PDA

Visualizza la versione completa : Attenzione....sarÃ* una tentata truffa on line?


maurodami
19-08-2017, 16:57
ieri sera ricevo una richiesta tramite subito.it, dove mi si chiede se un ricambio (peraltro messo in vendita qualche minuto prima) è ancora disponibile.
La richiesta perviene da una tale Francesca ma con il seguente testo

"Ciao, sono interessato, ancora in vendita? se sì, rispondo al mio mail personale: ______ @ gmail.com"


Capisco dalla mail che trattasi un nomecognome estero.......In pratica non vuole scambiare info tramite subito.it.... mi sembra strano oltre che insolito....mi chiedo il perchè ma non trovo la risposta.


Rispondo tramite la mail che mi viene indicata e fornisco le info richieste che stavano comunque già sull'annuncio.

Pomeriggio ricevo questa ulteriore mail, sempre tramite l'indirizzo mail privato

"Buonasera,
Ma per quanto riguarda il recupero dell'articolo non è un problema. Una volta in possesso del denaro sul vostro conto bancario, attualmente, mi recherò in un'agenzia trasmetto di qui per avere uno spedizioniere che si incaricherà del recupero dell'articolo al vostro indirizzo. Allora sono d'accordo per comperarlo nel suo stato attuale.Per ciò io voi presi di dire agli altri acquirenti cheil vostro bene è già venduto. Per ciò visto che sono attualmente in spostamento per il lavoro (esterno Italia) così in Francia risiedo a Le Grand Montaigu ( Chalonnes-Sur-Loire 49) vista la distanza è preferibile che li pago per bonifico bancario poiché è il mezzo più affidabile ed il rassicurato. Per il passaggio di proprietà amerei dirli che tutto è interamente a mio carico ed ho anche contattato la società di trasporto SAGA o DHL che verrà a voi con tutta la documentazione in regola per l'eliminazione del mio futuro bene.

Ecco alcune informazioni su me:
Citta: Abidjan
Indirizzo: II Plateau Cocody Rue des Jardins
Rue: Via dei ministri

Dunque se siete d'accordo su questo principio poteste bene indicarmi le informazioni seguenti perché possa farvi il trasferimento:

Codice Iban:
Codice bic:
Nome ed indirizzo del beneficiario:
Nome, indirizzo e numero della vostra banca:
Il vostro numero di telefono:
Il vostro prezzo finale:
Carta d'identita

Al ricevimento di quest'informazioni (le 7 informazioni chieste) mi renderò al mio
banca e vi farò il trasferimento il più rapidamente possibile.
In attesa di un seguito favorevole".
Cordialemente"

Rispondo che il pagamento accettato solo con paypal che che garantisce entrambi..........sono ancora in attesa.

Forse non mi sbagliavo...facendo un ricerca con google digitando "II Plateau Cocody Rue des Jardins" trovo questa discussione dove viene indicato lo stesso indirizzo ma con altro nome cognome

http://www.moto.it/forum/default.aspx?g=posts&t=7808&p=7

Si parla sospette truffe.........ma non capisco come funziona....non mi ha chiesto soldi ma solo i miei dati, compreso IBAN e carta di identità.........ovviamente non ho inviato nulla, ma come potrebbe usare i dati richiesti per truffare me o altri?

reka
19-08-2017, 17:02
potrebbe farsi una carta di credito con quei dati...

una dacina di sim da vendere a terroristi magari...

di tutto insomma

gs1964
19-08-2017, 17:05
Cavolo ieri nello stesso sito metto un annu cio per un parafango e mi arriva un mess tipo il tuo per non usare subito. Io me ne son fregato e gli ho risposto nel sito del messaggio iniziale. Poi io ho specificato solo consegna a mano..visto che non voglio storie,perderò delle occasioni ma preferisco cosi.

maurodami
19-08-2017, 17:11
Se devo vendere e ricevere soldi perchè sto vendendo qualche oggetto scelgo paypal o poste pay e non mi creo problemi
Vero è che nel secondo caso mi tocca fornite il n del codice fiscale e n di carta postepay, ma la carta è una prepagata postale che non ha neanche fido e del codice fiscale (No fotocopia ma solo numero) non se ne fanno niente.
Comunque mai avuto problemi ed ogni volta prendo contatto telefonico per avere una idea di massima con chi ho a che fare (giovane, italiano, ecc).

GASSE
19-08-2017, 17:23
Fa un finanziamento........

Comunque non capisco la consegna a mano in un annuncio su Internet.......... è come cercare un vegano in macelleria .....

scuba3
19-08-2017, 17:51
certo che sono truffe, riceverai più richieste da truffatori che da potenziali acquirenti seri. Ormai è così da anni

Loferico2
19-08-2017, 22:41
Nome cognome indirizzo carta d'identità.... magari anche l'iban e se non ti rubo soldi ti rubo l'identità! Io starei molto attento a dare i dati manca solo una busta paga (ma se falsificano banconote suppongo non sia così difficile) e chiunque potrebbe chiedere finanziamenti a nome vostro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
19-08-2017, 22:53
Truffa, dai retta. In genere dicono di aver fatto una ricarica/ bonifico con un importo più alto e chiedono indietro la differenza.. uno su 10 abbocca.
Con la scusa del bonifico dall'estero ti dicono che i tuoi soldi arrivano fra 10 gg, ma nel frattempo te mandagli la differenza.. magari o annullano il bonifico dopo pochi minuti (il tempo di mandarti una foto del pagamento) o è tutto finto.

PEZZ68
19-08-2017, 23:03
Stessa cosa capitata anche a mè!!! Uguale avevo un pezzo di una r 80 gs messo su subito non sono passati 5 minuti e mi è arrivata la tua stessa risposta . Io non ho risposto la persona per 3 volte ha continuato a mandarmi email poi vedendo che non la consideravo ha smesso.!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

azzeta
19-08-2017, 23:11
Su Subito ci sono molte occasioni ma tantissimi truffatori. Ne ho fatte cancellare molte di inserzioni segnalando quelle false e su questo Subito sono molto solerti. Chi ti ha risposto ti vuole senz'altro truffare. Non dargli i tuoi dati.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

RESCUE
19-08-2017, 23:13
https://assistenza.subito.it/hc/it/articles/207829145-Truffa-Costa-d-Avorio

Successa stessa cosa, un paio di settimane fa, ed io pollo gli ho risposto fuori dai canali di Subito.it, direttamente via mail, ed ultimamente sto ricevendo parecchie mail phishing e/o spam...😡😡😡

Mi ha scritto, un certo Giorgio Cominetta, con tanto di fotocopia del passaporto...che pollo che sono stato!!😡

papipapi
19-08-2017, 23:44
Mai fornito niente a nessuno, inventano di tutto e sono sempre all'avanguardia della tecnologia per prosciugare conti correnti, occhio ragazzi in special modo alla gente che dice che è sempre in viaggio e guarda caso sono sempre fuori Italia :mad: :toothy2:

dino_g
19-08-2017, 23:53
Non ti preoccupare: dagli tutti i dati per bene come richiesto, iban, carta identità, ecc ecc.
Se poi vai a pesca è un altro discorso...

maurodami
20-08-2017, 00:55
l'unica cosa che ha è il mio indirizzo mail. Io ntanto ho bloccato il suo indirizzo mail e l'ho inserito nella lista spam.

GIGID
20-08-2017, 04:44
Una domanda agli esperti di subito: anch'io ho sempre cercato la consegna a mano , ma ultimamente ho difficoltà nella vendita di un paio di pezzi perché tutti mi chiedono spedizione.
Si tratta di roba da 100/200 euro
Dare l'Iban e farmi fare un bonifico è pericoloso ? Con un Iban cosa possono fare?
Qual è il metodo più sicuro per farmi pagare?
Una poste Pay ricaricabile ?
Ho un account Paypal, ma solo per effettuare i pagamenti, posso usarlo anche per ricevere soldi?
Scusate le domande numerose e mi scuso se già trattate
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
20-08-2017, 08:02
Ricevuto anch'io una email 5 minuti dopo la pubblicazione ... e già questo è sospetto. Se poi nel testo ci sono i tipici errori dei traduttori automatici la truffa allora è certa al 110% ;)

Io preferisco sempre PayPal, come seconda opzione il bonifico bancario, ma in questo caso spedisco solo DOPO che il bonifico è stato accreditato dalla banca.

Su PostPay non faccio pagamenti perché è la più usata dai piccoli truffatori.

OKKIO a fare bonifici su certi IBAN perché sono associati solo a carte.

@GIGID: con PayPal si pagano oggetti e servizi (e si è garantiti), oppure si inviano e ricevono soldi

GIGID
20-08-2017, 10:02
Grazie Brag, ma mi chiedevo se essendo io il venditore dando il mio iban qualcuno poteva fare qualche truffa con in mano il mio numero di conto.
Ovviamente per spedire aspetto che il bonifico sia stato accreditato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

joe1949
20-08-2017, 10:19
Ciao GIGID, in teoria con l' iban solo uno non può farti nulla se non un bonifico a tuo favore: oggi gli accessi online ai c.c. sono assai blindati: dovrebbero avere la tua pass e anche lo "scatolicchio" generatore di codici associato al conto, questo in linea di massima.

Personalmente il mio iban lo fornisco solo a gente "sicura" e cioè a chi mi paga la pensione (Inps ed Enasarco) alle compagnie di assicurazione con le quali sono in contatto ecc. per il resto, se devo farmi accreditare denaro, utilizzo Paypal o una carta prepagata che è pure dotata di iban autonomo

maurodami
20-08-2017, 10:44
infatti il sistema più sicuro per pagare è ricevere denaro è paypal (che peraltro ho agganciato ad una carta prepagata) e l unico che potrebbe truffare è paypal ma lo escludo.

Per i pagamenti segue Postepay, tramite tabaccaio, ma sono io ad avere i dati del soggetto beneficiario (codice fiscale e n carta); il pericolo è quello di pagare e non ricevere l'oggetto e non hai cosa fare visto che Postepay non ha causale; il tuo pagamento potrebbe essere inteso come una donazione.
Per ricezione denaro con Postepay si inverte il ragionamento e ci sono stati casi in cui hanno svuotato la carta della somma disponibili. Accetto questa soluzione senza grossi problemi, salvo transazioni come quelle del tizio "francese". Non ho mai avuto problemi ma ci tengo sempre solo poche decine di euro e tendo sempre prelevare le somme ricevute in breve tempo.

Il bonifico lo utilizzo eccezionalmente ma solo per pagamenti a negozianti e solo se non accettano paypal.

Riguardo le mail ne ho ben due...una che utilizzo solo per lavoro e che a breve sto sostituendo in quanto ci ha pensato libero a farsi "bucare" e far attaccare le nostre rubriche ed un'altra (gmail) per registrazioni varie e forum, che nonostante tutto non mi ha dato problemi di pishing e spam.

biwu
20-08-2017, 10:58
A me sembrano mail preconfezionate e inviate in automatico ad ogni nuova inserzione trovata sul sito.
Neppure nel testo della seconda mail leggo qualcosa di specificamente riferito all'articolo in vendita, sono risposte che potrebbero andare bene sia per una macchina che per un paio di ciabatte.

Secondo me lo scopo di chi le invia non sembra l'acquisto dell'articolo.

Tra i dati richiesti quello critico credo sia il riferimento alla carta d'identità. Anche solo il numero non è un dato da comunicare con leggerezza, peggio ancora se viene richiesta una copia digitale del documento.
Con quei dati e il documento si è sostanzialmente regalata la propria identità ad uno sconosciuto, in pratica una delega in bianco per qualsiasi utilizzo.

:confused:

maurodami
20-08-2017, 11:30
la mail è sempre la stessa e non sempre attinente all'oggetto. Nel mio caso vendo uno scarico ma la mail parlava di passaggio di proprietà.
Però le risposte erano riferite alle mie mail. Strana la coincidenza di richieste mail ad annunci di pochi minuti. Quel che cambia è il nome del soggetto, ma richiede copia del documento.
Ieri gli ho risposto dicendo di aver saputo di molte richieste con stesso suo indirizzo ma con nomi diversi e di aver denunciato alla polizia postale.

GIGID
20-08-2017, 11:52
Per ricezione denaro con Postepay si inverte il ragionamento e ci sono stati casi in cui hanno svuotato la carta della somma disponibili.


Grazie Mauro, ma non mi è chiarissima questa parte. Io faccio una poste Paý per farmi accreditare 100 euro di un cupolino che sto vendendo e invece di ricevere i soldi da chi mi ha contattato per acquistarlo svuotano la mia poste Pay?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
20-08-2017, 11:57
Come quando dicono che sono all'estero, mandare un sacco di documenti, passerà uno incaricato e la supercazzola che vadano a prendere in c..o.
Lo vuoi? Ricarica Paypal e non rompere le palle. Così sono pure tutelato ed eventualmente mi rimborsano. STOP!!!
Alla mia ex con la mail di paypal entrarono ovunque: profilo fb, mail, mail di lavoro, vita privata. Insomma, tutte perdite di tempo.

carbox62
20-08-2017, 12:04
si, è come dice ValeChiaru.

è successo ad una amica, vedeva auto 6000 euri, contattata...ti mando i soldi...scusa te ne ho mandati troppi....rimandami il resto...
Lei è andata in banca ed effettivamente era arrivato un assegno di 8000.
Poi scopresi (dopo che lei ha inviato i 2000 di troppo) che l'assegno non era valido.

Per le transazioni internazionali ci sono tempi di attesa di ca. 10 giorni!

Fottuta!

maurodami
20-08-2017, 12:24
Grazie Mauro, ma non mi è chiarissima questa parte. Io faccio una poste Paý per farmi accreditare 100 euro di un cupolino che sto vendendo e invece di ricevere i soldi da chi mi ha contattato per acquistarlo svuotano la mia poste Pay?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non proprio..... volevo dire che se devi ricevere denaro sei tu che fornisci n. carta e codice fiscale......fatto tante volte e mai avuto problemi ma per precauzione tengo la carta sempre quasi a zero.

Il discorso sullo svuotamento della carta è una notizia a parte che riporto. Probabilmente ci sono riusciti con qualche Troiano che stava nel pc.

maurodami
20-08-2017, 12:32
paypal garantisce solo fino a 100 euro fuori dal circuito ebay classico e non è semplice in questi casi farsi rimborsare perché è la tua parola contro la sua......idem se tramite ebay annunci, subito, qde.

Riguardo la vicenda dell' assegno in banca risultato scoperto e bene attendere l accredito sul conto. Con i bonifici idem.....anche se verificare dopo qualche ora in banca, e possibile revocare il bonifico entro un certo tempo. quindi attenzione.....se oggetti conosciuti attendere i 4..5 giorni canonici per essere sicuri che è tutto ok.

brag
20-08-2017, 12:51
https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/useragreement-full#011

Qui ci sono le condizioni di Paypal 😉


brag tapatalkato

GIGID
20-08-2017, 13:58
Alla fine mi pare di capire che, se devo ricevere un pagamento per una vendita, l'ideale sia farsi una PostePay senza caricare somme di denaro e poi farsi accreditare l'importo della vendita comunicando il codice di 16 cifre.
Appena vedrò il movimento, per cautela, preleverò l'importo e successivamente effettuerò la spedizione.
Direi che così dovrei essere totalmente al sicuro
I costi dovrebbero limitarsi ai 5 euro dell'emissione.
Un euro mi pare per il prelievo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maurodami
20-08-2017, 18:28
si ma assieme al numero di carta, devi fornire anche n. di codice fiscale.

RESCUE
20-08-2017, 20:37
@GIGID: pay PAL va più che bene, io ho postepay collegata a pay pal.

cit
20-08-2017, 20:54
A me ne arrivano tutti i giorni di messaggi idioti.

Hanno più o meno tutti lo stesso tenore.........

Do you still have this item for sale ?
Hi Do you still have the item available for sale ?
Hey Do you still have the purchased item available for sale?
Hey paolo do you still have this item available for sale?

il più delle volte non rispondo.
a uno di questi ultimi ho risposto così :

sei il 100° che mi fa perdere tempo inutilmente quindi ti dico quanto segue :

preferisco vendere in Italia.
se devo spedire all'estero lo faccio almeno 20 giorni dopo aver ricevuto il bonifico per la cifra richiesta
e in ogni caso trascorso il termine ultimo per un eventuale annullamento del bonifico emesso.

saluti.

Ovviamente mai avuto una replica.

Dive68
21-08-2017, 08:12
Truffa a manetta

Igel
21-08-2017, 15:31
Quando c'è di mezzo la Costa d'Avorio, la truffa è garantita...

ValeChiaru
21-08-2017, 16:48
Basta scriverlo su Google il nome di codesto/i e salta fuori tutto.

cit
21-08-2017, 17:27
e salta fuori tutto.

Salta fuori tutto............ma nulla sul vero responsabile.

In quanto a meno che si tratti di un malato di mente, usa probabilmente nomi , indirizzi e dati generici RUBATI !

Questo è un altro che ha tentato di fottermi :

Indirizzo

Pino Cirigliano
Via Antonio Tempesta 6
CAP 00176
Roma
Num 3927425301

email pino.cirig@libero.it

dopo lunghe trattative epistolari, mi ha "inviato" un finto bonifico di circa 1400 euro, convinto che gli avrei spedito immediatamente il materiale.

Nulla ricevendo, si è rifatto sentire dopo alcuni giorni per chiedermi chiarimenti sulla spedizione :lol: :lol: :lol:
Gli ho risposto......

Lei è una persona stupida signor……. “pino”
Prima o poi troverà chi le spara in testa, è una vita rischiosa la sua, e di poca soddisfazione.
E’ solo un poveraccio che credendo di esser furbo cerca di vivere alle spalle di persone meno furbe di lei.
Non farà fatica a trovarne, al mondo per ogni sveglio ci sono cinque stupidi e anche se lei è tra quei cinque ci sarà di certo qualcuno peggio di lei.
Io non ho motivo di venirla a cercare per spezzarle le gambe a bastonate, ma le auguro di trovare presto pane per i sui denti.
Buona fortuna.

prima o poi me la tolgo la soddisfazione di andarne a cercare uno e spaccargli le corna.

;)

albatros1
24-08-2017, 00:52
Non proprio..... volevo dire che se devi ricevere denaro sei tu che fornisci n. carta e codice fiscale......fatto tante volte e mai avuto problemi ma per precauzione tengo la carta sempre quasi a zero.

Il discorso sullo svuotamento della carta è una notizia a parte che riporto. Probabilmente ci sono riusciti con qualche Troiano che stava nel pc.Se io vendo un oggetto e tu lo vuoi acquistare io ti dico vai su Paypal cicca su manda soldi a amici
A sto punto scrivi importo e poi scrivi il mio indirizzo mail che uso su paypal (quindi devo solo fornirti il mio indirizzo amail che uso su paypal o il mio numero cellulare )e cosi facendo mi invii i soldi all'istante
Io controllo mio conto Paypal e mi trovo i soldi accreditati e ti spedisco il pezzo
Io non devo dare carta identita a nessuno l

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

albatros1
24-08-2017, 00:58
Infatti 10 gg fa ho acquistato un oggetto e il tipo mi ha dato sua email che usa su paypal e mi ha detto clicca su manda soldi a amici poi scrivi importo poi scrivi mia email e clicca su fine
Così ho fatto
Paypal non fa sto servizio gratuitamente ma vuole 3 % di tassa
Io ho spedito 100 euro ma Paypal mi ha prelevato dalla master card associata a Paypal mi ha prelevato 103

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk

joe1949
24-08-2017, 08:30
Gnanca el can no mena a coa par gnente, figuriamoci Paypal!
Però è un sistema che adotto normalmente sia per comprare che per vendere, basta tener conto della percentuale e caricarla su ciò che si vende