Visualizza la versione completa : Milanesi 17enni negli anni '80
BurtBaccara
04-07-2017, 22:21
.......ma ve lo ricordate il concessionario Zundapp Perere ?
Io SBAVAVO letteralmente per questo:
http://cloud.leparking-moto.fr/2017/05/09/00/10/zundapp-ks-zundapp-ks-125-grau_72295047.jpg
Era la moto dei paninari e dei figli di papà, inavvicinabile per me.
Che bella che era.
che poi era anche questa
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b1/Laverda125LZ1983R.jpg
managdalum
04-07-2017, 22:26
Già.
Da lì in poi, nel giro di pochissimo tempo, il panorama delle 125 si popolò di modelli spettacolari
BurtBaccara
04-07-2017, 22:38
Sanny permettimi ma c'è una gran bella differenza di immagine e di classe tra le due......secondo me, ovviamente.
roberto40
04-07-2017, 22:39
Nel mio periodo ricordo che la battaglia era tra la Cagiva e la Laverda, quest'ultima dicevano difettosa nel cambio del suo motore zundap.
Io però la adoravo, sopratutto nera nella versione custom.
Poi c'erano le cagiva sst 250 e 350 ma erano già lusso per pochi.
La 350 ancora sarei tentato di comprarla.
Poi c'erano le vespe, io giravo con una 125 primavera.
Ricordi bellissimi, se quella vespa potesse parlare...
BurtBaccara
04-07-2017, 22:43
Vero !
I Cagiva 250 e 350 oltre al fumo pazzesco che facevano avevano anche una marmitta gigantesca.
Anch'io ai tempi giravo sul Primavera poi piccolo upgrade al PX........
Son moto anni 70 più che 80...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
enzissimo
04-07-2017, 22:47
C'è una pagina di Facebook che riguarda la cultura paninara
Ci sono delle foto di una reunion revival di questo inverno passato in San Babila con le moto dei tempi, se avete tempo da perdere
Sanny permettimi ma c'è una gran bella differenza di immagine e di classe tra le due......secondo me, ovviamente.
burt la foto e' presa da internet...cambiava solo il nome...sul tank;)infatti comparvero subito dopo...
;)
http://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2015/12/laverda_125_lz_moto_anni_80.jpg
Massimo 7.0
04-07-2017, 22:51
Il Laverda sono andato vicino a prenderlo quando feci 16 anni, poi optai per la Vespa 125 Arcobaleno.
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/85/Laverda_LZ1_125ccm_1983.jpg
poi arrivarono
http://en.aprilia-club.net/graphics/gallery/full/475_aprilia-st-125.jpg
https://www.125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/Gilera-RV-125-a.jpg
poi si apriì un mondo....
ovviamente escludendo moto come aspes yuma 125 e hrd 125
BurtBaccara
04-07-2017, 22:58
Son moto anni 70 più che 80...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Fine '70 primi 80.....che ne dici ?
Yess... il canto del cigno di quella tecnologia fu il cagiva sst... dopo quello nessuna 125 stradale con cilindro alettato, marmitta cromata, due ammortizzatori e i cerchi a razzone ebbe più alcun successo
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
io avevo questa ...
http://www.autobelle.it/server/php/files/41155e9ed0432215afe72ac1247cba.jpg
ovviamente foto presa on line
con proma e schienalino home made
BurtBaccara
04-07-2017, 23:18
io la preferivo blu.......
quello passava il convento e la presi pure usata....non girava tanta grana...ma tanta voglia....diciamo come adesso...;)
La sst é bellissima anche oggi (specie la vecchia a raggi).. st ed rv sono invecchiate male senza sviluppare un grande fascino
Comunque ci saranno 15 o 20 thread sull'argomento, sempre piacevole. Basta ignorare il significato del sintomo.
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-07-2017, 23:38
Eh ciao... in sto thread non entro nemmeno se no mi vengono i lacrimoni
Io avevo quella a raggi, non era ancora cagiva... Harley Davidson 125. Col freno anteriore a tamburo, non frenava niente.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Eh ciao... in sto thread non entro nemmeno se no mi vengono i lacrimoni
:lol::lol::lol:
pero' quando c'erano quelle eri proprio piccino...tu eri gia' da ...o seguente
http://images.moto.it/images/298807/HOR_STD/1000x/swap.jpg
Bladerunner72
05-07-2017, 00:08
Sanny io ereditavo quelle di mio fratello che è sei anni più grande . Per fortuna è un fermone quindi mi arrivavano ancora in condizioni decenti !
il franz
05-07-2017, 00:20
Anche per me Cagiva SST 125 identica a quella di Sanny, 5 anni e 63.000 km mai un problema.
http://i.imgur.com/eIoVoO7.jpg
Laverda 125 LZ blu...
avevo cambiato pignone e corona in modo da arrivare a superare la "barriera" dei 140km/h di tachimetro.
Bei tempi
Loferico2
05-07-2017, 06:26
Io sono della generazione delle 125 missili... sbavavo per la mito e trovavo eccezionale la gfr... al tempo però non si poteva spendere troppo e mi comperarono una xr1... un mammuth di plastica e alluminio pazzesco; però mi in sella a questa ero veramente macinatore di km... le prime gite le prime vacanze fuori porta...quello era il vero gusto di guida. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/cdf11d574d2d866de6767517a6a673ef.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
05-07-2017, 07:12
Io ero dark...vespa special 50 nera opaca a bomboletta...abbasso i panozzi :-))))
pure io ero vespista nel 1974: vespa 50 special grigio metallizzato ... truccata però prima a 78 cc .. poi 90 ... un piccolo missile
poi nel 1976 ancillotti 50 sachs rosso da regolarità a cui però mancava il faro ant e post .. l'ho ancora in cantina
nei primi anni 80 con i primi guadagni ero passato a kawa z500 e poi a suzuki katana 550 verso la metà del decennio kawa gpz 750, poi gpz 900 ed infine katana 1100.... bella moto as Genova credo che ce ne fosse solo un'altra
non sono mai stato un paninaro .... però mi piacevano i panini
Eh, giovinastri!!... io a 16 anni sbavavo per lo Stornello Sport 125 della Guzzi, mai riuscito ad averlo nemmeno di seconda mano. :(
Eravamo nel '65!
Nei primi anni '80 viaggiavo con la 900 Bol d' Or ;)
Io aveva l' SWM 124RZ con motore rotax quanta strada con quella moto.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/1664af24de4cb21449bab8c18aaabeca.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E del Benelli che ne dite!!!!
Tanto fumo ma anche arrosto!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MotorEtto
05-07-2017, 08:49
E della mia Cagiva S2 Aletta Oro ne vogliamo parlare? È ancora a casa, chiusa nel garage sotto ad un telo
Gran moto le Benelli 2T bicilindriche, se solo non ci fosse stato a capo del gruppo quella iattura che rispondeva al nome di Aljandro De Tomaso, che Dio lo abbia in gloria, come si suol dire!
roberto40
05-07-2017, 08:58
L' aveva un signore che conoscevo, rossa.
Ricordo che quando l'accendeva aveva un rumore godurioso, ricordo anche nuvole di fumo.
Se poi andasse o meno non saprei. Non mi è mai piaciuta.
Sempreinsella
05-07-2017, 08:58
minkia che tuffo nel passato mi avete fatto fare!!
Ho un caro amico di Piacenza che ne ha una ferma in garage da 30 anni e in ottime condizioni.
Absotrull
05-07-2017, 09:52
E del Benelli che ne dite!!!!
Tanto fumo ma anche arrosto!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo la 2C Sport, ci dormivo sopra:lol:
Tanto arrosto ma anche tanto olio sparato a cannone dalle marmitte: dovevo sempre chiudere il gruppo o gli amici tornavano a casa tipo Ape Maia ;)
Pochi anni e la generazione successiva delle 125 avrebbe scavato un solco
lupobianco
05-07-2017, 09:54
Io invece per le ruote grandi, la mia mitica Aletta Rossa ..... http://funkyimg.com/i/2v5po.jpg (http://funkyimg.com/view/2v5po)
:eek::eek::eek:
Che ho ancora sotto il telo in garage :lol:
Io invece per le ruote grandi, la mia mitica Aletta Rossa .....
Che ho ancora sotto il telo in garage :lol:
Bella moto, ma quei cilindri raffreddati ad acqua non si potevano guardare! Noi li chiamavami "le caldaiette" senza offesa eh! :lol:
Scuba246
05-07-2017, 10:47
Che nostalgia. Quelle che avete postato occupavano la mia cameretta: in poster però!
Dopo il primo 50ino (un SWM con motore Minarelli 6 marce) sono diventato vespista. Ma di quelli veri nel senso che mi sono sparato una marea di km e di viaggi...
Bella moto, ma quei cilindri raffreddati ad acqua non si potevano guardare! Noi li chiamavami "le caldaiette" senza offesa eh! :lol:
le alettature a metà anni 80 erano sinonimo di moto vecchie
non c'era ancora stato il riflusso "vintage"
io le ho vissute tutte ma per me nato nel 61 la vera infatuazione di gioventu' era per quelle da regolarita' anni 70. Se dovessi definirmi ero della generazione dei ktm, swm e compagnia.
Ma se dovessi definire veramente quello che era la mia generazione, il vero sogno dei quattordicenni direi un solo nome : fantic caballero.
anche se io ero innamorato dell'aspes...
Karlo1200S
05-07-2017, 11:14
io giravo con un amico che aveva anche lui un 2C Sport... a turno tornavamo a casa tutti imbrattati d'olio... se non ricordo male andava al 6%...
La mia era nera (con il freno a disco forato :eek: ) e al sua era rossa...
che tempi... sono giusto passati 35 anni...:confused: ancora una settimana e l'Italia avrebbe vinto i Mondiali in Spagna...
63roger63
05-07-2017, 11:16
E del Benelli che ne dite!!!!
Lo aveva un mio compagno di classe...motore 4tempi di un lento incredibile...gli stavo dietro io con il mio bravo elaborato...e lo pigliavamo in giro...
:lol:
Un giorno entrò in classe esultante..."sono stato dal meccanico e ora mi fa i 120".
All'uscita di scuola, per testare la preparazione in due montammo su una 125 primavera, non preparata, e imboccammo un viale...lo passammo come niente fosse a ben 90km\h...:lol:
Morale della favola gli aveva truccato il tachimetro...:lol:
Ancora oggi, alle cene di classe, è motivo di perculamento e lucciconi agli occhi per le risate.
il benelli bicilindrico aveva una termica mal studiata, in benelli non avevano specialisti veri di 2T. Inoltre la carenza cronica di investimenti impediva di evolverlo. Addirittura quando passarono dai clindri in ghise del primo tipo a quello in alluminio, le fusioni erano gia' predisposte per la lubrificazione separata che pero' non adottarono mai. Come bicilindrico era molto meglio il malanca.
Lo aveva un mio compagno di classe...motore 4tempi di un lento incredibile..
benelli 4T? forse ti riferisci a quelli di fine anni 60 con il cilindro orizzontale, della famiglia benelli/motobi?
Karlo1200S
05-07-2017, 11:23
non scherziamo , il 2c sport faceva i 118/119 veri... peccato che il tachimetro segnasse 145...:confused:
Karlo1200S
05-07-2017, 11:24
a quei tempi, c'era un Guzzi 125 4 tempi... ma non mi sembra che ne avessero mai derivato un Benelli
Scuba246
05-07-2017, 11:25
...il vero sogno dei quattordicenni direi un solo nome : fantic caballero...
Regolarità 4M
Regolarità 6M
Regolarità Super 6M
Regolarità Casa
L'ultimo era un sogno: forcellone a banana e freni con mozzi conici. Avrei venduto l'anima al diavolo per poterlo avere!
Invece mi dovetti accontentare di un SWM comprato usatissimo (era "conservato" in una carbonaia!); ma in una estate lo smontai tutto riverniciando telaio e serbatoio. Poi si passò all'elaborazione del motore: 3 travasi, carburatore 19/19 (impossibile da regolare), espansione, ecc...
Ridatemi e miei 14 anni!!!!
questo era il più bellizzimo!
http://www.fanticmotor.asso.fr/r16m/r16big/50Replica_Comp_Milo_bg.jpg
a quei tempi, c'era un Guzzi 125 4 tempi... ma non mi sembra che ne avessero mai derivato un Benelli
il guzzi aveva un bicilindrico 4T molto fine come concetto, ma era fermo. Era derivato dal 250 4 cilindri sempre guzzi/benelli, una miniatura dei motori honda four, copiato di sana pianta.
La vrita' vera e' che un 125 per essere equilibrato deve essere mono, sopratutto se 4T, altrimenti tiro in basso manco un pochino. Oggi c'e' la varadero 125 che vanta addirittura un V2 4T, finissimo, ma fermissimo...tra l'altro una vera moto da adulti, una vera honda. Ma nessuno l'ha mai cagata.
questo era il più bellizzimo!
fantic 50 mik 26, ricordo ancora benisismo che motociclismo inauguro' il centro prove col banco nel 77, e in breve misero sul banco il caballero mik 26 competizione.
Fece faville: aveva 11,5 cv alla ruota a 12500 giri, e riusciva a riprendere col gas aperto da 4000 giri. Senza lamelle e senza valvola allo scarico, con carburatore da 26. Un motore strepitoso. E una moto strepitosa, curatissima senza essere leziosa, con tutto di gran qualita' e affidabilissima. E in ultimo, costava assai meno del blasonatissimo puch 50 frigerio, al quale a dirla tutta non invidiava niente
devo constatare pero' che una differenza fondamentale tra noi anni 70 e i ragazzi anni 80 e' che negli anni 70 la produzione di punta tecnologica era da regolarita', nelgi 80 era da strada.
Altra differenza , forse, che noi anni 70 abbiamo sbavato piu' per i 50 che per i 125, quelli dopo il contrario.
63roger63
05-07-2017, 11:38
benelli 4T? forse ti riferisci a quelli di fine anni 60?
No...primi anni 80...eravamo in quarta ragioneria.
c'eran questi
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Benelli%20124.jpg
questi
http://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2015/03/Benelli-125-sport_special.jpg
e questi
http://images.moto.it/images/1469905/1000x750/image.jpg
in varie declinazioni
scramblerportugal
05-07-2017, 11:41
Io avevo un SXT125 marchiato AMF HD Aermacchi Harley Davidson viola...bellissimo :)
Io che facevo il ribelle avevo questa , che peraltro e' ancora custodita in garage dei miei .....
http://sst125.altervista.org/images/history/foto16yy.jpg
che poi era anche questa
Bravo Sanny....è la prima moto che mi è tornata in mente......Zundapp o Laverda.... poi in parallelo le varie Cagiva....Fantic...Benelli....... eh.....praticamente inarrivabili se non avevi qualche "supporto" extra familiare......
https://www.125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/Gilera-RV-125-a.jpg
identica alla mia, nel 1985 :cry: avevo montato un elaborazione Parmakit che la portava a 200 cc. carburatore da 36 e espansione Jolly moto.
bei tempi...
managdalum
05-07-2017, 12:01
Delinquente!
Già da allora
Delinquente!
...mmmmm...esigenze di maggior cavalleria.........per cui...scusato...... ;-)))
e comunque...li eravamo già avanti con la teNNologia.... ;-)
Delinquente!
Già da allora
E quelli che montavano nel Vespino 50 addirittura il motore completo della 125 Primavera?? :rolleyes:
E quelli che montavano nel Vespino 50 addirittura il motore completo della 125 Primavera?? :rolleyes:
Per non parlare di chi durante la lezione di Laboratorio Meccanico , nell'ordinamento di quegli anni Laboratorio Meccanico era previsto anche per chi come Me frequentava Telecomunicazioni ,poi ci lavorava sopra per ampliare i vasi ........ e poi montarlo e far scoppiare il tutto ..... Fra l'altro in ogni cittadina c'era il meccanico genio per le modifiche , qui c'era Bannella , che dopo 35/40 anni e' ancora attivo nella sua vecchia officina e con il quale spesso mi fermo a parlare ricordando i vecchi tempi .....
E dopo il 125 il grande salto!!!!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/a6def37075bec3ad6ca5aebc1fb47c12.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'Imola teneva quasi il passo delle 125 2t sportive, spremendola e prendendosi qualche rischio:lol:
mio fratello ha avuto la imola 350. Si spartiva il mercato con la morini (che era meglio). La rd350 era roba da iniziati e rara per motivi di importazione. Poi esistenva una versione 350 del ducati pantah, ma era grossa e pesante perche' di fatto uguale al 500 . Anche la guzzi peraltro, non era raro fare trapianti di motore completi, sia col guzzi che con il ducati.
l'Imola teneva quasi il passo delle 125 2t sportive, spremendola e prendendosi qualche rischio:lol:
l'imola si giovava moltissimo di eliminare la tediosissima cassa filtro e mettere scarichi aperti. La ciclistica poi era molto buona.
Il morini era molto meglio.
avuto in mano sia imola che morini, il morini peraltro in versione enduro, andava il doppio...
[IMG]
identica alla mia, nel 1985 :
io ho avuto la rx200, elaborata alla morte me la battevo con le 600 4T. La rx e la rv quando uscirono erano avanti a tutti, sia tecnicamente che esteticamente. La rv era chiaramente ispirata a un piccolo capolavoro che era la honda vf400.
E il bello e' che oltre a eccellere entrambe, il telaio era lo stesso !
A 16 anni avevo il Benelli 125 2c ed il mio compagno di banco alle superiori las Malanca
beh non c'era storia lui andava più forte
R
maurice1150
05-07-2017, 14:58
Ero poveraccio, vespa 50 special con 75 cc polini, campana frizione maggiorata e scarico aperto. Dopo un pò di tempo il padre di un mio amico mi regalò una lambretta 150 golden special del '66. Questa l'ho venduta l'anno scorso a un collezionista, pagata in contanti a peso d'oro.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
esistenva una versione 350 del ducati pantah, ma era grossa e pesante perche' di fatto uguale al 500
Il meccanico dal quale avevo comprato l'SST 125 (e che me l'aveva fatta 175 con non so che preparazione (120 Km/h...mica nulla ;)) era anche concessionario Ducati.
Ci eravamo messi d'accordo che mi avrebbe venduto un Pantah 350 portato a 500...
Poi scoprii le donne e mi serviva la macchina. Un anno (forse due) di oblio :confused:
E quelli che montavano nel Vespino 50
se volevi veramente farlo volare...montavi l'elaborazione a 102 o 120 con modifiche sia a frizione che al carburatore....al 125 primavera gli passavi sopra.... ;-)
Io invece per le ruote grandi, la mia mitica Aletta Rossa ..... [/URL]
uguale uguale alla mia. :D
fu veramente un modello indovinato, specie nella paninara versione elefant
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 16:16
https://125stradali.com/wp-content/uploads/Honda-NS-125-F-1985.jpg
Sniff!
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
63roger63
05-07-2017, 16:17
benelli 4T...
Mi riferisco a questa:
http://moto.zombdrive.com/images1600_/moto-morini-125-t-1983-1.jpg
Derivata da questa...ma con un cilindro in meno...:lol:
http://www.motomoriniclub.com/lemoto/imgmoto/250%202C%20%28J%29%201983-84.jpg
63roger63
05-07-2017, 16:21
Non so perché ma a me piaceva tanto il TG1...non il telegiornale...:lol:
http://www.zanimotor.it/webdisk/articles/img-art-599-8.JPG
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 16:30
Mi sono affacciato di nuovo alle 125 per comprare la moto a junior.
Devo dire che non me n'è piaciuta nessuna.
E la cosa divertente è che ho veramente cercato di tornare con il cuore dei 16anni, per vedere se mi emozionavo.
Uncasso...
Ancora adesso l'hondina o la RV mi piacciono moooolto dipiù di queste mazingate.
https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2017/MT125/950-75/2017-Yamaha-MT-125-EU-Night-Fluo-Studio-002.jpg
E comunque alla sua età, no money no party, conoscevo a memoria ogni dettaglio delle motorette.
Lui mi sa di no.
Fanculo.
Stasera glie la vendo.
Ingrato di merda.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
gran moto Roger, questa era la mia, poi presi la 500 sport
http://i.imgur.com/E7KzD7x.jpg
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 16:33
A me piaceva la Kanguro
http://images.moto.it/images/1420487/HOR_STD/1000x/kanguro-350-2831415029064722115261776.jpg
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Altro luogo altre esigenze .... sempre Fantic.
Poi Honda e sempre e solo off.
E quando arrivavano i foresti col Caballero li portavamo nelle strade giuste ....
Edit: anche quelli con l'honda xl ... edit 2: foto cancellate per praivasi...e pudore.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
avuta! gran bella moto, di giorno, ma l'impianto luci a 6 Volt...
http://i.imgur.com/iyERBxL.jpg
avuto anche il fantictrial 50!
Ma perché avete risvegliato questi ricordi?
Ho il nodo in gola. Tutte le conoscevo le 125, con la zundapp a 14 anni raggiunsi per la prima volta i 120km/h. Mi sembrava di andare nell'iperspazio....
Io sono stato sempre amante delle ruote alte. Sbavavo per l'Aletta Rossa, ma fortuna volle che mi arrivò questa che al tempo aveva la pazzesca potenza di 20,5cv!!!
Non a 16 ma a 17 anni grazie a mia nonna :)
https://s16.postimg.org/3wua62if9/IMG_0273.jpg
il kanguro 350, dalle prove, andava tranquillamente come le mono 600 jap, col vantaggio di poter essere guidato a 16 anni.
PKW....avrei la soluzione: i 125 sono limitati a 15 cv quelli di oggi mi pare.
COmprargli una 125 d'epoca ? una bella zundapp e sarebbe il piu' figo della compagnia !
la rv dichiarava gia' 18 mi pare , o 17 cv.
ehm a 18 anni... anzichè a 21
stavo quasi per ricomprarlo, ma la situazione ricambi è abbastanza disastrosa... mi sono indirizzato sui jap
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 17:08
Non potrebbe guidarla
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
ehm a 18 anni... anzichè a 21
giusto, mi sono sbagliato !
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 17:08
Ci ho pensato, chetticredi..
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Mi riferisco a questa:
Derivata da questa...ma con un cilindro in meno...:lol:
e ora l'abbiamo capito, ma questa e' morini, e tu parlavi di benelli !:lol:
63roger63
05-07-2017, 17:10
A me piaceva la Kanguro
Al conseguimento della patente B arrivai ad un bivio...da una parte c'era lei:
http://images.moto.it/images/1420268/HOR_STD/1000x/moto-morini-camel-5.jpg ...:eek:
...dall'altra una 127 special 3^ serie:
https://img1.annuncicdn.it/83/db/83db20eaa3773c6458fb0730d11c8bac_orig.jpg
...ma visto che solo una scelta aveva i sedili reclinabili...:cool:
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 17:10
Mi sono arreso alla Iamacca.
Paro paro quella della foto.
Cheppoi gli dico...cià...fammela provare un secondo....
Un polmone...e mi è toccato pure dire che andava benissimo per non diluderlo...
Ziokane.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
giusto, mi sono sbagliato !
lo ricordo bene, porcavacca, perchè abolirono il vincolo proprio due o tre giorni prima o dopo il mio 21esimo compleanno... ed arrivò l'FZ750
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 17:13
Tutta elettronichina da plaistescion con il cruscottino che ti fa anche i seghini...
Ma il motore se lo son dimenticato a Yawata.
Io un 125 me lo ricordavo diverso...
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
che belva!!! era a 20V se ben ricordo...
perchè sei cresciuto in italia nel periodo, unico in tutta la galassia, della bolla speculativa dei 125 sportivi.
all'estero i 125 avevano ancora i pedali...
Absotrull
05-07-2017, 17:17
E quelli che montavano nel Vespino 50 addirittura il motore completo della 125 Primavera?? :rolleyes:
Presente!
Aperta in due dalle vibrazioni :lol:
Meno male che i 16 anni erano dietro l'angolo :)
Panzerkampfwagen
05-07-2017, 17:17
Vero anche questo.
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Oltre al Kanguro c'era l' SWM
http://i61.tinypic.com/2qicjk3.jpg
sempre Fantic.
non ho foto ma, abusivamente (non avevo l'età)...in Valtellina usavo questa...
http://cdn1.shopmania.biz/files/s3/587601579/p/l/8/montesa-cota-348-new-front-mudguard-fender~998.jpg
XN era da accendere con rito voodo... ad ogni avviamento dovevi immolare due vergini, un caprone e sette galline.
poi si rispegneva:lol:
Oltre al Kanguro c'era l' SWM
Con quel motore (spesso potenziato, se non portato a 540) ci facevano anche le gare di enduro...
Facilissssssimo da mettere in moto a caldo nel fango...:confused:
XN era da accendere con rito voodo.
La famosa finestrella col bollino bianco....ahahahhahahahahahahaha
ostica da portare, ma una delle off 4t più sexy della storia
https://www.bikepics.com/pics/2015/02/14/bikepics-2724342-full.jpg
63roger63
05-07-2017, 17:26
non ho foto ma...
La moto dell'ano...:lol: guidavi a culo?....:lol::lol::lol:
La famosa finestrella col bollino bianco....ahahahhahahahahahahaha
alla centesima pedalata pare apparisse padre pio, nella finestrella
lo ricordo bene, porcavacca, perchè abolirono il vincolo proprio due o tre giorni prima o dopo il mio 21esimo compleanno... ed arrivò l'FZ750
ricordo anche di questa le prove. Uscirono in contemporanea la suzuki gsxr 750 e la yamaha fz 750 , prima a 5 valvole . 1984
Entrambe dichiaravano 100 cv, il suzuki era la prima delle hipersport senza compromessi, ma nelle prove del motore yamaha dicevano che era spaziale, andava meglio di quasi tutte le 1000 in circolazione e aveva un tiro in basso che il suzuki si sognava. Il fz750 stabili' motoristicamente un divario generazionale. La moto invece era meno sportiva pura del suzuki.
LucioACI
05-07-2017, 17:35
Ah, dopo la vespa special a 16 anni presi una lambretta 125 del 67 a doppia sella...quadrophenia docet...scambiata l'anno dopo per mezzo etto di fumo. :mad::mad::lol:
.
guidavi a culo?
Deh....mia com' apppisa!! :-)))
E quelli che montavano nel Vespino 50 addirittura il motore completo della 125 Primavera?? :rolleyes:
si ma elaborato xrò :lol::lol::lol::lol::lol:
e non andava cmq un 'zzo :mad:
Cerea a W
non ho foto ma, abusivamente (non avevo l'età)...in Valtellina usavo
A 10 anni usavo l'Ossa 350 ciccino ... 1a e 2a con uso del decompressore in discesa ...
Solo su suolo privato. E il casco mi cadeva sugli occhi ...
Per le accensioni ho ancora la testimonianza sugli stinchi ...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
prima moto laverda 125 LZ proprio come quella messa in foto da Sanny in prima pagina..... pagata in buona parte facendo il cameriere tre giorni la settimana.... che bei ricordi. Quella moto ce l'ho sempre.
Nelle mie zone andava montare la "figaroli" anche se la carburazione poi diventava un problema.
Altra moto che mi arrapava era l'aspes yuma......
A 14 anni Volevo il caballero 50 mi è arrivato un Ciao che subito ho elaborato più volte con Polini poi pinasco poi Malossi e poi con un'elaborazione raffreddata ad acqua!!! Il radiatore l'avevo saldato sul blocca sterzo davanti tubi dappertutto andava come un missile,
Poi sbavavo per Aletta Rossa cameretta piena di poster e sul comodino la foto come fosse una bella gnocca,ma niente,arrivo un Px 125 che divenne subito 175 Polini più biella carburatore e frizione modificati,anche questo andava andava andava....che bei tempi,avevo anche i capelli e le fighette sedute dietro....
questo era il più bellizzimo!
http://www.fanticmotor.asso.fr/r16m/r16big/50Replica_Comp_Milo_bg.jpg
Eccola qua :)
Dopo il vespino rigorosamente truccato Pinasco ero passato al mitico Fantic....
Fabry65_RT
05-07-2017, 20:16
Che spettacolo quel periodo: fine anni 70 e inizi 80. A 14 anni mi padre mi regalo' una AIM 50 con motore Sachs 5 marce e nell'81 comprai questa con i soldi guadagnati durante le ferie estive, facendo il benzinaio in autostrada!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/5ecac023e7e2266a1ed0bbad7368d026.jpg
A 18 presi il Kanguro 350. In quel periodo Bologna era invasa dai Cagiva SST125 e da un mare di vespe!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
05-07-2017, 20:24
ecco lo volevo dire io........ma quanto belle e cattive erano. ricordo che c'era il 360 con serbatoio bianco......quanto sbavavo, quanto sbavavo.
Fabry65_RT
05-07-2017, 20:41
Ho trovato una foto di un AIM uguale al mio (il telaio del mio era rosso e la sella scamosciata!). Il Caballero era splendido ma in quel periodo i regolarità erano tanti: Aprilia, Aspes, Gori, Cimatti Kaiman, ECC
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/f5ef534a19c269c5b118ca0bf680fd35.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io che facevo il ribelle avevo questa , che peraltro e' ancora custodita in garage dei miei .....
http://sst125.altervista.org/images/history/foto16yy.jpg
questa era un sogno....era la "copia" della sturgis Harley con quel sellino particolare...
https://www.125stradali.com/wp-content/uploads/2013/12/Gilera-RV-125-a.jpg
identica alla mia, nel 1985 :cry: avevo montato un elaborazione Parmakit che la portava a 200 cc. carburatore da 36 e espansione Jolly moto.
bei tempi...
allora...la RV non la consegnavano al mio amico...alche' gli dico , salta sul caqgiva che andiamo a fare casino ad arcore....(allora si conosceva solo per la gilera...
vedo il cancello aperto della fabbrica e mi fiondo dentro..
salta fuori la "guardia" che si mette a sbraitare e mi dice...
dove pensi di andare con questa ca.. di moto(il mio cagiva...)
risposi... questa moto per averla ci vogliono 2 giorni, sta ca.. di gilera l'aspettiamo da mesi...
mi caccio ad insulti...:lol::lol:
C'è l'avevo identica la rv...
Ma il top era la hrd Silver horse
O il Malanca ob one...bicilindrico 2t.
Mi vien xxxxx se penso al suono ancora....c'è l'aveva un amico e ogni tanto la usavo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/71903494246d182c6ec7821da1abbd49.jpg. Anche io come Aspes sono del 61. Qui a 15 anni con il mio gilerino 50 tutto, ma proprio tutto rifatto. Un mostro . Mi ricordo ancora tutto quello che gli avevo cambiato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il top era la hrd Silver horse
O il Malanca ob one...bicilindrico 2t.
Mi vien xxxxx se penso al suono ancora....c'è l'aveva un amico e ogni tanto la usavo
la HRD l'aveva Roberto Colciago (per chi seguiva il super turismo sa di chi parlo) quando veniva all'ITIS di saronno...gran mezzo per i tempi...ma che prezzi...
anche ob one non scherzava...
http://www.moto.it/static/upl/hrd/hrdsilverhorse1254.jpg
http://media.motoblog.it/h/hrd/hrd-125-red-horse-e-aprilia-125-stx/th/1hrd-125-red-horse.jpg
http://www.zweitakte.de/photos/Gemischt/Malanca_125_ob_gr.jpg
Questa era quella del . Cecchi. ..
Stupenda...
Mi ricordo che quando l'accendevo con il kck starter stavo dieci minuti a sgasare inebriato
Premetto che dalla mie parti negli anni 70 andavano di moda sopratutto le moto da regolarirà in tutte le declinazioni , fuori dal coro un mio amico che aveva l'Italjet Bucaneer che aveva un bicilindrico yamaha che andava di brutto .
A quei tempi ai japp non era permesso importare moto di piccola cilindrata (mi sembra sotto 350cc) con questo sistema almeno potevano
vendere il motore .
http://autoemotodepoca.altervista.org/wp-content/uploads/2016/01/italjet_125_buccaneer-blu.png
A 10 anni usavo l'Ossa 350 ciccino ...
a 6 anni ....ero nazionale di sci........ :-))
Scuba246
06-07-2017, 12:20
E allora continuiamo a farci del male!!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170706/cf2ed09d7f3f5780025ca4fe65067a30.jpg
:)
https://www.youtube.com/watch?v=PHTKJ8tMdf8
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questa era un sogno....era la "copia" della sturgis Harley con quel sellino particolare...
Io la ho in garage ed ogni tanto la tiro fuori con l'idea di restaurarla , ma poi al solito intervengono altre mille cose e smetto , anche se sinceramente potrebbe fare il suo sporco lavoro in Citta' e l'anno prossimo potrebbe guidarla il Pupo ........
Jackall72
06-07-2017, 12:23
Cazzarola che ricordi, quasi le lacrime!!! Io parto dal mitico MOTRON GL4 ARANCIONE IPER TRUCCATO poi Gilera KK, Gilera MX1, e poi la MITICA (Da morte...) SUZUKI RGV250GAMMA poi un ventennio di stop e da un pò di tempo ritornato alla moto, ma avendo pancetta, abbandonato le stradali e preso maxi enduro (ora BMW).... ;-)
Jackall72
06-07-2017, 12:32
Ops.... ma io non sono milanese, ma l'argomento mi intrigava e quindi ho detto la mia ;-)
Il Veleggiatore
06-07-2017, 12:48
.... l'Italjet Bucaneer che aveva un bicilindrico yamaha che andava di brutto .
.
lo ebbi, il lamellare. uguale a questo, solo con le due Figaroli a dare un sound un pò meno garbato. Questi sì che fu un cambio generazionale, fece sbiancare anche il Malanca e l'Aspes Juma
ricordo anche di questa le prove. Uscirono in contemporanea la suzuki gsxr 750 e la yamaha fz 750 , prima a 5 valvole . 1984
i.
Avevo 12 anni quando furono presentate alla stampa.
Già soffrivo sapendo di non poterle guidare.
Oggi ho in parte lenito il dolore, trovandone due esemplari ( rigorosamente prima serie ), che perfettamente restaurati, tengo gelosamente in garage.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Il Veleggiatore
06-07-2017, 12:51
poi venne lei
http://i.imgur.com/SSV3W4n.jpg
ignorantella il giusto.
ziocantante se siete vecchi...
duca_di_well
06-07-2017, 18:42
Bellissima, ne ho avute due.
etc etc, salute.
BurtBaccara
06-07-2017, 19:00
io farei questo 3d........THREAD DEL MESE !
e per gli amanti del tassello..Ancillotti vi dice niente??
Io invece per le ruote grandi, la mia mitica Aletta Rossa ..... http://funkyimg.com/i/2v5po.jpg (http://funkyimg.com/view/2v5po)
:eek::eek::eek:
Che ho ancora sotto il telo in garage :lol:
Con la mitica Aletta Rossa sostenni l'esame della patente A a 16 anni. Fare l'8 fu una gran goduria!
Vecchi voi????
Guardate con cosa andavo in giro io mentre i miei amici avevano il garelli o il ciao!!!!
Eredità del nonno😁!!!
Però non consumava un tubo e in velocità si difendeva egregiamente!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/426fdeb3c19e212eaa39f6e723c40c98.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
molto più bello di qualsiasi garelli o ciao
Adesso la penso così anch'io, ma allora ero lo "sfigato" del gruppo!😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancillotti vi dice niente??
eh....c'era anche il 50 da trial.......
e per gli amanti del tassello..Ancillotti vi dice niente??
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9290881&postcount=6
si vede un casso.............
io lo vedo, comunque era questa nel 3ad sulle obsoregolarità
http://s2.postimg.org/u0wfbp589/image.jpg
ora si ma...mi richiedeva ancora accesso......
la foto arriva dagli anni 80, ci mette un po' di tempo:lol:
Ora ti mando coso66 a casa per una settimana......... ahahahahahahah
se posso, faccio a cambio con una lebbra di ceppo non gravissimo
Piantatela, sono a far finta di lavorare, non posso farmi vedere a ridere...
Deh!
scramblerportugal
07-07-2017, 17:43
@someone? Ma sei di Livorno? Mi saluti i Bagni? :)
Animal mi sa che è di Livorno
Che spettacolo quel periodo: fine anni 70 e inizi 80. A 14 anni mi padre mi regalo' una AIM 50 con motore Sachs 5 marce e nell'81 comprai questa con i soldi guadagnati durante le ferie estive, facendo il benzinaio in autostrada!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/5ecac023e7e2266a1ed0bbad7368d026.jpg
A 18 presi il Kanguro 350. In quel periodo Bologna era invasa dai Cagiva SST125 e da un mare di vespe!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lasciatemi quotare la foto. Avuto pure io, uguale. Andava come una iena!
Questo 3d è una tortura perché mai come in questo periodo rimpiango quei tempi...
cmq : chi ha dritte su dove trovare uno zundapp 175 ?
ho trovato un rudere di laverda messo male ed era in vendita a 1800..
era da muoversi anni fa a cercare vecchi ricordi.. ora i prezzi sono fortemente saliti
Fiulet
Avuto pure io, uguale. Andava come una iena!
mi piacerebbe provare oggi una "bomba" di quegli anni per capire quale parte delle prestazioni sia reale e quale sia stata aggiunta dai ricordi o dalla leggenda
probabilmente andavano forte ancne in senso assoluto, ma comunque erano le moto che ti arrivavano sotto il sedere dopo biciclette e cinquantini
ho trovato un rudere di laverda messo male ed era in vendita a 1800..
era da muoversi anni fa a cercare vecchi ricordi.. ora i prezzi sono fortemente saliti
Fiulet
Vero!
Qualsiasi "cesso" di 30 anni, viene posto in vendita a 2.000 euro almeno. Poi ne aggiungi quasi altrettanti per rimetterlo in condizioni pari al nuovo....
Parlo per esperienza personale, ovviamente :confused:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Il Veleggiatore
17-07-2017, 12:52
se posso, faccio a cambio con una lebbra di ceppo non gravissimo
sono morto e risorto una dozzina di volte, non riesco a fermarmi e ho pure gente davanti
mi piacerebbe provare oggi una "bomba" di quegli anni per capire quale parte delle prestazioni sia reale e quale sia stata aggiunta dai ricordi o dalla leggenda
probabilmente andavano forte ancne in senso assoluto, ma comunque erano le moto che ti arrivavano sotto il sedere dopo biciclette e cinquantini
la prima volta che ho provato un 125 era uno zundapp. Mi sembro' un mostro. venivo dai 50. Poi un giorno a 16 anni un pazzo mi fece provare un kawa z900 (82 cv, allora la "piu'" che c'era). Io sempre abituato che aprivo tutto senza pensarci un secondo. Quando sono sceso le gambe mi han tremato per un quarto d'ora, non si fermavano piu'!
i 125 da regolarita' sembravano comunque iene perche' con i rapporti che avevano impennavano fino in terza. IL ktm rv aveva 24 cv e pesava 90-100 kg...
a proposito, ieri ero con una fidanzata in una localita' di campagna. Mi ha mostrato sotto un telo una moto "abbandonata" del cognato. In box e sotto coperta, un po' di polvere ma intatta e completamente originale (anche la marmitta). Yamaha fz 750 5 valvole targata ge 21, quindi una prima serie (semicarena) ma con i colori gia' diversi dalla primissima . Era bianco rossa . Rasu' per conferme.
Yamaha fz 750 5 valvole targata ge 21, quindi una prima serie (semicarena) ma con i colori gia' diversi dalla primissima . Era bianco rossa . Rasu' per conferme.
Perdonami, ma se era bianco / rossa, trattasi di seconda serie.
La prima serie, carter oro, era unicamente Grigio / Rossa, oppure Rossa / Nera. Venduta solo nel 1985, anno di esordio.
Le due moto, quasi uguali, si distinguono oltre che per il colore, per la presenza del puntale sotto il motore, presente unicamente sulla seconda serie, e per il tappo serbatoio di tipo areonautico.
Te lo dico a ragion veduta. Per ricondizionare una prima serie pari al nuovo, ho patito le pene dell'inferno !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Sempreinsella
17-07-2017, 14:08
ehm, scusate, io giravo con questa
https://s18.postimg.org/5osg8jsj9/GIlera_RRT125.jpg (https://postimg.org/image/5osg8jsj9/)
Animal mi sa che è di Livorno
deh.....dell'Ardenza!!.......
Qualsiasi "cesso" di 30 anni, viene posto in vendita a 2.000 euro almeno.
che non ha senso........
http://www.moto-gratuite.com/images/38883_2334kesyGqKUNlZW.jpg
yes coetanea della mia che aveva però l'azzurro al posto del rosso, anno 1986. a seconda di come si vogliono distinguere le serie, la si può chiamare prima serie model year 1986 o seconda serie:lol:
dopo questa arrivò nel'87 la prima genesis, con modifiche più radicali
(potresti aver trovato la fidanzata giusta:lol:)
cercando online è uscita anche questa colorazione, ma così non ne ho mai viste in italia
https://1.bp.blogspot.com/-pummVoM9SPs/WHEjKF5ZVfI/AAAAAAAAXv0/9vC8NixVP2gmOqjKvMABGEgTLE1j6mCAACLcB/s1600/6.jpg
la prima volta che ho provato un 125 era uno zundapp
io il ktm come il tuo ma versione LC, sulla strada delle giutte, allora non asfaltata. quando aprivi nei brevi rettilinei tra un tornante e l'altro ti arrivava un calcio nel sedere che ci godo ancora adesso quando ci penso. era dato per 31cv, se non ricordo male
dopo questa arrivò nel'87 la prima genesis, con modifiche più radicali
ah...la Genesis...... un giorno vidi buon Pirovano (RIP) arrivava dal viale della villa reale (Monza) verso il centro...praticamente dritto su una ruota........con relativa passeggera al seguito......
La prima serie di FZ750 non era quella di Verdone nel film Troppo Forte?
Io nei miei sogni di bambino, sbavavo sul depliant della Fz400....tra gli altri!
yess...
http://cdn.tuttosport.com/images/2015/04/07/t8_20666_immagine_728x410.jpg
Esattamente uguale alla mia :love3:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
63roger63
17-07-2017, 14:47
Animal mi sa che è di Livorno
Animal? ...dè gl'è come vell'altro che crede d'aver fatto tutto in sei giorni...omnipresente ma un lo vedi mai.
Esattamente uguale alla mia :love3:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
e anche a quella che ho visto io. COme la prima di foto di rasu'.
Pero' non aveva il puntale.
Perdonami, ma se era bianco / rossa, trattasi di seconda serie.
La prima serie, carter oro, era unicamente Grigio / Rossa, oppure Rossa / Nera. Venduta solo nel 1985, anno di esordio.
mi ricordo, infatti ho definito "prima serie ma non primissima" a evidenziare che il modello era uguale a parte i colori.
[IMG]
(potresti aver trovato la fidanzata giusta:lol:)
uhmm...delle tre e' quella che mi attizza meno...:cool:
i puntali duravano poco, eran fragilini e molto bassi (probabilmente aggiunti dopo su collettori che già facevano un giro strano)
uhmm...delle tre e' quella che mi attizza meno...:cool:
però c'è l'FZ incellophanato insieme:lol:
deh.....dell'Ardenza!!.......
Boia deh...deh boia... :lol:
Ho solo "vissuto" li per qualche anno... ;-) ed ogni 3 per 2 son li.....
davide.fun
17-07-2017, 16:16
Bravo Burt....:D:D appoggio la candidatura a tread del mese :lol:
io avevo questa
http://i.imgur.com/ACoNfe9.jpg
neppure da dirlo quello alla guida un figo pazzesco :lol::lol::lol:
il caballero....:eek::eek::eek::eek:
davide.fun
17-07-2017, 16:23
Andava di bestia senza elaborarla, carburatore originale e un "rumoratore" marving al terminale, faceva un baccano infernale.
Notare il pantalone bagnato....mi si era appena spenta nel Ticino :(:mad:
A casa ho anche quella dove si vede il piede sommerso :lol:
il caballero.
eh...figa....il Caballero....n 1!!!
http://2.bp.blogspot.com/_j7Wv426llww/TIdAhOz80mI/AAAAAAAACOs/YniWKxqDiyE/s1600/1236840877.jpg
Scuba246
17-07-2017, 17:06
Bravo Burt....:D:D appoggio la candidatura a tread del mese :lol:
io avevo questa
http://i.imgur.com/ACoNfe9.jpg
neppure da dirlo quello alla guida un figo pazzesco :lol::lol::lol:
Regolarità Super 6M. Adoravo quei fianchetti che si prolungavano a coprire gli ammortizzatori e le fessure per raffreddare il serbatoio del gas.
La sognavo di notte...
Vitellino
17-07-2017, 17:25
Mai viste quelle moto li ... ... ...
Io sbavavo per questa, Aprilia AF1 Project 108 (o Sintesi):
http://images.moto.it/images/295236/700x/88-af1-50.jpg
o questa, Honda NSR 125:
http://curiosando708090.altervista.org/wp-content/uploads/2011/03/honda-nsr125r-91-3.jpg
Mi ricordo che quando uscii questa rimasi sconcertato, non riuscivo a concepire una moto senza carena,:lol: infatti mi ha sempre fatto cacare anche se ebbe un discreto successo, Honda NSR 125 F:
http://digilander.libero.it/pallapelosa/125_32.jpg
La 125 più anziana che ricordo di aver visto dal vivo è questa, Cagiva Aletta Oro:
http://vpstestbringatrailercom.c.presscdn.com/wp-content/uploads/2012/08/1986_Cagiva_Aletta_Oro_125_For_Sale_Right_resize.j pg
Io le moto le "ereditavo" da mio fratello : Comunque io dopo il Gilera 5v sognavo :
questa :
http://www.ktmaddict.fr/_ktmad/img_forum/2013/12/3570_2564_1975-125-sachs-gs-.jpg
Ma il piccio di mio fratello prese questa :
http://www.motomazzilli.it/images/gallery2/Mazzilli100-125RCS2%20seriedx.JPG
Entrabe con il motore Sachs ma il Mazzilli ne aveva sempre una .........
già, solo un occhio allenato riusciva a distinguerle:lol:
sartandrea
17-07-2017, 18:05
quando uscì questa se magnava tutte le 125 stradali.....
https://125stradali.com/wp-content/uploads/2014/09/aspes1.jpg
a Biella ne girava una,
da noi il mercato 125 era in mano a SWM-KTM, Vespe e qualche Benelli Malanca a parte
poi c'era qualcuno che gli piaceva differenziarsi con i vari Puch Ancillotti Simonini ....
parlo di quelli col papà disponibile, ed erano in tanti visto che a quei tempi qui era tutta industria e capannoni
Cagiva Aprilia e Gilera s'imposero alla generazione successiva alla mia....
quando uscì questa se magnava tutte le 125 stradali...
Ce l'aveva un mio amico più grande con padre molto facoltoso...
Preparata (vi lascio immaginare).
Verde, scritta gialla
Abitava in cima ad una collina, per metterla in moto la buttava giù dal discesone...
Non sempre tornava a casa con il motore acceso ;)
Ci ho laciato tonnellate di bava
Dev'essere per quello che il "nostro" Aspes mi è istintivamente simpatico
..............poi venne l'Italjet Bucaneer che aveva un bicilindrico yamaha 125 che se le magnò tutte !
Il motore non girava , urlava !!
Ed era anche affidabile .
ovviamente parliamo sempre di rettilinei... per le curve ci volle ancora qualche anno:lol:
sartandrea
17-07-2017, 18:33
...
Preparata (vi lascio immaginare)...
ZK,
di suo sfiorava i 140.... ed era tanto ai tempi
aveva il limite che ai bassi era praticamente morta, peggio di molta concorrenza....
quello che non compresi fu la SWM,
aveva il Rotax che fu un motore rivoluzionario proprio per la sua schiena, ma quando fece la stradale l'azzoppa proprio sulle prestazioni...... mai capita
In linea con le aspettative dei tempi , la priorità era la penna , la curva era optional :lol::lol:
sartandrea
17-07-2017, 18:40
seee
con le stradali 125 di quella generazione facevi più penne col Px 125, per non parlare col Ciao :lol:
sartandrea
17-07-2017, 18:53
ovviamente parliamo sempre di rettilinei... per le curve ci volle ancora qualche anno:lol:
la capacità di curvare (e frenare) delle 125 fine 70' era in linea con le moto da "grandi" dello stesso periodo.... e senza dimenticare le gomme di allora
solo per il Px oggi ci sono gomme che ai tempi sarebbero state fantascienza....
facevi più penne col Px 125
Io impennavo l'SST 125 Cagiva. Imparato ad impennare quello con tutto il resto era un gioco :lol:
io con la Saltafoss..........
Io impennavo l'SST 125 Cagiva. Imparato ad impennare quello con tutto il resto era un gioco :lol:
beh, non era potente ma manubrione e posizione custom agevolavano abbastanza il sollevamento "a colpo di reni", con yuma o simile a semimanubri era ben più ostico
io con la Saltafoss..........
...spero non a 16 anni... :cool:
La Yuma o simili veniva su di gas, bastava fare "apri e chiudi" ;).
Il Cagiva (11 Cv) andava "convinto" (infatti imparai ad impennare in piedi).
è quello che intendevo... o cavalli o lavoro di schiena. in una sportiva la tendenza ad impennare è un difetto!
in una sportiva la tendenza ad impennare è un difetto!
Hai sicuramente ragione, maaaaa...io l'ho usata per anni al posto del banco prova ;). Ora se voglio impennare mi tocca tenere una spia gialla accesa.
Che tristezza
meglio una spia gialla.....che una pillolina blu.......
meglio una spia gialla.....che una pillolina blu.......
Vero, vero!
ZK,
di suo sfiorava i 140.... ed era tanto ai tempi
aveva il limite che ai bassi era praticamente morta, peggio di molta concorrenza....
quello che non compresi fu la SWM,
aveva il Rotax che fu un motore rivoluzionario proprio per la sua schiena, ma quando fece la stradale l'azzoppa proprio sulle prestazioni...... mai capita
condivido in pieno. L'aspes montava sulla stradale lo stesso motore della regolarita', senza alcun addomesticamento. Una vera sportiva dura e pura. Tra l'altro fecero uno dei primissimi monomarca dove si mise in luce per esempio il giovanissimo reggiani. SWM aveva fatto la RZ che non era affatto brutta o mal rifinita, ma chissa' perche' avevano modificato il rotax quando se lo avessero lasciato come quello sulle regolarita' avrebbe mangiato viva tutta la concorrenza. Tanto i sedicenni vogliono cavalli, non il motore civilizzato.
Si consideri pero' che non erano propriamente contemporanee, ll'aspes yuma era di fine anni 70, l'swm venne nel 1983 ovvero almeno 6 anni dopo e a quei tempi 6 anni di sviluppo erano ere geologiche.
Infatti i rivali dell'aspes erano malanca e benelli bicilindriche, i rivali della smw erano le aprilia , le gilera e le cagiva che in breve monopolizzarono il mercato facendo sparire tutti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |