Visualizza la versione completa : INTERFONO consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 6]
Con Sena Sc1 standard volevo fare intercom con Sena 3S però si connette solamente 2 secondi e poi disconnette... un nervosoooo!!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ShaggyV60
06-08-2018, 18:43
Qualcuno ha preso il kit pro sound di cellularline?
Sto prendendo un casco nuovo HJC e ho visto che fanno il kit apposito al “modico” prezzo di 60€... mi chiedevo se ne vale la pena... il kit normale costa la metà (in entrambi i casi trovo spropositata la cifra per 2 auricolari e un microfono...)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io, sia con il Cardo Q3 sia con il Cardo PackTalk che ho avuto, la musica era suonata con una qualità decisamente superiore.
Se ascolti musica mentre vai in moto, vai tranquillo, soldi spesi bene.[emoji106]
ShaggyV60
06-08-2018, 22:42
In realtà poca musica in moto... Uso l’interfono principalmente per parlare con mia moglie.
Mi alletta il fatto che il kit sia apposito per il casco hjc quindi immagino che gli auricolari siano meglio alloggiati rispetto a quelli standard (che ho faticato non poco a trovare loro la posizione adeguata all’interno del mio attuale shark evo one) .
Inoltre in ogni caso devo prendere i kit, perché voglio avere la possibilità di avere l’interfono su entrambi i caschi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusate l'ignoranza ma chiedo per sicurezza prima di fare le prove...
Per ascoltare sia il Navigator che il telefono, devo accoppiare l'interfono con entrambi oppure è il telefono a dover essere collegato con entrambi e ci pensa lui a "smistare" ?
Bisogna collegare interfono al navigatore e telefono al navigatore che provvede a smistare. Sempre
Grazie!
Per il momento trovo abbia qualche interferenza credo con il navigatore, spotify si sente a scatti... proverò a mettere il cell da un'altra parte.
Interessante, proverò!
Grazie ancora ;)
Con Sena Sc1 standard volevo fare intercom con Sena 3S però si connette solamente 2 secondi e poi disconnette... un nervosoooo!!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkCi sono riuscito, non so come...
Si vedono come intercom
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ho preso da poco il Freecom 4 ma non riesco a sentire in parallelo passeggero e nav. ho attivato L opzione nella community ma dopo diverse prove non va. E colpa del nav vi ? O sbaglio io qualcosa ?
Pedro....
https://i.imgur.com/DRt3fDQ.jpg
L ho visto anche io sul manuale, ma quello che hai evidenziato è nel caso di conferenza.
Se ascolto la musica e arrivano le info dal gps, la musica si abbassa. Ma se al posto della musica parlo con il passeggero le info se
GPS interrompono la comunicazione e non sento più L altro interfono
Mi riferisco alla terza riga dell immagine se manuale che hai postato
Infatti la terza riga parla SOLO :
- Gps ed INTERFONO 1
- quando c’è la conferenza tra Interfono 1 ed Interfono 2 non è previsto le indicazioni del GPS
Io capisco così.
Dipende come si conteggia "Se medesimo" e se il dialogo con un altro è una conferenza. Mi sembra moto bizzarro
Secondo me interfono 1 e 2 sono altri due rider e si intende una conferenza a 3. Anche perché non avrebbe senso quanto indicato sul
Manuale. Fa riferimento a quando la voce di gps tel o interfono sono in background o primo piano.
Probabilmente avete ragione voi, alla fine però non puoi sentire allo stesso volume, le info GPS. e parlare con il passeggero, altrimenti non si capisce nulla.
Di sicuro i manuali tradotti dall’inglese fanno veramente pietà nelle spiegazioni, tante e poco chiare.
Personalmente la tabella che dovrebbe essere chiara e concisa dà adito ad intempretazioni...[emoji19][emoji19][emoji19]
Eppure , punto 1, telefono e interfono sono considerati audio conferenza. Il GPS è sempre prioritario e ammutolisce l'interfono verso il passeggero.
Ma alla fine terminate le comunicazioni di servizio si riprende automaticamente ?
Non ve lo so dire, io il GPS l’ho ammutolito....[emoji51][emoji51][emoji51]
L'unica cosa che serve...cercare l'albergo in un centro città...il b&b in mezzo alla campagna di notte...la solita via del lavoro nel solito paese dell'hinterland...deviazione stradale con rotonde senza indicazioni.
L'entrata della brebemi a chiari
Personalmente mi sono fatto un Normandia/Bretagna; un Provenza ecc ecc senza indicazioni acustiche.
Dopo un poco di allenamento visivo si riesce bene.
L’interfono l’ho usato, solo per parlare con il mio compagno di avventure.
Con è più comodo ma è questione di abitudini.
Sono in contatto con Cardo per chiarire la possibilità di sentire in parallelo gps e intercom. Secondo loro non si può ma allora il manuale è cannato. Spero non sia così perché il btx1pro che avevo prima lo faceva mannaggi
flower74
16-08-2018, 16:36
... ho provato per parecchio tempo il cardo e sono stato diverso tempo in contatto con l'assistenza tecnica... la conferenza non la si può fare.
Al massimo da le indicazioni del GPS al pilota, ma il passeggero non le sente e la comunicazione è praticamente interrotta.
AMEDEONAZZARI
26-08-2018, 21:02
Qualcuno ha testato personalmente Sena SC10U su Schuberth C3 PRO
flower74
27-08-2018, 09:39
... ma per chi ha i Midland Bt Next Pro... il volume delle istruzioni del navigatore, vi soddisfa?
Io inizio ad essere un po' stufo di non sentirle quasi per nulla.
strommino
27-08-2018, 10:08
Ma hai regolato il volume anche dal navigatore? Io sento benissimo, però il mio è un NEXT 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
27-08-2018, 10:54
... il navigatore più dell'80%, quando si aggancia al Midland, non mi fa andare... non ho mica capito come mai.
strommino
27-08-2018, 12:37
Perché lo hai abbinato al tasto errato...sul Midland priva ad abbinarlo all’altro tasto...se adesso è abbinato al tasto +, resetta tutto e prova ad abbinarlo al tasto - O viceversa…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
27-08-2018, 14:37
... lo devo abbinare per forza al tasto meno... altrimenti non penso che vada la conferenza in background... caratteristica fondamentale per me.
Adesso ho provato a ripristinare tutto... vediamo.
strommino
27-08-2018, 15:23
Beh...una prova non costa niente...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
27-08-2018, 15:26
A me il problema del volume al 80% lo faceva come a te ma con TomTom, poi ho abbinato all’altro tasto e adesso funziona tutto perfettamente...decido anche se il navigatore deve interrompere la conferenza o solo farsi sentire in contemporanea...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
27-08-2018, 15:42
... si... anche io ho TomTom.
Farò anche questa prova perché, onestamente, non capisco il perché questo volume debba rimanere così basso.
Chiaramente GRAZIE.
flower74
31-08-2018, 17:08
... sentito la Midland... praticamente l'abbassamento di volume è VOLUTO in quanto, a loro detta l'audio, con il precedente firmare era distorto...
Io, onestamente, certe scelte non solo non le comprendo, ma, temo, non vengano nemmeno testate.
C'è da dire che il servizio clienti è impeccabile... vediamo se si riesce a risolvere qualcosa.
strommino
31-08-2018, 17:44
Ma hai fatto la prova che ti ho detto? Sempre uguale? Io con gli ultimi firmware ho avuto problemi di disconnessione e sono tornato ad un vecchio firmware stabilissimo e che non. I ha mai dato problemi! Mai più una disconnessione o un problema...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non volevo aprire un ulteriore 3d, ma se va fatto, eseguo [emoji4]
Mi si è rotta la staffa del microfono di un F5mc (mic e auricolari dedicati per il vecchio Neotec)e ora penzola dal fianco del casco.
E’ in garanzia ma dubito che venga riconosciuto, anche se l’ho sempre trattato con i guanti.
Qualche suggerimento ? Qualcuno ha riparato un simile danno ? O devo cambiare tutto il “complesso” auricolari e microfono?
Grazie mille.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho letto un pò tutto ma mi rimane ho dubbio...sono indeciso trà l'acquisto del Cardo Freecom 4 oppure il Midland btx2 pro. Qualcuno mi sa dare qualche info sulle diversità a livello di funzioni/qualità audio ecc trà i due per poter effettuare una scelta?
Grazie mille
io come zambhia Ciao a tutti, ho letto un pò tutto ma mi rimane ho dubbio...sono indeciso trà l'acquisto del Cardo Freecom 4 oppure il Midland btx2 pro. Qualcuno mi sa dare qualche info sulle diversità a livello di funzioni/qualità audio ecc trà i due per poter effettuare una scelta?
Grazie mille
flower74
01-10-2018, 21:09
... io di Cardo ho provato il Talkpack e, onestamente, non avendo la funzione conferenza navigato in background, ho scelto Midland.
Chiaramente anche Midland ha qualcosa da migliorare, ma il servizio clienti è qualcosa di veramente eccezionale.
Grazie della testimonianza, devo dire che personalmente il navi l'ho sempre usato in mito, mi ha sempre irritato la vocina che ogni 2x3 ti ripete la stessa cosa però in effetti a livello di sicurezza sarebbe meglio attivarla..
Alla fine mi sono deciso per freecom4, mi è arrivato stamattina e l'ho appena montato, vi farò sapere qualche impressione dopo i primi utilizzi
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Come da titolo sul catalogo Esselunga c'e' l'interfono della nolan n com B1.4,avendo un mare ti punti x prenderne 2 mi date un consiglio se vanno bene ? sono inesperto in materia e sarebbero i primi interfoni che uso. Sembra che vadano bene x i miei caschi modulari nolan n 100 5.Funzioneranno con il navigatore? scusate le domande stupide ma in materia interfoni sono uno schiappa ciao
Non conosco i Nolan ma per esperienza è meglio prendere gli ultimi usciti, l’obolescenza negli interfoni è spaventosa, in particolare con gli ultimi accocchi TFT [emoji28][emoji28]
Se invece devi solo utilizzarlo per “semplice” interfono, dato che è nato per quello, vanno più che bene.
Ciao qui dice che è compatibile http://www.n-com.it/it/n-com-b14. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181008/0558ea09eb50b0e934ed019922387ba5.png ✌️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La moto è quella in firma?
Nel senso che non hai me TFT ne Navigator?
Se si, dovresti essere tranquillo....,dovresti[emoji28][emoji28]
ies gs 1200 bialbero del 2010 ,non ho neanche il navigatore ,lo devo prendere:lol:
r1200gssr
08-10-2018, 21:33
Confermo compatibilità con bmw navigator 4, ios e android. Ciao
Fabrizio
ultima domanda ...non mandatemi a cagare ,sul catalogo c'e' scritto tra parentesi ( dispositivo passeggero n com non incluso) che vuol dire?
rbuonoit
08-10-2018, 22:11
Che probabilmente, nella confezione, c'è solo una unità quella definita "pilota".
Che se vuoi dialogare con il passeggero devi avere il doppio di punti e prenderne un altro...
Ok grazie x le info ho 18000 punti me li prendo tutti e 2 7900 punti è gratis ciao
r1200gssr
09-10-2018, 07:46
Vai tranquillo sono ottimi
Fabrizio
Collegamento via Bluetooth ai navigatori satellitari compatibili: questo ho letto sul sito nolan . Cosa vuol dire? Che non tutti i navigatori sono compatibili? Che navigatore devo comprare con 300 350 euro?
r1200gssr
09-10-2018, 11:58
Un navigator 4 a quel prezzo lo trovi
Fabrizio
flower74
09-10-2018, 12:01
... un TomTom 450.
pierachi
23-11-2018, 10:59
qualcuno ha esperienza con il Sena 3swb? intendo quell interfono ultrapiatto. mi attizza molto l' idea di non avere un bubbone grande al lato del casco. questo mi sembra ok. lo applicherei nel mio casco Schuberth c 4 al. posto del suo originale che a seconda di tutti i commenti letti qui sul forum mi sembra una
bidonata!!
Buona Domenica a tutti!
Vorrei un riscontro a proposito di Midland, leggevo ieri sera che, se usato in conferenza tra più moto, quando un motociclista si sgancia, perché troppo lontano, non si riaggancia automaticamente, quando rientra.
Esperienze?
Cardo sembra di sì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Porto la mia l’esperienza di Cardo, SOLO tra 2 moto, se si sgancia per un qualsiasi motivo si riaggancia da solo.
Grazie mille!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, ho visto sul sito midland, un nuovo modello, midland bt mesh. Qualcuno mi sa dare notizie sul prodotto? e' un nuovo articolo? ha specifiche limitate particolari? non ho capito un granche' nella descrizione loro.
grazie
In fiera mi dicevano che sfrutta, per la conferenza, un sistema diverso dal bluetooth. Tipo il Cardo Packtalk. Se è quello che ho visto io. Uscirà a maggio. 550€ la coppia.
massimo87
23-01-2019, 16:03
Salve a tutti, domanda secca:
cardo packtalk bold duo vs midland bt next pro twin
Chi la spunta? A prescindere dal prezzo!
Grazie!
Sono due top di gamma di due aziende che avrebbero dovuto creare una join venture poi non se ne fatto nulla.
Questo per dire che sono due aziende di punta nella produzione di interfoni.
Io ho avuto sempre Cardo
Q1 - Q3 - PackTalk ed ora oh il PackTalk Bold e ne sono contento
Se usi il midland per le conferenze devi sapere di alcune problematiche
Faccenda un po' lunga da spiegare
I vari dispositivi vengono collegati tra di loro in una catena. Se un anello della catena viene a mancare (per superamento della distanza massima ad esempio), lui e quelli associati dopo di lui si trovano scollegati dal gruppo e, per ricollegarsi, non basta che rientrino all'interno del raggio d'azione, ma devono fare una nuova richiesta di collegamento.
Problemi superati, dicono, dal nuovo modello che uscirà in primavera. Fonte Midland, fiera Verona
flower74
24-01-2019, 11:09
... mah... io ho avuto sia il Midland Bt next pro che il Bt 1 next o come cavolo si chiamava, visto che adesso hanno cambiato un po' tutti i nomi e prodotti.
Non ne sono molto soddisfatto... non tanto per il discorso software che, onestamente, fa il suo senza troppe disconnessioni o casini, ma proprio per la qualità audio.
Se lo usi solo... più o meno il suo lo fa, ma in coppia è un delirio.
Poi, dopo l'ultimo aggiornamento software, hanno pasticciato un po' e, se lo configuri con le informazioni del navigatore in condivisione con il passeggero, il volume non si sente... devi prendere il kit di cuffie dedicato... e pi si sente troppo forte... insomma... un casino.
Per il resto penso che, assieme a Noland, Midland abbia il miglior servizio clienti presente sul mercato.
massimo87
24-01-2019, 13:53
Quindi per ora vince cardo! Ho l'opportunità di prendere il packtalk bold duo a 330! Mi butto?
Per me la fluidità nell'utilizzo in coppia è fondamentale, così come l'indipendenza di musica(eventualmente anche sharing) e telefonate tra i due dispositivi.
Azz... che prezzaccio buttati a quel prezzo!!
Il Bold a quel prezzo??? Incredibile!!
Dove se posso?
Stiamo parlando di questo?
PackTalk duo Bold (https://www.motoblouz.it/interfono-cardo-bold-duo-123330-v.html)
flower74
24-01-2019, 14:14
... a me di Cardo non piaceva, anche se non so se sugli ultimi modelli hanno implementato questa funzione, l'impossibilità di far sentire le informazioni del TomTom in sottofondo con il passeggero mentre si comunica.
E poi non mi faceva impazzire il sistema che hanno per collegare più interfoni, adesso non ricordo come si chiama.... sistema comodissimo, ma che aveva un certo ritardo nella comunicazione... e con il passeggero era un po' strano.
Per il resto, Cardo, ha una qualità costruttiva che Midland si sogna.
massimo87
24-01-2019, 14:31
Azz... che prezzaccio buttati a quel prezzo!!
Il Bold a quel prezzo??? Incredibile!!
Dove se posso?
Stiamo parlando di questo?
PackTalk duo Bold (https://www.motoblouz.it/interfono-cardo-bold-duo-123330-v.html)
Si parlo di questo, tramite un amico che li vende, mi fa un prezzo di cortesia!
Peppuccio
24-01-2019, 14:58
Ciao sullo Shoei Hornet che interfono si può montare secondo voi io non ne capisco granché e mi serve solo per rispondere al telefono e sentire la musica.
Qualsiasi.
Se viaggi sempre solo e non vuoi parlare con un altro motociclista, i basici vanno bene.
Se invece potresti viaggiare con un compagno motociciclista prendete un duo risparmiate e siete sicuri della piena compatibilità.
330 è regalato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
massimo87
25-01-2019, 00:30
Ciao sullo Shoei Hornet che interfono si può montare secondo voi io non ne capisco granché e mi serve solo per rispondere al telefono e sentire la musica.
Io per fare questo l'anno scorso ho comprato un kit Bluetooth da meno di 20 euro, fino a 100km/h riuscivi a sentire, cn un modulare non proprio silenzioso.
Chiedo scusa in anticipo per le domande che sto per fare.
Premessa:
Sono possessore recentissimo di un GS 1200 2018 con Connectivity. Provengo (ahia lo so... :-D ) da varie moto giapponesi di diverso tipo (hornet, cbr, cbr rr, z750...).
Non ho mai usato alcun interfono... un pò perchè non mi capitava moltissimo di dover usare il telefono, un pò perchè moglie non gli andava di appollaiarsi sul comodissimo (lol) posto del passeggero delle mie moto precedenti.
Sto per prendere un casco HJC e questi pare siano predisposti per gli interfoni CARDO. Quindi immagino che il montaggio sia in qualche modo favorito.
Avendo il connectivity ho letto su unapagina di interfonomoto.com che tra i Cardo quelli che sono compatibili con il TFT di BMW sono :
Freecom 1 (dalla versione software 2.2)
Freecom 2 (dalla versione software 2.2)
Freecom 4 (dalla versione software 2.2)
Prima domanda molto stupida ma perdonatemi... se prendo Freecom 2 o Freecom 4 in versione singola e poi più avanti ne prendo una seconda per il passeggero, la comunicazione tra i due si può impostare successivamente giusto?
Seconda domanda, qualcuno mi sa dire se la qualità dell'audio JBL sulla versione 4 è così superiore a quella che avrei con la versione 2?
Grazie e scusate ancora.
Chimera833
25-01-2019, 15:34
Sulla prima domanda, come ti hanno già detto, posso anche io confermarti, sulla seconda non saprei ma considera che cmq si parla di interfoni con "casse" piccole... Più aggiungi fruscii dell'aria ecc e puoi immaginare quanti disturbi tu abbia durante la guida... Per sentire la voce del passeggero non avrai problemi in entrambi i casi, per il discorso musica (se è questo che ti riferisci) si torna sempre al discorso che è un interfono non un impianto audio... Sicuramente la versione jbl qualcosa fa, ma non saranno miracoli (almeno penso eh) poi chi ce l ha magari potrà essere più preciso in merito
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie Augusto e Grazie Chimera.
Anche io penso che jbl non cambi molto ma considerando la poca differenza di prezzo tra le due versioni prenderei il secondo...
Chimera833
25-01-2019, 16:10
Figurati ;) cmq si, se la differenza è irrisoria, chiaro che ti consiglierei anche io la versione jbl ;)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
La prima domanda è si a patto di acquistare lo stesso marca/modello.
Io con un Q3 ed un PackTalk litigavo spesso, cosa che invece non mi succedeva con Q1 e Q3, probabilmente perché gli ultimi due facevano parte della stessa linea di prodotti invece il PackTalk ha un HW ed un SW diverso.
Ora per tagliare la testa al toro ho venduto tutto ed ho preso un PackTalk Bold duo almeno sicuro non avrò problemi di compatibilità e funzionalità.
@Carisma : non ho capito a quale versione 4 ti riferisci.
Ciao a tutti,devo cambiare gli interfoni. Ho letto 2-3volte tutti post,e sono indeciso tra freecom4 e Midland btx 2 pro,che si aggirano sulla stessa cifra. Premetto che viaggio il 90% con zavorrina,e collegato il nav6,con solo i segnali acustici dei Velox. Lo sò che è una domanda forse sciocca,ma se mi potete dare qualche consiglio.
Ora per tagliare la testa al toro ho venduto tutto ed ho preso un PackTalk Bold duo almeno sicuro non avrò problemi di compatibilità e funzionalità.
ciao, stavo pensando allo stesso acquisto ma ti chiedo..
- compatibilità con Navigator V
- mi servirà per collegarmi con un gruppo dove alcuni hanno cellularline o altro..pensi ci saranno problemi?
graziegrazie
massimo87
05-02-2019, 07:26
Cardo ha rinnovato tutta la linea freecom, e il 4+ è davvero interessante! Lo sto valutando al post del pack talk, a patto di trovarlo ad un prezzo più interessante!
Usando la funziona confronta sul loro sito vedo che il pack talk ha un icona in più nella sezione connessioni, cosa indica? Dai dettagli non sono riuscito a capirlo.
Che ne pensate?
Tanto tenervi aggiornati, i Freecom 2 ed i Frecoom 4 sono fuori produzione.
Sono stati rispettivamente sostituiti dai Frecoom 2+ e dai Freecom 4+.
Visivamente i comandi esterni sono completamente diversi.
A livello HW non lo so....ma per chi è interessato basta guardare.[emoji51]
chiedo... in un gruppo di motociclisti con cardo, cellularline o altro...ci si può collegare con tutti?
No. .
Se siete un gruppo e dovete acquistare fatelo con una sola marca e modello.
Lochness
22-02-2019, 23:32
Un consiglio:
Fra Sena 20s Evo e Midland Bt nex pro . Il Sena sembra avere in più i comandi vocali. Consiste in cosa poi?
Poi c'è da considerare l'assistenza. In Midland c'è chi è pronto a darti una mano anche telefonicamente, sarei tentato per Sena . Cosa mi dite della assistenza post vendita del Sena?
Sono ,molto ma molto indeciso
Chimera833
22-02-2019, 23:42
Non è proprio un no secco, diciamo che dipende dall'interfono anche, per dire, il mio btx2 pro si connette anche a dispositivi non midland... Ma per sfruttare tutte le caratteristiche ed evitare possibili problemi di connessione meglio avere dispositivi della stessa marca
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
massimo87
14-03-2019, 10:41
Qualcuno ha verificato la reale migliore qualità del cardo versione jbl?
Poiché per quanto il packtalk sia rimasto invariato, la versione 2019 costa 80/100 euro in più! E credo l'unica differenza siano proprio gli auricolari jbl già inclusi.
ti saprò dire ... in arrivo settimana prossima Freecom 4+ con auricolari JBL ... completamente soddisfatto del Freecom 2, potrò valutare gli ulteriori miglioramenti, audio compreso
ciccioR1200R
15-03-2019, 09:59
Qualcuno usa srl2. Dedicato al neotec 2?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
massimo87
15-03-2019, 13:01
ti saprò dire ... in arrivo settimana prossima Freecom 4+ con auricolari JBL ... completamente soddisfatto del Freecom 2, potrò valutare gli ulteriori miglioramenti, audio compreso
OK fammi avere notizie, sono molto indeciso su cosa acquistare considerando che al momento mi serve solo per pilota passeggero ma spendo anche qualcosa in più per avere un prodotto valido un domani che serve.
come spesa:
Freecom 4+ o packtalk 2018 circa stesso prezzo
PackTalk 2019 + 80/100 euro circa
solo JBL nel nuovo? In tal caso meglio prendere il 2018 e le cuffie a parte, almeno ne hai due set e spendi quanto il 2019.
Inoltre attendo risposta per compatibilità di cuffie JBL su freecom 2+ da acquistare eventualmente a parte.
Io ho appena preso un Cardo Packtalk Slim. Se ha i JBL, funzionano bene. Io sono notoriamente sordo, ma, nelle due prime uscite della stagione, siamo andati da dio, sia in versione moto/passeggero, sia moto/moto. Sia Bluetooth, sia ... (come si chiama l'altro sistema?).
L'unico problema di questo sistema, per ora, sta nel tipo di aggancio, che limita la scelta del casco su cui può essere montato.
Non sto trovano un modulare di mio gradimento, per sostituire il mio vecchio Neotec I.
Aleboxer
15-03-2019, 19:13
Qualcuno usa srl2. Dedicato al neotec 2?
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Si certo. Io. Di che hai bisogno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
qualcuno ha utilizzato il Cardo PackTalk Bold in modalità DMC?
Io ed il mio gruppo di motociclisti, siamo in 5, stiamo pensando di acquistarlo e vorremmo qualche parere.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
massimo87
23-03-2019, 19:14
Ciao ragazzi, ho acquistato il freecom 4 plus duo.
Io che ho Android ho la funzione Nell'app di mixaggio audio, quindi sento il passeggero mentre ascolto la musica.
Su iPhone invece questa funzione non c'è e quindi la mia ragazza non può ascoltare musica se l'Interfono è connesso in modalità conversazione e viceversa.
Esperienze in merito?
Possibile chi ha iPhone non può avere questa possibilità?
Inoltre, nel mio caso con Android, quando i due interfoni sono in conversazione la musica scende tantissimo di livello per poi rialzarsi improvvisamente dopo un po' che non si parla e quindi in automatico stacca il collegamento tra i due. Molto strano come funzionamento.
passato dal Freecom 2 al 4+, installato facilmente su Shoei Hornet ADV, casco estremamente silenzioso, auricolari JBL decisamente migliori e di ottimo livello audio, abbinato al Navi VI come GPS funziona perfettamente con riduzione in automatico del livello del volume della musica in caso di telefonate o indicazioni del navi, si abbina facilmente alla radio della moto ma la regolazione del volume come per tutti gli interni non BMW non è possibile dal Multicontrol ma solo dall'interfono ... pienamente soddisfatto dell'acquisto, merita
massimo87
23-03-2019, 21:17
passato dal Freecom 2 al 4+, installato facilmente su Shoei Hornet ADV, casco estremamente silenzioso, auricolari JBL decisamente migliori e di ottimo livello audio, abbinato al Navi VI come GPS funziona perfettamente con riduzione in automatico del livello del volume della musica in caso di telefonate o indicazioni del navi, si abbina facilmente alla radio della moto ma la regolazione del volume come per tutti gli interni non BMW non è possibile dal Multicontrol ma solo dall'interfono ... pienamente soddisfatto dell'acquisto, merita
Che cellulare hai?
Samsung Note 8 abbinato al Navi VI
Oggi altra prova con il PackTalk Bold....
sono rimasto non soddisfatto, le telefonate da entrambi i cellulari funzionano bene, ricevo parlo e telefono.
Cell1-TFT-Cardo
Cell2-Cardo
Musica funziona con i comandi del TFT, legge le varie playlist e la lista completa.
Mi scoccia il funzionamento non corretto dei comandi vocali, una volta si ed 10 no.
Tutto sommato il cell funziona bene, musica funziona bene.
Speriamo che sistemino i comandi vocali in quanto con Il navi VI come centrale funzionava tutto.
Prossimo step collegamento al TFT del secondo interfono.
Lochness
24-03-2019, 14:24
Forse è il più completo fra i tre ( Sena 20s evo, Midland bt next pro). Ma assistenza = 0.
Può darsi, non posso confermarlo, ho avuto il:
Q1
Q3 duo
PackTalk
PackTalk Bold duo
Mai avuto bisogno di nulla.
Lochness
24-03-2019, 14:29
Prova a fare una domanda qualsiasi alla Cardo Italia. A proposito chi la fa?
Credo direttamente in inglese alla casa madre.......[emoji20]
massimo87
24-03-2019, 19:58
Per l'assistenza cardo Italia c'è la SST che l'unica azienda che si occupa di commercializzare il prodotto in Italia.
Domani li chiamo perché è assurdo che l'app iOS non abbia la funzione dell'audio parallelo Bluetooth che invece c'è per Android
QuanDo gli ho dovuto scrivere, hanno risposto positivamente e si sono dimostrati molto disponibili. Solo ci hanno messo quasi una settimana, a rispondermi :lol:
Tienici informati
Ps: il mio unico problema è la ridotta quantità di modulari di alta qualità su cui si può montare il packtalk slim. Mi piacerebbe che fossero più rapidi nel testare gli svariati caschi.
Esempio: mia moglie ha dovuto cambiare il suo integrale. Purtroppo lo X-spirit III non era tra i caschi compatibili. Abbiamo dirottato su un HJC. La settimana dopo, l'X-spirit III risultava compatibile.
Se qualcuno ha montato uno Slim su un modulare top di gamma, lo faccia sapere. Grazie
massimo87
25-03-2019, 13:35
Quando li sentii per chiedere dettagli per scegliere il prodotto furono molto disponibili. Oggi chiamo e vediamo se si confermano.
Rinnovo la domanda, qualcuno che usa cardo e ha l'iphone?
Io.
PackTalk Bold
iPhone 7 Plus sw IOS 12.1.4
Io Packtalk Slim e iphone 5 (e Siri che ca.a il c.zzo ogni 3 x 2)
massimo87
25-03-2019, 14:54
Anche la mia ragazza lamenta il problema di siri che si attiva continuamente, problema del telefono o dell'interfono?
Comunque voi come fate ad avere la musica in sottofondo con il canale conversazione aperto? La funzione mixaggio audio nell'app per ios non c'è, mentre io su Android ce l'ho
Io.
PackTalk Bold
iPhone 7 Plus sw IOS 12.1.4
Stesso modello smartphone e versione software
Se fosse possibile condividere la musica col passeggero, sarebbe la soluzione ottimale. Ascoltate la stessa musica e ci parlate sopra.
Lo si può fare direttamente dall’interfono.
I Cardo che ho avuto.
Q3
PackTalk
PackTalk Bold
Avevano questa possibilità direttamente dall’interfono.
Anche se personalmente ho usato pochissimo.
Vediamo con il TFT visto che c’è la possibilità di collegare entrambi gli interfoni a quest’ultimo
flower74
25-03-2019, 17:42
... io continuo ad avere, con i miei Midland problemi di volume con il navigatore quando sono in conferenza con il passeggero... bassissimo.
Cercherò di andare ad un Midland Day per sentire come si può avviare a questo fastidioso problema.
Ho un midland btx2 che ho collegato al bar in VI, e’ tutto ok salvo che non sento a squillare il telefono quando ricevo una telefonata, nessun segnale analogo.
Con la moto precedente senza navigatore funzionava perfettamente. Sapete Per caso come rimediare? Grazie.
massimo87
25-03-2019, 22:59
Se fosse possibile condividere la musica col passeggero, sarebbe la soluzione ottimale. Ascoltate la stessa musica e ci parlate sopra.
provato ma da comunque problemi, in ogni caso non è una soluzione al problema.
massimo87
25-03-2019, 23:01
contattato la SST i quali mi hanno detto di scrivere una mail con i problemi che gireranno alla cardo centrale; si sono resi disponibili ad un ritiro del prodotto per verificare eventuali problemi.
Vi riporto cosa gli ho scritto che può tornare sempre utile:
Buonasera,
come da conversazione telefonica, Le elenco le problematiche riscontrate con il prodotto in oggetto:
1. Funzione mixaggio audio assente nell’app per ios e conseguente non attivazione della funzione stessa.
2. Volume della musica che, nel disattivarsi la conversazione tra interfoni, si alza tantissimo ed è necessario intervenire per regolarlo; bisogna poi di nuovo alzarlo per conversare altrimenti non si sente la voce dell’interlocutore.
3. In alcune conversazioni, si sentiva la voce molto a scatti al punto da non capire le parole, il problema si risolveva solo interrompendo la chiamata tra i due interfoni per poi riattivarla.
4. Attivazione di Siri involontaria frequente (riscontrata da altri utenti anche su packtalk bold e packtalk slim).
5. Entrambe le app mancano della funzione attivazione stereo/mono, quindi anche se attivata da pc, una volta aperta l’app la funzione si disattiva; esattamente quanto accade per il mixaggio audio su apple.
6. Inoltre sull’interfono montato con linguetta ad incastro la mia ragazza lamentava della radio (l’unica musica che può stare in parallelo alla conversazione collegando smartphone ios) che all’improvviso iniziava la ricerca automatica delle stazioni.
7. Spesso la conversazione tra i due interfoni andava in standby
In merito a questi ultimi due punti credo il problema sia imputabile alla rotella, che essendo a sfioro con la base casco, viene inavvertitamente premuta dalla giacca.
Io utilizzo il casco giallo che ha il supporto adesivo e ha la rotella leggermente più protetta, per l’altro, che ha una superficie non adatta all’adesivo, non c’è possibilità di alzarlo.
Ho verificato tale problema in solitarie ieri (supporto adesivo), in quanto andando ad esempio a portare la mano in avanti per alzare il cupolino la musica andava in pausa.
Troverà una mail da wetransfer con i video e le foto delle prove effettuate:
entrambi i dispositivi aggiornati stasera (pacchetto lingue, quindi nessun miglioramento software)
prima prova senza le app installate su entrambi gli smartphone, dopo il primo avvio ok, il problema del mixaggio audio si presenta lo stesso.
Dopo l’installazione delle app, il problema si presenta da subito solo su dispositivo ios.
Le prove le ho effettuate anche invertendo il collegamento dei dispositivi agli smartphone e il risultato è lo stesso.
Trova anche delle foto che dimostrano quanto la rotella sia esposta al contatto con la giacca, problema non risolvibile nel caso di supporto a linguetta.
Per il problema del mixaggio credo un semplice aggiornamento dell’app risolva, mentre per il problema della rotella non saprei, andrebbe realizzato un supporto che porta più in alto il dispositivo.
La chiamo in mattinata per vedere come procedere.
Saluti,
Massimo
massimo87
26-03-2019, 22:42
Ho deciso di restituire il freecom 4 plus per questo problema della rotella e consiglio a chi voglia acquistarlo di accertarsi che possa usare il supporto adesivo in modo da metterlo un po' più in alto della base del casco altrimenti la rotella va a toccare sulla spalla. Era davvero comoda ma con i suoi contro di un prodotto nuovo e da testare.
Ora sto valutando di prendere il packtalk ma resta il problema del mixaggio audio su iPhone che non è presente nella app e quindi la funzione non è utilizzabile.
Qualcuno di voi che ha iPhone e cardo mi sa dire se in passato la funzione era presente ed è solo un problema di aggiornamento app?
Altrimenti mi vedo costretto a cambiare brand.
Grazie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/a15b813b51566a27ba02a1a4108e8902.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/ebfa23d6dd57cf4da7ace4345b158353.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/85eb16c4b8ed06c15465005ceefde3a9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/42072c08dd172475ca838006cbb1ea76.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190326/448ae8a0bcb67551f13e31dcc00c9735.jpg
Lochness
26-03-2019, 23:10
SST ? Sarebbe?
massimo87
26-03-2019, 23:45
Per l'assistenza cardo Italia c'è la SST che l'unica azienda che si occupa di commercializzare il prodotto in Italia.
Domani li chiamo perché è assurdo che l'app iOS non abbia la funzione dell'audio parallelo Bluetooth che invece c'è per Android
Assistenza cardo Italia
rispetto ai tuoi caschi sul mio Shoei Hornet ADV con basetta adesiva e nonostante risulta posizionato ben più in basso dei tuoi non ho problemi con la rotelle ... se riesco invio foto ... purtroppo il mondo iPhone ha spesso limitazioni nelle app rispetto ad Android
massimo87
27-03-2019, 08:22
Io solo quando sposto le braccia dalla normale posizione di guida, mentre la mia ragazza con più frequenza.
Inoltre capita di poggiare il casco e nel tuo caso che sono addirittura sporgenti (mi pare di capire) non tocca l'Interfono sul piano di appoggio?
Il discorso dell'app non è una limitazione del mondo iPhone perchè è una funzione dell'interfono. Va semplicemente aggiornata!
Lionsecret
31-03-2019, 23:18
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per scegliere tra questi 3 interfoni e fugare i miei dubbi.
le mie esigenze:
- collegare 2 interfoni (passeggero e pilota)
- collegare TFT BMW R1200GS
- collegare TomTom Raider 450
- collegare iPhone 7
- casco Shoei GT-AIR
I tre interfoni con relativi dubbi (dopo che ho letto i manuali di tutti e tre; si avete ragione sono un pò malato;-)) sono:
Midland Next Pro cuffie hi-fi (€300)
lo trovo carino esteticamente anche se non mi piace l'antenna fissa, la basetta non sporge molto sotto il casco una volta montata. Mi da l'impressione di essere un pò complesso da usare, connessioni non proprio stabili e problematiche di vario genere della serie volume navigatore basso, per funzionare correttamente bisogna seguire una sequenza specifica...di contro sembrerebbe avere una assistenza ottima (fatto positivo anche se preferirei non doverla utilizzare...ovvero l'interfono funziona bene e non da problemi!!!!!). Grande batteria se vero! circa 35h.
Sena 20S EVO (€360)
molto bello, compatto, sembra semplice da usare, ha i comandi vocali, ma solo in inglese (di solito non sono un granché in italiano, non oso pensare in lingua inglese). La cosa che non mi piace molto è che la basetta sporge molto sotto il casco quindi quando non indossato andrà a contatto con tutte le superfici. non riesco però a capire se può essere fastidioso oppure no...ho visto molte foto ma... Tra l'altro mi fa un pò paura il sistema di sgancio...non è che per caso cercando di premere il pulsante del telefono si preme quello di sgancio e lo perdo per la strada???? non ho letto (e ho letto molto) come si comporta con le connessioni...digerisce tutto o anche questo ha bisogno di una sequenza particolare di accensione per funzionare correttamente??? in particolare mi preoccupa il TFT del BMW. Batteria discreta 13h
Cardo Packtalk Bold (€390)
è quello che conosco di meno. Sulla carta sembra il meglio del meglio, ma come si comporta realmente?? esteticamente non mi fa impazzire l'antenna mobile...vedo già la mia zavorrina che la fa saltare via involontariamente...;-) però il supporto non sporge molto sotto il casco... Come sono le connessioni??? anche questo ha bisogno di una sequenza di avvio particolare per poter funzionare correttamente??? tra l'altro, non mi sembra facilissimo da utilizzare. Come si comporta con il TFT?? Batteria discreta circa 13h.
Vi ringrazio per condividere con me i vostri pareri/esperienze. Io ho solo provato un Cardo Q1 che non è compatibile con il TFT e che sebbene abbia sempre funzionato bene, non lo ritengo tra i più semplici da utilizzare.
Grazie ancora.
Alex
Se hai il Shoei air2 monta il sena srl integrato sul casco che poi ha le stesse funzioni del 20s evo [emoji6]
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lionsecret
31-03-2019, 23:56
[...]
no purtroppo ho il GT-AIR vecchio...
Allora ti consiglio di aspettare qualche altra recensione di altri utenti che utilizzano i modelli da te citati... io uso l'srl sena e funziona bene tutto con il rotellone moto a parte regolazione volume.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vi chiedo quali interfoni sono ben compatibili con l'Arai Tour-X4, in particolare SENA.
Sul GT-Air vecchio dovrebbe andare il Pack-talk slim.:eek:
massimo87
01-04-2019, 13:58
Io posso dirti della mia esperienza con cardo freecom 4 plus, se vedi qualche post sopra avevo riportato i problemi e la decisione di restituirlo, ma utilizzando un doppio adesivo diverso ho risolto i problemi della rotella sporgente e me lo sono tenuto.
gli altri problemi, principalmente con iPhone, li avrà anche il packtalk ed altri brand e dovrebbero essere risolti per l'estate.
Paragonato al packtalk ha in meno la distanza coperta e il numero di connessioni (fino a 15 ma solo tra Cardo).
In più ha: facilità di utilizzo(a detta di cardo), le cuffie JBL, un ingombro minore, e la rotella sotto che è davvero comoda, no antenna.
Fa tutto quello di cui hai bisogno e ha una qualità audio da paura.
Batteria ieri utilizzato 6/7ore e l'ho spento all'80%.
Occhio che il packtalk a quel prezzo è il 2018, quindi cuffie NON JBL
qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo interfono ?
https://www.sena.com/product/3s
Mi piace l'idea di non dovere attaccare nulla all'esterno del caso
Lionsecret
01-04-2019, 17:56
Io posso dirti della mia esperienza con cardo freecom 4 plus, se vedi qualche post sopra...
Ok grazieee, avevo letto il tuo post!!! Grazie ancora
@Lionsecret
Io parlo per il Cardo.
L’antenna non crea assolutamente problemi, sia alzata sia abbassata.
La rotella laterale è il top alza e abbassa il volume, senza possibilità di movimento accidentale.
Lionsecret
02-04-2019, 07:26
[...]
Grazie,
hai per caso provato o visto il senza 20s evo?? puoi paragonarli??
Come va con il TFT??? crea problemi di connessione tra i vari device???
Grazie ancora...
Qualcuno ha provato la differenza fra le cuffie normali e quelle hi-fi del midland btx2 pro?
Chimera833
02-04-2019, 10:28
Io. Ora, di fatti, sul sito midland commercializzano il btx2 pro solo con le hifi, io l avevo preso appena uscito con quelle normali, la differenza si sente, sopratutto a velocità autostradali.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
maestrale
02-04-2019, 16:27
Vnetphone V6
Qualcuno lo identifica come Excelvan
Costo molto contenuto, ma qualcuno lo ha già provato?
A me servirebbe da connettere allo smartphone quando lo uso da navigatore.
Occasionalmente quando si va in giro con due moto non di più.
"Dalla Cina col furgone" 35,60 a set sulla Baya:arrow:
Io. Ora, di fatti, sul sito midland commercializzano il btx2 pro solo con le hifi, io l avevo preso appena uscito con quelle normali, la differenza si sente, sopratutto a velocità autostradali.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
E come spessore, sono più spesse?
Perché nel mio casco, ho rpha 90, lo spazio è veramente risicato e non vorrei mi facessero male alle orecchie....
Grazie
Chimera833
02-04-2019, 18:26
Si, sono poi spesse, non di molto, ma lo sono, oltre ad essere anche più grandi come circonferenza (anche li non di molto)
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie....
Antonello BMW r1200 gs
Cardo ha rilasciato in questi giorni un aggiornamento della app su iPhone, qualcuno ha avuto modo di scaricarla e provarla? Sopratutto se hanno risolto il problema dell’audio In parallelo del navigatore e passeggero.
giosasha
27-04-2019, 23:17
Salve a tutti, vorrei un consiglio su quale interfono acquistare. Allora ho un BMW C400GT con TFT e un Interfono della Cellular Line. Funziona tutto (tranne chiaramente il rotellone per il volume). Pero' oggi ho constatato un altro problema. Per me è importante avere la radio. Se attivo la radio dall'Interfono non sento nulla finché è collegato al TFT e appena spengo lo scooter ritorno ad ascoltarla nel casco. Quindi il TFT prende il controllo della radio e non me la fa a ascoltare nel casco. Un bel casino. Mi potete consigliare un interfono per il TFT e con quest'ultimo non interferisca con la radio?
Grazie a tutti per la risposta
ale
giosasha
29-04-2019, 19:30
c'e un modo di ascoltare la radio con il TFT? Qualche interfono che funzionaanche come radio che va bene con il TFT della BMW?
Grazie a tutti
strommino
09-05-2019, 00:53
Quali sono gli interfono a doppio chipset?
Lochness
09-05-2019, 07:53
Qualcuno, non so se qui, ha scritto che lo sono un po’ tutti. A me risulta fino a qualche tempo fa che lo erano il Sena 20s evo ed il Midland BT next pro.
strommino
09-05-2019, 07:54
Lo scala rider freecom 2 ad esempio? Lo è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lochness
09-05-2019, 07:55
Non te lo saprei dire.
Leggi un po’ qui. Puoi fare a lui qualche domanda. Fammi sapere anche a me.
https://www.google.com/amp/s/www.interfonomoto.com/interfono-bmw/amp/
Lionsecret
10-05-2019, 15:40
Quali sono gli interfono a doppio chipset?
ciao, guarda questo sito è molto interessante...
https://www.interfonomoto.com/interfono-bmw/
@Stino
Questo tipo di interfono sono già tre anni che lo uso, ne ho due , uno per me e uno per mia moglie, collegato tomtom e interfono.
Ho il 3S-WB, microfono con asticella, abbiamo un modulare.
Leggero e poco ingombrante, lasciamo i caschi legati sulla sella e non si notano nemmeno.
Si sente bene fino ai 120 kmh, distanza massima di comunicazione 10 mt.
Per ricaricarli bisogna portare il casco vicino alla presa di corrente, non si smonta nulla.
Durata della batteria una giornata in moto, 7/8 ore
strommino
12-05-2019, 19:29
Ma il btx 1 pro, che sappiate ha il doppio Bluetooth per avere il navigatore in background senza interruzioni o disconnessioni varie?
Chimera833
12-05-2019, 19:43
Cosa intendi per doppio Bluetooth? Tutti gli ultimi interfoni (almeno midland) hanno il doppio Bluetooth... Discorso differente se intendi doppio canale "AD2P" per avere un collegamento stereo e con funzioni avanzate su entrambi i canali dell'interfono. Ad ogni modo, anche se hai il secondo canale "mono" puoi collegare tutto senza avere problemi ascoltando le indicazioni del navi in background, mentre usi il canale principale come "stereo" per musica ecx
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
strommino
12-05-2019, 19:49
Io ho un btx2 a 2 canali, ma ha problemi con il nuovo rider 550, se arriva una telefonata la connessione con il navigatore si interrompe e va riavviato l'interfono, in Midland m8 hanno consigliato di prendere un interfono con doppio chip, in modo da avere i collegamenti separati e non credere conflitti, parlavamo di btx2pro s o bt next pro, oggi ho acquistato un cardo freecom 2 plus sperando di non avere più problemi...ne sapete qualcosa?
Sia il freecom che il btx1pro fanno quello che chiedi, puoi collegare due dispositivi ad ognuno e sentire le indicazioni in sottofondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
13-05-2019, 06:54
Lo so che lo fanno, lo fa anche il mio vecchio btx2, il problema sta nel fatto che avendo due semplici canali, ma non 2 chip, creano casino con il TomTom Rider 550...spiegazioni datemi dall'assistenza midland, per questo prima di comprare vorrei essere sicuro che sia un doppio chip, intanto ho preso il cardo freecom, che entro 15 giorni posso sempre restituire, poi invece ho visto il Midland di cui chiedo al post prima e vorrei sapere info più precise!
Chimera833
13-05-2019, 09:38
@strommino, la tua problematica, secondo me, è causato da altro, perché il 550 è un dispositivo nuovo ed è strano che necessiti di un riavvio all interfono... Il discorso del doppio chip mi sembra tanto una cavolata.
Hai la moto col tft? Come è collegato tutto il sistema fra di loro?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
flower74
13-05-2019, 09:42
... l'assistenza Midland è molto valida, ma a volte alzano le mani e dicono che è così e così lo si deve tenere. Insomma, non ci sono soluzioni.
strommino
13-05-2019, 09:45
@strommino, la tua problematica, secondo me, è causato da altro, perché il 550 è un dispositivo nuovo ed è strano che necessiti di un riavvio all interfono... Il discorso del doppio chip mi sembra tanto una cavolata.
Hai la moto col tft? Come è collegato tutto il sistema fra di loro?
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Niente tft, 1200 aria/olio, questo il collegamento che faccio io!
Perché vorrei poter rispondere a telefono, sentire le indicazioni e visualizzate chi mi chiama! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190513/090f7a4f995570da9301ea857735797c.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
13-05-2019, 09:48
... l'assistenza Midland è molto valida, ma a volte alzano le mani e dicono che è così e così lo si deve tenere. Insomma, non ci sono soluzioni.
Conosco l’assistenza della Midland nella persona del sig Marino e il sig Ronchei !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
13-05-2019, 09:54
... sono gli stessi che conosco io, se non era per il Sig. Raffaele, a quest'ora, ero passato a Sena. :lol:
Il Sig Marino l? ho incontrato a milano settimana scorsa durante un evento Midland... sempre gentilissimo.
Però purtroppo, ci sono dei problemi che sono irrisolvibili e mi viene in mente, in primis, il volume che, in conferenza, viene dimezzato tra i due dispositivi e quindi, risulta basso.
Questo problema l'ho risolto in parte con le cuffie HP.
Rimane la gestione del volume del TomTom un po' difficoltosa... le istruzioni partono con un volume... volume che man mano che l'indicazione viene fornita, diminuisce, vai a sapere il perché.
Chimera833
13-05-2019, 09:55
@strommino, ok, ma scusa, il Tom Tom 550 non ha il doppio canale Bluetooth? Non puoi associare sia auricolare che telefono al Tom Tom? Per dire, così, telefono - Rider, interfono - Rider, il Rider fa da "ponte" fra telefono e interfono?
Hai provato a collegare il sistema al contrario? Ovvero, Rider al canale 1 e telefono al 2?
Ricordati sempre che il canale 1 ha le funzioni avanzate (AD2P) mentre il canale 2 è un semplice canale mono per le funzioni base...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Chimera833
13-05-2019, 09:58
Contiuno a pensare che il problema sia legato ai collegamenti, anche se, guardando lo schema di collegamento, potrebbe (e dico potrebbe) che il Rider necessiti di un interfono con doppio chip anche se mi sembra davvero na stronzata, anche perché, sul loro sito, questo non è specificato e non c'è alcun "warning" riguardo al fatto che per utilizzare le funzioni avanzate sia necessario un interfono con doppio chip
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
flower74
13-05-2019, 09:59
... penso che lui voglia passare dal navigatore semplicemente per vedere chi lo chiama, eventualmente.
Chimera833
13-05-2019, 10:02
Ma anche per le funzioni avanzate permesse dal tomtom immagino
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@strommino, ok, ma scusa, il Tom Tom 550 non ha il doppio canale Bluetooth? Non puoi associare sia auricolare che telefono al Tom Tom? Per dire, così, telefono - Rider, interfono - Rider, il Rider fa da "ponte" fra telefono e interfono?
Hai provato a collegare il sistema al contrario? Ovvero, Rider al canale 1 e telefono al 2?
Ricordati sempre che il canale 1 ha le funzioni avanzate (AD2P) mentre il canale 2 è un semplice canale mono per le funzioni base...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando TapatalkMi sapreste dire in parole povere cos'è la funziona AD2P?
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
strommino
13-05-2019, 10:19
@strommino, ok, ma scusa, il Tom Tom 550 non ha il doppio canale Bluetooth? Non puoi associare sia auricolare che telefono al Tom Tom? Per dire, così, telefono - Rider, interfono - Rider, il Rider fa da "ponte" fra telefono e interfono?
Hai provato a collegare il sistema al contrario? Ovvero, Rider al canale 1 e telefono al 2?
Ricordati sempre che il canale 1 ha le funzioni avanzate (AD2P) mentre il canale 2 è un semplice canale mono per le funzioni base...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Questo lo potevi fare con il vecchio rider 2013, con questo no...provato tutti i tipi di collegamento!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimera833
13-05-2019, 10:44
Allora ha un solo canale Bluetooth che permette un singolo collegamento alla volta...se hai già provato ogni singolo collegamento, la midland potrebbe avere ragione, ovvero, hai bisogno di un interfono con doppio chip. Un ultima cosa, hai verificato la presenza di aggiornamenti firmware per il midland? Vado a memoria, ma mi sembra ci sia una sorta di compatibilità da spuntare con l'applicazione dedicata su PC e ultimo firmware.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
strommino
13-05-2019, 10:52
Fatto anche l’ultimo firmware Midland
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Chimera833
13-05-2019, 10:56
Allora la midland mi sa che ha ragione, certo però che potrebbero specificarlo quelli della Tom Tom sul loro sito (o perlomeno io non ho trovato niente in merito). La mia teoria è che avendo un singolo chip (quindi canale 1 stereo ecc, e 2 semplicemente "mono") il "collo di bottiglia" è sull'interfono. Purtroppo non ho sottomano un tomtom da poter testare a dovere, ma l'unica mia spiegazione è quella.
Facci sapere quando ti arriverà quello nuovo.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
@Stino
Questo tipo di interfono sono già tre anni che lo uso, ne ho due , uno per me e uno per mia moglie, collegato tomtom e interfono.
...
Ciao grazie per l'informazione,io ho preso la versione con i tasti sull'asticella e lo montato su un modulare,temo di aver fatto un errore poichè mi sembra che non ci sia l'attivazione vocale e quindi sarei costretto ad aprire il casco ogni volta per parlare.Mi confermi che è così? perchè sembrerebbe dalle istruzioni che questa funzione ci sia solo per telefonare.
strommino
13-05-2019, 13:24
Un consiglio da chi magari già ce l'ha, il freecom 2 plus della cardo, come è meglio abbinare il telefono e il gps in modo che non creino interferenze?
Anche il tuo Sena ha il comando vocale "Vox Telefono", per attivare e rispondere ad una chiamata telefonica, con collegamento diretto cellulare - interfono.
Ti suggerisco di fare l'aggiornamento del firmware all'interfono, scaricando il programma da sito Sena, in cui trovi anche le istruzioni dettagliate di funzionamento.
strommino
14-05-2019, 00:09
Ma gli auricolari del cardo nel casco non vi fanno male alle orecchie? Io non riesco a tenere il casco...quelli della Midland sono molto più fini!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, io ho montato anche gli spessori per avvicinarli. Ma più che dagli auricolari direi che dipende dalla conformazione del casco e dalle cavità predisposte per alloggiarli.
strommino
14-05-2019, 06:20
Boh, forse gli alloggiamenti del hjc RPHA MAX modulare sono meno capienti, a me fanno un male cane...
Strommino, io per incassare bene gli auricolari del Cardo sul tuo stesso casco ho leggermente allargato l'alloggiamento predisposto che di serie ha un diametro inferiore. Rimangono praticamente a filo e non ho nessun fastidio.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
Lochness
14-05-2019, 08:43
Boh, forse gli alloggiamenti del hjc RPHA MAX modulare sono meno capienti, a me fanno un male cane...
Dove esattamente ti fanno male. Sul padiglione auricolare o un pò più su o giù?
strommino
14-05-2019, 09:39
Più su
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
14-05-2019, 19:08
@Lochness, perché mi chiedi dove mi fanno male?
Lochness
14-05-2019, 21:04
Potresti aver posizionato male gli altoparlanti.Il centro degli altoparlanti devono andare esattamente sul canale uditivo. Metti un dito all'interno del casco ,indossato ovviamente ,e verifica. Se è appena decentrato protrebbe darti fastidio ,anche se di pochi mm.
SKYhornet
14-05-2019, 22:00
Buongiorno, sto per comprare un Freecom 1+.
Buongiorno amici, volevo condividere con voi una mia ricerca le cui considerazioni sono personali, nel mio caso cerco di evitare, per quanto possibile, le inutili esposizioni a fonti di energia elettromagnetica, poi ognuno è libero di interpretare e di fare le proprie scelte .....
Questi dispositivi (anche il btx1pro) short range hanno una cosa positiva che nessuno menziona, la potenza emessa non supera i 10 mw, mentre dal freecom 2+ in su si arriva fino a 100 mw e oltre, basta guardare i test condotti dalla FCC americana, per esempio il test del freecom 1+ è stato catalogato con il codice Q95 ER23 che tra l’altro si trova sul retro del dispositivo.
Ci sono anche i test del freecom 2, 4 e packtalk ....
https://www.fcc.gov/oet/ea/fccid
Per paragone un iphone xr trasmette, in condizioni ottimali, 100/150 mw, arrivando anche a 2w, ma in città siamo su valori di circa 150 mw ..... vista la vicinanza alle celle tower ....
Perchè questa premessa ?
Perchè io preferirei non andare quattro ore in moto parlando con mia moglie come se avessi un telefono cellulare a tre centimetri dal mio cervello, poi ognuno è libero di credere e fare quello che vuole, anche stare 10 ore al giorno al telefono, mi avrebbe fatto piacere più informazione da parte di queste case produttrici di interfoni ...
Mi sono dilungato per condividere questa mia ricerca, tra persone appassionate, è chiaro che ognuno deve orientarsi verso l’interfono più adatto alle sue esigenze, ma bisognerebbe considera anche a cosa siamo esposti, soprattutto per via della vicinanza alla testa dell’apparato in questione.
Quindi, la mia scelta è andata su questo Freecom 1+ (Altoparlanti 40 mm non HD) che dovrebbe arrivarmi a giorni, volevo chiedervi, se metto gli altoparlanti del Freecom 2+ (40 mm HD) la qualità audio vocale in intercom, migliora parecchio ?
Oppure mi consigliate i jbl da 45 mm ?
Grazie in anticipo.
Ps. Ho tenuto per 2 giorni un Midland btx2pro prima che capissi e mi informassi della problematica sopra riportata, rispedito ad amazon perchè entro i due metri fastidioso eco / lag di ritardo nella voce tra me e mia moglie, inoltre con cuffie hifi, audio intercom pessimo, acuti molto alti e sensazione di fastidio alle orecchie dopo due ore di viaggio, mi ha dato l’impressione di non essere un buon prodotto, aspetto il freecom 1+ e vi aggiorno ....
vitoskii
21-05-2019, 18:57
sono d'accordo con skyornet, motivo per cui mi sto orientando verso un interfono non integrato nel casco (tenere la centralina quei pochi centimetri più distante dal cranio mi fa stare più tranquillo), ma non sono d'accordo sulla qualità di un interfono come il midland. Spesso basta effettuare un aggiornamento firmware per risolvere problemi. Prima di cambiare interfono sarebbe stato utile sentire l'assistenza in quanto almeno per il midland è molto efficace e tempestiva per risolvere i problemi
strommino
21-05-2019, 19:01
La Midland ha forse la migliore assistenza, ma nel mio caso almeno il problema con il tomtom 550 è irrisolvibile con gli interfono ad un solo chipset, questo dipende dal tomtom,infatti loro e altri marchi hanno segnalato questa cosa, io ho risolto come loro mi hanno consigliato, acquistando un BT NEXT PRO con due chipset e tutto ha funzionato a dovere lo scorso week end! Non so con il passeggero come funzionerà, ma in singolo per me è perfetto!
Lionsecret
23-05-2019, 17:37
Ciao, qualcuno sa se i Cardo Rider Packtalk Bold funzionano anche con antenna chiusa tra pilota e passeggero???
Grazie
Lionsecret
23-05-2019, 17:49
come va con il TFT tutto ok???
Il collegamento con il TFT la maggior parte delle volte funziona bene.
È capitato e capita che qualche volta ci siano dei problemi, che si sganci dal TFT è capitato un paio di volte, ma te ne rendi conto subito in quanto in basso al TFT sparisce l’icona del casco oppure se dovesse scollegarsi il cell sparisce l’icona cornetta [emoji338] .
Però ripeto con TFT e altra moto non l’ho ancora provato, con il passeggero nemmeno.
cherokee
26-05-2019, 11:54
Buongiorno, sto per comprare un Freecom 1+.
Buongiorno amici, volevo condividere con voi una mia ricerca le cui considerazioni sono personali, nel mio caso cerco di evitare, per quanto possibile, le inutili esposizioni a fonti di energia elettromagnetica, poi ognuno è libero di interpretare e di fare le proprie scelte .....
Questi dispositivi (anche il btx1pro) short range hanno una cosa positiva che nessuno menziona, la potenza emessa non supera i 10 mw, mentre dal freecom 2+ in su si arriva fino a 100 mw e oltre, basta guardare i test condotti dalla FCC americana, per esempio il test del freecom 1+ è stato catalogato con il codice Q95 ER23 che tra l’altro si trova sul retro del dispositivo.
Ci sono anche i test del freecom 2, 4 e packtalk ....
https://www.fcc.gov/oet/ea/fccid
Ciao SKYhorne, mi hai messo una pulce nell'orecchio.....;) sai nulla per quanto concerne eventuale test per il Midland BTX NEXT PRO, visto che sarei intenzionato a sostituire il mio attuale BTX1, ho cercato ma non ho trovato il codici FCC.
Ti ringrazio.
Ciao a tutti,
mi rivolgo a voi in quanto esperti di interfono di varie marche e modelli. Vi scrivo perché ultimamente ho riscontrato un problema con il mio BTX1 FM Plus in accoppiata con lo Zumo 396. Ho collegato il navigatore con il tasto (-) attivando la funzione background e fino a qui è filato tutto liscio.
Il problema è nato durante il primo giro con la zavorrina. In pratica succede che se il navigatore tenta di darmi le indicazioni mentre il canale voce è attivo inizia a gracchiare tutto fino a scollegare l'interfono passeggero. Inoltre ha iniziato a darmi difficoltà di collegamento tra navigatore e interfono.
Sia l'interfono che il navigatore sono aggiornati all'ultima versione disponibile.
Vi è mai capitato? Possibili soluzioni?
Per il resto l'interfono funziona benissimo quando è collegato al telefono (sul tasto (+)) e con il secondo apparecchio. Il casino si è presentato solo con tutte le connessioni attive contemporaneamente...
Ho anche resettato tutto e testato durante 3 giorni in Liguria in giro con la mia ragazza. Purtroppo l'interfono ha funzionato bene un paio di giorni ma poi ha presentato di nuovo il solito difetto. In pratica ho il sospetto che il chip bluetooth vada in crisi quando il navigatore prova a darmi indicazioni mentre il canale vocale è aperto. Il problema è che in modo completamente random decide di staccarmi dal passeggero o di staccarsi dal navigatore e la cosa mi fa incazzare non poco.
Il bello è che fino a che li ho usati con passeggero e telefono hanno sempre funzionato alla perfezione senza perdere un colpo.
Ora sono in vendita e ho puntato il modello subito successivo BTX1 PRO. Secondo voi vale la pena oppure meglio passare direttamente al NEXT che almeno ha il doppio chip per gestire questo tipo di situazione? Altri modelli da prendere in considerazione che possono risolvere il problema?
Ho scritto all'assistenza Midland qualche giorno fa ma ancora non mi hanno risposto...
Velalibera
29-05-2019, 17:00
stessi problemi anch'io con il mio btx1 pro, spedito in Midland a Reggio, l'hanno aggiornato e non ho più nessun problema…, hanno fatto il tutto in due gg e rispedito direttamente a casa a spese loro, sono stati efficienti e gentilissimi. bravi davvero
Fabrizio
strommino
29-05-2019, 17:10
[QUOTE=Drawy;10086930]...
Il problema è nato durante il primo giro con la zavorrina. In pratica succede che se il navigatore tenta di darmi le indicazioni mentre il canale voce è attivo inizia a gracchiare tutto fino a scollegare l'interfono passeggero. Inoltre ha iniziato a darmi difficoltà di collegamento tra navigatore e interfono....
Io avevo gli stessi tuoi problemi, risolti comprando il bt next con due chip, con uno, nonostante l’aggiornamento firmware, è possibile che si ripresenti il problema...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lionsecret
03-06-2019, 17:56
Buongiorno a tutti,
finalmente qualche giorno fa, mi sono arrivati gli interfono Cardo Packtalk Bold.
Li ho collegati nel seguente modo:
- Cardo Pilota con Cardo Passeggero e TFT sul canale 1 e GPS TOMTOM Rider 450 sul canale 2
- Cardo Passeggero con Cardo Pilota e TFT sul canale 1
- Iphone 7 con TFT per le telefonate e con TOMTOM Rider 450 per collegamento ad internet.
Allora, devo dire che per il momento tutto si è collegato senza particolari problemi, anche se ho notato alcune anomalie che volevo condividere con voi...
1) quando sono connesso con il passeggero e il TOMTOM fornisce indicazioni, mi chiude la comunicazione con il passeggero anziché avere entrambe....
2) quando il TFT è acceso e connesso al Cardo, non riesco a spegnere l'interfono
3) se parte la musica con il TFT i comandi vocali non funzionano ne per spegnere la musica ne per cambiare canale.
4) ho notato molto fruscio anche a basse velocità nelle comunicazioni pilota passeggero (prima avevo il cardo q1 e non lo faceva)
5) ho notato ritardo tra quando si parla e quando arriva la comunicazione.
6) in questa configurazione non sono riuscito a utilizzare l'APP Cardo...
Avete notato anche voi queste cose o avete suggerimenti??
Grazie
Alex
marenco35
03-06-2019, 18:03
Dopo aver letto tutto,mi e' rimasto un piccolo dubbio.Attualmente ho un vecchio cardo Q2 teamset.Avrei la necessita' di comunicare con un'altra moto.Tre persone e 2 moto.Vorrei acquistare il Midland Bx 1 pro.Non ho necessita' di collegare navigatore o TFT,vorrei solo parlare con l'altra moto.Secondo voi sara' possibile la comunicazione tra Midland e Cardo?
Io ho inteso che probabilmente funzionerano ma non si avra' la convrsazione a 3.Il cardo si colleghera' solo con uno dei 2 midland.
Grazie e saluti
Il Luca
.......mi sono arrivati gli interfono Cardo Packtalk Bold.
Li ho collegati nel seguente modo:....
Allora, devo dire che per il momento tutto si è collegato senza particolari problemi, anche se ho notato alcune anomalie che volevo condividere con voi...
1) quando sono connesso con il passeggero e il TOMTOM fornisce indicazioni, mi chiude la comunicazione con il passeggero anziché avere entrambe....
2) quando il TFT è acceso e connesso al Cardo, non riesco a spegnere l'interfono
3) se parte la musica con il TFT i comandi vocali non funzionano ne per spegnere la musica ne per cambiare canale.
4) ho notato molto fruscio anche a basse velocità nelle comunicazioni pilota passeggero (prima avevo il cardo q1 e non lo faceva)
5) ho notato ritardo tra quando si parla e quando arriva la comunicazione.
6) in questa configurazione non sono riuscito a utilizzare l'APP Cardo...
Avete notato anche voi queste cose o avete suggerimenti??
Grazie
Alex
1 - prioritario su tutto è il navigatore,
3- purtroppo si i vocali funzionano solo per il volume e per accendere spegnere la radio. Tramite il TFT puoi comunque comandare avanti-indietro-accendo-spengo la musica
4- a me no, usa la spugna grossa poi metti la sensibilità su medio.
5 - sembra un eco? dovrebbe essere dovuto alla sensibilità dei microfoni (alta) si innesca un loop tra auricolari e microfono.
Succedeva anche a me ho messo la sensibilità su media e non ho più avuto problemi.
6 - per poter utilizzare l’app tramite smartphone il collegamento cell/interfono deve essere diretto.
Lionsecret
04-06-2019, 16:32
[...]
Grazie per le risposte...
1 - sto provando a cambiare i settaggi degli interfoni con audio parallelo su on... prossimo giro controllo se funziona, spulciando tra le istruzioni dovrebbe andare... speriamo anche perché mi da parecchio fastidio....
4 - ho trovato nella confezione le spugnette del microfono cablato piegate perché era stato avvolto su esso il cavo...spero che riprendano la forma inoltre ho cambiato la sensibilità come mi hai suggerito...anchè qui prossimo giro controllo
ho scoperto che l'interfono può funzionare sia bluetooth sia DMC... io devo parlare solo con il passeggero...tu hai notato differenze????? secondo te quale va meglio????
grazie ancora
Non ho mai usato il DMC e credo su apprezzi con più moto.
Solo con pilota + passeggero non credo.
Sentiamo @Murdoch : che ha usato la modalità DMC
Con I primi firmware andava meglio in Dmc anche con solo 2 interfoni. Quando si interrompeva la connessione x qualche motivo in dmc era più veloce a ricollegarsi. Altre differenze non le ho notate perché lo uso in Dmc sempre sia in gruppo che a 2.
R 1200 Gs Lc - year '16
Buonasera a tutti, dopo aver letto tutte le pagine ho valutato vari interfoni e ovviamente si è creata una confusione e indecisione non indifferente.
Premetto che lo utilizzerei su una GS con TFT e lo utilizzerei per chiamate-musica- quando capita con altra gente (sicuramente non tutti avranno la stessa azienda). Aggiungo che ho un casco Nolan N70-x2 quindi tra la confusione rientra un N-com per la questione che si integra con il casco.
L'indecisione sorge tra i seguenti modelli con i loro pro e contro:
- N-com 901r si integra con il casco ma ho letto che la qualità costruttiva non è il massimo.. e se mai dovessi cambiare casco per usarlo dovrei riprendere un Nolan per forza.
- Cardo freecom 4+ JBL, tra i pro mi sembra sia abbastanza sottile.
- Midland Bt x2 pro e Bt next pro entrambi Hi-Fi, come pro hanno la batteria infinita contro mi sembrano un pelo grossi o sbaglio? Il next ha quella antenna che meh.. mi fa storcere il naso.
Non avendo la possibilità di visionarli dal vivo e di provarli chiedo a voi che li avete o li utilizzate o li avete visti o anche solo provati un parere. Ci tengo a precisare che prediligerei un prodotto che abbia una connessione stabile, e oltre alle varie funzioni che può avere ne vorrei uno con una buona qualità audio.
Grazie in anticipo.
strommino
08-06-2019, 00:01
Io non ho tft, ho un bt next pro che ho acquistato perché i vecchi interfono Midland bt next2 mi davano dei problemi di disconnessioni con rider 550, con questo ho risolto, è un dual core, cioè un core per ogni canale Bluetooth, che sono 2, questo fa sì che tutto funzioni con il rider anche, anche con altre fonti audio in background il rider non si disconnette, questo era il problema che dicevo, posso dirti che la batteria è infinita, forse la pulsantiera grande con i guanti si fa un pochino fatica a capire dove stiamo mettendo le dita, avevo provato anche cardo freecom 2+, nonostante mi avessero confermato che era un 2 canali avevo i problemi con il rider che ti dicevo, che dire, con Midland mi sono sempre trovato bene, fosse anche solo per l'assistenza praticamente in tempo reale e con persone vere al telefono...
ti ringrazio per la risposta a dir poco immediata @strommino
Diciamo che da ciò che mi dici escluderei il Bt x2 pro allora e rimarrei sul next nonostante l'antenna sempre alzata non mi piaccia tantissimo. A livelli di qualità audio come siamo con il next? e come dimensioni è ingombrante come sembra?
strommino
08-06-2019, 00:16
Dell'antenna c’è poco da preoccuparsi perché è morbida e flessibile, certo proprio smilzo non è...secondo me unica pecca è che se si vuol usare su un secondo casco la centralina, devi comprare la base di collegamento e attacco che non è più una semplice placchetta adesiva ma una parte integrante dell'interfono...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190607/ec98359e2f3d4222271dffc3b0716ed6.jpgscusa la qualità della foto...
diciamo che non cambio caschi come se fossero magliette quindi nel caso del cambio casco sposterei tutto quindi il problema di comprare una seconda centralina etc non mi preoccupa.
Per le dimensioni invece non è il massimo e l'antenna seppur morbida è antiestetica proprio, però a quanto pare è un ottimo dispositivo.
Grazie mille e attendo altri possessori per poi valutare al meglio.
potresti prendere in considerazione il SENA SF4, sporge meno rispetto a quello del post 450 di strommino e ha la possibilità di multi connessioni. Ricezione buona, autonomia circa 10 ore sempre attivo (musica etc) ma anche più se uso meno intenso. La placchetta non interferisce con il collo della giacca e stacchi all'occorrenza solo il corpo tasti batteria.
La intelligibilità del parlato è molto condizionata dal casco e dalla protezione della moto in uso, a mio avviso buona, solo ben oltre le velocità codice si avverte l'intervento del filtro antirumore che abbassa anche il volume, ed è sperimentale la cosa infatti entrando meglio nell'area calma offerta dalla carena torna decisamente chiaro. Sena ne ha una versione ancora più sottile il 10R ma ha meno portata e forse anche qualche e funzione ma è proprio sottile: qualche mm, in pratica i tasti di comando, e la batteria separata sostituibile con altra di scorta strada facendo.
Aleboxer
08-06-2019, 08:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/0d8b97483aedd6f295fce09c3690df57.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190608/83235967de9536d248f1c22569b6a5e4.jpg
Oppure prendere anche in considerazione l’SF2 che è il fratello monitore dell’SF4 ma con tutte le caratteristiche che chiedi tu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L’unico consiglio che mi sento di dare, è che se siete più di due motociclisti a girare assieme anche saltuariamente dovete prendere in considerazione di fare uno sforzo economico (per l’ha già) ed acquistare gli interfono di uno stesso produttore e possibilmente modello.
Se siete in tre e con tre produttori diversi anche se compatibili con altri marchi credo che non potrete inserirvi in una conferenza ma potrete parlare solo con un compagno dopo aver fatto l’abbinamento con quest’ultimo, procedura a volte complicata e magari poco stabile.
Ringrazio tutti per le risposte, non conoscevo questo sena, ora mi informo di più.
Per Rescue.. sono sempre stato solitario quando avevo la sportiva, se capitava di essere in gruppo ero sempre scollegato da tutti poiché ne avevo uno cinese preso solo per le chiamate. Ora come ora sono stato invitato a fare uscite (quando purtroppo ho quei pochi momenti liberi dal lavoro) con un gruppo di gs e a dire del ragazzo che mi ha invitato c’è chi ha ncom perchè non amano cose fuori dal casco, questo ragazzo invece ha un Cellular Line, un altro ha midland etc. Quindi considerando che comunque mi ritrovo sempre in un gruppo misto e mai fisso, non posso basare L acquisto di una marca specifica solo perché per una o due volte sono uscito con un gruppo di cui due hanno ncom e 2 midland per esempio. Il fatto che comunque si possa collegare a uno o più dispositivi di altre marche è comunque una funzionalità a cui non voglio rinunciare perchè comunque può essere utile.
Lionsecret
20-06-2019, 10:35
Ciao,
finalmente sono riuscito a provare 2 interfoni Cardo PackTalk Bold in configurazione con iPhone 7 (IOS 12.3.1), TFT (aggiornato a maggio 2018) e TOMTOM RIDER 450 (aggiornato a inizio giugno).
Ho fatto i seguenti collegamenti:
- Interfono pilota con interfono passeggero
- Interfono pilota e interfono passeggero con TFT
- Interfono pilota con TOMTOM
- Iphone 7 con TFT per rete e telefono
- iPhone 7 con TOMTOM per rete
Bene, i collegamenti funzionano tutti correttamente, in rari casi ho notato problemi tali da dover spegnere e riaccendere gli apparati.
Ho riscontrato però i seguenti problemi/difetti:
- in modo randomico o l'interfono passeggero o l'interfono pilota non funzionano i comandi vocali della radio, nel senso che se funziona ad uno non funziona all'altro.
- non sono riuscito ad avere contemporaneamente comunicazione attiva con passeggero e informazioni del navigatore, nonostante sia previsto leggendo il libretto di istruzioni (sia DMC che BT).
- il TFT mi ha creato non pochi problemi nell'utilizzo della musica...si blocca, i brani vanno veloce o rallentano da soli....in più spesso si blocca e non accetta i comandi di musica in pausa o play
- continuo a sentire fruscio nelle comunicazioni con il passeggero. entrambe le spugnette che ricoprono i microfoni le ho trovate deformate, non vorrei che fosse questo che crea problemi...
- quando parte la telefonata tramite TFT il tempo della telefonata rimane a 00:01 e non si sblocca
Qualcuno di voi ha riscontrato gli stessi problemi/difetti???
Tra un mesetto farò il tagliando alla moto e ne approfitto per fare aggiornare alt TFT sperando in miglioramenti
Buona giornata a tutti
Lochness
20-06-2019, 11:29
Non ho capito cosa intendi per “ rete “
Lionsecret
20-06-2019, 21:46
Per rete intendo il traffico dati di internet
Lion io stavo per comprare il freecom 4+ proprio oggi, ma giusto perchè ha tutto ciò che mi serve ed è sottile, se cercate un noto youtuber Chaseontwowheels, in una parte del video fa vedere la differenza con il sena 20 a livello di spessore ed inoltre lo testa e recensisce insieme alla moglie e a quanto pare lo ritiene ottimo. Però leggendo le tue considerazioni.. mah sono molto in dubbio su cosa comprare ora..
Lionsecret
23-06-2019, 15:28
Qualcuno che ha i cardo packtalk bold mi può dire se sente fruscio quando parla con il passeggero anche a basse velocità e con il casco chiuso???? Io ho 2 shoes gtair molto silenziosi, ma nelle comunicazioni con il passeggero sento parecchio fruscio. Non capisco se è normale, o se sono difettosi i miei microfoni. Grazie
Ho parlato con un ragazzo che ha il freecom4+ e ha detto che lui non ha nessun gracchiò o cose strane..
flower74
25-06-2019, 08:57
... sono stato ad un evento Shoei e non mi hanno saputo rispondere.
Con gli interfoni per i Neotec 2 si possono sempre tenere i canali tra passeggero e pilota aperti?
E se il pilota è agganciato al navigatore, TomTom nel mio caso, quando quest'ultimo invia le informazioni, le può inviare a tutti e due gli interfoni?
C'è qualcuno che ha speso 600€ di interfoni Shoei?
Aleboxer
25-06-2019, 09:59
Io ho interfono Sena SRL su Neotec II, mi è capitato di caricare un passeggero con il Sena SF2, anche se non è SRL per Neotec, il procedimento è lo stesso: vale a dire che puoi mantenere aperta la conversazione pilota/passeggero fino al momento in cui spingi (per attivare/disattivare) il tasto centrale, ma alle indicazioni del navigatore le senti soltanto tu poiché solo tu sei connesso a lui, non puoi condividere le indicazioni al passeggero ma puoi condividere solo la musica in mp3 che stai ascoltando, ovviamente con la procedura corretta da fare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
25-06-2019, 10:11
... grazie.
ciao a tutti ... scusate la domanda da “ super Inesperto ed ultimo arrivato “ ... chiedo un consiglio su quale interfono comprare per : comunicare con il passeggero- ascoltare musica dalla radio - ascoltare navigatore - rispondere al telefono , non è fondamentale la comunicazione con altri riders , visto che generalmente sono solitario; ho un RT con radio e Navi V ed usiamo caschi jet HJC . grazie a tutti .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Aleboxer
25-06-2019, 13:34
Sena SF2.
Ormai tutti gli interfoni hanno la possibilità di connettersi con altri interfoni. Se non ti interessa non ti connetti ma vedendola alla lunga fa comodo avere questa possibilità.
Il modello che ti ho consigliato sopra io lo uso con casco integrale (vedi post 453 con foto) ma ovviamente può essere montato su qualsiasi casco, compreso il jet.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Serpico89
27-06-2019, 16:36
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio per capire se il comportamento di un interfono che mi hanno regalato è anomalo o rientra tutto nella norma.
Io fino ad oggi ho usato un vecchio interfono della Osbe (l'intercom) ormai da parecchio fuori produzione... Niente wireless, tutto cablato e con batteria da 9volt. Grezzo ma funziona alla grande (almeno per la comunicazione guidatore passeggero, che è l'utilizzo che ne faccio io).
https://i.ibb.co/YQNSdSw/Immagine.jpg (https://imgbb.com/)
Recentemente mi è stato regalato il Cardo Frecoom 2+ (che come tutti quelli moderni è Bluetooth). La qualità audio è sicuramente migliore e ho la possibilità di collegarlo al cellulare, con tutti i vantaggi che ne conseguono (chiamate, comandi vocali, navigatore, musica etc.)
Tuttavia la conversazione tra guidatore e passeggero ora è molto diversa.
Con l'Osbe, una volta acceso, si è costantemente in comunicazione. Si ha quindi sempre il rumore di fondo, ma appena si parla ci si sente, senza alcun ritardo nella voce oltretutto.
Con il Cardo invece, una volta avviata la comunicazione intercom, il microfono rimane “muto” (nelle mie cuffie non sento il minimo fruscio di fondo, come quando è tutto spento). Solo quando il passeggero inizia a parlare allora sento che il microfono si attiva, trasmettendomi sia la voce che il rumore di fondo. In linea di principio la cosa è anche ottima (niente rumore quando non si parla) se non fosse che l'attacco del microfono non è sempre immediato e preciso, con il risultato che a volte si perde metà della prima parola. Inoltre mi rendo conto che tra la voce “reale” e la voce nelle cuffie c’è un piccolo ritardo (tipo effetto eco), mentre in quello con cavo sono perfettamente simultanee.
Non è un difetto insormontabile ma, mentre con l'altro interfono conversavo come se fossi seduto al bar, con questo la conversazione è meno fludia, meno piacevole, poiché spesso si perdono pezzi... Soprattutto risposte secche come "si, no, ok, va bene" a volte vengono mozzate e diventa più difficile capirsi...
Volevo chiedervi se questo tipo di problemi sono comuni a tutti gli interfoni e dovuti alla tecnologia Bluetooth,o se diversamente voi non li riscontrate.
Io purtroppo non ho modo di provarne altri e quello da cui provengo è troppo diverso per compararlo
Aleboxer
28-06-2019, 09:12
Ecco, per esempio il mio “Sena SF2” non da alcun tipo di problema da te segnalato.
Come se parlassi via cavo praticamente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marenco35
28-06-2019, 10:36
Secondo me dipende dal "vox".Il vox e' quella funzione che fa iniziare la comunicazione quando il microfono rileva un suono.Solitamente e' regolabile la sensibilita' con cui reagisce.L'interfono dovrebbe avere anche la funzione "sempre attivo",come avere l'Osbe.In questo caso avrai sempre la comunicazione con il passeggero con l'inconveniente di avere anche l'eventuale ruomore di fondo sempre presente ed un maggior consumo della batteria.Devo dire che il Vox mi ha sempre causato qualche problema di attivazione,obbligandomi ad urlare o dare forti colpi di tosse per attivarlo:lol::lol:
Saluti
Il Luca
Serpico89
28-06-2019, 10:55
[...]
in realtà non credo sia quello il problema.
Questo interfono può attivare la comunicazione tra i due caschi anche vocalmente.C'è un bip dopodiché si può iniziare a parlare. Alternativamente la comunicazione si può avviare tramite apposito tasto fisico, anche questo seguito da un bip. Insomma su come avviare la comunicazione non ho dubbi e tutto funziona (il VOX io l'ho disattivato, più comodo il tasto, tanto io la attivo quando partiamo e la spengo quando scendiamo).
Quello che io sto dicendo è che, una volta avviata la comunicazione, non è che il microfono rimane sempre in ricezione, come succedeva nel vecchio Osbe, ma lo fa solo quando uno parla. Questo crea il risvolto positivo che non si ha il continuo rumore di fondo nelle orecchie ma al contempo (almeno nel mio caso) fa si che avvolte si perdano delle parole.
Faccio un esempio stupido:
- Avvio la comunicazione tra i due caschi col pulsante. Dopo che sento il bip inizio a parlare
- io pilota dico: "ehi, allora cosa hai fatto oggi?"
- passeggero sente: "allora cosa hai fatto oggi"
- passeggero risponde: "niente"
- io sento: "nte"
e così via...
Non so se mi sono spiegato bene. Ovviamente non succede sempre, ma comunque un numero sufficiente di volte a rendere la conversazione meno "piacevole" che col vecchio interfono da 40 euro, che ha sicuramente meno opzioni e minor qualità audio, ma che nel conversare a velocità sotto i 130 funziona tutto sommato meglio...
Forse devo solo abituarmi a parlare più lentamente e più scandito, non so...
marenco35
28-06-2019, 11:30
Ho capito quello che ti succede e sembrerebbe il difetto tipico del Vox.Pero' se l'hai disattivato,normalmente il collegamento con il passeggero dovrebbe rimanere sempre aperto.Si preme il tasto per iniziare la prima conversazione.poi dovrebbe rimanere attivo.Almeno il mio vecchio Cardo funziona cosi'.Cioe non mi sembra normale che per parlare devi ogni volta premere il pulsante.Prova a fare un reset generale totale delle due unita'.
Saluti
Il Luca
Serpico89
28-06-2019, 11:56
[...]
No ma non premo il pulsante ogni volta... lo premo solo una volta e la comunicazione rimane attiva per tutto il tempo.
Il problema non è che la comunicazione si interrompe, ma che a volte, nel corso della comunicazione qualche parola viene troncata.
Se nessuno dei due parla (con comunicazione intercom attiva) io nelle orecchie non sento nessun rumore di fondo, poiché il Cardo riconosce che quello è rumore e quindi lo filtra. Appena uno dei due inizia a parlare (la comunicazione intercom è sempre attiva, non devo premere nulla) lui si accorge che oltre al rumore di fondo c'è una voce e quindi attiva il microfono e io sento quello che dice il mio passeggero.
Il problema è che non sempre è immediato e preciso e quindi, come dicevo prima, a volte succede che "ciao come va" diventa "ao come va" o che alcune risposte secche come "si, no bho, forse, vediamo" vengono proprio perse.
P.S. Scusate ma voi con i vostri, quando parlate con un altro casco, sentite sempre il rumore del vento/motore etc. anche quando l'altro non parla?
marenco35
28-06-2019, 12:13
Da come descrivi si direbbe che sta funzionando con il Vox.Io ho un Cardo,ma se escludo il vox la connsessione e' sempre attiva,con eventuali rumori di sottofondo,motivo per cui la batteria dura meno.
Potrebbe anche essere dovuto a qualche filtro antirumore,che per disinserisrsi ha bisogno di una frazione di secondo.
Saluti
Il Luca
Aleboxer
28-06-2019, 13:13
Ti ripeto, io con il mio Sena SF2 comunicando con altro Sena SF2, una volta aperta la comunicazione tra i due interfoni NON si “stacca” alcunché. È sempre diretta la comunicazione e per farti capire meglio, si sente anche il respiro l’uno dell’altro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
28-06-2019, 22:37
@Serpico89: Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Oggi dopo due gg di prove[emoji28][emoji28] siamo riusciti a far abbinare un Cardo PACKTALK Bold ed un Interphone F5MC e devo dire che hanno funzionato alla perfezione trasmissione ottima e audio altrettanto, portata siamo arrivati a circa 300/400 m
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un interfono, prima esperienza in tal senso, e sono orientato sul Sena sf4 del quale si parla nei post precedenti. Il mio utilizzo principale sarebbe quello di comunicare col navigator VI e telefono samung s9. Il venditore però non mi garantisce la compatibilità del Sena col navigatore. qualcuno ha esperienze in tal senso?
Grazie e buona serata a tutti
Lochness
23-07-2019, 22:42
Non vedo perché non lo deve essere, altrimenti cambia, ma non è come dice il venditore. Forse si riferiva alla compatibilità con il tft
SKYhornet
28-07-2019, 00:23
@cherokee
Non so se per il tuo interfono esiste il test americano di controllo potenza emissiva.
Ne approfitto x riportarvi le mie (personali e soggettive) opinioni sui vari interfoni che ho provato e che ho prontamente reso indietro.
Recensioni che ho pubblicato anche nel maggior sito di e-commerce:
“Buongiorno, grazie ad Amazon e al diritto di recesso ho potuto arrivare alla scelta ed all’acquisto dei miei due Interfoni (Cardo Freecom 1+ quando vado solo con mia moglie e Cardo Freecom 2+ quando vado con altre moto) di qualità indiscutibile grazie alle prove di alcuni interfoni bluetooth che ho effettuato e che riporto.....
Il Lexin BF4M non mi ha convinto soprattutto per il lieve rumore di sottofondo che si sente quando, con Interfono attivo, non si parla.
D’accordo che nell’uso di tutti i giorni il rumore del motore sovrasta questo lieve fruscio di fondo, ma dopo 2 ore di viaggio, quando ti togli il casco, un certo fastidio lo senti.
Personalmente pretendo, da un interfono, il silenzio assoluto quando non parlo.
Anche il Midland BTX1 pro e BTX2 pro hanno lo stesso problema, ancora più deludente visto il prezzo, grazie al software Midland, mascherano quello che l’hardware non riesce a fare, diminuiscono il fruscio di fondo (senza software il fruscio è molto alto), restando sempre in comunicazione anche quando non si parla (sono progettati così, ma lo reputo un grosso difetto), dopo 2 ore avevo il ronzio alle orecchie, stesso problema con tutti e tre gli apparati che ho sostituito (2 BTX2pro ed 1 BTX1pro)
Questa caratteristica progettuale (rimanere sempre connessi), ti “riporta” a livello acustico anche il rumore del motore della moto (bmw R1200R) e del vento, che non percepisci perché è molto basso ed è uguale al rumore circostante (motore + vento), il tutto viene mixato con il leggero fruscio di fondo dovuto all’hardware non all’altezza di quanto ti aspetti.
Veramente scadente ricorrere e sbandierare la presenza di un software miracoloso per compensare quello che un buon hardware dovrebbe fare.
Risultato, anche per mia moglie, fastidio alle orecchie (notevole) tale da rimandare indietro il pacco, pessimo prodotto, sconsiglio vivamente a chi pretende silenzio quando non si comunica.
Il silenzio non si potrà mai ottenere se in Intercom la comunicazione rimane attiva in continuo.
Naturalmente ho variato tutti i settaggi possibili dal software Midland, tutto quello che era possibile variare l’ho cambiato, niente da fare, l’hardware è fatto così.
Aggiungo anche un fastidioso effetto riverbero / eco della voce in comunicazione tra me e mia moglie (passeggero) come se fossimo in una stanza vuota, effetto che spariva se, scesi dalla moto, ci allontanavamo oltre i 5 metri l’uno dall’altra.
Premetto che ho lavorato in ambiente di guerra elettronica e che radar e antenne sono il mio pane quotidiano.
Cardo Freecom 1+ e 2+ invece, quando non si parla (con Intercom attivo), chiudono e interrompono ogni rumore di fondo, quindi, in pratica, la comunicazione parte solo quando inizi a parlare, grazie ad un software incorporato che riconosce istantaneamente la voce umana, di conseguenza rumore uguale a zero quando si viaggia e non si parla.
Rumore di fondo durante la comunicazione col passeggero pari a zero, ottimo prodotto, veramente.
Altoparlanti del Freecom 2+ migliori del Freecom 1+ e migliori addirittura dei blasonati hi-fi della Midland BTX 1 o 2 pro.
Inoltre considerate che secondo le normative USA che misurano la potenza emessa da ogni apparato che trasmette, Freecom 1+ ha un range di 10 m, quindi va bene solo con passeggero ed emette circa 10 mW, invece tutti gli altri emettono fino a 150 mW per coprire le distanze con altri motociclisti, costantemente.
Un Iphone 7 emette in trasmissione, durante una conversazione, se coperto da una buona rete cellulare, fino a 150 mW ......
(Questi dati li potete estrapolare dalle prove pdf che sono reperibili dal sito americano governativo che misura le emissioni dei prodotti tramite il codice identificativo della prova stampato nell’etichetta dietro la centralina dell’ interfono).
Se lo usate solo con passeggero vi consiglio di evitare esposizioni inutili specialmente a pochi cm dal cervello.
Un altro consiglio, centrate bene la posizione degli altoparlanti con il foro del vostro orecchio e cercate di avvicinarli il più possibile all’orecchio usando degli spessori di gomma piuma o altre cose in dotazione nella confezione, anche pochi mm di distanza possono non farvi percepire i bassi prodotti dagli altoparlanti a scapito della qualità acustica.
Vi assicuro che con gli altoparlanti del Cardo 2+ la musica si sente benissimo, paragonabile a delle cuffiette jbl o bose e che non è assolutamente necessario fare l’upgrade comprando gli altoparlanti Cardo-JBL.
Tutto quello che ho scritto non è di parte, ma solo a seguito di numerosi resi dovuti alla qualità dei prodotti sopra menzionati, senza contare lo stress e perdita di tempo per più di un mese, visto anche i prezzi che pretendono.
Se altre persone non hanno notato questi problemi, considerate anche che, per esempio, non tutti sono sensibili o fanno caso a questi fruscii / rumori di fondo, è soggettivo, ma è anche obiettiva la presenza di queste caratteristiche di progettazione, quindi spero di aver aiutato nella scelta chi è sensibile a queste problematiche, chi non lo fosse può anche ignorare quello che ho riportato.
A presto amici.
🙋🏻*♂️”
Lochness
28-07-2019, 11:40
Complimenti prima di tutto.
Forse andrebbero testati anche i Sena. . 20S Evo ad es.
Detto questo è indiscutibile che i Cardo sono i migliori. Per tutta una serie di cose. Io al momento ho un G9 X. Però hanno un grosso problema, l’assistenza. Non hai un interlocutore a cui chiedere anche il semplice consiglio. Fatto salvo se le cose non sono cambiate.
Skyhornet visto che ne sai, svelami tu l’arcano per poter avere in contemporanea l’audio del navigatore che proviene dal cellulare (usando ad esempio maps o waze) e le comunicazioni con il passeggero.
Io non riesco ad avere entrambi.
Se esco solo, ed uso il Cardo (freecom 2) sento perfettamente le indicazioni del navi, me se ho il passeggero ed attiviamo l’interfono a quel punto il navi non c’è più.
Bmw Forever
01-08-2019, 13:56
@SKYhornet
Sono al primo interfono che userei solo in coppia e pensavo alla fine al Cardo Freecom 1+: sono adattabili a modulare (Shuberth)?
strommino
01-08-2019, 22:25
Skyhornet visto che ne sai, svelami tu l’arcano per poter avere in contemporanea l’audio del navigatore che proviene dal cellulare (usando ad esempio maps o waze) e le comunicazioni con il passeggero.
Io non riesco ad avere entrambi.
Se esco solo, ed uso il Cardo (freecom 2) sento perfettamente le indicazioni del navi, me se ho il passeggero ed attiviamo l’interfono a quel punto il navi non c’è più.
Beh, non so se una app per navigare tramite smartphone viene riconosciuta come un vero e proprio navigatore, forse è per questo che hai problemi con il background...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lionsecret
03-08-2019, 23:18
Domanda ai possessori di Cardo... ma a voi la radio RDS funziona??? Ovvero le stazioni rimangono nonostante cambino le frequenze mentre di viaggia??? Io non riesco a mantenere neanche 102.5 che ha frequenza praticamente uguale in tutta Italia...
Ps ho abilitato la funzione RDS da PC ma a me non sembra funzionare...
Io ho un Cardo Packtalk Bold
Grazie!!!
Strommino il problema non è quello, perché quando esco in moto senza passeggero ed uso il Cardo da singolo con la stessa applicazione di navigatore funziona normalmente.
Come me lo sente in singolo dovrebbe sentirlo anche quando in coppia.
....
Anche il Midland BTX1 pro e BTX2 pro hanno lo stesso problema...
Ciao SKYornet ottima recensione....
Io ho preso i btx2 pro ed ho notato nell'ultimo viaggio con mia moglie che rimaneva sempre attivo con quel fruscio di fondo fastidioso imputando il problema al fatto che non avevo settato la sensibilità dei microfoni....
Leggendoti mi preoccupa la cosa perché pensavo di risolverla mettendo al minimo la sensibilità microfoni, quindi non ci sarebbero soluzioni????
Antonello BMW r1200 gs
entro il 15 agosto (dal 10 iniziano le ferie) giuro che vi lascio una recensione come si deve del freecom 4+ , lo ho già da un mesetto, ma non ho ancora avuto modo di montare il secondo nel casco della ragazza o provarlo con qualche amico che non ha cardo.
per ora in poche parole posso dire solo che l ho connesso solo al tft e non direttamente al telefono e va benissimo! si sente fin troppo bene, e mi sentono bene anche durante le chiamate, funzioni vocali che uso raramente se non per alzare o abbassare il volume e le prende bene. a presto
managdalum
04-08-2019, 20:12
@Anto61: ti ho editato il post a causa del quote.
La prossima volta fai più attenzione. Grazie
Scusa pensavo di averlo ridotto....
Antonello BMW r1200 gs
@cherokee
Cardo Freecom 1+ e 2+ invece, quando non si parla (con Intercom attivo), chiudono e interrompono ogni rumore di fondo, quindi, in pratica, la comunicazione parte solo quando inizi a parlare, grazie ad un software incorporato che riconosce istantaneamente la voce umana, di conseguenza rumore uguale a zero quando si viaggia e non si parla.
Rumore di fondo durante la comunicazione col passeggero pari a zero, ottimo prodotto, veramente.
Altoparlanti del Freecom 2+ migliori del Freecom 1+ e migliori addirittura dei blasonati hi-fi della Midland BTX 1 o 2 pro.
Se altre persone non hanno notato questi problemi, considerate anche che, per esempio, non tutti sono sensibili o fanno caso a questi fruscii / rumori di fondo, è soggettivo, ma è anche obiettiva la presenza di queste caratteristiche di progettazione, quindi spero di aver aiutato nella scelta chi è sensibile a queste problematiche, chi non lo fosse può anche ignorare quello che ho riportato.
🙋🏻*♂️”
Molto esauriente, come test. Grazie. Io ho un Interphone F3MC, che uso solo per comunicazione pilota-passeggero, non ascolto musica, non connetto il cellulare, nulla di nulla. In passato, ho avuto Midland BT (comprati due in due anni), poi BTX1, ma estremamente scontento di tutti e tre. Non male l'attuale Interphone, ma sopra i 100 km, con casco integrale, io sento bene mia moglie ma lei sente la mia voce distorta. E poi, il fruscio continuo è veramente snervante. La mia domanda è questa: il freecom 2 è meglio del freecom 1 anche semplicemente per la comunicazione pilota-passeggero? Come resa dell'audio, intendo, anche in autostrada. Grazie
Lochness
07-08-2019, 11:11
I Cardo sono senza dubbio i migliori. Se non fosse che non hai una assistenza diretta in Ita. Però qui si parla poco dei Sena. Perché?
in realtà l'assistenza se non sbaglio c'è, è che è ben poco pubblicizzata ...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Lochness
07-08-2019, 11:20
Si? Quale?
assistenza.cardo@sst-italia.it
Lochness
07-08-2019, 11:32
Hai un link web?
Voglio cambiare il mio Cardo G9X. Per i pochi problemi che mi ha dato non sono riuscito a parlare con qualche tecnico in ita. Sarei ben felice di sapere se c’è qualcuno a cui rivolgersi in caso di dubbi, tipo Midland o Sena.
Considerando che ora ho il tft e il nav VI
sono riuscito a trovarli solo dopo mille peripezie...
https://www.sst-italia.it/2018/08/02/sst-acquisisce-la-distribuzione-della-cardo-system/
come test avevo provato a contattarli via mail per gestire un problema sul mio cardo freecom4 e mi hanno risposto sempre via mail
Lochness
07-08-2019, 11:59
Grazie. La risposta al tuo problema è stata immediata?
Cercherò dopo questo periodo a contattarli per verificare
mi hanno risposto dopo un paio di ore. Dato che il mio è stato solamente un test non posso commentare la capacità di intervento, ma già che mi hanno risposto in breve vuol dire che almeno sono "sul pezzo". Loro dovrebbero essere gli importatori ufficiali per l'Italia.
Lochness
07-08-2019, 12:09
Ok grazie.
Ho appena inviato loro una mail per un contatto ricognitivo
Puoi provare a sentire MotointercoM by Tutto Moto di Eliggi Umberto (cerca il recapito telefonico su internet) lui vende varie marche e conosce veramente bene i Cardo.
Tempo fa mi sono rivolto a lui per la batteria di un G4 e per la centralina di un G9 ottenendo sempre risposte celeri ed esaustive.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |