PDA

Visualizza la versione completa : Consigli acquisto K1300S


aunktintaun
17-09-2018, 11:33
Salve a tutti
sono intenzionato seriamente ad acquistare un k1300s usato.
In Sardegna, mia regione di residenza, questo modello di moto non è molto diffuso. Chi ne ha una, e la mette in vendita, richiede sempre delle cifre fuori mercato.
Son costretto a cercarne una fuori dalla mia regione.
Per questo motivo vorrei sapere che domande rivolgere ai venditori.
La K1300S ha difetti congeniti o ricorrenti? Cosa devo chiede con estrema precisione al possibile venditore?
Ho per esempio scoperto che i sensori della pressione gomme danno spesso problemi per via delle pile interne (che è una stupidata, lo so, ma se evito è meglio)
Attendo i vostri preziosi consigli.
Devo trovare la moto giusta ed andare a prenderla a colpo sicuro, non posso fare un viaggio in aereo per andare a prende una moto che poi potrebbe rivelarsi un "bidone".
Grazie

bobo1978
17-09-2018, 11:36
Se spulci qua sul forum credo proprio troverai tutte le risposte che cerchi.

Il 1300 è quasi esente da problemi congeniti.
Quindi,direi che puoi comprare a cuor sereno

Prendila blu e nera dai!!!
[emoji4]

aunktintaun
17-09-2018, 11:40
Io la prenderei pure subito...ma devo trovarne una fuori dalla Sardegna...non è facile acquistare a colpo sicuro!
Io solitamente una moto prima vado a vederla e provarla, poi ci rifletto e dopo procedo all'acquisto :)

bobo1978
17-09-2018, 11:46
Nel mercatino ce n’è una.
Potresti trovare un concessionario in zona e vedere se riesce a recuperarne una per una prova.

aunktintaun
17-09-2018, 12:07
Si l'ho vista. Sta in vendita anche su subito e su moto.it ;)

Freddie72
17-09-2018, 12:47
Se è quella nera, rossa e grigia io non ci penserei troppo. Esemplare davvero bello e molto ben tenuto.
Io la mia la cerco bianca e possibilmente con max 30.000 km, altrimenti già mi ci sarei fiondato...

elio.rsvr
17-09-2018, 15:48
riguardi a "max 30.000km" la mia ha 72.000km dei quali 30.000 circa fatti tutti in città e, francamente, non mi sembra sia cambiato niente da quando l'ho presa a 41.000km

cambiati tra i 50 ed i 60.000km: candele, bobine, pompa benzina per perdita anello, dischi anteriori e posteriori
il resto manutenzione ordinaria

sono moto fatte per fare 200.000km con normale manutenzione

Freddie72
17-09-2018, 16:03
il fatto è che ho venduto la mia a 28.000 km e non ne vorrei una con troppi km di più...tra l'altro in questo momento non c'è una grande offerta di 1300s!!

kurtz
17-09-2018, 16:42
Prevedo : Feddie-la saga, con altri 500 post!!

elio.rsvr
17-09-2018, 16:45
il fatto è che ho venduto la mia a 28.000 km e non ne vorrei una con troppi km di più...tra l'altro in questo momento non c'è una grande offerta di 1300s!!

già il fatto di averla venduta depone male :(

elio.rsvr
17-09-2018, 16:46
Prevedo : Feddie-la saga, con altri 500 post!!

:lol::lol:

ma poi perché l'avrà venduta se appena 2 settimane dopo ne sta cercando un'altra?

Freddie72
17-09-2018, 16:55
Prevedo : Feddie-la saga, con altri 500 post!!

no dai Kurtz, spero proprio di no. E' che in questo momento mancano proprio i K in vendita

kurtz
17-09-2018, 16:59
proprio non capisco come abbia potuto vendere quella meraviglia arancione..

Freddie72
17-09-2018, 17:02
@elio: in effetti non è semplice, ma provo a spiegare.
Solitamente utilizzavo le mie moto 365 giorni l'anno, almeno fino a che non ho preso il mio K1300. (anche il K1200 l'ho utilizzato parecchio!).
Il vedere questa moto sempre ferma nel box mi ha portato a pensare di aver fatto una follia a comprare una moto per poi utilizzarla in modo saltuario. Da qui la decisione di venderla. Avevo pensato di prendere al suo posto un GS, ma lo scorso fine settimana ho avuto a disposizione quella di un amico e, benchè l'avessi già provata prima, devo dire che mi ha fortemente deluso, nel senso che mi mancava il K. Se a questo aggiungi che proprio non riesco a digerire l'idea di non avere la mia moto (mai successo dai miei 16 anni in poi), direi che la frittata è servita.

Non potevo fare idiozia peggiore a vendere il mio K: colore meraviglioso, 28.000 km, perfetta e adesso che voglio ricomprarla in giro non ce ne sono...fortuna che non ho fretta, ma l'astinenza mi ha portato a valutare anche un K1200, moto meravigliosa per me, ma ormai resto proiettato sul 1300

Freddie72
17-09-2018, 17:04
Caro Kurtz, credimi, me lo domando pure io.
Tutte le mattine appena mi alzo...

Freddie72
17-09-2018, 17:06
ma poi, giusto per capire se sono in buona compagnia...a nessuno è mai capitato di vendere la propria moto e poi pentirsene?

Ovviamente io faccio outing: eccomi qui. Presente

bobo1978
17-09-2018, 17:33
Fai un salto in Teutonia,ci sono arancioni in vendita

LucioACI
17-09-2018, 17:45
Io sono pentito di aver venduto il k1200r per il k1200s...ma perché mi cacavo addosso per l'abs con il servo freno.

elio.rsvr
17-09-2018, 19:42
eh
dovrete soffrire pene inenarrabili e comprare una motaccia che vi farà rimpiangere l'errore fatto
:D

bobo1978
17-09-2018, 20:41
Che poi basta salire su una moto che curva come Dio comanda e subito ce se ne dimentica.....

ROBIMALA
17-09-2018, 22:42
Questa sembra poter essere un buon affare...
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-s/k-1300-s-2012-16/7350731

LucioACI
17-09-2018, 22:55
Che poi basta salire su una moto che curva come Dio comanda e subito ce se ne dimentica.....

Dopo 10 anni...non vedo l'ora

EnricoSL900
17-09-2018, 22:57
Quella postata da ROBIMALA, indirettamente, la conosco io.
E' del barista del bar dove va a far colazione il tipo a cui ho venduto la Mito lo scorso gennaio. Mi contattò perché gli aveva chiesto a quanto la poteva provare a vendere, e lui non conoscendo il modello si ricordò di me. Io gli dissi di provare a chiedere sui 7500, ma pare abbia voglia di vendere... ;)

Per quanto ho capito, la moto è in ordine. L'ha presa a Pescara un annetto fa e non ci si è trovato per via delle dimensioni: pare voglia qualcosa di più piccolo e leggero. Può essere un buon affare. ;)

elio.rsvr
18-09-2018, 07:14
vendere un K1300 per un GS
:-|

elio.rsvr
18-09-2018, 07:20
comunque, scherzi a parte, a pochissimo in più ci sono moto in concessionaria ufficiale, io non ci penserei un attimo tra privato e concessionaria ufficiale (che deve darti la garanzia) per neanche 1000€ di differenza

Freddie72
18-09-2018, 08:45
però il mercato dei K è davvero strano. In questo momento sembra quasi si siano alzati i prezzi: in concessionaria ufficiale chiedono anche 8000 euro. Quando ho preso la mia due anni fa i prezzi erano più bassi. Tra l'altro ce ne sono pochine in giro di decenti.

Ad ogni modo anche io prediligo la concessionaria ufficiale, specie dopo la mia pregressa esperienza. Oggi ne vedo una dietro casa mia, venerdi invece sarò a Firenze per lavoro e passo al locale Motorrad dove ne hanno una che sembra interessante.

@elio: il pensiero di cambiarla per un GS in effetti l'ho avuto, ma è già rientrato.

@aunktintaun: se ti interessa quella di Prato fammelo sapere. Visto che sarò da quelle parti nel fine settimana posso andartela a guardare

ukking
18-09-2018, 12:18
a nessuno è mai capitato di vendere la propria moto e poi pentirsene?
A febbraio ho venduto la k1300s e ho preso una S1000XR nuova, più per mancanza di alternative che per reale convinzione (non l'avevo neanche provata, per dire..).
Dopo 12.000km pentito forse no, qualche lato positivo rispetto alla kappona ce l'ha (e anche altri negativi!), ma se uscisse una nuova k1300 la permuterei subito, all'istante!

Freddie72
18-09-2018, 12:51
ti comprendo perfettamente, anche se io l'ho fatta più grossa !! Purtroppo temo che BMW non preveda un nuovo progetto per le "nostre" K

elio.rsvr
18-09-2018, 16:24
chi cerca una hypersport (S1000RR, R1 etc.) non prende un K1300S e viceversa... non sono mezzi comparabili

e per una moto da usare per turismo veloce i CC ed una coppia da autobus sono fondamentali: K1300S ZZR1400 GSXR1300 hayabusa VFR1200F non hanno pari in questo segmento di moto

la scorsa primavera che volevo cambiare la moto da pista sono andato a prenotare un test ride con la S1000RR: fantastica, bestiale... ma dopo 10km mi ero rotto scocciato di usarla per strada

ukking
18-09-2018, 17:34
La XR è superiore alla K in ottica turistica: posizione di guida più comoda e rilassata, più alta (migliore visibilità), passeggero anche lui più comodo, valigie più grandi con borsa interna, zero freno motore (minori sballottamenti), cambio elettroattuato molto migliorato, motore comunque sempre presente anche se non così dotato come le K, protezione aerodinamica sufficiente fino a velocità codice, maneggevolezza senza paragone rispetto alla K.
Quindi, se della Kappona fate un utilizzo sopratutto turistico, la XR è da prendere in considerazione, secondo me, più delle sport touring citate sopra.
Anche se fa solo 16km/litro e il motore singhiozza un pò sotto i 2500 giri..

Per quanto riguarda la parte sportiva, impegnandosi si ottiene molto (più di quello che sarebbe ragionevole per strada...), ma senza la granitica stabilità delle K, sopratutto in staccata. Per quanto possa sembrare strano, visto che ha qualche cv meno, il motore della XR è più terrificante dopo gli 8000 giri, che si frequentano molto più spesso che con la K.
La mia alternativa preferita era la Kawa H2 SX, che però resta troppo cara per me, oltre a rappresentare un'incognita come affidabilità e manutenzione (i meccanici saranno capaci di metterci mano?)

Freddie72
18-09-2018, 19:46
Ragazzi ma sul k1300s my 2011 sapete dirmi se l'ASC è disinseribile o meno? Ne ho vista una oggi è non aveva il pulsante sui comandi: il proprietario mi ha detto che dal 2011 lo hanno integrato nell'abs, per cui hanno tolto il pulsante...

kurtz
18-09-2018, 20:49
Quindi anche l' abs non è disinseribile?

Freddie72
18-09-2018, 21:05
Non credo...il pulsante Esa/ABS c'è

kurtz
18-09-2018, 21:23
allora, ho un manuale del 2014 ed effettivamente il pulsante è cambiato, ma la funzione è identica al precedente: in pratica premendo brevemente si disattiva il controllo di trazione, e più a lungo l'abs, i cambiamenti sul display sono gli stessi.

AlKappone
18-09-2018, 21:26
kettelodicoafare :)

Freddie72
19-09-2018, 10:09
Grazie mille Kurtz, sempre molto gentile.

La moto che ho visto ieri mi è molto piaciuta: anno 2011, bianca fa un notevole effetto, soprattutto perché è un bianco tendente al grigio molto chiaro. Personalmente lo apprezzo molto. Il proprietario è una persona estremamente precisa e disponibile, peccato soltanto che la moto sia caduta da fermo. Questa volta almeno è vero, nel senso che i segni sulla carena sono compatibili con una caduta da fermo. Deve fare il tagliando dei 30.000 km (ora ne ha 28.000), per cui devo considerare la spesa di ripristino delle carene (sono da rivedere entrambe le laterali ed il cupolino), oltre al tagliando.
Il ragazzo si è reso disponibile a trattare sul prezzo, però l'idea di farla passare per la carrozzeria non mi piace molto. Degli accessori mancano le manopole riscaldate (qui a Roma ne posso tranquillamente fare a meno, ma in caso di futura rivendita avrei una freccia in meno nel mio arco), ed il controllo pressione pneumatici, del quale francamene ne faccio volentieri a meno.

Per il nostro amico "aunktintaun" invece ho sentito il proprietario della moto di Prato: al telefono mi è sembrata persona squisita e molto disponibile. Se ti interessa la moto te la vado a vedere però considera che non ha ESA

aunktintaun
19-09-2018, 11:27
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-s/k-1300-s-2012-16/7344682

questa come vi sembra? la vende un utente del forum se nn erro...
Poi vorrei chiedervi una cosa...parlate di moto mastodontica...è davvero più grande di una Yamaha Fzs 1000 (la vecchia fazer a carburatori)??

Freddie72
19-09-2018, 11:30
come ti ho detto alcuni posto sopra: se ti piace in quella livrea buttatici di corsa. Moto molto ben tenuta e accessoriata. Il prezzo per un esemplare così mi sembra congruo

Freddie72
19-09-2018, 11:32
Non so dirti se sia più grande del Fazer, ma posso dirti che, rispetto al VFR Vtec, è un pelino più ingombrante, ma niente di trascendentale. Personalmente non ho avvertito più di tanto la differenza tra le due in termini di ingombro

kurtz
19-09-2018, 14:05
Attento, Freddie, che la caduta da fermo può disassare il manubrio, nel senso che il complesso piastra-supporto manubrio, i due copmponenti coi millerighe per intenderci, possono subire una torsione{.. è successo a me, me ne sono accorto dopo) rispetto all asse ruota, nel mio caso è di forse meno di 10 gradi. Non si nota e nemmeno da fastidio nella guida, ma solo se sai puoi accorgerti. Quindi anche se leve e bilanceri sono apposto guarda il corretto allineamento.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
19-09-2018, 15:17
caspita !! beh, non ci ho nemmeno pensato a dire il vero. Delle leve solo quella della frizione era graffiata, mentre le carene laterali entrambe...probabilmente mi conviene restare in attesa di un esemplare messo meglio perché l'idea di portarla in carrozzeria mi infastidirebbe parecchio, però devo dire che in quella livrea è davvero molto bella! Il mio arancio era più di impatto, questa resta più sobria ed elegante

Freddie72
19-09-2018, 15:39
Quella di Prato mi ha assicurato il proprietario essere impeccabile, solo che non ha ESA, il che, almeno per me, la taglia fuori dalle papabili

kurtz
19-09-2018, 15:50
Mah, se dovessi scegliere ora preferirei una senza e gli metterei due ohlins.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
19-09-2018, 15:53
beh, si, potrebbe essere una ottima soluzione...intanto vedo la moto, poi al limite decido. In caso di rivendita anche se non ha ESA ma si presenta con Ohlins la moto resta appetibile lo stesso...

aunktintaun
19-09-2018, 16:08
ma la k1300s fino a che anno è stata prodotta?
Io ho pure cercato attraverso il portale bmw delle usate da conce...ma nulla

Freddie72
19-09-2018, 16:17
se non ricordo male fino al 2015

In questo momento ce ne sono pochissime: due interessanti sono a Firenze e Napoli se parliamo di concessionari BMW

aunktintaun
19-09-2018, 16:21
mi manderesti link delle concessionarie?
Io ne trovo solo fino al 2011...più recenti no!

Freddie72
19-09-2018, 17:00
tutte quelle in vendita sono al massimo fino al 2011. Più recenti niente purtroppo.
Sarei curioso di avere i dati di vendita del K per gli anni 2010/2015

elio.rsvr
20-09-2018, 07:08
Mah, se dovessi scegliere ora preferirei una senza e gli metterei due ohlins.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

dopo 30.000km in città e fuori non la prenderei mai senza ESA
troppo comodo cambiare le regolazioni dal manubrio
:)

devono avere tutto
ESA, manopole riscaldate, antifurto, trip computer, RSD, controllo trazione, borse BMW e cambio assistito
;)

elio.rsvr
20-09-2018, 07:14
se non ricordo male fino al 2015

In questo momento ce ne sono pochissime: due interessanti sono a Firenze e Napoli se parliamo di concessionari BMW

tre anni fa i prezzi erano decisamente più bassi (presi la mia con 41.000km in BMW con 6 anni a 6.400€) e le k1200s non le comprava nessuno

adesso che sta diminuendo sempre di più l'offerta di usato le quotazione stanno salendo (niente di trascendentale, sia chiaro)

aunktintaun
20-09-2018, 08:26
Sto dando uno sguardo...ma non capisco una cosa (che è valida anche per le k1200s)...vedo esemplari con 7/8 anni con all'attivo 3 padroni e meno di 20mila km...ma è normale questa cosa?

kurtz
20-09-2018, 09:09
Alle volte si, qualcuno la compra non sapendo dell'impegno e preparazione che ci vuole per guidarla, fa qualche migliaio di km e la vende. La mia grigiona 1200s di 7 anni aveva due proprietari con 20k km e tagliandi certificati.

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Freddie72
20-09-2018, 09:09
anche la mia quando l'ho presa aveva già 4 proprietari e 24.000 km, tutti certificati BMW...che dire, probabilmente il K è una moto che mette un po' di soggezione, chi la compra ci fa una stagione poi passa ad altro, magari una moto meno impegnativa. Davvero non saprei dartene una risposta, ma sembra essere del tutto normale

aunktintaun
20-09-2018, 09:39
Nel mondo delle jap un proliferare di tutti questi proprietari, con cosi pochi km, ha un solo motivo...patate bollenti di cui disfarsi velocemente...

Freddie72
20-09-2018, 10:04
nel caso del K, e del 1300 in particolare, non si tratta di patate bollenti...credo invece che molti provenienti proprio della jap non si trovino a loro agio con una moto dalla mole piuttosto consistente, dal passo lungo, con un anteriore non tradizionale...insomma è un bel salto

LucioACI
20-09-2018, 12:46
Sto dando uno sguardo...ma non capisco una cosa (che è valida anche per le k1200s)...vedo esemplari con 7/8 anni con all'attivo 3 padroni e meno di 20mila km...ma è normale questa cosa?

Sono moto impegnative, sia da guidare che da mantenere. Hanno prezzi da gioielleria...normale che passino di mano spesso.

Unknown
20-09-2018, 23:03
Io l'anno scorso ho preso dal concessionario (che l'ha letteralmente svenduta) un 1300 s del 2010 unico propietario 3780 km. Forse chi l'ha presa non l'aveva capita, mah.

aunktintaun
21-09-2018, 08:20
Avevano prezzi da gioielleria da nuove. Ora hanno un prezzo abbordabile.
Cmq a me il k1300s piace molto, cosi come il k1200s.
Avrei comprato un 1200 se non avessi letto della mole spropositata di problemi accusati dai proprietari.
Sul k1300s molti di quei problemi son stati risolti.
Però leggo in rete di problemi di erogazione anche sul 1300...motore che singhiozza, che si "ingozza" in basso, che si spegne in marcia. A tutti questi problemi hanno messo una pezza attraverso richiami?
Magari poi si tratta di moto sfigate...o magari no...
Se riuscirò a dipanare tutti i miei dubbi sull'affidabilità di questo 4 in linea...il k1300s diventerà la mia prossima moto.

Freddie72
21-09-2018, 09:05
I problemi del 1200 sono per lo più confinati alla prima versione (2005/2006), mentre il 1300 francamente non mi sembra afflitto da quelli che hai descritto...rilassati, un bel respiro lungo e riprendi la tua ricerca come io ho ripreso la mia 😉

LucioACI
21-09-2018, 09:18
La manutenzione è costosa, come in gioielleria...quello intendevo.

aunktintaun
21-09-2018, 10:18
La manutenzione è costosa se si va in bmw...
per quanto riguarda i problemi di:"motore che singhiozza, che si "ingozza" in basso, che si spegne in marcia"... son problemi di possessori (più di uno) della k1300s che ho letto su un gruppo fb dedicato alla k1300s/r

Freddie72
21-09-2018, 10:28
Io il 1300 l'ho avuto e adesso lo rivoglio pure, ma non ho mai avvertito i difetti che hai elencato. Sono più propenso a ritenerli problemi di un esemplare isolato (o di pochi esemplari!).

pacpeter
21-09-2018, 10:42
mi sa che si fa confusione tra 1200 e 1300.
i singhiozzamenti erano peculiarità del 1200, mai risolte, solo attenuate con millemila aggiornamenti SW
gli spegnimenti invece affliggevano i 1300 e anche lì alcuni risolsero, altri no....

LucioACI
21-09-2018, 11:43
KliiLa manutenzione è costosa se si va in bmw..

Ah, spero tu non abbia mai bisogno di ricambi...potresti minare le tue certezze. Assistenza non vuol dire cambio olio...so di cosa parlo, avendo bmw dal 2004 e la serie k dal 2008(avute 2)...

quasar
21-09-2018, 12:45
Il mio primo k 1300 aveva 300 km! ed un anno di vita. Presa confidando nella buona sorte e mi è andata bene.
Ora arrivato a quasi 70.000, con la terza, mi guardavo in giro. Su subito.it c’è una hayabusa, che già possedevo, figa, ma non fanno permute. Peccato...
P.S. Sarei felicissimo di trovare un “fresco” 1300

Freddie72
26-09-2018, 09:03
complice una carenza imbarazzante di KS sto cercando con sempre più insistenza un KR che invece offre una scelta decisamente più consistente. L'unico mio dubbio è tornare su una naked: ormai sono almeno 15 anni, dai tempi della Hornet 600, che non ne guido una...non ho particolare fretta, aspetto di vedere se nel frattempo qualche anima pia dovesse metterci a disposizione un esemplare degno di nota.
Di KS1200 ce ne sono di interessanti, peccato che proprio non mi attira. 1300 al momento niente. vabbè, si dice che il momento della ricerca sia tra i più eccitanti...

Freddie72
07-11-2018, 13:53
mentre sono sempre più vigile sulle novità in tema KS/KR mi capita tra le mani quella che potrebbe essere un'ottima occasione. Tramite un amico vado a vedermi una moto che ho avuto (ne ho avute ben tre !!), ci ho macinato chilometri che neanche con un tir...VFR Vtec, anno 2009, km 22.000, nera, tutta originale. Potrebbe essere un bel passo indietro rispetto al KS, però mi fa sempre tanto sangue...l'unica cosa che proprio mi stona è che non volevo tornare su una moto con trasmissione finale a catena, però il VTec è qualcosa che merita un discorso a parte. Almeno per me..."mo ci penso!"

Dimenticavo...si parla di 3800 euro compreso passaggio !!