Visualizza la versione completa : CASCHI MODULARI consigli per gli acquisti [THREAD UNICO N° 5]
flower74
17-11-2017, 21:13
... @ zona... io ho avuto il 1003, simile al 1004, il C3 PRO e, adesso il Neotec.
X lite se cerchi un modulare sportiveggiante... calzata sportiva, un equilibrio perfetto... il migliore, anche perchè è l'unico ad essere omologato, da aperto.
Facendo tanti chilometri... dopo un paio di stagioni, forse meno, iniziava già a presentare qualche problemino.
Nolan ha un servizio clienti eccezionale, ma quando inizia ad entrare acqua, su un casco in fibra, c'è poco da fare.
La calzata dell, X-Lite è veramente qualcosa di eccezionale, sempre se ti piace il casco avvolgente.
Da chiuso è un casco sportivo... perfetta aerodinamica... puoi andare anche a velocità folli e il casco sembra cucito attorno alla tua testa.
Ai tempi facevano anche la calotta M2 che si intermezzava tra la L e la M... adesso mi sembra che non la facciano più.
Il C3 pro... il peggior casco che ho mai avuto... acqua che entrava da tutte le parti... visiera che si chiudeva, interfono pessimo, dopo una stagione vernice e interni rovinati, assistenza, parlo del 2014, inesistente... adesso non so se almeno con l'assistenza sono migliorati.
Neotec... da due stagioni lo uso e posso dire che è la quadratura del cerchio.
Calzata più comoda dell'X-lite, ma meno sportiva, avvolgente, un po' "mollacciona" se mi passi il termine.
Però materiali di prima qualità... vernici e meccanismi perfetti.
Basta chiudere uno Shoei e un C3 per capire la differenza...
Visiera un po' dura da aprire, ma dopo il disastro C3, per me è solo un vantaggio che stia dove la lascio io.
Di Agv, onestamente non conosco niente, ma visto alla fiera, mi sembra un'altra categoria rispetto allo Shoei.
@ lo spagnolo... non si possono paragonare Shoei e Shark... proprio due caschi differenti... in tutto.
... Di Agv, onestamente non conosco niente, ma visto alla fiera, mi sembra un'altra categoria rispetto allo Shoei.
AGV: in che senso è di un'altra categoria... molto meglio?
Grazie delle delucidazioni Flower74.......quindi Shoei o Xlite?
pacpeter
18-11-2017, 15:22
A me il nuovo agv é parso un casco di categoria alta.
flower74
18-11-2017, 15:27
... no... a me AGV non mi è parso ai livelli di X lite e, me che meno di Shoei.
Sono sicuramente impressioni personali, ci mancherebbe... non sono stato li a smontare il casco, ma, per quei soldi, non compero AGV.
@ zena... il casco turistico per eccellenza, secondo me, è il Neotec... e, basta cercare sul forum se qualcuno se ne lamenta.
Però devi valutare, fondamentalmente alcuni aspetti.
Da aperto l'X-lite è veramente impressionante... sembra un Jet... effetto vela nullo e stabilità impressionante.
L'interfono di Nolan è il migliore che io abbia mai provato.
L'assistenza Nolan è FANTASTICA.
Quello che ti posso consigliare io è di provarli sulla tua capoccia e valutare quale ti calza meglio... e poi decidere se vuoi un modulare turistico o un po' più sportiveggiante.
Io ho preferito SHOEI anche per via delle migliore areazione.
Grazie Flower!!!! Seguirò il tuo consiglio....li proverò entrambi e poi deciderò
flower74
18-11-2017, 18:26
... tieni presente che il Neotec sarà sostituito a brevissimo dal Neotec II, indi per cui cerca qualche ottimo sconto.
Sfrutterò ancora la tua competenza....ho tutti gli amici con interfono della cellular line.....sai se l'interfono Nolan si interfaccia con loro?
flower74
18-11-2017, 18:28
... si... però se prendi il 1004 carbon, mi sembra che l'interfono non è contabile... almeno sul 1003 era così.
pacpeter
18-11-2017, 19:30
il carbon dell'xlite è una fregatura pazzesca. ha la mentoniera in policarbonato e rispetto a quello in fibra pesa pochi grammi in meno e costa parecchio di più.
mah............
flower74
18-11-2017, 19:34
... tutti gli X lite hanno la mentoniera in policarbonato.
Superteso
18-11-2017, 19:35
Si ma I loro problemi non derivano certo da quello.
Caschi del menga
ShaggyV60
19-11-2017, 21:50
Io e mia moglie abbiamo l’evo one. Mi trovo molto bene ma non ho termini di paragone. La cosa che ci piace di più è la mentoniera che va a finire dietro il casco e non fa resistenza all’aria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
19-11-2017, 22:08
... ecco... l'EvoLine era un casco che mi interessava, appunto, per il sistema della mentoniera... poi andai a vederlo e mi resi conto che era un po' scarno come materiali, ma, del resto, non costa come i più gettonati modulari.
marmiele
19-11-2017, 22:48
... ecco... l'EvoLine era un casco che mi interessava, appunto, per il sistema della mentoniera... poi andai a vederlo e mi resi conto che era un po' scarno come materiali, ma, del resto, non costa come i più gettonati modulari.forse anche evo one dà la sensazione che il materiale sia 'scarno'. Almeno rispetto al System 6 bmw che pure ho provato. Ma a distanza di 1 anno devo dire che regge egregiamente tutto il meccanismo, sia la visiera esterna che quella per il sole, sia il sistema apri-chiudi. Il bmw in offerta mi veniva 400; evo one 330. La differenza era poca. Ma avere un jet vero (arretrato la mentoniera totalmente) per me è stato fondamentale. La mentoniera del bmw al max ti resta sulla testa in alto. Senza parabrezza dopo i 70 diventa un peso eccessivo per il collo IMHO.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
pacpeter
19-11-2017, 23:16
Si ma I loro problemi non derivano certo da quello.
Caschi del menga
Se ti riferisci all'xlite non so. Non sembra male. Lo trovo comodo e ben rifinito con una chiusura mentoniera rassicurante. Ma quello in carbonio é un mattone e una sóla. Costa di più e non ha nessun vantaggio
Superteso
19-11-2017, 23:37
Si io ho il 1003 carbon con mentoniera gialla. Il casco risulta molto rumoroso xche non ha le cerniere della visiera a filo e queste creano un fruscio aerodinamico fastidioso. Ho provato a metterci le mani sopra e tutto svanisce diventando silenzioso. Lo stesso meccanismo rende difficoltosa la chiusura della visiera che non chiude bene e soffre di infiltrazioni con la poggia..
flower74
20-11-2017, 08:41
... esatto... questo è il vero problema dell' X-lite.
E del nuovo 100 5 nolan che dite? Ciao
flower74
20-11-2017, 09:59
... a me non è dispiaciuto... gli interni sono ben fatti e con materiali anallergici...
La calzata l'hanno un po' più avvicinata a quella di X lite... "schiaccia" un po' di più le guance, ma, sicuramente, si dovrà anche fare.
Hanno usato lo stratagemma Schuberth per rendere il casco silenzioso... nel senso che tappa un po' le orecchie... indossato un fiera e, una volta chiuso, si sentiva poco di quello che succedeva all'esterno.
L'interfono che propongono integrato è veramente una cannonata, almeno dalle caratteristiche tecniche.
antoniovit22
20-11-2017, 12:53
... tieni presente che il Neotec sarà sostituito a brevissimo dal Neotec II, indi per cui cerca qualche ottimo sconto.
La produzione continuerà per entrambi
flower74
20-11-2017, 12:55
... ecco... questa era una cosa che non sapevo... ero convinto che il Neotec uscisse di produzione per dar spazio al nuovo.
Hanno abbassato il prezzo di listino del Neotec?
Ma xche shoei nn ha ftt un vero fluo sul neotec?
perchè sul colore fluo shoei non puo' assicurare la garanzia che ha sulla vernice degli altri colori dei suoi caschi , essendo il "fluo" un colore che nel tempo tende a perdere le sue caratteristiche, a scolorirsi insomma
Questa è per lo meno la spiegazione che mi hanno dato in fiera allo stand shoei visto che me lo sono sempre chiesto anch'io perchè fossero gli unici o quasi a non fare un casco total fluo .... :confused:
flower74
26-11-2017, 22:28
... hanno ragione.
Il fluo di X lite, dopo un anno, era già meno giallo.
Adesso io ho un Neotec, non ricordo la nomea della grafica, ma, per intenderti, quello con le due strisce gialle che attraversano il casco... sono meno fluo di X lite e Schuberth, meno gialle, per intenderci, ma dopo due anni, la vernice è semplicemente perfetta.
E schubert che lo fa giallo si scolorisce? Vorrei neotec arrivando da multitech ma il c3 fluo mi attira x la colorazione
pacpeter
26-11-2017, 22:42
Una cosa é giallo, un'altra é fluo
flower74
27-11-2017, 08:46
... se vuoi un consiglio... vai a provarli per benino... la calzata del C3 è particolare... e poi, almeno, li tocchi con mani e puoi capire parecchie cose.
Quello sicuro. Ma il fatto che uno ci sia fluo e l altro no continuo a non spiegarmela. Il mondo fa fluo e shoei no.
tato1759
27-11-2017, 12:55
scusate ma sta storia del fluo a me pare una boiata...
l'estrema ratio per poter svecchiare il mercato con la storia della "sicurezza",
sulla baia con 5 € si coprano fogli adesivi fatti dello stesso materiale dei segnali stradali, ritagli della forma che vuoi e sei visibile come un lampione non appena ti arriva un filo di luce adosso.
riguardo alla sicurezza passiva ho sempre fatto riferimento a questi test:
https://sharp.dft.gov.uk/
pacpeter
27-11-2017, 15:17
Il fluo non é una boiata. Spicca talmente tanto , parlo di giorno, che richiama l'attenzione di un eventuale automobilista distratto.
Ci sono studi in tal proposito e se ne é già parlato.
appoggio e spingo con veemenza
pacpeter
27-11-2017, 15:25
Ué...piano plis.........
tato1759
27-11-2017, 16:08
pacpeter con tutto il rispetto;) ci sono studi che dimostrano e smentiscono qualunque cosa...
Flou, non è la stessa cosa di catarifrangente.
Di giorno serve il flou
Di sera/notte serve il catarifrangente.
tato1759
27-11-2017, 16:26
errata corrige: Pacpeter con tutto il rispetto ci sono studi che dimostrano e smentiscono qualunque cosa ma a partità di prezzo perche no...
indubbiamente fluo e catarifrangente sono diversi,
personalmente ho piu problemi a vedere le cose di notte che non di giorno,magari è cosi anche per gli altri,
da qui la maggior attenzione alla sicurezza di un casco e alla visibilità notturna che non a quella diurna cmq una non esclude l'altra
Fluo è meglio. Se al ppsto di leggere uno gira sulla strada nota subito la differenza. Mi stupisce che shoei nn ci sia arrivata.
flower74
27-11-2017, 20:06
... non è che Shoei non c'è arrivata... come Arai non è che non sia arrivata a fare il modulare.
Il Gipponesi fanno le cose fatte bene... e se la vernice fluo non li soddisfa piuttosto che fare un casco che dopo un paio di anni sembra da buttare, non lo fanno proprio.
Infatti se scrivi al servizio clienti Shoei ti spiegano perché non usano la vernice fluo sui loro caschi.
Io ho un nolan fluo da 2 anni ed è come nuovo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
flower74
27-11-2017, 20:17
... io avevo due X lite 1003 gialli fluo e dopo 50.000km di percorrenza erano messi malaccio.
pacpeter
27-11-2017, 22:03
Io ho un hjc fluo ormai con 5 anni e la parte superiore é decisamente scolorita. Le parti più verticali stanno meglio.
Per favore, diciamo le cose come stanno. Il fluo di giorno si nota molto, attira l'attenzione. Di notte servono dei catarifrangenti. Io ovviamente ho messo anche questi.
Io la sera uso l'arai zebra lucedentro 😁😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
pacpeter
27-11-2017, 22:11
Mai provato un preservativo fluo?
Ficata......
Devi avere.una erezione per tutto il tempo....😁😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
flower74
27-11-2017, 22:14
... sarà OT, ma trovo molto interessante il brevetto Macna... abbigliamento per motociclisti interamente catarifrangenti.
... e se la vernice fluo non li soddisfa piuttosto che fare un casco che dopo un paio di anni sembra da buttare, non lo fanno proprio...
eccheavevo detto io ?!? :lol:
pero' il dubbio su Schubert rimane...capisco il paragone con altre marche, di cui ho potuto constatare di persona lo scolorimento del fluo col tempo , ma ho visto C3 di qualche anno fluo sempre splendidi splendenti !
o scolorisce anche quello ? con tutti quelli che ci sono in giro qualcuno potrà dare conferma :-o
marmiele
30-11-2017, 22:25
Opinioni sul system 7?
L'ho provato e mi sembra più leggero ed ha una visuale migliore, rispetto al 6.
Ma la mentoniera che si stacca mi preoccupa, sembra un accrocco rischioso/instabile in caso di -sgratt - impatto. E poi se stacchi ti ritrovi un jet con il solo parasole, perché la visiera resta attaccata alla mentoniera.
Meglio il 6? tenete conto che la scelta è aggratis perché ho da sfruttare il'bonus' sull'acquisto dell'abbigliamento invernale.
Sceglierei il 6
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
flower74
30-11-2017, 23:11
.... mah... il mio C3 pro, bianco, dopo poco tempo aveva un colore mica tanto splendente.
marmiele
01-12-2017, 01:48
az... da tapatalk nn aveevo visto che c'e' un 3ddone dedicato solo al SYStem 7! sta ricerca col tappa non funzia un tubo.
Gekkonidae
12-12-2017, 11:51
Ciao a Tuc... domandona alla quale non trovo risposta in rete, facendomi vedere sempre tutti i caschi e non dividendoli per categorie...
Mia moglie a Natale mi regalerà uno Shoei Neotec Imminent TC-3, detto questo non capisco le differenze con il TC-1/3/5 ecc... chi mi aiuta? Spero non sia solo una questione di colore?
Grazzzzzzie!
Cambiano le grafiche. Stop.
Chi è passato da shoei a xlite 1004? Puo dire pro e contro di uno e dell altro?
luciano1
16-12-2017, 20:20
Ciao avuto il Neotec è pure Schubert C3 pro attualmente Xlite 1004 Carbon,il Neotec ha una ventilazione interna superiore a tutti purtroppo io dopo 1-2 ore di utilizzo lo dovevo togliere perché mi dava un fastidio insopportabile a livello frontale poi quando aprivo la mentoniera aveva i laterali troppo pronunciati,l’attuale Xlite 1004 lo ho preso perché mi sono innamorato della versione Carbon è un casco molto più sportivo da chiuso la sua migliore dote il minor peso è un ottimo bilanciamento per me è bellissimo.
Messi su oggi e da fermo non ho capito quel gran che
X lite sembra piu comodo e fresco
Neotec piu avvolgente
Dentro x lite mi sentivo piu chiuso..
dentro neotec mi sembrava meno la visibilita
Come detto al di la delle cifre il fluo dell x lite è un must non da trascurare
System 7? Inferiore?
pacpeter
16-12-2017, 22:47
Xlite non é full carbon. La mentoniera é in policarbonato, neanche fibra....
Patù 767
17-12-2017, 00:48
Opinioni sul system 7?
L'ho provato e mi sembra più leggero ed ha una visuale migliore, rispetto al 6.
Ma la mentoniera che si stacca mi preoccupa, sembra un accrocco rischioso/instabile in caso di -sgratt - impatto. E poi se stacchi ti ritrovi un jet con il solo parasole, perché la visiera resta attaccata alla mentoniera.
Meglio il 6? tenete conto che la scelta è aggratis perché ho da sfruttare il'bonus' sull'acquisto dell'abbigliamento invernale.
Sceglierei il 6
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Salve Ragazzi ieri ho
Preso 2 System 7 con Bluetooth per accoppiarli con il mio K
Ancora non li ho provati visto il tempo , ma a vederli e indossati sono leggeri e confortevoli , la mentoniera staccabile non so se la staccherò mai vedremo:)
Avevo pensato di prendere SHOEI o SHUBERT o NOLAN ma considerando che ho la moto con la radio ho preferito prendere il 7 con relativo Bluetooth in quanto tutti gli altri dispositivi mamma BMW come ben sapete :confused:sulla moto ne fa associare solo UNO e io viaggiando con zavorrina non mi andava di escluderla :cool:
Bmw system 6 evo peodotto da??
Attualmente ho uno schubert C3 Luis Nero con abbinato interfono Sena SMH5.
Vorrei farmi un regalino :arrow::arrow: e prendermi il Touratech Aventuro Mod, Namib.. ma che Interfono abbinarvi?
La mia domanda non e´di tipo tecnico (intendo caratteristiche...ho anche letto il post dedicato agli interfono e devo anche dire che per le mie esigenze l´attuale Sena va benissimo)..quanto piuttosto di installazione.
Mi spiego: per installare l´attuale Sena sullo schubert non ho potuto utilizzare la basetta in dotazione (xche´ la base di attacco era troppo larga) ma l´adesivo 3M appiccicandolo lateralmente. Tale supporto adesivo pero´ non e´rimasto attaccato a lungo e tendeva a disincollarsi...cosi ho dovuto ricorrere ad un po di colla per tenerlo fermo.
Poiche´ i caschi touratech sono Schubert...temo che il problema mi si possa ripresentare.
Qualcuno ha esperienze in merito..o consigli?
Grazie
Patù 767
18-12-2017, 02:19
Metti il suo ..... Kardo :) io sul mio C3 ho il KARDO SRC che come ben sai è integrato nel collare ,nulla di esterno è facile da usare , purtroppo dopo 7 anni mi ha mollato la settimana scorsa :mad: ora sto vedendo come fare per rimetterlo in sesto presumo che mi abbia mollato la batteria
Quel casco se non ricordo male è un Nexx xd1
Dovrebbe avere un inerfono dedicato (il Nexx) sempre Sena credo
Cerca sul sito Nexx e da qualche rivenditore....il Baja è veramente bello
Schuberth gli fa il modulare ....in pratica è un E1
Chiedo veniaaaa..... la grafica Namib c'è anche per il modulare.....rimasto indietro.
Io sia sul C3 che su E1 ho SRC....è Cardo tutto sommato non posso lamentarmi , l'ho montati per non avere più roba appesa fuori .....
Ho dato uno sguardo al sito Nexx...effettivamente son molto interessanti.
Ma ho visto che ci sono 4 modelli simili: Voyager, Plan, Baja e e Canyio...la differenza e´solo nel motivo (oltre alle varianti di colore) o ci sono altre differenze?
Lato negativo che non son modulari
planetpower
01-01-2018, 12:21
ho uno shoei neotec con cui mi trovo benissimo, in questo periodo però ho riscontrato che la visiera pinlock si appanna, non entra aria nell'intercapedine ma si forma proprio come condensa sulla pinlock.
Volevo sapere se a qualcuno è successo, se è possibile pulire la pinlock in qualche modo o è difettosa e va cambiata.
Il casco è nuovo, acquistato a maggio
marmiele
02-01-2018, 23:01
se ti succede in città o cmq in percorsi lenti vedi se hai ingressi da aprire per migliorare il ricircolo interno.
Il mio carbon bmw con sottomento e visiera chiusa nel traffico si appanna di brutto in 2 secondi.
Se ti succede anche in autostrada allora meglio cambiare pinlock
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
nolan n 100 5 qualche recensione di chi la preso? e' appena uscito in questi mesi ,vorrei comprarlo ma aspetto qualche recensione di chi l'ha comperato ciao
planetpower
03-01-2018, 13:01
se ti succede in città o cmq in percorsi lenti vedi se hai ingressi da aprire per migliorare il ricircolo interno.
Il mio carbon bmw con sottomento e visiera chiusa nel traffico si appanna di brutto in 2 secondi.
Se ti succede anche in autostrada allora meglio cambiare pinlock
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalkmi succede in città, ma anche uscendo nell'extra urbano, posso aprire qualche presa ma non migliora di molto, credi che non dovrebbe proprio farlo.
Non vorrei che sia difettoso o poco efficiente il trattamento della parte "esterna" della pinlock.
... il metodo che uso è quello di mettere una goccia di detersivo per piatti su di un pezzo di carta e strofinarla sul interno della visiera fino a completo assorbimento.
se strofini di piu' si toglie la patina e perde efficacia molto presto. :lol:
... dimenticavo, con questo metodo mai usato il pinlock.
planetpower
03-01-2018, 15:43
la cosa mi infastidisce molto perché il pinlock dovrebbe evitare del tutto il problema, soprattutto da shoei mi aspettavo di più.
Vedrò se me la sostituiscono
flower74
03-01-2018, 15:44
... se la Pinlock è difettosa, non penso che Shoei possa centrare qualcosa.
I supporti della pinlock comunque si possono regolare, hai provato ? Io per un problema simile con il tuo stesso casco ho risolto semplicemente posizionando meglio la pinlock.
marmiele
03-01-2018, 18:13
un idea a ca@@o: non è che la (o il?) pinlock sia invertito?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
planetpower
04-01-2018, 07:55
no la pinlock è messa bene e non passa aria, la condensa nn si forma nell'intercapedine tra visiera e pinlock, ma proprio sulla pinlock stessa, se apro la visiera posso pulirla con le dita ma dopo qualche minuto si appanna di nuovo.
si che c'entra shoei, anche se non la producono loro se ne avvalgono e la fanno fare su loro specifiche.
no la pinlock è messa bene .....
si che c'entra shoei, anche se non la producono loro se ne avvalgono e la fanno fare su loro specifiche.
Non hai colto la battuta... molto esclusiva a dire la verità, per assidui e storici frequentatori di QdE...
planetpower
04-01-2018, 21:31
ah ok, no non ho colto ma posso immaginare 😁
Catoblepa
07-01-2018, 12:35
Hola, ragazzi, devo comprare un nuovo casco e di primo acchito la mia scelta è ricaduta sul system 7 per via della mentoniera staccabile, poi ho visto che la shark fa il modello EVO 2 la cui mentoniera si ribalta fino alla nuca. Un mio caro amico lo ha preso per lui e per la moglie e sono contentissimi, ma lui fa pochi KM ed ha una Harley.
qualche mukkista lo ha comprato ? Coma si trova ? io in città non riesco a portare il casco chiuso, mi fa un po di claustrofobia (motivo del system 7 oppure shark evo2)
pareri ? Tra l'altro lo shark costa la metà....
marmiele
07-01-2018, 18:42
io li entrambi
provo a sintetizzare:
Evo one molto più fresco del system 7, ma più rumoroso.
La mentoniera del system 7 e staccabile ma è come operarsi d'ernia: e' facile ma pur sempre un'operazione.
Lo shark fai apri chiudi quando vuoi in 0,5 secondi netti e passi da integrale a jet e viceversa a occhi chiusi.
Il carbon ha un rivestimento interno di lusso per estetica e per qualita; inoltre la fascia della mentoniera e anch'essa rivestita e protegge benissimo dal vento specialmente in autostrada, nn entra niente sotto il collo, anche se sei con la t shirt. Poi ha un ulteriore guarnizione con velcro che puoi aggiungere sotto il mento allora sei davvero come in una camera anecoica. Se metti itappi alle orecchie sembra di stare in un simulatore Nintendo.
Lo shark nn ha rivestimento sotto la mentoniera (a parte una piccola aletta con clip comoda ma sottilissima) e sei obbligato a mettere quanto meno lo scalda collo o un windbreaker se non vuoi sentire il rombo del vento che comincia già a 60.
L'idea che mi sono fatto è che il carbon e perfetto per i viaggi autostrade e tangenziali ma d'estate crepi ameno che stacchi la mentoniera. Ma se la stacchi la visiera ci resta attaccata e ti resta in mano un bidè e nn sai dove metterla tanto e grossa. O ti occupatutto il top case. Il casco che ti resta in testa ha solo il parasole.
Lo shark e ottimo in citta e statali spec. d'estate. Hai un ottimo jet e un discreto integrale. Costa la metà.
spero di essere stato utile
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Io sono in ballottaggio tra xlite.. system7 e neotec. E non riesco a decidermi
marmiele
08-01-2018, 10:03
li hai provati?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
igloo_it
08-01-2018, 16:38
Io ho uno Shark Evo3 che uso da Marzo scorso, effettivamente la mentoniera che si colloca dietro la nuca è di una comodità estrema oltre che rapida anche in movimento con guanti estivi con quello invernali lo apri ma poi non credo si riesca a chiudere. Come rumore è sicuramente rumoroso, ho anche un AGV K5 ma è integrale e non fa testo ma chiaramente non c'è paragone, tuttavia credo avere un solo casco modulare 4 stagioni sia un po' difficile, inoltre lo Shark non ha il pinlock ma ha un ottimo trattamento anti appannamento.
marmiele
08-01-2018, 18:20
vuoi dire 'evoline' 3, non Evo One o sbaglio?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Mi manca solo il system 7 da provare.. ! Provato bene xlite e il discorso fluo mi attrae troppo! Il venditore mi ha consgigliato di attendere neotec 2 a breve... ma nn l hanno ftt fluo! System 7 la xl di shoei a cosa corrisponde cm misura?
marmiele
08-01-2018, 23:33
mi sa che shoei xl sia 61-62
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
igloo_it
09-01-2018, 06:30
Si Marmiele Evoline 3 questo https://www.motoblouz.it/shark-destockage-evoline-serie-3-drop-dual-touch-87013-v.html
marmiele
09-01-2018, 11:39
leri 18 gradi ho fatto la sauna nel bmw carbon nonostante il vento in faccia e capelli alla naziskin! !
Oggi Con evo one perfetto fresco e asciutto.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Catoblepa
09-01-2018, 13:03
grazie per il post esplicativo di prima, marmiele ! Mi hai confermato quello che pensavo sulla differenza tra i 2 caschi, penso che infine opterò per lo shark visto che non ho in programma di fare viaggioni questo anno !!!! :)
Io ho posseduto sia il Neotech shoei giallo e nero che l'attuale Schuberth C4.
C4: confortevole e percezione della qualità molto alta! Protezione dalle turbolenze migliore dello Shoei.
Difetti: il sistema SENA incorporato nel casco lascia molto a desiderare, difficile la sua gestione e molto macchinoso per configurarlo con un altro C4. Qui l'assistenza pecca e non poco, visto che la risposta alla mia mail è stata liquidata con il manuale delle istruzioni.......
L'apertura della mentoniera è difficile con il tasto che gli hanno fatto, potevano pensarlo meglio visto che è un casco da quasi 900 banane e siccome sono sadico ne ho presi 2 in un colpo solo...
Shoei Neotech: ottimo prodotto e la percezione della qualità è buona, l'ho trovato un pò rumoroso, ma ci sono andato fino a Caponord!! ;) Ottimo anche il sistema si apertura della mentoniera nonchè il visierino interno anti-appannamento.
I gunciali interni, seppure estraibili, sono di buona qualità ma dopo 3 stagioni (in cui si lavano con sapone neutro e acqua tiepida) si devono cambiare e non costano poco. Ho avuto problemi con l'imbottitura frontale, a a volte mi sono dovuto fermare dal dolore.
Provato oggi il c4. Sarei quasi orientato su quello con sena incorporato... altri che hanno c4 possono dire la loro? Trovato a 580 scontato piu interfono...
Il mio pensiero è un post prima di te ;)
Visto
Leggendo in quello dedicato meglio pero il c3 pro.
Non so cosa fare.
Ti aiuto:
GUARDA QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9697715&posted=1#post9697715)
Li sn molto influenzati dal sena. Al di a dell interfono nn capisco se sia meglio c3 o c4
Del neotec mi ha fermato gli stessi interni del multitec. Cm materiali, shubert e xlite mi sembrano molto piu freschi e tecnologici
Chi è passato da c3 pro a c4 puo fare dei paragoni? Grazie
Visto adesso anche e1!!!!!! Bello
a mio avviso il c3 pro è più silenzioso, però più scomodo,il c4 è più ''rumoroso'' con la presa d'aria sulla mentoniera aperta ma molto ma molto più comodo.
Patù 767
15-01-2018, 01:34
Salve Io ho acquistato il System 7 con interfono :) beh non male :cool: anche se per quello che costa lo credevo più silenzioso per il resto perfetto :eek:
Provato system 7 ma d tt i caschi del mondo ho la xl e del bmw la xxl!! Morale nn hanno la taglia x me da provare
Catoblepa
15-01-2018, 17:36
Stesso mio problema. Alla fine ho optato per altro... E molto meno costoso.
X ora sn orientato su shuberth c4....
nikolas.silvano
16-01-2018, 20:42
attualmente sulla mia adv lc utilizzo casco jet della max vintage, a breve passero al neotec 2 spero di trovare moltissime migliorie
Le troverai sicuramente ma io a libello di materiali dopo 8 anni di multitech mi sento di rischiare con un c4. Cosa da non trascurare disponibile fluo.
marmiele
16-01-2018, 22:46
una curiosita: xxl quanto fa on centimetri?
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Nn saprei ma penso pochi. Di tutti ho xl ma del bmw mi bloccava la circolazione😱
Quattro70
28-01-2018, 10:02
Confermo stessa sensazione. Io porto la 60/61 e ieri finalmente sono riuscito a provare la 63/64 del System 7 (XXL). Strettissimo, praticamente insopportabile. L’avevo già provato ma ero tornato perché ero convinto di aver sbagliato taglia, ma niente da fare. Riesce a calzarlo mia moglie ma poi la calotta è troppo grande e la mentoniera sporge di un palmo.
Davvero un peccato l’avrei preso sicuramente soprattutto per la compatibilità con il Connectivity.
Adesso proverò il Neotec II anche se non mi dispiace affatto l’X lite. Vediamo.
Io sto ordinando il c4 giallo fluo. Dopo 8 anni di multitec, trovarmi gli stessi materiali dentro al neotec mi hanno frenato! X lite, tr una scommessa! X 80 euro vado dai crucchi😓
nautilus
04-02-2018, 22:36
ragazzi, il system 7 per me e' un buco nell'acqua, io compreso l'ho provato e non capivo come potesse essere cosi' stretto , scomodo ed insopportabile, forse hanno cambiato fornitore di calotte, ma sicuramente e' uno dei caschi meno piacevoli da indossare che almeno io ho provato... Anni luce dal ottimo system 6 evo che acquistato 5 anni fa', alla fine l'ho cercato e ricomprato quest'anno, fortunatamente trovato prima del fuori produzione....
con il system 6 evo io mi trovo perfettamente, confortevole, abbastanza se non molto silenzioso.... giuro difficile per me trovare alternative, lo metterei alla pari dello Shoei...
sto valutando pure io di acquistare se lo trovo ancora un System 6 ...
ma ho una cosa da chiedere ... non ridete però: c'è qualcuno che mi può dire se il System 6 EVO è una versione differente e nel caso in cosa cambia dal System 6 normale?
Nikola1917
06-02-2018, 21:15
ragazzi, qualcuno ha avuto modo di provare il nuovo casco ls2 vortex ff313?
rapporto qualità prezzo sembra ottimo
Lucavolvo
11-02-2018, 08:00
Ieri ho comprato il Neotec II, colore grigio opaco (Matt deep gray mi pare), il mio primo casco modulare.
Fino ad ora ho usato un Arai Chaser V, ho cambiato perché mi sono stufato di dover togliere e mettere gli occhiali quando indosso il casco e poi anche perché con i guanti pesanti mi risultava impossibile aprire la visiera.
Ci ho fatto solo il giretto per tornare a casa, sufficiente per farmi una prima impressione.
Me lo aspettavo molto più silenzioso, in realtà è forse più rumoroso dell’Arai.
Inoltre mi è sembrato anche più pesante, anche se sulla bilancia i due caschi praticamente si equivalgono.
Temo che siano caratteristiche intrinseche a tutti i caschi modulari (anche se il C3 PRO che avevo provato in passato mi era parso molto più silenzioso).
Quanto alla qualità percepita, naturalmente è altissima: visiera, visierino parasole, interni sono impeccabili. Anche se faceva freddo, direi che anche l’areazione è ottima, aprendo le prese d’aria il fresco si diffonde subito in tutto il casco.
Rimando il giudizio definitivo dopo averlo calzato per una viaggio lungo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivato pure a me con interphone SRL qualcuno sa come si accende devo tenere premuto qualche tasto? 🤔
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180222/fdac026810e985796c43b99f69e36cda.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
piemmefly
22-02-2018, 14:27
...il System 6 EVO è una versione differente e nel caso in cosa cambia dal System 6 normale?
Che io sappia cambia la presa d'aria frontale (il meccanismo)
E la deriva/canalizzazione applicata superiormente.
Mi sembra niente di più.
Edit: se ne parlò qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380979).
@ Paolin
non hai il libretto di istruzioni???
Si c'e' ma non ho potuto leggerlo perche' mi hanno spedito il casco della taglia sbagliata... e non ho aperto la busta sigillata dove e' contenuto perche' domani devo rispedire indietro e x inizio settimana prossima me ne rimandano un'altro sperando non sbaglino ancora... 😞
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mandami la mail in privato. Ho il libretto in pdf
Ok te la mando subito grazie ancora 👍
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mario fiorentino
01-03-2018, 13:18
Qualcuno ha già comprato il nuovo casco AGV? Commenti?
se chiedevi qui era meglio me sa....
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=469173
:-o
managdalum
01-03-2018, 22:30
Già...
Uniti.
Grazie Bebeto
Nessuno che utilizzi il C4 della Schuberth?? Info se ne avete grazie!!
Pasqui!!!!!!!!
12-03-2018, 20:31
Powercanso...come silenziosità è accettabile e la levetta per il visierino è più comodo a lato che in cima come quella che ha l' HJC...e io non sottovaluterei anche il Caberg...ho il Sintesi comprato nel 2010 che uso ancora tutt'ora e non ho mai avuto il minimo problema...non so come si chiama ma dall'anno scorso fanno un modulare in fibra che non è niente male!
genesis68
13-03-2018, 12:37
Nessuno che utilizzi il C4 della Schuberth?? Info se ne avete grazie!!
Ciao, ci ho fatto già una stagione, io però sono di parte visto che è il quarto modulare schuberth che utilizzo.
In breve, ventilazione meglio il c3
Rumorosità molto bassa
Sistema interfono sena buono ottimo per qualità sonora
Finiture non eccezionali per il prezzo
Visiera antifog incollata spettacolare
Per il resto ritrovo il solito gran casco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie!!! Sai se è possibile montare un altro interfono che non sia sena? Ho un cellularline che funziona benissimo e vorrei riutilizzarlo su questo casco..
managdalum
14-03-2018, 11:22
Nessuno che utilizzi il C4 della Schuberth?? Info se ne avete grazie!!
Hai provato a guardare QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462269)?
managdalum
14-03-2018, 15:24
;)
.
desmoone
15-03-2018, 09:28
Qualcuno mi dice cosa ne pensa di un HJC Rpha Max Evo?
Pasqui!!!!!!!!
15-03-2018, 11:30
Per mia esperienza lascia perdere...solito discorso...per quanto riguarda questo casco, chi meno spende più spende!!!
PS se cerchi c'è un post dedicato a questo casco con varie esperienze dove anch' io ho scritto!
blackballs
15-03-2018, 11:34
Lassalo perdè.spendi qualcosa in piú ma prenditi un robo fatto un pò meglio.
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Bondi' a tutti x tutti quelli che erano titubanti riguardo scelta casco con BT integrato da collegare al TFT bmw volevo dire che il nuovo Shoei noetec 2 con SRL sena si interfaccia e permette tutte le funzioni tramite rotellone di serie.... io anche se soggettivo, ve lo consiglio tra modulari top sul mercato attualmente, per me e' il migliore... Unica pecca rilevata dopo un mese di utilizzo e' che non e' leggerissimo taglia M circa 1650g pero' in compenso e' ben bilanciato.....
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lucavolvo
17-03-2018, 17:27
Paolin, non lo trovi un po’ rumoroso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
X il momento no anche se non l'ho mai usato in autostrada e di statura non sono altissimo 1.79 per essere un modulare lo trovo silenzioso... dopo se si vuole un casco ancora meno rumoroso bisogna usare l'integrale secondo me...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Lucavolvo
17-03-2018, 18:02
Eh... può darsi, è il mio primo modulare
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao
vorrei conoscere l'opinione di chi ha acquistato l'X Lite 1004 carbon. In particolare vorrei chiedere se è effettivamente rumoroso.
Premesso che normalmente uso come primo casco uno Shoei Neotec e che il mio secondo e’ un Osbe Nascar, pensavo di sostituire quest’ultimo con un Caberg Duke 2 che si trova a 150/160 euro. Utilizzo esclusivamente in città e prima cintura o al mare con lo scooter.
Mi sembra il miglior rapporto qualità prezzo, o avete altro da consigliarmi entro quella cifra ? ho letto che non è freschissimo e questo un po’ mi preoccupa visto l’utilizzo cittadino
Per me un modulare in città è inconcepibile
Solo ed unicamwnte jet con visiera lunga
Anche io preferirei un jet Pepot, ma l’utilizzo e’ anche in prima cintura(tangenziale) o in Liguria ( sull’Aurelia e nei brevi tratti autostradali che saltuariamente faccio)
sono più tranquillo a chiudere la mentoniera in certe situazioni e sacrifico volentieri un pelo di comfort in favore della sicurezza...sarà per i 50 passati ..
dugongo64
20-03-2018, 23:31
Ho avuto due duke (anche se uno lo sto vendendo nel mercatino), è un modulare ottimo per il costo, ha un unico grosso difetto l’areazione, ti confermo che è praticamente nulla, non ho avuto il due, ma occhio e croce le prese d’aria mi sembrano le stesse
E il nuovo nolan n 100 5 modulare?
azz sto nolan n 100 5 questo sconosciuto tutti con i vari shoei e bmw sistem
Powercanso
26-03-2018, 10:22
io mi sto orientando verso lo Schuberth E1, calotta del C3 Pro ma con più areazione sulla mentoniera
... anzi ho ordinato questo:
http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/397678.jpg
Bulldozer
28-03-2018, 07:28
Eppure questo Nolan sembra ben fatto. Chissà quanto è silenzioso ...
Purtroppo con i modulari, di due marchi diversi, non ho avuto bellissime esperienze sinora :mad:
flower74
28-03-2018, 10:14
... io ne ho provati diversi di modulari e, se vuoi silenziosità... prendi un integrale.
Belavecio
28-03-2018, 10:22
io mi sto orientando verso lo Schuberth E1,
... anzi ho ordinato questo:
Bello,provato in negozio..calzata perfetta.
Se il modulare fa rumore per sua natura.... figuriamoci con visiera....
desmoleo
28-03-2018, 16:18
Ciao a tutti, qualcuno ha provato o possiede un ls2 valiant? (quello con la mentoniera che arriva fino dietro la nuca)
Grazie!
Powercanso
29-03-2018, 08:41
@pepot;
l'E1 può avere la visiera come no; precedentemete avevo un C3 e ti posso garantire che è uno dei migliori apribili; il C3 Pro e l'E1 dovrebbero essere ancora più silenziosi, si parla di 2dB, contro il C3
Bulldozer
29-03-2018, 13:42
... io ne ho provati diversi di modulari e, se vuoi silenziosità... prendi un integrale.
Si, è vero. Sono comodi per la doppia omologazione, ma se si vuole silenziosità l'integrale è l'unica soluzione :thumbup:
[QUOTE=Paolin;9754100]Bondi' a tutti x tutti quelli che erano titubanti riguardo scelta casco con BT integrato da collegare al TFT bmw volevo dire che il nuovo Shoei noetec 2 con SRL sena si interfaccia
Concordo, dopo varie ricerche e prove ho optato anch'io per lo Shoei Neotec 2, anche secondo me il miglior modulare attualmente sul mercato, bilanciato benissimo:D:D:D
Qualcuno ha scaricato l'aggiornamento sena srl 1.0.2 che differenze ha riscontrato rispetto 1.0.1 🤔
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
genesis68
31-03-2018, 17:11
[...]
Io.
A occhio nessuna, domani parto per una 2 giorni e poi ti dico!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
31-03-2018, 20:13
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
...... e non dovresti scaricare aggiornamenti il giorno prima di partire :) meglio testarli prima ;)
genesis68
03-04-2018, 16:49
]
Scusa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
agv sportmodular.....provato per un giro di pochi chilometri...bello non lo si sente...in quanto a silenziosità non mi è sembrato male, qualcuno che lo ha che ci ha fatto strada e ha avuto modo di valutare meglio questo aspetto?
Giacomino1980
15-04-2018, 14:14
Ho passato mezzo pomeriggio a decidere se c4 o c3 pro..
Optato per c3 pro echo yellow
pacpeter
15-04-2018, 14:50
@ AGV sportmodular. ..
Ero andato a comprarlo. Allucinante. Mai sentito un casco più scomodo in vita mia. Provato varie taglie ma nisba. Stringe da morire a livello angolo mandibola.
Il negoziante ( store dainese a roma) mi ha confessato che non ero il primo a dirglielo....
Peccato davvero. Era proprio il casco che cercavo. Leggero, ben rifinito , all'apparenza veramente un gran casco
Buonasera
Dopo aver letto quasi tutto mi ero fatto un’opinione abbastanza precisa e volevo puntare su SHOEI NEOTEC II per sostituire il mio Sistem 6.
A parte la mancanza di “pezzi” e il fatto che io prediligo il giallo fluo il prezzo sembra essere sempre alto.
In concessionaria al momento del contratto per la nuova moto mi hanno fatto un’offerta MOLTO interessante per un SISTEM 7 carbon giallo che mi ha messo un tot di dubbi.
Mi sembra leggero e ben bilanciato.
Ottima la visibilità e molti dei difetti indicati qui nel forum non mi sembravano presenti.
Ovvio che al prezzo “originale” (710€) sarebbe davvero esagerato ma ora...
Non chiedete il prezzo perché NON posso dirlo ma è molto conveniente anche rispetto a Shoei.
Ovvio legato all’acquisto della moto ma ci sto pensando davvero e domani pomeriggio dovrei decidere...
Help!
What Else...
marmiele
22-04-2018, 23:09
uscire dal conce con la mucca nuova e il carbon fa moolto figo....
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
desmoone
23-04-2018, 10:48
Ciao ragazzi domanda sul System 6 di BMW.
Io credevo che la taglia L corrispondesse alla 58/59.
Mi imbatto per caso in un annuncio dove sulla targhetta esterna viene riportata la taglia 58/59...invece la linguetta di stoffa interna riporta taglia M.
Mi aiutate a capire?
58/59 taglia M
Confermo!
What Else...
danielerrad
23-04-2018, 22:53
Se Monti il nav prendi il sistem che con tutti gli interfoni che parlano italiano e la moto che parla tedesco fanno fatica a capirsi.
danielerrad tap
Sul system 7 la taglia L è una 58/59
mariano58
24-04-2018, 18:21
Dopo alcune uscite devo dire che io e mia moglie siamo soddisfatti dei nuovi system 7, si sono ammorbiditi e sono confortevoli, l'interfono va veramente bene con navi, cell., radio.
Mi sembrano sensibilmente più silenziosi del nolan 104 che avevamo prima.
A me stringe tanto nella parte della fronte, ho provato ad allargare la calottina interna ma dopo quasi 1000 km ho ancora male.’dite che cede e dopo quanto ? o devo pensare ad un altra soluzione ?
mariano58
25-04-2018, 07:42
1000 km sono circa 10/12 ore qualcosa meglio dovrebbe andare ma secondo me devi avere ancora un po’ di pazienza. Se non migliora fatti aiutare dal concessionario.
Salve a tutti, nessuno ha provato il nuovo hjc rpha90??
Pasqui!!!!!!!!
30-04-2018, 13:32
Mamma mia...appena sento nominare hjc mi viene l'orticaria!!! Io lo lascerei dov'è...con qualche soldo in più prendi roba di qualità 100 volte meglio e sei tranquillo e eviti incazzatura in futuro! Te lo dico per esperienza!
marmiele
30-04-2018, 18:34
se il casco é nuovo di pacca ed è giusto di misura , nella mia esperienza , non è questione di km. Ma di quante volte lo metti e lo togli. Quando mi resi conto che il carbon era un po' duretto ho cominciato ad iusarlo in città anziché solo nei lunghi spostamenti .
Stimo che in 2 settimane di "giostre cittadine" mie tipiche l'ho messo e tolto 100-120 volte. Tanto è bastato. Adesso calza che è un piacere.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
HJC...
Esperienza personale pessima!
Cambiato 2 volte i meccanismi di chiusura mentoriera.
Super gentile il negoziante... che ha ammesso trattarsi di un problema conosciuto
Rumoroso e la qualità alla fine mi ha fatto decidere di non prendere più questa marca in considerazione
Piuttosto uno Shoei Neotec 1 che trovi ad ottimo prezzo ora...
Boxer... What Else...
Sono molto combattuto...
Ho la possibilità di prendere un Bmw Sistem 7 Carbon ad un ottimo prezzo o un Neotec II con un minimo sconto.
Visto che ora con la R1200R l’aria si fa sentire di più vorrei sapere la differenza sulla rumorosità dei due per chi ha avuto la fortuna di provarli in moto...
Ringrazio anticipatamente per i vostri autorevoli pareri
Lamps
Boxer... What Else...
La rumorosità di un casco è una delle cose più soggettive e difficili da replicare che ci sia.
Lo stesso identico casco sulla stessa identica moto "suonerà" diversamente a seconda del cupolino, del pilota, della sua posizione.
Corretto!
Ma so che ad esempi il mio SYSTEM 6 è molto più silenzioso del HJC di mia moglie provato direttamente
Se uno lo prova a parità di condizioni la differenza si sente...
Grazie
Boxer... What Else...
Ok faccio il punto...Avevo un e1 taglia L a mio parere molto bello e comodo ma venduto perché secondo me troppo rumoroso..
Provato il c4 di un mio amico, taglia L calotta troppo stretta dopo pochi km mi risultava importabile oltre ad essere rumoroso quanto l’e1 forse più, anche il mio amico l’ha reso al negozio manifestano gli stessi problemi per cambiarlo con un c3pro...
Ora la mia scelta è appena ricaduta sul c3pro che ritengo confortevole come l’e1, visto che ha la stessa calotta, ma spero in una rumorosità più morbida anche se non credo.
Avevo valutato anche il system 7 taglia L provato in concessionaria ma calzata troppo stretta e rischio che mi faccia male come il c4..
So benissimo che il massimo della silenziosità te lo da l’integrale ma non voglio rinunciare alla comodità del modulare, quindi lo step successivo sono i tappi o un parabrezza più alto che riduca l’impatto diretto con l’aria, dopo che l’avrò provato valuterò...
Saluti a tutti..
Forse riesco a provare il System 7.
Poi farò sapere le mie impressioni
😉
Boxer... What Else...
Ecco, sarebbe ottimale poterlo provare sul campo il casco. Non capisco come i rivenditori o le stesse case non mettano a disposizione un modello per i test.
flower74
02-05-2018, 09:14
... Shoei li fa provare durante gli Shoei tour... chiaramente devi essere fortunato che il tour passi vicino casa tua.
Si ma io intendo come prassi dal negoziante, non una tantum. Spendere diverse centinaia di euris per poi scoprire che non va bene è scocciante alquanto assai....
Quoto!
Anche perché il “confort” del casco è per me fondamentale per godere della moto in pieno
Boxer... What Else...
in uno dei noti negozi del trevigiano
ho un amico che dopo aver usato per qualche giorno un Nolan l'ha portato indietro, hanno accettato il reso ed ha preso uno Schuberth pagando la differenza..
certo.. non è un test drive, ma il reso è uno strumento importante che si può usare se la situazione è insopportabile..
Pierbenedetto
07-05-2018, 19:58
ciao a tutti!!
ho notato due caschi x me interessanti... e volevo saperne di piu da voi.
NOLAN N100-5 (fluo), a cui abbinerei il sistema bluetooth nolan;
AIROH REV (fluo) a cui vorrei abbinarci un bluetooth , poi compatibile con il tft bmw.
qlcn li usa? li conosce?
grazieeeeee
ho il Nolan Consistency crome con bluetooth. Ottimo casco con la coulisse regolabile riesci a controllare l'ingresso dell'aria e di conseguenza il fruscio. Molto bilanciato, non affatica il collo anche dopo diverse ore di utilizzo. Non è rumoroso e sotto la pioggia battente non è entrato un filo d'acqua. Al contrario di caschi più blasonati... solo nel prezzo. Sono alto 1,77 ho il parabrezza della gs rally con sella bassa.
Lospagnolo
08-05-2018, 00:09
Salve a tutti, nessuno ha provato il nuovo hjc rpha90??Io uso tutti i giorni un HJC RPHA MAX e mi trovo benissimo.....leggero e silenzioso, e mi calza perfettamente (mis.58 - m)
Pagato bene...
Ovviamente c'è di meglio...ma costano il doppio
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Ho un hjc max3 che avevo preso per uno sconto molto interessante, è il modello precedente al max evo, ora il nuovo rpha90 mi sembra però molto migliorato sia nella struttura che nel comfort/silenziosità, anch’io vorrei sentire il parere di chi ha questo modello
Provato il nuovo NEOTEC II
Uno spettacolo davvero
Un bel passo avanti dal mio System 6 e ora diventa per me il termine di paragone
Brava Shoei
Dema, What Else...
Ragazzi oggi ho provato il nuovo agv sportmodular
Gli altri modulari impallidiscono a confronto
Sembra di non averlo in testa
Ma, provato in negozio? Parli di rifiniture? Peso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho provato quello di un amico...
Buona vestibilità ma molto soggettivo.
Per me meglio Neotec II per qualità e System 7 per visibilità
Dema, What Else...
pacpeter
14-06-2018, 09:56
Ragazzi oggi ho provato il nuovo agv sportmodular
Gli altri modulari impallidiscono a confronto
Sembra di non averlo in testa
Davvero? Io rimasi esterrefatto sulla scomodità. Stringeva a livello della mandibola
Si provato in negozio.
Il peso è impercettibile rispetto alla concorrenza.
Il bmw neanche regalato lo metterei. Per me un vero cesso.
X lite sempre in carbonio che avevo vicino resta comunque un bel casco ma molto più pesante oltre che ingombrante. stesso discorso per shoei e shubert
L'agv a me calzava come un guanto ma mi rendo conto che molti hanno capocce deformi :lol::lol:
ovviamente non posso esprimere giudizi se non statici ma a settembre sicuramente lo prendo
Davvero? Io rimasi esterrefatto sulla scomodità. Stringeva a livello della mandibola
Pac dopo un ora cedono
Forse il suo difetto è la linea troppo semplice e poco aggressiva
Un poco troppo essenziale
https://youtu.be/ketDtbc1E9Y
https://youtu.be/cRdvRY1xpN4
Lospagnolo
14-06-2018, 19:54
Ho un hjc max3 che avevo preso per uno sconto molto interessante, è il modello precedente al max evo, ora il nuovo rpha90 mi sembra però molto migliorato sia nella struttura che nel comfort/silenziosità, anch’io vorrei sentire il parere di chi ha questo modelloIo uso tutti i giorni un hjc rpha max evo....lo trovo perfetto, silenzioso e leggero; sia con pioggia che con sole...e non l'ho pagato molto. Quindi mi reputo soddisfatto [emoji3]
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-06-2018, 00:12
Pac dopo un ora cedono
Le mandibole?:lol:
A parte gli scherzi lo provai all'eicma e non ricordo questa morsa. E pensare che ero andato a comprarlo....
pacpeter
15-06-2018, 09:11
mica l'ho preso............. ovviamente
Nooooo dovevi comprarlo e poi ti veniva il musetto a punta! !!
Pierbenedetto
15-06-2018, 20:57
Come il parafango della gs... 🤣🤣🤣
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
Maverick202147
25-06-2018, 13:58
Ragazzi a gennaio 2019 vorrei andare al elefantentreffen che dite regge la CLOVER GTS 3????
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
pacpeter
25-06-2018, 14:42
Che c'entra con i caschi?
Ci andrà mica con la bandana , no?
Inviato dal mio PyrlaPhone
managdalum
25-06-2018, 22:06
:lol::lol::lol:
flower74
28-06-2018, 10:06
... per chi ha il Neotec 2... ma si riescono a montare interfoni con le centraline un po' grosse, stile Midland o Cardo?
Mi sembra che abbiano "sposato" anche il sistemi di apertura rispetto al Neotec.
L'ho appena preso e le centraline sono integrate al sistema interfono quello della Sena.
Ragazzi ho dovuto cedere il passo: il mio C4 è pressochè da buttare: l'interfono è sempre peggio e ho dovuto comprare un Neotec II con interfono per poter affrontare il viaggio fino alle Lofoten (parto lunedì 2 pomeriggio)
Una simile delusione raramente l'ho provata... Mi sento di essere stato preso in giro, l'assistenza oltre a mandarmi il pdf con le istruzioni non ha fatto più di tanto....
Ho dovuto spendere altri 900€.... come mi rosica..........
flower74
28-06-2018, 12:29
@ nicos... si... immagino, se si prende l'interfono dedicato e integrato, la sua sistemazione sarà perfetta, ma visto che ogni volta che cambio casco mi sono stufato di cambiare anche interfono, volevo capire se era possibile montare tranquillamente e in posizione non troppo arretrata, anche un interfono generico.
Stessa osservazione che ho fatto tempo fa.
Sono molto perplesso.....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/5d70b41259fd8d9673ca45be7163fb2d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/f2a57fa6aff74e6958f40a57d7c0ae2e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pierbenedetto
28-06-2018, 14:54
Io... Il BTX1 non riesco ad usarlo con il gs..
Midland.... Non pervenuta
Inviato dal mio SM-J730F utilizzando Tapatalk
SALVE SIGNORI.
dopo 4 anni di nolan n44air stavo pensando di cambiare con qualcosa di diverso e tornare al modulare....il nolan lo userei per i periodi caldi qui da me mentre il modulare per il resto dell'anno.
un modulare che mi è sempre piaciuto è il c3, bianco, semplice.
sul c3 ora si trovano anche a 249€ senza pinlook.
ma ora viene il dubbio, c3 normale o il c3pro ?
sostanzialmente che cambia ?
249e per un casco che ne costava 600 è un ottimo prezzo, infatti ci sono pochi pezzi a cui far riferimento (ho trovato quello per Claudia su un sito e il mio su un altro)
grazie
Mah
Il c3 Pro che era quello venduto a 600 si trova a circa 400 euro
A 249 € è un buon prezzo, tieni conto che sono gli ultimi.
Potresti acquistare sia il C3 (fuori produzione, quindi fondo di magazzino), oppure il C3 “basic” che è l’ultima versione del C3, hanno riposizionato il prezzo, sostituendo gli interni e altre piccolezze.
Per capire se è il C3 o il C3 “basic” basta guardare gli interni del C3 pro, se sono simili significa che è la prima versione.
caPoteAM
28-06-2018, 22:07
Shoei Nxr o Neotec2..........
mai avuto un modulare anzi diciamo usati sempre e solo integrali.
faccio il salto?
managdalum
28-06-2018, 22:10
Ti ho spostato nella discussione già presente nella stanza giusta ...
marietto59
29-06-2018, 09:05
per Pierbenedetto
Che problema hai? Io sono riuscito a farlo funzionare tranquillamente con il Navigator V. Ricevo telefonate, parlo con mia moglie e sento le indicazioni dal navigatore. Ovviamente il telefono è collegato al navi e non al Midland...forse è quello?
Shoei Nxr o Neotec2.......... ... faccio il salto?
lasciando il GS contentissimo di aver tenuto lo Shoei Hornet ADV ... con la RT con parabrezza tutto abbassato decisamente più silenzioso e confortevole di qualsiasi modulare, del Nxr e per non parlare del Bmw Sistem 7 ... inoltre la visiera è la migliore soluzione per il sole
O ma il nuovo nolan modulare n 100 5 non lo prende in vonsiderazione nessuno ?
caPoteAM
29-06-2018, 23:20
Esantic, l'Hornet Adv lo uso da un anno, lo cambio perchè ho preso la Taglia L invece della mia S, intanto però visto che nessuno lo vuole ho ordinato i guanciali più spessi
O ma il nuovo nolan modulare n 100 5 non lo prende in vonsiderazione nessuno ?
Bravo, è quello che dico anche io. Non sarà il top dei top ma mi sembra comunque un buon casco a un prezzo ragionevole. Sperando che sia meno rumoroso e sensibile all'aerodinamica del mio attuale N104...
caPoteAM
03-07-2018, 15:50
Preso il Neotec 2, prime impressioni
1- peso superiore all'NXR ma si avverte comunque poco.
2- calzata comoda per me che piace avere la testa serrata in una morsa
3- rumori a go-go ma questo era risaputo
4- molto caldo
5 - chiusura micrometrica, per me dovrebbe essere sempre a doppio anello
conclusioni, ottimo per la città e brevi gite, forse in un viaggio più impegnativo preferirei l'Hornet o il vecchio Xr1100
pfederico
04-07-2018, 14:48
Bravo, è quello che dico anche io. Non sarà il top dei top ma mi sembra comunque un buon casco a un prezzo ragionevole. Sperando che sia meno rumoroso e sensibile all'aerodinamica del mio attuale N104...
nessuno ha provato il nolan n 100-5 ?
Lospagnolo
04-07-2018, 15:15
Ma questo casco non piace a nessuno? Lo trovo comodo e bellohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/b2d1985b5cc5331e286a15993dcbd884.jpg
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Preso il Neotec 2, .......
conclusioni, ottimo per la città e brevi gite, forse in un viaggio più impegnativo preferirei l'Hornet o il vecchio Xr1100
Quindi andresti a preferire addirittura un integrale rispetto ad un modulare !! e per giunta con visiera (come l'Hornet) che immagino aumenti (non di poco) anche il rumore per via dei flussi d'aria che crea !!
Scusa ma pensavo che il modulare fosse molto più comodo/pratico.
Sto Hornet sarà da provare....
la visiera dell'Hornet e ben studiata per i flussi d'aria, senza vibrazioni, rumore e resistenza
caPoteAM
05-07-2018, 15:19
il modulare è molto più comodo di sicuro e anche molto più pratico, poi dipende da come lo usi, in ogni caso sicuramente non è più silenzioso.
Io con l'Hornet da questo punto di vista mi sono trovato benisssimo e lo usavo praticamente sempre con visiera alzata, il modulare è sicuramente più rumoroso e per me anche più caldo.
iariiari
07-07-2018, 09:00
LS2 vortex in carbonio , l'ho visto per caso, mi incuriosisce, qualcuno ne sa ???
Marco2014
12-07-2018, 12:11
Comprato ieri per la mia zavorrina, apparentemente rapporto qualità prezzo senza paragoni, questo weekend lo proverà e vedremo.
Marco2014
12-07-2018, 14:38
Qualcuno ha di recente acquistato un casco BELL?
sillavino
12-07-2018, 16:32
Qualcuno ha o ha provato lo sport-modular-carbon di AGV? Qui in oltrepò non ce l'hanno nemmeno da provare....
iariiari
12-07-2018, 18:43
[QUOTE=Marco2014;9842820]Comprato ieri
Grazie , aspetto di leggere le tue impressioni:?:
Marco2014
14-07-2018, 16:04
Ottime rifiniture, per 300 euro un ottimo casco.
Purtroppo dopo mezz’ora ha iniziato a far male alla testa...
caPoteAM
14-07-2018, 16:57
Se dopo mezzora ti faceva male alla testa quando ne trovi uno che non ti fa male come lo definisci?
Marco2014
14-07-2018, 20:00
È un fattore personale, il giudizio era sulla qualità costruttiva.
Per il dolore basta pressare leggermente in polistirolo nella zona interessata.
Shoei Nxr o Neotec2..........
mai avuto un modulare anzi diciamo usati sempre e solo integrali.
faccio il salto?
Salta salta!!! E hai saltato bene!!!
planetpower
21-07-2018, 12:53
Io dopo un anno di modulare posso dire che non tornerei indietro per questo tipo di moto è il casco ideale. Ho uno shoei neotec e con i pad auricolari è anche molto silenzioso.
Unica pecca è il peso leggermente più elevato di un buon integrale, però la possibilità di aprire la mentoniera è impagabile in certe situazioni.
caPoteAM
21-07-2018, 22:04
preso oramai a un paio di settimane, mi sto abituando, comunque non dite che è silenzioso
flower74
21-07-2018, 22:35
... io trovo che il Neotec non sia male... quando però si apre la presa d'aria superiore... diventa un po' rumoroso.
Chiaramente rimane un modulare.
Ieri sono andato dal mio negoziante di fiducia per cercare di migliorare la calzata del modulare X-Lite Ultra Carbon (troppo stretto nella parte alta anche dopo alcuni mesi di utilizzo) e sono tornato a casa con un paio di nuovi Neotec 2 con interfoni Sena. Che vi posso dire, per me un gran casco! Oggi io e mia moglie abbiamo fatto un test di 250 km (anche lei ha i miei stessi problemi con X-Lite) e tutti e due siamo d'accordo sul fatto che il nuovo Shoei è molto comodo, silenzioso (con moto protettiva che non crea turbolenze) e con un interfono integrato che in intercom funziona benissimo (per ora non abbiamo testato altri tipi utilizzi).
In negozio ho provato anche il nuovo Sportmodular di AGV ma ho trovato il Neotec 2 molto più confortevole. Non c'è niente da fare, ho il cranio adatto a Shoei (questo è il mio terzo modulare dopo un Syncrotec ed un Multitec). Anche con Arai mi sono sempre trovato benissimo (diversi integrali avuti e attualmente un Quantum).
Spero di esservi stato utile.
P.S.: con X-Lite non mi sono arreso, mi hanno ridotto lo spessore dell'imbottitura del cranio :lol: ed ora spero di riuscire a portarlo :confused:
Stevet82
15-08-2018, 15:23
Ciao a tutti, oltre alla comodità del nuovo sportmodular AGVsapete dirmi se é predisposto per l’interfono? Ha un alloggiamento per gli auricolari?
Devo cambiare casco ma sto diventando matto perché l’unica chiusura che mi va é quella a doppio D, le altre mi battono sulla laringe e mi infastidiscono, ero orientato su un’integrale ma il nuovo AGV mi ispira.
In alternativa ho un arai QV-PRO, anche se non mi convince la visierina esterna.
Grazie!
acquistato 1 mese fa ( a Livigno, risparmiato qualcosa, non troppo....) Neotec 2
ora ne ho tmolto meglio di schubertrovato 1 altro , usato, ma freschissimo,pochi km , per mia moglie, e mi sento di dire:
casco altissimo livello,molto di schubert c3 ( il c4 sembra 1 scafandro del palombaro....)
comprato 2 mesi fa il system 7, venduto dalla disperazione dopo solo 2 settimane!!!
calotta totalmente differente rispetto al 6 (che utilizzo quotidianamente) con dolori sopra e dietro la testa.........peccato.....poi e' pesante e scomodo!!
che dire: ogni testa il suo casco ....quindi, almento per ora :NEOTEC numero 1 !!!!
Ma questo..........
Preso settimana scorsa, in colorazione nero/giallo fluo.
Per il poco che l'ho usato mi sembra ottimo.
ciao
bissio
postilla11
26-08-2018, 21:52
Ho uno shoei multitec di 7 anni e usato poco (dopo la nascita dei bimbi faccio solo piccoli giretti). Mi stanno letteralmente cadendo a pezzi le imbottiture interne. Sono delusissimo, da un casco da 500 euro...è quello che mi fa più inc..zare è che il venditore e altri venditori sentiti mi dicono ‘ è normale dopo 7anni....’. Ho è ho arai di più di 10 anni perfetti.
Comunque delusissimo non so con cosa sostituirlo, visto lo scarso uso che faccio pensavo ad un Caberg Duke 2. Ha 5 stelle nei test di sicurezza e anche avesse qualche limite qualitativo avrei speso 180 euro... non 500 come shoei..
Cosa ne pensate? Qualcuno ha esperienza con Caberg?
flower74
26-08-2018, 22:01
... io non ho esperienza con Caberg, ma pretendere che dopo 7 anni un casco sia ancora perfettamente integro, lascia da pensare.
postilla11
26-08-2018, 22:13
Scusa mi sono spiegato male.
Dico che non mi è mai successo di trovarmi pezzi di gommapiuma ovunque e il casco che cade a pezzi. Sono 30 anni che vado in moto e non mi era mai successo. Stanno cadendo a pezzi tutti gli interni. Penso di averlo utilizzato per 15.000 km al massimo. Quasi sempre giri in giornata, mai lasciato appeso alla moto o in garage.
Ti aiuta a pensare meglio?
flower74
26-08-2018, 22:47
... si.. vado a letto più sereno.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |