Visualizza la versione completa : In alternativa posti totali 1
oggi pomeriggio ritirerò la mia gs 2017;
ho già ricevuto copia del libretto in cui mi è subito saltata all'occhio la parte sotto riportta:
LARGHEZZA MAX. CON VALIGIE
ORIGINALI BMW: 993 MM
IN ALTERNATIVA POSTI TOTALI 1
So che la prima parte già da qualche anno è presente su libretti di circolazione delle gs, ma quello che non mi risulta chiaro è la parte "IN ALTERNATIVA POSTI TOTALI 1" cosa vuol dire?
forse che se le borse sono più larghe di 993 MM posso viaggiare senza passeggero?
qualcuno ne sa più di me?
La mia my14
recita
Larghezza del veicolo equipaggiato con valigie originali BMW: 970 mm
E basta.
Ignoravo
31-03-2017, 12:35
Questo weekend sono fuori casa. Lunedì posto una copia del certificato di omologazione della mia moto emesso in Germania (in Italia non lo danno, ma in Romania sì in quanto l'immatricolazione la fa l'acquirente).
ilmitico
01-04-2017, 08:22
Sono 2 frasi distinte.
La prima è la larghezza.
La seconda si riferisce al fatto che la Rally la si può avere anche mono posto.
ma nella casella dove conta, quanti posti ci sono? 2? l'importante è quello!
Oggi chiederò al conce....ho un dubbio....
Se uno compra la RALLYE con la sella monoposto, non è che si ritrova una moto omologata SOLO pilota...???
Fridurih
01-04-2017, 10:41
non credo perchè comunque la moto viene sempre fornita di pedane passeggero ;)
sono per le zampe posteriori dei centauri...
ilmitico
01-04-2017, 11:17
Il libretto è uguale per tutte.
Semplicemente viene segnato che la moto può essere mono o biposto a seconda della configurazione.
Ho avuto lo stesso dubbio ed ho chiesto al concessionario il quale mi ha riferito che era una dicitura che avrebbe permesso di omologato la moto monoposto...
Comunque nel libretto c'è scritto posti totali 2.
Nel retro c'è la leggenda, verifica pure
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Visto che la moto può essere venduta anche in configurazione monoposto, un qualche burocrate imbecille ha avuto la geniale idea di inventare quella dicitura, così la moto va considerata ad un posto se ha un posto e a due posti se ne ha due.
Sembra un'idiozia, ma se in configurazione a un posto ti beccano col passeggero, con questo colpo di genio burocratico ti possono multare a colpo sicuro, altrimenti la cosa diventa più difficile e si rischia di perdere il ricorso.
@Wotan, propenderei a darti ragione, almeno nella prima parte del discorso. Rimane il fatto che la sella che chiamiamo monoposto (quella che sarebbe standard per questo modello) non pare assolutamente monoposto. Non ci farai certo i viaggi che ci fanno i bmwisti, ma se ti scappano i 200 km di una gitarella, la zavorrina si adegua, almeno la mia....ha passato di (molto) peggio...
QUOTE=ilmitico;9383358]Il libretto è uguale per tutte........[/QUOTE]
È la stessa cosa che mi ha detto il conce un'ora fa. Solo che tenuto conto del fatto che si prevedevano numerosi kit passeggero....e' stato necessario scrivere che la moto può anche avere una sella monoposto.
Sembra un'idiozia, ma se in configurazione a un posto ti beccano col passeggero, con questo colpo di genio burocratico ti possono multare a colpo sicuro, altrimenti la cosa diventa più difficile e si rischia di perdere il ricorso.
Ma allora perché non lasciare l'omologazione a 2 posti e basta??
Se la mia Land Rover è omologata per 5, non necessita anche di omologazione per 4 e poi per 3 e anche per 2 e anche monoposto.
Non capisco proprio la valenza dell'omologazione monoposto. A che pro?
Perché la RALLYE esce con una sella monoposto.
La Rallye non è monoposto, è solo scomoda per il passeggero e la moto esce con le pedane passeggero anche senza kit.
Con la sella normale e possibile montare solo l'anteriore e mettere un tappo sull'alloggiamento della posteriore facendolo diventare di fatto una base portabagagli (come ad esempio l'aria ed olio). Continuo a non capire la necessità della citazione nel libretto
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
O forse hanno pensato a possibili sviluppi futuri. Ad esempio la Land Rover defender e la macchina più modificata al mondo. Esistono kit ed omologazioni di ogni genere, da spalaneve ad antincendio carro attrezzi etc etc.... Esiste addirittura un kit per paracadutarla...
Quindi sul nostro GS potrebbe servire ad esempio per le forze dell'ordine oppure usi speciali.... Ma è solo una supposizione
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Ma allora perché non lasciare l'omologazione a 2 posti e basta??
Se la mia Land Rover è omologata per 5, non necessita anche di omologazione per 4 e poi per 3 e anche per 2 e anche monoposto.
S
Non capisco proprio la valenza dell'omologazione monoposto. A che pro?Maidomo, mi stupisce che un così brillante membro dell'Elika Romana, seppur invisibile da anni il giovedì, non legga con attenzione i post. :lol:
Lo scopo è, come detto sopra, poter multare chi porta un passeggero senza sedile e pedane montati.
Il burocrate ha la sua bella Lancia Delta, e come tutti i burocrati vede la moto come lo Strumento del Maligno, cui dovrebbe essere semplicemente vietata la circolazione. Si tratta di un mezzo pericoloso a prescindere, quindi occorre restringerne l'ambito di utilizzazione nel modo più frustrante possibile, perché ogni parvenza di libertà può condurre a usi scriteriati.
Per la stessa ragione, in Italia non puoi rimorchiare un carrello bagagli (non è omologabili), non puoi sostituire i contrappesi del manubrio (altrimenti vario la larghezza riportata sul libretto), né tantomeno puoi installare valige aftermarket che siano più larghe di un metro.
@Wotan, propenderei a darti ragione, almeno nella prima parte del discorso. Rimane il fatto che la sella che chiamiamo monoposto (quella che sarebbe standard per questo modello) non pare assolutamente monoposto. Non ci farai certo i viaggi che ci fanno i bmwisti, ma se ti scappano i 200 km di una gitarella, la zavorrina si adegua, almeno la mia....ha passato di (molto) peggio...
Può esserci una ragione imponderabile, tipo manca il cinghietto, oppure non ha il numero minimo di cm richiesti per due persone, o vattelappesca che altro.
Il burocrate ha studiato la cosa, ci ha trovato una falla e ci si è infilato con tutta la potenza delle sue scartoffie.
ilmitico
01-04-2017, 14:20
La Rally standard (senza kit passeggero) è biposto, ma è comunque possibile averla in configurazione mono posto (se guardate le immagini ufficiali si vedono numerose foto di Rally senza pedane passeggero).
Cosa succederebbe ad una moto senza pedane passeggero e senza sella posteriore che si presentarsi alla revisione senza detta dicitura?
Meditate......
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Altro interessantissimo effetto di tale genialata.
@Spice, rafforzo il concetto del tuo #21...
Che se sul libretto c'è scritto "Posti: 2" la moto non passa la revisione.
Questo è certo, ed è sempre stato.
Banny568
01-04-2017, 16:27
Di solito è un'agevolazione assicurativa. Sui Trial moderni c'è scritto un posto e si può assicurare per il solo pilota, mentre su quelli vecchi, pur essendoci una sola sella e nessuno spazio per il passeggero, c'era scritto 2 posti e l'assicurazione andava comunque fatta per due persone.
Maidomo, mi stupisce che un così brillante membro dell'Elika Romana, seppur invisibile da anni il giovedì, non legga con attenzione i post. :lol:
Lo scopo è, come detto sopra, poter multare chi porta un passeggero senza sedile e pedane montati.
Claudio ecco perché non riusciamo più a vederci! Io vado da anni il mercoledì ma non c'è mai nessuno! Potevate dirmelo che era di giovedì! :dontknow:
In realta avevo letto con attenzione ma ero convinto che tu scherzassi :confused:
Ho pensato: non può essere per quel motivo così "basso".
La mia brillantezza stavolta ha fatto cilecca :lol: :lol:
Su un GS standard, sella monoposto senza le pedane....le FdO avrebbero da dire certamente.
Meno male che sul libretto della RALLYE c'è scritta l'alternativa.
scusate ma quale sarebbe questa sella MONOPOSTO????????
No, perchè la sella RALLYE certo NON è monoposto!!!
Nemmeno questa lo sembra, ma conta quel che è come immatricolazione.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170401/b447f03790a541e87645d485cc5a2eec.jpg
E la sella con cui viene proposta la rallye non la chiamano "monoposto"?
Si, ma qui dipende dal tipo di moto,
E dal fatto di non avere le pedane passeggero.
La sellanrallye è DUE posti ed ha le pedane passeggero!!!
Ok, ma se sul libretto è scritto in alternativa 2 posti, significa che con la RALLYE puoi anche togliere le pedane ed essere in regola col CdS. Ti pare ?
ilmitico
02-04-2017, 13:09
Esatto.
La Rally (e tutte le altre, visto che il libretto è lo stesso) possono anche essere legittimamente configurate come monoposto.
Vedi ad esempio:
https://i0.wp.com/www.asphaltandrubber.com/wp-content/uploads/2016/11/2017-BMW-R1200GS-Rallye-18.jpg?resize=635%2C476
(immagine ufficiale BMW)
Quindi, in poche parole la distinzione fra MONOPOSTO o BIPOSTO e fatta se METTO o NON metto le pedane passeggero!!
Quindi lo decide il proprietario a seconda di come esca con la moto!!!
Non dipende dalla moto Rally...quella dicitura è anche scritto sul mio libretto...ed ho preso una Adventure
http://i.imgur.com/MCWwZsE.png
@Luca..... azz.... "mi spezzo ma non mi Spiego"...
rispondo di si se mettiamo il soggetto: tutte le moto con quel tipo di libretto.
@Beppo, lo hanno deciso dalle 2017 - io ho una 2016 e non è scritto.
La scelta è per standardizzare. Un modello di libretto unico per tutte.
si ma infatti penso non ci sia da allarmarsi per questa dicitura :)
Ah certamente. Perfettamente d'accordo.
Prima chi viaggiava con una sella monoposto (e ne ho visti...) e magari toglieva anche le pedane era passibile di sanzione. Ora no.
Ah sì???
Non lo sapevo.
Quindi se io ho una macchina 7 posti e tolgo i sedili dietro, del bagaglio, come è previsto fare, posso essere multato???
Ci siamo chiariti il perché della scritta....tutto lì...
Ma non voglio certo convincerti. Ognuno può tranquillamente tenersi le proprie convinzioni.
Si certo, ma non era polemica, è che proprio non lo sapevo.
Cioè mi sembra(va) strano che se la mia moto è omologata per 2, poi io tolgo le pedane e ci metto la sella rallye, e CI VADO DA SOLO, mi possono MULTARE!!!!????
:confused::confused::confused:
@Luca, non avendo io verificato l'art. del CdS che lo prevede, non posso dirlo per certo.
Ma ti invito a ragionare su questa domanda: passerebbe alla revisione MCTC una GS con sella monoposto e senza pedane passeggero ma con un libretto che prevede due posti?
Se pensi (anche tu) di no, significa che sta circolando su strada una versione non omologata.
Se era per semplificare qui ci hanno complicato parecchio :lol::lol::lol:
@Luca, non avendo io verificato l'art. del CdS che lo prevede, non posso dirlo per certo.
Ma ti invito a ragionare su questa domanda: passerebbe alla revisione MCTC una GS con sella monoposto e senza pedane passeggero ma con un libretto che prevede due posti?
Se pensi (anche tu) di no, significa che sta circolando su strada una versione non omologata.
Io sinceramente penso di sì, magari portandogli a vedere che la sella lunga e le pedane le hai, ma non le hai solo montate per farti tuoi, perchè vai da solo.
IMHO non credo che se una moto omologata per 2 o una auto omologata per 7 debbe per forza CIRCOLARE con la sella DUE posti o i 7 sedili, sempre.
Semplicemente se non hai la sella DUE posti non puoi portare nessuno, e quindi se sei solo circoli tranquillo!!!!
Se era per semplificare qui ci hanno complicato parecchio :lol::lol::lol:Ovvio. La motorizzazione è un UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici) dei migliori!
Ma ti invito a ragionare su questa domanda: passerebbe alla revisione MCTC una GS con sella monoposto e senza pedane passeggero ma con un libretto che prevede due posti?
Se pensi (anche tu) di no, significa che sta circolando su strada una versione non omologata.
Io anni fa avevo un monovolume 7 posti e sedili posteriori erano rimovibili, ho fatto tante revisioni, una pure in MTCT con i soli 5 posti e nessuno mi ha mai sollevato questioni
Ragazzi , ho detto la mia, PUNTO. Voi siete tranquilli, io pure, tutto bene! 🤗
L'auto a 7 posti trovo che non c'entri nulla, comunque ok (nel senso che io continuo a tenere la mia linea).
Guarda che non volevo mica polemizzare, è solo che non mi tornavano i conti e mi sembrava strana la cosa, il tuo discorso fila le lo capisco ma non capisco perchè mi debbano multare o bocciare la revisione se il mio veicolo è omologato con una configurazione in più di quanto io utilizzi normalmente, tutto lì
....Cioè mi sembra(va) strano che se la mia moto è omologata per 2, poi io tolgo le pedane e ci metto la sella rallye, e CI VADO DA SOLO, mi possono MULTARE!!!!????
è esattamente quello che mi chiedevo io una 30ina di post fa :confused:
facendo il paragone con un'auto omologata per 5 che non necessita anche di omologazione per 4 o per 3 ....
certo che se lo hanno fatto apposta per andarsi a rastrellare qualche spicciolo da qualche multa, allora siamo messi male davvero :(
In questo caso bmw ti tutela. Saremo d'accordo su questo?
A tra poco l'ardua sentenza 😀😀
piegopocopoco
04-04-2017, 00:11
Scusate, non potrebbe essere che per alcuni mercati, per avere tariffe assicurative diversificate, per immatricolare veicoli destinati ad un uso specifico (magari alle forze dell'ordine), BMW abbia considerato anche l'opportunità di immatricolare moto con un SOLO posto? Alcune vetture consentono il montaggio del gancio traino SENZA passare nuovamente da una nuova immatricolazione, non sono multabili se non lo hanno istallato, semplicemente è data l'opportunità di istallarlo, anche successivamente all'acquisto..
Con la moto, molto probabilmente, è lo stesso. Se nella Carta di Circolazione viene inserito un solo posto la moto è in regola avendo passato la necessaria verifica effettuata dalla fabbrica e/o dall'importatore.
Non sono certo che avere le pedane passeggero comporti implicitamente l'obbligo di avere 2 posti, se non erro, alcuni anni addietro i cinquantini arrivavano sul mercato italiano con le pedane passeggero, ancora la legge italiana non consentiva di trasportare un passeggero, la possibilità è venuta successivamente, tuttavia circolavano regolarmente.
piegopocopoco
04-04-2017, 00:23
Leggendo i post nelle pagine precedenti non ho potuto fare a meno di notare che si è posto l'accento sul tipo di sella e sulle pedane.
Personalmente ritengo che la sella Rallye /(monoposto?) possa essere montata anche da chi ha, poi, l'intenzione di far salire un passeggero a bordo, semmai, con le nuove omologazioni, ci saranno controlli delle forse dell'ordine mirati a conoscere il numero giusto scritto nella Carta di Circolazione ...
esatto.
O, al massimo, il controllo quando SEI IN DUE ma NON hai le pedalini del passeggero.
E non quando sei DA SOLO senza pedalini passeggero!!!
Io se trovo una testa di c.... in "luna calante", che guarda il libretto, legge posti totali 2 (sono da solo) e mi dice:
"...mmhhh....posti totali 2, e le pedane ? Dove sono? Le ha tolte lei?"
Preferisco non dover discutere, ma e' vero anche che non siamo tutti uguali.
Brum brum appena posso.🏍
@piegopoco, che alcune vetture consentono di montare il gancio traino senza passare il collaudo (purtroppo) è solo una fantasia!
Non confondiamo la dicitura "la vettura può essere dotata di gancio ...." col fatto che non debba passare dalla MCTC, perché non è così (ripeto purtroppo) avendo io il gancio su tutte le vetture.
Brum brum appena posso.🏍
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |