Visualizza la versione completa : Tagliando dei 20.000 Km e tutti i pari [Costi, domande, dubbi, ecc... THREAD N°2]
managdalum
22-05-2018, 21:19
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=426754)
mandrake1
15-06-2018, 20:29
fatto tagliano oggi dei 20000 km cambio olio, filtri, cambio pastiglie ant. 2 candele ecc 471 eurini !!!
azzz.... !
fatto tagliamdo dei 20.000. cambio olio, filtro, olio freni ant e post, candele, olio cardano filtro aria. non mi hanno fatto registrazione valvole perchè secondo loro erano ok -come hanno fatto a verificarlo non lo so- € 260,00 penso un prezzo onesto.
Ignoravo
17-07-2018, 09:15
Cambio olio, filtro olio, filtro alia, olio cardano, candele, registrazione valvole: 270€,
mandrake1
20-07-2018, 09:18
vabbe che le pastiglie dei freni costano..... pero' !
pippo1971
20-07-2018, 09:38
anche io tagliando 20.000 le sole pastiglie 275 € il resto del tagliando costa meno
Bombastic
20-07-2018, 11:04
Pastiglie le trovate da un qualsiasi ricambista a 100€ le brembo (davanti e dietro),comunque io il tagliando dei 10.000 a Milano 165 € con moto sostitutiva free...però pastiglie me le ero fatte io le posteriori...
powertia
24-07-2018, 08:02
portata ieri a fare il tagliando, ho preso uno sberlone che sto ancora girando:
olio
filtro olio
filtro aria
olio coppia conica
candele
registrazione gioco valvole
351 euro!
ho cambiato le pastiglie due mesi fa e mi son costate altri 300 euro :mad::mad::mad:
Jackall72
24-07-2018, 09:08
Non tanto per il tagliando, prezzo congruo a BMW, quanto per le pasticche....
Bombastic
24-07-2018, 10:24
Beh oh se volete le pastiglie bmw-motorrad...io le farei pagare anche 500€ a pinza...tanto c’e gente che glie li da
1)Gira senza conoscere lo stato di usura dei freni o delle gomme (INAMMISSIBILE)
2)Non è capace di smontare 2 viti (basta chiedere a un qualsiasi compagno di viaggi e vi insegna lui...io ho imparato così)
Jackall72
24-07-2018, 10:43
Ma scherzi... le pasticche BMW sono il meglio del meglio solo perchè costano 300 Eurini :) :) :)
Pastiglie originali bmw che poi sono brembo avevo chiesto ma poi mi sono arrangiato da solo 150€ montate
powertia
24-07-2018, 12:32
eh, al prossimo giro me le cambio io di sicuro...
ex-motard
25-07-2018, 16:51
Ritirata oggi, service 20.000 km ( prenotato 6 settimane fa...), BMW Motorrad Milano Via De Amicis :
cambio olio
fltro olio
anelli di tenuta
olio motore
controllo gioco valvole
sostituzione candele
sost cartuccia filtro aria
pastiglie post
360 euro
a cui aggiungere 68 di pastiglie brembo poiché BMW HA TERMINATO LE PASTIGLIE ANTERIORI PER IL GS...
almeno hanno la "cortesia" di dirtelo, tu le comperi fuori e loro te le montano :)
powertia
25-07-2018, 17:29
allora qualcosa non mi torna... come è possibile che io abbia speso 351 euro SENZA pastiglie e tu ne hai spesi 360 con quelle posteriori comprese??
parliamo della stessa concessionaria, stessa moto (ok, la mia è del 2017 e la tua del 2014) e stesso tagliando....
da loro mi son sempre trovato bene, ma questa volta mi sento un po' preso per il c...o
giusto per curiosità, mi diresti cosa cambia dalla mia fattura alla tua?? dubito che le pastiglie post costino solo 9 euro!
https://image.ibb.co/bNDC68/1_4.jpg
https://image.ibb.co/g6AEKT/2_4.jpg
https://image.ibb.co/jaA3Do/3_4.jpg
https://image.ibb.co/fjSTeT/4_4.jpg
grazie
powertia
25-07-2018, 17:35
errata corrige: io l'ho portata in viale Missaglia... ad ogni modo sarei curioso di sapere se ci son differenze sulle singole voci in fattura.
grazie
Allora fatto fare il tagliando dei 20000
Olio ,filtro olio
olio cardano e gioco valvole le candele le avevo già fatte ( costo 22€ )
Per un totale di 190€
ritirata il 27/7 dal tgl dei 20.000 in Via De Amicis, ovviamente senza pastiglie che ho provveduto a comprare da me, e prezzo allineato €. 352,00 eurini
Un lamp
flower74
31-07-2018, 11:26
... porco diavolo... un furto.
Vedo che qualcuno cambia le pastiglie dei freni come se fossero di pane... ma siete sicuri che siano finite?
A me in una concessionaria a Milano me le cambiarono a 10.000km, quelle posteriori, anche se erano più di metà. Infatti, cambiata officina, magicamente, le pastiglie dei freni hanno una durata più consona.
350€ non è proprio allineato se ci aggiungi le pastiglie vai a 500€
Alla faccia
Per Gnolo,
per allineato intendevo dire alle lamentele degli altri, sono più che certo che la cifra per il lavoro fatto è un tantinello alta però è così l'alternativa è andare in una officina generica ma non lo voglio fare.
Quanto alle pastiglie le ho si comprate ma non sostituite, dietro ne ho ancora per un 30% e davanti poco più della metà però avendo subito con la precedente LC std un cambio al posteriore molto prematuro da allora all'accettazione metto subito in chiaro che le pastiglie non si toccano!
Senza pastiglie.... le daranno le gocce.
Intendo di liquido raffreddamento ...
Anzi, ...già che ci siamo, conviene sostituirlo tutto ... [emoji33][emoji33]
Bombastic
01-08-2018, 11:57
Ma va vi danno le gocce di malox prima della consegna oh il malox bmw costa :lol::lol:
Peterpan.RM
20-08-2018, 15:27
fatto tagliando.
lavori eseguiti sotto i miei occhi:
sostituzione candele
sostituzione olio cardano
sostituzione olio motore
sostituzione filtro olio e gurnizione
sostituzione olio motore
sostituzione olio freni ant e post
sostituzione filtro aria
controllo gioco valvole (stavano bene quindi nessuna regolazione)
€ 350,00
le pasticche freni ant e post aveano 20.000 km e sarebbero state buone credo per circa 3.000 /5.000 km in ogni caso le ho sostituite per un totale di
€ 540,00
quello che mi è piaciuto che ho portato la moto, me l'hanno fatta subito davanti a me e dopo due ore ero già pronto per ripartire.
andato a Frosinone.
Buongiorno a tutti, questa mia domanda è rivolta agli utenti di Milano che si sono recati in via Dei Missaglia. Siete soci del MC Visconteo? Se si, il costo finale del tagliando tiene conto dello sconto soci?
una buona giornata
Tagliando 20k in garanzia. Chiesti preventivi a 4 concessionari. Il mio risposto subito formalmente con 330 euro (senza lavoro a freni e pastiglie). Un altro solo x telefono a voce 350 (stessi lavori). Altri due non pervenuti. La conclusione per me è che la cifra da spendere sia intorno ai 350 euro. Quelli che nn rispondono....posso pensare male....magari ci azzecco....?!?!
albatros1
20-10-2018, 15:20
Le pastiglie cambiatele dal solo
Non è difficile e dovrai ogni 30 mila km circa cambiarle quindi una volta imparato sarà facile
Poi decidi tu che marca di pastiglie montare
ZCOO per anteriore
Su discussione relativa a freni pastiglie ho spiegato come cambiare le pastiglie
I conc la sostituzione pastiglie se la fanno pagare molto bene da quel che ho letto sul forum
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
20-10-2018, 21:54
A Roma Prenestina spesi 260€ scontato ma le pasticche me le feci da solo perché con sulla R cin vogliono pochi minuti (non serve nemmeno smontare le pinze)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
20-10-2018, 21:58
Se hai modo con spazzolino da denti usato e spray pulisci freni dai pure una bella pulita. Lavoro sicuramente non inferiore a quello del conce e circa 1150€ risparmiati montando le pasticche originali Brembo (la serie Genuine è esattamente quanto fornito da BMW, persino il codice stampato sopra è lo stesso).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
20-10-2018, 21:59
150€...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
albatros1
21-10-2018, 18:03
Per cambiar pastiglie non serve smontare le pinze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma siete arrivati al tagliando con 20000Km precisi precisi ?
Mi chiedevo che tolleranza in eccesso c'è per non rischiare di avere storie per la garanzia...
Luca falcone
26-04-2019, 01:33
Ciao a tutti. Dovrò eseguire il service dei 20000 km , 24k per l’esattezza. Guardando l’ultima fattura ho pagato 180€ tutto a parte l’olio motore ( glielo fornisco io perché preferisco il 10w60 al 5w40 e anche x non farmi fregare i soldi) e le pastiglie perché ancora erano buone. Che lavori dovrò eseguire oltre al “ tutto “ citato poco fa? Mi dicevano di regolare il gioco valvole e di pulire i corpi farfallati per risolvere il fastidioso problema di spegnimento improvviso del motore a caldo. Voi cosa ne pensate a riguardo? 🤔
planetpower
30-04-2019, 17:39
Io ho spenderò 480 per tagliando dei 40k (ancora devo ritirare la moto) per i seguenti lavori:
filtro olio
olio motore
olio ruota conica
olio freni ant e post.
filtro aria
candele
pasticche posteriori
regolazione gioco valvole
sostituzione guarnizioni testate (suggerita perché dopo 5 anni e 40k km potrebbero non combaciare più nel rimontaggio)
sconto del 15% sui ricambi perché socio del motoclub.
Visto sopra dovrei esserci, considerando che molti mi sembra non abbiano cambiato le guarnizioni e le pasticche
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ritirata ieri dopo tagliando dei 40K per la "modica" cifra di 276€:
cambio olio
olio cardano
candele
filtro aria
gioco valvole
dal prossimo penso che tornerò a farmeli da me!!
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ritirata oggi per tagliando km 20.000:
olio motore
filtro olio
olio cardano
anello di tenuta
filtro aria
candele
controllo gioco valvole
aggiornamenti software
totale 250,00
in garanzia, anche se scaduta a Maggio:
spurgo freno posteriore (ormai non frenava più)
cambio liquido freno posteriore
Ho ripreso la moto dal tagliando dei 20000 km, in realtà la moto (r1200gs ADV del 2017) ha 17100km ma l'ho fatto perché entro il 20giugno andava fatto per motivi di garanzia/assistenza.
Ovviamente officina ufficiale BMW.
Ho speso 475€... compreso cambio pastiglie anteriori e posteriori.
Mi sono completamente affidato al meccanico ma ho la sensazione che sono fuori budget, soprattutto per le pastiglie già sostituite.
I lavori effettuati sono quelli "standard" del tagliando in questione.
Che ne pensate?
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
20-06-2019, 21:49
Solamente di pastiglie ci saranno minimo 150 € di materiale...altri 50 di manodopera...li togli dal totale e il resto del lavoro è più o meno nella media degli altri!
caPoteAM
20-06-2019, 22:23
17.100 km e già hai cambiato le pastiglie?
marcomaga
21-06-2019, 15:23
Mah....
ritirata ieri tagliando dei 20.000 km....
Speso 320 eurozzi senza pastiglie freni ecc...
Non capisco tutta sta differenza di prezzi....
17.100 km e già hai cambiato le pastiglie?Sì, non me lo aspettavo infatti...
Inviato dal mio ONEPLUS A6003 utilizzando Tapatalk
Fatto lunedì scorso e speso 335 euro senza pasticche ma mi hanno dato il.nuovo 1250 adv per una lunga prova!!! L'Italia è lunga ma anche io non capisco le differenze di prezzo tra i vari conce ufficiali....
Bombastic
24-06-2019, 15:29
Bah io lasciata oggi in missaglia....470 senza far le pastiglie,come voci extra da me richieste c'è cambio liquido freni +35€ e aggiornamento tft +15€ andiamo a 50€....ma gli altri 420€???
Scusate, una domanda: il TFT è obbligatorio e per aggiornarlo vogliono 15 euro? Ho capito bene?
Bombastic
24-06-2019, 18:34
Se lo vuoi aggiornato all'ultima versione paghi 15€...in alternativa ti lasciano il vecchio software salvo malfunzionamenti
470 € per il tagliando dei 20000?
Zio vacca che ladri
Pasqui!!!!!!!!
24-06-2019, 19:29
Eeee porca tro..
Ma nel dettaglio cosa ti hanno fatto pagare i vari lavori?
Non è possibile così tanta differenza rispetto ad altri...in teoria più o meno non dovrebbero essere simili!!!
Io quando cambia officina da Piacenza a Cremona erano quasi a pari...ballavano 10/20 euro avanti indietro!
1200 ADV Rally 2018 full. Venerdì 21.6. Tagliando dei 20.000km come da libretto, + sostituzione liquido freni ant e post, pastiglie ant e post, aggiornamento TFT ( non necessario, ma chiesto da me ad €30), totale €590. Attesa circa tre ore.
Il TFT lo trovo uguale a prima; anzi, ora la pressione delle gomme indica dopo la virgola I decimali , e non più i centesimi come prima.... mentre il cambio ettroassistito è preciso e silenzioso come non mai .
gabrimucca
25-06-2019, 00:26
Ho capito va,mi preparo al salasso....,purché sistemino cambio e freni tutto gli è consentito nei limiti della norma....
caPoteAM
25-06-2019, 01:04
Meno male che non ho elettroassistito e TFT, qualcosa risparmio
...
Io quando cambia officina da Piacenza a Cremona erano quasi a pari...ballavano 10/20 euro avanti indietro!
...si, però, ...dilla tutta: a Cremona l'accettazione dura molto meno di un'ora!!!
:lol:
Pasqui!!!!!!!!
25-06-2019, 09:06
Non farmi parlare che è meglio :lol::lol::lol:
Bombastic
25-06-2019, 12:25
Io ho richiesto la sostituzione olio freni,mi fa strano che non cambino mai l'olio pompa frizione,cioè quello dura da 0 a infinito km???Va beh comunque
Registro gioco valvole
Sostituzione candele
Cambio olio motore
cambio olio ruota conica
cambio filtro aria
E mi han provato a vendere la pulizia dei corpi farfallati....che però ho scoperto non va fatto
A me sembra una fucilata
Più che altro vedo un gran divario di prezzi....quindi vorrei capire quelli che spendono la metà se parlano di rete ufficiale o generico,perchè fondamentalmente vedo un sacco di prezzi diversi ma quelli della rete ufficiale giustamente son tutti allineati
caPoteAM
04-07-2019, 22:43
oggi preso appuntamento per tagliando, primo giorno utile 6/8
@Bombastic...io speso 276 da conce ufficiale
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Bombastic
08-07-2019, 15:45
Ci son 200€ di differenza e la cosa non si spiega
Buongiorno a tutti, questa mia domanda è rivolta agli utenti di Milano che si sono recati in via Dei Missaglia. Siete soci del MC Visconteo? Se si, il costo finale del tagliando tiene conto dello sconto soci?
una buona giornata
Dalle indicazioni ricevute dal capo officina, i soci del MC Visconteo hanno un 10% sui ricambi , per il tagliando dei 20.000 sembra che sia cosa “buona e giusta” da farsi ...
Io non sono iscritto da nessuna parte, però per il prossimo tagliando dei 20K forse mi conviene iscrivermi .
Lamps
caPoteAM
07-08-2019, 19:10
ritirata oggi dal tagliando:
euro 472 di cui freni anteriori 110
whitefly
03-09-2019, 09:24
Ciao,
Non ho trovato un post sul tagliando degli 80.000 km. Sarei curioso di sapere quanto avete speso per fare questo tagliando con gli interventi previsti da BMW. Al solito è una corsa a chi vuole spennarti di più. Che tristezza :-( Non cito le officine ma al momento mi sono stati stimati questi costi da tre diverse officine:
366 Euro (assistenza BMW - mi ha inviato per email il pdf con il dettaglio degli interventi)
390 Euro (no BMW - costo comunicato a voce)
500 Euro (assistenza BMW - costo comunicato a voce senza alcun dettaglio degli interventi)
Sono in attesa del quarto preventivo da un altra assistenza BMW. Sono curioso di vedere che posizione occuperà in questa triste classifica :-)
Saluti
piemmefly
03-09-2019, 10:03
A me, quelli sotto i 400, mi sembrano "troppo" convenienti.
Io ho una RT. In più ai soliti tagliandi "pari", c'è la cinghia dell'alternatore da fare.
Che se la prendessi tu, ti costerebbe 6-8 euro.
Ops, scusami, non avevo letto che trattasi di GS LC. credevo fosse l'aria-olio.
il tagliando degli 80mila è come quello dei 20/40/60mila, puoi cercare uno dei relativi post. portando sempre l'olio di mia scelta, per un tagliando con interventi standard spendo sui 250 euro. quindi una cifra di 350 euro circa credo sia ragionevole. se però devi anche cambiare le pastiglie freno calcola 50/60 euro in più per le posteriori e 120/130 per le anteriori.
whitefly
03-09-2019, 14:25
Riporto per completezza l'unico preventivo che mi è stato inviato:
BMW Service 25,01
Cambio olio nel motore con filtro 10,00
FILTRO OLIO PK 18 20,92
ANELLO DI TENUTA PK 14 0,65
OLIO MOTORE ADVANTEC 5W-4 PK 10 107,99
Controllare il gioco valvole 25,01
Sostituire tutte le candele d'accensione 5,00
CANDELA D'ACCENSIONE PK 41,28
Sostituire cartuccia del filtro aria 10,00
ELEMENTO FILTRO ARIA PK 18 28,89
Cambio olio nell'ingranaggio a ruota conica 10,00
BMW SYNTHETIK OSP PK 10 5,81
Cambiare il liquido freni anteriori 25,01
LIQUIDO FRENI DOT4 LV, BA PK 10 7,32
Sostituire il liquido freni posteriore 10,00
LIQUIDO FRENI DOT4 LV, BA PK 10 3,66
Smontaggio/montaggio o sostituzione albero di trasmissione 30,01
Mi sembra onesto. Procedo con il tagliando. La professionalità di un conce vince sempre :-)
Aggiornamento...
Nel frattempo è arrivata la risposta dalla terza assistenza BMW (anche questa senza preventivo):600 Euro (escluso cambio pastiglie freno e/o cambio gomme). Si prende di diritto la prima posizione. Acci loro :-(
Assurdo che tra officine BMW ci sia una differenza di bel 234 Euro per eseguire lo stesso tagliando!!!! Oltrettutto nell'officina in cui mi recherò è possibile assistere al tagliando.
Amen
Aggiornamento....
Alla fine il tagliando mi è costato 320 Euro!!! Ingrassato il cardano che è risultato perfetto dopo 81.000 km!!! Sempre ingrassato da quando ho ritirato la moto
Con amarezza invece il cardano del GS di un amico con soli 20.000 km e finito dritto dritto nei rifiuti: completamente arrugginito e non più funzionale. Sicuramente si è infiltrata dell'acqua nella cuffia :-(
Mi chiedo perchè BMW non inserisca questo intervento nella manutenzione ordinaria...
non mi è chiara questa cosa
"Smontaggio/montaggio o sostituzione albero di trasmissione 30,01"
Whitfly di solito i prezzi riportati sono senz’iva.
Almeno nella fattura è sempre così, iva aggiunta solo alla fine, dopo eventuale scorporo dello sconto.
Comunque sei in linea.
whitefly
03-09-2019, 15:54
@RESCUE: i prezzi che ho riportato sono già IVA inclusa. Degli altri preventivi non lo so perchè, come detto, mi sono stati comunicati (frettolosamente) a voce
@Gibix: venerdì faccio il tagliando e poi ti dico. Comunque il codice di questo intervento è 3373500
E comunque poter assistere al tagliando non ha prezzo. Per tutto il resto.... :-)
Ciao
Gabriele-1970
03-09-2019, 21:14
sicuramente inviare un preventivo scritto e dettagliato è sinonimo di correttezza e trasparenza... poi se hai anche modo di assistere al tagliando, direi che ha un valore aggiunto.
Riporto la mia esperienza negativa sul tagliando dei 20.000km con un noto concessionario di Torino:
-avevo segnalato un problema di contatto elettrico al faretto fendinebbia ant. dx. (si spegne quando lavo la moto) e mi hanno comunicato che lo stesso era bruciato, ma dopo averla ritirata e percorso c.a. 1km. questo, come sempre, si è riacceso. Tornato all'officina per dimostrare quanto si era appena verificato... hanno mantenuto la loro tesi....
-avevo segnalato la durezza del cambio utilizzato in modalità elettronica senza frizione, e mi era stato detto che con il cambio dell'olio motore il problema si sarebbe risolto, invece non è cambiato nulla;
-avevo segnalato che saltuariamente avvertivo dei buchi in accelerazione e mi è stato detto che erano stati eseguiti degli aggiornamenti per la risoluzione del problema, ma dopo aver ritirato la moto, non ho riscontrato nessun miglioramento;
-avevo segnalato che talvolta si azzerano le connessioni dal TFT con l'app. BMW Connected e telefono, ma gli aggiornamenti che mi hanno detto essere stati fatti, non sono stati effettuati in quanto la versione firmware (001_018_040) è rimasta la stessa;
-non è stato sostituito l'olio dei freni, operazione che invece mi avevamo comunicato che avrebbero effettuato.
In conclusione, per ricevere dei chiarimenti, ho chiesto al Sig... che si occupa del ricevimento clienti, di poter comunicare direttamente con un meccanico, dal momento che lui ha affermato più volte che non "capire nulla di meccanica", ma questi non mi ha dato la possibilità di poterlo fare, in quanto è proprio Lui l'incaricato alle relazioni con i Clienti. Allora io vi chiedo se è opportuno che un addetto al Service non "capisca nulla di meccanica" e non sappia soddisfare le richieste dei suoi clienti.
vedendo i post sopra descritti, l'unica cosa positiva è forse l'importo che sostenuto... (candele, filtro aria e olio cardano li avevo già sostituiti io)
però dal mio punto di vista hanno fatto ben poco....
Consigli?
https://i.ibb.co/mFw2hnM/fattura.jpg (https://ibb.co/n8vYQX5)
Chiama bmw Italia e fai presente il tuo mal contento di come ti hanno trattato nel tagliando dei 20000 con tutte le sue problematiche;)
Grazie Gnolo era quello che pensavo di fare....
Il discorso è semplice loro fanno gli stronzi perché non posso farlo io che pago è ho il diritto di essere ascoltato ...... se non sono in grado basta dirlo la sincerità e il primo ingrediente per andare d’accordo ;)
@afcores, non ho capito una cosa..... il faretto fa lo stesso scherzo di prima (ok) ma se sulla fattura c'è scritto che la moto necessita di sostituzione del faretto .... perché avrebbe dovuto essere già a posto così ?
Per l' E.A. hai già provato il procedimento di ri-sincronizzazione ? ....tentar non nuoce...
Buchi in accelerazione, la IAT modificata migliora (sulla mia Rallye è stata veramente ottima).
Firmware TFT, non so quale sia l'ultima versione per il tuo modello/anno della moto, ma quando l'avrai da qualcuno qui del forum, bèh... fossi in te tornerei dal conce con una bella domanda.....
Liquido freni. Chiedi che lo càmbino [emoji2379] magari avevano poco tempo e hanno trovato una scusa..... Non è un bel comportamento.
Sono rimasto anche un po’ spiazzato... perchè dopo la IX Bmw è la 1a volta che mi capita....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Slim, forse non mi sono spiegato bene: il fendinebbia in questione non era fulminato (infatti si riaccende puntualmente qualche ora dopo avere lavato la moto), quindi non necessita di essere sostituito, ma probabilmente sarebbe necessario controllare i collegamenti....è questo che loro non hanno voluto appurare.
Per l' E.A. hai già provato il procedimento di ri-sincronizzazione? scusa in che modo?
Grazie per il resto...
.... il fendinebbia in questione non era fulminato.... questo è il tuo parere tecnico ? Cerca conferma da qualche altro concessionario... (i led di norma non è che si fulminino - si esauriscono e spesso vicini alla loro fine lampeggiano continuamente). Il tuo faretto potrebbe anche avere qualche saldatura del circuitino che è saltata.
Per la procedura del cambio EA, l'ho letta pochi giorni fa... te la riporto qui:
Ho letto da qualche parte qui sul forum, che la "risincronizzazione" si può fare anche da se. Io l'ho fatta qualche volta ed effettivamente migliora.
In pratica si tratta di cambiare esclusivamente con la frizione dalla 1^ alla 6^ e viceversa, lasciando inserita ogni marcia per almeno 10 secondi.... sul cavalletto centrale....
@slim, trovato le indicazioni grazie.
per quanto riguarda il fendinebbia sarà strano ma a me succede così... se non metto un guanto in lattice quando lavo la moto, lo stesso smette di funzionare per qualche ora, poi riprende...
https://i.ibb.co/S0JQH4d/faretto.jpg (https://ibb.co/DkLGmH8)
Mmhhh... tu pensi ai collegamenti... io penso all'interno del faretto. Se fosse come dici tu, con o senza guanto sul faretto sarebbe lo stesso [emoji2379]
Ma è apribile il faretto ? Non che si possa maneggiare granchè ma non si sa mai.
P.S.: bella moto! Mi ricorda la mia ex [emoji106]
@Gibix: venerdì faccio il tagliando e poi ti dico. Comunque il codice di questo intervento è 3373500
Scusa, hai scoperto cos'é "Smontaggio/montaggio o sostituzione albero di trasmissione 30,01"?
Pura curiositá, grazie.
@Slim, grazie
Si penso che il problema sia all'interno del faretto...ma non sembra si possano aprire.. Quindi sostituzione in garanzia...
Gabriele-1970
09-09-2019, 19:30
X Afcores
ma scusami, il controllo valvole non l'hanno effettuato??
@Gabriele-1970
se non fa parte dell'intervento 1 scritto in fattura credo di no... purtroppo, come ho descritto sopra in quell'officina l'addetto alla relazione con i clienti dice chiaramente di non "capire nulla di meccanica" e non Ti fa parlare con i meccanici. ho scritto una lettera alla Bmw e mi hanno risposto che mi avrebbero fatto contattare per un nuovo appuntamento... resto in attesa....
whitefly
10-09-2019, 09:10
@Gibix: certo, è l'intervento per verificare/ingrassare il cardano. Non è previsto da BMW ma dove tagliando la moto lo fanno sempre ed infatti dopo 81.000 km è ancora perfetto. Però... hanno aperto anche il cardano di un amico con un GS di due anni e 20.000 km: completamente arrugginito, da buttare :-( Non era mai stato controllato e sicuramente, con qualche lavaggio a pressione, l'acqua si è infilata dentro la cuffia che ovviamente non è a tenuta stagna. Aggiungo che alla fine il tagliando mi è costato 320 Euro quindi praticamente la metà chiesta da un altra BMW (che non controlla il cardano). Allucinante!!!
Fare l’olio al cardano dal mio concessionario mi costa 15€ e quindi ad ogni tagliando lo faccio fare così vado tranquillo ......
whitefly
10-09-2019, 12:00
@Gnolo, il cambio olio è una cosa, verificare lo stato del cardano un altra. Occhio ;-)
Certo ho capito quando cambio l’olio li ingrassa sotto il soffietto è una manovra di prassi dal mio conce
Gabriele-1970
10-09-2019, 13:53
io ho provato a chiedere il solo controllo valvole dei 20000 in officina Bmw, (il resto, olio, filtri, candele e olio coppia conica, l'ho fatto personalmente).
Un conce mi ha decisamente rifiutato l'intervento, un'altro ha accettato, ma non vi dico con che entusiasmo. Credo che se non fai fare i tagliandi completi e te ne esci con qualche richiesta particolare e scombini i loro schemi, il lavoro viene effettuato in maniera più superficiale, così impari ad arrangiarti da solo...
Negli ultimi tre anni sono riuscito a fare solo 9000 km totali!! purtroppo sono stati anni in cui ho avuto altre priorità, e mi ritrovavo a inizio primavera a dovere eseguire il classico tagliando annuale con pochi km all'attivo, quindi ho sempre provveduto da solo visto che con 50€ compri olio e filtro.
Penso anche che ogni concessionario possa comportarsi come crede, ognuno a casa sua fà ciò che crede meglio, ma sicuramente dal mio punto di vista non guadagnano in credibilità e professionalità. La rete Bmw ha una diffusione capillare, quindi ci stà che uno può comprare la moto da una parte e poi rivolgersi ad altre concessionarie, quindi un atteggiamento trasparente e onesto, non può che premiare nel lungo periodo.
Nell'azienda in cui lavoro, io faccio manutenzione a macchinari industriali, e capita anche che si rivolga a noi chi ha acquistato macchinari dalla concorrenza. Non ci sogniamo lontanamente di allontanare il cliente, che oltre a pagare il lavoro richiesto, un domani potrebbe anche acquistare da noi.
@Gabriele-1970, le tue considerazioni sono condivisibili e se io non avessi mai visto la schermata che appare in officina quando si collega una moto, le condividerei appieno, invece mi resta un grosso dubbio..... che non sia invece la rigidità imposta dai programmi krukki a "far dire di no" al conce piuttosto che portarsi a casa qualche possibile problema in caso di guasti successivi.
Infatti la moto viene riconosciuta per filo e per segno e, ad esempio, per gli opt non montati in fabbrica occorre completare, come pure i lavori svolti a 20.000 km.
I lavori NON effettuati restano come "spunte in bianco" .... con moto a garanzia scaduta, probabilmente non sarà un grosso pb, ma con moto in garanzia invece lo è di sicuro, soprattutto se il cliente torna per qualche lavoro da farsi (appunto) in garanzia.
Gabriele-1970
10-09-2019, 19:04
sì sì,posso immaginare che sia tutto sotto l'occhio di un grande fratello tedesco, ma la mia moto è abbondantemente fuori garanzia, è del 2015, e neppure mi è stato chiesto l'anno per verificare se fosse ancora in garanzia. Nei primi due anni ho fatto il bravo:), tagliando in officina, poi ho intrapreso il fai da te :lol:
diciamo che la manutenzione di base può essere alla portata di tutti... e se un domani avessi bisogno di un'intervento del valore di qualche centinaio di euro, fuori dalla mia portata, saprei sicuramente dove NON portare la moto e dove NON andare per un'eventuale altra Gs ;);)
Gabriele-1970
10-09-2019, 19:09
ti invidio Slim :lol: riesci ad infiltrarti in officina ed assistere ad operazioni di diagnostica ed altro, tieniti stretto quel conce ;)
Complimenti a te per quello che sai fare, mi spiace per "la situazione". [emoji2379]
Come sempre sono le persone a fare la differenza. [emoji779][emoji106]
Però... attenzione, non tutti hanno gli occhiali giusti per vedere... a volte sembra nero invece è bianco [emoji2][emoji2]
gabrimucca
10-09-2019, 23:33
Whitefly ma dove e quale è l'officina bmw motorrad?
whitefly
11-09-2019, 09:32
@gabrimucca, assistenza/vendita BMW Co.Mo. Frosinone. Un pò lontanuccio per per te :-) Un alta percentuale di romani si serve qui e non solo...
Co. Mo. un nome una garanzia!
gabrimucca
11-09-2019, 14:36
È vero che sono distante,ma comunque devo sempre spostarmi per cui non è detto che non faccia il tagliando dei 20mila da loro...
Grazie per il consiglio
gabrimucca
28-09-2019, 10:25
Tagliando dei 20mila fatto in anticipo a 17mila km
Tagliando completo fatto in 2 ore con anche sostituzione pastiglie freni anteriori e posteriori,pagato 480
Tagliando dei 20.000 senza cambio filtro aria, uso uno sprinfilter e pastiglie freni cambiate da poco.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191018/03ba2aacf3637d3a2ab74feb276c2d43.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
ROBERTOA6
29-02-2020, 17:50
Ritirata oggi per il tagliando dei 20.000 per la Modica cifra di 253,00 euro.
Nico-Tina
01-03-2020, 16:53
Ciao, effettuato tagliando dei 40.000 presso BMW.
Tutte le sostituzioni previste, controlli vari, azzeramento ceck, pulizia corpi farfallati etc etc etc, sostituzione pasticche posteriori. 400 € secchi, con un buono sconto del 50% con scadenza il 30/11/2020 per l'acquisto di un treno di gomme a mia scelta e di qualsiasi marca.
il problema che in bmw costano il doppio con lo sconto del 50 le paghi giusto come dal gommista
almeno.... qui è così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
02-03-2020, 19:27
[QUOTE=clapsi;10249170]il problema che in bmw costano il doppio con lo sconto del 50 le paghi giusto come dal gommista
Beh potrebbe essere così, ma il mio personale pensiero è che se compri una moto che costa 25.000€ devi mettere in conto anche questo, che non significa che ti fregano, semplicemente paghi una professionalità.
E se il gommista generico ti graffia malamente il cerchio chi paga?? :mad:
Gli amministratori mi permetteranno questo piccolo fuori argomento.
Macché fuori argomento, sono perfettamente d'accordo [emoji106]. Come pure non ammiro certo chi vuol fare km oltre ogni ragionevole consumo di gomme .... 15.000 - 18.000 ... mah.. [emoji2379][emoji57]
dove mi servo io loro le gomme manco le toccano , fanno fare fare tutto da un gommista esterno ... che poi è lo stesso dove mi servo io.... quindi se mi riga un cerchio se vado io sono li inchiodato a guardare se dovessi dare al conce te ne accorgi magari dopo una settimana e mi fotto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nico-Tina
02-03-2020, 20:26
Slim per me che non sono capace di stressare le gomme ti dico che arrivo a 15.000 senza problemi, comunque rimango del parere che dal conce BMW si dovrebbe avere maggiore professionalità/praticità nella sostituzione delle gomme.
Tuttavia questo forum serve per trasmettere le esperienze, io vi ho parlato della mia. :):)
***
;10167453']...[...]
sostituzione candele 11,76 + 29,44 = 41,20 + IVA 22% = 47,68
no grazie ....me le cambio io (8,70 x 2)
:( :confused: :-o
@Nico-tina, ma chiaramente ognuno fa le proprie scelte sulla base delle proprie convinzioni o sensazione, oppure seguendo i consigli di altri (sperando che siano buoni), sta di fatto che oltre certi kilometraggi anche le gomme più dure sono diventate piatte al centro togliendo la piacevolezza di una guida fluida. Per me il piacere di guida è tutto (ovvio non parlo della sicurezza perché è scontato) quindi le gomme le cambio "in tempo" per mantenere alto questo valore.
Tornando i.t., il cambio candele è veramente un pò troppo costoso ... @cit, cos'è 11,76 + iva aggiunto al costo, manodopera ? Se così fosse NON si tratta del costo del solo cambio candele.
Mentre il costo complessivo del tagliando (intorno ai 250 euro) mi pare adeguato (confidando che tutti i controlli previsti siano stati fatti ovviamente).
io personalmente sto lontano dal concessionario sia moto che macchina, prezzi ingiustificati ma sopratutto almeno per le mie esperienze, personale incompetente
@CIT, cos'è 11,76 + iva aggiunto al costo,
@ SLIM
(in quarta riga) ....sono le 3 UL x 3,92
le UL per chi non lo sapesse (pochi) sono le unità lavorative (ognuna è di 5 minuti)
.
;10167453']Tagliando dei 20.000 ...[...]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Ciao Ross, posso chiederti dove hai portato la moto? devo farlo a breve, io sono di Milano.
Ho letto diversi post e, sinceramente, ci sono degli scostamenti di prezzo troppo elevati.
grazie
... le UL per chi non lo sapesse (pochi) sono le unità lavorative (ognuna è di 5 minuti).... [emoji85][emoji85][emoji85]
Ahhh ecco... le mie UL erano troppo diverse (e ben più costose) [emoji6]
Nico-Tina
02-03-2020, 22:07
Cit, il mio costo candele complessivo è di circa 40,00 €, la differenza con te sta nel fatto che sui ricambi mi hanno applicato il 20% di sconto visto che il tagliando è stato effettuato nel periodo invernale.
Comunque quello che mi chiedo è: chi mi farebbe le pulizia dei corpi farfallati? chi mi farebbe la sincronizzazione del motore? sostituzione olio freni?? controlli e diagnosi?? la certezza che la moto non deve fare richiami??
Certo avendo la chiave adatta potrei certamente cambiare le candele, e il resto dei lavori chi me li esegue??
Mah non so, chiedo a voi come fate??
Io ti dico la mia: vado dal conce. L'ho sempre fatto con tutte le moto stradali.
Per le enduro racing, che sono molto più gestibili anche dai pasticcioni come me ed hanno bisogno di manutenzione frequente, faccio da solo (come quasi tutti gli appassionati del genere).
Nico-Tina
02-03-2020, 22:19
[QUOTE=Slim_;10249783]Io ti dico la mia: vado dal conce. L'ho sempre fatto con tutte le moto stradali.
Beh se parli di "normale" manutenzione posso capire, se sei capace di smanettare va bene, ma su moto con con tantissima elettronica io mi affido a professionisti......ma comunque incrocio le dita.
Ciao Ross, posso chiederti dove hai portato la moto? devo farlo a breve, io sono di Milano....
Ciao,
Ti ho mandato un messaggio in privato, non so se qui si può mettere
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
@Nico-tina, giusto per precisare, se rileggi il mio post, dico proprio che " l'ho sempre fatto " riferito a "vado dal conce". Non vorrei che fosse poco chiaro.... [emoji106]
Nico-Tina
03-03-2020, 06:49
Ah certo Slim si si avevo capito!!!
Si sa che i costi sono maggiorati dal conce, però è così non ci si può "arrangiare" su moto così.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Mah non so, chiedo a voi come fate??
ovvio che anch'io vado in concessionaria.
Sono pochi i lavori che posso farmi da solo.
Le pastiglie, ad esempio, me le sono sempre cambiate io.
Il mese scorso ho fatto il tagliando dei 20mila (a 24) le candele le avevo sostituite poco tempo prima. L'ho detto al meccanico ed ho risparmiato una trentina di euro.
:)
250€ per il tagliando dei 20000 non mi pare irragionevole. Un po' più caro di quant'ero abituato, ma niente di trascendentale.
Certo, il cambio gomme continuerò a farlo come ho sempre fatto: gomme acquistate online e montaggio dal meccanico amico personale (le ruote le smonta e le rimonta lui, non il gommista, che si limita a cambiare la gomme sul cerchio).
Idem per le pastiglie dei freni.
Massimo6810
04-08-2020, 19:45
ritirata oggi bmw motorrad pavia fatto tuuto tranne pastiglie cambiate io 372 , vedo che i prezzi del tagliando 20000 oscillano di brutto non si capisce chi prende fregature o chi paga il giusto si dovrebbe protestare presso mamma bmw
Perche devo farmi tromb. X il fatto che ho una moto da 25k euro?........la mia è un 2013....e non protestò più perché saranno 20 anni che nn mi vedono in officina....da quando mi cambiarono l oblo del livello olio al posto della guarnizione testa e da quando mi si ruppe la pompa freno dopo avermi cambiato le pastiglie........Dal gommista porto i cerchi ....
colosseo10
04-09-2020, 19:56
Fatto oggi tagliando dei 20mila . Olio motore, filtro olio , 2 candele ngk, filtro aria , sost.ne olio Cardano € 104. Ovviamente tagliando home Made. Rimane da sostituire olio dei freni , ingrassaggio mille righe e azzeramento service che farò fare dal mio amico meccanico
:confused: ma da quando il gs è ritornato monocandela?
FRANK 52
04-09-2020, 22:47
A me la moto serve per viaggiare, l'officina è li per la manutenzione e per la soluzione di eventuali problemi, dunque? Ognuno ha il suo compito.
colosseo10
05-09-2020, 11:52
:confused: ma da quando il gs è ritornato monocandela?
.....da quando il motore è LC
Non so se la domanda era ironica, ma credo che anche con il 1200 bialbero sia monocandela......ed forse anche prima.
Nessuna ironia, visto che di twin spark c' era già il 1150.
Oltre ovviamente il 1200 bialbero come il mio.
Mi chiedevo quindi se ci fosse stato un errore nel sostituire "solo" 2 candele.
Apprendo solo ora che dal modello LC siano tornati a 1 candela per cilindro.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:Non so se la domanda era ironica, ma credo che anche con il 1200 bialbero sia monocandela......ed forse anche prima.
Mi state mettendo l’ansia da “braccino corto” visto che fra poco dovrò fare il tagliano dei 20.000 km e prenotare da Motorrad a Milano...
Lamps
stefano_dvt
07-09-2020, 17:55
Anche io sono prossimo ai 20mila con una rallye. Il concessionario/meccanico (Taranto) è bravo e molto poco accanito, speriamo bene. Vi farò sapere.
Buona strada.
Io dopo il week che farò via con gli amici a fine settembre arriverò a 20000 e quindi tagliando...la mia è adv rally del 2018,di solito vado a Correggio(re)da onorio moto,qualcuno sa dirmi che prezzi aspettarmi più o meno?
albatros1
15-09-2020, 19:01
Non mi ricordo quanti km si possono fare in piu senza perdere la garanzia
Mi sembra 1000 in più
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Oggi ho ritirato la moto dopo il tagliando dei 20.000 km, il costo di Motorrad Milano nel mio caso è stato di 380.€ circa compresa moto sostitutiva.
I controlli sono stati molti e con sostituzioni di materiali di consumo e varie :
cambio olio motore e filtro
Cambio Olio e guarnizioni cardano e coppia conica
Cambio olio freni anteriore e posteriore
Filtro aria
Cambio candele
Regolazione gioco valvole e anello di tenuta
Moto di cortesia , solo ripristino carburante.
Almeno con i controlli fatti spero di esserne tranquillo, almeno sul cardano ...
Lamps
stefano_dvt
17-11-2020, 12:48
buongiorno a tutti,
fatto tagliando dei 20mila con una rallye 2018, 250 euro.
provo a postare il resoconto.
https://ibb.co/WDTgpGX
buona strada!
ti hanno applicato il 20% di sconto su materiali di consumo per il long life care
stefano_dvt
17-11-2020, 13:19
si, mi è andata bene, momento giusto.
flower74
17-11-2020, 13:28
... bhe... 250€ per il tagliando dei 20.000km mi sembra molto buono come prezzo.
ti hanno applicato il 20% di sconto su materiali di consumo per il long life care
NON proprio..........
il 20 su filtro aria e candele, il 30 su filtro olio, il 35 sull'olio
.
Ciao, la moto mi deve ancora arrivare (GS 1250 ADV / 2021), chiedo a voi “esperti” del variegato mondo dei conce BMW: io faccio percorrenze chilometriche annue “ridicole”, quindi per i tagliandi sarei sempre nei limiti temporali e non certo in quelli chilometrici. Come si comportano in BMW? Mi cambiano oli vari anche se ho percorso 1000 Km oppure ponderano gli interventi secondo logica?
Di norma, per mantenere la garanzia, prevedono tagliando ogni 10000 km o ogni 12 mesi; dipende da quale parametro viene raggiunto prima. Generalmente non transigono.
Confermo. Tagliando ogni 12 mesi (se non hai km) pena la decadenza della garanzia.
Grazie a tutti per le risposte. Il discorso 1 anno o 10.000 km / garanzia mi é chiaro da sempre, vale per tutte (più o meno) le case costruttrici. Quello che vi chiedo é se “ipoteticamente” io facessi 1.000 km in 1 anno mi fanno il tagliando completo oppure si limitano a cambiare olio motore. Cambiare le candele (esempio) dopo 1.000 km a logica non avrebbe senso. Per quello nel mio post parlavo di “logica”, dove intendo che non possono registrami le valvole a tempo, non sarebbe appunto “logico”. :-)
Ti fanno tagliando completo secondo programma interventi BMW anche se hai fatto 1 km. Quindi dopo 20mila km o 2 anni ti controllano il gioco valvole.
Non so se è il posto giusto, quest'anno avrei dovuto fare il tagliando dei 20.000 km ma causa Covid ho girato pochissimo e mi è scaduto il service temporale. Morale della favola, tagliando annuale a 12500 km (un anno fa ho fatto quello dei 10.000 anticipato a 8500 per lo stesso motivo) per la modica cifra di 105 neuri per il cambio olio e filtro! Ebbene sì un prezzaccio sfruttando l'attuale promozione valida fino a fine mese. Per altre eventuali sostituzioni, sconto del 20%
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
A me li hanno fatti secondo logica , quello con registrazione valvole al quarto tagliando e 23000 km...
Se quest'anno riesco a girare FORSE raggiungo i 20.000 a gennaio 2022 :-o
Sono a 12500 km e ho già dovuto fare tre tagliandi :mad:
@Alexa 72 bisogna dire che sei impegnato con più moto :confused:
la "logica" o buonsenso si applica per i particolari che prevedono una verifica (se deteriorato cambiare)
Per me logica e anche posticipare gli interventi in base al kilometraggio , se dopo 3 anni la moto ha percorso meno di 20000 km non ha senso effettuare registrazione valvole cambio candele ecc....nel mio caso hanno fatto così , quegli interventi li ho fatti l anno successivo..
Finché sei in garanzia, fare i tagliandi alle scadenze, che siano temporali o di chilometraggio. Ti capitasse un problema, in assenza di quelli la casa giustamente non ti riconoscerebbe niente.
... non ha senso effettuare registrazione valvole cambio candele ecc....
...a meno che tu non abbia una manciata di meccanici da pagare anche se non fanno nulla...
:-o
Personalmente se il conce si comporta correttamente, come nel mio caso , gli porto la moto tutti gli anni a prescindere dal kilometraggio , diversamente ogni 10000 km..
AlessandroBorgia
13-02-2021, 19:19
Se “ipoteticamente” io facessi 1.000 km in 1 anno mi fanno il tagliando completo oppure si limitano a cambiare olio motore.
Ti fanno solo olio e filtro. Candele e valvole vanno a km.
Anche a me sulla RS è capitato di arrivare al 2anno con meno km e non le hanno fatte (ma solo olio e filtro). Le hanno controllate al terzo, a circa 24000 km (non erano da registrare) e in questa occasione ho cambiato anche candele e filtro aria.
La scadenza "a mesi" c'è solo per olio (che si rovina più a star fermo che a girare), olio freni e cinghie di gomma della distribuzione ( che non abbiamo)
...più a star fermo che girare no dai..., ..le scadenze "a tempo" servono più alla corretta gestione delle risorse umane delle concessionarie che non dei fluidi delle nostre moto ed auto..., ...ma tant'è
Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk
Nel Suzuki 1000 che avevo prima erano previsti tagliandi ogni 6000 km , sempre fatti a 10000 ogni due anni mai controllato valvole , venduta a 70000 km, per avere un mezzo più comodo , funzionava come da nuova, mai un problema. ..
@Alexa 72 bisogna dire che sei impegnato con più moto :confused:Sì vero ma comunque ho girato poco lo stesso causa Covid. Il tagliando non era mio interesse farlo perché la garanzia è scaduta, ma vista la cifra esigua (105€) ed il fatto che in caso di guasto fuori garanzia BMW normalmente riconosce almeno i pezzi, a patto di aver rispettato la manutenzione ordinaria (mi è già successo con l'auto)...ho deciso di farlo.
Con il concessionario ho un ottimo rapporto e si sono sempre comportati benissimo, anche per questo ho ascoltato il loro consiglio di farlo, nonostante i soli 4000 km percorsi dall'ultimo tagliando.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
@Alexa 72 anch'io col gs lo faccio ogni anno a prescindere dai kilometri per lo stesso motivo .
Buongiorno a tutti, oggi tagliandone dei 20.000 (scarsi)
Speso 243 € [emoji16][emoji16][emoji16]
“GIESSISTA” cit.
Avranno fatto solo olio filtro e liquido freni o cardano , no candele filtro aria e registrazione valvole. ...
Se lo dici tu....
“GIESSISTA” cit.
Hanno fatto tutto quello che dici tu ed anche quello che dici che non hanno fatto.
Anche se non incide o non dovrebbe incidere sul costo, un mega aggiornamento che toccato ABS, freni, ammortizzatori e altre cose che non ricordo.
Il tutto con la promozione sulla manutenzione che c’è sino a fine mese da parte di BMW .
“GIESSISTA” cit.
DettoriGiampaolo
19-02-2021, 18:13
[...]
In teoria per i 20.000 la lista sarebbe questa :-
Lettura memoria guasti con il sistema diagnostico BMW Motorrad
Cambio olio motore, con filtro-----------------------------------OGNI ANNO
Cambio olio, trazione posteriore---------------------------------OGNI ANNO
Sostituzione olio del cambio (ogni 2 anni o 40,000 km)------------OGNI ANNO
Regolazione gioco valvole---------------------------------------OGNI ANNO
Sostituire tutte le candele (ogni 40,000 km)--------------------OGNI 2 ANNI
Cartuccia filtro dell'aria---------PULIRE FILTRO-------------------OGNI ANNO
Sostituire la cinghia per il generatore (ogni 40,000 km)----------OGNI 2 ANNI
Ispezione visiva del sistema di frizione idraulica----------------------SEMPRE
Controllo pastiglie e dischi freno anteriori e posteriori per usura-------SEMPRE
Cambio liquido freni circuito ruota ABS, anteriore e posteriore ----OGNI ANNO
Cambio del liquido freni nell'intero circuito di comando ABS--------OGNI ANNO
Controllo libertà di movimento cavi metallici e verifica per l'eventuale presenze di pieghe e logoramenti--------------------------------------------SEMPRE
Controllo della pressione dei pneumatici e profondità del battistrada --SEMPRE
Controllo facilità di movimento del cavalletto laterale-----------------SEMPRE
Controllo facilità di movimento del cavalletto centrale; lubrificazione perno di supporto del cavalletto centrale---------------------------------OGNI ANNO
Controllo coppie specificate di elementi filettati con chiave dinamometrica: cavalletto centrale---------------------------------------------OGNI ANNO
Controllo delle luci e impianti di segnalazione-------------------------SEMPRE
Controllo della funzione, soppressione avviamento del motore-----OGNI ANNO
Controllo freno per BMW Motorrad Integral ABS----------------------SEMPRE
Controllo/regolazione della sincronizzazione----------------------OGNI ANNO
Collaudo finale e ispezioni stradali
Controllo stato di carica della batteria------------------------------SEMPRE
i :- SEMPRE ............. li ho scritti io...andrebbero fatti a prescindere
i :-OGNI ANNO .......... andrebbero fatti comunque ogni anno
Cinghia generatore, olio cambio...questa è la stanza del aria/liquido, non aria/olio :)
DettoriGiampaolo
19-02-2021, 18:44
Cinghia generatore, olio cambio...questa è la stanza del aria/liquido, non aria/olio :)
Si si .....è una lista che escludendo le differenze di moto , va bene comunque se i lavori si eseguono con coscienza .
Comunque oltre ai 17 controlli, mi hanno sostituito:
Cambio olio e filtro
Cambio olio ruota conica
Controllo valvole
Sostituzione candele
Sostituzione cartuccia filtro aria
“GIESSISTA” cit.
@ rescue ottimo prezzo , non consideravo la promozione invernale....io ho speso 350 in estate..
DettoriGiampaolo
19-02-2021, 19:12
***
Comunque oltre ai 17 controlli, mi hanno sostituito:
...
Hai pagato un giusto prezzo !!!!:cool:
millling
19-02-2021, 20:39
Avranno fatto solo olio filtro e liquido freni o cardano , no candele filtro aria e registrazione valvole. ...
Quando potrò vedere in webcam cosa fa il meccanico alla mia moto, crederò a cio' che è scritto nella fattura di pagamento.
Olio e filtro si vede se è stato cambiato, candele e filtro aria bisognerebbe smontarli per controllare...il resto è più difficile :( comunque con soldi che gli lasciamo spero che i lavori vengano eseguiti....
Franz 1966
02-12-2021, 18:59
Fatto tagliando 40k oggi su
Gs 1200 LC std 2013 …… 789 euro comprensivi di pastiglie anteriori e posteriori, controlli di rito, smontaggio e ingrassaggio cardano e millerighe, aggiornamento corpi farfallati….
Ricevuto però in omaggio il mantenitore di carica ….
Troppo ? Pareri ?
Grazie a tutti
Secondo me, sono un po’ tanti.
“GIESSISTA” cit.
Quello dei 20k , che è uguale a 40k, non ho cambiato pastiglie,niente manutenzione cardano e corpi farfallati pagato 350 .
anche 350 per quello che ti han fatto sono un pò troppi
:(
Le tariffe dai conce mi sa che sono quelle...200 euro per i tagliandi dispari e 350 per quelli pari , senza extra :(
un paio di mesi fa ho fatto quello dei 40mila ed ho speso 180 euro, con manutenzione cardano.
:)
Cit, dì la verità, il conce è tuo fratello.
Il conce non lo vede , il tagliando lo fa lui direttamente ;)
millling
02-12-2021, 21:04
180 Euro facendo il tagliando da solo?....Mi darei del ladro.:lol:
@slim...
sono figlio unico ;)
più semplicemente, poco prima, mi ero cambiato "de per mi" pastiglie, filtro aria, candele...
ho sbagliato a scrivere più su, ne ho spesi 200 in realtà, compresi 17 euro per controllo e ingrassaggio cardano.
.
Cit, [emoji1][emoji1] allora giusto aggiungere ai 200 la spesa per candele, pastiglie, filtro aria, azzi e mazzi [emoji106]
Essere in grado lo farei anch'io ;)
X tagliando 40K fatto DIY (RT Bialbero)
40€ olio (Motul 10w50)
4€ DOT 4 x cambio olio freni
11€ Magura Royal Bloog x spurgo circuito idraulico frizione
16€ Olio x cambio e coppia conica
67€ Filtri aria, olio, 4 candele
10€ Cinghia alternatore
55€ 2 Set Pastiglie anteriori (TRW lucas)
18€ Set pastiglie posteriori (TRW lucas)
35€ Semisfere per ripristino gioco valvole (che ora posso scambiare come le figurine)
TOTALE 256€ e taaaanta soddisfazione
per tutto il resto c'è MasterCard
Ciao @buda....sembra un listino prezzi :) in conce avresti speso più di 700 eu. Portare la moto in conce è come andare al ristorante ; sai che a casa mangi meglio ma ti piace essere servito.( se hai capacità di fare da solo :)
Sacrosanto
Inviato dal mio COMMODORE C=64
__Mr_Wolf__
10-12-2021, 15:25
Ciao,
Volevo chiedervi un aiuto. Ho preso la moto da poco: ha fatto il tagliando dei 30k Km in anticipo lo scorso Agosto (a poco meno di 29k Km).
Se continuo a macinare km come fatto in questo primo mese, dovrei arrivare a 37k-38k per la prossima stagione calda (maggio).
Prima di tale data e del tagliando dei 40k, grazie al vostro terrorismo (scherzo ... ho solo letto il thread sulle infiltrazioni d'acqua nel cardano :confused: ) vorrei comunque farla controllare.
Io per la mia auto BMW so dove andare ma, per la moto, buio pesto.
Vi chiederei di indicarmi (anche in privato se non si può fare pubblicamente) quelli che ritenete conce motorrad seri in provincia Ascoli Piceno (casa) o Bologna (lavoro). Tante Grazie in anticipo ;)
__Mr_Wolf__
10-12-2021, 15:31
... aggiungo ... (sempre valida la richiesta per il conce) ... mi suggerite di aspettare il tagliando dei 40k Km e fare tutto li? devo chidere io la verifica giusto? Cosa altro dovrei chiedere extra per stare tranquillo?
Grazie ancora per i suggerimenti!!!
.... io sono sempre andato da conce con auto e, trovato quello giusto, non farei altrimenti anche con la moto.
P.S.
Forse sono un pò OT ma ero indeciso tra qui e il thread sul cardano... :confused:
fabiofax
10-12-2021, 16:10
Al tagliando dei 20k del mio 1250 mi hanno chiesto se volevo fare controllare al costo di 15€ il Cardano, io ovviamente ho accettato. Alla mia domanda sul perché costasse così poco mi risposero che data la sostituzione dell'olio della coppia conica il lavoro in più era marginale.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Sul 1250 non si rovescia più la coppia conica per cambiare l'olio ... Non mi sembra un dettaglio marginale. O sbaglio?
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
credo che il mecca abbia detto così perchè, per rovesciare la coppia conica per sfilare il soffietto e controllare in maniera accurata il millerighe, bisogna togliere il sensore ABS, dal cui foro fuoriesce l'olio, che va rimesso nella coppia conica al rimontaggio. quindi se già lo devi cambiare, sei a metà dell'opera.
fabiofax
11-12-2021, 14:43
Non l'ho so che lavoro mi hanno fatto però di bmw Milano mi fido, non penso che sctivino/fatturino interventi non eseguiti.... Poi 15€ non credo che gli cambi la vita visto quello che si fanno pagare.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Per carità, non volevo mica alludere ad una condotta disonesta.
Volevo solo dire che mentre sul vecchio 1200 si rovesciava la trasmissione finale per svuotarla e quindi veniva gratis il controllo del millerighe, col 1250 devi fare qualcosa che non sarebbe previsto.
Il costo mi sembra congruo (un quarto d'ora di lavoro).
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
fabiofax
11-12-2021, 19:22
la mia era una precisazione.... Hanno detto che adesso è un lavoro che consigliano a tutti,si vede che non è così raro il problema.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Fridurih
12-12-2021, 17:42
Sul 1250 non si rovescia più la coppia conica per cambiare l'olio
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
perchè non è così anche col 1200?
la trasmissione del 1250 è identica...
basta aprire il bullone di scarico dell'olio della coppia conica per far uscire l'olio senza bisogno di far ruotare la coppia conica ;)
Se non ricordo male il bullone per lo scarico olio nel punto basso della della coppia conica lo hanno introdotto nel 2006 o 2008 sul 1200 raffreddato ad aria, prima occorreva sfilare il cardano e rovesciare la coppia conica per far uscire l’olio da un foro in posizione non proprio felicissima.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Fridurih
12-12-2021, 20:12
aaahhhh ma era riferito ai modelli 1200 ma ad aria/olio NON LC per intenderci...allora tutto chiaro :thumbup:
Boh si, non ricordavo quando fosse stato cambiato il meccanismo di scarico.
Come passa il tempo quando ci si diverte eh?
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
Massimo 7.0
13-12-2021, 23:04
Tagliando dei 20k fatto oggi Gs 1250
Sostituzione olio e filtro motore, filtro aria, candele, olio coppa conica e pasticche posteriori.
Controlli di rito
Totale € 330 compreso gonfiaggio gomme 2,8/3,2 ��
Dottó è un po’ di più che faccio? Lascio?
fabiofax
14-12-2021, 14:11
Massimo 470 con in più sostituzione delle pastiglie ant e controllo Cardano..... Direi che te la sei cavata meglio tu
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
14-12-2021, 18:08
Beh per le pastiglie anteriori un 100ino parte, poi c’è il controllo cardano..però ha preso un carica batterie in regalo
Le pastiglie anteriori originali credo costino oltre 150 di listino
“GIESSISTA” cit.
Massimo 7.0
14-12-2021, 18:22
Stica un po’ esagerato mi pare
Il mio contributo: tagliando 20.000, anticipato a 18.500 per sfruttare la promozione che scade fine 2021, SENZA la sostituzione del filtro aria (ho quello lavabile), 230€ . Ovviamente da conce ufficiale e con sostituzione candele, olio, filtro, controllo giovo valvole, aggiornamento software.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
... 230€ . Ovviamente da conce ufficiale e con sostituzione candele, olio, filtro, controllo giovo valvole, aggiornamento software.
B&G ?
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Autogemelli di Sandrigo (VI) [emoji106]
Dimenticavo, anche olio freno posteriore
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
@Buda Dove hai trovato le TRW LUCAS a quel prezzo? a meno di 100 (ant e post) non sono mai riuscito a scendere
Le anteriori su Amazon
https://www.amazon.it/dp/B0053AQ0HY?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Le posteriori le ho trovate su Autoparti, dove ho acquistato anche pastiglie e dischi per l'auto.... sempre TRW, prova a vedere se trovi anche le anteriori
Inviato dal mio COMMODORE C=64
Buonasera a tutti. Piccola curiosità, mi sapete indicare un costo indicativo del tagliando dei 40.000 km su gs 1250? Il conce mi ha detto indicativamente 400 euro, vi risulta?
Grazie in anticipo
fabiofax
04-08-2022, 21:42
Ci sono differenze di prezzo inspiegabili, qui a Milano 400€ per un tagliando pari (20k 40k...) Non sarebbe neanche caro.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Giusto per curiosità, quanto hai pagato su Milano un tagliando pari?
Effettivamente dal momento che il costo lavoro dovrebbe essere uguale come pure il costo dei ricambi non capisco queste differenze
fabiofax
10-08-2022, 06:47
Di preciso non ricordo, dovrei andare a vedere la fattura, Indicativamente era sui 460/480 con cambio pasticche. Però avevo approfittato della promozione invernale che consisteva nello scontro del 15% sui materiali/mano d'opera e prezzo speciale olio/filtro. sperati i 400€ davano in omaggio un caricabatteria originale.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
venerdì scrivo quanto ho pagato per il mio tagliando e interventi fatti
Gs1200lc 2015 tagliando 40000
Olio motore , filtro olio, filtro aria, olio coppia conica, ispezione millerighe, sost. candele, gioco valvole, sost. Olio freni. Tot. 330 officina ufficiale bologna. Saluti
GS STD 1250
Tagliando dei 40k km ritirata ieri, totale 350 € da scontare.
“GIESSISTA” cit.
Alla fine fatto tagliando dei 40k. Totale 395 euro, pagato 300
Avete delle convenzioni particolari per avere quegli sconti ? :confused:
Zzzzappo
29-08-2022, 14:37
Ma le differenze vistose sono sicuramente imputabili alla mano d’opera.
Ad esempio A Milano siamo ormai sui 55-60 euro+iva all’ora.
Al sud circa la metà.
L’ultimo tagliando dei 20.000 fatto in concessionario a Milano mi é costato circa 600 euro con le pastiglie.
Considerate che i successivi li ho fatti da solo e l’ultimo a 45.000 ho fatto:
Pastiglie freni ant+post
Olio
Filtro olio
Candele
Controllo e ingrassaggio Cardano
Liquido coppia conica
Sostituzione liquido freni
Controllo gioco valvole
Pulizia filtro aria sprint filter
Costo del materiale a me utente finale (figuriamoci il concessionario che acquista grosse quantità dai grossisti) 225 euro che comprendono anche la bussola per la candela (da usare con la dinamometrica), lo spessimetro per il gioco valvole, l’olio della coppia conica che dura per 4 tagliandi, il grasso per il mille righe del cardano che dura N controlli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ritirata oggi (GS1250ADV) dal tagliando dei 30000: 240 € (comprese pastiglie posteriori),
Mi ha stupito il prezzo dell'olio:
Advantec 5W-40 PK10----4 Lt : 114.78 € !!!
sticazzi!
Ciao Per info qualcuno con il tagliando fai da te, ha fatto il controllo e succesiva regolazione delle valvole del 1250. Vorrei dare una controllata. Grazie per l'info
Seven
Mi ha stupito il prezzo dell'olio:
Advantec 5W-40 PK10----4 Lt : 114.78 € !!!
all'ultimo tagliando l'avevo pagato attorno al centone....
un bell'aumento del 15%.......:(
in ogni caso 240 comprese le pastiglie post. è un prezzo corretto.
.
iteuronet
02-09-2022, 15:13
Advantec 5W-40 PK10----4 Lt : 114.78 € !!!
sticazzi!
comprato la scorsa settimana:
https://www.olejacek.cz/bmw-advantec-ultimate-5w-40-1l-10985015.html#
64 euri,4l
e dovevo attendere altrimenti altrove sotto i 60
Il mio contributo: tagliando 20.000 (19600 attuali)
sostituzione del filtro aria, candele, olio cardano, fatto da me.
Da conce ufficiale, con sostituzione olio e filtro motore, olio freni. Richiesto la verifica per un eventuale aggiornamento software, ma non fatto perché mi hanno detto che ci volevano troppe ore... cambiato porta targa con pubblicità del loro nome... (senza chiedermi...) 206€
Potevi dargli 150 invece di 206, la differenza la pagavi con la pubblicità sul porta targa.
L’aggiornamento software è sempre raggirato con la scusa del tempo e se uno ha difficoltà nell’accoppiamento dei dispositivi che fa? Si tiene il problema perché ci vuole troppo tempo?
@MIRKO78
concordo su tutto, dopo aver atteso più di 15min. per avere un chiarimento sulla fattura... purtroppo ero di fretta e il porta targa l'ho visto quando sono tornato a casa
Ho da poco fatto il tagliando dei 40k km l’aggiornamento non l’hanno fatto in quanto con l’ultima realise hanno avuto diversi problemi, e preferiscono non installarlo, entro l’anno dovrebbe uscire un aggiornamento che si spera risolva i problemi introdotto con l’attuale versione del SW
“GIESSISTA” cit.
Tagliando 20k. Milano ufficiale
411€
E via danzando [emoji1732]
Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk
keisersoze
18-09-2023, 17:00
Tagliando 20k BMW Mantova 386 eurozzi siamo in linea?
hotspot71
01-10-2023, 19:17
Tagliando 20k Moto Sport Musciacchio Taranto 420,00 scontato (e ho dovuto anche ringraziare)
A novembre tagliando dei 40000km 220 euro (senza filtro aria)
Max Gs850
03-10-2023, 08:57
Io ad agosto €240 per il tagliando dei 20000. Ma no pastiglie e no candele. Mi hanno detto che erano ok. E aggiornamenti sw. Scooter bmw di cortesia. Io come iscritto al club ho sc20% sui ricambi. Però vedo costi molto diversi tra tutti noi. Sicuramente rispetto al precedente tagliando il costo del materiale e’ aumentato.
Comunque per dei confronti più attendibili dovremmo descrivere le lavorazioni fatte ed i relativi costi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Le candele andrebbero cambiate a 20mila (secondo loro) anche se in realtà ne fanno molti di più.
Le pastiglie (post) di solito non arrivano a 20mila.
Trovo abbastanza curioso che non ti abbiano sostituito ne le une ne le altre.
:-o
Max Gs850
03-10-2023, 09:18
Beh le candele , come dici anche tu , mi hanno detto che erano ok. Sulle pastiglie abbiamo fatto anche un controllo visivo preliminare ed in effetti erano ancora ok. Però devo dirti che in linea di massima ho una guida tranquilla….
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok....allora vuol dire che sono fin troppo onesti
ma non cambiare le candele a 20mila si rischia una tirata d'orecchi dalla casa madre visto che la prescrizione quella è.
Per la cronaca io me le son sempre cambiate da me e quando mi fa comodo...non quando lo dicono loro.
.
Max Gs850
03-10-2023, 11:27
Hai ragione sulla tirata d’orecchie. E’ vero. Siccome credo che le pastiglie saranno da cambiare prima del prossimo tagliando dei 30.000 le farò sostituire ma officina di mia fiducia a due passi da casa. Basta scegliere le Brembo con mescola uguale a quelle utilizzate di primo impianto. E facciamo anche un controllo alle candele e nel caso le sostituisco. Credo di risparmiare anche qualcosa…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Max Gs850
03-10-2023, 11:29
Sull’onestà più o meno concordo. Il rapporto bisogna averlo col capo officina. E poi io sono uno scassa incredibile [emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ad agosto €240 per il tagliando dei 20000. Ma no pastiglie e no candele. Mi hanno detto che erano ok.
Beh, io ho speso 418€ per il tagliando dei 20000 e anch'io senza pastiglie... :confused:
Max Gs850
05-10-2023, 09:11
Quasi il doppio. Che esagerazione!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che esagerazione!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non solo un esagerazione, mi hanno fatto un casino sulla moto!:confused::confused:
varadero65
17-10-2023, 20:06
Appena ritirata dal tagliando 20mila.
Interventi standard (olio motore freni cardano, candele, registrazione valvole) e pastiglie posteriori 504 Eurozzi con il 10% di sconto.
Bah ...
Se lo facevi a novembre risparmavi parecchio
caPoteAM
18-02-2024, 21:30
chiesto ieri preventivo per tagliando 40.000 più freni ant e post........euro+/- 720,00. sono scappato
Avevo speso 220 euro, no pastiglie freni e filtro aria
@caPoteAM. 720,00 Li spendevo. In Lire. Non mi videro piu' :):):)
jocanguro
19-02-2024, 08:58
Purtroppo quello che governa è sempre la garanzia,
se sei dentro come date, per mantenerla attiva devi andare da loro e pagare la supertassa del loro tagliando,:mad:
se invece sei fuori e non hai legacci, puoi andare da un qualsiasi meccanico moto e spendere di meno.
Basta pensare al costo al litro dell'olio, da loro 22.. 25 euro o piu ... se lo prendi da carpimoto
https://www.carpimoto.it/it-IT/45534_104097-Olio-Motore-Motul-7100-10W-50.htm
con 12 euro te la cavi alla stragrande...:D
e via cosi ..
(ho appena preso da loro le 3 coppie pastiglie freni, anche se io in garanzia , queste me le faccio da solo ... 94 euro tutte... in bmw il doppio piu manodopera.)
Max Gs850
19-02-2024, 09:18
Ciao jocanguro
Vorrei cambiare le pasticche alla mia 1250 adv my22. Sono come quelle che hai preso tu?
Se si potresti dare il link del sito? Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo quello che governa è sempre la garanzia,
Pastiglie freno puoi cambiarle anche dal tuo meccanico anche se sei in garanzia ,per quanto riguarda olio e filtro acquistato il pacchetto per tre anni o 30000km 300 euro , praticamente 4 cambi
jocanguro
19-02-2024, 16:57
Max gs , devo verificare, le anteriori ci sono di due modelli differenti, dipende da cosa monta la tua. posta una foto delle tue pinze anteriori !
;)
Max Gs850
21-02-2024, 13:28
Max gs , devo verificare, le anteriori ci sono di due modelli differenti, dipende da cosa monta la tua. posta una foto delle tue pinze anteriori !
;)
Sono Brembo. Appena scendo in garage ti giro foto. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
21-02-2024, 13:30
Se vai sul sito di CarpiMoto ti dice le pasticche compatibili con le tue
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |