PDA

Visualizza la versione completa : Pneumatici Scrambler


scramblerportugal
10-04-2017, 11:01
Salve a tutti,

Non sò se questo topic è già stato aperto, ma sabato ho fatto un giro con la mia Nina con pneumatici Metzler stradali ed ho capito che le strade bianche, cedevoli ed in discesa non sono le più indicate (oppure mancanza di manico, come volete).

Dato cher la moto è venuta di serie con gli stradali e ruote a raggi, perchè il Conce mi ha detto che le tassellate "sguillano" sull'asfalto bagnato, volevo sapere da chi le ha montate come sono sia sull'asfalto in tutte le condizioni sia sullo sterrato, considerando che in ogni caso la mia percorrenza in strade bianche sarà di un 30% max.

Grazie mille a tutti per gli eventuali feedback, a presto!:D

Burìk
10-04-2017, 11:25
Non posso aiutarti, perchè ho provato le tassellate sulla scrabmler solo nell'oretta in cui me l'ha prestata il conce (e non pioveva). Le prime curve in città un dramma, girando a 10 km/h sentivo lo scalino ed era un infarto ogni metro in cui non ero in asse. Poi sempre meno rigido. Raggiunto il raccordo anulare di Roma mi sono ritrovato a 150 km/h, tanta era la goduria del motore e non ho più pensato alle gomme. Il rientro al conce è andato liscio, mi sono fidato di più e non ho avuto problemi. E sulla pioggia? Il conce ha fatto terrorismo anche con me sconsigliandomele caldamente (non facendo off ero già deciso sulle stradali). Così a occhio lascerei perdere, potrebbe essere veramente problematica la tenuta del tassello sul bagnato...poi dipende anche dall'asfalto. Certo, se come vedo vivi in Portogallo dove non piove mai, magari...

Er Francese
10-04-2017, 11:34
A chi vuole dei mezze tassellate perché ogni tanto si avventura in off leggero, a chi anche piace esteticamente le gomme tassellate vi consiglio le Pirelli MT60...io ormai le uso da 4000 km circa e mi ci trovo veramente bene, sia sull'asciutto che sul bagnato e per esempio ieri per raggiungere il Ranch di un amico ho fatto strade sterrate e la moto andava tranquillamente con un grip accettabile in confronto a le gomme stradale...

gianvi
10-04-2017, 12:05
Io ho provato la nineT Scrambler con le Metzeler tassellate e mi risulta molto meno intuitiva che con le "enduro stradali" infatti in curva mi sembrava dura da scendere e poi l'anteriore mi dava la sensazione che scivolasse via, mi sembrava la sensazione che avevo 35 anni fa con la Cagiva SXT. Dato cha anche sul bagnato mi si riferisce le prestazioni siano scarse, le consiglio solo se la percorrenza di strade bianche è superiore al 50%. Mi associo con Er Francese per le lodi alle Pirelli MT60, che ho di primo equipaggiamento su Ducati Scrambler e le trovo perfette in ogni condizione, strada e sterrato, su asfalto sono estremamente intuitive e si piega che è un piacere, l'unico limite è una mescola non molto duratura ovvero vanno preferibilmente sostituite dopo 7/8 mila km.
C'è un però, anzi due: il codice velocità che non mi sembra essere valido per la Nina, e la misura che non è compatibile con la Nine T Scrambler (manca sia il 170 posteriore che la 19" per l'anteriore).

Neuromancer
10-04-2017, 13:48
Tra l'altro le tassellate hanno un codice velocità inferiore, tanto che le scrambler equipaggiate con quei pneumatici hanno anche l'adesivetto sulla vaschetta olio del freno "max 160Kmh".
C'era anche un thread dove si parlava di questa cosa e sembra che non si possa circolare (se non nei mesi invernali) visto che sono di un codice velocità inferiore a quanto riportato nel libretto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462452&highlight=codice&page=4

gianvi
10-04-2017, 14:00
Esatto, per il succitato motivo dal 15 aprile al 15 novembre le tassellate Metzeler non sono in regola su questa moto...

Burìk
10-04-2017, 14:21
Le norme in materia di circolazione e sicurezza stradale non sono uniformi all'interno dell'UE. Dato che chi ha aperto il thread usa la moto in Portogallo (o almeno così si intuisce), non credo siano un problema le eventuali restrizioni qui da noi

gianvi
10-04-2017, 14:46
@Burik Hai ragione, ho omesso di specificare che mi riferivo alla normativa in vigore in Italia e in Germania, non agli altri Paesi UE.

leobike
10-04-2017, 18:57
Anch'io confermo l'avevo provata con le Metzeler tassellate e mi risultava davvero inguidabile, fatti 50Km una tragedia ( no pioggia ma ottobre uggioso ), ero quasi arrivato al punto di rinunciare al contratto e ricomprarmi una rnineT 2017, oggi sono sempre più convito della scelta Scramble con metzeler stradali. Premetto che non ho mai avuto moto con gomme tassello forse era quello ma mi piace di più con gomme strada, e dirò di più fatta un po di strada mi piacciono anche esteticamente

talox
10-04-2017, 19:17
Vi aggiorno sulla questione pneumatici. Dopo aver scritto una lettera alla redazione di Motociclismo (la risposta è stata pubblicata sul numero di Aprile in edicola ora) il servizio clienti BMW mi ha risposto così:

In tal senso Le comunichiamo che gli pneumatici M+S non richiedono più alcuna nota sul libretto di circolazione della moto, purché il codice di velocità degli stessi sia superiore ad una determinata soglia (che è “M”, corrispondente a 130 km/h), come da circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali Ed Il Personale Direzione generale per la motorizzazione Divisione 3) del 27 maggio 2016.
Ci preme evidenziare, inoltre, che la sigla M+S identifica gli pneumatici trattivi, pertanto non ha l’obbligo di smontarli, in quanto tassellati “on” ed “off road.

Da quello che ho capito il 27 maggio del 2016 è cambiata un po' l'interpretazione della normativa ma come suggerisce la redazione di Motociclismo, visto che la questione è nebulosa, conviene portare con se una copia della circolare ministeriale.

gianvi
10-04-2017, 19:50
Ottimo a sapersi, grazie per la precisazione!

talox
10-04-2017, 20:20
Tornando in argomento io ho le Karoo3 e mi ci trovo benissimo sull'asciutto...quasi da teppista. Io non faccio sterrato (ma non stiamo discutendo della validità di queste gomme sullo sterrato) ma su asfalto reggo tranquillamente il passo di amici con moto stradali...magari non sono dei gran manici ma Street Triple e Ducati 848 sono sempre 2 belle bestioline. Certo sul bagnato faccio le curve quasi da fermo ma questo è perché sono un cagas@tt@ io:):):)
Un'alternativa che potresti valutare secondo me sono le Tourance, hanno un bel disegno con tasselli molto grandi e quindi con un'ampia superficie di contatto...diciamo dei semitassellati, sicuramente anche più belli dei Tourance Next. Io non li ho mai usati nemmeno sulla moto precedente però su un altro forum ne parlano molto bene.

scramblerportugal
11-04-2017, 10:34
Ciao ragazzi,

Prima di tutto mille grazie per i consigli ed impressioni, per @burik magari non piovesse, io sono nella Beira Centrale a circa 450 mt slm (vedi su Google Maps Santar, Nelas) tra due catene montuose, quando piove...piove!). Esteticamente amo le Karoo 3 ma sono proprio quelle che mi hanno sconsigliato (@talox anche io me le faccio a -20 km/h le curve sotto la pioggia, in più Viseu, città principale vicino me, è chiamata la città delle rotonde per quante ne ha) le MT e le Tournace mi sembrano una giusta via di mezzo, vedo cosa posso trovare qui e vi faccio sapere!

Quando avete la possibilità e voglia di farvi un giretto in POrtogallo fatevi vivi (oppure ad Agosto in Maremma che faccio due settimane a "casa").

A presto e buon gas!

scramblerportugal
11-04-2017, 10:39
@gianvi, anche io nella mia gioventù ho avuto una HD CAGIVA SXT 125:D

talox
11-04-2017, 11:44
Un'altra opzione che puoi prendere in considerazione sono le Heidenau K60...non le ho mai provate ma mi stuzzicano non poco.
Pareri discordanti sui forum, anche se poi i pareri vanno ponderati visto che c'è chi bada di più alla guidabilità, chi alla resa chilometrica, chi all' off road e chi alla rumorosità su asfalto e di sicuro una gomma che accontenti tutti non esiste.
Tieni presente che hanno disegni diversi del battistrada a seconda delle misure e il "nostro" 170 posteriore ha una striscia continua al centro della gomma e questo dovrebbe migliorare la tenuta su asfalto bagnato sempre per il discorso di una maggiore superficie di contatto con l'asfalto

RAVLER
11-04-2017, 12:01
Dovrebbero esserci anche le Continental TKC70 per la scrambler


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo10
11-04-2017, 12:19
Io pensavo di dare dentro il mio R80G/S e prendere al Scrambler, ma tra sospensioni che non sospensionano e gomme tassellate così cosi mi sta passando la voglia...

Almeno talox sembra aver risolto un dubbio non da poco. Vedremo.

talox
11-04-2017, 12:29
Io (ri)prenderei la Scrambler a occhi chiusi senza pensarci su 2 volte...nel tuo caso rifletterei bene non una, non due...ma 1000 volte sul dare indietro l'R80 G/S!!!!
Non conosco la tua situazione e non sono un accanito bmwuista ma penso che alcune moto iconiche se uno può le tiene in garage...

matteo10
11-04-2017, 12:36
Infatti hai ragione, è stato uno sbandamento di 2 secondi. :)

talox
11-04-2017, 13:04
@matteo10:thumbup:comunque puoi sempre affiancargli la Scrambler:cool:

Hai ragione RAVLER, i TKC70 sarebbero disponibili anche con codice velocità V omologato a libretto, per quanto questo non sembra essere più un problema.

Massimo 7.0
11-04-2017, 13:23
Certe moto non si vendono

gianvi
11-04-2017, 13:27
Infatti la R80 G/S secondo me non si tocca... Ancora rimpiango di aver venduto lo scorso anno un'auto rarissima, ma lì era per mancanza di spazio.

scramblerportugal
11-04-2017, 17:05
@matteo10 mi associo al coro, non la vendere assolutamente, magari me la prendo in carico io free of charge!:D io ho venduto la mia 500L del ´71 che avevo in Italia in garage da un amico a prendere la polvere e la ruggine, dopo averla fatta rimettere a posto due volte, piange il cuore ma in Portogallo non me la sentivo di portarcela (non tanto per i kms ma per l'uso che ne avrei fatto) comunque me la sogno ancora...

scramblerportugal
11-04-2017, 17:22
trovata una comparazione tra Heidenau K60 Scout e Continental TKC 80

https://adventuremotorcycle.com/gear/gear-tire-comparo-k60-scout-vs-tkc80

buona lettura!

scramblerportugal
11-04-2017, 17:26
altre due

https://forums.bmwmoa.org/showthread.php?82143-Anakee-III-vs-TKC-70-vs-K60-opinions-from-people-that-have-tried-at-least-2

http://www.r1200gs.info/forum/17-tires-tyres/12370-karoo-3-vs-anakee-3-vs-cont-sport-attack-2-a.html

gianvi
11-04-2017, 21:20
@scramblerportugal, oltre alla SXT in comune con le tue in firma annovero anche tre Hornet e due TDM...

scramblerportugal
12-04-2017, 10:44
@gianvi se tu fossi una linda donzella ti sposerei!:!:

clapsi
21-04-2017, 07:15
Salve a tutti,

Non sò se questo topic è già stato aperto, ma sabato ho fatto un giro con la mia Nina con pneumatici Metzler stradali ed ho capito che le strade bianche, cedevoli ed in discesa non sono le più indicate (oppure mancanza di manico, come volete).

Dato cher la moto è venuta di serie con gli stradali e ruote a raggi, perchè il Conce mi ha detto che le tassellate "sguillano" sull'asfalto bagnato, volevo sapere da chi le ha montate come sono sia sull'asfalto in tutte le condizioni sia sullo sterrato, considerando che in ogni caso la mia percorrenza in strade bianche sarà di un 30% max.

Grazie mille a tutti per gli eventuali feedback, a presto!:D

ciao una curiosita' , ma i cerchi a raggi che gomme montano a tubless o camera d'aria???

grz

Neuromancer
21-04-2017, 10:43
I cerchi a raggi della scrambler (e della urban GS) montano pneumatici tubeless (sono a raggi tangenti), quelli della ninet "originale" sono con camera d'aria.

Ciao,
Fulvio

mediih
20-04-2018, 18:33
Grazie mille, ottime info sui pneumatici moto . (https://www.tyres-shop.it)

Fede75
24-04-2018, 08:21
Io ho montato le Pirelli Rally Str:
effetto scenico 10
guida 5.

La moto è lenta nel trovare il giusto angolo di piega, i cambi di direzione richiedono una raccordatura morbida e, complice la scollatura, il TC si attiva spesso.

Però sono belle! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180424/c1df34a661876c69abf6c16b14b0092b.jpg

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

hascid
24-04-2018, 12:35
arrivate le karoo street le dovrei montare giovedi..e vi dico come vanno

https://s18.postimg.cc/4bq2nqtbd/IMG-20180424-_WA0006_1.jpg (https://postimg.cc/image/yt5xfago5/)

Ace
24-04-2018, 18:08
Molto interessanti. Sarebbe anche utile sapere che gomme avevi prime ( se tassellate o stradali) e le eventuali differenze. Siamo in attesa...

hascid
24-04-2018, 20:01
Avevo le karoo 3 tassellata con cui mi sono cmq trovato bene, ci ho fatto 7000km. Vi farò sapere come vanno queste..

hascid
27-04-2018, 16:47
Montati! devo dire che prime sensazioni sono ottime,la moto risulta molto più agile nei cambi di direzione e non si sentono le vibrazioni classiche del tassellato... dalle prime impressioni è una gomma stradale in tutto e per tutto.



https://s18.postimg.cc/ykofjdczd/IMG_20180427_164327_1.jpg (https://postimg.cc/image/cy9f2ceet/)uploading pictures (https://postimages.org/)

Massimo 7.0
27-04-2018, 22:02
Bella un bel pò

Ace
30-04-2018, 15:55
Molto belle anche montate. Anche io monto le karoo 3, ma a 2500 km mi sembrano già a metà. 7000 son tanti, complimenti!

hascid
30-04-2018, 19:34
Effettivamente all inizio le karoo 3 vanno giù a vista poi però con l andare dei km il consumo è meno evidente cmq dipende anche da come uno guida.. Ora vediamo queste karoo street cmq sono gomme completamente differenti.

Ace
14-05-2018, 15:14
su Moto.it la prova del Perfetto sul bagnato, pista di Vizzola ( proprietà Pirelli/Metz):

1) Pirelli Scorpion Rally St
2) Metzeler Karoo St
3) Continental TKC 70
4) Heidenau K60

esteticamente preferisco le metz.

gs1964
16-06-2018, 22:47
Qualche nuovo parere circa le nuove street?le mie next faranno ancora max 2 settimane,senza volerle portare oltre i limiti legali arriveranno tra gli 8 e 9000km,sincere fino alla fine,il cambio sarebbe piu per motivi estetici. Mi par di aver capito che se non si guida in modalità motogp le street vanno bene,se qualcuno ha esperienze in proposito son ben accette. Grazie

hascid
18-06-2018, 10:40
io circa 2300 km fatti e mi trovo benissimo con le karoo street..

Ace
18-06-2018, 11:59
usura, rispetto ai karoo 3?

gs1964
18-06-2018, 22:40
Immagino un pelo piu di senzazione di ...mosso...rispetto alle next,ma tanto io vado piano. Qualcuno ha avuto l occazione di prenderci un temporale...come vanno sul bagnato?

hascid
18-06-2018, 23:08
L usura rispetto alle karoo 3 sembra minore le 3 andavano giù a vista, queste invece no, dipende cmq dalla temperatura dell asfalto...con le karoo 3 avevo fatto 6700 km. Per quanto riguarda guidare con il temporale non so, sono andato solo su asfalto bagnato, aveva piovuto poco prima e non ho avuto sensazione di insicurezza o di stare sulle uova. Cmq posso solo dire avendole provate entrambe che tra queste e le karoo 3 siamo come il giorno e la notte..

Ace
19-06-2018, 12:08
Grazie hasc, penso proprio che saranno le mie prossime gomme

gs1964
19-06-2018, 22:36
Grazie atutti,direi che le provo.

Fede75
09-07-2018, 14:21
Pirelli Rally Str

Sono a quota 4000km circa, dovrei averne 2000 di buono ancora.

Pro:
bella, sulla moto effetto retrò che rende
Sullo sterrato leggero da confidenza

Contro:
Rumorosa
Frenata più lunga
TC spesso in funzione

A me piacciono a livello estetico ma a livello di utilizzo stradale.... insomma...

Le prossime metto le Metzeler Karoo STR nuove.



Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

d3gio
14-09-2018, 21:09
Le Heidenau k60 scout sono tanta roba.
Io le montavo sulla mia triumph scrambler e anche sul bagnato andavam bene per essere delle tassellate.
C’è da dire che non avevo i cavlliydi una ninet quando apri.. però sono ottime gomme

Gnac
21-04-2019, 07:31
E delle goldentyre GT201 cosa si dice?

Maurizio67
03-05-2019, 16:26
Ordinate le Metzeler Karoo Street per R9 Scrambler in sostituzione temporanea della stradali Tourance Next - ancora in ottimo stato dopo 3.000 km - in vista di settimana in Sardegna su strade miste.
A chi le ha montate come stanno andando??

hascid
04-05-2019, 17:11
Ormai hanno 8600 km , a fine mese cambierò la posteriore. Anche perché ho in programma per giugno un viaggio in Sardegna voglio andarci con la gomma nuova . Io mi sono trovato benissimo Tanto è vero che la rimetto.

Maurizio67
07-05-2019, 10:44
Ottimo hascid ti ringrazio molto anch'io sarò in Sardegna nord Maddalena e dintorni nella prima settimana di Luglio. Mi piace molto il disegno delle Karoo Street e le considero il giusto compromesso tra uso stradale e sterrato leggero.

ferdinando.macchia
14-05-2019, 13:39
ho la moto in officina per montaggio delle Pirelli Rally STR. Ero andato per replicare il treno di Tourance Next con le quali mi sono trovato benissimo, ottime si bagnato, e ci ho fatto bene 14mila km.
Poi il responsabile officina mi ha convinto a provare una gomma più "scrambler".
Io faccio prettamente strada, al massimo qualche marciapiede :D ma non ho resistito a cedere alla tentazione, sicuramente so che ci farò molti meno km, chissà in autostrada come sono...

Maurizio67
17-05-2019, 17:00
Montate le Metzeler Karoo Street e fatti i primi 50 km le prime impressioni sono più che positive, venendo dalle Tourance Next.

https://i.postimg.cc/9MbPGc4f/11aa.jpg

https://i.postimg.cc/6q09W11g/33cc.jpg

omnidrive
17-05-2019, 17:55
molto belle, se poi vanno anche bene... ottimo!

Maurizio67
18-05-2019, 18:33
E' così omnidrive, sembra un buon compromesso tra asfalto - presa oggi pioggia constatando ottimo grip sul bagnato - e doti fuoristradali - fatti sei km su strada sterrata in collina in mezzo a ulivi secolari - senza rinunciare a un look off-road che sulla Scrambler dona da paura!!!!!

ferdinando.macchia
22-05-2019, 13:18
io ho montato le Pirelli Scorpion Rally STR, testate poco ma ottima risposta su strada, precise sul veloce, non senti il tacchetto e nessun rumore di rotolamento, in curva ottime e ci ho fatto anche un bel tragitto sotto un temporale, tenuta sul bagnato perfetta.

http://www.bambinoepartners.it/foto/pirelli1.jpg

http://www.bambinoepartners.it/foto/pirelli2.jpg

http://www.bambinoepartners.it/foto/pirelli3.jpg

Burìk
23-05-2019, 11:05
Bellissime le Sc. Rally. Quasi quasi...

Maurizio67
23-05-2019, 23:58
Molto belle Ferdinando le Pirelli Scorpion Rally, facci sapere come vanno perchè potrebbero essere le prossime candidate. Mi ha solo frenato l'acquisto a vantaggio delle Karoo Street per aver letto questo su wheelsmag.it
"Con lo Scorpion Rally STR Pirelli ha sicuramente dimostrato che è possibile coniugare precisione di guida su asfalto con trazione sul fango e precisione sullo sterrato. Una gomma polivalente che permette buona mobilità off road anche alle grosse enduro stradali ma anche veloci trasferimenti autostradali anche a medie elevate senza perdere le sue caratteristiche.
Dopo 3.000 km, di cui 200 di sterrato di vario genere, il consumo è assolutamente regolare, siamo al 50% del battistrada, con 4 mm di spessore ancora a disposizione, seppur ci sentiamo di consigliare, per motivi di sicurezza, di sostituirlo con 2 mm rimanenti".

Psycofear
05-03-2020, 12:44
Salve a tutti, vorrei sottoporre un aggiornamento all´argomento. Qualcuno ha avuto modo di testare le bridgestone battlax adventurecross scrambler AX41S. Secondo me sono quel misto scrambler/cafe che piace molto...

talox
05-03-2020, 21:00
Peró sono in codice velocità H e, visto che non ho letto che sono M/S, saresti fuori legge visto che la Scrambler ha a libretto solo il codice V.

Psycofear
12-03-2020, 14:23
Grazie Talox, allora rimango tra karoo street e Pirelli scorpion...

omnidrive
30-04-2021, 22:01
Ferdinando, com'è andata poi con le Pirelli Scorpion Rally STR?

Durata, tenuta di strada, etc?

Ottis
25-10-2021, 16:15
Se qualcuno è interessato sono nuovi originali a 200€ consegna a mano milano varesehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/8218ed6a58c71d3a29835702557ce40f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/0f5ae9b4f8a1aa4fca5d5c8cda22d0ec.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211025/3f0cf3f3f14439593f3bbca421b8a2d3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghimley07
13-01-2022, 17:09
Salve , sono nuovo le mezler karoo street come vanno sulla scambler? meglio le touran?