Visualizza la versione completa : Ruggine dopo un anno
R1200pluto
06-05-2018, 17:31
Raga, ieri lavavo la mia mucchetta , in attesa del bel tempo, e ho notato un po'di punti di ruggine. Ma è possibile dopo poco più di un anno? Posso farli rientrare in garanzia?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/de20aa51c151b8a795e1634914a60ad8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/86d8d6d977d70e2aed0180b15a9f2c5c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/86a5eff59b68f15e9938fcdbaad4f01d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/d8d86a7b8b8dde13786f2690d5d25984.jpg
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
X i fatti miei
06-05-2018, 17:33
Quello è il sale, per scarsa manutenzione.
le mucche vivono meglio in montagna che al mare
;)
R1200pluto
06-05-2018, 17:39
Quello è il sale, per scarsa manutenzione.Ma ti giuro che non l'ho mai messa in salamoia, e non ci sono nemmeno mai andato sulla spiaggia. Mi succedesse una così alla macchina dopo un anno non esiterei a portarla in assistenza...
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
R1200pluto
06-05-2018, 17:40
le mucche vivono meglio in montagna che al mare
;)😂😂😂 anche io
Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
Ma ti giuro che non l'ho mai messa in salamoia, e non ci sono nemmeno mai andato sulla spiaggia.
beh ma vivi a Cagliari, sei "uomo di mare", quindi dovresti ben sapere che non c'è bisogno di andarci in spiaggia, se vivi al mare, ma l'aria è piena comunque di salsedine, quindi sale, così le strade, invisibile ma c'è!!
Quella salsedine corrode!!!
elikantropo
06-05-2018, 19:37
Sarei arrabbiatissimo, al punto da pensare ad una lettera tramite avvocato.
anche la mia sul cavalletto dopo nove mesi era cosi eppure eero sempre li a pulirla e tunuta al caldo con le coperte
R1200pluto
06-05-2018, 19:48
Anche perché davvero non capisco che manutenzione potrei mai fare su viti e bulloni. Più di portarla a tagliando regolare e tenerla pulita non posso...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Lavarla spesso, asciugarla bene, proteggere punti delicati con un film di WD40. I punti di corrosione sono davvero tanti, e sembra che anche l'alluminio stia cominciando a "fiorire" in diversi punti. Se non intervieni subito tra due anni avrai un ammasso di ruggine più che una moto! Propenderei per permanenza all'aperto in ambiente con forte nebbia salina, vedo spesso fenomeni del genere a bordo di navi, anche nuovissime.
Sul cavalletto penso che sia normale la ruota posteriore tira su di tutto e di conseguenza lo scrosta è inevitabilmente si arrugginisce.
Qualcuno lo protegge con pellicole adesive o con nastro autoagglomerante.
R1200pluto
06-05-2018, 23:00
Sul cavalletto ci può stare ed ok, ma sulle altre parti e la bulloneria no! Vivo in collina a 30km dal mare. Zero nebbia e zero sale..
Davvero non capisco come possa accadere
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Svarione
07-05-2018, 07:38
Lavoro di pulizia e scrosto ruggine, poi lucida e vendila.
feromone
07-05-2018, 07:46
beh ma vivi a Cagliari, sei "uomo di mare", quindi dovresti ben sapere che non c'è bisogno di andarci in spiaggia, se vivi al mare, ma l'aria è piena comunque di salsedine, quindi sale, così le strade, invisibile ma c'è!!
Quella salsedine corrode!!!
Io vivo a 500 mt. dal bagnasciuga, tengo le auto fuori e mai ne loro ne le mie moto hanno avuto mai una traccia di ruggine!
L'unica cosa che potrei associare al caso in oggetto (la moto di R1200pluto) sono le biciclette cinesi che ogni tanto compro all'Eurospin!
E io giro anche in inverno con sale a palate!
1100 GS forever
Fridurih
07-05-2018, 09:59
Qualcuno lo protegge con pellicole adesive o con nastro autoagglomerante.
fatto :hmph:
https://ibb.co/crF04S
flower74
07-05-2018, 10:04
... pazzesco... con quel che costano queste moto, mi devo mettere anche a proteggerle... nemmeno fosse una Norton degli anni 70.
Fridurih
07-05-2018, 10:06
non affondare il dito nella piaga flower :( :mad: :evil:
le mucche vivono meglio in montagna che al mare
;)
già, in montagna sulle strade sale non ce n'è mai:lol:
in montagna sulle strade.......
al mare nell'aria
:lol:
chi ha casa sia in montagna che al mare, in merito alla manutenzione per i danni creati dai climi salini e dall'atmosfera salmastra.....sa bene di cosa parlo.
:)
ho casa al mare, ma mi fa senz'altro più danni il sale dato sulle strade. quest'inverno sotto il mio ufficio (strada pedonale del centro storico) hanno un po' esagerato e nelle giornate fredde hanno sparso uno strato uniforme di 1 cm di sale grosso su tutta la strada
croc-croc, sembrava di camminare su un branzino in crosta, tanto per restare in tema:lol:
il salmastro è meno dannoso, col vento di mare insieme al sale si deposita anche una patina di idorocarburi tipo WD40
inoltre contro il sale stradale, è sufficiente un buon lavaggio al ritorno dai giri, evitando accuratamente l'utilizzo di acqua calda che potenzia l'azione corrosiva del sale.
E' diverso dall'averlo in modo perenne nell'aria che si respira.
Ciò detto non ci sono giustificazioni per BMW, che nonostante i costi non esattamente popolari, si permette di cromare, verniciare, zincare.....etc.....
in maniera vergognosa.
:(
già, ornai non usa più tanto, ma mi chiedo cosa succederebbe alle moto di adesso se rimanessero costantemente parcheggiate fuori come usava una volta...
flower74
07-05-2018, 13:31
... io è da quando ho moto europee che ho queste tipologia di problemi... Triumph e Bmw, per l'appunto.
Con Suzuki e Honda... le potevo usare anche tutto l'inverno senza lavarle che non hanno mai dato segni di ruggine da nessuna parte.
Svarione
07-05-2018, 13:41
Dai che dicono che con il 1250 gs adventure faranno una nuova linea di verniciatura
Fridurih
07-05-2018, 13:43
il cavalletto tutto cromato? :lol::lol:
flower74
07-05-2018, 13:46
... con il 1250 metteranno il cavalletto centrale optional... così non ci si può lamentare se si arrugginisce praticamente dopo un giorno di utilizzo della moto.
Svarione
07-05-2018, 13:49
E magari si impennerà pure....bhe ...forse
Fridurih
07-05-2018, 13:54
uuuuuffff ma perchè non la sapete "curare" a dovere come un bebè :binky:
io dopo ogni lavaggio l'ha asciugo anche in ogni piccola parte,poi gli passo il talco mentolato e la cremina per gli arrossamenti allo scarico :oops:
flower74
07-05-2018, 13:57
... adesso ho anche le boccole da coccolare... non vorrei che si arrugginissero anche loro.
le verniciature "di una volta" non esistono più, dovendo sottostare a precise normative antinquinamento.
le zincature a caldo non sanno nemmeno dove stanno di casa, si usano le zincature elettrolitiche con spessori sempre più ridotti per risparmiare.
per non parlare della cromatura che se fatta come dio comanda è costosissima in quanto il pezzo andrebbe prima ramato.
:-o
Svarione
07-05-2018, 14:00
Ma io invidio le harley
Nonmollo
07-05-2018, 14:02
io dopo ogni lavaggio l'ha asciugo anche in ogni piccola parte,poi gli passo il talco mentolato e la cremina per gli arrossamenti allo scarico :oops:[/QUOTE]
ammetti la asciughi ...solo ed esclusivamente con straccetti azzurri .:lol:
:)
Beh zincature a caldo sulle moto penso non ne abbiano mai fatte... Comunque è verissimo che le verniciature ad acqua e le cromature alla camomilla come le fanno oggi sono piū mirate a ecologia salute e risparmio. E se il pezzo dura meno, ancora meglio.
L'unico dubbio è che in campo auto ruggine non se ne vede più da decenni, nonostante le auto di oggi siano ancor piū mirate a ecologia salute e risparmio delle moto
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
feromone
07-05-2018, 14:05
in montagna sulle strade.......
al mare nell'aria
:lol:
chi ha casa sia in montagna che al mare, in merito alla manutenzione per i danni creati dai climi salini e dall'atmosfera salmastra.....sa bene di cosa parlo.
:)
A dire la verità io abito al mare e ho la casa in montagna ..... e non so di cosa parli!
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 14:08
È perché la tua è sempre dal mecca
feromone
07-05-2018, 14:13
Il mio mecca è ancora più vicino di me alla spiaggia ..... ma lui è di RImini e quindi forse là l'aria è meno salmastra!
Fra l'altro io lascio pure le bicicletta fuori alle intemperie estate e inverno, quella di mia moglie addirittura ferma inutilizzata da tre anni....un cesso di bici cinese e ha meno ruggine della moto postata li sopra!
1100 GS forever
e non so di cosa parli!
della frequenza con la quale si riverniciano le cancellate......ad esempio...
così, per dirne una eh
:)
poi, se uno vuol fare il bastian contrario a tutti i costi può raccontare ciò che vuole
:lol:
Svarione
07-05-2018, 14:16
Nooo i cancelli noooo, parlavamo di gs?
feromone
07-05-2018, 14:18
La mia cancellata sono 19 anni che non la vernicio....è sbiadata dal sole ma ruggine non ne vedo!
Come ripeto sono 52 anni che vivo al mare e non noto grosse differenze rispetto a dove vive mia sorella, in centro a Milano...anzi si, le sua auto sono molto più ammaccate!
Cambio l'auto ogni 10 anni, le tengo fuori e quando le vendo sono immacolate!
Se vuoi ti posto le foto della mia Speed triple di 12 anni!
Non capisco cosa c'entri sempre sta storia del Bastian Contrario...vivo al mare e ho la casa in montagna (dal 2007) e quindi lo hai detto tu .....o sbaglio?
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 14:29
Bastian vettel? Speed triple? Vado a vedere cosa valgono...
feromone
07-05-2018, 14:35
Bravo ..... leggi il listino facilitato, quello con le figure, così facciamo prima che fra un po devo uscire!
1100 GS forever
feromone
07-05-2018, 14:40
Dato che ci sei guarda anche quanto vale una Torpado velocette del 2003, caso mai mi venisse in mente di vendere la bici di mia moglie!
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 14:43
Ma che listino facilitato, macchè figure, la speed triple rs l'ho vista ieri e un paio di mesi fa in conce....bel mezzo.
A feromone io andavo in moto quando tu avevi il biberon manco...
flower74
07-05-2018, 14:45
... io, nel 2010 ho ritirato una Speed... portata a casa a Marzo... lavata il giorno dopo, le pedane erano già rovinate dal sale.
Lasciamo stare Triumph che a livello di qualità generale, almeno nel periodo da me posseduta, è parecchio indietro a BMW.
feromone
07-05-2018, 14:49
Non ho detto che la Triumph ha grande qualità ne che vada bene ne che sia un gran mezzo....ho detto che la mia ha 12 anni e non c'è un filo di ruggine!
Se vuoi ti posto un reportage della moto e poi la confronti con quella li di sopra.
Considera che io giro anche d'inverno....una volta molto di più di adesso!
Ultimamente ho avuto anche un 1100 GS che ho venduto quando aveva 14 anni, una Honda four di 32 anni, un BMW 1150 gs ADV di 11 anni, vari scooter ...e io di ruggine non ne ho mai vista!
Forse erano fatti meglio!
1100 GS forever
feromone
07-05-2018, 14:54
Invece nei BMW GS ( ultimi due modelli) dei miei amici ...si, li l'ho vista!
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 14:58
Si vabbè la honda four....al mare....
le honda di una volta erano incredibilmente resistenti alle intemperie...
Svarione
07-05-2018, 15:05
Ma io sempre sfigato allora, i foderi forcelle e il blocco motore uno schifo.
l'unica honda che mi fece un brutto punto di ruggine su uno stelo era un 125 marchigiano, e la forcella era quindi un'italica marzocchi. cambiata in garanzia.
Svarione
07-05-2018, 15:13
Mah le 125 sono recenti rispetto ai four...i foderi erano in alluminio che con il sale..
dice 32 anni... il mio 125 era del 1985, ergo 33 anos...
feromone
07-05-2018, 15:26
Questa è lei ...oggi ha circa 42 anni!
http://oi66.tinypic.com/iqym2w.jpg
Ovviamente mai restaurata, il serbatoio è stato verniciato nel 1978 per un capriccio dell'ex proprietario...rifatto sella causa gatto e ora esattammente come l'ho venduta nel 2007!
1100 GS forever
feromone
07-05-2018, 15:37
Pero vi sfidavo pure a trovare la ruggine in questo
http://oi68.tinypic.com/25ji6f5.jpg
o in questo
http://oi63.tinypic.com/1zoi04y.jpg
E credetemi se vi dico che di sale ne hanno preso a iosa...molto più che al mare!
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 16:40
Feromone avevi le maglie della catena arrugginite
feromone
07-05-2018, 16:51
A feromone io andavo in moto quando tu avevi il biberon manco...
Se vogliamo parlare di ruggine ...... mi fido di te!:lol::lol:
Io ne ho solo sentito parlare....tu oltre alla teoria hai anche la pratica ahahahahh!
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 17:30
Io le catene le pulisco con gasolio e poi le lubrifico, sennò diventano così rugginose che anche sulle bici mi dan fastidio...e anche gia che ci sono regolo il gioco.....ma con il cardano ....però lì non ti dico come si fa, nemmeno sotto tortura....tu sai tutto
feromone
07-05-2018, 17:49
Beh! certo che so tutto .... altrimenti che parlo a fare?
Vorresti dire che c'è gente che scrive qui e non sa niente? Ma guarda te!
Magari fai qualche nome così lo metto fra gli "ignorati"....anni di forum e non mi ero mai accorto che ci fosse uno che sosteneva di non sapere niente!
Quando pensi di sapere tutto poi ..... zacchete ti insegnano sempre qualcosa!
Oggi ho imparato a ingrassare la catena del cardano....zacchete subito metto l'arte da parte!
1100 GS forever
feromone
07-05-2018, 18:00
In ogni caso abbandono la discussione .... non posso sperare di cavarmela con chi pensa che solo per il fatto di vivere in una città di mare l'aria possa ridurre così una moto solo dopo un anno di vita!
Bisogna sapere accettare la sconfitta e in questo io sono un artista anzi un artistone ahahhaahahh!
Spazio agli esperti di terra, aria e mare!
1100 GS forever
Avete finito di fare i caxxoni? Noiosi !!
feromone
07-05-2018, 18:07
Circolare, circolare....qua si fanno fatti non pugnette!
1100 GS forever
Svarione
07-05-2018, 18:15
Vabbhè
Parla per te.
Svarione
07-05-2018, 18:30
Mentre rientrando nel topic, ho un amico di sassari che si lamentava pure lui e stavolta era una honda cb 125, diceva che oltretutto le moto costavano di più che in continente.
R1200pluto
13-05-2018, 21:21
Aggiornamento:
Dopo averla fatta vedere nel centro BMW , ho preso appuntamento, la devono smontare tutta, cambiare le viti, pulire, lucidare e riverniciare i cavalletti.
Probabilmente mi cambieranno anche i cerchi in garanzia. Pagherò la manodopera.
Sono amici dove porto sempre la moto ed ho comprato anche l'auto. Spenderò circa 150 euro. Mi pare molto onesto
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
albatros1
13-05-2018, 22:09
Rimane il fatto che se si abita in una zona con salsedine dopo pochi mesi la carrozzeria si danneggia anche in modo pesante
Non sapevo di sto possibile problema
Per fortuna abito in una zona sensa presenza salsedine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
14-05-2018, 08:37
... il discorso è... tutte le moto in presenza di salsedine nell'aria si rovinano vistosamente?
Oppure solo quelle fatte in maniera economica?
cicorunner
14-05-2018, 09:01
è intollerabile che una moto fatta per viaggiare si riduca in questo stato
è chiaramente una moto finita in economia
MotorEtto
14-05-2018, 09:08
Anche io vivo vicino al mare ma le mie moto non hanno mai avuto segni di ruggine.
Le moto avute da quando vivo sulla costa sono state suzuki sv650, bmw r1150rt, kawa gtr1400, suzuki drz400sm, Guzzi v7iii e uno scooter kimco agility.
Nessuna delle precedenti ha avuto problemi neppure dopo diversi anni.
Quindi io penso che la qualità stia notevolmente calando.
feromone
14-05-2018, 10:46
No ma scherzi MotoEtto...prova a leggere i post sopra...qua c'è gente che pensa che vivendo al mare dopo un anno le auto e le moto evaporano ahahahahah!
Beh! se qualcuno le usa come un pedalò potrebbe anche darsi ahahhahahah!
FRa l'altro penso di essere la persona giusta per dire come stanno le cose...vivo a 800 mt. dal mare e ho la casa in montagna, si può dire che abito pressochè in mezzo alle
http://www.lavocedellabellezza.it/wp-content/uploads/2014/08/salina-di-cervia-1.jpg
Voglio vedere se qualcuno dice che dalle sue parti c'è più sale che dalle mie ahahahahh!
http://www.ravenna24ore.it/sites/default/files/photos/2015-01-12/salinedicervia.jpg
1100 GS forever
roba da matti, la mia GS 1150 del 2003 non ha un filo ne di ruggine e ne di ossidazioni varie...eppure abito in zona "mare"......ma via dai...queste nuove fanno ridere.
MotorEtto
14-05-2018, 13:56
E soprattutto io non ho mai lavato la moto dopo un giro invernale per paura del sale sulle strade... Anzi, d'inverno io di solito non la lavo proprio.
Le moto le lavo quando comincio a sporcarmi utilizzandole
gianne87
11-07-2018, 18:49
Buonasera a tutti...dopo 3900km e 9 mesi di vita mi sono trovato questo regalino sulla cromatura dello stelo sinistro nella zona crimpata...La corrosione è partita dalle cricche della cromatura dello stelo...La prima concessionaria interpellata ha detto che non si sente (??) di applicare la garanzia...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/f6db47282288a52bf41604090c50d4cc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180711/6043ed49ff3a163fad79886d6611abfe.jpg
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |