PDA

Visualizza la versione completa : Ktm 1090 vs 1290


Pagine : [1] 2

marcobmw
03-07-2017, 23:52
.. ma a parte il motore e mi par di capire le sospensioni ... sono la stessa moto ? Che ne pensate, vale la pena spendere 4000 e rotti euro in piu' ? (Vi prego ditemi di no!)

9gerry74
03-07-2017, 23:55
No, tanto tutti i cavalli in più, che poi sembra siano molti meno di quelli dichiarati, si pagano e non si godono.
1090 r moto fantastica

fedelissimo
03-07-2017, 23:57
risparmia 4000€ senti a me:cool:sorriderai comunque:lol:anzi di più:lol::lol:

Alfredone
03-07-2017, 23:58
Mi dispiace ma non te lo posso dire. Per me è un SI!!
Emmo soo c...i tua!! ;)

dab68
04-07-2017, 09:06
E' come dire
Scelgo la Bmw 330i oppure la M3?
A te la scelta

pacpeter
04-07-2017, 09:15
sospensioni, motore, elettronica....... la 1290 è altra roba.........

il 1090 è la cugina povera del 1290.

Rephab
04-07-2017, 09:25
Un'altra storia

pepot
04-07-2017, 09:26
Basterebbe solo una delle due cose per cambiare....:lol:

Diavoletto
04-07-2017, 09:57
il 1290 non va nemmeno a calci....

RikFuriano
04-07-2017, 09:59
Mi sono posto la stessa domanda,il 1190 è sicuramente più simile al 1290 sulla carta in quanto ad elettronica and co!
Il 1090 sicuramente ti viene piùù scomodo se vai sia solo che con passeggero perchè non hai la regolazione elettronica della sospensioni che è una bella comodità!
Poi nelle prove ne parlano benissimo del 1090...e 4000 e rotti Euro sono tanti...però la tecnologia del 1290 è un'altra roba dipende dall'uso e da cosa vuoi secondo me

automedonte
04-07-2017, 10:19
Dipende dall'uso che devi fare della moto e da come sei abituato con le moto precedenti.

Io due anni fa avevo il dubbio tra 1050 e 1190 e la differenza era inferiore a quella che c'è oggi tra il 1090 ed il 1290. Ho provato le moto e poi ho scelto il 1190 senza alcun dubbio.

Venivo da Ducati Multistrada 1200 S e Bmw GS ed il 1090 mi sembrava uno scendere di categoria, si percepiva la minor comodità del mezzo.
Inoltre all'epoca il 1190 aveva il sistema di frenata con abs in curva ed il 1050 no.
Le forcelle, anche adesso, hanno una dimensione diversa 43 quelle del 1090 ed un bel 48 quelle del 1290!! Quindi la differenza negli ammortizzatori non è solo per la regolazione elettronica ma è proprio la qualità che è diversa, inoltre ora sono anche semiattive.
Il 1290 ha il faro a led e la funzione (cornering credo si chiami) per illuminare i lati in curva.
La differenza di potenza è nota e poi ci sono tante altre cose, come ad esempio gli attacchi delle borse basculanti, il cruscotto tutto nuovo etc.

Insomma la risposta alla Tua domanda è si: vale abbondantemente la differenza di prezzo anzi oserei dire che è fin poco per quanto Ti da in più su questo non c'è alcun dubbio.:arrow:

Resta però la seconda domanda che devi porti: a me serve tutta quella roba?

In realtà noi tante volte per entusiasmo ed amore motociclistico perdiamo la capacità di ragionare :lol:

Mentre ci è ben chiaro quando acquistiamo un auto che è inutile comprare una M3 se tanto ci basta una 330 che va benissimo ugualmente per le nostre esigenze, con la moto vogliamo sempre comprare il Top perché, in termini di valore assoluto, la differenza di prezzo non è enorme.

In un auto tra il top di gamma e quello che ragionevolmente ci serve ballano 20/30 mila euro ed i costi di manutenzione sono molto più alti, in una moto ballano 4/5 mila euro ed i costi di manutenzione sono simili e quindi ci ingolosisce prendere il meglio con una differenza "relativamente" piccola.

La scelta quindi sta a Te, ma Ti confermo che la differenza di prezzo ci sta tutta ;)

steppenwolf
04-07-2017, 10:27
A completamento della risposta qui sopra direi che il 1290 è "quasi" un affare.

bluejay
04-07-2017, 11:33
Secondo me la risposta te la puoi dare quando le provi tutte e due, possibilmente lo stesso giorno ! :lol:

Il 1090 mi attizza, ma sicuramente è più basico (che per molti può essere un pregio) del 1290, che è un'astronave spaziale.

Per chiarimento, non ho provato nessuna delle due, al momento, ma mi piacerebbe farlo.
Sicuramente, se fossi in fase di acquisto ed avessi il dubbio tra le due, prima di altre considerazioni le proverei per vedere il feeling....poi deciderei, ma solo dopo...:lol:

Avevo provato invece sia il 990 che il 1190...

;)

Pacifico
04-07-2017, 12:01
.. ma a parte il motore e mi par di capire le sospensioni ... ...

Cioè.. a parte il 90% della moto.... la sella è uguale? :lol:

bobbiese
04-07-2017, 12:18
Il 1090 non ha neanche tutte le regolazioni Delle sospensioni è manco il pomello di precario del mono. Altro che semi attive

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ste02
04-07-2017, 12:23
ma, una bella moto così?
che ha tutto quel che ha l'orendo (onestamente) kktm?

http://th.motoblog.it/h6Wc_Aa7vjvry4A-TFQxXQwywnw=/fit-in/655xorig/http%3A%2F%2Fmedia.motoblog.it%2Fa%2Fapr%2Faprilia-caponord-1200-rally-my-2015-01%2Faprilia-caponord-1200-statiche-29.jpg

http://motorcycle.com.vsassets.com/blog/wp-content/uploads/2015/02/021815-2015-aprilia-caponord-rally-MAS_6266-633x421.jpg

bobo1978
04-07-2017, 12:28
Io guardavo di buon occhio la 1090R che è la più fica.con sosp pluriregolabili.
costa si 3500€ meno della 1290 che però ha tante frociate comode se viaggi.
E la 1090 pesa solo 10kg meno.un'inezia.
Io dico 1290 R demo.
Poi la 1090 R esce con quelle gomme de caz tassellate...
In ottica allround meglio la 1290
Sul 1090/1290 stradale non mi esprimo perché la 1090 è di una povertà assoluta.

dpelago
04-07-2017, 13:03
Più sale il costo della moto, meno il rapporto qualità / prezzo è favorevole.

Per la teoria marginalista, ogni froceria in più, costa in modo crescente.

Alla domanda " vale la pena di spendere 4.000 euro in più " , si può rispondere solo conoscendo il portafoglio di chi la pone, e la sua propensione a svuotarlo.

Le due moto sono MOLTO diverse.

Che quel " MOLTO " giustifichi 4.000 euro, è questione tanto personale, quanto opinabile.

P.s. Io prenderei il 1290 senza pensarci.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
04-07-2017, 13:06
ma, una bella moto così?
che ha tutto quel che ha l'orendo (onestamente) kktm?



A mio parere il discorso fila, nella misura in cui la tieni talmente a lungo, o ci fai talmente tanti chilometri, da rendere il valore dell'usato prossimo a cifre risibili.

Poichè nel mio caso il costo di una moto, è dato dal prezzo di acquisto, meno quello di rivendita, la svalutazione presumibile di una Aprilia, le rende molto poco appetibile alle mie tasche.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bobo1978
04-07-2017, 13:06
ma, una bella moto così?




Certe cose le apprezzano in pochi.
Meglio così.

9gerry74
04-07-2017, 13:50
Le valigie sono un pugno in un occhio, parlo di Aprilia

cotess
04-07-2017, 14:00
Le valige "in genere".....sono un pugno in un occhio!!

pacpeter
04-07-2017, 14:54
Il 1090 non ha neanche tutte le regolazioni Delle sospensioni è manco il pomello di precario del mono. Altro che semi attive

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

veramente manca del precarico remoto? non ci posso credere.......

rsonsini
04-07-2017, 15:17
Scusate ma se la differenza è di 4k a livello di pura convenienza economica il 1290 vince.
Poi serve/non serve è un altro discorso che secondo me è follia valutare quando si parla di moto.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Rephab
04-07-2017, 15:23
Altro che semi attive

I

Semicattive

ste.2000
04-07-2017, 15:45
veramente manca del precarico remoto? non ci posso credere.......

Ha il precarico remoto.. ma per regolarlo non c'è il pomello a mano, ti serve una chiave a brugola..
Na stronzata galattica!!! :lol:
Attrezzo per attrezzo.. potevano mettere le ghiere almeno risparmiavano!

blackballs
04-07-2017, 16:07
Certe cose le apprezzano in pochi.
Meglio così.
Pero non paragoniamo i motori neh.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobo1978
04-07-2017, 16:18
Sono simili.
Elettrici e fluidi sotto senza strappi

Aprilia ha delle finiture e una qualità delle plastiche superiore.

Poi sul km da fermo la K va di più .
Trascurabile

ste.2000
04-07-2017, 16:22
Confrontare il motore 1200 aprilia con il motore 1200 ktm è come paragonare la cacca con il cioccolato.. sono entrambi marroni ma..
E non è solo un discorso di cavalli..

bobo1978
04-07-2017, 16:26
Perché? Sentiamo
Per i numeri differenti di Nm e Kw?

Sono 2 bicilindrici,1200/1300.
L'Aprilia ha anche meno roba attaccata che toglie potenza X funzionare.
Pensi che il suo limite siano in125 cv che le hanno fatto tirare fuori.
È una scelta non un limite progettuale

pacpeter
04-07-2017, 16:43
no bobo. a parte i numeri , sono le sensazioni che dà il motorone ktm. è come stare alle giostre, goduriosi come nessun'altro

pepot
04-07-2017, 16:45
concordo con pac
anche con tutti i sistemi di controllo inseriti è divertentissima
scodinzola come un cagnolino :lol:

bobo1978
04-07-2017, 16:55
Ma per forza.ballano 40 cv

Se tiri fuori 150 cv al bici di Noale le sensazioni sono quelle.cambio di passo,potenza in alto e allungo.

D'altronde sputava fuori 140 il 1000rotax della Rsv2

È come paragonare il 1050 col 1190.
Per scelta è castrato anche se è lo stesso motore.a 6000rpm si appiattisce .
Poi che abbia un suono diverso e una erogazione leggermente differente è normale.

pacpeter
04-07-2017, 16:58
scodinzola come un cagnolino

si dice: sculetta come.............:lol::lol:

ste.2000
04-07-2017, 16:59
Infatti ho puntualizzato che non è solo un discorso di Nm e Kw..
Le ho provate entrambe con attenzione prima di fare la mia scelta, il motore aprilia non mi ha provocato nessuna emozione, è piatto come un quattro cilindri senza avere allungo, arrivi subito a limitatore..
Il motore ktm invece ti fa venire l'adrenalina ad ogni apertura di gas, anche dopo 7000 km mi mette ancora in soggezione..

ste.2000
04-07-2017, 17:05
Ma per forza.ballano 40 cv
Se tiri fuori 150 cv al bici di Noale le sensazioni sono quelle.cambio di passo,potenza in alto e allungo.
D'altronde sputava fuori 140 il 1000rotax della Rsv2

Chissene frega delle potenzialità che ha quel motore.. io lo compro con 125 cavalli che sembrano 125 bradipi..
Se in aprilia potevano progettarlo meglio.. sono stati stupidi a non farlo, infatti ne hanno vendute 3..
Le stesse considerazioni che ho fatto io al demo ride le avranno fatte anche altri potenziali clienti.. e non l'hanno comprata!!

bobo1978
04-07-2017, 17:19
Si ma tè no capì.

Se mi dite che sono due motori uguali come la cacca e il cioccolato dite un'inesattezza.

Io parlo e li paragono tecnicamente perché lo sono.

La potenza espressa è una scelta.

Cioè se mi aveste paragonato il Boxer Lc con l'Lc8 allora si.
Ma il V2 Aprilia è Il V2 Ktm sono due motori sportivi.
È come paragonare il motore del Cbr1000 montato sul Cbf e il BMW montato sulla s1000rr
Ballano 100cv ma tecnicamente anche quello del cbf è un motore sportivo opportunamente depotenziato per esaltare altre qualità.

Poi La Prilia non la caga nessuno.
Questo è incontrovertibile.

E se vogliamo paragonare la CN ad un'altra endurona il paragone più azzeccato è col GS,perché sono due moto che prediligono e puntano sulla comodità.

pepot
04-07-2017, 17:21
Se in aprilia potevano progettarlo meglio.. sono stati stupidi a non farlo, infatti ne hanno vendute 3..!!

qualcuna in più :)
a napoli i carabinieri ne anno parecchie in giro
avranno preso, come di consuetudine, qualche pacco ...:lol:

bobo1978
04-07-2017, 17:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170704/5acc9faa0b13fea8760c433059ec1ed6.jpg

ste.2000
04-07-2017, 17:29
Si ma tè no capì.
Se mi dite che sono due motori uguali come la cacca e il cioccolato dite un'inesattezza.
Io parlo e li paragono tecnicamente perché lo sono.


Se mi dici che il v2 aprilia è un motore sportivo.. io ti credo! Non ho mai guidato la tuono V2 ma so che era una moto molto sportiva..
Però credimi se ti dico che la versione educata di quel v2 è una vera ciofeca, un erogazione di una noia mortale..
I clienti che cercano una moto fluida e comoda comprano il GS.. io da un aprilia mi aspettavo altre doti sinceramente.. sono rimasto deluso.. :(

dpelago
04-07-2017, 17:36
L' Aprilia mi pare la favola di Isabella di Castiglia. Tutti la vogliono, e nessuno la piglia.

E' insipida. Questo è quanto. Andrà un gran bene. Affidabile. Comoda. Ma la mattina , quando alzi la serranda del box, ti viene il magone.

E' come sposare una donna solo perchè cucina bene.

Meglio una brava a letto ( KTM ) ; per mangiar bene, è pieno di ristoranti stellati.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bobo1978
04-07-2017, 17:39
Lo so .l'ho provato.
Io l'ho trovato ottimo e inserito ottimamente in un contesto equilibrato.

Io non cerco la sportività su una moto alta un metro e mezzo e di 250kg.
È un pensiero mio ma trovo più consono un motore così su una moto così.
Poi il ktm funziona egregiamente sia sopra che sotto.

ste.2000
04-07-2017, 17:46
Anche il motore ktm è equilibrato..
con la mappa rain.. :lol::lol:

pacpeter
04-07-2017, 18:43
il motore 1290 è in grado di portare a passeggio in modo tranquillo e diventare una belva ,se richiesto. quello aprilia no.
le uniche cose che hanno in comune è che sono V2, non so neanche se l'angolo tra i cilindri sia lo stesso. ah no, hanno in comune anche alti consumi, ma almeno il ktm va forte e regala emozioni a non finire.

automedonte
04-07-2017, 19:00
Premesso che qui si parla di differenza tra 1090 e 1290 e quindi siamo un po fuori tema ma, la domanda che mi pongo è un'altra: perchè a parità di prezzo dovrei comprare la Caponord invece del 1290 adv????

Che senso ha visto che è inferiore praticamente in tutto!

Non ha neanche l'indicatore dei consumi e la temperaturatura esterna :mad:

Inoltre è pure fuori produzione

pepot
04-07-2017, 19:04
il motore 1290 è in grado di portare a passeggio in modo tranquillo e diventare una belva ,se richiesto. quello aprilia no.
le uniche cose che hanno in comune è che sono V2, non so neanche se l'angolo tra i cilindri sia lo stesso. ah no, hanno in comune anche alti consumi, ma almeno il ktm va forte e regala emozioni a non finire.

appoggio e spingo con veemenza
mai riscontrata una erogazione così fluida e gestibile fino ad ora nonostante abbia provato qualche moto
in terza ci facevo la costiera volendo ieri mattina compreso i tornanti
in quinta a 2000 giri apri il gas e sale fluida come se il motore fosse elettrico

blackballs
04-07-2017, 19:32
Provata la caponord abbastanza bene un paio di anni fa. Ricordo una ciclistica che mi piacque parecchio come pure la frenata. Al tempo pero' avevo il 1190 e il divario prestazionale-emozionale già lo trovai imbarazzante. Con la 1290 peggio che mai. Imparagonabili.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Ste02
04-07-2017, 20:12
Era per dire! Se un cn la porti a casa con 10 k contro i 23 k ... se permettete ...

blackballs
04-07-2017, 20:42
Io permetto ma un k 1290 con un po' di calma si porta a casa con 15 o poco più, non ne servono 23

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobbiese
04-07-2017, 20:46
Ha il precarico remoto.. ma per regolarlo non c'è il pomello a mano, ti serve una chiave a brugola..
Na stronzata galattica!!! :lol:
Attrezzo per attrezzo.. potevano mettere le ghiere almeno risparmiavano!
Mmm sei sicuro che sia il precarico? Comunque non hanno tutte le regolazioni del vecchio 1190r e le forcelle ancora meno. Non so la r.

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

bobo1978
04-07-2017, 23:21
La R ha tutto.
Sia sulla forca che sul mono

ste.2000
05-07-2017, 09:16
Io stavo parlando della 1090 S che ha sospensioni al massimo risparmio.. la 1090 R invece deve essere una gran moto.. a chi piace il genere offroad..
Poi ci sono i geni che prendono la R perché preferiscono il colore.. ma quello è un'altro discorso.. :lol::lol:

bobo1978
05-07-2017, 09:20
Io la prenderei per il colore

rsonsini
05-07-2017, 10:19
Il la prenderei per fare bella figura al bar.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

RikFuriano
05-07-2017, 10:24
mai riscontrata una erogazione così fluida e gestibile fino ad ora nonostante abbia provato qualche moto
in terza ci facevo la costiera volendo ieri mattina compreso i tornanti
in quinta a 2000 giri apri il gas e sale fluida come se il motore fosse elettrico
Più del Gs LC?
:rolleyes:

pepot
05-07-2017, 10:27
Più del Gs LC?
:rolleyes:
credimi
il motore non è paragonabile così come freni e sospensioni

pepot
05-07-2017, 10:28
Io la prenderei per il colore

poi ci sono anche i pazzi come me che prendono la r e le cambiano il colore :lol::lol:

Rephab
05-07-2017, 10:40
Si il motore mi ha stupito.
Sono stato in Garfagnana e ho fatto qualche passo a velocità "pedonale" perchè la girl mi soffre di cinetosi su queste strade e non mi aspettavo di riuscire a fare così tanto monomarcia con questo motore.
Poi ad un tratto scleri, affondi (per dire...) di terza su un ponticello ed inizia a scodare e a galleggiare davanti.
Si sta giocando il primo posto per la moto più divertente che abbia mai avuto! :)

pepot
05-07-2017, 10:42
.
Poi ad un tratto scleri, affondi (per dire...) di terza su un ponticello ed inizia a scodare e a galleggiare davanti.
Si sta giocando il primo posto per la moto più divertente che abbia mai avuto! :)

appoggio e spingo :lol:

aspes
05-07-2017, 11:14
Più sale il costo di qualunque cosa, meno il rapporto qualità / prezzo è favorevole.



il prezzo sale esponenziale, la qualita' logaritmica. La forbice si allarga inesorabilmente

RikFuriano
05-07-2017, 13:15
Che bastardi che scimmia che mi fate venire!!! l'assicurazione costa parecchio in più del gs facendo chiaramente il furto?

Rephab
05-07-2017, 13:28
Penso dipenda molto dalle assicurazioni. A me non è cambiato nulla.

Pacifico
05-07-2017, 13:58
È dal 2013 che si è scoperto la differenza tra 1190 e Gs... avete scoperto l'acqua calda

eruzione
05-07-2017, 14:05
costa parecchio in più del gs facendo chiaramente il furto?

beh..... se la rubi risparmi il 100% del prezzo d'acquisto, dell'assicurazione non mi preoccuperei :lol:

RikFuriano
05-07-2017, 14:09
Ahaha giusto

RikFuriano
05-07-2017, 14:10
È dal 2013 che si è scoperto la differenza tra 1190 e Gs... avete scoperto l'acqua calda

Il mercato in realtà vede ancora le Ktm come moto più difficili e scorbutiche ed uno dei motivi per cui Bmw vende molto di più!

pepot
05-07-2017, 14:12
Per la verità che io sappua ktm vende piu moto di bmw come nuneri totali nel mondo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ste.2000
05-07-2017, 14:31
Il mercato in realtà vede ancora le Ktm come moto più difficili e scorbutiche ed uno dei motivi per cui Bmw vende molto di più!

Non è una questione di mercato.. è la realtà dei fatti!!
Guidare una ktm è decisamente più impegnativo rispetto a guidare una bmw, il motivo principale è che vai più forte.. e difficilmente riesci a non farlo..
A molti bikers interessa poco la guida sportiva, e fanno benissimo quindi a comprare bmw!
Io onestamente non capisco quelli che comprano ktm e poi li senti dire: "io non supero mai i 6000 giri/min, non giro mica in pista".. Ma allora hai sbagliato moto!! :lol:

Diavoletto
05-07-2017, 14:34
io non supero mai i 6000

noiseiskinky
05-07-2017, 14:54
Io onestamente non capisco quelli che comprano ktm e poi li senti dire: "io non supero mai i 6000 giri/min, non giro mica in pista".. Ma allora hai sbagliato moto!! :lol:

e' una semplice questone di transitivita' : io vado piano con una KTM, l'ho presa perche' con una BMW andrei pianissimo.

:cool:

RikFuriano
05-07-2017, 14:59
Per la verità che io sappua ktm vende piu moto di bmw come nuneri totali nel mondo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Errore mio non ho specificato che intendevo nel segmento Enduro stradli/Crossover :)

Non è una questione di mercato.. è la realtà dei fatti!!
Guidare una ktm è decisamente più impegnativo rispetto a guidare una bmw, il motivo principale è che vai più forte.. e difficilmente riesci a non farlo..
A molti bikers interessa poco la guida sportiva, e fanno benissimo quindi a comprare bmw!
Io onestamente non capisco quelli che comprano ktm e poi li senti dire: "io non supero mai i 6000 giri/min, non giro mica in pista".. Ma allora hai sbagliato moto!! :lol:
Vero, ma l'affermazione è in parte smentita sopra dove viene scritto che il 1290 è trattabilissimo ai bassi, quindi volendo ci vai solo a passeggio! :lol:

ste.2000
05-07-2017, 15:09
Può darsi.. io il 1290 non l'ho mai guidato.. e non voglio farlo altrimenti sveglio la scimmia!! :arrow::arrow:

Diavoletto
05-07-2017, 15:09
C'è da dire che in questi ultimi giorni si è pure scoperto che se vuoi veramente andare devi avere una stradale....ma non sarei così convinto di queste scoperte puramente empiriche e non basate su dati oggettivi....

pepot
05-07-2017, 15:34
C'è da dire che in questi ultimi giorni si è pure scoperto che se vuoi veramente andare devi avere una stradale....ma non sarei così convinto di queste scoperte puramente empiriche e non basate su dati oggettivi....

è vero....ho letto anche io questa cosa da qualche parte :lol:

blackballs
05-07-2017, 15:57
C'è da dire che in questi ultimi giorni si è pure scoperto che se vuoi veramente andare devi avere una stradale....ma non sarei così convinto di queste scoperte puramente empiriche e non basate su dati oggettivi....
Vabbeh, tu andresti piano anche colla stradale, tanto vale che stai seduto comodo......

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto
05-07-2017, 16:03
..infatti...ruota da 21 e mai piu´di 6000.....
sullo stradale ruota da 17 e mai piu´di 4857 giri

aspes
05-07-2017, 17:33
io non supero mai i 6000

io anche meno !

pepot
05-07-2017, 17:45
sono appena tornato in uff dopo aver fatto le solite cose cittadine che quotidianamente mi impegnano in tour
sta cazz di moto è uno spaso assoluto.....
ha un angolo di sterzo che ricorda il mio primo SI.
ti infili ovunque tra le auto in coda
ha un solo difetto ... sto cazz di scarico che pare un frullatore
dimenticavo... a parità di km e di condizioni traffico scalda meno delle ultime due ovvero guzzi e diavel

GTO
05-07-2017, 17:54
pepot, che fortuna
Lo scarico si cambia
So che non serve nemmeno dirtelo

ste.2000
05-07-2017, 18:01
Io sono sempre stato contrario alla sostituzione degli scarichi.. ma questa volta ho dovuto fare un'eccezione.. l'originale è uno scaldabagno!!
Una continua offesa all'occhio e all'orecchio..
Però sappi che la moto con l'originale gira perfetta.. con gli scarichi aftermarket invece.. :(
Almeno il 1190.. il 1290 non so..

pepot
05-07-2017, 18:08
pepot, che fortuna
Lo scarico si cambia
So che non serve nemmeno dirtelo

ho ordinato l'akra nero da catalogo KTM insieme alla moto ma arriverà forse a metà mese con altre cosette
in questo ktm fa cagare :-o

pacpeter
05-07-2017, 18:17
Io trovo poca differenza tra scarico normale ed akra. Entrambi molto grossi ma esteticamente validi.
Il sound non cambia neanche tanto tra i due.

ste.2000
05-07-2017, 18:30
Mai neanche lontanamente preso in considerazione l'akra.. 950 euro per uno scaldabagno in titanio con forme arrotondate non li spenderò mai!!

pepot
05-07-2017, 18:40
ma io avevo una permuta che valeva più della moto nuova per cui ho dovuto prendere un bel po' di accessori :lol::lol:

pepot
05-07-2017, 18:41
Mai neanche lontanamente preso in considerazione l'akra.. 950 euro per uno scaldabagno in titanio con forme arrotondate non li spenderò mai!!
che poi è stessa cifra che si spende per bmw
la cosa buona è che sono assegni circolari. li rivendi un poche ore :lol:

ilmaury
05-07-2017, 20:13
proprio 'na ciofeca di moto!!!...

pepot
05-07-2017, 20:43
Comunque sta moto è fatta male
Le marce sono corte ....
finiscono subito ed arrivi al rosso in un secondo dalla prima alla sesta...
Ma che cazz è?
:p :p :p :p :p
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rephab
05-07-2017, 20:54
Pepot è colpa del quickshifter!
Quando apri un po' ingrani e scali con una velocità spettacolare!

Va se fai una doppietta in scalata come senti che fa di tutto per non scodinzolare!

bobe
05-07-2017, 22:29
Ho montato l'Akra nera e la moto gira perfetta, anche se non si può togliere il db killer mi diceva il concessionario che per un cliente l'ha fatto e il motore girava altrettanto bene e non è stato necessario nessun intervento sulla centralina. Dissento dall'affermazione di Pacpeter sul sound, a mio giudizio è anche dei miei amici, cambia abbastanza e naturalmente in meglio

Pacifico
05-07-2017, 23:02
Ahahahahahahah in rosso dalla prima alla sesta ahahahahahah!

Tu in rosso con la terza ti bagni il pannolino ahahahahah!

pepot
06-07-2017, 07:05
Hai ragione... forse è più viola che rosso...🤔

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Pacifico
06-07-2017, 08:52
Comunque.. se hai preso l'akra comincia a bestemmiare... va peggio..

pepot
06-07-2017, 08:57
Ma tu hai quella cosa brutta vecchia.... che ne sai di questa.... è un'altra cosa...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Rephab
06-07-2017, 09:57
Ho preso l'akra e fatto reset centralina (13 min al minimo da fredda) e va na spada.

pepot
06-07-2017, 10:04
Che caz è sto reset

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ste.2000
06-07-2017, 10:27
Anch'io devo provare a fare il reset, dopo aver cambiato il terminale non va più bene come prima.. :(

pepot
06-07-2017, 10:28
Ste tu cosa hai messo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

rsonsini
06-07-2017, 10:30
13 minuti al minimo con questo caldo saranno una buona idea?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bobo1978
06-07-2017, 10:32
Mica è una BMW

ste.2000
06-07-2017, 10:40
Ste tu cosa hai messo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Io sul 1190 ho montato un GPR, però il reset lo faccio fare con la diagnostica cosi via software prima cancella i dati presenti in memoria..
Sarà la stessa cosa magari.. ma dovevo passare in concessionaria per altre cose..

Pacifico
06-07-2017, 11:23
Ma tu hai quella cosa brutta vecchia.... che ne sai di questa.... è un'altra cosa...



Tu l'hai preso perché è nero... e basta.. n'altra cosa na sega..

mauro sultano
06-07-2017, 13:17
io ho preso la 1090 ADV R perchè mi piaceva di più di linea, perchè mi pareva il motore giusto per la ciclistica con ruota da 21 e perchè ha tutte le regolazioni di sospensioni senza le frocerie elettroniche. gran motore ma rispetto alla 1290 SADV spinge meno ed è meno regolare ai bassi.

mauro sultano
06-07-2017, 13:19
scusate il breve OT.
dopo i 180Km/ora il manubrio impazzisce, ho messo un post nel forum LC8, qua ci sono discussioni in merito magari per la 1190 ADV R che c'è da qualche anno?
grazie!

pepot
06-07-2017, 13:47
io ho preso la 1090 ADV R perchè mi piaceva di più di linea, perchè mi pareva il motore giusto per la ciclistica con ruota da 21 e perchè ha tutte le regolazioni di sospensioni senza le frocerie elettroniche. gran motore ma rispetto alla 1290 SADV spinge meno ed è meno regolare ai bassi.
Ribadisco che il 1290 ha una erogazione incredibile..
Meravigliosa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bobo1978
06-07-2017, 14:28
scusate il breve OT.
dopo i 180Km/ora il manubrio impazzisce
grazie!



Con le gomme di serie che monta mi sembra più che normale.

Rephab
06-07-2017, 14:30
Si tratta di una procedura di "soft reset" per la centralina.
Da moto fredda (temperatura ambiente) e assicuratevi che lo sia, accendi e lasci al minimo senza toccare nulla per 13 minuti, poi spegni, aspetti un minutino e puoi riaccendere.
Da quanto ho letto e da quanto dice KTM (ma potrei dire na cagata) serve a ricalibrare la centralina con i nuovi valori rilevati dalla sona lambda, temperatura esterna, aria, ecc.

Sul 690 mi aiutava molto anche nei cambi di stagione perchè risentiva un pò di smagrimenti/ingrassamenti.

ste.2000
06-07-2017, 15:06
io ho sempre letto 15 minuti..
E' un po come la cottura della pasta, dipende se ti piace al dente o ben cotta?!

Rephab
06-07-2017, 15:08
Si ho letto 15, in KTM mi dicono 13, altri dicono finchè non si accende la ventola.
Comunque ha le ventole quindi fare 15 non penso sia un problema.

ste.2000
06-07-2017, 15:48
Alcuni addirittura dicono che bisogna prima staccare la batteria per un oretta per cancellare i dati precedenti..
Io per non rimanere indietro dico che... bisogna farlo con la luna piena!! :lol::lol:

sim2
06-07-2017, 15:50
La domanda é se vale la pena ( e 4000 euri ) per passare dal 1190 al 1290 super ad. ?
La risposta é si ,senza dubbio.
Le ho possedute entrambe , anche se, recentemente, sono ritornato sul nuovo K 1600 .
Piú impegnativo, ma un altro mondo. Da tutti i punti di vista !!

pepot
06-07-2017, 16:02
Non lo dite a pacifico perchè altrimenti attaca una pippa che non finisce piu....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ste.2000
06-07-2017, 19:06
Non credo proprio che ti bastino 4000 euro per passare da un 1190 (usato) ad un 1290 nuovo.. :lol::lol:
Altrimenti lo cambierebbero tutti..

marcobmw
07-07-2017, 00:26
io ho preso la 1090 ADV R perchè mi piaceva di più di linea, perchè mi pareva il motore giusto per la ciclistica con ruota da 21 e perchè ha tutte le regolazioni di sospensioni senza le frocerie elettroniche. gran motore ma rispetto alla 1290 SADV spinge meno ed è meno regolare ai bassi.

Volendo la r, con il 21, volendo presumibilmente fare un minimo di off e gommata di conseguenza non avrei alcun dubbio e prenderei un 1090 anche io ... il 1290 mi sembrerebbe un controsenso .... restando sulla versione con il 19 invece il dubbio permane ...

Pacifico
07-07-2017, 08:19
Non lo dite a pacifico perchè altrimenti attaca una pippa che non finisce piu....

Mah! Per fighetti da bar il cambio lo ritengo essenziale...

La differenza con la 1190 sta nei bassi regimi, dove il 1290 gira meglio ma che con una corona da 44 sulla 1190 praticamente si annulla, e le sospensioni leggermente migliorate ( più che la dinamica delle stesse è migliorata la gestione soltanto) Poi il resto è identico... a si cupolino e display da finocchi e faro...

Con 4000€ di differenza ti danno solo la sella :lol:

tigrotto
07-07-2017, 08:29
Confermo che gli akra primissima versione sul 1190 facevano andare peggio la moto ( detto dal conce) ma dopo sono stati modificati ..nel 1190 avevo montato i collettori sacralizzati e la corona da 44 la moto andava bene lo stesso con più allungo in alto ...ho provato il 1290 r ..il motore mi è sembrato più lineare e spinge moltissimo in modo uniforme..il 1190 specie prima mappatura era più rabbioso dai 6000 in su ...comunque come è logico che sia se Tiri le marce con 1290 r il manubrio sbacchetta un bel po ...magari intervenendo sul mono si attenuerà .se dovessi scegliere stavolta prenderei la r ..tanto per come vado io in crisi di ciclistica non gliela metto e come estetica non c'è né la r è più bella


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
07-07-2017, 10:06
Scusate ma la domanda iniziale non riguarda il 1190, ma il 1090.
È come chiedere se vale la pena prendere la Multi 1200 o va bene anche la ,950.
Secondo me é solo questione di decidere se ci si sta "accontentando" e quindi poi si rimarrà con la voglia di upgrade, oppure se la "piccola" ci basta davvero.
Tuttavia se oggi c'è il budget per un 1090 nuovo, tra qualche mese lo stesso potrebbe bastare per un 1290 usato (poco)

bluejay
07-07-2017, 10:44
........
La differenza con la 1190 sta nei bassi regimi, dove il 1290 gira meglio ma che con una corona da 44 sulla 1190......

Quanti denti ha la corona originale del 1190 ?

;)

Rephab
07-07-2017, 10:51
Certo che ridurre la differenza tra le due moto ad una corona da 44... meno male che non ci capisco un caz.

ste.2000
07-07-2017, 10:56
Originale ne ha 42, secondo me vanno benissimo cosi, i tornanti li fai in seconda, le curve medie le fai in terza, il tc lavora relativamente poco, a velocità autostradali il motore sonnecchia e consuma poco..
Però io sono una mosca bianca.. la maggioranza dei forumisti ti diranno che è meglio cambiare la corona e mettere la 44 o addirittura la 45, poi ti diranno che il tc taglia troppo e quindi bisogna disattivarlo, etc..
Vedi tu..

Pacifico
07-07-2017, 11:42
Certo che ridurre la differenza tra le due moto ad una corona da 44... meno male che non ci capisco un caz.

capita anche nelle migliori famiglie..

Pacifico
07-07-2017, 11:49
Originale ne ha 42, secondo me vanno benissimo cosi, i tornanti li fai in seconda, le curve medie le fai in terza, il tc lavora relativamente poco, a velocità autostradali il motore sonnecchia e consuma poco..
Però io sono una mosca bianca.. la maggioranza dei forumisti ti diranno che è meglio cambiare la corona e mettere la 44 o addirittura la 45, poi ti diranno che il tc taglia troppo e quindi bisogna disattivarlo, etc..
Vedi tu..

Oddio.. diventa anche monotono un pò riprendere certe cose... facciamo questo ultimo sforzo magari ce la possiamo fare... a capire...

Con la corona da 44 consuma meno ed è un dato di fatto, scalda meno, in basso non scalcia, i tornanti stretti li fai in seconda senza pensare di mettere la prima. Sicuramente non arriva a 245 km/h (ma neanche con la 42 :cool:)....

AH..." il TC taglia troppo" non centra una mazza con la corona... però fa figo dirlo tanto il 95% ci crede pure.. :lol: (che io non uso mai :))

Va beh... abituati alle BMW con il cardano capisco che pretendo troppo.. :confused:

ste.2000
07-07-2017, 12:26
La logica del launch control (TC) ktm lavora su due fronti, uno attivo e uno passivo:
Il fronte attivo prevede che per ogni marcia inserita (in base ai rapporti) il motore non superi un certo valore di coppia per evitare il sollevamento della ruota anteriore.
Il fronte passivo taglia comunque ulteriormente l'alimentazione quando la ruota si alza troppo da terra..
Se cambi i rapporti della trasmissione finale inganni il primo sistema e, a parità di coppia al pignone, l'anteriore tende ad alzarsi di piu; di conseguenza il secondo sistema passivo sarà costretto a fare gli straordinari per compensare..
Mai messo la prima nei tornanti.. in seconda esco sempre come una fionda!!

pepot
07-07-2017, 13:18
comunque a distanza di 3 giorni dal ritiro posso sentenziare come segue:
la 1290 R è stata concepita per girare i video super fighi nel deserto del perù e per girare nelle strade di napoli. :eek:
la moto è maneggevole al pari di un sh300 ed è potente quasi come la moto del paci :lol::lol:
in buona sostanza è una goduria continua :!:
sembra di stare sulle montagne russe :D o per meglio dire come stare con una brasiliana stupenda e ninfomane

okpj
07-07-2017, 13:38
Pepot è ora di aggiornare la firma :lol:

Pacifico
07-07-2017, 14:24
Ste 2000.... non sono un tecnico ma la mia ktm 1190 del 2013 non ha mai tagliato di più o di meno in fase di accelerazione o almeno non ho sentito tagli evidenti. Quello che da più fastidio è il taglio in curva dato non certo dall'erogazione ma dalle differenti coperture rispetto a quelle originali (continental). Sul discorso che fai tu zero problemi.
Comunque... i vantaggi della corona da 44 sulla 1190 sono evidenti mentre la 42 è figlia del marketing. Dopo tre anni ho rimesso la 42 da un mesetto.. ma roba oscena!

blackballs
07-07-2017, 14:25
Agevolare immagine di brasiliana stupenda e ninfomane grazie....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
07-07-2017, 14:26
Tra l altro, riguardo il discorso corona, un guru di questo forum dice che se si cambia la corona vuol dire che non si é capaci ad andare in moto. Sapevatelo......

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
07-07-2017, 14:27
Pepot ti fa la foto di un trans... per carità, vestito bene ovvio

ste.2000
07-07-2017, 15:56
Ste 2000.... non sono un tecnico ma la mia ktm 1190 del 2013 non ha mai tagliato di più o di meno in fase di accelerazione o almeno non ho sentito tagli evidenti. Quello che da più fastidio è il taglio in curva dato non certo dall'erogazione ma dalle differenti coperture rispetto a quelle originali (continental). Sul discorso che fai tu zero problemi.
Comunque... i vantaggi della corona da 44 sulla 1190 sono evidenti mentre la 42 è figlia del marketing. Dopo tre anni ho rimesso la 42 da un mesetto.. ma roba oscena!

Io con la 2016 mi trovo bene con la 42, per ora non sento la necessità di accorciare i rapporti..
Poi sai.. è anche vero che ogni motociclista mette a paragone quello che ha guidato prima.. I tornanti li facevo in seconda con il bmw e continuo a farli in seconda con il ktm, prima uscivo veloce ora esco velocissimo! :D
Ad essere sincero.. portare la moto sulla zona rossa in seconda full gas, già con la corona da 42, è un esperienza che richiede nervi saldi.. :!:

Pacifico
07-07-2017, 16:26
Guarda che con la corona da 42 la moto è più reattiva e nervosa... quindi aprire con la 42 significa attivare tutto il tc possibile ed immaginabile...

Comunque... in seconda ful gas è ferma... tutto rumore

ste.2000
07-07-2017, 16:37
In effetti io spalanco il gas soprattutto in terza, la seconda è poco gestibile..
Pero in terza in zona rossa sei già a velocità "importanti", spesso arriva prima la curva successiva del limitatore.. :mad:
Devo ancora prenderci le misure con sta moto.. lo ammetto.. :confused:

pacpeter
07-07-2017, 17:22
Un guru di questo forum non ha mai bisogno di superare i 6000 giri.....

pepot
07-07-2017, 18:12
Agevolare immagine di brasiliana stupenda e ninfomane grazie....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

questa è per te
http://i67.tinypic.com/2rw134j.jpg
e questa è per pacifico che ha gusti diversi
http://i66.tinypic.com/2ntbuif.jpg

Diavoletto
07-07-2017, 19:36
Con la corona da 44 aumenta la coppia a terra a parità di apertura del gas.
Con la corona da 44 consuma di più , lo dicono le isoprestazionali del motore aspirato. la terra é tonda, il fuoco scalda e l acqua é bagnata
Il trascino control di ktm é su piattaforma inerziale

La corona grossa non va bene manco sulle tette

pepot
07-07-2017, 19:50
Comunque da questa moto non scenderei mai .
In città su basoli e sanpietrini è come andare su asfalto.
Con il gs invece sia normal che adv prendevo delle cazz di botte secche.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

blackballs
07-07-2017, 19:56
Dagli ultimi post si evince che:
1 Pepot é simpatico e ci piace la fica
2 diavoletto é gayo ed é amico del guru(come pacpeter)
3 pacifico si appassiona con i travoni!!!


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pepot
07-07-2017, 19:57
Mai parole furono più sensate
Però devi aggiungere che paci non capisce una mazza di motorette :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

pacpeter
07-07-2017, 20:17
La corona grossa non va bene manco sulle tette

questa la incornicio

pepot
07-07-2017, 20:24
La corona grossa non va bene manco sulle tette

Al più al collo di un rapper di colore

blackballs
07-07-2017, 20:25
Pepot quello non lo dico tanto lo sappiamo già tutti!!! Invece sul discorso corona-tette sono d accordo!!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Pacifico
07-07-2017, 20:56
Minchia... tra pepot e Blackballs faccio fatica a capire chi è il più gaio...

Poi quando volete una dimostrazione oggettiva e non da libri di scuola delle elementari fate un fischio ....

Datevi ai pennarelli

ilmaury
07-07-2017, 21:47
http://sketchevents.co.uk/wp-content/uploads/2013/03/Corona-Logo-for-UK-usage-CMYK.jpeg

okpj
07-07-2017, 22:17
Corona 42 vs 44, a 130 km/h (o qualsivoglia velocità) in 6a marcia, quanto cambiano i giri/min?

bobo1978
07-07-2017, 22:22
Saranno 600rpm

Diavoletto
08-07-2017, 06:45
Del 4,7 per cento....

Pacifico
08-07-2017, 10:11
Saranno 600rpm

Fanno una differenza enorme soprattutto in basso...

bobo1978
08-07-2017, 14:40
Si ma se hai l'erogazione fluida fino a regimi da minimo non serve.
Il 1290 è stato fatto apposta.volano più pesante e ora anche erogazione a punto.
Quindi la corona grande non serve più.

Fai scorrere sta moto Gaetà....
🤣

Pacifico
08-07-2017, 15:28
infatti la corona da 44 va bene sulla 1190 per pareggiare i conti con la 1290 con la 42... per chi vuole la 1190 di seconda mano.. che poi con la 44 scorre meglio... ;-)

Sanny
08-07-2017, 16:30
dico la mia..senza levare controlli e cazzate varie, la 1190 mi sembrava piu' spinta con la mappa Street che e' quella che uso sempre io..rispetto alla mia attuale...mia sensazione??

pepot
08-07-2017, 18:01
La r la sto usando sempre in sport
Le altre mappe sono per gli scooteristi

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Belavecio
08-07-2017, 19:52
..rispetto alla mia attuale...

hai fatto nuovo acquisto?

Sanny
08-07-2017, 22:47
si Franco...come mirko... con qualche accessorio in piu';)

Belavecio
08-07-2017, 23:16
Ero ieri sul grappa con Mirko..bella bestia ciò!

brontolo
09-07-2017, 08:10
Ieri son passato in concessionaria, così perché non sapevo cosa fare ... la R, 1290, è molto +bella della S!

Come? La 21 non serve a niente?
Vero, ma chissenefotte!

Ah, c'era anche la SD GT ... non brutta, anzi, una volta che ci fai l'occhio è pure guardabile!

brontolo
09-07-2017, 08:15
E poi c'era anche il 1090 ... per niente brutta.
Come tipo di moto fa pensare al 990 riveduto e modernizzato ... se si vuol risparmiare, perché no!

OcusPocus
09-07-2017, 10:35
Anche a me sembra che il 1090 sia un nuovo 990.
Moto chiesta a gran voce da molti. poi Ktm ha deciso di buttarsi sui 1200 da millemila CV e quella è diventata na robetta piccola.
Forse dovrebbero caratterizzare il 1090 più simil 990 "racing/raid" e meno come "piccola 1290"

pacpeter
09-07-2017, 10:52
Infatti. A mio avviso l'errore che fecero con il 1050 lo hanno ripetuto.
Stessi ingombri e peso, per il resto tutto al risparmio....
Da qualche parte ho letto, inoltre, che il 1090 ondeggia mentre pare che il 1290 non lo faccia.
Vero che la differenza di prezzo é più marcata rispetto al vecchio binomio 1190-1050 ma non riesco molto a trovare una collocazione alla sorella povera

pepot
09-07-2017, 10:52
https://youtu.be/e15Q-pXCcZo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

GTO
09-07-2017, 16:20
pepot, è tutto chiaro..
Chi vince? :lol:

pepot
09-07-2017, 17:56
Cazz ne so..
Guardo solo le figure 😎😎

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

marcobmw
09-07-2017, 21:22
Ma qualcuno che ha scelto la 1290 r ha provato a farci un minimo di off e a montare delle gomme un po' "in linea" ? Mi chiedo come si comporta una moto da 160 cv con le tassellate ..

bobo1978
09-07-2017, 21:29
Metti la mappa a 100cv.
Ghe nè d'avanz!

Comunque non credo si comporti peggio della 1090.
È solo 10kg in più.

Secondo me sbagliano sempre qualcosa in Ktm.il prezzo.

motorrader
09-07-2017, 22:39
..gia'..troppo basso per l'utente medio bmw.. :cool:

marcobmw
09-07-2017, 22:40
Io utilizzo la mia moto attuale (gs 800) in parte in off in parte su asfalto. Per intenderci alterno "un assietta" a un giro "passi alpini" su asfalto. Uso delle tkc 80 per dare un idea della gomma, che mi sembra anche piu' in linea con lo spirito della moto attuale e con il suo utilizzo .... va bene che quando sono in off con una bestia del genere potrei usare una mappa off con potenza ridotta ... ma quando sono su asfalto con le tassellate e 160 cv ... che faccio ?

ste.2000
10-07-2017, 11:39
Ma qualcuno che ha scelto la 1290 r ha provato a farci un minimo di off e a montare delle gomme un po' "in linea" ? Mi chiedo come si comporta una moto da 160 cv con le tassellate ..

Ma no.. la maggior parte di quelli che comprano la R la scelgono per avere il telaio arancione, frega niente di fare off.. :lol:
Secondo me uno che vuole veramente fare un po di off prende la 1090 con le sospensioni tradizionali..

aspes
10-07-2017, 12:31
tornato ieri da giro con amici . Abbiamo fatto un po' di giri attorno all'assietta etc. una 40ina di km di sterrati. Uno col multistrada ultimo tipo, uno col 1290R , una hornet, una dorsoduro e io. L'eroe quello con la hornet.
Il K va bene e forte, ma montava le gomme di primo equipaggiamento, roba semistradale. Provato su strada di motore e' piu' progressivo della MTS che e' piu' selvaggia nella fascia alta. Il motore ktm va benissimo anche per turismo rilassato. Il culo si scalda abbastanza...il possessore, che e' Peranga, gia' noto su questo forum, prima aveva la 1190R e dice che la 1290 e' molto meglio, e consuma pure meno.
Il ktm continua col problema delle oscillazioni. In autostrada oltre i 190 cominciava a ondeggiare, il mio gs a manetta con borse va come un fuso.
A bardonecchia c'era un raduno/evento KTM , venerdi scorso.

pacpeter
10-07-2017, 14:53
1290 s o r? Ondeggia? Scaldaculo?

dpelago
10-07-2017, 14:58
Capisco che per evidenti motivi di economie di scala, ed intercambiabilità tra modelli, abbiano optato per assemblare il 1090 sulla falsa riga dei modelli superiori.

Tuttavia reputo, e non credo di essere il solo, che un 990 rivisto e corretto in chiave moderna, con un'elettronica adeguata, e l'immancabile Euro 4, avrebbe continuato ad avere il suo gruppo di estimatori.

Si sarebbe trattato di una moto diversa a se stante, non di una declinazione povera di quanto esistente.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

GTO
10-07-2017, 15:43
Verissimo
Per di più una bella bella come allestimento base Dakar
E un altra con ruote e altezze umane come versione stradale

Aristoc@z
10-07-2017, 17:05
Tuttavia reputo, e non credo di essere il solo, che un 990 rivisto e corretto in chiave moderna, con un'elettronica adeguata, e l'immancabile Euro 4, avrebbe continuato ad avere il suo gruppo di estimatori.



concordo


Si sarebbe trattato di una moto diversa a se stante, non di una declinazione povera di quanto esistente.


qui non ti seguo, sul 1090:

Cilindrata più bassa
meno peso
meno potenza
prezzo più basso

e' semplicemente un'offerta diversa ed un segmento diverso.

ste.2000
10-07-2017, 17:23
Secondo me se uno si compra la 1090 S e poi con calma:
- monta sospensioni racing
- cambia la pompa freno con una radiale
- cambia la colorazione inguardabile delle carene con un wrapping
si ritrova tra le mani un gioiello di moto.. da far crepare di invidia chiunque!!
Altro che multi 950.. o africa twin..

mauro sultano
10-07-2017, 19:31
per me la differenza di prezzo non era un fattore di scelta tra la 1290 e la 1090 (entrambe R) e non ho considerato la 1090 una scelta povera. l'unica cosa che mi è piaciuta di più del 1290 è l'erogazione semplicemente fantastica. il 1090 ha un gran bel motore ma sotto i 3000 giri non ha la fluidità del 1290.

mauro sultano
10-07-2017, 19:35
poco angolo di sterzo e sbacchettamenti sopra i 180 sono gli unici difetti che ho trovato alla moto. per il resto veramente ottima. temevo il calore del motore ma alla fine ho visto che anche a 36 gradi ambiente e pantaloni leggeri soffro come soffrivo col GS.

aspes
11-07-2017, 11:58
1290 s o r? Ondeggia? Scaldaculo?
R, nuova fiammante e con gomme standard (semistradali)
ondeggia e scaldaculo

napolibit
19-07-2017, 23:41
Da qualche mese sto pensando sostituire il GS bialbero, il terzo consecutivo.
Ho provato per bene:
- Multistrada 1200 Enduro: figata, credo il top al momento;
- Africa Twind DCT: estetica gradevole, cambio ottimo, bilanciamento complessivo tra posizione di guida, pesi e motore sono ok
- stasera, KTM 1290R: esagerata, ma non per me, troppo impegnativa come guida (il Multistrada l'ho trovato più umano);
- sempre stasera, KTM 1090R: agile, leggera, motore frizzante, gira in un fazzoletto, e soprattutto differenza con permuta di 4000 euro compresa di borse in alluminio, faretti, paramotore, antifurto gps, in pratica mi sono innamorato, ha i cavalli giusti e la ciclistica intelligente, tutta regolabile manualmente si ma pazienza.
Insomma, quando sono sceso ho detto che è dal 2008 (da quando ho BMW) che non guido una moto...;)

pepot
20-07-2017, 00:03
Infatti il 1290 r è il top ma non è per tutti per fortuna :D :D :D :D :D

giusto!
20-07-2017, 00:09
ah non è per tutti
ah beh allora....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

marcobmw
20-07-2017, 09:07
Come sono messe per l'altezza sella queste motorette ? Guardando il mondo da 1,77 m si manovrano senza problemi sia nelle versioni con il 19 sia nelle versioni con il 21 ? Grazie

RikFuriano
20-07-2017, 11:15
Insomma, quando sono sceso ho detto che è dal 2008 (da quando ho BMW) che non guido una moto...;)

Chiariscici l'espressione :) Legato al discorso televere e moto che non si comporta come quelle "normali"? O prprio livello emozionale?
Ps. Come mai propendi per il cerchio da 21? Fai tanto off?

Aristoc@z
20-07-2017, 11:41
Come sono messe per l'altezza sella queste motorette ? Guardando il mondo da 1,77 m si manovrano senza problemi sia nelle versioni con il 19 sia nelle versioni con il 21 ? Grazie

Si.

Comunque per sicurezza chiedi a Giada.

Bistex
20-07-2017, 12:02
Giada non fa testo ...
è un po' come il Maiale...
vanno forte con tutto ....

OcusPocus
20-07-2017, 12:09
Comunque Io più leggo in giro più la 1090 sembra la moto ideale ne troppa ne troppo poca....aspetterò che gli usati scendano sotto I 10k poi la scimmia potrebbe diventare intollerabile

pepot
20-07-2017, 12:13
A me la 1090 in confronto alla 1290 pare un cesso
Scusate la franchezza ma semplicemente chi dice che va uguale forse non tira le marce...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
20-07-2017, 12:25
No no non va uguale e non è uguale per niente! La 1090 l'ho vista e ci sono salito e credo sia molto più semplice e "ruspante" della 1290 (oltre ad avere quasi 50 cv di meno)
È di una categoria inferiore, ma, della sua categoria, imho, è la migliore.
Per me, mio uso e gusti, la 1290 è troppo troppa

RikFuriano
20-07-2017, 12:48
Anche a me pare una moto spettacolare sto 1090, mi "Spaventa" solo che non ci sia il precarico manuale al posteriore e dover armeggiare con la chiave quando ho la zavorrina!

GTO
20-07-2017, 14:25
Scusate la franchezza, ma chi cerca una 1090 a meno di 10.000 sbaglia a comprarsi una 1190?
Serve staccare una candela?!
Io farei così

OcusPocus
20-07-2017, 17:28
Insomma tocca prendersi 160cv di roba o niente....vabbè

Aristoc@z
20-07-2017, 17:32
poi magari mi spiegherete perchè si debba convincere uno che vuol prendersi una Serie 3 che la 5 sia meglio.
E/o viceversa.

GTO
20-07-2017, 18:27
Perché sembra esserci meno differenza della serie 5 con la 3, soprattutto se è importante rispettare un budget

Avevo capito non ci fossero tante differenze tra 1190 e 1090....

marcobmw
20-07-2017, 22:22
Su asfalto e' significativa la differenza tra le versioni con il 19 e quelle con il 21 ?

David
21-07-2017, 09:28
Io dico solo dopo tutti gli lc8 avuti mi manca il 950 go!....

pepot
21-07-2017, 13:03
Su asfalto e' significativa la differenza tra le versioni con il 19 e quelle con il 21 ?

direi... marcata

GTO
21-07-2017, 14:22
Per il breve tempo che la ruota resta a terra...

pepot
21-07-2017, 16:42
oggi in costiera :eek:
quando ti fermi, però, la ruota sta giù :lol:
che moto ......
https://preview.ibb.co/g3KFc5/20170721_150904.jpg (https://ibb.co/nyFXPk)
image upload (https://it.imgbb.com/)
https://preview.ibb.co/cJHtEk/20170721_180547.jpg (https://ibb.co/nL80uk)
image upload (https://it.imgbb.com/)

marcobmw
21-07-2017, 20:46
direi... marcata

Nel senso che con il 19 va nettamente meglio ?

pepot
21-07-2017, 20:57
Per nulla ma se le guidi si nota la differenza tra l"una e l"altra
Se provi la r te ne innamori
I

andrew1
21-07-2017, 21:37
oggi in costiera
Visto che fà caldo, come siamo a calore?

pepot
21-07-2017, 21:44
Nel tratto autostrada a 120 130 non si avvertiva nulla con temp esterna a 33 gradi ed olio a 90
Sul gs invece il calore solo del lato destrao era jnvece persistente anche ad andatura codice
Nel tratto guidato mi sono consolato perche non c'era traffico ed ho fatto il valico di chiunzi poi giu fino ad amalfi e poi da amalfi fino a vietri con temp a 35.
Il calore era ella norma e mai fastidioso.
Poi mi sono fermato ad un semaforo tre o quattro minuti per dei lavori e stavo letteralmente morendo.
Ripartito tutto ok

pacpeter
21-07-2017, 23:23
Leggendo qua e là vedo che:
In città é una fornace
Nel sottosella hanno messo una paratia che altro non é che un pezzo coibente tale e quale avevo messo io nel 1190 e che il conce mi aveva detto che non era una buona idea, ma io avevo tenuto lo stesso
In velocità scalda meno
Ondeggiamenti: migliorati ma parrebbe non risolti
Problemi con il tc
Software da aggiornare per sistemare i bug
Difficoltà di accensione per alcuni. Il motorino d'avviamento pare fatichi a far girare il motore.
Cambio peggiorato ( il 1190 lo aveva praticamente perfetto).
Consumi sempre molto alti.
Mi pare che non ci sia per ora tutta sta rivoluzione rispetto al 1190.
Guarda se non riescono a sputtanarsi anche con questo modello così come fu per il predecessore.
Ma sono tonti in austria? Potenzialmente la miglior moto della categoria e insistono sempre sui soliti difetti?
Motociclismo le ha definite dei forni ( 1290 e 1090).

GTO
21-07-2017, 23:37
Pac, serio...
Ci sarà una euro4 ad altre prestazioni che non scalda?
Avevo il vfr800 euro1, dopo 20-30 secondi al semaforo d'estate partivano le ventole...
Poi motociclismo........

pepot
21-07-2017, 23:37
In città non è una fornace. La diavel al semaforo era da scendere
Questa oggi era un forno dopo 200 km ed al semaforo ma in movimento no, mai.
Ondeggiamenti non li ho notati anche se a 200 non ci sono arrivato ancora.
Non vedo tutti questi che si lamentano dove cazzo ci vanno in moto a 200 fissi.
Il mio tc funziona benissimo ma ad alcuni non resta disinserito che io sappia anche se in pochi casi
Il motorino sforza solo ed unicamente se lasci il quadro acceso per molto tempo.
Se accendi il quadro e metti in moto non succede mai nulla
Con la bmw restavi a piedi perche si scaricava la batteria dopo pochi min se lasciavi il quadro acceso. Mi è successo varie volte.
Il cambio è perfetto... 100 anni avanti a bmw e 100 avanti a ducati che tra prima e seconde e sesta e quinta faceva cagare. Quello bmw del gs fa cagare in generale
Questo lo trovo meraviglioso e frizione di burro. Quelli che si lamentano evidentemente non hanno guidato molte moto
Il display ha qualche bug ma sicuramente risolvibile con una relase
I consumi manco li guardo da dopo il si della piaggio e neanche lo trovo sensato .
Non credo che chi compri una super sportiava poi si mette a vedere se con la utilitaria della moglie fa piu km...

pepot
21-07-2017, 23:41
Pac, serio...
Ci sarà una euro4 ad altre prestazioni che non scalda?
Avevo il vfr800 euro1, dopo 20-30 secondi al semaforo d'estate partivano le ventole...
Poi motociclismo........
Il 1400 guzzi euro 4, già a marzo erA da scendere nel traffico
L'ho levata solo per quello.
Impressionante....
La diavel quando attacava la ventola dovevi spostare la gamba al semaforo altrimemti ti ustionavi sul serio.

ivanuccio
21-07-2017, 23:59
X pac ,si sono tonti in Austria.Sapessi X quanto sono andati avanti col 950 990 con l attuatore frizione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcobmw
22-07-2017, 03:48
Per nulla ma se le guidi si nota la differenza tra l"una e l"altra
Se provi la r te ne innamori
I

Pepot, se le hai provate entrambe ci dici qualcosa di piu' ? Vorrei procedere e prenderla ma il dubbio e' atroce e un parere di chi sa e' utile ... (non mi interessa l off) .. grazie mille

OcusPocus
22-07-2017, 04:48
Se non interessa off la 21 è da preferire solo se piace di più esteticamente la moto "alta" o, al limite, volendo, per i fondi estremamente dissestati di alcune nostre città.
Non credo ci siano altri motivi razionali per una 21 su asfalto

Pacifico
22-07-2017, 07:19
1) Pepot è l'unico che sia riuscito a peggiorare esteticamente il 1290... gliene do merito! .... minchia, non si può guardare...

2)... non capite una mazza di moto...

3)... possiamo chiudere questo 3D. Far parlare di ktm ad ex bmwisti è di una depressione tale che quasi quasi vendo la moto e mi do al golf...

brontolo
22-07-2017, 08:41
Al punto 1: rarissima occasione in cui concordo con Pacifico.
Anche se non è brutta ... è, anonima, non Pepotiana Boh ... si salva per la ruota da 21 ...

pepot
22-07-2017, 10:12
1 la moto non è finita in quanto mancano parecchie cose.... a partire da scarico, paramotore e fiancatine in carbonio
2 non capite una cippa di estetica

La 21 è più divertente ed in città praticamente non avverti nulla di quanto succede sotto di te
Di contro come apri il gas si alleggerisce di piu di una moto con 19 ma questo per me è sempre un punto a favore perchè la rende molto reattiva e divertente.
Se cerchi la protezione di una bmw adv nella zona spalle testa scordatela

pepot
22-07-2017, 10:13
1)

ale che quasi quasi vendo la moto e mi do al golf...

Mi raccomando mazze in carbonio :lol:

Ste02
22-07-2017, 10:30
In effetti. Comunque le endurone nere non vanno bene. Stanno bene tutte bianche, anche con sella bianca, e con finiture racing

pepot
22-07-2017, 10:43
Ma la mia non è nera bensì grigio opaco
Lo stesso colore della mercedes

Pacifico
22-07-2017, 10:53
Fa cagare ... la mia è 10 volte più bella... ultimamente stai perdendo colpi... ahahahhaha

mazze da golf in titanio... il carbonio è da poveri.. :lol:

Aristoc@z
22-07-2017, 10:54
In città non è una fornace. .....................
Non credo che chi compri una super sportiava poi si mette a vedere se con la utilitaria della moglie fa piu km...

quoto tutto il post

Aristoc@z
22-07-2017, 10:55
se non fate tutto in grafene siete dei poveri

pepot
22-07-2017, 11:07
se non fate tutto in grafene siete dei poveri

Siiiii :eek::mad::eek::eek::eek:
Solo per ricchi :lol::lol:

GTO
22-07-2017, 13:20
Io i consumi li controllo sempre
Ma è semplice e pura curiosità
Non so mai quanti litri se ne vanno all'anno
Finché ci riesco pago :lol:
Meglio non saperlo
Se passerò al Cbr500 è perché mi servirà una moto da 25 al litro :lol::lol::lol::lol::lol:

kurtz
22-07-2017, 13:49
Al di là dell'estetica, dei consumi, e dei presunti difetti, ciò che mi piacerebbe sapere dai possessori di 1090 R e 1290 R se la differenza di potenza in fuoristrada "leggero" tipo quello della prova su moto it. è penalizzante per la maggior cilindrata : cioè alla fine il 1090R è più gestibile ?

marcobmw
22-07-2017, 19:52
Al di là dell'estetica, dei consumi, e dei presunti difetti, ciò che mi piacerebbe sapere dai possessori di 1090 R e 1290 R se la differenza di potenza in fuoristrada "leggero" tipo quello della prova su moto it. è penalizzante per la maggior cilindrata : cioè alla fine il 1090R è più gestibile ?

La 1290 in mappa off dovrebbe avere un centinaio di cv .... non dovrebbero esserci grandi differenze ...

Rephab
22-07-2017, 20:37
Pac non è come dici.
Vengo da un GS 2009 che non scaldava per nulla e ti dico che in città anche con 39° senti si il caldo nel traffico, ma basta muoversi un po' e non hai problemi.
La coibentazione secondo me serve, perché il caldo lo senti sulle gambe ma la sella resta fresca.
Sulla S nessun ondeggiamento a patto di non avere le borse in alluminio come le mie. (P.s. le borse in alluminio fanno cagare... Un giorno touratech mi spiegherà perché...)
Nessun problema con avviamento anche dopo un po' di tempo passato a smanettare col display.
Consumi? Ti rispondo anche se il capo progettista Pacifico dice che non ha senso parlarne: consuma quanto il mio vecchio gs per l'uso che ne faccio. Sicuramente più dell'LC. Ma a questa considerazione ci aggiungo anche un "esticazzi" per quanto è divertente.
Non avevo il 1190, l'ho solo provato e l'unica cosa che posso dire è che non mi era piaciuto, questa invece si.

Ma ti faccio una domanda: perché invece di tirare le somme da post letti qui e lì non ci fai un giretto serio?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

pepot
22-07-2017, 20:42
La R porta dipendenza

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
22-07-2017, 21:36
Oggi ho provato per 50 km la s di un amico..esente da difetti.
Scalda le cosce se le tieni strette al serbatoio.
Motore che sta bene in una super sportiva e una forca che é come un telelever per quanto intelligente..ma almeno senti la ruota sull asfalto cosa fa

andrew1
20-10-2017, 19:57
Finalmente sono riuscito a provarle entrambe, seppur a distanza di tempo.

Versione R.

La 1290 è costosamente inutile.

La 1090 da capire di quanto si allegerisce l'avantreno con borse laterali e zavorrina, e se una eventuale sfilata di qualche mm delle sospensioni ne migliora l'assetto.

Come soluzione agli ondeggiamenti, ho letto che qualcuno stringe il cannotto, ma credo che in quel modo si possano rovinare i cuscinetti.
In ogni caso questi avvengono a velocità abbondantemente fuori codice, che mediamente non mi appartengono.

Discorso calore: con le temperature di questa estate, disturba.
Seppur il problema è dovuto anche dalla temperatura dell'aria, quello che arriva dalla moto disturba.

A mio parere la moto perfettamente polivalente potrebbe essere proprio la 1090R, ma con motore bicilindrico parallelo, che risolverebbe il problema del calore (e forse migliorerebbe l'assetto).
Dopotutto tutti i costruttori si sono spostati su quella architettura.

Acquisto rimandato di un paio di anni ... magari evolvono il 790 proprio in quel senso.

ilprofessore
20-10-2017, 20:19
Comprati la Vstrom :lol:

andrew1
20-10-2017, 20:43
Dovrei cambiargli tutta la ciclistica ...

ilprofessore
20-10-2017, 20:58
Non esserne cosi' sicuro, soprattutto se giri da solo.
In 2 concordo che abbia il mono un po' troppo fiacco, ma da soli e' veramente godibile.
Certo, se fai off e' una scelta sicuramente sbagliata, ma su strada va a meraviglia.

pepot
20-10-2017, 21:05
Costosamente inutile
Questa è da incorniciare

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
20-10-2017, 21:36
Ce ne sono tante altre inutilmente costose:cool::lol:

andrew1
20-10-2017, 22:01
Si però non hanno un modello praticamente identico la cui differenza è solo qualche decina di cavalli in meno, mantenendo la stessa qualità ciclistica.

@ilprofessore
Certo, la Suzu è, come tutte le jap, una ottima moto.
Però non ha la polivalenza che sto cercando.
In pratica ho sempre avuto 2 moto: con una, prettamente stradale, facevo i viaggi, con l'altra, discretamente fuoristradistica, le mulattiere dietro casa.
Ora cerco una moto che mi permetta di viaggiare, ma una volta a destinazione, percorrere qualche strada bianca, seppur non particolarmente impegnativa, che con la moto stradale mi è preclusa.

Il 1090 potrebbe essere la moto ideale, se non fosse per quel calore che, quando si gira per turismo, oggettivamente rompe le scatole.

E visto che è forse l'unico difetto di questa serie post 990, che però lamentano in moltissimi fin dal 2013, se in KTM sono lungimiranti, il prox restyling (che dovrebbe essere nel 2019 - 2020) ci mettono sopra il bicilindrico parallelo portato a 1000cc o giù di lì (almeno nelle versioni S e T).

pepot
20-10-2017, 22:27
Come si fa a dire che il 1090 è meglio del 1290 se non per qualche cv in meno.....
Bha...

Swan
20-10-2017, 22:30
Fra le due, e senza mai averle provate, intriga la 1290 T ma non leggo tante recensioni su questa versione.
Qualcuno l'ha provata ?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

pepot
20-10-2017, 22:33
Fra le due, e senza mai averle provate, intriga la 1290 T ma non leggo tante recensioni su questa versione.
Qualcuno l'ha provata ?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

https://youtu.be/KxIaUc_OBxc

andrew1
20-10-2017, 22:50
Come si fa a dire che il 1090 è meglio del 1290 se non per qualche cv in meno.....

Tralasciando gadget come il tablet e le luci a led che sono "a scadenza" (il cornering delle luci o come si chiama non l'ho provato ma non credo sia una cosa che fà venire l'esigenza di scegliere l'una e non l'altra), le due moto sono identiche.
Nella mia lista del confronto non ho rilevato altre differenze.

Ovviamente la 1290 è un bombardone, ma io non sono in grado di sfruttarla (e nemmeno lo voglio fare, avendo famiglia), ho fatto "fatica" pure ad "esagerare" con la 1090, che è pure lei esagerata, quindi preferisco avere un motore più umano che spero sia peraltro più affidabile, e che posso sfruttare meglio.

In ogni caso l'acquisto è rimandato a seguito del discorso calore.

marcobmw
21-10-2017, 21:26
Sono riuscito a provare sia la 1090 sia la 1290 riuscendo ad arrivare ad una mia conclusione (1090, che mi basta). Adesso il dubbio che ho e' tra la "r" (che mi piace di piu' esteticamente) e la "non R" (che ha piu' senso dato che l'off che faccio e' raro e cmq limitato a strade bianche). Voi che dite ?

mamba
21-10-2017, 21:30
Basta giraffe.....ventre sul serbatoio e sguardo nel cupolino.....tra un pò ti proibiscono anche di pensarlo il fuoristrada e sulla ruota da 21 ci farai girare i criceti!!

andrew1
22-10-2017, 00:31
Questo in italia, ed è il motivo del perchè molti anni fa avevo abbandonato l'enduro per lo stradale puro (LR 10/91).

Però in quel modo i giri in moto sono diventati a più lungo raggio, e mi sono accorto che in Slovenia, Austria e Croazia (tutte a pochi km da qui), il fuoristrada non è vietato, "anzi" (e comunque moltissime stradine interne sono ancora bianche).

Anche io ho valutato sia la R che la S (fin dai tempi del 1190), e sono giunto alla conclusione che dovessi prenderla, prenderei la R.

Con la S farei le stradine bianche che faccio anche ora con il KR, solo più velocemente, ma non farei comunque alcune belle stradine sterrate che portano in cima ai monti oppure in riva al mare, mentre con la R sarei più limitato come velocità nei trasferimenti rispetto alla S, ma visto che fino a 150-160km/h, che è la mia velocità massima, la R si comporta esattamente come la S, per il mio uso la R è proprio l'unica che ha senso.

Aggiungo che molti amici che avevano abbandonato come me l'off a seguito di quella legge, da tempo hanno invece abbandonato la strada, perchè, dicono, è troppo pericolosa rispetto all'off.
Come dargli torto ...

mamba
22-10-2017, 13:26
La strada ormai è periclosa anche a piedi,o ci mettiamo in una vergine di Norimberga da vivi o ci giochiamo sta roulette russa tutti i giorni.

marcobmw
22-10-2017, 15:43
La strada e' pericolosa l'off e' vietato ... che faccio vendo la moto e compro una playstation ?

andrew1
22-10-2017, 16:05
Qui abbiamo la fortuna di avere la Slovenia dietro casa, che è piena di stradine bianche che tengono intonse com'era qui qualche decennio fa quando erano i militari di leva a tenerle pulite.

Anche in Istria, dove più volte l'anno organizzano giri in off e comunque anche là ci sono parecchie stradine sterrate liberamente accessibili.

Si raggiungono dei paesetti sperduti, dove ci si ferma per una rakija e si riparte.
Bellissimo, come qui nei tempi che furono. Ora quei baretti sperduti nelle valli non ci sono più, tutti fatti chiudere da un fisco assurdo che li obbligava ad avere costi al pari di una multinazionale.

Ormai da anni la direttrice è quella slovena/istriana, qui vogliono distruggere tutto.

Diavoletto
22-10-2017, 19:21
Qui una volta era tutta campagna

brontolo
22-10-2017, 19:30
(..) Ora quei baretti sperduti nelle valli non ci sono più, tutti fatti chiudere da un fisco assurdo che li obbligava ad avere costi al pari di una multinazionale.
(..)

Forse hanno chiuso perché i baretti sperduti nelle valli non possono tenere aperto coi motociclisti che ci vanno il sabato e la domenica e con i 3 abitanti del paese!

Pacifico
22-10-2017, 19:56
La R è la moto più inutile del mondo, anche per l'off... come se una ruota da 21 su una moto da 230 kg e 160 cv possano fare la differenza... il marketing é devastante!

Con la Caponord prima serie, 245 kg, ruota da 19, 170 mm di escusione ammortizzatori.... andavo dove andavano le 990 e le AT.. 2006 Maial Titano

Ora ho paura anche della mia stessa ombra ma 11 anni fa ste seghe non si facevano... Mezze Pippette della domenica al bar! :lol::lol:

Fagòt
22-10-2017, 20:29
L'off che facevano nel 2006 i Maiali non è più paragonabile a quello che hanno fatto negli ultimi anni. Con la Caponord ora ti pianteresti ogni 3x2.
Un 1090 R quanto meno non toccherebbe sui gradoni o nei canali di fango. Poi dei 125 cv, anche limitati a 100 con la mappa soft ne bastano in ogni caso la metà per fare fuori strada anche serio.

Pacifico
22-10-2017, 23:32
Si ma non ha senso andare oltre con moto da 230 kg e 7 centraline.. questo era il senso .. quindi una moto in versione 21 inutile...

okpj
23-10-2017, 05:38
A mio parere la moto perfettamente polivalente potrebbe essere proprio la 1090R, ma con motore bicilindrico parallelo, che risolverebbe il problema del calore (e forse migliorerebbe l'assetto).
Dopotutto tutti i costruttori si sono spostati su quella architettura.


I costruttori si stanno spostando verso il bicilindrico parallelo per un semplice sistema di costi, vedasi la serie NC700 della Honda che deriva dal motore delle auto tagliato in due o, sempre restando in Honda, il motore dell'Africa Twin 1000 che è quello del loro ATV Pioneer 1000 con mappatura ed assi a camme differenti.

mamba
23-10-2017, 07:01
Ma sono impazziti? Non vedono che il Supertenere' non va una cippa?:lol:

OcusPocus
23-10-2017, 08:13
Io concordo con Pacifico sulla ruota da 21 per motorone di quel peso e potenza...è essenzialmente scelta estetica di gusto (che ci stà eh) ma non sensatissima per l'uso che al 90% se ne farà.
Secondo me una vera polivalente più umana in casa KTM era l'ultima enduro 690 che con un parapbrezza, sella più comoda e un portapacchi ti fa anche viaggiare sul medio raggio decentemente (ovviamente no viaggioni in coppia). Ce n'è una modificata anche nei serbatoi tipo raid nel mercatino che trovo splendida
Per l'uso simile a quello che descrive Andrew1 andrei su quella

Diavoletto
23-10-2017, 08:30
Non ci sono più le Mezze stagioni

DvD
23-10-2017, 08:39
Le mezze pippette?

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

pepot
23-10-2017, 09:05
Di quello è pieno

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Diavoletto
23-10-2017, 09:10
...sempre ....KTM sta prendendo appunti...ora farà un bicilindrico parallelo col cerchio da 19 e tre quarti con 50 CV che fa i 129 orari come velocità massima e la macchina del caffè incorporata se il bar è chiuso....opzionale la trazione a cingoli per il fango....