Visualizza la versione completa : Gole del verdon a maggio
Buongiorno a tutti, nei prossimi Week end volevo fare un giro e siccome mi sono saltate tre volte volevo provare a fare le gole del verdon... partenza venerdì alle 18 dopo il lavoro prima tappa dopo Torino, il Sabato verdon e un pezzettino di Provenza, e la domenica un passo alpino e ritorno in autostrada...
Dite che ci sarà freddo neve? Ho fatto il moncenisio anni fa in macchina ad agosto ed é molto bello... Ma la kappona con la neve non va d'accordo...
Suggerimenti?
rbuonoit
29-04-2018, 14:25
Il Moncenisio, al momento, è ancora chiuso (tentato di fare il 25/04). Anche se per andare alle Gole del Verdon, non è certo comodo.
Passando dal Monginevro, sicuramente più comodo, non ci sono problemi. Le temperature, nei giorni passati (dove a Torino si toccavano i 25°-27°) sul Monginevro oscillavano tra i 12°- 15° a mattina inoltrata (circa le 11). In questi giorni, le temperature si sono abbastanza abbassate.
GSCONROTELLE
29-04-2018, 20:57
In un modo o nell'altro, al Verdon ci arrivi, ma ti perdi un sacco di strade a causa della neve.
Solitamente in Francia aprono e puliscono tutte le strade dal 1 giugno.
Potresti uscire ad Asti, poi Cuneo, Maddalena, Digne les Bains e scendere da lì...
Ritorno ti fai la Napoleon fino quasi al mare, Sospel, Tenda e di nuovo Cuneo Asti casa
Potresti uscire ad Asti, poi Cuneo, Maddalena, Digne les Bains e scendere da lì...
Ritorno ti fai la Napoleon fino quasi al mare, Sospel, Tenda e di nuovo Cuneo Asti casa
Da Torino ha poco senso andare fino ad Asti, conviene fare diretta su Cuneo, poi Tenda e avanti verso Nizza fin dove arrivi ( hai solo tre-quattro ore utili, facendo la Maddalena rischi forse anche di trovarla chiusa)
Il sabato ti fai la Napoleon e il Verdon.
Domenica, gironzoli la mattina in Provenza, poi torni su via Barcellonette- Maddalena- Cuneo - Torino
Occhio perché l'autunno scorso un pezzo di Napoleon era chiuso - grossi lavori in corso -, non so adesso come sia...
Buona strada:D:D
Sam il Cinghio
30-04-2018, 22:16
C'è ancora molta neve sulle Alpi, i passi secondari sono chiusi e lo saranno fino a tutto maggio da quel che si vocifera.
In Verdon comunque non rischi nulla, da quelle parti il clima è più che mite.
Al Verdon dedicherei una giornata piena, è molto dispersivo (se fai entrambe le route, e direi che sarebbe un peccato non farle, ci vuole tempo): se posso darti un consiglio, visto che hai la moto giusta, sacrifica il venerdi per un trasferimento autostradale che ti porti ALMENO fino a Nizza-Grasse. Da li sabato mattina fai la Route Napoleon e sei in Verdon in un paio d'ore massimo... hai tutta la giornata per fare entrambe le route e non dovresti perdertele. Dormi sabato sera a Castellane e poi rifai la route Napoleon, Nizza, col de Turini, col di Tenda, Cuneo, Alba, Asti, autostrada fino a Brescia.
Sono di casa da quelle parti, chiedi info se vuoi.
GSCONROTELLE
30-04-2018, 22:40
Dammi retta, sposta ( se puoi) a giugno.
https://www.freevax.it/itinerari/verdon/rga.jpg
Io ci sono stato a fine maggio, temperature ideali.
MassimoP_VR
30-04-2018, 23:22
Io sono di VR e quindi da Brescia non mi tornano le tempistiche.
Per farla in tre giorni occorrono
-uno per andare
-uno per godersela
-uno per tornare
Sia l'andata che il ritorno sono Delle tirate che ti impegnano praticamente tutto il giorno, sia per la direttissima (autostrada fino a Nizza, ma li l'autostrada la lasci e poi ci vuole il suo tempo ad arrivare)
Sia traversando le Alpi (che in questo mese non ti offrono molte varianti come ti hanno detto)
Quindi tra "partenza venerdì alle 18 quando stacco dal lavoro e prima tappa dopo Torino"
e "sabato Verdon"
ci sono almeno 5 ore di guida senza staccare il culo dalla sella, ovvero 6-6:30 ore reali, che mancano all' appello.
Da Torino ha poco senso andare fino ad Asti, conviene fare diretta su Cuneo, poi Tenda e avanti verso Nizza fin dove arrivi ( hai solo tre-quattro ore utili, facendo la Maddalena rischi forse anche di trovarla chiusa)
Infatti... forse ti è sfuggito il fatto che lui parte da Brescia.
Invece di andare a Torino, esce ad Asti e fa Cuneo e Maddalena, ecc...ecc..
;)
BOXERENGINE
01-05-2018, 09:53
Ti consiglio D23 e D952 ,molti fanno la sponda opposta e si perdono tutto,
Purtroppo le Gorge du Verdon sono decentrate.. Se fai il Monginevro devi scendere parecchio per poi deviare a est..conviene il Maddalena.
..arrivato al lago il noleggio delle svariate canoe ti permettono di risalire parte delle gole (fino alla corrente vera e propria.. ).
Stupendo Kanyon con strapiombo a 700m , il secondo al mondo.
Buon Viaggio.
ps.
Castellane è un paese carino per la sosta.
a luglio la provenza e' TOP , causa prati immensi di lavanda...
Potendo, io sceglierei quel periodo, mentre il verdon sarà un pò caldo, ma se hai un modulare sei OK
er-minio
01-05-2018, 13:11
Io ci sono stato a fine maggio, temperature ideali.
Domanda, visto che dovrei passare da quelle parti nelle prossime settimane in moto.
Che temperature mi aspetto?
Scendo in Italia in moto e, per evitare freddo e fare belle strade, pensavo di scendere verso digione, poi giù verso la classica Napoleon e passare in Italia dal confine sulla costa.
Visto che qui la settimana scorsa faceva 25 gradi, e gli ultimi 5 giorni la media è stata di 7/8 gradi... mi sta venendo il dubbio su quanti e quali strati usare. :lol:
Sono andato a rivedere le foto, non volevo scrivere qualche castroneria.
Pantaloni estivi (summer3), giacca Sand2 credo solo con antipioggia/antivento indossato, e guanti estivi intimo traspirante lungo.
Per capirci foto scattata a Moustiers-Sainte-Marie il 29/05/14
https://i.imgur.com/TvAcHtM.jpg
Poi se piove le temperature si abbassano e di parecchio.
Comunque tu arrivando da Nord, mi insegni che abbigliamento a cipolla, un bel 3 strati più antipioggia non fanno mai male....😬😬
La Route Napoleon lo fatta lo scorso anno da Cannes a Castellane uno spettacolo!!
Infatti... forse ti è sfuggito il fatto che lui parte da Brescia.
Invece di andare a Torino, esce ad Asti e fa Cuneo e Maddalena, ecc...ecc..
;)
Effettivamente, ero convinto partisse da Torino.
Se parte da Bs dopo le 18, in tre ore e mezza può arrivare a Cuneo.
E stop, come prima parte.
Certo che mi sembra tutto molto “tirato”
robydilocate
02-05-2018, 13:16
secondo me l'intero circuito del verdon (l'ho fatto 3 volte e a giugno sarà la quarta) si fa bene in una giornata intera con soste dedicate alle foto. Se parti dalla val di Susa la vedo dura... a meno che siete talmente smanettoni che andate come missili...
comunque sia... non perdetevi la D23 per vedere il paesaggio e le aquile che ti volano sulla testa...
andy060370
07-05-2018, 08:56
...fatto l anno scorso ottima gita per un we ...in giornata la vedo un pò dura s enon sei già residente in zona
smoketyre
07-05-2018, 11:13
sono anni che desidero andarci;purtroppo con le ferie di ferragosto evito perchè troppo trafficate(camper); spero a giugno.
flower74
09-05-2018, 15:01
... una curiosità per chi bazzica la Francia.
Come funziona per i parcheggi?
Posso parcheggiare dove mi va, senza dare fastidio, oppure devo cercare per forza parcheggi appositi per moto?
La zona sarebbe la Bretagna.
Dopo la Maddalena può fare l'Allos e arriva a Castellane
Aviatorct
09-05-2018, 18:36
Salve a tutti. Approfitto di questa discussione per trovare qualcuno interessato a tre giorni per le gole di Verdun partendo il venerdi mattina da Milano rientro domenica sera. Io anno scorso fatto il Tenda poi il Turini poi sceso verso Antibes e litoranea fino a Frejus. Giorno due fatto le gole e ridiscesi verso il mare a Sainte Maxime pernottando ancora a Frejus. Giorno tre verso le strade del Rally Montecarlo poi il Tenda e casa. Questo molto sommariamente. In tal modo ho soggiornato al mare dove si vede tanta bella...gente e fatto le gole a moto scarica divertendomi un sacco. Io sempre disponibile dai prossimi fine settimana con bel tempo per i tre giorni
... una curiosità per chi bazzica la Francia.
Come funziona per i parcheggi?
Posso parcheggiare dove mi va, senza dare fastidio, oppure devo cercare per forza parcheggi appositi per moto?
La zona sarebbe la Bretagna.
Io non bazzico spesso ma essendoci stato, ti dico, in tutti le città i paesi i villaggi, ci sono parcheggi gratuiti per le moto, poi se parcheggi sugli ampi marciapiedi, e la posizioni in modo che non intralci i pedoni, almeno a me nessuno mi ha mai detto qualcosa, direi che un lucchetto bloccadisco, magari con sirena, potrebbe essere utile.
OT bello!! Sana invidia!,😊😊
flower74
09-05-2018, 21:42
... Ot dell' OT, il clima non è dalla mia. Settimana prossima danno parecchio brutto, per adesso.
Giacomino1980
09-05-2018, 22:21
Io parto sabato mattina per il verdon!!...già in programma da mesi e b&b già prenotato a Moustiers-Sainte-Marie quindi......spero solo sia bello il tempo!
flower74
09-05-2018, 22:23
... il problema è che qui da me sta facendo veramente macello... piove fortissimo, grandine e vento forte... condizioni impensabili per partire.
App “Meteo France” sito affidabile.
Giacomino1980
09-05-2018, 22:27
Anche qui da noi stasera c’erano i letteralmente fiumi al posto della strade...però ho guardato il meteo per fine settimana verso il verdon non sembra brutto...poi in moto preferisco un clima intorno ai22 max 25 gradi piuttosto che 28/30 come una decina di giorni fa
flower74
09-05-2018, 22:28
... certo... anche io preferisco i 25 gradi... anche meno, ma mi spaventano un po' questi nubifragi che stanno affiggendo le mie parti.
Aspetterò domenica per decidere.
Seguo... per fare un giretto a breve. Purtroppo i detti popolari non mentono.... pioggia per San Gottardo (4 maggio) pioggia per un mese e una settimana. Così sta facendo. La pioggia arriva puntuale ogni pomeriggio!
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
flower74
09-05-2018, 22:33
... ed io che pensavo di essere l'unico sfortunato nel vivere in una valle di lacrime... sembra che ci sia il timer... alle 17 inizia a piovigginare e poi scarica quantità incredibili di acqua.
Comunque, visto che la Francia non l'ho mai girata troppo, prima o poi un bel tour me lo faccio.
Giacomino1980
09-05-2018, 22:35
Ma si dai....sole o pioggia,sarà un avventura.....però spero nel sole!!!
... ed io che pensavo di essere l'unico sfortunato nel vivere in una valle di lacrime... sembra che ci sia il timer... alle 17 inizia a piovigginare e poi scarica quantità incredibili di acqua.
Comunque, visto che la Francia non l'ho mai girata troppo, prima o poi un bel tour me lo faccio.Ma sì, almeno non si deve bagnare l'orto. Pare un timer ma prima del tramonto arriva ... giusto quando si rientra.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Giacomino1980
14-05-2018, 21:03
Giro gole del verdon,valensole e daluis fatto!!!!!....bellissimo,strade completamente vuote e panorami mozzafiato
Alla fine davano 2 giorni di pioggia e invece...sole...tranne viaggio di ritorno da Nizza a casa diluvio
GSCONROTELLE
14-05-2018, 21:17
E bravo Giacomino...
Bellissimi posti, vero?
Giacomino1980
14-05-2018, 21:22
Bellissimo davvero,non immaginavo panorami del genere
Daluis spettacolare!
GSCONROTELLE
14-05-2018, 21:26
Il versante francese è tutto spettacolare!
Giacomino1980
14-05-2018, 21:29
Si ho notato!
ValeChiaru
14-05-2018, 22:17
Hai modo di postare un link del tuo itinerario? Così prendiamo spunto.
Grazie.
Ah, ovviamente foto?!?
Siamo pettegole curiose.
Giacomino1980
14-05-2018, 22:33
Volentieri....
Andata: https://maps.harley-davidson.com/map/rides/lBJ0k-YKq/preview
Ritorno: https://maps.harley-davidson.com/map/rides/4NEX26TSq/preview
Quando si apre,clicca sulla freccettina in alto a dx che guarda in su per vedere la mappa
smoketyre
15-05-2018, 13:50
Certo che usare la map harley davidson sul forum bmw.....:confused:
Come sono le temperature? Dormire in campeggio è fattibile?
Giacomino1980
15-05-2018, 14:24
:lol::lol::lol:....Come programma per mettere giù i giri è ben fatto!!
Sabato c’era il sole e ho dovuto togliere tutti gli strati,ero fradicio,ma già alla sera alle 22 c’erano 13 gradi,di notte sicuramente ancora meno
...io eviterei anche se la domenica mattina ho visto a 1500 mt in 3 diversi spiazzali macchine parcheggiate con a fianco la tenda...ci avran dato dentro per tenersi al calduccio!
GSCONROTELLE
15-05-2018, 15:45
@Giacomino
Visto che parti da Legnano, l prossima volta fai il giro dal Monginevro...
Giacomino1980
15-05-2018, 16:59
A dir la verità avrei voluto far l’itinerario passando da quelle zone ma non conoscendone l’altitudine ho preferito evitare X probabili passi chiusi causa neve
Più avanti andrò in esplorazione....magari ci si organizza;)
GSCONROTELLE
15-05-2018, 20:46
https://www.freevax.it/itinerari/verdon/rga.jpg
Mappa presa in prestito da Freevax e utilizzata per un gran bel giro...
l'uomo molto nero
16-05-2018, 11:33
avrei voluto far l’itinerario passando da quelle zone ma non conoscendone l’altitudine ho preferito evitare X probabili passi chiusi causa neve
ma dai Giacomino! con il Monginevro e la Maddalena aperti tutto l'anno ti sei fatto la costa andata e ritorno? :rolleyes:
Giacomino1980
16-05-2018, 11:46
:mad::mad:..come facevo a saperlo!!!...ok..prossimo giro monginevro e Maddalena ;)
ivanuccio
16-05-2018, 12:22
Prossimo giro La scala e Lombarda .Tanto tra poco apre tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GSCONROTELLE
16-05-2018, 13:27
Bravo Giacomino,
vedrai, ti piacera' senz'altro!
smoketyre
16-05-2018, 13:43
ma dai Giacomino! con il Monginevro e la Maddalena aperti tutto l'anno ti sei fatto la costa andata e ritorno? :rolleyes:
Dalla maddalena fino giù al verdon google maps suggerisce di fare la d900.
quellidellelica maps cosa suggeriscono?
GSCONROTELLE
16-05-2018, 14:29
@smoke
Guarda la cartina postata precedentemente.
Niko1982
16-05-2018, 15:53
https://www.freevax.it/itinerari/verdon/rga.jpg
Mappa presa in prestito da Freevax e utilizzata per un gran bel giro...
Ciao a tutti, vi chiedo un'informazione... secondo voi è meglio percorrerlo da sud facendo nell'ordine Route Napoleòn, Verdon e rientro in Italia per il Monginevro, o il contrario?
E nello specifico, le Gole del Verdon in quale senso si possono apprezzare di più? So che sembrano banalità, ma sono dettagli su cui pongo attenzione :!:
Grazie mille!
ValeChiaru
16-05-2018, 16:33
No no, sono nozioni fondamentali..
rbuonoit
16-05-2018, 16:41
Per quanto riguarda il giro delle Gole del Verdon, io lo preferisco in senso orario. Invece per raggiungerle, io da Torino, ho sempre fatto andata e ritorno dal Monginevro.
GSCONROTELLE
16-05-2018, 20:03
Senso orario.
Andata da Briancon a scendere
Io che sono un cagasotto, preferisco senso antiorario, come ingresso è identico, sempre bello.
La route Napoleon da sud (Cannes), l’ho fatta ed è bella, sopratutto passato Gasse, c’è un tratto con dei curvoni in salita....😃😃
GSCONROTELLE
16-05-2018, 20:52
Io, da sotto, ho percorso tutta la rga, da Menton a Thonon les Bains...
Ma per il Verdon, il mio itinerario preferito è da Briancon, poi col de L'Izoard, Vars,Bonette Gorges du Daluis, Castellane.
Giacomino1980
16-05-2018, 21:06
Io appena fatta,route Napoléon,poi e gole in senso orario...
.........
La route Napoleon da sud (Cannes), l’ho fatta ed è bella, sopratutto passato Gasse, c’è un tratto con dei curvoni in salita....😃😃
Uno spettacolo, se ti fai prendere la mano si rischiano multe 😜 ......strade esaltante
Niko1982
17-05-2018, 08:09
Ok, quindi Route Napoleon da Grasse a Castellane e Verdon in senso orario (se ho ben inteso, con lo strapiombo a dx giusto?)
Girovagando in rete, ho trovato questo percorso che a me sembra interessante e che posto (a causa di chiusure invernali di alcune strade, i programmi che utilizzo per fare le tracce mi fanno fare deviazioni improbabili)
https://i0.wp.com/www.motovita.it/wp-content/uploads/2014/10/Verdon-moto-mappa.jpg
Che ne pensate?
GSCONROTELLE
17-05-2018, 08:45
Orario /antiorario...
L'importante è andarci!
gian&paola
17-05-2018, 08:48
abbinare assolutamente alle Gorges del Verdon quelle di Daluis e Du Cians.... . Sembrerà di essere in un cartone animato di Wile E. Coyote :):):)
Niko1982
17-05-2018, 09:50
Sto guardando ora... ma sono bellissime!!!!!!
Niko1982
17-05-2018, 10:16
Posto che, se riesco, cerco sempre di non fare due volte la stessa strada, un un'idea del giro potrebbe essere:
(...) - Col di Tenda - Nizza - Grasse - Route Napoleòn - Castellane - Gorges du Verdòn (come da mappa che ho postato poco sopra) - Castellane - Saint Julien du Verdòn - Saint Benoìt - Gorges Daluis (direz. sud => nord) - Gorges du Cians (direz. nord => sud) - Clans - Isola - Col de la Bonette - Col de Vars - Col de l'Izoard - Monginevro - (...)
Approvate? :lol:
GSCONROTELLE
17-05-2018, 10:52
Ovviamente.
Niko1982
17-05-2018, 11:10
Considerato che parto dal lago di Garda e che ho mezza pianura da attraversare (:mad:), consigliate 3 o 4gg per fare tutto senza correre?
Per goderti i panorami, ed essere sui luoghi con ancora “birra” direi che 4 gg sono consigliati.
rbuonoit
17-05-2018, 12:04
Quoto! Si, meglio quattro giorni.
gian&paola
17-05-2018, 12:04
Sto guardando ora... ma sono bellissime!!!!!!
sì, concordo in pieno.
Giacomino1980
17-05-2018, 12:29
Ok, quindi Route Napoleon da Grasse a Castellane e Verdon in senso orario (se ho ben inteso, con lo strapiombo a dx giusto?)
Girovagando in rete, ho trovato questo percorso che a me sembra interessante e che posto (a causa di chiusure invernali di alcune strade, i programmi che utilizzo per fare le tracce mi fanno fare deviazioni improbabili)
https://i0.wp.com/www.motovita.it/wp-content/uploads/2014/10/Verdon-moto-mappa.jpg
Che ne pensate?
Penso che è quello perfetto...esattamente il giro del post #39 che ho fatto sabato scorso
Grasse,Route de napoleon,castellane,giro gole verdon orario fino al lago (il quale io ci ho girato attorno),poi ritorno ancora verdon,daluis du cians e casa;)
A proposito di Grasse l'anno scorso ci sono stato pure io... qualcuno si riconosce in questa foto fatta dal terrazzo hotel dove alloggiavo... data 23/04/17 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180517/7e1d12dfd21eea4d24e33660b80c9865.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Giacomino1980
17-05-2018, 12:55
L’unica cosa da fare attenzione è l’anello cerchiato in nero....fino alla X è doppio senso,dopo diventa senso unico come indicato dalle frecce...quindi in senso antiorario non si potrebbe fare..io l’ho fatto comunque,ho chiesto alle aquile di farmi strada!!!😜
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180517/2fd04dc3bafaea50e03e88c3c69fadfe.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le gorges di Cians danno dipendenza ... sappiatelo! 😊😊
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
17-05-2018, 13:20
Organizziamo un Qde group?
Anche io dovrei fare un bel po di pallostrada, ma si fa.
Niko1982
17-05-2018, 15:03
L’unica cosa da fare attenzione è l’anello cerchiato in nero....fino alla X è doppio senso,dopo diventa senso unico come indicato dalle frecce...quindi in senso antiorario non si potrebbe fare..io l’ho fatto comunque,ho chiesto alle aquile di farmi strada!!!😜
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180517/2fd04dc3bafaea50e03e88c3c69fadfe.jpg
Aspetta aspetta, non ho ben capito... ad un certo punto diventa a senso unico?! io la farei dal lago verso Castellane per intenderci, dici che non è possibile?
smoketyre
17-05-2018, 15:51
Per ammirare i campi di lavanda qual'è il posto migliore?
rbuonoit
17-05-2018, 15:55
Per la lavanda, se non ricordo male, Valensole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180517/89060da6e9c37729b8daac044de04458.jpg
Per ammirare i campi di lavanda qual'è il posto migliore?
Ahahahah scusa sono stordito, ho letto il periodo migliore....😳😳😳
Giacomino1980
17-05-2018, 16:16
X Niko
esattamente!...dal lago direzione Castellane la prima metà dell’anello è a doppio senso poi diventa senso unico direzione opposta quindi dovresti tornare indietro....ogni 150 mt trovi il cartello divieto d’accesso....io l’ho fatto comunque,alle 9 del mattino non ho trovato nessuno
Guardati la foto è esattamente così
X smoke
X i campi di lavanda devi andare a valensole,una trentina di km dal lago
Come già detto sono stato sett scorsa è ancora non sono in fiore...peccato
Per andar sul sicuro bisognerebbe andare da metà/fine giugno fino a metà/ fine luglio
Giacomino1980
17-05-2018, 16:21
Come già detto da RESCUE!!
Anch’io son stordito
Giacomino1980
17-05-2018, 16:22
E anche da rbuonoit!!!
Niko1982
18-05-2018, 07:17
X Niko
esattamente!...dal lago direzione Castellane la prima metà dell’anello è a doppio senso poi diventa senso unico direzione opposta quindi dovresti tornare indietro....ogni 150 mt trovi il cartello divieto d’accesso....io l’ho fatto comunque,alle 9 del mattino non ho trovato nessuno
Guardati la foto è esattamente così
Ti ringrazio! quanto è lungo il tratto a senso unico?
Giacomino1980
18-05-2018, 07:49
Saranno Max 7/8 km
Niko1982
18-05-2018, 14:57
Speravo meno............ ahahaha!!
ValeChiaru
18-05-2018, 17:25
Falli alle 6 la mattina che ti frega ahaha
Ti ringrazio! quanto è lungo il tratto a senso unico?
L’ho fatto l’anno scorso, saranno circa 20 km in tutto, da fare in senso orario strada stretta e senza protezione a valle con la prima parte in discesa, fatta sotto l’acqua e non me la sono goduta bene, sinceramente in controsenso non mi arrischierei a farla sei a strapiombo su almeno 200/300 metri.
Le aquile sono uno spettacolo da gustare prima di arrivare in cime fermandosi in una delle piazzole dove la strada è ancora a doppio senso
Sono grifoni, della famiglia degli avvoltoi...
Per chi ha un po' più di tempo e passa da nord consiglio questa deviazione: da Barcellonette prendere la D902 per il col de la Cayolle ( fatto 11 agosto e incrociato 3 auto), scendere con la D2202 a Guillaumes e prosegure per le gorges du Daulis. A seguire: Entrevaux per sosta birra ( se siete fortunati), scarpinata per visita alla cittadella con la moglie/compagna (se siete meno fortunati). Da Entrevaux:La Penna/Cigalla/Aiglun/Le Mas (tutto in foresta) Castellane. A Aiglun oltre al municipio e 4 case c'è anche un piccolo albergo fraquentato da escursionisti quindi spartano ma con personale accogliente. Buon giro
GSCONROTELLE
20-05-2018, 12:01
@Bex
Buongustaio...:lol::lol:
yankee66
02-06-2018, 16:12
Secondo voi per visitare le gole del Verdon, quelle di Cians e quelle di Daluis è troppo tirata una giornata? Meglio due? Grazie;)
Giacomino1980
02-06-2018, 23:16
Appena fatte...decisamente meglio 2!!..potresti benissimo farle,sicuramente troverai qualcuno che dirà di sì ,a mio avviso torneresti morto,tieni conto che il giro che ho fatto io partendo da milano è stato di 1180 km,e ho fatto esattamente quello che vorresti fare tu con solo l’aggiunta dì valensole...quindi regolati tu;)
yankee66
03-06-2018, 06:34
Grazie della risposta. Io parto ancora da più lontano ed ho anch'io intenzione di visitare anche i campi di lavanda; tra trasferimenti e visite penso che preventirò 4/5 giorni ;)
Prendo nota, il giro interessa anche a me: grazie!
batarisTA
14-06-2018, 16:05
... una curiosità per chi bazzica la Francia.
Come funziona per i parcheggi?
Posso parcheggiare dove mi va, senza dare fastidio, oppure devo cercare per forza parcheggi appositi per moto?
YLa zona sarebbe la Bretagna.
Bretagna fatta l'anno scorso, per i parcheggi vale la regola del buon senso, messa ovunque mai un problema. In che stagione la fai? L'anno scorso a luglio temperature sempre tra 16 e19 gradi con punte di 21 col sole, sconsiglio giubbotto traforato...;)
homerj81
24-06-2018, 23:10
Secondo me vale la pena fare lo gole ed alla fine buttarsi nelle acque del lago di sainte croix per un bagno rinfrescante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |