Visualizza la versione completa : Allentamento raggi [THREAD UNICO]
Un saluto a tutti.
Venerdi sera a rientro dall’ufficio ho sentito che la ruota posteriore che ondeggiava. Sono sceso e controllando la ruota posteriore mi sono accorto che quasi tutti i raggi sono lenti.
Premetto che la moto ha circa 3000 km.
È mai capitato a qualcun’altro ?
Sapete come si fa a serrare i raggi per poter arrivare almeno in officina ?
Grazie ..
Cristiano
Cavalletto centrale, li batti leggermente uno ad uno con una chiave leggera e quelli che suonano stonati li serri con la torx da dentro alla flangia.
ciccaldo
29-07-2018, 22:06
Occhio che prima va allentato il grano con esagono incassato (da 2 o 2,5mm, non ricordo) che fa da fermo. Si trova all'interno dell'impronta torx da 40 del nipples.
albatros1
29-07-2018, 22:16
Mai successo mai sentito dopo 37000 km
Però adesso controllerò perché il gommista sembra. che controlla ma non mi fido
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
30-07-2018, 00:01
Un saluto a tutti.
Venerdi sera a rientro dall’ufficio ho sentito che la ruota posteriore che ondeggiava. Sono sceso e controllando la ruota posteriore mi sono accorto che quasi tutti i raggi sono lenti.
Premetto che la moto ha circa 3000 km.
È mai capitato a qualcun’altro ?
Sapete come si fa a serrare i raggi per poter arrivare almeno in officina ?
Grazie ..
Cristiano
Smonti le gomme e mandi i cerchi a padova . Quando li rimonterai puoi andare al massimo della velocita' e penserai di aver cambiato moto.;)
Chi pensa di serrare i raggi e fare la centratura "fai da te" è convinto di fare come con la "graziella" .:lol:
millling
30-07-2018, 00:03
Altro che "fai da te"....
http://www.assemblaggiservice.it/raggiatura.html
Io andrei direttamente in Conce ... visto che è in garanzia ... o mi manca qualche pezzo ?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non sei il primo a cui lo sento dire.....avendo appena preso la rally pure io mi sa che controllerò tutti i raggi....
@Milling, ...la Graziella !! L'hai conosciuta anche tu eh ! [emoji6][emoji41] [emoji23]
Serio on:
Tirare QUALCHE raggio lento in condizioni di emergenza .... tipo "mi trovo in Cile verso la Terra del Fuoco" (almeno...! [emoji39]) può avere un senso, ma avere i raggi lenti e non affidarsi COME MINIMO al conce, è molto pericoloso.
Bechilar
30-07-2018, 09:42
5000 km e un raggio lento al cerchio posteriore. L'ho tirato (si può fare, si è sempre fatto...) ma domani farò un salto in concessionaria.
Vai dal concessionario e arrabbiati, in primis per la sicurezza credo sia pericolosissimo avere un cerchio che non lavora bene e due devono
Sistemarlo loro e darti certezza al
100% della funzioniniltà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
30-07-2018, 13:55
Almeno non sono il solo...ho sentito gente con KTM che fa scassato vero... mai tirato i raggi...io faccio buche e pavé e ho i raggi lenti...scandaloso...prossima moto sarà arancione
Successo anche a me....una decina di giorni fa...moto con poco più di 1400 chilometri, vado per controllare la pressione e mi accorgo che molti raggi della ruota posteriore si muovevano in modo visibile. Subito mail al servizio clienti bmw e telefonata al concessionario, il quale, il giorno successivo, ha verificato il "problema", serrato con dinamometrica i raggi ed inviato segnalazione a bmw italia. Il grano di "sicurezza" era serrato, la ruota non ondeggiava ed era equilibrata...secondo me è "nata" così... dopo circa una settimana mi ha contattato bmw italia, concludendo che avrei dovuto aspettare ulteriori istruzioni dalla concessionaria. Sto verificando la situazione in modo costante; se dovesse riverificarsi procederò con la lettera di un legale.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Almeno non sono il solo...ho sentito gente con KTM che fa scassato vero... mai tirato i raggi...io faccio buche e pavé e ho i raggi lenti...scandaloso...prossima moto sarà arancioneTi aspetto nel lato oscuro della forza [emoji136][emoji4]
piegopocopoco
30-07-2018, 15:42
...comunque con la 2016 ho percorso circa 32.000 km, con questa circa 6.000 e mai avuto un problema con i raggi...si può tranquillamente rimanere dal lato dello jedi...
millling
30-07-2018, 20:31
E' comunque anomalo che una moto con 3k km ondeggi per i raggi allentati, il lavoro è stato fatto a caxxo e dovrebbero addirittura cambiare i cerchi. Sulla Triumph Tiger me li avevano sostituiti entrambi quando ho lamentato che la moto ondeggiava.
Io ho letto di 1 su fb che è andato per terra per sto problema e la moto era nuova:mad::mad::rolleyes:
Proprio grazie a questo post ho controllato i miei e l'80% erano no lenti... di più. Questi giorni ondeggiava il posteriore soprattutto quando rallentavo ai semafori. Stamattina mi sono recato dal mio gommista e me li ha sistemati. La moto è una ADV del 2018. L altra del 2016 36000 km ed erano perfetti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Azzo,tra 10 gg devo andare in austria.....sarà meglio che controlli pure i miei a questo punto.....ma qui chi ha sbagliato?Il controllo qualità finale ?O è compito del concessionario prima della messa in strada controllare?
@Erik, anche tu a Mattighofen verso il lato oscuro ? [emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180730/ee5ecfa0789be0cd48abd8b3f72136fd.jpg
Serio on:
Ma il libretto dice come procedere al controllo, basta farlo prima di un viaggio [emoji6]
weekend con amici verso il grossglockner(la b non riesco a farla)!!Si il concerto con il cacciavite in la minore lo farò per forza viste le premesse.....per ora Mattighofen aspetterà....
Bombastic
31-07-2018, 15:19
Permettete che se spendo una fucilata per una moto nuova...che ci prendi una macchina già di un buon livello...i raggi non si possono allentare...soprattutto se la concorrenza ci riesce e spendendo o tanto quanto o meno
solo per statistica,anche il mio socio ADV 2018 di Luglio raggi lenti,sistemati in conce
Bombastic
31-07-2018, 15:50
Si ma sistemare lì sistemano...però son nati male
Il mio socio è itornato oggi da braghina corta perché sono ancora tali e quali !!
Non capisco cosa possono aver fatto in concessionaria... oltre che a prenderlo per il culo!!!
Morale difetto riscontrato dalla casa madre, gli hanno ordinato cerchio nuovo, confermano partita di cerchi fallata!!!
Pagliacci!!!
Ma che cazzo…..adesso proverò a batterli davvero uno ad uno col cacciavite….certo che sembra una barzelletta……..
Azz.... ancora non l'hai fatto !!
Eh speravo in una botta di culo :axe:
Qualcuno può cortesemente spiegare come verificare se i raggi sono da tirare o no?
E per la tensionatura, come si procede in maniera corretta? presumo andranno tensionati ad una determinata forza....
ciccaldo
01-08-2018, 16:10
Ciao Tank84,
se qualche raggio si è allentato e la ruota risulta ancora perfettamente centrata è un conto, diversamente è meglio andare dal concessionario. Di solito le sostituiscono. (visto che non sanno metterci mano)
Per verificare se i raggi sono lenti basta stringerli uno contro l'altro con le dita, oppure picchiarli leggermente con, ad esempio, il manico di un giravite.
Quando sono lenti te ne accorgi facilmente, ci manca poco che te li perdi.
Io sconsiglio di toccare le ruote a raggi se non si è un pò del mestiere, piuttosto parlerei di rimettere in leggera tensione i raggi palesemente lenti, in modo di farli lavorare e non scaricare il carico che gli compete sugli altri in tensione.
Conoscere gli nm di serraggio dei nipples non sarebbe di alcuna utilità, stringeri i raggi tutti uguali non è una mai garanzia di un cerchio dritto (centratura e campanatura)
Per misurare la tensione dei raggi si usa il tensiometro, conoscendo il carico max dell'accoppiata mozzo-cerchio + raggio.
Ma è appunto per verificare che non si superi il carico massimo, i raggi non sono tirati tutti perfettamente alla stessa tensione. Il mozzo non è perfetto come non lo è mai un cerchio.
Se devi rimettere in leggera tensione un paio di raggi ricorda che all'interno dell'impronta torx del nipples cè il grano di sicurezza da allentare prima. (e ricorda di ri-serrarlo dopo!)
Ciao Ciccaldo,
ti ringrazio molto per la spiegazione chiara ed esaustiva. Mi interessava più che altro verificare inizialmente che non vi siano raggi lenti, visto che la moto ha pochi km e mi domandavo giusto l'altra sera come fare a verificarli e se questi venissero verificati al tagliando postrodaggio dei 1000km.
In ogni caso non c'è dubbio che in caso di anomalia mi rivolgerei al service BMW per la risoluzione del problema.
Grazie ancora!
se trovate i raggi molli ci deve essere un problema, quindi meglio andare in conc e farsi sentire....
ho avuto diverse moto da enduro con cui ho fatto sterrati, mulattiere, deserti ....anche con moto pesanti e non ho mai trovato un raggio molle....qualche cerchio stortato , soprattutto anteriore , ma trattasi di cerchi di burro...(bmwgs800). quelli del 1200 non sono di burro.
ciccaldo
01-08-2018, 23:05
Infatti il problema nasce da proprio con un cerchio rigido, quando sul' r1200gs si trovano i raggi "lenti" non è che il nipples si sia allentato.
In qualsiasi ruota a raggi si manifesta un'assestamento post assemblaggio dato dalle sedi della testa del raggio, del nipples e dallo stiramento del raggio.
Con un cerchio più elastico la maggior parte delle volte si verifica una compensazione e piccole variazione neanche si notano.
Io credo che sarebbe normale un semplice controllo dei serraggi al primo tagliando, lavoro di 5 minuti. Invece non viene fatto e dal serrare qualche raggio si passa automaticamente alla sostituzione della ruota, perchè dopo quando è fuori centro non sanno dove mettere le mani.
millling
01-08-2018, 23:39
Ecco perche' esiste un centro specializzato per la raggiatura e la centratura di questo tipo di cerchi e come ho detto, non è un lavoro da hobbisti ne da conce.
carloborghese
02-08-2018, 00:19
Fatto ieri, ho serrato tutti raggi uno per volta....una rottura
Saluti
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sarà ma fino ad ora ho fatto 30 mila km di cui 5mila di fuoristrada, cerchi e raggi ancora perfetti
millling
02-08-2018, 00:21
Serrati si ...Ma non pensare di aver anche centrato il cerchio.
ciccaldo
02-08-2018, 00:58
Sarà ma fino ad ora ho fatto 30 mila km di cui 5mila di fuoristrada, cerchi e raggi ancora perfetti
La mia dopo 6.000 km senza un metro di fuoristrada 4 raggi per poco non me li perdo. :):neutral:
gardaman
02-08-2018, 16:23
Questa mattina in officina BMW hanno detto ad un mio amico che ha una rally fine 2017 che probabilmente uscirà un richiamo per le moto prodotte verso fine anno, per problemi di rotture dei raggi....
flower74
02-08-2018, 16:46
... mi sa che vado a controllare anche la mia.
Bombastic
02-08-2018, 16:51
Comunque per ondeggiamenti controllate l’esa...che qualcuno per schivare il pavé cambia in soft e finito il pavé si dimentica...
redbaron57
02-08-2018, 17:03
La mia è di inizio 2018. Vado subito in box a controllare. Grazie della segnalazione
Ecco perche' esiste un centro specializzato per la raggiatura e la centratura di questo tipo di cerchi ...
Quindi secondo te nessun conce è in grado di fare la centratura di una ruota a raggi?
Il mio mi ha fatto una buona impressione, non usa equilibratici elettroniche ne’ va dal gommista con il cerchio quando cambia gli pneumatici, le equilibra lui mi pare con grande perizia (ma parlo da non addetto ai lavori) sulla “forcella” al banco.
E quando mi cambiato le gomme mi ha detto che ha controllato anche raggi e centratura.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vi racconto quello che mi è successo.
Ho portato la moto per tagliando dei 10k e cambio gomme e dopo pochi km mi accorgo di aver perso un raggio al posteriore. L ho portata ieri, a distanza di 2 gg, per farla sistemare e il conce dice che si tratta solo di una coincidenza e vogliono farmi pagare pezzo e manodopera.
Ma è possibile? È previsto che al cambio gomme controllino il serraggio dei raggi?
Mi sembra a dir poco inaccettabile ... io mi sarei vergognato come un coniglio e avrei chiesto umilmente scusa, se fossi stato il responsabile del service
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
02-08-2018, 21:38
Se entri nel centro specializzato a Padova dove ho dovuto portare i miei cerchi, (l'anteriore raggiato su nuovo canale) a causa di una buca stradale in Romania, ti rendi conto che è come entrare in una clinica specializzata . Forse ne esistono solo 2 centri qui al nord che riescono a fare questi lavori con macchinari elettronici specifici.La mia moto che aveva ondeggiamenti alle alte velocita' da nuova, non ha piu' sofferto di questo problema dopo il lavoro fatto. Alla consegna dei dischi ti danno responsi e grafici della centratura nei due assi.
Nelle officine NON hanno nessun apparecchio professionale atto alla centratura e raggiatura dei cerchi.
http://funkyimg.com/i/2K63Z.jpg (http://funkyimg.com/view/2K63Z)
Notare lo sbandamento in mm e il salto, prima e dopo il centraggio/tiraggio.
Bombastic
02-08-2018, 21:50
Però mi suona strano sai??Cioè vendono cerchi a raggi che comunque ogni tot devi fare...e non hai nessun macchinario ??È come dire che non possono farti la diagnostica...oddio in qualche concessionaria di Milano effettivamente non sono attrezzati sulla diagnosi...mistero
Se entri nel centro specializzato a Padova dove ho dovuto portare i miei cerchi..
costo????
..........
Però mi suona strano sai??Cioè vendono cerchi a raggi che comunque ogni tot devi fare...e non hai nessun macchinario ??È come dire che non possono farti la diagnostica...oddio in qualche concessionaria di Milano effettivamente non sono attrezzati sulla diagnosi...mistero
mica vero!
la mia ha 66000km e i cerchi sono dritti (appena cambiato le gomme)
millling
02-08-2018, 22:16
Questa è la email che mi hanno mandato ....
http://funkyimg.com/i/2K65V.jpg (http://funkyimg.com/view/2K65V)
Volevano sapere anche se hanno fatto un buon lavoro! Direi che mi hanno risolto tutti i problemi.:D
I costi variano, sei devono smontarti le gomme o se mandi solo i cerchi. Chiedi un preventivo via email. Hanno anche il sito internet.
Serrati si ...Ma non pensare di aver anche centrato il cerchio.
come darti torto, si concordo con te, non saranno perfetti, ma non si avverte nella guida. ho visto l'altro tuo post inerente il centraggio del cerchio, azz ad avercelo vicino a casa un centro cosi! bel lavoro.
cmq sono convinto che a moto nuova se i raggi sono molli i casi sono due, o difetto o cattivo serraggio...l'errore umano ci sta..del resto le bmw sono assemblate da persone non da marziani.
millling
02-08-2018, 22:30
Non cè problema, tutti spediscono con corriere e poi dopo una decina di giorni te li rispediscono. Un lavoro da fare in periodo di ferma della moto, in pieno inverno.
Il problema è "normale" che i raggi con l'uso si allentino, tutto dipende proprio dal suo uso. Se vado sempre su strade asfaltate non mi preoccuperei molto, ma se viaggio anche su sterrati, buche, salti e quant'altro , direi che una revisione ogni tanto...Tipo 35/40k km.
Bombastic
02-08-2018, 22:32
Una lacrima per chi monta cerchi in magnasesio o carbonio non la versate??
millling
02-08-2018, 22:36
I raggi ti salvano dalla rottura del canale, anche se è una rottura che si allentino;)
Ma io direi che ..... si un errore umano in catena di montaggio ci sta.... (quanti ne abbiamo letti qua ? Intendo errori sulla raggiatura di moto NUOVE ?).
Un successivo errore al controllo qualità, vabbè ci sta pure quello, magari hanno beccato invece le 3 ruote precedenti o successive.
Ma la preonsegna del conce.... Non prevede di fare i controlli di una lista che ricordo mooolto lunga ?? Se qualcuno l'avesse a portata di mano, provi a cercare quel documento firmato dal conce in cui dichiara di averlo fatto (se previsto).
Su una moto nuova, non è scusabile con un "può succedere".
Bombastic
02-08-2018, 23:19
Ah me il conce mi ha dato le chiavi e mi ha detto scusa ma ho gente son da solo quindi una volta fatta la consegna è sparito
I costi variano, sei devono smontarti le gomme o se mandi solo i cerchi. Chiedi un preventivo via email. Hanno anche il sito internet.
scusa, per capire, ma ci sono dei motivi per cui non vuoi/puoi scrivere il costo pagato per fare questo lavoro?
millling
03-08-2018, 17:32
Mi pare attorno ai 250€. Il mio cerchio posteriore pero' è stato piu' ostico da centrare perche' aveva preso una legnata. Lo hanno messo in tensione per una notte e il giorno dopo è entrato nei valori ottimali. Nemmeno fossero di legno...:lol:. Quindi il prezzo puo' variare da diversi fattori.;)
Mi pare attorno ai 250€.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dal mio gommista ho pagato 50 euri, un ora e mezza di lavoro
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
millling
03-08-2018, 23:11
Beh lo stesso lavoro posso farlo a casa gratis. Farlo senza macchine professionali ha ovviamente un costo esiguo, in linea con il risultato.
Si ma a quel punto meglio trovare un anziano riparatore di bici che centra il solo cerchio, piuttosto che un mecca in concessionaria. Per me.
GS consegnato in officina...
Il capo meccanico verificata la “singolare” situazione ha chiesto la sostituzione dell’intero cerchio probabilmente fallato.
Cerchio nuovo montato e moto riconsegnata....
Speriamo non capiti a nessun’altro.
Bye
qsa mattina,visto che oggi e domani son reperibile non si può andare in moto,mi son messo a battere i raggi leggermente con una chiave,sembravo un suonatore di xilofono....a me sembra che faccian tutti lo stesso suono più o meno....sperem:mad::mad:
Bombastic
04-08-2018, 16:26
Ah a quanto ho capito ci sarà una campagna di richiamo altro che non capiti a nessun altro
Confermo io rientro nel richiamo, me lo hanno confermato dopo che L ho portata ieri per aver perso un raggio
flower74
04-08-2018, 18:50
... addirittura PERSO un raggio... mamma mia come stiamo messi.
millling
05-08-2018, 00:19
Era evidente che non si possono avere raggi allentati dopo qualche migliaio di km-...
Confermo io rientro nel richiamo...
...non hai qualche riferimento o codice in fattura? Mi sa che anche la mia ha "la caratteristica" e vorrei farmi trovare preparato dal conce...
:-o
Ora sono via ma appena rientro posto la foto della fattura
Molte grazie in anticipo.
:-o
Gs rally maggio 2018 con 25.500 km.... da un controllo rapido fatto stasera ho due raggi lenti al posteriore... considerando il periodo estivo con assistenza BMW chiusa per ferie, devo preoccuparmi? Posso continuare a guidarla? Scusate le domande da neofita ma è la prima moto con ruote a raggi della mia vita... È pericoloso? Qualcuno conosce gommista esperto zona Napoli che può farmi un serraggio anche se sicuro sarà chiuso per ferie....
Ciao A tutti, Quest'anno ho deciso di andare in moto nelle repubbliche baltiche, ieri Purtroppo mi sono accorto inq lituania, di aver perso due raggi e di averne rotti altri 4. Mqai fatto sterrato. Quindi chiamato assistenza BMW in Italia è arrivato il carro attrezzi ha portato la moto in concessionario. La cosa assurda è che non hanno 5 raggi da sostituire, adesso devo attendere 4 giorni che arrivino.
Inaccettabile un problema così a 5000km. Questo è il mio sesto gs, penso che al ritorno la venderò.
Meno male che non sei caduto nonostante tutto.:!::!:
albatros1
10-08-2018, 13:45
Gs rally maggio 2018 con 25.500 km.... da un controllo rapido fatto stasera ho due raggi lenti al posteriore... considerando il periodo estivo con assistenza BMW chiusa per ferie, devo preoccuparmi? Posso continuare a guidarla? Scusate le domande da neofita ma è la prima moto con ruote a raggi della mia vita... È pericoloso? Qualcuno conosce gommista esperto zona Napoli che può farmi un serraggio anche se sicuro sarà chiuso per ferie....
I nostri tirarnti sono esterni quindi facili da tirare Mi sembra di aver letto che per tirarlo basta allentare un grano di bloccaggio e poi avvitare in modo che il tirante si tira
Certo bisogna tirare il giusto in modo che siamo tesi tutti allo stesso modo
Però fino a che
non trovi qualcuno che sia realmente bravi competente tirali tu un pochino e poi riblocca grano senza fissarlo forte che non serve
Cioè voglio dirti che tirarli non dovrebbe essere complicato
Mettere in centro il cerchione si è complicato ma tirare un pochino alcuni raggi per tirare avanti penso puoi arrangiarti
Io non lo mai fatto non ne ho avuto bisogno ma i raggi sono esterni al copertone quindi puoi allentarli e tirarli a tuo piacimento
Tirarli un pochino
Certo centrare il cerchione è un’altra cosa là si ci vuole una persona con esperienza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giovedì hanno portato la moto in concessionaria BMW a Vilnius in lituania, mi hanno detto che avrebbero ordinato i raggi e di passare oggi a prenderla, risultato che stamattina sono andato là e mi hanno detto invece che dopo un'attenta verifica hanno trovato due raggi mancanti e quello lo sapevo, e altri sei raggi rotti, loro per garanzia BMW hanno detto che non possono cambiarne più di 4, quindi hanno dovuto ordinare un cerchio nuovo e giovedì mattina 16 agosto, li arriverà, e giovedì pomeriggio mi ridaranno la moto. Salvo ulteriori sviluppi. Praticamente ho perso una settimana di ferie. Grazie a mamma BMW
ivanuccio
13-08-2018, 15:27
Non possono metterti su il cerchio di Un altra moto?Almeno riparti subito
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, Purtroppo mi hanno detto che non ne avevano un in casa da sostituirmi. In effetti ho guardato nel concessionario e non c'era nessuna adventure. In questo momento sto tornando verso Vilnius dove c'è la moto. Mi hanno promesso che oggi a mezzogiorno circa me la daranno speriamo. Non ho sentito nessuno quindi dovrebbe essere tutto confermato
Francy71
18-08-2018, 19:05
Ciao a tutti. Giovedì sono andato a fare un giro per i passi svizzeri e ho pernottato la.
Venerdì mattina dopo solo 8 km mi fermo ad un semaforo per lavori stradali e come riparto la moto sembra frenata o come se avesse qualcosa infilato nella gomma. Mi fermo e vedo che si è rotto un raggio che è sceso evidentemente quando mi sono fermato. Il fatto è che era di quelli lato freno e quindi si è incastrato tra la pinza, il disco è la staffa di supporto. Ruota posteriore.
Ho smontato il para spruzzo e poi allargando le pastiglie sono riuscito a tirarlo fuori. Ma si è rovinato il disco freno e anche la pinza.
Sono riuscito cosa a tornare a casa. Lunedì la porto in concessionaria sperando che passino tutto in garanzia. Moto di quattro mesi con 8000 km.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
18-08-2018, 19:34
E' andata bene che è successo praticamente a fermo. Pericolosissimo quello che ti è successo! Pensa se ti si blocca la ruota in qualsiasi altra situazione.....
Cmq anche la mia ha gli stessi km (8.000) e parecchi raggi lenti al posteriore.
E' un problema che riguarda una fornitura recente e le concessionarie sono in possesso della comunicazione ufficiale.
Da giugno 2018 i cerchi sono stati aggiornati e i nuovi si riconoscono per un punto di vernice blu sui nipples.
Fino a un certo numero di raggi lenti i concessionari sono autorizzati metterci mano, oltre si cambia la ruota.
La tua visto quello che è successo credo, e spero, che la cambino a prescindere.
Francy71
19-08-2018, 01:52
Speriamo. Lunedì vi so dire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora sono via ma appena rientro posto la foto della fattura
...ma sei ancora in vacanza? :rolleyes:
...beato te... :-o
marco965
20-08-2018, 10:47
Buongiorno a tutti sono nuovo ho comprato il 22 maggio una gs 1200 adv rally nuova full. Questa mattina faccio un controllo per scrupolo dei raggi posteriori e con mia grande sorpresa dopo solo 3400 km 3 raggi sono molli. Ho avuto 2 super tenere e queste cose non sono mai successe forse e un problema di preparazione dell'assistenza BMW in Yamaha ogni volta che la.portavo per i tagliandi o il cambio gomme i raggi venivano controllati e tirati se necessario uno x uno. Siccome anche quando ho ritirato la moto ho dovuto far notare sia al venditore che al meccanico che secondo me l'antifurto non c'era e quindi ho aspettato 10gg prima che arrivasse, al tagliando dei 1000 km mi fanno un aggiornamento, vado a ritirare la moto è mi dicono di passare l'indomani perché era saltato e hanno dovuto rifarlo.... quando mi presento per il ritiro mi accorgo che manca un pezzo di software importante quello che comanda la connessione al tft del cell e dei caschi mi rispondono che aprono un ticket in Bmw e mi faranno sapere. Passano 10gg richiamo e finalmente mi dicono di riportare la moto per la.sostituzione dell'aggiornamento. Adesso i raggi non capisco se è un problema del conc che non capisce niente o se sono tutti così. Mi potete aiutare a capire? Grazie.
Marco
flower74
20-08-2018, 10:53
... io, tanto per iniziare, cambierei officina.
La mia è una 2017 con 32.000km... i raggi sono tutti ok. Penso che la stessa officina li controlli durante il tagliando.
marco965
20-08-2018, 11:35
Ciao domani quando rientro inizio a cercare...
...ma sei ancora in vacanza? :rolleyes:
...beato te... :-o
Ebbene sì [emoji16] stasera però rientro e ti faccio la foto
nerosgrat
20-08-2018, 15:21
Io sulla mia Rally 2017 e 25.000 km ho trovato qualche giorno fa un raggio anteriore molto lento e tre posteriori un pochino lenti, portata dal concessionario mi è stata sistemata in 10 minuti. Un amico però con il modello 2018 comprato un mese fa si è accorto ora dopo 1.500 km che ha tutti i raggi della ruota posteriore lenti al punto che si muovono sul loro asse...pare ci sia una circolare della BMW che invita i concessionari a fare controlli sulle Rally 2018...mah
Qualcuno sa come reperire queste circolari? E' solo per le Rally?
caPoteAM
20-08-2018, 21:36
secondo me è una partita difettosa, prima tutti questi problemi non c'erano
Domani controllo sulla mia Rallye .....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ciccaldo
20-08-2018, 22:21
Qualcuno sa come reperire queste circolari? E' solo per le Rally?
Ciao, sono informazioni che hanno solo in concessionaria, non si tratta di un richiamo ufficiale ma di intervento o sostituzione a seconda dei casi.
E' riferito ad una specifica fornitura di ruote a raggi, che sono state aggiornate a giugno 2018.
Quindi non riguarda assolutamente solo la Rally, ma di tutte le versioni che le hanno montate in un dato periodo.
caPoteAM
20-08-2018, 22:38
Comunque sembra che sul prox 1250 i raggi saranno saldati
Per dover di cronaca,il mio socio come ho già scritto ritirato adv a luglio con raggi lenti al post,tornato in conce gli hanno detto ci pensiamo noi ?!?!?!
ricontrollata dopo qualche km ancora lenti,ritornato da braghina corta,gli hanno cambiato il cerchio posteriore perchè difetto riscontrato casa madre,ieri tornato dal giro,raggi lenti cerchio anteriore!!!!
Troppa fatica controllare anche quelli????
Grandi questi concessionari....
Quindi,consiglio di controllare anche l'anteriore per benino.....
flower74
21-08-2018, 09:44
... però, saranno anche grandi questi concessionari, ma se noi ci continuiamo ad andare... mi sa che la colpa è al 50 e 50.
Io, piuttosto che farmi controllare la moto da gente superficiale, faccio qualche chilometro in più e vado in un'altra officina.... nella speranza che almeno l'altra sia più pignola.
Hai ragionissimo,però se hai una moto nuova,di pochi mesi penso che sia il minimo rompere le palle a chi ha fatto la vendità,no?
Infatti dove continua ad andare il mio socio,solo perchè è vicinissimo a casa,io non ci comprerei nemmeno un'adesivo.....
...ma sei ancora in vacanza? :rolleyes:
...beato te... :-o
Ecco la parte relativa alla sostituzione in garanzia
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/9a5b1759cd3851e7c7c7a83a921480b9.jpg
Francy71
21-08-2018, 10:35
Ieri ho portato la moto in concessionaria. Gli ho lasciato anche i resti del raggio rotto. Mi hanno detto che manderanno subito le foto in BMW. Hanno detto anche di non preoccuparsi che in garanzia mi cambiano pinza freni con pastiglie nuove e disco nuovo.
Hanno detto anche che avrebbero smontato subito il cerchio e che se difettoso avrebbero cambiato totalmente. Ho fatto controllare anche il cerchio anteriore per sicurezza.
Il meccanico mi ha confermato che i raggi gli stanno dando diversi problemi su diverse moto, particolarmente raggi lenti.
Spezzati come il mio non glien’erano ancora capitati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francy71
21-08-2018, 10:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/a37948d068e7fde4e284e8e3c1394d0e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/ddc87b0a408b670390505f3aa9913e1b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180821/0a3c1ea4da7bae507124fa8480eaecdf.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mamma mia:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sta cosa mi sta un pelo preoccupando:angry7:
Ma no, perché?! Basta toccarli periodicamente con le dita o passare il cacciavite per sentire "come suonano". È da sempre che si dovrebbe fare con le ruote a raggi (è il prezzo da pagare ....). Poi su moto che hanno una certa cavalleria, meglio ricordarsi ogni tanto....
Chissà se in bmw hanno già licenziato il "tenditore di raggi distratto" ... [emoji2][emoji2]
Fridurih
21-08-2018, 12:31
:confused: :rolleyes:
https://www.youtube.com/watch?v=3pW1d9RjqPY
albatros1
21-08-2018, 12:48
La mia adv 2016 con 39000 km ho dato una occhiata per la prima volta ieri sera in fretta solo perché mi è venuto in mente di sta discussione
I miei sembrano tesi
Poi ho visto che per tirarli basta usare una chiave a brugola TORX e avvitate un pochino
I miei sembrano apposto nonostante prendo buche in velocità che specie anteriore dovrebbe essere danneggiato invece sembra ok
Io penso che miei cerchioni sono ok mentre muovi cerchioni sono deboli e così i raggi si allentano
Non c’è altra spiegazione
Chi assembra i raggi usa di sicura una dinamometrica in modo da tirarli con la stessa forza
Son contento di non avere sta carateristica [emoji856]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nerosgrat
21-08-2018, 13:08
Io sulla mia Rally 2017 e 25.000 km ho trovato qualche giorno fa un raggio anteriore molto lento e tre posteriori un pochino lenti, portata dal concessionario mi è stata sistemata in 10 minuti. Un amico però con il modello 2018 comprato un mese fa si è accorto ora dopo 1.500 km che ha tutti i raggi della ruota posteriore lenti al punto che si muovono sul loro asse...pare ci sia una circolare della BMW che invita i concessionari a fare controlli sulle Rally 2018...mah
L'amico di cui ho scritto con la Rally 2018 e i raggi del cerchio posteriore tutti lenti, ha portato ieri la moto dai fratelli Musciacchio di Taranto, da sempre miei riferimenti assoluti e non solo con BMW, e stamattina lo hanno informato di aver ordinato d'urgenza un nuovo cerchio posteriore e chiesto di scegliere tra le due moto aziendali a disposizione, quella sostitutiva che preferiva...spettacolo!!!
flower74
21-08-2018, 13:10
... eh... già... cosi il cliente non si incazza più di tanto se il cerchio ha un difetto. Dovrebbero fare così tutte le officine.
..... miei cerchioni sono ok mentre muovi cerchioni sono deboli e così i raggi si allentano
Non c’è altra spiegazione
Chi assembra i raggi usa di sicura una dinamometrica in modo da tirarli con la stessa forza ...... non credo che i nuovi cerchioni siano più deboli.
Credo invece che il tipo con la dinamometrica stava al telefono [emoji6] e non li ha stretti ! A seguito di questo, il cerchio si storta (e poi per rimediare si sostituisce). Secondo me.
Ho verificato la mia Rallye 2018 con 7000 km tutti stradali. Sembra tutto ok.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ecco la parte relativa alla sostituzione in garanzia
...
Molte grazie Pedro :!:
:-o
Francy71
24-08-2018, 19:13
Ciao a tutti. Sono andato adesso adesso a ritirare la moto per la riparazione in garanzia.
Sostituito disco post. , pinza e pastiglie e flangia a cui è ancorata la pinza.
I raggi rotto erano poi due. Quando hanno messo la moto sul ponte è sceso il secondo, però questo dalla parte esterna del mozzo.
Il cerchio è stato messo in dima e gira perfettamente. Tutti i raggi sono stati smontati e controllati. Anche cerchio anteriore.
Siccome è rimasta in officina per una settimana ho approfittato per far aggiornare software del tft.
Tutto in garanzia. Ho pagato 0 €. ....e ho pure le pastiglie nuove.....
Resta un po’ la seccatura del fatto successo tra l’altro in giorni festivi. Tutto sommato è andata bene. Speriamo che non ci siano repliche future [emoji28][emoji28]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi tagliando 20K della Rally nov/2017 a Frosinone. Controllo raggi: ruota posteriore OK ruota anteriore uno lento (si sentiva con la mano che si muoveva) tirato. Dovrò fare controlli più ravvicinati.
Ragazzi io sabato ho controllato sulla mia e i raggi sembrano a posto, flettono leggermente tirandoli con le dita ma credo sia normale, giusto?:confused:
...l'importante è che suonino tutti più o meno la stessa nota...
:-o
Marconico
01-09-2018, 17:16
@Erik, anche tu a Mattighofen verso il lato oscuro ? [emoji41][...]
Serio on:
Ma il libretto dice come procedere al controllo, basta farlo prima di un viaggio [emoji6]
Potresti indicare dov’è scritto sul libretto? Grazie
ciccaldo
01-09-2018, 17:23
Capitolo 9 -pagina 179
@ciccaldo grazie per l'aiuto !
P.s.: @Erik, ho controllato proprio oggi i raggi del 1290 R: tutti tesissimi.
ciccaldo
01-09-2018, 18:32
:)
Purtroppo io mi sono combinato con una di quelle difettose (posteriore)
Ci sono 12 raggi lenti ed mi hanno ordinato una ruota nuova.
Il difetto è strano perchè i raggi non sono più in tensione ma il nipples e il relativo grano di bloccaggio non si sono allentati....
Sembra quasi che i raggi si siano stirati.
Docinfuga
02-09-2018, 15:22
Controllato ruote della mia 2017.1 (ottobre 2016 con 14000 km) alcuni raggi ruota anteriore poco tesi (stonati) posteriore tutti intonati. Per averli sulla mia std optional 400 euro ma forse era meglio lasciarli in lega.
Marconico
02-09-2018, 20:04
Anch’io ho trovato un raggio anteriore e uno posteriore lenti sulla mia Rally 2018
Considerando che lo stesso tipo di cerchio lo monta anche la Multistrada Enduro, capisco perchè il mio amico al ritorno dalla corsica si è ritrovato con due raggi laschi ed uno rotto.
Fossi un possessore di MTS Enduro non dormirei sonni tranquilli...
Marconico
03-09-2018, 15:47
Sono in Bmw adesso praticamente la ruota anteriore è messa male quella dietro non 1 ma bensì 5
La stanno facendo immediatamente con molta gentilezza e disponibilità
IRON MAN
03-09-2018, 15:50
E' successo anche ad un mio amico con GS 1200 Rally con 2000 Km eravamo a Bormio , meno male che c'era un meccanico che li ha sistemati a dovere . Mi chiedo : ma con il tagliando dei 1000 appena fatto in concessionaria non si sono accorti di questo? La mia ADV per ora è ok 18000 KM
Marconico
03-09-2018, 15:51
Credo che sia un problema che accade dopo.
ciao a tutti...
da qualche giorno sentivo ondeggiare la moto dai 50 km in giù in decelerazione. Pensavo fosse l'anteriore. Dopo aver messo la moto sul cavalletto centrale appena appoggiata sul posteriore ho sentito un rumore, metallico, provenire dal posteriore e dopo aver controllato tutti i raggi o quasi sono lenti.
Secondo voi questo ondeggiamento deriva da questo? e poi venerdì devo portarla da loro per tagliando è sicuro guidarla?
Comunque la mia è un adv aprile 2018!
grazie buona serata
millling
03-09-2018, 21:37
Puoi starne certo, sono i tuoi raggi. Io dopo il centraggio/tiraggio al centro specializzato la metto alla massima velocita e non fa na piega.Guida come se avessi le uova sotto e portagliela.
Ho chiamato il vince e mi detto che nn ci sono ne richiami ne circolari in merito. Si devono solo stringere e mi ha detto di portarla con carro attrezzi...
E per la gentilezza lasciamo perdere..
Tutto questo solo per info ovviamente
ciccaldo
04-09-2018, 11:20
La circolare c'è eccome, se non le legge è un'altro discorso.
E non si devono solo stringere come dice lui, c'è un numero di raggi (che non posso dire visto che le circolari sono riservate) oltre il quale si cambia la ruota.
millling
04-09-2018, 20:46
Ma certo li tireranno con la... Dinamometrica..
Ziokan milling sei come un gattino attaccato ai maroni 🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene perso anch'io un raggio cerchio posteriore per fortuna in partenza andando piano.
http://funkyimg.com/i/2LhyS.jpg
Ne ho trovato un altro lento, più che lento però sembra consumata la testa lato cerchio, quella specie di cappellotto.
Il bello è che li avevo controllati un paio di mesi fa.
Non capisco se si consumano, tranciano per le vibrazioni in caso di raggio lento o si possono spezzare se prendi una buca buona, ma non mi sembra proprio prendo le stesse buche che hanno preso molti altri cerchi di cui non mi sono mai preoccupato.
In foto quello che sto per perdere sopra a confronto con uno standard
http://funkyimg.com/i/2LhxZ.jpg
ciccaldo
16-09-2018, 19:24
Fai di tutto per fartela cambiera questa ruota, è pericolosa.
Io ne avevo 12 lenti e per fortuna me l'hanno sostituita con una nuova.
Guarda questo video:
https://youtu.be/HsdHDZVYTjk
Francy71
17-09-2018, 12:19
Si Si ma sono sicuro che il fatto che si allentino è perché si consumi il cappelletto di fermo nel cerchio, non perché si molli il registro. Se vedi la foto del raggio che ho rotto si vede benissimo il cappelletto consumato che si è sfilato dal cerchio. Sono proprio difettoso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francy71
17-09-2018, 12:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180917/00cc1e448aa1504a5cff03b518987919.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Così pare, però non credo si consumino, il cappelletto sarà pressato sulla parte terminale svasata del raggio, semplicemente salta via. Aggiungo però che non mi intendo di questi materiali e processi produttivi quello che mi interessa è sapere se il pb è noto alla casa e risolto oppure l'integrità di eventuali raggi sostituiti me la dovrò monitorare ad ogni sosta fra un caffè e una pipí
piegopocopoco
02-10-2018, 14:34
Ieri sono andato in officina lamentando una certa predisposizione del manubrio ad ondeggere a basta velocità...risultato moto ferma in officina e cambio ruota posteriore a carico di BMW...pare ci sia una mandata di cerchi difettosi, (pare) che le officine controllino tutte le ruote di quelli che si recano dai concessionari, ma non risulta un richiamo, almeno per le notizie che sono riuscito ad avere....
il fatto che non ci sia un richiamo ufficiale non mi fa stare più sereno..:rolleyes::rolleyes:
flower74
02-10-2018, 15:32
... i richiami costano.
almeno anche solo un controllo precauzionale diciamo...che a questo punto farò fare io al più presto...e lì già mi immagino le parole del capo officina "Mai avuto un problema del genere, non ci sono stati casi di allentamenti ecc ecc" con quello sguardo tra l'incredulo e il mistico...
flower74
02-10-2018, 15:41
... infatti... quindi non perdo nemmeno tempo a passare in officina.
Marconico
02-10-2018, 15:47
Io sono passato a farli controllare solo perché ne ho sentito parlare, e meno male perché ne avevo 5 dietro lenti e molti di più davanti e me li hanno stretto adesso sono apposto. Noto invece che prende aria il pedale del freno posteriore e va giù, ma questo è un altro argomento Rally 2018.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
02-10-2018, 16:41
@flower74...il fatto è che bmw interviene cambiando il cerchio in garanzia, se non passi da un'officina del gruppo come fai?
Con due raggi rotti porto la moto dal conce e la riprendo con cerchio posteriore nuovo, non mi sembrava che avessi altri raggi lenti.
Ovviamente contento per il post vendita e l'assistenza ma speriamo bene per l'anteriore.
Anche a me è capitato...mi sono accorto dopo un viaggio con mia moglie che una decina di raggi della ruota posteriore erano molto lenti...ho chiamato immediatamente il Conce che mi ha fatto portare subito la moto ed interloquendo con il capo officina mi ha detto che il problema esiste soprattutto nei my 2018...io posseggo una AVD Rally 2018...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
si vede che le ultime 2018 le hanno fatte con il magazzino ricambi.......fallati! :D
hai ragione :lol: oggi ho perso una vite del plexi
Fridurih
03-10-2018, 13:24
:mad: :mad: :( :(
https://www.youtube.com/watch?v=KOnVdAphciA
io oggi li ho controllati sia davanti che dietro...e devo dire che sono più preoccupato:confused: di prima, cioè: se li prendo tra le dita flettono tutti, alcuni sono più duri altri leggermente più teneri.
Se la corretta tensione dei raggi non dovrebbe permettere la minima flessione allora sono quasi tutti lenti.
Comunque appena riesco la faccio vedere, anche solo per scrupolo:-o
Io li avevo fatti controllare al tagliando dei mille preventivamente e mi avevan detto che erano ok(anche io ho una rally adv my2018)
@Piter3, i raggi devono essere tesi. Non così tanto da strapparli dalle sedi, ma non devono flettere facendo forza tra indice e pollice. Falli tirare, non c'è urgenza ma è necessario.
millling
03-10-2018, 20:40
Mi chiedo sempre...Ma come li tirano i raggi in conce se nessuno ha una macchina professionale per il tensionamento e centraggio dei cerchi? A occhio? a orecchio? Mah..
A naso.... [emoji1][emoji106]
Dottordan
04-10-2018, 07:38
I "buoni" di una volta usavano un diapason ed un accordatore per chitarre.... e non è uno scherzo.
Ma da quel che so in tanti fanno così ... poi c'è chi lo fa a orecchio nel senso che dai una bottarella al raggio e ascolti il suono e quando incappi in quello che non è tirato ... tac... e correggi.
Io comunque .. ho 53000 km e i raggi son sempre quelli mai toccati dall'inizio.
:)
...i raggi vanno "suonati" non "flettuti"...
:-o
@Piter3, i raggi devono essere tesi. Non così tanto da strapparli dalle sedi, ma non devono flettere facendo forza tra indice e pollice. Falli tirare, non c'è urgenza ma è necessario.
lo farò di sicuro Carlo:sad3:
millling
04-10-2018, 12:47
Spero in un centro specializzato...;) Non è la "Graziella" ;)
Da uno specialista sarebbe il top [emoji106]
Dal conce è meglio di niente (se i raggi sono lenti).
piegopocopoco
04-10-2018, 16:54
...moto riconsegnata con cerchio nuovo, secondo il conce sono cerchi modificati per risolvere il problema...personalmente non avrei accettato uno stringimento dei raggi, a meno che non si fosse trattato di uno o due.
P.S..ho visto la fattura della concessionaria a bmw per il cambio cerchione...oltre 1000 euro...alla faccia!!!, devo comunque lodare l'assistenza in un giorno è arrivato il ricambio con spedizione urgente!
millling
04-10-2018, 19:28
...i raggi vanno "suonati" non "flettuti"...
:-o
Flessi...."Suonano" ancora meglio...;)
flower74
05-10-2018, 15:45
... eccomi... dopo un rapido controllo uno lento al cerchio anteriore. Rally 2017.
ilmitico
05-10-2018, 15:48
Bè ma se non sbaglio tu di strada ne fai ...
Trovare un raggio lento su una moto di un anno e mezzo, con qualche decina di migliaia di km secondo me rientra tra le cose che possono essere fisiologiche.
Trovare vari raggi lenti su moto quasi nuove con pochissimi km è un problema.
flower74
05-10-2018, 15:49
... sono a 35.000km... si... in effetti potrebbe essere fisiologico.
Volevo solo partecipare anche io alla discussione. :lol::lol::lol::lol:
Spetatemi che a breve arrivo anch’io......[emoji15]
flower74
05-10-2018, 16:07
... allora quest'anno la fermo prima. :lol::lol::lol:
A parte gli scherzi... dov'ò mica andare in BMW a far tirare sto raggio?
Secondo me se solo tirare qualche raggio lo puoi fare da solo.
Cosa diversa se il cerchio gira storto.
Anche la mia aveva diversi raggi lenti, portata in concessionaria, mi hanno sostituito entrambi i cerchi in garanzia la scorsa settimana.
La mia è un ADV 2018
Anche sulla mia, GS Adventure Rallye di giugno 2018 con 15.000 km una quindicina di raggi lenti al posteriore e uno all'anteriore.
Visto che ero a 600 km da Roma di domenica pomeriggio li ho tirati a occhio con un amico e, verificato che la ruota posteriore non ondeggiava molto, sono rientrato con calma a casa.
Il giorno dopo portata in BMW Roma .
Ritirata due giorni dopo con entrambi i cerchi sostituiti.
millling
08-10-2018, 13:09
Cosi si fa...E' evidente che è un difetto di assemblaggio.
Anche io voglio far parte del vostro club esclusivo, raggio lento al posteriore su Adv appena ritirata, l'ho tirato da solo, all'inizio troppo perché allentava il raggio di fronte, così ho dovuto riallentarlo un po', adesso è tutto ok.
millling
08-10-2018, 16:40
Perche' non dai un occhio alla centratura con un comparatore?
Ah, dici che mi conviene? grazie per il consiglio, per comparatore intendi quello che si usa anche per la bilanciatura dell'anteriore dai gommisti?
Mi permetto di darvi un piccolo consiglio:
per tutti quelli che come me fin da nuova hanno notato che la ruota anteriore a raggi era leggermente scentrata con conseguente piu' o meno leggera vibrazione del manubrio e si sono sentiti rispondere dal concessionario che era tutto a norma e rientrava nella normale tolleranza della casa madre.......NON fidatevi.
Se come me ritenete prioritario godere in pieno della propria moto anche a discapito di qualche decina di euro , portate il cerchio da uno specialista VERO.
Non avete idea di cosa vuol dire avere la ruota davanti veramente centrata e bilanciata.
La mia rallye aveva fin da nuova una leggera vibrazione del manubrio e una altrettanto leggera "cammellatura" del centraggio cerchio. In occasione del tagliando dei 10.000 km ho chiesto al concessionario che mi desse uno sguardo al cerchione sentendomi pero' rispondere che era nella norma e che tutti oscillavano un pochino.
Ho quindi portato il cerchio da un meccanico della zona che con 90 Euro me lo ha reso piu' dritto e centrato di uno in lega. Risultato, mai sentito la ruota davanti cosi ferma, neanche da nuova. E' vero, ho speso soldi per un difetto che avrebbe dovuto essere sistemato in garanzia.......e probabilmente sono un fesso, ma li ho ritenuti soldi ben spesi.
Fabio
@pluto67, visto che sei zona TO e io zona NO, mi diresti da chi sei andato ? Mi torna utile al cambio gomme che sto per fare.
millling
09-10-2018, 12:34
Ah, dici che mi conviene? grazie per il consiglio, per comparatore intendi quello che si usa anche per la bilanciatura dell'anteriore dai gommisti?
Capisco che non hai dimestichezza con questo strumento,un meccanico o gommista possono sicuramente aiutarti a controllare se i tuoi cerchi girano centrati.
@Pluto è dallo scorso anno(dopo la buca in Romania) che consiglio la revisione dei nostri cerchi a raggi in un centro specializzato,per chi ha riscontrato problemi di ondeggiamento e raggi lenti. (http://www.assemblaggiservice.it/raggiatura.html).La mia moto è cambiata dopo l'intervento e viaggia dritta anche alla massima velocita'.-
Ieri sono andato in conce per far controllare i cerchi...morale un raggio era lento, il meccanico l'ha tirato ma non mi sembrava molto fiducioso..:confused:mi ha chiesto se dovevo fare un giro lungo (devo andare questo week sulle Dolomiti...) e comunque di riportarla per un controllo approfondito:(...secondo lui se uno si è allentato è probabile che anche gli altri possano allentarsi...mah..
Comunque la porto e ne approfitto per il tagliando dei 10000
Antonello31
28-10-2018, 23:12
Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum, e ricercando su internet se il problema " raggi" fosse già stato riscontrato ho scoperto (mio malgrado) di nn essere il solo! Ho acquistato il GS Adv exclusive nuovo a giugno 2018. La settimana scorsa, dopo 5.000 km ho notato una fastidiosa vibrazione sul manubrio. Mi sono recato al concessionario il quale constatato il difetto ( peraltro già noto a Bmw) ovvero una serie infinita di raggi lenti, mi mettevano subito la moto sul ponte per smontare la ruota posteriore e sostituire tutto il cerchione. Ottimo servizio ma sono rimasto basito dal difetto che a mio avviso potrebbe rivelarsi anche pericoloso!! Un saluto a tutti
Io ne avevo addirittura uno rotto..e un paio lenti. Sostituito quello foto e tirato gli altri. Il cerchio viene sostituito se ci sono almeno 6 o 7 raggi lenti..
millling
29-10-2018, 21:31
Quindi basta che vado li con 6.. 7 raggi allentati e mi cambio i cerchi... Buono a sapersi.. In caso se ne ho solo 3 allentati ne smollo altri 3.. 4 e siamo a posto
Fridurih
29-10-2018, 21:33
tu adesso avrai i cerchi in oro zecchino 24k...non te li possono cambiare :butthead:
Non è proprio così... c'è una circolare che indica un periodo ben preciso, dove dalla data x alla data y, in cui sono stati prodotti i cerchi incriminati e in base a quanti raggi sono lenti, BMW li sostituisce in garanzia
ciccaldo
29-10-2018, 21:44
Esatto, fino a 7 raggi possono intervernire, oltre devono richiedere la sostituzione della ruota. Almeno quando l'ho letta io era così, so che successivamente è stata modificata.
Forse si sono accorti che ne servivano un pò troppe di ruote...
millling
29-10-2018, 21:52
tu adesso avrai i cerchi in oro zecchino 24k...non te li possono cambiare :butthead:
Vuoi fare cambio?.. Cerchi.. Ovviamente :-p
Fridurih
29-10-2018, 22:25
no...non mi piacciono i cerchi gold :evil4:
... c'è una circolare che indica un periodo ben preciso...
...c'è modo di averne copia/foto?
:-o
RobDigia
30-10-2018, 14:01
Successo anche a me , Rallye acquistata a Giugno 2018, al primo tagliando dei mille avevo tre raggi allentati e mi hanno cambiato il cerchio . A detta del magazziniere ero il terzo a cui lo sostituivano subito dopo l'acquisto .. partita difettosa . Comunque niente da dire sul servizio, ineccepibili .
Saluti
io ne ho trovato uno anteriore lento ma ho il service a 100 km,tiro da me?
Buongiorno a tutti, ho portato dal conce la mia Rallye del 03/2018 a causa di raggi allentati sia posteriori che anteriori. Ritirata ieri, sostituiti entrambi i cerchi in garanzia.
Marconico
05-12-2018, 21:38
GS RALLY 2108, Ieri ho fatto il tagliando dei 12000, pagato 145€ e con sorpresa mi hanno sostituito i cerchi senza averne fatto richiesta dato che 2 mesi fa avevano tirato i raggi, quindi era tutto ok, almeno credo. Comunque complimenti al Conce perfetti.
:rolleyes: Quale possessore di Rallye '18 (quasi sempre ferma in box) vado a dare un'occhiata asap!!
Da ni lo
07-12-2018, 16:41
Sto per prendere un adv 2018 nuovo....mi devo preoccupare?
Ti devi preoccupare di toccare i raggi [emoji2369]
millling
07-12-2018, 19:12
E anche le palle....:lol:
Fabio1975adventure
07-12-2018, 19:55
Ma il problema dei cerchi è un richiamo oppure qualcosa d’altro?
millling
07-12-2018, 20:47
Partite di cerchi non ben assemblati sembra.Non previsto alcun richiamo.
A me sostituiti in garanzia entrambi i cerchi anche se era solo il posteriore con raggi allentati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fabio1975adventure
09-12-2018, 11:03
Ma la tua moto è quella in firma? Cioè Adv 2014 ?
No adesso ho una ADV 2018
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
10-12-2018, 13:26
Hanno sostituto i cerchioni [emoji33]
1piu 1 fa 2
Pensano che i cerchioni cedono [emoji15]
Se è vero mi vien da pensare che anche gli altri cerchioni siano deboli
Speriamo che si sbaglino [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
10-12-2018, 18:39
Per andare fino al bar sono garantiti ;)
......Fiuuuuuu meno male!
Bechilar
12-12-2018, 16:22
Se a qualcuno interessa la mia Rallye (febbraio 18) è stata richiamata. Raggiatura completa dei cerchi.
millling
12-12-2018, 19:21
Ahh.Bene, finalmente è riconosciuta la "magagna";)
La mia è un Gennaio 2018 ma niente richiamo...e un raggio della ruota posteriore l'hanno già tirato...:mad::mad:
Portata in concessionaria per il primo tagliando, hanno sostituito il cerchio. Ovviamente in garanzia.
Sostituiti entrambi un mese fa con lettera di richiamo
...Markos, non riusciresti a postare una scansione/foto della lettera? Grazie.
:!:
graziano 58
13-03-2019, 16:31
Buongiorno a tutti/e motociclisti/e
questo mio messaggio perche' mi sento in dovere di avvisare chi come me ha una moto bmw con cerchi a raggi. La mia moto e' un gs adventur del 2017 con 11000 km mai visto sterrato.
Voglio essere breve ma chiaro, mi si e’ bloccato completamente la ruota posteriore della moto, ad un raggio e saltata la testa ed e' entrato tra la pinza ed il disco del freno. Grazie a dio ero quasi fermo e non mi e successo niente tranne il bonus che mi sono giocato.
Quello che per me e gravissimo e che bmw, sostituito le parti rovinate, mi ha scritto ad una mia formale richiesta di chiarimenti del fatto grave accadutomi che per bmw e’ tutto apposto.
Io non sono l'unico che e 'capitato questo visto che in questo forum ho gia trovato (francy 71) che gli e capitata la mia stessa identica cosa con un adventur del 2018
ora a voi fare le varie considerazioni nel caso di una ruota che inchioda magari in curva o in autostrada o….. E magari con qualcuno di molto caro a bordo.
Un’ ultima cosa osservate bene nella vostra bmw la posizione e l’inclinazione dei raggi del disco posteriore dalla parte del freno, e capirete il perche’ di quello che mi e accaduto.
E poi bmw dice tutto apposto.
Tanto mi sentivo di farvi notare ciao a tutti.
managdalum
13-03-2019, 16:48
Ti ho unito alla discussione che già conoscevi
Egregio2
13-03-2019, 17:10
Adventure Rally 2018 presa usata da un mio amico con 8.200km all'attivo.
Dopo un migliaio di km percorsi ho fatto un check a caso e ho trovato 2 raggi leggermente lenti sulla ruota posteriore; portata in BMW Roma V. Prenestina per un'altra anomalia (spengimenti occasionali e vibrazioni cardano) e me li hanno sostituiti entrambi senza battere ciglio (anche il cardano tra l'altro).
Non posso lamentarmi assolutamente della professionalità di questo centro.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ti ho unito alla discussione che già conoscevi
:thumbup::thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
... mi si e’ bloccato completamente la ruota posteriore della moto, ad un raggio e saltata la testa ed e' entrato tra la pinza ed il disco del freno. Grazie a dio ero quasi fermo e non mi e successo niente tranne il bonus che mi sono giocato.....
Il problema secondo me è che se capita un incidente, magari di una certa gravità, dove distruggi la moto, vai a dimostrare che la causa è riconducibile ad un raggio che si è infilato nella pinza...la vedo molto dura:rolleyes::rolleyes:
La mia my2017 con 19000 km se ne sono accorti un mese fa al tagliando ...
sto aspettando l'arrivo del cerchio posteriore (l'anteriore è gia arrivato) per procedere alla sostituzione in garanzia.
Per il resto qoto la consderazione di Piter qui sopra.
Dopo aver distrutto l moto vai a dimostrare che ha ceduto la ruota.... :(
Fabio1975adventure
13-03-2019, 20:12
Ma non era solo un difetto del 2018?
La mia con 10 mila km: Raggi ultra lenti.... mah
Ma il problema dei raggi che si allentano è un problema che si può trovare anche sulle 1250 oppure era un problema circoscritto ad una “piccola” serie di cerchi usciti male delle 2018?
Quando si allentano diversi raggi su entrambe le ruote lo si avverte anche alla guida, la moto inizia a fare un leggero ondeggiamento sui rettilinei, io me ne sono accorto così, sono andato dal concessionario e me li ha sostituiti in garanzia.
@Tabione, il problema era circoscritto e veniva/viene risolto in modo "radicale" . Comunque dare una "toccatina" ogni tanto non è male, magari può capitare di sentirne uno lento e lo si tira/si fa tirare.
Ma il problema dei raggi....è un problema che si può trovare anche sulle 1250......
A detta del gommista i cerchi che ho montato sul 1250 girano in modo omogeneo.
Testuali parole: non sembrano nemmeno cerchi a raggi di BMW.[emoji33][emoji33]
Grazie mille per le vostre risposte.
@6max diciamo che non vorrei arrivare a quel punto, anche perché se sono in viaggio non vorrei dover pensare a queste cose
@Slim quindi il problema era circoscritto ad una partita “uscita male” come mi avevano detto/letto sul forum. Poi, come dici giustamente tu, una controllatina ogni tanto non guasta mai. Anche perché, da come ho letto, il problema si avverte immediatamente (raggio che si muove)
@RESCUE se non ricordo male tu hai una HP, quindi cerchio originale a raggi
Se leggete più sopra avevo scritto che era una partita di moto del 2018 da gennaio a luglio
A me hanno sostituito i cerchi
Non c’è stato un richiamo scritto.Mi hanno chiamato dal conce
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi era sfuggito il particolare del lotto “fallato”, sorry
@RESCUE ho fatto una piccola modifica al contratto, ritieniti colpevole......ahaha, scherzo ovviamente
Quale?? [emoji51][emoji51]
dallemark
18-03-2019, 14:40
non c'è nulla da fare...i raggi tangenziali sono una c....a pazzesca, non stanno al loro posto, meglio un cerchio con la flangia centrale come già avevano le Honda XL di 30 anni fa..., sul GS io cerchi in lega tutta la vita.
Geminino77
18-03-2019, 14:42
fatto richiamo raggiatura cerchi, controllo erano tutti ok niente sostituzione cerchio erano tutti a posto....moto gs adv lc immatricolata 7/2018
@RESCUE Ho modificato l’ordine della mia gs exclusive.....con una gs hp....
ero frenato proprio dai cerchi, e da questi lproblemi” (infatti sulla exclusive avevo lasciato quelli in lega) ma, mi sono reso conto che, quando sono andato a firmare il contratto per la exclusive, guardavo l’hp con Occhi a cuoricino.....quindi ho preferito ascoltare il cuore e prendere quella che mi piaceva maggiormente.....sperando che i raggi non mi diano noie
Salve, x motivi di tempo, ho dato un occhiata, ho letto qualcosa, pero' non riesco a percepire da nessuno, una ben precisa valutazione riguardo le nuove Conti TA3
GiorgioneS75
25-04-2019, 00:38
Ciao Paolo prova hai provato a guardare sui consigli riguardanti i pneumatici ?
GiorgioneS75
25-04-2019, 00:39
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496385
Egregio2
25-04-2019, 00:54
...porcozzio, ma veramente???!!
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
brusuillis
25-04-2019, 07:57
Nella discussione sui raggi lenti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
25-04-2019, 09:44
So che si possono trovare notizie molto interessanti sulle TA3 nella stanza dei GPS.
Me lo ha detto Ginogeo.
Mi aveva anche detto di non dirlo in giro, ma non posso sottrarmi alle richieste della mia gentile utenza
Maurizio1965
25-04-2019, 11:09
[emoji23]
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Egregio2
25-04-2019, 14:13
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ritirato oggi moto da tagliando mi son trovato che hanno fatto azione di richiamo per cerchi...
Han verificato i raggi...
Ps adv inizio aprile 18 prodotta a marzo
markdimark
24-05-2019, 09:24
Hanno sostituto i cerchioni [emoji33]
1piu 1 fa 2
Pensano che i cerchioni cedono [emoji15]
Se è vero mi vien da pensare che anche gli altri cerchioni siano deboli
Speriamo che si sbaglino [emoji120]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi controllo i miei cerchi.. ansia [emoji3064]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
24-05-2019, 09:30
No [emoji4]
Ma solo perché i miei li ho già collaudati in 48000 km
Io sono pesantuccio
Infatti le sospensioni ho impostato pilota più bagaglio
Anche se bagaglio non celo ho mai [emoji52]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Paolo prova hai provato a guardare sui consigli riguardanti i pneumatici ?
Grazie delle info..... guarderò meglio.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Durante l'ultimo WE ho notato la moto "ondeggiare" mentre rientravo, in autostrada ……… raggi lenti al posteriore :mad:
Portata ieri in concessionaria. Il mio telaio non rientrava nel richiamo ma mi hanno comunque cambiato il cerchio in garanzia :D
Pasqui!!!!!!!!
31-05-2019, 21:13
Ma in teoria più o meno dopo quanto cominciano ad allenarsi sti raggi? Facendone un uso normale e non off!
albatros1
31-05-2019, 21:15
Quindi c’è chi pensa che dopo TOT km i raggi si allentino ?[emoji848]
Spero che ti sbagli [emoji1784]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francy71
31-05-2019, 21:27
Ciao a tutti. Io avevo avuto il problema in agosto scorso quando un raggio mi si era infilato tra pinza e disco. Avevo postato delle foto. Un mese fa al tagliando dei 10000km mi hanno cambiato un altro raggio in garanzia. E si che erano stati controllati uno ad uno. Quindi vuol dire che vanno controllati ogni tanto perché si allentano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Modello standard 2013, quasi centomila km, raggi ancora perfetti, mai avuto bisogno di registrarli, e la moto va dritta come un fuso. Ogni tanto li controllo, ma suonano ancora tutti come corde di violino :)
gabrimucca
01-06-2019, 14:46
Io adv tb 2017 due raggi anteriori e due posteriori molto lenti(si muovono vistosamente)solo 12000km,mio amico gs rally 2018 5000km ruota posteriore completamente mobili tutti.
Ci sono state delle sostituzioni in toto delle ruote con i raggi molli.
Credo sia una partita di difettosità.
gabrimucca
03-06-2019, 09:40
Si il concessionario ha già detto che sostituirà le ruote di entrambe.
Intanto domani per affrontare viaggio in sicurezza le sistema Scardino ad entrambi....
Francy71
18-06-2019, 22:26
La circolare bmw dice che per cambiare il cerchio in Totò, devono esserci 6/7 raggi lenti o rotti.
Lo so perché ieri ho telefonato per un’ennesima volta al conce.
Se vi ricordate l’anno scorso in agosto, mi si era infilato un raggio nell’impianto frenante posteriore rovinando tutto. Avevo postato le foto. I raggi rotti erano due.
Il 26 aprile di quest’anno al tagliando dei 20000 ne hanno sostituito uno rotto di cui non mi ero accorto.
Sabato (15/6) parto per le vacanze, mi fermo in Francia all’autogrill per pranzare. Quando è il momento di ripartire, tiro indietro la moto manualmente e sento un rumore metallico a livello della ruote. Non si muove ne in avanti né indietro.
Guardo e c’è un raggio infilato vicino al disco. Meno male che non sono partito altrimenti avrei fatto danni come l’anno scorso. Arrivato in Spagna ne ho comprato uno e montato.
Ho già telefonato al conce in Italia è appena torno gliela porto. Devo risolvere in modo definitivo. Che ne dite? Non possono cambiarmi tutti i raggi uno alla volta! [emoji35]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/de0f0cd3615499f102b7e287fd858a62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190618/b354ca9f7c596b8875216f03c8ea8462.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
markdimark
18-06-2019, 22:28
Che schifo... fosse regalata.. dovrebbero cambiare i cerchi e amen
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francy71
18-06-2019, 22:30
Il bello è che i raggi sono interi. Si smangia la testa del raggio o cappelletto, chiamatelo come volete.
È veramente assurda una cosa del genere!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |