PDA

Visualizza la versione completa : Navigator VI: malfunzionamenti, anomalie e mal di pancia di vario tipo per Ginogeo


Pagine : 1 2 3 [4]

RESCUE
01-05-2019, 09:35
Lo posto qua non so se è già stato scritto.
Quante volte vi è capitato di voler cancellare i percorsi importati da BC sul navi, ebbene anche se venivano cancellati rimanevano comunque sul navi.
Ora con queste due info vengono definitivamente cancellati e non saranno più disponibili sul navi senza dover necessariamente fare un reset.


Gestione risorse del PC andare sul Navigator>GPX > archivio
Una volta qua basta cancellare tutti i file presenti ed al successivo avvio del navi NON ci saranno più percorsi da importare.
[emoji51]

Ginogeo
02-05-2019, 14:12
Basta cancellare il file temp.gpx

r1200gssr
02-05-2019, 15:40
@ginogeo vale anche per il nav 4 ?


Fabrizio

Ginogeo
02-05-2019, 16:35
yessa .

r1200gssr
02-05-2019, 17:25
Grassiee[emoji1374]


Fabrizio

RESCUE
02-05-2019, 17:39
.....cancellare il file temp.gpx



Giusto Ginogeo, l’avrai scritto decine di volte ma io non lo ricordavo.

Ginogeo
03-05-2019, 14:52
Maurizio.... ci manca poco che non mi ricordi neanche come si accende il nav....
;-)

RESCUE
03-05-2019, 19:38
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

strommino
17-05-2019, 21:21
Ragazzi ho bisogno di voi...sono in giro con un amico che ha garmin V(io ho Tomtom 550)gli avevo passato gli itinerari ma abbiamo dovuto cambiare i programmi e si conseguenza itinerario, io sul Tomtom non ho avuto problemi per rifare tutto con MyRoute-app e passarlo su my drive, adesso vorrei passato a lui ma non so come fare e neanche lui, riuscite a farmi una mano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
17-05-2019, 22:11
Non è possibile passare da TOMTOM a GARMIN e viceversa senza utilizzare un altro sistema.
L’unica soluzione che potrebbe funzionare è utilizzare Mappite.org però dato che normalmente non la uso, non so se riesce a digerire i file di TOMTOM.
Se si, acquisire i file TOMTOM (anche online) su mappate e da qui trasformarli in file GPX il problema è avere un PC per poterli trasferire sul navi BMW

strommino
17-05-2019, 22:14
È quello il problema, non abbiamo il pc...

RESCUE
17-05-2019, 22:15
Si può preparare il percorso dal navi ma è lungo.

strommino
17-05-2019, 22:17
Devo dire allora che tomtom è avanti sotto questo aspetto, possibile che non ci sia un sistema per passare file via Bluetooth?

RESCUE
17-05-2019, 22:19
Si via Bluetooth è possibile anche con Garmin trasferire i percorsi ma solo da navi a navi

Magari esistono app che riescono a gestire la cosa, ma io non ne conosco.

strommino
17-05-2019, 22:22
Non da Android a Garmin? Eppure si può fare anche con TomTom Rider 2013, possibile non si possa fare su garmin???

RESCUE
17-05-2019, 22:37
Mi spiace ma non credo......

Se avete i file, si potrebbero salvare i file GPX su di una micro SD tramite cell e poi la stessa micro SD inserirla nel navi Garmin ed importare i percorsi.

RESCUE
19-05-2019, 23:58
@strommino : avete risolto in qualche modo?

strommino
20-05-2019, 06:50
Macché...solo io con l'itinerario...sarebbe l'ora si desse una smossa garmin per situazioni simili...

Mickymarini
07-07-2019, 20:20
Ciao a tutti, ho qualche problema con nav VI, capita che appena partito (ormai è la terza o quarta volta che succede) si riavvia 2/3 volte da solo e poi si riprende.

Oltre a questo mi capite che scompare del tutto la mappa, sfondo grigio con l’immaginetta della moto che viaggia nel vuoto, riavviandolo riparte tutto.

Chiedo inoltre se qualcuno ha collegamento bluetooth tra iphone nav VI e midland btx pro 2(coppia) perchè anche li ho alcuni problemini.

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
14-07-2019, 17:48
Salute a tutti :)
Sicuramente è stato già chiesto ma ci sono troppi messaggi, c’è qualche buon uomo che mi spiega la seguente?

Se spengo il navi tenendo premuto il bottone alla successiva accensione riparte dall’avvio, quindi era spento.

Lasciandolo sulla moto quando spengo il quadro il navi va in standby, dovrei toglierlo e spengerlo col suo pulsante, ma devo aprire la serratura con le chiavi e smontarlo.

Ma anche questo Navigator 6 rimane fisso in standby come il 5 scaricando tutta la sua batteria?
O dopo un pò si spegne da solo?
O c’è un modo per spegnerlo senza toglierlo dalla basetta?

Grazie

Lele73
18-07-2019, 18:29
Credo che non vi sia altra possibilità

Lucasubmw
18-07-2019, 18:34
Grazie

Bel troiaio allora :lol:

tmaxtmax
18-07-2019, 19:34
Io lo spengo e poi lo stacco (RT 2018 LC), come mi ha consigliato il concessionario. Prima lo trovavo poi sempre scarico se non usavo la moto per almeno una settimana.

Luca

homer59
18-07-2019, 21:47
Sulla R1200R LC 2018 la basetta del nav è "traforata" e si riesce a spegnerlo premendo il pulsante da dietro con un pezzetto di plastica senza smontarlo.
Su GS e RT non so.

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

riccio2004
08-08-2019, 17:13
Salve ragazzi,
dopo essere tornato da bmw senza aver risolto ho bisogno del vostro aiuto e della vostra esperienza...

mi spiego meglio:

premetto che prendo il gs solo qualche mese d'estate quest'anno (da giugno per la precisione) ho avuto grossi problemi durante le chiamate sia in arrivo che in partenza con il mio samsung note 9; quando arriva una chiamata il navigatore si blocca nella schermata, non prende più i comandi ed ovviamente la telefonata non arriva... quando chiamo il numero predefinito stessa identica cosa...

avendo resettato, aggiornato e ripulito il tutto anche di fabbrica il problema non è stato risolto

l'ho quindi portato alla bmw pensando dipendente dal navigator vi ma, purtroppo, facendo delle prove incrociate di cambio telefono e cambio navigatore, abbiamo rilevato che il problema sembrerebbe dipendere dal telefono stesso (cosa molto strana peraltro in quanto l'anno scorso funzionava perfettamente)

Secondo voi da cosa diavolo può dipendere?

Ripeto non è il navigatore... il problema è lo stesso anche con un nuovo navigatore

Cambiando telefono invece funziona perfettamente

Potrebbe essere qualche configurazione del telefono???
Ho provato parecchi giorni ma anche in tal caso non ho trovato soluzioni...

Vi ringrazio in anticipo

:cool:

Jecky1973
08-08-2019, 17:39
Hai piallato anche il telefono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riccio2004
08-08-2019, 19:07
Hai piallato anche il telefono?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piallato in che senso ?

Non ho fatto certo un hard reset del cellulare però ho ripristinato tutte le impostazioni di rete (wifi-connessione dati-bluetooh)

Il cell dopo il pairing attacca la connessione (per qualche secondo) e poi la stacca... cosa nuova rispetto a prima ...

azzeta
08-08-2019, 19:17
Ma anche questo Navigator 6 rimane fisso in standby come il 5 scaricando tutta la sua batteria?

O dopo un pò si spegne da solo?
c’è un modo per spegnerlo senza toglierlo dalla basetta?


Il Nav si spegne solo togliendolo dalla basetta e premendo il tasto posteriore, altrimenti va solo in standby e scarica la sua batteria.

Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk

Jecky1973
08-08-2019, 22:51
Prova a fare un reset del cellulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-08-2019, 07:30
E naturalmente non devi importare le vecchie impostazioni di connessione...hai detto che hai già provato a dissociare il telefono dal navigatore, giusto?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riccio2004
10-08-2019, 11:04
Prova a fare un reset del cellulare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Il reset del cellulare vorrei evitare... poi devo reinstallare e configurare parecchie applicazioni.

Però come ho scritto ripristinato tutte le "impostazioni di rete" ai valori predefiniti - e quindi anche il BT.

La cosa è poi veramente strana... l'altra sera (avendo tolto il navigatore) ho ripristinato nuovamente e cancellato tutte le associazioni dal navigator vi e dall'interfono (che cmq non ha colpa)... riconfigurando tutto... stranamente tutta la sera ha funzionato regolarmente tantoché ero soddisfatto... Ieri invece, montato sulla moto, alla prima telefonata si è impallato nuovamente sia in ricezione sia in trasmissione.

Per ora ho risolto accoppiando il navigatore in stereo all'interfono e il telefono in mono all'interfono. Ma ovviamente non mi piace anche perché non utilizzo la rotella per le chiamate e la rubrica... Si ok per ricevere le chiamate ho messo la risposta automatica e l'avviso del contatto ma non è la stessa cosa.

Nessuno di voi ha un samsung note 9 abbinato al navigator vi che funziona?

Secondo il concessionario bmw è un'incompatibilità tra i due (a me sembra cmq assurdo)

:cool::cool:

riccio2004
10-08-2019, 11:05
E naturalmente non devi importare le vecchie impostazioni di connessione...hai detto che hai già provato a dissociare il telefono dal navigatore, giusto?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si esatto già fatto tutto il possibile (almeno credo)

mi manca solo reset totale del cellulare che come scrivevo sopra preferisco (per ora) non fare

strommino
10-08-2019, 13:09
Dici però che associando un altro telefono al tuo navigatore tutto funziona regolarmente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riccio2004
17-08-2019, 13:13
Dici però che associando un altro telefono al tuo navigatore tutto funziona regolarmente?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

certo funziona tutto regolarmente
ho fatto un po' di prove installando un samsung galaxy S9 e tutto è perfetto
risponde in un attimo, attacca e stacca audio e telefonate in un secondo ... tutto perfetto

dipende proprio dal mio samsung galaxy note 9.... da 1300 euro di telefono...

mi sa che devo proprio fare un hard reset del telefono... ultima speranza

ALTRE IDEE???

Possibile che nessuno di voi abbia un galaxy note 9 da abbinare al navigator vi??? tanto per vedere se dipende proprio dal mio dispositivo

strommino
17-08-2019, 16:08
Beh...se dici che con altri telefoni tutto funziona, non resta che pensare che dipenda dal tuo, l’unica è fare un backup, formatti tutto, anche giusto per vedere se così funziona, se funziona vuol dire che hai qualche app o impostazione che va in conflitto con quel tipo di connessione, se invece continua a non funzionare, rimetti il vecchio backup e butti via il telefono...[emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matrix2
19-08-2019, 16:00
Ciao a tutti, la scorsa settimana durante un viaggio con più moto, il mio navigatore Bmw Navigator VI, una vota impostata la destinazione faceva un percorso diverso dal modello V montato sulla moto di un amico, allungando la strada e facendomi passare per il centro di ogni paese lungo la destinazione. Spesso negli incroci, il mio modello VI mi diceva di girare a destra mentre il modello V a sinistra e viceversa. Un problema analogo lo aveva un'altro amico con me che montava anche lui il navigator VI.
Vi risulta ci siano problemi di software? Bisogna far cambiare il navigatore in BMW?
Avete anche voi questo problema?
Grazie in anticipo per chi mi sa rispondere.

Duddits
19-08-2019, 16:12
Controlla se per caso era impostato su "percorso più breve" invece di "percorso più veloce" e/o se erano disattivi i flag per evitare strade sterrate e simili ... solo a pari impostazioni sui due navigatori puoi fare confronti.

Matrix2
19-08-2019, 17:02
I due navigatori modello VI e modello V a confronto avevano le stesse impostazioni, ma ti facevano fare un percorso diverso l'uno dell'altro. Il modello V è quello che faceva il percorso logico e sensato.
Un amico che aveva il modello V ha poi preso il modello VI con la moto nuova e aveva anche lui problemi. Ha venduto il Vi e si è ripreso il modello V che a suo dire va benissimo.
So che anche il rivenditore BMW è al corrente che il modello VI non va bene come il V.
Credo che non sia solo mio il problema ed è per questo che ho scritto i nquesto forum visto che molti hanno le moto nuove con navigator VI.,

riccio2004
19-08-2019, 23:07
Beh...se dici che con altri telefoni tutto funziona, non resta che pensare che dipenda dal tuo, l’unica è fare un backup, formatti tutto, anche giusto per vedere se così funziona, se funziona vuol dire che hai qualche app o impostazione che va in conflitto con quel tipo di connessione, se invece continua a non funzionare, rimetti il vecchio backup e butti via il telefono...[emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HARD RESET FATTO DEL TELEFONO
ora tutto funziona bene

due giorni persi per reinstallare il tutto...

CHIUDO IL POST COME RISOLTO ;)

grazie un saluto

yanez312
20-08-2019, 00:34
Ciao a tutti, la scorsa settimana durante un viaggio con più moto, il mio navigatore Bmw Navigator VI, una vota impostata la destinazione faceva un percorso diverso dal modello V montato sulla moto di un amico, allungando la strada e facendomi passare per il centro di ogni paese lungo la destinazione. Spesso negli incroci, il mio modello VI mi diceva di girare a destra mentre il modello V a sinistra e viceversa. Un problema analogo lo aveva un'altro amico con me che montava anche lui il navigator VI.

Vi risulta ci siano problemi di software? Bisogna far cambiare il navigatore in BMW?

Avete anche voi questo problema?

Grazie in anticipo per chi mi sa rispondere.



Succede di continuo anche a me e mio cognato, io con il VI lui con il V. Ho pensato potesse essere l’impostazione relativa al traffico, ma non sono sicuro. Fatte diverse prove partendo dalle stesse identiche tracce gpx, qualche volta piccole variazioni, altre grandi differenze.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciccittufarrai
20-08-2019, 17:12
ciao a tutti io ho un problema che non riesco a risolvere col mio navigator VI in associazione a bluethoot shuberth , quando arrivano le chiamate al telefono 2 volte su tre si spegne il bluethoot.... mentre se lo collego al telefono e non al navigatore tutto questo non accade... A qualcuno di voi è accaduto qualcosa di simile? Grazie

duck70
28-08-2019, 21:00
Hai provato un reset del nav?Eseguito reset solo oggi: effettivamente ora la musica non saltella più dopo la voce del navigatore. Grazie mille.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Leonardo 1965
16-11-2019, 17:33
Ho acquistato il NAV VI un anno fa e ancora oggi non sono riuscito a trovare un feeling con questo apparecchio.
Leggo tutti i commenti sul forum e capisco che non sono il solo a lamentare anomalie.
Nel particolare:
Il navi è molto lento, se gli metto un percorso oltre diciamo i 50 km ci sta un tempo lungo a calcolare il tragitto.
Se sbaglio strada ci mette cosi tanto a ricalcolare il percorso che sbaglio strada altre 3 volte e mi devo fermare in attesa che lui finisca il ricalcolo (e mi sento uno stupido).
La connessione navi-telefono (S9)-Interfono (midland BTX1 Pro) un disastro, se collego il tel all'interfono funziona a meraviglia.
Musica sia essa proveniente dal tel che dalla scheda di memoria dentro il nav, un disastro.
Dopo mesi di esaurimento nervoso adesso cammino col cell su google maps e il nav. accanto tipo fossi un decerebrato.
Il SO del nav. è difficilmente comprensibile, lo trovo farraginoso e lungo, lento....mi sono dilungato troppo.
Penso di avere speso male i tantissimi soldi che costa.
Se qualcuno ha qualche dritta, gliene sono grato.
Saluti a tutti

RESCUE
16-11-2019, 18:44
Hai mai fatto un hard reset?

ZUZZU
16-11-2019, 19:16
Consiglio?

Vendi sto cesso e utilizza il cellulare...gli hai già confrontati assieme.

Hai l’imbarazzo della scelta di App per ogni utilizzo di navigazione.

Piacerebbe anche a me un navigatore dedicato, ma per ora purtroppo non esiste.

Leonardo 1965
19-11-2019, 16:38
[QUOTE][Consiglio?

Vendi sto cesso e utilizza il cellulare...gli hai già confrontati assieme.

Hai l’imbarazzo della scelta di App per ogni utilizzo di navigazione.

Piacerebbe anche a me un navigatore dedicato, ma per ora purtroppo non esiste.]

Ottimo consiglio...però, non mi aspettavo da BMW un tale pacco a un prezzo esorbitante...mi ci venivano le borse rigide, pentitissimo dell'acquisto.
Grazie tante

Nico-Tina
16-12-2019, 22:43
Negativo su tutta la linea non comprate il Nav. VI.
Anche io i problemi di Matrix 2 e Yanez 312.
Vergogna garmin e vergogna bmw

Leonardo 1965
23-12-2019, 12:06
Cari tutti,
Ho trascorso un po di tempo a leggere i vari commenti a partire dal 2017.
Sembra insomma che abbiamo tra le mani un prodotto che tra le complicanze strutturali di software e le carenze hardware è solo buono a far perdere tempo a noi utenti.
Mi chiedo, ma in epoca di semplificazione tecnologica, vedi vari Google maps, waze, sygic, che uso con grande soddisfazione, la casa madre non dovrebbe rispondere di queste chiamiamole anche inadempienze?
Si può fare qualcosa per riavere indietro anche in termini di bonus quanto speso per l'acquisto?
Saluti e buone feste a tutti

ZUZZU
23-12-2019, 13:06
Secondo me se lo restituisci domani, te lo ritirano e ti danno 850 €. In più in omaggio per il disturbo, il tagliando dei 20.000 km in omaggio.:eek::eek:

Maxrcs
23-12-2019, 13:26
Capisco il titolo del thread... ma c’è qualcuno a cui il nav VI non ha dato problemi c’è ?
Giusto per.... ho ordinato l’rt e sono indeciso se prendere il garmin ( con una buona scontistica da parte del conce) o tenermi il mio tom tom e prender l’aggeggio da agganciare sulla base garmin per alimentare il tom tom.


Inviato dal mio Atari 2600

RESCUE
23-12-2019, 17:22
Sanny, se si tratta di problemi a livello sotware/utilizzo/accoppiamento a me no, ma leggendo sono uno dei pochi che riescono ad utilizzarlo in modo soddisfacente.
Anzi, io mi diverto a scoprire sempre cos’è nuova che può fare il navigator.

Per dirti il con il V ho avuto molta più difficoltà ad accoppiarlo agli altri device (cell,interfono), ed ho dovuto fare almeno un paio di volte un hard reset.

Con VI nessun problema a livello di accoppiamento od altro.
Io sono uno di quelli a cui il display del VI è andato in palla ma era un primissima serie, naturalmente sostituito in garanzia.

Ti posso garantire che se la preparazione dei percorsi è accurata (lunga[emoji51]) lui ti porta SEMPRE dove vuoi tu.
È meno “user frendly” del TOM TOM, ma ha un infinità di opzioni......
probabilmente questo può essere un limite/una barriera per chi usa il Navigatore in modo basico.

Leonardo 1965
23-12-2019, 17:31
Capisco il titolo del thread... ma c’è qualcuno a cui il nav VI non ha dato problemi c’è ?
Giusto per.... ho ordinato l’rt e sono indeciso se prendere il garmin ( con una buona scontistica da parte del conce) o tenermi il mio tom tom e prender l’aggeggio da agganciare sulla base garmin per alimentare il tom tom.


Inviato dal mio Atari 2600

Leggendo circa 700 post mi rendo conto che più o meno ognuno di noi ha avuto problemi e quantomeno non si ha a disposizione un navigatore semplice e versatile e pieno di difetti hardware e software.
Consiglio vivamente rivolgersi a diverse soluzioni tecnologiche alla portata di tutti e riservare il budget su altre cose che bmw sa fare. Su questo aspetto hanno toppato a danno dei clienti.
Saluti.

Lochness
23-12-2019, 18:04
Resta sempre che per quanto puoi essere accurato nel programmare il percorso sul pc il nav lo ricalcola sempre. E questo non è garanzia di uguaglianza fra il percorso pc e quello sul nav. A patto di mettere quanti più wp puoi . Ma così è un casino

Nico-Tina
23-12-2019, 19:50
Concordo con Lochness,

non riesco a mettermi seduto e programmare un percorso da A a B a tavolino.

RESCUE ti confermo che anche io non ho nessun problema con gli abbinamenti, telefono, auricolare casco, musica, tutto insomma.
Ma se devo utilizzarlo come navigatore mi viene l'ansia.
Ma cosa significa in modo basico?? Mi serve semplicemente per andare A a B, come tutti i navigatori, non riesco a capire perchè dovrei utilizzare altra piattaforme per usarlo.
Mi spiace RESCUE, ma dopo aver speso 700 € ed aver acquistato un garmin pretendo qualità.

MacMax
23-12-2019, 20:17
Secondo me RESCUE si riferisce all'utilizzo di BaseCamp, software a cui bisogna prestare molta attenzione ai dettagli.
Io però sono curioso di sapere che problemi hai quando decidi di andare da A a B, aldilà dei bugs del VI, che sono un'altra cosa.
Io ho il V, preso usato qui sul forum, e prima di farci il Viaggio l'ho testato per bene dalle mie parti usandolo sia come semplice navigatore e poi provando ad impostare giri a tavolino selezionando percorsi molto complessi, compresi di divagazioni off-road, ma che conoscevo perfettamente.
In questi ultimi casi ho preso nota degli errori di percorso, me li sono segnati, e poi a casa ho studiato nei dettagli il perché. Bene, il navigatore non ha mai sbagliato, gli errori erano sempre dovuti ad imperfezioni immesse da me.
Sempre girando dalle mie parti sono andato in posti a caso, poi ho scelto di andare in altri posti a caso cambiando al volo le impostazioni (+ breve, + rapido, con e senza sterrate), ed ho anche volontariamente cambiato percorso. Mai sbagliato, e in caso di errore mio il ricalcolo era dell'ordine di 10" al massimo.
In Marocco soltanto ho avuto un problema, un'autostrada non mi era stata segnalata dal navigatore, ma perché la mappa non era aggiornata.
Per il resto mi ha trovato tutti gli alberghi e i posti che ho cercato, se erano presenti nel Db.

Maxrcs
23-12-2019, 22:36
Vi ringrazio per i feedback dati..
sarei curioso di provare il garmin perché si integra con la moto... io sono un utente base.. normalmente mi serve un percorso cha vada da A a B.
Cosa molto utile con il Tom tom è che con my drive scelgo dove devo andare dal telefono poi invio al navigatore anche se spento, una volta accesa la moto il navigatore mi dice che ha ricevuto una nuova destinazione ed inizia la navigazione. Morale non tocco mai lo schermo non lo attacco mai al computer.. questo con il garmin è possibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MacMax
23-12-2019, 22:44
Si, con Garmin SmartLink.
É il sistema che uso di solito per trovare i posti che cerco quando ci sono abbastanza vicino.
L'ho usato a Fes, Marrakech e posti simili. Prenotavo il giorno prima l'albergo, trovavo l'indirizzo e arrivato vicino alla città lo inviavo al navigatore.
In questo modo ho sempre evitato di inserire indirizzi in arabo, che sono spesso mal tradotti, e soprattutto perdevo poco tempo a scrivere, c'era un caldo bestiale!

Nico-Tina
23-12-2019, 22:48
[QUOTE=MacMax;10206057]Secondo me RESCUE si riferisce all'utilizzo di BaseCamp, software a cui bisogna prestare molta attenzione ai dettagli.
Io però sono curioso di sapere che problemi hai quando decidi di andare da A a B, aldilà dei bugs del VI, che sono un'altra cosa.

Scusa cosa intendi per bugs??
I problemi che ho sono legati al fatto che durante le vacanza in Abruzzo, su 10 destinazioni 8 me le allungava, mi mandava nelle strade sterrate, mi diceva di girare a sinistra dove cera aperta campagna con muretto, mi faceva passare dal paese anzichè fare la strada esterna che era più veloce e via discorrendo.
Attenzione le impostazioni del nav impostate erano corrette.
Ripeto voglio usare il navigatore senza l'ausilio di nessuna piattaforma.

Jecky1973
23-12-2019, 22:49
Io ho il VI ma rimpiango il tom tom rider.... in molti siamo vittime del rotellone!

Ormai che c’è l’ho un po’ di tempo c’è lo dedico, ci sono anche dei tutorial su base camp.... per certo non é user friendly ho avuto anche problemi ad impostare un firenze BOLOGNA senza autostrada... mi dava percorso impossibile, risolto mettendo dei punti intermedi...

Diciamo che in post vendita non avrei dubbi sul tom tom




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Maxrcs
23-12-2019, 23:00
@Gianmunco
Ma non c’è l’opzione “evita autostrade”?
Cioè per fare Bologna-Firenze in statale ti dava percorso non disponibile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
23-12-2019, 23:03
Confermo, avevo tutto impostato correttamente... tra auto e moto ho maneggiato nav di ogni tipo e non essendo rincoglionito ti dico che non andava...

Non simpatizzo per Google per un discorso di privacy ma il vero futuro sarebbe un mirroring del telefono




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax
23-12-2019, 23:07
Per bugs intendo quelli segnalati dai molti possessori del VI che lo hanno dovuto sostituire perché impazzito.
Per i problemi da te segnalati non ho idea di cosa possa essere.
D'altro canto non mi interessa apologizzare il VI o una marca qualsiasi, semplicemente a me non é mai capitato, e dopo un po' di apprendistato il mio V ha funzionato sempre a dovere.
Ho anche cambiato impostazioni durante un giro, e si è comportato bene.
Certo, come dici tu, non trovare un percorso Bologna Firenze è indubbiamente strano, molto strano.

MacMax
23-12-2019, 23:10
Ad ogni modo c'è un thread apposito per queste problematiche, dove si è parlato anche del discorso elementi da evitare, le autostrade per Garmin sono le superstrade e le tangenziali.
Le autostrade sono definite strade a pagamento, non so se possa essere stato questo.

Jecky1973
25-12-2019, 18:26
@macmax

Volevo solo dire che non sono soddisfatto del funzionamento in generale, ho fatto un esempio non cercavo una soluzione....

Buon natale a tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
19-01-2020, 20:27
non so se è il posto adatto ma è normale che nel navigatore collegato a base camp si vedono due volte le mappe installate?

RESCUE
19-01-2020, 22:25
Correttissimo.
Una che hai scaricato sul PC
e l’altra che hai sul Navi.
Naturalmente per la preparazione dei percorsi devi utilizzare quella sul PC molto più veloce.
Anzi io preparo il tutto su BC è solo alla fine collego il Navigator per il trasferimento.

Jecky1973
25-01-2020, 18:36
Vi chiedo aiuto con base camp, nonostante abbia impostato la modalità motociclistica mi fa i percorsi in linea retta....

E’ da 3 ore che ci bestemmio...


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200125/590c7312e512e42f4b2e5f7e6612ddfa.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper
25-01-2020, 20:19
Hai selezionato la mappa? Hai ricalcolato?

Jecky1973
26-01-2020, 00:07
Si... domani provo a disinstallare ed a re-installare... sul vecchio Mac funzionava tutto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MacMax
26-01-2020, 00:20
Già fatto almeno 10 volte su due Mac differenti, tutto inutile.
Secondo me é la mappa sul computer, perché ho anche la mappa del nord Africa e Basecamp funziona bene con quella.
Ho provato ad inviare una segnalazione a Garmin, speriamo.

Jecky1973
26-01-2020, 09:15
A me sul vecchio Mac che ho sostituito funzionava....non capisco cosa possa essere cambiato...

MacMax
29-01-2020, 12:19
Ho ricevuto una email da Garmin che conferma che è un bug software ed è un problema generalizzato.
La soluzione è allo studio e presto verrà distribuito un aggiornamento dell'applicazione.

Maxrcs
29-01-2020, 13:50
Ho ricevuto una email da Garmin che conferma che è un bug software ed è un problema generalizzato.



A posto....
Sto aspettando la moto nuova con su il VI.... non vorrei pentirmi di aver lasciato la concorrenza ( parlo di navigatori)


Inviato dal mio Atari 2600

Jecky1973
29-01-2020, 13:52
Te ne pentirai di certo.... tom tom rider un altro pianeta...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lochness
29-01-2020, 14:03
Ho ricevuto una email da Garmin che conferma che è un bug software ed è un problema generalizzato.
La soluzione è allo studio e presto verrà distribuito un aggiornamento dell'applicazione.

A quale bug ti riferisci? Perché io ho problemi nel caricare gli ultimi aggiornamenti cartografici sul nav. Sul pc è andato bene ed in breve tempo utilizzando in entrambi i casi GE

MacMax
29-01-2020, 14:33
Al bug che non permette di calcolare il percorsi ma traccia solo linee rette con la mappa Europe 2020.30
Al contrario non ho avuto problemi nell'aggiornare il navi, e l'ho fatto più volte in questi giorni (almeno 10/15 volte) a causa del bug di cui sopra, perché ero convinto che il problema fosse nelle mappe che differivano fra loro. Come ho segnalato con immagini nell'altro thread.

Skipper
29-01-2020, 14:34
Te ne pentirai di certo.... tom tom rider un altro pianeta...




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Tom Tom di una volta. Adesso sono allo stesso livello, salvo che le mappe. L’ultimo vero navigatore TomTom è stato il Rider 2013. Da allora sempre peggio.

Skipper
29-01-2020, 14:35
Al bug che non permette di calcolare il percorsi ma traccia solo linee rette con la mappa Europe 2020.30
Al contrario non ho avuto problemi nell'aggiornare il navi, e l'ho fatto più volte in questi giorni (almeno 10/15 volte) a causa del bug di cui sopra, perché ero convinto che il problema fosse nelle mappe che differivano fra loro. Come ho segnalato con immagini nell'altro thread.



A me funziona tutto senza alcun bug [emoji218]. Restiamo in attesa di aggiornamenti [emoji15][emoji15]

MacMax
29-01-2020, 15:07
Nei giorni precedenti in questo thread ed in altri ho letto sia di gente che di problemi ne ha avuti e altri no.
Personalmente ho due Mac ma avevo installato tutto l'ambaradan solo su uno, dopo questo problema (che ho cercato di risolvere in tutti i modi senza successo), ho installato tutto quanto ex-novo sull'altro, stesso problema.
E' stato dopo questo che mi sono deciso a contattare l'assistenza.
Il fatto che mi abbiano confermato l'effettiva esistenza del problema mi conforta, rimane da capire perché per alcuni si e per altri no, ma non credo lo diranno mai.

Maxrcs
29-01-2020, 15:50
Te ne pentirai di certo....


Grazie,
È sempre bello avere degli amici qui dentro [emoji23]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
22-02-2020, 12:03
Pur non avendo ancora la targa della moto intanto ho portato a casa il nav per vedere come andava, provengo dal tom tom 550.
Certo la grafica ed il touch dell tom tom sono molto superiori a quelli del garmin, detto questo poi vedremo sul campo come andrà. Per ora l’accoppiamento con telefono e interfono dopo qualche prova credo sia riuscito correttamente, riesco ad usare il garmin come interfaccia del telefono e per spotify. Domanda da un milione di dollari, chiedo scusa se é già stata fatta, se ascolto spotify tramite il garmin posso decidere di sentirlo dalle casse della moto visto che la mia rt ha la radio? Grazie.

Ps: ieri ho fatto l’aggiornamento é andato tutto a buon fine.


Inviato dal mio Atari 2600

Mickymarini
24-02-2020, 21:16
Ciao, c’è la possibilità di rimettere le mappe 2020.20 sul navi anzichè 2020.30? Con pc (e non mac) mi calcola corretto il percorso ma trasferendolo sul navi con mappa 2020.30 compaiono linee rette e non calcola il percorso corretto.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
24-02-2020, 23:25
Anche sul navigatore?

Jecky1973
27-02-2020, 21:10
il problema è "solo" sul Garmin Base Camp il programma.... il navigatore fortunatamente funziona (parlo per me che uso un Mac)

per caso qualcuno sa se il problema è stato risolto? si parlava dell'imminente uscita di un aggiornamento del software...

Jecky1973
27-02-2020, 21:12
vi confermo che funziona adesso, è uscita una nuova versione:

Changes made from version 4.8.7 to 4.8.8:
Fixed incorrect routing for certain European maps
Increased scale value precision when specifying a Custom Grid
Fixed errors when reading poi images from a GPI file
Fixed rendering issues with 3D maps on MacOS Catalina

Murdoch
27-02-2020, 22:32
Cosa hanno aggiornato.
Basecamp?

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Tank84
28-02-2020, 15:50
Yes, hanno aggiornato Basecamp per Mac.

La situazione attuale di Basecamp è:
- PC Windows: versione 4.7.1 https://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4435
- Mac: versione 4.8.8 https://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4449

Salutassimo!

Cappatosta
03-03-2020, 12:54
Buongiorno a tutti.
Chissà se qualcuno può aiutarmi.
Dopo tanto tempo che provavo a far funzionare il collegamento tra il Navigatore VI e il mio Samsung 8+, mi sono accorto che è un problema di incompatibilità di quest'ultimo. Infatti una volta fatto il paring, quando ricevo o invio una chiamata attraverso il Navigatore BMW VI si blocca il Navigatore per circa 25/30 secondi, e non si sente nulla attraverso il casco ed il navigatore rimane bloccato. Questo succede sia in chiamata inviata che ricevuta.
Per caso ho provato collegarlo con un samsung S7 edge vecchio, e questo funziona benissimo.
E' un problema di incompatibilità con certi apparati?

Grazie 1000.

Maxpippo
16-07-2020, 19:18
Salve, possiedo un Navigator VI dal 2017 – versione 5 – che mi è già stato sostituito con la versione 7 in quanto era risaputo che la prima aveva dei problemi.
Purtroppo anche questa secondo me presenta le stesse anomalie e più precisamente:
1. Creo un percorso con Base Camp sul PC e lo trasferisco sulla SD del dispositivo usando l’apposito tasto su BC; apro e importo il percorso sul dispositivo e facendo una preview dello stesso risulta tutto ok ma appena premo il tasto “vai”, lui imposta un percorso diverso (cosa che non succedeva sul precedente Zumo 500) facendomi fare pure delle deviazioni veramente assurde (dalla strada principale mi fa uscire su una parallela a 10 metri per farmi rientrare sulla principale dopo 100÷200 metri);
2. Quando sono in strada e gli dico “vai a casa” (ho fatto vari test vicino a casa dove conosco molto bene le strade) lui mi fa fare dei percorsi sicuramente più lunghi e addirittura mi fa sconfinare in altro stato……
Ho contattato più volte Garmin che però, più che dirmi di fare un reset (cosa peraltro già fatta) non sono stati in grado di darmi maggiori indicazioni: sbaglio io in qualche passaggio? Qualcuno sa dirmi se ha risolto e come questi problemi che ho capito essere purtroppo abbastanza diffusi?
Grazie in anticipo a chi mi darà delucidazioni e magari mi saprà risolvere i problemi.

Mickymarini
18-07-2020, 13:23
Salve, possiedo un Navigator VI dal 2017 – versione 5 – che mi è già stato sostituito con la versione 7 in quanto era risaputo che la prima aveva dei problemi.
Purtroppo anche questa secondo me presenta le stesse anomalie e più precisamente:
1.Creo un percorso con Base Camp sul PC e lo trasferisco sulla SD del dispositivo usando l’apposito tasto su BC; apro e importo il percorso sul dispositivo e facendo una preview dello stesso risulta tutto ok ma appena premo il tasto “vai”, lui imposta un percorso diverso (cosa che non succedeva sul precedente Zumo 500) facendomi fare pure delle deviazioni veramente assurde (dalla strada principale mi fa uscire su una parallela a 10 metri per farmi rientrare sulla principale dopo 100÷200 metri);
2.Quando sono in strada e gli dico “vai a casa” (ho fatto vari test vicino a casa dove conosco molto bene le strade) lui mi fa fare dei percorsi sicuramente più lunghi e addirittura mi fa sconfinare in altro stato……
Ho contattato più volte Garmin che però, più che dirmi di fare un reset (cosa peraltro già fatta) non sono stati in grado di darmi maggiori indicazioni: sbaglio io in qualche passaggio? Qualcuno sa dirmi se ha risolto e come questi problemi che ho capito essere purtroppo abbastanza diffusi?
Grazie in anticipo a chi mi darà delucidazioni e magari mi saprà risolvere i problemi.


Anche a me faceva scherzi simili, ho tolto la spunta da evita autostrade (a quanto pare per lui sono le statali/tangenziali) ed ho lasciato la spunta su evita strade a pagamento. Da li ha iniziato ad andare molto meglio. Inoltre sul navi tendo a lasciare la modalità automobile e non motociclistica evita di calcolare strade assurde in particolare sul rientro a casa.
Fammi sapere se ti è stato d’aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxpippo
18-07-2020, 18:48
Ti ringrazio e la prossima settimana che sono in ferie ho in programma una gita nelle Dolomiti: dopo ti faccio sapere.

GINOGS67
19-07-2020, 09:56
Volevo comprare il navigatore GPS Navigator VI,
ma leggendo questo forum ho cambiato idea

E' veramente cosi scarso come si legge? continuo con il mio telefono ed il solito WAZE

ciaooo

Svaldo
19-07-2020, 13:00
Per risparmiare meglio dello smartphone non trovi niente, è chiaro che il Nav VI costa + di quello che offre,però tutto sommato io lo trovo comodo e moderno,specialmente con la predisposizione del multicontroller, al momento non mi ha mai portato su strade improponibili.

giacomarko
19-07-2020, 13:29
Verissimo,

Paradossalmente ora la soluzione più economica in assoluto valida come alternativa all'uso del proprio cellulare, è acquistare un cinesone tra le 90 e le 110€ già con questa cifra si prende un 3Gb di ram, che è una enormità se confrontata alla quantità di memoria a disposizione di un Nav 6, chiaramente con enormi vantaggi in termini prestazionali,

a questo punto la gamma di navigatori a disposizione è larghissima sia free che a pagamento;

Waze, Map, Here, oppure TomTom, Sygic, Copilot...

Con il vantaggio poi di poterne averne più di uno installato e a disposizione

Pur avendo io il Nav V, come ho detto in un post precedente, se devo semplice te andare da qua a la uso il cellulare montato con un kit compatibile con l'attacco BMW Nav, che tra l'altro si blocca con la chiave.



Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

ZUZZU
19-07-2020, 14:22
E' veramente cosi scarso come si legge?


No no no, è molto peggio.

Nulla batte Google Maps per andare da A a B e per cercare un indirizzo.

Nulla batte OsmAnd per navigare una traccia e per la qualità delle mappe.

Nulla batte Scenic per la facilità di programmare un percorso/traccia.

Vedi tu.

Maxrcs
19-07-2020, 19:52
Ok, direi che si può chiudere :-)


Inviato dal mio Atari 2600

Maxpippo
23-07-2020, 18:25
Grazie Mickymarini, se pur non nelle Dolomiti ma ho fatto qualche prova vicino a casa e devo dire che seguendo le tue indicazioni sembra aver funzionato bene.
Grazie ancora e buona strada.

Cri_GS
23-07-2020, 20:10
Smanettando sul campo di ricerca dell’App ho notato che questo accetta le coordinate gps


Trovato il punto di interesse... cliccando sulla (i) accanto al pin... è possibile salvare tra i preferiti il sito... attribuendo nome personalizzato.

Da perdere un po’ di tempo con Google Map (cliccando con tasto dx sul pin rosso “Cosa c’è qui?), recuperi le coordinate gps dei luoghi che ti interessano visitare.... salvi tutto tra i preferiti... ed in 2 secondi mandi le info al Navigator VI senza spaccati le palle a dover digitare sul piccolo display!


Ciao, io ci ho provato ma non va...ho provato qualsiasi cosa ma non trova nulla! NULLA! ma che sistema del picchio è?!

Mickymarini
24-07-2020, 13:46
Grazie Mickymarini, se pur non nelle Dolomiti ma ho fatto qualche prova vicino a casa e devo dire che seguendo le tue indicazioni sembra aver funzionato bene.
Grazie ancora e buona strada.


Ottimo! Mi fa piacere[emoji1308]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ggk
03-08-2020, 10:24
Cosa strana con navigator VI v5 fuori garanzia: il touch si scalibra. Rifatta la calibrazione, tiene per un po', poi diventa difficile imbroccare dove toccare per premere un pulsante, il tocco avviene con un offset di 1-2cm (verificato nella funzione di diagnostica). Ovviamente pulito bene sia schermo che contatti. Non riscontro lo schermo impazzito come sembrerebbe succedere comunemente. Qualcuno ha incontrato e risolto il problema? grz

GINOGS67
03-08-2020, 16:45
comprato da un concessionario inglese nuovo 550 euro arrivato oggi domani lo provo

o

XR Minder
24-08-2020, 01:04
Ragazzi io lo devo ancora ritirare insieme alla mukka nuova e mi sta giá venendo voglia di darlo via.... qualche pregio? Batteria un incubo, aggiornamenti alla roulette russa, mille fnz da bar “c’ha pure ...”, lento e poco preciso. Mi sembra di aver riassunto brevemente i motivi per cui non avrei speso 800 eurini per un Navi. Ma poi l’ho fatto....������

Svaldo
24-08-2020, 06:50
Non è un cattivo navigatore, io mi son trovato bene, comunque inutile fasciarsi la testa prima di averlo provato, certo il difetto maggiore è il costo e il mondo Garmin che necessita di un'apprendistato per gestirlo al top, ma comunque Bmw l'ha reso parte integrante della moto e nessun'altro navigatore si riesce a mandare col rotellone con tale comodità.
Difficile non farsi prendere dalla scimmia, per cui buon divertimento :)

giacomarko
24-08-2020, 07:13
Sarò in controtendenza ma a me nel suo complesso piace, io ho il V e mi ci trovo bene.

È vero, a prima vista può sembrare più complicato di un TT, ma è solo questione di pratica (come in tutte le cose).

Se proprio vogliamo trovare una cosa migliorabile, la velocità non è il top, visto il costo un processore più gagliardo e un po' più di memoria potevano anche metterli, ma nell'uso non è neanche un problema.

Non c'è niente altro di integrato con la moto come questo, ha praticamente tutto (anche se un collegamento diretto via internet per scaricare i percorsi sarebbe utile, nel mio V manca)

Se uno poi non vuole digerire BaseCamp come software di pianificazione percorsi, ci sono validissime alternative web free quali (Kurviger e Mappite)

Fino ad ora non ho ancora sentito di problemi di configurazione con nessun cellulare, al contrario di quello che pare ci sia tra TT e iPhone

Io non lo cambierei,

Ovviamente se non funziona o ha problemi tecnici, è un'altra cosa.

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Skipper
24-08-2020, 08:24
Il problema della batteria non esiste per un navigatore nato per essere usato su basetta alimentata. Questa lamentela la trovo senza senso.

giacomarko
24-08-2020, 08:31
Anche gli aggiornamenti... perché dovrebbero essere un terno?

Sarò particolarmente fortunato ma mai avuto un problema,

tra l'altro aggiorno anche un garmin di un mio amico poco avvezzo all'uso del PC, e Garmin Express gestisce tranquillamente i due dispositivi

Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk

Maxrcs
24-08-2020, 09:43
@xr minder

Qui trovi qualche altro parere..


Meglio acquistare il Navigator VI o il Tom Tom Rider 550
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=506264&share_pid=10329973&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D10329973&share_type=t&link_source=app


Inviato dal mio Atari 2600

ilanp
28-08-2020, 17:42
mi aggiungo a quelli che dicono che è un buon navigatore. La pecca peggiore è del modello 6, è che piuttosto che aggiustarlo lo sostituiscono. Sono alla seconda sostituzione, e nessuno sa per qual motivo si impalli ogni tanto, te lo cambiano nuovo e via. al termine della garanzia che fare piuttosto?

essemme
28-08-2020, 19:01
il mio fuori garanzia ha smesso di riconoscere il pc e di accendersi sulla moto, sostituito con 200€ + spedizione, peccato ci vogliano tre mesi!

GINOGS67
28-08-2020, 20:29
ci ho fatto quasi 3000 km
che dire, mi sono trovato bene

bella la schermata con i dati della moto ( 16 dati oppure 4 oppure 2 oppure uno in grande ) .

bello che quando va in riserva ti dice i distributori nei dintorni.

ti dice gli allert della moto

riesco a gestire spotyfy e musica,

una cosa che non mi serve è la bussola :mad:


quello dell'audi che costa 3000 euro non che sia poi meglio .....

io lo promuovo 6-7

Maxrcs
29-08-2020, 08:13
riesco a gestire spotyfy e musica,
7


Scusa,
Mi spieghi come fai a gestire spotify? La musica la senti nelle casse della moto o negli auricolari?

Grazie


Inviato dal mio Atari 2600

luke_blackflag
29-08-2020, 13:23
mi accodo, gestire spotify mi risulta impossibile

GIGID
29-08-2020, 15:51
... al termine della garanzia che fare piuttosto?

Vendi il 6 quando va ancora bene e compri un 5 [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rolop
30-08-2020, 11:48
Tra le varie “rogne” a qualcuno è capitato di avere il touch screen starato, per premere un pulsante devi premere spostato di un po’, ma quando vai alla procedura di taratura del touch (premere in alta a sx in accensione) la procedura va in crash e il Nav si spegne . Alla fine non si riesce a tarare il suddetto touch.
Qualcuno sa come risolvere?
Grazie 😊

Duraglit
25-09-2020, 16:36
Buongiorno vi leggo spesso ma questo è il mio primo intervento pertanto se sbaglio qualcosa vi prego di scusarmi.
Ho un Navigator VI e devo dire che per l'uso che ne faccio andrebbe anche bene solo una anomalia. Esempio: questa estate cercavo un indirizzo di destinazione in una località e il navigatore mi riconosceva solo due vie in tutta la cittadina (nella tendina con l'elenco delle vie) però scorrendo la mappa l'ho trovata l'ho puntata e gli ho detto di portarmi li solo allora l'ha riconosciuta. Questo mi è successo spesso, anche per l'indirizzo mio di casa mi dice che il numero civico 9 non esiste ed io abito in centro a Milano dove il mio civico esisterà da almeno 200 anni :). Sbaglio qualcosa?

Grazie!

Duraglit
26-09-2020, 11:18
Risolto grazie

RESCUE
26-09-2020, 11:19
Che problema c’era?

Duraglit
28-09-2020, 11:01
come detto nel post precedente mancavano quasi tutti gli indirizzi ed i numeri civici ..... mi segnalava un aggiornamento di mappe su garmin express di 6 giga ma una volta iniziato dopo 40 minuti a circa il 6% ha finito (doveva metterci almeno 4/5 ore). Riavviato ha iniziato a funzionare perfettamente trovandomi anche il numero civico della mia base. Provato ieri in un giro fuori città è andato molto bene ed inoltre ora mi trova tutti gli indirizzi che questa estate durante un giro di oltre 4000 km non mi trovava.

Non so sinceramente cosa sia successo ma per me è risolto grazie :)

Ponciarello
29-09-2020, 21:57
ciao, un aiuto, ho provato a cecare ma non ho trovato nulla, forse mi sfugge qualche impostazione eseguita per sbaglio, ma ogni volta che riaccendo in nav 6 devo impostare il paese di appartenenza italia.... mai capitato a voi?

Skipper
30-09-2020, 07:23
Lo fa solo quando non ha mai individuato i satelliti dopo un hard reset o al primo avvio. Una volta catturati i satelliti almeno una volta non ti chiede più di selezionare il paese.

Ponciarello
30-09-2020, 23:38
grazie Skipper
fatto e risolto,:D:D:D:D:D

Jecky1973
11-10-2020, 16:46
Adesso collegando questa m. Di navigatore al Mac dentro al dispositivo appaiono due mappe... come mai?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/c6ca00f63eca79bb91320d9f124e00e4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
11-10-2020, 17:35
Odio questo navigatore... unendo le tracce dell’ottovolante svizzero in modo da creare il percorso appaiono pure queste linee rette
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201011/0dbc0d2061583b43e98a8611a5deb33a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-10-2020, 17:44
Durante l’unione delle tracce serve verificare che siano state posizionate in un senso logico, a volte vengono messe in senso casuale.
Nel listato, prova a fare “ottimizza”.

ilanp
30-10-2020, 18:56
dall'ultimo aggiornamento non riesco più a ritrovare l'indicazione dell'indirizzo partendo dall'individuare la città. Devo cercare in generale prima la via e poi la città. Capitato a qualcuno?

RESCUE
30-10-2020, 19:01
Prima devi impostare la nazione.

ilanp
31-10-2020, 01:02
Forse non mi sono spiegato bene, ma trova la città ma non le vie

Paolo_yamanero
02-11-2020, 20:53
E niente ... anche il secondo NAV VI che mi è stato sostituito mi pare 5 6 mesi fa ha cominciato a fare lo stesso difetto. Ovvero preme a cavolo nello schermo quando gli pare, mentre sono in movimento.
Ed ovviamente la strada non me la fa vedere, forse le margherite che sono a fianco.
Ho provato a fare un video ... ma solo quando mi sono fermato ma comunque si vede che non sta andando.

DUE PALLE !!!!

Ecco il video (https://youtu.be/9gf8ONyB1y8)

9gf8ONyB1y8Fa anche a me così.
Spengo la moto, e quando la riaccendo e il nav si riavvia, per un pó funziona, poi a volte lo rifà a volte no.

Domenica una "nuova novità", lo schermo è diventato cosí come in foto.
Spento e riacceso ha funzionato fino a casa.

Idee? Suggerimenti? Soluzioni?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201102/31718020f6ea2cc6a4746cdb9f6a43e9.jpg

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Eccoli Eccoli
02-11-2020, 21:22
Il problema nel video dovrebbe essere esattamente quello che accade anche a me talvolta : il touch capacitivo identifica "lo sporco" come un tasto premuto e cambia menu random . Se nel momento in cui te lo fa pulisci lo schermo ( anche solo con la mano ) e premi la freccia per tornare indietro al menu voluto smette di farlo senza bisogno di spengerlo e riaccenderlo . La foto sotto invece , dove lo schermo è totalmente distorto assomiglia ad una perdita di sicronismo ed è quasi sicuramente hardware.

Paolo_yamanero
03-11-2020, 23:16
Se nel momento in cui te lo fa pulisci lo schermo ( anche solo con la mano ) e premi la freccia per tornare indietro al menu voluto smette di farlo.

Grazie.
Presa stamattina, lo ha fatto ancora. Ad una sosta ho pulito per bene lo schermo e quando sono ripartito ha funzionato bene.
Puó essere una coincidenza, peró è verosimile che sia valida la tua indicazione. [emoji1696][emoji4]

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

RESCUE
04-11-2020, 22:14
Chiedo, chi ha dei problemi con lo schermo ha applicato una pellicola di protezione sullo stesso?

Maxrcs
11-11-2020, 14:44
Ieri sera tornando dal lavoro, in autostrada super nebbia... stessa cosa con lo schermo del nav 6, premeva pulsanti a caso, lo schermo mi sembrava pulito, solo un po’ bagnato dall’umidità della nebbia. Ovviamente con il tom tom mai successa una cosa del genere. Non oso pensare se prendo l’acqua.... si allagherà!

Ora ho pulito bene lo schermo vediamo come si comporta.


Inviato dal mio Atari 2600

ilanp
12-11-2020, 12:31
il problema che mi fa incazzare proprio è che non risolvono la cosa, lo sostituiscono. E via come prima, ma non è possibile chiedere o meglio esigere una soluzione definitiva? Quando sarà scaduta la garanzia che facciamo?

ZUZZU
12-11-2020, 15:10
L’unica cosa saggia da fare per chi ha il nav6 è cercare di venderlo :lol:.

Vi ricordate il gioco DARSELA? Ecco, una cosa simile.

Maxrcs
12-11-2020, 16:46
Questo è quello che mi ha risposto Garmin per quello che riguarda lo schermo impazzito


Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Customer Care di Garmin.

La seguente procedura permetterà di riavviare completamente i servizi del suo prodotto Garmin,permettendo cosi il ripristino delle funzionalità originali
Prema il tasto On/off e al primo cenno di accensione lo lasci e tenga premuto l'angolo in basso a destra del display. Continui a tenere premuto l'angolo sino a quando non apparirà una finestra con la conferma di cancellazione dati: risponda SI.
Lo strumento si riavvierà autonomamente.
La seguente procedura permetterà di ottimizzare il funzionamento del vostro prodotto Garmin, permettendo cosi il ripristino delle funzionalità eventualmente non performanti.
WebUpdater è la semplice utility che consente di aggiornare il firmware dei prodotti Garmin più recenti .
Consente di aggiornare, oltre al software primario, anche il firmware di altri componenti interni come ricevitore GPS, ricevitore TMC¹, chipset Bluetooth¹...
Per scaricare e utilizzare WebUpdater seguite le istruzioni che trovate al link: http://www.garmin.com/it-IT/shop/downloads/webupdater
Se ancora non dovesse risolvere è necessario che si rivolga al ns. servizio di assistenza tecnica in modo che il prodotto venga visionato direttamente da un tecnico con appropriata strumentazione;
trova l'elenco alla pagina http://www.garmin.com/it/support/invio-prodotti-assistenza/clienti/
Inoltre consigliamo di effettuare la pulizia dei file:
Per fare la pulizia dei file temporanei del pc segua le seguenti istruzioni :
dal tasto start del suo pc andare su “”esegui “” oppure”” run “” se è scritto in inglese , nella tendina che le appare scrivere %temp% e premere invio
comparirà una videata con tutti i file temporanei da eliminare li cancelli tutti e poi svuoti il cestino del suo pc
fatto ciò riprovi con l installazione delle mappe con garmin express


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rafagas
13-11-2020, 17:33
è un pre stampato che mandano a tutti; lo fanno anche in bmw....... ma poi sanno che devono cambiarlo...... se è in garanzia :-(

Maxrcs
13-11-2020, 17:38
è un pre stampato :-(


Ah ah ah :-) muoio...
immaginavo... re rispondo insultandoli? Così in amicizia :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AdrianoVinci
15-11-2020, 11:19
Ho chiesto all'assistenza Garmin e loro sanno benissimo del difetto dell'hardware (lo chiamano "tocco fantasma"), io intanto mi faccio cambiare già il terzo e vediamo a quanti arrivo. Mi chiedo come sia possibile che non abbiano ancora trovato una soluzione a questo problema? Meno male che ci sono sempre le mappe off line di San Google Maps Vergine e Martire sul telefonino. L'alternativa: ritorno all'età del bronzo con le mappe cartacee sul serbatoio. E dire che abbiamo speso un botto per questa cagata di navigatore!

Maxrcs
20-11-2020, 22:04
Vi aggiorno che il problema del “tocco fantasma” si é ripresentato... risponderò alla mail, vediamo se me lo fanno spedire in assistenza... certo che.. mi lascia senza parole.
Eppure garmin le altre cose le fa pure benino.... mah


Inviato dal mio Atari 2600

motoexcape
20-11-2020, 22:12
Ciao a tutti, a giudicare dalla discussione sembra che siano realmente mal spesi i soldi per un Navi 6. Ma qualcuno entusiasta senza nemmeno un difetto ce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
20-11-2020, 22:19
Io .

GIGID
20-11-2020, 22:19
Io ho il 5 e se oggi fossi senza navigatore prenderei sicuramente un 5 usato.
Mai sentito di problemi sul 5, il mio e’ del 2016 e tiene ancora addirittura la batteria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
20-11-2020, 22:27
Mi associo a GIGID, ma anche io ho il V, e comunque lo ricomprerei senza problemi

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Murdoch
20-11-2020, 22:48
Il navi 6 l' hanno pubblicizzato (all'inizio) per la possibilità di scegliere intinerari in base alla quota e ad altri parametri liberamente impostabili.
Io l'avevo cambiato con il V per questa funzione... utile in estate quanto si vuole scegliere velocemente un percorso di montagna.... invece l'hanno implementata sul nuovo Garmin XT.
Mah.... .... delusione.
Inoltre speravo in una integrazione con le notifiche di Android... beh ... neppure quelle.
Amen

Questo sarà il nuvo NAVIGATORE BMW
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/moto-news/bosch-e-bmw-insieme-per-una-nuova-strumentazione-che-raddoppia.html

Skipper
21-11-2020, 10:05
Sui forum scrivono solo i delusi, quelli contenti lo stanno usando mentre gli scontenti si collegano [emoji23][emoji23][emoji23]

GIGID
21-11-2020, 10:09
Questo sarà il nuvo NAVIGATORE BMW
https://www.gpone.com/it/2020/11/20/moto-news/bosch-e-bmw-insieme-per-una-nuova-strumentazione-che-raddoppia.html

Sembra proprio bello ... e già un passo avanti come dimensione a quello del V4 ... mitica BMW [emoji4]

Vero che scrive chi è deluso, ma altrettanto ti vero che non ho mai sentito di problemi sul V

L’unica persona che conosco con il VI l’ha dovuto sostituire in garanzia ...

Ma se qualcuno ha il VI e non ha mai avuto problemi ce lo può scrivere qui nel 3d

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
21-11-2020, 10:20
Ecchimeeeee....

Sono io che ho avuto in sostituzione il VI in garanzia.

Mi permetto di entrare nel merito.

Io e GIGID utilizziamo entrambi con soddisfazione il Navigator
Io a tavolino preparo il tutto prima con accuratezza calcolando (cercando di calcolare) i tempi di soste di fermate ecc ecc
Gigi invece utilizza con ottimi risultati (io faccio più fatica) in campo, mi spiego meglio.
Non essendo capace di utilizzare BC fa tutto dal Navi la mattina in poco tempo e supportato da cartina inserisce destinazione e punti di passaggio.

Quindi la conclusione è una sola....serve dare del tempo e della testa per farlo funzionare a dovere, certo Garmin avrebbe potuto eliminare delle opzioni aggiuntive che danno problemi ai più, ma lo ritengo valido al pari di Tom Tom.

Murdoch
21-11-2020, 10:36
Anche a me hanno sostituito il navi vi per il noto problema al display

R 1200 Gs Adv year 2016

Skipper
21-11-2020, 11:04
Anche a me sostituito. Faccio tutto a tavolino.

giacomarko
21-11-2020, 11:46
Confermo tutto a tavolino, dal giro in giornata fino alla ferie di una settimana o più, ma non con BC.

E confermo anche che come spesso accade, pure in altri campi, un minimo di testa la si deve mettere poi i risultati arrivano,

al di la dei problemi HW sui quali non si discute, ovviamente

M

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

m.branca79
05-12-2020, 02:34
Io sono indeciso su cosa prendere ma Leggendo tt i commenti quindi è meglio che vada sul Garmin xt invece che sul nav 6
Sembra un prodotto nato male.. o sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
05-12-2020, 16:08
Aggiorno,
Sostituito il garmin nav VI dal concessionario.
Non hanno neanche fiatato, me ne hanno dato uno nuovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giacomarko
05-12-2020, 18:25
Provare a fare lo stesso con Garmin e vedere che dicono ??

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Maxrcs
07-12-2020, 19:19
Aggiornato il Nav nuovo, piccolo questo, perché su base camp mi dice che suo nav ho installato due mappe uguali?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201207/4b322c26be2ba2ad3bf3545131555fb9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
07-12-2020, 19:54
Dovrebbe essere la stessa mappa ma divisa in 2 files.

R 1200 Gs Adv year 2016

Vincenzo
07-12-2020, 20:49
Aggiorno,
Sostituito il garmin nav VI

Non hanno neanche fiatato, me ne hanno dato uno nuovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ottimo prodotto, a me è la terza volta che lo cambiano, però adesso per sostituirlo mi hanno chiesto 200 euro

Ora garanzia scaduta chiaramente

Però mi girano gli zebedei comunque, per un prodotto di merda che ho pagato a peso d’oro ed ora mi tocca mettere nuovamente mani al portafogli per lo stessa chiavica,

Devo cambiare marchio di moto oltre che di navi, mi hanno veramente rotto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
07-12-2020, 20:54
@vincenzo....
Non ho capito.. ottimo prodotto o prodotto di m? :-)


Inviato dal mio Atari 2600

Vincenzo
07-12-2020, 21:05
Max, ottimo era ironico

Questa situazione mi manda fuori dai gangheri

Magari tu sarai più fortunato, ma come inizio sei messo bene anche tu [emoji1787][emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
07-12-2020, 21:10
Ah scusa, non avevo colto l’ironia...

Guarda come spiegato su un altro thread l’ho preso solo perché si integrava con la moto, lo ammetto. Poi lui non va neanche poi male... certo potevano impegnarsi un po’ di più... garmin fa ottimi prodotti e qui mi é scaduta molto.

Mi rincuora che la prossima rt avrà il nav integrato...


Inviato dal mio Atari 2600

Vincenzo
07-12-2020, 21:17
Anch’io l’ho preso per la predisposizione e per il comando con il rotellone

Però dopo tre volte che me lo cambi, spero anche in una soluzione del problema

E ripeto costa 815 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
08-12-2020, 00:15
Costa 815 o l’hai pagato 815?

Sono due cose molto differenti.

A 400€ ti prendi lo Zumo XT (che a me non piace) che va sicuramente meglio del cesso di nav6.

Se te l’hanno fatto pagare 815€ pretendi almeno un tagliando omaggio (non quello dei 1000km).

Vincenzo
08-12-2020, 00:38
815 era il listino, chiaro che poi un pò di sconto te lo fanno

purtroppo lo zumo sulla predisposizione del gs non ci và

il problema attuale è che dopo averlo cambiato per l'ennesima volta il navi non funziona,

o meglio fà quello che vuole, quindi per averne uno nuovo mi hanno chiesto 200 euro

(bontà loro)

in buona sostanza dopo l'esborso iniziale ora mi ritrovo con un pugno di mosche in mano

a te/voi farebbe piacere? a me no e sono pure incazzato...

ZUZZU
08-12-2020, 11:33
I latini dicevano: errare humanum est, perseverare autem diabolicum :lol:

Quindi, se alla terza sostituzione ti chiedono 200€, io fossi in te, ne aggiungerei altri 200 e mi prenderei lo Zumo Xt, se ti piace Garmin.
E poi darei fuoco al nav6 come senso di liberazione.

Non penso che il problema sia la staffa di attacco o il rotellone che non serve a una minkia.

GIGID
08-12-2020, 11:36
E perché non un bel nav5 usato che fa il suo sporco mestiere molto bene ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Vincenzo
08-12-2020, 12:23
Hai ragione, venduto purtroppo in favore del VI,

DK


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
08-12-2020, 15:07
Infatti ero tento anch’io di cambiare l’attacco ed usare il mio “vecchio” tom tom 550 che fa il suo sporco lavoro e per programmare un viaggio non devi rivolgermi agli ingegneri esperti di autocad per base camp :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

m.branca79
08-12-2020, 18:18
Alla fine l’ho acquistato. Ma c’è qualcosa che non mi convince
1 e così lento alla pressione delle dita?
2 se metto suoni alla pressione come mai non suona ?
3 come mai tt le volte che si accende devo impostare “impostazione internazionale” (ho messo una foto) grazie a chi mi risponderàhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201208/e1341a6b68d82fb8108166614afc7107.jpg
La


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
08-12-2020, 19:03
3) Perché se non acquisisce almeno una volta i satelliti ti chiederà sempre dove ti trovi.

2) forse perché non ha un altoparlante? I suoni li senti solo con gli auricolari.

Maxrcs
08-12-2020, 21:50
1) è una “caratteristica” per agevolare l’uso con i guanti :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jecky1973
12-12-2020, 23:29
Con BigSur ci siamo ripersi basecamp


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ciccioR1200R
15-12-2020, 07:57
Ragazzi lo zumo xt e compatibile con l'attacco originale bmw 1250? O bisogna toglierlo?
Grazie x una eventuale risposta in merito

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Chimera833
15-12-2020, 08:47
Ufficialmente no, non è compatibile, ma se non sbaglio, adapter3dmotorrad realizza un adattatore. Ovviamente perdi l'utilizzo del rotellone.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

m.branca79
15-01-2021, 17:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210115/7f5a467c436d7f530c48e33a3d6d7f00.jpg
Nav6 del 08/2019 versione hardware V13
Non vede la moto e non funziona la rotella carica e basta
C’è solo da formattare ed aggiornare il nav 6? O c’è altro ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-01-2021, 18:04
Essendo uno Zumo NO BMW la rotella non può funzionare.....

Questo navigatore sembra sia stato castrato, hanno provato a fare un mix tra Zumo e Navi BMW .... a meno di avere cambiato modello da parte di BMW...[emoji2371][emoji2371][emoji2371]

Dove c’è il modello è scritto Zumo 7xx
Il mio ex appena venduto.

https://i.imgur.com/n3Ji2A0.jpg

Inviato dal “GIESSISTA” cit.

VolaVolaVola
18-01-2021, 10:46
Se ho capito bene..... siamo al paradosso? BMW sostituisce i NAV6 in garanzia con ZUMO XT "camuffati" da NAV6 ma con funzionalità ridotte e senza l'utilizzo del rotellone? Qualcuno conferma questa cosa?

essemme
26-01-2021, 09:51
non trovo come controllare la versione del nav6, chi mi sa dire? grazie

RESCUE
26-01-2021, 10:59
Impostazioni
Dispositivo
Info


Inviato dal “GIESSISTA” cit.

essemme
27-01-2021, 12:17
grazie.
è nuovo e non voglio metterlo in pista solo per questo, probabilmente lo vendo.
già che ci sei sai il codice dell'ultima versione?

RESCUE
27-01-2021, 12:40
Perché lo vuoi vendere?

Non so l’ultima versione...


“GIESSISTA” cit.

essemme
27-01-2021, 14:29
lo uso solo per gli autovelox

VolaVolaVola
29-01-2021, 14:54
Ho comprato la RT nuova a luglio 2020, full option, mancava solo il NAV. Chiedo e mi rispondono di attendere a prenderlo perché BMW ne stava preparando uno nuovo in uscita per settembre '20.... Attendo ma niente. Vorrei comprare allora il NAV6... Qui sul forum leggo del problema al touch. Tanti utenti si lamentano e lo rivendono. Qui nel mercatino, su Subito, su Facebook. Strano che BMW non accetti che il progetto sia andato male e restituisca quello che ognuno ha sborsato per questo navigator. Si limita a sostituire il prodotto, ma avverte anche che il problema potrebbe sempre ripresentarsi. Leggo di persone che sono alla quarta sostituzione.... Compro un supporto cinese e metto il cellurare come navigatore.... Al sole e con il massimo di luminosità è uno schifo.... Penso lo prendo usato ma scopro che difficilmente si trova sotto i 500 euro. Per contro se non si ha una fattura/ricevuta di acquisto non lo cambiano (come se sia possibile comprarlo fuori le concessionarie). Poi per quale feature costi cosi tanto?? In marcia solo lo zoom è utilizzabile con il rotellone oppure se si ha la musica serve solo al cambio traccia. Visto che in tanti (ma proprio tanti) lo stanno vendendo mi sono preso uno ZUMO XT con tanto di adapter di 3D Motorrad Shop sperando che sia la scelta migliore. Del resto ZUMO usati manco ne ho trovati... Che dire: forse BMW ha rotto il contratto con Garmin a favore di Bosch per il nuovo TFT sulla RT dimenticandosi di tutti quelli che hanno tirato fuori mediamente 700-750 euro per il NAV6. Per la cronaca, lo ZUMO con adapter mi è costato 470.... nuovo e meno di qualsiasi usato fallato.

Lucky59
03-02-2021, 12:29
Mi ha telefonato ieri l'assistenza BMW per informarmi che il mio Navigator VI, come tanti altri con il touch screen impazzito, non è riparabile. Propongono sostituzione con nuovo apparecchio previo contributo di € 200. Ho ovviamente accettato, la garanzia è scaduta un anno fa. Alla fine mi va bene così però sono dispiaciuto che BMW, che non ritengo responsabile del problema, abbia associato il suo nome ad un prodotto che si è dimostrato così facile a guastarsi. E dire che, finchè ha funzionato, sono stato molto soddisfatto del mio Navigator VI.

Lucky59
03-02-2021, 12:34
mi sono preso uno ZUMO XT con tanto di adapter di 3D Motorrad Shop sperando che sia la scelta migliore.

Penso di sì, ho fatto anche io così. Lo Zumo XT è davvero un'ottimo apparecchio e, se accoppiato al canale B dell'auricolare, usando il canale A per il TFT BMW, consente di avere il meglio di entrambi i mondi: TFT BMW, davvero ottimo! e navigazione top con Zumo. Spero che non soffra degli stessi problemi che ha avuto il Navigator VI che, comunque, se funziona resta un ottimo apparecchio.

RESCUE
03-02-2021, 19:03
L’adattatore adapert3dmotorrad è fatto molto bene, anche se gli agganci dell’XT sembrano poco solidi ieri nel primo “vero” girello nessun problema, in più l’adattatore avvicina di circa 1 o 2 cm [emoji2957][emoji2957]

La posizione sul GS poi è il top.



“GIESSISTA” cit.

moscamax
03-02-2021, 20:17
Domanda
I supporti che ho visto io per lo zumoXT si agganciano al supporto del navigator vi
Ma per l’alimentazione come avete fatto??

Grazie
Massimiliano

RESCUE
03-02-2021, 20:27
Qui c’è tutto

[Garmin XT] Thread generale & impressioni
https://r.tapatalk.com/shareLink/topic?share_fid=2724&share_tid=504067&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D504067&share_type=t&link_source=app




“GIESSISTA” cit.

moscamax
03-02-2021, 20:57
Grazie mille
Visto e letto il Thread
Grazie e scusami per l’errore

Ciao

ZUZZU
03-02-2021, 21:17
Ho comprato la RT nuova a luglio 2020, full option, mancava solo il NAV.

Ma in Bmw non ti avevano detto che sarebbe uscita la nuova RT?

Con navigatore TFT?

https://youtu.be/Ioh2ZfpDDt0

mandrake1
04-02-2021, 18:43
buonasera, qualcuno di voi saprebbe dirmi come mai il mio navi 6 non compare la cornetta sul menuì principale ?

in basso , pero' compare come neutro, devo installare ancora qualche applicazione ?

RESCUE
04-02-2021, 18:49
L’icona si attiva quando colleghi l’interfono al Navi.


“GIESSISTA” cit.

VolaVolaVola
05-02-2021, 08:27
A Luglio quando sono andato in concessionaria sono rimasto folgorato dalla moto che ho visto li da loro. Poi il forte sconto che mi hanno fatto ha determinato l'acquisto. Volevo QUELLA e non aspettarne una nuova. E comunque dopo questi mesi e 4.500Km sai quante volte penso "ma perché non l'ho presa prima".
https://ibb.co/KX6mhJF

Skipper
05-02-2021, 09:15
L’icona si attiva quando colleghi l’interfono al Navi.


“GIESSISTA” cit.


Non ci credo

Murdoch
12-02-2021, 10:33
Come si stanno comportando le concessionarie di fronte ad un Navi VI di nuovo fallato e fuori garanzia?
Altre esperienze ne abbiamo?

Prenderei al volo l'XT ma uso moltissimo il rotellone per lo zoom in e out..... mi spiacerebbe perderlo.

RESCUE
12-02-2021, 11:16
Concordo, l’ho usato pochissimo l’XT ed il comando del rotellone per lo zoom sul Navi VI mi manca già.....


“GIESSISTA” cit.

Nico-Tina
13-04-2021, 21:26
[QUOTE=Murdoch;10494514]Come si stanno comportando le concessionarie di fronte ad un Navi VI di nuovo fallato e fuori garanzia?
Altre esperienze ne abbiamo?

io posso dire che il garmin VI con le funzioni è sempre andato bene, il problema me lo da con le mappe, più di una volta per farmi accorciare di 200 metri mi ha mandato in stradine/mulattiere/strade sterrate, anzichè farmi rimanere sulla strada principale, che sarebbe state quella logica.

GIGID
13-04-2021, 21:36
Questo a me lo fa saltuariamente anche il V ...e neanche accorcia ...
A volte ti fa uscire dalla statale, fare la stradina all’interno del paese, e rie teste dopo qualche cento metri sulla statale.
Anche quello della mia Audi saltuariamente fa scherzi di questo tipo, oppure mi vorrebbe far uscire e rientrare in autostrada allo stesso casello...

Non credo che questo sia un malfunzionamento delle specifico Hw


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
13-04-2021, 21:53
Ok Gigid, anche a me fa esattamente la stessa cosa, e continua a ripetere lo stesso errore in caso mi ritrovi a passare dallo stesso posto più volte. Sia quello della stradina all'interno del paese e sia quello di accorciare 200 metri, in una strada pericolosissima sterrata o una mulattiera.
Quella di far tagliare all'interno del paesino potrei anche capirla, quando non è pericoloso, ma più volte mi ha mandato davvero fuori strada inspiegabilmente........
Dalla Garmin mi hanno risposto che sono le indicazioni stradali che danno i comuni che sono sbagliate......mah

GIGID
13-04-2021, 22:15
Penso che siano piccoli bachi comuni un po’ a tutti i navigatori, o meglio a tutte le mappe, forse Google maps ne e’ più esente.
Se su un percorso su quella strada ti fa fa fare una deviazione, te la farà fare sempre a meno di nuovi aggiornamenti con nuove “istruzioni”.

Anche a me il Nav 5 a volte mi manda su stradine sterrate che magari tagliano una curva e sono pure poi senza sbocco....
Ormai ho cominciato a capirlo e talvolta a prevenirlo, anche se non sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paolo_yamanero
14-04-2021, 10:10
Non è colpa dei navigatori. Ad essi vengono fornite delle mappe. Se nella mappa la "stradina" viene indicata alla stregua di una normale strada percorribile, il navigatore, a parità di strade, sceglierà quella che offre un percorso più breve. Google Maps invece "testa" materialmente le strade e corregge le indicazioni delle mappe con le verifiche sul campo.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
14-04-2021, 17:12
Concordo con entrambi, possono essere degli errori delle mappe, per stradine abbandonate che vengono assimilate come strade normali.
Anche io oramai non mi fido più, adesso con la nuova moto in arrivo e con il Tft con la app ho sentito dire che è diverso in meglio.......ma per questo argomento ci sarà sicuramente una discussione a parte.

RESCUE
14-04-2021, 18:33
Nico scusa che moto ti arriverà con il TFT?



“GIESSISTA” cit.

Nico-Tina
15-04-2021, 08:22
Ciao, il nuovo gs 2021

RESCUE
15-04-2021, 08:25
Ecco, allora il navigatore a pittogrammi NON è come avere una vista d’insieme che avresti con il navigatore separato.
Sono due cose diverse, lo puoi usare ma dalla mia poca esperienza sul navi del TFT non è una cosa che fa per me.



“GIESSISTA” cit.

Nico-Tina
15-04-2021, 09:38
Beh conosco il tft, ma piuttosto che avere un cartografico come il garmin VI che non mi da tanta fiducia, preferirei avere i pittogrammi ma precisi. Staremo a vedere se funziona bene.

Poi c'è da dire che noi oramai siamo abituati a google map che credo sia irrangiungibile, ma è un altro discorso....non mi piace però avere il cellulare come navigatore.....ma quella è una cosa soggettiva.

Mi aspetterei da garmin/bmw che mettessero una "pezza" a questa storia di inaffidabilità, fortunatamente il nav io l'ho trovato sulla moto comprata usata, per cui non è una spesa fatta da me.......altrimenti mi girerebbero parecchio.

essemme
22-04-2021, 09:23
21.4.21 20:03 da fb gruppo bmw r1250 gs italia:

Se hai ancora ala garanzia puoi avere la versione aggiorna LM, ti sostituiscono il navi col modello aggiornato per sopperire ai soliti problemi del touch che impazzisce. Esteticamente è identico ma cambi il sistema dentro.

come fai a capire se è la versione aggiornata LM ? Grazie

Stamani un ragazzo ha spiegato tutta la situazione del navi. L aveva mandato in assistenza e glielo hanno cambiato con la versione aggiornata. C è un po’ di stamani qui. Comunque sia da aprile sono arrivati i navi 6 versione LM con software aggiornato per ovviare a questi problemi, la schermata è scura con le icone nere. Settimana prossima porto anche il mio navi6 in garanzia a bmw per farmelo sostituire con questa versione come ha fatto il ragazzo. Se cerchi c è il post di stamani dove lui lo spiega minuziosamente


Eccomi qua �� la nuova versione ha uno schermo e il sensore touch diversi.. nel vecchio modello c'era un po di distanza tra schermo vero e proprio e superficie touch, diciamo come se ci fosse una microfessura piena d'aria. L'idea era separare le due superficie per ovviare a problemi in cui lo schermo viene a contatto con acqua (con la microfessura serve proprio una flessione della superficie touch per creare un comando "input". Si sono però resi conto che questa fessura d'aria, con il variare della pressione atmosferica creava dei movimenti nella superfiscie touch che venivano interpretati come commandi dell'utente.. il nuovo schermo non ha più spazio vuoto tra le due superfici e così non dovrebbe più creare problemi di questo tipo.
Il fatto di aver cambiato l'interfaccia grafica invece ha contribuito a rendere più fluido l'utilizzo del nav (è più reattivo)

Murdoch
22-04-2021, 11:28
Si può tentare una sigillatura fai da te?

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

essemme
22-04-2021, 22:11
...................boh

Nico-Tina
27-04-2021, 08:40
21.4.21 20:03 da fb gruppo bmw r1250 gs italia:

Se hai ancora ala garanzia puoi avere la versione aggiorna LM, ti sostituiscono il navi col modello aggiornato per sopperire ai soliti problemi del touch che impazzisce. Esteticamente è identico ma cambi il sistema dentro.

come fai a capire se è la versione aggiornata LM ? Grazie

Stamani un ragazzo ha spiegato tutta la situazione del navi. L aveva mandato in assistenza e glielo hanno cambiato con la versione aggiornata. C è un po’ di stamani qui. Comunque sia da aprile sono arrivati i navi 6 versione LM con software aggiornato per ovviare a questi problemi, la schermata è scura con le icone nere. Settimana prossima porto anche il mio navi6 in garanzia a bmw per farmelo sostituire con questa versione come ha fatto il ragazzo. Se cerchi c è il post di stamani dove lui lo spiega minuziosamente



Grazie per la info.

Beh io ho la fattura che è di maggio 2019 che mi ha lasciato il vecchio proprietario, adesso rimane da capire se è ancora in garanzia.

essemme
27-04-2021, 12:10
2 anni di garanzia, sei ancora in tempo

Nico-Tina
27-04-2021, 13:58
si grazie 1000,

ho sentito il conce ma adesso vogliono il video del nav che si blocca, solo che adesso è più difficile perchè a me lo faceva più spesso con forte umidità e basse temperature....mah.....

Murdoch
27-04-2021, 15:14
Mandagli una raccomandata che descrive il problema. È ancora meglio del video. Non fatevi prendere in giro. A me l'hanno sostituito abbondantemente fuori garanzia.. e tu non lo sei.


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Murdoch
28-04-2021, 22:15
Le nuove mappe 2021.3 non si possono piu' installare sul pc.

Se devo costruire un lungo viaggio su computer devo sempre avere il navigatore collegato e lo spostamento delle mappe diventa lentissimo perchè viene caricato dal Navi VI.
Risulta anche a voi?
Possibile che Garmin peggiori ogni volta?!:mad::mad:

matteosans
29-04-2021, 09:31
Ho appena provato ad aprire Garmin Express e mi da ancora la possibilità di installare le mappe su Computer e dispositivo


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-04-2021, 09:57
Che versione hai di GE?

Io con la V 7.4.2.0 e lo Zumo non posso installare sul PC nessuna mappa.

“GIESSISTA” cit.

matteosans
29-04-2021, 10:11
Garmin Express Versione 7.4.2.0
Dispositivo ZUMO 395 LM
Basecamp versione 4.7.3

Apro GE, clicco sulla foto delle ZUMO, nel frame degli Aggiornamenti disponibili clicco su "visualizza dettagli", nel frame della nuova mappa clicco su "opzioni di installazione" e poi in basso mi fa scegliere tra "solo dispositivo" "computer e dispositivo " o "solo computer "



Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Murdoch
29-04-2021, 10:14
Sull'ultima versione di Garmin Express su PC non c'è più quella possibilità.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

matteosans
29-04-2021, 10:38
Quale sarebbe l'ultima versione di Garmin Express?
A me non ha richiesto alcun aggiornamento d

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

RaicardGS-XR
29-04-2021, 11:22
Zumo 660 e W10 64, GE anche a me non mostrava più le opzioni. Suggerisco la disinstallazione completa e la reinstallazione con l'eseguibile scaricato dal sito.

mark-68
29-04-2021, 12:06
Secondo me, è anche un problema di dispositivo, con i più recenti non va (Montana 700 e Garmin XT) con quelli un po piu datati sembra funzionare.
Ho provato a disinstallare GE più volte ma senza risultato.

RaicardGS-XR
29-04-2021, 12:24
Avendo solo lo Zumo 660 non riesco a fare confronti con altri navigatori però in effetti qualcosa di diverso c’è. GE, che prima con SD inserita si faceva gli aggiornamenti (Europa completa life time) tranquillamente, ora mi dice che gli manca spazio. Ho aggirato il problema prima scaricando tutta la mappa sul pc (BC funziona correttamente), successivamente ho installato solo Italia e Grecia sul navigatore per poi completare il resto di Europa con Mapinstall prelevando i dati dal pc.

Murdoch
30-04-2021, 00:16
È uscirà una nuova versione di GE e sono riuscito ad installare le mappe anche su PC.
Meglio così

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-04-2021, 08:01
Quando? stanotte?
Ieri mattina con la versione indicata sopra non era possibile scaricare le mappe anche sul PC .

Neanche con la V 7.5.0.0 installata stamattina.

Ho sottomano un navi VI di un amico.....
ZK con il navigator si ha l’opzione su dove voler scaricare le mappe Navigator, PC o entrambi.

Non è possibile che Garmin vedi Zumo XT con i suoi prodotti abbia questa limitazione![emoji2959][emoji2959]

“GIESSISTA” cit.

Murdoch
30-04-2021, 09:10
Cerca bene in una voce menu opzioni, nascosta.
Ho faticato un pò a ritrovarla

Fallo con il navigatore vi collegato .


Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

essemme
30-04-2021, 15:28
qui non si parla solo di nav6?
chiedo per l'amico

XR Minder
03-05-2021, 22:11
Ragazzi buonasera, qualcuna sa se si possono ottenere delle migliorie di funzionamento del nav vi attraverso il menu segreto a cui si accede tenendo premuto il simbolo della batteria? E la funzione “media trough mount” che si trova nel menu segreto della schermata volumi a cosa serve?!? Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baldot
05-05-2021, 16:54
@Ginogeo ma il reset totale sul VI nuovo va fatto sempre ed in ogni caso? Si perde l’aggiornamento delle mappe?

RESCUE
05-05-2021, 17:13
Non sono ginogeo, mi permetto, si anche da nuovo e le mappe NON si perdono


“GIESSISTA” cit.

XR Minder
05-05-2021, 18:50
Per reset totale intendi l’hard reset? Quello che si fa tenendo premuto l’angolo in basso a dx mentre lo accendi?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2021, 18:52
Si, tranquillo le mappe non si cancellano.


“GIESSISTA” cit.

XR Minder
05-05-2021, 18:54
Ragazzi buonasera, una domanda voi con il nav6 collegato al TFT ed l’interfono bmw collegato al nav riuscite ad alzare ed abbassare il volume con il rotellone?!? Sul libretto di uso e manutenzione di S1000Xr c’è scritto che si può fare, ma il mio non lo fà! A voi capita la stessa cosa?!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baldot
05-05-2021, 21:30
@Rescue, anche se non ti conosco personalmente sei ormai un punto fisso e di riferimento di QDE !!!

essemme
05-05-2021, 21:45
Attenzione

il Navigator VI LM si riconosce, non volendo accenderlo, nel vano batteria dove è chiaramente indicato.

Murdoch
05-05-2021, 21:55
No, non è così.
La V7 ha anch'esso stampigliato LM (stranamente).
Questo è quello difettoso che ho reso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210505/1d83f7c50d404af9fd182f8e9e0fb4c1.jpg

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2021, 21:59
Guardando la sig.na sulla batteria ci sono 3 distinti modelli VI, LM e EU quindi LM non è un nuovo modello ma c’era già, probabilmente produzione per mercati più “ricchi”!?!?


“GIESSISTA” cit.

essemme
05-05-2021, 22:02
No, non è così.
La V7 ha anch'esso stampigliato LM (stranamente).

la V7 come la riconosci?

XR Minder
05-05-2021, 22:04
La v7 la riconosci dal menu che mostra la versione della PCB


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
05-05-2021, 22:05
Nel informazioni del navi.
Accedi dal software.
Il mio ultimo è l'8 LM

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

Nico-Tina
05-05-2021, 22:11
Ragazzi buonasera, una domanda voi con il nav6 collegato al TFT ed l’interfono bmw collegato al nav riuscite ad alzare ed abbassare il volume con il rotellone?!? Sul libretto di uso e manutenzione di S1000Xr c’è scritto che si può fare, ma il mio non lo fà! A voi capita la stessa cosa?!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa il nav VI collegato al tft?? E come hai fatto? E perchè?
Perdonami ma è la prima volta che sento un collegamento così.

Io ho fatto così:

nav collegato al casco
tft collegato al casco
telefono collegato al tft

Scusate se sono andato fuori argomento

XR Minder
05-05-2021, 22:15
Il nav ed il TFT si collegano da soli attraverso il supporto e non Bluetooth, pero se collego casco a TFT ho controllo volume con rotellone, ma se connetto casco a nav non ho controllo volume
Con rotellone ....insomma
Stavo cercando il migliore setup possibile con nav6, tft, interfono bmw V3 per carbon system 7


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-05-2021, 22:37
Eccolo!
….ogni tot lo ripropongo…..[emoji2][emoji2]

https://i.imgur.com/xhmJqSW.jpg


“GIESSISTA” cit.

essemme
05-05-2021, 23:23
Nel informazioni del navi.
Accedi dal software.
Il mio ultimo è l'8 LM

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

il mio riporta
versione hardware V8 SA3.....

Murdoch
06-05-2021, 08:15
Ed è LM con la nuova grafica?
Stessa sigla del mio nuovo LM

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

essemme
06-05-2021, 08:48
Ed è LM con la nuova grafica?
Stessa sigla del mio nuovo LM

no vecchia grafica, stessa tua etichetta eccetto 355 invece di 504

Murdoch
06-05-2021, 08:58
Possibile che il tuo sia una via di mezzo.
Nuovo hardware vecchio software.
Basta che vada bene, non chiedo altro.

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

essemme
06-05-2021, 09:05
spero anch'io, ritirato ieri sera ora è solo in carica

essemme
10-05-2021, 15:47
Eccolo!
….ogni tot lo ripropongo…..[emoji2][emoji2]

https://i.imgur.com/xhmJqSW.jpg


“GIESSISTA” cit.

confesso non mi è proprio chiaro, e il passeggero non c'è :lol:

RESCUE
10-05-2021, 17:30
Beh mi sembra scontato, passeggero solo con pilota, al limite lo si può collegare anche al TFT.


“GIESSISTA” cit.

essemme
10-05-2021, 18:54
non mi sono spiegato, intendevo c'è un ordine per i collegamenti o come viene viene?

RESCUE
10-05-2021, 19:00
Nessun ordine.
Li fai 1 volta e rimangono.


“GIESSISTA” cit.

essemme
10-05-2021, 21:20
bene grazie
mi è ritornato il nav6 dopo 10 mesi e non ricordo niente!