PDA

Visualizza la versione completa : La cinghia ha una durata di tempo..?


jarno sa
20-11-2017, 18:21
Volevo sapere se la cinghia si debba sostituire anche se non ha raggiunto i 40.000km, ma ha raggiunto gli 11 anni di vita..
in pratica sto valutando l'acquisto di una st con 22.000 km, ma essendo la moto del 2006 quindi 11 anni con la stessa cinghia originale, secondo voi è da sostituire a prescindere o cmq può arrivare ai 40.000km ?

Animal
20-11-2017, 18:25
mah??!........dopo 11 anni......vedi tu.............

jarno sa
20-11-2017, 18:46
mah... grazie... sei stato utilissimo... un nick indicato...

Wotan
20-11-2017, 19:02
Di sicuro l'età produce un qualche invecchiamento. BMW però non parla di età massima per le cinghie delle F800, prescrive solo la sostituzione a 40.000 km.

Stando a quello che ho letto su alcuni forum Harley USA, fino a qualche tempo fa la casa americana prevedeva la sostituzione della cinghia a 60.000 miglia, mentre oggi prevede solo l'ispezione e l'eventuale sostituzione in caso di danni visibili. C'è gente che ha percorso 100.000 miglia (160.000 km) in 10 e più anni con la cinghia che sembra ancora nuova.

Immagino che la cinghia Harley e quella BMW non siano poi tanto diverse.

Personalmente, con il passare degli anni terrei semplicemente la cinghia sotto controllo: molto, ma molto prima di andare in pezzi presenterà difetti - tipo sfilacciamenti o screpolature - e allora sarà il caso di sostituirla, e in assenza di difetti la cambierei in base al chilometraggio prescritto, che è comunque piuttosto prudenziale.

Animal
20-11-2017, 19:03
indicato da chi?....


e comunque....... 11 anni di cinghia...già questo dovrebbe farti ragionare...secondo...la valutazione andrebbe come minimo associata ad una visione diretta dello stato della medesima...ovvero...verificare TUTTA la cinghia che non presenti crepe o segni di eventuali cedimenti o sfilacciamenti o quant'altro....per cui....dato che la vedrai solo tu....

beh....fatti na domanda e datti na risposta.....

Animal
20-11-2017, 19:04
vedo che Wotty mi ha anticipato.....

jarno sa
20-11-2017, 20:26
mi son fatto una domanda.. su di te.. vuoi anche la risposta..?

ma con chi pensi di avere a che fare.. capisco che ormai i vari forum sono più dissocial che social.. ma parli con uno che ha avuto 27 28 forse 29 moto (ho perso il conto..) NON UNA.. ma mai a cinghia..
tu dove sei arrivato..? alla prima..

steu369
21-11-2017, 14:42
guarda che le risposte che hai avuto sono logiche.
dopo 10 anni qualunque cosa ha da essere verificata,il tempo passa per tutto.
passerà anche per te nonostante tutte le moto possedute....vedrai.
piuttosto porta rispetto per chi ti risponde.
che di solito il rispetto si guadagna col tempo e equilibrio.
e l'equilibrio serve per andare in moto..quindi occhio.

jarno sa
21-11-2017, 16:45
steu.. ma qui siete tutti così..?? che elargite perle di filosofia.. e poi di chi avrei bisogno di avere il rispetto..?
vai a rileggere per benino il primo messaggio di animal.. e pure il secondo..
l'unico che veramente ringrazio è il Sig. (con la S maiuscola..) Wotan che è veramente stato esaustivo.. se poi invece uno risponde "mah??dopo 11 anni .. vedi tu ??" ma che lo scrivi a fa una risposta del genere..?

P.S. Frequento vari forum da anni.. ormai so chi cerca zizzania.. dopo 2 frasi.. diciamo che ho una certa esperienza..
Saluti

ciano68
21-11-2017, 21:49
ciao
io ho acquistato una s con 38000km, e 9 anni, la cinghia la vedo ancora bella senza sfilacciamenti o altro, di cinghie ne vedo parecchie sul lavoro , e questa mi sembra in ottimo stato, poi ho visto su questo sito http://aam-europe.contitech.de/pages/pic/produkte.cshtml?lg=en&applg=en&ArtikelID=CT1158

che nelle informazioni generali dicono di sostituirla nel dubbio a 120k....

secondo me tienla sotto controllo, e so che questo sconvolgerà un po' sehai vicino a te un conce harley portagliela a fargliela vedere che loro di cinghie ne sanno un bel pò

Francomarsi
26-12-2017, 20:15
ciao
io ho acquistato una s con 38000km, e 9 anni, la cinghia la vedo ancora bella senza sfilacciamenti o altro, di cinghie ne vedo parecchie sul lavoro , e questa mi sembra in ottimo stato, poi ho visto su questo sito http://aam-europe.contitech.de/pages/pic/produkte.cshtml?lg=en&applg=en&ArtikelID=CT1158

che nelle informazioni generali dicono di sostituirla nel dubbio a 120k....

secondo me tienla sotto controllo, e so che questo sconvolgerà un po' sehai vicino a te un conce harley portagliela a fargliela vedere che loro di cinghie ne sanno un bel pòBeh io dopo dieci anni la cambierei a prescindere.

Inviato dal mio SGP621 utilizzando Tapatalk

doc raf
26-12-2017, 20:56
Se ti può servire...ho venduto pochi mesi fa la mi F800ST del 2007 con 34.000 Km e la cinghia era ancora perfetta. Penso che durerà ancora anni al nuovo proprietario. Comunque la cosa migliore (so di dire una cosa ovvia :) ) è farla controllare bene di tanto in tanto.
P.S. non te la prendere, ogni tanto qualche risposta viene buttata lì, ma senza intenti malevoli.....;)

Sorcio76
08-01-2018, 12:21
la mia S è del 2007 e 39000 Km. il mio meccanico dice che sta ancora bene, ma non aspetterebbe più di altri 5000 Km per cambiarla. soprattutto che mi aspettano i pirenei a Giugno e non sarebbe carino rimanere li con la cinghia rotta.
mi accorgo ora che sono passati 6 mesi ... :D alla fine che hai fatto?

Phill-R6
08-01-2018, 13:15
beh non credo ci sia necessità di aggredire...

normalmente le cinghie, come qualunque altra cosa sulla terra, hanno una "vita utile" di solito in base ai Km percorsi...ad esempio 100.000 km...ma è buona norma cambiarle anche laddove si raggiungano determinate età...ad esempio di solito è meglio sostituirle ogni 10 anni...

detto questo va valutato caso per caso...ci sono cinghie usurate ben prima dei km previsti o dei 10 anni...e viceversa cinghie che stanno bene nonostante il tempo trascorso o i km...

dagli una bella occhiata e se ti sembra "crepata" o comunque emaciata sostituirla è una buona idea...a prescindere dagli 11 anni e dai km...

iome86
08-01-2018, 13:43
Comunque Animal è sempre scorbutico, va detto :confused:

bainzu
09-01-2018, 14:37
la mia ha 75k km e 19 anni di vita... e tira avanti

andrew1
09-01-2018, 19:07
Mah, se non ha segni evidenti di usura, non tanto lato faccia a vista ma sotto, e se non fa rumore, non mi preoccuperei più di tanto.

Ma dovesse rompersi per strada, è complicato sostituirla?
Perchè potrebbe non essere una brutta idea portarsi dietro una, sopratutto in viaggio.

MUMU
09-01-2018, 21:47
Se non erro bisogna tirare giù il forcellone, non penso sia cosa fattibile a bordo strada. Ma potrei anche sbagliare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iome86
09-01-2018, 22:40
Visto che la cinghia, a differenza della catena, non si può aprire, credo anche io che l'operazione sia parecchio complessa.

nicola66
09-01-2018, 22:52
la mia ha 75k km e 19 anni di vita... e tira avanti

intendi la cinghia dell'alternatore della RT?

bainzu
10-01-2018, 19:08
:!::lol:si

alebsoio
27-01-2018, 23:11
Mah, sulle cinghie di distribuzione delle auto che sono molto simili oltre che i km indicano spesso anche una durata che nel caso ce è sui 10 anni.
Una rottura di una cinghia di distribuzione fa sicuramente più danni rispetto alla cinghia della moto.
Visto però il costo di una cinghia la cambierei giusto per viaggiare sereno.

ciano68
22-10-2018, 18:21
Ora sono a ridosso dei 60k ,cinghia in buono stato,una cosa è sicura in bmw le tirano troppo, se vi viene a tiro un harley dategli un'occhiata.... io l'ho "mollata" parecchio ,poi col peso sopra si tira,non fa più woowooow e ogni tanto una spruzzatina di svitol asciutto e via.

Le harley usano cinghie simili alla nostra, a volte anche piu' piccole e ricordiamoci che pesano qualcosina in più e hanno un tiro ai bassi da paura, ci fanno persino gli impenni e le sgommate....azz

comunque fra un po' la cambierò,cosi per essere sicuro...

Phill-R6
23-10-2018, 11:27
Meglio il wd40 dello svitol...è meno aggressivo sulle gomme...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

ciano68
23-10-2018, 17:06
No mai usare silicone sulla cinghia

Solo il secco o asciutto

se metti il silicone ti salta la cinghia e rovini la dentatura e butti la cinghia

Io lavoravo con questi:
http://www.emmeti-spa.it/home-page/prodotti-e-tecnologie/settori-applicativi/cantine.aspx#*

tutto funzione per mezzo di cinghie,qui non si vede ma ce ne sono una 20na, e tutte con velocità e scatti molto secchi, esistono prodotti appositi per mantenerle bene.

tipo:

https://www.ebay.it/i/262486108675?chn=ps

https://www.ebay.it/itm/LOCTITE-LB-8005-antislittante-per-cinghie-400-ml-Henkel/112585994040?hash=item1a36a5ef38:g:y1oAAOSwR31Z0eP x:rk:9:pf:0


A chi puo' interessare:

https://www.italiaricambi.it/1-cinghia-distribuzione-posteriore-contitech-bmw-motorcycles.html

https://www.autoparti.it/contitech/7004352?gshp=1&gclid=EAIaIQobChMI_-qYrO2c3gIVRJ3VCh3S2wrcEAYYASABEgJxaPD_BwE&gclsrc=aw.ds


Per cambiarla il forcellone non si tocca

https://www.youtube.com/watch?v=V7wvAbzNntE

ciano68
23-10-2018, 17:41
giusto per i tempi di sostituzione

http://aam-europe.contitech.de/pages/pic/produkte.cshtml?lg=it&applg=it&ArtikelID=CT1158