PDA

Visualizza la versione completa : Tubo che pende f700


marmiele
06-10-2017, 18:33
Ieri mi sono accorto che c'e un tubino che pende esattamente sotto il motore. Passa per un occhiello di plastica sul laterale e poi resta letteralmente 'sospeso ' per circa 10-15 cm a beccheggiare beatamente nell'aria. Proviene dalla parte anteriore/alta del motore ma poi si confonde con altri cavi.
Ne sapete qualcosa ? C'E modo si fissarlo meglio? Tempo che prima o poi si strappi altrimenti
Provo a postare foto ma nn sose ci riescohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/1dee0b61ee37789d966e3c7620063586.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

marmiele
06-10-2017, 18:35
Qui si vede salire varso il motore. E il primo a dxhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/ce0089b7e018f7bc37332e3ae255e9f0.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

marmiele
06-10-2017, 18:36
Qui si vede la parte finale del tubo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/434aa029a250c6f36598055e977e4da8.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cmps
06-10-2017, 18:42
Ho controllato velocemente la mia, perché ero quasi sicuro di non avere quel tubo... e infatti non c'è!

robygun
06-10-2017, 21:49
Sembra uno sfiato di qualcosa.. Serbatoio, airbox, basamento, vaso d'espansione radiatore..

matteosans
06-10-2017, 22:52
C'è pura sulla mia F700 my2016

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

marmiele
07-10-2017, 00:47
In effetticredo che tutte le f700 abbiano questo tubino. Ne ho trovata una che 'lega' il tubo direttamente nella parte sottostante del motore, anziche' lateralmente come nella mia postata prima

https://i.imgur.com/HDkg43B.jpg
nn so se si vede l'immagine

qui:
http://www.motowallpapers.com/wp/bmw/f700gs/2016/BMW-F-700-GS-2016-3840x2160-005.jpg

Armasgiantofonte
07-10-2017, 07:20
E' lo sfiato che viene dal vaso espansione.....c'è in tutte le F!

marmiele
07-10-2017, 09:34
E' lo sfiato che viene dal vaso espansione.....c'è in tutte le F!

be, gia' va meglio sapere che 'e 'normale'.

Cmq non fa molto bmw in una moto che ha 1 anno vedere una cosa molle che pende sotto la moto quasi a toccare terra . Mi sa che prima non si vedeva perche era bello tosto. Ora forse si e' smollato per il calore, chissa.. Forse gia da sostituire?

er-minio
07-10-2017, 10:06
Cmq non fa molto bmw in una moto che ha 1 anno vedere una cosa molle che pende sotto la moto quasi a toccare terra .


Li hanno tutte le moto.

cmps
07-10-2017, 10:18
Io confermo invece che quel tubo non ce l'ho, l'unico tubo di sfiato visibile è quello del serbatoio, arriva da dietro, nascosto dai tubi del telaio ed esce protetto dal cavalletto centrale.

Vedi se seguendo il tubo questo si collega alla base della pompa dell'acqua, lato destro. La mia è una 2013 e non ce l'ha, magari negli anni successivi l'hanno aggiunto per evitare sfiati sul motore.

marmiele
07-10-2017, 10:29
Il fatto che noni convince è che stia esposto a pochi cm dalla leva cambio. Sarebbe molto meglio che arrivasse sotto il motore dalla parte anteriore come nella foto che ho postato per ultima.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

ozama
08-10-2017, 13:49
Nella mia 800 2013, non ricordo dove passava. Ma sicuramente non vicino alla leva del cambio.
La 800 ha il para motore in plastica. Quindi, probabilmente passa tra la coppa e quest'ultimo, fuoriuscendo, insieme a quello di sfiato serbatoio, sulla destra dietro alla pedana.
Li ci sono infatti due tubi che pensolano.
Quei tubi, sono una costante di tutte le moto che ho avuto. A destra o sinistra che siano.
Nella Strom e nella Tiger, sono lo sfiato serbatoio e la "grondaia" del troppo pieno, attorno al tappo di rifornimento.
L'"uscita schifezze" del filtro aria, invece, era un corto tappo tagliato a tulipano. E lo sfiato dei carter, invece, finisce nel filtro aria, nella zona dove si affacciano i corpi farfallati, in un vano dotato di una specie di spugnetta che dovrebbe trattenere la parte più "solida" dei vapori di olio.
Nella 700/800, a questi ultimi non ci ho mai fatto caso.. L'ho tenuta poco e non ho avuto occasione di smontarla spesso.
Ciao!

Liones
08-10-2017, 16:06
"intelligente" video (https://www.youtube.com/watch?v=N66tJR_iVu8) dove dal minuto 3,20 si vede l'immancabile tubo pendente sulla F800gs 2008 (presente uguale uguale sulla mia)

Wotan
08-10-2017, 16:46
Li hanno tutte le moto.Hpo controllato, c'è anche sulla mia K1200R Sport, moto di ben altro livello: vergognia!!

ozama
08-10-2017, 17:17
Ma cos'ha di così vergognoso?
Boh..

Granata
08-10-2017, 19:22
Nella prima versione del 700 non c'è.... Poi hanno rimediato,cosi da poterla mettere a fianco a moto di un certo livello.... Come quella di @Wotan :p

Wotan
08-10-2017, 19:23
Così va meglio. :lol:

marmiele
08-10-2017, 22:02
Avere una moto di basso livello mi fa sentire in pace col mondo...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Wotan
08-10-2017, 22:07
Ma non con gli sfiati.

marmiele
08-10-2017, 22:15
Qui potete ammirare il tubetto che 'abbraccia' magicamente la coppa come attratto da una forza aliena. (Ot: Bello a mio parere il contrasto del telaio rosso sul nero matto della motina di basso livello che la mia infinita scimmia appago' un anno orsono)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/eb7bc370612a8e47d1c3157315dca406.jpg

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

graziano56
08-10-2017, 22:26
Mi sembra che sia il tubetto attaccato allo sfiato della pompa dell'acqua, modifica effettuata solamente dal 2013 o giù di li, precedentemente la pompa scaricava qualche goccia nel carter destro.
Sulla mia del 08 non c'è.

marmiele
08-10-2017, 22:44
Grazie a tutti delle risposte e suggerimenti. Domani alla luce del giorno spero di risalire tutto il percorso del tubino per verifica esatta e vediamo.

Granata
08-10-2017, 22:46
Esatto!!! È proprio quello!
Con 60 euro c'è il kit x non vedere il carter bagnato.

cmps
09-10-2017, 22:13
Mi sembra che sia il tubetto attaccato allo sfiato della pompa dell'acqua, modifica effettuata solamente dal 2013 o giù di li, precedentemente la pompa scaricava qualche goccia nel carter destro.
Sulla mia del 08 non c'è.

Allora mi confermi quello che pensavo ovvero che sulla mia, prima metà 2013, è corretto che non ci sia... e pensare che (ben prima di questa discussione) sono passato in concessionaria e uno sconsolato venditore ha dovuto ammettere che "non è una moto di un certo livello".

marmiele
09-10-2017, 22:31
Quello che è certo è che per quasi 10000 euro bmw ha pensato quasi a tutto. Il tubino sta nel 'quasi'. Lo ha dimenticato 'penzoloni' sapendo che il giorno che staçchi l'assegno al massimo ricordi il tuo nome e che la prima va in basso. Altolivello/basso livello...: stron@ate IMHO.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

s.milan
10-10-2017, 10:11
Ciao ragazzi,
interessante questo tubo di sfiato: confermo che nella mia 2012 non c'era, e anche che non ho mai notato gocce di scarico in zona carter destro.
Cavoli, però, che razza di giro gli fanno fare...
Sandro

mrnippo
18-10-2017, 16:39
è il tubo dello sfiato della pompa dell' acqua, è presente sulle f700 a partire dal 2015 o 2016 (non ricordo bene). Io ho una 2014 e non ce l'ha.
Serve ad evitare che olio e/o acqua fuoriusciti dal foro alla base della pompa dell' acqua si depositino sul motore. Secondo me serve anche ad evitare che BMW debba intervenire in garanzia sostituendo la pompa dell' acqua come richiesto da molti possessori allarmati a vedere quelle fuoriuscite di liquidi. Facendo spurgare in terra e nascondendo alla vista il tutto, i possessori sono tranquilli e bmw pure :)

cmq per i modelli che non ce l' hanno è possibile acquistare tutto il kit con il tubetto ed installarlo.

cmps
18-10-2017, 21:21
Link a tale kit? ...per curiosità più che altro.

mrnippo
19-10-2017, 09:01
Link a tale kit? ...per curiosità più che altro.

non ho link, mi è stato riferito dal service di un conce bmw, cercando su google gli esplosi di un modello 2017 immagino si troveranno i riferimenti

marmiele
20-10-2017, 19:47
comunque a terra , nel box, non ho mai trovato nulla. Evidentemente se c'e' fuoriuscita di liquido avviene in marcia, ma non ho mai visto residui a terra, anche ritornando in box a ventole accese dopo scorazzamenti cittadini con 40 gradi all'ombra e io pesto e grondante di sudore.

Sofia79
03-11-2017, 10:20
Il tubicino l'ho notato anche io appena presa la mia 700...ma per paura di dire caspitate, considerata la mia ignoranza in materia, me ne sono stata zitta e non l'ho fatto presente al conce. Dopo il controllo dei 1.000 km invece è sparito,o meglio, non si vede più penzolare come prima....probabilmente lo hanno sistemato.

marmiele
04-11-2017, 22:47
Il tubicino l'ho notato anche io appena presa la mia 700...ma per paura di dire caspitate, considerata la mia ignoranza in materia, me ne sono stata zitta e non l'ho fatto presente al conce. Dopo il controllo dei 1.000 km invece è sparito,o meglio, non si vede più penzolare come prima....probabilmente lo hanno sistemato.Probabilmente lo hanno fissato con una specie di clip proprio al di sotto della coppa. mi sembra il modo giusto. Nel mio caso la clip è laterale, poco prima del cambio. Francamente non mipiace molto avere un tubino fra i piedi. Lo faro spostare al prox tagliando.
Ciao!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cmps
06-11-2017, 10:31
Magari il precedente proprietario montava un paracoppa e per questo aveva riposizionato il tubicino. Comunque anche considerata la funzione dello stesso, non credo che succeda nulla se lo sistemi sotto da te, senza farlo fare necessariamente in conce.

marmiele
06-11-2017, 13:52
la moto e' nuova, ancora devo fare i 1000km!!

cmps
06-11-2017, 13:59
Scusa! :D ti ho confuso con qualcuno che diceva di averla presa usata allora...