PDA

Visualizza la versione completa : Modifica fari e consegenze?


Liones
05-09-2017, 00:49
È iniziata l'era dei fari led

(Presupposto: fari (sostituzione parabola) led "funzionanti", più visibilità, no abbaglio etc.)

Quali conseguenze per la modifica dei fari in led?


Quanti sono stati fermati e multati (441 euro e revisione ?)?

in caso di incidente l'assicurazione cosa dice?


Altro?

Riccardo C
05-09-2017, 11:10
Io penso sia raro ricevere una multa per i fari, difficilmente li controllano almeno non dalle mie parti!!!

Superteso
05-09-2017, 11:14
Si come no

Liones
05-09-2017, 13:20
La multa può essere anche messa in conto.
Il problema è cosa succede in caso di incidente?

StiloJ
05-09-2017, 17:43
Multa pressa anni fa per lo xeno da un conoscente... tra multa e bollettini per revisione obbligatoria del mezzo e certificazione del lavoro fatto da un'officina gli sono "partiti" quasi 500 euro.
Perchè la motorizzazione non si accontenta di vedere che la lampadina H7 alogena è stata rimontata, ma esige (almeno nel suo caso) un certificato rilasciato da un'officina in cui si attestava che il lavoro era stato fatto a regola d'arte...

Insomma, se anche fosse solo per la multa, io di buttare 500 euro in questo modo non me la sento.

ciri
05-09-2017, 18:57
io ho passato 3 revisioni (2 con il GS ) con kit xenon "spuzzo" montato (da me...), senza conoscenze.
Mi hanno fermato varie volte ma mai controllato- multato x i fari.(anche in svizzera e dogana)
Detto ciò, dipende naturalmente da te.
Sei comunque passabile da rimprovero verbale bonario fino al ritiro del mezzo e libretto e successivo passaggio in revisione.
Passerei sopra fosse solo una questione estetica , ma anche con lo xenon farlocco, vedi mooolto meglio che con le lampadine "fighe" ma in regola che ci sono in giro.
A tuo rischio e pericolo

Liones
05-09-2017, 19:13
Per la multa dipende come e dove usi la moto imho
(E fortuna)
comunque può essere un rischio calcolato (vedo meglio, non do fastidio (farò led) in caso pago)

il problema è in caso di incidente cosa succede? :
Multa ? L'assicurazione cosa dice?

Superteso
05-09-2017, 19:20
Pensa se fai un tete a tete con uno che lo ha più lungo del tuo....

"sono stato accecato dalla luce e non ho visto più niente"



Ti vendi la casa

Superteso
05-09-2017, 19:21
Poi per quanto mi riguarda se a tutti sti acrocchi ne proibissero la vendita, staremmo meglio tutti.

StiloJ
05-09-2017, 19:45
Anche io ho circolato dal 2010 al 2012 con lo xeno, però mi sono accorto che le FFOO, forse a corto di fondi, tendono a sanzionare sempre più. Una volta magari te la cavavi con un rimprovero bonario, ora è molto probabile che invece ti facciano una verbale (e fanno bene perché sono io non in regola). Lo stesso discorso vale per le assicurazioni, che dopo anni in cui sono state frodate di brutto, adesso si sono fatte furbe. Ad esempio io esco con l'auto fa un parcheggio e centro una moto con il faro allo xeno non originale.... anche se in teoria ho torto marcio ma dico che quel faro mi ha abbagliato e disorientato.... sicuri che non diano il concorso di colpa? Io non voglio rischiare e me la sono rimessa originale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Liones
05-09-2017, 21:38
Non parlo dei fari xeno (con i vari problemi ) ma della sostituzione completa con fari led http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476594 (per ora f800gs e 1200gs)
non crea problemi a nessuno e sicuramente passerebbe il test delle luci della revisione ma non omologati...

Liones
05-09-2017, 21:44
...se in teoria ho torto marcio ma dico che quel faro mi ha abbagliato e disorientato.... sicuri che non diano il concorso di colpa? Io non voglio rischiare ...

questa è la mia paura

StiloJ
06-09-2017, 09:34
Ho usato l'esempio degli xeno perchè al momento sono più diffusi tra gli aftermarket dei led. In ogni caso anche il led di cui parli, non solo non sono omologati in europa, ma anche se lo fossero non sono omologato sulla moto su cui vengono montati (la F800 e il GS ad aria non li prevedono nella fiches di omologazione), quindi sono "fuori legge" in ogni caso.
Questo secondo me ci espone al rischio, oltre che di una sanzione (ho notato che le FFOO non sono tanto sprovvedute come noi ci auguriamo) anche a quello maggiore di poter aver problemi in caso di incidente con l'assicurazione che potrebbe rivalersi su di noi.
Io ho provato xeno e led e come luce non c'è paragone rispetto alla normale alogena, ma nonostante tutto penso che il gioco non valga la candela.
Se ci fosse la possibilità di ottenere l'omologazione ex post, allora non avrei la minima esitazione, ma finchè le cose stanno cosi preferisco non rischiare.

ValeChiaru
06-09-2017, 10:23
Io mi chiedo perché.. "il vorrei ma non posso?".
E non venite a dirmi che con il led si vede meglio perché abbiamo viaggiato sempre con le alogene, ora la moda (e un minimo la sicurezza) impongono questo cambio stilistico.

Poi non vi lamentate se una notte a giro per il mondo smette di andare e rimanete fregati.. la storia dei 2 anni di garanzia poi lasciamo perdere.. te ne mandano uno nuovo? In quanto tempo? Dimostra la moto non ha preso urti o hai montato tutto a regola d' arte.. comprate dall' altra parte del mondo e volete pure essere tutelati.. donnina cinese che ve lo monta e vi fa pure i massaggi?
Io adoro i fari led ma non li monterei mai su una moto non predisposta.. hanno una regolazione dietro o una volta carico acceco tutti?

Arriverà il giorno che un centro revisioni, le fdo, l' assicurazione farà storie e tirerete fuori i "se" e i "ma" per tutelarvi, un po come quando si cambia il finale sulle moto per fare le sparate il sabato pomeriggio e poi se ti fermano ti metti a piangere.

ciri
09-09-2017, 08:58
Che discorsi , mi pare OVVIO che chi dice che non si vede meglio NON ha mai provato le altre soluzioni
SI VEDE MEGLIO , punto
POI SI ,ci sono soluzioni che danno fastidio agli altri e altre che non lo fanno.
MA tutte (anche quelle che non danno fastidio) sono ILLEGALI qui in Italia-Europa
Poi quello della moda.... vabbè immagino che a suo tempo ,quando sono usciti i freni a disco, ci siano stati quelli che dicevano "ma se siamo sempre andati in giro con i freni a tamburo....."
Il led (Xenon ecc ecc) è il futuro dell'illuminazione stradale e non.
Studi e ricerche in tutto il mondo (anche sulla sicurezza stradale e non, viste le temperature dei gruppi ecc ecc) lo confermano.

Detto ciò x l'assicurazione esiste la clausola "con rinuncia alla rivalsa" che copre anche in caso di mezzo non omologato (o meglio con parti non omologate)

Il discorso multa è già stato affrontato, sarai sempre in torto.Certo che se ti fermano perché hai abbattuto un UFO la multa non te la leva nessuno, mentre in un controllo di routine , se la soluzione risulta ben fatta MAGARI nessuno si accorge/ti dice nulla.

Come già scritto ho passato diverse revisioni e controlli , con xeno non fastidioso (MA ILLEGALE) .
Fortuna? Certo ma se fosse stato fatto male sarebbe sicuramente stato peggio

ValeChiaru
09-09-2017, 15:06
Senti, io faccio le revisioni e forse sarebbe opportuno che tu non facessi tutta questa pubblicità; che poi in Italia non mettano dentro più nessuno è un altro discorso, ma magari poi sei a giro ti ferma quello con il culo storto e sei fregato (se nel frattempo fosse venuto un controllo della motorizzazione/ provincia, ti facevano pagare 2 volte e quel centro revisioni si prendeva un richiamo e al terzo chiude).
Sappiamo tutti che i fari led sono il futuro nel settore (e anche fuori) ma resto dell'idea che sarebbe meglio dormire tranquilli se il veicolo non è nato in quel modo; parlo per me che faccio 20mila km l'anno in sella e se si fulmina una lampadina (cosa successa in Irlanda ad un amico) in un minuto risolvo. Con il faro led (visto in altro 3D sul Gs 800) chi chiamo, il cinese me lo ha venduto?
Per finire, non dare per scontato le persone abbiano la rinuncia alla rivalsa, la metà nemmeno sa cosa sia).
Ciri tu hai perfettamente ragione, ma io non ho torto.

elikantropo
09-09-2017, 15:13
La rinunzia alla rivalsa, quando presente, va letta con moltissima attenzione.
NON copre tutti i casi in cui l'assicurazione potrebbe rivalersi, tutt'altro.

ciri
10-09-2017, 10:40
Naturalmente, il vero problema è che in parte abbiamo ragione entrambi
Secondo me il succo del discorso (ma in generale dell Italia) è la legislazione "idiota"
Voglio dire x che cavolo non posso FAR MONTARE da un officina che CERTIFICHI il lavoro e il materiale (che quindi non sarebbe più una cinesata ) ...poi passare in motorizzazione e DOPO i loro controlli circolare liberamente?
E così anche su altre parti ...
Sono completamente d'accordo che (per essere sicuri di non provocare incidenti) bisogna fare modifiche in modo intelligente....

Teo Gs
10-09-2017, 11:16
...pensiamo solo a cosa si va incontro per un' eventuale modifica, per esempio di un telaio, il dover richiedere una nuova omologazione .....fra costi, iter burocratico e la quasi certa bocciatura della modifica...passa la voglia in fretta !!!!! ...nel caso penso che il vero rischio sia in caso d'incidente, l'assicurazione non copre e ti rovini la vita..!!!!!!

ValeChiaru
10-09-2017, 22:32
È anche vero che parliamo di un sinistro grave, molto grave, altrimenti chi farebbe una perizia?
Hai detto benissimo, il problema è l'Italia, basta pensare a cosa viene fatto in Germania; se poi pensiamo che si passa dal territorio tedesco proprio per poter riomologare in Italia, si capisce quanto tutto sia una barzelletta.