Visualizza la versione completa : MotoGP Jerez 2018
@lukinen.... se non lo capisci pazienza.....non è fondamentale.... ribadisco, c'è sempre il calcio....
Paolo_yamanero
06-05-2018, 15:15
....
Le aziende investiranno ma gli ordini di scuderia....... Sanno di ingiustizia.
D'accordo.
Riconosciamo i diritti.
Tu pilota hai il diritto di fare il pilota per te stesso
Io Azienda ho il diritto di lasciarti a piedi e scegliere un altro pilota.
Secondo me.
cicerosky
06-05-2018, 15:15
Senza esagerare con aziende interessi sportività ordini di scuderia ecc. Io ritengo che tra 2 compagni di squadra ci deve essere rispetto e complicità. A me sta roba da prime donne, compagni di squadra separati in casa non mi piace proprio. E ritengo che la colpa non è dei piloti ma di chi gestisce i team.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Bladerunner72
06-05-2018, 15:16
Una cosa è sicura, questo episodio mette una pietra tombale sulla formazione Ducati attuale. E' evidente che ormai è meglio che le strade si separino. Anche se non ci sono responsabilità dirette nell'accaduto il clima di tensione rischia di mandare a monte anche questa stagione.
la solita lucidità di Dovizioso.
Bravo Dovi,al solito intervista da signore.
Sono d’accordo anche con zamagni della tensione tra i due piloti ducati ,il motivo
flower74
06-05-2018, 15:18
... partiamo dal primo punto... Marquez è un FENOMENO.... solo per quello che ha fatto sulla ghiaia e, per di più allungando sul secondo, ha dell'incredibile.
Lorenzo stava facendo un garone... probabilmente gara da podio... a casa sua, quindi, con il cavolo che lascia passare qualcuno... è un pilota professionista, mica sta andando sullo stelvio con la moglie.
Dovizioso non ne aveva poi tanto in più... altrimenti l'avrebbe passato facile.... ha tirato la staccata... sono andati fuori trattoria tutti e due, Pedrosa ha visto un buco e ci si è infilato. Avrebbe anche potuto accontentarsi di passare solo Dovizioso... insomma, in gara tutto è un attimo e, alla fine, carambola... sono le corse.
Ottimo Iannone che, fortuna o meno, sta facendo risultati incredibili....
Io ritengo che tra 2 compagni di squadra ci deve essere rispetto e complicità.
ma seh.
il compagno di squadra è il tuo primo avversario.
un conto è il rispetto, ma la complicità difficile esista.
cicerosky
06-05-2018, 15:20
il compagno di squadra è il tuo primo avversario.
Non mi sembra che la classifica dica questo
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
flower74
06-05-2018, 15:20
... compagni di squadra... solo perché sono vestiti dello stesso colore e guidano la stessa moto?
Il motociclismo è, fondamentalmente, uno sport individuale...
Due birichini ...rotfl....
cicerosky
06-05-2018, 15:22
...
rossi, non pervenuto.
Forse era il caso che la Yamaha non si facesse scappare Zarco.
Non mi sembra che senza le cadute avrebbe fatto tanto meglio
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Non mi sembra che la classifica dica questo
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
ma cosa centra la classifica?
è una questione di mentalità, di atteggiamento.
bah.
cicerosky
06-05-2018, 15:28
È anche una questione di squadra team. In honda non mi sembra ci siano discussioni tra piloti ecc
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
È anche una questione di squadra team. In honda non mi sembra ci siano discussioni tra piloti ecc
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
ah beh, sono d'accordo che forse in Ducati potrebbero fare meglio, ma in Honda sono avvantaggiati dal fatto che uno sia un vincente e l'altro lo è un pò meno.
e comunque, in molte occasioni MM non ha risparmiato tanti complimenti in pista a Pedrosa, se hai buona memoria. ;)
Attentatore
06-05-2018, 15:34
https://www.youtube.com/watch?v=ENcrD_klPTU
cicerosky
06-05-2018, 15:34
Bo non so mi sembra che sti piloti possano fare e dire il cazzo che vogliono.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Attentatore
06-05-2018, 15:34
no vabbè....ora che fara' la commissione?
Bladerunner72
06-05-2018, 15:37
Allora.
Stronchiamo sul nascere ogni tentativo di ripresa della questone pro Rossi, anti Rossi, Macario, Bimbominkia ecc.
Sono argomenti non pertinenti alla gara di oggi e tirati fuori per polemica gratuita, e vista la fatica che costano questi thread... si elimina.
Grazie
Attentatore
06-05-2018, 15:40
https://www.youtube.com/watch?v=TIyT_4BttC0
Una cosa che mi piacerebbe tantissimo sarebbe poter cambiare livree delle moto e piloti nella stessa situazione.... e poi sentire le nuove interpretazioni.....:lol:
Le riprese da davanti alla curva dell’incidente rivelano però che forse buona responsabilità c’è l’ha pedrosa.
Cioè ha comunque ragione il Dovi quando dice che ti devi aspettare che un pilota davanti ti rientra da un lungo.
In effetti non sembra così davanti pedrosa quando si prendono
però Pedrosa non lo può mai vedere essendo all'interno della moto, mentre il 99 basta che giri il collo e ha la visibilità..
.... mentre il 99 basta che giri il collo e ha la visibilità..
soffre di cervicali ........
Bladerunner72
06-05-2018, 15:53
In questi frangenti è proprio la geometria delle traiettorie a giocare il ruolo maggiore, Dani si è infilato perchè c'era un portone aperto, ed una volta presa la corda non puoi più fare niente. Lui ha cercato di stare stretto, Lorenzo ha cercato di raddrizzare ma ormai erano troppo vicini. Aggiungo che Pedrosa, appeso com'è all'interno della moto, probabilmente non ha nemmeno potuto vedere Jorge che chiudeva.
Aggiungo che Pedrosa, appeso com'è all'interno della moto, probabilmente non ha nemmeno potuto vedere Jorge che chiudeva.
Ed anche se avesse potuto vederlo, non avrebbe avuto spazio di manovra.
Bladerunner72
06-05-2018, 16:04
L'incidente in se è a mio avviso un deprecabile contatto di gara senza cattiveria da parte di nessuno. Quello che lo rende cruciale sono i risvolti che avrà, basti ricordare cosa successe per quello tra iannone e Dovi in Argentina 2016. Qualche decisione ora dovrà essere presa, senza rimandare oltre.
Deprecabile è un termine perfettamente adatto e calzante.
Una cosa è certa; Lorenzo, quelle poche volte che era con i primi, ha sempre danneggiato il Dovi.
Esatto pilu
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
06-05-2018, 16:20
Qualcosa bisognerà decidere, a livello di team, perchè siamo alla quarta gara dell'anno e rischiare di buttar già via la stagione non credo sia una bella prospettiva. Il tira e molla sui contratti già portò al disastro nel 2016 con la lotta fratricida tra i due Andrea, ora si rischia di fare il bis.
Non è che pedrosa potesse o meno vederlo,ma prevederlo si.
Dato che non era sufficientemente vicino ai due per sfilarli all’interno,l’eventuale distanza doveva imporre un ingresso più attento di pedrosa.
mah, Pedrosa era l'unico sulla traiettoria giusta, non poteva fisicamente vedere gli avversari, secondo me decisamente incolpevole.
... dai su ... premesso che anche me rode per come é andata, specie per ducati, sono d'accordo su un incidente senza cattiveria. inutile spaccare il capello in quattro su quello che poteva fare pedro o lorenzo....
mi trovo d'accordo che il clima di nervosimo in ducati puó aver in un certo senso generato l'incidente e mi sembra che come detto da altri ducati non é molto brava a gestire i piloti e certe situazioni... dovevano aver preso una decisione prima ... su tutti e due
p.s. non é una risposta a nessun post specifico sopra ...
Io vedo anche e ancora un fallimento degli uomini della sicurezza: con ghiaia in pista dovevano ripristinare la situazione. Incapaci e inutili
Invertiamo moto e piloti... se l'incidente vedeva MM e Pedrosa in staccata e Dovi all'interno come la vedreste?
M.Marquez lotta per il mondiale, Pedrosa non lo fa passare ed il dovi ci prova all'interno.
Incidente di Gara. patratrac di gara, poi si può dire quello che si vuole sulla gestione piloti, ma in gara nessuno corre per farsi del male...
mah, Pedrosa era l'unico sulla traiettoria giusta, non poteva fisicamente vedere gli avversari, secondo me decisamente incolpevole.
Ti riporto ,anche se politicamente corretto,la risposta del Dovi,è il pilota che giunge da dietro che deve gestire quelli davanti.
Non è proprio sbagliato.
Superteso
06-05-2018, 17:19
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/06-05-2018/motogp-marquez-volo-jerez-patatrac-ducati-pedrosa-triplice-ko-2601113157826.shtml?refresh_ce-cp
no, ma Pedrosa una volta entrato in curva non li vede più, è appeso all'interno della moto.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/31953305_10156819300665769_7016812440843190272_o.j pg?_nc_cat=0&oh=d577f065a3a3d60da05235fe9984bbce&oe=5B960EC5
e poi Dovizioso è abbastanza intelligente da non dare la colpa a Lorenzo in diretta tv... ;)
quando gli hanno chiesto se lo spagnolo avesse dovuto girare la testa per guardare chi arrivava, lui ha risposto "io l'ho fatto". ;)
Si,ma guarda che di concorso di colpa,in effetti ha parlato anche rossi.
Noi continuiamo a non colpevolizzare pedrosa per un effetto di non poter vedere,ma appunto per questo doveva percorrerla in modo più sicuro,è controllare cosa succedeva davanti.
vabbè dai, cosa vuoi che dica Rossi in un'intervista, su un episodio che non lo coinvolge...
più sicuro?
ma cosa avrebbe dovuto fare, fermarsi ad aspettare che ripartissero?
lui è in traiettoria, alla corda, più di così non poteva fare.
è Lorenzo che è fuori dalla linea ideale e prima di rimettercisi magari un'occhiata la doveva dare.
poi oh, è una frazione di secondo e ci sta che non lo abbia visto.
Poi bigzana se guardi la foto che hai postato esce un altra aggravante su pedrosa,non era alla corda,quindi effettivamente ci sta che era troppo lontano per un infilata innocente.
Non voglio difendere Lorenzo,per me se ne può andare per boschi.
ma lì è già in uscita di curva, è la traiettoria giusta.
Però un Lorenzo già fuori dalla Ducati ...
Torno a dire la colpa è di Ducati/Dall'Igna secondo me...
Mah, io contino a non capire: siamo all'inizio di una stagione, e sembra che con i contratti la stagione sia già finita.
Ma come si può iniziare un progetto, sapendo già che il 50% se andrà via?
A questo punto, tienilo a casa.
Io. Azienda, pago dei piloti, ci metto le moto, con tutta la sezione officina, ...
Da questo punto di vista ME NE FOTTO se Lorenzo non vuole farsi sorpassare
Però in questo modo si falsano le gare.
Infatti sono anni che non lo ritengo più uno sport.
Tu pilota hai il diritto di fare il pilota per te stesso
Io Azienda ho il diritto di lasciarti a piedi e scegliere un altro pilota.
Certo, giusto.
Ed è, appunto, quello che farei io, che la prima donna sia Lorenzo, Vale, o chiunque altro.
Come cavolo si fa a gestire una squadra in quel modo.
Credo che gran parte della colpa sia proprio di chi la gestisce, dalla loro incapacità manageriale.
Se c'è un manager di peso, certe cose non sarebbero successe.
Esempio Jean Todt, tanto per dirne uno.
Però, come lui stesso aveva detto tanti anni fa, il mondo della motoGP è alquanto dilettantesco.
Per dire che in questi pre-contratti / contatti / ecc c'è qualche cosa che non va, non centra nulla con lo strike che a me, da neofita, pare un incidente di gara.
Immagino sia IMPOSSIBILE in quei decimi, fare anche uno solo dei ragionamenti che leggo qui.
Oddio, se per Lorenzo scegliere di recuperare la corda dopo un lungo, fregandosene se da dietro arrivava qualcuno che magari faceva la traiettoria giusta, fosse l'unica strada percorribile, ci credo poco,
secondo me ha scelto deliberatamente di chiudere alla corda per non farsi passare anche da Pedrosa che sapeva benissimo fosse lì con loro..
A Pedrosa poi, che stava facendo la traiettoria corretta, rimaneva da sapere se le due ducati sarebbero potute rientrare, come ha detto giustamente bigzana, una volta entrato in curva non li vede più..
Attentatore
06-05-2018, 19:16
Se a fine anno me ne devo andare dall' azienda per cui lavoro me ne fregherei alla grande.....
lc4 sm keihin🎆
Bladerunner72
06-05-2018, 19:21
Ricordo che domani i team si fermano a Jerez per la prima sessione di test previsti durante il campionato.
Comunque non so voi ma in una gara (io ho corso in bici ed in Mtb da amatore) quando sei veloce con l’adrenalina che pompa vai di automatismi, non fai mezzo ragionamento ti affidi all’istinto, ci sta che sia Pedro che Lorenzo affidandosi all’istinto abbiano incrociato le traiettorie, pace capita incidente di gara.
Sul discorso team, ricordo a tutti che i team sono suddivisi in squadre e ogni squadra fa a capo a tecnici diversi che poi il Team Manager ed il progettista siano gli stessi poco conta, si corre per se stessi e vorrei ben vedere il culo che viaggia a 300 orari e che nn deve sbagliare la frenata è quello dei piloti mica dell’azienda del signor Ducati o del signor Yamaha.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti.... ma poi ti ritrovi a discutere con gente tipo chi afferma che "ha restituito il favore alla fidanzata" .... cioè altro che girare la testa!...lui è riuscito a calcolare di sbattere dentro a pedrosa e di rimbalzo centrare dovi che rientrava.... roba che manco Einstein....:lol::lol::lol:
evabbè, tanto i complottisti ad oltranza ci saranno sempre....come i piloti che non chiuderanno mai il gas solo perchè c'è il tuo compagno di squadra.
ci sta che sia Pedro che Lorenzo affidandosi all’istinto abbiano incrociato le traiettorie, pace capita incidente di gara.
assolutamente.
per questo ho detto che a Lorenzo è mancata "la lucidità" per controllare dove fosse Pedrosa, visto che era l'unico che poteva evitare questo contatto.
Come ha detto Pedrosa in safety commition, il regolamento dice che se esci dalla traiettoria sei tu che devi guardare quando rientri.
Bladerunner72
06-05-2018, 20:38
Per chi l'avesse persa, replica della gara ora su TV8
La riguardo solo per sentire gli urli di Meda. 😁
Bladerunner72
06-05-2018, 20:47
Le yamaha hanno sofferto. è da tenere presente che senza l incidente le M1 sarebbero arrivate quinta, ottava e decima. Però il miglioramento c'è stato, perchè lo scorso anno le Yamaha arrivarono a 40 secondi, quest'anno zarco ne ha presi 5, Rossi 8 e vinales poco meno di dieci. Il problema è che Honda ha fatto un progresso ancora maggiore.
E cmq il migliore da tempo sulle m1 continua ad essere ignorato...:lol:
Il migliore sulla M1 "da tempo" in che senso?
Bladerunner72
06-05-2018, 21:02
Zarco sta facendo molto bene, ma ormai è assodato che la sua guida è quella che paga fi più, almeno con quese gomme. Lo stesso Syahrin al debutto, con la sua guida da Moto2 è subito andato bene. Almeno con la Yamaha, queste gome richiedono quel tipo di guida per rendere al meglio. ma oggi anche Zarco ha beneficiato dei rituri, senza l'incidente e il ritiro di Crutchlow avrebbe fatto sesto, così come Rossi e Vinales sarebbero finiti nono e undicesimo. Ed alla fine, tra Zarco e Vinales ballan nemmeno 4 secondi, il livello della moto quindi è quello.
Sta di fatto che è davanti con una moto che sicuramente non ha l'attenzione della casa madre come le ufficiali ed è in un team che pure ha problemi con iwata
E l'anno scorso è arrivato dietro ai due ufficiali, quindi non è che abbia fatto tutti 'sti sfracelli.
Poi è un buon pilota, ma la differenza la fa la poca competitività delle moto ufficiali.
Tant'è che il francese credo abbia scelto ancora la 2016 per ques'anno....
Capo, han fatto 4 gare su 19.
Dai tempo al tempo.
Lo scorso anno le Yamaha arrivarono a 40 secondi, quest'anno zarco ne ha presi 5, Rossi 8 e vinales poco meno di dieci.
... Ma mm ha salutato il pubblico da metà dell'ultimo giro e manca poco che scende dalla moto x ballare la macarena sul traguardo... Non direi che il distacco dal primo faccia statistica ...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Comunque,sperando di non irritare il bravo Blade,ulteriore conferma che ho sempre avuto ragione su "fuoco di paglia" Jorge!:(
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-lorenzo-fuori-controllo.html
Bladerunner72
06-05-2018, 21:24
Rednode
Avrà anche perso tre secondi a salutare, ma è un fatto che le Yamaha hanno comunque preso almeno 25 secondi di distacco in meno, un secondo al giro, il progresso lo hanno fatto. Che poi non basti ancora è assolutamente evidente..
Bladerunner72
06-05-2018, 21:27
Non è facil la situazione del box Ducati, certo questa di oggi non aiuta. E forse dovrebbero definire al più presto la questione contratti per togliere almeno un pò di variabili e di tensioni.
Attentatore
06-05-2018, 21:32
comunque..yamaha inesistenti...x le prime posizioni.....
Non sarà mica normale parlare di contratti alla IV gara spero ...
Attentatore
06-05-2018, 21:42
non parlano di contratti....parlano di soldi....
Bladerunner72
06-05-2018, 21:46
Domani nei test in teoria le squadre dovrebbero avere già quqlche evoluzione da testare, Yamaha ha pareccho da recuperare
Marquez fa’ un altro sport .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Attentatore
06-05-2018, 21:57
ora che ho visto tutta la gara....posso dire che lorenzo e' stato sfortunato oggi...
Attentatore
06-05-2018, 21:58
marquez e honda sono un bel pacchetto...
ducati fa il campionato ad eliminazione. Come riesce a pompare i piloti nessun altro mai. Certo é che anche jl: mm era ormai lontano, diversi giri ancora da percorrere lasci passare ad per vedere cosa fa. Ci può stare anche in ottica di preservare le gomme.
Bladerunner72
06-05-2018, 22:08
Sarebbe stato fondamentale per Dovi fare risultato oggi, arrivano piste dove poteva fare la differenza e mettere fieno in cascina come Mugello e Barcellona. . Oggi avrebbe fatto secondo, restando a 4 punti da Marquez, invece questo regalo proprio non ci voleva.
Bladerunner72
06-05-2018, 22:23
Sto sentendo Pecco, che bella testa che ha sto ragazzo, modesto, intelligente e grato a chi lo ha aiutato. Lui e Morbido proprio due bei campioncini, ed ora arriva anche il Balda.
Paolo Grandi
06-05-2018, 22:24
Le corse sono così. A volte accade l'imprevedibile. Giusto non ci siano penalizzazioni.
Imho, Pedrosa era un pò lontano per cercare di infilarli entrambi.
Comunque amen, è andata così :(
MM sempre più (meritatamente) padrone della Moto Gp.
È già stato scritto qualcosa di brutto su Lorenzo?
Vabbè avete cspito
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Visto poco fa la gara ...
Un bel patatrac ...
Se devo puntare il dito lo punto su Lorenzo ... era lui che doveva buttare un occhio mentre rientrava in traiettoria ...
Comunque Lorenzo oltre a non andare ha anche la notevole capacità di essere inopportunamente in mezzo alle palle nei momenti sbagliati ...
Bladerunner72
06-05-2018, 22:42
Anche per Paolo Campinoti, il boss di Pramac, Lorenzo è già fuori da Ducati. Per quanto lo riguarda Miller dovrebbe restare, quindi logica vuole che sarebbe Petrucci ad essere promosso nel team Uffciale.
Se devo puntare il dito lo punto su Lorenzo ... era lui che doveva buttare un occhio mentre rientrava in traiettoria ...
.
Secondo me doveva pure accostare un attimo, mettere la moto sul cavalletto e togliersi il casco per non avere la visione limitata...
A caldo gli ho augurato le peggio cose a Lorenzo, però rivendolo più volte e da altre angolazioni, mi sembra uno sfortunato incidente di gara.
L'unica cosa che mi spiace davvero è che Lorenzo ha fatto da tappo per tutta la gara e alla fine la sua testardaggine rischia di costare un mondiale visto che Marquez anche oggi tra tenuta sulla ghiaia ed il sorpasso su Lorenzo, ha dimostrato una volta di più di essere fenomenale.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Il tappo lo fa uno che davanti va apprezzabilmente più piano... forse l'avrebbe fatto più avanti vista la scelta delle gomme, ma fino al momento del disastro tutto si può dire ma non che andasse più piano... dovi era meglio di lui in ingresso curva ma decisamente più lento in uscita.... complessivamente mi pare fossero abbastanza simili....fino a quel momento
Paolo Grandi
06-05-2018, 23:23
Mah!
Oggi Lorenzo era velocissimo. In alcuni punti il Dovi faticava a stargli dietro, poi recuperava nei settori di pista a lui più congeniali. Tant'è che per forzare i sorpassi si è preso dei bei rischi.
Pedrosa, per sua stessa ammissione, faceva molta fatica a seguirli.
Ma forse ha ragione Karmen: invece di fare il pilota, oggi Lorenzo era meglio se accostava un attimo, metteva la moto sul cavalletto e si sfilava il casco in modo da far contenti tutti (i tifosi degli altri)... :lol:
Bladerunner72
06-05-2018, 23:36
Per me incidente senza responsabiltà da parte di nessuno. Ripeto, la ripresa televisiva falsa la prosepettiva e credo che i due prprio non si siano visti. Dovi aveva avuto altre occasioni in cui era più sotto in frenata e non ha forzato l'attacco tanto che ho pensato stesse tirando ad aspettare il calo della gomma di Lorenzo. Mi sono sorpreso quando ha deciso di passare, perchè secondo me c'erano state occasioni migliori in precedenza, ma giudicare da fuori è sempre facile. Certo dispiace tanto ma onestamente io non vedo colpe da parte di nessuno, solo tanta sfortuna.
Da questo punto di vista ME NE FOTTO se Lorenzo non vuole farsi sorpassare perchè è suo diritto, ti fai da parte buono buono, e magari cerchi di rallentare Pedrosa, arrivando terzo.
Spero vivamente di non arrivare a vedere gare gestite dai box con questi criteri. Personalissimo parere eh ... Detto questo, classico incidente di gara che purtroopo rischia già di ammazzare il campionato ma non è la prima volta e no sarà l'ultima che capitano cose così. Certo che MM già è un marziano di suo, in aggiunta ha un *ulo che manco passa dalle porte, se poi può beneficiare di carambole come quella di oggi hai voglia a batterlo ...
Solo x chiaccherare ehhhh,mi piacerebbe ora vedere se ad una ducati alla prossima gara verrà data qualche posizione in meno alla partenza.....poichè se la stessa manovra l'avesse fatta MM,la direzione gara qualcosa gli avrebbe sicuramente affibiato.Questo solo x ribadire che in corsa ci dovrebbero essere delle chiare regole scritte,che TUTTI dovrebbero rispettare,fino ad ora purtroppo non è stato cosi.
Non voglio assolutamente mettere in dubbio "il culo di MM".....ma anche oggi ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutti gli altri come PILOTA,grandissimo.
Non solo....oggi si è umilmente adattato a spazzare la pista dalla ghiaia, lasciata da luthi, per quelli che seguivano :lol::lol:
Povero Lorenzo, gli hanno levato anche le cartucce stampante....
Comunque a livello di sicurezza la motogp ha ancora da imparare molto dalla F1.
Saranno noiose le safety car ma continuare a correre con una moto di traverso in una curva non mi sembra il massimo, idem per il ghiaino che ha gentilmente spazzato via Marquez.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
brontolo
07-05-2018, 07:02
Per me incidente senza responsabiltà da parte di nessuno. (..)
Di sicuro non responsabili Dovizioso e Pedrosa … l'unico che ha inveito e sbracciato come se avesse subito chissà quale scorrettezza chi è stato?
Povero Lorenzo, gli hanno levato anche le cartucce stampante....
L'ho notato anche io ... tra l'altro sostituito proprio da Dovizioso ... e lo stop parte pure con la frase "Andrea, ora sei tu il testimonial Prink ... "
Come dire "avevamo fatto una cazzata ed adesso abbiamo posto rimedio" ...
ZK ... abbandonato da tutti ...
Da pittarello rosso c'è solo i Dovi... Lorenzo lo hanno tenuto solo qualche mese
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
07-05-2018, 08:23
Infatti anche la risoluzione dei rapporti con gli sponsor è un segnale chiaro, probabilmente si attende solo per un annuncio ufficiale.Chiaro che a questo punto, con le posizioni ormai lontane, dividersi è la cosa migliore, certo non sarà comunque facile gestire il resto della stagione.
Comunque a livello di sicurezza la motogp ha ancora da imparare molto dalla F1.
Saranno noiose le safety car ma continuare a correre con una moto di traverso in una curva non mi sembra il massimo, idem per il ghiaino che ha gentilmente spazzato via Marquez.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Vada retro,la safety car è la fine delle gare.
Secondo me doveva pure accostare un attimo, mettere la moto sul cavalletto e togliersi il casco per non avere la visione limitata...
Non capisco perche' si debbano usare queste "iperboli perculanti".
Io esprimevo solo un mio parere ... non pretendo sia la verita' assoluta, ma nemmeno sia considerata una stupidaggine ...
Lorenzo e' andato largo ed e' rientrato sulla linea "normale" senza avere l'accortezza di verificare che non vi fosse un altro concorrente che stesse sopraggiungendo in quel momento ...
Credo fosse nella condizione di poter ruotare leggermente il collo verso destra e buttare un'occhiata prima di fare quella manovra di rientro ...
Non dico che sia un errore colossale, ma sicuramente una leggerezza ...
Di sicuro quello che non ha colpa e' Dovizioso ...
Paolo_yamanero
07-05-2018, 08:40
Rivisto altre volte con l'adrenalina a livelli normali, e le resposabilità di Lorenzo ora sembrano minori rispetto all'impressione avuta in diretta..
Comunque che classifica!!
Primo Marquez (che se non faceva il gatto e si sdraiava sulla ghiaia ora era sesto), Zarco secondo su una Yamaha satellite, terzo Vinales che non ha mai brillato, non s'è mai visto, non ha mai fatto gare nelle quali ci si ricordi di lui, quarto Iannone su Suzuki ...
:lol::lol::lol:
E che dire della wild card Kallio che arriva davanti ai piloti KTM ufficiali?
:confused:
Bladerunner72
07-05-2018, 09:01
Kallio quando viene schierato come wild card suona regolarmente i due titolari. lasciando stare Smith che è in crisi ormai da tempo, ieri mi ha sorpreso non poco vedere anche Pol arrivargli dietro visto che ultimamente non andava male. Io continuo a credere che quella moto sia molto buona ed il problema siano i piloti. Penso con Zarco potranno fare belle cose in tempi anche relativamente brevi.
Eh ... beh ... visto che il "collaudatore" quando e' il gara con loro gli sta davanti, qualche domanda sorge ...
Gekkonidae
07-05-2018, 09:12
Dovizioso MERAVIGLISO, 11 minuti da vedere per fugarsi qualche dubbio e avere l'opinione di un pilota su molti particolari che noi "spariamo" in qualche modo:
v=-WqFbEqECyQ
Rossi, decisamente insoddisfatto e afferma che sta aspettando quello che deve arrivare da yamaha ma che non arriverà a breve, per esempio alla domanda dei test odierni con novità da provare risponde che "non è quello che occorre".
v=uflieo2PuYc
Non trovo quella a Lorenzo, Pedrosa e Iannone... se le trovo le aggiungo dopo.
Bladerunner72
07-05-2018, 09:19
Sempre un piacere ascoltare il Dovi.
Cambia nulla....come tutti i piloti anche lui è un po bugiardo durante le interviste.Dare poi più colpe a Pedrosa anche in questo caso ,secondo me è troppo.Che il due poi segnato con le dita nei box avesse voluto dire "che due birikini"....lo può raccontare ai bambini,diciamo solo che sono le corse e che ognuno vorrebbe stare davanti.La cronaca dice che lui ha sbagliato ed è arrivato lungo,che il suo compagno ha cercato in tutti i modi di star davanti e rientrando ha ribaltato D.P.che sicuramente x me dei tre è quello che non ha avuto responsabilità.
Mi chiedo cosa sarebbe successo se tra i 3 sfortunati piloti, ci fossero stati Marquez o Rossi!!!.......comunque, che peccato per tutti e tre, ma le gare sono anche questo.
Il campionato è ancora aperto ma come gli scorsi anni ci sono 2 campionati, quello per le solite ufficiali Honda (costanti), Yamaha (in calo) e Ducati (fortunatamente in crescita).......poi il campionato degli altri 19 piloti.
l'unico che ha inveito e sbracciato come se avesse subito chissà quale scorrettezza chi è stato?
Era il Dovi ed era girato verso Lorenzo.
La storia Ducati si ripete; mondiale di Capirossi 2006 compromesso da partenza garibaldina di Gibernau ..............
A mio parere è a tutti gli effetti un " incidente di gara ".
E' ovvio che quando tre piloti si centrano e finiscono in terra, c'è stata una ( o più manovre ) errate. Ma analizzando il contesto , e ricordandosi sempre che essere in sella è diversi rispetto a star sul divano, ognuno tra loro ha buone ragioni per dire " non è colpa mia !".
Dovi è andato lungo, e stava facendo la sua strada. Si è visto piombare Lorenzo addosso.
Lorenzo ha tentato di incrociare la traiettoria come fanno tutti, pur essendo lungo a sua volta, anche se non così tanto come il Dovi.
Pedrosa, visto che i due erano fuori dalla linea ideale, ha tentato il colpaccio, come è giusto che un pilota faccia.
Risulta to in tre per terra.
P.s. ma avete visto quanto vola in aria Pedrosa? Occhio e croce era a più di 2 metri da terra :rolleyes:
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
..certo non sarà comunque facile gestire il resto della stagione.
Questo è il vero schifo, coem nei matrimoni: separati in casa a fare l'interesse dei figli :mad:
... P.s. ma avete visto quanto vola in aria Pedrosa? Occhio e croce era a più di 2 metri da terra :rolleyes: ...
https://img1.stcrm.it/images/15459736/HOR_WIDE/1030x/-muz5862-gallery-full-top-fullscreen-1.jpg
http://photos.motogp.com/2018/05/06/20180506_2018_cf_04_spa_mgp_race_002.mov.14_30_47_ 05.imagen-fija002.middle.jpg?version=42efbceb5ff9d7654a72277 733cbb0be6bca9fae28a717b1b2ff74b6fe12dd9c%201x
https://nst.sky.it/immagini/sport/ciclismo/2018/05/06/738-462/dinamica2.jpg
E' gia' il secondo high-side che fa' quest'anno in gara ...
Perlomeno stavolta non s'e' rotto niente, al contrario del suo solito ...
Bladerunner72
07-05-2018, 11:28
Iniziati i test, e Honda la prima a uscire, con tutti i piloti
;arquez, Pefrosa, Crutchlow, Luthi e Morbifelli.
Tutti che se la prendono con lui perchè è piccolino :):):)
mimmotal
07-05-2018, 11:46
Mi sono sentito tutta l'intervista di Dovizioso ... il ragazzo mi sta sempre più simpatico.
Per nulla sbruffone e pacatamente conscio della sua forza :D :D :D
Che botta anche la moto di Pedrosa, se pensiamo che oggi la usa
Bladerunner72
07-05-2018, 12:03
I test alle 12
1
93
M. MARQUEZ
1:38.232
2
53
T. RABAT
+0.072
3
35
C. CRUTCHLOW
+0.298
4
44
P. ESPARGARO
+0.452
5
30
T. NAKAGAMI
+0.669
6
5
J. ZARCO
+0.677
7
21
F. MORBIDELLI
+0.743
8
19
A. BAUTISTA
+0.988
9
36
M. KALLIO
+1.000
10
25
M. VIÑALES
+1.017
Full Live Ti
Bladerunner72
07-05-2018, 12:29
Miglior tempo ora di Vinales in 1.38.139. Come al solito, il giorno dopo la gara le Yamaha iniziano ad andare. Ora sarà interessante vedere i tempi alle 14, orario di gara.
Mi sono sentito tutta l'intervista di Dovizioso ...
Per nulla sbruffone e pacatamente conscio della sua forza :D :D :D
Però non l'ho mai sentito dire che tutto il casino è nato dal suo errore in frenata... Per lui la colpa è solo di pedro e lorenzo.... Insomma un bel birichino pure lui...:lol:
Se vabbé, mó è colpa di Dovizioso.
Superteso
07-05-2018, 13:25
Beh ma qui c'è gente che ha corso e corre tutt'ora.
Ne sanno eh
C’è ne vuole di fantasia karmen
Forse troppa.
Colpa di chi ha dato il via.
Io è dall'inizio che dico che in questo incidente le colpe sono di tutti. Se invece mi state dicendo che fare un lungo in frenata non costituisce un errore e che anche senza quello pedrosa e lorenzo avrebbero lo stesso fatto la carambola, allora mi sa che il fantasioso non sono io...
Se i genitori di Dovizioso quella sera avessero fatto piu' attenzione ...
Dovizioso ha fatto si un lungo,ma non ha toccato nessuno.
Ha girato la testolina e cercava di rientrare ,gli altri due la testolina non l’han girata e si sono centrati,rimbalzando addosso a dovizioso.
Direi che responsabilità Dovi non ne ha.
Ripeto: prima o poi il suo culo finirà ...
Ne sono convinto pure io !!! http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/superrisate/23.gif
Dai, dai Dovi, non scoraggiarti che il campionato è lungo e MM uno 0 puo' sempre portarlo a casa .
Ottime prove di morbidelli oggi.
Nei prossimi anni la ventata di piloti italiani che stan venendo su spero ci diano vittorie
Certo che se per poter vedere delle belle gare dobbiamo augurare a MM che "gli finisca il culo"....vuol dire che gli altri piloti non son conciati bene,io più che finisca il culo a lui auguro a tutti gli altri che "gli aumenti":):):) e magari che ci facciano vedere come lui straordinarie doti di guida.
Esatto. Speriamo finisca il ciclo degli spagnoli
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Ad esempio al Dovi adesso manca solo la fortuna e non è poco!
...pheeega, ...siamo arrivati alle fazioni del qulo visto da dentro e visto da fuori..., ...io preferisco la seconda..., ...poi, de gustibus...
:-o
Livehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/e20d674fb2cb3b11eb729e72be4e0485.jpg
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
07-05-2018, 14:45
I tempi alla 14.30
1
5
J. ZARCO
1:37.730
2
35
C. CRUTCHLOW
+0.245
3
25
M. VIÑALES
+0.409
4
93
M. MARQUEZ
+0.502
5
53
T. RABAT
+0.574
6
30
T. NAKAGAMI
+0.852
7
43
J. MILLER
+0.856
8
21
F. MORBIDELLI
+0.871
9
26
D. PEDROSA
+0.917
10
44
P. ESPARGARO
+0.954
Fu
Bladerunner72
07-05-2018, 14:48
Honda lavora sui dettagli, con due nuove carenature, auna con le ali ed una senza.
Pensare che quando Luthi è scivolato e dal replay ho visto che ha sporcato la pista, mi sono chiesto chi ci avrebbe messo sopra le ruote per primo......MM spettacolo!!!
Gekkonidae
07-05-2018, 16:09
Visto anche cos'ha fatto MM sulla ghiaia, è al momento una spanna sopra tutti... non c'è culo che tenga.
Sono molto incuriosito dalle dichiarazioni di VR in base al "materiale che vuole" e a quello che in realtà è arrivato...
Bladerunner72
07-05-2018, 16:18
Le modifiche necessarie per le M1 secondo i piloti sono di elettronica, oggi avevano qualche novità ma non in quel settore per il quale si sta lavorando ma le modifiche non saranno a brevissimo.
Ma Yamaha non ha Marelli?
Esprimo anche la mia impressione sull'incidente di ieri.
Pedrosa innocente....quando entri in traiettoria corretta con i freni in mano e sei con corpo e casco sul cordolo non vedi cosa succede all'esterno e non puoi fare più niente.
Dovizioso innocente....se vogliamo dargli una colpa è di essere arrivato lungo cosa che in gara succede quando sei in lotta e soprattutto è causato dal fatto che lorenzo guidava spigolando parecchio quindi difficile da infilare ma dovi ne aveva di più dei 3 visto che anche dopo l'errore ha ripassato pedrosa e andato a riprendere lorenzo.....cmq anche quando è arrivato lungo ha guardato dietro prima di chiudere la traiettoria e infatti ha rialzato la moto quando ha visto il contatto tra gli altri due.
Lorenzo colpevole....qualche volta sono andato in pista e una delle prime cose che ti dicono è non frenare di colpo o cambiare repentinamente traiettoria perchè non sei da solo....lorenzo dopo essere arrivato lungo ha chiuso la traiettoria e andato a tagliare sul cordolo...tra l'altro secondo me sapeva che c'era pedrosa ma l'ha fatto apposta per chiuderlo e star davanti sapendo che per arrivare secondo l'unico modo era quello di spigolare così tanto. Tra l'altro hai dietro il tuo compagno di squadra in testa al mondiale e tu a 0 punti....fallo passare che magari in ducati decidono di buttar via altri 6 milioni(col cazzo te ne danno ancora 12).
Premetto che non sono tifoso di Dovizioso ma io me lo sarei inculato con una forcella della moto.
Fa impressione che sia ancora Zarco in primo delle Yamaha che è quello che a fine anno lascerà Yamaha, secondo il suo manager per via di un veto di Valentino, almeno in base a quel che ho letto qui
https://www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-valentino-rossi-non-voleva-che-zarco-restasse-yamaha-145204
Lorenzo colpevole....qualche volta sono andato in pista e una delle prime cose che ti dicono è non frenare di colpo o cambiare repentinamente traiettoria perchè non sei da solo.....
Se sei un principiante in pista, ti dicono di non mutare traiettoria, perchè potrebbe sopraggiungere qualcuno di molto più veloce di te.
Ti sfila quindi senza colpo ferire, pertanto ovunque Tu sia, se anche sei un paracarro, non fare manovre improvvisate, e chi è più bravo ti sorpassa anche dove non ti parrebbe possibile
Tra campioni del mondo, le dinamiche sono un tantino differenti.
La forcella, lasciala usare a chi ne sa far uso consono.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
dpelago....scusami ma se arrivi lungo e sei quasi fermo sei uguale uguale a un neofita o paracarro cioè fermo in mezzo alla curva e proprio perchè sei campione del mondo non puoi fare come vuoi ma guardare chi arriva o fare la traiettoria più esterna.
Perchè è campione del mondo può andare a zig zag per la pista.....ma dai.
La Direzione gara, oltre al sottoscritto che sicuramente è meno titolato di loro, la vede diversamente.
Lo stesso Dovizioso ha una posizione differente dalla Tua.
Poi ogni parere è legittimo
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Paolo Grandi
07-05-2018, 16:56
Dato che siamo agli esperti dei comportamenti in pista mi limito ad osservare che:
quando si arriva lunghi è più che naturale verificare non ci sia nessuno, nel tornare in traiettoria.
Quando si effettua una manovra di incrocio invece, si è unicamente concentrati su quella (di per sé delicata) e non su altro.
Chi arriva da dietro ha sempre la responsabilità: perché ha ampia visuale e ha tutte le opzioni su come comportarsi.
Torniamo ad utilizzare le forcelle per il loro uso specifico.
beh la direzione gara è la stessa che in argentina ha sbagliato diverse volte e tra l'altro i piloti hanno chiesto che all'interno della direzione gara entri a far parte un ex pilota forse forse perchè hanno visioni non corrette?
Scusate ma non avete visto che quando dovizioso è entrato nei box era incavolato parecchio con Lorenzo....mentre nell'intervista ha cambiato idea forse dietro consiglio della Ducati...meglio incolpare pedrosa che il compagno di squadra con il quale devi fare ancora tutta la stagione.
A me non sembrava molto sincero.
jocanguro
07-05-2018, 17:11
Ma deve essere sempre trovata una colpa?? Secondo me, come dice blade all'intervento 333 non c'è colpa di nessuno, Pedro ha trovato un portone aperto e ci si è buttato, quello che deve fare un pilota che corre...
Lorenzo ha incrociato ed è rientrato al volo, correva per fare bella figura, stava meritando i soldi che lo pagano, e per una volta era molto competitivo,..
Dovi andava forte e ha provato il sorpasso ma un po' lungo e non ha creato problemi, ecco è proprio lui quello che è più innocente, e quello che ci ha rimesso di più....
Sono le gare. Punto, se vogliamo aggiungere più regole cavilli, o specchietti, allora guardiamo la f1
Marquez.. Un marziano :D:D
Bladerunner72
07-05-2018, 17:22
Zangi
Hanno tutti Marelli, la centralina è unica. Come avevamo detto tempo fa, ai costruttori sono stati concessi un certo numero di sensori liberi da utilizzare e gli elettronici delle squadre hanno modo di lavorare sulle strategie di intervento dei vari dispositivi, sulla base delle informazioni fornite dai vari sensori. Il nocciolo della questione è che la piattaforma inerziale, grazie ad una richiesta di Honda, è stata considerata come uno dei 'sensori liberi', mentre è molto di più. Si suppone che Honda e Ducati abbiano trovato il modo di 'rielaborare' le informazioni che la centralina riceve dalla IMU e di ottimizzare l'intervento di TC, antiwheelie, mappe benzina ecc ecc.
Ovviamente nulla di vietato, visto che si è sfruttata al meglio quella che è una concessione regolamentare. Non è un caso che sia Honda che Ducati abbiano investito, a livello di risorse umane, proprio tra gli ingegneri elettronici. su questo punto pare Yamaha sia rimasta parecchio indietro.
Bladerunner72
07-05-2018, 17:32
Quello che stupisce è che anche oggi Honda ha portato novità non solo di aerodimanica ma anche di elettronica, settore in cui già eccelle, mentre per Yamaha non pare ci fossero grandi esperimenti da fare. Forse in Yamaha patiscono quando si tratta di reagire a stagione in corso, e del resto il progetto M! pare quello più immobile. E' sempre stato vincente richiedendo solo piccoli aggiornamenti, ma con l'avvent di centralina unica e gomme Michelin gli altri hanno cambiato passo, forse intuendo prima che gli interventi nei vari settori dovevano essere più radicali.
giessehpn
07-05-2018, 17:38
Concordo al 100% con Jocanguro, post 392
Un gran peccato per tutti e tre i piloti coinvolti e per lo spettacolo che è venuto a mancare.
Continuò a non capire come Zarro possa essere sempre il più veloce dei piloti Yamaha. Fossi in lui avrei un po' paura a lasciare Yamaha per KTM ...soldi a parte, naturalmente.
Dovizioso ha fatto si un lungo,ma non ha toccato nessuno.
.
Perchè chi gli era davanti se l'aspettava ed ha evitato di chiuderlo, esattamente come fece dovi con mm per ben 2 volte (e giustamente acclamato...io per primo).
Io al dovi l'ho sempre sostenuto ad oltranza, anche quando si leggeva ovunque che era si un bravo pilota ma non un campione (ed è stato scritto da tantissimi qui dentro). A me è sempre piaciuto ed è tutt'oggi il pilota che spero vinca il mondiale. Detto questo, non soffro di tifo campanilistico e sono sicuro che scambiando ieri i 2 piloti ducati le analisi sarebbero state ben diverse...e non sarebbe di sicuro mancato chi avrebbe fatto notare che appena 2 giri prima, l'ipotetico lorenzo aveva già fortissimamente rischiato il patatrac di 3 piloti in un tentativo di staccata anche li mal riuscito... e che quindi avrebbe dovuto darsi una calmata nei giri successivi ed aspettare il degrado delle gomme dell'ipotetico dovizioso...ma c'è l'onestà intellettuale per ammetterlo? :lol::lol::lol:
Bladerunner72
07-05-2018, 17:52
Secondo me , ma non è chissà che intuizione, Zarco oltre ad essere un gran pilota ha la guida perfetta per queste gomme. la Yamaha, con queste gomme, ha dei limiti che la sua guida permette di arginare. O meglio, i limiti che penalizzano subito gli altri, lui li incontra più tardi, dopo la metà gara. Il fatto che riesca ad utilizzare sempre una mescola più morbida è un segnale chiaro, e lo aiuta molto per gran parte della gara.
C'è da dire che poi lui ha quel materiale, e solo quello deve provare, mentre la ricerca delle soluzioni spetta ai due ufficiali che si devono concentrare su quel tipo di lavoro.
Il fatto è che poi i problemi di grip non sono costanti ma 'random' a seconda di tracciati e temperature,ad esempio lo scorso anno le M1 ufficiali naufragarono a Jerez ma dominarono la gara successiva a Le Mans, ed erano passate solo due settimane.
Per me dovi non voleva far scappare mm,semplice.
Se per i fan del 93 è una bestemmia,bene,ma sa il dovi quanto ne aveva come passo.
Sai cosa significava per la squadra un dovi che recuperava su mm a jerez?
Poi passarlo era sicuramente impossibile,ma vedi un po’ te se doveva stare ad aspettare il degrado della gomma di Lorenzo.
Ok si blade,la centralina unica ok,ed anche il sensore libero.
Non sapevo se era unificato anche il resto dell’elettronica,oltre la centralina
Bladerunner72
07-05-2018, 18:09
Se ricordo bene i sensori liberi sono cinque, ma tra questi c'è anche appunto la IMU.
In pratica il software è unificato per tutti, ma i tecnici delle varie squadre sono liberi di 'riscrivere' le strategie di intervento dei vari dispositivi. E' chiaro che se per esempio si riesce ad ottimizzare le gestione del TC, riducendone al minimo indispensabile l'intervento, si migliora enormemente la capacità di accelerazione in uscita dalle curve, si stressa meno la gomma e via discorrendo,
Ma perché il gap si presenta a temperature alta ?
Anche loro se lo chiedono immagino:lol:
Zangi, il passo che aveva dovi lo si vedeva benissimo....non poteva certo togliere 3/4 decimi a giro....l'unico che forse era in grado di farlo era proprio mm. Certo che rispetto all'anno scorso è stato un bel balzo avanti, ma chiaramente, al momento non basta contro mm/honda.
Di sicuro oggi una delle domande più gettonate sarebbe sapere come finirebbe un duello dovi/mm a moto invertite....più che altro per vedere cosa sarebbe in grado di fare un mm su una ducati
Bladerunner72
07-05-2018, 18:35
Perchè col caldo il grip peggiora e quindi anche l'elettronica diventa più determinante, avere un gap in quel settore penalizza ancora di più. Penso che Zarco con la sua guida che è meno 'da Motogp' patisca meno anche in questo senso. Anche se spesso poi, a fine gara i problemi si presentano anche per lui, che ha però il vantaggio di aver capitalizzato a inizio gara grazie alla mescola solitamente più morbida che riesce a utilizzare.
Scusa Karmen..... sono d'd'accordo che non è colpa di nessuno ed è un incidente di gara, ma Lorenzo cosa pensava che Pedrosa si smaterializzasse?
Non lo ha visto?
Permettimi di non crederci, lui si è buttato dentro stringendo e sperando che Pedrosa gli lasciasse il passo e gli facesse pure un inchino.......io uno così lo definisco non tanto furbo.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
07-05-2018, 19:43
Lo ha spiegato Dovi, nella tabella a Lorenzo segnalavano solo Dovi, non sapeva ci fosse anche Pedrosa attaccato . Questo per me può spiegare perchè non si sia voltato. Una volta visto Dovi largo, forse era sicuro non arrivasse nessuno.
Pedrosa è stato una sorpresa anche per me che ero seduto sulla poltrona...l'avevo appena visto ben distante prima della staccata e tutto avrei pensato fuorchè si ritrovasse li in quel momento...infatti sono abbastanza d'accordo con il dovi quando dice che forse doveva gestire meglio il momento....perchè la visuale poteva non avercela nel momento del contatto, ma 50 metri prima vedeva benissimo cosa stava succedendo. Ma è inutile parlarne dopo...li avviene tutto in 3/10 di secondo...noi ne parliamo per una settimana.
Io poi da sempre considero il sorpasso di capirex su harada una delle sacre icone del motociclismo e dei suoi praticanti....figuriamoci se mi scandalizzo per un capitombolo dovuto alla foga di star davanti ai tuoi avversari...per me quello è il bello del motociclismo.
Rotflhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180507/329f3d08f31310e093fb8565271e4e3d.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ma infatti, quello vede un'autostrada aperta davanti a sé, a causa del lungo degli altri due e si dice: " spetta và che freno, che sai mai che a Lorenzo non gli abbiano detto che ci sono anch'io perché a lui disturba avere troppe info dalla tabella e allora mi becca di sicuro pensando che in pista ci sono solo lui ed il Dovi".
E tutto in 3 decimi di secondo eh. 😎
Sì, le sacre icone del motociclismo.
jocanguro
07-05-2018, 20:36
Big... Anfattamente....
P. S. Per la prink.. Clamoroso...
Domani Lorenzo si presenta per i test alla ducati fabbrica e all'ingresso il vigilantes gli fa:
Lorenzo chi???
:D:lol:;)
In Ducati nessuno ha le palle per spiegare a Lorenzo che nonostante i 12 milioni di euro è una seconda guida e deve lasciar passare il Dovi tutte le volte che è dietro. Così hanno perso lo scorso campionato e anche i prossimi.
anch` io penso (e ho scritto) che jl avrebbe potuto far passare dovi non per logica di scuderia, ma per logica di corsa. Ricordandolo però quando lo vidi girare dal vivo, mi rendo conto che jl é uno che non vuole nessuno intorno soprattutto davanti a disturbarlo. Così fa rendere i 12 milioni altrimenti si intristisce e finisce mesimo
Jorge: "Io e Marquez siamo gli unici a fare la differenza". In effetti Marc ne ha stesi uno e mezzo in Argentina, Jorge due in un colpo solo. Non c'è dubbio che la loro presenza cambi la gara!
Bladerunner72
07-05-2018, 21:45
Zam sul mercato piloti
MERCATO PILOTI: CONFUSIONE TOTALE
Come sempre accade quando più di un pilota deve rinnovare il contratto, si arriva a un punto delle trattative dove si ipotizzano ipotesi più o meno “vere”, più o meno “veritiere”, più o meno “strampalate”. Difficile sapere esattamente la situazione senza eessere un manager: bisogna provare a mettere insieme gli elementi e “spararla” il meno grossa possibile. I posti caldi sono tre: i due del team Ducati ufficiale, quello in HRC a fianco di Marc Marquez e uno in Suzuki, dato per scontato il rinnovo di Alex Rins per altri due anni. Le certezze sono poche, tra queste c’è che Ducati e Dovizioso sono lontani, addirittura lontanissimi. Ormai è una questione di principio: Dovizioso chiede (presumibilmente) 6 milioni di euro, Ducati non ne offre più di 5 (verosimilmente). Si potrebbe pensare che un milione di differenza sia poca cosa a questi livelli, ma la realtà è molto differente: Dovizioso non ha nessuna intenzione di cedere – giustamente, secondo me, visto il trattamento ricevuto due anni fa e quello che ha fatto per la Ducati nel 2017 –, Ducati non sembra disposta ad accontentare l’unico pilota che vince. A questa certezza se ne aggiunge un’altra: è assolutamente vero che Alberto Puig sta parlando con Simone Battistella, manager di Dovizioso. Altra certezza: in Aprilia hanno sul taccuino due nomi per affiancare Aleix Espargaro: Danilo Petrucci e Andrea Iannone. Quindi uno dei due andrà (dovrebbe andare) in Aprilia nel 2019. Le certezze finiscono qui, tutto il resto sono voci e trattative. La Ducati sta pensando a Cal Crutchlow (che però ha un contratto firmato con la Honda fino al 2019…) per sostituire, eventualmente, Dovizioso (ma forse anche Lorenzo); qualcuno ipotizza un ritorno di Andrea Iannone, che comunque con la Ducati è andato forte e l’ha riportata alla vittoria nel 2016. Un’altra ipotesi, interessante, è che in Suzuki non ci sarà né Lorenzo né Iannone: e se arrivasse Pedrosa?
GUAI FINANZIARI PER MARC VDS?
Ad aggiungere confusione al mercato piloti, ci sono i problemi finanziari del team Marc VDS, che ormai sembrava aver raggiunto l’accordo con la Yamaha per gestire le due moto del team satellite nel prossimo biennio. A Jerez, però, si è venuto a sapere che tutte le trattative del team sono state congelate e anche l’Irta, l’associazione dei team, sta prendendo provvedimenti per capire cosa stia succedendo. Marc Van der Straten, il signor VDS, i soldi li ha – e tanti – ma, pare, siano stati gestiti in maniera dubbia da Michel Bartholemy, che sarebbe stato messo alla porta da VDS.
Come il mercato calciatori a gennaio: a campionato avviato trovo immorale discutere le scuderie dell'anno prossimo. Fosse per me comminerei multe salate alle squadre che incontrano piloti per futuri ingaggi. Come può impegnarsi un pilota che sa già dove andrà l'anno prossimo? Come minimo cercherà di non farsi del male e resterà paciosamente a metà classifica.
In Ducati nessuno ha le palle per spiegare a Lorenzo che nonostante i 12 milioni di euro è una seconda guida e deve lasciar passare il Dovi tutte le volte che è dietro. Così hanno perso lo scorso campionato e anche i prossimi.
Per fare questo alla ducati basterebbe non ingaggiare un 5 volte campione del mondo ma il sig. Mond di qde...
Al massimo posso fare il campione del Mond...
Azz!....neanche a te possono chiederlo!....:lol::lol::lol:
Gekkonidae
08-05-2018, 09:46
Dall'Igna riguardo Dovizioso:
qui completa:
http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/motogp-luigi-dalligna-sulla-conferma-di-dovizioso-sono-piu-pessimista-della-gara-passata/
Qui il sunto:
“Noi abbiamo fatto ad Andrea la miglior offerta possibile, la palla ora è nel suo campo. Credo sia stato fatto quello che Ducati Corse poteva in questo momento, per dimostrargli che vorremmo veramente che restasse. A questo punto sono più pessimista della gara passata. Ancora non penso a un piano B, ma non possiamo stare troppo tempo fermi. C’è un tempo in cui è ragionevole e giusto perseguire l’obiettivo, ma senza intestardirsi se non trovi la soluzione.”
Se è vero che Ducati ne ha offerti 5 e Dovi ne vuole 6, io fossi in ducati non perderei un UOMO che ha tenuto duro, si è sempre impegnato, ha lavorato sodo e rinunciato a molto, per solo 1mln di disaccordo...
E' anche vero che forse per una questione di principio, se HRC o Suzuki offrissero 6mln a Dovizioso, quasi quasi visto il comportamento molto poco riconoscente di Ducati quasi quasi me ne andrei...
mah...
HRC cerca Dovi, Davide Tardozzi. “E ‘un piacere per noi che altri produttori parlano di Andrea, dimostra che abbiamo pilota molto veloce e ambito. In questo momento tutti parlano con tutti, fa parte delle normali dinamiche. Che la Honda sia interessata lo sappiamo bene, ce l’ha detto lui. I nostri rapporti sono molto aperti. Honda ha lavorato con Andrea per tre anni, sanno molto bene quanto è utile nel lavoro di sviluppo. Non solo è un pilota veloce, ma è anche molto bravo a far progredire una moto. Se Márquez dice che vuole un compagno di squadra molto veloce, allora Andrea potrebbe essere la scelta perfetto per loro”.
P.S. nell'articolo linkato Dall'Igna commenta anche l'incidente.
Bladerunner72
08-05-2018, 10:02
Sto iniziando a pensare che si realizzerà lo scenario sulla carta più improbabile, ovvero se ne va il Dovi e Ducati sarà 'costretta' a tenere Lorenzo, ammesso quest' ultimo non voglia andarsene comunque. Quindi perdere un pilota cha ha lavorato duro, seriamente, ha portato risultati e con cui c'è un rapposto solido, per continuare con un pilota con il quale l'armonia è un lontano ricordo ed i contrasti, tecnici ed umani, sono ormai una costante. Scenario folle.
Potrebbe pure succedere che se ne vadano entrambi...
Anche dall'igna ha visto un bel film alla radio.....pedrosa ha staccato giusto e è entrato normale bello cucito al cordolo e dopo essersi toccato con lorenzo è esploso.
Per dare queste dichiarazioni politiche può anche stare zitto.
Sul mercato piloti secondo me ducati voleva avere in squadra dovi e petrux vediamo se gli daranno 6 milioni o lo lasceranno andare alla honda....secondo me Dovi dopo aver dato tutto a ducati se non viene accontentato e dopo aver visto che per 2 stagioni hanno dato 12 milioni a un pilota che ha fatto solo danni và alla honda anche se gli offrono meno. Naturalmente se dovi resta in Ducati in honda resta pedrosa che altrimenti potrebbe andare in Aprilia.
In Suzuki è confermato Riins ma adesso che Iannone stà facendo buone prestazioni hanno un bel dillemma....far diventare suzuki monster e prendere lorenzo e strapagarlo o tenere iannone?
... Scenario folle ...
Vero ... speriamo trovino la quadra con Dovizioso ...
Pazzesco come Ducati si cacci sempre nei casini con la gestione dei piloti ... :mad:
Sarei curioso di vedere questo Dovi in honda
Gekkonidae
08-05-2018, 11:04
Ziobecco, un tappeto rosso dovrebbero stendergli... 7 anni di palate di "pupù" senza mai dire beh. Incredibile.
Iannone per me è superiore a Rins, per lo meno sulla carta. Non mi piace ma che sia uno forte è inconfutabile.
Si, Dall'Igna poteva risparmiarsi il commento sull'incidente...
Pare che in ducati non conoscano la meritocrazia come succede del resto in tanti posti anche lavorativi.
Se sono due anni che paghi un pilota 12 milioni a l'altro 3 al pilota che fino a quel momento ti ha fatto crescere la moto non puoi non accontentare quello che l'anno scorso ha vinto più gare, ha lottato fino all'ultimo per vincere il campionato del mondo e anche quest'anno è quello che ha più punti e và più forte che tra l'altro ti chiede la metà di quello che stai pagando il fenomeno....sono loro idioti non che si vanno a cacciare nei guai.
Gekkonidae
08-05-2018, 11:59
red, Dovi prendeva 3 mln prima dell'arrivo di Lorenzo, quando questo è arrivato gli hanno dimezzato lo stipendio a 1.5mln + premi, con i quali ipoteticamente sarà arrivato si e no a 2mln.
Fossi in lui mi accontenterei dei 5mln offerti, ma con il "reso" di 1.5mln x 2 stagioni che gli avevano decurtato :lol:
jocanguro
08-05-2018, 12:36
In ducati sono pazzi, gestione piloti da schifo... Come sempre. A questo punto se Dovi tiene duro e' perché ha una porta socchiusa in Honda e magari a meno (3.. 4 mil) se ducati non riconosce il duro e fruttifero lavoro di dovi, prende e se ne va... E farebbe bene...
Bladerunner72
08-05-2018, 12:41
Credo a questo punto fossero vere le vosi che parlavano di budget invalicabile di 11 milioni all'anno per tutti e due i piloti. Si parlava infatti di ingaggio dimezzato per Lorenzo e raddoppiato per Dovi. Credo a questo punto per Dovi non sia questione di 1 milione in meno quanto di principio, e forse si è anche un pò stufato di essere dato per scontato. Questo sarebbe per Ducati un passo falso che costerebbe moltissimo, io mi chiedo se nn se ne rendano conto.
Bladerunner72
08-05-2018, 12:52
Viene da pensare anche che Lorenzo se confermato non intenda scendere sotto i 6 milioni, metà di auanto percepito finora. Suzuki offriva 4 milioni, poi però c'era in ballo la Monster che metterebbe il resto, a quanto diceva Pernat.
Si ma chissenefrega se lorenzo rifiuta un ingaggio più basso di 6/5 milioni. Se se ne vuole andare hanno già risoarmiato...è il ragionamento alla cazzo che fanno sul rinnovo di dovizioso che non ci sta. Dai 12 milioni per 2 anni a Lorenzo e non ne dai almeno 6 a dovi? Questi sono scemi proprio...
Mah ... se io dovessi decidere se mollare Lorenzo o Dovizioso non avrei dubbi ...
A meno che vi siano questioni che non conosciamo ...
Attentatore
08-05-2018, 13:19
Queste cifre x correre con la motorella.....cominciano a fare schifo.....x cosa poi...
lc4 sm keihin🎆
Bladerunner72
08-05-2018, 13:23
Per il Dovi questo è un treno che non passa più, nei suoi panni sarei molto tentato. Una chiamata da quella che è la squadra più forte, con la moto migliore e la possibiità di confrontarsi col pilota più forte del lotto. A 32 anni, una possibilità del genere non capita una seconda volta. E non dimentichiamo lo sponsor personale RedBull che certamente vede di buon occhio la cosa e darebbe un grosso aiuto economico.
Vabbè ,appunto che come pilota è al punto di maturità mai avuta prima,e si deve accontentare di fare il secondo?
Gekkonidae
08-05-2018, 14:19
Marquez a proposito di Dovi:
v=yZ2vy5vfQWo
Quindi in pratica per poterne dare più di 5 al Dovi devono decidere di mollare JL (che sotto i 6 non scende, totale 11)
Quindi, se hanno deciso di non andare oltre i 5 è perchè vogliono rifirmare JL
Sennò, se lo considerassero già a spasso e rimpiazzato da JM, DP o Bagnaia etc di budget per firmare AD a 6/7 ne avrebbero d'avanzo....
Vabbè ,appunto che come pilota è al punto di maturità mai avuta prima,e si deve accontentare di fare il secondo?
Il discorso fila, ma restare in ducati a prezzo scontato è un tantino umiliante.
Io darei 6 a dovi e 3 a petrux e sono nel burro.
Bladerunner72
08-05-2018, 15:02
Se decidessero per Petrucci spenderebbero molto ma molto meno, oggi Petrux prende meno di 400.000 euro l'anno,
volevo essere generoso visto che hanno soldi da buttare(secondo me) e poi petrux l'anno scorso è arrivato 13 punti dietro a Lorenzo....quindi 1/4 lo vale!!!ahahaha
Mi sa che se a petrux proponi 1,5 va a tagliare l'erba a casa di dall'igna 2 volte al mese.
Per il Dovi questo è un treno che non passa più, .
Facciamo tutti supposizioni - giustamente - non conoscendo i parametri in gioco.
Tuttavia, accodandomi a questi pensieri, mi permetto di far notare che Dovi in Ducati è la prima guida. Con tutto ciò che ne deriva.
L'unica concreta possibilità che ha di battere Marquez , è in sella ad una moto diversa. In HRC, io credo sia consapevole di essere destinato al ruolo di cavalier servente. Nessuno in sella alla Honda, è vincente sul campione attuale.
Una nota sugli ingaggi. Per chi come noi guadagna decine, in taluni casi centinaia di migliaia di euro annui, sembra che milione più milione meno, siano i soldi del Monopoli.
1 Milione di euro sono tanti. Sia per Dovizioso, che per Ducati. Sono tanti in valore assoluto, anche per Audi. Lo dico da Dirigente in una azienda che soldi ne maneggia molti.
Quindi , la differenza tra quanto richiesto e quanto offerto, è tutto fuor che esigua.
Al netto di quanto detto, è nella logica un rinnovo biennale.
Lorenzo ? Sempre piaciuto molto come pilota. E' anche l'unico ad aver interrotto il dominio di Marquez. Tuttavia, con i soldi che costa, io lo lascerei andare a vantaggio di un giovane. Il tutto se Dovizioso vien confermato.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
Al contrario di Ducati in Honda i conti li sanno fare bene, e viste le dichiarazioni li sa fare anche Marquez.
Dovizioso in Honda risolve tanti problemi: Pedrosa bravissimo è purtroppo plafonato su risultati che oramai dopo 15 anni non cambieranno, un ricambio è necessario.
Dovi è veloce, collauda (loro lo conoscono bene) ed è un compagno senza spigoli e capace di mantenere rapporti civili nel box. (se non ha ammazzato Iannone due anni fa...)
Hanno due piloti spagnoli, il Dovi porta tifo italico, persino dai ducatisti scontenti dell'ingiusto trattamento subito dalla casa di Borgo Panigale. Quindi operazione simpatia su Honda come marchio e magari su MM che adesso a parte i suoi più accaniti tifosi non è esattamente il più amato del circus.
Tolgono l'unico che alla prova dei fatti sa fare andare una Ducati al livello da impensierire la Honda. Di Yamaha in alto mare hanno meno timore e Suzuki e sicuramente KTM sono nel breve periodo ancora troppo poco competitive per impensierirli in ottica mondiale.
In casa Honda amano vincere con la moto, ricordate cosa successe con Rossi, quindi si tengono caro il gioiellino stravincente ma mettere un'altra moto davanti con continuità e non sempre con lo stesso campioncino sarebbe per loro un grosso obbiettivo.
Dal canto suo Marquez è sicuro dei suoi mezzi e sa che anche a parità di moto il Dovi gli è inferiore ma sicuramente condivide il pensiero Honda e gli sta bene avere un compagno che sia di stimolo ma corretto, quindi perché no.
Bladerunner72
08-05-2018, 15:57
Forse il fatto che stia bttando male sul fronte di Dovi li ha spinti a rivedere la posizione di Lorenzo, del resto se andassero via entrambi Ducati si troverebbe senza un pilota di riferimento, è impensabile.
Giusto.
Anche se io credo che rinnoveranno con il Dovi.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
Certo che un milione di euro sono tanti sia per noi comuni mortali che per una grande azienda. Ma se non erano tanti 12 per lorenzo in proporzione 1 per accontentare il pilota più veloce al momento non mi sembrano molti.
Secondo me Lorenzo meno di 10 non ne accetta quindi o entra Monster o se ne và dalla ducati.
Marquez al momento si sente superiore a tutti...l'unico che l'ha battuto è il dovi quindi meglio averlo in casa.
mah.....c’è da dire che il valore del Dovi ora sta uscendo.
La sua scelta condiziona in buona parte il movimento di diversi piloti.
Alla faccia delle dichiarazioni di Lorenzo di una decina di gg fà.
Gekkonidae
08-05-2018, 17:31
Io al di là dei soldi, credo e quasi lo spero, che per Dovi sia una questione di principio...
Vero,anche perché guardando realmente i fatti,per me ducati non vuole vincere il mondiale con dovizioso.
Questo è quello che stan dimostrando con certi comportamenti.
Il classico mancato supporto necessario per un pilota che lotta .....
Bene,bravi.
Paolo Grandi
08-05-2018, 18:03
Provo a guardarla da un'altra prospettiva...
Fermo restando che spero Dovizioso rinnovi.
Il problema di Ducati è che tutt'ora non sono ancora riusciti a progettare una moto che "gira" (grosse responsabilità da parte dello staff Ducati, considerando anche il budget a disposizione). Da qui la necessità di un pilota come Dovizioso, che si è adattato a guidarla per esaltarne i pregi a compensazione dei difetti.
Purtroppo non basta (pare) per battere MM e Honda, inarrivabili al momento.
L'unica quindi è migliorare la moto nella direzione della guidabilità. Ma se ci riescono, allora avere in casa un pilota come Lorenzo (dalla percorrenza unica) potrebbe essere la carta vincente per mettere in campo qualcosa di diverso rispetto all'accoppiata MM/Honda. Già si è visto a Jerez cosa può fare JL se la moto lo asseconda.
Inoltre li obbligherebbe a evolvere la moto verso una direzione che ancora non sono riusciti a prendere (e l'alibi del Dovi che ci va forte non aiuta).
Gekkonidae
08-05-2018, 18:40
v=2D8uqhfwlbs
cicerosky
08-05-2018, 18:48
Io comunque ho dei dubbi sull'imbattibilita di mm. A me piace mm ma sinceramente fosse un campionato monomarca non scommetterei su mm.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Se fosse un monomarca non lo quoterebbero neanche.....
carlo.moto
08-05-2018, 19:00
Quindi secondo voi, si torna al discorso (non accettatto da Rossi) che è la moto che fa il pilota e non il contrario.
jocanguro
08-05-2018, 19:02
Tribolo,
Post 440,
Splendida analisi... Quotone :D:D
Attentatore
08-05-2018, 19:02
Fa piacere leggere gli interventi molto intelligenti delle persone qui....
lc4 sm keihin🎆
Bladerunner72
08-05-2018, 19:49
Infatti, grazie a tutti per il contributo competente e costruttivo.
Bladerunner72
08-05-2018, 19:54
Il team Tech 3 non prenderà il posto di team interno Ktm ma gestirà altre due RC16 ufficiali, una già assegnata a Oliveira che sarà promosso dalla Moto2. Quindi di 4 Ktm ne resta libera solo una.
cicerosky
08-05-2018, 20:26
Quindi secondo voi, si torna al discorso (non accettatto da Rossi) che è la moto che fa il pilota e non il contrario.No, ma comunque le qualità del pilota non sempre sono sufficienti.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Bladerunner72
08-05-2018, 20:50
E non dimentichiamoci il livellamento imposto da queste gomme, che appiattisce i valori. Con i pro ed i contro, perchè penso che con le Bridgestone Marquez farebbe ancora più differenza ed a metà campionato si dovrebbe già pensare all'anno successivo.
President
08-05-2018, 21:15
Ma di moto 2 si parla?
Da quando Baldassarri frequenta l'accademia è migliorato tantissimo.
Bladerunner72
08-05-2018, 21:25
Si ritrovato alla grande il Balda. L'anno scorso era andato in crisi e l'incidente terribile di Assen ha fatto il resto. Nel team di Pons ha trovato tanta fiducia e sostegno e quest'anno fa sfracelli. Poi sta cosa che lui e Pecco sono coinquilini è troppo forte :)
Su tutte le vicende attuali pesa come un macigno la saga di Valentino. Marquez prima gli copiava i sorpassi, poi gli ha fatto perdere un mondiale per vincerne più di lui.
Lorenzo ha fatto lo stesso percorso di Vale e vuole dimostrare di riuscire dove lui ha fallito, vincere in Ducati; e forse anche la Ducati vuole dimostrare a Vale che un campione del mondo riesce a portare alla vittoria la moto anche se non gira.
E infatti hanno toppato sia ducati che Lorenzo...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
08-05-2018, 23:08
Più che altro sorprende la ciclicità delle vicende Ducati, sembrano ripetersi circostande ed errori già fatti in passato compresa la scarsa capacità di gestione dei rapporti con i piloti. Come ci fosse un 'imprinting' immutabile.
President
08-05-2018, 23:09
Poi sta cosa che lui e Pecco sono coinquilini è troppo forte :)
Conosco i genitori di balda,hanno fatto sacrifici x farlo correre.
Credo che vale li abbia valorizzati.
Bella cosa vedere 2 amici primo e secondo nel mondiale.
Bladerunner72
08-05-2018, 23:18
Poi loro due insieme ak Morbido sono proprio bravi ragazzi, sempre umili, intelligenti, misurati belle dichiarazioni, mai sopra le righe. Al contrario di altri sono consapevoli della fortuna che hanno ma sono seri, motivati, decisi a perseguire il loro obiettivo. Un bell'esempio per altri giovanissimi.
Provo a guardarla da un'altra prospettiva...
Fermo restando che spero Dovizioso rinnovi.
Il problema di Ducati è che tutt'ora non sono ancora riusciti a progettare una moto che "gira" (grosse responsabilità da parte dello staff Ducati, considerando anche il budget a disposizione). Da qui la necessità di un pilota come Dovizioso, che si è adattato a guidarla per esaltarne i pregi a compensazione dei difetti.
Purtroppo non basta (pare) per battere MM e Honda, inarrivabili al momento.
L'unica quindi è migliorare la moto nella direzione della guidabilità. Ma se ci riescono, allora avere in casa un pilota come Lorenzo (dalla percorrenza unica) potrebbe essere la carta vincente per mettere in campo qualcosa di diverso rispetto all'accoppiata MM/Honda. Già si è visto a Jerez cosa può fare JL se la moto lo asseconda.
Inoltre li obbligherebbe a evolvere la moto verso una direzione che ancora non sono riusciti a prendere (e l'alibi del Dovi che ci va forte non aiuta).
Nel tuo discorso qualcosa non và....domenica mi pare che Lorenzo guidasse la moto spigolando parecchio e per chi non ne capisce frenando molto forte fermando la moto e riaprendo in pratica come si deve guidare una ducati secondo me.
Mentre dovizioso aveva più percorrenza e sempre a mio parere era più veloce ma non riusciva a passare lorenzo proprio per lo stile di guida.
Quindi direi che se lorenzo asseconda la moto può andare forte ma lui vuole che i tecnici la trasformino in una yamaha 2015 in modo da poterla guidare come vuole lui.
jocanguro
09-05-2018, 10:59
E comunque fino a prima del patatrac Lorenzo non si riconosceva, nulla a che vedere con le precedenti gare in ducati... Veramente bravo.. (e non mi sta simpatico...)
Andiamo...a jerez....come per noi il tragitto dal bagno al letto...
Piuttosto è un aggravante,perché se non bastavano gli altri a confermarlo che la Ducati va,lo ha dimostrato anche lui che non c’entra la moto.
oppure han fatto bingo con il cordone 2017.
Augurerei davvero a Lorenzo di andare forte,ma questo significa che ostacolate inutili come a jerez sul dovi ne capiteranno ancora.
Riguardate il sorpasso di mm su Lorenzo....per favore.
Non son qui a blaterare inciuci,ma Lorenzo vuole i soldi del contratto ed ostacola dovizioso non mm
Io comunque ho dei dubbi sull'imbattibilita di mm. A me piace mm ma sinceramente fosse un campionato monomarca non scommetterei su mm.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Magari non ti ricordi del periodo in cui correva in moto2 .....più o meno di monomarca si tratta .....
L'opinione di Kevin Schwantz ....
http://www.corsedimoto.com/in-pista/motomondiale/esclusiva-kevin-schwantz-rossi-marquez-battaglia-epica-dovizioso-inconsistente/amp/
Paolo Grandi
09-05-2018, 13:30
@red78
Premesso che non ho visto tutti questi spigoli, guidando così MM non lo batti.
Magari su certe piste, ma mediamente no.
Ti prende decimi a ogni giro.
Felice di sbagliarmi.
@red78
Premesso che non ho visto tutti questi spigoli, guidando così MM non lo batti.
.
La vedo esattamente come Te.
Io sono un estimatore di Lorenzo, che "spigoli" ne ha sempre disegnati pochi. Non lo si può giudicare tuttavia su di una pista amica.
Domenica frenava fortissimo, ed entrava in curva con " i freni ancora in mano".
Tuttavia Ducati - a parer mio - non è più la moto con la quale va forte un solo pilota. Mediamente tutti ( a seconda delle proprie capacità ), si esprimono bene in sella alla moto di Borgo Panigale.
Do io un consiglio a Domenicali: metti a libro paga Marc Marquez :lol::lol:
Dpelago Ducati mTS 1260 Bianca
@red78
Premesso che non ho visto tutti questi spigoli, guidando così MM non lo batti.
Magari su certe piste, ma mediamente no.
Ti prende decimi a ogni giro.
Felice di sbagliarmi.
Allora perchè in frenata Dovi(che è un'ottimo staccatore) non riusciva a passare Lorenzo poi ha centro curva momenti lo tampona 3-4 volte e poi in uscita Lorenzo allungava?
Certo che Lorenzo con questa guida non può battere MM che è il mago di questa guida...anzi lui entra ancora più forte e di traverso infatti è riuscito a sorpassarlo agevolmente e in uscito raddrizza subito la moto per avere ancora più trazione.
Paolo Grandi
09-05-2018, 14:57
Come ha già detto Dpelago, JL questa volta frenava benissimo, sfruttando le qualità della moto, esattamente come il Dovi. Infatti erano praticamente equivalenti.
Ma non basta. Imho.
Do io un consiglio a Domenicali: metti a libro paga Marc Marquez
Tra qualche anno MM potrebbe raccoglierla questa sfida in effetti, sai che soddisfazione se riuscisse a farla girare come la RC.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |