Visualizza la versione completa : BMW Motorsport Venezia
...chi lo avrebbe detto....
https://www.ilgazzettino.it/nordest/primopiano/motorsport_bmw_fallimento_concessionaria-3517133.html
https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/crack_motorsport_bmw-3518877.html
Porco boia!!
Io comprai il GS nel 2008 proprio a Mestre,prezzo fantastico e continuato coi tagliandi,sempre trovato bene.
Ma com'è possibile?Sono stato a Villorba due anni fa e c'era un giro di gente spaventoso,macchine da fil americani,venditori con pantaloni a sigaretta ed aria snob......vuoi vedere che sono più ricco io?
Che giri strani.
Se volete approfondire, ne parliamo qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9713952#post9713952
piemmefly
31-01-2018, 13:52
e "voja" che se ne parla.
GiorgioneS75
31-01-2018, 15:01
Certo che giran le balle pagare auto o moto e non averla sotto le chiappe.
piemmefly
31-01-2018, 15:08
Sotto magari no, ma sicuramente in mezzo, se non l'auto, se non la moto, qualcosa hai.
GSCONROTELLE
31-01-2018, 15:38
Purtroppo cose cicliche.
bella figura anche per bmw italia!
come peraltro evidenziato nell'altro thread in cui -a mio avviso- giustamente il comportamento della stessa casa madre viene stigmatizzato per un customer care che definire nullo è riduttivo!
Diavoletto
31-01-2018, 17:23
mamma mia che bordello.......
Belavecio
31-01-2018, 17:30
ed io,che ho sempre dato caparre e saldi in tranquillità,convinto che le case fossero sempre responsabili delle concessionarie..che palle.
bella figura anche per bmw italia!
Infatti! Al di la di quanto abbiamo scritto e letto sul 3ad a questo connesso (quello ormai celebre di @aquilamigra), il punto è proprio questo: il ruolo di BMW!!! Che una società srl qualsiasi - grande o piccola - possa aver dei problemi, possa fallire, possa attraversare un periodo di sofferenza, possa passare la mano, ecc, ci può stare: di aziende ne saltano tutti i giorni, tutti i giorni ne nascono, ne muoiono, se ne fondono, se ne acquisiscono, se ne vendono ... Ma che una concessionaria BMW (mica Vattelapesca) con 5 sedi, lasci all'acqua una mare di gente e che un colosso mondiale come BMW se ne chiami fuori ( così riportano i giornali..) è aberrante, na roba mai vista!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes: I davvero seguo con interesse e voglio vedere BMW che farà!!!!!
Sempreinsella
31-01-2018, 17:53
Come dice Scuba nell'altro 3d, come puo' sapere Bmw se un conce piglia i soldi delle caparre e poi si dilegua?
Io credo, spero, da quello che leggo che non sia questo il caso, gli amministratori di motorsport non sono scappati, anzi...
Mi sembra di capire che Bmw stia aspettando di sapere proprio questo prima di prendere posizione
Jackall72
31-01-2018, 17:53
BMW risponderà solo a quelli che hanno attivato finanziamento con BMW Financial Services perché legato necessariamente all’acquisto di una moto/auto. Gli altri che hanno pagato in contanti (nel senso di tasca propria) direttamente a Motorsport faranno parte dei creditori NON privilegiati e quindi gli si prospetta lunga battaglia con esito quasi scontato. Tranne che, se davvero c’è un investitore che acquisisce il gruppo MotorSport, avrà messo in conto nell’operazione di acquisizione anche i contratti “in essere” fatti dalla MotorSport,
Fatto salvo che quast’ultima li abbia registrati e stipulati per aumentare il valore della cessione a proprio favore e non per fare una misera cassa. Il buco di MotorSport (tra esposizioni e debiti) da mie fonti supera i 50mln e quindi fare cassa con qualche contratto sarebbe una goccia nel mare.
Poi un conto è quello che si legge e si sente e un conto è quello che accade nella realtà, sopratutto con un grande gruppo, oltretutto storico, in fase di cessione/acquisizione/fusione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
31-01-2018, 17:58
Jack in pratica stai dicendo che Bmw non rispondera' di nulla.
Se non hai la moto, il financial services non e' nemmeno iniziato
Si , di sicuro un bel casino...
Professionalità? Competenza? Ingordigia?
Io so solo che in qlc anno sia Mattarollo che Autobavaria sono state "mangiate" da Motorsport e , all'inizio , la presenza di un gruppo forte sembrava cosa buona.
Poi , in effetti , venditori e officina non sono mai stati neanche lontani parenti dei precedenti.
Di certo , come in ogni Azienda , ci sono le persone "a modo" e gli altri...mi spiace un sacco per i primi e auguro loro di trovare presto la serenità che meritano.
ciao Bert
Qualcuno di voi conosce l'esatto nome dei documenti che accompagnano una nuova auto necessari per la prima immatricolazione..?
Nel senso, andare dal conce a vedere la "propria" auto/moto non sarebbe a rigore sufficiente per emettere il bonifico a saldo. E se quei documenti per qualche motivo sono bloccati da qualche parte..?
Jackall72
31-01-2018, 18:12
@sempreinsella: più o meno è così e sicuramente è così x il leasing che si attiva contestualmente il ritiro della moto )o qualche giorno prima). Però ci sono vari tipi di finanziamenti e quello “liquidità” (non so in Italia come lo chiamano) lo può fare anche prima che ritiri la moto e anche per parte del valore. I questo ultimo caso parte della garanzia è la moto stessa e quindi BMW ha tutta la necessità di consegnare.
Per il resto la vedo difficile.
Io penso questo: è un’operazione complessa di acquisizione/subentro dove, mi ci taglio le palle, anche BMW mettera zampino ( non sarebbe la prima volta e un fatto isolato) quindi ci vorrà del tempo, ma credo che tutti avranno tutto se tutto ben documentato.
Poi però ci sarebbe anche un’altra questione (e anche questa non sarebbe la prima volta che la sento) e cioè che è più conveniente per l’investitore prendere l’azienda già fallita (o in concordato, ma già con i libri in tribunale)piuttosto che in questa fase. Dipende tutto dai numeri come sempre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... come puo' sapere Bmw se un conce piglia i soldi delle caparre e poi si dilegua?
lo deve sapere: si chiama tutela del marchio e, conseguentemente, dei clienti che vanno lì confidando che dietro ci sia la casa madre.
altrimenti, se non ti fidi al 100%, tu bmw imponi alla concessionaria di levare il tuo unico brand dall'insegna.
che poi, legalmente, possa uscirne indenne è anche vero.
ma questo, gioco forza, comporta un aumento esponenziale della figura di merda della stessa casa madre per carenza di credibilità.
Ricordiamoci però che, fino a prova contraria, ci sono solo voci sia sull'interessamento di BMW che sul subentro di un'eventuale nuova proprietà. Aspetterei a decretare la truffa, almeno per il momento.
Se poi così effettivamente sarà, lo vedremo ma temo non a breve.
Altri aggiornamenti: https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/crack_motorsport_bmw-3518877.html
A quanto dichiara Motorsport non c'è nulla di quanto si è ipotizzato fin'ora anche qui nei due 3ad: nessun avvicendamento con altra società subentrante e nessuna procedura fallimentare.
venditori con pantaloni a sigaretta ed aria snob
Io me ne sarei uscito subito.
Sarei rimasto massimo 5 minuti se c'era l'immancabile segretaria minigonnata, giusto per guardarle le cosce.
il punto è proprio questo: il ruolo di BMW!!! Che una società srl ... Ma che una concessionaria BMW (mica Vattelapesca) con 5 sedi, lasci all'acqua una mare di gente e che un colosso mondiale come BMW se ne chiami fuori ( così riportano i giornali..) è aberrante, na roba mai vista!!!!
Eppure a me ricorda qualcosa di recente ... di molto recente ... e più di un caso ... anche lì c'era gente onesta che aveva affidato dei soldi, e che poi l'ha presa in quel posto senza che nessuno ne rispondesse.
Io conosco aziende (non di auto) che verificano periodicamente lo stato finanziario del propri concessionari, sopratutto di quelli "strategici".
Ah, ma vedi che io la penso come te..! Il che ovviamente non vale nulla... Però evidentemente la pensa così anche l'avvocato che rappresenta gli interessi di molti clienti Motorsport che infatti pare stia rivolgendo le proprie attenzioni non solo a Motorsport ma anche alla stessa Bmw ..... Ha voglia questa a "chiamarsi fuori"....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
01-02-2018, 07:55
lo deve sapere: si chiama tutela del marchio e, conseguentemente, dei clienti che vanno lì confidando che dietro ci sia la casa madre.
Se un conce vuole truffare e sparire (ribadisco, credo e spero che non sia questo il caso), anche BMW è parte lesa.
Ha fatto una bella analisi Scuba su un altro 3d
Scuba246
01-02-2018, 08:54
...ed infatti questa la dichiarazione ufficiale di BMW:
«Anche noi siamo creditori di Motorsport, per questo sono state sospese tutte le forniture - spiega Roberto Olivi, direttore della comunicazione di Bmw Italia -. La concessionaria opera però in completa autonomia rispetto a Bmw, e noi potremo intervenire solo se autorizzati dagli organi preposti entro i perimetri di legge. Ai clienti Bmw possiamo comunque confermare che stiamo seguendo e monitorando con grande attenzione l’intera vicenda. Non possiamo però impedire a Motorsport di stipulare altri contratti: attendiamo che la legge faccia il suo corso».
Hai voglia dire che BMW fa la figura di merda! Qui conta il codice civile ed i rapporti commerciali. Altro che questioni morali...
Bmw o qualsiasi altra casa madre sono certamente parti lese solo se vi è stata una lesione. Mi pare eccessivo sostenere che se c'è una truffa allora Bmw è comunque parte lesa. Parte lesa, se c'è davvero la truffa (ciò lo valuterà la magistratura) è il truffato e non è detto che la casa madre lo sia o ritenga di esserlo. Nel caso specifico mi pare di capire, dalla lettura del Gazzettino, che Bmw assume di essere semplicemente creditrice nei confronti della concessionaria in difficoltà finanziarie e di aver sospeso per questo l'invio dei veicoli; ciò non necessariamente sottende una truffa e, tantomeno, ha per forza una relazione diretta con la condotta che la concessionaria ha tenuto nei confronti dei clienti. In sostanza, le posizioni sono tutte da valutare e non necessariamente sono interconnesse.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Scuba246
01-02-2018, 09:07
Assolutamente d'accordo.
Ma anche nella migliore delle ipotesi dubito fortemente che BMW si farà carico personalmente di intervenire nei confronti di quelli che contrattualmente sono clienti di Motorsport.
Potrà anche "monitorare" ma sicuro moto e macchine non le consegna fino a quando Motorsport non gliele paga. Questo è poco ma sicuro. Ecco perchè io mi rivolgerei personalmente ad un avvocato ed inizierei a tutelarmi nei confronti di Motorsport.
Sempreinsella
01-02-2018, 09:17
Certo che se è vera la notizia di Jack, che hanno debiti per 50mln....
BMW ha aspettato un po' troppo ad interrompere la fornitura.... visto che ad Aquila la sua moto è arrivata a Novembre...
Non c'è dubbio: che Bmw probabilmente non sia responsabile è lecito pensarlo, ed è certo che Bmw si opporrà con forza a ogni richiesta e farà di tutto per proporsi come parte lesa. Però siccome nelle relazioni umane, e in specie in quelle economiche, tutto tutto è possibile, è ovvio e anche logico che le - per ora- uniche e sicure parti lese, ossia i clienti, tramite il proprio avvocato rivolgano le loro richieste anche a Bmw.... Ci penserà poi il giudice a chiarire se davvero Bmw non ha avuto alcuna responsabilità nella condotta della concessionaria, se conosceva, poteva o avrebbe potuto conoscere lo stato della concessionaria ..... quali siano le prerogative del contratto di concessione /rivendita in esssere... Ecc ecc....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
63roger63
01-02-2018, 09:21
«Anche noi siamo creditori di Motorsport...
Che siano creditori...non mi torna la storia, ma fornitori si e vogliono cash e subito.
La BMW deposita i documenti del mezzo, auto o moto che sia, in banca.
Prima che la concessionaria possa targarti il mezzo, quindi intestartelo, deve andare in banca a prendere i documenti da portare alla motorizzazione...ma la banca se la concessionaria non paga per intero il valore del mezzo non rilascia i documenti.
Da qui se il concessionario non paga, la BMW si riprende il mezzo senza colpo ferire.
Se uno vede fisicamente il mezzo ordinato in concessionaria, fino a che non è targato, è sempre di mamma BMW...ne del cliente...ne della concessionaria.
Scuba246
01-02-2018, 09:35
...il caso sull'altra discussione è tutto un mistero e quindi non mi pronuncio visto che nella nebbia di informazioni ricevute nei mesi c'è un "cliente" che ha versato non si sa come (finanziamento? Con chi?) il 95% del valore di una moto la cui configurazione così come la data di consegna è cambiata almeno 3/4 volte! Direi che avrebbe incasinato anche la filiale BMW di Monaco!
Detto questo continuo a non vedere legali responsabilità di BMW nei confronti dei clienti che hanno comprato da Motorsport Srl.
Motorsport Srl prende gli ordini dai clienti, in base a questi acquista il bene da BMW e quando il bene arriva lo consegna al cliente. Se poi nei contratti di vendita al punto 135, comma 4 paragrafo 2 riga 12 c'è scritto che BMW deve monitorare l'attività finanziaria dei suoi rivenditori e se non lo fa ne risponde lei direttamente con il cliente finale questo non mi è dato di saperlo.
verra' assorbita molto presto da ceccato motors padova
...Hai voglia dire che BMW fa la figura di merda! Qui conta il codice civile ed i rapporti commerciali. Altro che questioni morali...
le questioni morali non c'entrano nulla.
bmw è certamente parte lesa in quanto, a prescindere dall'eventuale nocumento economico, ne subisce uno all'immagine.
ciò tuttavia non la esime dalle responsabilità verso i clienti che, se ci sono, possono derivare sia dai rapporti interni tra cliente stesso e casa madre (in base alle condizioni contrattuali che il primo firma), sia dalla condotta tenuta da bmw nei confronti del concessionario.
in ogni caso, al fine di peggiorare la situazione a livello di immagine/marketing (non per una questione etica), eviterei di continuare a sostenere la posizione del "non c'entro nulla: vedetevela voi"
se per caso all'orizzonte si profila fallimento o cmq concordato preventivo, dalle porte della concessionaria non esce nulla per parecchio tempo, sia che siano mezzi da immatricolare che mezzi capitati li per manutenzione/tagliandi...
Quindi mamma BMW e clienti si troverebbero nella stessa situazione di m...
verra' assorbita molto presto da ceccato motors padova
forse il boccone è troppo grosso...immagino spezzatino dopo concordato preventivo che , se ho letto bene , è stato depositato ieri.
Autostar?
ciao Bert
Belavecio
01-02-2018, 11:47
verra' assorbita molto presto da ceccato motors padova
boia..diventerebbe una super potenza.
Quindi il concordato è reale e non ipotetico ?
Ma è partita la gara a chi "a sentimento" (altresì dicesi "ad minchiam") la spara più grossa?? 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
marenco35
01-02-2018, 13:15
Pero' anche se BMW "ha le mani legate" perche' in attesa di procedimenti legali,teoricamente,in un mondo perfetto ovviamente,potrebbe di sua iniziativa soddifare i clienti coinvolti e come casa madre attendere poi che il procedimento giuridico si compia.
Questo sarebbe un intervento "etico" o di marketing.Soddisfa i clienti e si smazza lei le grane.
In un mondo perfetto..:mad::mad:
Saluti
ll Luca
.... poi improvvisamente è suonata la sveglia, hai aperto gli occhi e sospirando hai capito che era tutto un sogno.... 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
MAURO GS
01-02-2018, 13:54
Dai commenti che continuate a fare qui e nell’altro thread si evince che un sacco di gente vive isolata su una nuvola fatata
....no, è che quando scopri che probabilmente te lo stanno infilando in quel posto speri che sbaglino mira....
... però poi realizzi in fretta che il mondo è pieno di cecchini dalla mira infallibile.... 😉
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma è partita la gara a chi "a sentimento" (altresì dicesi "ad minchiam") la spara più grossa?? ��
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
riferito al concordato preventivo (mestrecronaca@gazzettino.it)
o ad Autostar (che ha già l'officina solo auto a Susegana ex Motorsport)?
o ad entrambi?
ciao Bert
MAURO GS
01-02-2018, 14:22
Pensate a chi è stato infinocchiato dalle banche, con chi se la deve prendere? e magari non ci ha perduto una caparra o il valore di una moto, ma i risparmi di una vita, i responsabili non pagheranno mai questo permette il sistema. Una SRL mi pare la apri con 10.000€ di capitale, ha una tassazione leggermente penalizzante rispetto ad altre forme societarie, ma una SRL come questa gira decine di milioni di €, senza nessuna garanzia in solido
GSCONROTELLE
01-02-2018, 16:01
@MAURO
La srl in questione ha i bilanci pubblici, sta a chi si si interfaccia, cliente o fornitore, capire con chi si ha a che fare.
blacktwin
01-02-2018, 16:27
A sentire le voci che circolano, Ceccato ha già declinato l'offerta di subentrare, attualmente...
poi, se gli sviluppi saranno diversi, staremo a vedere... certo che il "buco" di cui si parla fa impressione...
la vedo dura per chi ha versato caparre...
Ma anche per mamma Bmw non sarà semplice...
@Black ti ricordi un secolo fa quando è saltato Jollibyke da noi ?
MAURO GS
01-02-2018, 17:40
@GS
Non dirmi che tu conosci qualcuno che quando deve comprare una cosa anche importante fa fare una visura o controlla i bilanci di chi vende
marenco35
01-02-2018, 18:12
No,pero' mi risulta difficile credere che un'azienda come BMW che affida il suo marchio ad aziende esterne non sia al corrente di situazioni critiche.Anche una visura all'anno dei bilanci penso lo possa fare.Se davvero si parla di un buco di 52 milioni,e' impossibile che a Monaco non sapessero nulla.
Saluti
Il Luca
GSCONROTELLE
01-02-2018, 18:45
@GS
Non dirmi che tu conosci qualcuno che quando deve comprare una cosa anche importante fa fare una visura o controlla i bilanci di chi vende
Sarà che essendo un commerciale, ne ho la fissa;
per acquisti con ritiri dopo i pagamenti o vendite a credito, il mio ditino va sulla app (in parte gratuita) S-PEEK.
Sarà che forse ho maturato esperienze con le ciulate...
MAURO GS
01-02-2018, 18:52
certamente le mie esperienze sono riferite come venditore controllo sempre i bilanci di chi acquista, mi riferivo naturalmente al compratore, che in questo caso è assolutamente indifeso. Io con le mie mandanti lavoro con assicurazione del credito. Ho ancora comunque situazioni che a distanza di anni non sono state fatte fallire e devono ancora chiedere concordato, si succedono i curatori, i quali raccattano quello che rimane e se lo girano come compenso, difficilmente a meno non ci siano immobili importanti, per altro poco appetibili in questo periodo, ma meglio di niente, comunque il buco mi pare enorme, mi pare strano che nessuno si sia fermato prima
blacktwin
01-02-2018, 20:08
la vedo dura per chi ha versato caparre...
Ma anche per mamma Bmw non sarà semplice...
@Black ti ricordi un secolo fa quando è saltato Jollibyke da noi ?
... e mi ricordo pure quando salto' (piu' recentemente) Spamoto il concessionario Aprilia, e Hermes, concessionario Triumph...
snaporaz basic
01-02-2018, 20:11
...in Italia, con buona pace per chi ci vive, la truffa É legale...metti un paio di avv. a sollevare polveroni e trascini il tutto x anni, come già ampiamente riportato dalle cronache varie ... il " Sistema" non ha anticorpi a riguardo ma anzi, incoraggia il tutto, vi è una " Volontà " superiore... purtroppo, nella speranza naturalmente di sbagliarmi ed essere prontamente smentito, si profila un " chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato"........
questione di.... grano...
https://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/motorsport_buco_milionario_mini_bmw-3521017.html
GSCONROTELLE
01-02-2018, 20:48
[QUOTE=snaporaz basic;9715399]...in Italia.... QUOTE]
lehman brothers
Italianissima....
snaporaz basic
01-02-2018, 20:57
[QUOTE=GSCONROTELLE
*14 gennaio
[QUOTE=snaporaz basic;9715399]...in Italia.... QUOTE]
lehman brothers
Italianissima..
*14 gennaio
TE]
...là i Madoff vanno anche dentro però con 150 anni sulla schiena, quà ....................................
GSCONROTELLE
02-02-2018, 08:06
@SNAPORAZ
Si,i Madoff dentro.
Anche il padulo.
Fino in fondo.
A tutti i risparmiatori.
... ... Hermes, concessionario Triumph...
Me l'ero scordato, hai notizie su cosa fa adesso ?
Avevo sentito che si era rimesso a commerciare accessori e abbigliamento
blacktwin
02-02-2018, 10:34
Non ne so più nulla...
Jackall72
02-02-2018, 12:03
Avevo ragione: mossa premeditata di sottoscrivere più contratti possibili proprio come finalità "CONCORDATO", attivarli facendosi dare le caparre che ne dimostrano la veridicità e solvibilità e, sicuramente, i clienti vorranno garantite le auto, quindi difficilmente impugnabili.
Un gruppo del genere, per presentare un concordato e tutta la documentazione necessaria, oltre che avere un piano di risanamento credibile, ci vogliono mesi e non due settimane... Oltre che qualche "santo" in tribunale, che sicuramente avranno ...
Bisogna vedere quanti sono i creditori privilegiati e "capire quanto rimane agli altri se il tribunale accetta il concordato...
Che brutta storia ...
GSCONROTELLE
02-02-2018, 13:16
@bistex
...creditori...
E comunque, prima lo Stato,i dipendenti, le banche...
...dopo le banche... difficilmente avanza qualcosa.
si scusa ... intendevo creditori
LaSuocera
02-02-2018, 14:58
Me l'ero scordato, hai notizie su cosa fa adesso ?
Avevo sentito che si era rimesso a commerciare accessori e abbigliamento
Io portavo le mie Ducati da Hermes perchè Mario il meccanico era in gamba; lui mi avevano detto che era andato a lavorare da un meccanico a Piazzola sul Brenta. Di Hermes nulla...
aquilamigra
02-02-2018, 15:11
ed io,che ho sempre dato caparre e saldi in tranquillità,convinto che le case fossero sempre responsabili delle concessionarie..che palle.
sei stato miracolato
adesso non esageriamo con i miracoli... se la moto non la saldi prima nessuna concessionaria immatricola ....
Almeno a me è sempre andata così
GSCONROTELLE
02-02-2018, 17:20
Beh, fino a qualche tempo fa(ora dovrebbero aver creato una legge a tutela)il certificato d'origine del veicolo venduto veniva depositato in banca a garanzia del fido necessario al concessionario per saldare l'importatore;
in caso di insolvenza nei confronti della banca, l'istituto arrivava con il carro attrezzi a confiscare il mezzo, anche se pagato e immatricolato, quale unico e vero proprietario.
Non a caso, il foglio complementare veniva rilasciato dopo qualche giorno, cioe' dopo la "cancellazione" dell'ipoteca, se cosi' la possiamo chiamare.
Gscon....
Falla piu' semplice
Quei rivendititori Che dici tu, hanno il fido a 0
Ed un banale pagamento contro documenti tramite Banca
Cioe' la Banca Consegna i documenti per l'immatricolazione solo se il rivenditore salda il debito
Qui girano soldi, non garanzie
GSCONROTELLE
02-02-2018, 20:24
Mi pare aver detto la stessa cosa...
In effetti pure io mi sono riletto le due versioni più volte ma faccio fatica a cogliere differenze...
Attentatore
18-03-2018, 12:58
http://www.trevisotoday.it/cronaca/villorba-motorsport-clienti-18-marzo-2018.html
........... ..........menomale!
LucioACI
18-03-2018, 13:41
Bellissima notizia.
Breaking news (da confermare): Ceccato Motors (BMW Padova) subentra in Motorsport Mestre e Legnaro (Pd).
..amen...
https://ilgazzettino.it/nordest/primopiano/crac_mestre_si_bloccano_le_speranze_dei_clienti_de lla_concessionaria_motorsport-3742058.html
r1200gssr
20-05-2018, 21:47
I consumatori sempre tutelati eh...
Fabry
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |