PDA

Visualizza la versione completa : Eliminazione codino portatarga originale: consigli


Jünger
17-05-2017, 17:24
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha eliminato il "codino" o "becco" del portatarga originale. Ho visto diverse soluzioni sul web. Volevo sapere se qualcuno ne ha sperimentata qualcuna sulla sua e, nel caso, se può condividere esperienza e foto. Grazie per ogni consiglio.

flu
17-05-2017, 20:42
se vuoi qlcs da Taipei ......

https://youtu.be/h1YFLvBSQv0

https://youtu.be/EjKJTlSwBGA

https://youtu.be/NJ_JYqP8-Cs

non mi paiono male !

Jünger
17-05-2017, 21:18
Grazie, Flu ! Non conoscevo DKdesign. La forma non è male, ma mi paiono un po' troppo plasticosi.

Propenderei per qualcosa di più "nudo" ancora, se possibile. Al momento, pur non apprezzandolo al 100%, quello che mi convince di più è quello evotech, ma in colorazione nera.

http://www.kc-engineering.de/abbildungen/Evotech-Kennzeichenhalter-Portatarga-BMW-R-NINE-T-ESTR-1105.jpg

Ma forse qualcuno più esperto di me ha altri suggerimenti.

clapsi
17-05-2017, 22:11
umm , anche a me nn convincono i modelli consigliati di flu....

io ho quello della rizoma , che fortunatamente il proprietario precedente mi ha lasciato con le fecce a led e devo dire che quelli della rizoma sono molto belli

Er Francese
18-05-2017, 11:34
Io ho montato quello della Wunderlich...

Jünger
18-05-2017, 12:16
quello con la targa sulla ruota?

Er Francese
18-05-2017, 12:27
no, quello tipo la tua foto...eccolo

http://i65.tinypic.com/fbyn12.jpg


SU QUESTA FOTO VEDI LA DIFFERENZA
http://i66.tinypic.com/vimhrk.jpg

Jünger
18-05-2017, 12:47
sì, mi pare decisamente il più bello. E' complesso il montaggio?

Er Francese
18-05-2017, 12:56
Assolutamente no, un paio d'ore se hai tutte le chiavi facendo anche pause sigarette e caffè ;-)

La wunderlich ti fornisce le istruzioni che io ho trovato molto chiare...

Jünger
18-05-2017, 12:59
monta luce e frecce originali o bisogna prendere quelle apposite? e infine dove l'hai comprato? grazie

Er Francese
18-05-2017, 13:00
Comprato on-line da loro, le frecce e luce usi quelle originali

la Wunderlich poi è una casa molto seria, mesi dopo avere comprato il portatarga mi è arrivata la mail di sotto e un pacco con la staff di rinforzo 5 giorni dopo la mail...

Egregi Clienti Wunderlich,
in passato avete acquistato una conversione telaio posteriore per la R nine T (Art.Nr. 4411-000 & 38981-103).
Dopo aver fatto ulteriori controlli di qualita` abbiamo constatato che in casi rari, in combinazione con un carico non corretto ( carico borsa e altri)
si puo` verificare un indebolimento della piatra di base sotto la sella. Questo non procura nessun problema di sicurezza, ma noi desideriamo che i nostri clienti siano soddisfatti con i nostri prodotti.

Con la presente informiamo che in breve tempo sara` inviata una piastra di rinforzo, che e` molto facile da montare. Basta togliere la sella e fissare la piastra come da descrizione. Il montaggio richiede solo pochi minuti.
Non prendiamo alcuna responsabilita` per eventuali danni causati in futuro, se la piastra non sia stata montata.
Ci scusiamo per il disagio e cordialmente salutiamo


Mit freundlichen Grüßen
Best Regards

Susanna Schneider

Jünger
18-05-2017, 13:12
eh, sì, i tedeschi sono gente seria... ne so qualcosa!

Jünger
18-05-2017, 13:22
E' questo, giusto?

http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-porta-targa-sport-con-attacco-faro-originale-posteriore-44111-302-1.html

Un'ultima cosa, per rimontare la targa italiana, occorre qualcosa di più (immagino sia infatti tarato su quelle tedesche)?

Er Francese
18-05-2017, 16:48
Si è quello

no...ho sfruttato il supporto originale....

Jünger
18-05-2017, 17:15
scusa mi è venuta un'altra domanda: si riesce a regolare, senza che crei problemi con la ruota posteriore, in modo tale che l'inclinazione sia inferiore ai 30° di legge?

Massimo 7.0
18-05-2017, 22:52
Ciao, io ho il potatarga della Evotech, é fatto molto bene e si monta senza problemi

Er Francese
19-05-2017, 10:47
Jünger : si puoi regolare l'inclinazione della targa come vuoi...pero metterla dritta come originale non so se va a toccare la gomma, da provare...la mia è leggermente inclinate verso l'alto e si vede perfettamente....

Chris

Jünger
19-05-2017, 12:35
Grazie Er Francese. Sono un po' sensibile alla questione di Legge, perché ad un amico hanno sequestrato la moto per via dell'inclinazione maggiore di 30°...

talox
19-05-2017, 15:56
Io ho provato il portatarga Sport di Wunderlich sulla Scrambler e mi sono trovato male. Inclinando troppo la targa, oltre a non essere più in regola, non si vedeva il faro posteriore mentre inclinando meno la staffa del catarifrangente toccava sulla gomma posteriore. E' vero che peso 95kg ma la Scrambler è un minimo più alta della NineT "standard"...alla fine l'ho tolto lasciando solo il sottocoda che mi ha permesso di spostare le frecce più sotto la sella...
https://s24.postimg.org/3v6luy9kh/IMG_3169.jpg (https://postimg.org/image/3v6luy9kh/)
https://s1.postimg.org/k1riae2h7/IMG_3756.jpg (https://postimg.org/image/k1riae2h7/)

Er Francese
19-05-2017, 16:28
Talox...il modello tuo è completamente diverso dal mio...il faro sul mio si vede per forse perché sistemato sopra in posizione originale, poi il catarifrangente io non lo messo sotto ma sopra la targa dove si puo mettere e sei in regola....poi per l'inclinazione della targa, certo che se la targa si inclina come fanno alcuni, spesso con le super sportiva, a modo di tavolino dove appoggiare la tazza di caffè allora si che uno se la rischia...nelle mie foto si vede benissimo che la targa non è cosi fuori legge e avrà forse 35° di inclinazione al posto di 30°...sempre fuori legge sono...va beh spero non incontrare un poliziotto fiscale e giocarmela....

Ciao

talox
19-05-2017, 16:43
Figurati, riportavo solo la mia esperienza con un prodotto con il quale io personalmente non mi sono trovato bene. Non volevo fare alcuna polemica. Mi piaceva un posteriore ancora più minimal e quindi ho sostituito anche il fare originale con uno a led STRIPE. Il portatarga era comunque indicato come compatibile per la mia moto.
https://s12.postimg.org/t0vm871m1/IMG_4162.jpg (https://postimg.org/image/t0vm871m1/)

thedoctor4681
19-05-2017, 16:51
ci fai vedere qualcosa talox? :D

talox
19-05-2017, 18:13
Allora ci riprovo...ho montato il portatarga Sport di Wunderlich sostituendo anche il faro originale, per intenderci questo
http://i65.tinypic.com/9sqffc.jpg
http://i64.tinypic.com/mcchm1.jpg
Personalmente non mi sono trovato bene perchè inclinando la targa in un modo la staffa che reggeva la luce targa copriva il faro posteriore, inclinandola di meno mi toccava la gomma posteriore e questo è il risultato.
http://i67.tinypic.com/10oh7gw.jpg
Non essendo riuscito a trovare una via di mezzo, anche perchè pur stringendo a morte con le rondelle zigrinate la targa durante la marcia causa buche non era fermissima, l'ho sostituito e ora sto così...
http://i67.tinypic.com/jt79j6.jpg
Il paraspruzzi del GS mi sembrava la soluzione più bella e sicuramente più economica tra le varie proposte "filo ruota".

Er Francese
22-05-2017, 08:56
scusa Talox...anch'io non volevo essere polemico o altro ;-)

volevo solo evitare confusione tra un modello della Wunderlich ed un altro...

Buona giornata

thedoctor4681
22-05-2017, 10:07
talox molto bello il portatarga basso!!!

è il pezzo del GS?

clapsi
22-05-2017, 12:43
io ho questo della rizoma...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/0d487cea034295a74d3153360b72dd95.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

thedoctor4681
22-05-2017, 16:42
io ho questo della rizoma...

picco OT: clapsi ma hai le diablo rosso 3? come si comportano su questo tipo di moto?
le avevamo sviluppate e introdotti per primi (tra gli OEM) sulla Brutale 800 MY16 ed erano una bomba!
dovrebbero essere la mia prossima gomma mentre finisco queste, ma nel frattempo un po di pareri non fanno male :)

clapsi
22-05-2017, 18:30
si , sono quelle , la moto l'ho presa usata ed erano gia sotto .....umm che dire mi trovo molto bene piegano bene pero' mi hanno detto che durano poco rispetto ad altre gomme
non so dirti sul bagnato pero' presumo che sia un problema con tutte.
Unica cosa che ho notato che bisogna tenerle sempre alla pressione giusta io le metto a 2.5 bar appena sotto ho riscontrato che la moto si guida male , devo capire qto durano rispetto a una un'altra gomma al momento io ci ho fatto 1000 km da qdo ho preso la moto (ne aveva 8900) e le gomme erano praticamente nuove , pero' se dovessi cambiarle penso che le riprenderei

Waltera
22-05-2017, 21:21
Talox questa e' una soluzione da McGyver !!

Ma come bulloneria il paraspruzzi del Gs e' lo stesso ? Calza perfetto ?

talox
22-05-2017, 21:41
Rispondo anche @ thedoctor,
il paraspruzzi è quello del GS fino mi pare al 2013, insomma quello precedente all'attuale LC, e l'ho trovato usato su internet. Gli attacchi sul cardano sono gli stessi così come la viteria che ho trovato in concessionaria per 7/8 euro. Ho messo la luce targa con staffa che mi avanzava dal precedente esperimento Wunderlich e con una chiave dinamometrica (bisogna svitare la pinza freno posteriore e poi riserrarla) e un avvitatore per fissare il piatto targa al paraspruzzi si fa tutto molto facilmente.
Totale spesa circa 70 euro mentre il Side Arm Rizoma compreso il parafango, perchè senza secondo me rimane troppa luce tra targa e pneumatico, viene via con un prezzo spropositato. Per ora sono soddisfatto...

sergioiava
04-06-2017, 19:52
Per favore qualcuno mi può "postare" delle fotografie del portatarga Wunderlich SPORT per Nine T con attacco faro posteriore originale ? Grazie molto.
Vorrei acquistarlo per la mia Nine T del 2014.

Motovolante
07-06-2017, 19:40
http://i64.tinypic.com/2nr3lkw.jpg
http://i63.tinypic.com/2v1ukwk.jpg

Ciao Junger, io l' ho tirata cosi.

Jünger
07-06-2017, 21:24
sì, mi piace molto il modello old-style ma non molto la targa bassa. D'altra parte, con quel tipo di parafango non si sa più dove mettere la targa con un'angolo a norma di legge. Proprio oggi, ho visto una ninetta sfrecciare per Milano con un parafango tipo il tuo ma con targa alta: molto bella, ma l'inclinazione era ridicola...

Secondo voi, una soluzione come questa, sulle ninet, è fattibile?
http://www.untitledmotorcycles.com/wp-content/gallery/um-3-street_1/um-3-street05.jpg

Motovolante
14-06-2017, 09:45
Dalla foto che hai messo, mi viene in mente la proposta di Rizoma, esposta a Eicma. Ti faccio vedere le foto che ho fatto. Molto estrema però.
http://i68.tinypic.com/15ojcar.jpg
http://i67.tinypic.com/iymw4m.jpg
Inevitabilmente la targa, va nel posto dove a te non piace.

Jünger
14-06-2017, 10:03
Grazie, foto molto utili. Così non mi piace per nulla, ma dà un'idea della possibilità di installare lì un parafango e un portatarga.

Waltera
14-06-2017, 23:50
@ motovolante
Belle foto !! Il parafango che ricopre la maggior parte della ruota mi garba assai (risolverebbe i principali problemi di sollevamento acqua in caso di asfalto bagnato) ,se fosse in produzione e di alluminio come gli atri pezzi rizoma ci farei un pensiero.....ma il discorso del portatarga e' un bel cavillo per tutti,ovviamente.

Personalmente ho ancora quello originale e come molti non ho ancora trovato quello che più mi aggrada ,restando nei limiti di legge.
E' molto bello che condividiate le vostre idee,anche perché a spendere soldi ci si mette veramente un attimo...

FedeNineT
16-06-2017, 10:12
http://www.unitgarage.it/porta_targa_alto_nine_t

Cosa ne pensate?

Un po caro ma non sembra male, a parte i cavi elettrici del fanale posteriore a vista!

Jünger
16-06-2017, 11:33
sì, per ora, è quello che mi convince di più ed esattamente per le ragioni che descrivono: "La plastica posteriore ci disturbava, abbiamo voluto ricreare esteticamente una continuità con il telaio passeggero in tubo".

Mi sembra anche che rispetti le norme di legge per l'inclinazione. Penso che avere di più sia difficile... peccato per il prezzo, davvero esagerato.

sergioiava
18-06-2017, 20:25
https://www.dropbox.com/s/727ga5gke8ny0wb/IMG_0791.JPG?dl=0

Monato oggi il Wunderlich Sport. Facile il montaggio. Risultato più che soddisfacente.

Jünger
18-06-2017, 20:55
le fascette intorno alla targa a cosa servono?

sergioiava
18-06-2017, 21:40
A nulla le ho messe fino a domani quando vado in carrozzeria a farmi rimettere i rivetti. Sono provvisorie.

sergioiava
19-06-2017, 11:38
https://www.dropbox.com/s/d0tlelxb8pvsmsl/fullsizeoutput_5a0.jpeg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/gd3vx89vph6he7g/fullsizeoutput_59f.jpeg?dl=0


Lavoro finito completamente.
Mi pare solo che il supporto sotto la sella sia meno arretrato rispetto alle foto postate a pag. 1 della presente discussione da Er Francese.
Però i fori di ancoraggio nel sottosella sono quelli, quindi, penso che siano state apportate delle piccole modifiche alla piastra di fissaggio. da parte del produttore Wunderlich.
Questo minor arretramento della targa fa in modo che la stessa sia meno esposta alla luce del portatarga.

Motovolante
30-06-2017, 22:43
@ motovolante
Belle foto !! Il parafango che ricopre la maggior parte della ruota mi garba assai (risolverebbe i principali problemi di sollevamento acqua in caso di asfalto bagnato) ,se fosse in produzione e di alluminio come gli atri pezzi rizoma ci farei un pensiero.....ma il discorso del portatarga e' un bel cavillo per tutti,ovviamente.

Personalmente ho ancora quello originale e come molti non ho ancora trovato quello che più mi aggrada ,restando nei limiti di legge.
E' molto bello che condividiate le vostre idee,anche perché a spendere soldi ci si mette veramente un attimo...

Ciao Waltera! Rizoma li vende...ricordo di aver fotografato anche il listino prezzi di tutta sta roba: classico furto in stile Rizoma. Sono loro cliente pure io eh, ma certi articoli hanno prezzi assurdi. In fiera tra l' altro, il tipo ostinava a dire che la moto è omologata. Si certo, come no. :cool:

Waltera
01-07-2017, 00:02
Grazie per la dritta Motovolante !!!
Proverò ad indagare...non mi stupisco che certi ambienti come le fiere siano come il paese dei balocchi di Pinocchio !!!

Comunque quello più azzeccato come posta @fedeninet e' proprio quello della unitgarage.
Semplice,discreto,essenziale.
E non te lo regalano neanche quello....

Motovolante
01-07-2017, 00:16
Fine delle indagini!
http://i64.tinypic.com/29y0cwn.jpg
Ci si stacca in fretta, va che botte!
Perdono la stortata :-)

Waltera
01-07-2017, 11:07
Grazie per il menù motovolante !!!

Rizoma ovviamente con il suo side-arm ,per ritornare all'argomento della discussione , rimane uno dei più onerosi (oltre alla spesa delle frecce) ,ma di alta qualità , ma ti deve piacere veramente tanto,personalmente non condivido la scritta sul pezzo.....tutta liscia sarebbe stata più bello.

Talox ha creato un risultato molto simile con 1/4 della spesa....
Qualcuno se lo e' forgiato da solo !!
Altri invece hanno optato per soluzioni plug'n'play

La cosa più bella e' avere sotto il sedere una moto che ti rispecchi nonostante le fatiche che si fanno a trovare gli accessori giusti , non trovate ?

FedeNineT
01-07-2017, 19:41
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170701/0241907a53cf41617c39749e26f6901a.jpg

Anche questo trovato sulla baia tetesca non è male, ma la scimmia dice unitgarage. Sulla ninet non mi entusiasma il fatto di accorciare troppo il retro e vorrei mantenere le frecce a led originali che ho messo da poco, quindi la scelta è molto limitata.

Per ora resto originale, ma la modifica prima o poi la faro'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciccio77
15-07-2017, 07:25
Ciao, qualcuno ha fatto questa modifica?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170715/816c286f3840aae7e4cd3dc40bae9f1d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170715/85799c703dad7714785dd7c9bc3b9933.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DenisB
30-08-2017, 15:19
Io ho preso il Lightech
http://lightech.it/ProdottiMoto.aspx

Grantorino
05-09-2017, 23:46
Allora ci riprovo...ho montato il portatarga Sport di Wunderlich sostituendo anche il faro originale, per intenderci questo
http://i65.tinypic.com/9sqffc.jpg
http://i64.tinypic.com/mcchm1.jpg
Personalmente non mi sono trovato bene perchè inclinando la targa in un modo la staffa che reggeva la luce targa copriva il faro posteriore, inclinandola di meno mi toccava la gomma posteriore e questo è il risultato.
http://i67.tinypic.com/10oh7gw.jpg
Non essendo riuscito a trovare una via di mezzo, anche perchè pur stringendo a morte con le rondelle zigrinate la targa durante la marcia causa buche non era fermissima, l'ho sostituito e ora sto così...
http://i67.tinypic.com/jt79j6.jpg
Il paraspruzzi del GS mi sembrava la soluzione più bella e sicuramente più economica tra le varie proposte "filo ruota".Ciao. Potresti indicarmi tra questi, quale modello è il tuo?

http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-porta-targa-sport-con-attacco-faro-originale-posteriore-44111-302-1.html

http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-portatarga-sport-con-frecce-kellermann-incluse-44111-702-1.html

http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-porta-targa-sport-con-porta-fanale-stripe-44111-402-1.html

http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-porta-targa-sport-e-modifica-faro-posterior-devils-eye-44111-502-1.html

Grazie

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Minux74
09-09-2017, 10:13
Comprato ieri quello della wunderlich con portafaro originale. Mi è sempre piaciuto anche se il prezzo è esagerato. Preso anche delle frecce più piccole (attualmente ho quelle normali di serie). Spero nel pomeriggio di montare il tutto.

talox
10-09-2017, 17:11
@Grantorino
Il kit che ho comprato io è questo



Comunque ora ho cambiato nuovamente e ho risolto così

[url=https://postimages.org/]https://s26.postimg.org/rb3xp6p9l/IMG_6597.jpg (http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-portatarga-sport-con-frecce-kellermann-incluse-44111-702-1.html)https://s26.postimg.org/z2g2a0415/IMG_6596.jpg (https://postimages.org/)

Se non si inclina nuovamente il portatarga con le vibrazioni per me è la soluzione definitiva.
Se può essere utile per qualcuno, ho tolto il paraspruzzi del GS su cui avevo fissato la targa perché tra i 70 e i 100 km/h col gomme tassellate c'era un fastidioso rumore come se fosse amplificato il rumore da rotolamento.

Grantorino
17-09-2017, 19:00
@talox Grazie.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Grantorino
17-09-2017, 19:01
A Milano ne ho viste tante con il portatarga low di Unit garage. Qualcuno lo ha montato?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ilobmw
18-09-2017, 10:10
A Milano ne ho viste tante con il portatarga low di Unit garage. Qualcuno lo ha montato?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ciao. Si io lo monto. Bello esteticamente ma ha un difetto: bisogna fissarlo molto bene con un buon quantitativo di frenafiletto, essendo a livello ruota le vibrazioni vanno a farti rischiare che le viti si svitino...

Grantorino
18-09-2017, 23:53
ciao. Si io lo monto. Bello esteticamente ma ha un difetto: bisogna fissarlo molto bene con un buon quantitativo di frenafiletto, essendo a livello ruota le vibrazioni vanno a farti rischiare che le viti si svitino...@ilobmw quello in foto che modello è? Io parlavo di quello da mettere in basso a destra. Tu quale hai?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ilobmw
19-09-2017, 10:14
@ilobmw quello in foto che modello è? Io parlavo di quello da mettere in basso a destra. Tu quale hai?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

pensavo parlassi di quello che resta a livello ruota, sopra la gomma diciamo..

roberto40
19-09-2017, 10:31
Grantorino, ilobmw, avete mai letto il regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=175&a=16)?
Qualora vi fosse sfuggito vi consiglio di ovviare quanto prima.
Prestate particolare attenzione all'articolo 3, grazie.

3) Non quotare (riportare il testo) dell'intero messaggio al quale volete rispondere, quotate solo la frase che interessa, o semplicemente la prima riga del post al quale fate riferimento: il software del forum consente comunque di risalire velocemente al messaggio quotato originale, se serve. E' generalmente inutile quotare se il post di riferimento è immediatamente sopra al vostro. I "quoting totali" verranno cancellati.

CioneCions
20-09-2017, 10:44
Ciao ragazzi...sono felice possessore di una Urban..e vorrei anche io fare qualche modifica!
Mi piacerebbe mettere il portatarga Wunderlich sport alto (cosi da eliminare e tagliare la coda) e poi in futuro montare portapacchi e borsa laterale unit garage!
Qualcuno lo ha fatto?

Neuromancer
17-11-2017, 12:05
Ma una soluzione del genere per la Scrambler come la vedete?
Eventualmente però vorrei mantenere il portapacchi della Unit...

http://i64.tinypic.com/k0k5dz.jpg

Jünger
17-11-2017, 12:10
chi è il produttore?

Neuromancer
17-11-2017, 12:25
Barracuda

www.barracudamoto.com

Tribolo
17-11-2017, 13:15
Bello, molto.
La soluzione esteticamente più bella per me (sulla Pure e sulla Standard) sarebbe un parafango unico in lamiera, a filo ruota che la accompagni tutta, dalla'mmortizzatore al posteriore e cge faccia da portatarga e supporro fanale e frecce. Purtroppo non la fa nessuno.

Drifter
20-11-2017, 13:39
Tra tutti quelli pubblicati non ho capito nulla.
Quale è quello che si monta con il codino, con targa centrale, sta completamente sotto senza sporgere dietro e che monta le frecce led originali?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tribolo
20-11-2017, 14:20
Drifter Intendi il Wunderlich? (è quello nella foto di Talox, più in lato)
Oppure lo Unit Garage?
Tutti e due riutilizzano i componenti luce standard, il Wunderlich è più minimal lo Unit leggermente più lunghetto.
Di contro il Wunderlich ha qualche problema maggiore di inclinazione targa.

Minux74
20-11-2017, 14:46
io ho il Wunderlich montato da solo e fino ad oggi non ho avuto problemi con la targa. In realtà è poco inclinata perchè girando tutti i giorni per Roma non voglio avere problemi.

Drifter
20-11-2017, 17:50
Grazie ragazzi, del inclinazione mi frega il giusto, abito in montagna e qui se ne vedono di tutti i colori.

Si pensavo al Wunderlich, mi sembra quello più minimal ed un prezzo migliore rispetto ad altri.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tribolo
20-11-2017, 18:42
Drifter occhio però al curvone con la zona di sosta panorami prima di Loiano venendo da Bologna perché lì ci son sempre i vigili con il goniometro apposta per misurare le inclinazioni targa.

gs1964
20-11-2017, 22:48
Na volta,saran 3 4 anni che non son piu in giro,credo da quando le multe non restano piu nelle casse comunali. Poi circa il parafango io trovo piu in linea con la moto quello in al dell ultima foto,magari con la targa montata su supporto in gomma stile regolarità anni 80.

macc
03-12-2017, 10:44
ciao a tutti qualcuno ha provato ad acquistare quelli che ha postato FLU i DKdesign a me non sembrano male.

hascid
12-01-2018, 10:36
ciao! qualcuno sa dirmi di quale portatarga si tratta?



https://s9.postimg.org/by0cloa1r/26229422_537752276617833_4432923994802289299_n.jpg (https://postimages.org/)

Tribolo
12-01-2018, 14:23
Di un portatarga fuori regola

hascid
12-01-2018, 15:22
Di un portatarga fuori regola

Risposta utile ed esauriente...Cmq è il Wunderlich conversione faro posteriore "SPORT" - nero.

hascid
07-03-2018, 11:26
https://s14.postimg.org/j0kmggbzl/images.jpg (https://postimages.org/)

che ne pensate di questo? il faro fa anche da freccia, pero nel kit oltre al sottocododa c e anche il supporto per le frecce. E si possono mettere quelle originali.

https://s14.postimg.org/erfweeqrl/27540216_10160063545335387_485036554958297039_n.jp g (https://postimg.org/image/lhwdnudx9/)



http://www.fancybikething.com/

Tribolo
07-03-2018, 11:41
Sembra bello.
Da valutare, a targa italiana montata, quanto deve essere inclinato per non interferire con la ruota, è se con quell'inclinazione resta poi a norma

hascid
07-03-2018, 11:54
L'inclinazione è regolabile, l'unica cosa che non mi convince è il faro led posteriore che non so se sia omologato.

blackseal
07-03-2018, 13:12
Bello, molto.
La soluzione esteticamente più bella per me sarebbe un parafango unico in lamiera, a filo ruota che la accompagni tutta
Concordo a pieno; se qualcuno lo facesse lo comprerei subitissimo anche in prevendita:D

ferdinando.macchia
07-03-2018, 13:16
io sulla Scrambler ho messo questo:
http://www.8-racing-motorcycleparts.de/produkt/kennzeichenhalter-bmw-r-ninet-scrambler/

una foto
http://www.8-racing-motorcycleparts.de/wp-content/uploads/2017/05/IMG_3460.jpg

blackseal
07-03-2018, 13:25
Carina la Urban in versione Triple Black :)

clapsi
07-03-2018, 14:18
cmq fate attenzione a cosa montate perche' poi dovete fare i conti con il collaudo , io ho kit rizoma e in una officina ha fatto storie e non me lo ha fatto , poi sono andato da un altro e tutto ok pero' ho dovuto dare foglio omologazione che stampi dal sito rizoma cosi come il terminale akrapovic

hascid
07-03-2018, 18:01
...

Bello! e possibile regolare l'inclinazione?

Massimo 7.0
07-03-2018, 18:59
non male ma non credo sia regolabile, però potrebbe passare anche l'eventuale revisione

hascid
10-03-2018, 15:09
Wunderlich conversione faro posteriore "SPORT"

https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-conversione-faro-posteriore-sport-44111-402-1.html

qualcuno l'ha montato? non riesco a capire se il faro posteriore sia compreso o no.

Massimo 7.0
10-03-2018, 19:46
Non credo sia compreso

Minux74
11-03-2018, 01:39
Io l'ho montato ma non c'era il faro. Ho utilizzato quello di serie.

hascid
29-03-2018, 11:04
Qualcuno ha montato questo della Barracuda? supporta il faro originale ma non le frecce..

https://s7.postimg.org/nwm6mjnyj/barracuda-bmw-ninet-street.jpg (https://postimages.org/)

Onir
24-02-2019, 22:49
Approfittando del brutto tempo di questo fine settimana, ho finalmente accorciato il mio con 8-racing.
Non ho messo il supporto per portarlo a 30°, avrei dovuto smontare la targa e mi mancano gli attrezzi, ora è a 37°. Poi lo farò fare in officina, anche se così mi piace molto, ma meglio non rischiare :roll:. Un paio di foto comparative.

https://farm8.staticflickr.com/7863/46477461524_97a695e5c0_c.jpg

https://farm8.staticflickr.com/7881/46477466384_d201b312da_c.jpg

https://farm8.staticflickr.com/7896/40236229323_f38a6a071f_c.jpg

blackseal
25-02-2019, 07:42
Bel lavoro, complimenti.

Onir
25-02-2019, 09:39
Grazie [emoji4]

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Adriano_62
25-02-2019, 21:57
Io ho messo questo:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/ff5366a6c784dc30f65be0f517d0ab0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/50d669fa4fac9485af6901c6aacca61c.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

GianluRomano
03-04-2019, 13:17
http://i64.tinypic.com/2nr3lkw.jpg
http://i63.tinypic.com/2v1ukwk.jpg

Ciao Junger, io l' ho tirata cosi.

Ciao, mi interessa la tua foto.
Io ho montato la borsa della unit garage, sai se il montaggio del parafango rizoma che hai sulla tua é compatibile con il telaietto della borsa laterale?

markdimark
08-04-2019, 12:32
Io ho messo questo:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/ff5366a6c784dc30f65be0f517d0ab0b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190225/50d669fa4fac9485af6901c6aacca61c.jpg

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk



Non mi fa impazzire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianluRomano
08-04-2019, 16:49
Bello, molto.
La soluzione esteticamente più bella per me (sulla Pure e sulla Standard) sarebbe un parafango unico in lamiera, a filo ruota che la accompagni tutta, dalla'mmortizzatore al posteriore e cge faccia da portatarga e supporro fanale e frecce. Purtroppo non la fa nessuno.

É decisamente la soluzione che preferisco, unico problema che mi sta facendo completamente cambiare orientamento di modello eé che le frecce originali a led non risultano compatibili ed io le vorrei assolutamente mantenere.

markdimark
24-05-2019, 11:45
Non mi fa impazzire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



La scritta appesantisce !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cavras
15-06-2019, 16:33
Installato anche io quello della 8 racing. Avevo ordinato la conversione sport di Wunderlich ma ho avuto problemi con il posizionamento della sella. Ho subito fatto il reso e acquistato questo.
http://i63.tinypic.com/33ue68m.jpg

Danangx
07-08-2019, 10:27
Wunderlich conversione faro posteriore "SPORT"

https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-conversione-faro-posteriore-sport-44111-402-1.html

qualcuno l'ha montato? non riesco a capire se il faro posteriore sia compreso o no.

Ciao, L' ho montato qualche giorno fà, per quanto riguarda il faro usi quello originale, così anche per le frecce. Il codino e molto bello e compatto , bel design davvero. Unico problema e il montaggio della sella, anche spostando tutto indietro il corpo del codino quando devi rimettere in posizione la sella devi tribulare un pochino. sigh

maurizio65bo
07-08-2019, 12:57
Mi godo il barracuda. 100eu.
Consigliato

Psycofear
05-03-2020, 14:12
io ho questo della rizoma...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170522/0d487cea034295a74d3153360b72dd95.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perdonami, mi sono sempre chiesto senza trovare risposta se si puó montare la parte su cui poggia la targa, diciamo la parte movibile, piu arretrata e quanto. Intendo ovviamente verso il fronte della moto, grazie.

carlo46
09-04-2020, 16:16
io avevo preso il Daedalus (che è in vendita sul mercatino, nuovo di pacca) ma sulla Racer non mi piaceva perchè è già una moto lunga e la allungava di più. Credo che invece sulla Ninet normale sia bellissimo, la fattura in carbonio ed alluminio è spettacolare

Mistershark
25-04-2020, 09:03
Io ho messo questo.

https://www.barracudamoto.com/moto/bmw/r-ninet-77/r-ninet/portatarga-modello-classic.html

Oltre all’unghia copriruota Wunderlich perché con la pioggia mi facevo una chiavica

Alek75
01-05-2020, 01:29
Io montato Unit Garage, per me sempre il top, a parte wnderlich, tutto il resto è fuffa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200430/adf5219b73ffaad29ddf28f97c89aac5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cecesco
06-05-2020, 13:33
Io l’ho fatta così

https://funkyimg.com/i/34Cjz.jpeg (https://funkyimg.com/view/34Cjz)

nga83
15-05-2020, 02:00
Io montato Unit Garage, per me sempre il top, a parte wnderlich, tutto il resto è fuffa img rimossa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

montato anch'io... dopo 1000Km si é tranciata la vite piccola (M6) e il portatarga é rimasto "appeso" alla sola M8.

Contattando quelli della UG sono molto poco simpatici sinceramente...
In ogni caso con un trapano ho rimosso il moncherino di vite rimasto, ho preso una M6X25 in inox in ferramenta e l'ho rimontato con rondella piatta e rondella dentellata (e frena filetti).

Ora la vite esce di un paio di mm dall'altra parte ma é rimasta lì (la controllo al rientro da ogni giro ora!)

Psycofear
27-05-2020, 12:00
Io l’ho fatta così

https://funkyimg.com/i/34Cjz.jpeg (https://funkyimg.com/view/34Cjz)

Se non sbaglio é wunderlich giusto? hai problema di tenuta dell´inclinazione?

cecesco
29-05-2020, 23:35
Se non sbaglio é wunderlich giusto? hai problema di tenuta dell´inclinazione?
Ti confermo che è wunderlich! Nessun problema di tenuta!!

biglivius
15-06-2020, 22:48
Sto leggendo pareri contrastanti sull'accorciamento della coda. Alcuni lamentano che la moto poi solleva acqua e sporco quando piove ci si fa la doccia. Altri dicono che la differenza con la coda originale e' pressoche' minima o nulla. Pareri ed esperienze?

Tribolo
16-06-2020, 13:54
Con la coda originale è una doccia ogni volta che piove, accorciando non credo migliori, ma peggio è impossibile.

Zanc9
17-06-2020, 07:52
Sto leggendo pareri contrastanti sull'accorciamento della coda. Alcuni lamentano che la moto poi solleva acqua e sporco quando piove ci si fa la doccia. Altri dicono che la differenza con la coda originale e' pressoche' minima o nulla. Pareri ed esperienze?

Ma certo è naturale...bisognerebbe avere un parafango da moto da cross per non bagnarsi la schiena quando piove...ma lo fa anche con l'originale, forse meno

PaoloMoto
20-06-2020, 10:40
Breve storia
Avevo un porta targa basso Barracuda, che ha deciso di suicidarsi staccandosi dalla moto mentre viaggiavo, causando così la perdita e del porta e della targa.
Ho quindi deciso di acquistarne un altro, Wunderlich in acciaio, e tra porta e targa (compresa re-immatricolazione) il giochino mi costerà circa 500€ oltre la rinuncia alla bulla per due settimane!!

Aggiornamento della breve storia non più tanto breve. Dopo aver chiesto il rimborso ed aver inviato documentazione fotografica di quanto accaduto dalla parte danneggiata alla foto del portatarga appena montato (tra l'altro direttamente in BMW quindi da chi conosce la moto), ho ricevuto questa risposta dall'assistenza Clienti Barracuda:

"Salve
La motivazione della rottura è riconducibile al appesantimento della x targa con una piastra aggiuntiva come si evince dalla foto
Sotto la targa è stata montato un supporto di plastica che non deve essere montato e non era assolutamente necessario , come fra l’altro ben specificato sulla nostra scheda tecnica sul nostro sito ( vedi foto i allegato)"

Quindi praticamente è colpa dei tecnici che avrebbero sbagliato a montare il portatarga e che avrebbero anche aggiunto una piastra di plastica che ha causato la rottura del braccio in acciaio!!
Se non l'avessi letto non ci avrei creduto, comunque questo è quanto per il supporto Clienti Barracuda.

Per me, vista anche l'esperienza pregressa con l'assistenza di altre case, è stato abbastanza e ieri ho montato un nuovo portatarga basso, bellissimo e robusto, a breve allegherò foto.

Dimenticavo - per chi avesse intenzione di acquistare il portatarga basso Barracuda sappia che dovrà acquistare anche le frecce posteriori poiché il codino Barracuda non è compatibile con le frecce di serie.

shark03
20-06-2020, 17:38
Vorrei montare il portatarga a ruota (basso) della wunderlich, ma non mi piace affatto la sleeve per montare il fanale posteriore.
Preferisco vedere il bordo posteriore della sella.
Suggerimenti?

Gabriele1976
24-07-2021, 17:23
Volevo riaprire la
Discussione postando la mia esperienza.
Ho eliminato il codino con un wunderlich sport.
Il risultato esteticamente era appagante, ma c’erano delle controindicazioni che mi hanno “costretto” a tornare all’originale.
1) scegliendo in inclinazione non da ritiro libretto la
Targa toccava col pneumatico posteriore, tanto è vero che il portatarga si è limato.
2) la lhh un c’è dietro era fighissima ma era attaccata con del biadesivo (!!!) ed era anch’essa oltre i limiti della legalita
3) montando le borse laterali sempre wunderlich le frecce rimanevano invisibili lateralmente, e quindi erano pericolose.
Ho valutato molto acquisiti e alla fine, incuriosito, ho montato un portatarga in vendita su ebay a soli 169€.
Ebbene il risultato estetico è splendido (non so postare le
Foto se volete le mando in pvt), restano frecce e luce originale e le frecce restano visibili anche lateralmente con le borse montate.

Non sempre i prodotti più costosi sono migliori di quelli low cost…

TeamSabotage
26-07-2021, 08:22
Per quanto mi riguarda il miglior kit posteriore rimane quello della Evotech Perforance, fatto benissimo, cavi invisibili e non esposti all'acqua, riutilizzi frecce e faro originale, inclinazioni a norma di legge... infatti monto quello e ne sono soddisfatto al 110%. Non so come sia con borse laterali montate dato che è una cosa che non mi tocca. Se poi monti la sella della Wunderlich il codino calza al millimetro tanto da sembrare uscita di fabbrica così piuttosto che con il becco originale.

Ovviamente, in caso di pioggia, sappiamo tutti quanto proteggano questi codini minimal...

http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421111.jpg

carlo46
27-07-2021, 09:16
In questa foto l'evotech è davvero bello e perfettamente integrato con la sella. Complimenti.
Sulla mia Racer tuttavia ho l'impressione che risulterebbe troppo schiacciato visivamente sul codino, dopo mille dubbi per ora mi tengo l'originale che a me non dispiace, anzi lo facesse qualcuno in carbonio per me sarebbe stupendo. Ma non lo trovo da nessuna parte.

Waterman
27-07-2021, 10:10
Sulla Ugs mi sono ricreduto…
Secondo me, la soluzione migliore x estetica e funzionalità, è il codino enduro.
Dovrei solo capire quale montare

vandrem
24-08-2021, 12:31
scusate se riuppo un post un po' vecchio, qualcuno sa dove trovare questo porta targa della evotech?
Come installazione è davvero plug and play come dicono, anche per uno tordo come me nel bricolage?
Grazie!

pluto67
24-08-2021, 13:46
Il codino evotech performance è ordinabile direttamente sul loro sito oppure dalla sixrace importatore per l'italia.
Peccato che io ce lo abbia in ordine da APRILE e non sia ancora disponibile poichè esaurito.......
C'è da dire che la qualità è insuperabile, se solo si decidessero a ri-produrlo:mad::mad::mad::mad:
Fabio

vandrem
24-08-2021, 14:22
Ciao Pluto67, è quello che intendevo dire..
Ne ho trovati su ebay dall'inghilterra ma boh..
Su prodotti disponibili ho trovato questo che su CarpiMoto indicano come montabile in 15-20 minuti, qualcuno l'ha provato?
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/heckumbauten/heckumbau-sport/conversione-posteriore-sport-con-supporto-luce-posteriore-originale-44111-302.html
non mi dispiacerebbe mantenere il faro originale..

TeamSabotage
24-08-2021, 14:27
Assolutamente facile da montare e ti viene consegnato tutto l'occorrente per montarlo.

Se vai sul sito puoi scaricare il documento .pdf che illustra passo passo come fare.

Se vi interessa posto foto di come sta con le frecce originali...
http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421825.jpg
..e con le frecce mini che monto ora...
http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421822.jpg

Per montare frecce diverse da quelle di serie ho ordinato dei distanziali Rizoma che si usano per montare le frecce anteriori sulla Urgan GS (codice FR242B) piccola limatina allo spessore e stelo freccia con relativo controdado ci stanno alla perfezione (per le frecce anteriori messo le solite piastrine FR221B).
Naturalmente anche resistenze per evitare lampeggio veloce e segnale d'errore sul cruscotto.

Altre foto per rendere l'idea
http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421819.jpg

http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421821.jpg

http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421820.jpg

http://www.sitohd.com/siti/22689/foto/421823.jpg

vandrem
24-08-2021, 14:55
perdonami @teamsabotage il tuo è il wonderlich?
questo?
https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/heckumbauten/heckumbau-sport/conversione-posteriore-sport-con-supporto-luce-posteriore-originale-44111-302.html
giusto per sicurezza, se è davvero easy da montare ordino addirittura..

[EDIT]

evotech, ho letto adesso sopra che eri sempre tu :D

TeamSabotage
24-08-2021, 16:01
Si si evotech, lo vorrebbe anche un mio collega ma dal sito della casa da dove lo avevo ordinato io in marzo pare al momento non fornibile. In ogni caso, paragomato a quello Rizoma che ci certo male non é fatto, é comunque una spanna sopra come qualità, spessore materiale e progettazione. Fossi in te scriverei alla casa madre per capire i tempi e aspetterei perché nel vale la pena.
Quello della Wunderlich l'ho subito accantonato, troppi cavi in vista, troppo "appuntito" per le nostre moto e paradossalmente poi non sarebbe stato compatibile con la loro stessa sella.

pluto67
24-08-2021, 16:21
Stando alla mail della casa di due giorni fa, ritengono di renderlo nuovamente disponibile in 3/4 settimane.
Se ho deciso di aspettare tutto questo tempo è perchè ho potuto toccare con mano la differenza di qualità dei loro prodotti.
Fabio

Waterman
25-08-2021, 17:27
Sulla urban gs non vedo molto il codino corto, ma mi piace quello e duro che fa wunderlich, anche se non ho capito se compatibile con farò originale.
Secondo me, bello e funzionale

vandrem
26-08-2021, 21:00
oggi a me hanno risposto 1-2 settimane..

vandrem
30-09-2021, 19:51
solo per aggiornarvi... l'evotech è tornato disponibile

pluto67
15-10-2021, 11:52
Infatti, arrivato e montato.
Qualità Evotech Performance come sempre inarrivabile da chiunque.
Per l'estetica lascio giudicare a voi, a me piace molto.

https://i.imgur.com/bFSlHWn.jpg

Fabio

Waterman
02-04-2022, 15:08
Ho acquistato parafango posteriore x Ugs della Unit, visto dal vivo è molto bello.
Aspetto arrivi.

https://www.unitgarage.it/special_parts/carrozzeria/parafango_posteriore_con_kit_portatarga

napalm31337
05-04-2022, 11:02
Ho acquistato parafango posteriore x Ugs della Unit, visto dal vivo è molto bello.
Aspetto arrivi.

https://www.unitgarage.it/special_parts/carrozzeria/parafango_posteriore_con_kit_portatarga

Io ho preso il porta targa basso ed il supporto per faro e frecce originali Unit garage, solo che l'assenza di un parafango posteriore si è rivelata una pessima scelta questo inverno, anche la più innocente delle pozzanghere è in grado di farmi la doccia... e non parliamo delle condizioni di sella, faro e frecce...
Avevo adocchiato questo parafango anche io ma non mi convincono le foto sul sito. Spero che ne manderai qualcuna tu o se qualcun altro del forum lo ha montato vi prego di caricare qualche foto.

Waterman
05-04-2022, 13:07
Lo farò sicuramente.
Cosa non ti convince?
L’ho acquistato proprio perché l’ho visto di presenza montato

Waterman
09-04-2022, 22:48
Montato ieri, mi piace molto, uniche pecche… no luce portatarga, ma lo sapevo, e poi ho dovuto, momentaneamente eliminare telaio e borsa laterale sw motech, perché non si riesce più a montare https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220409/cdba8b61174a656e494bdf714692d741.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TeamSabotage
17-04-2022, 11:09
Ti ripara di certo dagli spruzzi, ma non dalle multe.

Waterman
17-04-2022, 17:30
Troverò un metodo x montarla

vandrem
22-04-2022, 00:52
com'è stato montare l'evotech? bisogna tagliare cavi o si possono riutilizzare gli originali? ce l'ho n garage e non ho ancora iniziato a montarlo..

Sam il Cinghio
26-04-2022, 12:52
e poi ho dovuto, momentaneamente eliminare telaio e borsa laterale sw motech, perché non si riesce più a montare

Confermo, non sono compatibili.
Ho però risolto con una piccola modifica al portapacchi: appena riesco ti posto un paio di foto.

Waterman
26-04-2022, 13:14
Grande, dammi info appena puoi, perché stavo già provvedendo a montare altro

Sam il Cinghio
26-04-2022, 13:19
Giovedì dovrei rientrare a casa e fare foto.
Bada solo che si tratta di modifica irreversibile: in sostanza bisogna tagliare qualche cm da uno degli attacchi posteriori del telaietto e forarlo per poterlo imbullonare direttamente alla staffa SW

Sam il Cinghio
28-04-2022, 11:44
@Waterman ecco le foto della modifica portapacchi unit, per renderlo compatibile alle staffe SL di SW-Motech
https://i.ibb.co/cCsyWLr/20220428-111543.jpg (https://ibb.co/MGJgz6C)https://i.ibb.co/sb9SX4t/20220428-111551.jpg (https://ibb.co/DzfXjFL)https://i.ibb.co/hLMkyh2/20220428-111612.jpg (https://ibb.co/34sw7GS)https://i.ibb.co/2M8s032/20220428-111632.jpg (https://ibb.co/jwVW9kK)https://i.ibb.co/KFmdw7j/20220428-111651.jpg (https://ibb.co/sytnHQv)

Sostanzialmente l'attacco posteriore del portapacchi, anzichè montare sul telaio sella, monta sulla staffa SW-Motech:
- ho forato e filettato la staffa SW-Motech
- ho forato l'attacco posteriore del telaietto
- ho tagliato l'eccedenza dell'attacco posteriore del telaietto
- l'attacco posteriore del telaietto si fissa alla staffa SW-Motech con un bullone M6 che, stringendo direttamente nel foro filettato della staffa stessa, non necessita di controdado

Anche qui l'invito è di contattarmi se qualcosa non torna. Ciao!

Waterman
28-04-2022, 14:56
Bravissimo, ti scrivo in pvt

anemo
03-05-2022, 13:13
Qualcuno ha risolto per portatarga wunderlich alla ruota/a dx e posizione frecce in conflitto
con telaietti/borse laterali sw motech?

hardrio
21-05-2023, 12:41
Ciao a tutti, riprendo questo posto perché ho una domanda per chi ha montato sulla urban gs il porta targa da enduro bianco, che a mepiace tantissimo; qualcuno lo ha montato con le borse laterali della unit garage? È compatibile con faro e frecce originali? Se avete delle foto potete postarle vi ringrazio. Ciao

Waterman
21-05-2023, 18:01
Io ho portapacchi e telaietto dx Unit con frecce originali. Tutto compatibile. La luce/stop è inclusa nel parafango, anche se non si vede

Perots
21-05-2023, 18:17
Ciao,

io acquistato e montato portatarga alto Unit.
Per il costo sinceramente mi aspettavo qualcosa in termini di qualità.
Il faro posteriore ha uno spessore sul bullone di ancoraggio, non ci voleva molto a fare l'alloggiamento in modo che andasse in battuta.
Idem il connettore che rimane a prova di "simpaticone che te lo scollega" piuttosto che in caso di pioggia un bel corto è assicurato.
Alla fine mi son messo di impegno ed ho trovato la soluzione con il diy, ma torno a dire per quel che si fanno pagare 2 tubi e 2 pezzi di lamiera, dovrebbero vergognarsi!

https://postimg.cc/CR6VwNrn

Massimo 7.0
21-05-2023, 20:11
Lo Unit effettivamente é pessimo come realizzazione

hardrio
24-05-2023, 10:42
Grazie! In effetti anche la borsa che ho dello Unit non è di alta qualità e il prezzo della coda è esagerato.
Ciao

Zio Fabri
24-05-2023, 18:28
Io ho della Unit la borsa laterale in canvas,si scolorisce,ma questo si sapeva, però la qualità c’è

Bolla83
27-10-2023, 16:41
Buongiorno, riesumo questo post in quanto sto valutando la soluzione portatarga migliore per la mia BMW R Nine T Scrambler 2020 (Euro 4).

Preferirei un portatarga al codino con utilizzo faro originale, così da mantenere un look scramble e non litigare con le forze dell'ordine per il riposizionamento targa, ma aimè ho capito che c'è il forte rischio di "toccare" la gomma posteriore rispettando i 30° previsti dal CDS.

Per il momento sarei orientato verso il già citato Evotech Peformance, Six Race lo propone a 122 EUR e alla mia richiesta

(https://www.sixrace.it/it/porta-targa/97385-bmw-r-ninet-scrambler-porta-targa-2017.html?SubmitCurrency=1&id_currency=1&utm_campaign=retargetinggoogle&utm_source=google&utm_medium=cpc&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwv-2pBhB-EiwAtsQZFM9_9uKSBPGkpROVRMUQXsdrtbNM04kIO8vN0eT8XJ nB0H_CL12lPxoCvc4QAvD_BwE)

"Buongiorno, sono interessato all'acquisto del portatarga Evotech PRN014169-06 (ID 109890) per la mia BMW R Nine T Scrambler 2020, vorrei cortese conferma sull'idoneità per l'Italia (inclinazione 30° max, fissaggio targa italiana, catarifrangente) e conferma sul fatto che la targa non tocchi la ruota posteriore una volta installato."

ho ricevuto la seguente risposta

"buongiorno, il porta targa in italia non richiede nessun tipo di omologazione. I controlli che vengono effettuati sono di inclinazione della targa una volta che questa è montata sul veicolo, dove quindi concorrono all'effettivo posizionamento la posizione del veicolo stesso, le sospensioni, le gomme, il porta targa, ecc! Non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione di problemi su questo prodotto per l'utilizzo in italia, puoi montarlo senza problemi!"

Qualcuno ha esperienze in merito?

Alternativa molto simile, per quanto non ami l'idea di un'alternativa cinese, è quella proposta su Aliexpress che per la modica cifra di 28 USD permette di portare a casa un portatarga molto simile a quello Evotech senza piangere nel caso debba essere cestinato per il suddetto problema con la gomma.

(https://www.aliexpress.us/item/1005004683177651.html?spm=a2g0o.productlist.main.8 7.6658304bHxT6KI&algo_pvid=1c4bb30c-6e2e-4b27-8cb9-9d22d2c0ccab&algo_exp_id=1c4bb30c-6e2e-4b27-8cb9-9d22d2c0ccab-43&pdp_npi=4%40dis%21USD%2129.46%2126.22%21%21%2129.4 6%21%21%40211b88f016984171214468057ef694%211200003 0087490448%21sea%21US%210%21AB&curPageLogUid=0aBZGsHlXgV8&gatewayAdapt=glo2usa4itemAdapt)

Non amo le alternative Wunderlich, la versione sport ha il faro originale troppo alto che andrebbe a coprire la parte posteriore della sella (che amo), la versione stripe o devil eye sono discutibili nel momento in cui si viene fermati dalle FDO.

Ultima spiaggia per me l'adozione di un portatarga leccagomma, in questo caso quello Wunderlich sarebbe stupendo, abbinato soprattutto al completamento codino al link sotto, permane però il dubbio su quanto quel puntino rosso al posto del faro posteriore possa fare innervosire al momento di un controllo.

https://www.wunderlich.de/it/wunderlich-trasformazione-telaio-r-ninet-44116-002

Noto che questa discussione è ferma da qualche anno, sarei curioso di sapere come avete risolto e come vi siete trovati con le vs alternative montate!

pluto67
29-10-2023, 19:02
Segnalo per chi fosse interessato che sul mercatino ho messo in vendita i miei portatarga per la Ninet.

Fabio

TeamSabotage
30-10-2023, 10:21
In effetti anch'io tra tutti quelli disponibili ho scelto Evotech Performance e dal vivo è veramente ben fatto, fortuna vuole che è compatibile "al pelo" con la sella che monto al punto da sembrare un tutt'uno.

https://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=526625