PDA

Visualizza la versione completa : Suzuki Bergman 650


mtbasti
02-07-2017, 23:09
Usato del 2005 con 50.000 km
Non mi dispiacerebbe. Cosa ne pensate ?

mamba
02-07-2017, 23:10
E' il cugini giapponese di Ingrid?

GTO
02-07-2017, 23:14
:lol::lol::lol:

Fulch
02-07-2017, 23:21
Usato del 2005 ...occhio al cambio...costa un botto e non è robusto.

Paolo_DX
02-07-2017, 23:42
se il vitone del vario si e' gia rotto e quindi cambiato, compra. Se non si e' ancora rotto, lascia perdere perche si rompe domani.

Dive68
03-07-2017, 09:08
Una vasca da bagno lascia stare

Fulch
03-07-2017, 12:05
Vasca da bagno direi proprio di no.
Telaio da moto , forcella ant da moto e motore fisso con baricentro basso...fra le curve può dire la sua contro mezzi più blasonati.

Il problema del cvt se lo è sempre portato dietro e le poche migliorie sono state apportate ben dopo il 2005.

Devo dire che io non lo ho rotto mai,ho venduto lo scooter con cvt funzionante a 70000 km, ma ho conosciuto smanettoni che dopo 10000 km riuscivano a sbragarlo completamente....

Skiv
03-07-2017, 12:38
Concordo, un amico è sempre venuto via con noi con quell'arnese e filava via benissimo, comodo tanto quando orrendo. Per me meglio del T-max

Bassman
03-07-2017, 14:08
Nel suo genere è il top.
Ho fatto le ferie con moglie e stracarico, comodo e rilassato.
Sul CVT ci sono dicerie spesso esagerate. Quando l'ho acquistato io, Suzuki prevedeva la sostituzione del famigerato bullone ogni 6000 km, cosa che ho fatto al primo tagliando. Il costo del pezzo era di 7 Euro. In quell'occasione il meccanico mi disse che avevano cambiato il materiale ed era molto più affidabile.
L'ho venduto solo perché mia moglie si lamentava che sentiva troppo le asperità della strada a causa delle ruote piccole. Per il resto lo giudico un mezzo eccellente.
Tra l'altro, anche in due, ho bastonato in accelerazione più di uno che faceva lo sbruffone. In autostrada conviene non superare la velocità codice perché diventa piuttosto assetato.

r11r
03-07-2017, 14:20
Io ho il modello in oggetto è sarei tentato di sostituirlo con la versione nuova.

È il veicolo che ho tenuto di più (7 anni) e che mi ha soddisfatto: comodo, veloce, ben accessoriato e maneggevole nonostante le dimensioni.

Per l'acquisto, dipende dal prezzo è dalla manutenzione.

dcsr75krapfen
03-07-2017, 14:35
preso usato con km 42.000 del 2008 pagato 2.900 euri.
tralasciando la batteria che mi ha mollato 3 giorni dopo l'acquisto, 1 mese e km 2.000 dopo fermo sulla A7 alle 8.00 di sera in attesa del soccorso stradale.
cambiato il cambio, ad oggi nessun problema.
brutto, ma comodissimo.

nico69
03-07-2017, 15:56
preso usato con km 42.000 del 2008 pagato 2.900 euri.
tralasciando la batteria che mi ha mollato 3 giorni dopo l'acquisto, 1 mese e km 2.000 dopo fermo sulla A7 alle 8.00 di sera in attesa del soccorso stradale.
cambiato il cambio, ad oggi nessun problema.
brutto, ma comodissimo.

Posso chiederti quanto ti è costato riparare il cambio?
Al momento possiedo oltre la moto anche un SW 650 ABS del 2005 , non mi dispiacerebbe cambiare con un Burgman 650 usato, ma sono sempre stato frenato dal famigerato problema al cambio.

Nico

r11r
03-07-2017, 16:21
Se interessa, potrei pensare di vendere il mio B650 Executive del 2005 con 42.000 km ad un prezzo equo che tenga conto delle varie sistemazioni da eseguire.

mtbasti
03-07-2017, 22:13
Sono curioso anc'io di sapere cosa costa sostituire il cambio

Skiv
04-07-2017, 09:38
Ma il problema era solo nell'usare il sequenziale o anche in modalità auto? Perchè sto mio amico ci a fatto 30000km sempre in modalità automatico e mai toccato i tastini del cambio e non ha mai avuto un problema

LucioACI
04-07-2017, 09:43
Per informazioni sul burgman 650 dovresti chiedere a peppone che lo ha attualmente. Se non vede questo 3d prova con un mp

dcsr75krapfen
04-07-2017, 11:48
mai usato il sequenziale, solo automatico in modalità drive (no power) stavo viaggiando a 130 in autostrada quando si è rotto tutto.:mad::mad:

il costo (così mi ha detto un conce Suzuki) è di circa 1800,00 euro :mad:.

fatto tutto il lavoro in garanzia dal conce (BMW) che mi ha venduto lo sputer.

:)

Fulch
04-07-2017, 11:51
Ma il problema era solo nell'usare il sequenziale o anche in modalità auto? Perchè sto mio amico ci a fatto 30000km sempre in modalità automatico e mai toccato i tastini del cambio e non ha mai avuto un problema

Così .. a memoria, ai tempi era una sassata da 1800 euro... lo si cambiava in blocco perché la revisione non garantiva il buon funzionamento.
Entrando nel sito del Burgman 650 club si trovano tutte le notizie necessarie.

In realtà io son di quelli che problemi, a parte il rumore, non ne hanno avuti...va detto che andavo in automatico , di rado rapportato corto e quasi mai in manuale.
Col manuale in genere ci si gioca un po' dopo averlo comperato, poi ci si rompono le palle di smanettare coi tastini e si lascia in automatico.

scramblerportugal
04-07-2017, 12:48
Avuto prima della Scrambler, Executive del 2008 mai avuto propblemi, filava via come l'olio, brutto ma comodissimo, consiglio, molto meglio del T-Max

Il Vichingo
05-07-2017, 09:39
Ho avuto uno dei primi modelli fatto 80000km nessun problema e gli ho fatto fare anche un NordKapp nel 2007

mtbasti
06-07-2017, 22:24
Preso per 1500 euro. Al massimo non cado dall'alto. Cambio rifatto nel 2006 per 1700 con fattura Suzuki conce !!

r11r
06-07-2017, 22:43
Cambio rifatto ad un anno di vita....io se non vendo il mio Burgman, spero che il cambio resista almeno fino ai suoi 15 anni!!!