Visualizza la versione completa : ST1200, Yamaha in generale, ho capito perchè...
... non vendono!
O, perlomeno, perché in giro non vedo praticamente nessuna XT1200Z/ZE!
Vabbè... sto parlando di una moto sicuramente non di moda, non potentissima ma che io ritengo "di sostanza" e che a me continua a piacere parecchio.
Specialmente ora che ha un cruscotto decente ed hanno finalmente integrato i comandi delle manopole riscaldate nei blocchetti elettrici! :lol:
OK, quest'ultima è una cazzata ma, personalmente, in precedenza la visione del comando posticcio mi aveva spento ogni tipo di desiderio verso questa moto.
Oggi mi reco presso due principali concessionari UFFICIALI del marchio.
Ovviamente moto demo nemmeno a parlarne: nessun concessionario ha voglia di sostenere l'onere di immatricolarsi una demo per farla provare ai propri clienti. Una moto da 16k senza provarla non la compro... motivo per cui nel 2015 la scartai in favore del GS LC.
Oggi ci ho provato nuovamente ed è andata così.
Concessionario 1: decisamente ampio, salone in fase di allestimento, tantissime moto esposte, sia usate che nuove. Tantissimi scooter (Tmax) ed altro. Ovviamente della ST1200 nemmeno l'ombra. Parlo con un venditore, molto disponibile e mi spiega che ne hanno (forse) una nello scatolone ancora da montare. Faccio qualche domanda di rito (ie: manopole riscaldate comprese nel prezzo della ZE?) ma non sapeva rispondere a causa della documentazione incompleta. Così come su altri dettagli. Chiedo scontistica SENZA permuta (magari la mia riesco a venderla privatamente...) e mi risponde che al massimo può venirmi incontro sul prezzo degli accessori... io non insisto.
Chiedo eventuale valutazione della mia ed inizia con un megapippone su 32.000 cardani rotti, sul fatto che ora BMW ha coinvolto la rete di vendita auto che ha immatricolato tante km zero con conseguente crollo delle valutazioni dell'usato, etc, etc, etc.
Ok, gioco delle parti, comunque con cortesia mi ha "rimandato" a settimana prossima per informarsi su tutti i dettagli. In ogni caso, tutto sommato professionale.
Concessionario 2: qui si rasenta il ridicolo. Ma veramente! Ci ero già stato nel 2015 ed avevo avuto una pessima impressione. Oggi mi è stata ri-confermata.
Entro, concessionario piccolino anni'80, saluto, ed un ragazzotto biondastro con orecchino risponde "buongiorno" senza neppure alzare gli occhi dal PC.
io: "vorrei vedere la ST"
lui: "è li", indicandola e ritornando a farsi i cazzi suoi.
Ci salgo sopra, la guardo e poi chiedo se poteva farmi un preventivo:
E' presto fatto, sono 16,2k su strada.
io: nel caso di nessuna permuta, che sconto potete fare?
lui: non non pratichiamo sconti, di nessun tipo
io: e se, invece, avessi una permuta? Parlo di GS ADV LC 2015 full 3 pacchetti cazzi e mazzi?
lui: al massimo possiamo valutarla8.200 Euro:rolleyes::rolleyes:
L'ho mandato a cagare e sono uscito all'istante.
Vabbè, hai una moto che commercialmente non tira una cippa, tratti i clienti con supponenza e gestisci la vendita con sconto zero?
Per carità, lo sconto non è un diritto acquisito ma, specialmente per un modello quale la ST che non ha una domanda così elevata, credevo che si potesse spuntare con buona scontistica...
Sono scelte, però ora mi spiego il motivo per cui non se ne veda una in giro! :mad::mad:
Poi con questi soggetti uno deve continuare ad interfacciarsi anche per la manutenzione... mah...
Faccio presente che ero appena uscito dal mio concessionario BMW per le forcelle, dove ti trattano con cortesia, efficienza, hanno le moto demo da farti provare, etc, etc.
E poi ci lamentiamo dei concessionari fighetti BMW... gli altri marchi sono messi DECISAMENTE peggio!!! :mad::mad::mad:
Cortesia, efficienza.....vengono dopo
Il secondo concessionario visitato da te manca di educazione, competenza e forse professionalità
Sul primo niente da dire... non avevano ST1200 ed è tutto sommato comprensibile, visto che mi spiegava che non riescono a star dietro alle richieste di TMax e Tracer ed avevano l'officina sotto organico... non era certo di alcune cose e, anziché sparare cazzate, ha preferito verificare con la casa madre.
Ci sta... comunque professionale.
Il secondo è stato un qualcosa di indescrivibile... stiamo parlando di un ragazzotto che al massimo avrei visto dietro un bancone del Mac Donald's (con tutto il rispetto verso i ragazzi che si sbattono facendo questo lavoro) dove non devi fornire info tecniche e ti devi limitare a mettere il cibo sul vassoio.
Quando un ragazzo (l'unico presente) dietro di me ha sentito la valutazione di 8,2k si è messo a ridere ed ha commentato con un "... ma è una moto da 22k..."...
Non faccio altri commenti ma mi chiedo come mai non siano ancora falliti.
EnricoSL900
22-07-2017, 14:46
Ah, giusto per parlare di BMW, io settimana scorsa sono stato in un concessionario auto per vedere la attuale Mini. A parte che sembrava non capacitarsi del fatto che io chiedessi una macchina senza tutte le minchiate di connettività che oggi sembrano la prima cosa da comprare... arriviamo al colore. Non lo schema delle sospensioni o la campanatura dei cerchi originali piuttosto che la pressione del turbo della Cooper S: il COLORE.
Sapevo che il rosso non era più in catalogo se non in abbinamento all'agghiacciante kit di minigonne, paraurti pieni di prese d'aria e alettoni vari che pare uscire dal catalogo Orciari del 1986. Lui prima mi dice che in effetti è così, e poi arriviamo alla pagina e mi propone proprio il rosso.
E io: "Ma che rosso è? Perché le ho viste, in giro, le Mini rosse, e sono quasi bordeaux: io la voglio rosso corsa, rossa come l'etichetta di quella bottiglia di Coca Cola", che indico sul tavolo. "Certo: rosso Coca Cola".
Perfetto. Provate a indovinare che tono ha quel rosso, e immaginate la sensazione di vedervi arrivare in salone, dopo due mesi di attesa, una macchina del colore sbagliato. :rolleyes:
Questi lavorano così.
nicola66
22-07-2017, 14:47
a quello del secondo dovevi dirgli:
posso parlare con tuo papà?
ilprofessore
22-07-2017, 14:48
Non sono falliti perche' vendono i TMax ...
Il secondo sembrava proprio un negozietto di scooter...
nicola66
22-07-2017, 14:53
però ce l'aveva in esposizione.
al contrario del primo.
Youzanuvole
22-07-2017, 14:55
La mia esperienza è che prima di acquistare il GS ero comunque andato a Renate a testare l'XT in concessionario ufficiale:
Molto bravi e professionali, mi hanno reperito la moto da altro concessionario loro sulla vallassina, quando potevano dirmi "vai la".
Lo sconto senza permuta era nullo o quasi, perciò credo che sia proprio politica Yamaha + che di concessionario; quindi imho un merito.
La moto l'ho trovata di sostanza, piacevole e con una bella guida.
Me l'ha ammazzata l'erogazione e quel rumore di cinghia che si porta dietro (sega mentale lo so, ma che ci posso fare?)
"Poi La porti dal tosco" quando metti i soldini per una moto nuova non da pista è un ragionamento che fatico ad accettare.
Altro argomento invece è acquistarla usata (che fatichi a trovare).
Sicuramente nel momento in cui propongono un aggiornamento sensibile, torno nello stesso posto a valutarla.
Romargi la ST è un cesso e non va un cavolo....non comprarla!!
https://s4.postimg.org/jlk1bqfx9/IMG_0739.jpg (https://postimg.org/image/gephs3vh5/)
https://s22.postimg.org/ei2t0njhd/IMG_1060.jpg (https://postimg.org/image/p4wm62rml/)
Che moto!!:!:
Youzanuvole
22-07-2017, 15:00
Però l'hai venduta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
22-07-2017, 15:01
il cardano
ce l'ha piccolo
Si Youz,era uno spreco....ho la piccola e non vado più in giro come prima,oltre alla voglia di tornare un pò su un 4 urlante.
La SX ha ciò che mi serve.....al momento!!
E se torno al due voglio provare KTM!!
Nella vita cambiamo,pensa che i GS non mi giro neanche a guardarli più,proprio io che l'ho amato veramente per 12 anni!!
nicola66
22-07-2017, 15:21
la crf 1000 AT avrà anche un nome che non si merita ma almeno è una moto normale.
la xtz1200 proprio non si capisce perchè esista. 4 anni ci hanno pensato su prima di farla così.
matteo.t
22-07-2017, 15:40
Riporto esperienza di un amico che l'ha presa a Vicenza presso Zanuso. Moto demo.ride sempre disponibile, gli hanno ritirato la caponord senza svalutarla troppo e gli han fatto lo sconto su un modello già immatricolato + ecu, scarico, valigie e faretti.
Forse dipende dal concessionario...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
branchen
22-07-2017, 15:43
il cardano
ce l'ha piccolo
Ha un forcellone con 2 bracci, cioè fatto come va fatto, soprattutto se vuoi farci fuoristrada.
branchen
22-07-2017, 15:48
la xtz1200 proprio non si capisce perchè esista. 4 anni ci hanno pensato su prima di farla così.
L'hanno fatta così perché uno degli obiettivi di progetto era che non si rompesse nulla, neanche dopo anni.
Se poi non piace, si compra altro.
Il problema a cui si riferisce Romargi è reale: neanche i concessionari Yamaha spingono sulle vendite della SuperTénéré.
Ma non da adesso... è da sempre che è così.
Non c'è traccia di marketing neanche da parte di Yamaha, tranne il video di lancio (stupendo) col deserto della Namibia, poi non hanno fatto più niente.
Personalmente sono stato fortunato che il mio concessionario Yamaha me l'ha fatta provare nel 2012, mentre ero a tagliandare la FZS1000.
Senza averla provata, probabilmente non l'avrei mai presa...
Faccio presente che ero appena uscito dal mio concessionario BMW per le forcelle
rifletti su questo e datti le risposte
nicola66
22-07-2017, 15:52
ci sono dei tdm di 20 anni ancora in giro.
perchè fare una moto come un tdm e mezzo?
bobo1978
22-07-2017, 16:12
L'unico vero difetto della xt1200z è la scelta della finale.
Con una catena sarebbe il top
Però il cardano ST funziona alla grande.
bobo1978
22-07-2017, 16:24
E non si rompe.
Però,visto che l'immagine di ste moto è anche quella di moto superfica con anche un bel po di sportività ,restare sui 240kg col pieno sarebbe cosa buona e giusta
.
Con una catena sarebbe il top
Io la considero proprio per il cardano.. .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
nicola66
22-07-2017, 16:33
su quello non avevamo dubbi
enzissimo
22-07-2017, 16:49
A me piace molto
Moto concreta, funzionale, costa il giusto
Io non ne ho viste poche in giro
giessehpn
22-07-2017, 16:52
Di qualsiasi marca/marchio si tratti ci sono dei concessionari come si deve e dei minchioni ...come non si dovrebbe:mad:
bobo1978
22-07-2017, 16:59
Io la considero proprio per il cardano.. .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ah ma se pesasse 230kg per me potrebbe averne anche 2 di cardani.
Io non ho avuto nessun tipo di problema ad usare una moto con cardano.
A parte il fatto che ogni due per tre pisciasse olio da qualche parte .
Championpiero
22-07-2017, 17:26
Secondo voi che grossi difetti ha?
Perché a me ultimamente comincia a piacere e anche molto.....
bobo1978
22-07-2017, 17:29
Le pedane sono troppo basse
Bisogna andare di mola e saldatrice .
Per il peso,silenziatore,centrale e batteria al litio dovrebbero limare 10kg
a lui sembra che vada benino in off
https://www.youtube.com/watch?v=PM8-LGRfq6c&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=soTex8MlQ0U
nicola66
22-07-2017, 17:48
il potenziale della moto nessuno lo mette in dubbio, se uno è capace di farla procedere su terreni accidentati la moto mica si tira indietro, non ha ingombri dimensionali da farla incastrare o sbattere da qualche parte.
è anche abbastanza auto-protettiva
https://www.youtube.com/watch?v=0VLwA2pxpDI
la stessa cosa con una CRF1000 fai su un conto danni da paura.
però due quintali e mezzo mica svaniscono.
Paolo Grandi
22-07-2017, 18:03
Non sono falliti perche' vendono i TMax ...
...e la gamma MT
...e anche qualche R1 :cool:
sillavino
22-07-2017, 18:28
L'ho mandato a cagare e sono uscito all'istante.
Hai fatto bene!!!! Lascia stare!!!!
sillavino
22-07-2017, 18:29
In Yamaha van bene per i motorini......
la crf 1000 AT ...è una moto normale
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ??
bobo1978
22-07-2017, 18:37
In Yamaha van bene per i motorini......
Compaesano dai.non esageriamo.
Io il conce di Pavia l'ho trovato molto disponibile,sia al dialogo informale che a quello tecnico.
Poi yama ha avuto scarsità di nuovi modelli per anni,ora si son ripresi.
Romargi:
Prova a chiedere a Valentini Moto di Alessandria
e Vigna Moto di Asti.
Al massimo ti fai un po' di Langhe o Monferrato per rientrare.
Il cardano Yamaha e' favoloso. Assolutamente perfetto.
Secondo voi che grossi difetti ha?
Un po' il peso.
Un po' seduta dietro, ma con due biellette nuove, da 20 euro, la setti come vuoi.
Come tutte le Jap, un po' morbida di assetto, sopratutto se carichi, ma davanti e' una roccia.
Passati i 130/140 beve un po', ...16/18kml (sotto si viaggia tranquillamente su 20/21 se si guida fluidi).
Strumentzione che alle volte riflette e indicatore temperatura aria un po' abbondante.
Borse originali poco capienti.
Non ha la possibilita' di disinserire l'ABS, ma c'e' un trucco per farlo.
frankbons
22-07-2017, 19:00
Bella la S.T. di Mamba. ;)
Ciao Romargi, io nel 2015 la ZE l'ho pagata 14.500 senza permuta, non ricordo il prezzo di listino, ma sicuramente vicino ai 16K.
Purtroppo a me non ha dato nessuna emozione...scendevo da una ADV 2009 e tutto mi sembrava sottodimensionato.
Pregi (IMHO):
Ti da l'idea di non fermarsi mai, affidabile.
Cardano perfetto.
Difetti:
Frenata.
Effetto on-off molto evidente.
Cruscotto illeggibile con il sole.
Ho un amico con la stessa moto...non la cambierebbe mai (de gustibus).Io l'ho venduta un anno dopo.
Ciao
https://lh3.googleusercontent.com/zm2p4wT9t55wYonpiLOy5xT5flwvO4iReJMh46OrzzyPNgrjqV wkvNpUsXZTvo0YtGP5xkts3PJHS7piFIG-Zk05LrBTCD6R4ceI3Hv9d7RT68qDriry0gf1fIxvFo9Gg020HE Vp_JwS1o6yt87Ro07QJoMmaaUxjsC49tonGREZTJCxFyNq8FHL pCBIAaeYk7MMT_XBBQ5F0KgKpEvydX7WLJRnER2HjyzkSWqac9 P55ik30gKfyVZqs9ZSlLNizxEFqF8FDX8swhy0EVs5ZT5Q2ai1 rhF_jBcjTkNUoy91B5jwQtIK3uRatltfyoM4b2JWZaLWMwK29U XyoiOmYwt_HDrpy3TccI95yjAkpH09OEBH63xa8fXvsEMXUCcG WDJnESKHJ1TEZpjAsTURLShQBWsRHFaJ_7uZeZDq_ZBqblwPP1 boJpE2dfCerWR-r1Gz0ubq9i7f-d7fqP0JR4nEk1qB4L-sYZa-FDusM7lSvzPmKdU4utINdhdLNdOy0jGbicSGnhlvz5TZdp7urS qorOY6KAsq_CoWtNauZ71hOkS670gk7azXhemEzxuxkunyUDPn gmhIII2BcHHRhpNZBFI355XRYEWsi6VE86lANGvZDQj2=w1318-h988-no
enzissimo
22-07-2017, 19:15
Le pedane sono troppo basse
Domenica scorsa ho beccato uno Svizzero che aveva questa moto e che saliva sul passo San Marco
L'ho seguito e abbiamo cominciato ad andare con un certo passo velocino.
Abbiamo preso un po' di avvallamento in piega e lui ha toccato la pedana così forte che stava per fare perno con ovvi risultati...alla fine è andata bene ma ha preso una bella legnata
francogs
22-07-2017, 19:17
il motore è nato con il Pignone
e hanno applicato una scatola rinvio per trasformarla a cardano
è uguale anche il Triumph
Romargi: anch'io qui a Torino andai a chiedere per l'Xt 1200 e proprio a quei conce Yamaha che dici...hai ragione: sono PIETOSI! e comunque per quel che ti offrono della tua ti conviene venderla a privato e comperare una XT usata con pochi km...anche lontano da Torino...
FATSGABRY
22-07-2017, 19:50
Oggi nelle dolomiti viste parecchie e molte Honda ct.
bobo1978
22-07-2017, 19:58
Si comunque pesa come una ADV.....260kg.
chi ha una betoniera BMW non può classificare come moto pesante una XT.
Curiosita': Ma se doveste affrontare un viaggio avventuroso "serio" ... che ne so ... dall'Italia attraversare l'Africa con destinazione Citta del Capo, partireste più tranquilli con un ST o con un GS?
nicola66
22-07-2017, 20:58
con una suzuki (http://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640_jpg/public/serie_auto_galleria/2010/02/suzuki_jimny_ant_0.png?itok=vrzeoaGO)
enzissimo
22-07-2017, 21:12
partireste più tranquilli con un ST
La frase doveva finire qui :cool:
Superteso
22-07-2017, 21:13
Anche io Suzuki
https://youtu.be/BNBouYhC9OY
brontolo
22-07-2017, 21:46
Ma state qui anche a rispondergli?
Non la comprerà MAI!
moto in cui non ha creduto neppure yamaha.....
Absotrull
22-07-2017, 22:07
moto in cui non ha creduto neppure yamaha.....
Quoto.
Quando Yamaha vuole spingere un prodotto non lesina nè mezzi, nè denaro.
Resta il mistero di questa Cenerentola.
Mai viste così tante e tutte insieme in vita mia come la settimana scorsa: tra Bødo e Nordkapp ne ho contate almeno una quindicina (un raduno?).
nicola66
22-07-2017, 22:26
moto in cui non ha creduto neppure yamaha.....
il primo anno si
Ma state qui anche a rispondergli?
Non la comprerà MAI!
Cosa c'entra... il bello del cambiare moto, almeno per me, è rappresentato anche da tutte quelle attività al contorno quali la valutazione delle possibili alternative, la ricerca di informazioni, la visita dei concessionari, etc,etc.
Probabilmente la cambierò la prossima stagione ma non è detto, visto che ora la sto usando proprio poco.
In ogni caso si parla tranquillamente di Belen senza che nessuno sul forum se la trombi!
Si può benissimo parlare dei pro e contro di una moto senza doverla necessariamente acquistare!
Quello che dici comunque è molto probabile: se i concessionari fossero tutti come il secondo che ho visitato, sarei capace di attraversare il nord Italia e portare soldi ad un concessionario di mio gradimento.
Il penultimo GS andai ad acquistarlo a Milano andando a ritirarlo in treno e spedendo i documenti per posta.
Ma tanto prima dovrei provarla... ho comunque tempo!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sono riuscito a provarla quando è uscita la ZE. Beh l'ho comprata..
Rispetto alle nuove proposte, ovvio, manca di motore però hai cruise, sospensioni elettroniche, protezione totale e soprattutto la sensazione che non può mai rompersi. Consumo medio in 20 mila km circa 20 con un litro, la si può caricare come un mulo e non ne risente. Un difetto già citato sono le pedane basse, si tocca molto facilmente. Cardano ottimo. Ogni tanto mi guardo attorno per cercare una sostituta ma poi.. Desisto.. La terrò ancora tanto.. Semmai speri che Yamaha dopo 7 anni si decida a presentare una versione aggiornata.
paolor_it
22-07-2017, 23:01
Anche io Suzuki
https://youtu.be/BNBouYhC9OY
Occhio che i telai in alluminio in Africa non li saldi. Una buca presa male e hai finito di fare l'avventuroso.
La frase doveva finire qui :cool:
infatti: http://www.moto.it/news/il-motore-yamaha-super-tenere-1200-affidabile.html
kappa495
22-07-2017, 23:23
Purtroppo le aziende, quindi anche i concessionari sono fatti dalle persone......io un trattamento simile alla seconda concessionaria da te menzionata l'ho ricevuto un paio di anni fa in Bmw, dal conce per intenderci "in città", non verso la Val di Susa....quindi mai più messoci piede ed andato "in langa" per avere almeno un confronto......
Per tornare a Yamaha io ora sono cliente solo come officina in quanto la moto l'ho trovata da privato della prima concessionaria da te menzionata e mi trovo alla grande, cambi gomme coi prezzi dei migliori gommisti della città e tagliandi a prezzi "chiari" ( ora partirà la solit discussione se cari o no, ma tant'è....), poi che dire sul discorso emozioni da moto è talmente personale che penso non sia neanche sindacabile l'opinione altrui.....(la scorsa settimana sono stato mezz'ora a "sbavare" su un mozzo ricavato dal pieno della Scrambler, moto che fino a quel giorno manco avevo mai guardato...!!!)
Sarò fortunato ma a Lodi c'è sempre stata una da provare da sempre. Per la verve del motore volete dire che in mappa S ne abbia meno di un Adv bialbero? Non credo proprio. Certo in modo T é tutto più filtrato e dosato con un certo ritardo, ma quella mappa é da utilizzare per i trasferimenti autostradali e i giri con passeggeri particolarmente sensibili. Poi ognuno ha le proprie esigenze e fa i conti con il proprio polso destro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh, avendo avuto il primo modello (In seguito con rimappatura centralina da Yamaha Tosco) dire che aveva la verve superiore al bialbero....è un po' ottimistico.
Al massimo, erano lì.
brontolo
23-07-2017, 08:14
(..)
