Visualizza la versione completa : Silenziare gli scarichi megaton
Qualcuno ha mai smontato, e poi silenziato, i tromboni megaton? Io li ho montati così come sono quando arrivano, ma fanno veramente troppo rumore, ci sono le istruzioni per silenziarli (o li apro, e ci metto dentro del materiale fono assorbente, oppure compro i “tappi” da infilare dentro senza aprire nulla), il fatto è che non li vorrei più smontare, e chiedo se qualcuno li ha mai aperti svitando le viti che ci sono sul bordo del contro cono e, soprattutto, quanto duro è poi il contro cono da tirare via.
Io temo che i contro cono siano molto duri da smontare, e difficili da rimettere a posto, per non rischiare di ammaccare/piegare la lamiera di cui sono fatti, io propenderei per i tappi.
Grazie a tutti.
R.
Esistono db-killer da inserire in entrata, cercali del diametro dei tuoi scarichi esempio (http://s.aliexpress.com/eEjAnmyE)
K100 8V 84
BY Tapatalk
Infatti i tappi a cui mi riferivo io erano proprio i db killer.
Domanda per te, visto che mi sembra che tu li abbia montati: si fissano allo scarico con una vite, si mette quindi una vite più lunga delle originali esterne che bloccano i contro coni in modo che vada a fissare il db killer dall’interno del terminale?
Per me sarebbe la soluzione migliore.
Grazie, ciao.
R.
No non li montati li ho visti per caso, c'è anche questo modello
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170418/1fe2c765940e52fa6990b05740c68b9b.jpg
che sembra anche semplice da farsi (se si hanno i mezzi per farlo) secondo me non vanno fissati con le viti ma essendo in entrata sono schiacciati direttamente tra battuta e collettore.
K100 8V 84
BY Tapatalk
frankbuell
18-04-2017, 14:24
Il materiale assorbente c'è già nei megatone, ti conviene nn smotare via nulla, io l'ho fatto ed ho smadonnato per richiuderli perfettamente. I db killer onestamente nn li ho mai visti per questo modello. Magari ce ne fossero di specifici.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Mike78 per la dritta, ma a questo punto, visto che non vorrei neanche smontare il terminale dallo scarico, punto ai db killer da inserire direttamente dal foro di scarico (e che ci sono di varie misure).
Per Frakbuell: grazie anche a te per la preziosa informazione, assolutamente non voglio impazzire per rimettere insieme i megaton! Sul sito di caferace.it vendono due tipi di db in varie misure, a questo punto prenderò quelli. Dovrò solo verificare se si fisano facilmente, oppure no.
Grazie a tutti!
R.
Volevo dire "se si fissano ..."
Consiglio di leggere questo post su advrider:
http://advrider.com/index.php?threads/emgo-17-reverse-cones-on-an-airhead.1007107/
Grazie RC600R, io comunque farò di tutto per non aprirli, e cercherò di silenziarli senza neppure smontarli, e questo perché sistemarli sulla moto non è stato facilisismo (ho usato le staffe dei megaton, a differenza di quello che dice l’inglese, e mi sono servito di un buco inutilizzato che già esiste nei supporti pedane del passeggero, ma tenere fermi gli autobloccanti dietro al telaio in quel posto è da prestigiatore, e non mi avventuro nel farlo di nuovo). Ed ho paura poi che, come ha detto frakbuell, anche rimetterli assieme non sia una passeggiata (se non si chiudono bene, poi fischiano, e non voglio rischiare).
Vi farò sapere.
Caio
R.
Ulteriore spiegazione su come montare i silencer buffle nei megaton:
http://www.wats-motor.com/blog/comment-monter-une-chicane-dans-un-silencieux-megaphone-court/
E' un lavoro che a breve farò sui miei. li ho gia smontati e rimontati e non ho trovato nessuna problema a rimontarli.
Rc600r non so che dirti, io mi sono spaventato leggendo le istruzioni che ci sono sul sito di caferace, dove li ho comprati, dove dicono che per aprirli bisogna metterli in morsa perché sono anche dentro a pressione. E quello che ha scritto Frankbuell sembrava andare in quel senso. Certo è che sul sito francese la cosa sembra facile (e se davvero lo è faccio tutto lasciando i terminali comunque montati sulla moto).
Farò così: provo con uno ad aprire le viti e vedere se il contro cono esce facilmente, oppure no. Se esce facile, allora procedo, se invece è duro mi fermo e cerco una soluzione diversa.
Comunque le istruzioni di caferace sui db prevedono il montaggio sul foro di usciata del terminale, e non su quello “interno” … boh …
Allego il link delle istruzioni di caferace:
https://www.caferace.it//istruzioni/HH65-941.pdf
Ciao
R.
Allora, ieri ho provato ad aprire i contro coni smontando le tre viti che li tengono in sede: sono dentro anche ad incastro e sono durissimi da togliere, quindi li ho lasciati lì e cercherò una soluzione con un DB killer da inserire senza aprire gli scarichi.
Evidentemente non sono proprio tutti uguali questi Megaton … comunque li ho pagati poco e, per i soldi spesi, fanno la loro bella figura!
Ciao
R.
fabiolo25
21-06-2017, 12:16
Silenziare i Megaton è impossibile....io ne avevo montata una coppia sul mio CB900F, ho rifatto il fonoassorbente, ho costruito due dbkiller su misura ma dopo pochissimi km hanno ricominciato a far il casino di prima
Il problema è che sono troppo corti e che il materiale fono assorbente da installare è troppo poco e si brucia in fretta
Costano poco ma valgono poco
Di seguito due foto di quello che avevo fatto:
Fono assorbente originale
http://i.imgur.com/h5mZL5A.jpg
Fono assorbente modificato
http://i.imgur.com/h4ApbuN.jpg
Io qualcosa mi dovrò inventare, perché così fanno troppo rumore. Come ho già scritto punterò su un DB killer che proverò a farmi da solo (non ho capito come quelli di caferace.it suggeriscono di montare i loro, a questo punto provo ad arrangiarmi). Ho abbandonato l’idea di metterci altro materiale fono assorbente soprattutto perché, almeno i miei megaton, non si aprono una volta svitate le viti, e quindi non mi va di forzarli (visto che non sono fatti di materiale troppo spesso).
Per ora però sono preso dal finire la sella e dallo spostare la batteria sotto al motore …
Raello,
ti riporto quanto ho fatto sui miei Megaton un paio di settimane fa:
- tolto le 3 viti del fondello
- tolto fondello aiutandosi con il manico di un cacciaviti
- con un manico di scopa inserito nello scarico dalla parte dove si inseriscono nei collettori di scarico ho tirato alcune botte per tirare fuori la rete interna. Il tubo interno fatto di rete metallica ha a circa 2/3 di lunghezza un setto trasversale sempre di rete, il manico di scopa fa forza su questo pezzo di rete.
- eliminato lo strato ridicolo di lana di vetro presente
- con un cacciavite ho aperto i fori del setto interno per creare un foro
- montato il db killer qui sotto, senza scorciarlo:
http://www.kickstartershop.de/en/silencer-insert-baffle-1-3-4-x-8
in questo modo il dbkiller viene bloccato dalla sua vite e forzato nel buco creato nel setto.
rivestito il tutto con abbondante lana di vetro comprata da Leroy Merlin
rimontato il tutto sulla R100.
il rumore non è come gli originali BMW ma molto più basso rispetto alla configurazione Megaton originale.
Grazie rc600r, hai spiegato benissimo quello che hai fatto. Il mio problema è che ho paura, forzando il cono finale per levarlo, di piegarlo, e quindi poi di avere seri problemi di rimontaggio.
Anche io voglio inserire un DB killer per chiudere sostanzialmente di più lo scarico, e pensavo di usare una, o più, delle tre viti che bloccano il controcono: la mia idea è di mettere viti più lunghe, e con quelle di bloccare il DB killer in nella sua sede occludendo buona parte del foro di uscita.
Come dicevo però è solo un’idea, ora ho altri lavori da fare, sugli scarichi mi concentrerò nuovamente più avanti.
Ciao
R.
maurodami
23-06-2017, 22:40
La lana di vetro non va bene in quando brucia a basse temperature. Provate con la lana di ceramica avvolta attorno al "mitra". Per evitare che le pressioni dei gas di scarico la smembri velocemente interponete anche della rete in acciaio tipo zanzariere.
La lana di ceramica costa poco, resiste a circa 900 °C e la trovate nei magazzini per materiali edili, impiegata per isolare canne fumarie in acciaio dei camini.
Aggiorno il thread perché, consultando per caso il sito francese di GPM Classic ho torvato una soluzione che fa al caso mio, e che non avevo visto da altre parti: utilizzando un DB killer con diametro 48mm. (parlo della parte più larga) lo si taglia a misura (che indicano pure: 153mm) e lo si incastra tra il controcono (che poi alla fine sono riuscito a smontare senza problemi) ed il fondo del terminale.
Tenendo, dicono loro, 1mm extra, perché la lunghezza precisa è 152, di dovrebbe avere la necessaria tensione per bloccare il tutto. Ho trovato anche un video dove fanno vedere come si fa. Se non dovesse bastare per ridurre il rumore, si può sempre inserire altra lana di vetro tra in DB ed il corpo dello scarico.
A me interessa provare perché non vorrei dover smontare gli scarichi dalla moto, operazione necessaria se invece si vuole fissare il DB nel corpo del terminale con una vite.
Compro i DB, provo, e vi faccio sapere.
Ciao
RB
Comprati i DB killer con diametro 48mm e montati ieri coli sistema suggerito dal sito francese: funziona tutto! Nel senso che li ho montati senza tirare giù il silenziatore dalla moto “incastrandoli” tra il contro cono ed il fondo del silenziatore. Bisogna fare un po’ di tentativi per trovare la lunghezza giusta (partito da 155mm via via poi ridotti fino a 152, fatto poco alla volta per non fare stupidaggini), ma poi tutto si monta.
Ed il rumore si è notevolmente ridotto.
Ciao
R.
Beppus69
17-09-2018, 10:32
Ciao Raello, ho letto il tuo post. hai comprato i DB Killer a tulipano?
https://www.gmp-classic.com/echappement_34_3-db-killer-reducteur-ressort-divers_decibel-killer-special-megaton-tulipe-o-48-mm-__gmp11117.html
Anche io vorrei silenziarli e visto che tu hai trovato un buon risultato, vorrei trovarla anche io ed evitare di rovinarlo, oltretutto i miei sono neri, appena li tocchi si scorticano.
Grazie mille
Beppus
No, io li ho comprati da caferace.it, ma penso siano sempre le stesse cose:
Link:
https://www.caferace.it/ita/articolo?id_art=2484&marca_cerca=&t=silenziatore-universale-200mm-x-48mm-
Silenziatore universale 200mm x Ø48mm
Codice:
HH65-818
Poi li ho riempiti per bene di lana di roccia.
Ho seguito il metodo descritto nel thread: non li ho smontati dalla moto, ma ho aperto i contro coni (quindi attento a non segnare lo scarico) ed ho inserito il DB a pressione tagliandolo a misura.
Beppus69
20-09-2018, 14:30
Ciao Raello ho comperato anche io gli stessi. In questi giorni proverò a montarli e verifico che all’interno vi sia anche la lana di vetro.
Domanda: Meglio la lana di vetro o quella di ceramica? mi sembrava di aver letto qualcosa sull’argomento. Ma se tu hai messo la lana di vetro e funziona.... OK!!!
Grazie
Beppus
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io parlo di lana di roccia perché così l’hanno denominata quelli di Officine 08 (dove l’ho comprata):
Lana di roccia 4T 28x40cm
Cod: 18600852 € 11,46
Di sicuro non è lana di vetro perché brucerebbe!
Ciao
maurodami
20-09-2018, 17:52
La lana di roccia non va bene.....Usa la lana ceramica usata in edilizia, per rivestire anche le canne fumarie.
Avvolgi il "mitra" con un solo giro di rete per zanzariere e poi avvolgi con la lana di ceramica.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Azz … mi hanno venduto la roba sbagliata?
maurodami
20-09-2018, 17:59
Dipende da cosa hai chiesto ed a chi. Cercala dive hanno materiali per l'edilizia dove è facile non sappiano di questo impiego. Considera che deve resistere anche alle soppressioni che si generano in fase di "scassata"....ecco perché ti ho consigliato anche la rete per zanzariere che è con filamenti in acciaio per evitare rapida corrosione con la condensa.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allora, il l’ho comprata da Officine 08, negozio on line dove ho preso anche altre cose, è il materiale che loro consigliano per l’insonorizzazione degli scarichi (e l’unico che vendono). Per ora non è bruciata di sicuro, anche se si è logicamente annerita.
Però visto che l’estrazione del DB con il sistema che ho suggerito nel trhead per me è relativamente facile, e che è intorno alla mitraglia del DB che ho messo il materiale, potrebbe essere che in futuro decida di usare il tuo metodo della zanzariera. E magari pure che faccia un giro all’Obi, o in un negozio del fai da te simile, per vedere che cosa hanno.
Grazie, ciao.
R.
maurodami
20-09-2018, 18:06
L'avrai pure pagata tanto in questi negozi. Da un venditore materiali edili costa pochissimo ed è ottima. L'ho utilizzata per silenziatore degli scarichi originali Ducati per realizzarne una copia dei Termignoni.
Li ho aperti dopo un anno per vedere lo stato della lama ed era ancora ben avvolta sul mitra nonostante le pressioni e portate dei gas di scarico fossero rilevanti....figurati se non va bene in una R45 o 65.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Beh, temo di sì, 11,46€ per un pezzo 28x40cm, però col tuo consiglio la prossima volta mi arrangio diversamente.
maurodami
20-09-2018, 18:12
non so neanche come hai fatto con così poco materiale....devi avvolgere il mitra per tutta la lunghezza e spessore tra mitra e fodero.....nel mio caso era tutto scomponibile tipo cartuccia che viene inserita in una canna e che prima viene avvolto nella lana di ceramica.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Attenzione che i miei scarichi ora hanno il DB ed il materiale intorno al DB, il tutto va poi dentro alla mitraglia del silenziatore (che non ho smontato per le ragioni spiegate nel thread). Il rumore è drasticamente calato rispetto ai terminali vuoti, si può fare di meglio, ma per ora va bene così.
La maggior parte del lavoro lo ha fatto il DB ovviamente, ma il materiale fono assorbente ha comunque contribuito.
maurodami
20-09-2018, 18:23
Ne avevi bisogno poco per il tipo di scarico.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Beppus69
21-09-2018, 08:56
@Maurodami: la rete metallica l'hai messa sopra la lana o sotto a contatto con il mitra e sopra la lana?
Quindi:
1. Mitraglia - Rete - Lana
2. Mitraglia - Lana - Rete
Grazie, scusate ma sono davvero novellino e sto imparando.
maurodami
21-09-2018, 09:03
Mitra - rete - lana di ceramica.
C'è anche la variante di avvolgere assieme alla rete la lana.
La metti una sull'altra e avvolgi, ma partendo con rete a contatto con il mitra.
PS non l'ho letto da nessuna parte.....è stata una mia idea.
Ma nel mio caso estraevo tutto il mitra, dai foderi....appena posso allego foto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Prendo buona nota del tutto per vedere di farlo anche io.
maurodami
02-10-2018, 01:16
Ecco le foto dello scarico libero autocostruito e silenziatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181001/2d658beda2125dcbccdfed44d7cba658.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181001/6834b2bc65fb5e0cc87550def6e79d06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181001/9d2eedf1b3845bd77aa71818f19fc3f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181001/adb8f2a84b34d06613fd4e232cb8b4bb.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181001/411d24abe0ffa07e145487c4fd125b7a.jpg
Sicuramente sono molto diversi dagli scarichi di cui al post, ma penso che sia ti sia di aiuto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Messo nuovo materiale anche intorno alla mitraglia del silenziatore, non solo a quella del DB, e già che c’ero ho riempito anche il contro cono. Appena accesa la moto mi sembrava rotta … comunque ho ottenuto finalmente una sostanziale riduzione del rumore, ora posso andare in giro senza fare troppo casino, che non era poi il mio obiettivo, tra l’altro (quello di fare casino intendo).
Comunque i megaton si possono silenziare, ci vuole un po’ di lavoro, i DB killer e tanta lana di roccia, ma ce la si può fare.
Attenzione che quelli neri sono più delicati, i miei sono cromati, e col svita avvita probabile che tendano a segnarsi …
Ciao
R.
maurodami
08-10-2018, 16:06
.....lana di ceramica
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ho finito di usare quella che avevo già comprato, e che mi è bastata.
Dovessi mai comprarne altra mi ricorderò!
maurodami
08-10-2018, 16:40
hai comprato lana di roccia o di ceramica?
Hai scritto lana di roccia
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
L’ho chiamata per come me l’hanno venduta, vedi mio post nr.23 in cui spiegavo, “lana di roccia” la chiamano quelli di Officine08, lì l’ho comprata, così la chiamo pure io.
Ho finalmente trovato la soluzione ottimale ho tolto i Megaton corti ed ho montato questi:
https://www.kickstartershop.de/en/silencer-muffler-exhaust-norton-commando-style
Stamani ho fatto il primo giro con la mia R100 ed i nuovi silenziatori
goduria !!!!!
I megaton li avevo silenziato il più possibile, zeppandoli ben bene di lana di vetro nuova e aggiungendo anche il db killer, il rumore era notevolmente diminuito ma il tipo di rumore non mi piaceva per nulla.
Questi ultimi che ho montato "Norton style" non hanno la lana di vetro sono silenziatori a camere di risonanza saldati e non apribili. Il livello di rumore è più o meno lo stesso dei megaton silenziati ma il sound è molto più appagante, ho fatto una 20ina di chilometri a giocare con il gas goduria ....
Il prima possibile faro un mp3 per farvi capire meglio, si avvicina al rumore degli scarichi originali ma ad un livello sonore più alto, assomiglia vagamente al rumore dell' R nineT Scrambler, è ovattato. fanno passare le basse frequenze silenziando le alte.
I megaton invece facevano passare soprattutto le alte frequenze era semplice rumore.
Si capisce che sono contento come un bimbo?:lol::lol::lol::lol:
Si capisce si! Attendo suono per capire se li “dovrò” comprare pure io ... Però vorrei una foto della moto per vedere quanto sono lunghi questi terminali, infatti dei megaton a me piace esteticamente il fatto che sono corti ... certo che se quei simil Norton suonassero anche solo vagamente come quelli della R100 di Bill Costello la scimmia comincerebbe a danzare selvaggiamente!!!
Questa la comparazione tra Megaton e i Commando style:
http://i63.tinypic.com/2z6scgo.jpg
e qui come si presenta sulla moto:
http://i64.tinypic.com/2meq2c7.jpg
Non so voi ma fino ad ora non avevo trovato un modo pulito per collegare i silenziatori con i colelttori bmw. Ora ho risolto con una guarnizione scarico 44 x 38 x 24 che viene montata sul Beverly 500-400, fa tenuta perfetta tra il silenziatore e il collettore.
maurodami
31-10-2018, 13:25
Puoi postare una foto della guarnizione?
Belli! Ci farò un pensierino, però prima devo vedere bene l’impatto estetico del terminale più lungo sulla mia moto (non sono sicuro che mi piaccia).
Comunque, al di là del nome, direi che sono più dei megaton lunghi: i terminali Norton hanno il contro cono più lungo e con foro di uscita più piccolo. Sono più “appuntiti” insomma.
Se riesci a mettere il rumore facci sapere.
Bel lavoro.
Ciao
R.
PS: ma la tua moto ha i cerchi a raggi? Non mi tornano con la coppia conica post 1980 …
Guarnizione, sulla baia cercate: ATHENA 38X44X28.
https://www.ebay.it/itm/S410210012038-GUARNIZIONE-MARMITTA-ATHENA-38X44X28-PER-HONDA-XR-350-MP3-X1/382376092528?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649
Alcuni rivenditori li chiamano Megaton lunghi altri Norton. da Kickstarter li fanno al prezzo più basso che ho trovato.
Per le ruote a raggi hai visto bene, la mia è un R100 del 1981 con pinze Brembo, ho montato io i cerchi a raggi sia post che ant.
maurodami
31-10-2018, 16:36
dalle misure capisco che la guarnizione ha uno spessore di 3 mm (pari alla 1/2 della differenza tra 44-38 mm), quindi c'è una differenza di diametro tra gli innesti scarico (lato ingresso fumi) e collettore (lato uscita fumi)
Complimenti per i cerchi a raggi, quelli te li invidio proprio! E non è affatto facile trovarli (poi io ho le pinze ATE davanti …).
Effettivamente di solito quegli scarichi lì costano sugli 80/90€ cad., hai fatto un ottimo affare.
Io nel frattempo mi sono guardato e riguardato un po’ di foto della mia moto, ed i megaton “corti” ci stanno proprio bene, faccio fatica ad immaginarmela con i terminali che vanno così tanto oltre il perno ruota, mi sembrano sempre troppo lunghi … però anche a me il sound non soddisfa al 100% …
Se hai voglia posta una foto completa della tua moto, vorrei capire bene come stanno nell’insieme.
Grazie ancora.
R.
PS: ottima anche la guarnizione, infatti qualche problema di sfiato nella giunzione tra collettore e terminale ce l’ho …
Ecco la vista di lato, con i megaton corti arrivavo all altezza del mozzo ( avevo installato un tubo di circa 10 cm per spostarli dietro alle pedane ).
Per le ruote a raggi con le pinze ATE hai meno problemi basta cercare una ruota dal 70 al 80 a raggi, hanno il mozzo anteriore con tre nervature, quello per le pinze Brembo ha 2 nervature come sul g/s.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181031/c38e3dc33f7d286c5bc03cbeb64b6572.jpg
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Grazie 1000 rc600! Tra l’altro le nostre moto si somigliano in parecchi cose, come è ovvio che sia se si punta ad un’estetica un po’ classica …
Per ora mi tengo i megaton corti, ma di sicuro mi costruisco la guarnizione che hai citato, magari un po’ più lunga (la fortuna di avere un amico tornitore, ndr) perché voglio eliminare i fastidiosi sfiati dalla giunzione terminale/scarico che, secondo me, sono la principale causa del “puzzo di moto” che mi resta sui vestiti anche solo dopo un breve giretto con la mia vecchietta special …
Invece ti chiedo un’altra cosa: qualche dettaglio in più sul fissaggio della strumentazione alla piastra di sterzo me lo potresti dare? Io volevo originariamente cambiare tutto il cruscotto, ma vedo dalla tua foto che invece, se lo abbasso per bene a filo fanale, anche la strumentazione originale non è poi così male … ed in più mi tengo tutte le info che da senza impazzire con l’elettrauto!
Volevo modificare la sua staffa originale, ma sarebbe contro la filosofia usata fin d’ora di mettere via tutti i pezzi originali e poter sempre tornare indietro.
Grazie ancora.
Ciao
R.
Per la strumentazione ho cercato la soluzione più indolore possibile, cioè lasciare la sua originale che funziona più che bene e spostarla in basso.
La staffa originale l'ho tolta e messa nello scatolone dei pezzi orginali, mi sono creato una staffa in alluminio con la stessa forma a freccia su cui montare il blocco strumenti e poi l'ho fissata alla piastra sterzo superiore sfruttando i fissaggi del manubrio.
La staffa fa il suo dovere, dovrei migliorarne però l'estetica anche se si vede poco.
Appena posso ti faccio una foto.
Seguendo l’idea di RC600, e sfruttando un amico tornitore, anche io ho messo delle flange tra i terminali ed i collettori. Avendo a disposizione un professionista ho aggiunto anche un bordo di battuta alla flangia in modo che il terminale non potesse scivolare in avanti sul collettore.
Risultato: niente più sfiati di gas nel punto di giunzione, ora coperto dalla flangia, esteticamente poi la cosa è molto più “pulita”. Quindi meno puzza sui vestiti (anche se ho fatto davvero solo pochi metri).
http://funkyimg.com/i/2Nxij.jpg (http://funkyimg.com/view/2Nxij)
http://funkyimg.com/i/2Nxii.jpg (http://funkyimg.com/view/2Nxii)
Le mie flange hanno un diametro esterno di 45mm, interno di 40mm, il bordino di battuta è di 1mm (quindi la flangia sulla battuta ha un diametro di 47, e non di 45), sono lunghe 40mm.
Ciao
R.
maurodami
26-11-2018, 13:09
Posta una foto dopo il montaggio; però non capisco come possano fare tenuta visto che sono dei manicotti che non schiacciano
A dire il vero le flange che ho fatto fare sul collettore sono “a misura”, nel senso che le ho dovute infilare con qualche bottarella di martello di gomma (delicata, ovviamente), invece il terminale è lui che è in lamiera e si chiude sulla flangia quando serro la fascetta. Così facendo non passa nulla.
Le foto le manderò, ma un po’ più avanti, perché a Piacenza, dove ho la moto, fino a Natale non ci torno più …
La piastra è provvisoria ed è approssimativa ma sa il suo lavoro.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181126/7cc7dbc9ef9f39fabb4b9adc95184e8f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181126/7420e75fbb8fdaefd70079c980593e21.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181126/a3124db39af84c3a66cb0999c60ebf92.jpg
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
maurodami
26-11-2018, 14:18
Ho capito....uno degli accoppiamenti fa già da tenuta, mentre l'altro lo farà la fascetta sul terminale.
Ottimo lavoro.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Esatto Maurodani.
Grazie RC600 per le foto ulteriori della staffa (ho fatto copia di tutto per avere tutta la documentazione possibile). Purtroppo non ce l’ho fatta a lavorarci nel week end perché il lavoro sui terminali è stato più lungo del previsto (più che altro per rimontare i megaton, soprattutto quello di dx con quel cavolo di pompa freno messa proprio dove io devo agganciare il terminale … sono impazzito!).
Ciao
R.
maurodami
06-01-2019, 13:19
Ho finalmente trovato la soluzione ottimale ho tolto i Megaton corti..................Questi ultimi che ho montato "Norton style" ....... Il livello di rumore è più o meno lo stesso dei megaton silenziati ...........Il prima possibile faro un mp3 per farvi capire meglio, si avvicina al rumore degli scarichi originali ma ad un livello sonore più alto, assomiglia vagamente al rumore dell' R nineT Scrambler, è ovattato. fanno passare le basse frequenze silenziando le alte..............
Attendiamo questo mp3
Hai ragione, ho fatto un tentativo con il cellulare ma mi sono reso conto che la qualità è pessima, appena posso trovo una alternativa
maurodami
06-01-2019, 15:11
Quando puoi potresti postare una foto con vista dall'alto oppure da dietro?
Considerato la forma conica (gli originali fanno una "piega" per seguire il profilo della moto) ho l'impressione che siano molto divergenti rispetto alla moto e che nella zona dello scarico l'ingombro (distanza) sia ben maggiore di quella degli scarichi originali.
Allego, finalmente, una foto del raccordo che ho fatto tornire. Si vede bene la battuta di cui avevo parlato. La tenuta è ottima e di fumi non ne girano più sotto i piedi.
http://funkyimg.com/i/2Qbht.jpg (http://funkyimg.com/view/2Qbht)
Ho anche fatto al nuova staffa per la strumentazione grazie ai consigli di RC600, ma di quello parlo nel post della mia moto.
Ciao
R.
maurodami
01-03-2019, 12:49
Alla fine ho optato per una coppia di scarichi uguali agli originali.
Di seguito video con sound al minimo regime
https://youtu.be/LhacCQOaIxo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190301/dfeb4c406106e5f21737c9e902e91ca5.jpg
Però il rumore mi sembra più “sostenuto” di quello originale, o sbaglio?
Quelli della mia R100 erano molto più silenziati …
Meglio i tuoi, per intenderci.
maurodami
01-03-2019, 20:53
Avendoli sostituiti ieri a tarda sera, non ho avuto moto di provare la moto; l'unico avvio motore è stato quello di cui al video sonoro che ho postato ed il motore l'ho fatto girare solo al minimo.
Ho avuto anch'io la sensazione di un sound più corposo (spero che non facciano baccano a regimi superiori e ritrovarmi un sound della Ducati che ho venduto l'anno scorso).
Per la mia esperienza, dopo la realizzazione degli scarichi per la Ducati, credo che il diverso sound sia dovuto al maggior spessore del materiale del "foderi", rispetto a quelli che ho rimosso, marca Sito.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |