Visualizza la versione completa : GS 2018 ritardo consegna [THREAD N° 3]
Pampurio58
31-01-2018, 15:00
Erano rivenditori non concessionari. C'è un cavolo di differenza!!
aquilamigra
31-01-2018, 15:50
sapete perchè manag non dice più niente? Ve lo dico io, interviene per deridere le persone e ammonirle quando si difendono, ma quando tutto va per il verso giusto lui sparisce
Sempreinsella
31-01-2018, 15:51
ahahahahahah
Muoio
aquilamigra
31-01-2018, 15:53
ah mi dimenticavo di te, vergognati di godere delle disgrazie altrui.. [...]
Scuba246
31-01-2018, 15:59
Sono solo 1/2 avvocato e quindi sicuramente qui dentro c'è gente che conosce il codice civile molto meglio di me e mi scuso se userò delle terminologie errate.
Se fate una veloce ricerca in rete però potrete vedere che la differenza tra rivenditore e concessionario è legata esclusivamente al rapporto contrattuale di questi con la casa madre, ma nei confronti del cliente finale il rapporto è identico con gli stessi diritti e doveri.
La "concessionaria" (ovvero titolare di concessione) era nata proprio da BMW negli anni '70 ed identificava il rivenditore che aveva la concessione di vendita esclusiva in un determinato territorio; ora quella figura è sparita (anche se la terminologia è rimasta) e la differenza è legata solo ai vincoli contrattuali tra casa madre e rivenditore e la maggiore o minore libertà di azione di questi nei confronti dei clienti.
Quindi, da quanto ho letto, mi sento personalmente (IMHO) di poter affermare che possiamo tutti stare qui a pensare che BMW farà una figuraccia e sperare che intervenga, ma dal punto di vista legale il rapporto contrattuale (che è l'unico che vale e su questo ne converrete tutti) e tutto quello che ne consegue è tra concessionaria e cliente.
D'altra parte ipotizziamo la peggiore delle ipotesi: la truffa. Questi raccolgono soldi dai clienti a fronte di contratti stipulati tra loro ed i clienti, promettono tempi di consegna "virtuali" e NON ordinano le macchine/moto a BMW.
Dopo qualche tempo chiudono baracca e burattini e scappano ad IBIZA. Mi spiegate che tipo di intervento LEGALE può fare BMW se non anche lei proporsi come "parte lesa" nei confronti della concessionaria che avrebbe utilizzato il suo marchio per perpetrare la truffa (ed infatti mi sembra di aver letto nei vostri articoli che è tra i creditori della Motorsport SRL insieme ai clienti che hanno firmato i contratti)
Purtroppo quello che uno spera sia il giusto quando si passa alle vie legali quasi mai viene riconosciuto. Ed infatti mi sembra che qui siano citati esempi di qualcuno che ancora non ha visto il becco di un quattrino da un fallimento pur essendo non cliente, ma addirittura dipendente!
aquilamigra
31-01-2018, 16:34
annulla il bonifico e fallo solo il giorno prima della consegna questo mi sento di dirti
Sono tentato... ma spero visto che l'anno scorso ho acquistato pure un'auto e sono loro cliente da molti anni, e dire il vero mai avuto nessun problema, voglio provare a continuare a dargli fiducia... pero' ametto che un po' d'ansia l'attesa me la sta' creando 😷
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
Quoto @Scuba ..... non a caso BMW, a quanto riportano i giornali, si è chiamata fuori...
managdalum
31-01-2018, 17:18
I vari interessati alle vicende del conce possono continuare QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483085).
Teniamo questo thread solo per @Aquila.
Grazie
Jackall72
31-01-2018, 19:00
Ma quando è che @Aquila ha confermato che ha acquistato dal gruppo in questione? Io, e sottolineo io, ho inteso che non aveva acquistato Treviso da questo, ma da altro concessionario in Veneto e non ha poi detto da chi o dove per non far esplicitamente capire da chi effettivamente... Scusate, ma ogni tanto leggo e penso sempre male, ma anche a me piacerebbe scusarmi con lui, ma qualche pezzo mi manca.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
managdalum
31-01-2018, 19:00
sapete perchè manag non dice più niente ...
Dico se devo dire, ma se vuoi dico ...
In ogni caso, se per te "tutto va per il verso giusto", sono felice per te.
:mad:
Parlando di cose serie, faccio i complimenti a @Scuba per l'analisi
Bradipo Moto Warano
31-01-2018, 19:22
Quasi quasi porto la moto a fare un controllo, dite che me la ridaranno indietro ?
Scuba246
31-01-2018, 19:49
Aggiungerei, vista la mia triste esperienza pregressa, il suggerimento a chi é coinvolto in questo casino di rivolgersi prima possibile ad un buon avvocato che metta la basi per un risarcimento qualsiasi sia l’evoluzione futura.
Di solito chi prima arriva meglio alloggia...
Un buco approssimativo di 40 milioni di euro! Aggiungerei: me coyons!!!
Praticamente era da un po' (troppo) tempo che non "bonificavano" a mamma BMW, quindi per cui le auto e le moto che dormono all'interno deelle filiali, seppur pagate dai clienti, non possono essere immatricolate: BMW è il maggior creditore.
La vedo dura.
Buona lettura.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/53873cfb7f2d5d105e804660dd789a62.jpg
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Pampurio58
01-02-2018, 18:06
@Scuba Quindi secondo quanto dici, cioè che BMW è estranea ai rapporti fra Concessionario e cliente, io sono un pirlone dato che acquisto sempre da concessionari ufficiali pensando di essere maggiormente garantito rispetto all'acquisto ad esempio da un importatore parallelo?
Altra domanda: ma le case madri fanno intestare le loro auto o moto ai clienti prima di avere avuto il saldo dal loro concessionario? Per fare un buco da 40 mil. ce ne vogliono di veicoli!! Sarà così, non voglio insistere, ma fino a qualche anno fa la storia era diversa!!
aquilamigra
01-02-2018, 18:37
Sono tentato... ma spero visto che l'anno scorso ho acquistato pure un'auto e sono loro cliente da molti anni, e dire il vero mai avuto nessun problema, voglio provare a continuare a dargli fiducia... pero' ametto che un po' d'ansia l'attesa me la sta' creando 😷
Inviato dal mio GT-P5210 utilizzando Tapatalk
tu l'anno prima io il mese prima e mi hanno inculato lo stesso
Pampurio58
01-02-2018, 18:40
Sono andato a leggermi cosa c'è scritto sulla proposta di vendita della moto che ho preso ad aprile 2017 e fa riferimento alle "Condizioni generali di compravendita" che sono consultabili sul sito www.bmw.it, ma non le trovo. Le hanno nascoste? Occorre aprire una pagina segreta? O sono io che sono semplicemente impedito?
elikantropo
01-02-2018, 18:56
che siano queste?
https://www.bmw.it/it/footer/footer-section/condizioni-generali-di-compravendita.html
Pampurio58
01-02-2018, 19:09
Grazie.
.................
aquilamigra
06-02-2018, 18:15
motorsport ha chiesto il concordato, io insieme ad altri di questo forum ci siamo rivolti all'avvocato, grazie a questo forum sono riuscito a trovare altre persone nella mia stessa situazione, da solo sarebbe stato difficile
bene, in bocca la lupo ;)
CARTER18
07-02-2018, 11:48
Quello che, in termini semplici e esaurienti, ha scritto Scuba rappresenta il dato di fatto non contestabile, purtroppo. Aggiungo che dove lavoravo io (concessionaria di auto storica che chiuse i battenti in pochi mesi..lasciando appiedati clienti e dipendenti) le auto all'interno della concessionaria furono : a) ritirate da casa madre nelle settimane seguenti se non ancora pagate b) vendute in seguito alla liquidazione fallimentare se di proprieta' dell'azienda.
Certo che bisogna rivolgersi ad un legale, e di corsa; ti permette innanzitutto di concorrere, nei termini legali previsti al passivo della Concessionaria.
E poi sperare che nel tempo e con la liquidazione dei beni della societa' entri qualcosa in tasca anche a te.
E purtroppo mamma Bmw non e' responsabile dell'accaduto, anzi a sua volta e' sicuramente creditrice e parte lesa nell'immagine pubblica. Poi se riesce, in qualche modo, a compensare i clienti imbufaliti lo fa nei modi e nei termini di sua discrezione.
Ho letto tante cose giuste, ma BMW parte lesa...... 😄😄
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ValeChiaru
07-02-2018, 16:29
Ancora nessuna notizia della fidanzata però..
Seriamente parlando, temo ci vorrà un bel po' per riuscire a sapere qualcosa (ben diverso dal riavere qualcosa).
Ho letto tante cose giuste, ma BMW parte lesa...... 😄😄
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quoto!!
Bmw sapeva bene in che acque navigano, nel momento che hanno tolto il mandato a dicembre, erano consapevoli di quello che stava succedendo da mesi prima, mica si son svegliati la mattina e glielo hanno tolto!
In moto sport già a dicembre non mi hanno fatto il preventivo perché i computer erano scollegati dal computer centrale bmw, e dove l’ho ordinata io i giorni seguenti sapevano che msport sarebbe stata ceduta e bmw avrebbe deciso a chi dare mandato, come è successo il buco era troppo grande da sanare... però la notizia è uscita a fine gennaio grazie ai clienti a cui bmw rispondeva di non saper nulla! Spero vivamente che le autorità indaghino!!
millling
09-02-2018, 21:06
Navigavano in acque?? Erano nella merda fino al collo...E qualcuno vuole ancora dargli fiducia? Ma Pensa te....
aquilamigra
10-02-2018, 12:04
http://www.trevisotoday.it/cronaca/villorba-motorsport-bmw-9-febbraio-2018.html
Speriamo!
In bocca al lupo!
Ribadisco: BMW parte lesa??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ma un disastro del genere mica lo combini in due giorni!! Bmw non sapeva nulla??!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ma perchè in questa situazione il sito https://motorsportgroup.bmw.it/ è ancora aperto e operativo??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
1) Non hanno i soldi per chiuderlo
2) a bmw va bene così
3) ....strano, non funziona il "chi siamo" 🤔😕
In effetti se si consulta la dealer locator di BMW non si trova più nulla:
https://www.bmw-motorrad.it/it/service/dealerlocator.html
Però mi chiedo perché' non ci sia un comunicato stampa, un avviso, un cavolo di riferimento ufficiale di BMW italia (o forse non l'ho trovato io in rete?) per avvertire i potenziali clienti (ovviamente non iscritti a QDE... qui tutti ovviamente sono già informati... ma questo non è il canale ufficiale BMW... :confused:) di quanto sta accadendo in zona... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
vai pure tranquillo che in quelle zone la voce corre piu' che la rete e la gente lo sa senza dover ricorrere a internet poi chiaro che i giornali della zona si sono occupati come già postato da te e altri;)
aquilamigra
11-02-2018, 10:46
http://bayimg.com/bALNMAagl
@Aquilamigra, non si vede nulla.
Letto.... se non hanno la coda di paglia questi!!!
‘Siamodel tutto estranei’ e poi ‘ci adopereremmo per soddisfare la nostra clientela consegnando i veicoli’
Cosa vuol dire? Che hanno dato fiducia a motosport continuando a accettare gli ordini, configurando i veicoli, senza prendere un acconto? Poveri sprovveduti!
Questa secondo me è un ammissione di colpa !
Ho letto anch'io (ora c'è un link - prima un'immagine). Se guardo il punto di partenza ....mi riferisco ai pensieri prevalenti anche qui sul forum, mi pare un'ottima cosa. Rimane il disagio del rimanere senza moto (cosa che andrebbe ripagata in qualche modo....) però sapere che contratti/anticipi ecc verranno gestiti dal nuovo conce non è male. Devo dire che il mio conce al quale avevo raccontato tutto, me lo aveva detto subito "sarà un po' lunga ma bmw interviene". Ho pensato fosse solo un parlar bene del marchio, invece no.
aquilamigra
11-02-2018, 13:15
si ma il curatore fallimentare mi ha detto che quello che ha scritto bmw vuol dire tutto e non vuol dire niente.. non so cosa volesse dire con questa frase. intanto abbiamo presentato la querela. una persona non può comprare una moto il 04 agosto e a metà febbraio ritrovarsi cosi.
millling
11-02-2018, 13:29
Quoto ... BMW ha semplicemente detto " Me ne lavo le mani"
http://funkyimg.com/i/2Cfh2.jpg (http://funkyimg.com/view/2Cfh2)
managdalum
11-02-2018, 14:57
Per favore, cercarte di mantenere toni non offensivi.
Grazie
Rileggendo, c'è una paete "sibillina" (la concessionaria è un imprenditore distinto rispetto a noi) e una parte positiva (si adopererà per la consegna dei veicoli ordinati.....pur in assenza di obblighi contrattuali).
Per me significa semplicemente: "non è con me direttamente che devi parlarne, ma se ci saranno problemi, anche se non sono obbligato a farlo, farò in modo che i veicoli vengano consegnati."
Come al solito, sono sempre io troppo positivo? Speriamo di no.
aquilamigra
11-02-2018, 16:19
Ma se la mia moto va a finire in mezzo ai beni sequestrati dal curatore fallimentare, bmw come fa a consegnarmela? Sui giornali c’è scritto che bmw è il maggiore creditore di motorsport.
L'unica soluzione è che fa in modo che te ne venga consegnata una (non quella).
Quoto @slim Certamente Bmw potrebbe (il condizionale è più che mai d'obbligo) aver ragione nel sostenere che giuridicamente non ha responsabilità in relazione a quanto una società terza, la concessionaria, ha posto in essere nei confronti degli acquirenti. Però non esiste solo l'aspetto giuridico della questione. Esistono pure quelli - di tutto rilievo - morale, dell'immagine e dell'opportunità.... Tutto ciò fa credere anche a me - come ad altri- che Bmw, al di là dei propri obblighi giuridici e delle effettive responsabilità, si farà parte diligente e cercherà comunque di di risolvere una vicenda che, in ogni caso, è imbarazzante....
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
La vedo durissima avere la moto o i soldi peggio che peggio; dipende dal buco rispetto all'attivo ma temo che finirete nei creditori chirografari e non privilegiati. La cosa cambia se le moto fossero già intestate ai rispettivi proprietari.......!
In bocca al lupo
millling
11-02-2018, 19:30
Pensa che il concessionario di Belluno BMW sarebbe, se cosi vanno le cose...Al secondo fallimento.Complimenti.:D
MAURO GS
11-02-2018, 20:54
In effetti mi sono sempre chiesto che tipo di liquidità debba avere un’azieanda per sostenere il giro di una concessionaria, specialmente se di auto a questi livelli, in cui la casa madre ti tiene sotto tiro con tutto dal modo di presentarti, vedi bmw e Audi hanno tutti un family feeling e standard imposti dal brand, che secondo me sono quasi taglieggiati da budget sempre più alti, dove spesso a fine anno devono prendere lotti di modelli anche poco richiesti per poi super scontarli, o venderli a km0 immagino ai limiti del costo. Per concludere aziende come queste x campare hanno bisogno di vendere ma con margini elevati, in quanto hanno costi di gestione elevatissimi. Comincio a credere che quando ci dicono che hanno margini ridicoli non siamo distanti dalla realtà
aquilamigra
11-02-2018, 22:25
Mi ha fregato averla presa con l’assetto ribassato
MAURO GS
11-02-2018, 23:17
Ti hanno fregato.
Sempreinsella
12-02-2018, 13:02
Ho sentito che ieri Motosport TV era aperto al pubblico? Possibile?
@Slim.... dai iscriviti al motogelo su!!
@Sempreinsella, allora, .....mi fa un immenso piacere che mi si inviti all' evento, veramente ! ... tra l'altro mi pare che ci sia anche il libero accesso alla bottega del mod....per cui figurati...😁😁🤓 ma preferisco il calduccio! Se quest'estate c'è un "motostufa" partecipo io e....potrei anche vincere un premio.... oh maaa.. .di autostrada non se ne parla eh !
Chissà che per l'estate non possa partecipare anche @Aquilamigra con la sua moto, speriamo tanto... e mi raccomando con LA FIDANZATA !! ormai è un idolo del forum ! 😉🤗
CARTER18
12-02-2018, 14:05
Mi ha fregato averla presa con l’assetto ribassato
Perche' dici questo?
aquilamigra
12-02-2018, 14:41
la fidanzata non si tocca!
dico assetto ribassato per questi semplici motivi:
1) caparra per ordinarla del 10% (ci sono altri che per un adv full hanno dato 500 euro di caparra)
2) tempi di consegna più lunghi (se la prendevo standard pronta consegna non mi trovavo a piedi ora)
la fidanzata non si tocca!
giusto aquila!!!
Noi infatti vogliamo solo vedere!!!!!
Sempreinsella
12-02-2018, 15:29
@Sempreinsella, allora, .....mi fa un immenso piacere che mi si inviti all' evento, veramente !
Abbiamo solo bisogno di uno che paghi per tutti :lol::lol:
Visto che poi hai la moto nuova....
PS. sul tuo punto 2 non mi esprimo Aquila
aquilamigra
13-02-2018, 18:56
https://www.fanpage.it/l-esclusiva-concessionaria-bmw-fa-crack-la-rabbia-dei-clienti-versati-17mila-euro-poi-il-nulla/
Mi sbaglierò, ma prevedo che presto Striscia si occuperà della vicenda... ;)
Ciao a tutti, mi inserisco in questa thread per raccontarvi la mia storia...
Ho ordinato una GS ADV full poco prima dello scorso Natale. Chiedo al venditore di programmare l'immatricolazione per il 1° Febbraio. Lui, gentilissimo, mi dice che mi avrebbe accontentato anche se la moto sarebbe arrivata comunque qualche settimana prima a Gennaio 2018.
Intorno al 10 di Gennaio chiamo la concessionaria per sapere se avevano previsioni sull'arrivo e mi dicono che la produzione a Berlino era programmata nella sett.4 (cioè dal 22 al 26 Gennaio). Mi faccio risentire il 29 Gennaio e mi dicono che non era ancora stata prodotta. Mi tranquillizzano e mi dicono che può succedere...Alla fine passano i giorni e finalmente il 31 Gennaio la moto viene prodotta. Mi dicono che entro una settimana la moto arriverà da loro. Ma niente...I giorni continuano a passare ma la moto rimane a Berlino. Chiamo ancora intorno al 10 di Febbraio ma la moto risulta ancora a Berlino. Ieri in concessionaria ricevono da Monaco l'informazione che la mia moto (insieme a molte altre ordinate dalla stessa concessionaria, anche di differenti modelli) è bloccata per 'controlli di qualità'. Nessuna previsione sulla data di spedizione...
Ora chiedo: devo preoccuparmi??? A qualcuno è successo qualcosa di simile? Ho versato una caparra di 2000 Euro. Per il momento vorrei omettere il nome della concessionaria in quanto mi sembrano persone serie e non vorrei danneggiarli a livello di immagine visto che il problema non dipende probabilmente da loro ma da BMW...
Voi cosa fareste (a parte pregare, intendo)?
Grazie
Io aspetterei tranquillo .
Un controllo qualità non fa certo male. Ovvio che le cose si possono sempre prendere dal verso "contrario", ma non esiste una produzione "perfetta" - checchè se ne dica.
Il controllo qualità vigila proprio sul fatto che i prodotti escano rispettando gli standard richiesti, e se ci sono fornitori esterni di particolari vari, è ancora più importante la sua funzione. A maggio 2017 la mia RALLYE (che avrei dovuto ritirare entro fine aprile) è stata trattenuta tutto il mese per "verifiche agli steli forcella" , e mi é stata consegnata il 1/6. Guarda caso, poco tempo dopo è uscita una circolare. Sulla mia (lo dico solo come esempio) tardavano la consegna per cercare di montare da subito gli steli che poi sono stati montati sulla produzione post 1/7/2017. Quindi tranquillo! 😉 ma se ti vuoi agitare, sei nel posto giusto 😱😱
Grazie Slim_, il tuo intervento mi rassicura un po'...però cavolo, la tua addirittura un mese bloccata per qualità.
La cosa che che trovo strana è che si tratta di una moto che fanno da anni e che 'conoscono' benissimo, non è un nuovo modello.
Forse hai ragione a ipotizzare che magari qualche fornitore abbia consegnato un componente non conforme, il che spiegherebbe anche il fatto che sono bloccati altri modelli che magari montano lo stesso lotto fallato...
Comunque la cosa mi agita perché non mi piace l'idea di ricevere una moto che aveva un problema che l'ha dovuta tenere lì ferma in attesa di risoluzione. Anche perché stiamo parlando al momento di 13gg di blocco. Non mi sembra una cosa banale...
Sul contratto che mi hanno fatto, hanno scritto che la consegna deve avvenire entro fine Febbraio. Volendo pensare al peggio, se non arrivasse questo mese, cosa è tenuta realmente a riconoscermi la concessionaria?
Grazie
Ciao Marco_ La tua situazione mi sembra abbastanza rassicurante per te per una serie di ragioni. La prima l'ha già illustrata ampiamente Slim. Le seconda è che sei comunque nei termini contrattuali. La terza è che , per tua stessa ammissione, la concessionaria è seria. La quarta è che hai versato solo 2000 euro di caparra e non hai già saldato 24 mila euro di moto. La quinta è che se non ti consegnano la moto nei termini potresti pure richiedere la restituzione del doppio della caparra. E' abbastanza per stare tranquillo? ;););)
Che cosa è tenuta a riconoscerti la concessionaria, non so, ma "a naso" si saranno di certo tutelati già nel contratto.
Tornando alla moto, quando accade il fermo come nel mio caso (e probabilmente anche il tuo) non è che la moto è già prodotta, torna indietro, la smontano ecc ecc. No, niente di tutto questo, succede che la catena di produzione si ferma in attesa della soluzione approvata. Per gli steli della mia, il pb era il fornitore che non era pronto con steli aventi le nuove specifiche, quindi ritardo si, ma la moto non è stata "pasticciata" col monta e smonta...
Se il conce contatta l'ispettore bmw di zona e gli dice che ha un cliente "che scalpita" per il ritardo, lui certamente può sapere qualcosa di più preciso.
Domenicavo, ....nell'attesa il conce mi aveva fornito delle moto sostitutive per i w.e.. (forse perché ha anche il noleggio) ma sta di fatto che è stato solo per cortesia, non c'erano obblighi in questo senso.
Grazie ragazzi, vediamo se in settimana si sblocca qualcosa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco ciao, anche la mia moto GS ADV Rallye è stata prodotta nella 4^ settimana dell'anno (precisamente il 25/01) ed è stata rispettata la consegna c/o il concessionario dove l'ho acquistata per il giorno 06/02.
Io ho acquistato la Rallye a metà Gennaio.
Sul contratto il venditore ha scritto consegna a 60 giorni per tutelarsi, ma mi aveva assicurato che sarebbe arrivata prima......
Telefonata ieri.... arrivata e sbancalata...... quindi in settimana la montano ed immatricolano.
Dite che sono SOLO stato fortunato oppure dipende anche dal conce???
... Dimenticavo... moto configurata come la volevo io...
@Marco_ , ma non è che per caso l'hai ordinata SENZA nessun pacchetto ?
GB_Gs_Adv
14-02-2018, 10:29
Nel mio caso lasciato Advlc2014 in permuta ordinata fine novembre nuova Adv exclusive full full prodotta in Bmw Berlino 18 Dicembre 17,moto arrivata al conce settimana dopo Epifania e immatricolata 18 01 18
Marco ciao, anche la mia moto GS ADV Rallye è stata prodotta nella 4^ settimana dell'anno (precisamente il 25/01) ed è stata rispettata la consegna c/o il concessionario dove l'ho acquistata per il giorno 06/02.
Ciao la mia doveva essere prodotta alla sett.4, poi invece l’hanno prodotta il 31 gennaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Marco_ , ma non è che per caso l'hai ordinata SENZA nessun pacchetto ?
Ciao, no ordinata full: 3 pacchetti, tft, antifurto e Emergency call...(+ 3 alu e navVI)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tonyvilla
15-02-2018, 13:24
Ho abbandonato e trascurato questo forum da tempo e l
eggo ora la discussione relativa alla chiusura dei concessionari di Villorba e Venezia... io avevo segnalato che c'erano dei problemi già nel maggio 2016... e rivedendo i coloriti interventi dei soliti (...), mi vien da sorridere...
managdalum
15-02-2018, 14:28
Si, ricordo ...
Purtroppo :lol:
aquilamigra
15-02-2018, 20:04
Ciao a tutti, mi inserisco in questa thread per raccontarvi la mia storia...
Voi cosa fareste (a parte pregare, intendo)?
Grazie
intanto fatti dare il numero di telaio, seconda cosa c'e un sito dove controllare la tua moto a che punto è, dove si trova. a parole possono dirti qualsiasi cosa. avevo detto che nei contratti bisogna scrivere che la data di consegna deve essere perentoria pena la restituzione della caparra
aquilamigra
15-02-2018, 20:05
http://www.trevisotoday.it/cronaca/motorsport-villorba-clienti-15-febbraio-2018.html
domani 16/02/18 ore 10.00 parlano del problema motorsport su mi manda rai3
Grazie del suggerimento. Mi sai dire come si chiama il sito?
aquilamigra
17-02-2018, 11:18
https://www.dropbox.com/s/vwhr6nte2a3vwlq/Mi%20manda%20raitre%20-%20Motorsport.mov?dl=0
Zheltovskaya
17-02-2018, 13:05
Visto il servizio di Mi manda Raitre, speriamo serva ad arrivare alla conclusione
L'avevo già scritto e ora lo ribadisco alla luce del servizio di raitre e delle opinioni espresse: la responsabilità di BMW (che taluni si sono affrettati ad escludere) è tutta a valutare e non è per nulla esclusa. Aggiungo che, mio parere, a bmw italia converrebbe consegnare le moto e le auto alla veloce prima che questa brutta storia pregiudichi in modo significativo il marchio.... :confused:
Sono d'accordo con @Karova. Non esiste che una concessionaria del marchio (legata da un rapporto contrattuale con la casa) possa "sparire".
...........prima che questa brutta storia pregiudichi in modo significativo il marchio.... :confused:
mi sà che da un po di tempo a questa parte BMW si stia parecchio impegnando nel collezionare figure di m...a !!
vedi caso forcelle.....e ora anche questo scaricabarile...
speriamo si risolva al meglio
La mia è solo una sensazione, ma sono convinto che BMW interverrà, e forse lo farà pure in fretta: al di là delle responsabilità effettive (ovviamente tutte da appurare, ma pur possibili), a mio parere, visto che comunque la frittata è fatta e per BMW è ovviamente impossibile uscirne del tutto indenne, in termini economici forse le converrebbe di più sostenere in proprio l'onere della consegna dei veicoli (o del risarcimento/rimborso dei clienti) piuttosto che arroccarsi su posizioni "non responsabilità" giuridica (del tipo: "rivolgetevi alla concessionaria") rischiando in tal modo di alimentare una grancassa che potrebbe trasformarsi in un boomerang molto pericoloso... :confused:
Facciamo tutti il tifo, che l’ipotesi @Karova: sia messa in pratica!!🤞🤞
MAURO GS
17-02-2018, 17:17
Io tanto sicuro non sarei, probabilmente Bmw proporrà il riacquisto magari con qualche agevolazione, ma chi ha già rientrato la moto, o saldato cash e dato caparre, credo non abbia nessuna possibilità di recupero del credito o del bene oltre quelle ridicole che eventualmente offrirà fra svariati anni il concordato
Bradipo Moto Warano
17-02-2018, 17:48
Mi piacerebbe sapere quante moto o auto in termini di vendite sta perdendo in questi giorni la BMW ? Non parlo di immagini
E mó dove porto la moto a fare il tagliando?
MAURO GS
17-02-2018, 18:05
Credo nessuna, vai da un’altra parte, tipo da quell’altro a PD, a VI a VR
Belavecio
17-02-2018, 18:16
Ah sicuro...a Padova ora per comprare una moto devi prendere il numero come al banco salumi del supermercato.
"Se Atene piange, Sparta non ride", si diceva un tempo... A parte il vantaggio momentaneo di qualche concessionaria limitrofa per quanto riguarda l'assistenza ai transfughi, il futuro pregiudizio in termini di vendite a seguito di un terremoto del genere è probabile che sia per tutti... se BMW non ci mette una pezza alla veloce dandone opportunamente notizia urbi et orbi... :confused:
Bradipo Moto Warano
17-02-2018, 20:56
Penso se oggi dovrei comprare una moto qui da me , opterei x Suzuki o Honda. Andate fino Pd x paura di rischiare. No grazie
millling
17-02-2018, 21:49
Non sembra siano un evento alquanto raro i fallimenti in BMW...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305752
MAURO GS
17-02-2018, 23:14
Capirai se son messi così quelli che vendono bmw, come deve stare chi vende Suzuki Aprilia Honda e resto della compagnia
aquilamigra
18-02-2018, 10:02
Mi piacerebbe sapere quante moto o auto in termini di vendite sta perdendo in questi giorni la BMW ? Non parlo di immagini
E mó dove porto la moto a fare il tagliando?
non portarla da ceccato perchè ho saputo che ci lavorano quelli di treviso, li hanno assunti a padova e susegana.
meglio andare in terra neutrale torri di quartesolo dove non c'e nessuno che ha lavorato per motorsport
MAURO GS
18-02-2018, 10:17
Che ti frega che colpa hanno i dipendenti
aquilamigra
18-02-2018, 10:23
hanno colpa invece, perchè il venditore invece di avvisarmi prima ha aspettato 3 giorni prima della consegna della moto per dirmi che dovevo rivolgermi al concessionario subentrante (che non esiste) se mi avesse scritto il 10 dicembre io sarei andato la e mi sarei preso la moto o per lo meno facevo un sequestro conservativo. quindi è complice di motorsport
Belavecio
18-02-2018, 10:46
portala a tagliando in Slovenia già che ci sei,così non hai più a che fare con bmw italia.
aquilamigra
18-02-2018, 11:06
hanno colpa invece, perchè il venditore invece di avvisarmi prima ha aspettato 3 giorni prima della consegna della moto per dirmi che dovevo rivolgermi al concessionario subentrante (che non esiste) se mi avesse scritto il 10 dicembre io sarei andato la e mi sarei preso la moto o per lo meno facevo un sequestro conservativo. quindi è complice di motorsport della vera situazione ne sono venuto a conoscenza solo grazie al forum quellidellelica
Sputnik1969
18-02-2018, 11:09
I venditori di ceccato (moto) sono gli stessi di prima, a parte un giovane ragazzo alto e smilzo che aveva cominciato giusto venerdì. Ci sono passato sia venerdì che sabato. Gli impiegati magazzino, cassa ecc. sono sempre quelli.
I meccanici non so, ma loro che colpa ne avrebbero?
aquilamigra
18-02-2018, 11:36
quando fai un contratto parli con il proprietario o parli con il venditore di moto? un addetto alla vendita mi aveva garantito che la moto la consegnavano entro i primi di gennaio. tra l'altro a villorba non ci sono proprietari fanno tutto i dipendenti, infatti se c'era qualche problema ti dicevano di parlare con il responsabile vendite di mestre, intanto quando sono andato da motorsport di villorba mi avevano detto che era stata spedita una raccomandata, che non è mai arrivata, questa cosa non mi è stata detta dal proprietario di motorsport ma da un venditore.
A BRADIPO vai a PN. sono bravi e gentili .
millling
18-02-2018, 13:16
portala a tagliando in Slovenia già che ci sei,così non hai più a che fare con bmw italia.
Parli di N Gorica?
Bradipo Moto Warano
18-02-2018, 13:25
Avevo scelto Bmw anche perché lì ho dietro l’angolo. Venivano loro o mi portavano in auto ( mini )....
aquilamigra
18-02-2018, 13:45
A BRADIPO vai a PN. sono bravi e gentili .
verissimo ho sbagliato a non ritornarci, ma ora che hanno assunto anche loro gente di motorsport non ci vado piu
Quattro70
18-02-2018, 14:45
O interviene Bmw (cosa tutt’altro che da escludere a mio parere) o la vedo abbastanza complicata. Con la faccenda della par condicio creditorum molti ci hanno lasciato le penne in passato, fra l’altro con mezzi saldati integralmente e mai immatricolati.
@Aquilamigra, ma fermo restando che hai tutti i motivi per essere incaxxato nero (si può dire si 😊) fammi capire PERCHÉ continui a sbattere la testa come un ariete contro i dipendenti/venditori ? Hai forse delle prove che loro sapevano e scientemente hanno taciuto "il fattaccio" ? Hai provato a pensare come e che cosa succede quando un'azienda chiude ? I dipendenti certo vedono da tempo una situazione difficile ma una bella mattina sanno, al nostro pari...con una differenza, per loro non c'è più il posto di lavoro. Si perché quel giorno lì, non è che gli dicono "tranquilli che arriva Paperino che rileva l'attività voi compresi ".
Ora ti starò un po' più antipatico di prima, mi spiace, tu per me no lo sei, anzi...😉
aquilamigra
18-02-2018, 17:47
Io non me la prendo con i dipendenti/venditori, sono incazzato con un venditore, quello che mi ha fatto il contratto che sta leggendo probabilmente quello che scrivo. Non gli sto dando la colpa del quasi fallimento di motorsport, ma di aver rispettato i termini del contratto che era per metà settembre. Comunque basta andare a leggere la prima discussione, altrimenti ripeto sempre le stesse cose e la gente si annoia
Sputnik1969
18-02-2018, 18:08
quando fai un contratto parli con il proprietario o parli con il venditore di moto? un addetto alla vendita mi aveva garantito... (cut)
Scusa, non capisco se la frase sopra citata era in risposta a me o a qualcun altro.
Io ho risposto a te quando dicevi:
non portarla da ceccato perchè ho saputo che ci lavorano quelli di treviso, li hanno assunti a padova e susegana.
meglio andare in terra neutrale torri di quartesolo dove non c'e nessuno che ha lavorato per motorsport
solo per dire che da ceccato non ho visto nessuno riconducibile a motorsport, ammesso che questo possa avere importanza.
aquilamigra
18-02-2018, 18:17
Invece c’è, guarda meglio. Non è colpa sua se motorsport ha chiesto il concordato ma secondo me nei miei confronti si è comportato male e non sono L unico a dirlo, L ha detto anche la mia fidanzata.
..., L ha detto anche la mia fidanzata.
:lol::lol::cool::cool::cool::cool:;);););)
Belavecio
18-02-2018, 18:33
Parli di N Gorica?Ovvio...Cosi fai tagliando a moto e pilota.😀
albatros1
18-02-2018, 18:35
Brutta storia quella di motorsport
Come sempre se sei sfortunato che becchi la conc sbagliata nel momento sbagliato loro ti derubano
Prima le banche venete adesso motor sport e nessuno sapeva nulla 😢
Speriamo. che io mela cavo
Intanto mi lecco le ferite delle popolari venete 🤕
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MAURO GS
18-02-2018, 18:38
Mi sembrano due cose leggermente differenti
millling
18-02-2018, 19:20
...E non sapevano nulla?..Come dire che la mano sinistra non sa che fa quella destra.
L ha detto anche la mia fidanzata.
Ahhh beh, allora........ma non è che sia un tantino parte in causa?
Jackall72
19-02-2018, 09:35
Secondo me il problema delle banche venete e di Motorsport è direttamente collegato, nel senso che prima Motorsport ha avuto dalle banche concessioni/prestiti/affidamenti e il Gruppo ha investito di brutto, poi, quando le banche le hanno chiuso i rubinetti, e iniziato il declino...
Non sarebbe il primo caso. Con questo non voglio esulare di colpe la Motorsport, anzi, ma, spesso, molti imprenditori pensano che gli investimenti si fanno con il fatturato e non con l'utile...
ValeChiaru
19-02-2018, 12:09
Si però non può tornare fuori così la fidanzata.. eh.
Comunque se lo dice anche lei son sicuro che sarai più tutelato.
infatti - il ragazzo giovane alto si chiama Edoardo e viene da motorsport villorba TV
scusate - mi riferisco a sputnik è il discorso dipendenti Ceccato
Sputnik1969
19-02-2018, 22:23
Ok. Intendevo ex dipendenti Mestre. In ogni caso sono vittime del patatrac anche loro. Non vedo perché voler evitare tutte le concessionarie dove sono state assunte queste persone.
aquilamigra
21-02-2018, 11:59
http://www.trevisotoday.it/video/clienti-motorsport-treviso-21-febbraio-2018.html
aquilamigra
21-02-2018, 12:03
Ok. Intendevo ex dipendenti Mestre. In ogni caso sono vittime del patatrac anche loro. Non vedo perché voler evitare tutte le concessionarie dove sono state assunte queste persone.
Perché sono loro i primi a proporti contratti non del tutto chiari, e in ogni caso ti garantiscono a voce un termine per la consegna ma poi se non lo rispettano ti dicono ma sul contratto è prevista la tolleranza noi siamo nel giusto, gente che lavora così è meglio lasciarla perdere
CHRISTIAN....sei tu aquila....!?
Abemus Aquilam.....:D:D:D:
paolin65
21-02-2018, 12:20
Io prima di comprare la moto da Ceccato a Padova ero passato anche a Treviso per un preventivo ed ho notato una gran fretta nel voler farmi firmare il contratto.....volevano decidessi in giornata. Tutta questa fretta mi ha solo innervosito ed ho comprato altrove.....sarà un caso che i venditori avessero cosi tanta fretta? Non lo so ma fa pensare....
Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk
A pensar male si fa peccato, ma quasi sempre ci si azzecca!
Sempreinsella
21-02-2018, 14:07
Bella Aquila la tua intervista
Giusto per curiosità, che altre BMW hai avuto?
aquilamigra
21-02-2018, 15:11
Si sono io, allora ho avuto
2 f800gs
1 F700gs
1 r1200r 11
1 r1200gs 07
1 r1200gs rally 17
1 f650gs
millling
21-02-2018, 20:43
Sei passato da una Rally 17 all F650?:shock:
aquilamigra
21-02-2018, 20:50
Si per forza se mi hanno sequestrato il gs ribassato e i soldi sono finiti mi devo accontentare
Chi ti ha sequestrato il gs ?
Aggiornamento sulla mia disavventura. GS adv (3 pacchetti, TFT, antifurto, e-call)
- Ordinata il 22 Dicembre
- Prodotta il 31 Gennaio
- Ferma a Berlino da ben 22gg.
La concessionaria non sa il motivo del blocco e non mi da previsioni sull'arrivo.
Ma sono l'unico in queste condizioni? La mia concessionaria dice che BMW non sta consegnando nemmeno una moto e che tutti i concessionari sono nelle medesime condizioni.
millling
22-02-2018, 23:21
Perculato...? Mi sa.:scratch:
GB_Gs_Adv
23-02-2018, 07:26
Purtroppo non e così le consegne sono fluenti,amoci ordinato adv exclusive come la mia (Ordinata a novembre arrivata primi gennaio)ordinata a dicembre arrivata scorsa settimana
Ma da chi l’hai presa ? Marco
@@Marco_ ma chiedi (a questo punto pretendi) al conce che chiami subito, in tua presenza, l'ispettore bmw di zona per sapere il motivo del fermo.
Se si rifiutasse, mi sa c'è sotto qualcosa....non vedo perché non dovrebbe sapere il motivo. È successo anche a me, ma il motivo mi è stato detto (ed era quello vero).
La mia concessionaria dice che BMW non sta consegnando nemmeno una moto e che tutti i concessionari sono nelle medesime condizioni.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/picture.php?albumid=7790&pictureid=15402
Balle!!!! ordinata il 15/12 e ritirata giovedi a Padova....
Ma da chi l’hai presa ? Marco
Dal concessionario più famoso di Brescia
@@Marco_ ma chiedi (a questo punto pretendi) al conce che chiami subito, in tua presenza, l'ispettore bmw di zona per sapere il motivo del fermo.
Se si rifiutasse, mi sa c'è sotto qualcosa....non vedo perché non dovrebbe sapere il motivo. È successo anche a me, ma il motivo mi è stato detto (ed era quello vero).
Il mio venditore mi sta dicendo che il motivo dovrebbe risalire a problemi logistici.
Ho scritto a BMW customer care per esporre il mio problema chiedendo motivo del blocco e previsione sulla consegna. Dopo la mia mail il concessionario mi ha riferito che BMW li ha chiamati dicendogli che nemmeno loro sanno nulla e che si sarebbero informati chiedendo a Monaco. BMW customer Care mi ha poi mandato una mail dicendomi che presto la mia concessionaria mi chiamerà per ragguagliarmi.
Domani passo di nuovo.
Al momento 23gg di blocco a Berlino
[...]
Balle!!!! ordinata il 15/12 e ritirata giovedi a Padova....
Io l'ho ordinata il 22 Dicembre.
Il mio concessionario mi dice che la mia moto è la prima di tutte quelle poi bloccate in seguito
Ho visto il video di Mi manda rai 3 sul caso Motorad, comunque a me non torna qualcosa.
Potrei capire che BMW (ma anche altre marche), non avrebbe colpa se avesse dei suoi punti vendita diretti (di proprietà) ed è l'utente a scegliere se comprare dal produttore al posto che da un commerciante. Ma se tu produci e poi obblighi il cliente a comprare da un rivenditore, così come lo obblighi ad andarci per i tagliandi, salvo non rispondere la garanzia, certo che sei direttamente responsabile visto l'obbligatorietà e visto che è la casa madre a scegliere e dare il mandato di vendita ad un terzo ma che non è proprio un terzo. Le agenzie di viaggio che fanno da tour operator sono obbligati per legge ad avere una assicurazione che tutela gli acquirenti che in caso di versamento della caparra o del saldo e poi spariscono, l'assicurazione deve rispondere e restituire i soldi incassati.
Se c'è per le agenzie di viaggio, potrebbe essere fatta anche per qualsiasi altra attività dove è prevista una caparra o la consegna del bene diversi giorni dopo se non addirittura mesi..
@Marco_ , ripeto: "chiamata al Resp bmw di zona !! " 😉
@Marco Al momento hai versato solo la caparra, giusto?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si, solo la caparra (2k€)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Slim_ mi dicono che nemmeno il responsabile BMW di zona sa nulla (cosa che io non credo), forse il motivo del blocco è imbarazzante per loro e non me lo vogliono dire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io non me la prendo con i dipendenti/venditori, sono incazzato con un venditore, quello che mi ha fatto il contratto che sta leggendo probabilmente quello che scrivo. Non gli sto dando la colpa del quasi fallimento di motorsport, ma di aver rispettato i termini del contratto che era per metà settembre.....
Ti do completamente ed assolutamente ragione, le aziende sono lo specchio delle persone che ci lavorano e funzionano se le persone fanno il loro, quindi, augurandoti di chiudere positivamente la questione aperta, vai da altre parti anche a far manutenzione.
Tanto per far capire, io non vado MAI ad acquistare/far manutenzione ad un bene perché mi è comodo ma, perché mi sento trattato bene ma sopratutto perché non mi sento preso per il naso.
Esempio classico i tagliandi dell’auto, li faccio a Monza quando c’è un concessionario vicino a casa.
.............forse il motivo del blocco è imbarazzante per loro e non me lo vogliono dire
Magari nulla di preoccupante, solo un fermo moto per aggiornare/modificare/sostituire il TFT?
Jackall72
24-02-2018, 09:08
La moto dalla Germania parte quando o è stata pagata completamente o, se ci sono anche altre moto e auto per un importo complessivo rilevavate, con lettera di credito in originale in mano alla BMW... prima non si muove foglia che BMW non voglia...
Se il dealer ti chiede di saldarla inizia a preoccuparti xche film già visto ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Rescue se fosse così perché non dirmelo? Lo accetterei e me ne farei una ragione. LA cosa strana è che dopo 24gg non sanno ancora il motivo del blocco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BMW Germania sono crucchi, amano (giustamente) lavare gli eventuali panni sporchi in famiglia.
Se effettivamente c’è un blocco delle consegne, qualcosa c’è.
@Jackall72 il dubbio che la concessionaria non abbia pagato la moto a Bmw è venuto anche a me, se non fosse che la concessionaria di Brescia è storica e molto famosa. Se vado lì e chiedo di vedere il pagamento da loro fatto non so come la prenderebbero.
In ogni caso non salderò mai una moto che non ho ancora visto e a cui non ho controllato il numero di telaio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
24-02-2018, 10:31
Anche la MotorSport era storica.... come tante altre eccellenze italiane decennali che stanno capitolando :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
le concessionarie BMW non pagano le moto a BMW prima di riceverle, ma le pagano dopo averle immatricolate!!
Per questo hanno fior fiore di fideiussioni!!!
Jackall72
24-02-2018, 11:48
La BMW con le fideiussioni ci si pulisce.... lavorano o con bonifico o con lettera di credito. Poi se i concessionari hanno affidamenti bancari garantiti da fideiussioni è un’altra storia.
Altra storia sono i finanziamenti BMW: il mezzo parte dalla Germania solo DOPO L’APPROVAZIONE DEL FINANZIAMENTO...
La BMw non prende alcun rischio in nessuna parte del mondo di consegnare mezzi non pagati anche se coperti da fideiussioni perché prima di escutere una fideiussione (sopratutto in Italia) passa del tempo che è almeno 30 giorni per tutta la procedura di escussione e figurati se BMW mantiene così alta la sua esposizione...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In ogni caso non salderò mai una moto che non ho ancora visto e a cui non ho controllato il numero di telaio
Non solo: se la cosa non si sblocca e/o non si chiarisce e nel frattempo trascorrono i termini di consegna pattuiti, approfittane per chiedere immediatamente la restituzione del doppio della caparra versata... e poi cambi concessionario, naturalmente... ;)
PS: se posso permettermi, ti consiglierei di usare in "modalità martello" :cool: l'email nelle relazioni con la tua concessionaria, sopratutto la PEC... Lo stesso dicasi nei confronti del customer service di BMW Italia al quale invierei in copia ogni comunicazione. Ove potesse esserti utile ti segnalo che la PEC di quest'ultima è info.bmwcic@bmwcert.it ............. ;)
Per questo hanno fior fiore di fideiussioni!!!
io la sapevo diversamente.....se me l'hanno raccontata giusta !
i libretti dei veicoli sono in banca e vengono consegnati ai concessionari a fronte del pagamento, cash o finanziato che sia.
ripeto, è solo un sentito dire, attendo conferme (o smentite) da chi ne sa di più.
:)
... per riuscire ad ottenere il doppio della caparra si devono verificare una serie di coincidenze tali per cui l'allineamento dei pianeti potrebbe risultare una banalità..., se ti restituisce i tuoi soldi, prendili e dattela a gambe levate..., se miri al doppio della caparra accertati di avere più di un avvocato in famiglia ed almeno due notai in diretta discendenza...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
@dfulgo No, non è così complicata, dai..! ;) La legge è legge... :confused: Però sono d'accordo con te che per farla valere in Italia bisogna smazzarsi e rischiare
:( e concordo pure sul fatto che ovviamente, di fronte ad una eventuale richiesta del cliente, il massimo che offrirà il concessionario - se lo farà - sarà la restituzione della sola caparra... Il che ovviamente va benissimo..!!!! :D:D
......i libretti dei veicoli sono in banca e vengono consegnati ai concessionari a fronte del pagamento..........Io conosco l'ambito auto e la so proprio così come l'hai scritta .
carlo.moto
24-02-2018, 18:07
Risulta così anche a me; un mio amico acquistò una VFR ma la moto che era presente nella concessionaria, non gli veniva consegnata in quanto non essendo stata saldata alla casa madre, questa non consegnava i documenti necessari. Intervenne il solito avvocato e la situazione si sbloccò ma dopo diverso tempo
ecco perchè bisogna drizzare immediatamente le orecchie in seguito a ritardi di consegna ingiustificati.
significa molto semplicemente che il concessionario ha problemi di liquidità.
:(
carlo.moto
24-02-2018, 18:20
E questo significa che "vedere" la moto o l'auto in concessionario o tantomeno avere i numeri di telaio non significa praticamente nulla ma di fronte a certi eventi, l'acquirente se non ha stabilito sul contratto il termine di consegna, rimane con un pugno di mosche in mano e deve aspettare o spendere da un avvocato.
Jackall72
24-02-2018, 19:25
@CIT: è vero in parte quello che hai sentito dire, ma succedeva tempo fa quando tra case madri e dealer c’era un cash flow più fluido. I libretti venivano spediti prima MA IN COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE, ma non di sicuro in banca che di certo non fa questo tipo di servizio, ma direttamente al dealer insieme alla fattura singola relativa al mezzo e poi il dealer doveva provvedere al pagamento e poi il mezzo partiva. Questo serviva anche per la banca perché il dealer avendo affidamento canalizzato e in questa maniera dava prova tangibile che il pagamento era realmente per un mezzo e non per altro.
Da 10 anni tutto è cambiato e, spesso, le concessionarie usano gli affidamenti non solo per pagare i mezzi, ma anche per fare investimenti al posto di usare finanza propria; quando tutto gira, BENE, appena il mercato si è fermato e le banche hanno chiuso i rubinetti ecco i vari casi si fallimenti, concordati etc.... I primi a patire di questo sono stato gli “edili”, settore diverso, ma il concetto è sempre lo stesso, cambia solo il prodotto finale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aquilamigra
01-03-2018, 14:10
Marco per non fare il mio stesso errore, ti consiglio di farti dare il codice VIN, con quello verifichi dove si trova la moto e se è stata ordinata. seconda cosa invia una pec alla concessionaria dando un termine di consegna o la restituzione della caparra, poi scrivi a fanpage e racconti la storia cosi bmw si muove a consegnarti la moto. non saldare niente e quando ti diranno che la moto è arrivata e vogliono il bonifico, tu invece vai la con assegno circolare e ti fai intestare la moto davanti a te, tanto hanno le agenzie e lo fanno in un ora.
@aquila "Assegno circolare" dici.... Magari! Non lo accettano! Forse per prassi uniforme BMW, ancor più probabilmente perché - senza riaprire un vecchio 3ad - l'assegno circolare non è comunque un sicurezza. Il punto è che non c'è via d'uscita: finché non fai il bonifico e lo stesso è andato a buon fine la moto non te la intestano.
aquilamigra
01-03-2018, 16:38
si ma allora a noi clienti chi ci tutela torno a dire? mandiamo soldi in giro e poi siamo loro succubi, quante volte è successo che abbiamo pagato e il concessionario una volta ricevuti rimandava la consegna? poi solo bmw si comporta così, perchè io una volta avevo comprato una ktm nuova e l ho pagata con un assegno bancario normale e il concessionario si è fidato di me consegnandomela targata e tutto.
MAURO GS
01-03-2018, 17:35
E' il sistema auto no bonifico o finanziamenti vari approvati niente immatricolazione,
Io avrò comprato certamente più di 20 mezzi, tra moto e auto. Tutti pagati prima dell'immatricolazione. Mai successo nulla.
idem a me, comprata la macchina anni fa nonostante il concessionario fosse mio cliente, fino a che nn ho fatto il bonifico niente immatricolazione questa è la prassi dovunque vai.
va bene 99 volte su 100!
il problema è quel 1, quando incappi sulla concessionaria disonesta/in fallimento.....e allora sono c...i acidissimi!!!!
Ha ragione aquila: LORO si super tutelano, ma NOI...chi ci tutela per casi del genere?
NON CERTO la LEGGE!!!
Tutti pagati prima dell'immatricolazione.
perchè......conosci qualcuno che lo fa dopo ?
.
@aquila Come vedi la conferma del fatto che il bonifico andato a buon fine è condizione essenziale per immatricolare è unanime. Il punto è che nella stragrande maggioranza dei casi la tutela del consumatore sta proprio nel rivolgersi a un concessionario ufficiale (questo in ogni settore merceologico e non solo per le moto). Spiace constatare che ciò che è accaduto a te sia davvero qualcosa che va oltre l'immaginabile, ma è cosi: ovviamente nessuno, te compreso, avrebbe potuto nemmeno sospettare che dietro a un colosso come Bmw Motorsport si celasse una magagna del genere.... 😞
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ma la magagna non si cela dietro BMW ma dietro al CONCESSIONARIO, che, come dice giustamente BMW, è un imprenditore a se stante, che quindi può fallire come tutti, e come tanti facendola anche sporca.
Quindi inutile sperare che siccome DIETRO c'è un grosso marchio allora sono al sicuro, perchè sono appunto IMPRENDITORI che possono lavorare anche male o sporco e poi dare il giro, ed il grosso marchio dietro ha il culo parato PER SE, non per i clienti DELLA CONCESSIONARIA!!!
millling
01-03-2018, 19:47
...Pero' sono 4 i concessionari...In un colpo solo.Meriterebbe una medaglia.:gib:
perchè......conosci qualcuno che lo fa dopo ?... non conosco nessuno tra (posso dire) un paio di centinaia di persone che hanno auto e moto che non abbiano saldato il 100% prima. A parte i recenti contratti "why buy" e simili.
Stiamo parlando di OVVIETÀ, a parte uno o due che riescono/gli concedono di pagare il saldo dopo. Invece, 30 anni fa era lo standard - modificato perché per pochi furbetti che non saldavano mai...... 😉
@aquila Come vedi la conferma del fatto che il bonifico andato a buon fine è condizione essenziale per immatricolare è unanime..... @Karova, se me lo consenti aggiungo che: " se lo fai, il bonifico Italia su Italia va SEMPRE a buon fine" - L' Iban serve proprio a questo.
Sono passati i tempi in cui per i ritardi si dava la colpa alla banca.
@slim Non mi riferivo ai possibili intoppi dei bonifici: questi ormai sono impossibili. Mi riferivo alla clausola cd. s.b.f (salvo buon fine) che significa sostanzialmente "soldi accreditati sul conto": questo vuol dire che non è sufficiente fare un bonifico e inviare la contabile alla concessionaria a riprova dell'avvenuto pagamento, ma è necessario che il denaro sia EFFETTIVAMENTE stato accreditato sul conto del beneficiario perché fino al quel momento, cioè fino a quando quest'ultimo non si trova i soldi sul conto, in realtà il bonifico è richiamabile da chi lo ha effettuato.... Ripeto, per semplificare, quanto già scritto in un precedente post: le concessionarie (come peraltro molti di noi quando dobbiamo vendere qualcosa) ragionano (e fanno bene!) in modo MOLTO semplice: "VEDERE SOLDI - VEDERE CAMMELLO". ;)
Sempreinsella
01-03-2018, 20:49
Cmq mi sembra di aver letto che un sistema c'e' per non rischiare nulla.
BMW garantisce le consegne per chi ha fatto il BMW financial services
Per cui, conviene fare fidanzamento da loro no?
Per cui, conviene fare fidanzamento
Guarda sono già stato fidanzato una volta tanti anni fa...,mi basta e mi avanzaaaaaa😬😬😬
MAURO GS
01-03-2018, 21:12
Semplicemente il cash probabilmente finisce nel minestrone della concessionaria, quinta non più rintracciabile, mentre il finanziamento gira direttamente alla casa madre, in quel caso il rischio è limitato alla caparra
aquilamigra
01-03-2018, 21:35
Avete ragione, in Italia i clienti non sono tutelati ma solo i venditori. I finanziamenti con bmw non convengono hanno interessi alti, ci guadagnano sulla moto e anche sul finanziamento, la Fiat se compri un auto con il finanziamento loro ti fanno 1000 euro di sconto, bmw ti fa pagare 2000/3000 euro in più. Inoltre quando fai il contratto ti dicono una cosa poi se ci sono problemi sono cavoli tuoi, loro non sanno mai niente.
...Pero' sono 4 i concessionari...In un colpo solo.Meriterebbe una medaglia.:gib:
4 concessionari...ma, APPUNTO, 1 solo imprenditore/società!!!
perchè......conosci qualcuno che lo fa dopo ?
Io, ad esempio, ho SALDATO (poco meno di 3.000 euro su totale di circa 14k) al momento del ritiro, a moto già immatricolata.
E' andata così:
1. moto ordinata versando 500 euro di acconto
2. moto arrivata dal concessionario, con venditore gentilissimo che mi aggiornava in tempo reale con fotografie dello scatolone, poi della moto smontata ed infine della moto pronta per il ritiro
3. solo dopo aver visionato e toccato con mano la mia moto ho fatto un bonifico, lasciando l'importo sopra specificato
4. hanno immatricolato la moto a mio nome con circa 3.000 euro mancanti e mi hanno inviato il libretto via mail per stipulare l'assicurazione
5. al momento del ritiro saldo cash e ritiro la moto.
Sono stato trattato veramente bene!:D
@romargi Direi di sì, un caso più unico che raro il tuo.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
02-03-2018, 08:32
No ha ragione @romagi. A novembre 2017 ritiro la Rally nuova da Motorsport Mestre. Al momento del ritiro, con moto già immatricolata,saldo in cash 3000 €. Non avevo sentore di nulla di quello che stava per cadere. Anzi a dicembre portata per tagliando dei 1000. Regalai a tutti bottiglia di prosecco per le feste....e che feste :lol::lol::mad::mad::mad:
Jackall72
02-03-2018, 08:40
@Romargi: domanda: gli avevi dato già in permuta un tuo usato?
@slim Non mi riferivo ai possibili intoppi dei bonifici: questi ormai sono impossibili. Mi riferivo alla clausola cd. s.b.f (salvo buon fine) che significa sostanzialmente "soldi accreditati sul conto": questo vuol dire che non è sufficiente fare un bonifico e inviare la contabile alla concessionaria a riprova dell'avvenuto pagamento, ma è necessario che il denaro sia EFFETTIVAMENTE stato accreditato sul conto del beneficiario perché fino al quel momento, cioè fino a quando quest'ultimo non si trova i soldi sul conto, in realtà il bonifico è richiamabile da chi lo ha effettuato.... Ripeto, per semplificare, quanto già scritto in un precedente post: le concessionarie (come peraltro molti di noi quando dobbiamo vendere qualcosa) ragionano (e fanno bene!) in modo MOLTO semplice: "VEDERE SOLDI - VEDERE CAMMELLO". ;)@Karova, lo dico con cognizione di causa: un bonifico se non richiamato ENTRO LE 17.30 del giorno di disposizione VA SEMPRE a buon fine al giorno successivo (In qualche RARISSIMO caso un giorno in più). Fidati 😉
@slim Ma certamente, questo si! Forse parliamo della stessa cosa ma da punti di vista differenti. Io mi riferivo ai concessionari: questi non stanno mica a guardare la contabile del bonifico che gli invia il cliente, il giorno di esecuzione dell'operazione, il numero di prenotazione della stessa, il CRO, la data di valuta, ecc... i conce la mettono giù molto più banalmente (facendo "i conti della serva", per così dire): si collegano al loro conto e - se i soldi ci sono - ti immatricolano la moto. ;)
@Romargi: domanda: gli avevi dato già in permuta un tuo usato?
No no... solo 500 € come acconto.
Ed il bonifico l’ho fatto solo a moto già arrivata e toccata con mano.
Sempreinsella
02-03-2018, 09:57
No ha ragione @romagi. A novembre 2017 ritiro la Rally nuova da Motorsport Mestre. Al momento del ritiro, con moto già immatricolata,saldo in cash 3000 €.
Dovevano immatricolare anche quella di Aquila allora, visto che gli mancavano solo 1300 euri, ed era Novembre
Che è successo a lui? è ancora un mistero
Jackall72
02-03-2018, 10:00
Penso che il trattamento che hai ricevuto dal tuo Concessionario sia più unico che raro.
Io ho sempre pagato le moto al massimo dopo che erano arrivate e controllato che tutto corrispondeva all'ordine, stessa cosa per le auto che da 25 anni sono fidelizzato con due marchi che però, quando le ordino, non mi chiedono più nessuna caparra.
Io ho dato la vecchia moto come acconto e il 10% al sabato della consegna visto che era in ritardo di 25 gg ho pagato con assegno il giorno del ritiro
Ed é già un trattamento di favore, dato che la copertura dell'assegno bancario NON è certa fino al cosiddetto Salvo Buon Fine dell'assegno, che sarebbero anche 20-30 giorni fino al 27/02/2018 e 4 giorni dal 28/2 (con la novità dell'assegno elettronico - nel senso che non esiste più la carta ed ogni assegno viene digitalizzato).
@Gnolo, quindi il tuo conce si fida di te.
Visto che parliamo di assegni, lascio un alert a beneficio di tutti: "fate molta attenzione a compilare in modo completo gli assegni, compresa la data ed eventuale dicitura non trasferibile". Infatti la vostra banca non riceve piu' - già oggi - la carta e quindi l'assegno potrebbe essere respinto.
compresa la data ed eventuale dicitura non trasferibile". Infatti la vostra banca non riceve piu' - già oggi - la carta e quindi l'assegno potrebbe essere respinto.
non solo....ti becchi pure 6000€ di sanzione!!!
millling
02-03-2018, 18:01
Viva l Italia!:lol:
@Luca, eh sì! È già successo per mancanza del non trasferibile ! 😱😱
managdalum
02-03-2018, 22:08
Ma non è già stampato su tutti gli assegni da qualche anno a questa parte?
Si. Ma su blocchetti di assegni vecchi può capitare .
si ma sono ancora validi quelli in cui non lo era!!!
... da qualche anno a questa parte?
Ti sei già risposto da solo!
Con carte di credito, bonifici ed altri pagamenti elettronici, io utilizzo un assegno mediamente ogni 5 anni!
Tempo fa ne avevo ancora di un vecchio libretto ed ho scritto su tutti la clausola obbligatoria per non correre il rischio di dimenticarmi.
managdalum
02-03-2018, 22:19
vabbè, se avete ancora quelli in lire ...
:lol:
Ehhh...ma guarda che @Romargi ha ragione! Anch'io ne avevo fino a poco tempo fa. Gli assegni ormai si usano pochissimo (tutti bonifici on line e carte).
@Luca, certo che sono ancora validi, basta scriverci la clausola "non trasferibile".
managdalum
02-03-2018, 22:36
Li uso solo per pagare alcune polizze.
Comunque, all'epoca, conoscendomi scrissi "non trasferibile" su tutti gli assegni che avevo nel blocchetto, e pace.
È la cosa migliore 👍
https://www.google.it/amp/amp.today.it/economia/multe-assegni-non-trasferibili.html
Bradipo Moto Warano
03-03-2018, 08:41
Nei miei assegni é scritto NON INTASCABILE perché ????
...perchè il formato è più lungo della tasca standard depositata al Louvre...
:-o
OctopusVR
03-03-2018, 17:52
....I finanziamenti con bmw non convengono hanno interessi alti, ci guadagnano sulla moto e anche sul finanziamento, la Fiat se compri un auto con il finanziamento loro ti fanno 1000 euro di sconto, bmw ti fa pagare 2000/3000 euro in più. Inoltre quando fai il contratto ti dicono una cosa poi se ci sono problemi sono cavoli tuoi, loro non sanno mai niente.
Io per acquistare l'ultima 2018 Rallye nuova e full ful full ho chiesto una parte a BMW Financial Service ed a me applicano il 3,9 % di interessi che sinceramente non mi sembrano alti. Inoltre nel primo anno è compresa gratuitamente l'assicurazione furto/incendio che solo quella costa sui 500-600 Euro in più sulla RCA. Ho firmato l'acquisto e chiesto il finanziamento il 24/02, approvato il 27/02 e sabato prossimo 10/03 vado a ritirarla :D Fatalità ne avevano una pronta nello scatolone già in casa.... :arrow:
Per ciò che riguarda la Bmw mostorsport Treviso-Mestre il mio conce mi ha detto che sono falliti, si sono intascati i soldi degli acconti/pagamenti (probabilmente i bonifici erano su IBAN fasulli) e poi sono spariti. Pare che BMW Italia non abbia intezione di rispondere di nulla. Voce riportata eh, ambasciator non porta pena.
@ romargi
Se non sono indiscreto chi e' questo conc. che fa questi trattamenti .
Se preferisci anche in MP.
aquilamigra
04-03-2018, 12:57
[QUOTE=OctopusVR;9742352]Io per acquistare l'ultima 2018 Rallye nuova e full ful full ho chiesto una parte a BMW Financial Service ed a me applicano il 3,9 % di interessi che sinceramente non mi sembrano alti. Inoltre nel primo anno è compresa gratuitamente l'assicurazione furto/incendio che solo quella costa sui 500-600 Euro in più sulla RCA. Ho firmato l'acquisto e chiesto il finanziamento il 24/02, approvato il 27/02 e sabato prossimo 10/03 vado a ritirarla :
ti pare poco il 3,9 ? e non guardare il tan guarda il taeg e l'importo che andrai a pagare alla fine del prestito.
seconda cosa non sono falliti hanno chiesto il concordato preventivo.
MAURO GS
04-03-2018, 13:52
A volte da quello che scrivi mi sembra che te Aquilone vivi sulle vette immacolate. Oppure credi che FCA ti regali qualcosa i meno 1000€ è uno sconto fatto a priori, che penso tutti alla fine fanno finanziamento o no
Scusa non ho capito, fra...
MAURO GS
04-03-2018, 18:06
Leggi il post #430
OctopusVR
05-03-2018, 09:23
Cosa non hai capito George?
@Aquila forse il 3,9 non è poco ma certamente non è di più di qualsiasi tasso che applicano molte altre case motociclistiche. Se ne conosci qualcuna facci il nome.
Il 3,9 è migliore di quello pubblicizzato sul sito BMW????
Come hanno fatto??
Sul sito si parla del TAN 2,99% e TAEG 4,86%
OctopusVR
05-03-2018, 10:53
Forse applicano a me condizioni più vantaggiose, sono vecchio cliente financial...
Siccome il TAEG comprende le spese accessorie e le ASSICURAZIONI obbligatorie per ottenere il finanziamento, succede che tanto più l'importo finanziato è basso, tanto più il taeg è elevato.
Jackall72
05-03-2018, 11:20
Il tasso viene applicato dopo lo screening che viene fatto del cliente. La finanziaria valuta la concessione del prestito in base alla "storia bancaria" del cliente; più il cliente è a rischio, ma la finanziaria vuole lo stesso concedere il prestito, il tasso di interesse sarà più alto. Vale la stessa cosa per il contrario.
L'essere fidelizzato ad una finanziaria non vuol dire necessariamente tassi più vantaggiosi, o concessione di prestito sicuro (uno dei parametri è il "cumulo" delle esposizioni e il secondo è la capacità di restituzione), ma facilità solo la finanziaria stessa alla valutazione, visto che ha lo "storico dei pagamenti" (ritardi, puntualità, etc...)
ValeChiaru
05-03-2018, 11:33
Le moto si comprano senza rate bavbòni!!!
OctopusVR
05-03-2018, 11:44
Qui stiamo entrando un po’ troppo nel tecnico a mio avviso. Ero soltanto perplesso su quello che diceva aquila quando sparava a zero a proposito di tassi eccessivamente alti applicati da BMW financial e di riguardi di questa soltanto per i venditori a discapito dei clienti. Da quello che vedo non è venuto fuori nessun altro che applica interessi migliori, quindi non capisco di cosa stiamo parlando.
Io personalmente mi sono trovato bene e continuerò ad appoggiarmi a questa finanziaria, mi sembra tra le più competitive e serie sul mercato.
Inoltre sul nuovo è compresa l’assicurazione furto incendio gratuita per il primo anno.
Per ciò che riguarda Motorsport, e quindi tornando sul tema, speriamo che chi ha versato caparra possa vedere presto la propria moto.
Bradipo Moto Warano
05-03-2018, 12:49
Forse la migliore soluzione è comprare moto in pronta consegna, con fidanzata o meno..
aquilamigra
05-03-2018, 14:50
ma che stai a di? ci sono case motociclistiche che fanno il tasso 0, e comunque questo post è nato per un ritardo consegna e non per i finanziamenti più convenienti
OctopusVR
05-03-2018, 15:27
Forse la migliore soluzione è comprare moto in pronta consegna, con fidanzata o meno..
Aquila per chiudere l’argomento finanziaria ti chiedo solo di farci qualche nome di quelli che fanno tasso 0 che andiamo a controllare subito. In ogni caso se non sbaglio l’argomento finanziaria l’hai tirato fuori tu o comunque hai partecipato senza problemi...
Tornando a bomba, giusto quello che dici bradipo ma purtroppo da quello che capisco il problema delle truffe sulle consegne è sul nuovo. Per immatricolarla devono avere tutti i soldi, sia contanti (per i fortunati Paperoni) che (eventuale) autorizzazione della finanziaria, e nel caso in cui la nuova non fosse disponibile bisogna prenotarla, ed ecco qui l’inghippo dei furbacchioni
Mah....io spero solo che vi siate accorti che l'assicurazione NON è proprio per niente gratuita. Ma le leggete le carte che vi manda BMW Bank? Bastano 10 minuti su quelle consegnate dal conce prima del ritiro della moto: "piani di ammortamento" . Possono essere due o anche tre. Uno per l'importo finanziato, uno per l'assicurazione, ed uno facoltativo per il "caso morte" del sottoscrittore (così bmw bank è sicura che il piano dei versamenti sarà portato a termine dell'assicurazione)😉
MAURO GS
05-03-2018, 18:18
Assolutamente Slim, anch'io ho fatto diversi giri con la Financial soprattutto x le auto, si può incappare in qualche promo vantaggiosa sia livello manutenzione che assicurativa, ma sempre tutto a pagamento. Quoto anche Octopussy al riguardo dei tassi 0, sono fatti da chi ha prodotti che certamente hanno qualche difficoltà commerciale, tradotto non ci sono code per fare contratti. Quindi per Aquila non credo troverà mai da Bmw per il GS es tassi 0%. Legge della domanda ed offerta.
Mauro, Sottoscrivo tutto !
ciao, il tasso applicato dalla BMW è al momento un buon tasso ed è uguale per tutti. Per i già clienti BMW Financial... godono di una agevolazione che consiste in un'anno di incendio e furto compreso. I tassi zero sono previsti solo per durate (solitamente) non superiori a due anni e il finanziamento è erogato società finanziarie esterne. Esempio Mediaworld con findomestic.
Bradipo Moto Warano
06-03-2018, 16:04
C’è del buono. Dopo Pasqua. Tra non molto. Riapre
Ha trovato la sorpresa nell'uovo.
millling
06-03-2018, 23:02
...Loro pero' le hanno gia' rotte in anticipo, a tanti purtroppo..:mad:
aquilamigra
08-03-2018, 19:27
oggi giornata primaverile a Padova e io senza moto e senza soldi :-(
Questa é una cosa che nessuno dovrebbe subire. Al momento immagino nessuna novità "seria" di risoluzione ..... sai nulla ?
aquilamigra
10-03-2018, 12:43
ancora nessuna novità
woolfabio
10-03-2018, 17:43
Non credo a breve i due venditori uno è andato a Padova L altro a Pordenone ..... quindi.... ?!
millling
10-03-2018, 22:09
Quindi chi ha fatto tutto questo sta ancora vendendo moto????????
Scusate, ma siete proprio sicuri che i venditori erano in malafede? Perchè io non sono stato fregato?
Inviato da paobel_iPhSE
R1200GS Rallye my 2018
managdalum
10-03-2018, 23:00
Infatti.
E se non si è sicuri, sarebbe meglio evitare di scrivere certe cose.
Ma anche se lo si fosse, evitare ugualmente non sarebbe una cattiva idea
woolfabio
11-03-2018, 00:19
Io non ho detto questo , ma se vanno da un altra parte la vedo dura che riapre .. il loro vecchio datore di lavoro tuo qua vado per deduzione personale
woolfabio
11-03-2018, 00:21
Mi riferivo alla riapertura ..... se chi ci lavorava vanno via .. è non aspettano il risanamento aziendale .... ?!!! Cosa pensate voi ?
managdalum
11-03-2018, 00:23
Non parlavamo con te (almeno, non io)
woolfabio
11-03-2018, 00:24
Non problem ma a scanso di equivoci ... meglio chiarire ....
Bradipo Moto Warano
11-03-2018, 08:26
A Mestre mi hanno detto di rivederci dopo Pasqua. Ed era rasserenato.....il rivenditore. Spero anche quelli dell’officina. Gente professionale
aquilamigra
11-03-2018, 12:45
i venditori c'entrano eccome.. ripeto quando gli avevo inviato il bonifico a novembre dicendo di targare la moto perchè non ha provveduto a farlo?
@aquila .. nel tuo caso forse perché il tuo saldo non era integrale...?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
managdalum
11-03-2018, 13:18
Ma proprio forse, eh ...
aquilamigra
11-03-2018, 13:59
@aquila .. nel tuo caso forse perché il tuo saldo non era integrale...?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
continua a difendere questa gente e a non distinguere il bene dal male che avrai successo tu e chi ti spalleggia
managdalum
11-03-2018, 14:17
"questa gente" (i venditori) non hanno ottenuto nessun vantaggio da tutto questo casino
"questa gente", probabilmente, avrà il suo bel daffare per riuscire a recuperare gli ultimi stipendi
"questa gente" non ha nessuna responsabilità sulla mancata consegna della tua moto, visto che non sono loro a decidere quando e quali moto immatricolare.
Ti ricordo che se tu avessi saldato quando era il momento, oggi avresti la tua moto in garage.
E su come sapere distinguere il bene dal male, tieniti pure i tuoi parametri, che ad oggi non mi sembrano ti abbiano portato troppo lontano, quantomeno in moto.
nn quoto manag perché nn si puo' ma è esattamentre cosi che la penso anche io,gli ordini su come lavorare vengono impartiti da direttori amministrazione ecc....come ho detto prima che scoppiasse il caos se avessi saldato la moto ora saresti in sella di sicuro.
io lavoro nell'ambito delle auto,credimi ci sono stati dei casi in cui i venditori sono stati allo scuro di tutto e da un giorno all'altro si sono ritrovati senza lavoro perché la concessionaria il mattino seguente aveva chiuso,loro avevano solo il compito di chiudere contratti prendere caparre ecc... e basta.
continua a difendere questa gente e a non distinguere il bene dal male che avrai successo tu e chi ti spalleggiaAquila ti ha già risposto @Manag. Ci tenevo però a dirti intanto che:
1) io non difendo proprio nessuno e magari mi sono sempre dispiaciuto per te o per chi, come te, si trova in questa situazione... (rileggiti i miei contributi...)
2) la mia era una semplice constatazione: FORSE, ribadisco, FORSE l'avresti potuta sfangare se tu avessi saldato TUTTO il dovuto: forse in quel momento Motorsport era ancora in grado di far fronte ai propri impegni e forse in quel periodo consegnava correttamente i veicoli venduti..... Forse, ovviamente.... Di sicuro c'è che non saldando integralmente l'importo dovuto (lo hai dichiarato tu) hai fatto alla concessionaria un regalone: hai finito con l'offrire - a una azienda già in crisi - la ghiotta opportunità di avere una giustificazione del tutto legittima per non consegnarti il mezzo...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
11-03-2018, 18:21
Mi sento di aggiungere che anche con la futura nuova proprietà sarà meglio mettersi nell'ordine di idee di saldarla...
Altrimenti non te la danno neanche loro!😂
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |