Visualizza la versione completa : bmw 100rs consiglio per motogadget
AlexSiminole909
21-11-2017, 19:57
Salve a tutti sono nuovo del forum ed è un piacere farne parte..
Fine settimana andro a ritirare la mia bmw k100 Rs 1986 e già ho idea di cosa farne..
volevo sapere qualcuno ha mai montato il motoscope mini con il motosign mini della motogadget?????qualcuno può darmi qualche dritta????è l'unico dubbio che mi affligge al momento,ovviamente per non rifare tutto l'impianto elettrico della moto!!
in oltre volevo montare 2 m.blaze pin sul posteriore e 2 m.blaze disc sul manubrio mettendo un semimanubrio!!
tremendik
21-11-2017, 23:52
Consiglio: tutti quei soldi li spenderei in altro modo, soprattutto per le frecce. Prova ad andare su AliExpress e cerca "bar end turn signal ", vedi cosa ti esce . È vero , sono cinesate non omologate, ma 200 carte per 2 frecce mi sembra un tantino esagerato
Spero per te tu abbia studiato bene l'impianto elettrico del K prima di prendere questa strada, e che tu sappia cosa stai facendo. Lo dico perché ci sono passato.
AlexSiminole909
22-11-2017, 18:21
cmps io prima di comprare il tutto mi sto informando,tu hai montato il mini? hai avuto grossi problemi?e per le freccie? mi hanno detto che basta mettere delle resistenze sul positivo (portato in totale i w del vecchioi fare e stop) e va piu che bene...
tremendik sinceramente si sono tanti ed è vero ma mettere delle cinesate proprio non mi va,alla fine ci sono io in moto un alternativa magari se c'è ma non arrivare al cinese totale...
No io avevo messo un Daytona, il punto è che riportare su strumentazioni moderne tutte le funzionalità del K non è banale. Io ad esempio avevo rinunciato alla spia riserva (per pigrizia, non perché fosse impossibile) e della folle (questo già più difficile, ma per me nn era un problema non averla).
Frecce led, per non usare le resistenze io feci una modifica invasiva ma reversibile al flasher relaly (scorri questa (https://www.motobrick.com/index.php?topic=659.0) discussione fino dove spiega come intervenire sul circuito stampato).
Il mago qui comunque è mike78 per le special su base K.
AlexSiminole909
22-11-2017, 19:21
ok grazie mille cmps ma possibile che non becco uno che abbia messo il miniscope sul K?più che non riuscire a metterlo io non vorrei che poi non lo potrebbe mettere nemmeno il meccanico\elettrauto e buttare soldi oppure dov aggiungere centralina nuova e rifare tt l'impianto elettrico....mike78 dove seiiii? ahahha
Grazie per la considerazione nei miei confronti ma non è che so come funzionano tutte le strumentazioni... Per esempio non ho proprio esperienza della motogadget... Io ho la koso che secondo me hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Per i collegamenti poi una vale l'altra, con le istruzioni di collegamento della strumentazione acquistata si deve capire i collegamenti da fare sui connettori della strumentazione originale dal solito schema
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171122/dbd6e8812c39fcb78cef6e53594ff741.jpg. Per esempio puoi vedere qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8929325)come va collegata la classica ed economica strumentazione cinese.
Poi devi sapere che se vuoi recuperare la spia folle devi seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8603207) oppure quest'altra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9586742).
. Se invece ti vuoi facilitare vita compri questo modulo (http://www.openbike.it/ACE-K75-100-WE-kit-plug-play-bmw-k100-75.html) e il collegamento dovrebbe essere più semplice... Ma non ho esperienza in merito..
Anche per le frecce non posso aiutarti più di tanto perché monto frecce con lampadine a incandescenza non a led... Comunque sembra che una soluzione per il lampeggio sia questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9519891).
Buon lavoro 👍
K100 8V 84
By Tapatalk
Esatto, per le frecce led però consiglio di seguire la guida al link che ho postato in questa discussione (che all'epoca dell'altro thread non ritrovai) perché spiega come interrompere il circuito in modo meno distruttivo.
Orma il K l'ho venduto ed è passato quasi un anno da quando ho smesso di lavorarci. Le centraline di interfaccia plug&play non mi avevano convinto per il costo e perché volevo metterci io le mani, provare, imparare, ma sicuramente consentono un lavoro pulito e mi pare si siano anche evolute nel frattempo, quindi, se per te il budget non è un problema, indaga! ;)
ma possibile che non becco uno che abbia messo il miniscope sul K?
Mettere si può mettere (http://www.pipeburn.com/home/2017/09/26/bmw-r100-cafe-racer-ironwood.html) ma come vedi siamo ad un livello di customizzazione sopra l'amatoriale.
Secondo me però, questo tipo si strumentazioni va incastonato (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8487023) come un diamante, altrimenti non ha senso https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/a97b90c6f3319748ef73ffc38a395822.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/06f1ec0c87bb187b7ca5bf8480fccb57.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/c93535d19dc243b22517923597f07015.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/689c64255aef38f0b884ab94cc550d6a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171123/99f3f5cbd15feafb13ad8a1455f4f101.jpg messa esterna non ha senso..
Tempo fa c'era un k100 16V in vendita su subito, tralaltro vicino a me a Padova, che montava proprio questa strumentazione ben incastonata e addirittura aveva incastonato nel serbatoio un navigatore e il pulsante di accensione con impronta digitale! Una cosa stratosferica! Anche il prezzo ovviamente 😂
Quindi tutto si può fare 👍
K100 8V 84
By Tapatalk
AlexSiminole909
23-11-2017, 07:05
si io cosi volevo metterla bellissimo molto minimale essenziale per questo mi piace,ma mi sa che non riesco a montarlo da solo XD grazie a tutti per i consigli ragazzi!!!
AlexSiminole909
24-11-2017, 21:35
per sostituite(zaaak) il codino della vostra moto il telaietto dove l'avete acquistato???(voglio farlo saldare da un professionista ovviamente) mi date un consiglio anche su questo???
Telaietti posteriori pronti per K non ne ho mai visti, a differenza di quelli che esistono per le R... ma forse parli del tubo a U per chiudere dietro i monconi dopo aver tagliato?
vedo se recupero il contatto dove lo presi io...
Di telaietti adesso c'è l'imbarazzo della scelta... Quando ho fatto la mia ho dovuto costruirmi anche la dima...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/de0122f8cfedb6d6d1e388b88cf714ec.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/c2a7afda65428e8e2564ac735b6612e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/40efdce41b5bc88c1ff169b7324a7412.jpg
Se lo trovavo già pronto lo prendevo subito 😂
Comunque per esempio lo trovi qui (https://www.subito.it/vi/199671502.htm) oppure ancora meglio da Fabrizio (https://www.subito.it/vi/107170599.htm) trovi anche sella, strumentazione già cablata, fianchetti ecc. O ancora altra inserzione (https://www.subito.it/vi/227942455.htm). Ma trovi gli stessi venditori anche su ebay (https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F232 568952751).
Ma mi raccomando non saldare il telaio sopra quello originale come nella foto di ebay... Non mi piace per niente quel sistema...
K100 8V 84
By Tapatalk
AlexSiminole909
25-11-2017, 08:39
si bravo il finale a U , perche vedo cifre esorbitanti addirittura 250euro 0.0 pazzia!!!cmps tu come l'hai fatto saldare?
AlexSiminole909
25-11-2017, 08:42
infatti mike 78 tu hai ridotto il telaio sull'estremita per infilarlo in quello vecchio da come ho capito giusto?e dopo l'hai saldato?la cosa che non riesco a trovare che c'è un parere discordante di "come" saldarlo argon filocontinua bla bla ognuno dice la sua
Ridotto? Io ho tagliato il telaio fatto la U con un tubo dello stesso diametro del telaio originale, poi per innestarlo ho incastrato un tondino pieno all'interno. Per la saldatura, come avrai visto dalla foto, l'ho fatta a casa con una semplice saldatrice a filo continuo da hobbystica, di quelle con il filo animato che lavorano senza gas, meglio ancora farlo con una saldatrice a filo professionale ma può andare bene anche a elettrodo, non cambia nulla, l'importante è che venga saldato bene e avendo il rinforzo del tondino pieno all'interno non hai problemi di tenuta , perché prende la saldatura anche quello, anche perché poi bisogna molare a dock la saldatura per far sembrare un pezzo unico e non saldato 😉
K100 8V 84
By Tapatalk
Io per telaietto posteriore intendo questo:
http://www.ellaspede.com/wp-content/uploads/2015/11/EAC111-V2-05.jpg
...mentre invece per il K con 50€ ti tubo piegato a U te la cavi. Io lo presi da http://pioggiasporca.it/ che penso sia quel Fabrizio del link di Mike. Il prezzo era per la sola U, la sella me la sono fatta io ma se non sai da dove iniziare, prendi tutto il pacchetto che offre lui, a fare da solo spenderesti meno ma non sai con che risultato.
Saldato in garage con un amico che ha la saldatrice, la U ha lo stesso diametro del telaio e arriva con due innesti di diametro più piccolo da inserire all'interno di raccordo, viene un lavoro fatto bene.
Anche io sono per evitare la soluzione delle foto ebay, anche se quello è un modo facile di creare una lineaa di continutà tra inclinazione del serbatoio e sella. Io con la mia non riuscii ed è una "bruttura" estetica.
Due ottime realizzazioni a mio parere, la prima molto più estrema, ma giusto per farti capire cosa intendo:
https://preview.ibb.co/nrHH06/angoli_bmw_cafe.png
AlexSiminole909
25-11-2017, 13:36
Ma la prima è stato modificato mezzo telaio e non parliamo piu di codino...ed è una cosa che io sinceramente non farei mai...quindi cmps tu che l'hai usato mi consiglio quello di pioggia sporca??effettivamente prenderei quello, poi come dice mike78 metto un tondino pieno all'interno che fa piu tenuta e cerco di farlo scendere nel telaio quuando piu lungo possibile cosi da renderlo bello pieno,perchè solo quei due pezzettini non mi convincono...e saldo tutto con saldatrice ad argon che per l'acciaio dovrebbe essere il meglio...per la sella chiede 250 euro..ora con foto alla mano vedo se qualcuno me la fa con quelcosa in meno,la base non sarebbe un problema farla ma cmq rivestirla mi dovrei servire sempre di quealcuno...cmps com'è venuta la tua?è complicato farla?
AlexSiminole909
25-11-2017, 13:42
e cmq la prima moto è stupenda!!!!!!montero quel faro anteriore anche io... :)
Si la prima è esagerata, c'è del lavoro grosso dietro e non un semplice taglia incolla (salda).
Io ho tagliato in corrispondenza della linea rossa circa ma ho tenuto da entrambi i lati la parte che vedi in verde, quindi ho saltato lungo le linee blu.
https://preview.ibb.co/iBbrSm/bmw_k_frame.png
Le spine che ti manda con la U sono un fit perfetto, e secondo me e il mio saldatore erano sufficienti, senza bisogno di inserire il tondino pieno.
La sella anche io l'ho fatta fare, cioè, io ho fatto il fondo in legno, sagomato bene sul telaio, poi l'ho portata a rivestire.
Non voglio fare il professionista, che non sono, anzi, stiamo parlando di questo lavoro:
https://preview.ibb.co/ddcjDR/bmw_k75.png
AlexSiminole909
26-11-2017, 15:24
cmps mi piaceeeee è venuta benissimo la sella!e mi piace la moto bravissimo veramente!! finalmente una sella immbottita e non una mattonella che proprio non mi piace nemmeno a vedere brrrr,quale legno hai usato per la base?io ho una cricolare segetto alternativo praticamente tutto e potrei fare anche io come te cosi da divertirmi,e sinceramente mi piacerebbe sagomare anche da me la sella perche vorrei incastonarci lo stop,che materiale si usa per fare una sella bella comoda? :) per i perni della sella come hai fatto nella sagoma di legno?? seguirò il tuo consiglio per il taglio perchè mi piace la lunghezza tagliato solo il codino e vedo che c'è spazio (comodo) per due!! poi volevo chiedervi un altra cosa non riesco a trovare uno stop a led omologato sapete indicarmi qualcosa? scusate se vi ammazzo di domande :D
AlexSiminole909
26-11-2017, 15:41
tipo...https://www.urdesignmag.com/wordpress/wp-content/uploads/2016/03/bmw-k101-by-impuls-fabian-gatermann-7.jpg
Per me era indispensabile che fossa comoda in due, e ti assicuro che con quella lunghezza ci si stava si comodi, ma io e la mia ragazza siamo entrambi abbastanza smilzi. Imbottitura e rivestimento fatti dallo specialista in selle, all'interno ci sono strati di materiali diversi ma non saprei dirti quali.
Non entriamo nemmeno nel discorso omologazione, in Italia non è possibile apportare nemmeno piccole personalizzazioni alla moto, figuriamoci modificare le dimensioni tagliando telai etc... questo per dirti che devi essere consapevole che appena inizi, sei già fuori omologazione, non sarà una striscia led non omologata a fare la differenza. Poi si, anche io mi ero sforzato di acquistare stop omologato, luce targa etc nella speranza di potermi giocare qualche carta in caso, ma serve a ben poco, e per fortuna non ne ho mai avuto bisogno.
AlexSiminole909
27-11-2017, 21:15
si lo sò però se ti fermano e hai tutto omologato fari freccie stop targa bla bla (senza nemmeno guardare il telaio) diciamo "diciamo" (per autoconvinzione) possono chiudere un occhio a differenza di beccare una moto che monta tutto cinese senza rispettare mezza norma no??? tu sei mai stato fermato con la tua moto??? anche questo come quesito mi turba ne vedo tantissime per strada ma rischiano tutti??? hai esperienze in caso?perchè e come girare su una moto senza assicurazione da come sto capendo! XD infatti questi stop li ho trovati ma sono tutti cinesissimi...
Mai fermato, ma quello era un rischio consapevole che ero disposto a correre. Il rischio che ad un certo punto non ho più accettato era quello legato ad un eventuale incidente e relativi guai assicurativi, visto che la moto la usavo e anche tanto... non era la classica "moto da bar".
AlexSiminole909
28-11-2017, 07:29
infatti lo sò ma da come vedo non ci sono soluzioni...tu hai risolto in qualche modo?
Ciao a tutti,
siccome devo sostituire il contachilometri alla mia K100, e, non avendo i connettori originali, potreste aiutarmi a ri-collegare i fili in modo tale da poter utilizzare il bep? accetto consigli per il tipo di contachilometri rapporto qualità/prezzo eccellente.
Grazie mille a tutti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |