PDA

Visualizza la versione completa : Motociclismo: confronto Sport-Tourer, un buon articlo


ilprofessore
02-09-2018, 09:09
Sul sito di Motociclismo ho trovato questo articolo sul confronto fra 3 Sport-Tourer abbastanza diverse fra loro, ma indirizzate ad un uso similare.
https://www.motociclismo.it/comparativa-sport-tourer-2018-ducati-multistrada-1260-pikes-peak-kawasaki-ninja-h2-sx-se-ktm-1290-super-duke-gt-70104

Trovo sia ben scritto e perfettamente rispondente alla realta'.
E buona anche l'idea di confrontare moto in teoria diverse, ma che spesso fanno parte della ns. rosa di candidate per un nuovo acquisto.
Secondo me, Motociclismo e' migliorato molto in questo ultimi anni ed e' l'unica rivista leggibile nel panorama italiano, anche se non lo compro quasi mai.

GTO
02-09-2018, 10:23
Letto
Mi sono chiesto quale fosse la vincitrice

EnricoSL900
02-09-2018, 10:56
Che c'entra il Multistrada con una sport-tourer?

blackballs
02-09-2018, 11:16
Parlano di cambio elettronico duro in scalata nella gt. Qualcuno dica ai tester che la gt non lo ha il blipper e si deve scalare con la frizione[emoji30]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
02-09-2018, 11:55
Nooo dài, non posso crederci! Un "errorino"...

carlo.moto
02-09-2018, 12:00
Marketing o informazione? Credo che oramai sia difficile distinguere in ogni campo.

blackballs
02-09-2018, 12:00
Avran distrutto il cambio[emoji30]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Michelesse
02-09-2018, 12:04
Si, articolo che confronta 3 moto delle quali se fossero solo ducati e ktm, alla fine ti devi esporre con un giudizio, mentre, introducendo una terza che come logica non c'entrerebbe un tubo, grazie all'escamotage, non scontenti nessuno e ti esimi da dire quale secondo te è meglio, e vissero tutti felici e contenti....

blackballs
02-09-2018, 12:09
Cheppoi se volete ve lo dico io qual é la migliore!!!!!! [emoji41][emoji41][emoji41]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
02-09-2018, 12:12
La migliore è sempre quella che ci piace di più, oramai è facile scrivere qualsiasi cosa, dipende dal......contesto, in ogni campo.

Claudio Piccolo
02-09-2018, 12:36
Sport-Tourer è un ossimoro.

LucioACI
02-09-2018, 14:02
La migliore è quella che supera i 300...punto. voi e le vostre spompatelle monche.

bobo1978
02-09-2018, 14:10
Va che la Kawa è brutta bene....

LucioACI
02-09-2018, 14:18
Se ci sei seduto sopra non la vedi.. :-))))

blackballs
02-09-2018, 14:21
Piu brutta della gt???

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
02-09-2018, 14:27
Una bella gara, effettivamente

Paolo_DX
02-09-2018, 16:44
" poter fare un curvone a 260kmh con una sola mano sul manubrio... " ostia, irrinunciabile, corro subito a comprarne una dozzina.

ilprofessore
02-09-2018, 17:51
A me invece sembra abbiano colto esattamente il senso del confronto: far capire in cosa eccelle ciascuna moto.
Non puo' esserci una vincitrice, sono troppo diverse fra loro per poter dire che una e' migliore dell'altra.
La Kawasaki assomiglia alla mia VFR 1200, stabilissima sul veloce (molto veloce), abbastanza confortevole, ma lenta sul misto stretto.
La KTM e' agilissima sullo stretto (relativamente al tipo di moto), ma fin troppo potente e meno stabile sul veloce (sempre molto veloce).
La Ducati sta nel mezzo.
Piu' chiaro di cosi' cosa volete che scriva un giornalista, che fanno schifo tutte e tre ed allora si che e' imparziale?

Jackall72
02-09-2018, 18:10
Ma chi ha detto che la SD GT non ha il Quick-shift?
Lo aveva la mia del 2016 ed era grandioso, ora ho la MST PP ed è grandioso pure questo :)
Va a finire che la prossima prenderò la Kawa H2, poi vi scriverò il mio test.... :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

blackballs
02-09-2018, 18:15
Non ce l ha in scalata

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

bobo1978
02-09-2018, 19:20
Se ci sei seduto sopra non la vedi.. :-))))



Come chiavare la Merkel al buio....tanto è al
buio.....
[emoji23]

ghima
02-09-2018, 21:18
cmq vince la multi..

Boxerfabio
02-09-2018, 21:44
La multi pp non ha senso dai!

ghima
02-09-2018, 22:52
Con un parabrezza decente si

Boxerfabio
02-09-2018, 23:25
Ma neanche dai. Per strada, in mano all’utente medio cosa fa meglio rispetto ad una S? Niente. Anzi fa peggio. Perché bisogna essere capace di dare i click giusti in base al carico. Perché il Cupolino in carbonio è Figo ma non ripara. Perché le borse montate fanno a pugni con la livrea racing che ti direbbe di togliere anche specchi e portatarga.

blackballs
03-09-2018, 08:25
Vabbeh peró la multi pp ha il vantaggio che costa poco....................

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

LucioACI
03-09-2018, 09:28
Come chiavare la Merkel al buio....tanto è al
buio.....
[emoji23]

:lol:...messa così e proprio una brutta immagine...

Paolo_DX
03-09-2018, 09:36
La multi pp non ha senso dai!

non è vero, ha su le grafiche da corsa, quando vai in giro sei subito RESING.

Poi per fare 1000km in autostrada è meglio il burgman e per correre in giro una sportiva qualunque con il baricentro ovviamente 2 metri piu in basso, ma sssssssst non diciamo niente.

Rephab
03-09-2018, 09:49
Motociclismo?
Ha vinto il GS!

paolor_it
03-09-2018, 11:04
Tanto che c'erano potevano mettercelo per davvero un GS nella comparativa.

dpelago
03-09-2018, 12:34
La multi pp non ha senso dai!

A mio parere è orribilmente cara. E lo dico avendo una MTS 1260 S, che non è propriamente regalata.

Aggiungi che a dispetto di sospensioni sicuramente molto raffinate, non ha quello che reputo il pregio maggiore della S, ovvero il " controllo elettronico " di mono e forcelle.

Sarei stato disposto a pagare ciò che chiedono, se le giallone fossero state declinate in versione " elettronica ", come accade anche sulla Panigale.

P.s a ma le Kawa piace tanto... anche se vista dal vivo ha una stazza monumentale. Senza contare che chi come me percorre tanti chilometri, e cambia spesso moto, vedrebbe l'usato svalutato in maniera considerevole.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

pippo68
03-09-2018, 12:51
Avran distrutto il cambio[emoji30]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando TapatalkVendesi 1290gt test ride come nuova .....pochi km

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

cosimo
03-09-2018, 17:10
@dpelago: ai soliti rosikoni vecchie kekke da forum (persino biemmewuisti) :lol: non rispondo,a te si perchè dai tuoi interventi mi sembri persona serena ed equilibrata.

25.000 euro sono un sacco di soldi nel mondo in cui viviamo? Si, di sicuro, come anche 21.000. Sono cifre enormi entrambe con cui si può far cose ben più serie ed importanti che non comprare Polmonazzi Rossi Emiliani.

Non esiste invece giudicare 25.000 euro troppi per una PP ed adeguati i 21.000 per la S.

Se si ragiona in termini relativi, le sospensioni serie, il carbonio, i cerchi Marchesini smacchinati. la selleria ( e mettiamoci pure il terminale, che di tutta la dotazione è la roba meno preziosa ma 500 eruo in più cmq costa) giustificano i 4.000 euro di costo in più: basta provare a procurarsi sta roba after market per rendersene conto (senza parlare delle 4 vernici differenti usate).
Che poi queste features non interessino, è un fatto di gusti, non di costi...;).

Ripeto, quella richiesta per la PP è una cifra oscena: ma non più dei 10.000 rchiesti per le Scrambler dello stesso marchio, degli oltre 15.000 (quindicimila!!) chiesti per un GS 850 accessoriato, dei 21.000 della S ... e così via all'infinito.

ettore61
03-09-2018, 17:34
per fare 500 km al giorno, non userei nessuna delle 3.

ettore61
03-09-2018, 17:35
Comunque il giornaletto, ho scrive delle cose sensate o chiude.
Oppure sta in piedi con la pubblicità delle moto che usa per le comparative.

dpelago
03-09-2018, 18:00
@cosimo.

Non per essere palloso ... ma tempo gli economisti si interrogano su che cosa determini il valore di un bene. Dalle tesi di Adamo Smith e Ricardo, passando per la teoria marginalista ...

Tutti noi siamo portati - alla fine - ad attribuire un valore congruo a ciò che ci piace, e definire caro, quello che non solletica il nostro ego.

Banalmente , ciò che si vende, è offerto al prezzo di mercato. L'invenduto è caro. Questo il giudizio inappellabile del mercato.

La PP, che in termini assoluti costa molti soldi, laddove trovi collocazione nei numeri di vendita previsti dalla casa madre, viene proposta ad un prezzo "equo".

Personalmente avrei pagato l'esborso richiesto, laddove le sospensioni avessero avuto il controllo elettronico, che trovo un plus irrinunciabile. Avendo addobbato la mia S con parecchi orpelli, qualche migliaio di euro non avrebbero cambiato la faccenda. Proprio non sopporto di dover armeggiare manualmente sulle sospensioni.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

cosimo
03-09-2018, 18:02
Tornando all'articolo in se, condivido l'opinione dell'autore del Thread: fatte le ovvie - ma giuste - premesse sui giornalini, la loro utilità, le loro logiche etc. etc., trovo personalmente molto più interessante questa "comparativa" rispetto a quelle "solite" dove si pretenderebbe di confrontare moto della stessa categoria/segmento.

Comparare il bisonte da dritto jap, il polmone rosso e la nuda "travestita" arrosti-polpacci austriaca :lol: commercialmente ha senso perchè è proprio il tipo di ragionamento che fa il motociclista che guarda a questo tipo di moto (per inciso, cliente "tipo" per tutte e tre, eccezioni a parte, è il classico smanettone invecchiato - male - che cerca qualcosa di mooolto relativamente più comodo ma che non rinuncia alle schede tecniche fatte di Cavalleria in eccesso, componentistica esoterica etc. etc.).

Trovo invece ridicola, da parte dello stesso giornalino, la comparativa delle "Endurone" o come diavolo vogliamo chiamarle, tra le quali inserisce il Multirutto con cerchi da 17" salvo poi dire che non è adeguata alle altre come moto da turismo oppure off road: che senso ha, tutti sanno che il concetto Multistrada è tutto un altro - un pompone sportivo un pò più comodo, nelle intenzioni di Ducati, più o (molto) meno realizzate; se proprio si voleva potevano inserire la Multi Enduro..

:)

dpelago
03-09-2018, 18:03
Io ad oltre 13.000 euro per una moto e 30.000 per un auto farei partire immediatamente il controllo fiscale. Oltre i 20.000 euro per la moto subito la guardia di finanza . Poi se é tutto in regola nessuno dovrebbe aver paura di un controllino :lol:

In Italia c'è già una segnalazione automatica per le automobili oltre 100.000 euro. la Tua proposta di abbassare il limite, diminuirebbe ulteriormente le vendite dei beni " di lusso ".

Ovvero, ci impoveriremmo tutti.

Perchè il sottoscritto, che da dipendente paga ( malvolentieri tutte le tasse ), se ipoteticamente sottoposto a " controllino " per ogni moto che acquista, o cambia passatempo, o cambia paese.

Lo hanno già fatto in molti con auto di lusso e natanti, manca solo che qualcuno arrivo a farlo con le moto.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

cosimo
03-09-2018, 18:06
@dpelago: ma infatti, avevo ben capito, per quello parlavo di questione "gusti" e non "costi".
Ad esempio, io conosco moooolto da vicino chi ha preso il PP solo e soltanto perchè monta le giallone d'ordinanza e mai prenderebbe in considerazione le gancio-cielo turistiche fatte da altro produttore.

Ma ciò c'entra con le preferenze ed il marketing, non col valore di mercato, che facilmente scopre colui che fosse interessato a procurarsi la componentistica PP da sè in after-market, cosa tut'altro che difficile, salvo esser ben più costosa di ciò che al momento dell'ordine si fanno pagare gli Audo-Ducatari. :)

Boxerfabio
03-09-2018, 18:21
A mio gusto pare pure brutta, con una colorazione che non la slancia e che la fa sembrare ancora più scavata come sella. Anche i cerchi sono troppo leggeri visivamente per una moto così. Ma questo il mio gusto.
Tornando in tema, quella che mi piacerebbe davvero provare è la sacavachi... non di mio gradimento come estetica, motore e tipologia ma mi affascina e sarei curioso di provarla.
Un po’ come prenderei il k1600 solo per il 6 cilindri. Questa la prenderei solo il turbo.

cosimo
03-09-2018, 18:31
@Boxerfabio, ripensaci: se si parla di moto brutte guarderei altrove, magari non lontano da qui...:lol::lol:

Le moto brutte son altre. ;)

https://s8.postimg.cc/jnlgz5s5t/Spider-_Grips-_Ducati-_Pikes-_Peak-1-633x388.png (https://postimg.cc/image/jnlgz5s5t/)

Paolo_DX
03-09-2018, 23:51
cosa fanno, le gare per le Station Wagon?

EnricoSL900
03-09-2018, 23:54
Va che la Kawa è brutta bene....

Eh, perché invece le altre due son fiorellini... :lol:

cosimo
04-09-2018, 08:48
@Paolo_DX: station wagon il Duke 790? :cool:

Andrea1982
04-09-2018, 09:03
maledetta povertà..
potessi le comprerei tutte e tre cambiandone una all’anno per capire quale mi potrebbe piacere di più
[emoji205][emoji205][emoji205]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
04-09-2018, 10:12
Mah... anche io sono powero, ma a dire il vero non son moto che vorrei avere in garage.
Forse noleggerei per un mesetto quella verde o quella arancione, giusto perché so che in definitiva quello sarebbe il tempo per il quale sarei davvero curioso della novità.
Quella rossa manco per una settimana.

Andrea1982
04-09-2018, 10:45
addirittura?
ma dici per la scomodità o per
le potenze?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japoswim
04-09-2018, 10:59
chissà poi quando l'anno prossimo uscirà la Multistrada v4 che fine faranno le PP da 25.000 e passa mila euro...

cosimo
04-09-2018, 11:16
La fine che hanno fatto le Panigale V2...le trovi ai bordi delle strade abbandonate :cool:

EnricoSL900
04-09-2018, 11:38
addirittura?
ma dici per la scomodità o per
le potenze?

La Vasachi non la comprerei perché non è una sport-touring e non è una sportiva. Come sport-touring non va bene perché non prevede bauletto e ha una sella passeggero ridicola, oltre a un motore dai consumi probabilmente proibitivi, e per essere credibile come sportiva dovrebbe essere un mezzo quintale più leggera.
La KTM ha lo stesso problema della sella passeggero troppo ridotta, e a vederla ha una protezione aerodinamica non delle migliori. Provato una volta il motore su una endurona, non mi è piaciuto: lo stesso problema del Ducati, vuoto sotto ed esplosivo da metà contagiri in su.
La Ducati, come tutte le endurone, ha una posizione di guida che trovo concettualmente sbagliata per fare tanti chilometri. Peso sui muscoli lombari e dolori che si presentano ben presto...

Nei giorni scorsi mi son trovato su moto.it a curiosare fra le VFR800 usate. Non dico altro... :mad:

EnricoSL900
04-09-2018, 11:39
La fine che hanno fatto le Panigale V2...le trovi ai bordi delle strade abbandonate :cool:

Minchia, a me ancora non è successo! :lol:

blackballs
04-09-2018, 11:39
Gt vuota sotto? Vfr 800?bah......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
04-09-2018, 11:44
Beh, che il VFR800 probabilmente non va un cazzo sotto i 38000 giri me lo aspetto anche.
Mi delude di più un bicilindrico 1300 che non mi dà la sensazione di spararmi con la fionda fuori dalle curve a 3000 giri... :-o

EnricoSL900
04-09-2018, 11:45
Poi... da qui a vedermi vendere il K1300 per un VFR800 ce ne manca... :lol:

Slim_
04-09-2018, 11:46
Bravo !! Sono d'accordo. "...Mi delude di più un bicilindrico 1300 che non mi dà la sensazione di spararmi con la fionda fuori dalle curve a 3000 giri... "

blackballs
04-09-2018, 11:48
Guardate che basta tenerlo a qualche giro in più neh[emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2018, 11:49
...La KTM ha lo stesso problema..... Provato una volta il motore su una endurona, non mi è piaciuto: lo stesso problema del Ducati, vuoto sotto ed esplosivo da metà contagiri in su....
Qui però dai la dimostrazione di NON AVERLA PROVATA !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Slim_
04-09-2018, 11:55
Guardate che basta tenerlo a qualche giro in più neh[emoji28][emoji28]
Per la sensazione di prepotenza bastano 3.200 in mappa sport, per l'iperspazio invece non guardo il contagiri perché a curvatura 2...... meglio di no ..!! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180904/d0932fdf3eb69caeb93d170fee27a5a2.jpg

EnricoSL900
04-09-2018, 11:57
Ma quello lo so, blackballs: non sono uno che ama il vecchio boxer perché non va un cazzo ma lo fa a 1000 come a 8000 nello stesso modo e allora tanto vale fare i tornanti in quinta.

E' la sensazione, che manca. Quella cattiveria dei vecchi bicilindrici, Ducati ma (pare, mai provati) anche KTM 950, che magari avevano prestazioni di punta inferiori ma davano il gusto della spinta corposa anche a filo gas uscendo di curva.
Il Ducati DVT prima versione sotto i 6/7000 per come sono abituato io è fiacco... e sopra quel regime è eccessivo, proprio come il KTM e in misura minore il BMW LC. Ecco, ora che mi ci fai pensare, per i miei gusti il miglior bicilindrico recente che ho provato è proprio il boxer, proprio per quella sua maggiore prontezza che ricordo nella risposta al gas.
Il Ducati 950 della Supersport è un bel frullino, ma va usato come un 250 due tempi... :lol:

blackballs
04-09-2018, 11:57
Se non vi fionda fuori dalle curve una gt non so bene che cosa vi ci fiondi ma vorrei provarla per curiosità[emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
04-09-2018, 11:57
mi sa anche a me.. vedo già il tiro (sempre in tiro) della mia 1190...
la gt credo sia una delle sportourer con più coppia in assoluto si bassi e medi
la sella passeggero della gt non sarà quella una adventure ma non è piccina

la multistrada è bella
molto bella da vedere

la kawa è un giocattolo e da nurburgring (ad abitarci vicino e a potersi permettere un giocattolone del genere)

per la vfr 800 non saprei ma la comparerei più alla ducati supersport come potenza e cilindrata è incomparabile ai 1300
toh per fare una comparativa di moto simile
farei
vfr800
tracer 900
ducati super sport
in modo da avere due sport touring è una manubrio alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2018, 11:58
Chi l'avrebbe mai detto !! ...

EnricoSL900
04-09-2018, 11:58
Qui però dai la dimostrazione di NON AVERLA PROVATA !! [emoji1787][emoji1787][emoji1787]

Mah... ci ho fatto una ventina di chilometri di misto stretto. Io poi con le endurone non ho simpatia, ci mancherebbe, ma lì anche il motore mi dette sensazioni deludenti. Avesse avuto cinquanta cavalli in meno ma tutti pronti subito lo avrei preferito di gran lunga...

blackballs
04-09-2018, 12:08
Io l unico problema che avevo con la gt era che quella puttana di curva successiva arrivava sempre tremendamente in fretta!!! [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
04-09-2018, 12:10
e mi ricordo black che ogni volta avevi una paresi facciale da sorriso stampato
eh son problemi [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
04-09-2018, 12:44
Maziokane...con la gt, usciti da curve lente, quando apri tutto, hai la sensazione di essere sparato da una catapulta...se non capotti i mezzo alla strada. Quando poi sono salito sulla mia k1200s, ho guardato se c'era il freno bloccato o era monocilndrica...mi sembrava grippata.

Andrea1982
04-09-2018, 12:45
ahahaha
la voce della verità!
lucio son mesi che te lo dico che è la moto perfetta per te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
04-09-2018, 12:54
Lucio pensa che la mia aveva la dongle montata e 2 denti in piu di corona!! [emoji28][emoji28]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2018, 12:59
@Blackballs, eh.... mi ci fai ragionare..... io al post ho una 45 denti. Ma in uscita di curva è solo questione di manico (e coraggio). mah... non credo sia una specie di missile solo per quello, perché anche prima...

blackballs
04-09-2018, 13:00
45 denti su cosa????

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2018, 13:04
Sadv 1290 R. (che se non sbaglio ha 20 cv in meno della GT)

Andrea1982
04-09-2018, 13:06
la mia aveva la dongle montata e 2 denti in piu di corona!! [emoji28][emoji28]




e poi noi ci si chiedeva come mai tu facessi 2000 km con le m7rr prima di buttarle
[emoji23][emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
04-09-2018, 13:14
Vabbeh Andrea, lo sai che quello che ho io con le gomme é un rapporto di odio e amore(poco amore e tanto odio!!!!). Slim sulla r ci puó stare la 45 perché ha la stessa rapportatura della s e quindi risulta essere piu lunga. In realtà dalla gt alle adv sono solo 13 i cv di differenza ma cambia proprio l erogazione

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
04-09-2018, 13:15
ecceloso si che ce lo so..
hahahaah
eri uno spettacolo sulla gt



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
04-09-2018, 13:17
Questo allora cambia le cose, probabilmente. Io provai appunto una Adventure R, e il motore mi sembrò fin troppo dolce sotto per quanto era cattivo sopra.
Magari nella configurazione GT ha quel che piace a me...

blackballs
04-09-2018, 13:17
7 treni di gomme in 18000 km [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
04-09-2018, 13:21
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
son ancora un dilettante rispetto a te..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
04-09-2018, 13:23
Questo allora cambia le cose, probabilmente. Io provai appunto una Adventure R, e il motore mi sembrò fin troppo dolce sotto per quanto era cattivo sopra.
Magari nella configurazione GT ha quel che piace a me...

Enrico...provala. sono sceso spaventato da quella moto. Fin troppo per un motore stradale. Ma me la sogno di notte ..

blackballs
04-09-2018, 13:24
Vai lucio, falla tua!!!!!

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
04-09-2018, 14:08
Spaventato perché l’hai vista dal davanti!

LucioACI
04-09-2018, 14:14
KSeh...guarda che parli con un kappista frontemarcio...ho un fegato così io. :-)))))

iteuronet
04-09-2018, 22:40
A proposito di GT ....in D
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/KTM-1290-Super-Duke-GT-2018-200km/vhc:motorbike,srt:price,sro:asc,mke:13900,mld:1290 gt/pg:vipmotorbike/264529969.html
in crucchia ne ho viste un altro paio max 2000km intorno ai 10mila euri ...2018!!!!
Sono circondato dai gorilla ,altro che scimmie!

GTO
04-09-2018, 23:11
Cioè...
NUOVA a 10.000 cucuzze?
Altra scimmia...
Evvai!!!

EnricoSL900
04-09-2018, 23:11
KSeh...guarda che parli con un kappista frontemarcio...ho un fegato così io. :-)))))

Vorrai mica dire che il K/S è una moto brutta a vedersi? Non ci scordiamo che gira praticamente uguale a sé stessa dal 2005... e non penso di meritare smentita se dico che tredici anni dopo è forse più bella di allora... ;)

E' che io vorrei qualcosa di più sportivetto, più leggero, senza rinunciare a nulla del comfort per la passeggera. E non esiste... :mad:

Andrea1982
04-09-2018, 23:43
maledetti
perché in questo paese del cavolo dove viviamo costa tutto più caro?
paese incivile con le
autostrade più care e scassate d’europa dove manco si posson tirare
due marce ad una moto che sei già in zona multa


che scimmia a 10k la gt



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iteuronet
05-09-2018, 00:27
Momento Andrea,non pensare che sia normale.Le leggi del mercato/sporadiche occasioni...prova in Germania a comprare una FJ1300 e la paghi un 10-20%in piu che in IT.Per il K GT ne ho visti diversi a cifre molto basse e con pochi kilometri.Probabilmente ,ma lo penso io,moto che si acquista per libidine,ma che poco a che vedere con il turismo.Passato il momento di euforia iniziale la si vende....Il Super Adventure al contrario ha quotazioni ben piu elevate anche se non é un modello che ha incontrato i favori della clientela
eaGarage:si ,avrei portato via a 10200 un 2018(non quello linkato che é una demo subito sdraiata da un fenomeno,leggermente grattata a sn sulla scritta)compreso radiazione/assicurazione/targa provvisoria(circa 200 euri)aziendale con km 500.Una fatica boia riuscire a venir via .......

Andrea1982
05-09-2018, 07:53
ahahah si immaginavo..
ecco pensavo però che in krukkia una moto del genere potesse aver molto successo, o cmq molto più che da noi.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

El Casciavid
06-09-2018, 10:23
In effetti in Germania non se la fila nessuno...

LucioACI
06-09-2018, 11:16
E' che io vorrei qualcosa di più sportivetto, più leggero, senza rinunciare a nulla del comfort per la passeggera. E non esiste... :mad:

La kgt, se le mangia le k1200s e le k1300s. Ha una coppia che se spalanchi tutto nelle 3 prime marce, si accende tutto il cruscotto e la moto sembra che sia stata progettata per strapparti dalla sella. Ai bassi è impressionante...ti trovi a velocità pazzesche in un attimo, senza rendertene conto. E' una cavalletta nelle curve...insomma, secondo me è assolutamente superiore alle nostre k.
Per quanto riguarda il passeggero, ci ho fatto salire la mia compagna, che sul k non sale perchè perchè lo trova scomodo...e ha detto che è moooolto accogliente. Ti parlo di posizione, con il busto eretto, non piegato in avanti come sulle nostre. Se le monti la sella comfort, più imbottita, diventa perfetta.

Andrea1982
06-09-2018, 13:00
❤️❤️❤️❤️❤️❤️[emoji7][emoji7][emoji7] bon si può chiudere!! ahahahah
propongo nuovo nick lucioktmgt


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LucioACI
06-09-2018, 13:07
Io son fuori gioco andrea...per ora cerco la sostituta della rt...ma più veloce. Poi questa primavera una bella naked da affiancarle, da sparoni, magari una gsxr1000s....che costa poco, fila parecchio e è jappo

Slim_
06-09-2018, 13:09
Comodità dei ktm.....
È la stessa cosa che dice mia moglie! Sul ktm 1290 Sadv R si trova da zio e vorrebbe sempre partire, mentre il GS non lo trovava "piacevole", né nelle buche che per i rumori "di contorno".

Andrea1982
06-09-2018, 13:10
hahaha concordo
suzuki è brutta come il peccato
rifinita plasticosa
però è jap
ha un motorazzo stra affidabile ne deriva dalla sportiva un telaio come si deve e si trova mediamente
a3-4k usata meno delle
cugine europee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
06-09-2018, 14:01
Ultimamente sto forum sta prendendo una brutta piega, si parla sempre più spesso di carriole....

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
06-09-2018, 14:20
e betoniere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk