PDA

Visualizza la versione completa : Honda SH 125


Dive68
16-04-2017, 09:05
Volevo acquistare uno scooter per lavoro bazzicando prevalentemente il centro di Milano e dovendomi spostare da un cliente al altro ho valutato qualche scooter ma alla fine il rapporto qualità prezzo mi ha fatto propendere per SH 125. Qualcuno lo ha?
Grazie

rsonsini
16-04-2017, 09:06
Ce ne sono vari diversi nei vari anni. Lo volevi prendere nuovo? Perché 125 e non 150?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Rafagas
16-04-2017, 09:15
esatto 150! COsì se devi fare una fuga in autostrada puoi andarci ;)

rsonsini
16-04-2017, 09:19
Comunque, io ho avuto quasi tutti i modelli, di cui il primo per quasi 100000km, per cui se hai dubbi specifici chiedi pure.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Dive68
16-04-2017, 09:21
Lo prendo nuovo euro 4 con start e stop 125 cosi lo possono eventualmente guidare anche mia moglie e mia figlia.
Il nuovo modello ha di serie anche il bauletto il parabrezza alto e i paramani

enzissimo
16-04-2017, 09:27
Magari compra 4 lucchetti seri anche :)

rsonsini
16-04-2017, 09:28
Io sto valutando se prendere un 150 nuovo.
Per me poter fare l'autostrada in caso di necessità è essenziale.
Comunque lo hanno appena rifatto completamente. Occhio che di serie c'è un transponder solo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Dive68
16-04-2017, 09:38
A me hanno chiesto € 3400 finito per il 125 da Tresoldi a Pessano con Bornago

rsonsini
16-04-2017, 09:48
Non sembra male. C'è il tasso zero tra l'altro.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rsonsini
16-04-2017, 09:54
Aggiungo: enzissimo ha ragione, DEVI sempre legarlo con la catena, possibilmente a qualche palo che renda più lunga l'operazione di carico su furgone.
Dallo scorso modello è diventato impossibile spadinarlo, ma possono sempre caricartelo.
Finché ha avuto la serratura normale li portavano via come le car2go.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
16-04-2017, 09:59
Lo prendo nuovo euro 4 con start e stop 125 cosi lo possono eventualmente guidare anche mia moglie e mia figlia.
Il nuovo modello ha di serie anche il bauletto il parabrezza alto e i paramani

lo yamaha Xenter è fatto meglio, soprattutto il reparto sospensioni.
Ed ho un SH150/02 con 50k km.

Start&stop su un veicolo del genere è solo fumo negli occhi, poi voglio vedere quanto vivono il motorino d'avviamento e la ruota libera.

rsonsini
16-04-2017, 10:29
Confermo xenter fatto meglio ma io compro sh.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
16-04-2017, 10:54
io non lo ricomprerei
cioè meccanicamente penso sia indistruttibile finchè c'è dentro l'olio.
mi è saltato il primo paraolio forcella la settimana scorsa tanto per dire.
Però chi ha studiato i sistemi di ancoraggio della carrozzeria deve aver pensato che poi avrebbe girato solo su strade svizzere.
Ho dovuto rinforzarli tutti col bi-componente altrimenti ora girerei solo col telaio. L'ultimo modello però non so come sia fatto sotto.
A me yamaha ha fatto un'ottima impressione, la sospensione post. monocross poi è 2 spanne sopra alla coppia di ammo tradizionali.

rsonsini
16-04-2017, 13:47
Il mio era un 2004, ultimo a carburatore con frecce bianche. Ci ho fatto 65000, poi per un po' mi sono dimenticato di contrllare l'olio e l'ho quasi finito. Andava comunque ma faceva un brutto rumore. Ho rifatto solo le camme e la prima rettifica, mettendo però i ricambi di quello ad iniezione, ed andava veramente bene. Olio più denso nella forcella, dietro due yss, e chiudevo le gomme.
Rubato 35000km dopo che ancora andava perfettamente.

Mi hanno cambiato le plastiche del codone 2 volte in garanzia e 3 volte la mascherina.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
16-04-2017, 13:57
in che senso la mascherina 3 volte?
perchè costa come mezzo sh

il mio gira ancora con candela e cinghia di nascita, cioè mai aperto il vano trasmissione finora.
Però l'olio quando si accende la spia del service lo cambio.

rsonsini
16-04-2017, 13:59
Tre volte in garanzia. Non avendo parabrezza il peso del faro sul pavé sfondava gli attacchi, poi ho risolto mettendo due viti con rondelle al posto del parabrezza e non si è mai più rotta.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Andrea1982
16-04-2017, 14:21
Comprato per mia moglie l'sh 125 a luglio 2015
a ora fatti 8500 km
solo golfo del tigullio ovviamente..
Che dire un mulo,
ho cambiato olio a settembre per scrupolo..
in un anno e mezzo mi è costato 14,50 euro di manutenzione..
fine..
plastiche perfette, blocchetti meglio che quello della mia bmw (direi imparagonabili) mai un problema..
sospensioni dietro si può regolare il precarico , ottimi i fari, il motore tutto sommato spinge per essere un 125 4t da scooter e anche in due (e io son 100kg) mai una esitazione!
i freni frenano
l'unica pecca se ci fai l'animale in discesa tendi a grattare il cavalletto centrale nelle curve a sx e se carichi di più il peso davanti lo sterzo tende a chiudere e nelle frenate toste senti un pochino il telaio che da
l'idea di torcersi sotto al manubrio
ma parliamo di guida per cui non è progettato


Pirla pro ™

ivanuccio
16-04-2017, 14:27
Ho guardato incuriosito lo xenter.Molto bello!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
16-04-2017, 14:54
è incredibile come yamaha per 15 anni non abbia mai nemmeno provato a fare concorrenza ad un prodotto che per Honda vale 50 mila pezzi all'anno solo in Italia.

blackballs
16-04-2017, 15:03
Andrea devi prendere il 300 a tua moglie.poi ti ci levi anche delle soddisfazioni!!! 😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
16-04-2017, 15:06
Pure Suzuki dorme sonni tranquilli.L altro giorno ho provato il burgman 400 di un amico.Che carriolone!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
16-04-2017, 16:00
suzuki col sixteen ci ha provato a dare fastidio al SH, solo che l'ha praticamente fotocopiato chiamandolo però con un nome idiota.

rasù
16-04-2017, 16:43
Vendono anche tanti liberty, che si chiama come un assorbente...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Dive68
16-04-2017, 17:59
No le pezze del marchese noooooo!!!!:D:D

euronove
16-04-2017, 19:48
Concordo su tutto.
Il Sixteen nasceva già come versione un po' dimessa (per carità, è sempre Suzuki) dell'SH.
Lo Xenter ha subito cercato lo scontro diretto.
Considerata la sospensione posteriore (che lo rende tacnicamente più avanzato anche dell'X-Max 300, scooter tutta estetica e blandi contenuti) e l'immane rischio furto che martoria l'SH, lo Xenter risulta una buona scelta anch'esso.
Lo ha comprato un mio amico dopo che gli hanno fregato un SH (ultimo modello) dopo tre giorni che lo aveva. Detto tutto.

Comunque, SH orgoglio italiano, lo produciamo per tutta Europa.

rsonsini
16-04-2017, 19:51
L'ultimo modello (che adesso è penultimo) per fartelo rubare lo devi lasciare in un posto dove te lo caricano su un furgone. Aveva già la serratura antispadino, ora invece ha il keyless.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

euronove
16-04-2017, 19:52
è incredibile come yamaha per 15 anni non abbia mai nemmeno provato a fare concorrenza ad un prodotto che per Honda vale 50 mila pezzi all'anno solo in Italia.

Forse il successo era tale che sembrava utopistico fare concorrenza.
Negli scooter Honda è Honda... hanno pure aggiornato tecnicamente il Vision 110, che preferirei a qualsiasi Taiwanese.
Ora dovrebbero aggiornare il Silver-Wing, valido ma con tanti anni sulle spalle. Togliere qualche kg e aggiungere qualche km/litro.

euronove
16-04-2017, 19:54
L'ultimo modello (che adesso è penultimo)

Si ovviamente il pre-restyling.

Andrea1982
16-04-2017, 20:37
Andrea devi prendere il 300 a tua moglie


sto facendo opera di convincimento..
pian piano ci arriverò..
avrei anche un mezzo di locomozione a due ruote per le scampagnate e le raviolate così./
😬😬
lei si è convinta che pesa troppo
invece son pochi kg più del 125 alla
fine



Pirla pro ™

nicola66
16-04-2017, 21:38
cmq al costo di un sh si comprano due
http://www.kymco.it/prodotti/scooter/125/_A125R16N

rsonsini
16-04-2017, 21:42
Che però è veramente brutto e triste.
Cioè di già ti stai prendendo uno scooter, in più te ne prendi anche uno orrendo.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

blackballs
16-04-2017, 23:45
sto facendo opera di convincimento..
pian piano ci arriverò..
avrei anche un mezzo di locomozione a due ruote per le scampagnate e le raviolate così./
😬😬
lei si è convinta che pesa troppo
invece son pochi kg più del 125 alla
fine



Pirla pro ™
In realtá il 300 pesa quasi come un gs 800,son mezzi veramente fatti col culo!!!!l altro ieri ho cambiato le gomme al mio,ci vuol meno a tirar giú il motore al k e a rimontarlo!!!😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
16-04-2017, 23:47
I kymco ad aria non reggono il confronto con sh e yamaha,mentre il people gti va meglio dell sh ma costa quasi uguale.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

euronove
17-04-2017, 07:07
Solo due? L'Agility é una merda, due passi indietro rispetto ai vecchi Move/Heroism etc che duravano tantissimo.

Andrea1982
17-04-2017, 09:50
In realtá il 300 pesa

ecco non dirglielo che son fregato se no




Pirla pro ™

brontolo
17-04-2017, 10:09
Che però è veramente brutto e triste.
(..)

Beh, de gustibus ma, non è che ci sia una gran differenza estetica.
Son tutti uguali.
Io non prenderei mai un Kymco ma, esteticamente orrendo ... non mi sembra!

Luca01
17-04-2017, 10:18
a me il kimko non dispiace .. lo ha sia mia moglie il 150 che mio figlio il 125... vanno sempre ... nessuna rottura in 7 anni l'uno è 6 l'altro , ed entrambi non sanno neppure dove sta il motore tanto è il loro interesse per le moto... manutenzione irrisoria a parte qualche problema di batteria per il 125 che sta anche 30 giorni senza essere usato dato che mio figlio lavora fuori genova .. però parte al 1° colpo di pedivella ... non saranno belli come la Panigale ma non vedo grande differenza estetica con altri modelli più blasonati e poi il loro lavoro lo fanno decorosamente ed ad un prezzo molto onesto

rsonsini
17-04-2017, 10:30
non mi sembra!


Ho capito, ma a me non piacciono. Inoltre quelli che costano la metà non hanno gli stessi contenuti.
Anche il televisore è un elettrodomestico, se ne devo comprare uno lo compro in base a caratteristiche tecniche, rapporto qualità/prezzo ed infine anche estetica.
Le valutazioni alla base della scelta poi sono sempre personali e pertanto discutibili.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
17-04-2017, 10:43
si ma in questo caso i conti da fare sono il rapporto tra servizio che deve fare/costo dell'oggetto.

E fra due scooter da 16" entrambi diffusissimi ed affidabili che magari passeranno metà della loro vita in strada forse quello che costa la metà è un po' + vantaggioso. Forse&magari.

Non è come dover sciegliere tra un' integra ed un t-max.
Dove a fronte di un 2.000€ di differenza uno non mi fa impazzire mentre l'altro è un' opera d'arte.

rsonsini
17-04-2017, 12:22
Non lo so, non sono completamente d'accordo. Io in questo momento per esempio ho il dubbio se prendere un altro px, stavolta d'epoca (mi piace tantissimo il senza frecce blu cina), oppure un sh nuovo di pacca coi fari a led e l'abs. Due cose antitetiche. Ma il kymco non so, lo vedo lì e nella mia testa non è nemmeno da valutare.
Sicuramente sbaglio io eh...


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

blackballs
17-04-2017, 20:04
Prova un people gt 300 e subito doponsali su in sh 300 e vedrai che cambierai idea

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

brontolo
17-04-2017, 20:11
Allora SH senza dubbio.
Il ravatto va bene x segarsi in garage nelle serate invernali col divano occupato da cane,moglie e figli.

nicola66
17-04-2017, 20:36
mentre il people gti va meglio dell sh ma costa quasi uguale.


quindi il discorso finisce qui.

Absotrull
18-04-2017, 08:45
Ho preso lo Xenter 150 proprio per il pavè che a Milano massacra sospensioni (e carrozzerie).
Ha il tamburo posteriore e la frenata combinata (no Abs), d'altra parte, tra questo è l'Sh ballano almeno 600 euro (pagato 2800 con bauletto e parabrezza)

enzongr
18-04-2017, 09:29
ma lo xenter a quanto si dice consuma di più dell' SH. Chi sa parli.

Gabri84
18-04-2017, 10:53
Io sono un possessore soddisfatto di Honda SH 150 i dal 2005.

Costa qualcosina in più all'acquisto ma il bilancio dopo 12 anni e circa 50.000 km è molto positivo.

L'unica spesa grossa che ho sostenuto è stato il cambio di variatore/cinghia/frizione circa un mese fa, per il resto due luci di posizione sensore/corda KM e materiali di consumo (olio/filtro/candela).

Non metto in dubbio la qualità dei Kymco, ma su 5 colleghi che hanno i vari downtown/agility, ce ne fosse uno che non è rimasto a piedi..

PS
Col 150 puoi andare in autostrada, ma io mi limito a fare le piccole tangenziali anche perchè non è il suo habitat.

Absotrull
18-04-2017, 12:21
ma lo xenter a quanto si dice consuma di più dell' SH. Chi sa parli.

Il mio 25 km/l, non so se è buono o no ma guido sempre come un teppista e dei consumi dello scooter mi preoccupo poco; sicuramente meglio dello Yamaha Thunder 150 con il quale ho percorso 50.000 km

Andrea1982
18-04-2017, 14:40
con l'sh 125
5 euro di benzina e in città facciamo circa 100 km..
se lo usa solo mia moglie ed è da sola anche 130 km



Pirla pro ™

nicola66
18-04-2017, 15:14
cmq visto che 125 deve essere, alla fine, gira che ti rigira, non vedo alternative migliori al
https://www.youtube.com/watch?v=ysuuOOzQwBc

sul pavè tutti gli altri si sdraierebbero.

Lester
18-04-2017, 17:41
Lo Xenter 150 rispetto ai pari cilindrata Honda e Kymco non ha ABS. Ma dal 2017 non c'era l'obbligo di immatricolare moto e scooter solo con ABS?

Ninodangelo
19-04-2017, 02:08
Saranno stock ad esaurimento. E il Piaggio Liberty?

Dive68
19-04-2017, 08:00
Il Kimko l'ho avuto e devo dire pessima esperienza il Tricity l'ho provato e non mi ha convinto penso propio che comprerò l'SH

euronove
19-04-2017, 11:33
E il Piaggio Liberty?

Il preferito dai postini!

freedreamer11
19-04-2017, 14:45
Ho avuto l'sh 150 preso nuovo nel 2015 e prima il beverly 350... Piaggio, per quanto mi riguarda, forse mi rivedrà per un Vespa e stop. Lo scooter Honda l'ho usato qualche mese e mi ci son trovato bene tranne che per un fischio che ogni tanto appariva (come uno sfregamento di qualcosa) a livello della ruota posteriore (in officina mi dissero che tutto andava bene). Lo stop&start era utile e impeccabile, sospensioni post inutili, freni buoni, sella duretta. Io avevo fatto l'assicurazione contro il furto visto che ci ho fatto anche un viaggietto fino al faaker ;) ma, fortunatamente, non l'ho usata. Avevo aggiunto la coperta tucano urbano ed il parabrezza basso che per l'estate si è rivelato perfetto per me.
Appena vendo la moto valuto di prendere o il 300 o l'xmax.
Ah, consumi ridicoli, mai fatto sotto i 35 km/l pur pesando io 95 kg per 186 di altezza ed usandolo quasi sempre a velocità tra i 70 ed i 100.

nicola66
19-04-2017, 14:57
Il Kimko l'ho avuto e devo dire pessima esperienza il Tricity l'ho provato e non mi ha convinto penso propio che comprerò l'SH


cos'è che può non convincere di un veicolo del genere?

Mica è una sbk replica per andarci a fare un campionato.

motomix
19-04-2017, 16:01
io per gli spostamenti urbani ho da 4 anni un kymco agility 200i (la cilindrata è in realtà 160cc, ha sostituito il vecchio 150) con ruote da 16 ... e mi trovo benissimo. Costa meno della metà dell'SH e mi rende lo stesso identico servizio. Scattoso, agile (appunto), maneggevole e poco assetato. Unico difetto: un po' rigido sulle sconnessioni .... ma sull'ultima versione hanno imbottito la sella e rivisto le sospensioni e dovrebbe essere molto migliorato.

Gli scooter non mi piacciono, tanto vale spenderci il meno possibile.

Lo ricomprerei anche domani.

Dive68
19-04-2017, 16:21
cos'è che può non convincere di un veicolo del genere?

Mica è una sbk replica per andarci a fare un campionato.
Avevo un Dink 150 tenuta di strada pari a zero se pioveva ti dovevi fare il degno della croce e non frenava neanche se mettevi giù i piedi

nicola66
19-04-2017, 16:50
hai scritto quello che non ti ha convinto è il tricity

Ninodangelo
19-04-2017, 19:59
Gli scooter sono un attentato alle vertebre, mai più.
Piuttosto una endurina 250

Alvit
19-04-2017, 20:55
MA con ammo decenti, ?

Absotrull
19-04-2017, 23:49
Alvit, sono degli elettrodomestici e se il campo di utilizzo è quello urbano, imho, insostituibili da una moto.

In quel range di cilindrata (125/150) e di prezzo io credo che si equivalgano più o meno tutti.
Al mio Xenter che ha un sospensione posteriore più efficace della media potrei montare anche un mono Ohlins ma che senso avrebbe?

euronove
20-04-2017, 11:06
il mio gira ancora con candela e cinghia di nascita, cioè mai aperto il vano trasmissione finora.

(gulp)
ti do una buona notizia: ritengo moolto difficile che la cinghia non abbia subito usura, se vuoi truccare il tuo SH, cambiala, poi mi dici...

euronove
20-04-2017, 11:09
Alvit, sono degli elettrodomestici e se il campo di utilizzo è quello urbano, imho, insostituibili da una moto.


esatto, io da una vita consiglio SH a destra e a manca, poi un giorno ne provai uno e dissi: ma che è sta roba
il loro merito non è il gusto nella guida (anche se venendo da una moto ci vuole un minimo di assuefazione, subito sembrano ballerini e completamente privi di stabilità), ma nel risolvere il problema della mobilità, intensa e quotidiana, e nell'ambiente più usurante in assoluto, nel miglior modo possibile e perdonando un miliardo di trascuratezze... i soldi spesi finiscono li

lo scooterista tipo è un mito: non controlla nulla, persino le gomme rischiano il detallonamento, poi frase sentita da me in officina HOnda detta a uno che ritirava un SW: "ah, ti ho anche rabboccato l'olio che ne mancava, ne ho messo 1 kg"

nicola66
20-04-2017, 11:15
(gulp)
ti do una buona notizia: ritengo moolto difficile che la cinghia non abbia subito usura, se vuoi truccare il tuo SH, cambiala, poi mi dici...


l'ho presa per cambiarla 8 anni fa.
però ancora la sua non slitta ed arriva sempre a segnare la solita velocità massima.
al massimo si trancia di colpo.

euronove
20-04-2017, 11:20
si consuma anche sui lati, si sfilaccia un poco (ma non sono aggiornatissimo)... io la scatola variatore la aprirei!

nicola66
20-04-2017, 13:44
li dentro al massimo si spianano le massette.

Charly
20-04-2017, 14:20
Meccanicamente è ultra affidabile, altro che GS.
Ci vai e torni dal Pakistan senza la minima esitazione.
Un motore di qualità con spunto, bassi consumi e poca manutenzione e in questo segmento Honda è imbattibile.

rsonsini
20-04-2017, 17:59
Si, bisogna ricordarsi solo di controllare l'olio.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Gabri84
20-04-2017, 18:48
lo scooterista tipo è un mito: non controlla nulla, persino le gomme rischiano il detallonamento

Pensa che il mio sh dal 2005 ha sempre fatto tutri i tagliandi presso l'officina ufficiale Honda, quando glielo porto mi pigliano pure in giro "bonariamente", visto che è sempre perfetto.



Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Alvit
20-04-2017, 18:56
Qui l SH non c'e', il convento passa questo che non mi pare malaccio

http://powersports.honda.com/2018/pcx/innovations/engine.aspx

nicola66
20-04-2017, 19:02
il gruppo propulsore/trasmissione è identico.
fanno solo quello.

nicola66
20-04-2017, 19:36
cmq li in USA avete avuto la fortuna 35 anni fa di avere questo
http://www.motorscooterguide.net/Pictures/elite150.jpg

per me è fantastico.

euronove
20-04-2017, 20:12
Pensa che il mio sh dal 2005 ha sempre fatto tutri i tagliandi presso l'officina ufficiale Honda, quando glielo porto mi pigliano pure in giro "bonariamente", visto che è sempre perfetto.


lo scooterista tipo non distingue una varadero da un tenere e non scrive su forum motociclistici :lol:

nicola66
20-04-2017, 20:36
varadero e ténéré sono scritti in grande, da 5 metri si leggono bene.