Quello che dici comunque è molto probabile: (..)
Non probabile, S I C U R O! Almeno mamba, rompe i maroni :lol: per 3 anni ma poi, cambia! Te, acquisterai il GS nella nuova colorazione merda secca adventures 2018 e con soluzioni nuove e tecnologiche che risolveranno il prb del calore! Consegna ½ marzo 2018!
Questo no!
Se il 2018 sarà la versione presentata pochi giorni fa - cioè identica alla attuale e senza contenuti in più e restyling - mi tengo la mia che va benissimo e soprattutto NON scalda.
Non ha senso spendere soldi per una versione più recente (unico miglioramento il cambio a quanto pare, il mio fa cacare come tutti i pre 2017) rischiando pure di avere il problema del calore che ora non ho. Questo perché, usandola meno, i km sono ancora umani...
Spiace solo avere esteso la garanzia solo per un anno poiché i miei piani iniziali prevedevano la sostituzione dopo 3 stagioni a 60k km. Invece, alla fine della stagione attuale arriverò, forse, a 50k se fa bene...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
brontolo
23-07-2017, 08:43
Vedrai che ti faranno un'offerta per cui è da stupidi rinunciare! In fin dei conti con qualche migliaio di € ho una moto NUOVA!
Vedremo... ma le offerte a cui è impossibile rinunciare te le devi andare a cercare, e con impegno. Non arrivano da sole!
Vedremo se, come nel 2015, capiterò "casualmente" alla scrivania di uno di questi concessionari per la richiesta di un preventivo!😄
Dal mio abituale questo rischio non lo corro poiché non vende moto ma fa soltanto assistenza... un motivo in più per continuare a portare la moto da lui!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
brontolo
23-07-2017, 08:51
Ma sai, nei noiosi we invernali in cui per ammazzare il tempo si girovaga tra un ape un conce, un giorno, prima di Natale, trovi uno che deve fare numeri e che ... Oh, sarebbe stato da stupidi!
Claudio Piccolo
23-07-2017, 08:54
Ma sai, nei noiosi we invernali ...
vero! un mio amico...che ne sa... dice sempre...le moto se compra col frèdo.
Ma sai, nei noiosi we invernali in cui per ammazzare il tempo si girovaga tra un ape un conce, un giorno, prima di Natale...
Se tutto va come deve andare, dai primi di dicembre fino a metà aprile in questo week end sarò in montagna a sciare.
Motivo per cui quest'anno ho uscito la moto solo a fine aprile/inizio maggio con conseguente crollo della percorrenza chilometrica prevista.
Spero solo ci sia neve...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
brontolo
23-07-2017, 09:08
E poi a Natale del fatto che la moto scaldi, te ne scordi! Salvo poi a giugno inventarsi improbabili soluzioni per ovviare all'inconveniente (tipo rivestire di Domopak i collettori di scarico!)
flower74
23-07-2017, 09:08
... considero la Supertenerè, assieme alla Explorer le due vere alternative al GS, ma, come al solito, c'è sempre qualcosa che non quadra.
Per poterla anche solo vedere ho tribolato non poco... provarla, qualcuno aveva la versione senza sospensioni elettroniche... altrimenti c'era da attraversare mezza italia.
Concessionari molto, ma molto impreparati... più che darti un depliant, se lo avevano, non ho mai avuto modo di conoscere a fondo la moto... ad Eicma chiesi se mi fosse mostrato la regolazione del cupolino.... basta svitare... ma nessuno si è nemmeno degnato di far vedere... insomma, sembra che a Yamaha dia quasi fastidio questa moto.
Alla fine ce l'ho fatta a provarla... e, pur sulla carta avere prestazioni dignitose, rispetto ad un LC, non c'è proprio paragone, men che meno LC 2013.
brontolo
23-07-2017, 09:10
Non ci sono +gli inverni di una volta! E poi qualche rottura di maroni che ti fa saltare il we sulla neve salta sempre fuori e proprio QUEL we lì ... offerta IMPOSSIBILE da rifiutare!
nicola66
23-07-2017, 09:16
dai su
ne hai comprate 4 di GS vuoi non comprare la quinta?
anche perchè c'hai 4 strade in croce li attorno, se non cambi il modo di farle sai che palle.
Quella delle 4 strade qui attorno me la devi ancora spiegare...
Con un raggio di 350-400 km (giri fino a 900km fattibile in giornata) ho solo l'imbarazzo della scelta rispetto ad altre location... la mia zona potrà avere molti limiti ma, almeno per me, i posti belli, con tante curve facilmente raggiungibili sono tanti e tutti a portata di mano!
In 40km arrivo già alla base delle Alpi ed iniziano subito le curve.
A meno di 100 ho le frontiere con la Francia è da lì si apre il mondo.
A sud ci sono Monferrato, Langhe e Roero. Poi c'è tutta la zona del Canavese (che, invero, frequento e conosco poco) e la successiva valle d'Aosta...
Se penso ai lombardi che sono in mezzo alla pianura e le Alpi le vedono da molto più lontano mi ritengo fortunato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
9gerry74
23-07-2017, 09:28
Catanese l'aveva spremuta per bene in gara e la moto aveva fatto il suo dovere, dopo, essendo un pachiderma, è stata impegnativa anche per un piccolo uomo come lui...
Se ne vedono pochine anche perché ne arrivano poche, così dice il concessionario di Bolzano
flower74
23-07-2017, 09:29
... diciamo anche che sarebbe ora di aggiornarle... un faro a Led, una strumentazione più moderna... qualche froceria stile BMW insomma.
nicola66
23-07-2017, 09:34
ma si,
le ho fatte tutte pure io un paio di volte.
ci sono 4 passi in croce di qua
e di la è all'estero
ma poi sono 4 passi in croce anche di la.
li fai una, due, tre, alla decima volta basta.
a meno che non si cambi il modo di farli.
certo che ripeterli all'infinito sempre con dei GS...
ma come pure con una st1200
nicola66
23-07-2017, 09:41
... diciamo anche che sarebbe ora di aggiornarle... un faro a Led, una strumentazione più moderna... qualche froceria stile BMW insomma.
il faro a LED quando salta quante lampadine H7 costa?
flower74
23-07-2017, 09:45
... il faro a LED non salta... e se salta è perché è un difetto.
E poi chi se ne frega cosa costa... la moto è un lusso... se si può bene, altrimenti si lascia perdere.
nicola66
23-07-2017, 09:49
e se salta alle 10 di sera che si fa?
si chiama il carro attrezzi?
perchè la moto può essere lusso finchè vuoi, ma non vuol dire averci su delle stronzate inutili.
flower74
23-07-2017, 09:51
... se buco, se scivolo, se mi si scarica la batteria, se spacco una freccia... facciamo che stare a casa che è meglio.
nicola66
23-07-2017, 09:56
notato solo ora la moto che hai.
altrimenti non avrei perso tempo a replicare.
tempo sprecato con chi apprezza quell'oggetto.
FATSGABRY
23-07-2017, 10:55
E se esce una Honda ct nuova?
Ormai vale la pena attendere
... se buco, se scivolo, se mi si scarica la batteria, se spacco una freccia... facciamo che stare a casa che è meglio.
De Se e dei Ma son piene le fosse!:lol:
nicola66
23-07-2017, 11:04
al massimo fanno un restyling
lo schema motore-telaio-trasmissione non è modificabile a basso costo.
la cosa + logica sarebbe farla come la cr800, ruote in lega e gomme della vfr1200 che ormai è solo una moto da depliant
flower74
23-07-2017, 11:04
notato solo ora la moto che hai.
altrimenti non avrei perso tempo a replicare.
tempo sprecato con chi apprezza quell'oggetto.
... questa non l'ho capita, ma tant'è.
Flower se ti metti a combattere con Nicola alle 23:00 sarai ancora qui senza pive nel sacco!:lol:
@Romargi: ho visto la tua moto nel mercatino,che bella!!
Ma che cacchio cambi.......hai tutto,cosa ti dà fastidio su quella bestia? Credo che si tratti solo di voglia di qualcosa di nuovo visto che hai macinato 45mila km in 2 anni scarsi.....sbaglio?
E vai di KTM 1290ADV....almeno cambi davvero!!:eek:
Q8 Mamba, ma ovviamente, fai cosa ti senti di fare.
Io, ...come detto in precedenza, ...ora come ora (dovessi cambiare), ...soldi permettendo:
1290 ADV . R o S sara' solo un dettaglio.
Zio....io c'è l'ho....
Vediamo quanto dura;)
... E poi chi se ne frega cosa costa... la moto è un lusso... se si può bene, altrimenti si lascia perdere.
Ecco la spiegazione del perche' BMW vende bene!!!
Romargi non so se l'hanno già scritto ma cambiare per cambiare...la S1000XR ?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
flower74
24-07-2017, 09:14
@ PMiz... che cosa nella mia affermazione non è giusto?
No.... così... per capire... prima di apparire uno snob con la puzza sotto il naso vorrei chiarire questa mia affermazione.
Sul serio, pensi che la moto non sia un lusso, BMW o non BMW.
Chi compera una Africa da 17.000€... ha sul serio il problema di mettere 10€ di benzina?
BMW vende perché ha un prodotto che va bene, un sacco di soluzioni finanziarie, un sacco di concessionarie e officine e una rivendibili che gli altri non hanno... proprio perché c'è chi vede, non io, per l'amor di dio, BMW come uno status.
nicola66
24-07-2017, 09:35
Sul serio, pensi che la moto non sia un lusso, BMW o non BMW.
Chi compera una Africa da 17.000€... ha sul serio il problema di mettere 10€ di benzina?
si
visto + di qualcuno.
non relativamente alla AT da 17k, ma su quel livello.
se non proprio i 10€ di benza, i 200€ delle gomme
Io ho girato per concessionari Yamaha.....Perugia, Umbertide, Terni, Viterbo
In nessuno caso onestamente sono stato trattato male
Umbertide storico concessionario Yamaha e Kawasaki ...me l'hanno mostrata e spiegata, inoltre il conce da garanzie è persona onesta e competente.
Viterbo idem ...quando ha visto poi che avevo una Bmw ( anche se 1150adv) si è intrattenuto a parlare per un bel pezzo...anche in conce di Viterbo è Yamaha e Kawasaki ed è uno storico ...come l'altro era molto frequentato una volta dai pistaroli locali
Terni è nuovo, un po improvvisato ma disponibilissimo, non aveva la moto ma 10 giorni dopo che l'ha avuta mi ha richiamato per andare a vederla.....
Cmq quanto dice Romargi è vero , c'è uno scadimento professionale generalizzato, resistono pochi ed ormai......continuano per passione.....
P.s. Anche Yamaha cmq ci ha messe del suo ...il tentativo devastante di vendere la moto su internet lo hanno pagato caro .....peccato
nicola66
24-07-2017, 09:53
vendere direttamente una moto su un sito non sarebbe una cavolata se il risultato fosse lo stesso di migliaia di prodotti sui quali si risparmia sempre qualcosa rispetto al negozio.
certo che se alla fine della procedura di configurazione costa il 10% rispetto al concessionario mi sfugge il senso della cosa.
Ridicola fu poi l'iniziativa yamama di vendere la st 1200 first edition solo in rete senza neanche vederla dal vivo. buco nell'acqua epocale.
pensavano di fare come alla Ferrari.
Qto Nicola
Forse sono "arrivati" in anticipo .....forse il futuro sarà quello, ma per ora quanto dici non fa una piega
chuckbird
24-07-2017, 10:57
... questa non l'ho capita, ma tant'è.
Meglio... non approfondire.
Perdi solo tempo... tu, altro che lui.
Absotrull
24-07-2017, 11:09
Io acquisto moltissimo da internet ed in tal senso mi sento un utente evoluto ma non al punto di comprare senza toccare (e testare) un prodotto da diverse miglia di euro.
Come dice Soyuz magari ci si arriverà ma è ancora presto (imho)
e gestisci la vendita con sconto zero?
dimmi la verità... tu sei uno di quelli che compra i mobili con lo sconto del 70%, vero?
Dario C.
24-07-2017, 12:48
Comunque a vedere le quotazioni del mercato usato mantengono il valore più dei GS!
flower74
24-07-2017, 13:04
si
visto + di qualcuno.
non relativamente alla AT da 17k, ma su quel livello.
se non proprio i 10€ di benza, i 200€ delle gomme
... calma... calma... il titolo della discussione parla di una Yamaha da oltre 15.000€...
Anche io con il fifty non avevo le 5000 lire per la miscela, ma, ripeto, se uno spende una certa cifra per una moto e poi non si rende conto che ci vogliono dei soldi, e anche parecchi, per gestire la passione moto, mi spiace, ma ha capito poco di come funziona il mondo.
Solo per vestirsi , tra caschi, giacca, scarpe, guanti e pantaloni... altro che 10€.
@ dario.... probabilmente perché ce ne sono poche in commercio da usate... o, magari, perché è una moto che acquistano in pochi da nuova e quindi chi la cerca usata ha poca scelta. Quando c'è poca scelta i prezzi sono meno interessanti, di solito.
nicola66
24-07-2017, 14:00
Meglio... non approfondire.
Perdi solo tempo... tu, altro che lui.
dai non è difficile da capire
metaforicamente parlando è come discutere di politica con uno che abbia in tasca la tessera del partito + ridicolo e dannoso del paese.
negherebbe l'evidenza.
bobo1978
24-07-2017, 14:52
Quell del SVP ?
@Romargi: ho visto la tua moto nel mercatino,che bella!!
Ma che cacchio cambi.......hai tutto,cosa ti dà fastidio su quella bestia? Credo che si tratti solo di voglia di qualcosa di nuovo visto che hai macinato 45mila km in 2 anni scarsi.....sbaglio?
Grazie Vito, la moto va benissimo e, infatti, non ho l’esigenza urgente di cambiarla. Avevo semplicemente pianificato il cambio alla fine della stagione attuale, con 60k km stimati poichè dopo tale chilometraggio/anni i concessionari storcono decisamente il naso. Tuttavia, dopo aver percorso 40k km in due anni esatti come da previsioni, quest’anno l’ho usata MOLTO meno (infatti meno di 6k km in questa stagione). Pertanto potrei mantenerla anche la prossima stagione. Riuscissi a venderla privatamente (tanto ad agosto vado al mare con famiglia e la userò poco, etc, etc) inizierei la stagione prossima senza una permuta con il solo imbarazzo della scelta ed il coltello dalla parte del manico verso i vari concessionari.
Romargi non so se l'hanno già scritto ma cambiare per cambiare...la S1000XR ?
Provata e non mi piace per nulla come erogazione. Gira troppo in alto, scarna come moto, mi sembra un giocattolino. Non mi è piaciuta. Ho fatto un giro, ho tirato due marce e mi sono trovato ad una velocità da “stracciamento patente” prima di frenare verso la curva delle cento lire! Meglio di no...
dimmi la verità... tu sei uno di quelli che compra i mobili con lo sconto del 70%, vero?
In che senso, scusa? L’acquisto di mobili non è una pratica per me usuale. Ormai ho dato, preferisco roba di qualità ma che duri e mi soddisfi. Quando ho messo su casa ho “clusterizzato” le tipologie di mobili.
Importanti e belli (praticamente quelli del salone e camera da letto): roba di marca e generalmente costosa (Divani Natuzzi nella pelle più figa e libreria Polyform, veramente un bellissimo oggetto su misura ma che mi è costato un rene)
Economici (ad esempio il mio studio): scrivanie Ikea per i PC e scaffali billy vanno benissimo
Roba intermedia ad esempio per la cucina: non le marche top da 20k per la cucina completa ma neppure le schifezze da mercatone uno. Spesi circa 10k frigo escluso. Un buon compromesso.
Non ho compreso, però, la tua osservazione sullo sconto.
Provo a spiegare meglio il mio ragionamento.
Con BMW mediamente si ottiene il 7/8% senza fatica. Gli ultimi due GS li ho comprati con una scontistica decisamente superiore (ma di tanto!) per fortunate coincidenze. E parliamo della moto più venduta.
In questi casi il conce doveva raggiungere gli obiettivi di fine Quarter (per sua stessa ammissione) e pertanto mi ha praticato uno sconto di ulteriori 1.500 euro circa rispetto al preventivo scontato del 7/8% del mio concessionario!
Se ti presenti per acquistare un K, che non vuole nessuno, le scontistiche sono ancora più alte.
Pensavo, sbagliando, che un modello che vende pochissimo – almeno io in giro ne vedo veramente pochi – come l’ST1200 potesse essere acquistato a condizioni ancora più vantaggiose.
Ed invece nei due concessionari in cui mi sono recato la parola sconto era quasi sconosciuta. Tutto qui... mi ha un poco stupito questo.
Pacifico
24-07-2017, 18:05
.....
Ed invece nei due concessionari in cui mi sono recato la parola sconto era quasi sconosciuta. Tutto qui... mi ha un poco stupito questo.
Ti hanno visto in faccia e ti faranno il servizietto! :lol::lol::lol:
Nel senso che valuti la mancanza di uno sconto come negativa. Indipendentemente dal prezzo.
A me invece pare che fare un listino, per poi regolarmente togliere il X% a tutti, sia una presa per il culo per fare sentire i clienti "speciali".
Per quel che mi riguarda molto più sensato dare un listino chiaro e seguirlo.
Valuto il prezzo. Non se sia scontato o meno.
Qto Red
Il fatto che uno sconti e l'altro no, non significa molto se non che uno dei due ha il listino gonfiato.
Es. lampanti erano i mezzi pesanti .....
Il listino di MB metteva paura solo a guardarlo , in confronto Iveco o Renault erano regalati ...poi trattando con il venditore un Mb lo portavi via a meno di un Iveco ......
Gonfiare il listino da possibilità di manovra solo al venditore , ma in realtà a te non viene nulla in tasca
Yamaha già di suo aveva tolto mille euro al listino ufficiale della moto , e sulle versioni Z dava tre optional fondamentali in omaggio ( cosa che sulla ZE erano di serie ) ...in pratica hanno un listino "reale" chiamiamolo così
Probabilmente i venditori hanno meno margini mi pare ovvio....cmq anche se non con le percentuali di Bmw Ducati etc etc uno sconto lo prendi anche da Yamaha
....tutte scuse per giustificare l'acquisto della nuova bagnarola con fasatura variabile :lol:
comunque, tornando alla tenerè.
Secondo me, se davvero delle moto interessassero le potenzialità, uno con 7500 euri prende una tenerè con 40k km, con 3,5 k prende forcelle e ammo ttx, con 1k mette su cerchi seri , cambia scarico e batteria, e ha una moto da guerra.
Altro che ZE con sospensioni elettriche finte.
francogs
25-07-2017, 06:58
@Ste02
- Ottima Soluzione
Si una moto da 40mila km per 7500euro ti tolgono il diritto di voto!
catenaccio
25-07-2017, 09:16
In che senso, troppo basso?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
....tutte scuse per giustificare l'acquisto della nuova bagnarola con fasatura variabile :lol:
Si tratterebbe di un motore nuovo a tutti gli effetti e,pertanto, non mi piacerebbe acquistarlo tra i primi facendo da beta tester.
In tal caso andrebbe benissimo rinnovare l’ADV con il MY18 oppure provare qualcosa di nuovo come la XT1200ZE...
E di certo il nuovo motore non uscirà prima del 2020.
Prendi questa
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/adventure/2016/s1000xr/racing_red/normal_36.jpg
Prendi questa...
Provata e non mi ha entusiasmato per nulla:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9523094&postcount=103
Sto addirittura valutando una moto che, in termini di potenza, tiro e prestazioni in generale, sarebbe meno performante della mia moto attuale (ma spero almeno come il mio precedente bialbero).
L’XR è l’estremo opposto, vibra parecchio, ai bassi è molto regolare ma ha meno tiro del boxer (provata) e soprattutto ha la catena.
Inoltre mi sembra molto spartana e rifinita non benissimo: la frizione a filo mi ricorda il mio vecchio monocilindrico 600cc che guidavo nel 1991...
OcusPocus
25-07-2017, 11:25
Non so se ti sia già stata suggerita ma la Versys 1000 l'hai valutata? E' lineare, ha tiro a ogni regime è affidabile, e, secondo me, nella nuova versione è anche carina.
Non riesco proprio a farmela piacere... Non mi dice nulla.
La ST per quando non di moda, poco potente, etc, etc è una moto di sostanza con una ottima ciclistica e che mi piace e molto.
La Versys sicuramente andrà bene ma proprio non mi dice nulla... la moto si compra di pancia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
OcusPocus
25-07-2017, 11:39
Beh è vero, la ST, tra l'altro, secondo me, nel suo settore è di gran lunga la più bella esteticamente
nicola66
25-07-2017, 14:17
ma dopo 4 carrelli del supermercato qualcosa di "vivo"?
....anche i carrelli del supermercato, volendo, si intraversano .
nicola66
25-07-2017, 14:59
cmq io tutta sta coppia nei gs mica ho mai capito come ce l'abbiano, cioè col 690sm non ne ho mai trovato uno che riuscisse a starmi sotto di motore fino ai 130. dopo era ora di fermarsi.
forse la coppia che riescono ad esprimere al meglio è quella frenante.
forse perche' il rapporto peso/ potenza di un 690 sm e' almeno pari a un gs 1200? aggiungi magari i rapporti giusti e non mi stupisco affatto se non ti tenevano il passo sul breve.
Diavoletto
25-07-2017, 15:09
Ma zio cane........130
bobo1978
25-07-2017, 16:20
130 Nodi.....
Of course
nicola66
25-07-2017, 22:07
forse perche' il rapporto peso/ potenza di un 690 sm e' almeno pari a un gs 1200? aggiungi magari i rapporti giusti e non mi stupisco affatto se non ti tenevano il passo sul breve.
ma non penso proprio.
nominali 60cv/60Nm x 160kg VS 120cv/120Nm x 240kg. Le moto.
i rapporti con un cambio da 6 son sempre giusti per entrambe
Le emozioni delle moto è risaputo si esprimano con i numeri
Se ci metti i tuoi di numeri magari ci emozioni di più che in foto
Se sono corretti i rilevamenti ...
KTM Duke 690 (http://www.insella.it/prova/ktm-duke-690-2012/rilevamenti)
BMW R1200RT (http://www.insella.it/prova/bmw-serie-r-r-1200-rt-2014/rilevamenti)
nicola66
25-07-2017, 22:37
insella i rilevamenti li prende da tuttuncinetto.
nicola66
25-07-2017, 22:55
oh n'altro che va in moto con i grafici.
nicola66
25-07-2017, 23:11
ma proprio la RT?
già è scalognata di nascita, ma prenderla anche in giro.
Lucano, parli da solo?
Questo messaggio nicola66 è nascosto in quanto è nella tua lista ignorati.
Ahahah
Diavoletto
26-07-2017, 02:00
Collerrettì......ti girano intorno 66
Hahahahaha
nicola66
26-07-2017, 06:45
caso mai ci girano attorno visto i precedenti.
flower74
26-07-2017, 08:34
... comunque sono andato anche io a farmi fare un preventivo.
Sul sito Yamaha la moto doveva essere disponibile ad una prova... così non è stato perché il concessionario la moto l'ha venduta.
Nera... in un angolo, gli ho dato un'occhiata...
ZE con tris borse Givi... 1000€ di sconto che, presumo, siano, in percentuale, più per le borse che per la moto.
Praticamente 17.000€ finita.
Due considerazioni.
Gli accessori costano un fracco anche in Yamaha... e i tagliandi non sono più alla giapponese, ma con la storia del prezzo trasparente, in alcuni casi, costano di più di quelli BMW nell'officina dove mi servo.
pacpeter
26-07-2017, 08:45
la storia dei prezzi trasparenti è una ficata. comunque, mediamente, diciamo su 50.000 km la somma dei prezzi tagliandi è superiore a bmw? parlo di conce bmw non officina qualsiasi. e parlo di italia, non estero dove possono esserci notevoli discostamenti tariffari.
infine yamaha dà 3 anni di garanzia e con 69 euro la estendi a 5. parlo di garanzia ufficiale, non quelle cagate di assicurazioni che fa ktm e mi pare pure bmw
flower74
26-07-2017, 08:55
... mi sono fermato ai primi due tagliandi... non ho fatto, a dire il vero la somma per 5 anni.
Quello dei 10.000km per BMW ho speso 150€... Yamaha ne vuole 220€.
Era solo una considerazione, non una critica, ci mancherebbe che uno sceglie la moto per 50€ in più o in meno all'anno di un tagliando.
Per la garanzia, senza ombra di dubbio... siamo su un altro pianeta, ma, del resto, gli piace vincere facile.
Non ho ancora letto di un ST che abbia avuto problemi gravi.
L'unico mia paura è che a breve presenteranno qualcosa di nuovo.
OcusPocus
26-07-2017, 09:33
Comunque su una moto di scarso successo commerciale come la ST che sarà difficile rivendere bene, secondo me, lo sfizio di averla nuova si paga troppo.
Solo a una velocissima scorsa su moto.it ne ho viste 3, ZE dell'anno scorso, tra gli 8.900 e gli 11.000 euro e tra I 50.000 e I 19.000 km, praticamente nuove per una moto del genere!
chuckbird
26-07-2017, 09:40
Non ho ancora letto di un ST che abbia avuto problemi gravi.
Anche perché statisticamente sarebbe molto difficile.
La ST1200 non figura nemmeno nelle tabelle delle moto vendute mese per mese.
Figurati se devi trovare chi scrive dei problemi.
chuckbird
26-07-2017, 09:44
praticamente nuove per una moto del genere!
Quoto.
Pur essendo uno che non compra usato, questa è la classica motocicletta da prendere usata e da tenere fino a sfinimento.
Minimo investimento e massima resa.
Di fatto rientra nei prodotti premium... non avrà prestazioni esaltanti come dicono ma non credo sia nemmeno così poco piacevole.
P.S.: E' l'unica moto di questo segmento che non ho mai avuto il piacere di provare. E la cosa è significativa visto che tendenzialmente sono uno che va a caccia di moto da provare.
secondo me è la moto più affidabile attualmente in circolazione
flower74
26-07-2017, 10:05
... bhe... anche sul discorso commerciale, almeno nel mio caso, ci sono da fare alcune considerazioni.
Un GS full sta, più o meno, senza andare a prudere tutto il mondo, sulle 21.000€... senza borse,
Una ST sta sulle 16.000€.... sono 5.0000€ in meno.
Io le moto le uso... e su un GS del 2014 ci ho fatto più di 50.000km in poco più di due anni... mi hanno dato 12.500€ e ho dovuto comunque trattare... i chilometri, qui in italia, sono un vero problema... solo che se uno compera un GS, non lo compera di certo per farci 3000km all'anno, ma tant'è.... ci ho perso più di 8.000€.
Se una ST, dopo due anni, da 16.000€, me ne danno 8.000€... ci ho perso gli stessi soldi, ma l'ho pagata meno.
Gekkonidae
26-07-2017, 10:15
...solo che se uno compera un GS, non lo compera di certo per farci 3000km all'anno...
sicuro di questa affermazione? mai guardato i contakm dei GS parcheggiati sotto gli uffici?
:lol: :lol:
Queste persone sono la mia fortuna, non comprerò mai una moto nuova fino a che esisteranno loro... :!:
la storia dei prezzi trasparenti è una ficata. comunque, mediamente, diciamo su 50.000 km la somma dei prezzi tagliandi è superiore a bmw?
Pacpeter, questo è quello che mi spaventa... il bello di BMW è l'economicità dei tagliandi.
In Honda, ad esempio, su una moto semplice come il Dominator mi massacravano (altri tempi...).
L'economicità dei tagliandi presso la rete ufficiale (parlo almeno del boxer) è uno dei vantaggi che nemmeno i prezzi trasparenti riescono ad eguagliare.
Nel mio caso:
1.000 km: gratis
10.000 km: 79,40 €
20.000 km: 170,00 €
30.000 km: 118 €
40.000 km: 188 €
Nota:
1) per avere il prezzo effettivo, aggiungere 44 euro di olio Motul 7100 che acquisto io
2) faccio fare tutte le operazioni previste (ie: filtro aria, regolazione valvole, cambio olio motore e cardano, olio freni, etc) ma altre operazioni tipo cambio gomme o sostituzione pastiglie le faccio io
3) Il tagliando dei 30k include sostituzione completa olio circuito freni, richiesta dal sottoscritto.
In Yamaha:
1.000km: 170 € (e sticazzi!!!)
10.000: 220 €
20.000: 305 € (minchia, MAI spesa una cifra simile per un tagliando “normale”)
30.000: 220 €
40.000: 390 € (pazzesco!!!)
Alla faccia dei prezzi chiari... di chiaro c’è solo che i Giapu mi inculano di brutto rispetto ai “Teteschi”....
in concessionaria Honda per la mia Crf non mi risultano questi prezzi
1.000km: 120€
12.000: 145€
24.000: devo farlo a giorni ma parlano sempre di queste cifre
guarda che se confronti i tuoi senza olio (e manodopera) con quelli di Yamaha che contengono presumibilmente anche queste due cose...
A parte il fatto che io, in concessionario bmw, le tue cifre non le ho mai spese...al minimo sono arrivato a 190 (l'olio non lo portavo da casa).
chuckbird
26-07-2017, 10:57
Credo (spero) voglia dire che si è preso la briga di comprare personalmente l'olio che desidera e che il preventivo comunque lo comprende.
Mi sembrano in ogni caso prezzi estremamente competitivi.
paradisosal
26-07-2017, 11:11
In BMW per i tagliandi non mi hanno mai chiesto per i tagliandi meno di 200 euro
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
guarda che se confronti i tuoi senza olio (e manodopera) con quelli di Yamaha che contengono presumibilmente anche queste due cose...
Ma... mi sembra che sia scritto abbastanza chiaramente!
Nota:
1) per avere il prezzo effettivo, aggiungere 44 euro di olio Motul 7100 che acquisto io
Per fare il confronto, basta aggiungere 44 euro, al prezzo che ho scritto (in verità 44 ? è l'ultimo prezzo pagato, i primi tagliandi l'ho pagato 40 ma va bene così, sto facendo una stima spannometrica). Mi sembra chiaro. Non ho riportato il dato con la somma ma mi sembra comunque molto chiara la differenza di prezzo.
Se hai difficoltà riporto i prezzi corretti considerando l'olio:
10k: 123,4
20k: 214
30k: 162
40k: 232
Per un totale di 731 Euro, compreso olio motore e considerando anche il cambio olio freni (50 euro circa),normalmente NON incluso nei tagliando ufficiali.
In Yamaha il totale dei primi 40k farebbe 1.305 euro sulla carta, quindi con possibili aumenti del prezzo finale per attività non previste/incluse.
E' quasi il doppio, per ME la differenza dei costi di manutenzione è significativa.
chuckbird
26-07-2017, 11:17
Indubbiamente hai ricevuto un trattamento molto buono.
Ma infatti uno dei punti di forza di BMW è proprio la rete di assistenza: capillare e MEDIAMENTE ben preparata...
Dite pure quello che volete ma gli altri marchi (forse con l’eccezione di Honda) sono messi decisamente peggio.
Solo in un caso mi sono trovato male (se cerchi in un mio vecchio 3D trovi la descrizione dell’accaduto) e da quell’episodio quell’officina non mi ha più visto.
Pertanto, me ne andavo dalla buonanima di Faccio (concssionario ufficiale a Canelli, purtroppo il titolare è mancato) a 100km da casa dove, facendomi il tagliando in giornata, le cifre erano dello stesso ordine di grandezza di quelle citate citate.
Ora è dal 2012 che mi servo altrove, ma le cifre rimangono analoghe: l’ordine di grandezza è quello...
Se il concessionario è onesto, non trovo la manutenzione cara.
Tutta questa somma e risultato finale non si può prendere in considerazione ; hai preso probabilmente il miglior trattamento in Bmw (addirittura ti è stato permesso l olio da casa) e i prezzi Yamaha forse sono sopra la media
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
pacpeter
26-07-2017, 11:29
il bello di BMW è l'economicità dei tagliandi.
beato te. io quando avevo bmw mai visto i tuoi prezzi, mai visto altri spendere i tuoi prezzi, ma neanche avvicinarsi.
lascia perdere yamaha, e ti consiglio di lasciar perdere ktm ( ma tanto avevi già detto che non ti interessava) , lì ti massacrano veramente.
resta in bmw che fortunatamente per te è veramente economica
Credo tu abbia un ottimo concessionario! Ti ripeto, il mio concessionario bmw dell'epoca si è sempre dimostrato molto preparato e non ho mai avuto nessun problema o dubbio, ma le tue cifre non le ho mai viste!
Detto questo le valutazioni sono del tutto personali, legate alle proprie esperienze.
Per la cronaca però, l'opuscolo tagliandi chiari che ho in mano io e che mi hanno dato non più di due mesi fa, recita così:
km 1000: 120 euro
km 10000: 210 euro
km 20000: 290 euro
km 30000: 210 euro
km 40000: 360 euro
Iva inclusa
Poi magari hanno aumentato i prezzi una settimana fa e hai ragione tu, non so.
A parer mio la manutenzione è abbastanza paragonabile, senza peraltro andare a spulciare lavori e lavoretti che sono compresi di qua e di la...mah
Ah dimenticavo...la moto l'ho presa usata del 2014 con 12300 km da un conce ufficiale
Tutta questa somma e risultato finale non si può prendere in considerazione ; hai preso probabilmente il miglior trattamento in Bmw ...
Scusami, ma perchè non devo considerare questi prezzi?
Anche nel concessionario dove andavo PRIMA, non portando l’olio, spendevo mediamente 130-150 euro per i tagliandi dispari e 200-220 per quelli pari includendo l’olio.
Quindi, anche in questo caso, DECISAMENTE meno rispetto alla proposta Yamaha.
Due officine su due.
In un business case io considero gli importi che pagherei io, a parità di condizioni. Non i prezzi che leggo in giro e che magari includono il cambio gomme, la moto sostituiva, il cambio pastiglie freno o il lavaggio moto!
:lol::lol::lol::lol:
chuckbird
26-07-2017, 11:41
A dire il vero anche sul fronte automobilistico sento parlare di trattamenti ai limiti dell'assurdo. Della serie: paghi un piano di manutenzione iniziale a 5 anni o 100.000Km un qualcosa tipo 1000 euro e hai diritto a tutti i tagliandi a 0 euro.
Ovviamente questi prezzi non includono il cambio di componenti fuori dall'ordinario (pastiglie freni, lampadine ecc).
flower74
26-07-2017, 12:39
sicuro di questa affermazione? mai guardato i contakm dei GS parcheggiati sotto gli uffici?
:lol: :lol:
Queste persone sono la mia fortuna, non comprerò mai una moto nuova fino a che esisteranno loro... :!:
... io, chiaramente, parlo per me... se dovessi fare 3000km all'anno, prenderei una moto sicuramente più divertente da guidare.
... comunque non mi sembra il caso di perderci per qualche spicciolo di tagliando.
La vera domanda è: questo ST sarà aggiornato a breve?
E' veramente possibile che anche senza permuta gli sconti siano così bassi?
Qualcuno sa se nel nord italia c'è una ZE da provare?
CISAIOLO
26-07-2017, 13:28
... i
...
Qualcuno sa se nel nord italia c'è una ZE da provare?
Prova telefonare alla concessionaria Moto Shop a Parma,di solito hanno le demo.
Io con le due ST avute,e tagliandate sempre c/o concessionario ufficiale Yamaha ho sempre speso meno x i tagliandi rispetto agli stessi Bmw dei vari GS,RT,RS.....con l'aggiunta della moto di cortesia gratuita, facendo molto meno di 100 km :):):)
paradisosal
26-07-2017, 13:55
Ora arriva quello che per il tagliando dei 40000 km del gs ha speso solo 17 euro... Ma per favore...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Io ne ho spesi 19, ma per la 1600 GT
Vale lo stesso? :lol: :lol: :lol:
Ora arriva quello che per il tagliando dei 40000 km del gs ha speso solo 17 euro... Ma per favore...
Sinceramente non ho compreso il senso del tuo intervento.
A me pare corretto considerare, tra i parametri di valutazione di una moto, anche i costi di manutenzione.
A cosa si riferisce il “per favore”?
Tu, dopo aver speso quasi 20k per un GS, ritieni trascurabili i costi dei vari tagliandi?
Oppure metti in dubbio quello che è stato scritto?
Solo per capire.
Per quanto mi riguarda, visto che la politica di prezzi chiari e trasparenti del marchio dei 3 diapason era stata evidenziata come un “plus”, ho semplicemente fatto notare che l’economicità dei costi di gestione del boxer è difficilmente riscontrabile in altri marchi/modelli. Ma questo è risaputo, infatti l’architettura del motore consente un notevole risparmio sui tempi di alcuni lavori (eg: prova a vedere il tariffario di KTM per la regolazione valvole e ne riparliamo). Meno su altri ma, per fortuna, lo smontaggio della frizione non è una attività di manutenzione ordinaria.
paradisosal
26-07-2017, 14:18
Il senso del mio intervento sta nella lettura delle mie due righe scritte (e un po' di flessibilità mentale ed interpretativa).
Ripeto: in BMW, moto serie R, mai speso meno di 200/250 euro per un tagliando. E l'olio portato da casa non te lo fanno usare se la moto ancora in garanzia.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il senso del mio intervento sta nella lettura delle mie due righe scritte (e un po' di flessibilità mentale ed interpretativa).
Ripeto: in BMW, moto serie R, mai speso meno di 200/250 euro per un tagliando. E l'olio portato da casa non te lo fanno usare se la moto ancora in garanzia.
Evidentemente sei carente proprio riguardo ciò che richiedi…
Se tu avessi un minimo di flessibilità mentale, comprenderesti meglio che il tuo specifico caso non può essere considerato come assumption assoluta e valida per tutti.
Per quanto mi riguarda, io ho sempre speso (da concessionari diversi, quindi non una singola officina) massimo 130-150 euro per un tagliando dispari e max 200-220 per un pari SENZA portare l’olio. Portando l’olio, molto meno, i prezzi li leggi sopra.
Anche quello che dici riguardo l’olio portato da casa lo affermi TU: si tratta di accordi/vincoli che hai tu presso la tua officina che, evidentemente, non te lo consente. Ma non sta scritto da nessuna parte che in garanzia l’olio da casa non si possa portare.
Ah... dimenticavo: ma per favore... :(
OcusPocus
26-07-2017, 15:12
Romargi è che ormai il forum lo leggono tutti, quando entravi in Yamaha andavano di:"Oh arriva quello che gli sta sul culo Rossi" e giù di mazzate :-)
Comunque mio cugggino si porta dietro anche il meccanico di fiducia e non gli fanno pagare la mano d'opera . :lol::lol:
paradisosal
26-07-2017, 15:25
Lorce devi presentarmelo !
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Gekkonidae
26-07-2017, 15:49
Romargi, lo dico seriamente e senza ironia:
hai dei costi di manutenzione/tagliandi irrisori rispetto a chiunque io conosco e a qualunque officina io abbia chiesto.
Se sei così fortunato resta in bmw, ti conviene. Anche se 3 stagioni di moto (come dici tu) ti costerebbero solo qualche 100€ di differenza con altre case, su moto da 20k non vedo grossi problemi.
MrStanleySmith
26-07-2017, 16:07
I costi dei tagliandi di Romargi sono molto vicini a quelli che pagavo io a Padova. ballano circa 10/15 euro (in più per me)
flower74
26-07-2017, 16:43
.... suvvia... ancora con questi tagliandi... stiamo parlando di briciole su moto di questi costi.
dopo aver speso quasi 20k per un GS
... l’economicità dei costi di gestione del boxer è difficilmente riscontrabile in altri marchi/modelli
guarda. Un poco ti capisco. Per esempio io son sempre stato lontano dalle Ducati per sta menata della cinghia.
Però.
Capiamoci.
Se spendo 20k per un GS, hai voglia poi a risparmiare (sempre che si risparmi, perchè i meccanici BMW a me economici non sembrano) sui tagliandi prima di recuperare i 3-4k di differenza che ballano sul prezzo...
Cioè, siamo realistici.
Anche perchè se andiamo a vedere il costo totale di una moto da 20k€ che fa 10.000 km all'anno, che compri nuova e rivendi dopo 5 anni:
- diciamo che dopo 5 anni e 50.000km la rivendi a 10k€, sono 2k€ all'anno di svalutazione
- 1k€ all'anno di gomme/assicurazione e bollo
- 1k€ all'anno di benzina
e quindi sono 4.000€ neuri all'anno. Ora, se al tagliano spendo 400€ o 200€, da un punto di vista squisitamente matematico, un bel chissenefrega, non ti sembra ci stia tutto?
Ho l'impressione che a volte la gente si perda nei dettagli. Cioè spendere 20k€ sull'unghia per una moto e poi prenderne una piuttosto che un'altra perchè ballano 100€ sulla manutenzione all'anno... boh...
.... suvvia... ancora con questi tagliandi... stiamo parlando di briciole su moto di questi costi.
ecco tu avevi riassunto meglio :)
tornando a parlare della moto in oggetto e cercando di rispondere ai quesiti di flower74:
1) Se sarà aggiornata: quest'inverno quando la stavo valutando, risposte certe non ce n'erano, non sapevano neanche se la 2017 sarebbe stata aggiornata all'euro 4...ed in questo caso sarebbe stato un preavviso di una possibile versione 2018 nuova. Dopodiché, oltre a se ci sarà, se sarà ancora una bicilindrica o se invece partirà dal tre cilindri...nisba anche qui, per ora; insomma certezze zero. Io la valutavo usata e quindi queste manfrine non mi facevano ne caldo ne freddo, ma se dovessi scommettere un cent adesso, scommetterei sul fatto che questo potrebbe essere l'ultimo anno della xt.
2)Sconti: di sconti sul nuovo non posso parlare, quello che ti posso dire è che ci sono ottime occasioni sui km0 e su moto.it ne trovi sicuramente traccia ogni tanto. Poi se vuoi il modello 2017, non hai molte alternative...a meno che aspetti ottobre/novembre e allora vedrai che salteranno fuori le offerte, ammesso che ci siano le moto (sembra quasi che stiano andando ad esaurimento...)
3) Come già suggerito, Motoshop Parma è sicuramente un punto di riferimento per Yamaha ed io ho sempre trovato e potuto provare la moto. Non sono aggiornato sulla 2017, ma in passato era sempre disponibile...addirittura c'era la "normale" e quella modificata da loro e si potevano testare entrambe.
Anche quello che dici riguardo l’olio portato da casa lo affermi TU: si tratta di accordi/vincoli che hai tu presso la tua officina che, evidentemente, non te lo consente. Ma non sta scritto da nessuna parte che in garanzia l’olio da casa non si possa portare...........
Per i motori dei miei mezzi (moto o macchine che siano) solo ed esclusivamente Mobil 1 0/40 portato da me.....da SEMPRE.....e mai ho trovato un conce che mi abbia rifiutato la cosa...anche perchè, l'avesse fatto, si sarebbe iniziato un contenzioso tecnico dal quale ne sarebbe uscito raso al suolo... :lol:
Io mediamente (come dicono molti) per i tagliandi spendo intorno ai 250 neuri ....ovviamente il costo lievita se aggiungo qualche lavoretto.
Il costo però è quello ...l'olio posso portarmelo anche io tranquillamente, abbassando notevolmente il costo ....oltretutto i miei fornitori di olio sono gli stessi dei meccanici, e spesso su buone quantità ordinate mi regalano un cambio olio ( 4 litri di Castrol o di Motul ) ....ho sfruttato la possibilità solo due volte sui 44 tagliandi fatti da mamma BMW.
I tagliandi posso farmeli tranquillamente da solo ( li faccio ai miei escavatori ) eppure vado solo da Bmw...il risultato però si vede .....la mia moto non si fermai MAI ....rimasto a piedi una sola volta per rottura pompa benzina a 270000km.....
Domenica scorsa un caro e noto forumista ( gran manetta e discreto meccanico ) ha rischiato di rimanere a piedi con il paraolio coppia conica che perdeva olio ....l' aveva revisionata ( cambiati cuscinetti ) 3000km fa, da un altrettanto noto concessionario del centroitalia.....smontato la gomma rimandato il paraolio, controllato il livello siamo riusciti ripartire.....spendere il giusto dai meccanici giusti conviene sempre ....
Per la cronaca cuscinetto nuovo fottuto ( almeno pensiamo ...visto i rumori )
Il mio divertimento è guidare , non bado a spese, la domenica se non c'è il gp di F1 io VOGLIO andare in moto piova o nevichi non mi frega una sega ......
gradient
26-07-2017, 20:07
Ragazzi l'st va presa usata , prima serie ...si trova a 7/8 ...prendetela il più possibile spoglia di tutto poi ci mettete bauletti o borse o cupolino che volete voi . Ad esempio il cupolino alto yamaha ve lo sconsiglio perché da parecchie turbolenze ,così come vi sconsiglio le valigie laterali di serie della first edition perchè interferiscono nell'apertura con un bauletto classico posteriore da 52/55 . Insomma ci buttate 350 eu x rimappare con evo 2 ,sfilate mezzo centimetro le canne ,mettete 2 metz next ed avrete una signora moto .
Gradient, perché sfilare le canne ?
Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Prova telefonare alla concessionaria Moto Shop a Parma,di solito hanno le demo.
Da GRM ad Oderzo (TV) ne hanno una, o meglio adesso ce l'ho io come moto sostitutiva, gliela riporto penso domani sera. ;)
Telefonato a Parma, giusto per avere ulteriori informazioni.
Gentilissimi, veramente. Conversazione durata almeno una quindicina di minuti, mi ha spiegato un po' di cose, chiarito alcuni dubbi che avevo e soprattutto con disponibilità di moto demo.
La permuta del GS non sarebbe un problema, ma personalmente preferisco venderlo privatamente e poi decidere con calma la sostituta. Che potrebbe essere la ST come un'altra GS ADV con offerta irrinunciabile (cit.)...
Solo una cosa: un abisso rispetto al "la moto è lì", unica risposta ottenuta da un venditore dalle mie parti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusate mi intrometto, e mi ricollego a quello che ha scritto @gradient:
1 non predere i bauletti originali
2 cupolino da sostituire
3 serve rimappare
4 sfilate gli steli
Boh non capisco, sarà un mio limite, prendo una moto e poi la stravolgo.....
Va bene ma questo lo sapevi.. (scrivo a romargi)
Le aziende sono fatte di persone (cit.)
Scegli sta moto che questa estate ti vengo a trovare
Qualcuno sa se nel nord italia c'è una ZE da provare?
Da Icomoto a Galliate (No) dovrebbero averla una demo,prova a chiamarli.
Scusate mi intrometto, e mi ricollego a quello che ha scritto @gradient:
1 non predere i bauletti originali
2 cupolino da sostituire
3 serve rimappare
4 sfilate gli steli
Boh non capisco, sarà un mio limite, prendo una moto e poi la stravolgo.....
Questo vale, se ho capito bene, per la prima versione.
Io, SE cambio, è per avere una moto nuova. Pertanto, dovessi decidere, propenderei per la versione attuale o km zero.
Voglio essere il primo a sverginarla e a scorreggiare sulla sella.
La nuova ha cupolino regolabile su 4 posizioni e per me va bene.
Rimappare sulla ze non serve.
Non sfilo le forche poiché la ciclistica non la tocco ed è forse il maggior pregio di questa moto.
I bauli non mi servono. Solo bauletto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La moto la sceglierò nel 2018... Adesso devo vendere per scegliere senza impedimento usato.
E nel frattempo la uso con qualche uscita...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
26-07-2017, 22:17
@ skeo... grazie... proverò a chiamare... per adesso ho fatto affidamento al sito Yamaha, ma con pochi risultati concreti.
Magari è già stato scritto, ma quest'anno è stata fatta qualche modifica?
Versione Z e ZE con mappatura ottimizzata (per intenderci, ora anche la Z ha lo stesso motore della ZE e non necessita di mappatura evo2 per andar bene)
Colori diversi (ma a me piaceva molto la grigia/bianca con forcelle blu dello scorso anno)
Euro 4
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco... a me piace un casino la colorazione dello scorso anno...
Questo colore qui, che è un peccato che non propongano più.
http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/xt1200z-super-tenere/xt1200-ze-super-tenere-2015-16/6784470
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
chuckbird
26-07-2017, 22:39
Cerchi non neri?
Li eviterei come la peste.
Il 99% della clientela preferisce il cerchio nero.
Poi ti ritrovi un orpello che davvero non lo vendi a nessuno.
Pensare che qui a Vicenza tra un po' la regalano:
https://www.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-xt-1200-ze-super-tenere-2017-vicenza-215693552.htm
Sempre il conce di cui si era parlato (bene) prima.
ZK.....neanche regalata, l'honda ancora ancora, questa assolutamente bruttissima!!
nicola66
26-07-2017, 23:04
fattela spedire
http://cdn.dealerspike.com/imglib/v1/800x600/imglib/Assets/Inventory/79/0E/790E9EBE-1F31-413D-A66D-BDB54EFA271A.jpg
Diavoletto
26-07-2017, 23:06
Ma la avete provata? Nel senso privata e confrontata con una concorrente?....non va neanche a calci....gran ciclistica...ma di motore è veramente loffia....
Si c'è la mappatura xyz....ma che cazzo vuol dire ? Prendo una moto e deve andare....non deve essere rimappata...
Ma la avete provata? Nel senso privata e confrontata con una concorrente?....non va neanche a calci....gran ciclistica...ma di motore è veramente loffia....
Per quanto mi sia impegnato, no sono MAI riuscito a provarla... da noi è già tanto se se ne trova una in visione dal concessionario.
Figurati una demo!
Io una moto di quel prezzo senza provarla non la acquisto... ed infatti sono ritornato per l'ennesima volta sul GS.
Spesso parliamo male di mamma BMW, della rete di vendita, etc. Ma rendiamoci conto che, alla fine, non siamo messi assolutamente male. Anzi... Quanti marchi tutti gli anni organizzano test ride con quasi tutta la gamma in prova?
Una volta era la BMW stessa ad organizzare i test ride non presso concessionari ma presso hotel o strutture preposte. Ricordo ancora quello del 94 o 95 all'hotel di Chieri (provando il k1100rs mi sono trovato a viaggiare a 210 km/h nel rettilineo...) oppure qualche anno a Sommariva Perno. Ti ricordi?
Adesso ho la sensazione che l'effort economico sia sostenuto prevalentemente dal concessionario ma la sostanza non cambia.
Ribadisco: la nuova ZE non sono mai riuscito a provarla.
Ma, se vendo questa, prima di acquistare la nuova la voglio provare. A costo di farmi un giretto a Parma o a Vicenza.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
bobo1978
26-07-2017, 23:22
Scusate mi intrometto, e mi ricollego a quello che ha scritto @gradient:
1 non predere i bauletti originali
2 cupolino da sostituire
3 serve rimappare
4 sfilate gli steli
Boh non capisco, sarà un mio limite, prendo una moto e poi la stravolgo.....
Pheega.....pensa a quelli che imbottiscono la sella......
Moto stravolta da rottamare....
bobo1978
26-07-2017, 23:26
Ma la avete provata? Nel senso privata e confrontata con una concorrente?....non va neanche a calci....gran ciclistica...ma di motore è veramente loffia....
Si c'è la mappatura xyz....ma che cazzo vuol dire ? Prendo una moto e deve andare....non deve essere rimappata...
Ho visto quanto motore usi della tua.....
Poi è un panzer......non deve andare.deve sfondare i muri e non scalfirsi neanche la vernice
Ha ragione diavolo
Piaceva molto anche a me
Poi la provai e cambiai idea
Loffia è dire poco.
Il conce mi disse che con lo scarico e la mappatura optional cambiava parecchio ma poi nell'ottica dei miei continui cambi pensai che ci avrei perso troppo
Per quanto mi sia impegnato, no sono MAI riuscito a provarla
hai provato a sentire Valentini ad Alessandria o VignaMoto ad Asti ?
nicola66
27-07-2017, 00:06
curiosando su ytb si trovano dei confronti tra xtz1200 e 1190adv
entrambe fanno lo zero-cento in 4 secondi e spicci, entrambe mettono la terza per arrivarci.
poi però la differenza sulla velocità massima è imbarazzante, una non arriva ai 200 l'altra li passa alla grande però con 3.000 giri in + di motore.
La yamaha è proprio una filosofia tutta sua.
Diavoletto
27-07-2017, 02:13
Ho visto quanto motore usi della tua.....
Poi è un panzer......non deve andare.deve sfondare i muri e non scalfirsi neanche la vernice
Si vero del 1290 uso poco il motore e si va via già allegri....ma se serve all' occorrenza c'è....
Sulla transenna jappa ti attacchi al molo
Diavoletto
27-07-2017, 02:14
Bella è bella a me è sempre piaciuta.... mamminkia che bocchino.
Diavoletto
27-07-2017, 02:31
curiosando su ytb si trovano dei confronti tra xtz1200 e 1190adv
E che dice Wikipedia?
Avuta la ZE per sei mesi e 10.000 km...venduta perchè alla fine le sue (non) prestazioni mi annoiavano...per il resto gran moto!!! La ricomprerei volentieri con almeno 20 cv in più.
Fai bene ad andarla provare (se non sbaglio il conce della mia zona, Bassano del Grappa, ha una Z in prova) prima di decidere...però se sei abituato al motore della GS :confused:
chuckbird
27-07-2017, 07:57
Che già il 1200 della gs non è tutto sto capolavoro in termini di prestazioni pure... A fare un 1200 che va a spinta bisogna mettersi di impegno. Ora capisco la storia dell'alta affidabilità :lol:
flower74
27-07-2017, 07:59
... solo una curiosità... chi dice che non si muove e ha il nav 5/6, può postare la percentuale apertura valvola acceleratore ultimo giro?
La mia è al 15%.
Esatto fiore, io è meglio che non lo dichiaro.....
Pur con l'ultimo problema il GS logora chi non l'ha.🤗
hai provato a sentire Valentini ad Alessandria o VignaMoto ad Asti ?
No, non ancora.
Sicuramente lo farò se e quando venderò la mia...
I freddi numeri di cavalli,coppia(regimi inclusi)e peso sono simili al gsa bialbero aria che mi sembra tu abbia già avuto,quindi tranne macro differenze della curva di erogazione, penso siamo lì...poi ovvio va provata.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Infatti è proprio questo il mio ragionamento... io non cerco potenze stratosferiche. Anche se i cv sono come i soldi: più ce ne sono, meglio è.
A condizioni che questi non vadano ad inficiare la godibilità del mezzo (vedi runorosità, calore, etc).
Con questa per mia fortuna non ho problemi di calore ma di certo non la cambio con un MY18 se non risolvono questo problema: rischierei di cambiare una moto "fredda" con una "calda"... :confused:
Pacifico
27-07-2017, 11:09
Io ho girato con Bugio che ce l'ha rimappata... zk!
sartandrea
27-07-2017, 11:18
inizio a credere che il difetto della SuperTénéré è solo uno,
è troppo "Jap" .....
flower74
27-07-2017, 11:30
... e dovrebbe essere un DIFETTO?
Per me è un pregio incredibile.
sartandrea
27-07-2017, 12:01
non è assolutamente un difetto, mi sembra ovvio
siamo in un mercato dove la gente nella propria testa ha bisogno di "caratteristiche" :confused: che identificano il loro acquisto
e più spendono e più le "caratteristiche" diventano lo scopo ....
da qui la mia affermazione ...è troppo Jap...
per maggiori informazioni su come inventarsi le "caratteristiche" chiedere a BMW-HD....
questo è il vero nocciolo della questione...
ragazzi che moto questa R :lol:
chuckbird
27-07-2017, 12:10
Guarda in tutta onestà, senza nulla togliere alle prestazioni della moto, dato che non l'ho mai guidata nemmeno a spinta... io guardando quel prodotto vedo che pecca per esempio sul fronte di un accessorio per me molto importante: il tris di valige.
Sembra che io sia costretto ad acquistare il tris di valige loro (piccolissimo e di plastica) oppure a dover affidarmi a terzi con delle soluzioni completamente non rispondenti ai miei gusti.
La medesima cosa succede con ogni attuale prodotto giapponese.
Questo è, almeno nel mio caso, un motivo di forte disincentivo.
Sembra che curino molto bene la moto, dimostrando superficialità e disinteresse totale verso il concetto di prodotto.
Relativamente alla storia dell'affidabilità, io continuo ad essere fortemente scettico su questa sicurezza intrinseca che voi riponete al prodotto giapponese.
L'ultima moto giaponese che ho avuto è stata una Suzuki DRZ-400 alla quale si è rotto il clacson e il relè che comandava l'impianto di segnalazione... la motg aveva solo 13000 KM quando è stata venduta.
Colui che me l'ha acquistata ha dovuto rifare il motore dopo nemmeno un anno perché è riuscito a gripparla... vabbè ma questo perché è stato un coglione lui.
Diavoletto
27-07-2017, 12:42
... solo una curiosità... chi dice che non si muove e ha il nav 5/6, può postare la percentuale apertura valvola acceleratore ultimo giro?
La mia è al 15%.
Vabbè giù dallo Stelvio....
.......
Relativamente alla storia dell'affidabilità, io continuo ad essere fortemente scettico su questa sicurezza intrinseca che voi riponete al prodotto giapponese.
L'ultima moto giaponese che ho avuto è stata una Suzuki DRZ-400 alla quale si è rotto il clacson e il relè che comandava l'impianto di segnalazione... la motg aveva solo 13000 KM quando è stata venduta.
Colui che me l'ha acquistata ha dovuto rifare il motore dopo nemmeno un anno perché è riuscito a gripparla... vabbè ma questo perché è stato un coglione lui.
Beh, io in 3 anni e 3 mesi 100.000 km e 2 lampadine H7, vedi tu ....
chuckbird
27-07-2017, 13:15
Anche io in 7 anni e 90K km quasi... vedi tu.
nicola66
27-07-2017, 13:17
secondo me è una moto che uno compra solo se piace così com'è, sia di estetica (veramente pesante) che di prestazioni (arriva cmq ai 150 in 10 secondi scarsi).
Se uno deve razionalizzare l'acquisto un vstrom 1000 pesa 30kg in meno e va meglio.
chuckbird
27-07-2017, 13:19
Concordo.
Rientra nel segmento delle moto considerate premium.
Pertanto è stata studiata per apparire come confacente alle tipologie di moto top di gamma, appaga per quel che può i sensi di colui disposto a spendere quello che costa.
catenaccio
27-07-2017, 13:22
Anche io on 65.000 due H7, la seconda è morta giusto due settimane fa...con la ST intendo...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
chuckbird
27-07-2017, 13:24
Io di lampadine ne ho cambiate un bel po', in media una o ogni 10/12000Km.
Ha sempre il problema della rottura dei raggi che c'era nella prima serie?
L'ho guardata e riguardata diverse volte, a me piace quella bianca e rossa, https://www.yamaha-motor.eu/it/binary/WC-R_CONFIG_STU_01_gal_full_tcm219-573051.jpg
però esteticamente non mi ha fatto battere il cuore, e devo dire che anche la questione peso ha il suo peso, scusate il gioco di parole, è vero che è molto equilibrata ma gli spostamenti purtroppo si fanno anche giù dalla moto, ed io che la uso tutti i giorni anche in città se una moto è scomoda da movimentare mi rompe le balle.
Però non l'ho mai provata, potrei ricredermi...
catenaccio
27-07-2017, 13:48
Anche secondo me era/è una delle più belle, infatti ho preso quella! dal 2013 non l'hanno più fatta mi pare. Secondo me potevano riproporre una nuova variante con questi colori invece che il solito blu anche se a me non spiace neanche quello.
branchen
27-07-2017, 14:32
anch'io ho la bianco-rossa e non la cambio con una nuova, dei colori nuovi non me ne piace nessun altro...
sartandrea
27-07-2017, 14:32
penso che in questo settore non esiste moto con un rapporto sostanza/prezzo cosi favorevole come la nuova V-Strom 1000, esteticamente migliorata rispetto la precedente..... per me
però anche lei ha il solito difetto,
troppo Jap per il mercato di oggi....
gradient
27-07-2017, 14:43
La bianca ,assieme alla azzurra x me è la più bella ,ed alla yamaha di marketing non capiscono granchè ,avendola lasciata x pochi anni in listino. Allora rispondo a qualcuno : sfilando le forche l'st diventa più reattiva e chiude meglio la curva ,poi nn costa nulla ,basta mollare pochi dadi e si prova ,se poi non piace si rimette tutto come prima. La Z rimappata evo 2 x me va nettamente meglio della ze ( e parlo con cognìzione avendole guidate entrambe) . Il tiro è più progressivo nella evo ed è più preciso con l'apertura del gas ,nella ze aprendo sembra che la moto non risponda ,poi arriva più brusco quando continui . Nella ze se molli l'acceleratore x un po' rimane ancora leggermente accelerata come se avesse il minimo alto ,della serie quando x esempio ti approssimi ad entrare lento in una rotatoria cittadina senti che la moto non rallenta totalmente ma resta un pelo su di giri ,e quasi devi pizzicare di nuovo il freno. La ze ha i riser con un gommino che d'accordo tolgono vibrazioni al manubrio ma allo stesso tempo fanno sentire il manubrio meno solidale alla moto dando una sensazione di minor precisione di guida. Sostituire valigie laterali e cupolino è una mezza minkiata che anche un bambino saprebbe fare e non mi sembra di 'stravolgere' la moto
anche io bianca e rossa, ze...:eek::eek:
gradient
27-07-2017, 14:55
x me il vstrom è una brutta copia del gs ed in Suzuki anziché spremersi le meningi e proporre una linea originale hanno fatto lo stesso di triumph col tiger 1200 . Poi su strada va benissimo ,nulla da dire ,ma l'st x me è altra storia ,moto più completa ,e costa 2 mila euro in più .
Il V-Strom si paga(va) 10.800 Euro tanto per essere precisi
Gekkonidae
27-07-2017, 15:54
x me il vstrom è una brutta copia del gs
A parte il "brutta o bella copia", in realtà è il contrario...
Suzuki DR Big docet :lol:
Specialr
27-07-2017, 16:07
Vi rendete conto che le becca in accelerazione ripresa e vel max dall'800gs?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
27-07-2017, 16:18
Si ma dillo anche a quelli col gs col motore delocalizzato
sartandrea
27-07-2017, 16:28
il marketing è micidiale ..... :lol:
http://www.mundomotero.com/wp-content/uploads/2016/10/Suzuki-V-Strom-1000-XT-2017-2.jpg
http://th.motoblog.it/lz4zRcBF7CZuc-KLqspeGaL9X9Y=/fit-in/655xorig/http%3A%2F%2Fmedia.motoblog.it%2F6%2F661%2Fbmw-my-2017-07.jpg
dal punto di vista estetico chi considera brutta una e bella l'altra è una delle tante vittime del marketing
senza se senza ma
son lì da vedere....
tralasciamo la questione del becco :confused:
tanto è inutile .....
chuckbird
27-07-2017, 16:31
Non c'è che dire... è uguale
:lol::lol::lol:
il marketing è micidiale ..... :lol:
senza se senza ma
tralasciamo la questione del becco :confused:
tanto è inutile .....
Verissimo :!:
La St 1200Z la porti a casa a meno di 13000neuri unico optional da installare sono le manopole riscaldate.
Fra venti anni sarà ancora una moto, la maggior parte di quelle citate da voi saranno in discarica o nella differenziata.....
sartandrea
27-07-2017, 17:13
Non c'è che dire... è uguale .....
sulle linee caratterizzanti sono uguali uguali, linee che possono piacere o no
quindi poi dire che fra le due preferisci il GS, ci sta
ma non puoi dire che una è bella e l'altra fa schifo
è una contraddizione oggettiva, anche se siamo nel campo estetico....
facciamo un confronto estetico in campo "storico",
Vespa e Lambretta
io preferisco la Vespa,
però per coerenza estetica non posso affermare che la Lambretta fa schifo
se lo dico è solo ironico perculamento ....
chuckbird
27-07-2017, 17:15
Guarda sartandrea... purtroppo sono costretto a tagliare corto dicendo di essere contento di essere una vittima del marketing.
Se l'alternativa è quella cagata almeno... poi se hai altro da propormi, posso ritrattare.
sartandrea
27-07-2017, 17:20
ribadisco
parliamo di estetica....
chuckbird
27-07-2017, 17:22
Ma non puoi accomunare due modelli del genere solo perché riesci a riconoscere dei particolari che vi afferiscono in comune.
Pecchi di estrema superficialità, sia nel valutare i due prodotti, ma soprattutto nel tentare di darmi a bere quello che vuoi sottintendere.
Per quel che mi riguarda quelle moto hanno in comune solo l'alimentazione a benzina.
Superteso
27-07-2017, 17:51
certo che sta V-Strom non vi fa dormire :(
La mettete sempre a confronto, brutta, ciospo, e copia mal riuscita. Meglio la prima serie, almeno aveva un becco cosi brutto che non assomigliava a nulla. Questa invece..... bah :-o
Ad ogni modo, qualcuno aveva postato grafici di confronto ed andava istess all'altra, poi è na moto noiosa, si ferma solo per far benzina, che palle, 12000km per tagliando senza consumare un gr di olio, non si staccano forcelle, non cuoce gambe, dietro frena, manopole che campano come la moto, non piscia liquido di raffreddamento, non si scolorano le forche.... poi non so se mi manca qualche cosa.
Ah, ecco.... cuscinetti e flange, manco si sà cosa siano
Fra venti anni sarà ancora una moto
Io faccio un 20.000 km l'anno. In vent'anni ne cambio (devo cambiare) quattro o cinque
;)
Che moto questa R 🤣
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
... è na moto noiosa, si ferma solo per far benzina, che palle, 12000km per tagliando senza consumare un gr di olio, non si staccano forcelle, non cuoce gambe, dietro frena, manopole che campano come la moto, non piscia liquido di raffreddamento, non si scolorano le forche.... poi non so se mi manca qualche cosa
Probabilmente ti manca ancora il cambio che, quando inserisci la prima, fa un casino tale da spaventare i veicoli affiancati e, specialmente nei rapporti bassi, sembra che si spacchi...
Superteso
27-07-2017, 18:09
Si vero, ma so bene ho un K1300
😂
Belavecio
27-07-2017, 18:10
Che moto questa R 🤣
questo è stalkeraggio ormai.:lol:
😎😎😎😎😎😎
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
sartandrea
27-07-2017, 18:24
....
Pecchi di estrema superficialità...
superficialità?
sull'estetica?
son lì da vedere, son tutte due brutte :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |