PDA

Visualizza la versione completa : Cupolino adeguato per f750gs


Pagine : 1 [2]

dg7dd
30-05-2022, 18:34
misurato, sono circa 31cm all'altezza dei due spigoli laterali, al centro è circa 28cm

Ok grazie mille!

tripper bmw
14-10-2022, 19:28
Ciao, io ho montato il Givi D5127S, ma mi sono pentito e l'ho tolto. Troppe turbolenze sulla parte alta del casco. Preciso che ho la sella normale sulla F750GS e sono alto 173cm.
Ho rimontato il cupolino originale e ho aggiunto un deflettore della PUIG. Così mi trovo benissimo.

claudiobs
19-10-2022, 15:02
ciao,posso chiederi che deflettore della puig hai montato? ho visto sul loro sito che ce ne sono con diverse sigle... Grazie

Kajoken
21-10-2022, 17:14
I deflettori con le clip(che quindi non necessitano di forare il cupolino) sono stabili e sicuri o c'è il rischio che si muovano o si spostino in caso di strada malconcia?

tripper bmw
29-10-2022, 11:29
Sulla mia GS750 del 2022 ho montato il cupolino GIVI D5127S, però già a bassa velocita ho rilevato fastidiose turbolenze sulla parte alta del casco. Ho la sella normale e sono alto 173cm. Ho rimontato il cupolino originale ed ho aggiunto un deflettore della PUIG, così mi trovo molto bene, per cui sono d'accordo con eruzione che consiglia una cosa analoga.
Lamps

Kajoken
06-11-2022, 11:51
Alla fine ho montato un deflettore anch'io.
Ho un cupolino Wrs Caponord ma per i miei 180cm non è abbastanza e già dopo i 70-80 km/h l'aria in zona visiera è mooolto fastidiosa e rumorosa.
Con il deflettore (preso su Amazon) la situazione è decisamente migliorata e fino a 100-110km/h si viaggia molto bene.

claudiobs
06-11-2022, 12:35
alla fine anche io ho optato per il deflettore della Puig... e devo dire che mi ha cambiato la vita!!! Premetto che io ho montato il meccanismo di regolazione di altezza dell'850 con il cupolino Touring;oltre gli 80/90 km/h ,il rumore era però molto fastidioso, da rendere poco piacevole l'uso autostradale.Ho provato a montare il Givi airflow ed anche Wunderlinch (ovviamente approfittando della possibilità del reso gratuito...non sono Paperon de Paperoni!!!! :) :) ) ma con entrambi,seppur più alti del mio,il rumore effettivamente si riduceva, ma erano presenti delle turbulenze che mi causavano delle vibrazioni al casco lievi ed ad alta frequenza.
Ho provato,dico la verità,con poca convinzione,il deflettore della Puig e tutt'untratto sono sparite sia le turbolenze che il fastidiosissimo rumore!!!
Lo scorso weekend ho fatto 1500 Km (di cui circa 600 di autostrada....) e devo dire che è tutto un altro viaggiare.Anche a velocità elevate (per prova ho poccato i 180 km/h) nessuna turbolenza o rumore fastidioso!
Il deflettore è regolabile ,quindi ogniuno può trovare l'assetto preferito;io di solito lo tengo regolato tutto alzato e parallelo al cupolino... Vi allego qualche foto,perchè anche esteticamente non stà male!

https://i.postimg.cc/V6d1JDQJ/20221104-123511.jpg (https://postimg.cc/zbZ4MwfN)

https://i.postimg.cc/jdh9rPmm/20221104-123519.jpg (https://postimg.cc/xccgvJ03)

https://i.postimg.cc/sgNTVcc6/20221104-123548.jpg (https://postimg.cc/DS1r61RL)

Kajoken
06-11-2022, 19:10
Hai dovuto forare il cupolino?

claudiobs
06-11-2022, 21:33
No, é il modello che si fissa con le clips al cupolino . É molto stabile, le clips poi le tiri con le viti, ma avendo del silicone nei punti di contatto,non segna il cupolino originale

casaldo
14-03-2023, 18:10
Ciao a tutti.
Ho montato da poco il cupolino Isotta dimensione media fumé, ovvero quello alto circa il doppio dell'originale.
Esteticamente mi pare faccia la sua porca figura e per 70 euro mi sembra una buona soluzione.
Per il touring sarà sicuramente insufficiente, ma io cercavo qualcosa che spostasse l'aria un pò più in alto e questo lo fa egregiamente senza dare l'effetto "parabrezza vespa" e non creando quell'antiestetico spazio con il faro, che molti parabrezza alti hanno.
Non crea inoltre problemi di visibilità e rimane stabile anche a velocità sostenute.
Cià

https://i.ibb.co/qYyZgDF/2023-02-27-17-03-08-145.jpg https://i.ibb.co/qmZfsh2/2023-02-27-17-03-26-890.jpg

Adrianob
16-03-2023, 20:48
boo..quel cupolino montato sui supporti originali non mi convince.. , io ho montato quello touring wrs che necessita del suo supporto molto più alto e più largo .

casaldo
17-03-2023, 09:21
boo..quel cupolino montato sui supporti originali non mi convince.. , io ho montato quello touring wrs che necessita del suo supporto molto più alto e più largo .
No so se parli del parabrezza Isotta, di cui ho già espresso l'inadeguatezza per un uso turistico. Se così fosse, potrà non convincerti, ma ti posso assicurare che se ti riferisci alla stabilità, questa è assicurata al 100% dallo spessore del manufatto e il vantaggio è la semplicità con la quale si può intercambiare con l'originale, oltre al prezzo. Cià

Kajoken
21-03-2023, 12:13
Ho acquistato il regolatore manuale per cupolino simile a quello venduto dalla Wunderlich(aliexpress).
Facendo qualche prova ho trovato un buon compromesso che,in assenza di vento,mi permette di arrivare fino ai 100/110 senza essere martoriato dalle turbolenze.Come cupolino ho un Wrs Caponord.
Ho notato che dopo averlo messo in posizione tutta alta(circa +6cm) si è formato dello spazio tra cupolino e fanale.Beh,non so se sia per questo o meno,ma sono sparite quasi completamente le turbolenze e l'aria che arrivava dalla zona delle piastre di sterzo/cruscotto.
Per un uso magari più autostradale credo che un deflettore sia la soluzioni ottimale

ginogino65
21-03-2023, 18:11
Ho acquistato il regolatore manuale ....


Puoi mettere qualche foto del regolatore e il link su aliexpress.

Kajoken
22-03-2023, 21:48
Non sono capace
Se cerchi su Google "regolatore vario wunderlich per cupolino bmw f 750" sicuramente lo trovi.
La versione di aliexpress è nera e magari meno rifinita,ma costa un terzo

casaldo
23-03-2023, 09:46
Puoi mettere qualche foto del regolatore e il link su aliexpress.
Non sono capace....[..]

https://i.ibb.co/j9tTMYb/Screenshot-2023-03-23-alle-09-41-43.png (https://ibb.co/xKZDjbX)

Il link del prodotto acquistato da Kajoken credo sia questo....
https://it.aliexpress.com/item/1005004432908833.html?spm=a2g0o.productlist.main.1 .28604c0bWZI3DV&algo_pvid=35c19d5d-c377-4df2-9b81-08f99037b896&algo_exp_id=35c19d5d-c377-4df2-9b81-08f99037b896-0&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000029165906950%2 2%7D&pdp_npi=3%40dis%21EUR%2150.85%2135.6%21%21%21%21%2 1%40211bf2da16795607086848847d070e%211200002916590 6950%21sea%21IT%21111719794&curPageLogUid=UDxfpm7Ulh2l

Kajoken
23-03-2023, 12:01
Esattamente
Ti ringrazio

casaldo
23-03-2023, 19:30
Esattamente
Ti ringrazio

Ci mancherebbe fratello :lol:

Kajoken
14-05-2023, 15:38
C'è differenza di resa in termini di protezione tra I deflettori con due braccetti(mi sembra che restino più staccati dal cupolino e che passi più aria )e quelli ad aggancio singolarmente centrale?
Io ho un deflettore di quelli con attacco centrale ma faccio un pò fatica a farmelo piacere...

Sampei72
19-05-2023, 09:51
Ciao
Dopo vari tentavi e diversi cupolini messi nell armadio, il problema del vento e turbolenze l ho risolto montando il telaietto regolabile up-down della bmw e cupolino, che avevo già fatto montare quando ho comprato la moto, quello originale della 850

Kajoken
19-05-2023, 17:48
Altra prova:ho ordinato un cupolino Mra con deflettore integrato per vedere se riesco a trovare una quadra più soddisfacente

Kajoken
16-06-2023, 12:21
C'è qualche possessore del regolatore del cupolino originale Bmw che sappia dirmi effettivamente di quanto si alza?C'è chi dice 3-4 cm,chi 6-7 cm ma nemmeno sul web trovo qualcosa di certo.
Vi ringrazio