla 4ta marcia, poi in 5ta e 6ta si riduce ed è inferiore a quello presente in 1ma marcia.

Il valori spaziano da poco più di 2cm (movimento lineare della catena) in 1ma marcia a circa 3cm in 4ta; in 5ta e 6ta invece il movimento è inferiore a 2cm.

Non so che pensare, spero che con il tempo il gioco non degradi in qualcosa di più grave :S

devid72
02-09-2019, 10:43
Ti conviene passare in officina prima di fare danni

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

SmilleR-71
02-09-2019, 11:21
Tempo fa passai in officina e mi dissero che secondo loro era normale.. il gioco però era meno pronunciato rispetto ad oggi.. proverò quindi a passare di nuovo e vedere che mi dicono.

Chiesi loro anche se altre persone avevano lamentato questa problematica e mi dissero di no.
Il fatto è che in bmw hanno sicuramente molta esperienza sulle R ed anche sulle F molto diffuse, ma quando parlo loro della mia moto, mi danno l'impressione di non conoscerla sino in fondo.

Wotan
02-09-2019, 13:37
Se il gioco è diverso sulle singole marce, direi il cambio. Non esattamente: essendo la frizione a monte del cambio, un suo gioco dovrebbe risultare proporzionale alla lunghezza di ogni singolo rapporto. Poi ci sono i giochi del cambio.
Si tratta comunque di un terreno minato, l'architettura del cambio non è banale, perciò non prenderei per oro colato qualsiasi teoria al riguardo.

walty 63
02-09-2019, 19:10
Ho fatto la prova suggerita da oberon ed il risultato mi lascia un pò sconcertato: il gioco aumenta man mano che si sale dalla 1ma alla 4ta marcia, poi in 5ta e 6ta si riduce ed è inferiore a quello presente in 1ma marcia.

Il valori spaziano da poco più di 2cm (movimento lineare della catena) in 1ma marcia a circa 3cm in 4ta; in 5ta e 6ta invece il movimento è inferiore a 2cm.

Non so che pensare, spero che con il tempo il gioco non degradi in qualcosa di più grave :S

Verificato sulla mia ed è esattamente il gioco che hai sulla tua. Per curiosità ho chiesto alla mia officina di fiducia e mi hanno detto che è del tutto normale.

sportpro
02-09-2019, 20:20
La frizione antisaltellamento deve liberarsi in un senso e bloccarsi nell'altro quindi direi che dovrebbe essere l'unica causa possibile del gioco

oberon
03-09-2019, 07:53
Il ragionamento di Wotan è giusto. Se il gioco è progressivo in maniera lineare (scusate il gioco di parole) sulle marce dall 1 alla 6 è dovuto al variare dei rapporti.
Quello che li lascia perplesso è il fatto che in 5 e 6 il gioco torni ad essere come in prima.

In genere nei cambi che si rompono in pista gli ingranaggi più rovinati sono quelli di 2 e 3 perchè sono i più sollecitati delle ripartenze in uscita di curva. Molto meno sollecitata è la 4. Di 5 e 6 rotti non ne ho mai visti.

quindi se il gioco è più o meno uguale in 1 e 5 e 6 e maggiore sulle marce centrali....

oberon
03-09-2019, 07:57
Poi concordo al 100% con SmillR quando dice che i conce BMW conoscono bene la serie R che fornisce loro il 90% delle moto in manutenzione. Di contro conoscono pochissimo la serie S1000.

Ti consiglierei piuttosto di rivolgerti ad un preparatore di S1000RR da pista che questi motori li conosce benissimo e li può smontare ad occhi chiusi. Se vuoi in privato di do un nominativo di uno bravo di Roma. Purtroppo di Napoli e dintorni non conosco nessuno

SmilleR-71
03-09-2019, 15:15
Il ragionamento di Wotan è giusto...
Quello che li lascia perplesso è il fatto che in 5 e 6 il gioco torni ad essere come in prima...



@Wotan/Oberon: è per quello che sono rimasto sconcertato... sino alla 4ta marcia ero contento di vedere che aumentava gradualmente come se il gioco fosse sull'alberino primario del cambio (non so se sia corretto parlare in questi termini) e quindi probabilmente indotto dalla frizione, ma poi.. 5ta e 6ta :|

Grazie per il suggerimento, sto pensando in prima battuta di farmi coraggio ed aprire il coperchio della frizione per vedere dentro.. è un "fai da te" pericoloso ma non dovrebbe essere impossibile.
Se poi non riesco a cavarci un ragno dal buco, magari ti contatto per avere indicazione di qualcuno che conosca il ns motore.. a Napoli di sicuro non troverei nessuno :(

@Walty: da una parte mi conforta che anche tu riscontri questo gioco, ma sono convinto che la cosa vada approfondita perchè è certo che quando la moto era nuova il gioco non c'era.

SmilleR-71
03-09-2019, 15:19
Comunque ragazzi, al di là di tutto, sono molto contento di essermi iscritto a questo forum dove trovo persone con le quali confrontare e scambiare idee/impressioni/suggerimenti e quant'altro..

Grazie

sportpro
03-09-2019, 15:26
Non so quale è la tua preparazione(quindi non ti offendere) volevo solo dirti se apri la frizione di non mettere pasta.

SmilleR-71
03-09-2019, 15:58
Grazie per il suggerimento.. comunque no, sicuramente prima di fare questa operazione mi procurerei una guarnizione nuova se non costasse un occhio della fronte.. Forse sarebbe anche il caso di procurarsi una chiave dinamometrica :|

sportpro
04-09-2019, 09:08
Il problema è che se avesse preso gioco qualcosa potrebbe essere solo per consumo e quindi ci sarebbe qualcosa da sostituire non credo che ci possa essere qualcosa da regolare/serrare.
Tra l'altro senza averne una che funziona da vedere senza gioco non so quanto sia facile capire.

angelfazz
09-01-2020, 12:54
ma di che gioco state parlando? a me sembra perfettamente normale quello che si vede in video .... e poi che ripercussioni dovrebbe avere nella guida? all'uscita di curva .... ma che stà dicendo stò tizio???