PDA

Visualizza la versione completa : Contagiri per la Scrambler


gianvi
30-01-2017, 09:29
Qualcuno ha notizie ufficiali riguardo disponibilità e prezzo dello strumento addizionale (contagiri e relativo display) accessorio originale per la R NineT Scrambler?
Questo:
https://i97.servimg.com/u/f97/10/06/98/64/dsc02828.jpg (https://servimg.com/view/10069864/5906)

Burìk
30-01-2017, 09:37
in BMW non ne sanno ancora niente. Ho acquistato la Scrambler sabato mattina (consegna rapidissima: fine marzo) con ASC, frecce, cromatura, sella alta, cerchi a raggi...mi ha anticipato che sarebbe arrivato il contagiri analogico ma non era possibile sceglierlo ancora. Prezzo non pervenuto

gianvi
30-01-2017, 10:07
Idem nel mio caso, per questo chiedevo se qualcuno aveva notizie ufficiali... Arrivata la Scrambler scorsa settimana (era già in ordine, senza attesa) e la immatricolo a febbraio. Non ho potuto scegliere, quindi la prendo come è arrivata: cerchi a raggi, frecce LED, ASC, antifurto, manopole riscaldate. Monta le coperture stradali, quando le finisco le sostituirò con le Pirelli MT60RS che ho sulla Ducati e mi trovo benissimo. Per la sella alta sto aspettando una conferma dal concessionario se he realmente più imbottitura, in caso affermativo me la faccio opzionare. Per il contagiri invece lo store neanche conosceva prezzo e disponibilità.

gianvi
30-01-2017, 14:11
Aggiornamento dal concessionario: il kit contagiri per Scrambler sarà disponibile orientativamente da febbraio, non c'è ancora una data precisa ma si tratta di qualche settimana; il prezzo comprensivo di strumento, supporto e minuterie è di poco superiore a 500 Euro di listino, da scontare. I componenti sono ovviamente gli stessi della R NineT Roadster 2017. Non so se è poi necessario codificare o lo strumento viene letto "plug and play" ma propendo per la prima ipotesi.

scramblerportugal
09-02-2017, 11:42
Qualcuno ha notizie ufficiali riguardo disponibilità e prezzo dello strumento addizionale (contagiri e relativo display) accessorio originale per la R NineT Scrambler?
][/url]

Ciao gianvi, questa la proposta del mio concvessionario in POrtogallo, fammi9 sapere se in Italia è meno caro :)
http://i.imgur.com/DV4kMaE.jpg

gianvi
03-03-2017, 22:34
Aggiornamento di oggi, il contagiri con relativi accessori di montaggio sono fisicamente disponibili e la richiesta scontata è stata di 400 Euro compresi iva e montaggio. Valuterò a breve...

gianvi
03-03-2017, 23:04
In verità preferisco lo stile analogico dello strumento originale, credo sia più vicino alla filosofia della Scrambler, ma il prezzo del contagiri originale mi sembra comunque eccessivo considerando che non aggiunge indicazioni utili sul digitale fatta eccezione per l'indicatore marcia inserita.

Silverice
22-03-2017, 20:05
ok quindi mi pare di avere conferma che la nuova strumentazione (per intenderci i due tondi separati) è bianco ghiaccio tendente all'azzurrino come nel video.

Perchè devo ammettere che la vecchia strumentazione che mi pareva meglio, alla fine con quell'arancio classico bmw auto.... non so non mi sta convincendo molto. Online ho trovato conta km nuovo in vendita, certo ci vorrebbe anche il contagiri che al momento non si trova.
ci farei un pensierino quasi quasi, bah vediamo.

liviosaba
02-04-2017, 18:38
[QUOTE=flu;9347815]daccordo in effetti lo vedo più indicato per le versioni street / race ..... il prezzo dell'originale mi pare eccessivo !

Salve a tutti
Avete qualche novità riguardo al contagiri originale per la scrambler? ....qualcuno lo ha montato?
Io domani ritiro la mia....il concessionario me l ha inserito nel contratto a 500 euro successivamente al momento dell ordine hanno detto che risultava ancora non disponibile dicendomi di avere pazienza in quanto ancora non lo avevano mai montato su una scrambler e che quindi me lo installeranno in un secondo momento...se poi ci dovessero essere problemi mi ridaranno i soldi indietro....peccato perché per me era una comodità fondamentale non tanto il contagiri quanto il contamarce.
Il mio timore è più che altro non l attesa quanto il fatto che mi dicano che non si possa montare...per cui se qualche concessionario l ha già installato per me sarebbe fondamentale.
Grazie

liviosaba
02-04-2017, 19:14
Grazie mille Gianvi
....vi tengo informato.
10 giorni fa quando l ho acquistata al concessionario compariva sul terminale come "novita" alla voce accessori...."contagiri da 9.5 cm".....talmente novità che solo dopo hanno iniziato a sollevare dubbi sia sul numero codice accessorio, che non gli compariva per effettuare l'ordine, sia sul fatto che si possa effettivamente montare su scrambler (dalla serie intanto metto le mani avanti)

gianvi
02-04-2017, 19:24
Il cablaggio contagiri è presente, su Scrambler, la disponibilità del tutto (non solo strumento, ma ghiera e diversi particolari di montaggio) è un fattore puramente commerciale...

=TOTO=
06-04-2017, 07:42
[QUOTE=flu;9347815]



Salve a tutti

Avete qualche novità riguardo al contagiri originale per la scrambler? ....qualcuno lo ha montato?





Non riesci a capire a orecchio con che marcia stai?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gianvi
06-04-2017, 13:59
Oggi ero a fare il primo tagliando e dal conce era arrivato il contagiri e relative parti di montaggio, eccetto il supporto che a terminale veniva indicato come disponibilità metà giugno, quindi al momento non era possibile procedere con il montaggio.

RAVLER
07-04-2017, 08:34
Scusa gianvi posso chiederti cosa viene visualizzato nella parte digitale del contagiri? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Burìk
07-04-2017, 09:06
Ma non possiamo aprire un thread a parte per il contagiri opzionale? Mi pare comincino ad essere molti i post inerenti, forse raggrupparli sarebbe più utile per le ricerche future

roberto40
07-04-2017, 09:23
La tua mi sembra una buona idea.
Eccoti accontentato.

gianvi
07-04-2017, 10:02
@Ravler, le informazioni riportate nel display del contagiri sono:
Marcia inserita
Consumo istantaneo
Consumo medio
Data
Tempo di viaggio
Voltaggio batteria

RAVLER
07-04-2017, 10:06
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

liviosaba
16-04-2017, 13:02
....concessionario roma conferma....tutto sarebbe disponibile tranne il supporto contagiri...da monaco a detta loro non esiste nemmeno ancora il numero codice pezzo...la vedo lunga per potere stirare al limite giri la ninetta. A proposito a volte in accensione mi fuma parecchio ed il consumo rispetto alla r1200r LC e' molto maggiore....con 20 euro ci faccio circa 200 km e dall'accensione spia riserva (per quanto influenzata da posizione ecc) ci ho fatto 53 km e si e' fermata.....sara' grassa la carburazione per quanto iniezione elettronica?....al primo tagliando lo faro' presente. LAMPS Pasquali!

gianvi
16-04-2017, 17:29
Anche io ho riscontrato un maggiore consumo di carburante con la Scrambler rispetto alla R1200R LC, ma non in maniera drastica...

liviosaba
16-04-2017, 18:10
...con 20 euro ci facevo 50/60 km in più...computer segnava 5.1 litri/100km....dalla scrambler più leggera e meno potente mi aspettavo valori simili...comunque gran giocattolo

Massimo 7.0
16-04-2017, 23:04
Con la Nine t faccio una media di 5.1 5.2 extra urbano

liviosaba
28-04-2017, 11:48
Aggiornamento: Roma in contatto quasi quotidiano con casa madre...il fornitore di questo SUPPORTO non consegna ne nella versione nera ne nella versione cromata, sia per la scrambler che per la ninet pure. Quello della ninet normale non è adattabile...."ci vuole pazienza"

flu
28-04-2017, 18:31
anzichè aspettare mamma BMW e anche spendendo un filo meno, mi permetto di suggerire il Motorgadget MOTOSCOPE ... look decisamente moderno ma rirengo stia benissimo anche sulla scrambler, inoltre da un dacco di info interessanti che la ns strumentazione non da !

PS: leggo ora che questo modello è compatibile SOLO per 9T 2014-15 e 16, per le nuove 2017 - GS - Pure - Scrambler, credo ci sia una versione diversa.

sito ufficiale https://motogadget.com/shop/en/motoscope-pro-bmw-9t.html

Wunder http://www.wunderlich.de/shop/it/motoscope-pro-tacho-rninet-44481-000-1.html

Unit http://www.unitgarage.it/motogadget_motoscope_pro




oppure ... un kit 9t, usato su subito.it http://www.subito.it/accessori-moto/strumentazione-bmw-r-1200-r-2010-2014-palermo-190704058.htm?last=1

clapsi
28-04-2017, 23:56
belin che fikko...

talox
30-04-2017, 14:44
Io ho avuto strumenti Motogadget su altre moto e funzionano benissimo oltre ad essere molto fighi. Questo mi stuzzica parecchio ma mi chiedevo se sono previste tutte le spie comprese quella dell'ABS (penso di si) e dell'ASC.

flu
30-04-2017, 21:27
leggi le specifiche ....c'è molto di piu di quello che è di serie !

io l'ho viso installato su una 9T di un amico ...è fighissimo, sto pensando seriamente di comprarlo anch'io ! !

cruiserclub
29-05-2017, 22:20
Novità sul kit contagiri?
Sta benedetta staffa è disponibile? :)

liviosaba
30-05-2017, 18:26
il categorico del supporto (77 53 8 389 483) è diventato visibile, sino a venerdì dava codice errato, ma è tutt’ora indisponibile; però il fatto che non si blocchi più l’ordine è un dato positivo"....questo aggiornamento di una settimana fa da motorrad roma.
.....aspettiamo....io l ho pure già pagato al momento dell acquisto della scrambler

scramblerportugal
30-05-2017, 18:31
il categorico del supporto (77 53 8 389 483) è diventato visibile, sino a venerdì dava codice errato, ma è tutt’ora indisponibile; però il fatto che non si blocchi più l’ordine è un dato positivo"....questo aggiornamento di una settimana fa da motorrad roma.
.....aspettiamo....io l ho pure già pagato al momento dell acquisto della scrambler

io l'ho ordinato qui appena rientrato da eicma, mi hanno detto (allora) che lo avevano ordinato ma non ho più avuto notizie...bho...

Tribolo
05-07-2017, 16:04
Qualcuno ha novità riguardo al contagiri opzionale?

Burìk
07-07-2017, 09:29
sarebbe moooolto utile...
https://www.youtube.com/watch?v=K7euhBbJ_Q8

RAVLER
07-07-2017, 10:29
Interessante....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ONTO77
07-07-2017, 13:30
Per 500 euro lavoro escluso,non ne vale la pena forse.! Li spenderei piu' per il portatarga e scarico...a mio modesto parere.

pinkopallo
13-08-2017, 10:06
Ciao ho ordinato venerdì scorso una ninet pure e tra i vari optional ho fatto mettere il contagiri il conce mi ha detto che costa 490 euro montato, non mi ha saputo dire però se fosse già disponibile (compare tra gli accessori nella pagina del configuratore del sito BMW), voi avete novità a riguardo?

oscar_lars
23-08-2017, 19:11
E' ordinabile come optional anche sulla scrambler?

scramblerportugal
24-08-2017, 10:42
@oscar_lars si...

Markus_Pr
13-09-2017, 13:06
E' comparso anche fra gli accessori della Pure...

liviosaba
15-10-2017, 19:05
Aggiornamento supporto contagiri: disponibilità "stimata" fine novembre.......senza parole...

atotit
07-11-2017, 19:08
secondo voi è ordinabile per la urban g/s oppure il cupolino ne impedisce il montaggio??

anakin
19-11-2017, 21:47
Aggiornamento supporto contagiri: disponibilità "stimata" fine novembre.......senza parole...



il supporto è lo stesso della NineT me lo ha detto il concessionario che lo ha scoperto da poco (!!!!)


Sent from my iPhone using Tapatalk

liviosaba
22-11-2017, 18:11
....spiegati meglio anakin...visto che sei di Roma come me. Notizia di oggi da via prenestina che consegna presunta del supporto slittata a fine gennaio. Che detto supporto fosse lo stesso della ninet pure questo già si sapeva

Muzio1970
24-02-2018, 07:04
Buongiorno !
Ma poi questo strumento è arrivato in concessionaria?

ciccio77
24-02-2018, 10:28
Ciao io ho trovato tutto sul sito tedesco leebmann e me lo sono installato da solo sulla scrambler. È molto semplice basta avere le torx giuste. È plug and play perché il cavo del contagiri è fascettato e nastrato pronto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guigno
25-02-2018, 13:04
ciao Ciccio, mi indirizzi per favore, al link diretto del contagiri?
non lo trovo e con il tedesco non sono per niente capace

ciccio77
25-02-2018, 13:47
https://www.leebmann24.de/bmw-ersatzteile/view/btdetail/?series=k23&typ=0j31&og=07&hg=77&bt=77_0880


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guigno
25-02-2018, 14:10
Peccato! Non è più disponibile.posso sapere quanto ti è costato il tutto?

Markus_Pr
15-05-2018, 22:14
C'è qualcuno che avendo montato il contagiri optional si é accorto che intorno ai 6000 giri la lancetta oscilla vistosamente? O é a causa delle vibrazioni del parabrezza fissato al supporto della strumentazione?

Adriano_62
11-06-2018, 16:41
http://i67.tinypic.com/28lqp9j.jpg

senza svenarsi del tutto se proprio si sente la necessità di un contagiri ci sarebbe questo a meno di 100 euro completo di supporto. Certo mancano le informazioni del secondo display ma a livello estetico lo trovo interessante.

Tribolo
11-06-2018, 17:08
Adriano questo è bellino, si perdono però tutte le info sui consumi oltre che il contamarce. Però son 100 euro contro i 500 dell'originale...
Non lo so non lo so.

Adriano_62
11-06-2018, 18:35
Tribolo, lo considero solo come un gadget estetico: se faccio un fuorigiri me ne accorgo ancora, se sono in sesta e cerco di mettere un'altra marcia e non succede nulla vuol dire che sono in sesta.... con un pieno faccio 240/250 km., quando mi avvicino a questo parziale vuol dire che è bene cercare un benzinaio. Davvero senti il bisogno di quelle informazioni??

Tribolo
11-06-2018, 18:48
No infatti, il contamarce dono vent'anni che non ce l'ho, la sesta, se uno ha del dubbi con la quinta, basta sentire il pedale verso l'alto, se non oppone resistenza, è la sesta.
Per il consumo idem i 240 chilometri sono il mio riferimento, forigiri vabbè...
Però il doppio strumento è appunto carino da vedere e i due bussolotti uguali e simmetrici sono proprio carini.
Ma potremmo fare l'acquisto assieme dei Wunderlich se mi assisti nel montaggio 😎

segnika
11-06-2018, 19:04
Raga...io sono un po' preoccupato per i consumi onestamente... io faccio circa 14/15 km/L:confused: (ancora a rodaggio, fatti solo 560 km)...

Tribolo
11-06-2018, 20:22
Consumo normale se fai i 14 o 15.
Ci sono 17 litri compresa la riserva. Fai quello che facciamo tutti.

Massimo 7.0
11-06-2018, 23:03
Io di media faccio 19 andando allegro
Passo i 20 con guida contemplativa

Tribolo
12-06-2018, 00:23
Io so che col pieno, arrivo a 240/250 chilometri e mi segna la riserva.

Adriano_62
12-06-2018, 08:46
considerando che la riserva è di 3,5 litri e in condizioni normali la spia mi si accende sui 240/250 km siamo sui 18 km/l. Ho notato un deciso calo dopo i 6000 km percorsi.

Tribolo
12-06-2018, 09:21
Ma si, penso che più o meno la media sia quella, una volta stabilizzati i consumi, dopo qualche mila chilometro sarai messo come tutti 240 / 14 = 17
Poi dipende anche dal polso.

segnika
14-06-2018, 11:25
Consumo normale se fai i 14 o 15.
Ci sono 17 litri compresa la riserva. Fai quello che facciamo tutti.

Grazie Tribolo, e grazie a tutti gli altri per il "feedback"!!:)

segnika
14-06-2018, 11:47
Ciao gianvi, questa la proposta del mio concvessionario in POrtogallo, fammi9 sapere se in Italia è meno caro :)
http://i.imgur.com/DV4kMaE.jpg

Damandina sicuramente "stupida" ma...per sicurezza chiedo:
Posso andare in bmw con questi codici o cambiano da paese a paese? (non credo).
...e se si, pensata che tutta questa roba sia necessaria per la mia Urban G/S?:confused:

Tribolo
14-06-2018, 16:59
Ti avevo scritto ma edito e rifaccio, questi i riferimenti in italiano:

Contagiri 62118564506
Supporto p strumento combinato 62118558858
RIVESTIMENTO COMBINAZIONE STRUMENTI 62118567597
VITE A TESTA PIANA 64226916475
Bocchetta 62118356970
Vite per carrozzeria con spallamento M5X20 246638521655

Secondo me da qua manca il pezzo porta strumenti DOPPIO vero e proprio.
La staffa coi due attacchi

segnika
14-06-2018, 18:53
Ti avevo scritto ma edito e rifaccio, questi i riferimenti in italiano:

Contagiri 62118564506
Supporto p strumento combinato 62118558858
RIVESTIMENTO COMBINAZIONE STRUMENTI 62118567597
VITE A TESTA PIANA 64226916475
Bocchetta 62118356970
Vite per carrozzeria con spallamento M5X20 246638521655

Secondo me da qua manca il pezzo porta strumenti DOPPIO vero e proprio.
La staffa coi due attacchi

Tribolo sempre prontissimo!! Grazie infinite!
Ps.: ora mi metto alla ricerca anche del codice della staffa.
2° ps.: avevo dei dubbi che il doppio strumento non entrasse come spazio dietro al cupolino della mia Urban e invece dai molti video su you tube pare proprio che non ci siano problemi!:lol:

Tribolo
14-06-2018, 20:31
Avevo lo stesso dubbio col cupolino Rizoma ma l'ho appena montato, il contagiri intendo, e ci sta. Non credo il cupolino della Urban sia tanto diverso dal Rizoma alto.
Montare il contagiri è una cazzata, con riuscito io...
Il miracolo, veramente, è che mamma BMW ha messo un bel cavo predisposto attaccato con una fascetta sul lato destro del telaio. Ed è plug and play, c'è tutto, lo attacchi e funziona.
Le marce, il contagiri, litri per 100 chilometri, tutto fatto.
E si comanda con il bottone Trip.
Per me è un bug del sistema teutonico, impossibile che ti diano una predisposizione gratis, eppure è così.

segnika
14-06-2018, 22:28
Semplicemente, hanno tolto il contagiri per abbassare il prezzo di vendita “limando” dove potevano, poi una volta comprata la moto se vuoi sapere quanta autonomia di benza hai, ti cali in tasca e sborsi un’altra mezza cucuzza....

Tribolo
14-06-2018, 22:42
Si, ma il problema è proprio il contrario: hanno lasciato il cavo a disposizione per fare il montaggio "casalingo" del contagiri, ed è questo che mi stupisce.
Conoscendoli è strano che lo abbiano fatto gratis.
Se non facevano arrivare il cavo dati fino a lì avrebbero teso obbligatorio il montaggio in una loro officina, con ulteriore guadagno.

segnika
15-06-2018, 07:26
Bhe si...ma magari non tutti lo sanno e loro fanno prima con il lavoro spillandoti COMUNQUE soldi per l’allaccio.
E poi...non ci scordiamo che per quanto ti fanno pagare lo strumento, l’eventuale “regalo” lo paghi comunque SALATO!��

Adriano_62
15-06-2018, 09:28
Premesso che non voglio montare l'originale ma non mi dispiacerebbe affatto quello della Wunderlich, qualcuno ha idea se sia possibile utilizzare la connessione 'fantasma' della Scrambler per collegarlo?

Lone wolf 48
15-06-2018, 09:38
Io ho montato quello Wunderlich, non so se è possibile collegarlo allo spinotto originale ma penso che se fosse tecnicamente possibile lo avrebbero detto. Comunque collegarlo all’impianto è molto semplice. 2 cavi su un positivo, quello della presa a 12 v. , 1 cavo a massa e 1 cavo saldato sul filo azzurro della bobina che si trova facilmente smontando un carterino sotto la testata sx. Il tutto chiaramente spiegato con istruzioni fatte bene e dettagliate

Adriano_62
15-06-2018, 14:02
Io ho montato quello Wunderlich, non so se è possibile collegarlo allo spinotto originale ma penso che se fosse tecnicamente possibile lo avrebbero detto. Comunque collegarlo all’impianto è molto semplice. 2 cavi su un positivo, quello della presa a 12 v. , 1 cavo a massa e 1 cavo saldato sul filo azzurro della bobina che si trova facilmente smontando un carterino sotto la testata sx. Il tutto chiaramente spiegato con istruzioni fatte bene e dettagliate

Grazie mille!

Markus_Pr
19-06-2018, 11:01
Se avessi potuto scegliere fra tachimetro e contagiri avrei scelto il secondo, altro che gadget!

Tribolo
19-06-2018, 11:07
sinceramente i giri sulla ninet si sentono tanto ad orecchio e sono piuttosto coerenti con quello che succede. Ho girato un anno senza e adesso ce l'ho (il contagiri intendo) e non leggo niente di diverso da quello che il mio orecchio mi diceva prima.

Markus_Pr
19-06-2018, 14:06
Non fosse per i limiti di velocità, per me l'utilità del tachimetro sarebbe pari a zero.

Tribolo
19-06-2018, 14:45
Sai quante cose belle si farebbero senza i limiti di velocità :cool:

mjbkj
23-07-2018, 19:58
salve a tutti, qualcuno poi è riuscito ad installare il contagiri originale con tutto il kit necessario?

si trovano finalmente i pezzi oppure no???

Tribolo
24-07-2018, 09:31
Si, oramai è in vendita come accessorio.
Bisogna comprare il contagiri ed il supporto per il doppio strumento.
Se te lo montano a gratis te lo fai montare da loro, altrimenti puoi farlo da solo che ci vogliono venti minuti, la moto è già tutta cablata ed è un'operazione "plug&play"

mjbkj
24-07-2018, 21:08
Si, oramai è in vendita come accessorio.
Bisogna comprare il contagiri ed il supporto per il doppio strumento.
Se te lo montano a gratis te lo fai montare da loro, altrimenti puoi farlo da solo che ci vogliono venti minuti, la moto è già tutta cablata ed è un'operazione "plug&play"

ah ok bene... perche a quanto leggevo qui ancora non si trovava il supporto per la Scrambler che a quanto pare è leggermente diverso da quello per altri modelli di rnine t... inclinazione leggermente diversa.

quindi confermate che ora si trova tutto? è sufficiente chiedere in concessionaria? perche sul sito bmw non trovo nulla...

speravo si potesse gia ordinare come accessorio insieme al controllo di trazione, ma sul configuratore non c'e'

Tribolo
25-07-2018, 09:22
il supporto per il doppio strumento è uguale per tutte. Poi che te lo vogliano montare o no dipende dal conce.
Ho sentito di officine BMW che non garantivano la compatibilità del contagiri con i modelli che escono sprovvisti del secondo strumento, quando in realtà non solo è perfettamente compatibile ma c'è il cavo bello che pronto per l'installazione già tirato e fissato sotto al serbatoio.

Markus_Pr
25-07-2018, 13:33
ah ok bene... perche a quanto leggevo qui ancora non si trovava il supporto per la Scrambler che a quanto pare è leggermente diverso da quello per altri modelli di rnine t... inclinazione leggermente diversa.

...

Io ho ordinato il kit in concessionaria, ci ha impiegato un po' ad arrivare ma poi me l'hanno montato in giornata

mjbkj
01-08-2018, 21:58
Io ho ordinato il kit in concessionaria, ci ha impiegato un po' ad arrivare ma poi me l'hanno montato in giornata

ottimo! quanto ha impiegato ad arrivare tutto il kit completo?

Markus_Pr
01-08-2018, 22:12
Un paio di mesi, ma forse perchè al momento non era disponibile, ora la situazione potrebbe essere diversa.

andrea.fini
02-08-2018, 12:14
@markus_pr
Ciao, approfitto per una informazione: oltre al contagiri, c’è un display con ulteriori dati. Mi interesserebbe soprattutto il livello carburante e l’autonomia residua.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Markus_Pr
02-08-2018, 12:39
I dati disponibili premendo il tasto a bilanciere nella parte bassa sono i seguenti:
https://i.imgur.com/ziVJwWo.jpg

Personalmente avrei sostituito la data (del tutto inutile) con l'indicazione della temperatura esterna. Tutto sommato l'unico dato utile è quello dei consumi.

Tribolo
02-08-2018, 14:22
i dati presenti sul secondo strumento sono tutti di una inutilità pazzesca, una barzelletta.
Manca l'unica cosa che avrebbe un senso e cioè un livello carburante e, di conseguenza, un chilometraggio residuo previsto.

Il dato dei consumi senza sapere la benzina residua serve come il pelo dei kiwi

Così poi come avere ben 3 contachilometri parziali nello strumento principale, utilissimi :lol::lol::lol:

Markus_Pr
02-08-2018, 15:48
Guarda Tribolo, per esperienza ti dico che le stime dell'autonomia fatte dai CDB sono sempre molto approssimative, per diversi motivi, non ultimo quello per cui è difficile stabilire in modo preciso il livello della benzina nel serbatoio in una moto, visto che si abbassa e si alza continuamente per effetti del movimento. Nella F700GS ce l'avevo ma ci beccava come il mago di Arcella, e infatti non lo guardavo mai.
Però sono d'accordo con te che almeno tre delle funzioni dello strumento sono inutili.
Ma io non l'ho preso per quelle.

Tribolo
02-08-2018, 17:32
Markus io il secondo strumento ce l'ho su da un po', però se devo dire che serve direi una bugia. Non mi piace nemmeno tanto, era giusto una scimmietta che mi era salita e vabbè.

Markus_Pr
02-08-2018, 18:19
Io non potrei farne a meno, e il look retrò della strumentazione mi piace un sacco, molto più della strumentazione della NineT originale. Mi ricorda un po' la strumentazione degli aerei con motore a scoppio di una volta :lol:

Tribolo
02-08-2018, 19:14
Il doppio strumento della prima serie è brutto forte, ma nelle nuove il top resta comunque il singolo centrale.
Il doppio secondo me appesantisce la linea e non ci sta a dire un cazzo col fanale.
Io tengo i due strumenti e non.torno al singolo solo perché ho il cupolino Rizoma che copre un po', altrimenti via il contagiri.

mjbkj
02-08-2018, 20:13
Un paio di mesi, ma forse perchè al momento non era disponibile, ora la situazione potrebbe essere diversa.

ti ringrazio... spero ora sia reperibile ed ordinabile senza aspettare ere geologiche...

Markus_Pr
02-08-2018, 20:15
In effetti se fossero riusciti ad integrare tutto in un solo strumento sarebbe stato ancora meglio

mjbkj
10-08-2018, 17:50
con il secondo strumento si visualizza la marcia inserita?

Markus_Pr
10-08-2018, 22:15
Certo che sì, un bel numerone teutonico ad alta visibilità (potevano integrarlo nel tachimetro)

maurizio65bo
11-08-2018, 13:57
si ma dopo non ti cattavi il contagiri...
qualcuno ha valutato l acquisto del solo contamarce?
io piu la guido meno ne sento l'esigenza
del contagiri magari girando coi tappi puo anche servire, ma senza come guido io proprio no no no

mjbkj
11-08-2018, 17:22
Certo che sì, un bel numerone teutonico ad alta visibilità (potevano integrarlo nel tachimetro)

ottimo... contagiri, indicatore marcia inserita, estetica sono i motivi per cui lo vorrei montare.

peccato non abbia un vero indicatore della benzina e dei km rimanenti... si potevano sforzare con quel che costa

Daninet
24-08-2018, 09:32
Anche io ho deciso di ordinare il contagiri che, a rigore di purista, è sicuramente più importante del contachilometri. Dei due display non so che farmene

mjbkj
24-08-2018, 21:22
Anche io ho deciso di ordinare il contagiri che, a rigore di purista, è sicuramente più importante del contachilometri. Dei due display non so che farmene


l'hai ordinato in concessionaria bmw? quanto ti costa incluso montaggio?

cruiserclub
24-08-2018, 21:55
l'hai ordinato in concessionaria bmw? quanto ti costa incluso montaggio?



Io l’anno scorso ho speso 500 euro

Markus_Pr
24-08-2018, 22:05
confermo: 500 montaggio incluso

clapsi
24-08-2018, 22:05
x me il contagiri nn serve a nulla
ok il contamarce che quando sei sui tratti di montagna e dai su di manetta viene utile

mjbkj
24-08-2018, 22:30
confermo: 500 montaggio incluso

perfetto, grazie per l'info

Daninet
25-08-2018, 18:03
l'hai ordinato in concessionaria bmw? quanto ti costa incluso montaggio?

sì mjbkj, l'ho ordinato in concessionaria, ma non sono stati in grado di comunicarmi il prezzo, che apprendo or ora essere di €. 500,00.

mjbkj
25-08-2018, 23:16
sì mjbkj, l'ho ordinato in concessionaria, ma non sono stati in grado di comunicarmi il prezzo, che apprendo or ora essere di €. 500,00.

grazie.....

talox
26-08-2018, 10:14
Forse OT ma nemmeno troppo, qualcuno ha montato per caso un contamarce aftermarket tipo questo della Gipro?
http://https://www.wrs.it/it/elettronica-contamarce/120026-223639-contamarce-gipro-x-healtech-bmw-r-ninet-scrambler-2016-2017.html
Non che sia essenziale ma alla fine ogni tanto è l’unica informazione che mi sembra possa essere utile. Magari si potrebbe associare pure al piccolo contagiri Wunderlich

maurizio65bo
26-08-2018, 10:21
Io ci avevo pensato. Poi ho fatto diversi passo montani e non ne ho sentito la mancanza.
Quindi per il momento non monto contamarce

talox
26-08-2018, 11:20
Mi è venuta un po’ la scimmia. Alla fine con 200 euro o poco più uno avrebbe una strumentazione carina perchè meno invadente del doppio strumento e, almeno secondo me, completa e funzionale. Non so se è fattibile e se funzionerebbe bene.

maurizio65bo
26-08-2018, 13:18
Ho presente la scimmia...
Opta per quello plug and play
Non ricordo la sigla. Lo vende hot n rare di bologna

ciccc
26-08-2018, 20:34
Forse OT ma nemmeno troppo, qualcuno ha montato per caso un contamarce aftermarket tipo questo della Gipro?
http://https://www.wrs.it/it/elettronica-contamarce/120026-223639-contamarce-gipro-x-healtech-bmw-r-ninet-scrambler-2016-2017.html
Non che sia essenziale ma alla fine ogni tanto è l’unica informazione che mi sembra possa essere utile. Magari si potrebbe associare pure al piccolo contagiri Wunderlich



Lo avevo sulla Fz6. Semplicissimo da collegare, funzionava perfettamente... si incasinava solo da fermo in prima con frizione tirata(ovvio[emoji23]), quando segnava 0 anziché 1 finché iniziavi a muoverti ma era un problema veramente marginale.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

talox
27-08-2018, 08:53
Grazie mille

AndiPure
29-12-2018, 22:39
Dopo tanti anni di moto, sopratutto bicilindrici non sento mancanza di contagiri e contamarce... nel dubbio 5/6 faccio un click in su col piedino e via!!!
Adoro la Pure proprio perche è povera e minimalista

maurizio65bo
30-12-2018, 00:58
Sulle ns nn serve
Guido anche coi tappi e mi ritrovo spesso a cambiare spesso senza friziobe.
"Contache"??

Colomer77
30-12-2018, 11:27
Anch’io non ne trovo la necessità di avere il conta giri sulla mia urban. Mi piace con il solo strumento centrale.
L’unica cosa che proprio mi manca è la temperatura esterna.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
30-12-2018, 18:41
Non ho mai guidato moto senza contagiri, senza indicatore delle marce o della temperatura un bel po’, e non mi hanno creato problemi.
ma a meno che non ne faccia un utilizzo prettamente di commuting, del contagiri non ne farei davvero a meno.
Poi magari se utilizzassi una moto che ne è priva magari non mi mancherebbe .... chi lo sa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dema 21
27-01-2019, 12:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190127/f591e3cef03ae0e9e0b11f3c8039126d.jpg
Montato sulla URBAN GS
Per me davvero bello


Dema. What Else [emoji199]

Lone wolf 48
15-06-2019, 13:44
Una domanda a chi ha montato il contagiri wunderlich. Come da schema ho preso il positivo dalla presa di servizio posta sul lato sinistro del telaio. Quindi quando si spegne la moto, il contagiri resta illuminato per i minuti che la presa resta alimentata, sui 3 minuti. Io ho preso dalla stessa presa anche il positivo del relè dei faretti e l’alimentazione ad un voltometro abbinato ad una presa usb. Quindi, dopo spento la moto, il tutto rimaneva alimentato. Il problema è che rimane in tensione per 20 minuti, anziché 3. Con conseguente alimentazione la centralina e sovraccarico della batteria. Portata in concessionaria, mi hanno detto che avevo sovraccaricato la presa. Tolto tutto, contagiri compreso, riprogrammata la centralina, restano i 20 minuti. Quindi cambieranno la centralina. Naturalmente non metterò più il voltometro ma al contagiri non voglio rinunciare. La domanda è: chi ha montato il contagiri wunderlich ha notato un allungamento del tempo di alimentazione della presa? È facile verificato perché resta illuminato finché c’è tensione. Grazie

Tribolo
15-06-2019, 16:32
Ma perché non metti il suo originale e basta?

Maurizio67
15-06-2019, 17:14
E' quello che dico anche io, anche sulla Scrambler io lo vedo bene ...
https://i.postimg.cc/c4MMVZdk/C986-A568-9-D04-4-D00-A23-C-61320-FCCE582.jpg

Lone wolf 48
15-06-2019, 20:52
Perché non mi piacciono le orecchie di topolino, perché il contagiri piccolo ricorda il contagiri del GS a cui si rifà la Urban, perché costa 500 € anziché 117, perché l’ho preso da più di un anno e ne sono contento. Bastano queste ragioni? In realtà non avevo chiesto un parere su quale contagiri montare. Avevo chiesto a chi ha montato il contagiri wunderlich, e sono tanti, se per caso ha notato un prolungamento del tempo in cui resta alimentata la presa di servizio. Grazie

Lone wolf 48
15-06-2019, 20:54
Dimenticavo una ragione. Se volevo spendere 500€ avrei preso il motogadget. Solo contagiri analogico con una marea di dati, tra cui la velocità, in forma digitale nella finestrella in basso.

Markus_Pr
18-06-2019, 08:48
Bello, peccato che il motogadget sulla NineT c'entri come il cotechino a colazione

Tribolo
18-06-2019, 09:30
Ecco, io l'ho pensato, Markus l'ha scritto.
Poi son gusti eh...

Lone wolf 48
18-06-2019, 09:36
Parere molto personale, come il mio. Ho preso a riferimento il motogadget ma c’è anche il Valona o altri. Monostrumento con la finestrella come lo strumento originale. Ha in più il contagiri che per me, ci vuole. Evita il doppio strumento a orecchie di topolino, inguardabile. C’è anche la versione con l’ago che indica la velocità e i giri, oltre a tutte le altre indicazioni, sono nella finestrella. È vintage come lo stile della moto, che altro serve ? Per me unico difetto i 480 € più oltre un centinaio tra cambus e staffe.

Lone wolf 48
18-06-2019, 09:45
Comunque ribadisco che avevo riaperto questa discussione per sapere se qualcuno che ha montato il contagiri wunderlich ed ha rispettato le loro indicazioni sul cablaggio, quindi i cavi 1 libero, 2 alla bobina del cilindro sinistro, 3 a massa e 4 e 5 al positivo della presa di servizio, ha notato una variazione al tempo di ritardo dell’alimentazione alla presa. Questo tempo normalmente è 3 minuti. A me è 20 minuti. È stata avviata la pratica di sostituzione della centralina ma non vorrei che poi si ripeta il problema. Avevo altre utenze su quella presa e le ho tolte ma al contagiri non vorrei rinunciare. Grazie a chi mi vorrà rispondere

ferdinando.macchia
03-07-2019, 16:50
Lonewolf, io ho il contagiri Wunderlich, ma non saprei come misurare questo tempo di attivazione, come dovrei fare?

Lone wolf 48
04-07-2019, 07:58
Semplice. Se hai rispettato le indicazioni di wunderlich hai collegato 2 cavi, il 4 e 5, al positivo della presa di servizio. Quindi quando spegni il motore il contagiri resta illuminato perché la presa di servizio ha un disinserimento ritardato. Quando si spegne vuol dire che la presa non è più alimentata. Misura quanto tempo passa tra queste 2 fasi.

Lone wolf 48
04-07-2019, 08:03
Normalmente dovrebbe essere 3 minuti. Un amico che ha preso una Urban un mese fa, 1 minuto. A me 20 minuti. Io non capisco nemmeno la necessità di questo ritardato scollegamento. Quando uno spegne il motore perché deve avere la presa alimentata? Boh, stranezze della bmw.

ferdinando.macchia
04-07-2019, 13:45
ok, misuro, ma ad occhio credo non passi più di un minuto. stasera faccio la prova.

ferdinando.macchia
08-07-2019, 14:59
@lonewolf ti confermo che la luce si spegne dopo 1 minuto preciso, cronometrato.

Lone wolf 48
08-07-2019, 19:31
Ok. Grazie. Non mi resta che fare casino con bmw. La risposta ricevuta è che i 20 minuti non inficiano la bontà della centralina

omnidrive
10-07-2019, 08:55
Confermo, circa 1 minuto, anche con presa usb collegata

Inviato dal mio Aquaris X5 Plus utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48
10-07-2019, 13:43
Grazie. Oggi sono stato in concessionaria facendo leggere le vostre risposte. Si sono convinti. Tra una settimana, in concomitanza con il tagliando, mi cambiano la centralina. Pare sia il primo caso.

omnidrive
10-07-2019, 15:59
Grazie. Oggi sono stato in concessionaria facendo leggere le vostre risposte. Si sono convinti. Tra una settimana, in concomitanza con il tagliando, mi cambiano la centralina. Pare sia il primo caso.

Che assurda, l'elettronica di queste moto! non sarebbe più semplice riprogrammare il tempo di stacco (sarà un parametro, immagino!) e verificae se il resto va bene?
Hai notato altri problemi, a parte questo?

talox
11-07-2019, 12:32
Io non ho il contagiri ma i fendinebbia Wunderlich sempre collegati con la spia di servizio laterale. Oggi ho provato a cronometrare e dopo 10 minuti ancora non si erano spenti. Secondo voi è normale o anche io forse ho un problema alla centralina?

Tribolo
11-07-2019, 14:02
Che sia un problema di carico?
Io alla presa di servizio (La Hella) sopra al cilindro, ci attacco un caricatore USB con cui alimento il navigatore.
Quando spengo la moto, dopo 1 minuto si spegne.

Lone wolf 48
12-07-2019, 09:00
Sicuramente è un problema di carico oppure di qualità dei componenti. Io avevo collegato il contagiri wunderlich, il relè dei faretti Motea, un voltometro con presa usb cinese, e saltuariamente un mantenitore di carica non bmw. Il contagiri è fuori questione. Penso anche il mantenitore di carica che ho da anni e usato su altre bmw. Restano il voltometro cinese e il relè dei faretti. Naturalmente, in attesa della sostituzione, li ho scollegati dalla presa di servizio e collegati al positivo della batteria tramite un interruttore che collego quanto serve e stacco quanto non serve. Per sicurezza anche lo spinotto del mantenitore di carica l’ho collegato direttamente alla batteria. Non si sa mai.

Lone wolf 48
12-07-2019, 09:06
Io non ho il contagiri ma i fendinebbia Wunderlich sempre collegati con la spia di servizio laterale. Oggi ho provato a cronometrare e dopo 10 minuti ancora non si erano spenti. Secondo voi è normale o anche io forse ho un problema alla centralina?

Incrociando le esperienze si trova la ragione del problema in realtà è quello che ha detto bmw al concessionario: controlla altri casi. Mi sa che tu hai lo stesso mio problema. Verifica il tempo reale. 10 minuti sono già tanti è ancora non si spengono. Mi sa che arrivi ai 20 minuti pure tu. Verifica

ferdinando.macchia
22-07-2019, 20:47
io ho sia il contagiri che il faro six days, tutto Wunderlich, e come detto si spegne tutto a 60 secondi esatti cronometrati

Lone wolf 48
25-07-2019, 19:49
Portata oggi la moto dal concessionario. Tagliando e sostituzione della centralina. Ora anche a me si stacca dopo 1 minuto esatto. Problema risolto. Non so la ragione, mi dicono primo caso, ma nel dubbio lascio collegato solo il contagiri Wunderlich. Per il resto, dato l’uso saltuario, direttamente dalla batteria interponendo un interruttore nascosto

Docks
11-07-2020, 11:53
In Bmw Roma mi dicono che non sia possibile montare contagiri originale BMW su UrbanGS...effettivamente su catalogo accessori sembra essere così, seppure l’accessorio compaia nella brochure della moto. Alla fine qualcuno è riuscito a montarlo su Urban GS?
Grazie a chi mi illuminerà...

Dema 21
11-07-2020, 13:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200711/05b89ee43ebe8d3875937806a036a6a3.jpg
Sulla mia montato senza problemi
Supporti della Race
600 € tutto incluso

Dema What Else! [emoji199]

Dema 21
11-07-2020, 14:30
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200711/4c214b4ec8592c8510f4b693adea7032.jpg
Qui prima di mettere manubrio UNIT [emoji6]
Comodo oltre contagiri anche indicatore marcia inserita [emoji41]


Dema What Else! [emoji199]

Docks
11-07-2020, 15:10
Grazie, insisterò allora...
Ti chiedo altra cosa...il telaietto posteriore portabagagli è Wunderlich? A occhio non sembra ed il tuo mi sembra più bello.

Dema 21
11-07-2020, 15:47
Da me a Verona hanno detto che ne hanno montati parecchi di contagiri...
Portapacchi posteriore e borsa laterale tutto UNIT GARAGE
[emoji1303]


Dema What Else! [emoji199]

Markus_Pr
13-07-2020, 09:38
In Bmw Roma mi dicono che non sia possibile montare contagiri originale BMW su UrbanGS...effettivamente su catalogo accessori sembra essere così, seppure l’accessorio compaia nella brochure della moto. Alla fine qualcuno è riuscito a montarlo su Urban GS?
Grazie a chi mi illuminerà...
Io l'ho montato su Pure, e l'elettronica è la medesima.

Tribolo
13-07-2020, 11:14
elettronica identica per tutte. Plug and play, lo monta anche un bambino.
La Urban ha il problema del cupolino, in cui fare stare fisicamente tutti e due gli strumenti.
Dalle foto di molti possessori ci sta.

Dema 21
13-07-2020, 13:05
Ci sta senza alcun problema


Dema What Else! [emoji199]

nio974
02-06-2021, 07:54
@Dema 21...in prospettiva di futuro acquisto proprio di UGS, mi confermi che il contagiri posso montarlo anche da solo?Saresti così cortese da indicarmi se ci vogliono altri pezzi oltre lo stesso?PS:spesa?
Grazie molte.

Dema 21
02-06-2021, 20:59
Io l’ho fatto montare in concessionaria
Serve supporto (quello della Race) e lo strumento…
Mi hanno detto che è già tutto predisposto ed infatti hanno fatto molto velocemente
Nel preventivo di quando avevo preso la moto era 500€ montato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nio974
02-06-2021, 21:31
Ok grazie mille!!

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Markus_Pr
03-06-2021, 08:27
Tieni presente anche questa soluzione, molto più economica e minimalista
Kit Devmoto (https://www.devmoto.com/devmoto-solutions-electriques/materiel-electrique/modules-electroniques/calin-mb-module-dajout-regime-moteur-et-rapport-engage-pour-bmw-nine-t-2017-2020/?fbclid=IwAR13mgQKLt5DAU6hnNB-Fn2tJJfcrzCLAi6GQYes5xivny2jJmVciSsZZwc)

nio974
03-06-2021, 09:22
Una bella soluzione certo...devo dire che preferirei, forse, lo strumento doppio.

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Simone G66
07-10-2021, 14:03
Ciao a tutti,

Qualcuno ha montato quello originale sulla Urban Gs del 2021?
Ho chiesto in BMW Milano e mi è stato risposto che non si può montare...

Grazie,
Simone.

talox
07-10-2021, 21:22
Io ce l’ho!
https://i.postimg.cc/R0z1W4DC/23-F89-EAD-9143-4927-A737-1-A9-A49-B357-B5.jpg (https://postimg.cc/dh4ZXPFg)
Non ho una foto degli strumenti ma qui, allargando un po’, si vede.
Se te la devo dire tutta se ne puó fare anche a meno, le informazioni che da non sono essenziali. Io l’ho messo per il contamarce, perchè non sono capace di contarle a mente:-)))

Scr4mbl3r65
08-10-2021, 07:19
Montato pure io sulla scrambler originale bmw alla modica cifra di 500 euro in officina ufficiale. Esteticamente mi piaceva di più con un solo strumento, ma ho deciso di montarlo per il contamarce, non sempre era agevole capire in che rapporto ero, soprattutto con il casco aperto a causa del vento.

talox
08-10-2021, 07:32
@Scr4mbl3r65 anche a te quando spegni e riaccendi la moto il computerino di borso torna sempre al voltaggio della batteria e non rimane settato sull’informazione visializzata prima di spegnere il quadro?

Scr4mbl3r65
08-10-2021, 10:41
No, a me resta sulla data.

talox
08-10-2021, 11:05
Il contagiri? Io sul contagiri non ho la data.

stevar
08-10-2021, 11:19
Io ho risoloto con questo:
https://www.devmoto.com/devmoto-solutions-electriques/materiel-electrique/modules-electroniques/calin-mb-module-dajout-regime-moteur-et-rapport-engage-pour-bmw-nine-t-2017-2020/

Simone G66
08-10-2021, 14:01
Montato senza alcun malfunzionamento?
Mi pare di aver letto che qualcuno abbia avuto qualche noia.

Scr4mbl3r65
08-10-2021, 20:14
Mi piace, ma comunque bisogna spendere circa 200 euro, a sto punto meglio una cosa originale almeno se non funziona gliela tiri sui denti.

Scr4mbl3r65
08-10-2021, 20:17
Si, c'è, ma a cosa serve non ho capito.

talox
08-10-2021, 21:16
Io sul contagiri ho: temperatura motore, velocitá media, consumo medio, consumo istantaneo e voltaggio batteria. Mi piacerebbe lasciarlo sulla temperatura ma ogni volta che spengo la moto e la riaccendo mi torna sul voltaggio batteria.

Zio Fabri
09-10-2021, 07:36
Talox,anche per me è uguale ed io mantengo la temperatura come opzione che riappare ogni volta che riaccendo la moto

talox
09-10-2021, 08:00
Allora devo farlo vedere al prossimo tagliando. Grazie Zio Fabri.

Sancio70
09-10-2021, 08:51
Anche sulla mia(nuova euro5) NON rimane la temperatura motore impostata quando parto
Sentirò in concessionaria se possibile (ri)programmare in maniera che all'accensione il 2° strumento rimanga impostato sulla temperatura motore

stevar
11-10-2021, 11:08
@Simone G66 l'ho preso appena disponibile, piccolo bug mandato indietro e aggiornato e rispedito gratis, ora tutto perfetto. Ho visto che adesso quando lo ordini puoi anche decidere se disabiltare definitivamente l'avviso lampadina bruciata cosi puoi mettere qualsiasi led senza sbattimento.

EEolo
24-12-2021, 15:01
Scusate ma l'autonomia residua sul contagiri originale non la da? E' diverso nel modello 2021 o segna le stesse cose dei modelli precedenti?

talox
25-12-2021, 01:18
Non so come fossero gli strumenti delle versioni precedenti ma comunque il contagiri m.y. 2021 non segnala l’autonomia residua.

Zio Fabri
25-12-2021, 08:59
La strumentazione segnala solamente i km fatti dall’entrata in riserva….

LolloVZ
19-01-2022, 15:26
Devmoto veramente fantastico ottimo prodotto facile da montare, assistenza ottima in caso di problemi.
https://www.devmoto.com/devmoto-solu...e-t-2017-2020/

Fantoluca
20-01-2022, 16:04
Devmoto montato anche io la settimana scorsa su Urban g/s
Euro 197 spedito, montato in una mezz'oretta
perfetto rimane il singolo strumento che x me è la soluzione migliore su urban
in più in aggiunta hai contagiri - contamarce e spegnimento spia se monti i led e x la spia della manutenzione.
wunderlich euro 178
devmoto euro 197
originale circa euro 500
luca

Sandrino®
09-04-2022, 16:43
Installato pure io il modulo contagiri, direi che è una vera sciccheria, aldilà del fatto che a me interessa solo l'indicatore di marcia inserita, sono molto soddisfatto e ringrazio Valerio, mio concittadino di avermi consigliato e fatto vedere in opera il dispositivo

Mancio76
19-07-2022, 09:51
Ciao a tutti. A giugno 2021 ho acquistato una nuova Rninet Scrambler. Vorrei sostituire il tachimetro originale con uno digitale per mantenere un unico strumento ed avere disponibile anche il contagiri, il livello carburante e l'indicatore della marcia inserita.
Qualcuno mi può consigliare?

Grazie mille

stevar
19-07-2022, 15:15
Ciao, ci sarebbe il Koso che fa tutto, ma che io sappia il sensore serbatoio sulle nostre moto da solo il segnale della riserva, quindi in ogni caso non avresti il livello carburante.
Quindi continuo a consigliare il modulo devmoto su strumento originale, indicatore marce ben visibile ma contagiri solo numerico.

Rangam
19-07-2022, 17:18
Comunque assurdo che su una moto da 17K non ci sia un contagiri decente e un indicatore di benzina

Tribolo
20-07-2022, 11:53
Il contagiri decente c'è, basta comprarlo e montarlo.
Per il livello carburante (parere personale non serve a niente), non c'è soluzione. Non è lo strumento che può dare una informazione che non esiste, manca il sensore livello nel serbatoio.

Mancio76
20-07-2022, 14:30
Grazie del feedback. Riusciresti ad indicarmi il link del modulo devmoto? Non sono sicuro di aver identificato quello giusto.

Mancio76
20-07-2022, 14:31
Assolutamente d'accordo.

Mancio76
20-07-2022, 14:34
Intendi il contagiri originale BMW? Il problema è che la moto mi piace con il singolo strumento. Montare il contagiri originale vuol dire invece mettere un secondo strumento accanto a quello già fornito ed esteticamente non mi piace. Per quello stavo valutando la sostituzione con uno digitale maggiormente ricco di informazioni. Tutto chiaro per il livello carburante.

stevar
20-07-2022, 15:37
https://www.devmoto.com/devmoto-solutions-electriques/materiel-electrique/modules-electroniques/calin-mb-module-dajout-regime-moteur-et-rapport-engage-pour-bmw-nine-t-2017-2020/

Prima di fare l'ordine ti conviene chiedere l'effettiva disponibilità, mi pare di capire che adesso i tempi siano lunghi. Scrivigli pure in inglese

Mancio76
20-07-2022, 16:44
Grazie mille. In effetti sembra la soluzione migliore.

gaetano.84
25-09-2022, 12:59
Buongiorno a tutti… mi permetto
Di chiedere a chi ha montato già il
Contagiri…. Post montaggio e da codificare o è plug-in?

alligator
25-09-2022, 16:43
Plug-in. Non devi fare nulla.

Sam il Cinghio
26-09-2022, 12:43
https://www.devmoto.com/devmoto-solutions-electriques/materiel-electrique/modules-electroniques/calin-mb-module-dajout-regime-moteur-et-rapport-engage-pour-bmw-nine-t-2017-2020/


Trovo che l'idea sia una genialata, assolutamente.
Una soluzione non invasiva, concordando con Mancio76 che il secondo strumento sarebbe inelegante sulla SCR/UGS

Prezzo onesto (considerando lo studio che ci sarò stato dietro) anche se personalmente non mi serve avere RPM e contamarce per 170 euro + spicci.

Realizzazione perfettibile: il numero marcia l'avrei fatto più piccolo e forse messo altrove, gli RPM li avrei messi insieme alla temperatura motore.

Sandrino®
03-02-2023, 20:32
Qualcuno ha da vendere un contagiri Wunderlich? Quello piccolo...l'ho visto montato su una UGS e me ne sono innamorato...

ivyrider
19-05-2023, 10:01
Sarei interessato al modulo della Devmoto citato in questo forum, https://www.devmoto.com/devmoto-solutions-electriques/materiel-electrique/modules-electroniques/calin-mb-module-dajout-regime-moteur-et-rapport-engage-pour-bmw-nine-t-2017-2020/
Ho mandato due mail alla ditta per chiedere disponibilità e tempi di consegna, ma nessuna risposta, qualcuno ha notizie fresche in merito?...
Grazie, ciao a tutti!!

Markus_Pr
19-05-2023, 13:24
Chissà se Devmoto renderà disponibile questo modulo anche per la futura R12, ma direi di sì, considerando che l'elettronica sarà più o meno la stessa.

TeamSabotage
19-05-2023, 13:33
...chissà se la R12 sarà mai proposta col singolo strumento piuttosto.

ivyrider
01-06-2023, 18:40
Arrivato il modulo Devmoto nel giro di 15 giorni. Montato, oggi lo provo, faccio 50 km spengo la moto, bevo un caffè, riaccendo.....tachimetro morto, più nessuna indicazione!! Torno a casa senza sapere a quanto vado, se entro in riserva, se metto la freccia, nulla. Lo smonto, pulisco i contatti e rimonto..funziona.....sembra!
Non avrà problemi con il caldo del motore? Va spinto dentro, dietro al blocchetto della chiave, ma quando la moto è ferma il calore sale proprio lì :confused:

stevar
01-06-2023, 18:49
Ciao Ivyrider era successo anche a me una volta, era una questione di contatti non di calore. Scollegato e ricollegato per bene non mi ha più dato problemi.

Markus_Pr
01-06-2023, 19:02
...chissà se la R12 sarà mai proposta col singolo strumento piuttosto.
Vedremo se replicheranno anche tutte le versioni derivate: UGS, Scrambler, Pure o se ne introdurranno altre. Sulla R12 base il problema non si pone, visto che ha il doppio strumento.

ivyrider
01-06-2023, 20:31
Ok, grazie Stevar, speriamo...

TeamSabotage
02-06-2023, 10:13
Sulle prossime R12 è ormai risaputo che uscirà una versione scrambler che sarà molto vicina ad una enduro, il resto vedremo.

ivyrider
04-06-2023, 18:50
Ho un altro problema con il modulo Devmoto..... le spie di segnalazione sul tachimetro (frecce, abbagliante, riserva, ecc...) sono talmente flebili da risultare invisibili in movimento. Da fermo invece sono di luminosità normale...Come posso ovviare all'inconveniente?

stevar
05-06-2023, 15:42
Rieccomi, col modulo non funziona il sensore per la luminosità automatica, risolvi impostando al massimo la luminosità nel setup della moto. Tanto anche di notte la luminosità al massimo non da fastidio.

ivyrider
05-06-2023, 15:56
Scusa l'ignoranza, ma come si fa a intervenire sul setup??....

ivyrider
05-06-2023, 15:57
...mi sovviene, forse dal menù setup...!!

stevar
05-06-2023, 16:06
Bravo, hai vinto delle spie che si vedono al sole! :lol:

ivyrider
05-06-2023, 16:13
Fatto...grazie e scusate, ma ho talmente timore ad avvicinarmi all'elettronica (non capendone una cippa), che spesso non accendo neanche il cervello, figurati le spie!!

cristian1975
02-02-2024, 17:04
Ciao
posso chiederti dove hai comprato quello strumento?
quanto è costato?
quanto è difficile installarlo?
ho una R nine T del 2015 ed ha uno strumento che sembra una vasca da bagno

Markus_Pr
14-03-2024, 17:59
Chiedo a chi ha montato il modulo DevMoto: i dati che compaiono sul display digitale possono essere fatti scorrere normalmente? Una volta selezionati restano fissi o dopo qualche istante ricompare il contagiri?

stevar
14-03-2024, 18:35
Scorrono normalmente e restano fissi come senza il modulo. Io lascio sempre sulla temperatura motore.

Markus_Pr
14-03-2024, 18:54
Perfetto, grazie mille. L'ho ordinato anch'io, speriamo che funzioni tutto.

Markus_Pr
23-04-2024, 16:00
Ho finalmente montato il modulo CalinMB della DevMoto, e devo dire che fa tutto quello che deve. L'unico piccolo bug è che, premendo il tasto delle manopole riscaldate, visualizza correttamente in sequenza le icone di accensione a metà e piena potenza ma non quella di spegnimento. Una piccola cosa, che però dovrebbe essere sistemata, come ho scritto al produttore.