Visualizza la versione completa : Xsr 700 tutto sbagliato
Ninodangelo
29-03-2017, 23:12
Opinioni su questo articolo?
http://www.motociclismo.it/prova-honda-nc750s-suzuki-sv650-yamaha-xsr700-comparativa-medie-naked-2016-pregi-difetti-parere-lettori-67365
rsonsini
29-03-2017, 23:26
È una lettera di un utente. A cosa ti riferisci esattamente?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Ninodangelo
29-03-2017, 23:34
Cosa ne pensate delle critiche del proprietario dell'Xsr700
EnricoSL900
29-03-2017, 23:55
Che così impara a comprare scureggette giapponesi... :lol::lol::lol:
Ninodangelo
29-03-2017, 23:58
Non fanno solo scorregge
rsonsini
29-03-2017, 23:59
L'avevo letto perché per combinazione ho comprato motociclismo questo mese, e avevo pensato che quelli che lamenta sono evidenti problemi di assetto, con cui lui non si trova.
Dopodiché se scrivi a motociclismo e gli dici che sulle buche si scompone e se freni col freno davanti si rialza, questi cosa ti devono rispondere...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
snaporaz basic
30-03-2017, 00:03
...qual'è il problema ? Ha preso una moto e non si trova...succede a più di quanto si pensi...io ce l'ho l' xsr... e fa quello che mi aspettavo, non è certo pronto gara, ma lo sapevo, l'ho provata 4 volte prima...quindi meglio provare prima e non fidarsi troppo dei commenti altrui, che restano sempre soggettivi...
...si è dimenticato di scrivere che quando l'accende fa rumore....e che quando gira la chiave si spegne.........:lol::lol::lol:
Andrea1982
30-03-2017, 00:09
è la versione cafe racer della mt07 vero?
io non ho mai provato ne una ne l'altra, ho un amico che ha comprato come prima moto la mt07 e si lamenta tantissimo del reparto sospensioni (in lui però vince
lo spirito del risparmiatore e non le vuole sostituire) è da quello che si legge in giro
per internet pare che le
sospensioni siano un po' troppo entry level..
esistono però modifiche alle
forche che con qualche centinaio di euro migliorano sensibilmente la qualità di guida .. il mono lo si cambia e fine dei problemi..
ecco forse per evitare problemi e polemiche i giornalisti avrebbero potuto scrivere che per quel genere di moto tutto sommato ha una buona maneggevolezza ecc..
Pirla pro ™
Ninodangelo
30-03-2017, 00:14
...io ce l'ho l' xsr... e fa quello che mi aspettavo.
Cioè?
Io non l'ho provata ma ho provato la Mt07, sono simili?
rsonsini
30-03-2017, 00:14
Stessa moto, solo diverse le sovrastrutture.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Ninodangelo
30-03-2017, 00:21
Se ha le stesse sospensioni e regolazioni della Mt07 gli do' una insufficienza grave. Mono flaccido e forcella inesistente. Va su e giù come non ci fosse il minimo freno idraulico. Quando sono risalito sulla mia mi sembrava una roccia...
Potevano dirgli non prendere buche e frenare con il posteriore :-)
Non so se effettivamente non è la "sua" moto o forse come dice Andrea basterebbe mettere mani agli ammo (anche io la penso così )
Lo so rompe i cojoni farlo su una moto nuova, ma gli ammortizzatori ti permettono di guidare bene....ai tempi delle vecchie Suzu Sv per rimanere in tema , tutti lodavano la moto, ma chi osava un pelo più lamentava sempre carenza alle sospensioni penso sia quasi normale per quel segmento
sempre i soliti discorsi, chissà perchè un paio di forche Solva da Enduro vere costano 5.000 euro e la gente si lamenta che una moto da bar che costa 7k in tutto è poco più di un graziella col motore.
blackballs
30-03-2017, 00:38
Ma se la yamaha 900 son spompatelle le 700 come bisogna chiamarle?spompatellissime???
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
tra l'altro si capisce anche dalle sfumature che il tizio della lettere in moto è meglio che non ci vada proprio.
Ninodangelo
30-03-2017, 00:45
Ma se la yamaha 900 son spompatelle le 700 come bisogna chiamarle?spompatellissime???
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ma vaaaa, quel motore lì è una bomba, è il contorno che è carente.
Il 900 è il motore perfetto.
nicola66
30-03-2017, 08:13
solo per il cruscotto che monta sarebbe da lasciare a prender polvere in vetrina.
Andrea1982
30-03-2017, 09:35
ah ecco!
boh esteticamente non è malvagia, e per quel che costa è uno sfizio carino, due cartucce davanti, il mono nuovo (quanto in tutto? 1000/1500 euro?) ed è a posto almeno è una moto con un motore sicuro che non da problemi a differenza di altri marchi...
ot: se andiamo a vedere la ninet fino allo scorso anno davanti non aveva nemmeno le sospensioni regolabili è il
mono ne ho visto di migliori e parliamo di una moto da 16k euro..
lo dico perché l'ho provata e non mi dispiacerebbe come moto da
bar da usare al posto dello scooter
e l'ho provata un po' di volte..
Pirla pro ™
asderloller
30-03-2017, 09:54
ma non l'ha comprata tipo @alelocate ? sbaglio? o era la 900?
Michelesse
30-03-2017, 10:30
Io penso sia una lamentela di un "motociclista" dell' ultima ora, frustrato, che non sa andare in moto, ed esprime la propria incompetenza attribuendo al mezzo limiti a lui sconosciuti.
Se fosse stato un manico con esperienza non avrebbe comprato una "motina" ;) da 7000 euro, non perché la Xsr non sia valida, ma perché sai che per 7000 euro non puoi pretendere il top.
Non conosco la Xsr, ma ritengo sia un ottima moto rapportata al prezzo
rsonsini
30-03-2017, 10:34
Sono d'accordo, purtroppo le sospensioni sono spesso da rifare anche su moto con prezzo molto più alto (vedi ninet che aveva un avantreno scandaloso fino al 2016).
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Tenete a mente che per ogni europeo che si lamenta delle sospensioni flaccide delle giapponesi c'è un giapponese che si lamenta delle sospensioni rigide delle europee...
Quella è la taratura che per i giapponesi le moto devono avere. Sono 20 anni che vado in moto e viene sempre fuori sto discorso...
Per le altre cose che dice dovrebbe prendersela con la fisica più che con la Yamaha
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
nicola66
30-03-2017, 10:58
no ma scusate, è una moto-soprammobile da andarci in giro UN km/h + forte di quanto si andrebbe con un SH300.
E sono un problema le sospensioni?
sartandrea
30-03-2017, 11:00
va anche detto che sulle sospensioni delle spompatelle puoi metter mano senza spendere chissà che cifra,
il kit base Ohlins o Hyperpro per MT07 comprensivo di Mono, molle forcella e olio sta sui 600€
e la situazione già cambia.....
Andrea1982
30-03-2017, 11:55
no ma scusate, è una moto-soprammobile da andarci in giro UN km/h + forte di quanto si andrebbe con un SH300.
E sono un problema le sospensioni?
io ho l'sh 125 e vi posso dire che in discesa nel misto stretto è una bomba..
il 300.... che dire qui ne girano parecchi ho visto farci cose che...
si perderebbe la yamaha in due curve..
😂😂
Pirla pro ™
Ah guarda, ora un sh300 costa 5600 € quindi direi ampiamente paragonabile...
elpassone
30-03-2017, 12:38
costa come la mt-07? Che furto!
Ninodangelo
30-03-2017, 19:17
La Mt costa 7000 la xsr quasi 8000. Le sospensioni delle concorrenti sono tutte meglio, in primis honda poi kawa e suzuki. La Cb500f in confronto alla Mt ha una ciclistica da Motogp, per 6000 euri.
Per come la vedo io il tizio non sa andare in moto e la xsr vale molto meno di quel che costa.
E le riviste sono troppo tenere nelle prove, a sentir loro tutte le moto vanno benissimo.
Sulle riviste straniere sono più obbiettivi.
In italia escono fuori con i difetti solo quando esce il modello nuovo, ovviamente il nuovo spettacolare il vecchio da buttare.
Ho smesso di comprarli quando è uscito quel cesso di FZ6 di cui parlavano benissimo e davano addosso alla favolosa FZS600 che era meglio in tutto.
Venduti
elpassone
30-03-2017, 19:58
Non mi sbagliavo. Prima di euro 4 costava
Buono il prezzo base: 5.690 euro
Le sospensioni son ottime per quel che deve fare. Se uno vuole di piú si compra una r1 e va in pista o ci mette del suo anziché farsi portare come un sacco di patate :)
La gente se la merita una moto finta come come sta xrs. Io lunedì ho tenuto in prova mezz'ora la nuova Moroni TRK 502, bicilindrica enduroatradake nuova. 5900 euro e va da dio. Ciclistica granitica , forche da 50, freni ottimi, motore elettrico, protettiva , capiente e di grande autonomia .
Una moto seria.
makinginitaly.com
Ninodangelo
31-03-2017, 01:32
Non mi sbagliavo. Prima di euro 4 costava
Le sospensioni son ottime per quel che deve fare. Se uno vuole di piú si compra una r1 e va in pista o ci mette del suo anziché farsi portare come un sacco di patate :)
Ma va quello è il prezzo di lancio di 3 anni fa euro 3 senza abs, per la xsr che è euro 4 abs hanno aggiunto 2000 euro e 300 di immatricolazione.
La R1serve solo per correre in superbike su strada solo i masochisti la usano.
Ninodangelo
31-03-2017, 01:39
La gente se la merita una moto finta come come sta xrs. Io lunedì ho tenuto in prova mezz'ora la nuova Moroni TRK 502, bicilindrica enduroatradake nuova. 5900 euro e va da dio. Ciclistica granitica , forche da 50, freni ottimi, motore elettrico, protettiva , capiente e di grande autonomia .
Una moto seria.
makinginitaly.com
Si si magari ha i tagliandi compreso gioco valvole ogni 3.000 km, perde 2 dadi e 2 rondelle ogni 100 km e a 10.000 km muore di morte naturale.
Poi sarà Benelli Trk 502, che è sta Moroni?
rsonsini
31-03-2017, 08:37
Veramente é 955 ...
Veramente è 847
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
... Io lunedì ho tenuto in prova mezz'ora la nuova Moroni TRK 502 ...
Mai sentita prima la Moroni ... solo la Morini ... che pero' non fa' alcuna moto che si chiami TRK 502 ... pero' in compenso la Benelli produce una moto con quella sigla ...
Mah ... :confused:
Haha zk era notte...benolli ovviamente :-))
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah ... quindi e' stato solo un orrore ...
pacpeter
31-03-2017, 09:26
Le sospensioni son ottime per quel che deve fare. Se uno vuole di piú si compra una r1 e va in pista o ci mette del suo anziché farsi portare come un sacco di patate
discorso molto superficiale. le sospensioni sono un fattore determinante sulla sicurezza. non servono solo ad andar forte.
tutta la serie Mt ha delle sospensioni che definire merdose è poco. non è un discorso di mosce o dure, è un discorso di idraulica quasi nulla. non copiano le sconnessioni, rimbalzano, in frenata l'abs interviene prestissimo, viste le continue perdite di aderenza.
le riviste dovrebbero segnalare questo problema, dirlo chiaramente, non girarci intorno in questo modo vergognoso.
al prezzo delle MT è doveroso aggiungere almeno 800 euro per un kit basic aftermarket forche e mono.
il franz
31-03-2017, 10:20
Volevo solo aggiungere che la moto MT07 è prodotta in Francia negli stabilimenti MBK a Saint Quentin, la progettazione e testing dei componenti è effettuata alla Yamaha di Gerno qui in Italia.
Per come va... l'ho provata al circuito Monteblanco vicino Siviglia. Gli davo del gran gas, tutte le curve con la pedana che grattava. In rettilineo il tachimetro era oltre i 200 km/h.
Un mezzo onesto, anzi ho il filmato di uno che si faceva il rettilineo dei box tutto di penna :-)
Certo che vedere che utilizzo è stato fatto della sigla "MT", che sua maestà :lol: della mia firma ha avuto come progenitrice fa abbastanza scandalo.
L'MT-01 era un bicilindrico a V da 1700 cm3, 90 cv, una coppia della madonna e avantreno preso dalla R1 del tempo (infatti i paraoli duran poco perchè pesa molto di più :mad: ).
La sigla MT sarebbe l'acronimo di Master of Torque...
Poco dopo han fatto la MT-03 e tutto è andato subito a putt@ne.
branchen
31-03-2017, 10:53
Forse sbaglio ma ultimamente Yamaha mi sembra si stia cullando sugli allori un pochettino... però fanno bene, finché il mercato li premia.
Sono d'accordo con pacpeter, 800 euro spesi sulle sospensioni sono una cifra onesta per chi vuole un mezzo decisamente migliore, dopotutto il resto della moto sembra sia già ok.
Michelesse
31-03-2017, 11:15
...
L'MT-01 era un bicilindrico a V da 1700 cm3, 90 cv, una coppia della madonna....
Beh....15 kgm per un 1700 non é poi questo valore mostruoso, per dire, il GS che é 1170 cc ne ha 12 di kgm, diciamo che forse i 22 kgm a 2700 della Rocket III cominciano a diventare impressionanti.... ;)
blackballs
31-03-2017, 13:01
Oppure i 14,4 a 6750 su 210 kg di gittí!!! 😎
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
blackballs
31-03-2017, 13:03
Comunque ricordo benissimo che provai xsr900,tracer 900 e mt09 lo stesso giorno e trovai come forcella di gran lunga superiore l xsr alle altre 2.qualcosa di diverso ci deve essere per forza.ora pare che la tracer 2017 sia migliorata sotto questo punto di vista.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Beh....15 kgm per un 1700 non é poi questo valore mostruoso, per dire, il GS che é 1170 cc ne ha 12 di kgm, diciamo che forse i 22 kgm a 2700 della Rocket III cominciano a diventare impressionanti.... ;)
Si, ma averli a 7000 giri è un conto, averli a 2000 è un altro!
http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/05-yamaha-mt01-3.jpg?378220
La Rocket III pesa 100 kg in più, il che un poco smorza (e poi io sono solo per i bicilindrici).
Paolo_DX
31-03-2017, 17:36
siete abituati troppo bene. la mt07 per quel che costa è divertentissima. Se credete sia pericolosa perche si muove un po sulle sospensioni, siete viziati. È una moto per fare il bigolo su strada, non per andare a limare decimi in pista.
La mt09 tracer idem, ci gratti le pedane in tranquillita però è pure comoda. Per 9800 euro non so cosa si pretenda di più. Rigore? E allora c'e' la MTS , quasi 5k euro in piu.
Il tizio che ha scritto la mail ha cannato a comprare moto. Per di piu alla scrambler ducati solo elogi, pero io ne ho una e la sosp. posteriore è la peggiore abbia mai visto in quasi 30 anni di moto.
pacpeter
31-03-2017, 18:57
siete abituati troppo bene. la mt07 per quel che costa è divertentissima. Se credete sia pericolosa perche si muove un po sulle sospensioni, siete viziati. È una moto per fare il bigolo su strada, non per andare a limare decimi in pista.
La mt09 tracer idem, ci gratti le pedane in tranquillita però è pure comoda
assolutamente no. non è che si muove un pò, se il fondo non è un biliardo scarta pericolosamente, infine la frenata diventa lunghissima per continue perdite aderenza e intervento dell' abs.
Absotrull
01-04-2017, 01:17
La XSR700 ha sospensioni economiche come la maggior parte delle Yamaha non specialistiche da almeno vent'anni a questa parte ma, volendo, si può ovviare con poca spesa (vari kit Ohlins venduti direttamente dalla casa madre)
La XSR700 non ha la vocazione alla guida aggressiva anche se giornalisti di tutte le testate italiane e straniere di cui ho letto i test l'hanno giudicata unanimamente divertente e sicura anche condotta a passo svelto, sensazioni che non posso che confermare; se si cerca a tutti i costi la guida a coltello si è sbagliato moto ed in questo segmento ci si deve rivolgere alla Monster.
Come dice Ninodangelo, però, i giornalisti sono venduti e - aggiungo io - le loro opinioni sicuramente meno affidabili di quelle del 99% delle persone che questa moto non l'hanno mai guidata ed al massimo l'hanno vista in foto.
Le finiture sono da giapponese, i freni sono a posto ed il motore è uno dei più divertenti della categoria (ed a me frega assai che l'architettura non è raffinata come un motore a V, la guido non la guardo).
Sull'aspetto estetico nulla da dire, gusti personali.
A chi dice che non vale quel che costa lo invito a presentare il proprio curriculum da product manager a qualunque altra casa
motociclistica per mettere in produzione una moto di pari cilindrata e contenuti tecnici a prezzo più basso che non sia una cinesata ed abbia un motore di carattere (non quello elettrico delle decantatissime Honda Cb).
Moto da bar: guardate quali moto sostano più di frequente davanti ai bar e chiedetevi perchè vi trovate in Corso Magenta piuttosto che sulla Via della Seta :-))))
asderloller
01-04-2017, 09:36
Era absotrull non alelocate. Beh dai ci ho preso l'iniziale
Absotrull
01-04-2017, 17:33
Due considerazioni che vanno al di là della moto oggetto del thread.
E' naturale per chi guida astronavi (le ho avute anch'io) ritenersi un pilotone e guardare le moto dei segmenti inferiori come spompatelle.
Sui giudizi lapidari tipo moto-sopramobile o moto da bar o su paragoni tra scooter 300 cc e moto 700 cc sul quale non si è mai posato il cul#♦ francamente io ci rido sopra e cestino nei files Battutone, Rumore di fondo, Pugnetta per l'ego; l'apporto a qualunque discussione è nullo.
Magari frequento strade diverse ma tutte 'ste guide a vita persa e ginocchio a terra non ne vedo poi tante; mi sembra siano rimaste appannaggio dei rari intutati del manubrio basso ed il braccetto corto (ci sono gli autodromi per godere) e dei più numerosi 20/30 enni in naked, jeans e scarpette sportive, quelli che si vedono (purtroppo) a terra nei w-e e gli amici intorno con le mani nei capelli.
Tutti gli altri, con qualunque moto, a me sembra guidino grosso modo a ritmi più consoni (e per fortuna) a quelli dettati dal traffico e dalle condizioni delle nostre strade; niente che una qualunque spompatella non possa emulare.
ilprofessore
01-04-2017, 19:04
Avere sospensioni decenti non e' una questione di andare piu' o meno forte, quanto di essere piu' o meno sicuri.
E non certo questione di cavalli o di prezzo.
La mia VFR, che non e' di certo regalata, aveva un mono pessimo e, di fatto, pericoloso se prendevi una buca a centro curva.
Penso che anche le moto cosiddette "economiche" dovrebbero avere delle sospensioni almeno decenti, comunque proporzionate alle prestazioni.
Absotrull
01-04-2017, 20:36
Anche la mia FZ6 Fazer aveva sospensioni non accordate con il carattere e la potenza della moto e su quella così come su quasi tutte le moto che ho avuto prima e dopo sono intervenuto sulle sospensioni ed identica cosa farò sulla XSR ma più per esigenza personale perchè la moto, imho, è ampiamente nei margini di sicurezza se se ne fa un uso consono agli scopi per la quale è stata pensata. Per quanto il motore inviti, la postura più seduta rispetto alla MT07 non favorisce la guida di attacco.
Ninodangelo
01-04-2017, 20:56
Sarà ma a me non sembra normale dover cambiare le sospensioni ad una moto nuova. 8.000 euri non sono mica noccioline.
Poi il motore yamaha e l'honda del cb sono praticamente identici, cambia solo la cilindrata e potenza/coppia. Le sensazioni sono identiche, erogazione elettrica e vibrazioni sussultorie a frequenza crescente coll'aumentare dei giri.
Il V invece pulsa e ha vibrazioni a bassa frequenza e cullanti.
Quello della Nc è diverso perché gira sempre basso e ha i cilindri sdraiati in avanti, dà degli strappetti nel senso della direzione di marcia. Assomiglia di più ad un V ma gli manca il cilindro che lavora su un altro asse.
Ninodangelo
02-04-2017, 01:00
Ecco la prova del nove. Scr950 9.900 euri, la Xv950 quasi uguale era in offerta fino a ieri a 6.900...
La Mt03 320cc tecnicamente è identica alla Xsr700, bicilindrico parallelo, 4 tubi di telaio. Gomme più grosse e un disco costano 2.600 euri.
Facessero fare il listino a un drogato ubriaco verrebbe meglio.
blackballs
02-04-2017, 09:18
Non c è da meravigliarsi,yamaha ci ha abituati da sempre a moto con motori brillanti e sospensioni ridicole.io la prima che ho avuto è stata l rd 350.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
02-04-2017, 17:05
Non c è da meravigliarsi,yamaha ci ha abituati da sempre a moto con motori brillanti e sospensioni ridicole.io la prima che ho avuto è stata l rd 350.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
pensa che la rd350 e' la moto su cui ho imparato a guidare e mi e' venuta subito in mente, vista la discussione. Il motore aveva ampissimi margini di pistolamento e alla fine ci si ritrovava ad avere troppissimo motore per la ciclistica anni 70 che sfoggiava. Ed era quello il suo bello, un divertentissimo toro meccanico che cercava di punire ogni minimo errore. Ma ti insegnava a guidare sopra a un mare di rogne, ed era fichissima. Infatti me la son tenuta e la uso di nascosto appena posso.
Ma fatico TANTISSIMO a definire 'pericolosa' la MT07 per le sospensioni economiche o altro, perche al paragone con la RD350 e' una sportivetta educatissima ed irreprensibile con un buon telaio, freni adeguati e un gommone in culo da 180 con cui fai quello che ti pare.
Spazi di frenata che si allungano per l'ABS a causa degli ammortizzatori?
Ma se sulla mia vecchia versys 650 l'ABS manco esisteva e a staccare forte il culo si alleggeriva al punto da sbandierare come uno straccio al vento! Divertente, ma pericoloso solo se guidi moto da qualche mese.
R1200pluto
02-04-2017, 17:38
È veramente brutta
snaporaz basic
02-04-2017, 18:31
...povera xrs, c'è l'han tutti con lei, il brutto anatroccolo...
Absotrull
03-04-2017, 12:07
snaporaz@
io sono contento perchè risponde alle mie attuali esigenze ed ero consapevole di cosa stavo acquistando, immagino anche tu :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |