PDA

Visualizza la versione completa : Trombe


Bert
02-03-2018, 20:54
Ciao , qualcuno di voi ha sostituito lo stitico clacson di serie?
Se si potete darmi qlc info e postare qlc foto?

Grazie ciao. Bert

Duddits
02-03-2018, 23:03
Io ho montato queste bitonali

Fiamm AM80/S (https://www.ebay.it/itm/924642-COPPIA-TROMBE-CLACSON-FIAMM-AM80S-12V-AUTO-MOTO-CAMION-RELE-STAFFE/323097214884?hash=item4b3a183fa4:g:PKoAAOSwV0RXrxe y)

però ci stanno al pelo e non ho potuto utilizzare le staffe in dotazione ma ho dovuto farmene una io con un profilo in ferro a "T". In alternativa vedi questa che dovrebbe essere plug&play

nautilus-horn-just-add-suitable-wunderlich-fitting-kit (https://www.nippynormans.com/r1200rt-lc-2014-on/nautilus-horn-just-add-suitable-wunderlich-fitting-kit)

nautilus-horn-fitting-kit-r1200rt-lc-add-nautilus-or-fiamm-master-blaster-horn (https://www.nippynormans.com/horns-and-accessories/nautilus-horn-fitting-kit-r1200rt-lc-add-nautilus-or-fiamm-master-blaster-horn)

In tutti i casi vanno alimentate da batteria tramite relè pilotato dal pulsante originale, cosa per la quale ti serve anche questo

horn-wiring-kit-for-bmw-bikes-with-can-bus-wiring (https://www.nippynormans.com/r1200rt-lc-2014-on/horn-wiring-kit-for-bmw-bikes-with-can-bus-wiring)

E un po di manualità e pazienza per il montaggio. Ma ne vale la pena.

Mike_65
19-04-2018, 11:29
Ma poi l'allarme funziona?

carlo.moto
19-04-2018, 19:26
Ho letto su questo forum che per fare un lavoro semplice ma efficace, basta prendere una sola delle trombe automobilistiche e più precisamente quella con il suono "basso", metterla al posto del penoso clackson di serie e non è necessario neppure il relè.
Se fai una ricerca trovi molti 3d.

Enzino62
19-04-2018, 21:28
Io avevo adottato questo sistema nella RT precedente.
Suonava bene simile alla prima RT 1200 my 05 che usciva originale con un bel trombone.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertag
20-04-2018, 08:21
Io ho montato queste bitonali

Fiamm AM80/S (https://www.ebay.it/itm/924642-COPPIA-TROMBE-CLACSON-FIAMM-AM80S-12V-AUTO-MOTO-CAMION-RELE-STAFFE/323097214884?hash=item4b3a183fa4:g:PKoAAOSwV0RXrxe y)

------------------
E un po di manualità e pazienza per il montaggio. Ma ne vale la pena.

ciao Duttits...mi puoi spiegare a grandi linee come le hai sistemate? io ho provato, con una singola, a posizionarla più o meno al posto della originale ma gira e rigira va ad interferire sempre con qualcosa tipo il tubo del freno...ho provato anche con staffe auto costruite...:confused:
magari se hai qualche foto...

esantic
20-04-2018, 08:38
qui puoi trovare staffe e cablaggi dedicati per la RT LC

https://www.nippynormans.com

robertag
20-04-2018, 10:45
...grazie esantic:cool:
..avevo già visto; il problema più grosso è il tubo freni,,,quando le forche affondano va a toccare il corpo tromba...magari sono rimbambito io:lol::(:(

Duddits
20-04-2018, 23:28
ciao Duttits...mi puoi spiegare a grandi linee come le hai sistemate? io ho provato, con una singola, a posizionarla più o meno al posto della originale ma gira e rigira va ad interferire sempre con qualcosa tipo il tubo del freno...ho provato anche con staffe auto costruite...:confused:
magari se hai qualche foto...

Io ne ho montate due bitonali e se messe al posto giusto non interferiscono con nulla, ricordo però di aver dovuto fare diverse prove per azzeccare la posizione in particolare per non arrivare al contatto con i foderi forcella con il manubrio completamente sterzato. Foto non credo di averne fatte, posso provare a vedere se riesco a farne qualcuna decente da sotto ma con pazienza, in questo periodo non ho molto tempo per stare dietro queste cose ...

robertag
22-04-2018, 07:54
Io ne ho montate due bitonali e se messe al posto giusto non interferiscono con nulla, ricordo però di aver dovuto fare diverse prove per azzeccare la posizione in particolare per non arrivare al contatto con i foderi forcella con il manubrio completamente sterzato. Foto non credo di .....

tranquillo Duddits....tra l'altro dopo vari tentativi mi sono rotto i m......i ed ho lasciato perdere; anch'io ho da fare altro.

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

VaiPureAvanti
26-04-2018, 13:05
Io ho preso la Nautilus con soluzione cablaggio - come suggerito da Duddits - ma dalla hornig: https://www.hornig.it/BMW-R-1200-RT-LC/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Nautilus-Wolo-Tromba.html

Tempo di installazione, 30\45 minuti.

robertag
26-04-2018, 14:07
...quindi già montate?...se si mi piacerebbe sapere come e dove...

Patù 767
28-04-2018, 22:37
Il clacson del K si fa sentire bene perché non montare quello ?

Bert
02-05-2018, 16:33
Se ho capito bene su realoem , il k1600 montava un clacson diverso da quello della RT e nelle ultime versioni trombe bitonali.
Ti riferisci al singolo clacson del 2015?

Grazie e ciao. Bert

Patù 767
02-05-2018, 19:19
Non lo so se il K 2015 giá montava le trombe ... .....ma sulla mia che credo sia una MY 2018 anche se immatricolata a novembre ha delle trombe DA PAURA nulla a che vedere con il clacson che montava la mia ex RT LC del 2017

Bert
02-05-2018, 19:51
Proba non mi sono spiegato bene o non ho capito bene realoem.
I k1600 degli ultimi anni montano 2 trombe (toni alti e toni bassi) ma nel 2015 pare avessero un clacson molto simile dimensionalmente a quello della RT pari anno.
La similitudine è formale ma il cod è diverso...è dovuto a una diversa forma di staffa supporto o a una voce più “maschia”?
Leggendo l’intervento n^13 mi dava l’idea non si parlasse di trombe ma di clacson da cui tutta la storia.

Grazie in anticipo se arriva qlc info a proposito.
Ciao. Bert

Patù 767
02-05-2018, 20:47
Bert ho detto trombe perché ha suono incredibile ma credo che sia un tipico clacson per quello ho scritto qualche post fa .... perché non montare il clacson della K ? Domani ci guardò se é una tromba o il clacson tondo :cool:

esantic
02-05-2018, 21:18
confermo, la K6 GT/GTL a partire dal mod. 2017 monta l'avvisatore acustico composto da due trombe una per i bassi e l'altra per gli alti

VaiPureAvanti
04-05-2018, 18:14
Si, già montate... da solo. Ci vogliono 30\45 minuti... Tutto un altro suono. Ora, finalmente, nel traffico mentre guidano al telefonino... mi sentono! :)

Bert
04-05-2018, 21:34
puoi postare una foto delle trombe bitonali del K6 montate su RT lc?
e un iidea del costo?

Grazie e ciao Bert

barney 1
04-05-2018, 22:19
Ma poi le usate?

Bert
05-05-2018, 18:14
Strana domanda...certo che sì e , per quanto mi riguarda , son servite spesso ad evitare incontri ravvicinati...troppo ravvicinati.

Ciao. Bert

Duddits
06-05-2018, 13:34
tranquillo Duddits....tra l'altro dopo vari tentativi mi sono rotto i m......i ed ho lasciato perdere; anch'io ho da fare altro.

Se può servire questi sono gli scatti migliori della mia installazione:

http://img260.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-18496/loc73/605721269_trombe_01_122_73lo.jpg

http://img245.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-11584/loc461/605722276_trombe_02_122_461lo.jpg

http://img207.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-30872/loc74/605723480_trombe_03_122_74lo.jpg

Nella prima si vede abbastanza bene la staffa ad "L" che ho utilizzato, ovviamente adattandola, ho dovuto fare tutti i fori necessari e piegarla un poco in senso SX>DX guardandola dalla sella in modo da centrare le trombe tra gli steli forcella. Nelle altre si vede lo spazio minimo residuo dagli steli forcella con il manubrio completamente sterzato dai due lati.

Ho tenuto le due trombe in "tandem" molto vicino (ma a distanza di sicurezza) alla molla dell'ammortizzatore in modo da lasciare un poco di spazio libero per non intralciare le operazioni del cambio la lampada nella parte posteriore del faro.

Ho inoltre installato una reticella in alluminio con lo scopo di impedire l'ingresso di rimbalzo di eventuali sassolini all'interno delle trombe, per fissarla è bastato tagliarla a misura e ripiegarne i bordi attorno a quelli dei coni delle trombe.

La piccola zip-tie della quale si vede sporgere la testa dalla griglia anti ghiaia serve a fissare tra loro i bordi d'uscita dei coni delle trombe in modo da chiudere un vincolo a tre punti ed impedire che con il tempo e le vibrazioni le trombe ruotino sul loro asse, inoltre riduce le vibrazioni.

Ho assemblato tutto il complesso prima di installarlo in posizione, non senza qualche difficoltà, comunque ci sta alla perfezione. Per il fissaggio alla moto ho utilizzato le viti originali che erano utilizzate anche per l'attacco del vecchio cicalino.

Con due trombe come queste non è possibile utilizzare direttamente il pilotaggio di serie, che ho quindi utilizzato per comandare un relè che fornisce i 12V da un filo che pesca direttamente a batteria.

Bert
03-06-2018, 09:27
Ho testato la tromba singola tono basso come mera sostituzione del clacson di serie.
L’assorbimento non è uguale-uguale ma abbastanza vicino e le dimensioni mi facevano sperare in una facile installazione.
Peccato che il risultato è scadente e insistendo per più di due , tre secondi , il volume scende , stona e smette di funzionare.
Se smette è necessario spegnere e riaccendere il quadro.
Avevo già letto qlcosa di simile...alcuno ha idea precisa del motivo?

Grazie e ciao. Bert

Enzino62
05-06-2018, 06:13
Bert
sicuramente il canbus riconosce un assorbimento maggiore e taglia.
Devi andare di relè e alimentazione diretta alla batteria in quanto la nuova tromba a bisogno di più amperaggio.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert
05-06-2018, 06:59
Se ricordo bene tra il clacson di serie e la monotromba ci sono 0,5 Amp di differenza.
Sufficiente per mettere in can bus in protezione?

Ciao. Bert

Enzino62
05-06-2018, 21:15
credo di sì.
è una moto Tetesca Bert....😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert
07-06-2018, 16:19
Però non si spiega il fatto che stona per un po’ di tempo prima di smettere di suonare...

alebsoio
07-06-2018, 20:59
Collegandola direttamente ad una batteria suona bene?
Dovresti misurare la tensione mentre suona, potrebbe essere il canbus che inizia a tagliare la tensione.

Bert
07-06-2018, 22:23
Se l’intervento del can bus non avviene con semplice logica on-off ma a taglio progressivo , si spiega la stonatura e il successivo spegnimento.

Grazie e ciao. Bert

alebsoio
08-06-2018, 08:51
Esatto, non vorrei che, essendo al limite del controllo del canbus, il "taglio" della tensione non sia netto.

Enzino62
08-06-2018, 21:06
Bert
io sulla precedente rt avevo montato una sola tromba di una coppia di fiamm proprio per evitare impianti e tempo perso..
avevo quella a tono basso, suonava bene e forte e montata direttamente sul cablaggio originale senza che il can bus si offendesse!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bert
09-06-2018, 06:47
È esattamente quello che ho fatto dopo aver letto un po’ di storia proprio in QdE.
Proba si tratta si tolleranze che , in qst caso , sono sfavorevoli.

Ciao. Bert

brag
09-10-2018, 15:43
Oggi ho provato ad ordinare su Aliexpress delle trombe specifiche per BMW (https://goo.gl/kTNe8h); quando arriveranno proverò a sostituire l'attuale clacson con una tromba che - se non ho sbagliato - dovrebbe avere anche lo stesso connettore del clacson originale.

Ancos
09-10-2018, 15:50
Seguo , facci sapere .

carlo.moto
09-10-2018, 19:05
Non trovo sulla pagina del sito delle trombe, dove sia scritto che sono adatte per le moto BMW, non è che sono per le auto ?

alebsoio
09-10-2018, 19:11
Si, è specificato che sono per auto ma si possono adattare anche per la moto.
Vediamo se il canbus terra' il maggior assorbimento.
Sulla precedente RT aria avevo messo un kit simile senza fare alcun ponte o altro ma collegandole direttamente.

carlo.moto
09-10-2018, 19:13
Il problema che mi pongo è quello dello spazio, se non sono specifiche per la moto allora puoi mettere anche le altre sul mercato.

robertag
09-10-2018, 19:15
...io ne ho montata una con stesso assorbimento; un vero ammattimento per evitare che interferisse con forke e tubo del freno anteriore tanto da dover fare una staffa all'uopo....

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
09-10-2018, 19:16
Il mio mecca malgrado i tanti anni in BMW si rifiuta di combatterci per lo spazio.

robertag
09-10-2018, 19:18
..pure il mio....

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

brag
09-10-2018, 19:31
Behh, se c'entra la "Nautilus Stebel" che vendono vari fornitori ci dovrebbe entrare anche una sola di quelle che ho preso. Magari bisogna fare una staffetta ... non so, vedremo quando arriva. Per prima cosa proverò se l'impianto la sopporta, e poi vedrò se è possibile installarla senza che interferisca.

robertag
09-10-2018, 19:37
..infatti non capito come fanno a farcela stare....io già ce l'avevo e ho dovuto rinunciare; non ho trovato soluzione. Poi ho provato anche con una Nautilus scomposta ( ho pue quella) ma nulla da fare...se qualcuno di voi ci riuscisse mi faccia sapere...birra pagata...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

robertag
09-10-2018, 19:38
...anzi pizza pagata[emoji106][emoji106]

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
09-10-2018, 19:43
Per togliere quel cicalino da ZIP di serie avevo pensato di metterci il clakson della veccia micra, un trillo forte e fastidioso, ma non conosco l'assorbimento e ho dovuto rinunciare

robertag
09-10-2018, 19:45
Se non sono ad aria solitamente stanno sempre su 4/5Amp.

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

brag
09-10-2018, 20:05
https://www.youtube.com/watch?v=lga7yPF3TT8

questo è il video della Horning :-|

robertag
09-10-2018, 20:08
Si lo avevo visto ma io non sono riuscito a non farle toccare con qualche ammenicolo della moto...poi comunque quella è una monoalbero proprio come avevo io; li lo spazio abbondava..

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

Duddits
09-10-2018, 20:37
..infatti non capito come fanno a farcela stare....io già ce l'avevo e ho dovuto rinunciare;

Io ci ho fatto stare una coppia di Fiamm ST80 bitonali, è una menata ma ci vanno, occorre però fare una staffa apposita con un profilo in acciaio ad "L" tagliato e forato nel modo giusto, oltre che piegato per centrare le trombe nel senso dx-sx. Indispensabile poi prendere corrente diretta da batteria o presa 12V a destra ed utilizzare il connettore originale solo per pilotare un relè, altrimenti sulla mia di settembre 2014 si impallava il canbus. Provate bene prima sterzando al massimo a destra e sinistra che le nuove trombe non tocchino i foderi forcella altrimenti ve li grattugiate.

robertag
09-10-2018, 20:40
..si duttits. ..infatti ne avevamo già parlato; grazie anche alle tue foto sono riuscito a montarne una con staffa dedicata...ma le stebel non so proprio come facciano a starci...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

brag
29-10-2018, 15:46
Rif post #34 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9915290&postcount=34) , mi sono arrivate le trombe.

Ho montato la LOW ed è plug & play; si utilizza il cavetto in dotazione e basta orientare il "corno" leggermente indietro (così non entra neanche acqua) e non interferisce con nulla. 5 minuti di lavoro ;)

Provata varie volte e lungamente (per quanto possibile, visto che ho dei vicini) ed ha funzionato sempre perfettamente senza abbassamenti di tono.

https://www.youtube.com/watch?v=1_mrXiQtRI0

Added: per avere il connettore adatto ho ordinato il modello per "3 Series (E46)"

flu
03-05-2019, 14:33
ciao brag, hai avuto qualche prbm con quelle di Aliexpress, l'impianto regge ? ne hai montata una sola o la coppia !

grazie

brag
03-05-2019, 14:42
Nessun problema,
montata una sola (la LOW) al posto dell'originale,
l'impianto regge bene e trombo parecchio :lol: :lol:

P.S.: il suono del video fatto al chiuso non è molto reale ;) ; per quanto mi riguarda sono soddisfatto :)

flu
03-05-2019, 14:52
grazie mille !

Enzino62
03-05-2019, 18:29
Montata anche io domenica quella AliExpress. Molto soddisfacente e l’impianto regge benissimo. Bisogna fare attenzione dopo il montaggio a girare a dx e sx la forcella e trovare la posizione in cui non tocca.
Grazie a Brag soldi spesi bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flu
09-05-2019, 11:59
ieri montato le Wolo di Hornig ... buon prodotto e suono da truck americano [emoji15][emoji15][emoji15][emoji15]... il montaggio casalingo è abbastanza laborioso poiche le info contenute nella confezione sono ai minimi termini ma c’è un tutorial sul sito .... solo che non dice quali e come sono le parti de lla carenatura destra da smontare, quindi sono andato per tentativi ... per info : le parti da smontare sono sia l’inferiore nera che la superiore ( quella dello scarico radiatore che la fiancata anteriore .... insomma tutto il lato ![emoji51][emoji51][emoji51] attenzione che le viti hanno lunghezze diverse e sono di due tipi, inoltre la parte anteriore ( quella colorata ) ha due incastri ed un attacco superiore con un velcro adesivo ....
Insomma per me sono state un paio di ore di lavoro, ma ne è valsa la pena ... ora quando trombo la gente si gira stupita ( doppiosenso NON voluto ) !![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk