PDA

Visualizza la versione completa : Consigli Francia e Spagna del sud giugno 2017


alexa72
17-03-2017, 09:54
Finalmente sono riuscito a prendermi due settimane di ferie in giugno per fare un viaggio che sogno da tempo: Spagna del sud fino a Gibilterra, passando per la Francia :eek:
Allora, ho già iniziato a fare l'itinerario ma avrei bisogno del vostro aiuto per quanto riguarda la Spagna. L'intento è di mescolare strade costiere, strade "curvose" e qualche città interessante. Non avendola mai girata ho qualche dubbio :confused:
La partenza è fissata per sabato 17 giugno e l'arrivo a casa per sabato primo luglio (la domenica me la tengo per riprendermi :lol: )
Ecco finalmente l'itinerario quasi definitivo:

- sab 17/06 casa-Susa in auto con carrello (425 km) ; Susa-Ales in moto (350 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19092814_1571120426233904_8235693953392750806_o.jp g?oh=4a985be9363fb1cbc69941699091d7f1&oe=59DFF9C3

- dom 18/06 Ales-Perpignano-Port Vendres passando per le gole del Tarn (390 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19143169_1571120432900570_6225887182970136392_o.jp g?oh=4c6469e02f4acc143ee13285ab6602de&oe=59E1EF71

- lun 19/06 Port Vendres-Barcellona (220 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19095707_1571120429567237_5130873821259558066_o.jp g?oh=39241d17e4c14ce08c7d12689c3e5566&oe=59DA43DD

- mar 20/06 Sosta a Barcellona

- mer 21/06 Barcellona-Valencia (400 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19095330_1571120459567234_729654920240779111_o.jpg ?oh=3b3c602fa804296264c4579c44303d17&oe=59D7C695

- gio 22/06 Sosta a Valencia

- ven 23/06 Valencia-Granada (450 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19222782_1571120499567230_8616324689368888533_o.jp g?oh=d0c83aa051ad03822a580106bdb1b5b4&oe=59E92BB4

- sab 24/06 Granada-Malaga-Gibilterra (280 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19221552_1571120469567233_2829468382516862517_o.jp g?oh=76ca62309ce34e87d5cebe885be3e777&oe=59A05FF3

TOTALE PRIMA SETTIMANA 2500 km circa

- dom 25/06 Gibilterra-Ronda-Siviglia (285 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19060064_1571120466233900_971100931795491707_n.jpg ?oh=684ab8f270949b60598d39484c3cca7d&oe=59DCD97F

- lun 26/06 Sosta a Siviglia

- mar 27/06 Siviglia-Albacete (475 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19221789_1571120512900562_8148521143098701083_o.jp g?oh=653e1000c3b46793c539223b06a90e55&oe=59DA0E52

- mer 28/06 Albacete-Barcellona (548 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19222731_1571120516233895_1440120884710042189_o.jp g?oh=94c73dfd0855a2c3c070a2ea6827e933&oe=59D06D11

- gio 29/06 Barcellona-Nimes (370 km corto; 458 km lungo)https://scontent.xx.fbcdn.net/v/l/t31.0-8/19222916_1571120559567224_6754360732498548014_o.jp g?oh=bfe06ea31356ca3537ae658ccdacc2d6&oe=59D396A0

- ven 30/06 Nimes- Susa (350 km)
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/19143889_1571120549567225_5413755137274941061_o.jp g?oh=efb1b6afbf4c03aa4978c361029f2263&oe=59A079DB

- sab 01/07 giorno di scorta da utilizzare a piacere durante i 15 gg. :)

TOTALE SECONDA SETTIMANA 2500 km circa

Grazie a tutti per i consigli che mi darete :!:

P.S.: saremo io e mia moglie con due moto. L'opzione traghetto Barcellona-Genova l'ho considerata ma preferirei ritornare a Susa direttamente in moto, per il gusto di viaggiare, anche perchè come tempo di attraversamento non cambia molto (traghetto: partenza venerdì 30/06 alle 13:00 ed arrivo sabato mattina, poi 200 km di moto per andare a Susa ; moto: venerdì+sabato Barcelona-Susa-casa)

Stera
29-03-2017, 16:53
Ciao, ho fatto parecchi viaggi in Spagna, nazione che adoro e, se devo iniziare a darti un consiglio, se proprio non hai un motivo strategico e mirato, prendi il traghetto per Barcellona(a/r). Hai solo due settimane e se devi “piallarti” il sedere, almeno lo fai in prossimità dei posti che vuoi vedere, la Francia è lunga e noiosa, il carburante è costoso come anche l’autostrada… ma vedi tu!
Venendo invece al percorso spagnolo, sicuramente scendendo dopo Barcellona mi fermerei a vedere Valencia, la città della scienza e delle arti meritano sicuramente. Altra tappa interessante la farei ad Alicante, è una città spagnola ancora non particolarmente battuta dal turismo. Altra tappa la farei a Granada, l’Alhambra è da vedere sicuramente, poi farei un giro anche sulla Sierra Nevada, enorme e bellissima. Scendendo mi fermerei sicuramente a Malaga, classica città andalusa sempre gradevole. Se ci passi ti mando le indicazioni per mangiare in un posto sul mare “assurdo ma ottimo”. Da lì entrerei verso la Sierra de Las Nieves, con direzione Ronda, piccolo incredibile paese posizionato sopra un dirupo. Da Ronda poi mi sposterei verso Siviglia, bellissima città che potresti totalmente godere visto il periodo in cui vai (è la città più bollente di tutta la Spagna, off limits in luglio e agosto. Successivamente, andando verso Gibilterra, mi fermerei a Tarifa, paesino sul mare dove si fanno i mondiali di surf. Poi, via per la costa nuovamente verso Barcellona. Io la farei così! Io quest’anno attraverserò la Spagna centralmente (in prossimità di Madrid) perché ho l’obiettivo del Portogallo. Sempre arrivando in traghetto a Barcellona, mi sono piallato il sedere troppe volte e non ho più voglia (giustamente) di sentire le lamentele di mia moglie! A disposizione per ulteriori dettagli per altri posti da visitare.

magico9999
29-03-2017, 22:34
Hai l'imbarazzo della scelta... la Spagna è favolosa in ogni direzione...

zooropa_68
30-03-2017, 09:32
Arrivando da Perpignan a Barcellona, fai la costa francese (nei pressi del confine è uno sballo) e poi la statale da Girona a Barcellona, saliscendi sulle colline molto bello da guidare

R1200GS STD my07 "La Maya"

alexa72
30-03-2017, 09:47
Ragazzi, grazie per i preziosi consigli!!! Nei prossimi giorni cercherò di proseguire con la stesura dell'itinerario :)

ANTONIO BENEVENTO
30-03-2017, 11:16
d'accordissimo con stera fare tanta strada e stancarsi con sole 2 settimane, anche secondo me non ne vale la pena. anche io ho preferito imbarcarmi e arrivare fresco e riposato la mattina successiva. poi sei tu a decidere.
Buon viaggio

aleb80
30-03-2017, 11:40
Valencia , Malaga e Siviglia IMPERDIBILI, da fare assolutamente

alexa72
30-03-2017, 15:13
Ragazzi avete ragione e in effetti l'opzione traghetto non l'ho scartata del tutto. Preferirei farmi il viaggio in moto per puro piacere di guidare. Anche a mia moglie (che avrà la sua moto) piace molto l'idea. Inoltre la Francia a noi piace molto.
Lamps!

alexa72
30-03-2017, 15:18
Arrivando da Perpignan a Barcellona, fai la costa francese (nei pressi del confine è uno sballo) e poi la statale da Girona a Barcellona, saliscendi sulle colline molto bello da guidare

R1200GS STD my07 "La Maya"

Potresti dirmi quale strada? :!: E' la N-II?

zooropa_68
30-03-2017, 17:48
La A2 e poi la C35

R1200GS STD my07 "La Maya"

alexa72
31-03-2017, 10:21
Grazie mille!!!

chimico01
31-03-2017, 11:25
Se hai tempo e voglia, fai la litoranea fra "Sant Feliu de Guíxols" e "Tossa de Mar". Moooolte curve e Tossa è davvero bella. Da lì continui per Lloret-Blanes e prendi la C32 per BCN.

Ciampa
02-04-2017, 14:08
Concordo con chicco...bello quel pezzo da fare in moto... bel giro.
E concordo anche con stera. .io fatta l anno scorso e se devo essere sincero la Francia ę bella se stai sulle Alpi. ..altrimenti é molto lunga...noi però ci siamo fermati a Valencia e poi da li siamo tornati indietro...se tu vuoi arrivare fino a Gibilterra ti conviene prendere un traghetto e arrivare per lo meno fino a Barcellona .

pancomau
05-04-2017, 14:32
io nel 2008 ho fatto le seguenti tappe (dopo barcellona)

tortosa
puerto lumbreras
granada
ronda
carmona
cordoba
ubeda
valencia

...però l'ho presa con calma e in totale ho fatto 3 settimane e non due come te.

Fino a Granada erano tappe di trasferimento (anche se il parador di tortosa è carino).

A valencia metterei tra le cose da vedere l'acquario.
Granada (alhambra e jardiness del Generalife) è un MUST, così come Sevilla centro e giralda) e cordoba (mezquita)
Ronda è MOOOOOOOLTO bella (occhio che per i parcheggi (anche quelli moto) è un inferno (quindi prenota un hotel con parcheggio... come il parador)

Ubeda era stata un altra tappa di trasferimento o quasi, ma è carina.

Per Granada è fotemente consigliato prenotare online con largo anticipo i biglietti di ingresso per alhambra e jardines.

Io sono molti anni che vado in Spagna e dove possibile mi appoggio alla catena nazionale dei Paradores. Si paga un pò di più ma l'ambientazione di quelli storici è un viaggio nel viaggio. Nel tuo giro è altamente consigliato il parador di carmona (vicino a Sevilla) (http://www.parador.es/es/paradores/parador-de-carmona) con stanza che abbia finestra sull'esterno del castello.
Bellissimo ma impossibile da prenotare quello di Granada (costa follie perchè è all'interno dell'Alhambra stessa)

Se hai le chiappe di acciaio... puoi anche pensare di fare tutto il giro ed anche i trasferimenti fino a Barcellona in moto, ma francamente a me sembra un "voler fare troppo" che finisce per non avere il tempo e l'energia per apprezzare nulla.

Considerando il tempo dei trasferimenti (in tutto un 6 giorni circa... ti suggerirei di concentrarti sulle 3 città principali (Granada, Sevilla e Cordoba (oppure Ronda oppure Valencia)). Se fai tappe di due notti per ognuna hai il tempo fisico di riposarti e di vedere qualcosa, alternando giornate di viaggio a giornate di visita.

Se la parte "motoristica" e panorami è importante, bellezza dei percorsi, ti consiglio di comperare una guida specifica scritta da un motociclista spagnolo (https://www.amazon.it/Espa%C3%B1a-Portugal-Pirineos-Pyrenees-Motorcycle/dp/8499355250/ref=sr_1_1?s=english-books&ie=UTF8&qid=1491393316&sr=1-1&keywords=pedro+pardo), e aggiornata fino a un paio di anni fa. La trovi anche su amazon. E' solo in spagnolo ma mappe e cartine non pongono problemi. Usando quei suggerimenti puoi cucire insieme pezzi di percorsi consigliati e pianificare il tutto (su maps o, ancora più facile, su furkot (https://trips.furkot.com/login?hl=it), da dove puoi esportare direttamente un file per il navigatore)

alexa72
08-04-2017, 10:10
Mmm...grazie ai vostri consigli :!: sto seriamente rivalutando il tipo di viaggio...vista la quantità di città da vedere, a questo punto, sto pensando di dare priorità a loro piuttosto che arrivare a tutti i costi allo Stretto di Gibilterra.
Proverò ad unire le varie città con strade più panoramiche e curvose possibile.
Accetto consigli a tal proposito :!:

svasso
20-04-2017, 14:44
Seguo con interesse anche io .,vorrei fare francia con giro in provenza , gole del verdon ecc andare giu ed arrivare fino a madrid da amici ..
poi di li granada e siviglia .
Poi ritorno in traghetto

alexa72
20-04-2017, 14:47
La prossima settimana ci saranno aggiornamenti sull'itinerario.
Lamps!

lollopd
15-06-2017, 15:28
per chi sarà in spagna io dal 22 al 5 agosto sarò a Valladolid e poi parto in direzione Lisbona, La Coruña, San Sebastian e Andorra La Vella...
le ultime tappe le farò alla garibaldina della serie arrivo dove arrivo e mi fermo alla pene di segugio

alexa72
15-06-2017, 19:51
Finalmente sono riuscito a completare l'itinerario, lo trovate nel primo post

alexa72
16-06-2017, 10:11
Aggiornato Viaggio con foto del percorso. Mi sono tenuto da parte delle alternative per visitare la Sierra Nevada...vedremo se ne avremo il tempo e la voglia :)

Strummer
16-06-2017, 14:38
Una domanda, a Barcellona sapete indicarmi una soluzione hotel con posto moto "sicuro" o parcheggio vicino custodito ?
Grazie 😊


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stera
16-06-2017, 15:36
Io tutte le volte che sono andato a Barcellona mi sono parcheggiato alla residenza Universitaria Sarria, rimane sulle colline di Barcellona praticamente vicino al Tibidabo. L'ambiente è molto giovane (così mi sento anch'io così) hanno un parcheggio custodito perfetto e coperto. La residenza è vicina (10 minuti a piedi) alla metro, ottima colazione a buffet e si può mangiare all'interno della struttura (benissimo con poco)...praticamente sei al fresco sulle colline ma vicino al casino della città.... https://www.residenciasarria.com/ purtroppo quando passerò da li quest'anno non avevano più posto...peccato!

alexa72
16-06-2017, 15:45
Io ho prenotato all'Ibis di Montmelò a circa 20 km dal centro (lo vedi nel percorso qui sopra), così evito il caos e ho il parcheggio custodito a gratis ;)
Lamps!

Strummer
16-06-2017, 15:58
Grazie! Guardo
subito , direi più l'Ibis, visto che viaggio con la mogliettina, l'altro è un po' troppo da ggiovani, lo segnalo a mia figlia 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
17-06-2017, 18:41
Per quanto possibile, da oggi cercherò di fare un resoconto della giornata: oggi 350 km da Susa ad Ales, strade perfette e poco trafficate. Solo nell'ultima parte il caldo ha dato fastidio (33 gradi ad Ales), per fortuna che c'era un bel vento (a volte anche troppo forte) a dar sollievo. Albergo Campanile (69€) vicinissimo al centro con parcheggio coperto e custodito (6€ per due moto), bello e confortevole.

Stera
17-06-2017, 19:15
Grazie caro per il "giovani"...io sono un quasi sessantenne direi "ancora ben tenuto"....
Comunque l'atmosfera di quel residence è veramente deliziosa e si mangia divinamente poi è chiaro che uno sceglie quello che ritiene più consono alle sue esigenze....comunque noi motociclisti siamo e rimaniamo per sempre "giovani dentro"...fai un buon viaggio!

alexa72
18-06-2017, 23:52
Oggi, domenica e secondo giorno, 530 km da Ales a Barcellona (Montmelò). Molto belle le gole del Tarn con strade e paesaggi fantastici! Un po' meno l'autostrada fino a Barcellona ma per anticipare i tempi (era programmata la sosta vicino a Perpignan) è stata necessaria. Così abbiamo guadagnato un giorno pieno.
Domani tutto il giorno in centro a Barcellona.
A proposito, suggerimenti per parcheggiare le moto?

Stera
19-06-2017, 11:25
io non ho mai avuto problemi parcheggiando negli spazi dedicati....chiudi bene la moto ovviamente! vai a mangiare nei ristoranti della catena La Paradeta, molto informali e mangi il pesce che scegli al banco, loro te lo cucinano come vuoi tu... http://www.laparadeta.com/it/

folagana
19-06-2017, 16:41
beato te che non ti prenderai il caldo che mi sono preso io..... altro che 33°C ho trovato 25°c sul tourmalet..... non scrivo la temperatura del fondo valle per non farti spaventare ma non era con il 3 davanti...

alexa72
19-06-2017, 21:51
Allora, anche il lunedì se ne è andato! 60 km fatti solo per andare a visitare Barcellona. 25 km fatti a piedi in centro città! Cazzo sono lesso! Però ne è valsa la pena! Intanto anche se il termometro segnava 30 gradi, c'era una bella brezza che (all'ombra) ci ha fatto stare bene e sopportare la fatica della passeggiata. Poi abbiamo visto bellissimi posti: la Sagrada Familia, il quartiere Gotico con la Rambla e il Mercato, Barceloneta con il porto (che Yatch!!!) e la spiaggia (affollatissima! Non resistere un minuto!), il Parco vicino al porto.
Che dire, città molto bella ma troppo caotica con traffico assurdo. Per fortuna che in moto ci si riesce a muovere, se si è scaltri. Posteggi moto gratuiti ovunque!

@Stera: grazie della dritta

@folagana: ecco perché d'estate facciamo solo montagna ;)

alexa72
20-06-2017, 22:08
Ed eccoci al resoconto di martedì: 530 km da Barcellona a Valencia, belli tosti perché il caldo non ci ha mai abbandonati. Nulla a che vedere con le temperature di agosto, ma pur sempre 28/30 gradi, per fortuna secchi e ventilati. Diciamo che si sta bene all'ombra con maniche corte.
Sempre strade in ordine e poco trafficate (ad esclusione dei centri e periferie di Barcellona e Valencia). Un bel viaggiare anche perché i limiti sono accettabili e ben distribuiti, altro che in itaGlia!
Domani sosta a Valencia per visita della città.

mrx63
21-06-2017, 07:26
Mi raccomando a Valencia, paella Valenciana e tapas

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Ferdinando
21-06-2017, 07:29
Quanto mi manca Valenciaaa 😕
Procedendo verso sud, a Valencia c'è la zona Albufera, fuori dal centro abitato, vi è un lago, risaie ed un piccolo centro abitato dove ci sono dozzine di ristoranti che cucinano eccellente paella a prezzi esageratamente inferiori a quelli commerciali della città.

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

alexa72
21-06-2017, 09:24
Grazie ragazzi! Consigli per un posto non troppo lontano dal centro per una buona e "onesta" paella? Ora andiamo a visitare l'Oceanografico 😉
Grazie!

alexa72
21-06-2017, 20:22
E anche mercoledì è andato! Oggi sosta a Valencia per visitare l'Oceanografico ed il Museo della Scienza. Allora, il primo merita alla grande le quattro ore che servono per vederlo decentemente, il secondo è più per ragazzi. Noi l'abbiamo visitato perché con un paio di neuri in più sul biglietto del primo, era compreso. Poi abbiamo girato un po' il parco attiguo (molto bello e con ampi spazi per riposarsi), fino alla statua di Gulliver. In tutta la giornata abbiamo camminato per circa 15 km e otto ore! Ma ne è valsa la pena. Temperatura 35 gradi ventilati e asciutti, ben sopportabili all'ombra.

Strummer
21-06-2017, 20:45
Prova a cercare su tripadvisor , Canela ,calle quart , temo che però stasera sia chiuso , se no Camerino Taberna per le Tapas .

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

alexa72
21-06-2017, 20:54
Grazie del consiglio ma stasera abbiamo cenato in camera, troppo stanchi! Domani ci aspetta Granada 😉

Stera
22-06-2017, 12:42
...non so se mi leggerai in tempo e se avrai tempo ma vicino a Granada(90km circa), spostandoti sulla costa ad ovest di Motril verso Malaga ci sono le grotte di Nerja...spettacolari!
http://www.spain.info/it/que-quieres/arte/monumentos/malaga/cueva_de_nerja.html

alexa72
23-06-2017, 08:22
Grazie Stera, probabilmente ci passeremo al ritorno 😉

alexa72
23-06-2017, 08:29
Un po' in ritardo il resoconto di giovedì, 460 km da Valencia a Granada: abbiamo corso all'interno e i panorami hanno ripagato la fatica, vista la temperatura tra i 32 e 36 gradi, nonostante l'altitudine tra gli 800 e i 1200 mt. della maggior parte del viaggio.
Granada da soffoco! Ieri sera alle dieci c'erano 30 gradi! Un phon in faccia!
Oggi torniamo sulla costa per arrivare a Gibilterra 😉

Stera
23-06-2017, 14:11
Non so se rimani in zona ma se cerchi un posto vicino a Gibilterra ti consiglio Casa Henrietta a Jemena della Frontera. E' un paesino a poca distanza dalla costa e quella casa rural è fantastica.... da li posi si va a Ronda tra le strade della sierra Grazalena, posto da non perdere assolutamente....buon proseguimento!!

alexa72
23-06-2017, 14:27
A Gibilterra ci arriveremo nel pomeriggio e non sappiamo ancora dove ci fermeremo a dormire...son so se rimanere in zona o proseguire verso Ronda.

Stera
23-06-2017, 15:56
allora ti consiglio la via di mezzo che ho fatto io anni fa: Jemena della Frontera e poi da li visiti Ronda godendoti le bellissime strade nelle sierre attigue.
la casa rural di Jemena è stata fantastica e ad un prezzo accettabie (intorno a €60 la camera con colazione) poi mangiare nel paesino alla sera intorno alla piazza...bei ricordi di pochi anni fa!

alexa72
23-06-2017, 22:25
Stera, ho seguito il tuo consiglio e ci siamo fermati a Jimena da Casa Henrietta, ottima scelta grazie mille!!! Solo un appunto, un caldo bestiale! Non appena abbiamo lasciato la costa, la temperatura è salita fino a 37 gradi! Si sta molto meglio vicino al mare! Per fortuna che le previsioni dicono che il caldo calerà nei prossimi giorni (pioggia nell'entroterra). Comunque sia, Gibilterra molto bella, abbiamo fatto il giro della sua costa. Bella anche la frontiera sull'aeroporto. E si guida a destra! Riassumendo 350 km anche oggi e domani ci aspetta Ronda. Poi devieremo dal percorso originario perché a Siviglia fa troppo caldo, quindi Cadice e poi si ritorna indietro. Un consiglio per un posto al mare per passare una giornata in spiaggia senza farci spennare?
Grazie!!!

Stera
24-06-2017, 08:13
Ciao, la zona di Cadice rientra nel percorso del ritorno nel viaggio in Portogallo di quest anno per cui non ho info da darti. Se pensi di rientrare via costa, ti consiglio caldamente un pit stop all hotel Avalon di Nerja dopo Malaga, albergo sulla costa a picco sulla Baia con un ristorante attiguo dove si mangia benissimo. Peccato per Siviglia ,bellissima città ma particolarmente caliente ...io vo visto più volte oltre 40 gradi...Buon proseguimento della vacanza!

alexa72
24-06-2017, 14:40
Porca puzzolona, in questo momento siamo a Cadice e fa un caldo cane! 44 gradi!!! Ci siamo rifugiati in un centro commerciale. Questa mattina siamo stati a Ronda, veramente bella! E bellissima la strada per arrivarci. Però fa troppo caldo dalle 11 in poi per godersi i panorami e la strada. Ora risaliamo per la costa sperando in un clima più mite. Più tardi cercheremo un albergo.

xpdev
24-06-2017, 14:54
Guarda nella Spagna del sud nel lontano 2011 ci ho beccato (a meta maggio) ben 37 per 4 giorni, Siviglia una fornace già a maggio.
Meglio Gibilterra.

Forse quelle zone sono da visitare ad aprile.

alexa72
24-06-2017, 21:24
Anche il giro di sabato è completato! Oltre 500 km gran parte col caldo! Abbiamo visto i 45 gradi sulla strada tra Ronda e Cadice, un supplizio! Per fortuna che sulla costa, da Gibilterra, si stava bene. Ora siamo a 70 km da Granada in un piccolo paesino: Cuesta La Palma. Abbiamo trovato un ottimo albergo a culo per 50 neuri: Ruta de Poniente. Anche la cena ottima! Domani andiamo verso Valencia.

Stera
25-06-2017, 08:57
Se ti fermi a Valencia, non perderti di vedere la città della scienza e delle arti. Se vuoi mangiare un'ottima paella non stare in città, vai a Sud e sotto il parco naturale dell albuferia c'è El Palmar, zona con ristoranti specializzati in paella e pescado. Comunque sappi che ieri ritornando a Bologna dal mare ho viaggiato sempre con 34-37 gradi...un supplizio! A buona continuazione della vacanza!

folagana
25-06-2017, 10:02
Beh se puoi compratevi due Macna e vi godete meglio le trasferte.....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
25-06-2017, 13:51
I Macna ce li siamo fatti in casa 😉 quando necessario bagnamo la maglia intima tecnica (sixs) così stiamo freschi per un'oretta 😉 il problema è l'aria caldissima che arriva in faccia. Per fortuna oggi va meglio, una trentina di gradi con cielo coperto. Stiamo andando a Valencia per l'interno. Ci fermiamo oggi e domani per riposarsi un po'.

alexa72
25-06-2017, 21:57
Allora anche oggi, domenica, ci siamo fatti 540 km fino a Valencia. Il meteo è stato clemente e grazie alle nuvole non abbiamo sofferto il caldo dei giorni scorsi. Domani ci riposiamo in spiaggia (El Saler) e poi si va a Barcellona.

alexa72
27-06-2017, 23:04
Ed eccoci al resoconto del martedì! 400 km tra Valencia e Barcellona, ripercorrendo più o meno la strada dell'andata. Oggi il meteo e stato clemente con temperatura gradevole tra i 26 e i 28. Le nuvole ci hanno riparati dal sole. Domani arriveremo a Nimes percorrendo il tratto di costa tra Barcellona e Perpignan che non abbiamo fatto all'andata.

alexa72
28-06-2017, 23:09
Finito anche mercoledì (appena arrivati in albergo!) Con 450 km molti percorsi col brutto tempo inseguendo la pioggia! Al confine francese è iniziato il calvario! Temporale con grandine e sosta di un'ora ad un distributore in attesa di miglioramento. Poi abbiamo rincorso la pioggia che si spostava proprio in direzione dell'itinerario! Abbiamo dovuto fare delle soste per evitare di fare la strada sotto di essa. Domani cercheremo di fare il Veron, meteo permettendo.

zooropa_68
28-06-2017, 23:33
Hai fatto la strada costiera al confine? Ti è piaciuta la zona (acqua a parte)?

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

alexa72
28-06-2017, 23:41
Sì fatta, veramente bella!!! Per fortuna c'era ancora il sole e ce la siamo goduta tutta! Da fare assolutamente! Non siamo riusciti a fare quella costiera prima di Perpignan a causa della pioggia.

zooropa_68
28-06-2017, 23:57
Bene son contento vi sia piaciuta! Buona strada e buon rientro!

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

alexa72
29-06-2017, 00:25
Grazie mille per il consiglio!!!

zooropa_68
29-06-2017, 00:28
👍

Sent from my SM-A310F using Tapatalk

alexa72
29-06-2017, 21:17
Giovedì concluso con soddisfazione! 300 km di divertimento da Nimes alle Gole del Verdon fino a Castellane. Abbiamo trovato un bel b&b in un paesino sperduto (Bargeme) in pratica un borgo sopra la montagna. Oggi ci siamo rifatti con sole, temperature gradevoli, strade ben messe e poco trafficate.
Domani ci aspettano i passi francesi!

Stera
29-06-2017, 22:02
Belle le gole del Verdon, me le sono fatte anch'io quest'anno, mi sono pero' parcheggiato sulla costa a saint raphael e le sono andate a vedere da li. Hai fatto un bel giro fin'ora, io però ho scelto di scavalcare la Francia per andare in Portogallo...mi stanco a fare la costa francese, sempre e solo autostrada...tanto di km ne farò a sufficienza in Spagna e Portogallo...buona continuazione del viaggio!

folagana
30-06-2017, 09:41
Quali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexa72
01-07-2017, 14:54
Eccomi!!! Allora ieri ci siamo fatti 300 km di curve tra le gole del Veron, Dalouis ed alcuni passi alpini francesi. Abbiamo concluso il giro tornando a Susa, abbiamo ricaricato le moto sul carrello e siamo tornati a casa. In totale 730 km.
Come di consueto, in Francia strade molto belle e ben tenute e traffico assente nelle gole e sui passi.
A breve il resoconto finale.

alexa72
24-11-2017, 16:39
Allora, un po' in ritardo provo a fare un resoconto finale. Abbiamo percorso circa 5200 di puro divertimento tra Spagna (la maggior parte) e Francia! A parte il caldo patito nella parte più interna tra Barcellona e Cadice (abbiamo beccato una settimana di caldo anomalo...fino a 45°C), ci siamo goduti strade sempre ben tenute e con poco traffico. La parte più interna ci è piaciuta un sacco! Spazi aperti, panorami incredibili e strade deserte!!! Anche la costa ci ha regalato bellissime vedute ma non per tutto il viaggio. Abbiamo odiato il caos di Barcellona e amato Valencia. Anche Gibilterra ci è piaciuta molto.
Per finire anche la Francia ha dato il suo bel contributo: tra gole e montagne c'è solo l'imbarazzo della scelta per non parlare delle strade e degli automobilisti rispettosi.
Insomma, una bellissima vacanza!!!