PDA

Visualizza la versione completa : In svizzera senza catalizzatore


ste.2000
07-07-2017, 10:38
Buongiorno a tutti i colleghi motociclisti!! Ho una domanda da porvi:
Avete esperienze dirette (non mi interessano le leggende metropolitane) sui controlli che vengono fatti in svizzera sugli scarichi delle moto?
Sto organizzando il giro dei 5 passi in svizzera con un amico, lui ha un hypermotard 821 con il terminale aftermarket omologato solo per il rumore, non ha il catalizzatore..
Alcuni modelli di moto, tra cui l'hyper, non hanno il catalizzatore integrato nei collettori bensì è integrato all'interno del terminale originale, se lo cambi perdi la catalizzazione dello scarico..
I miei dubbi sono:
- se lo fermano se ne accorgono che la moto non è catalizzata? Potrebbe mostrare il certificato di omologazione del terminale e raccontargli che il terminale è nel collettore originale..
- se lo sgamano gli danno una sanzione oppure gli sequestrano la moto?

Vi chiedo per cortesia di rispondere alle mie domande senza divagare su questioni morali e/o ecologiche.. NON SONO IO AD AVER SCATALIZZATO LA MOTO!! ;)

Smart
07-07-2017, 10:48
se lo fermano e se ne accorgono come minimo gli sequestrano la moto e conoscendo bene gli svizzeri probabilmente si va anche sul penale (mancanza di assicurazione visto che i dati dell'omologazione non sono più quelli della moto ecc. ecc.), non riesco ad immaginare l'importo della multa....ma su queste cose sono molto severi

ma penale a parte ciò avverrebbe anche in italia ma visto che al tuo amico piace vivere pericolosamente non vedo il problema

federic0
07-07-2017, 10:53
se in italia dovessero sequestrare tutte le moto de-cat non ci sarebbe posto nei depositi

ste.2000
07-07-2017, 10:58
se lo fermano e se ne accorgono come minimo gli sequestrano la moto e conoscendo bene gli svizzeri probabilmente si va anche sul penale

Hai esperienza diretta di ciò che dici o parli per sentito dire?

Smart
07-07-2017, 11:00
vero ma pensa se capitasse un incidente come quello in cui ha perso la vita hayden, credi che l'assicurazione che dovrà magari sborsare milioni non si metterebbe a contare anche i pirulini sulle gomme? poi concordo che ognuno vive come gli pare

Smart
07-07-2017, 11:01
Hai esperienza diretta di ciò che dici o parli per sentito dire?

per fortuna no, ma avendo vissuto in svizzera parecchi anni ho qualche esperienza su come si comportano con chi infrange le regole

flower74
07-07-2017, 11:07
... io i passi li ho fatto spessissimo, abitando sul confine.
Vero sul fatto che gli Svizzeri sono molto ligi alle leggi, ma è anche vero che in moto, se non gliene dai atto, non ti fermano quasi mai.
Quindi... per i passi, niente manovre azzardate o velocità folli.
SI piazzano in cima e vedono chi sale come un pazzo o chi si comporta da deficente.
In quel caso... sono cavoli amari.
Di scarichi, loro stessi, usano cose improponibili... quindi, non penso che siano poi così troppo attenti sotto questo aspetto.
Ripeto... l'importante è non dare nell'occhio.
Ad un mio amico, per una penna... fatta dia schifo per di più... gli tolsero la pelle dalle chiappe.

Someone
07-07-2017, 11:08
Sul fatto della rivalsa (o meno) dell'assicurazione (che non ho mai visto succedere), credo ci si dimentichi della necessità del c.d. "nesso di causalità" cioè la relazione che lega un atto (od un fatto) e l'evento che vi discende. Occorrerebbe che la decatalizzazione avesse un influenza diretta sulla causazione del danno.

estestest
07-07-2017, 11:09
C'è anche da dire che in Svizzera ti fan passare al collaudo pure moto senza frecce (non è leggenda metropolitana, è capitato a me), quindi non sarei tanto sicuro che ti rompano le belotas per una scatalizzata.

Ma aspettiamo qualche svizzero del forum....

ste.2000
07-07-2017, 11:11
vero ma pensa se capitasse un incidente come quello in cui ha perso la vita hayden, credi che l'assicurazione che dovrà magari sborsare milioni non si metterebbe a contare anche i pirulini sulle gomme? poi concordo che ognuno vive come gli pare

Quello è un altro discorso, io ho chiesto cosa succede in caso di controllo, non di incidente..
Quindi conosci un tizio a cui hanno sequestrato la moto perché non aveva il catalizzatore?

Smart
07-07-2017, 11:13
no, buona fortuna

ste.2000
07-07-2017, 11:19
Smart, so benissimo che gli svizzeri sono ligi alle regole, che sono severi, etc..
La mia domanda è molto semplice e chiara:
Sequestrano la moto oppure danno una multa salatissima?
Se non mi sai rispondere non è un problema..

Superteso
07-07-2017, 11:27
Chiama un comando di polizia a caso, Lugano, Chiasso, Mendrisio e chiedi in caso di controllo a cosa si va incontro.
Ti rispondono più che volentieri.

rasù
07-07-2017, 11:27
come fa un terminale ad essere omologato solo per il rumore?

o è omologato per quel modello di moto per tutto quello che riguarda la sua conformità oppure non lo è...

sul quesito svizzero ho trovato qualcosa qui:

http://www.hornet.it/b8_aspetti-legali-c-d-s/t39345_omologazione-terminale-scarico-legge-italiana-vs-svizzera/

dpelago
07-07-2017, 11:28
Ho un conoscente che lavora in Polizia nel Canton Ticino.

No, nessuno sequestra una moto straniera, unicamente per uno scarico irregolare.

Detto questo, non è il Paese più indicato per circolare con un mezzo non perfettamente conforme al libretto....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

comp61
07-07-2017, 12:18
Hanno radar termici ti beccano sicuramente. Ad un conoscente ad auto parcheggiata gli hanno beccato l' intercooler, gli hanno fatto un cooler così. Purtroppo ci sono molti polotti che erano meccanici, quelli non li freghi. Adesso tanti sono anche appassionati motociclisti... prima regola se fermati è non fare i pirla.

dpelago
07-07-2017, 12:22
Quella del radar termico non la sapevo.

Tuttavia la domanda riguarda il sequestro del mezzo. Ovviamente uno scarico decatalizzato è rilevabile.

Mi è stato riferito comunque, che a casa torni sulla tua moto.

P.s. Magari con qualche foglio da 100 Franchi in meno ......

Dpelago Ducati mTS 1200 DVT

Zikko
07-07-2017, 12:24
Esperienza diretta passando dalla galleria di Livigno...un amico con una tuono ressing...ci hanno fermato in frontiera...due bmw una bonneville e l'aprilia...hanno guardato gli scarichi e ci hanno fatto passare...con l'amico che andava ad andatura da pedone pwr nn aumentare il rumore...diciamo che nn è successo nulla ma al ritorno siamo rientrati per lo Stelvio...nn so se ho risposto...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Roger67
07-07-2017, 12:31
Io non so se viene sequestrata,però ti posso dire per certo che controllano gli scarichi,guardano dentro con la pila,poi non saprei se nel caso del tuo amico se ne accorgano o no ma controllano,visto più volte giù dallo Julierpass.

nicola66
07-07-2017, 12:34
ma nella extracomunitaria svizzera valgono le stesse normative antinquinamento nostre?

PMiz
07-07-2017, 12:41
Hanno radar termici ..

Sono abbastanza certo che al mondo non esistano "radar termici" ...

ste.2000
07-07-2017, 12:41
Quella del radar termico mi sa tanto di storia raccontata da "mio cuggino", quello che "parla coi rutti".. :lol:
Oh.. poi magari è vero, eh?!

Grazie mille Dpelago, era esattamente quello che volevo sentire.. la multa se la paga lui, mi interessa fino ad un certo punto.. l'importante è che non rovini la vacanza a tutti con un sequestro.. :!:

RedBrik
07-07-2017, 12:53
Ammoi in Svizzera le pochissime volte che hanno fermato in moto era perchè andavo troppo forte o perchè faceva (altri in gruppo) troppo rumore.

Ergo, con guida civile e moto civile la probabilità di essere fermato è bassa.

Poi che cosa possa succedere dipende dal poliziotto che ti trovi davanti. Immagino che volendo abbiano tutto il diritto di sequestrare la moto se risulta scatalizzata. Non ho mai sentito di casi del genere.

Se controllano, controllano il rumore. Se quello è a posto non ci dovrebbero essere grossi problemi.

Solo una cosa. Se arrivasse la domanda esplicita: sei scatalizzato? Io non andrei per l'opzione di


- mostrare il certificato di omologazione del terminale e raccontargli che il terminale è nel collettore originale..


i poliziotti svizzeri sono notoriamente gente con senso dell'umore limitatissimo.

rasù
07-07-2017, 12:55
cos'è il senso dell'umore?:lol:

Se arrivasse la domanda esplicita: sei scatalizzato?

"la moto l'ho comprata così, non ne so nulla!"

Smart
07-07-2017, 12:59
ormai redbrick usa google translator per scrivere dal tedesco all'italiano
questa la versione originale
Schweizer Polizei sind notorisch Menschen mit eingeschränkten Sinn für Humor

:lol::lol:

dpelago
07-07-2017, 13:01
"la moto l'ho comprata così, non ne so nulla!"

Saggio !

Estremamente saggio !

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Sempreinsella
07-07-2017, 13:09
Mi fate morire:lol:

RedBrik
07-07-2017, 13:25
cos'è il senso dell'umore?:lol:


è inglese.

Cheffà ragionere, non mi caspisci?

RedBrik
07-07-2017, 13:25
figa son messo davvero male...

Someone
07-07-2017, 13:29
A figa son messo davvero male...

Oh...l'hai detto tu eh...
:lol::lol::lol:

er-minio
07-07-2017, 13:37
Il "radar termico".

Svolgimento:

RedBrik
07-07-2017, 13:38
Maledetti...

Già con rimbabrik avrei dovuto capire come girava la giornata

sillavino
07-07-2017, 13:47
Non andateci...

RedBrik
07-07-2017, 13:51
Il "radar termico".

Svolgimento:

https://youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=gvUGwh8a3eU

Paro
07-07-2017, 14:05
Per certo posso dirti che quando mi fermarono per un sorpasso che non avevo fatto, fermarono anche una tizia col Monster.
A me fecero una bella multa che alla fine pagai anche se avevo ragione, a lei fecero le pulci con controllo rumore, infilando anche il manico della paletta nello scarico (visto coi miei occhi), controllo gomme, porta targa col goniometro e chissà che altro.

inviato dall'Android con Topapalp Pro

luk 67
07-07-2017, 15:06
Eppure gli sfizzeri qui van tutti pianino ...
Ne ho visto un gruppo durante il GP del Mugello facean paura .. : -)

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

Someone
07-07-2017, 15:34
controllo rumore, infilando anche il manico della paletta nello scarico (visto coi miei occhi), controllo gomme, porta targa col goniometro e chissà che altro.


Quello lo fanno anche in Italia...e fanno pure bene (la mancanza del DB killer però si aggira facile)

Panzerkampfwagen
07-07-2017, 15:41
Come?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

ste.2000
07-07-2017, 15:42
a lei fecero le pulci con controllo rumore, infilando anche il manico della paletta nello scarico (visto coi miei occhi)

Ma quando parli di "controllo rumore" intendi che le hanno verificato lo scarico con il fonometro?! :rolleyes:
In tal caso sgamano pure me che ho tolto il dbkiller interno.. :confused:

Panzerkampfwagen
07-07-2017, 15:43
Io ciò l'applausometro.
Vale?


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Panzerkampfwagen
07-07-2017, 15:44
Però è tarato su Gnocca- Gnocca da Broda- Stragnocca- Galera.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Someone
07-07-2017, 15:47
Come?


Saldi una croce di filo (o due chiodi) all'interno della canna forata

RedBrik
07-07-2017, 15:58
Ma quando parli di "controllo rumore" intendi che le hanno verificato lo scarico con il fonometro?! :rolleyes:


corretto.

A quello nel gruppo con me presero così, controllando con i dati sul libretto.

La mia K1100RS nonostanta il rombo maschio e inconfondibile non venne - stranamente - misurata.

ste.2000
07-07-2017, 16:00
Allora anch'io ce l'ho nei ciapet!!

RedBrik
07-07-2017, 16:09
a noi fermarono perchè l'amico in questione (ducati) era davvero TANTO rumoroso. Multa e passa la paura.

Diciamo che se in prossimità dei centri abitati uno si tiene e guida civilmente i rischi sono contenuti.

ste.2000
07-07-2017, 16:12
quanto ha pagato di multa il tuo amico rumoroso?

RedBrik
07-07-2017, 17:06
era qualche anno fa, a memoria non erano 20€ e nemmeno 1000, mi sembra un paio di centinaia di franchi, o qualcosa del genere. Niente che un Genepy la sera nel B&B a Thusis non fosse riuscito a curare.

ste.2000
07-07-2017, 17:12
Una cifra che si può spendere dai.. ;)

Citron1971
07-07-2017, 20:17
Mi aggrego, vivendo near Svizzera mi capita spesso di andarci, quello che posso dirti è sempre in funzione del comportamento del pilota, infatti mi è capitato di vedere moto di tutte le fatture (anche special e artigianali) e nada, passaggi tranquilli, poliziotti tranquilli.

Ma tornando alla multa vera e propria sta sempre alle tasche del pilota, a Gaggiolo, il valico più vicino a casa mia, se non hai le palanche la moto sta ferma dove è, ti caricano in auto fino al più vicino bancomat e solo dopo aver pagato ti lasciano ripartire, fino a che non paghi non ti mollano, se fossi in voi farei qualcosa agli scarichi, se poi vi fermano (guida spericolata o troppo rumore) negate l'evidenza sempre, se salta fuori che eravate consci sono dolori.

Comunque la Svizzera è splendida da girare, ha scenari mozzafiato e merita essere visitata almeno una volta nella vita, e state attenti sui passi, sono autorizzati anche i TIR a passare per non fare il giro completo dell'altipiano, dipende dai giorni in cui girerete, buona gita boys, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

Paro
07-07-2017, 21:06
Sull'importo delle multe posso dire, per sventurata esperienza personale, che sono particolarmente fetenti.
Fermato per un sorpasso a un auto, che per inciso, sapendo che sono bastardi, non ho o avrei MAI fatto, mi é stato fatto il verbale.
Importo della sanzione variabile tra i 60 e i 200 franchi.
Ma l'importo avrebbe dovuto stabilirlo il giudice.
Per farmi andare via hanno voluto il massimo della multa possibile come acconto.
Dopo un mesetto mi arriva la documentazione: il giudice ha stabilito che la multa era di 60 franchi, i 140 pagati in più son divenuti tutti "spese processuali", altro che restituzione...
Preferisco gli austriaci: se ti fermano ti fanno la multa subito, paghi e te ne vai senza pensarci più.

inviato dall'Android con Topapalp Pro

comp61
07-07-2017, 23:17
se poi vi fermano (guida spericolata o troppo rumore) negate l'evidenza sempre, se salta fuori che eravate consci sono dolori.:

Fare lo gnorri non paga, anzi paga molto. Arrivi dall Italia fino sul passo svizzero e non sai cos' hai sotto al culo..... e cerchi di farglielo credere....... tanti auguri.

Citron1971
08-07-2017, 06:59
Fare lo gnorri non paga, anzi paga molto. Arrivi dall Italia fino sul passo svizzero e non sai cos' hai sotto al culo..... e cerchi di farglielo credere....... tanti auguri.

Probabilmente mi sono spiegato male, sorry, nel senso che se ti fermano e contestano puoi fare lo gnorri (cosa che io non farei mai) negando il fatto dicendo che in Italia non ti hanno mai fermato per il rumore, sulla guida spericolata non ci sono appelli.

Se sei salito sparato con relativa colonna sonora non c'è gnorri che tenga, li sono solo dolori, e tanti, questo è uno dei motivi per cui vado in Svizzera, con il fatto che c'è la certezza della pena, per me, andarci in moto vuol dire poter guidare rilassato, senza nessuno che fa manovre strane o pericolose.

A conferma della cosa, quando mi capita (purtroppo raramente in questi ultimi anni) di poter andare per passi, mi godo sia la strada che gli scenari, correre e non potersi godere lo spettacolo non fa per me, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

comp61
08-07-2017, 13:31
Ah ok :) infatti, per il resto ho girato x parecchio senza db killer in centro Lugano e non mi hanno mai fermato.

lollopd
08-07-2017, 13:43
Hanno radar termici ti beccano sicuramente.


Spiega un po' che questa è nuova

comp61
08-07-2017, 13:55
Tranquillo visto che avete sta fobia annuale svizzera si svizzera no volevo aumentare il livello di allerta. Tanto tra poco ci saranno i soliti thread: la pago la multa, mi hanno fregato, bastardi poliziotti ecc ecc :)

giessehpn
08-07-2017, 13:57
Vero, non vedo l'ora...!

lollopd
08-07-2017, 13:58
No no, adesso mi spieghi cosa sono i radar termici @comp61 !
Visto che li hai nominati spiegaci questa novità della tecnologia
Come funzionano, su quali leggi si basano...oppure se mi indichi dove si trovano nel sito della polizia svizzera perché non li ho trovati...

sartandrea
08-07-2017, 14:06
se vado in sfizzera col Px del 79' Euro -4 mi sequestrano e buttano via la chiave?

flower74
08-07-2017, 14:10
Vero, non vedo l'ora...!

...non sai come vorrei poter dire altrettanto.

giessehpn
08-07-2017, 14:40
se vado in sfizzera col Px del 79' Euro -4 mi sequestrano e buttano via la chiave?

No, ti fanno i complimenti! I "Vespa Club" sono piuttosto attivi anche in Svizzera.

lollopd
08-07-2017, 15:10
@comp61 si è smaterializzato!
Forse è stato il radar termico....non è che per caso ti confondi con questo?

http://i64.tinypic.com/15zh9if.jpg

er-minio
08-07-2017, 15:28
Ma io sono l'unico che viene su allegro per i passi svizzeri e la polizia non l'ha mai vista manco in cartolina?

RedBrik
08-07-2017, 15:36
"allegro" col GS?

Cioè vai su come Sartandrea col px.

Già che non ti fermano...

sartandrea
08-07-2017, 18:14
scolta
dalle tue parti c'è una bella area picnic sopra Quincinetto,
12 km di salita facile facile... :cool:

se in cima col tuo Falco riesci a darmi più di due min. ti pago il biglietto per la funivia di Oropa.... oggi sono magnanimo :lol:

speta
se nel scendere da quel posto non riesci a darmi più di 200m mi paghi una cena in quel noto ristorante d'Ivrea

non dimenticare che ho due piccoli freni a tamburo ;)

RedBrik
08-07-2017, 18:17
Se non fosse che il PX ce l'ho pure io ti avrei anche potuto credere...

comp61
08-07-2017, 22:37
@comp61 si è smaterializzato!
Forse è stato il radar termico....non è che per caso ti confondi con questo?

http://i64.tinypic.com/15zh9if.jpg

Aha, ci sono! Però quasi quasi lancio L' idea alla polizia, magari ci faccio qualche soldo.

funfa
08-07-2017, 22:48
La Svizzera, tanto vicina e lontana allo stesso tempo...
Se la moto è omologata senza catalizzatore può circolare, altrimenti se è stata manomessa è passibile di sanzione (così come se il portatarga o le luci non sono regolari). Escluso il sequestro.
Attualmente in Svizzera sono immatricolabili solo le Euro 4 ed occorrono le frecce (in passato non obbligatorie.
Poi le Harley sembrano esenti dalle regole, vedi recente raduno a Lugano (ma questa è una polemica personale)
Il penale in ogni caso non significa carcere, salvo la pirateria stradale che peraltro è un concetto più esteso che in Italia, bensì multe più salate e ritiro della patente (quest'ultimo per i residenti, per gli stranieri credo sia il divieto diguidare in Svizzera)

SamAdv
09-07-2017, 01:04
Ps: se si impuntano lasci la moto eccome! Sopratutto se senza cat. Sulle norme antinquinamento si inc....o mica poco!

Fancho
09-07-2017, 06:16
Gran bel paese la Svizzera

masma
09-07-2017, 07:20
Come fanno a capire che non hai il cat.?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lollopd
09-07-2017, 08:50
Ancora masma? Basta leggere eh!
Hanno il radar termico!
hehehehehe
Va che si scherza comp61 :)

comp61
09-07-2017, 10:43
Mica si scherza, la cantonale monitorizza costantemente siti come qde X bloccare i pirati della strada.

lupobianco
09-07-2017, 12:46
Io ci vado spesso in Sguizzera, mi trovo bene, visto che mi trovo bene, un po' come Citron1971. la velocità consente di gustarsi i panorami, che non sono per nulla male.
Per quanto concerne la mia esperienza personale mai fermato, incrociando le dita, visto che anche in Italia se vogliono ti scassano gli zebedei... una volta tornando da un giro sulla panoramica Zegna mi hanno fermato i vigili o come si chiamano ora, polizia locale, ed hanno controllato TUTTO della moto, verificato le omologazioni di specchietti, frecce. luci, lampadine... e chi ne ha più ne metta, pure la marmitta che è una MIVV hanno voluto il tagliandino di omologazione.
Per il discorso di marmitte in Sguizzera, penso che si debba fare riferimento alla normativa dello stato in cui il veicolo è stato omologato e che rispetti le norme di quallo stato, per la sostituzione della marmitta in Italia NON è prevista l'aggiornamento della carta di circolazione ergo anche gli svizzeri non possono (o non potrebbero) il condizionale è obbligatorio, l'annotazione sul libretto, mi sono fermato a chiedere indicazioni sia in dogana, che alla polizia cantonale e non hanno mai fatto alcuna rimostranza, educazione e rispetto reciproco è sempre alla base di qualsiasi rapporto civile.
Per capire se un mezzo è catalizzato o meno basta vedere la sonda ad un primo sguardo si vede e se hanno dubbi possono chiedere una verifica dei parametri. Per il rumore basta una semplice applicazione su un qualsiasi smartphone di un fonometro..... e vedono se rispetta i parametri indicati.
Avevo letto su un sito che in Svizzera richiedevano l'annotazione sulla carta di circolazione, ma se il paese in cui è stata omologato il veicolo non lo prevede loro non possono richiederlo.....
Vi ricordate un po' le storie sulle patenti e sulla validità della carta di identità......;)

sartandrea
09-07-2017, 16:03
Se non fosse che il PX ce l'ho pure io ti avrei anche potuto credere...

se non fosse che sei troppo grosso per un PX capiresti :lol:

mi chiedo come il tuo PX accetti di avviarsi :confused:


:lol:

RedBrik
09-07-2017, 16:21
tiro l'aria e do un colpo alla leva. Mai mancato uno.

er-minio
09-07-2017, 17:11
La verifica fonometrica con l'iphone ve la fate fare voi :)
Poi vedete che esce fuori...

RedBrik
09-07-2017, 17:28
bisogna mettere l'aifòn proprio a contatto fisico con lo scarico, premendo, così che la trasmissione del rumore avvenga in maniera diretta e senza intermediari, e mantenerlo appoggiato per almeno 1 minuto, così da dare tempo all'algoritmo di integrare e dare una misura corretta.

Provare per credere.

RedBrik
09-07-2017, 17:34
Poi occhio se girate intorno al Lichtenstein e ci entrate per caso.

Che li oltre al giubbotto riflettente e la cassetta del pronto soccorso ci va anche il fonometro portatile!

joe1949
09-07-2017, 21:17
Non andateci...
Oppure che monti il terminale originale: è molto meglio sacrificare un po' le prestazioni e il sound piuttosto che viaggiare... sempre in tensione, no?

er-minio
09-07-2017, 21:26
bisogna mettere l'aifòn proprio a contatto fisico con lo scarico

Dipende, se avete l'iPhone 7, potete trapanare in basso a destra per riottenere la presa cuffie/microfono ed usare l'adattatore esterno:

https://www.thesun.co.uk/wp-content/uploads/2016/09/nintchdbpict000269459767.jpg


Così, vita vissuta, le mie moto vengono controllate al fonometro 4/5 volte l'anno.
Motore a 5mila giri, un metro di distanza e angolato a 45 gradi dal terminale.
Per la cronaca, l'HP2 (terminale originale a incudine e catalizzatore) fa 98db, il GS (Y remus e terminale originale) 96db piuttosto consistentemente. La BoxerCup (Y laser + terminali laser) stava sui 101/102 db.
La scala è, come noto, logaritmica.

Visto che la BoxerCup stava al limite, ho fatto varie prove nel tempo e provai pure le famose applicazioni sul telefono, ma danno delle letture completamente sballate (almeno quelle che ho usato) e inconsistenti, e la cosa non mi stupisce visto come clippa il microfono dell'iPhone quando registri musica dal vivo... quindi le "app" lasciatele stare.

A me piacciono le moto che hanno "voce" ovviamente, ma più vado avanti e più trovo comodo che le mie siano relativamente silenziose. Purtroppo.

nicola66
09-07-2017, 21:34
le prestazioni già sacrificate di cosa?

SamAdv
09-07-2017, 22:13
Come fanno a capire che non hai il cat.?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Controllo gas e rumorosità...

masma
10-07-2017, 08:28
io mi porto dietro sempre l omologazione dello scarico

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
10-07-2017, 10:12
..
Per capire se un mezzo è catalizzato o meno basta vedere la sonda ad un primo sguardo si vede...

ahem.. io avrei sullo scrambler la termignoni completa, dai collettori al finale.

Omologata per le emissioni sonore (se con DB) ma NON per l'inquinamento, visto che è priva di catalizzatore. Tutte e due le sonde sono presenti sullo scarico e ben visibili.
Poi vengono ignorate dal software (il remap della centralina con chiavetta USB compreso nel kit termignoni).
Inoltre ci sono alcune infrazioni con conseguenze di carattere penale.
A dire che comunque vi fanno un processo (normalmente in contumacia), vi fanno pagare le spese processuali oltre alla multa e se NON pagate vi arriva una condanna a tot numero di giorni di galera. L'estradizione in questi casi NON e' possibile.
UN esempio di infrazione penalmente rilevante è passare un qualunque limite di velocita di 24kmh, o effettuare sorpassi in corrispondenza di canalizzazioni..

AD ogni modo se circolate tranquillamente e senza fare casini la polizia svizzera non perseguita nessuno, con l'ECCEZIONE del cantone Grigioni, dove la caccia all'italiano è sempre aperta.

lupobianco
10-07-2017, 11:19
AD ogni modo se circolate tranquillamente e senza fare casini la polizia svizzera non perseguita nessuno, con l'ECCEZIONE del cantone Grigioni, dove la caccia all'italiano è sempre aperta.

Non per contraddirti, e parlo per esperienza personale non per dati statistici, io "bazzico" spesso il canton dei grigioni, non tutto il cantone maggiormente l'engadina ed i suoi passi, oramani sono diversi anni, sarà stata fortuna, botta di cuxo chiamala come meglio credi e fino ad ora non mi hanno mai fermato, e spero continui ancora così.... :lol:

Poi se dici che le sonde sono presenti sul terminale penso che sia un po' difficile dimostrare che non è catalizzato ammeno che hanno un naso talmente fino da capire che non è presente il catalizzatore.... :lol:

Paolo_DX
10-07-2017, 12:00
io ci sono tutte le settimane, e per caccia all'italiano intendo che nei grupponi inculano le moto targate italia e non succede mai nulla a quelle svizzere.
Per non parlare del comitato dei cittadini locali infastiditi dai motociclisti. Il fatto è che sanno si tratta di traffico da e verso livigno, che passa dalla svizzera senza fermarsi manco a far benzina (ovviamente) e quindi fumo negli occhi. A noi è successo cosi, tutti in sorpasso di un furgone, tutti multati, TRANNE.... una moto targa svizzera che sorpassava con noi, ne piu ne meno. Ma pensa..
Discorso omologazioni: sono facilissime da controllare: ci deve essere incisa al laser una lettera *E* all'interno di un cerchio, seguita da un numero.
A seconda del numero, significa omologazione rumorosita, e omologazione inquinamento. Io sulla termignoni ho la *E* con il numero relativo al rumore, ma non la *E* seguita dal numero che indica la direttiva inquinamento, perche non ha il CAT.

lupobianco
10-07-2017, 12:09
@Paolo_DX: quella del catalizzatore non la sapevo, ammetto la mia ignoranza.

Per quanto concerne le multe non mi estrimo, fino ad ora, come detto, non ho avuto il piacere di fare la loro conoscenza. In fondo se ne parlano male qualche fondamento deve pur esserci..... ;)

aspes
10-07-2017, 12:14
tornato ieri dalla svizzera.Occhio sul grimsel perche' c'e' un brevissimo tratto con i 60 e c'erano con la macchina fotografica e piu' su 4 pattuglie fermavano . Noi li abbiamo visti e quindi nente foto. In compenso poco dopo due del gruppo si son beccati un 400 euro a testa per sorpasso di un autobus che andava a 30 all'ora, ma c'era riga continua..
entrambi erano scatalizzati e con scarico strano, ma gli han contestato solo il sorpasso.

Luca01
10-07-2017, 12:22
Hai esperienza diretta di ciò che dici o parli per sentito dire?

ho esperienza diretta di multe molto salate da parte di polizia svizzera italiana e in una delle 2 occasioni di un controllo molto fiscale compreso misura pneumatici e verifica telaio e controllo via radio alla centrale non so per cosa .

una multa per aver superato il limite vicino a Mendrisio e pazienza... l'altra quella con il controllo perchè senza vignetta , ma io non credevo di essere finito in autostrada dato che avevo impostato il navigatore per evitare pedaggi , vicino a Lugano.

se tanto mi da tanto e ti beccano con moto non completamente omologata o regolare mi sa che il tuo amico se ne torna a casa a piedi

aspes
10-07-2017, 12:23
Omologata per le emissioni sonore (se con DB) ma NON per l'inquinamento, visto che è priva di catalizzatore. Tutte e due le sonde sono presenti sullo scarico e ben visibili.


idem il mio scarico Laser completo. sonde presenti, certificato presente ma no kat. Sempre passato la revisione senza problemi. La faccenda della paletta nello scrarico e' pretestuosa e non fa capo a nessuna normativa. Ci sono scarichi omologati silenziosissimi dove puoi infilarla fino in fondo. Dipende da come son fatti i passaggi interni.

Someone
10-07-2017, 12:26
Ci sono scarichi omologati silenziosissimi dove puoi infilarla fino in fondo

Vedi, ad esempio, il DB Killer dello Yoshymura (di serie) sul Gsx-r K5 (e 6)

Superteso
10-07-2017, 12:29
Potrei sbagliarmi, ma anche no, omologazione di scarico after con cat interno, ha lettera diversa da E.

Superteso
10-07-2017, 12:39
Correggo, vi deve essere il numero 5, che indica il cat interno

Someone
10-07-2017, 12:41
Tutto vi devo insegnare...
Si prenda la fascetta, la si giri dalla parte dove non c'è inciso nulla, si vada da un amico artigiano (magari orafo), ci si faccia incidere quello che meglio aggrada, si rimonti...
Ah, è reato eh

Deckard
10-07-2017, 13:08
Alla mia bxc ho tolto il catalizzatore, l'anno scorso sono stato chiamato per il collaudo e ho chiesto al concessionario di rimontarmelo perché davo per scontato che l'avrebbero controllato. Il meccanico mi ha suggerito di non montarlo "perché tanto non sanno nemmeno dov'é...". Io non ero molto convinto ma ho accettato la proposta: in effetti ho passato il collaudo senza catalizzatore. Hanno guidato la moto e verificato che non ci fossero problemi nella guida. Al resto non erano interessati. Per strada devo dire che fino adesso non sono incappato in controlli e quindi non so come si regola la polizia.

Sempreinsella
10-07-2017, 14:47
Come mai il collaudo? mi è nuova questa. Ti chiamano a random per un controllo?

comp61
10-07-2017, 17:21
i mezzi ogni tanto vengono controllati...

Bugio
10-07-2017, 17:26
Deckard è Svizzero, probabilmente hanno regole diverse dalle nostre.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
10-07-2017, 18:50
Deckard è Svizzero, probabilmente hanno regole diverse dalle nostre.

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Si avevo letto, infatti chiedevo lumi....

RedBrik
10-07-2017, 19:24
ci si faccia incidere quello che meglio aggrada

matricola numero

E5T1CA771

Someone
10-07-2017, 19:34
Più o meno...la "E" però va cerchiata :lol:

Deckard
11-07-2017, 08:50
Non so i criteri ma dal 2004 ad oggi sono stato chiamato una volta. Per la Guzzi (del 2012) non ancora... come detto non conosco i criteri per la convocazione. :-)

Sempreinsella
11-07-2017, 09:02
In pratica, dopo 13 anni di età della moto, ti hanno chiamato per verificare se la moto potesse circolare ancora? :!: Gli Svizzeri sono avanti se è cosi, dovrebbero farlo qui da noi, ma sulle auto.... ci sono in giro certe pezze al c..lo

errepierre
11-07-2017, 09:27
Dovrebbe essere 5 anni dopo la messa in circolazione, il termine puo' slittare perchè sono sempre piuttosto intasati (mi è successo con l'auto, 1 anno di ritardo).
Non so come mai i 13 anni della BXC - a meno che le cose non siano cambiate dopo il 2004..

Per la moto, l'anno scorso l'ho distrutta in una simpatica caduta verso Lugano, dopo un paio di giorni torno a casa... e trovo la convocazione per il collaudo - non vi dico la sferociclosi.
Moto del 03/2011, quindi solo 4/5 mesi di "ritardo".

comp61
11-07-2017, 14:50
con le moto sono meno precisi, con le auto stanno nei tempi

K-7
11-07-2017, 18:58
Molti anni fa durante il collaudo della mia vecchia k100 il controllore mi ha detto che non misurava i dischi altrimenti aveva paura che non potesse passare il collaudo. Giuro! Mi ha comunque consigliato di sostituirli ed è andato sulla fiducia. A me non era nemmeno passato per l'anticamera del cervello di controllare.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
15-07-2017, 19:15
Oggi tornando dal San Gottardo mi è troppo venuto in mente questo thread.
Limite 50, mi sorpassano due specie di Ciao moderno, super taroccati con targa Svizzera. Mi è sembrato di ritornare indietro agli '80.... non vi dico poi quante Harley fuori legge....
Secondo me se non si fa i parla tollerano come in Italia, se poi esci dalla carreggiata di guardano anche i peli del c..lo. ma anche qui è cosi