PDA

Visualizza la versione completa : Valvola scarico cigolante


Berny
08-05-2017, 14:36
Ciao amici,
ho la valvola di scarico che cigola e miagola tutte le volte che accendo la moto.........avete provato qualcosa, grasso ecc. ecc. per farla smettere???
oppure devo chiedere che me la sostituiscano?? il WD40 evapora immediatamente.....

Slim_
08-05-2017, 16:58
Come fai dall'esterno a lubrificare la valvola di scarico? È raggiungibile?

maucing
08-05-2017, 18:23
Credo sia un problema noto.... se è in garanzia proverei a chiedere di cambiarla....

ivan2011
09-05-2017, 07:35
si anche la mia quando accendo il quadro si sente il cigolio.....
ormai mi sono abituato.

edramon
09-05-2017, 08:17
Ah ecco credevo di essere il solo...

flower74
09-05-2017, 08:45
... è così... lo fa... in concessionaria mi disserro che non da problemi.

Berny
09-05-2017, 09:37
Prima ho provato con il beccuccio del WD.......però smette per poco perchè evapora......ho tolto la copertura e ho ingrassato tutto con del grasso al rame per alte temperature.......vedo se dura altrimenti me la faccio sostituire........con quello che costa la moto non voglio far ridere tutti quando la accendo!!!!

flower74
09-05-2017, 09:47
... le matte risate perchè c'è un leggero cigolio quando si accende?
In che mondo viviamo.

Ignoravo
09-05-2017, 11:04
Ma quale valvola? Tutte e 4 o solo una?

Rafagas
09-05-2017, 11:13
patatine e coca sulla poltrona!

Teo Gs
09-05-2017, 11:23
[...]
....:) :) :) !!! ....
Si parla di quella dello scarico...;)

edramon
09-05-2017, 14:18
Ma quale valvola? Tutte e 4 o solo una?

Ignoravo, smettila di ignorare :lol:

Slim_
09-05-2017, 15:20
son vecchio, ero rimasto al mitico RFV4 😍

edramon
09-05-2017, 15:33
... le matte risate perchè c'è un leggero cigolio quando si accende?
In che mondo viviamo.

Se vi vergognate :confused:, contrabbandatelo per una cosa superhitech dando libero sfogo alla fantasia, no?

lollopd
09-05-2017, 15:37
se no fai prima, toglila

Ignoravo
09-05-2017, 16:10
Io per valvola di scarico intendo quella del motore ed il GS ne ha 4 (2 per cilindro). Voi che intendete? :D

edramon
09-05-2017, 16:30
La valvola a farfalla sul collettore di scarico, a valle del catalizzatore, comandata da un motorino elettrico (scherzavo prima eh :) )

Ignoravo
09-05-2017, 16:40
E specificate allora :lol:

saltino
09-05-2017, 16:50
Ma quel suono doppio... Il più delle volte, come un aprire e chiudere tipo cucù meccanico?
La mia ha 3000km e lo fa dal primo giorno?
Appena giro la chiave... Swing, swang ....

edramon
09-05-2017, 18:01
Quello forse è il rumore giusto che deve fare la valvola, il cigolio no

saltino
10-05-2017, 07:35
[...]
Non ci avevo mai fatto caso quando me l'avevano prestate.... Forse perché ero emozionato. Ora che ne ho una mia me ne sono accorto!

edramon
10-05-2017, 08:36
Per quanto riguarda il cigolio, che fa anche la mia sopratutto a caldo, provai anche io a lubrificare il meccanismo togliendo il coperchietto di plastica, ma non so se ha sortito alcun effetto. Si potrebbe provare a smontare il terminale di scarico e a pulire un po' la cerniera della farfalla, ammesso che la porzione di tubo rimanente a valle della farfalla non sia troppo lunga.

gio4622
10-05-2017, 18:20
si lo fanno un po tutte,o meglio dopo un po è facile che si inchiodino,e rimangano aperte,anche sul bialbero,non succede nulla di cosi importante,in molti girano con la valvola ferma da tempo e neanche lo sanno ,oppure lo sanno e non intervengono.

edramon
10-05-2017, 20:42
...ho tolto la copertura e ho ingrassato tutto con del grasso al rame per alte temperature.......vedo se dura...

Facci sapere...se dura ;)

Spice
10-05-2017, 21:21
la mia del 2014 inizio a farlo dopo un'estate "polverosa", poi al tagliando ho menzionato la cosa ed hanno risolto....
effettivamente faceva l'effetto di un cancello arrugginito

Nono89
13-05-2017, 20:16
Ciao,
a me hanno provato a ingrassarla, ma dopo 3 accensioni ha ricominciato a "maigolare"...
Adesso me l'hanno ordinata nuova in garanzia e devo portare la moto per la sostituzione.
Credo però che il problema si ripresenterà, almeno fino a quando BMW non introdurrà qualche modifica.
Il problema è che se si blocca del tutto e rimane sulla posizione "aperta" non te ne accorgi forse neanche, ma se dovesse bloccarsi sul "chiusa" o "semichiusa" la moto ne risentirebbe, non da lasciarti a piedi ma calando le prestazioni

piegopocopoco
13-05-2017, 20:30
...ah, pensavo al gatto del vicino che mi salutava..., spesso gli porto un calamaro, invece era la valvola...non si finisce mai di imparare...non glielo porto più!, è un gatto maleducato!

Nono89
14-05-2017, 20:01
ma a parte le fantastiche battute sui gatti o sulle 2/4 valvole del motore, qualcuno ha avuto effetivamente dei problemi dal blocco della valvola di scarico? E, soprattutto, qualcuno ha trovato delle soluzioni efficaci?
grazie in anticipo

flower74
14-05-2017, 20:03
... la mia fa rumore, ma non mi ha dato mai problemi fino ai 52000km, poi dovrei chiedere al proprietario attuale.

Nono89
14-05-2017, 20:05
grazie flower74, è già più consolante

flower74
14-05-2017, 20:06
... sono andato diverse volte in officina... capo officina e meccanico di cui mi fidociecamente e mi hanno assicurato che a parte il cip quando si attiva il tutto, non da problemi.
Eliminarlo, secondo loro, è impossibile.

Berny
29-05-2017, 16:53
E' impossibile per loro......il motivo è che per eliminarlo bisogna cambiare i collettori spesa più di 1200€ e quindi...........
La mia è in garanzia.......se non me li cambiano gli faccio scrivere!!!!!!

edramon
29-05-2017, 22:43
La mia ha incredibilmente smesso di far rumore, ma la valvola funziona, si avverte chiaramente il cambio di rumore a 3000 giri...mah!

saltino
30-05-2017, 23:15
Oggi addirittura l'ho sentita chiudere mentre la incatenavo, almeno un paio di minuti dopo che l'avevo spenta!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

edramon
30-05-2017, 23:51
Quella mi sa che non è la valvola, ma il relè a tempo che stacca l'alimentazione alla presa di corrente (non so bene).

Dfulgo
31-05-2017, 08:13
...io quando l'accendo dissimulo sempre con un colpetto di clacson (oppure di tosse se non ho ancora indossato il casco), ...funziona...!!!

:-o

saltino
01-06-2017, 07:37
Quella mi sa che non è la valvola, ma il relè a tempo che stacca l'alimentazione alla presa di corrente (non so bene).
No, no, ormai lo conosco bene quel suono, era lo stesso di quando giro la chiave per accenderla. Solo che in accensione ne fa due ed in questo caso ne ho sentito uno solo.

flower74
17-06-2017, 22:46
... comunico che anche sulle €4 il problema si presenta... a soli 8000km è già un concerto stridulo in accensione.

piegopocopoco
17-06-2017, 23:54
...riporto il calamaro al gatto!!!....

gio4622
18-06-2017, 01:16
che si inchiodi chiusa,la vedo molto più difficile,c'è un mondo di queste farfalle bloccate aperte,e i propietari neanche lo sanno,vivi tranquillo e lascia come è.

matteomancini
24-06-2020, 16:44
provo a riaprire la discussione.
La mia gs hp 1250, nel momento in cui accendo il quadro strumenti (prima dell'avvio del motore), emette due forti cigolii dalla zona bassa (o esa o valvola scarico?). Essendo ancora in garanzia ufficiale, che sia il caso di farla vedere? Oppure sono rumori che non si possono risolvere?

ottoDM
24-06-2020, 17:56
Ho lo stesso rumore e parlando con il meccanico dice che non c'è soluzione. Il "bello" è che quando, la valvola, si guasterà non sarà possibile sostituire solo quella

Inviato utilizzando Tapatalk

matteomancini
24-06-2020, 18:03
mamma mia... è caduta così in basso la bmw? hihihi
almeno mi conforti che non è un problema che ho solo io....

millling
24-06-2020, 20:55
E' il "ceck" di apertura chiusura valvola, 2 cigolii tipo ruota di carriola. Sparisce con una spruzzata di svitol ma poi ritorna il giorno dopo.Sarebbe da provare con prodotti al rame o per alte temperature.

Gibix
24-06-2020, 22:37
io ho messo abbondante pasta di rame sul meccanismo (cavi e puleggia) e sui perni della farfalla nel collettore un bel pò di km fa, e il rumore che fa all'accensione del quadro è così
https://youtu.be/bYd9dNN-9V4

Stefo63
25-06-2020, 00:41
Mal comune ......

lo fa anche la mia , però girano gli zebedei !!

Svaldo
25-06-2020, 06:36
Come @Gibix, trovo la pasta di rame molto efficace.

matteomancini
25-06-2020, 08:50
scusate la mia ignoranza. Ma bisogna smontare qualcosa? dove va messo il "lubrificante" ?

Gibix
25-06-2020, 10:03
per cavi e puleggia togli il coperchietto, per i perni farfalla devi togliere il terminale. non devi smontare niente, prendi un pennellino, lo riempi di pasta di rame e la fai penetrare a fondo dove senti cigolare.

matteomancini
25-06-2020, 11:27
ok grazie mille.

cartig
25-06-2020, 13:46
Problema risolto da BMW con ultimo aggiornamento sw, all'accensione la valvola non fa più il check e così non si sente più il rumore.

mike78
25-06-2020, 18:17
Bel modo di risolvere i problemi..... [emoji848][emoji33]

R1200GS My 2014 By Tapatalk

matteomancini
26-06-2020, 09:16
un po come quando il mio meccanico per spegnere la spia delle pastiglie dei freni della mia auto nuovi, tagliò i cavi dei sensori, dicendo che non servivano.:mad:

edramon
27-06-2020, 16:45
La mia dopo aver miagolato per 40000 km nonostante averla ingrassata più e più volte si era completamente bloccata. Il motorino tentava di tirarla e si stava tranciando anche uno dei due cavetti. Era così inchiodata che non ruotava neanche a mano.
Non si può sostituire solo la valvola, bisogna sostituire i collettori completi.
Comprati collettori usati con pochissimi km (da fonte certa, sicuramente non origine furto), talmente nuovi che passando un dito dentro neanche ti sporcavi, dopo 10000 km ha ricominciato a far rumore. Fa rumore se riavviando a caldo, dopo che la moto si è ben scaldata.

tex_Zen
28-06-2020, 19:59
magari è gia stato detto ecc ma, sta valvola a cosa serve?

parzializza l' apertura di scarico a seconda dell acceleratore oppure funziona in maniera diversa?

AsAp
29-06-2020, 07:01
Non sapevo che fosse un difetto, lo squittio metallico in fase di accensione la mia Rallye lo ha fatto fino ai tagliando dei 10000, dopo e’ sparito il doppio cigolio e forse un po’ mi manca ... :lol:
Non ho mai accusato problemi di potenza o buchi in fase di accelerazione .

Lamps

Fridurih
29-06-2020, 10:40
ma perchè semplicemente la Rallye è la numero uno...il TOP GS :cool: :D

Tank84
29-06-2020, 11:05
Presente con valvola cigolante. Ho fatto dei tests con WD40 (logicamente temporanei dato che evapora con calore) ed il problema cigolio è nelle sedi albero della valvola a farfalla (immagino quella inferiore), non nei cavi attuatori o nella puleggia.
Segnalato al conce, mi ha detto che se voglio mi cambiano i collettori, ma poi potrebbe ripresentarsi.
Sarei tentato di dare leggera ingrassata con grasso al rame ma non vorrei si impastasse di più col tempo.

@cartig: beh, se questa per loro è una soluzione....io direi che è un ottimo modo per rischiare di fare danni maggiori in caso si inchiodasse chiusa....però, se per loro è la soluzione...

millling
29-06-2020, 20:53
Il rame ha delle proprieta', uno tra questi è quella di non impastarsi con l'acciaio, ci fanno anche le frizioni ... Vai tranquillo.

Tank84
30-06-2020, 08:49
@milling, il mio dubbio non era si impastasse con l'acciaio, ma con depositi carboniosi o sporco entrato dallo scarico a moto ferma.

millling
30-06-2020, 20:15
Non si blocca per i residui carboniosi ma proprio perche' si ingrana acciaio con acciaio. Ecco perche' buttano tutto quando si blocca.

yesmon
30-06-2020, 21:04
oggi ho smontato lo scarico, pulito con sgrassatore freni e buttato grasso spray al rame, vediamo quanto dura

ciccaldo
30-06-2020, 23:31
Lo spray al rame va bene ed è utilissimo se smontate solo il carterino della puleggia e inondate tutto con l'intento di fallo arrivare più possibile all'alberino.
Funziona, per diversi mesi.

Ma se smontate il silenziatore, già che ci siete:
oltre allo spray, che è sempre meglio dare perchè penetra dappertutto, date una bella pennellata al meccanismo con l'AntiSeize

Tipo:
https://www.amazon.it/MOLYSLIP-Molyslip-Copaslip-500-g/dp/B00NLF8THW/ref=pd_day0_263_2/259-5565132-6609837?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B00NLF8THW&pd_rd_r=db7d8541-4237-4515-807e-6ca2c0454e42&pd_rd_w=d8WfK&pd_rd_wg=eL7vw&pf_rd_p=4cbd8ed7-00b0-4388-aeb3-7bf08ef0134d&pf_rd_r=WJZEDSJ9TPCTK8GSG2PQ&psc=1&refRID=WJZEDSJ9TPCTK8GSG2PQ

Tank84
01-07-2020, 08:35
Il problema è fare arrivare il grasso antiseize nella parte inferiore dell'albero valvola, dove c'è la sede "a vasca" nel collettore.
A mio parere è lì che cigola.

yesmon
01-07-2020, 19:44
esatto Tank, io ho usato questo, ho smontato anche lo scarico e buttato sull'alberino e vaschetta internamente, dove praticamente si ferma la condensa secondo me, causa il cigolio.
https://www.amazon.it/Ambro-Sol-G006-Grasso-Rame-400/dp/B078Y61PVN/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3 %91&crid=3CUXCPGCGR525&dchild=1&keywords=grasso+spray+rame&qid=1593625436&sprefix=grasso+spr%2Caps%2C175&sr=8-2

ciccaldo
01-07-2020, 23:53
Di sicuro, chiunque ci metta le mani da se farà meglio della concessionaria.
La spruzzatina di wd-40, che secondo loro magicamente dovrebbe risolvere il cigolio, dura il tempo di arrivare a casa. :)

Tank84
02-07-2020, 08:48
....o anche meno, magari giusto il tempo di portare in temperatura il collettore.

@yesmon concordo con te che molto probabilmente il problema sia la vaschetta di innesto dell'albero valvola.

Loooop
02-07-2020, 12:59
Io ho un'orchestra al posto del motore, ma il cigolio ancora mi manca.

ireland
02-07-2020, 13:45
si stava tanto bene fino al MY2009 senza tutti sti cazzo di rumori e froderei varie

Lucky59
02-07-2020, 14:02
un po come quando il mio meccanico per spegnere la spia delle pastiglie dei freni della mia auto nuovi, tagliò i cavi dei sensori, dicendo che non servivano.:mad:

Caspita, un genio! Mi dai l'indirizzo che il prossimo tagliando lo faccio da lui?:mad:

RESCUE
02-07-2020, 14:05
Io ho un'orchestra.....ma il cigolio ancora mi manca.



E no @Loooop con quello che abbiamo pagato vogliamo il pacchetto completo!

stupha
02-07-2020, 14:19
Smontando il silenziatore vedo che nn c'e spazio da ingrassare.....ho messo semplice olio motore all attaccatura del perno.........sono 2 viti... si puo rifarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200702/1803f1293095bf03a19973edd128738d.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Gibix
02-07-2020, 15:26
è proprio li che devi mettere la pasta di rame, nella sottile intercapedine tra perno e sede, con un pennellino lo metti e schiaccia ripetutamente per farlo penetrare, sopra e sotto. l'olio ti dura il tempo di scaldare il collettore.

stupha
02-07-2020, 15:28
Faro ' le patatine [emoji16]

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

millling
07-07-2020, 21:06
Il problema è fare arrivare il grasso antiseize nella parte inferiore dell'albero valvola, dove c'è la sede "a vasca" nel collettore.
A mio parere è lì che cigola.

No, non cigola nella parte bassa ma nella parte alta. Tant'è che dopo una spruzzata di grasso al rame sparisce. Secondo... cigola nella parte alta perche' è lì che il perno è sotto sforzo, infatti se sfili i cordini e giri a mano la valvola non cigola.

Fridurih
08-07-2020, 16:28
grazie milll...ottime info utili ;)

Murdoch
08-07-2020, 16:42
Gibix si riesce a ingrassare la parte alta dell'alberino smontando il solo coperchio nero copri puleggia?

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Gibix
08-07-2020, 19:37
io col pennellino ho cercato di intrufolarmi in ogni dove, lì c'è la molla della puleggia. non so se ci sia riuscito, so solo che non cigola.

millling
09-07-2020, 00:28
Entra tra la molla con la cannuccia dello spray e dirigi sul perno, ruota la puleggia avant/indietro con un guanto mentre esegui l'operazione, faciliterà' il grasso a inserirsi dentro.

Murdoch
09-07-2020, 10:04
Ottimo proverò. La mia cigola non mi ero mai posto il problema ma preferisco sistemate. Sicuramente comporterà minor usura dell'alberino.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

Tank84
09-07-2020, 15:48
Occhio però, che ldove cigola più facilmente è dove è imperniato nella parte bassa del collettore. per lubrificarlo lì basta smontare il terminale e ci si arriva agevolmente.

millling
09-07-2020, 18:19
Ma hai capito quello che ho scritto sopra? SE NON SI CAPISCE...LA VALVOLA CIGOLA NEL PERNO ALTO PERCHE' è SOTTO TRAZIONE PER MEZZO DEI TIRANTI , IL FULCRO E' DOVE FA FORZA ( SU GOOGLE SI TROVA ANCHE IL TERMINE FULCRO) .ECCO SPIEGATO PERCHE' DOPO UNA SPRUZZATA SUL PERNO ALTO DI UN PO DI QUALSIASI LUBRIFICANTE , PER MAGIA SPARISCE.

yesmon
09-07-2020, 19:10
Milling come riesco a togliere i cavi te hai provato?

millling
09-07-2020, 19:55
allentare entrambi i dadi fino a fine filetto , tiri un po e si sfila. Attenzione a rimettere il "nocciolino" dei cordini in sede perche' tende a mettersi storto. Un piccolo cacciavite ti aiuterà' in questa fase di rimontaggio.

yesmon
09-07-2020, 22:24
super grazie Milling

Tank84
10-07-2020, 12:30
Ma hai capito quello che ho scritto sopra? SE NON SI CAPISCE...LA VALVOLA CIGOLA NEL PERNO ALTO PERCHE' è SOTTO TRAZIONE PER MEZZO DEI TIRANTI , IL FULCRO E' DOVE FA FORZA ( SU GOOGLE SI TROVA ANCHE IL TERMINE FULCRO) .ECCO SPIEGATO PERCHE' DOPO UNA SPRUZZATA SUL PERNO ALTO DI UN PO DI QUALSIASI LUBRIFICANTE , PER MAGIA SPARISCE.

La tua forse.
La mia smontando il carter in plastica di protezione e lubrificando innesto albero lato puleggia non aveva risolto completamente il cigolio.
Per risolverlo del tutto ho dovuto smontare il terminale e lubrificare la parte dell'albero dove si innesta nella sede inferiore sul collettore.
La valvola allo scarico non l'ha inventata BMW. Esiste sulle moto già da decine di anni. Per cui non è proprio tutta sta tecnologia da capire. Solo su BMW però, per le moto da me possedute fino ad ora, sono riusciti a farla che cigola.
Se scrivo lo faccio per cognizione di causa o perchè ci ho picchiato il naso.

Buona giornata.

matteomancini
10-07-2020, 13:47
ieri ho portato la moto in officina bmw per una riparazione in garanzia e gli ho posto il problema della valvola che cigola. Il meccanico mi ha detto che l'ha ingrassata ed in effetti ora non fa più alcun rumore.
Speriamo non ritorni
ciao

millling
10-07-2020, 22:47
Primo...Spero abbia usato un grasso al rame, secondo...Stai certo che ritornera'.

millling
10-07-2020, 23:10
La tua forse.
La mia smontando il carter in plastica di protezione e lubrificando innesto albero lato puleggia non aveva risolto completamente il cigolio.
Per risolverlo del tutto ho dovuto smontare il terminale e lubrificare la parte dell'albero dove si innesta nella sede inferiore sul collettore.
La valvola allo scarico non l'ha inventata BMW. Esiste sulle moto già da decine di anni.

Buona giornata.

Forse hai capito male...NON intendevo insegnare come è fatta una valvola di scarico,( EX up chiamata da yamaha, di cui avevo 20 anni fa circa anche un esemplare Deltabox exup FZR 1000), bensì evidenziare che il problema sta nel fulcro, nel perno alto.

ZUZZU
11-07-2020, 16:38
Io metto un po' di Castrol TTS nella benzina (circa 1%).......cosi non cigola nulla.

Svaldo
12-07-2020, 06:40
Ma sei serio?
Dopo avrai il problema delle incrostazioni carboniose e il catalizzatore da buttare...

iteuronet
12-07-2020, 10:34
francamente non vi capisco:10minuti per togliere marmitta e coperchietto plasticoso.Altrettanti per rimontare.Prendendosela comoda
E NON sono un meccanico provetto.
Lubrificazione int/est e si ha la coscienza a posto
Qualche dubbio sulla durata nel tempo dell ´intervento.
Acquistata pasta al rame spray.Ma di pasta non ha niente.Liquida come il WD40.....era meglio forse se la prendevo ´solida´.

mike78
12-07-2020, 12:22
Problema risolto da BMW con ultimo aggiornamento sw, all'accensione la valvola non fa più il check e così non si sente più il rumore.Ieri ho dedicato il pomeriggio a una pulizia meticolosa, ho fatto anche qualche piccola manutenzione straordinaria, ho tolto le pastiglie e messo un po' di pasta al rame perché a volte fischiavano e dato che c'ero ho tolto anche il terminale per ingrassare la farfalla... E qui sorpresa... Mi sono accorto che quando giro la chiave fa solo il check corpi farfallati e non quello della farfalla scarico... Quando la accendo funziona regolarmente, apre e chiude con l'acceleratore... Appena portata a casa(My 2014 presa usata l'ottobre scorso) avevo controllato togliendo solo il coperchio in plastica e quando giravo la chiave e accendevo solo il quadro il check lo faceva senza nessun rumore di cogolio... A sto punto mi sa che quando ho installato il cambio elettroassistito in concessionaria, durante la programmazione hanno anche aggiornato il software e magari con gli ultimi aggiornamenti escludono il check iniziale.... Non mi ero mai accorto... Sarebbe interessante capire se con gli ultimi aggiornamenti è uguale per tutti o dipende dal concessionario...
Comunque per riuscire a ingrassare bene senza smontare tutto credo si vada meglio con un grasso al rame spray, almeno forse si riesce a spararlo più dentro il perno... Io avevo solo grosso normale ramato e l'ho dato con un pennello, ho sporcato anche la molla che era bella secca...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200712/625bdb938ee1a3b30a963a01bcaf9729.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200712/08c3acb4f96f1fcb10fdb0c40855ab4e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200712/b820003080e138e80fff3dd0efa70659.jpg

R1200GS My 2014 By Tapatalk

ZUZZU
12-07-2020, 15:00
Ma sei serio?
Dopo avrai il problema delle incrostazioni carboniose e il catalizzatore da buttare...

Ho tolto il cat, tolto la distribuzione, chiuso le valvole, fatto fare dei bei travasi e trasformato in 2t :lol::lol::lol:.

Era una battuta Svaldo.

millling
12-07-2020, 18:41
francamente non vi capisco:10minuti per togliere marmitta e coperchietto plasticoso.Altrettanti per rimontare.Prendendosela comoda
E NON sono un meccanico provetto.
Lubrificazione int/est e si ha la coscienza a posto
Qualche dubbio sulla durata nel tempo dell ´intervento.
Acquistata pasta al rame spray.Ma di pasta non ha niente.Liquida come il WD40.....era meglio forse se la prendevo ´solida´.

:D:D:D:D:D, Standing ovation.:wav:

managdalum
12-07-2020, 23:10
... Mi sono accorto che quando giro la chiave fa solo il check corpi farfallati e non quello della farfalla scarico... durante la programmazione hanno anche aggiornato il software e magari con gli ultimi aggiornamenti escludono il check iniziale.... Sarebbe interessante capire se con gli ultimi aggiornamenti è uguale per tutti o dipende dal concessionario...

Sembrerebbe di si

Problema risolto da BMW con ultimo aggiornamento sw, all'accensione la valvola non fa più il check e così non si sente più il rumore.

Svaldo
13-07-2020, 08:57
@Zuzzu
Ok,immaginavo che la trasformazione da GS a Vespa era complicata :lol::lol::lol:

powertia
13-07-2020, 16:27
fatto tagliando la scorsa settimana, confermo che qualcosa a livello software è cambiato in relazione al check iniziale. non lo fa più nemmeno la mia. prima fischiava come un treno ad ogni accensione del quadro

Tank84
13-07-2020, 16:50
Ottima soluzione da parte di BMW. Così se si inchioda non lo sai nemmeno più.
Fantastici.

ciccaldo
13-07-2020, 17:04
Voglio sentire se si può disattivare anche la spia della riserva, mi da un pò fastidio. :lol::lol::mad:

matteomancini
13-07-2020, 17:16
pensavo che l'assensa del cigolio fosse da imputare alla lubrificazione che il meccanico ha fatto, ma penso sia dovuta all'aggiornamento il quale non fa fare più il ceck iniziale. povera bmw....:mad::mad::mad:

ZUZZU
13-07-2020, 22:46
È bella questa filosofia.
Prossimo aggiornamento tolgono:
- il livello e spia carburante......quando ti fermi “può” essere che hai finito la benzina;
- temperatura acqua.......quando vedi il vapore uscire, lo capisci;
- pressione pneumatici......non serve, tanto è corretta solo a 20°;
- tensione batteria......quando non si accende più, cambia batteria;
- spia olio......quando grippi, capisci che dovevi guardare, prima, nell’oblò;
- blocco motore marcia inserita e cavalletto aperto.......quando parti e ti schianti roteando attorno al cavalletto, ti rendi conto che avevi il cavalletto aperto.

Bmw, una garanzia.

powertia
14-07-2020, 10:02
beh, dai... mi aspetto che in caso di guasto della valvola l'elettronica della moto se ne accorga anche senza il check iniziale e faccia saltare fuori qualche bella notifica sul dispaly o che accenda la spia "guasto motore". alla fine se si blocca il motorino che la fa girare si incarta per cui l'informazione di guasto dovrebbe arrivare ugualmente alla centralina...

Dfulgo
14-07-2020, 14:33
...cioè: ...non sono in grado di inserire un filo a massa nelle pastiglie per il consumo (le auto ce l'hanno da qualche decennio) e dovrebbero mettere un controllo con tanto di spia "tamarro ON" / "tamarro OFF"? ...è talmente banale ed inutile che so già che lo faranno...

:-o

Stefo63
15-07-2020, 15:15
Rirtirata oggi dal tagliando dove ho segnalato il cigolio, mi hanno detto che la hanno lubrificata e di provare cosi, se dovesse rifarlo di portarla a Settembre che sostituiscono fil pezzo.

millling
15-07-2020, 19:51
Il pezzo...vuol dire l'intero catalizzatore?

Stefo63
15-07-2020, 23:57
Non lo so, non ho chiesto !

powertia
16-07-2020, 08:42
non sono in grado di inserire un filo a massa nelle pastiglie per il consumo e dovrebbero mettere un controllo con tanto di spia "tamarro ON" / "tamarro OFF"?
:-o

Non capisco il nesso tra le due cose... il sensore pastiglie prevederebbe una modifica fisica, mentre il controllo sulla valvola allo scarico sarebbe solo una modifica software... inoltre le pastiglie con uno sguardo vedi subito che usura hanno e non ti finiscono da un giorno all'altro, che senso avrebbe il sensore?? far aumentare ancora il prezzo della moto?? bo...

Tank84
16-07-2020, 13:56
Il pezzo...vuol dire l'intero catalizzatore?

Intero collettore, non solo catalizzatore.

millling
16-07-2020, 18:51
Me cojons...Grande conce. Mi sa che mi trasferisco alla prossima moto.:D

Stefo63
16-07-2020, 19:15
.... aspettiamo, prima voglio controllare che faccia il Check e che non faccia rumore !

.... se non fa check, non fa rumore, col piffero che mi cambia o il collettore !!

Stefo63
25-07-2020, 10:00
Confermo, il check non lo fa più .

Speriamo non sia necessario , però se un tot di ingegneri ben pagati ha ritenuto importante che facesse il check ....

E poi sinceramente mi da fastidio che me lo abbiano nascosto .

Tank84
27-07-2020, 10:11
Nascondere il problema, bypassandolo, è un ottimo modo per risolverlo senza risolverlo.
Fortuna sono tedeschi. Precisi e retti. Dicono...quelli che non ci hanno mai avuto a che fare.
E' proprio vero che la reputazione creata vale più dei fatti. Eppure, l'abito non fa il monaco. O meglio, non dovrebbe.

Slim_
27-07-2020, 11:03
Hai ragione [emoji2369] poi il monaco in questione ha pure la M maiuscola, non si può criticare più di tanto.

Inviato dal mio

millling
27-07-2020, 21:34
A sto punto meglio cosi' che la spruzzatina di svitol del meccanico che dura mezza giornata (come è successo oggi).D'altronde se la valvola dovesse non funzionare verrebbe segnalato l'errore, con o senza ceck test all'accensione quadro.

Stefo63
28-07-2020, 01:14
Ma poi non ho capito a che cosa serve questa valvola .

Qualcuno spiega ?

Dfulgo
28-07-2020, 08:53
...è l'impostazione automatica su "TAMARR-ON"..., ...per passare il collaudo Decibel dell'omologazione...

:-o

cartig
28-07-2020, 10:24
Con il nuovo fw il check non lo fa più, ma se poi non funziona si accende spia anomalia motore.

Quando la spegnete, entro 20 secondi circa, se non ci sono rumori la sentite che si chiude.

millling
28-07-2020, 21:27
...Oddio , yamaha(valvola exup) l'ha ideata per il fatto che migliora l'erogazione ai medio/bassi regimi.Poi certo, aiuta ad abbassare il livello rumore.

cpcermaz
31-07-2020, 00:19
Ragazzi, qualcuno sa come tarare la tensione dei cavi dellavalvola....sul manuale non ho trovato nulla....vanno in tiro o morbidi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
31-07-2020, 00:20
Senza alcun gioco.--Niente tensioni o laschi.

stupha
04-08-2020, 23:48
Sapevo che si stava rompendo.....si puo riparare con filo acciaio freno bici e morsetti (adattati con limatura) .....con 4 oiro......gli amici bmw chiedevano di un solo filo con la guaina 35 Eu.

Se devi metter mano ti accorgi che manca un controdado...

stupha
04-08-2020, 23:49
Filo spellato ..quasi rotto...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/2617bf1d8fb50ba121f9c9521e1c887e.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

stupha
04-08-2020, 23:50
Morsetto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/2e5993ee38b62ae1fad7dc2fd500809b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200804/275f02c8bd06137b905e68da537e0412.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

cpcermaz
04-08-2020, 23:54
Senza alcun gioco.--Niente tensioni o laschi.


Al momento ho i cavi leggermente laschi....vanno regolati sulla valvola o lato attuatore?
Domanda magari sciocca....non e’ che scaldandosi canno in tiro? Magari allungando LA MARMETTA? [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stupha
05-08-2020, 00:14
Smonta il coperchio nero di plastica sul collettore...e svita la vite ..se i cavi sono laschi.....


.

...

cpcermaz
05-08-2020, 22:23
La flangia che porta i due cavi e’ passante....il cavo ha nottolino filettato e controdado per stringerlo sulla flangia (adola passante per inserire il cavo)
Quindi si regola nada.....come si fa? C’ e’ la regolazione dentro al motorino?
Oppure sono a misura e bona?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stupha
05-08-2020, 22:56
Dentro al motorino non so regola niente

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

stupha
05-08-2020, 22:59
Devi svitare i due bulloni e svitare anche la vite che si deve allungare e poi fissare il tutto che nn si muova.....questo x tirare il cavo

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

stupha
05-08-2020, 23:03
Solo qui https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/e6d9390fef833b046da3bfd7d31ff52f.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

stupha
05-08-2020, 23:04
Dentro il motorino non si regola nientehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/75a1d325ef0d350f50119783b64b18ad.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

cpcermaz
06-08-2020, 00:04
***
Solo qui [...]

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk


Thanks stupha grazie per le risposte e le foto....
Forse son duro di comprendonio [emoji28]
Il bulloncino piu grande e’ un pezzo unico con il tubo filettato....come faccio ad allungarlo?
La flangia non ha filetto ma e’ passante quindi si stringe sempre nello stesso posto

Dove sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpcermaz
06-08-2020, 00:07
Qui esempiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200805/fcf247234559edb4154c8330ba9bb034.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stupha
06-08-2020, 07:04
Purtroppo senza controdado si fa poco.....sostituendo il filo dimenticai aggoungere il controdado e feci cosi

la vite grande gira comunque ...è solo incastrata sulla guaina.... Dovresti trovare uno spessore tipo una rondella di metallo o plastica dura ...tagliarla solo da una parte e inserirla nella vite.....poi
stringi il bulloncino....

stupha
06-08-2020, 08:13
Così https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200806/3e54a2b107dfca51b8150566d289dece.jpg

Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk

Slim_
06-08-2020, 09:16
Tipo una rondella spaccata (ma di metallo/ferro).

Inviato dal mio

cpcermaz
06-08-2020, 20:37
Infatti ragazzi immaginavo di dover fare cosi’.....ma scusate la domanda ma sti crucchi montano cosi come viene senza regolare nulla? Bha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfonet
25-03-2021, 20:11
Vorrei cambiare il motorino attuatore valvola di scarico , è difficoltoso ???

edramon
26-03-2021, 11:24
Ciao, no, è abbastanza semplice, solo un po' di bulloni da mollare e una spinetta da staccare. C'è un'altra spina alloggiata sul corpo del motorino ma che non riguarda il motorino, la devi sfilare dalla sua sede per poter staccare il motorino, ma non è necessario aprirla. Poi devi staccare i cavetti dalla valvola (non ricordo se puoi anche staccarli dal motorino).
Ma perchè devi cambiarlo?

stac
17-09-2021, 19:10
Ho una RT LC'14 con 37000 Km, il cigolio è peggiorato nell'ultimo periodo, addirittura lo faceva semplicemente giocando col gas entro i 3000 giri. Smontato terminale e carterino che ricopre i cavi. Ingrassato con grasso ramato e pennellino tutto il possibile.
Cigolio sparito al momento...

millling
17-09-2021, 22:06
Per il momento....Esatto.

albatros1
18-09-2021, 22:08
LA mia LC 2016 con 80 mila km mai,smontato niente
Mai, sentito cigolii
Ma perché io non ho sto problema
Non devo ingrassare non ho cigolii a sta valvola ???


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

millling
19-09-2021, 20:08
Ecco, a volte sta moto fa girare le balle....Nemmeno io ho il cigolio della valvola..:mad:

max 68
19-09-2021, 20:11
:lol::lol:

stac
19-09-2021, 21:09
Per il momento....
Continua il "momento", fosse comunque da ripetere anche un paio di volte l'anno non sarebbe un dramma.

millling
19-09-2021, 21:51
purtroppo no...L'unica via è l'aggiornamento software che elimina il check controllo.

stac
20-09-2021, 08:12
A me lo faceva continuamente.
Tra i 2 e i 3000 giri circa, la valvola passa dalla posizione chiusa a quella aperta, per poi rimanerci, (credo), ...vista lavorare senza terminale.
Andando piano sentivo il cigolio ad ogni cambiata.
A meno che l'aggiornamento faccia in modo che la valvola resti sempre bloccata, non credo possa risolvere.
Piuttosto sarebbe stato più sensato realizzare la valvola ed il suo sistema di azionamento in modo che fosse possibile smontarla.