Visualizza la versione completa : Africa twin 2017 - Parte 1
rsonsini
26-10-2017, 07:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171026/454bdd234fa6a808f2a09513a367e6ce.jpg
E quanto ho fatto bene a non comprarla il mese scorso che ora mi esce il modello nuovo col serba maggiorato?!
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
bobo1978
26-10-2017, 07:42
Ho sentito che a Milano si sono estinti i distributori di benzina....
😂
Sempreinsella
26-10-2017, 08:31
https://s1.postimg.org/1rnvqtl3fj/qt_NL2_Mz.jpg (https://postimg.org/image/6sfyidrxy3/)
Non ho ancora capito di quanto più maggiorato
Diavoletto
26-10-2017, 08:33
Hanno maggiorato anche i CV?
Mi pare di aver letto 22litri totali?
Cv? Quali cv?
Spedito dal "tabiel" su pappatalc
Paolo_yamanero
26-10-2017, 08:49
Fare un restyling per maggiorare di 3,2 litri la capacità del serbatoio mi sembra riduttivo.
Spero che ci sia anche dell'altro ....
Parlavano di un ritocco ai fari...ma non so se estetica o funzionale.
Spedito dal "tabiel" su pappatalc
Paolo_yamanero
26-10-2017, 09:14
Qua parlano di nuovo cruscotto e ruote tubeless
Ma è un articolo del 31 agosto ...
http://www.magmotardes.com/honda-africa-twin-2018/
anche qui
http://www.moto-station.com/article125225-africa-twin-2018-premi-re-volution-attendue.html
federic0
26-10-2017, 09:52
sonsini sei un pirlone come me che volevo comprare la ducati scrambler 800 ora che esce il 1100, ho fatto rollback al K100 del '90. sempre idee chiare.
Ormai le moto sono come gli smartphone,appena la compri è già superata.
Luponero
26-10-2017, 09:55
Non la comprare comunque!
...Ehm...
Io l'ho ritirata un mese e mezzo fa! :confused:
Ma per fortuna per gli smartphone non mi interessa mai l'ultimo modello! :lol:
rsonsini
26-10-2017, 17:09
Quella in foto ha anche colorazione nuova mi pare.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
er-minio
26-10-2017, 17:20
Ormai le moto sono come gli smartphone,appena la compri è già superata.
Molti vengono superati anche con la moto nuova nuova.
Filosofia mica da poco....
Grande Peppone ....ma che te lo dico a fare ;-)
er-minio
26-10-2017, 19:11
Io apprezzo particolarmente, e accade spesso, quando mi superano quelli sulla Bianchina mentre io sono sulla super auto!
9gerry74
26-10-2017, 22:44
Caspita! Esce già una modifica dopo 2 anni scarsi...
Non so di cosa si tratti, ma avrebbero fatto meglio ad affiancare una nuova versione tipo adv.
metallo76
26-10-2017, 22:57
..a tutto beneficio dell'usato.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
26-10-2017, 23:03
Caspita! Esce già una modifica dopo 2 anni scarsi...
Non so di cosa si tratti, ma avrebbero fatto meglio ad affiancare una nuova versione tipo adv.
E' un adv se leggi in coda alla seconda foto :)
24 litri
http://www.moto.it/fiere/honda-africa-twin-crf1000-adventure-2018-arriva-la-maggiorata.html
9gerry74
26-10-2017, 23:27
Serbatoio maggiorato e sospensioni con più escursione, basta che ci mettano delle valigie decenti e sono stati bravi
brontolo
27-10-2017, 06:55
(..) ma avrebbero fatto meglio ad affiancare una nuova versione tipo adv.
E' infatti cosa certa che tra pochissimi giorni, a EICMA 2017, debutterà la Honda Africa Twin Adventure
Sembrano confermate le indiscrezioni che giravano nel web ancora verso fine agosto (vedasi link di paolo_yamanero), dove la maggior parte indicava tra le modifiche la strumentazione dell'X-adventure e il serbatoio più capiente.
Girava anche la voce di pneumatici tubeless, che però sembra essere smentita dall'articolo che è stato linkato un po' più su.
Io che mi sono smazzato un bel po' di pagine prima di acquistarla ho notato che quella del serbatoio era una delle "rimostranze" più gettonate, assieme all'assenza della possibilità di scegliere le mappe e al non aver montato pneumatici tubeless.
Come dice Peppone hanno ascoltato i feedback dei clienti e migliorato il prodotto.
Però, dall'articolo sembra si tratti di una versione Adventure che andrà ad affiancarsi alla standard senza sostiuirla.
Pentito di aver preso la mia prima del restyling? No, anzi... uno dei motivi che me l'ha fatta apprezzare è che non ha mappe su cui spippolare ed è priva di ride-by-wire, quindi a me va bene così (come pure il serbtoio, con la cui autonomia arrivo più o meno al pari della precedente Giessina).
Unica cosa che mi "infervora": quei Dunlop del cazz...: a 3.800 km e nemmeno due mesi, l'anteriore mostra già delle piccole crepature sul battistrada.
Sandro
magnogaudio
27-10-2017, 07:51
Chissà se su questa nuova AT, ci sarà la possibilità che Honda faccia qualche richiamo.
Dillà, sul forum Honda, non c’è nulla di cui lamentarsi.
Una noia !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
27-10-2017, 08:03
ahahahaha
Se ti può soddisfare, la mia vecchia 750 due pompe benzina :lol:
@magnogaudio: Già! :lol:
Al massimo si parla di raggi ossidati e collettori macchiati...
Altro che fari flambè e spegnimenti al minimo di cui si parla nella stanza della F800.
Ma... "ride-by-wire" significa che avrà anche il Cruise control ?
Una versione simile l'avevo vista nel 2015 a Eicma... :eek::eek::eek:
A me l'Africa esteticamente piace e questa ancora di più ! ;)
Non ho capito se ci sarà anche la versione DCT, che mi piacerebbe provare anche se sono un pò restio a questo tipo di cambio....:mad:
A parer mio l'AT ha nella sua "basicità" e nell'estetica, oltre al fatto di essere Honda, i suoi punti di forza, inserire ulteriore elettronica appesantirla a livello estetico con orpelli vari, gas elettronico che rischia di smorzare un'erogazione già abbastanza piatta anche se viva a basso numero di giri, non vorrei che la snaturasse troppo solo per inseguire una tendenza.
Il ride by wire , a mio parere, prelude anche al cruise control.
Questa nupova versione sulla carta, piace moltissimo anche a me. Se solo avessero " incattivito " un poco il propulsore .....
Circa i continui mutamenti, si tratta di una versione che affianca l'attuale. Pertanto non vedo un effetto invecchaimento del modello corrente
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
magnogaudio
02-11-2017, 13:26
Il fatto è che la “vecchia” versione, euro 4, in questo momento viene proposta a 11,5keuro nella versione manuale e 12keuro in versione dct
Molto meno di quello che l’ho pagata io
A proposito, la versione euro 3 , ha un motore decisamente più brillante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
9gerry74
02-11-2017, 13:29
Se vendono le "vecchie" nuove a 11.5k ho idea che qualcuno che la vuol vendere usata sia abbondantemente fuori prezzo
A me risultava che le euro 3 per quanto concerne il propulsore erano già allineate all'euro 4 e quindi differenze prestazionali non dovrebbero essercene, però ...
magnogaudio
02-11-2017, 13:40
Ho avuto modo di provarle sia in versione euro 3 ed euro 4
La seconda ha prestazioni inferiori
Confermato anche dal capo meccanico Honda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi quella nuova sarà Euro 4 ?
So che è stata scritta un'enciclopedia sull'Africa Twin, sia prima che durante che dopo la sua commercializzazione....:lol:
Ma adesso che i loro possessori hanno fatto un pò di chilometri....com'è il trend aggiornato sul discorso DCT si, DCT no ?
;)
magnogaudio
02-11-2017, 13:50
Se vendono le "vecchie" nuove a 11.5k ho idea che qualcuno che la vuol vendere usata sia abbondantemente fuori prezzo
Effettivamente è così
Se poi si aggiunge che 10Keuro sono finanziati a tasso 0 , vendere l’usato https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171102/b3cc94d6b7f076aaa69fa5a0e553091f.jpgsarà dura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
magnogaudio
02-11-2017, 13:54
Quindi quella nuova sarà Euro 4 ?
So che è stata scritta un'enciclopedia sull'Africa Twin, sia prima che durante che dopo la sua commercializzazione....:lol:
Ma adesso che i loro possessori hanno fatto un pò di chilometri....com'è il trend aggiornato sul discorso DCT si, DCT no ?
;)
E già euro 4 da più di un anno
La mia è automatica , con l’uso che ne faccio, prevalentemente in città, è comodissima
Mi manca la frizione solo in partenza, da fermo, nelle situazioni critiche, l’erogazione va dosata con attenzione per non partire a razzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
02-11-2017, 13:59
11.500 è il prezzo che vale veramente.
rsonsini
02-11-2017, 14:01
Se fanno a tasso zero anche la nuova che presentano a eicma secondo me ne vendono a mazzi
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
kazzarola
02-11-2017, 14:08
..e se consideriamo che il Tasso 0% non esiste, vuol dire che la moto vale circa 9000-10000 €...
e comunque l'idea di far uscire un modello con serbatoio più ciccio rispetto alla standard, l'hanno presa dalla regina delle vendite...chiamali pirla, 'sti jappo.. ;)
rsonsini
02-11-2017, 14:10
Si come avevano fatto con la xl, la tenere, ecc...
Non è che sia proprio una trovata di bmw.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Se la questione prestazionale euro 3 e 4 è come dice Magno, spero che la nuova 2018 abbia qualche aggiornamento sul propulsore, tipo un rapporto di compressione almeno normale una fasatura della distribuzione un po più spinta perchè altrimenti con il peso in più, aerodinamica penalizzata dalle dimensioni, torniamo al gs 80 Parigi Dakar.
nicola66
02-11-2017, 14:58
sicuramente ci ricicleranno sopra il motore della fireblade.
Spingere il motore di più, vuole dire renderlo meno affidabile, e non è nell'indole jap (vedi anche la ST che è una piaga, ma anche la Suzu).
I motori jap sono motori per macinare km, non per dare emozioni.
Recentemente sono andato a vedere (e provare) sia l'AT che il 1090, e la filosofia jap si vede in particolare nelle sospensioni e freni, che sono dimensionati per una moto "tranquilla", la classica moto "di famiglia".
Concordo che il prezzo giusto, visto la componentistica che adotta, è sui 10-11k. La plastica non costa ...
Fin quando potevo farmi 12-18mila km/anno in moto, ho sempre avuto jap, e se riuscirò ad avere di nuovo tempo per quel kilometraggio, probabilmente ripasserò al jap, ma per ora moto tipo il 1090 sono più di una spanna sopra.
Circa il tasso 0, vedo che si continua a credere nelle favole.
per cortesia, non diciamo che nel 2017 per garantire l'affidabilità di una moto bisogna stare al di sotto dei 100 cv/litro e utilizzare rapporti di compressione da Harley, il problema è che con i materiali usati da honda su questa moto molto probabilmente devono contenere i valori di coppia e giri motore e di conseguenza di potenza. Se non ricordo male Motociclismo rilevò ai 50.000 km usure ben superiori al tre cilindri yamaha.
nicola66
02-11-2017, 19:10
penso che tu sappia che il RdC è solo un valore matematico.
poi vorrei sapere a cosa servirebbe avere un 13:1 su una moto del genere.
PaoloBBB
02-11-2017, 19:29
Ho visto una AT preparata per i deserti ..... ma stiamo parlando di un costo che equivale a tre GS Adventure.
MOTOMONZA
02-11-2017, 20:35
Effettivamente è così
Se poi si aggiunge che 10Keuro sono finanziati a tasso 0 , vendere l’usato ]sarà dura
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E pensare che ero disposto a scambiare la mia rt 2016 full con una Africa twin e giusto conguaglio , mi è stato proposto come conguaglio per una pari anno di 3000 € :confused::confused: perché secondo lui la Africa tiene molto più mercato della rt :lol::lol::lol::lol:
per cortesia, non diciamo che nel 2017 per garantire l'affidabilità di una moto bisogna stare al di sotto dei 100 cv/litro e utilizzare rapporti di compressione da Harley
Non ho scritto questo, ho scritto che di certo un motore come quello del 1090/1290 o della MTS è certamente meno affidabile (ma più divertente) di quello della AT.
E di conseguenza al motore "famigliare", c'è tutta la ciclistica (in particolare sospensioni e freni).
9gerry74
02-11-2017, 21:32
Spingere il motore di più, vuole dire renderlo meno affidabile, e non è nell'indole jap (vedi anche la ST che è una piaga, ma anche la Suzu).
I motori jap sono motori per macinare km, non per dare emozioni.
Recentemente sono andato a vedere (e provare) sia l'AT che il 1090, e la filosofia jap si vede in particolare nelle sospensioni e freni, che sono dimensionati per una moto "tranquilla", la classica moto "di famiglia".
Concordo che il prezzo giusto, visto la componentistica che adotta, è sui 10-11k. La plastica non costa ...
Fin quando potevo farmi 12-18mila km/anno in moto, ho sempre avuto jap, e se riuscirò ad avere di nuovo tempo per quel kilometraggio, probabilmente ripasserò al jap, ma per ora moto tipo il 1090 sono più di una spanna sopra.
Circa il tasso 0, vedo che si continua a credere nelle favole.
parecchi cbr e r1 sono arrivati a 100k senza problemi e sono motori belli spinti.
Credo che su at abbiano privilegiato altri parametri piuttosto che le massime prestazioni.
Non erano spinti come quelli di Ducati ed Aprilia di pari periodo, e comunque avevano intervalli di manutenzione di molto inferiori degli altri motori "famigliari" di Yama ed Honda.
Sulla AT han prediletto l'affidabilità, come sulla ST, che è stata un flop.
Dovessi cambiare moto, la scelta di una moto tipo AT sarebbe solo una scelta per ringiovanire la moto che ho già (che va bene e quindi me la tengo), le moto che invece generano scimmie e fanno sangue secondo me sono quelle come Ktm o Ducati.
Un pò come cambiare auto e prendere una grande punto piuttosto che cambiarla a favore di una Porsche.
Nicola66, non capisco il senso del tuo intervento, comunque grazie per avermi illuminato sul rapporto di compressione, e poi chi ha parlato di rapporto 13:1?
Andrew 1, su quali dati ti basi per avere la certezza che una moto non jap sia meno affidabile di una jap con meno cavalli ?
nicola66
03-11-2017, 08:06
anche del tuo desiderio che l'attuale motore debba diventare come quello di una sbk non se ne capisce il motivo.
incrociando la cubatura di 1000cc con una potenza limitata a 70kW, obbligatoria per una ipotetica versione per patente A2, non c'è bisogno di chissà quali effetti speciali a livello motoristico.
mauro sultano
03-11-2017, 09:26
per me l'AT è una bella moto, la provai prima di comprare il 1090R.
i punti che non mi hanno convinto della AT: assenza mappe, 95HP, camere d'aria, frizione a cavo. inoltre la 1090R come freni e sospensioni era un gradino sopra e la capacità del serbatoio superiore (23L).
ovvio che a meno di ipermanici 95HP in off bastano ma su strada le prestazioni e le sensazioni sono imparagonabili al 1090. la 1090 con mappa rain o offroad ha 100HP e la differenza con mappa street (125HP) o sport (125HP e risposta più diretta del gas) è veramente tanta. ho sempre considerato l'affidabilità Honda al top ma da anni KTM ha raggiunto ottimi livelli di affidabilità e i motori moderni se cambi olio correttamente macinano Km anche se sono motori spinti.
nicola66
03-11-2017, 09:31
si ma con la 1090r li dai 10 metri ad ogni curva a quello con la crf1000, o devi aspettare i 300 metri di dritto per provare ad usare i cv per restargli davanti?
mauro sultano
03-11-2017, 09:41
quello con la AT non so chi sia, io sono io e con le due moto entro in curva uguale, scorro uguale (a pari gomme), esco un po' più veloce, faccio il vuoto appena posso spalancare, ma tutto ciò conta relativamente... quello che conta veramente è che godo di più con 125HP invece di 95.
X mauro sultano, so di essere fuori tema, come trovi l'erogazione del 1090r sotto i 3000 g
è così zoppicante come dicono? perchè provando il 1290, che in teoria dovrebbe essere più problematico a quei regimi l'ho trovato molto lineare.
mauro sultano
03-11-2017, 10:22
@Friz: ho provato anche il 1290, sotto i 3000 è leggermente più lineare del 1090. il 1090 puoi usarlo sotto i 3000 ma devi dare poco gas, altrimenti sbatacchia la catena. se al 1090R metti la corona da 45 invece della 42 il rapporto finale diventa come quello del 1090S (che ha la ruota con minore rotolamento) e sopratutto lo usi tranquillamente sotto i 3000 perchè il maggiore sviluppo della corona praticamente tira via gli sbatacchiamenti anche sottocoppia.
molto probabilmente a gennaio 18 rischiamo di trovare AT usate con pochi km già a 8,5 / 9 mila...interessante.
Quelle già le trovi da un pezzo!
nicola66
03-11-2017, 11:24
il 1090 puoi usarlo sotto i 3000 ma devi dare poco gas, altrimenti sbatacchia la catena.
un vantaggio mica da poco.
Quoto in tutto e pertutto @Mauro, la pensiamo uguale.
La AT è una buona moto (per essere ottima dovrebbe avere sospensioni/freni non entry-level), ma è un qualcosa "che ho già", il Ktm (o la MTS) sono altra cosa.
Non ho stimoli a cambiare moto a favore della AT, per le altre due invece ...
Andrew 1, su quali dati ti basi per avere la certezza che una moto non jap sia meno affidabile di una jap con meno cavalli ?
Dalle operazioni da fare indicate sul libretto dei tagliandi, tipo range kilometrico per il controllo valvole.
Mi immagino di controllare le valvole della AT a 100mila km (come ho fatto sulle mie precedenti jap), e trovarle in tolleranza, o comunque di non "sentire" la necessità di controllare prima.
Idem la catena di distribuzione.
Cosa diversa rispetto ad un motore Ducati (dove le cinghie vanno sostituite un giorno si ed uno no - per chi fa un certo numero di km), piuttosto che Ktm.
mauro sultano
03-11-2017, 12:31
"un vantaggio mica da poco."
@Nicola: non ho capito cosa è un vantaggio e rispetto a cosa?
nicola66
03-11-2017, 12:46
se non l'hai capita vuol dire che non sai cosa sia una moto che sotto i 3k non sbatacchia.
mauro sultano
03-11-2017, 13:01
@Nicola: prima del K avevo il 1150GS che sotto i 3000 non faceva sbatacchiare la catena...
nicola66
03-11-2017, 13:34
@Nicola: prima del K avevo il 1150GS che sotto i 3000 non faceva sbatacchiare la catena...
su quella sbatacchiava tutta la moto intera.
ma anche sopra i 3000
paradisosal
03-11-2017, 13:58
Sotto i 3000 giri si ok... Ma con quale marcia?
P.S. Basta scalare marcia!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
nicola66
03-11-2017, 20:23
facile che sia con tutte tranne la prima
paradisosal
03-11-2017, 20:52
Nicola facile che ti stia confondendo
Quelle già le trovi da un pezzo!
allora: 7,5 / 8 mila...ancora più interessante!
Specialr
03-11-2017, 22:01
Posso entrare a bomba e d’ignoranza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paradisosal
03-11-2017, 22:53
Si accomodi pure
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Specialr
04-11-2017, 10:58
Qualche gg fa su autobahn ho trovato un motociclisten nervosetten che ha voluto ingarellarsen (io f800gs ‘08):
Da 80 a 200 di contakm è rimasto indietro di quasi 50mt.
A me piaciucchia sia da vedere che da usare, ma passare da una 800gs del 2008 a un 1000 del 2015 e avere una moto più lenta anche no dai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
04-11-2017, 21:12
E si, sono soddisfazioni :lol:
La moto e' fatta per curvare, non per andare diritta.
motorrader
04-11-2017, 21:15
..e dopo ogni rettilineo..c'e' una curva!! :eek: :eek:
tu sei un Vittorio Alfieri di altri tempi...
.
......stai dicendo che la statua nel centro della piazza principale della mia citta’, ....e’ di Soyuz ? ?? :)
mauro sultano
06-11-2017, 08:42
non sono le moto a far le curve, sono i motociclisti.
non sono i motociclisti a spingere la moto da una curva all'altra, sono i motori.
incomprensibile quindi dirottare la questione sulle curve se si parla di moto con la stessa impostazione ciclistica e gommatura...
quanto allo sbatacchiamento catena sotto i 3000 col 1090 dipende da quanto gas dai e da che marcia stai usando, ovviamente... quinta e sesta magari in due facilitano gli sbatacchiamenti, marce basse1-2-3a li rendono praticamente inesistenti. con le marce lunghe, se dosi bene il gas li minimizzi. quello che è certo è che con la corona da 45 invece della 42 passeggi in sesta col passeggero anche sotto 2500 giri, se sei in modalità relax...
67mototopo67
06-11-2017, 20:18
http://i67.tinypic.com/2l18xf.jpg
nicola66
06-11-2017, 20:22
colorata come la prima 650.
tutto li?
https://red-live.it/moto/honda-africa-twin-adventure-sports/
Mooolto meglio esteticamente, anche se la protezione tubolare che passa sotto il muso secondo me non è il massimo...
No dai, c'è altro, se leggi bene: sospensioni etc...
Purtroppo ingrassa di 13 Kg. Personalmente se la sella e il paracoppa si potessero montare sulla base forse un pensierino ce lo faccio.
nicola66
06-11-2017, 20:29
https://red-live.it/moto/honda-africa-twin-adventure-sports/
non s'apre.
rsonsini
06-11-2017, 20:33
Mi piace molto.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
nicola66
06-11-2017, 20:38
intanto non ha la sella monopezzo rastremata del prototipo dell'anno scorso
esteticamente quel divano li è un mattone
67mototopo67
06-11-2017, 20:44
http://i65.tinypic.com/o5u9nb.jpg
nicola66
06-11-2017, 20:50
ma la consegnano con quelle gomme?
ma l'han fatta per andare in autostrada?
9gerry74
06-11-2017, 20:57
Paracoppa ne fa uno interessante only bike Milano
FATSGABRY
06-11-2017, 20:57
Una versione col 19 sarebbe stata perfetta.
Ma Sti ebeti non escono un ct nuovo?
letto la scheda, ha praticamente tutto. anche la litio di serie. certo ingrassa di 13 kg, ma togliendo quei tuboni davanti... brutte le forche bronze per me....da vedere dal vivo
costo???
euronove
06-11-2017, 21:00
Una versione col 19 sarebbe stata perfetta.
che dovrebbe essere il nuovo TransAlp...
nisba?
FATSGABRY
06-11-2017, 21:03
No veramente dico un 1200 che rompa le palle al gs
nicola66
06-11-2017, 21:13
l'han fatto 6 anni fa.
FATSGABRY
06-11-2017, 21:19
Avranno affinato le armi o non hanno capito di aggiustare il colpo?
nicola66
06-11-2017, 21:35
secondo me hanno capito che 1.200cc sono solo uno specchietto sul quale non vale la pena insistere.
FATSGABRY
06-11-2017, 21:55
Ah nemmeno per le conce.
Un tagliando costa uguale.
Sicuro sanno fare i loro conti..ma il motociclista é sentimentale
Sempreinsella
07-11-2017, 07:41
Messa giù cosi non mi dispiace affatto, inizia a piacermi!
in Honda si sono svegliati... forse c'è qualche italiano che consiglia? :)
Una versione col 19 sarebbe stata perfetta.
E per farlo non è che dovrebbero inventarsi chi sa che cosa...
Flying*D
07-11-2017, 09:02
altezza sella 90-92 cm.... venderà bene qui in Olanda...
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
nicola66
07-11-2017, 09:34
Due dischi da 310 su un cerchio da 21 con pneumatico 90/90 tassellato hanno senso come un paracadute sulla panda.
se ce li metti da 275 (come su quella vera) poi ne soffre la visuale.
si perdono su una ruota così grande.
ma tanto ci pensa l'abs a non farla bloccare.
certo che pensando all'off + il disco è grande + c'è il rischio di picchiarlo contro qualcosa.
Segnalo identica discussione già aperta (da un pezzo):
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448171
Dove, tra l'altro, erano già state postate con larghissimo anticipo le foto della "novità":
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9002368&postcount=23
rsonsini
07-11-2017, 10:54
Chiedo di modificare il titolo in Africa Twin 2017 - Parte 2.
Oppure Africa Twin 2018 - Parte 1.
Grazie
..và che in quello "vecchio" già si parlava del MY 2019.. lo avevi scritto tu!!!
D'altra parte, quando si parla di modelli avanti vent'anni rispetto alla concorrenza.. *.*
..avevi detto che i problemi erano altri..
(..) Questo é il topic della versione 2017 quella con il dct farlocco e i cerchi arrugginiti (..)
rsonsini
07-11-2017, 11:09
..và che in quello "vecchio" già si parlava del MY 2019.. lo avevi scritto tu!!!
Io ormai fatico a ricordare di respirare. Devo camminare continuamente molto veloce in modo che l'aria mi entri nelle narici, come gli squali. Se no soffoco.
(..) Devo camminare continuamente molto veloce (..)
..allora non ci capisco più un kaiser.. non sei tu che vuoi (ri)prendere un'Harley? :scratch:
rsonsini
07-11-2017, 11:30
Si ma servono i soldi! I soldi!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Colomer77
07-11-2017, 14:01
a me piace e molto...
Ma andare verso il concetto della mt-07 che pesa oltre mezzo quintale meno no?
E perché mai dovrebbero farlo?
Tanto tu e Nicola non la comprereste comunque e le trovereste dei difetti lo stesso....
Io rimango del parere che la moto proposta due anni fa era ed è rimasta la più bella come colorazione:
http://img3.stcrm.it/images/12352282/x574/honda-africa-twin-adventure-sports-concept-01.jpg
Anche il paracoppa è leggermente cambiato.
Bene ma non benissimo.
magnogaudio
07-11-2017, 15:25
Sarà, ma esteticamente preferisco la mia, con colorazione nera.
La linea snella del serbatoio la trovo più gradevole, così pure il para coppa piccolo
La strumentazione dell’x adv , poi non mi piace per niente
Andrebbe provata per giudicare i miglioramenti dinamici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E non capisco come non possano inserire il cruise control in una moto che costerà sui 15000 €. Lo montano concorrenti più economiche (esempio Tracer 900 nuova) e su questa versione no, che ha una maggior vocazione turistica della versione precedente dato che serbatoio e cupolino sono più grandi.
La nuova F850 gs gli fa pelo e contropelo , è durata poco 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, soprattutto esteticamente....
Ieri ho visto la nuova versione dell'Africa 1000. In primis, tirata di orecchie ad Honda: ne ha portate ad EICMA solo 2, una sullo stand sulla sabbia, quindi irraggiungibile, e una con la modella sopra a cui ho chiesto se ci potevo salire e mi ha guardato tralunata come se le avessi chiesto di cambiarmi le tegole di casa. Almeno però ho potuto salirci.
Vista da fermo non mi ha convinto, i cambiamenti che gli avrei fatto non li han fatti ad eccezione della strumentazione e del motore più pronto. Entrambi da verificare.
magnogaudio
09-11-2017, 10:51
In che senso più pronto
Se intendi la modifica dell’acceleratore ride by wire, teoricamente va a smorzare la risposta al comando
E altre interventi sul motore non mi sembra ci siano stati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Okpj
Visto che ci sei salito sopra.....
Una cosa che non mi piaceva della vecchia ( idem su tutte le moto ) è la posizione "infossata" io l'avrei presa con la sella alta, fanculo se si tocca male....
Qui mi pare abbiano risolto
Manubrio sulla mia moto ho alzato ed arretrato per portarlo più vicino al busto
Hanno fatto anche questo mi sembra di aver letto
Strumentazione bella era bella, magari un po meno funzionale
L'hai vista con gli strumenti illuminati ??
magnogaudio
09-11-2017, 10:58
Okpj
[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171109/a8800597589d75d00640e96187024507.jpg
Strumentazione bella era bella, magari un po meno funzionale
L'hai vista con gli strumenti illuminati ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
09-11-2017, 11:03
... mi sembra un po' incasinata...
@magnogaudio: hanno modificato lo scarico inserendo un doppio catalizzatore nei collettori al posto del singolo precedente. Ciò ha permesso di ridurre il volume del silenziatore da 4,7 a 4 litri. Inoltre, avendo introdotto le mappature hanno "liberato" la coppia ai medi regimi che era stata tenuta leggermente a bada per avere un motore più facile in offroad. parlando di numeri, la coppia passa da 98 a 99 Nm sempre a 6000 giri. Detta così sarebbe impercettibile, bisogna vedere se la curva sarà più piena nell'arco (come dicono).
Hanno fatto modifiche che hanno alleggerito la versione precedente di 2 kg, tra cui montando di serie la batteria al litio.
@Soyuz: sulla versione Adventure Sports la sella è più alta, hanno quindi arretrato e alzato leggermente il manubrio per avere un'inclinazione della sella non troppo diversa da prima ma più facile nella guida in piedi. Non ho potuto provare a salire subito da una all'altra ma ho avuto una sensazione di miglior adattamento. Io sono 1.87m.
La strumentazione era accesa, anzi.. ti dirò di più: le moto avevano la chiave inserita che si poteva anche ruotare. Infatti il mio amico l'ha spenta :lol: e riaccesa. Potevi azionare le frecce, gli abbaglianti e, ahinoi, anche il clacson. Infatti ogni 30 secondi VERI partiva un suono.
L'illuminazione allo stand era forte ma la strumentazione si leggeva bene. è un po' piccolina. Ci sono tante info, fosse stata 2 cm più grande avrebbe giovato.
Ma nero su bianco no????
Inviato dal mio Nexus 5
La versione Adventure Sports risulta 13 kg più pesante rispetto alla versione chiamiamola standard, però misurate entrambe col pieno.
Il serbatoio è 24,2 litri contro 18,8. 5,4 litri corrispondono a 3,6 kg in più di benzina.
I restanti 10 kg in più vengono dalle barre paramotore di serie, dal paracoppa più grande e un etto forse :lol: dalla sella più spessa.
Ma paramotore e paracoppa si possono montare anche sulla standard, per cui la ADVS peserà forse 2 kg in più e 5-6 col pieno.
Tutte info che ho trovato su internet e da ragionamenti personali. Allo stand non ho chiesto nulla, c'erano solo truope televisive e cagacazzi.
Dicevano che la strumentazione doveva riprendere quella dell'X-ADV ma secondo me è meglio quella.
http://www.motofollia.it/wp-content/uploads/2017/05/QUADRO-STRUMENTI-X-ADV.jpg
Più grande, forma regolare, numeri scuri su sfondo chiaro e ha persino più informazioni.
mauro sultano
09-11-2017, 11:52
quando optai per KTM invece dell'AT tra le cose secondo me da migliorare nell'AT c'erano:potenza, assenza mappature motore, cerchi tube type, posizione di guida infossata e capacità serbatoio. da quanto ho capito Honda ha messo le mappature, ha alzato la sella ha aumentato la capacità del serbatoio e non ho capito se è passata ai tubeless. peccato che non abbiano tirato fuori una ventina di cavalli extra.
No, sono rimaste le ruote con camera d'aria.
Spasibo Okpj
P.s. nel complesso cmq rimane una moto "essenziale" (se così si può dire) anche se ha ceduto a qualche diavoleria elettronica
пожалуйста!
Mah si, la sua concorrente è la KTM 1090 R. L'Honda ha più coppia fino a 6000 giri, poi la situazione si ribalta. Honda più turistica e KTM più sportiva in tutto, anche per quanto riguarda le sospensioni, la protezione dall'aria, vibrazioni...
magnogaudio
09-11-2017, 12:25
Rimangono gli indecenti Dunlop D610 di primo equipaggiamento
Decisamente brutta la protezione tubolare alta
Preferisco quella bassa nera aftermarket della Givi, che in una recente occasione mi ha salvato il motore https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171109/3177029a6556970679b42eae653d977f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo_yamanero
09-11-2017, 14:01
пожалуйста!
Mah si, la sua concorrente è la KTM 1090 R. ....
E perchè non anche la Triumph Tiger XC, 800 cc e 95 cv, con ruota da 21 tubeless, strumentazione TFT a colori e fari FULL LED, acceleratore ride-by-wire, cruise control, manopole e selle riscaldabili costa 10-11.000 euro (più o meno circa, non lo so)
Perchè chi cerca un certo tipo di moto non prende neanche in considerazione una tre cilindri.
Se è sbagliato o giusto non mi pronuncio perchè non ho provato la Triumph.
Mah , 90 cm base di sella 92 , cioè poi serbatoio più capiente e inferriata ad appesantire il tutto , ne venderanno 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iteuronet
10-11-2017, 11:39
Paolo
l ´equipaggiamento a cui fai riferimento é quello delle XCA e XRT
http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-800-xc-xr-2018-68419
ti faccio notare che la XCA 2017 costava 14200 euri....quindi fatti due conti...
Mah , 90 cm base di sella 92 , cioè poi serbatoio più capiente e inferriata ad appesantire il tutto , ne venderanno 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk2?? Nel mio paese!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Boh, io continuo a chiedermi che cacchio ve ne fate delle mappature motore con potenze intorno ai 100cv.
Mah
rsonsini
11-11-2017, 08:34
Dipende dalla moto, su un 690 le mappature hanno senso e di cv ne ha ancora meno.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Senso per cosa? Da guidare? Ma va là.
Boh, io continuo a chiedermi che cacchio ve ne fate delle mappature motore con potenze intorno ai 100cv.
Mah
quoto , mai avute
rsonsini
11-11-2017, 09:03
Senso per cosa? Da guidare? Ma va là.
Le mappature ce le hanno “rifilate” per così dire, poi una volta che ce l’hai magari manco la usi.
Non è che ci sia gente che se non ha la mappatura non compra la moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
GianniGS74
11-11-2017, 10:57
Un utente qui sopra pare non l'abbia scelta anche per quello :lol::lol:
quando optai per KTM invece dell'AT tra le cose secondo me da migliorare nell'AT c'erano:potenza, assenza mappature motore
Le mappature ce le hanno “rifilate” per così dire, poi una volta che ce l’hai magari manco la usi.
ah, ecco.
quindi in una moto da 100cv non servono ad una cippa, se non a dire che ci sono perchè sono fighe.
Specialmente in una Honda come l'AT, o anche la mia CT, che hanno un'erogazione lineare.
Magari sulla Multi 1200 o sul KTM 1290, con quelle potenze ci sta che servano, ma sull'AT non credo.
l'unica cosa della quale son curioso è vedere quelle del freno motore che han messo nel nuovo modello, per vedere cosa cambia rispetto al "vecchio".
ma anche lì, secondo me è più uno specchio per le allodole che una cosa realmente utile, su una moto di questo genere.
È bella anzi bellissima.... ma non la guarda nessuno
Cosa ci sarà di la?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/45d7708dc614dc1b5adcb135b9a76759.jpg
Gnagna...
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
nicola66
12-11-2017, 21:42
quando per una moto del 2018 si va a riprendere pari pari la grafica di una del 1988 vuol dire che le idee sono finite.
paradisosal
12-11-2017, 21:54
.......Boom!
paradisosal
12-11-2017, 21:55
l'hai sparata grossa questa volta.
flower74
12-11-2017, 22:01
.. non la guarda nessuno semplicemente perchè è circoscritta e non ci si può avvicinare.
DI là c'è la versione da poter assaggiare e toccare con mano e vi posso garantire che ha suscitato non poco interessa nella gente che passava per lo stand Honda.
Stand, tra le altre cose, molto più grande di molti altri e visitato da tantissime persone.
È bella anzi bellissima.... ma non la guarda nessuno
Cosa ci sarà di la?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171112/45d7708dc614dc1b5adcb135b9a76759.jpgFiga?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Non sono stato originale...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Nella direzione dove gurdavano tutti in foto c'era L'UNICO modello della nuova versione della AT1000 su cui si poteva salire.
Lo stand era grande ma più o meno al pari degli altri espositori più forti: Yamaha, Ducati, ecc.
Per fare un paragone, lo stnad Airoh era veramente enorme sebbene gli spazi fossero poco impiegati.
Honda quest'anno ha presentato tante novità e la gente va verso quelle, ma la ressa che c'era intorno alle Ducati V4 era imparagonabile e con Ducati è sempre così.
LucioACI
13-11-2017, 08:32
quando per una moto del 2018 si va a riprendere pari pari la grafica di una del 1988 vuol dire che le idee sono finite.
Quoto...
A meno che non sia una versione celebrativa
nicola66
13-11-2017, 09:14
infatti è celebrativa del 30°
http://www.moto.it/fiere/eicma-2017-honda-africa-twin-crf1000l-adventure-sports-2018-foto-e-dati.html
certo che le modifiche meccaniche ed elettroniche dopo solo 2 anni non sono poche.
è quasi un'altra moto.
direi che hanno iniziato a svilupparla 5 minuti dopo aver messo in vendita la prima nel 2016.
flower74
13-11-2017, 09:18
... a dire il vero, già quando presentarono la versione standard, si vociferava che avessero fatto questa "ADV".
Peccato solo che i Giapponesi sono cocciuti... con un cardano e i tubeless, avrebbero venduto un macello di moto.
rsonsini
13-11-2017, 09:19
Per fare un paragone, lo stnad Airoh era veramente enorme sebbene gli spazi fossero poco impiegati.
A proposito, funzionavano gli iPad allo stand airoh?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Paolo_yamanero
13-11-2017, 09:33
.. con un cardano e i tubeless, avrebbero venduto un macello di moto.
.. e con l'anteriore da 19" ...
.....la honda montava pneumatici tubeless su cerchi a raggi e moto enduro già nel 1986....(honda xl rm/lm )......
fu fatto solo su quella serie...
mauro sultano
13-11-2017, 09:52
"Un utente qui sopra pare non l'abbia scelta anche per quello"
@Gianni: confermo - ANCHE per quello - e mi chiedo che cosa ci sia da ridere per chi non è a livello Despres...
Con la mappatura offroad il motore ha una risposta decisamente più dolce ai comandi del gas, usa solo 100HP, il traction control permette alla ruota posteriore uno slittamento fino al 50%, l'abs è attivo solo sulla ruota anteriore. se uno conosce l'ABC della guida in off di una endurona sa che queste cose fanno la differenza per un pilota normale. certo Despres con la mappa sport e traction control + ABS disinseriti va più forte di un umano con la mappa offroad ma se non sei a livello Despres vai più forte, fai percorsi più ostici, rischi meno e ti diverti di più con la mappa offroad.
la mappatura rain oltre a usare solo 100HP ha traction control e abs con soglia di intervento anticipata, direi che che per buona parte dei piloti aumenta il margine di sicurezza.
la mappatura sport usa come la street tutti i 125HP, abs e traction control sono meno invasivi e la risposta al gas più diretta. tra queste due mappe la vera differenza è il divertimento, la differenza nell'intervento dell'abs non l'avverto, quella del traction control solo in certe situazioni particolari quando esageri col gas in piega.
Paolo_yamanero
13-11-2017, 09:56
La barzelletta dell'anno.. Il cardano e i tubless sui cerchi a raggi.. :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Che c'hai da dire contro il cardano e i tubeless sui cerchi a raggi?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/17190691_10208470670819405_398096400050317364_n.jp g?oh=cb2e4c8fcf3e6a3104339af019cc8316&oe=5A995D61
Mauro Sultano, ma tu l'hai guidata un'Africa Twin?
Perché già ha 96 cv, una mappa off road quanti dovrebbe averne, 70?
Poi certo, adesso le hanno messe perché fanno marketing, ma da lì a dire che su una moto del genere servano perché non sei Despres....
bella la tourer, 4 cilindri a v, telaio alluminio...confrontandole l'Africa Twin dovrebbe costare la metà!
nicola66
13-11-2017, 10:24
A me fa un po' ridere una mappa da enduro che limita la potenza MASSIMA da 125 a 100hp, come se su terreni a scarsa aderenza una sia impossibile da usare e l'altra un gioco da ragazzi.
mauro sultano
13-11-2017, 10:49
@bigzana: si l'ho guidata ma solo su asfalto, come ho detto varie volte l'ho giudicata una bella moto. non ho detto che da 96 andrebbe depotenziata a 70, ho detto che ho valutato preferibile un motore che ha 125 HP che con la mappatura off si addolcisce nella risposta (provare una salita ripida con pietre smosse), viene limitato a una potenza comunque sovrabbondante, ti permette di far pattinare la gomma posteriore fino al 50% (provare su uno sterrato come si esce di curva con un po' di derapo controllato) e di bloccare la posteriore (sempre su sterrato provare una curva stretta come si fa meglio se puoi bloccare dietro). La differenza NON è tanto i 25 cavalli in meno, bensì come risponde al gas e come lavorano TC e ABS.
Su asfalto invece mi piace la mappa sport, tutti i cavalli, molto reattiva.
mauro sultano
13-11-2017, 10:54
@Nicola: 125 non sono impossibili da gestire e 100 non sono un gioco da ragazzi da gestire, è tutto relativo al tipo di percorso e al pilota.
Per il mio livello di guida off 100 avanzano (figuriamoci 125) e sicuramente sono assai facilitato dall'erogazione più dolce e da come lavorano TC e ABS. per cui trovo utile avere questa mappa. si vive anche senza? si. anche senza moto.
A proposito, funzionavano gli iPad allo stand airoh?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Non lo so, non essendo interessato ad altro se non il nuovo Shoei Neotec non ho guardato.
nicola66
13-11-2017, 11:24
cmq è illuminante notare come sia convinzione generale che tutta la potenza disponibile stia in meno della prima metà della rotazione del gas che date.
no perchè con 100hp qualsiasi moto passerebbe abbondantemente i 200kmH.
arriva quasi a 180 la mia che ne ha BEN 54 alla ruota.
anch'io sono abituato alle moto vecchie che a seconda di quanto gas dai erogano 5, 10, 20, 50, 100 cv
mi pare di capire che quelle di oggi, se dichiarano 100 o 125cv, li diano appena tocchi la manopola... ma come fate a guidarle:lol:
BRAAAAP!
http://p.vitalmx.com/photos/forums/2014/06/13/56734/s1200_braap.jpg
mauro sultano
13-11-2017, 11:58
"cmq è illuminante notare come sia convinzione generale che tutta la potenza disponibile stia in meno della prima metà della rotazione del gas che date."
date chi? io ho detto esattamente il contrario e cioè che con la mappa off non è tanto il taglio da 125 a 100 quanto l'erogazione e la risposta all'acceleratore a fare differenza (oltre a come lavorano TC e ABS).
"no perchè con 100hp qualsiasi moto passerebbe abbondantemente i 200kmH."
qualsiasi e abbondantemente non mi pare, l'AT di cui stiamo parlando con 96 cavalli mi pare si fermi a 198 o qualcosa del genere.
nicola66
13-11-2017, 12:17
l'AT di cui stiamo parlando con 96 cavalli mi pare si fermi a 198 o qualcosa del genere.
intanto comincia ad andare in giro ai 198 che dopo ne riparliamo.
vediamo se intuisci cosa succede
https://www.youtube.com/watch?v=RT52NocNbUk
magnogaudio
13-11-2017, 12:34
Che a 200 la si può guidare con una sola mano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
13-11-2017, 12:42
a parte quello, che a non tutte riesce.
rsonsini
13-11-2017, 12:42
Ti fanno la multa
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
nicola66
13-11-2017, 12:43
a te di sicuro.
rsonsini
13-11-2017, 12:46
A me perché sono povero. Ma io a 200 non ci arrivo con niente.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Certo che altezza è mezza bellezza...
"La sella del pilota (+50 mm rispetto al modello standard) è regolabile in altezza, dai 920 mm standard, si può ribassare senza attrezzi a 900 mm"
E' che ormai sono moto grosse e panzone...
La mia piccolina dell'avatar, quasi trentennale e da 80 cv supera i 230
Paolo_yamanero
13-11-2017, 13:51
In realtà è andata così:
Honda: che facciamo? ce lo mettiamo l'acceleratore ride by wire?
Tutti in coro: SI SI SI !!!
Honda: e mò che abbiamo messo stò ride by wire, che ce ne facciamo?
Tutti in coro: CRUISE CONTROL CRUISE CONTROL CRUISE CONTROL !!
Honda: nooo, a che serve? Direi invece METTIAMOCI QUALCHE MAPPA MOTORE..
Non mettere il cruise control è stato un grosso errore secondo me. Sarebbe stato un tasto in più (vedi HD e KTM) su una moto che di tasti ne ha già a bizzeffe.
Potrà sembrare assurdo ma è tra i parametri che stavo valutando per l'acquisto della moto. Lo uso appena posso, anche in auto.
mauro sultano
13-11-2017, 16:01
"intanto comincia ad andare in giro ai 198 che dopo ne riparliamo"
già fatto varie volte con il K dei poveri.
cosa dovrei intuire?
rsonsini
13-11-2017, 17:47
Che si arriva prima?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
nicola66
13-11-2017, 18:33
"
già fatto varie volte con il K dei poveri.
cosa dovrei intuire?
ma quella che a 160 sembra un'anguilla ubriaca?
mauro sultano
14-11-2017, 08:33
quella che con le "tassellate" a 199 effettivi è su un binario come il frecciarossa, ma siccome ho sconfitto il sistema :lol: prossimamente vi faccio sapere come va sopra i 200 :eek:
mauro sultano
14-11-2017, 08:35
e stamattina per sconfiggere la delusione post figura di merda della nazionale mappa "sport" e mi è tornato il sorriso. voi dite pure che le mappe non servono...
Paolo_yamanero
14-11-2017, 09:15
Per me le mappe, per andare in moto, sono essenziali.
Infatti, oltre al navigatore, mi porto appresso sempre anche le cartine stradali ...
:D:D:D
Anche se questo non mi impedisce comunque di prendere strade sbagliate
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23376175_10210268305119139_8559371431571950777_n.j pg?oh=804e2f5770eaadc8c00f976fdc7972ee&oe=5AACB51E
anch'io senza mappe non andrei in moto, perchè non potrei aprire il cancello del box:lol:
bobo1978
14-11-2017, 11:14
https://youtu.be/n3zTqlqKPQU
mauro sultano
15-11-2017, 09:02
stamattina ero di buon umore quindi mappa Street, utilissima... :lol:
il "sistema" si è arreso, venerdì 24 mi caricano le nuove mappe "no limits" così potrò finalmente cavalcare l'anguilla ubriaca a velocità dignitose :eek:
mauro sultano
15-11-2017, 15:42
@pepp: io non sono una mezza pippetta come i tester di Motociclismo, il bisonte so come cavalcarlo affinchè sia una spada :eek:
nicola66
15-11-2017, 16:33
quella che con le "tassellate" a 199 effettivi è su un binario come il frecciarossa, ma siccome ho sconfitto il sistema :lol: prossimamente vi faccio sapere come va sopra i 200 :eek:
pensa se senza limiti poi si pianta ai 201.
LucioACI
15-11-2017, 16:49
Ma di che spompatella state parlando?
Jap quality
https://farm5.staticflickr.com/4555/38407739222_1339175e96_z.jpg (https://flic.kr/p/21vXGLo)IMG_3583 (https://flic.kr/p/21vXGLo) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4545/38383285736_5e2ca1a4e4_z.jpg (https://flic.kr/p/21tNnAy)IMG_3582 (https://flic.kr/p/21tNnAy) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4568/38383288706_3cfb4afae2_z.jpg (https://flic.kr/p/21tNotL)IMG_3581 (https://flic.kr/p/21tNotL) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4560/38383291386_8a57cce8de_z.jpg (https://flic.kr/p/21tNpgY)IMG_3575 (https://flic.kr/p/21tNpgY) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4517/38383294236_a161e90456_z.jpg (https://flic.kr/p/21tNq87)IMG_3574 (https://flic.kr/p/21tNq87) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4586/37552258325_9f9faf396c_z.jpg (https://flic.kr/p/Zdn96K)IMG_3573 (https://flic.kr/p/Zdn96K) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4521/37552260815_8a9471bbae_z.jpg (https://flic.kr/p/Zdn9QF)IMG_3571 (https://flic.kr/p/Zdn9QF) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4531/38439060891_fcde084114_z.jpg (https://flic.kr/p/21yJeBa)IMG_3566 (https://flic.kr/p/21yJeBa) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4531/37552264655_82afdba0e3_z.jpg (https://flic.kr/p/ZdnaYT)IMG_3565 (https://flic.kr/p/ZdnaYT) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickrhttps://farm5.staticflickr.com/4516/38439070021_45746f6ca6_z.jpg (https://flic.kr/p/21yJhjz)IMG_3564 (https://flic.kr/p/21yJhjz) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
Moto di un anno con 5000 km l'ex propietario giura di non essere stato a Bonneville Speedway(lago salato degli States) e nemmeno sul bagnasciuga o aver percorso strade salate per la neve ma solo averla lavata al lavaggio:rolleyes:
Io sono stato superficiale:mad:mi sono fidato della persona:lol:,ho pagato,caricato e una volta a casa mi sono accorto del problema:cwm21:.
Preso coscienza che l'ex propietario non ha accettato una mia proposta di chiudere tutto con 700 eurozzi mi sono rivolto al conce Honda(con l'aiuto dell'ex propietario)dove è stata acqistata ed ho ottenuto in garanzia solo due ruote,meglio di niente ma in vita mia non ho mai visto una moto cosi ridotta male,alla faccia della qualità jap:confused:
nicola66
15-11-2017, 18:28
uguale ai miei due gs che ho avuto
si vede che in honda, visto che bmw pur così ne vende un casino, avran dedotto che sia un valore aggiunto.
il prossimo step sarà fare moto che ti lasciano per strada, anche se sarà un casino poi raccontarlo a quello del carro attrezzi, lo crederà uno scherzo.
Incredibile... tocca fargli un bagno di Wd40 ogni volta che l'umidità passa il 50%.
mah...la mia Crossrunner con 20mila e un'anno di vita è come nuova...intonsa! forse: vecchia scuola?
@pepp: io non sono una mezza pippetta come i tester di Motociclismo, il bisonte so come cavalcarlo affinchè sia una spada :eek:Ma se cerchi le mappature in una Moto con 100 cv.... dai ben.
magnogaudio
15-11-2017, 19:08
Ho anch’io la AT, che ha circa un anno, ma non presenta nemmeno un filo di corrosione
Un pochino di metalli me ne intendo, posso assicurarti che solo una forte contaminazione chimica può rovinare a tal modo le parti che hai fotografato.
Il precedente proprietario, non si sarà minimamente preoccupato di pulirla, dopo aver percorso strade dove avevano cosparso il sale.
Oppure ha utilizzato il liquido lava cerchi, presente negli autolavaggi self service, che ha un’alta componete acida.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
probabile siano i detergenti del lavaggio... comunque dopo un anno di vita è un patimento vederla così
a me comunque sembra molto dovuto al sale.
tigrotto
15-11-2017, 20:39
Sale anche per me o aveva un garage in riva al mare ..anzi dentro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ilprofessore
15-11-2017, 21:18
Quella non e' cattiva qualita' Jap, e' l'ex proprietario da bastonare ...
bobo1978
15-11-2017, 21:52
Veramente strano per Honda
Dopo solo un’anno.....incredibol!
In realtà sbirciando nel forum dedicato molti si lamentano di problemi legati ad ossidazioni, ruggine ecc...
flower74
15-11-2017, 22:15
... questo l'ha lavata con i lavaggi fai da te e ci ha passato sopra prodotti a base di ammoniaca.
O, veramente, la parcheggiava nel mare.
MOTOMONZA
15-11-2017, 22:17
Quasi sicuramente i prodotti dell'auto lavaggio possono aver ridotto così non una ma tutte le parti zincate. Ci sono prodotti altamente alcalini in particolare quelli per il lavaggio cerchi che è debitamente sconsigliato da usare su parti zincate.
Ma la lavi con l'acqua di mare?
nicola66
15-11-2017, 22:26
che poi al lavaggio self c'è il bottone:
LAVAGGIO SOLO ACQUA
perchè la vuoi insaponare?
mica è una maglietta bianca sporca di sugo di pomodoro
Sticazzi... 😱
La mia ha 2 mesi, 4.000 km e non l'ho ancora lavata.
Mia morosa abita al mare, in più il casa-lavoro lo faccio in autostrada, che dal 15 novembre al 15 aprile salano come un'acciuga anche se ci sono 10 gradi.
Quindi mi conviene lasciarla sporca, almeno, la "morchia" esistente farà da protettivo.
Scherzi a parte, a me, come già detto da altri, sembra più un macello dovuto a lavaggi con prodotti troppo aggressivi.
Anch'io sono vecchia scuola, quindi l'autolavaggio non lo vede, ancora meno il self.
L'unico self ammesso è quello nel cortile.
Per il resto, viste le caratteristiche della 2018, direi che avendo preso la 2017 a settembre, mi è andata bene!
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Io lavo le mie moto regolarmente anche una volta la settimana e sempre con sapone e lancia
Mai avuto problemi con nessuna moto
magnogaudio
16-11-2017, 08:23
Zk che volo, il pilota o si è addormentato oppure ha presto un avvallamento nell’asfalto.
Son stato molto più bravo/ fortunato io, quando in una notturna, con la AT ho centrato un masso grosso come un casco, il motociclista davanti a me, sfiorandolo l’aveva fatto rotolare.
Gomma forata ma moto che ha assorbito l’urto con un minimo sbilanciamento, facendomi rimanere in sella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mauro sultano
16-11-2017, 09:06
@Big: la mia moto di cavalli ne ha 125, bastevoli per le mie esigenze...
@Nic: il 24/11 vado a caricare il nuovo software "no limits", secondo i miei calcoli dovrebbe arrivare intorno a 225 effettivi, in ogni caso mi basta che non sia castrata e ready to race :lol:
@pepp: certamente le gomme sono il fattore principale, con le slick è troppo facile se non sei un tester di Motociclismo :lol: e infatti il mio aquilone con il 21'' è una spada con le tassellate :eek:
mauro sultano
16-11-2017, 09:09
Oggi ho saputo che un amico endurista insieme a 3 altri appassionati hanno ottenuto varie sponsorizzazioni e fanno la Gibraltar Race a fine Giugno con 4 AT preparate :eek:
blackballs
16-11-2017, 09:11
Io lavo le mie moto regolarmente anche una volta la settimana e sempre con sapone e lancia
Mai avuto problemi con nessuna motoSi ma tu non hai una giapponesina economichella...... 😂
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
però mi fate preoccupare...
se poi compro la giappponesona la devo lavare a secco?
chuckbird
16-11-2017, 09:23
Jap quality
Io sono stato superficiale:mad:mi sono fidato della persona:lol:,ho pagato,caricato e una volta a casa mi sono accorto del problema:cwm21:.
Dopo aver sentito peste e corna relativamente a BMW e company (opinioni che rispetto ma alle quali non ho mai creduto) fa piacere che almeno esista un po' di onestà intellettuale tale da spingere a postare foto delle "infallibili" moto giapponesi.
Fatta questa premessa, lungi da me chiaramente dall'essere contento dello stato della moto che hai appena acquistato, e aggiungo che sono fermamente convinto della malafede di chi te l'ha venduta.
Il tizio ha probabilmente utilizzato detergenti corrosivi,tipo quelli che si usano per lavare i cerchi dell'auto... o chissà che diavolo di trattamento maldestro ha riservato a quella povera motocicletta.
Sono convinto che quelle condizioni siano dovute al 100% per colpe dirette del precedente proprietario.
@Big: la mia moto di cavalli ne ha 125, bastevoli per le mie esigenze...
@Nic: il 24/11 vado a caricare il nuovo s
probabile, ma il problema non sono i cv ma, al limite, l'erogazione.
O il pilota.
Ma uno che guida "una lama" non lo discuto.
flower74
16-11-2017, 09:32
... forse ti sei perso il pezzo dove scrive che HONDA GLI HA RICONOSCIUTI DUE CERCHI IN GARANZIA.
Pur essendo evidente che c'è stata un' incuria da parte del precedente proprietario.
Provaci te con BMW?
A me nemmeno le pedane passeggero che non rimangono chiuse e le manopole tritate dopo 10.000km mi vogliono cambiare.
chuckbird
16-11-2017, 09:34
Provaci te con BMW?
...
Mi riservo di dubitare di quanto hai appena scritto.
Nel senso che non è possibile generalizzare.
flower74
16-11-2017, 09:37
... sul serio... vai al lavaggio... usa prodotti aggressivi e trita i raggi... poi vai in BMW e senti cosa ti dicono.
chuckbird
16-11-2017, 09:38
Ti dicono che sei un coglione, come è giusto che sia.
Non per questo me la prendo con BMW.
Ottimo invece che in Honda siano andati incontro al cliente... nel caso specifico almeno.
Sono convinto che quelle condizioni siano dovute al 100% per colpe dirette del precedente proprietario.
Ne sono convinto anch'io,però assicuro che i raggi si ossidano comunque,ho un'amico che ha i raggi rovinati e so come usa la moto.
chuckbird
16-11-2017, 11:15
Certo che i raggi si ossidano.
Possono ritornare lucenti con adeguato trattamento.
Nel tuo caso si è sciolta la zincatura dei perni.
Lo zinco è estremamente sensibile agli acidi comuni.
Anche lo scarico della mia moto è ossidato in alcuni punti. Parte della cromatura può essere rinvenita con olio di gomito.
Il perno zincato ossidato no.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
9gerry74
16-11-2017, 11:17
Ti dicono che sei un coglione, come è giusto che sia.
Non per questo me la prendo con BMW.
Ottimo invece che in Honda siano andati incontro al cliente... nel caso specifico almeno.
Personalmente proprio l'atteggiamento di BMW mi ha fatto mettere una X su eventuali acquisti futuri di auto e moto, per me e per tutta la famiglia.
Pubblicizzo il loro comportamento qui, sulle testate giornalistiche ed altrove, facendo presente che ho scritto una pec a BMW Italia per fare segnalare che il richiamo per la pompa della benzina, con l'apposizione della prestigiosa fascetta, non ha risolto il problema di eventuali rotture della flangia perché a me è capitato proprio questo durante un viaggio all'estero in mezzo al nulla.
Ebbene non si sono degnati neppure di rispondere.
Ho intrapreso una causa legale, come tutte dall'esito incerto, ma che comunque costerà loro molto di più che non una risposta di scuse e di offerta di sostituire gratuitamente la pompa.
Evidentemente in BMW la relazione con il cliente non è tenuta in considerazione come dovrebbe.
Quanto ad Honda, le mie xr non hanno la benché minima traccia di ruggine od ossidazione nonostante gli anni e l'uso.
flower74
16-11-2017, 11:28
... però... direi di non iniziare la solita diatriba tra BMW e resto del mondo.
BMW ha il suo modo di interpretare le richieste del cliente... gli altri il loro.
Sta a noi che spendiamo i soldini scegliere quale preferiamo.
9gerry74
16-11-2017, 11:37
Infatti, io ho deciso, mi permetto solo di suggerire ad altri ;)
mauro sultano
16-11-2017, 12:33
io ho avuto due GS (1150 e 1150 ADV) le ho sempre lavate con la lancia al lavaggio automatico e spesso pulivo i cerchi con il lavacerchi. dopo 100mila Km non avevano segni di ossidazione. non so le BMW moderne e non so come si comporta BMW in merito alle garanzie. il conce KTM per ora mi ha soddisfatto (ma ho fatto solo 11mila Km).
Ne sono convinto anch'io,però assicuro che i raggi si ossidano comunque,ho un'amico che ha i raggi rovinati e so come usa la moto.
infatti da quest'anno, se non ho capito male, escono con i raggi in acciaio inox....
9gerry74
16-11-2017, 13:14
Gran parte dei problemi di ossidazione derivano da trattamenti che sono fatti con prodotti meno inquinanti e spesso meno efficaci, vedi zincature e cromature
Da 30 anni ho sempre lavato le moto al lavaggio
Senza nessun problema
Moto di tutte le nazionalità' escluse giapponesi
Economiche o costose, mai problemi
Una volta ho visto un camionista con BIMOTA che l'ha pulita con un decapante da camion
Una delle cose più' terribili da vedere, una moto da 40 milioni di lire col telaio tutto macchiato....
Da smontare tutta e da far trattare di nuovo......
Ed ha avuto il coraggio di venire ad un raduno di BIMOTA
chuckbird
16-11-2017, 13:31
Anche il comune sgrassatore tanto valido come prodotto di pulizia domestica è deleterio per lavare la moto benché sia estremamente efficace per pulire ad esempio il motore.
Macchia l'alluminio e alcuni particolari verniciati oltre al fatto che fa invecchiare precocemente i tubi in gomma.
Ho sperimentato di persona questa cosa con una bicicletta che ora non ho più.
Nulla da eccepire invece per il prodotto specifico per la detersione dei motori (tipo l'arexons) che trovo validissimo ed insostituibile le due volte essenzialmente che lavo la moto in un anno.
Lo si può usare anche sui cerchi stando tranquilli che li deterge realmente a fondo facendo ritornare a brillare la cromatura dei raggi, nonché i vari particolari quali perni ruota, pinze freni ecc...
https://www.amazon.it/AREXONS-PULITORE-MOTORE-400-ML-Cleaner/dp/B06XDNMXCR/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1510835618&sr=8-2&keywords=arexons+pulitore+motori
Questo prodotto io lo trovo eccellente.
Honda è intervenuta in sostituzione dei cerchi più per relazioni pubbliche che per reale interesse per il cliente.
Erano sul mercato con una moto nuova e non potevano permettersi problemi che ne avessero inficiato le vendite.
BMW fa più storie ma vende talmente tanto che può permetterselo. E comunque a me hanno sostituito la centralina dell'ABS con la moto che era fuori garanzia da due anni, lasciando a mio carico solo un centinaio di euro di manodopera.
I cerchi sostituiti della Africa Twin li danno alle scuole di maxienduro, quindi non sono sprecati (anzi).
cicerosky
16-11-2017, 16:48
Condivido tutto. Vado in moto da più di 30 anni, moto ne ho avute molte mai avuto problemi di ruggine ossidazione ecc. Tutte trattate male
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
cicerosky
16-11-2017, 16:52
E basta con ste balle. Il prodotto non adeguato, l'autolavaggio, il sale, l'acqua troppo dura ecc ecc.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
chuckbird
16-11-2017, 17:13
Trattare male una moto non vuol dire che ci hai buttato l'acido muriatico sopra :lol:
tigrotto
16-11-2017, 18:53
Nel modello 2018 hanno cambiato i raggi ho letto in qualche cartella stampa ..anche dei ktm 990 hanno avuto raggi del piffero che si arrugginivano subito ktm li ha cambiati molto in garanzia ....per quanto mi riguarda ho venduto le ruote originale del 990 e con 700 euro mi sono comprato dei faba con bordino antistallonamento mozzo in ergal e bartubeless ...se avesssi un Africa farei uguale
cicerosky
16-11-2017, 19:58
Io ho avuto il 950 e di km ne ho fatti. Zero ossidazione.... peccato che erano di "burro" e con un po' di off son diventati quadrati
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
cicerosky
16-11-2017, 20:01
Be.... proprio zero no
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
bobo1978
16-11-2017, 20:07
Honda è intervenuta in sostituzione dei cerchi più per relazioni pubbliche che per reale interesse per il cliente.
Erano sul mercato con una moto nuova e non potevano permettersi problemi che ne avessero inficiato le vendite.
BMW fa più storie ma vende talmente tanto che può permetterselo. .
Quindi bmw vende più di Honda?
La GS vende più della Africa 1000. Eddai su... L'Africa era appena uscita e dovevano evitare ogni danno d'immagine.
Qui si parla di moto di una certa fascia, non degli SH 150.
nicola66
18-11-2017, 10:07
te il prossimo anno
dopo pasqua
la prima volta che esci la mt01
avvisami.
piacerebbe vedere come va vista da dietro
nicola66
25-11-2017, 10:48
finalmente una prova interessante
https://www.youtube.com/watch?v=Fp1Tg47bc2U
Perché la buttano in terra??
E con che gusto la lancia...
Se leggete il labbiale dice 'sta cazz e moto'
Perché la buttano in terra??
Perchè con le barre originali cadendo sul lato sinistro si facevano danni abbastanza seri, tipo compromettere attacco benzina con fuoriuscita e successivo principio di incendio alla riaccensione.
paradisosal
25-11-2017, 11:28
Io il drop test lo faccio sempre ad ogni uscita con Fagot... Ripetutamente
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
nicola66
25-11-2017, 14:16
cmq la filosofia di prendere una moto del genere e poi tirarci il ponteggio attorno perchè se casca senza si disintegra mi sembra parecchio da pirla.
rsonsini
25-11-2017, 14:16
Infatti a me piace
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
nicola66
25-11-2017, 14:17
Perchè con le barre originali cadendo sul lato sinistro si facevano danni abbastanza seri
a dx lo scarico non lo salvi.
se poi c'è il dct il carter si pialla.
LucioACI
25-11-2017, 15:15
Io ho visto quella di un amico che è scivolato. Aveva i tubi della givi...a parte un po' di grattuggia, era tutto a posto. Modello dtc, caduta sul lato dx
...qualcuno lo faccia col GS...!!!
LucioACI
25-11-2017, 16:18
Se ha il parateste si fa poco...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |