Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [15º THREAD]
managdalum
13-08-2018, 23:14
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488586)
comunque sono d'accordo che con queste temperature qualsiasi motore scaldi, e lo ritengo normale. Per esempio anche quando sono al semaforo con il 1150 sento il calore dei cilindri ma il punto è un altro. Quando riparto il calore svanisce e non sento piu' niente a qualsiasi andatura mentre l'adv lc andando buttava calore verso il polpaccio e interno gamba ed è per questo che diventava insopportabile. Io ne ho provata qualcun altra di amici con le stesse condizioni ed ho riscontrato lo stesso problema con tutte....quelle fresche non le ho mai trovate...ma a questo punto me ne frego.
strommino
14-08-2018, 07:43
Esatto emy!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@strommino, @emy
Singolare, dopo 4 anni e 14 3d compiuti, invece di stare sul pezzo, questa particolare tendenza ad essere visionari, soggettivi o all'uso di ciabatte ed infradito...noto un certo allineamento con i Tedeschi in una delle ultime loro affermazioni:
"...Up to now we were not able to reproduce an increased heating according to your description..."
mah...senza offesa per nessuno neh? :lol:
Hedonism
14-08-2018, 09:04
ormai esce l'ADV nuovo...
piegopocopoco
14-08-2018, 09:17
...poi iniziano i primi temporali...
BOXERENGINE
14-08-2018, 10:50
Lo dici a me che sono sotto le Alpi..
Infatti condivido solo le lamentele di chi abita dalla padana in giù...
*azzo per 2 mesi di caldo all'anno che abbiamo al Nord...
A Novembre si aprirà il topic "Piede destro freddo e il vostro?"
Io ho una lettura diversa, forse sbagliata, o forse perché non direttamente interessato, non so, ma non mi pare proprio che qualcuno dia del visionario ad altri o non creda che esista il fenomeno.
Da parte mia penso che il fattore umidità dell'aria abbia una notevole influenza (oltre alla temperatura di almeno 28° circa). Per es. una mappa di DOVE avviene il fenomeno e se è o meno costantemente presente potrebbe essere interessante.
Jackall72
14-08-2018, 11:22
Slim sul fattore umidità ti dico che potrebbe essere, ma le mie ultime due LC incandescenti (poi sai come con l’ultima ho risolto) le ho prese qui e il clima dove abito io, ad esempio oggi, sono 28gr 56% umidità, ma stanotte ha piovuto, quindi figurati quando non piove...
Già che ci sono vi dico che uno dei miei due compagni di GS che aveva problema forte calore e dice che ora sta meglio usando, come me, solo benzina 98 ottani.
P.S. ha LC ADV RALLY 2018 ed è tutto originale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... e nelle caratteristiche della nuova ADV sarà scritto che a seguito delle continue ricerche ed innovazioni d'avanguardia, questa non scalda :) :D
Non credo influisca l umidità, il fattore e anche il sole diretto, ieri stesso tratto, andata sole che batte sulla sinistra con temperature piu elevata, zero calore anzi inesistente su entrambi, ritorno con temperature molto inferiore e con sole diretto sulla parte destra il calore si sentiva parecchio, solo che la mia e davvero strana, scalda soli dai 40 a 100 kmh....bhuu
un esempio classico per me era la Futa e rientro verso Bologna e Ferrara...passando dai 1000mslm a 0 nel raggio di 50km e passando da tutto ok all'insopportabile...x il passeggero... x me ragionevole...
Circa L'umidità potrebbe essere (intesa come quantità di acqua nell'aria che influenza la miscela) ...io ho solo verificato che con aria fresca, diciamo primaverile, tutto migliorava (risposta motore, rumore, cambio e anche calore)
Si, .... per l'umidità pensavo anche ad un'aria che, appunto perché umida, potrebbe influenzare negativamente anche la capacità di raffrescamento (strano... a naso si penserebbe il contrario). Oltre naturalmente a ciò che dicevi tu sulla carburazione.
Per il motore che gira meglio col fresco, è vero. Però succede con tutti i motori, la sera soprattutto quando l'aria contiene più ossigeno il motore va meglio, ...lo notavo già da ragazzino col motorino e poi anche con tutte le auto, soprattutto se a carburatori.
Resta un mistero (per noi). Personalmente non sono per nulla convinto nemmeno della soluzione di eliminare il cat. Ci sono molti che non hanno risolto per nulla e non solo col GS. Bohh ?!
A chi ha la moto fredda può per cortesia misurare la distanza del cilindro alla pedana guidatore? Grazie in anticipo...
strommino
14-08-2018, 21:53
Carlo70...stai scherzando spero...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No assolutamente avevo avuto la sensazione mentre guidavo e stasera ho preso il metro e ci sono ben 4 cm di differenza tra dx e sx e indovina dove è più vicino???
redbaron57
14-08-2018, 22:08
Non ci posso credere..... ancoraaaaa...... noooooo. Questo dovrebbe essere un tread serio
strommino
14-08-2018, 22:08
Carlo è una cosa normalissimo che i cilindri siano disassati...anche sul bialbero,che non scalda, i cilindri sono messi nella stessa maniera...non ti arrovellare il cervello...non dipende da quello...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A questo punto, speriamo che non ci legga nessuno degli altri forum!
redbaron57
14-08-2018, 22:21
Livio, concordo e sottoscrivo
O raga, se mi incontrate, io faccio finta di non conoscervi....[emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]
X i fatti miei
14-08-2018, 22:44
Proviamo a montarli invertiti!!!:lol::lol:
strommino
14-08-2018, 22:46
Livio_x speriamo...
Pensavo però che si potrebbe sentire Bmw se ce ne fa un paio a cilindri invertiti, così, giusto per la prova del 9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://funkyimg.com/i/2Kqf6.jpg (http://funkyimg.com/view/2Kqf6)
si puo provare così !!!
A questo punto, speriamo che non ci legga nessuno degli altri forum!Nooo... tranqui ! [emoji6][emoji846]
Belavecio
14-08-2018, 23:28
Quindi basta guidarla seduti al contrario..
Si può chiudere
Non vi preoccupate che il mio cervello pensa a ben altre cose e scusate per la mia ignoranza in materia bmw....ma la mia non scalda ma penso che sia logico che se metti un oggetto vicino ad una fonte di calore penso che si scaldi di più di un altro più lontano....
#carlo
senza rancore,si scherza, tanto per perder tempo
Faccio una domanda a chi ha la moto che scalda.
Nelle giornate “calde” dove anche dopo il tramonto la temperatura rimane ancora sopra i 30 gradi, avvertite lo stesso calore anche quando non c’è più il sole ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La mia scalda solo con il sole diretto sulla parte destra...niente sole niente calore...soltanto a velocita sotto i 100kmh
Michelesse
15-08-2018, 09:11
Scusate, leggo una serie interminabile di post riguardo questo forte calore alla gamba destra, chiedo, ma è un thread scherzoso oppure scrivete seriamente ? Non sono ironico, neh...
Riccardosto
15-08-2018, 09:33
Soluzione al problema: comprate una monoalbero o una bialbero. L'unico problema con cui avrete a che fare sarà l'indicatore del livello carburante che sembra una slot machine. Per il resto, via lisci e con le gambe fresche.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
iteuronet
15-08-2018, 10:10
è un thread scherzoso oppure scrivete seriamente ? Non sono ironico, neh...
Assolutamente scherzoso...tanto é che per un mese e mezzo ho trascorso piu tempo in garage che in moto.Costruendo ed adattando coperture di materiali vari,provando due elettroventole,facendo beneficienza a Wunderlich con l ácquisto di paracat,coperure triangolatura superiore ed inferiore.La pistola Bosch invece me l ´hanno prestata(rilevazione statica-dinamica delle temperature).Volendo poi vincere il Nobel per lo scherzo,ho pure grattugiato il polpaccio/caviglia dx della signora,affinche fossi ritenuto credibile.Da ultimo,avendo i crampi agli addominali per il troppo ridere,ho venduto passando al bialbero.
Purtroppo ho perso con tal Sirjon,che mi ha fatto un culo tanto .Figurati che ha raccolto i dati di n. utenti,per mandarli a BMW.Era probabilmente affetto da allucinazioni complesse(traduco:propriocettive/enterocettive globali) ma si é salvato con una terapia non farmacologica:ha comprato una RT
strommino
15-08-2018, 10:58
Oooooo...e io che sono tornato al bialbero?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@iteuronet
che dire...oltre al nobel hai qualche nomination x la prox notte degli oscar
@strommino
bialbero mon amour...
Scusate, leggo una serie interminabile di post riguardo questo forte calore alla gamba destra, chiedo, ma è un thread scherzoso oppure scrivete seriamente ? Non sono ironico, neh...
ovviamente scherzoso!!
stiamo cazzeggiando da 5 anni per non sapere cosa scrivere....
e nn saper cosa fare...quindi ci inventiamo le più fatte cxxxxe... tipo i generatori di vortice x rompere i flussi aerodinamici (nomination effetti speciali)
http://i.imgur.com/3Iju89L.jpg
La mia scalda solo con il sole diretto sulla parte destra...
Ecco ...
Qualche giorno fa niente sole, 32 gradi e si viaggiava che era una meraviglia.
Quando invece batte il sole giusto un po’ di calore ma nulla di che.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
15-08-2018, 13:41
Ovvio che é per ridere..ti pare che uno metta le alette sulle Borse del gs e sia serio? Haha
BOXERENGINE
15-08-2018, 14:00
No assolutamente avevo avuto la sensazione mentre guidavo e stasera ho preso il metro e ci sono ben 4 cm di differenza tra dx e sx e indovina dove è più vicino???
Magdalum mi perdonerà il quote...
Ma porca *roia non ditemi che c'è ancora qualcuno che pensa che i cilindri boxer siano perfettamente contrapposti???????
Ma compratevi una Harley va'....
Eh no !! Non sono allineati nemmeno lì, ma hanno nascosto tutto eh... per vederlo devi togliere il serbatoio [emoji102][emoji119]
BOXERENGINE
15-08-2018, 15:24
almeno girano sullo stesso collo d'oca. ..:cool:
strommino
15-08-2018, 15:30
Oca? Quale oca...? mica siamo in una fattoria...oooo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
15-08-2018, 16:41
Con tutte ste mucche pensavo di si...
Perché boxer non sapere le cose è così grave? Prima di commentare leggi i messaggi precedenti e spero che il moderatore intervenga nei tuoi confronti e non nel quote...
managdalum
15-08-2018, 20:30
Su Carlo, il clima qui è sempre abbastanza goliardico e il tema del diassamento dei cilindri è un tormentose che dura da anni.
Sono tranquillo non ti preoccupare è che i troppi sapientini nei confronti di chi non ha frequentato il mondo bmw un po' mi infastidisce....la goliardia non c'era in quel post...
@Carlo70, fatti una risata anche tu. Non è "contro" di te, un pò di gioco ci sta dài .... e quando capita capita , oggi a te, ieri a me, domani.... ancora a me ? No eh ! [emoji6]
Se ci pensi, qualsiasi motore che abbia più di una biella, ha i cilindri solo con l'asse affiancato per forza di cose (per ora).
Slim.....ma mi cadi sull’aria?!?!
La frazione dei gas costituenti è uguale in tutto il mondo, a qualsiasi ora e qualsiasi quota. È la pressione parziale che varia con la pressione atmosferica e quindi minimamente con il variare del tempo meteorologico e molto con l’altitudine.
Che poi, la moto sembri andare meglio in montagna in mezzo si boschi è un affascinante effetto placebo :lol:
BOXERENGINE
16-08-2018, 14:36
@Carlo70 è estate e il sole è alto nel cielo (almeno qui in Camargue)..se ti riscaldi così rischi di fare aprire un ulteriore topic in merito...e non sul polpaccio!
Non fare reclamo a BMW perché un cilindro è più indietro dell'altro..:lol:
Sorridi che la vita è bella nonostante il boxer non sia contrapposto...
@ZUZZU, non sono per nulla d'accordo [emoji2][emoji2] abito in mezzo alle risaie.... di umidità me ne intendo... eeee... bando alle formule, anni di prove coi 50ini, acquistano allungo e ripresa di sera (in estate rispetto al giorno). Si che ai motori piace l'aria fresca della sera, "ti place" ? [emoji2][emoji2]
Però non scaldano, vero...
strommino
17-08-2018, 11:54
Anche ma sembra che con
L’aria fresca il motore giro molto meglio...più rotondo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Soprattutto con la 98 ottani la moto va una meraviglia, e vi dirò che sparisce anche il calore...
BOXERENGINE
17-08-2018, 13:07
..aria fresca ingrassa..chiaro che và meglio..
Attenti al colesterolo.
Jackall72
17-08-2018, 14:14
Cazzo, ora non posso più neanche respirare :) :) :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Confermo Mik lag...con la 98 va a bombazza....
..aria fresca ingrassa..chiaro che và meglio.....
@ZUZZU, come vedi non sono l'unico a pensarlo e averlo verificato. [emoji848]
Oggi la Zavorrina mi bussa da dietro dicendo “ma che caldo c’è nella parte destra....” me la sarei mangiata.
Si é anche incazzata dicendo che era inammissibile visto il costo della moto (pagata da me).
Le consiglierò di iscriversi al forum :-)
Veramente c’è un po’ di confusione.....
L’aria fresca non ingrassa, ma SMAGRISCE.
Se poi si sottintende che lo smagrimento intrinseco viene compensato dalla iat con aumento di benzina e quindi, globalmente, abbiamo più benzina e ossigeno, ok, ma NON INGRASSA.
L’aria fredda e densa, smagrisce, e nei motorini 2t, che non avevano iniezione, SMAGRIVA al 100%. Andando in montagna, il freddo smagriva e l’altitudine ingrassava.....chi prevaleva? Mah.....
Slim....forse stiamo dicendo la stessa cosa con terminologie differenti ma da come scrivevi.....”l’aria la sera ha più ossigeno”...non è propriamente così.
Sicuro è che il problema del calore alla gamba destra è da ricercare nell’iniezione e/o nel cat......la storia dei flussi dell’aria è solo pura fantasia, O CI SONO MOTO CON DIFFERENTI APENDICI AERODINAMICHE CHE MODIFICANO I FLUSSI IN MODO DIFFERENTE?
Ma una moto che non scalda, NON SCALDA e basta, e non è che scalda ma ha flussi di aria differente.
Ennesimo test; con paratia GSemotion ho tolto l'estensione parafango Kryo. LA cosa migliora di molto.
Ora ho la versione estiva e quella invernale :) basta svitare e riavvitare 3 viti :(
ps; casino se prendo molta acqua con fango d'estate............la moglie si inzacchera
Invece sulla mia la piastra gsmotion fa poco, l unico modo dove sento davvero la differenza anzi sparisce completamente e tirandoli ogni tanto il collo ad esempio con seconda terza vicino a limitatore, oppure benzina 98...e si raffredda la vaccona
@ZUZZU, . .lasciamo perdere l'aria (che per me non è sempre la stessa.... ho corso a piedi per molto tempo e persino il fiato cambia respirando aria molto umida piuttosto che nella norma) va bene dài ho compreso quel che dici ...molto tecnico.
Per il calore invece, se da diverso tempo si fanno prove sui GS (soprattutto ADV ma non solo) e hanno fatto prove su prove, ... ma LEGGO che alcune scaldano e altre no, .....che si fa ? Ci fidiamo ? Io si. Le prove le hanno fatte anche con le configurazioni aerodinamiche totalmente originali, con borse e senza, che dire, io mi limito a leggere.
Se a qualcuno interessasse, nel mercatino-abbigliamento tecnico, ho messo in vendita il mio gilet rinfrescante utilizzato solo una volta.
Veramente c’è un po’ di confusione.....
...
Il problema alla gamba destra non è ne il CAt(perchè io l ho tolto ed era uguale) ne nell'iniezione (perchè io ho rimappato e quindi la carburazione era perfetta con verifica al banco) quindi sarei piu' propenso alla terza ipotesi visto che le prime due(anche insieme) non hanno risolto...
....
Se a qualcuno interessasse, nel mercatino-abbigliamento tecnico, ho messo in vendita il mio gilet rinfrescante utilizzato solo una volta.
Adattabile a gamba polpaccio destro ...[emoji23][emoji12]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
18-08-2018, 20:37
questo topic stabilisce che con il fresco vanno meglio tutti...poche balle Zuzzu!:lol:
Adattabile a gamba polpaccio destro ...[emoji23][emoji12]?
Assolutamente siiiii !! Bella idea @GIGID [emoji2][emoji2]
questo topic stabilisce che con il fresco vanno meglio tutti...poche balle Zuzzu!:lol:
quotone...(per inciso e OT...anche la RT) :lol:
Il problema alla gamba destra non è ne il CAt(perchè io l ho tolto ed era uguale) ne nell'iniezione (perchè io ho rimappato e quindi la carburazione era perfetta con verifica al banco) quindi sarei piu' propenso alla terza ipotesi visto che le prime due(anche insieme) non hanno risolto...
E se il problema fosse nel tuo polpaccio destro?:D
@emy, qualcuno ipotizzava che oltre a scatalizzare bisognasse cambiare il terminale per dare maggiore sfogo ai gas di scarico...la cosa può avere forse un senso. Per curiosità hai provato ?
linobord
22-08-2018, 21:24
Ragazzi ho trovato questo:
https://www.gsemotion.it/scheda.php?id=229&x=Spoiler+anti+calore+R+1200+GS+LC%2FADV+LC-GSEMOTION&ord=data+DESC%2C+id+DESC&b=ind
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Risparmiati 40 euro....non risolve
Confermo se scalda veramente non c’e soluzione....
@linobord, io non l'ho mai vista questa ! Sembrerebbe che questi ci abbiano fatto uno studio sul calore..... viste le foto con i flussi d'aria calda/fredda.
Speriamo non sia solo una trovata commerciale .
Speriamo non sia solo una trovata commerciale .
:confused::confused::confused:
sarebbe strano...
Gia che c’erano avrei previsto delle feritoie apribili per l’inverno. Sarebbe stata perfetta così.
Ma dubito che abbiano fatto studi termici approfonditi altrimenti avrebbero messo una foto termica (o come si chiama) prima e dopo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ff1200gs
23-08-2018, 00:01
Dopo circa 1200 km a temperature varie (da 17 a 32 gradi), con benzina a 95 e 98 ottani e a velocità fino a 160 km/h in diverse condizioni, condivido con voi, pur toccando tutto il toccabile, che la configurazione che ho adottato sembra aver eliminato il problema.
Non ho tempo di fare foto e non ho avuto tempo di fare delle prove togliendo alcuni degli accorgimenti adottati per capire se c’è qualcosa che influisce maggiormente ma la configurazione è questa:
- coperture laterali (fianchetti) BMW già noti fin dai primi messaggi
- piastra Ikes modificata poiché quella originale montata sulla moto precedente non dava benefici. La modifica consiste in alette aggiuntive laterali sulla piega e in un numero maggiore di fori per gestire il posizionamento più avanti o indietro a seconda delle esigenze
- copertura GSEmotion linkato qualche post più su modificata tirando via circa 1 cm dell’aletta orizzontale perché non vada in interferenza con la centralina dell’ammortizzatore
- coprisella traforato (per me esteticamente brutto) della Tucano Urbano
Prima di usarla per il giro avevo fatto il primo tagliando ammesso che conti qualcosa, ma non mi è stato detto che abbiano aggiornato alcunché. Mi hanno invece precisato che non mi hanno aggiornato il tft poiché sembra che il firmware abbia ancora dei problemi e visto che io non ne ho con quello attuale, hanno preferito lasciare le cose come stanno, per ora.
La cosa che farò a breve sarà una prova senza coprisella anche perché l’ho già tolto per ripulire la moto che pesava 5kg in più a causa degli oggetti volanti raccolti ieri sera/notte mentre tornavo.
Detto questo, un’esperienza in più che magari può essere utile ad altri
linobord
23-08-2018, 08:16
Niente io ragazzi mi sa che la do via per una Triumph
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Linobord, attento però perché il punto debole di Triumph è proprio il calore emanato
linobord
23-08-2018, 09:01
Fatto sta ragazzi che il GS LC mi ha deluso molto.. forcelle meno resistenti della vers. precedente, freno anteriore spugnoso, spegnimenti al minimo, calore gamba destra, acceleratore elettronico in alcune difettoso ecc ecc ...ma si può??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo e tutto il mady in crucchen a essere il meno affidabile, sia a livello di moto che di auto...dato di fatto!! Sempre alla ricerca del ricercabile, tecnologia per dimostrare che loro sono i migliori, e su questo stanno trascurando forse la cosa più importante....l affidabilità...oltretutto sono anche i prodotti piu cari i loro! Ma fino a quando fanno record di vendite se ne fottono...
ff1200gs
23-08-2018, 09:13
Io sarò molto “basico” nelle pretese ma trovo che il MY2018 sia meglio in tutto rispetto al mio precedente MY2014 ad eccezione del calore. Sarà perché per quanto riguarda la moto sono molto meno “sofisticato” che per l’auto ma anche mia moglie ha notato delle diversità
Scusate l ot...ff1200gs in cosa e meglio la 2018 dalla 2014?
nel cambio per esempio, la mia (2017) scalda molto meno della 2016 e secondo la mia personale opinione migliorata molto anche nei flussi del aria.
Poi come si nota nel forum sembra che siano tutte con "carateristiche" diverse.
ff1200gs
23-08-2018, 11:31
Scusate l ot...ff1200gs in cosa e meglio la 2018 dalla 2014?
Rispondo e chiudo l’OT prima di essere ripreso dai gentili moderatori: il cambio, anche elettroassistito, mi sembra migliore, l’erogazione mi sembra più fluida e mi sembra anche la ciclistica.
Per quest’ultimo aspetto faccio fatica a dare un parere più tecnico perché è più una sensazione (a parità di gomme peraltro). Non so se è dovuta alla regolazione continua delle sospensioni o altro ma, specialmente nelle curve, la sensazione è migliore della precedente. Poi, ripeto, non sono un motociclista sofisticato. Fosse stata un’auto avrei potuto dare qualche parere meno di “pancia”
E se il problema fosse nel tuo polpaccio destro?:D
il mio polpaccio destro adesso con il 1150 gs adv sta molto meglio grazie zuzzu
strommino
23-08-2018, 13:19
Perciò direi che il problema non era nel polpaccio...come non lo era per il mio sotto coscia destro...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccardosto
23-08-2018, 13:22
Io ho un monoalbero del 2009 e calore zero sulle gambe. Con 40 gradi all'ombra sembra di cavalcare una stufa a legna [emoji16] ma è una sensazione di calore diffusa. Sulle gambe nulla.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
millling
23-08-2018, 13:40
@Linobord, attento però perché il punto debole di Triumph è proprio il calore emanato
Ho avuto il 1200 Tiger...Lo chiamavo anche "Panzer" e il perche' lo capisci appena sollevi il cavalletto... In autostrada con 30 gradi era in grado di ustionarti letteralmente la gamba dx ecco perche' adesso potrei anche prendere un ADV caldo... Ho un trattamento di cementificazione dell'arto.:lol::lol:
Pero per sentito direvla nuova triumph scalda meno, e cmq pare sia una gran moto.
#mik
la gran moto c'è l'abbiamo già!
Condivido livio...calore o non calore, io credo che il gs sia la miglior moto della sua categoria...e di moto ne ho avute parecchie, il bello di questa moto e che non invecchia mai, vedi i precedenti modelli sono ancora delle moto spettacolari e vanno da dio
Riccardosto
23-08-2018, 14:23
il bello di questa moto e che non invecchia mai, vedi i precedenti modelli sono ancora delle moto spettacolari e vanno da dio
Tanto pr dirne una, le 1150 ora vanno via come il pane. Dalle mie parti ne vedo in giro più della mia. Ci sarà un perché.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
ancora qualche mese, tempo che venga commercializzata la nuova 1250
e poi, finalmente, anche noi potremmo dire che l'ultima vera bmw è la nostra:)
Jackall72
23-08-2018, 14:35
@MIK: io penso che la GS abbia una categoria tutta sua ed è da sola, questo il motivo del suo successo.
Dolente o nolente BMW lo sa perfettamente e quindi fa e disfa come meglio crede e se ne fotte di una serie di magagne che se le avessero avute altri brand sarebbe un pandemonio.
Un po’ come in Italia, tutti a sparare a zero sui governanti, ma poi tutti a pecora zitti e muti...
Ops.. argomento da no trattare? Si, ma il concetto è lo stesso BMW comanda -> clienti tutti a pecora
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
millling
23-08-2018, 15:53
Pero per sentito direvla nuova triumph scalda meno, e cmq pare sia una gran moto.
Per sentito dire eh?...E pare sia...Si anche a me lo dicevano.:lol:
Adesso in 2 anni col GS 43k km. Prima nemmeno avevo piu' voglia di salirci sul "Tank":lol::lol:
bigman56
23-08-2018, 16:35
Oggi la Zavorrina mi bussa da dietro dicendo “ma che caldo c’è nella parte destra....” me la sarei mangiata.
Si é anche incazzata dicendo che era inammissibile visto il costo della moto (pagata da me).
Le consiglierò di iscriversi al forum :-)Anche la mia bussa per lamentarsi del calore alla gamba destra. Stessi problemi e non credo alla storia dell'umidità......
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
bigman56
23-08-2018, 16:46
nel cambio per esempio, la mia (2017) scalda molto meno della 2016 e secondo la mia personale opinione migliorata molto anche nei flussi del aria.
Poi come si nota nel forum sembra che siano tutte con "carateristiche" diverse.Insomma se un gs scalda, scalda per tutti. Non c'è motivo negare una evidenza.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
millling
23-08-2018, 19:22
Mah... io sono dalla parte della moto.Una zavorrina si lamenterebbe una sola volta del mio GS:lol:.:violent1:
Insomma se un gs scalda, scalda per tutti. Non c'è motivo negare una evidenza.
@Strommino,oOOoo dove sei ?? Tocca a te ! Io sono il cattivone [emoji6]
Leo della Frutta
23-08-2018, 22:08
Ma esiste una statistica su quante ADV rispetto a Gs standard lamentano di calore ? Non ho ancora capito se è un problema strettamente ADV ?!.
Fatto sta ragazzi che il GS LC mi ha deluso molto...........ma si può??
Quanti GS hanno venduto?
In percentuale quanti si lamentano?
Ci sono poi motociclisti che han fatto downgrade e sono qui a scrivere.
Ci sono motociclisti che il GS non l’hanno, e sono qui a scrivere.
Ci sono motociclisti che il GS l’hanno venduto e son qui a scrivere.
Se leggi attentamente sono pochi sparuti, che saltano da un thread all’altro, solo per scrivere. Peccato.
E poi ci sono motociclisti che abbandonano le chat senza salutare nè dare spiegazioni. Peccato.
Fatto sta ragazzi che il GS LC mi ha deluso molto...........ma si può??
Io sono uno di quelli “fortunati” sa cui la moto non cuoce il polpaccio.
Io sono uno di quelli “fortunati” a cui non è previsto l’installazione delle boccole.
Io sono uno di quelli “fortunati” a cui la moto non si spegne.
Io sono uno di quelli “fortunati” a cui la moto non sbacchetta, nemmeno con le TKC70.
Io sono uno di quelli “fortunati” che, in oltre 4 e 1/2 di vita e 48.000 oltre ai tagliandi annuali, con costo mediamente di 300 €, tre settimane fa ho speso 60 € per la sostituzione di un microinterruttore lato leva SX.
Vedi, quanto sono “fortunato”.
Jackall72
23-08-2018, 23:07
@Rescue: se hai pure il cambio pro che ti funziona domani, se ci sarà qualcosa che non ti andrà, non ti chiedere il perché, ma tagliati le dita [emoji4] [emoji4] [emoji4]
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@rescue che monotonia di moto :) se vuoi facciamo cambio la mia scalda, ha fatto le boccole ogni tanto si spegne per il resto 68000 in due anni e solo tagliandi ;)
No il cambio pro, non l’ho montato, e credo (mai dire mai) di non volerlo montare, sono vecchio e mi piace ancora tirare la frizione.
Il mio intervento voleva essere di conforto, all’esternazione del povero forumista che, leggendo quello che ultimamente si scrive nelle stanze GS LC, che per inciso dovrebbero essere “tecniche”, non ci vede nulla di buono o quasi.
Tutto qui.[emoji4]
Jackall72
23-08-2018, 23:17
Beh, se l’avessi montato un difetto lo avresti avuto anche tu, è che cazzo [emoji4]
Comunque è vero che se uno legge tutto qui e dei vari problemi, BMW potrebbe tenatare causa per mancato guadagno ;)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Anche Rescue ha i suoi problemi ... credetemi...
Anche se la sua è perfetta ... e lo possiamo testimoniare in tanti qui sul forum... ora ha il suo bel problemone...
L’ha messa in vendita ad un prezzo che mi pare ragionevolissimo .... ma ....arriva l’inverno ...la nebbia ... il freddo ... e quelle che non scaldano non si venderanno più fino a questa primavera ....
PS: sulla nuova mettilo il cambio pro ...mettilo che ti diverti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I difetti li ha anche la mia, con la sella di serie nel fare 900 km in un gg scendi che sei piatto.
Ahahahah....se riesco a venderla, ti prometto che lo monto.🤣🤣🤣
Io invece partiro’ per un giro in solitaria in Francia domenica ... e sui passi sono previste temperature intorno allo zero ...
Stavo pensando di montare la piastra Ikes ma al contrario ...
....solo per sdrammatizzare un po’ ... ne’ [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
23-08-2018, 23:21
Se la porti in BMW ti diranno che è una caratteristica e che il problema è il tuo culo
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
strommino
24-08-2018, 00:01
@slim...sono in vacanza!!! [emoji16][emoji16][emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il mio polpaccio destro adesso con il 1150 gs adv sta molto meglio grazie zuzzu
Grande......sono contento per il tuo polpaccio....secondo me era allergico alla LC.
Comunque ti confesso che, anche se la mia 2018 €4 scalda zero e va divinamente, il 1150 adv mi fa impazzire. Era il mio sogno quando non potevo permettermela e mi sa che prima o poi se ne trovò una come dico io me la compro. Me l’hanno consigliata senza abs però, risulta anche al tuo polpaccio?
Avete rotto le p@lle a BMW e questa ha chiamato i capoccioni della rivista dicendo loro: " fate qualcosa per dindirindina!! Possibile che gli italiani continuino a scrivere che il GS scalda?? Nein ! Se non rimediate per iscritto vi togliamo tutti i fondi delle sponsorizzazioni ! "
È il racconto di un sogno nèeee, mi è vero ! naturalmente
... in edicolahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/c9f24a194325792a76f3fad32bd5c890.jpg
Con Ktm, se si mettono le scarpe è fresca uguale !!
BOXERENGINE
26-08-2018, 13:59
Questo topic farà sorridere quando uscirà la fasatura variabile con più cavalli e più Tampax nello scarico....
Apriremo un reparto "grandi ustionati"
Michelesse
26-08-2018, 14:14
Ma si è capito quanti sono quelli che provano "forte calore alla gamba destra" ?
Da quanto è lungo il thread, direi che sono almeno 1.000....
piegopocopoco
26-08-2018, 14:24
I difetti li ha anche la mia, con la sella di serie nel fare 900 km in un gg scendi che sei piatto.
Ahahahah....se riesco a venderla, ti prometto che lo monto.
...ecco montalo, sto cambio, io l'ho fatto!!! va benissimo e consente di cambiare tenendo la gamba fuori della moto, al fresco!!!, basta avere un piccolo snodo, collegato ad un'asta...senza frizione se lo tiri verso l'alto aumenta una marcia, se lo spingi in basso diminuisce..., naturalmente poi occorre avere il gas nella giusta posizione!!!
Dovrebbe funzionare anche con l'altra gamba, quella del freno....
Avete rotto le p@lle a BMW e questa ha chiamato i capoccioni della rivista dicendo loro: " fate qualcosa per dindirindina!! Possibile che gli italiani continuino a scrivere che il GS scalda?? Nein ! Se non rimediate per iscritto vi togliamo tutti i fondi delle sponsorizzazioni ! "
È il racconto di un sogno nèeee, mi è vero ! naturalmente
... in edicola[...]
Con Ktm, se si mettono le scarpe è fresca uguale !!
Bella questa Slim.....peccato sia la gamba sinistra.......si sono guardati bene da termofotografare la destra :rolleyes:
bigman56
26-08-2018, 14:55
[...]E si..... se fosse sul lato destro sarebbe tutto rosso uniforme.....
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
26-08-2018, 15:06
.@ZUZZU..per la sinistra...direi che in questo momento è un momentaccio!!!, comunque basta girare il foglio!!!:lol::lol::lol::lol:
TigerDux
26-08-2018, 15:15
Ahahahaha grande piegopocopoco ����
Toscana dove?
piegopocopoco
26-08-2018, 15:22
...sono di Siena, ma dato lo strazio e il grande scempio utilizzato nella città negli ultimi decenni...mi sono trasferito in prov di Arezzo...
Bella questa Slim.....peccato sia la gamba sinistra....... si ma è una tecnica di risposta manipolatoria molto diffusa oggi (purtroppo) .... e i problemi restano lì. [emoji848]🤨[emoji36]
@Piegopoco, bella risposta la tua !! 🤣🤣🤣
Lone Biker
26-08-2018, 15:41
No il cambio pro, non l’ho montato, e credo (mai dire mai) di non volerlo montare, sono vecchio e mi piace ancora tirare la frizione.
Il mio intervento voleva essere di conforto, all’esternazione del povero forumista che, leggendo quello che ultimamente si scrive nelle stanze GS LC, che per inciso dovrebbero essere “tecniche”, non ci vede nulla di buono o quasi.
Tutto qui.[emoji4]
Maurizio, io sono proprio uno di quei poveri forumisti:confused:
Non ho esternato ma cerco il conforto per...:arrow:
...intanto cerco di leggere meno discussioni possibili in questa stanza:lol:
Ahaha infatti sono tutte gambe sx!! 🤦🏻*♂️
Correggo! È la gamba destra, guardate le barre paramotore!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/48d4a51ff74f0b0a821b85a2fa8094ce.jpg
La gamba è ruotata all’esterno, per questo inganna... ma è la destra.. [emoji23][emoji23][emoji23]
Minkia che occhio......
Sei appena tornato dalle ferie dove ti sei fatto LA SETTIMANA ENIGMISTICA a nastro.......:!:
...,io sono proprio uno di quei poveri forumisti:....
...intanto cerco di leggere meno discussioni possibili in questa stanza:lol:
E fai bene!
Serio OFF
Ps non venite a lamentarvi se acquistate un esemplare caldo quando sul mercato c’è un esemplare freddisssssssimoooooooooooooooooo🤣🤣🤣🤣🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪[emoji4][emoji844]
ff1200gs
26-08-2018, 16:51
La prova l’hanno fatta da fermi
La gamba è ruotata all’esterno, per questo inganna... ma è la destra.. [emoji23][emoji23][emoji23]
sì ma non ha senso...qualcosa non quadra: DOVREBBE essere una termografia, ovvero comunque una foto....
...della parte destra, con la gamba rivolta al contrario???!!!
Qualcosa non quadra!!
Michelesse
26-08-2018, 18:31
Credo la foto sia riferita alla gamba destra, che è volutamente aperta per esporre la parte interna che ha preso caldo dalla vicinanza dei cilindri
Esatto la gamba è ruotata all esterno per fare vedere l interno coscia. Si vede il faretto e il parateste. Appena sotto la ruota posteriore. Il piede è rivolto verso il basso di punta [emoji23]. Provate a mettere un dito sulla gamba e guardare la porzione della moto. Si vede chè l’anteriore con la barra proteggo serbatoio e il faretto destro. La colorazione della gamba inganna crea un illusione ottica. Come se si guardasse la moto da 3/4 post sinistro, ma in tal caso non si vedrebbe la barra e il farhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/bd0cf348f14e69fab743691e2cb78d53.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/2ef2211c8cc867fc3e564b9f3411ae9f.jpgetto :)
@SamAdv, uè.... quando c'hai ragione, c'hai ragione. L'inquadratura è proprio quella dal davanti per inquadrare il lato destro. Semmai è il pilota che sta a gambe larghe e punta piuttosto in basso [emoji106][emoji106]
@Zuzzu [emoji23] no in realtá sto rientrando prorpio ora da un giro di 4800km [emoji106]
bigman56
26-08-2018, 19:53
@SamAdv, uè.... quando c'hai ragione, c'hai ragione. L'inquadratura è proprio quella dal davanti per inquadrare il lato destro. Semmai è il pilota che sta a gambe larghe e punta piuttosto in basso [emoji106][emoji106]Veramente le problematiche facevano riferimento al calore avvertito sul polpaccio e la caviglia della gamba destra del passeggero........
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
@Bigman56,
Fabio C., la persona che ha scritto alla rivista, faceva riferimento al calore avvertito sulla gamba destra di pilota e passeggero. Quindi non hanno "svicolato". Semmai, mancano i flussi aerodinamici, che secondo me sono i veri responsabili [emoji6]
ff1200gs
26-08-2018, 20:09
Ripeto, se ricordo bene l’articoletto e la successiva ripresa nell’ultimo numero, la rilevazione l’hanno fatta da fermi.
Non nel senso che hanno fatto un po’ di km e poi si sono fermati, ma proprio da fermi con moto accesa.
Quindi rispetto alle considerazioni già fatte più volte, il test non ha nessuna rilevanza
bigman56
26-08-2018, 20:54
Rimane il fatto che il forte calore sulla gamba del passeggero compromette un viaggio. Dubito che le temperature invernali migliorino tali condizioni e qualsiasi sia la causa é bene che i crucchi intervengano@Bigman56,
Fabio C., la persona che ha scritto alla rivista, faceva riferimento al calore avvertito sulla gamba destra di pilota e passeggero. Quindi non hanno "svicolato". Semmai, mancano i flussi aerodinamici, che secondo me sono i veri responsabili [emoji6]
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
strommino
26-08-2018, 21:21
Rimane il fatto che il forte calore sulla gamba del passeggero compromette un viaggio. Dubito che le temperature invernali migliorino tali condizioni
E invece migliorano eccome e, non c’è bisogno dell’inverno...bastano temperature che non superino i 25-26º...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Confermo, col fresco il problema è minore.
Qualcuno ha mai montato questo:
https://www.dsbikeprotection.com/en/bmw-r1200-gslc-2013-2018/heat-deflector-bmw-r1200-lc-adv-2013-2018-81?nosto=nosto-page-category2
Quello mi manca .... praticamente a forza di installare piastre diventa un RT :)
BOXERENGINE
26-08-2018, 22:47
:toothy7::toothy7::toothy7:
Si ma con qualche kg di ferraccio in più. 🤣
Grande......sono contento per il tuo polpaccio....secondo me era allergico alla LC.
Comunque ti confesso che, anche se la mia 2018 €4 scalda zero e va divinamente, il 1150 adv mi fa impazzire. Era il mio sogno quando non potevo permettermela e mi sa che prima o poi se ne trovò una come dico io me la compro. Me l’hanno consigliata senza abs però, risulta anche al tuo polpaccio?
Rigorosamente senza ABS,per me è una moto meravigliosa....quando la comprerai riscoprirai alcuni piaceri che le moto di questi ultimi anni hanno perso..e capirai come mai il mio polpaccio rifiuta le LC..e improvvisamente le rifiuterai anche tu!
Eh... che ci vuoi fare. Anche il Landini è passato dal "testa calda" al "turbo condizionato". Non ci sono più i trattori di una volta! [emoji848][emoji849][emoji57]
Bho non so,io le moto che menzionate le ho avute tt,le potete vedere in firma….onestamente non capisco questa "avversione"all'abs….e questa nostalgia.Ogni moto ti lascia sempre qualcosa, personalmente non tornerei mai indietro,al limite potrei affiancare ma non arretrare…..è un pò come se un agricoltore di punto in bianco decidesse di arare coi buoi invece che col trattore…..capisco la nostalgia,i ricordi,ma il passato è passato per quanto bello sia stato(ho fatto la rima!!!!):lol::lol:
Riccardosto
27-08-2018, 08:41
Io ne farei più una nostalgia per l'affidabilità. Elettronica comodissima ma quanti grattacapi da quando è entrata massivamente in auto e moto e quante spese soprattutto. Per carità, ci sono alcuni fortunati a cui funziona sempre tutto ma non sono la maggioranza. Persino il concessionario ufficiale BMW della mia città mi ha detto: meno elettronica, meno problemi.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
@enrik75, perché sei giovane dentro.[emoji846]
Son giovane anche fuori:lol::lol:
Certo che questi di motociclismo a volte sono proprio scemi.
La gente lamenta calore alla gamba destra e loro, per confutare strumentalmente, pubblicano i loro rilevamenti ma sulla gamba sinistra. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180828/406bfe7ccc2a7b0de206b1f3a9cf5493.jpg
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
managdalum
28-08-2018, 20:44
Veramente se ne è già parlato e si è stabilito che quella è la gamba destra ...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9877680&postcount=129
Eh sì, vero ! Ma quel che sconforta, è che ci è voluto uno svizzero che ha un ktm per accorgersi dell'angolo di ripresa della foto alla GS ADV..... mah... [emoji848]🧐
strommino
28-08-2018, 21:11
E oltretutto a motociclismo non hanno capito una mazza....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Michelesse
28-08-2018, 21:55
... ci è voluto uno svizzero che ha un ktm per accorgersi dell'angolo di ripresa della foto alla GS ADV..... mah...
Questa non l'ho capita...
Se n'è accorto l'amico @SamAdv, che sta in CH. Via w.a. ci siamo scambiati un pò di messaggi prima di convincermi... [emoji2]
Michelesse
28-08-2018, 22:53
Capito, grazie ;)
ff1200gs
29-08-2018, 00:05
Come già detto hanno simulato la sosta al semaforo che, come è noto da tempo, non è la condizione peggiore
E oltretutto a motociclismo non hanno capito una mazza....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto, e non è che poi rispondano alle mail inviate sull'argomento, documentate di foto, liste e risposte dei Tedeschi...25/07/2017 nessun riscontro.
Eppoi, basta vedere le condizioni della comparativa 2016...
Le riviste di settore non ci daranno mai ragione e la risposta di bmw sarà sempre “tutto normale tutto nei parametri “ nonostante l’ispettore che ha provato la moto di strommino si sia cotto il polpaccio....
millling
31-08-2018, 19:59
avra' la protesi...
strommino
31-08-2018, 20:33
Ma speriamo!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bianchige
31-08-2018, 21:20
Ragazzi ho trovato questo:
https://www.gsemotion.it/scheda.php?...+id+DESC&b=ind/
E' tornato disponibile sul sito e mi sono detto.. proviamolo dai per 40 Euri si può fare.. la mia non è un forno crematorio come altre ma un certo disagio lo provoca sui viaggi lunghi con sole che spara sulla gamba dx.
La stagione stà andando e quindi i 32-33° non credo li rivedrò prima del prossimo anno.. comunque quando saremo al thread#18 vi aggiornerò!!!
Lamps:arrow:
ho sempre sostenuto che il mio gs non scaldasse, anche con le recenti temperature agostiane nessun problema, forse non centra nulla, però la prima volta che NON ho messo la benzina 98 (questa settimana) il calore si è amplificato al interno coscia e il motore gira con circa 5 gradi in più.
Ripeto prima di questa settimana non ho mai usato la verde 95, sia con la euro3 che con la euro4 e non ho mai sentito caldo da dare fastidio.
Ti assicuro livio che la benzina c entra eccome...con la 98/100 ottani scalda meno...bianchigea piastra non risolve/cambia nulla, e come non averla
BOXERENGINE
01-09-2018, 09:31
Un bell'articolo a riguardo della 100 ottani
https://www.sicurauto.it/news/benzina-100-ottani-serve-davvero.html
Interessante la questione della benzina e, non è mai stata trattata con approfondimento qui.
In effetti, leggendo qua e là, e molto approssimativamente, la 95 è il termine di riferimento per legge e viene utilizzata dai costruttori nella messa a punto generica dello sviluppo dei motori.
Diversa (meglio) la 98 o, ancora meglio la 100 ottani, fino alla 102 disponibile solo per le competizioni.
In generale, quello che si legge è il cercare di evitare le detonazioni irregolari in camera di scoppio dove, sempre in generale, la temperatura dell'aria è fondamentale per una miscela aria benzina omogenea e quindi ottimale.
C'è qualcuno qui che ha adoperato o adopera normalmente anche la 100? ad esempio Eni BluSuper Plus? potrebbe essere un test significativo.
BOXERENGINE
01-09-2018, 10:26
La mia my 16 non scalda davvero nulla..
Un pieno di "superbenza" é in progetto ...ma ora aspetto si rimetta la temperatura esterna visto che ora ci sono 15 gradi al Nordovest e sarebbe un test inutile..
Aggiungo, che a mio parere con la verde 98 non si ha un reale incremento delle prestazioni....
Condivido, nessuna differenza con il GS LC, mentre con il “vecchio” bialbero la musica cambiava in modo apprezzabile.
Infatti su questa ho rinunciato ad usarla.
Comunque l’altra mattina con 27/28 gradi mi sono fermato a guardare la cartina, scendendo dalla moto, e ha cominciato ad abbrustolire il polpaccio sinistro ... mi sono accorto che era praticamente perpendicolare ai raggi del sole (jeans tecnico blu molto scuro).
L’effetto dei raggi solari è veramente grande. Non vorrei che il calore che alcuni sentono sia dovuto al fatto che all’altezza del polpaccio ci sia una sorta di “calma” nei flussi d’aria che non permettono all’aria di lambire la gamba e questa di scalda per irraggiamento solare. Magari le varie piastre e modifiche creano una sorta di canalizzazione dell’aria che fa si che il polpaccio ricevendo più aria di rinfreschi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Riccardosto
01-09-2018, 10:51
Sarà un impressione ma la mia Adventure monoalbero del 2009 con la 98 ottani va molto meglio.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, volevo portare la mia esperienza riguardo il calore alla coscia dx con i modelli LC. Personalmente ho avuto 16 GS, partendo dalla R 100 GS Paris Dakar del 1989, fino alla Rallye attuale. Ho avuto 7 modelli LC dal 2013 al 2018 e per la mia esperienza, la liquid cooled è stata l'unica GS con cui ho avuto il problema del calore alla coscia, che si avverte maggiormente con le giornate più calde e a velocità elevata.
Chi asserisce che la sua LC non scalda, evidentemente non l'ha mai tirata!
Personalmente ho risolto il problema da subito, scatalizzando, (collettori e terminale Akrapovic, filtro aria sportivo, centralina aggiuntiva Power Commander FC e mappatura a banco alla Dinojet a Bologna). Vi posso garantire che la moto non scalda più e che acquista una progressione incredibile. Dieci giorni fa ho tolto Akra e centralina alla mia Rallye perché l'ho messa in vendita e usandola nuovamente con lo scarico originale, sono ritornato al fastidiosissimo problema del calore alla coscia, che la Bmw nega da sempre!
Riguardo alla discussione sugli ottani, la 98/100 ottani la utilizzavo sempre sulla 1150 GS, in quanto eliminava quasi completamente il fastidioso battito in testa che si avvertiva, spalancano completamente il gas con le calure estive.
Sui modelli attuali la differenza si sente comunque, ma molto meno.
Per chi si muove in Francia invece, voglio segnalare che circa un mese fa utilizzando la benzina 95E della quale non conoscevo la differenza con la 95 (contiene il 10% di etanolo), la moto è andata in emergenza e funzionava in modo irregolare, compluce forse la centralina aggiuntiva che ingrassava la miscela. Sono andato presso la Bmw di Rouen, che dopo aver effettuato vari test e aver provato a sostituire candela dx, sonda lambda, bobina, ecc. Ha svuotato il serbatoio dalla 95E e dopo aver rifatto il pieno con la benzina normale, la moto ha ripreso a funzionare regolarmente. Prima di portare la moto alla Bmw avevo collegato la mia presa diagnosi Obdlink, che mi segnalava un problema all'iniezione principale.
Buongiorno a tutti, volevo portare la mia esperienza riguardo il calore alla coscia dx con i modelli LC. Personalmente ho avuto 16 GS, partendo dalla R 100 GS Paris Dakar del 1989, fino alla Rallye attuale. Ho avuto 7 modelli LC dal 2013 al 2018 e per la mia esperienza, la liquid cooled è stata l'unica GS con cui ho avuto il problema del calore alla coscia, che si avverte maggiormente con le giornate più calde e a velocità elevata.
Chi asserisce che la sua LC non scalda, evidentemente non l'ha mai tirata!
Personalmente ho risolto il problema da subito, scatalizzando, (collettori e terminale Akrapovic, filtro aria sportivo, centralina aggiuntiva Power Commander FC e mappatura a banco alla Dinojet a Bologna). Vi posso garantire che la moto non scalda più e che acquista una progressione incredibile. Dieci giorni fa ho tolto Akra e centralina alla mia Rallye perché l'ho messa in vendita e usandola nuovamente con lo scarico originale, sono ritornato al fastidiosissimo problema del calore alla coscia, che la Bmw nega da sempre!
Pampurio58
01-09-2018, 11:48
Pozzam è ovvio che se scatalizzi la moto scalda meno, è ovvio che il modelli precedenti scaldavano meno (euro 0, 1, 2 e 3).
Ognuno scrive quello che vuole, ma scusa, il significato del tuo intervento proprio non l'ho capito.
Come non capisco cosa significa che non scalda se non la tiri!!
Io dato che la patente mi serve per lavoro raramente supero i 130-140 km/h in autostra, cosa significa che devo cambiare moto perchè vado troppo piano?
Pampurio58, non devi assolutamente cambiare moto, intendo dire che il problema del calore lo avverti sempre, ma a velocità elevata (200 kmh e oltre), diventa insopportabile anche x il passeggero.
Ma dire che la moto non scalda...
... sulla pratica dello "scatalizzare" mi corre l'obbligo di invitare scatalizzati & scatalizzandi a riflettere sul fatto che al loro seguito potrebbero trovarsici i di loro figli...
Amen
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
mah! ''così è se vi pare''
@pozzam
sono contento che tu sia un cultore della GS, per me invece è la prima GS 1200 (vengo da una 800 + un'altra decina di moto) , personalmente ho sempre diviso l'uso di una moto in 2 modalità
Trotterellando a bassi giri ,utilizzando il cambio per divertimento , frenando solo per emergenza e arresto ai semafori e verificando le sue doti di passista
In modalità , sono icxxato nero, entra i limitatore nelle prime tre marce, faccio lunghi tratti tra 180-200 km orari , pinzo con tre dita i freni all'ingresso di ogni curva , viaggio solo in Dyna- Dyna ....
La moto scalda per me più o meno come le altre nelle medesime condizioni , visto che vengo anche da una SBK come la YZF hai idea di come scaldasse un 4 cilindri che girava a 14200 giri/min tirandogli il collo , giusto per capirci;)
Lamps
Ho avuto 7 modelli LC dal 2013 al 2018 e
per mia curiosità.....
cosa ti ha fatto cambiare 7 GS LC in 5 anni?????
piegopocopoco
01-09-2018, 13:16
...il colore..., alcuni acquistati più volte....
........ calore lo avverti sempre, ma a velocità elevata (200 kmh e oltre), diventa insopportabile anche x il passeggero.
Ma dire che la moto non scalda...
Mi sto rotolando !! Ah ah ah
strommino
01-09-2018, 13:39
Pozzam...guarda che non è andando a 200 che si sente il calore, ma si sente tranquillamente a velocità di crociera autostradale, cioè 120/130 km/h...non c’è bisogno di correre e, non è un calore come le altre moto, perché se è così la tua non è una vera calda...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
01-09-2018, 14:15
..eh, ci sono le caldissime, le calde, le finte calde...e le diacce!!!...a volte sono meglio caldissime!!!
strommino
01-09-2018, 14:15
Si...le caldarroste!!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
....la mia Adventure monoalbero del 2009 con la 98 ottani va molto meglio.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Infatti, come succedeva sulla mia bialbero (R1200R), e non sulla LC
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Luca.Gi, cambio moto spesso per il semplice motivo che da circa 20 anni ho degli agganci con dipendenti Bmw tedeschi, da cui le acquisto semestrali e le rivendo dopo un anno di utilizzo acquistando il modello nuovo, in questo modo riesco ad avere sempre la moto aggiornata e in garanzia .
Ciao AsAp, sul fatto che ci siano moto che scaldano 10 volte la GS, sono d'accordo con te! Ho avuto modo di guidare la Ktm 1190 adv di mio fratello e lo scorso anno la Ktm 1190 Adv R in Marocco... La GS in confronto non scalda nulla!!! Dopo una giornata sulla Ktm scendi si con le caldarroste al posto dei testicoli!
Pampurio58
01-09-2018, 14:50
Quando ho scritto che la KTM scalda di più mi è stato risposto che la mia rallye è fredda!!!
Ciao Strommino, concordo con te che il calore della Lc è anomalo rispetto alke altre moto ed è appunto concentrato su coscia e polpaccio dx. Lo si avverte anche a velocità di crociera, ma aumentando il gas diventa insopportabile.
Ciao Luca.Gi, cambio moto spesso per il semplice motivo che da circa 20 anni ho degli agganci con dipendenti Bmw tedeschi, da cui le acquisto semestrali e le rivendo dopo un anno di utilizzo acquistando il modello nuovo, in questo modo riesco ad avere sempre la moto aggiornata e in garanzia .
ottimo...beato TE...
Geminino77
01-09-2018, 18:18
Oramai siamo al ridicolo puro.......
Inizia il freschetto basta lamentarsi:)
Avanti... tutti sul 3ad "sella riscaldata" !!
millling
01-09-2018, 23:44
Si adesso apriranno..."FORTE FREDDO ALLA CHIAPPA DESTRA"...
è l'effetto abitudine al caldo :)
comunque ora dovrò togliere la protezione GSEmotion e rimontare il parafango KRYO....... se non la cambio ;)
Comunque il mondo è bello perchè è vario..............a volte un pò troppo.
millling
02-09-2018, 19:14
Nel senso ...Da vario ad avariato...:lol:
Vorrei quotarti :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Nel senso ...Da vario ad avariato...:lol:
Da Vario a Alu :mad:
2500 km in Francia, autostrada, montagna, pianura, statali, caldo, freddo, piano, forte, mai scaldato.
Sul Moncenisio a 7,5 gradi speravo lo facesse, ma nulla.
Rientrando a un certo punto sento un pelo di calore alla gamba sinistra, guardo, e il sole batteva diretto sul polpaccio.
Sempre più convinto che se avessi avuto pantaloni chiari non avrei avvertito nulla, e sempre più convinto che in realtà ci sia una zona di stagnazione dell’aria intorno al polpaccio che non fa raffreddare la gamba. Provate a mettervi fermi al sole di agosto con una maglia blu scuro o nera come i pantaloni di una tuta in pelle, altro che forte calore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lochness
04-09-2018, 10:58
E' tornato disponibile sul sito e mi sono detto.. proviamolo dai per 40 Euri si può fare.. la mia non è un forno crematorio come altre ma un certo disagio lo provoca sui viaggi lunghi con sole che spara sulla gamba dx.
La stagione stà andando e quindi i 32-33° non credo li rivedrò prima del prossimo anno.. comunque quando saremo al thread#18 vi aggiornerò!!!
Lamps:arrow:
A quel link non c’è niente. Parlavi di questo? https://www.gsemotion.it/scheda.php?id=229&x=Spoiler+anti+calore+R+1200+GS+LC%2FADV+LC-GSEMOTION&ord=data+DESC%2C+id+DESC&b=ind
Cosa mi dici ? L’hai provato? Ne vale la pena?
Io l'ho montato; come hanno detto anche altri, il risultato è buono, ma è alterno. A volte nessun problema a volte il caldo arriva. Diciamo che migliora, ma non risolutivo.
La spesa non è folle e forse vale la pena provare. Io ho tolto il parafango Kryo che influisce con questa soluzione mentre togliendolo senza questa soluzione non influiva; i misteri del GS :)
Lochness
04-09-2018, 11:08
Non ho inteso il rapporto fra questo spoiler e il parafango. In che modo interferisce?. Io sto per mettere la prolunga del parafango anteriore.
Sull’altra mito , Adv 2015, avevo montato la piastra in alluminio come deflettore sotto alla moto. Soluzione vista qui e non ho mai avuto problemi di calore. Avevo questa prolunga
Il Kryo posteriore chiude ulteriormente l'uscita dell'aria in zona ruota quindi penso che aiuti o meno a disperdere il calore. L'anno scorso l'avevo tolto senza altre modifiche e non avevo riscontrato benefici. Invece, con il deflettore della GSEmotion una volta installato il beneficio non era gran che, ho fatto la prova a togliere il parafango Kryo ed ho sentito benefici .
Questo è quanto ho provato io su una adv calda, ma non ustionante come certe foto che si vedono
Lochness
04-09-2018, 11:22
Ah! Parlavi del posteriore? Avevo inteso quello anteriore. Ho anche quello posteriore, la prolunga, ma va a coprire la molla . Vado a vedere come è fatto il tuo parafango.
Una domanda, a tutti, come faccio a riprendere i thread precedenti? Vorrei riprendere quel progetto della lamierina.
Detto e ridetto, la piastra gsmotion mon serve a nulla, e come mpm averla...rispiarmiatevi sto 40euri
Lochness
04-09-2018, 14:31
...rispiarmiatevi sto 40euri
35 € :cool:
Posto la mia "prima" esperienza di 2500 km (viaggio di 10 giorni) con medie di 35/37 gradi (GS 1200 LC 2017). Senza le Vario montate il caldo si sente eccome, soprattutto per il polpaccio del passeggero e soprattutto in autostrada anche senza dover andare a 200 km/h (a 130 il fastidio è già elevato). Con le Vario le cose cambiano e la zavorrina non si è lamentata più ....
Leo della Frutta
04-09-2018, 17:49
@ennepi ....... ma la tua è un ADV o normale ?
bigman56
04-09-2018, 21:43
Anche la mia non é adv e scalda molto il polpaccio della caviglia del passeggero@ Leo la mia è normale
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
iteuronet
04-09-2018, 22:17
ho fatto la prova a togliere il parafango Kryo ed ho sentito benefici .
Questo è quanto ho provato io su una adv calda, ma non ustionante come certe foto che si vedono
Quoto la mia migliorata togliendo il Kry-o (con IKes modificato regolabile)
... Senza le Vario montate il caldo si sente eccome, soprattutto per il polpaccio del passeggero e soprattutto in autostrada anche senza dover andare a 200 km/h (a 130 il fastidio è già elevato)
Mia curiosità, pantaloni scuri neri o jeans blu o comunque scuri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@GIGID in autostrada jeans kevlar blu non scuro .. in statale di tutti i tipi .. dalla braghetta al cotone bianco ... ^_^
bigman56
05-09-2018, 09:51
Mia curiosità, pantaloni scuri neri o jeans blu o comunque scuri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkJeans e mocassini. Ma molti si lamentano nonostante indossino gli stivali
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
[...]
Scherzi a parte ovviamente in autostrada con adeguato abbigliamento (stivaletti, pantalone tecnico, etc). Evidentemente con le Vario il flusso d'aria cambia e non di dirige direttamente sulla gamba destra del "pilota??" e del passeggero...
managdalum
05-09-2018, 14:15
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Pericolo 73
06-09-2018, 11:06
Dopo aver superato quota 32k e avendo realizzato piastra deflettore dai primissimi km, ho notato che talvolta il calore sparisce, mentre talvolta si ripresenta pari o maggiore rispetto ad avere la piastra, booo questa moto é come le donne
bigman56
06-09-2018, 11:27
É comunque una signora motoDopo aver superato quota 32k e avendo realizzato piastra deflettore dai primissimi km, ho notato che talvolta il calore sparisce, mentre talvolta si ripresenta pari o maggiore rispetto ad avere la piastra, booo questa moto é come le donne
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
@Pericolo 73, anticipo @GIGID.... com'eri vestito ? chiaro, scuro, ecc.. e il sole da che parte batteva ? [emoji849][emoji2][emoji2]
Belavecio
06-09-2018, 11:31
dacci info anche che data..vicino al solstizio o più all'equinozio?
io sono appena ritornato dalle ferie fatte in calabria giornate anche di 39 gradi e mi sono trovato benissimo.La piastra sotto il paramotore funziona e sia io che la mia compagna nessun calore eccessivo a parte il sole e temperatura esterna ma per quelli non c'è piastra che tenga.Quando si andava al mare abbigliamento molto leggero scarpe da ginnastica e la mia compagna in pantaloncici e infradito.
Secondo me la soluzione piastra funziona devo dire che io ho anche applicato al catalizzatore apposita stoffa per gli scarichi per trattenere il calore e messa sopra il catalizzatore leggera lamierina di alluminio(quella che compone i pannelli per le celle frigorifere per capirci).Questo è quello che ho fatto e che vi posso descrivere,per noi il problema è risolto non so sulle altre moto.comunque se io ho fatto queste modifiche ci potrebbe pensare anche BMW con tutti i tecnici che ha
ne hanno vendute una marea e se ne fregano tanto le venderanno lo stesso anche se tutto ciò non è corretto.Io quando ho fatto fare il tagliando ne ho parlato con il concessionario e mi ha risposto che sono perfettamente al corrente della situazione ma nessuno si muove e si che basterebbe testare queste piccole modifiche e fare un richiamo.Certamente non costerebbe niente a loro costruire una piastra più lunga ed appropriata da mettere sotto il motore per cambiare i flussi d'aria e che non mi vengano a dire che è pericolosa perchè io in autostrada ho toccato i 200 con tutto il carico dei bagaglio tre alu più due tubi sopra.
Ps:La mia moto una adventur rossa 2018 full con lcd e tutti gli opzionals
GB_Gs_Adv
06-09-2018, 13:52
per vostra informazione al ritorno dal viaggio con Gs adv 2018 con spegnimenti uno come già scritto in tornante che mi ha creato paura e slogatura caviglia ho mandato tre email a bmw citando quando era successo in Inghilterra Bmw auto specificato nei miei post precedenti ho chiamato Bmw dove mi sembra aver avuto un buon feed back(ho già anche allertato studio legale) mi hanno detto di portare moto in concessionaria e richiamare che avrebbero gestito la cosa
Lascio la moto in concessionaria fino a che non mi garantiscono problema risolto e ricomincio ad andare in bici che fa bene alla salute
Vediamo
Lochness
06-09-2018, 14:17
Di che piastra parliamo?
X GB GS ADV
Metti il link che voglio leggere quanto ti è successo.
@Arrigo, grazie per la spiegazione, ma UNA FOTO è ancora meglio.
dacci info anche che data..vicino al solstizio ....
In 1000 pagine di 3d nessuno ha mai dichiarato di aver avuto caldo senza sole o con pantalone di colore chiaro / sabbia.
O di sera dopo il tramonto anche quando la temperatura rimaneva sopra i 30 gradi ....
Vorrà dire qualcosa ...?
Per me si ...vuol dire tutto
A me con il sole perpendicolare e jeans blu scuro scaldava un po’ il polpaccio sinistro con 26 gradi esterni ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
06-09-2018, 15:28
bastava leggere le prove di strommino,quando si son scambiato le moto con l'amico..non credo si siano scambiati anche i pantaloni.
strommino
06-09-2018, 15:29
Esatto belavecio!! Solo le moto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ridico nuovamente, pantalone chiaro o dopo il tramonto, finora nessuno ha dichiarato di aver avuto caldo.
Al di là di cambi e non cambi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
06-09-2018, 16:13
Ma secondo te, entrambe le persone con abbigliamento tecnico, ci scambiamo le Moto, quella che è fresca continua ad essere fresca, quella che calda continua ad essere calda… Secondo te dipende dall’abbigliamento?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
06-09-2018, 16:15
Ricordami che il fenomeno avviene dopo i 28° la sera non ci sono...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dopo il tramonto ho visto un sacco di volte più di 30 gradi a luglio e agosto
No di certo, dipende dai flussi che non fanno circolare l’aria, e quindi la,gamba non si raffresca e non da aria calda che altrimenti si sentirebbe come un phon mettendo una mano senza guanto.
Quello che si sente e’ il calore del sole, se passa aria rinfresca e non si sente, se non passa si sente.
Ed evidentemente i vari deviatori fanno deviare l’aria verso il polpaccio.
perché a me ha scaldato la sinistra ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
06-09-2018, 16:55
Sei l’unico a cui scalda la sx...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
06-09-2018, 17:14
Ditemi di questa piastra per piacere
strommino
06-09-2018, 17:31
@GIGID
Secondo te, due moto perfettamente identiche, possono avere flussi d’aria diversi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
06-09-2018, 18:30
@strommino
quindi ipotizzi che la mia potrebbe non scaldare perché ho paramotore e paraserbatoio che deviano i flussi su una STD '16
..hum.. chissa':cool:
strommino
06-09-2018, 18:31
No perché le avevo anch’io e scaldava, li ho smontati e scaldava… Perciò non influiscono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ridico nuovamente, pantalone chiaro o dopo il tramonto, finora nessuno ha dichiarato di aver avuto caldo.
Al di là di cambi e non cambi
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Te lo dichiaro io! Con pantalone chiaro o anche bianco sia lungo sia corto .. sia di cotone leggero sia di cotone "primaverile" ...
Per la notte non ho fatto prove perchè ho viaggiato solo dalle 8.00 alle 21.00 ..
Rientrato dai Balcani 6000 km,
temperature al di sopra dei 40 gradi (molte volte) finalmente collaudata la nuova piastra sia io che Toshiba per svariati km. Finalmente tutto ok la piastra funziona.
bianchige
06-09-2018, 20:12
[...]
Quale piastra please??? Ormai ne abbiamo sentite di tutti i tipi che non si capisce più nulla... quindi solo chi ha o ha avuto la calda e trova/prova soluzioni ha il potere di rendere utile questo tread... gli altri ( compreso il sottoscritto) sono solo a supporto [emoji16][emoji16]
Lamps
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque il top di questo 3d sono le infradito....in un modo o nell’altro saltano sempre fuori.
bianchige
06-09-2018, 20:13
Scusate il quote ma da cellulare lo prende di suo ..azz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se guardi i 3ad in evidenza nella prima pagina, vedrai come rispondere da Tapa senza quotare. Ciao
@biachige
È da febbraio che le abbiamo montate e ne avevo pure parlato, siamo riusciti a testare per tre settimane di seguito con il caldo, sia vestiti con tuta che con jeans e pantaloni corti, mogli a seguito. È una piastra come quella di ikens solo che è larga come il paracoppa
Riccardosto
06-09-2018, 20:28
Per favore non si offenda nessuno, ma penso che andare in moto in infradito sia folle, passeggero o no che sia... è il mio personale pensiero.
Non consentirei alla mia ragazza di salire in moto con le infradito neanche se mi pregasse in ginocchio.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
@Riccardosto
Se ti riferisci a me mi sa che hai letto male il mio post
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |