Visualizza la versione completa : Tagliando ogni 10.000km, ma se si viaggia?
Piripicchio
15-04-2017, 09:05
Salve gente
Ho un dubbio...
Precedentemente avevo un 1150, essendo uscito fuori garanzia non mi sono posto il problema.
Ma con la nuova, se si volesse fare un viaggio a caponord si perde la garanzia per aver superato 10.000km?
A giugno parto per percorrere 5000km, se prima di partire dovessi arrivare a fare 5000km mi tocca fare il tagliando a 5000km?
Il tagliando ogni 10.000km mi sembra veramente stretto...
PS
Nel titolo ho scritto rodaggio, scusate ho sbagliato, volevo scrivere tagliando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
15-04-2017, 09:16
... mah... guarda... io viaggio spesso e, onestamente, dei loro striminziti intervalli di manutenzione me ne sono sempre un po' fregato.
Chiaramente tagliando a 12.000km invece che a 10.000km, se sono in giro... e il concessionario mi ha sempre detto che non ci sono problemi.
Chiaramente di controllore le solite cose nel caso in cui non si vuole incappare in qualche guaio.
Non è mica una bomba che a 10.000km giusti, se non tagliandi, esplode.
Per la garanzia... tanto non cambia nulla... se vogliono passarti un pezzo... te lo passano... altrimenti ciccia.
Sulla 2013 segnalai più volte il problema dei blocchetti... e se ne sono sempre infischiati... fino a quando non sono rimasto a piedi e li ho minacciati di azione legale.
Quindi... anche in questo caso, dipende sempre da che officina trovi... e, grazie a dio, io ho trovato un'officina fantastica che, giustamente, setta il service dopo 10.000km dal mio tagliando... e non a scadenza dei 10.000km...
Piripicchio
15-04-2017, 10:28
In conce mi hanno detto che se si supera, anche di poco, il chilometraggio si perde la garanzia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
15-04-2017, 10:37
... quindi il tuo concessionario sostiene che se a 10.0001km si spacca un pistone... non sei n garanzia?
Cambia concessionario. :lol:
er-minio
15-04-2017, 10:39
I non problemi :)
Anticipa o ritarda il tagliando, come hanno sempre fatto tutti dall'inizio dei tempi.
Solo il primo tagliando dei 1000, almeno sui 1150, andava fatto entro i 1/2000km tassativamente perchè andavano cambiati gli olii, etc.
me ne fregherei dei loro 10 000 km e o un anno, ma tutte le volte che si accende la spia service al minimo la moto cala di giri leggermente ,tanto da impuntarsi e addiritura se non si è lesti e rapidi da spegnersi e andare per terra come un salame ad esempio in una rotonda, con prrima inserita e leva frizione tirata ,inizialmente pensavo a qualcos altro,ma visto che me lo fa tutte le volte che la spia service è accesa,e poi puntualmente dopo tagliando torna perfetta.... W elettronica
In teoria di solito non fanno problemi per qualche migliaia di km....ma se ti si rompe superando il traguardo dei a 10.000,allora si che si appigliano ai km e perdi la garanzia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
15-04-2017, 12:27
... si... ma devono dimostrare che il problema potrebbe essere causato dai chilometri in più rispetto a quelli previsti per la manutenzione ordinaria.
Se mi si rompe un supporto cupolino... oppure problemi di elettronica... non penso che possano impuntarsi perché porto la moto a 11000km.
Se poi contiamo che, come nel mio caso, il primo tagliando l'ho fatto a 1600km... cosa pretendono che a 10000km cambio di nuovo tutto... praticamente nemmeno 9000km e cambio l'olio?
Nemmeno su una supersportiva.
i 10.000 km sono dal chilometraggio del tagliando precedente....
comunque quoto Flower, anche io ho sempre un po sforato nel chilometraggio e non mi hanno mai detto nulla..... ovviamente prima fanno un po di terrorismo psicologico dicendoti che scade tutto ... ma così non è o comunque hanno ampi margini di manovra.
Ho due esempi eclatanti al riguardo.
il primo riguarda proprio Bmw con la precedente GSmy14. Dopo aver lamentato piu volte difetti alla frizione durante la garanzia, me la sono vista sostituire gratis a garanzia ampiamente scaduta....
il secondo con Yamaha TDM850 (altra grande moto). Avevo un problema sul banco ed andava rifatto. mi fu detto che la colpa del guasto era mia in quanto fu trovato sulla moto un filtro olio non originale della Champion e che per questo la riparazione non sarebbe stata in garanzia.... Risposi che capivo e non c'era problema, pero cortesemente feci notare che avevo acquistato una moto per iscritto la garanzia era scritta ed anche il rifiuto con la motivazione avrebbe dovuto esserlo. cosi poi non avrei avuto problemi a farmi pagare la riparazione dalla Champion che come certifica la Yamaha produce filtri che rompono i motori.......
a quel punto mi fu riconosciuta la garanzia...
Tieci mila kilometren tice recolamenten !!
Nein taglianden, nein caranzie!! 🖓🖓👀
cosi mi spaventi !!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:
Ehhh.....e' l' Europa....! 😉😀😀
Anche il tagliando ogni 10000 ce lo chiede L'europa???? :mad:
Piripicchio
15-04-2017, 16:36
Mi state un po' tranquillizzando, ma come faccio ad avere notizie ufficiali?
C'è una mail alla quale comunicare con BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma pianificare il tagliando lungo la strada non ti piacerebbe????
Rischi solo di trovare un concessionario serio ;)
r1200gssr
15-04-2017, 16:43
Info@bmw.it
Fabry
Ignoravo
15-04-2017, 16:48
A me il meccanico ha scritto 1000km sul libretto anche se erano 1254...
Anzi mettila giù cosi:
chiedi al tuo concessionario se la garanzia puo attendere il ritorno dal viaggio oppure è necessario fermasi ad un'altra bmw per fare il tagliando dei 10.000 km...
sarei curioso di sentire la risposta
Tieci mila kilometren tice recolamenten !!
Nein taglianden, nein caranzie!! 🖓🖓👀
Haahahahhah
Anche con le mie Harley non ho mai avuto problemi a sforare di qualche km, qualche, senza esagerare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che, come di norma con i tedeschi, sono molto "fiscali" e se chiedi info "ufficiali" la risposta non può essere altro che un invito a tagliandare lungo il percorso presso "una telle nostre filiali bmw!" ...e' normale. Penso risponderebbe così qualsiasi Casa anche italiana che avesse officine e conce in tutto il mondo.
Personalmente ho sempre preso accordi specifici col mio conce, spiegando la situazione e condividendo il da farsi in caso di imprevisti. Lui ci guadagna facendo i tagliandi, io ci guadagno stando più tranquillo.
Troppo facile eh! Vabbè chi si vuol complicare, si complichi pure.😊
Piripicchio
15-04-2017, 18:32
Ragazzi, il meccanico non c'entra niente, i km vengono inviati automaticamente alla sede centrale tramite PC appena si collega il cavo diagnosi.
Mi sto ponendo questo dilemma perché ho preso la moto a fine marzo, adesso ho 2000km e sicuramente a giugno, mese di partenza per un viaggio di 5000km, sarò sicuramente sopra i 5000km di percorrenza.
Mi scoccia fare il tagliando molto prima, fare poi il tagliando per strada sprecando tempo di viaggio e far aspettare i miei compagni di viaggio non mi sembra il caso...
La cosa mi scoccia molto anche perché 10.000km di percorrenza sono niente, le KTM fanno il tagliando ogni 15.000km invece.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Piripicchio, hai parlato col tuo conce?
si può staccare la cordicella del tachimetro?...
Ignoravo
15-04-2017, 19:21
Non comunicano proprio nulla alla sede centrale...
si può staccare la cordicella del tachimetro?...
Non è mica una graziella :D :D
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Piripicchio
15-04-2017, 20:12
Ignoravo, hai parlato mai di questo argomento con una concessionaria BMW?
Piripicchio
15-04-2017, 20:13
Slim_
Se ve lo sto dicendo... è proprio perché ho parlato con il meccanico della concessionaria, che oltre tutto è un amico.
certo.. l'argomento era il tagliando dei 1000km, ma non credo che il successivo sia molto diverso
Ehhh.....e' l' Europa....! 😉😀😀
Peccato che se quei 10000 li fai andando da Tromso a Nordkapp trovami una BMW a quelle latitudini?
Non ne parliamo on Svexia l'Europa... devi tornare a Stoccolma in una strana BMW che è anche Harley!!
Crucchi rimbambiti!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ignoravo
15-04-2017, 20:16
Il tagliando dei 1000 l'ho fatto a 1254 (il limite era 1200). Mi hanno cambiato freccia e pompa acqua in garanzia ad oltre 9000km.
@Piripicchio, dato che ne hai parlato col conce amico, è possibile sapere che cosa ti ha detto?
er-minio
15-04-2017, 21:42
Mi sto ponendo questo dilemma perché ho preso la moto a fine marzo, adesso ho 2000km e sicuramente a giugno, mese di partenza per un viaggio di 5000km, sarò sicuramente sopra i 5000km di percorrenza.
Se continui con queste medie starai a 5mila km. Altri 5mila di viaggio, anche se tagliandi con 1000km oltre l'intervallo non muore nessuno.
Veramente questo è proprio andarsi ad inventare i problemi :)
Non è mica una graziella :D :D
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Può sempre far girare la ruota al contrario,al ritorno del viaggi 😏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
16-04-2017, 08:54
Se continui con queste medie starai a 5mila km. Altri 5mila di viaggio, anche se tagliandi con 1000km oltre l'intervallo non muore nessuno.
Veramente questo è proprio andarsi ad inventare i problemi :)
Ragazzi... fosse per me il tagliando lo farei anche 2 o 3000km dopo, mi pongo il problema perché il meccanico mi ha detto che se sforo troppo perdo la garanzia.
La gestione della garanzia é automatica appena inserisci la presa diagnostica con i dati che vengono inviati alla sede centrale BMW.
A dirla tutta, come già scritto sopra, sono troppi pochi 10.000km, il tagliando andrebbe fatto almeno ogni 15.000km.
Me lo chiedo perché prevenire è meglio che curare, su una moto così elettronica ci tengo a non perdere la garanzia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh..capisco...ma mi sa che questo motore ha proprio BISOGNO di cure ogni 10 k.
Facile pensare che sia una scusa per guadagnare di più dai tagliandi.....ma non credo.
Fridurih
16-04-2017, 11:30
potrebbe essere pure un Super olio dello shuttle della Nasa ma io dentro al motore per 15.000 km non glielo lascio :(
Dicevano così anche i meccanici di paese del mio turbodiesel audi. Tagliandi ogni 30.000 e motore ancora in forma con 390.000 km. Fate ciò che dice casa madre e non sbagliate
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
flower74
16-04-2017, 13:17
... penso che nessuno si sogni di fare il tagliando a 15000km quando la casa lo stabilisce a 10000km, ma penso anche che se a 11000km ho un problema e la garanzia non mi copre per 1000km di sforo... cambio azienda.
Piripicchio
16-04-2017, 13:45
di fatto se a giugno dovessi arrivare a 6000km, per il viaggio mi tocca fare il tagliando 4000km prima perché non sono sicuro se poi faccio più di 5000km in viaggio.
ripeto... se le KTM, che sono più estreme, fanno i tagliandi ogni 15.000km non capisco perché BMW debba limitare tutto a 10k.
Ma gli ingegneri non credi che avranno dimensionato filtri e quantità di olio x i 10.000? Certo se lo fai a 11.000 non è un problema neppure x bmw ma a 15.000 sicuro che non va bene
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ignoravo
16-04-2017, 13:54
Piripicchio, BMW è un po' dappertutto. Fai il tagliando durante il viaggio.
Infatti.. .. finché sei in Europa lo fai ovunque
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anche io per 15.000 km non lascerei lo stesso olio. Sulla ktm a 8.000 L'ho cambiato io e, a guardarlo....ho fatto pure bene!
dallemark
16-04-2017, 17:58
I moderni oli sintetici possono arrivare senza problemi a 50000 km, sono state fatte prove al riguardo, bisogna solo stare attenti al livello, se ci fanno fare il cambio ogni 10000 è solo per fare guadagnare le concessionarie ( a 25 euro al litro).
Confermo. Anche se il mio è ad aria
Tagliandi
Sempre in ritardo anche di 14k
Il motore continua a girare
A me piace cambiarlo. L'olio troppo scuro, non è che si è bruciato o deteriorato, è che trasporta con sé dei residui di lavorazione dei vari pezzi motore che, tanto per intenderci, sui motori jap, sono meno presenti.
Ma probabilmente è solo un mio perfezionismo, c'è chi la lava e la lucida, io gli cambio l'olio motore.
Superteso
16-04-2017, 20:06
C'é chi lava lucida e cambia pure l'olio, e pensa. ... Pure il filtro 😆
Ah...certo...olio + filtro!
Non ci pensavo nemmeno a cambiare l'olio senza il filtro, é da barboni 😂😂
.
certo.. l'argomento era il tagliando dei 1000km, ma non credo che il successivo sia molto diversoVabbe', stiamo discutendo di un problema che NON ESISTE. :lol:
Superteso
16-04-2017, 20:57
Intendi....
moto pulita + olio zozzo
moto zozza + olio pulito
moto pulita + olio pulito
Quale dei tre non esiste?
O non ne esiste manco uno? :confused:
Tagliandi ogni 10 k ...
Pero' @Piripicchio pare avere il problema.....almeno con quel conce.
Chissà con un'altro.... ?
Io so che quello dei 1.000 lo devi fare entro un certo range di km, ma per i successivi....
@supersteso, ti tolgo la curiosità. Il primo non esiste. 😉
Il tagliando dei 1000 l'ho fatto a 1254 (il limite era 1200). Mi hanno cambiato freccia e pompa acqua in garanzia ad oltre 9000km.il limite invalicabile del tagliando dei 1000 secondo le direttive interne di BMW è 1900 km. Poi i conce fanno del terrorismo per farlo fare prima, nel timore che il cliente italiano medio (incapace di concepire un limite rigido) sfori.
Intendi....
moto pulita + olio zozzo
moto zozza + olio pulito
moto pulita + olio pulito
Quale dei tre non esiste?
O non ne esiste manco uno? :confused:
Manca moto zozza + olio zozzo...
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Superteso
16-04-2017, 21:54
mutande rovesciate :lol:
@wotan, per chiarezza riporto copia libretto manutenzione. C'è un nell'arco di km per fare il 1° tagliando, chi si dovesse lamentare potrebbe pure essere tranquillamente "ignorato" 😁 secondo me 🙄😳https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170416/6bf030222c27592a38a9e9b604bb3bf9.jpg
So quello che scrivono sul libretto, ma so anche fino a che chilometraggio la diagnostica accetta il tagliando.
er-minio
16-04-2017, 22:11
Io il tagliando dei 1000 lo feci a 1900 (parliamo di 1150).
Oltre non sarebbe più stato incluso nel prezzo e potrebbe aver inciso sulla garanzia, visto che stai girando con oli diversi.
Per gli altri tagliandi, la storia è diversa.
Oltretutto, come scritto in altri thread, mi pare difficile facciano troppo i fiscali, le moto in miglia fanno l'intervallo ogni 9000/9500km e non mi pare scoppino :)
Liberi tutti !
Ma fate capire anche a me il vantaggio di fare il primo tagliando a 1.900 anziché, per es, a 850?
Grassie.
er-minio
16-04-2017, 22:19
Ero molto contento per avere la moto nuova e ci giravo in lungo e in largo come un matto.
Tagliando (prenotato al ritiro della moto nuova) dopo un mese e mezzo.
Solo una questione di tempo e un er-minio sempre in sella per un mese. Nessun motivo dietro.
Mi avvertì un tizio incontrato per caso di non superare i 2000km prima di tagliandarla. Per fortuna ;)
........le moto in miglia fanno l'intervallo ogni 9000/9500km e non mi pare scoppino :)
Non ho capito.
Liberi tutti !
Ma fate capire anche a me il vantaggio di fare il primo tagliando a 1.900 anziché, per es, a 850?
Grassie.Non è questione di vantaggio, è questione che uno potrebbe dover fare un viaggio e necessariamente ritardare il tagliando.
er-minio
16-04-2017, 22:25
Non ho capito.
Che le moto nei paesi dove si usano le miglia fanno i tagliandi ogni 6000 miglia = 9500km circa.
Insomma, ritardare o anticipare un tagliando non muore nessuno. Se si fa un viaggio molto lungo, di solito, un controllo meccanico alla moto prima di partire si fa e basta intervenire dove serve/se serve e buonanotte.
Meno pippe mentali...
@wotan, Ho capito, non è il mio caso. Piuttosto ci picchio su 900 km in un paio di giorni, faccio il tagliando, e poi parto.
Ma è una questione mia, quella di non fidarmi a partire per in viaggio lungo con una moto nuova nuova, della quale non ho nessuna confidenza (seppur breve).
Che le moto nei paesi dove si usano le miglia fanno i tagliandi ogni 6000 miglia = 9500km circa.
Insomma, ritardare o anticipare un tagliando non muore nessuno. Se si fa un viaggio molto lungo, di solito, un controllo meccanico alla moto prima di partire si fa e basta intervenire dove serve/se serve e buonanotte.
Ok. Moto in miglia o in km, sempre ogni circa 10.000 km vanno tagliandate.
Mai affermato nulla in contrario. Siamo d'accordo.
Io dicevo che IO (nel senso che NON é un consiglio) olio e filtro dopo 5.000 glie li cambio personalmente.
er-minio
16-04-2017, 22:38
Ovvio. Ognuno fa come gli pare. Io ho una delle moto su cui faccio interventi di manutenzione praticamente a ore di utilizzo...
Rispondevo però alla domanda iniziale del thread.
Eh....guarda il mio profilo... ogni 10 h. 😊
Ok per la risposta!
pacpeter
17-04-2017, 00:00
Il problema , se ce né uno, é la garanzia.
Se parti che ne hai 6000 e prevedi di farne 5000 vai tranqui.
Se ne devi fare di più fai un minitagliando prima.
Altrimenti comprati un ktm e ne fai 15.000 prima del tagliando.
Super: conta gli zeri
Si però torni con le palle "arrostite" (parlo della mia eh! Le altre non so).
albatros1
18-04-2017, 20:33
Al di là della qualità dell olio che usate secondo me 10.000 km non sono pochi anzi
Ci sono auto che possono fare 20000 e più km prima di cambiare olio ma sono cazzate
Olio non costa tanto
Olio costa tanto dal mecca perché celo triplica di prezzo
Allora comperatelo voi e cambiatevelo da voi che con 34/40 euro filtro compreso ci state dentro con oli di prima scelta
Poi magari le camme si rovinano lo stesso o il motore si rovina lo stesso ma almeno avete messo olio nuovo fresco pulito e non è colpa vostra se il motore sembra fare rumori strani o la moto sembra fiacca
La cosa che mi rompe della garanzia e non potermi cambiare io olio e mettere quello che voglio io
Non è per un discorso economico ma mi sento prigioniero di una garanzia
E io ho fatto pure estensione di tre anni 😭
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè ma non è obbligatorio dire al conce "ho cambiato io l'olio...". Basta metterlo dello stesso colore.
albatros1
18-04-2017, 22:14
Si vero certo che rompe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
18-04-2017, 23:20
..primo tagliando tra 1000 e 1500 km.....secondo tagliando tra 11.000 e 12.000(se il primo tagliando è stato effettuato poniamo a 1250 km il secondo va da 11250 a 11750)...oltre occorre sostituire l'olio e filtro, anche in itinere, naturalmente il tutto entro un anno...
Questo è quello che mi ha detto il conce...
er-minio
18-04-2017, 23:45
Ma le usate 'ste moto?
Su tutti i boxer che avuto nell'intervallo tra un tagliando e l'altro l'olio lo si cambia tutto comunque a furia di rabbocchi :evil4:
piegopocopoco
19-04-2017, 00:35
...nel GS LC tanto olio metti al tagliando e tanto ne togli dopo 10.000 km, neppure da nuova occorre un'aggiunta, anzi stiamo tutti a litigare dai conce perchè stiano più bassi con il livello...
PaoloAndrea
19-04-2017, 00:59
A me sembra un problema non problema! Quando sono andato in Islanda sono partito che la moto aveva percorso circa 8K, non tenevo opportuno anticipare il tagliando di 2K e non avrei potuto attendere di farlo al ritorno. Ho optato per farlo prima di prendere il traghetto i Danimarca. Ho prenotato il tagliando ed il cambio gomme Ad Aalborg, Nord della Danimarca. In meno di mezza giornata avevo risolto problema, spendendo qualcosa meno che in Italia!!
In effetti anche con moto che hanno tagliandi a scadenze maggiori ci si può trovare a dover fare una sosta manutenzione, se si parte con la scadenza chilometrica vicina ;)
Ma le usate 'ste moto?
Su tutti i boxer che avuto nell'intervallo tra un tagliando e l'altro l'olio lo si cambia tutto comunque a furia di rabbocchi :evil4:
Questo perché avevi la Ural ! Sempre boxer è, però diverso...😉
@PaoloAndrea, secondo me hai fatto la cosa più giusta 👍
Ignoravo
19-04-2017, 10:24
La LC a 1000km, dopo il cambio olio, aveva l'oblò pieno. Adesso ne ha 10000 e il livello sta tra la metà e il massimo. Mai fatto un rabbocco.
er-minio
19-04-2017, 11:16
Ironia portami via :lol:
piegopocopoco
19-04-2017, 16:07
...fai presto tu...sapessi in quanti mi sconsigliavano BMW proprio per il consumo eccessivo di olio...
Ignoravo
19-04-2017, 16:15
Problema presente fino al bialbero (compreso).
Ma con la nuova, se si volesse fare un viaggio a caponord si perde la garanzia per aver superato 10.000km?
Sai che emozione far tagliandare la moto in Norvegia? E con buona pace di tutti...
superste
21-04-2017, 18:19
Io una volta l'avevo fatta tagliandare a Malaga in Andalusia prenotando per tempo.. in quel giorno me ne sono stato a prendere il sole nella spiaggia li vicino!
Piripicchio
21-04-2017, 19:08
in Norvegia una birre media costa 10€, non voglio immaginare quanto costerebbe un tagliando BMW
piegopocopoco
22-04-2017, 11:03
...lasci li la moto, te la fai spedire a casa a rate..
@Piripicchio, alla fine che cosa hai deciso di fare?
flower74
22-04-2017, 19:18
... di non andare in Norvegia. :lol::lol::lol:
Ha calcolato che i 10000 km saranno raggiunti a Liabøen, dove non c'è un conce BMW, e ha ripiegato su una gita a Monaco, per andare sul sicuro.
Salve gente
Ho un dubbio...
Precedentemente avevo un 1150, essendo uscito fuori garanzia non mi sono posto il problema.
Ma con la nuova, se si volesse fare un viaggio a caponord si perde la garanzia per aver superato 10.000km?
A giugno parto per percorrere 5000km, se prima di partire dovessi arrivare a fare 5000km mi tocca fare il tagliando a 5000km?
Il tagliando ogni 10.000km mi sembra veramente stretto...
PS
Nel titolo ho scritto rodaggio, scusate ho sbagliato, volevo scrivere tagliando
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, a 10.000, anzi 11.000 visto che a 1000 hai già cambiato olio, dovrebbero fare solo olio e filtro.
Ti compri un filtro originale BMW, 4 litri di olio con le specifiche precise e tieni lo scontrino annotando sul libretto Service che te lo sei cambiato tu.
Quando torni anche a 12 o 13k gli fai fare gli altri lavori, che dovrebbero essere cazzatelle tipo controlli ed il reset centralina.
Non c'è scritto da nessuna parte che l'olio te lo deve per forza mettere il concessionario.
Inoltre le nuove norme non dovrebbero più prevedere l'obbligatorietà dell'intervento da parte di un meccanico BMW ufficiale. È solo necessario utilizzare materiali ufficiali o con specifiche richieste.
Provate ad approfondire con l'aiuto di un legale.
Io sulle vetture nuove olio e filtri me li cambio da me. E tutti i richiami e gli interventi in garanzia me li hanno sempre riconosciuti in VW ed AUDI.
Ciao.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
22-04-2017, 22:03
Odde, non ho paranoie sulla moto ma sulla perdita della garanzia.
Comunque, a giugno vado per un giro in Romania con in programma 5000km, mi limiterò a non superare i 4000km prima del viaggio e sono apposto.
Per il resto si vedrà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
olceselo
20-04-2022, 08:57
condivido la mia esperienza: porto la moto (r1250rt) con 5500 km dal concessionario per un controllo prima di un viaggio di 6000km: il risultato è stato che non solo mi hanno anticipato il tagliando dei 10000 km ma hanno anche cambiato l'olio nel rinvio angolare e lo spurgo dell'impianto frenante con un incremento del prezzo del 40% del già poco economico conto per quello che doveva essere un semplice cambio olio. assurdo.
Ho scritto a BMW Italia e attendo chiarimenti.
buona giornata a tutti
Lorenzo
badboy1274
01-05-2022, 18:01
figuratevi che nel 2009 quando comprai il burgman 650 (ora venduto) il tagliando era programmato ogni 5000km, feci solo il primo a 1000 e il secondo a 6000, poi fuori garanzia me li sono sempre fatti da solo, sempre andato tutto bene e mai più vista un'officina suzuki, con la mia nuova bestiaccia visto che ci tengo molto cercherò di fare tutto in officina ufficiale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |