PDA

Visualizza la versione completa : Graffi tubi protezione motore


carloborghese
02-07-2018, 11:04
Buongiorno
Dopo una leggera caduta ho graffiato il para motore.
Come posso sistemare i graffi ?
Si può verniciare il tubo ?
Saluti

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Riccardosto
02-07-2018, 12:19
Se ti è caduta da fermo, benvenuto nel club [emoji12], ahimè basta inclinarla un pochino e il gioco e fatto. Se ti è caduta mentre andavi invece, per fortuna tu non ti sei fatto nulla.
In ogni caso io penso si possano tranquillamente verniciare. Lo volevo fare pure io ma per ora sono nella fase "oddio e se mi cade ancora...?".

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

lorisdalferro
02-07-2018, 12:35
Anche a me è caduta sia dx che a sx sempre da fermo (che mona)
Non faccio nulla li ho lasciati rovinati...... Anche perche sono sicuro che se li riverniciassi mi cadrebbe nuovamente.

Riccardosto
02-07-2018, 13:26
Anche a me è caduta sia dx che a sx sempre da fermo (che mona)
.Tranquillo che siamo in tanti ad essere mona. Io ad esmpio la mia (usata) l'ho fatta cadere a destra mentre il precedente proprietario a sinistra. Uno dei tizi che mi aveva aiutato ad alzarla aveva pure lui un GS e mi ha confessato che era caduta pure a lui. A quel punto ho capito perché su molti annunci online trovavo scritto "mai caduta". Pensavo inizialmente intendessero mai incidentata ma probabilmente intendevano proprio "caduta" da fermo o quasi. Va giù di brutto se non si fa attenzione.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Igor75
02-07-2018, 14:46
Eccmi entro a pieno titolo nel Club :) Sabato sui passi svizzeri....mi sono fermato più e più volte per scattare qualche fotografia. Verso la fine del tour, ultimo scatto ad un bel panorama con moto in primo piano...ero li che scattavo, moto sul laterale, praticamente me lo sono vista accasciarsi a terra sul lato sinistro :(. Menomale che avevo le barre...praticamente la moto si è appoggiata completamente sulla barra e leggermente sulla valigia laterale. Danni...quasi nulla per fortuna...solo la barra bella scheggiata in vari punti. Il peso della moto è notevole sull'asfalto ho fatto due bei solchi. Ieri sera ho smontato la barra sinista (colore nero)..sono indeciso se dargli solto un ritocco con pennellino e vernice nera...o farla sabbiare e riverniciare completamente.

lorisdalferro
02-07-2018, 15:13
IGOR.... e non hai fatto la foto con la moto sdraiata ??:lol:

Igor75
02-07-2018, 15:37
IGOR.... e non hai fatto la foto con la moto sdraiata ??:lol:

:lol: guarda le madonne che son partite non puoi immaginare. Comunque sarà stata l'incazzatura l'ho tirata su come una bici...pensavo già che mi uscisse un'ernia...invece la forza della disperazione :mad:

Slim_
02-07-2018, 15:44
Nooo... dicci la verità! É stato per far presto in modo che non ti notasse nessuno ! [emoji23] ma succede! Tranqui [emoji6][emoji4]

ilmitico
02-07-2018, 16:50
Lo confesso, è caduta da fermo anche a me.

Non ho ben capito come ho fatto ma è stata sicuramente colpa mia... ieri pomeriggio mi fermo alla piazzola all'esterno dell'ultimo tornante sul sustenpass, metto il cavalletto laterale e scendo dalla moto.
Mi giro e la vedo cadere, non ho tentato di tenerla su (consapevole di rischiare di fare più danni e/o di farmi male) ma l'ho semplicemente accompagnata per terra.

Risultato danni nulli. Due graffietti sul paramotore (ieri sera quasi completamente mascherati con una passata di pasta per cromature) ed un segnetto millimetrico e invisibile sull'angolo anteriore in basso della vario sinistra.


Ieri sera, poi, passando la pasta sul paramotore mi sono accorto di una cosa a cui non avevo mai fatto caso.
Il paramotore non è perfettamente simmetrico ... mi spiego, sul lato destro tra tubo e coperchio valvole c'è più spazio che sul lato sinistro. Però il paramotore non mi sembra che si sia stortato sul lato sinistro, perchè il tubo è parallelo al copri valvole.

Gibix
02-07-2018, 16:55
chi non la fa cadere almeno una volta da ferma o facendo manovra non è degno di essere qui..:lol:

carloborghese
02-07-2018, 17:52
Concordo a pieno, io invece sterrato con infradito.......

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

carloborghese
02-07-2018, 17:54
Quello chi non capisco è come riverniciare i tubi graffiati....

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

ilmitico
02-07-2018, 17:57
se hai il paramotore originale bmw prima prova a passarci sopra energicamente con della pasta per cromature

nel mio caso questa operazione ha cancellato la stragrande maggioranza dei segni che da poco visibili sono diventati quasi invisibili

marcomaga
02-07-2018, 19:40
Erano anni che non mi succedeva più è ormai credevo di essere uscito dal tunnel.....e invece venerdì scorso,uscendo dalla rampa del box,per aprire il cancello come faccio sempre,fermo la moto,penso di essere in folle ,lascio la frizione e no,probabilmente era in prima,ha fatto un piccolo balzo in avanti e patatrac.....appoggiata sul lato destro :mad::mad:
Fortunatamente è incredibilmente solo coperchio para valvole graffiato!!
Il 18 luglio oltre tagliando dei 10000 km e gomme altri 200 eurozzi per coperchio :cry::cry::

albatros1
02-07-2018, 21:43
[QUOTE=Igor75;9835130]Eccmi entro a pieno titolo nel Club :) Sabato sui passi svizzeri....mi sono fermato più e più volte per scattare qualche fotografia. Verso la fine del tour, ultimo scatto ad un bel panorama con moto in primo piano...ero li che scattavo, moto sul laterale, praticamente me lo sono vista accasciarsi a terra sul lato sinistro :(. Menomale che avevo le barre...praticamente la moto si è appoggiata completamente sulla barra e leggermente sulla valigia laterale. Danni...quasi nulla per fortuna...
QUOTE]


Penso hai adv
A me successo stessa cosa uguale uguale stessi danni cioè pochi
Tubolare destro un po’ graffiato e valigia destra graffiata una plastica dei bordi
Il cavalletto della adv non va bene
Troppo lungo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
02-07-2018, 21:55
...io ho il cavalletto laterale ADV, ho pensato bene di mettere un allargamento alla base, anzi siccome "piegava"troppo ho preso uno più alto che tiene la moto più diritta...

Riccardosto
02-07-2018, 22:00
Confermo che piega troppo. Se si parcheggia su in piano inclinato tirarla su diventa un problema. Bisogna imparare a valutare velocemente come parcheggiarla in base al terreno.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

nogyro.1960
03-07-2018, 00:26
presente:mad:

nogyro.1960
03-07-2018, 00:28
per non parlare dello struscio sui panettoni:mad:

albatros1
03-07-2018, 09:25
Il mio laterale e diverso dal vostro
CELO HO PIÙ LUNGO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toto4
03-07-2018, 09:52
io ho il centrale più lungo….hahahah

peperosy
03-07-2018, 10:03
se proprio vuoi riverniciarli, io ti consiglio di smontarli, farli sabbiare e verniciarli a polvere per alte temperature

Zheltovskaya
03-07-2018, 13:42
Pure io l’ho coricata da fermo in garage. Convinto di avere il cavalletto aperto come la lascio andare ho capito che non l’avrei tenuta. Danni quasi zero. Il problema è che ho dovuto aspettare qualcuno che passasse in garage per aiutarmi a tirarla su. Non volevo farmi male alla schiena.

luca.gi
03-07-2018, 14:40
Il mio laterale e diverso dal vostro
CELO HO PIÙ LUNGO



vorrai dire più corto...

Igor75
03-07-2018, 14:50
ieri pomeriggio mi fermo alla piazzola all'esterno dell'ultimo tornante sul sustenpass, metto il cavalletto laterale e scendo dalla moto.
Mi giro e la vedo cadere, non ho tentato di tenerla su (consapevole di rischiare di fare più danni e/o di farmi male) ma l'ho semplicemente accompagnata per terra.

NON CI CREDO !!!!!:D:D mi è successa la tua stessa cosa...stessa dinamica sabato pomeriggio....più o meno nello stesso punto che descrivi tu....:) :)

Igor75
03-07-2018, 14:51
[QUOTE=Igor75;9835130]Eccmi entro a pieno titolo nel Club :) Sabato sui passi svizzeri....mi sono fermato più e più volte per scattare qualche fotografia. Verso la fine del tour, ultimo scatto ad un bel panorama con moto in primo piano...ero li che scattavo, moto sul laterale, praticamente me lo sono vista accasciarsi a terra sul lato sinistro :(. Menomale che avevo le barre...praticamente la moto si è appoggiata completamente sulla barra e leggermente sulla valigia laterale. Danni...quasi nulla per fortuna...
QUOTE]


Penso hai adv
A me successo stessa cosa uguale uguale stessi danni cioè pochi
Tubolare destro un po’ graffiato e valigia destra graffiata una plastica dei bordi
Il cavalletto della adv non va bene
Troppo lungo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No una standard....è caduta semplicemente perché non ho inserito la prima marcia visto che era leggermente in pendenza...ma pensavo che sarebbe stata su...invece :mad:

albatros1
03-07-2018, 15:17
Ok
Però fai attenzione a quanto ruota il cavalletto laterale
Su adv ruota sicuri 10 gradi in meno del necessario
Risultato basta andare un po’ avanti e laterale si ritrae subito
A te e successo anche questo
Cioè la colpa è sia della pemdenza e sia del laterale che si apre troppo poco
Certo se hai una marcia inserita la moto sta ferma
Io sulla mia adv ho apportato una modifica alla rotazione del laterale aumentandola di circa 10 gradi non di più così adesso per ritrarlo faccio più fatica di prima
Ma prima veniva su da solo appena lo toccavo
E non va bene
Io parlo dell Adv non della standard
Magari su std va benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
03-07-2018, 15:37
...alla piazzola all'esterno dell'ultimo tornante sul sustenpass, ....più o meno nello stesso punto che descrivi tu....:) :)

...e non vi siete visti? ...a che ora è successo?

:-o

Saetta70
08-07-2018, 01:28
Anche a me dopo una caduta, ]non da fermo, si era rigata una barra paramotore, con 15 euro in carrozzeria me l'hanno sistemata come nuova senza neanche doverla smontare

albatros1
08-07-2018, 21:22
Si ma o me hanno fatto ?
Hanno preso una bomboletta zinco sprai e ci hanno dato una spruzzata ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Saetta70
10-07-2018, 21:44
Una leggera scartavetrata e una mano di colore e ti assicuro che non si vede assolutamente nulla

Gabry66
10-07-2018, 22:12
I tubolari sono in acciaio "spazzolato", dopo una caduta da fermo ho fatto approfondite ricerche e ho trovato la giusta soluzione: spazzola 3M CP-FB da montare su trapano o avvitatore, i tubi tornano nuovi come il primo giorno, utili anche in caso di macchie che non si riescono a pulire, quello che hanno utilizzato in carrozzeria.

albatros1
10-07-2018, 22:15
Interessante
Ma i tubolari non sono dei normali tubi di ferro che sono stati zincati ?
Non penso siano tubi di inox spazzolato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabry66
10-07-2018, 22:22
L'acciaio, contrariamente a quanto si pensa, si può " satinare" con spazzole opportune; a seconda del tipo di spazzola, della composizione ( quella che ho inserito è in ossido di alluminio se non ricordo male) si ottengono varie tipo di finiture: lucida, satinata, o effetto genovese come quello dei tubolari.
Sulle prime anche io avevo forti dubbi, ma come scritto sopra mi sono documentato e la spazzola per ottenere quel tipo di finitura è appunto la 3M CP-FB. Prova e quando ci vedremo mi offrirai una birra :)

albatros1
10-07-2018, 22:31
Hai usato una spazzola schock brite
Cioè una ruota lamellare
A casa ho la pulitrice con la ruota in questione
Diametro 200 mm larga 50 mm
Nel mio caso dovrei smontare tubolare
Ma gli strisci che ho sono poco visibili è posizionati sotto o quasi sotto quindi alla fine uno per vederli deve controllare da vicino cioè li deve cercare
Però ok con lo schotk brite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabry66
10-07-2018, 22:36
Attento: devi utilizzare quella che ti ho postato, non una a caso, la finitura sarà completamente differente da quella esistente, potresti addirittura lucidarla!!!

Bizius
13-06-2019, 19:14
Risollevo questo 3d per ringraziare Gabry66, che consigliando la 3M CP-FB, mi ha risolto il problema dei graffi al tubolare paracilindro dx, graffiato dopo aver appoggiato la moto da (quasi) fermo...

Ordinata, arrivata in un paio di giorni, usata stasera... PERFETTO!!

Tubolare come nuovo!!

[emoji106]

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Gabry66
13-06-2019, 22:46
Aspetto la birra ..........

Bizius
13-06-2019, 23:37
[emoji106]...beh... Quello sarebbe il minimo!! Se passi in zona fai un fischio!

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

millling
13-06-2019, 23:41
Si potrebbe vedere il risultato ?

Bizius
13-06-2019, 23:49
Non ho le foto del prima... Ma posso farti quelle del dopo ..

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Pinost
14-06-2019, 13:33
Io invece prevengo cosi:
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=487290

antoniotreviso1965
23-06-2019, 22:42
Posso entrare a far parte del club? Caduta da fermo davanti ad un negozio e colonna di automobili ferme al semaforo (figurone), chiamata SOS partita automaticamente e, nella concitazione del momento, non riuscivo a fermarla. Sollevata senza sforzo grazie ad un tutor visto 2 giorni prima su YouTube. Purtroppo non avevo paramotore.

Bizius
23-06-2019, 22:45
Benvenuto nel Club...rovinato il coperchio cilindro? Causa della caduta? Spegnimento?

antoniotreviso1965
24-06-2019, 09:30
buongiorno, graffiato il coperchio! Perche' è caduta...? chiederlo alla zavorrina che ha deciso di scendere prima che io potessi mettere il piede saldamente a terra!!!!

duc69
24-06-2019, 21:33
Intanto devo dire che le protezioni funzionano.:)
A me uno è passato con il rosso e mi ha speronato, la moto ha strusciato per una decina di metri, avevo paura ad alzarla. Oltre ai tubolari erano rigati solo il paramani e lo specchietto.

A parte questo sconsiglio la verniciatura. Io l'ho fatta da un amico carrozziere e a parte il colore che può andar bene, mi dava molto fastidio l'effetto vernice appunto. I tubolari originali si vede che sono ruvidi, bruzzolosi. Il verniciato si vede bello (brutto) liscio.


Ottimo consiglio per la spazzola. Grazie.;)

Bizius
24-06-2019, 21:38
Andrebbero verniciati a polvere...se dovessero rovinarsi a tal punto da non riuscire a renderli "guardabili" con la spazzola 3M li farei neri, ma appunto verniciati a polvere.

duc69
24-06-2019, 21:51
Ecco appunto… vatti a fidare degli amici...:)
Ho cambiato moto e proprio oggi mi è caduta dal cavalletto laterale. Per fortuna molto lentamente, appena qualche graffietto in basso.
Mi tocca provare subito la spazzola.:mad:;)

luca.gi
20-09-2019, 18:42
Risollevo questo 3d per ringraziare Gabry66, che consigliando la 3M CP-FB, mi ha risolto il problema dei graffi al tubolare paracilindro dx, graffiato dopo aver appoggiato la moto da (quasi) fermo...

Ordinata, arrivata in un paio di giorni, usata stasera... PERFETTO!!

Tubolare come nuovo!!

risollevo anche io il post per dire che invece ho utilizzato quella spazzola 3M CP-FB,
però, purtroppo, devo dire che dove l'ho passata si vede eccome....cioè il tubolare lì è ben più lucido del resto.
quindi, nel mio caso, altroché se si vede il suo passaggio.
Ripeto: tubolari originali ADV e spazzola 3M CP-FB.
Cosa ho sbagliato???

gianvi
20-09-2019, 23:29
Giusto due giorni fa, dopo aver letto questo thread, ho acquistato la spazzola 3M e "lavorato" il tubolare sinistro che aveva diversi graffietti provocati dal precedente proprietario, che dire risultato eccellente e finitura praticamente indistinguibile (a meno di non utilizzare una lente di ingrandimento) da quella nativa. Lavoro effettuato a bassa velocità con avvitatore a batteria. Volendo posso postare anche le immagini di prima e dopo l'intervento...

gianvi
20-09-2019, 23:36
Ecco qui:
https://ibb.co/C8ZSgyQ
https://ibb.co/12bdjhh

Bizius
20-09-2019, 23:40
Per rispondere a luca.gi che non è riuscito ad ottenere la perfezione, posso dire che probabilmente è la velocità di rotazione che influisce sulla finitura... Confesso che anch'io non ho ottenuto un risultato perfetto anche se a prima vista poteva sembrare... Guardando bene si nota che effettivamente è più lucido... Forse dipende dalla velocità di rotazione....

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

millling
21-09-2019, 01:29
https://funkyimg.com/i/2Xapx.jpg (https://funkyimg.com/view/2Xapx)
https://funkyimg.com/i/2Xapz.jpg (https://funkyimg.com/view/2Xapz)
Mettete i tamponi....Problemi finiti.

Maurizio1965
21-09-2019, 08:36
Martedì sono caduto sul lato destro, praticamente da fermo e con zavorrina, causa mia caxxata e conseguente stop motore. Quegli aggeggi di plastica cinese sul tubolare hanno salvato anche a me il copri valvole.....[emoji120]

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Fridurih
21-09-2019, 09:38
@milling...sicuramente lo hai già fatto ma potresti mettere il link di Ali dove li hai presi??
sono uguali sia per la 1200 che per la 1250?

Slim_
21-09-2019, 12:46
https://s.click.aliexpress.com/e/LzfPzEjq
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190921/d73f76bd2710e9456612907490a56e41.jpg

luca.gi
21-09-2019, 20:09
Siccome qualcuno scrive che forse dipende dalla velocità di rotazione nella spazzolatura....
Chiedo a chi lo ha fatto, e dice di avere ottenuto buoni risultati (ovvero che non si veda la parte lucidata appunto più lucida...) quale sia la velocità di rotazione da usare, ovvero quale strumento.
Io ho utilizzato un trapano avvitatore che gira di suo a vel non certo altissime.

Fridurih
21-09-2019, 20:48
@Slim...denghiu :!:

millling
21-09-2019, 21:57
Siccome qualcuno scrive che forse dipende dalla velocità di rotazione nella spazzolatura....
Chiedo a chi lo ha fatto, e dice di avere ottenuto buoni risultati (ovvero che non si veda la parte lucidata appunto più lucida...) quale sia la velocità di rotazione da usare, ovvero quale strumento.
Io ho utilizzato un trapano avvitatore che gira di suo a vel non certo altissime.

Il tuo paramotore non è lucidato o spazzolato...E' semplicemente sabbiato.
Per cui non riuscirai ad ottenere il risultato che speri con utensili a rotazione.

Slim_
21-09-2019, 21:59
Federico, ma figurati ! [emoji846]
Luca, a mio parere/esperienza, più che la velocità sarà importante la forza/pressione con cui si fa il lavoro (ma penso più a mano che con attrezzi a rotazione). Ma vediamo che dice chi lo ha fatto [emoji106]

Gabry66
29-09-2019, 10:45
risollevo anche io il post per dire che invece ho utilizzato quella spazzola 3M CP-FB,

però, purtroppo, devo dire che dove l'ho passata si vede eccome....cioè il tubolare lì è ben più lucido del resto.

quindi, nel mio caso, altroché se si vede il suo passaggio.

Ripeto: tubolari originali ADV e spazzola 3M CP-FB.

Cosa ho sbagliato???



Il numero di giri è indicato sulla spazzola ..... se il tubolare è diventato lucido è perchè hai incrociato le passate della spazzola.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabrimucca
29-09-2019, 11:16
Per cui va usata o in verticale o in orizontale o a 45 gradi?
Mi spiego meglio,è preferibile usare una sola direzione?

millling
29-09-2019, 21:35
Ma che ci vuole a sabbiare 20 cm di tubo inox??? Vai alla LIDL e con pochi Euro ti prendi la pistola.Problem solved....Anche se ti dovesse ricapitare...:toothy1:

Gabry66
30-09-2019, 08:00
La satinatura ha un "verso", che corrisponde alla lunghezza del tubo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

gabrimucca
30-09-2019, 09:46
Quindi montando la 3m su avvitatore bisognerebbe usarla orizontale seguendo la linea del tubo giusto?

gianvi
30-09-2019, 14:58
Esattamente, per ottenere una satinatura anziché lucidatura va fatto lavorare orizzontalmente nel senso della lunghezza del tubo.

luca.gi
30-09-2019, 15:09
Ah...ecco li dove è staTo allora l'errore....

Gabry66
30-09-2019, 18:07
Tutte le satinature hanno un verso, se incroci prima lucidi e poi cambi il verso della satinatura; per la spazzola, vá fatta lavorare appoggiandola senza esercitare troppa pressione, riprendendo la satinatura esistente da parte a parte, con calma e passaggi lenti, vedrai che tornerà nuova.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

luca.gi
30-09-2019, 22:08
Ok...ripasseró la spazzola in senso orizzontale....è vediamo se riesco a rispristinare la statinatura

gabrimucca
01-10-2019, 21:43
Fatto poco fa il lavoro,con la spazzola 3m indicata,montata su un trapano avvitatore che gira non oltre i 1600giri quindi abbastanza piano,ho fatto molta attenzione a farla lavorare solo in orizzontale lungo la linea del tubo.
Il risultato è una netta diminuzione dei graffi,ma anche a me si è creato un effetto lucido della parte trattata,d'altronde già passando con la mano si avverte che è più liscia.
Questo sicuramente perché come detto è sabbiato per cui ruvido da polvere.
Ora non so se forse conviene insistere con la spazzola sperando di opacizzare un po la parte lucida oppure fargli una passata con pistola a polvere che per altro come suggerito è da lidl a pochi euro con tutta la polvere.

Slim_
01-10-2019, 22:09
Ma non era stato raccomandato di fare il lavoro "A MANO" ? passaggi NON circolari ma lungo la linea del tubo e LEGGERI ...
...il trapano.... tsè [emoji2957]
Va che scherzo nèeee, però col trapano no ...
P.S.: la pistola del Lidl è per sabbiare. Va bene lo stesso ?

gabrimucca
01-10-2019, 22:34
Slim se la spazzola è rotante dove vuoi venga attaccata,i l'ho attaccata ad un trapano/avvitatore piccolo da 300w e che gira al massimo in folle a 1600 giri,per cui pensa quanto può girare con una spazzola di quel tipo che non è certo piccola.
Comunque il suo dovere di rimuovere i graffi lo fa!!!
E che il tubo non è satinato ma credo verniciato a polvere.
Per cui forse la pistola di lidl può non essere utile,ad ogni modo se lo dovessi smontare per verniciare,lo porto al carrozziere.

Slim_
01-10-2019, 22:43
Ma se la pistola Lidl l'hai già comprata, potresti smontare il paracolpi e fare uno dei due completamente, in modo da non dover confrontare pezzi "ante" e "post" lavoro.
Se poi non sei soddisfatto, come dicevi , carrozziere, l'altro non ritoccato potrebbe servire come obiettivo di risultato (auspicato).

gabrimucca
01-10-2019, 23:26
Slim non ho comprato la pistola da lidl onestamente non l'ho neanche vista,se non da internet dopo che era stata suggerita qui.
Mi sono limitato a togliere i graffi che avevo sul paramotore causa poggiata a terra della moto da parte di un amico,per carità sarebbe potuto capitare anche a me,anche se ne dubito in quel modo ahahaha.
Per cui ho preso la spazzola oggi pomeriggio e stasera ho giocato un po,ripeto graffi quasi eliminati tutti,però si vede che c'è passato uno smeriglio,è tutto più lucido.
Se mi farà ca..re con il giorno lo smonto e lo porto in carrozzeria,anche se mi rompe non poco.
Da quando ho smesso di mettere mani al ktm350,non ho più voglia di smadonnare pure con la gs

Slim_
02-10-2019, 08:50
@gabrimucca, ok eventualmente carrozziere, ma sarebbe per la verniciatura come immagino... oppure è in grado di ripristinare un satinato ? [emoji848]

gabrimucca
02-10-2019, 09:11
Per la verniciatura,questa satinatura almeno a me non riesce con sta spazzola,probabilmente sbaglio io qualcosa,anche se ho usato tutte le accortezze,mah.

SamAdv
02-10-2019, 09:49
Che io sappia, quelle spazzole, che esistono in grana diverse, devono ruotare ad almeno 10.000 giri. Per un risultato corretto, satinato con una grana 80, va utilizzata la smerigliatrice assiale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gabrimucca
02-10-2019, 10:05
Sam è probabile ma sulla spazzola indicata c'è scritto 6000 giri max,ed è con gambo da 6mm per cui si usa su dreemel,avvitatore.

Slim_
02-10-2019, 12:09
Però ragazzi... parlando al bar eh.... non mi capacito del fatto che movimenti rotanti possano realizzare quel tipo di satinatura, ....se la guardi da molto vicino ti rendi conto....
Poi velocità elevate per quel poco che ho provato io, portano a lucidare piuttosto che satinate.
Senz'altro sbaglio ma eh, ma è per quello che dicevo "a mano"...
E non è certo un lavoro semplice, soprattutto se si vuole fare solo una parte del pezzo, diverso sarebbe rifare tutto. Però.... [emoji2379]

gabrimucca
02-10-2019, 14:59
Se l'intento è rimuovere i graffi la spazzola è perfetta, che possa lasciare lo stesso effetto originale la vedo dura ,proprio perché quell'effetto originale è dato da trattamento a spruzzo e non da macchina rotante.
Ripeto i graffi li togli e per questo va ringraziato chi ci ha indicato la spazzola 3m.
Ma sul fatto che il risultato di finitura possa essere uguale ho forti dubbi.

luca.gi
02-10-2019, 15:20
Si..la penso esattamente allo stesso moto.
Anche io, soazzolando in orizzontale, ottengo il risultato di togliere i graffi...si...ma la lucidatura si vede eccome.
Vorrei chiedere a chi lo ha fatto le foto del suo risultato,,,,per fare un confronto.

Gabry66
02-10-2019, 19:18
La satinatura è una lavorazione meccanica, non centra con la sabbiatura o la verniciatura, e và effettuata con spazzole rotanti.
Io ho utilizzato un avvitatore, prima velocità, passate lente e appoggiando la spazzola senza premere, sempre nel verso della rotazione.
I graffi che avevo sono spariti e la satinatura è risultata uguale a quella esistente.

gabrimucca
02-10-2019, 21:10
Ok allora l'hai usata a bassissimi giri,poi solo in orizzontale e in un unica direzione,sfiorandola,e quindi con un impatto impercettibile.
Già questo può bastare per avere un effetto meno lucido visto che sei stato delicatissimo nei passaggi.
Però il tubolare originale della adv si vede che ha un trattamento che non è una satinatura,ma a mio parere ha un trattamento superficiale(tipo verniciato a polvere)

luca.gi
02-10-2019, 21:51
La satinatura è una lavorazione meccanica, non centra con la sabbiatura o la verniciatura, e và effettuata con spazzole rotanti.
Io ho utilizzato un avvitatore, prima velocità, passate lente e appoggiando la spazzola senza premere, sempre nel verso della rotazione.
I graffi che avevo sono spariti e la satinatura è risultata uguale a quella esistente.

Puoi postare le foto...!!??

umbe67
02-10-2019, 22:31
Spero di non avere piu' il pensiero dei graffi...
Umberto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191002/f50cee200c96250dc0b488ef98cb5470.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191002/c02919190e471338c545f6c4714e67ce.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Fridurih
02-10-2019, 23:03
Bello il tampone cardano...dove lo hai preso Umberto?

Gabry66
02-10-2019, 23:18
Però il tubolare originale della adv si vede che ha un trattamento che non è una satinatura,ma a mio parere ha un trattamento superficiale(tipo verniciato a polvere)

Posso assicurarti che il tubolare in acciaio è solo satinato, non detto da me, detto da chi lavora l'acciaio ogni giorno.
Appena trovo il tempo faccio le foto.

umbe67
02-10-2019, 23:36
Bello il tampone cardano...dove lo hai preso Umberto?
Su Aliexpress (venditore Modeer Store), poco piu' di una decina d'euro. Ben fatto e ci sta in effetti proprio bene.
Umberto

Fridurih
03-10-2019, 14:00
SI grazie Umbe ;)

umbe67
03-10-2019, 16:08
;)
Umberto.

millling
08-10-2019, 00:22
Posso assicurarti che il tubolare in acciaio è solo satinato, non detto da me, detto da chi lavora l'acciaio ogni giorno.
Appena trovo il tempo faccio le foto.

L' acciaio è sabbiato. Non serve na laurea.

rasù
08-10-2019, 02:28
O è di tenerissimo inox (ma non penso proprio) oppure ha di sicuro un trattamento o di verniciatura o di cromatura o altro riporto, sennò si arrugginirebbe in poche ore.

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

Gabry66
08-10-2019, 08:05
Non devo convincere nessuno, tanto meno non ho una laurea..... ho graffiato i tubi, mi sono rivolto a chi lavora l'acciaio, mi ha consigliato cosa fare, l'ho fatto e sono rimasto contento,punto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
08-10-2019, 13:04
@rasù, l'acciaio però NON arrugginisce. [emoji106]
Altro tema, chi mi spiega la differenza (io non la so) tra sabbiatura e satinatura ? Io pensavo che su acciaio fossero la stessa cosa.... [emoji2379]

Bistex
08-10-2019, 13:08
Sabbiatura: viene praticamente bombardato con granelli di sabbia calibrata sparata con aria compressa
Satinatura : è un trattamento fatto con abrasivi, su superfici grandi e lisci si possono ottenere effetti grafici

Slim_
08-10-2019, 13:13
....più o meno "mi ci ritrovo".
Se effettivamente fosse così, ne consegue che NON essendo una superficie ampia (dato che sempre di abrasivi si tratta) il procedimento di satinatura vero e proprio non si può fare, e di fatto si tratta di sabbiatura.... come diceva @milling... [emoji2379]

Bistex
08-10-2019, 13:20
il procedimento di satinatura sui tubi si fa senza problemi

rasù
08-10-2019, 14:16
@rasù, l'acciaio però NON arrugginisce.

poffarbacco...:lol:

https://staticr1.blastingcdn.com/media/photogallery/2018/8/16/660x290/b_1200x680/questa-immagine-e-diventata-virale-ma-non-si-riferisce-al-ponte-morandi-scattata-nel-2011-ritrae-il-ponte-ripafratta-in-provincia-di-pisa_2076409.jpg

Slim_
08-10-2019, 15:39
@rasù , quello è ferro [emoji2379] il cemento armato NON si fa con l'acciaio.

rasù
08-10-2019, 15:48
il ferro è quello che si usava nell'età del ferro... durata circa fino al 900 a.C.

quelli di oggi sono tutti acciai a vari tenori di ferro e carbonio, e tutti gli acciai fanno la ruggine tranne gli acciai inossidabili (che in effetti si ossidano pure loro, ma molto meno)

Slim_
08-10-2019, 17:35
Azz... adesso i GS pure coi tubi di ferro [emoji2957]
Con quello che costa [emoji33][emoji33][emoji2][emoji2]

palbi
09-10-2019, 00:24
Secondo me trattasi di pallinatura e non sabbiatura. A meno che la sabbiatura possa essere fatta con pallini di grana più grossa... Se fate una ricerca veloce sul web di “pallinatura acciaio inox” vedrete descrizioni es immagini molto sikili ai tubolari delle ns LC...ora devo met te rmi a cercare un “impallinatore” di tubolari... [emoji3][emoji3]

palbi
09-10-2019, 00:27
Qui spiega cosa intendo

http://www.tuanotizia.it/pallinatura-a-cosa-serve-e-che-differenza-ce-con-la-sabbiatura-1434/

Slim_
09-10-2019, 09:15
Allora se è come dice @rasù che trattasi di acciaio (al carbonio - quindi scadente PER ME sarebbe ferro) è vero anche che dopo averlo impallinato/sabbiato/satinato (o quel che l'è...) deve essere anche protetto con qualcosa, sennò arriginirebbe [emoji2379]

rasù
09-10-2019, 09:40
secondo me, ma proprio a naso, è acciaio (semplificando, tutti gli acciai sono una lega di ferro e carbonio, con poco carbonio ti avvicini alle caratteristiche del ferro dolce e con tanto carbonio ti avvicini alle caratteristiche della ghisa) satinato mediante pallinatura, sabbiatura o qualcosa del genere e poi rifinito con una cromatura opaca.

Slim_
09-10-2019, 09:43
Ciò significa anche che in caso di rigature "siamo fregati" giusto ? Come potrebbe un carrozziere rifare quel tipo di finitura/cromatura ? Eppure qualcuno dice di si...[emoji848][emoji848] confusion.

rasù
09-10-2019, 09:47
non credo proprio sia una finitura riproducibile a spruzzo...

luca.gi
09-10-2019, 15:02
Io infatti attendo le foto di chi dice che ci ha passato quella spazzola e NON SI VEDE ASSOLUTAMENTE IL PASSAGGIO.
Però non riesco a vederle!!!!

millling
09-10-2019, 22:19
Prendi na calamita...La prova piu' banale.
La satinatura si fa con spazzole per cui ..Si notano microrighe.
La sabbiatura/pallinatura no...Ora prendete na lente e guardatevi sti tubi.

ghibli31
16-12-2019, 18:43
Già...quando cadi praticamente da fermo...la senti inclinarsi irrimediabilmente....appoggi il piede pensando di sostenerla....ma non ce la fai (e il menisco grida pietà)....lei è giù.....e ti guardi intorno se qualcuno ti ha visto farla cadere giù....come se fosse quasi imbarazzante....poi....per la rabbia...la tiri su....per poi accorgerti che si è graffiato il paramotore.....leggendo sul forum a quanto pare è una cosa che capita spesso !!!....Meglio che cada così piuttosto che quando si è in movimento o impattando con qualcuno.....li ci si può fare male seriamente. Buona strada a tutti.

millling
16-12-2019, 19:03
Pensa che se spendevi altri 10Euro , nemmeno graffiavi il paramotore. Esperienza simile, mi hanno buttato a terra la moto..
https://it.aliexpress.com/item/33009895962.html?spm=a2g0o.detail.1000014.1.4baf1f c1Iz0ab3&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.141931.0&scm_id=1007.13338.141931.0&scm-url=1007.13338.141931.0&pvid=a219028e-bbd9-4353-9808-8d1f9e6ec8c7
https://funkyimg.com/i/2Zyaj.jpg (https://funkyimg.com/view/2Zyaj)

ZUZZU
16-12-2019, 19:39
Spettacolo.......il PARA PARA MOTORE :lol::lol::lol:

Adesso Millling cerca su eBay il PARA PARA PARA MOTORE.

Comunque bell’idea.....lo prenderò sicuramente anch’io.
Ma arrivano di diametro modulare?

millling
16-12-2019, 19:52
Ma yes...;)
Forse a te interessano questi...
https://it.aliexpress.com/item/33009016037.html?spm=a2g0o.detail.1000014.47.294c4 dafYlGz1T&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.141931.0&scm_id=1007.13338.141931.0&scm-url=1007.13338.141931.0&pvid=5585e695-4b02-49c9-a837-e918d7b13f0a

ZUZZU
16-12-2019, 20:00
Sei troppo avanti :!:

Grazie

millling
16-12-2019, 20:03
Son trentin...;) per forza.

ZUZZU
16-12-2019, 20:07
Come trentim? 🤔
Ma se te g’ha scrito........en Veneto?
E no te te sei mai fat sentir x nar a far en giro assieme?
Vergognate

millling
16-12-2019, 20:15
Trentin doc.Avro' alle spalle un centinaio de valdecembra;)...Ci vediamo ;)
Scusate OT.

enzov1100
23-12-2019, 23:45
Per i graffi c'è poco da fare, si tengono se la si appoggia, per fortuna da qualche anno non mi è più capitato, la pallinatura ed il sucessivo trattamento galvanico non sono repplicabili, se non a costi insensati.

maumax72
18-01-2020, 07:58
Buongiorno a tutti, entro di diritto nel club..., strada umida, curva stretta, procedo a 20km/h, la ruota anteriore mi scivola via e paracilindri del mio 1200adv 2017 rigato( non capisco come, ma solo lui è la mia coscia��). Qualcuno sa se si può sostituire solo quello? O vendono il pacchetto completo paratesta e para serbatoio? Qualcuno sa il costo?
Grazie mille
Dino

@léx
18-01-2020, 10:29
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A02-EUR-02-2018-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=46_1587
un codice un ricambio, parte bassa dx e sx idem quella alta dx e sx
non sono aggiornato per i prezzi, a suo tempo ho scartavetrato quello del bialbero, 500 flauti la parte alta che era pezzo unico e 250 cadauna le parti basse; alla fine è rimasto com'era fa più vissuto :-o

maumax72
18-01-2020, 11:47
Aggiorno il tutto, prezzo solo tubolare copritestata 197€... mica male!!

millling
18-01-2020, 15:24
Se hai anche 10 Euro che ti avanzano, ti consiglio (ormai per la prossima volta e anche che non succeda) ...
https://it.aliexpress.com/item/33009016037.html?spm=a2g0o.detail.1000014.47.294c4 dafYlGz1T&gps-id=pcDetailBottomMoreOtherSeller&scm=1007.13338.141931.0&scm_id=1007.13338.141931.0&scm-url=1007.13338.141931.0&pvid=5585e695-4b02-49c9-a837-e918d7b13f0a