PDA

Visualizza la versione completa : Consigli Nord Croazia


mispal
27-02-2017, 21:17
Ciao a tutti,
sto programmando una settimana in Croazia con la zavorrina per agosto. Pesnavamo di fare base a Malinska (isola di Krk) e visitare Cres e krk; scendere verso sud, base a Murter e visitare laghi di Plivitce, Kurnati, parco Krka e rientrare da Spalato.

Consigli da chi è già stato? Alternative dove dormire?

Grazie

Rodago
27-02-2017, 21:33
Spettacolo la Croazia in moto!
Io stato un paio di anni fa
Laghi di Plitvice imperdibili fra l'altro se non ricordo male patrimonio UNESCO
Io ti consiglierei viaggio itinerante fino a Dubrovnik e poi rientri su Ancona con traghetto da Spalato
In una settimana si fa tranquillamente
Ovviamente dipende da dove parti e se hai più o meno voglia di stare in spiaggia
Non ho visto Autovelox fissi ma solo un paio mobili
X gli hotel io facevo day by day con siti specializzati ma era giugno, ad Agosto non saprei
Comunque sia enjoy it😉



Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

catenaccio
27-02-2017, 22:14
Quoto sopra, io ho fatto andata via terra da Piacenza e ritorno da spalato via nave. Come isole ho fatto Cherso Krk pag e brac. Ho fatto in mezzo puntata a Plitvice e sono sceso fino a Dubrovnik. Per dormire a parte la prima notte prenotavo un po' strada facendo con Booking oppure chiedendo ai centri turistici in loco. Occhio che ad agosto a pag ho rischiato di rimanere senza posto e comunque le camere a prezzi più accessibili erano già tutte prenotate.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

GS3NO
28-02-2017, 09:23
La Croazia rimane una meta vicina e bella. Ottima scelta. Ho raccolto qui un po' di spunti:

https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/croazia

se vuoi ne possiamo parlare. ciao

gimatri
01-03-2017, 21:42
Caspita Mispal, io due anni fa ho fatto quasi il tuo stesso giro. Partito da Treviso e base sull'isola di krk però a Baska, un pochino più a sud di Malinska. Poi scesi e base a Murter (Apartment Jakovcev - Betina a meno di 5 minutii a piedi dal centro di Murter, gestione familiare e persone simpaticissime). Facendo base qui puoi anche visitare Zara, Sibenik, Spalato...noi un giorno abbiamo deciso di fare una puntatina in Bosnia e siamo stati a Mostar. Merita la visita anche se i chilometri non sono pochissimi da Murter. Comunque la Croazia è stupenda, girarla in moto la rende ancora più bella. Fai bene a non fermarti solo a visitare la costa, anche l'entroterra è magnifico per non parlare dei parchi e dei laghi di Plitvice...buon giro;)

mispal
05-03-2017, 10:50
Caspita Mispal, io due anni fa ho fatto quasi il tuo stesso giro. Partito da Treviso e base sull'isola di krk però a Baska, un pochino più a sud di Malinska. Poi scesi e base a Murter (Apartment Jakovcev - Betina a meno di 5 minutii a piedi dal centro di Murter, gestione familiare e persone simpaticissime). Facendo base qui puoi anche visitare Zara, Sibenik, Spalato...noi un giorno abbiamo deciso di fare una puntatina in Bosnia e siamo stati a Mostar. Merita la visita anche se i chilometri non sono pochissimi da Murter. Comunque la Croazia è stupenda, girarla in moto la rende ancora più bella. Fai bene a non fermarti solo a visitare la costa, anche l'entroterra è magnifico per non parlare dei parchi e dei laghi di Plitvice...buon giro;)


L'appartamento indicato da te a Murter è giá full. Sull'isola di Krk dove hai pernottato?

Dovr conviene dormire per visitare i laghi di Plitvice?

Sinusoid
06-03-2017, 18:18
per Plitvice ti conviene cercare alloggio in zona, ci sono tantissime offerte di alloggio, molte pensioncine a gestione familiare e molti alberghetti.
Ci sono anche dei grossi alberghi appena di fronte agli ingressi del parco
Se alloggi vicino all'entrata puoi lasciare la moto in alloggio e muoverti a piedi o con un taxi, così la moto resta al sicuro
calcola una giornata piena a piedi lungo i sentieri, dentro al parco diverse offerte per mangiare
Entra dall'alto e fai il percorso scendendo, poi prendi il trenino su gomma per risalire e puoi pure usare i battelli elettrici per attraversare il lago più grande.
Se il meteo è ok ti passi una splendida giornata in mezzo alla natura.
Attenzione che ad Agosto trovi di sicuro molta gente

Per gli alloggi, senza prenotare, se arrivi nel primo pomeriggio trovi quelli migliori; se non ricordo male ci sta un chiosco che fa da agenzia proprio davanti l'entrata principale

buon viaggio

p.s.
se ti piace il genere, fai una visita anche a Skradin (Scardona in italiano) vicino a Sibenik
belle cascate balneabili

maxdrago
06-03-2017, 18:18
Ciao, mi aggancio a questo post per chiedere qualcosa dell'istria, io fare in 3 giorni a fine Giugno, scenderei sulla costa fino Zara, poi risalirei passando per plitvice e vorrei fermarmi in Istria avete consigli ? Portorose com'è ?

Grazie

gimatri
06-03-2017, 18:53
L'appartamento indicato da te a Murter è giá full. Sull'isola di Krk dove hai pernottato?

Dove conviene dormire per visitare i laghi di Plitvice?

Peccato sia pieno perchè era un bel posto e in posizione fantastica. Per quanto riguarda Baska abbiamo alloggiato all' Apartments Maja, vinogradska 5. Posto carino, a poco più di 5 minuti a piedi dalla spiaggia. Se fai base a Baska i laghi di Plitvice distano circa 2 ore e mezza. Come suggerito in precedenza ti conviene trovare alloggio nei dintorni e dedicare più tempo alla visita dei laghi piuttosto che al trasferimento perchè ne vale la pena.

snaporaz basic
06-03-2017, 22:56
Ciao, mi aggancio a questo post per chiedere qualcosa dell'istria, io fare in 3 giorni a fine Giugno, scenderei sulla costa fino Zara, poi risalirei passando per plitvice e vorrei fermarmi in Istria avete consigli ? Portorose com'è ?

Grazie

...portorose non dice niente, meglio Pirano che dista una decina di minuti...

mispal
07-03-2017, 00:39
per Plitvice ti conviene cercare alloggio in zona, ci sono tantissime offerte di alloggio, molte pensioncine a gestione familiare e molti alberghetti.
Ci sono anche dei grossi alberghi appena di fronte agli ingressi del parco
Se alloggi vicino all'entrata puoi lasciare la moto in alloggio e muoverti a piedi o con un taxi, così la moto resta al sicuro

In che senso al sicuro? Mmm... a proposito la moto di notte meglio al chiuso o sto tranquillo anche in parcheggi privati all'aperto?

Mi pare di capire che per vedere bene e senza problemi Plitvice devo pernottare in zona la sera prima e la giornata della gita.

mispal
07-03-2017, 00:43
Entra dall'alto e fai il percorso scendendo, poi prendi il trenino su gomma per risalire e puoi pure usare i battelli elettrici per attraversare il lago più grande.
Se il meteo è ok ti passi una splendida giornata in mezzo alla natura.
Attenzione che ad Agosto trovi di sicuro molta gente

Che intendi per "entra dall'alto"?...

maxdrago
07-03-2017, 09:38
...portorose non dice niente, meglio Pirano che dista una decina di minuti...

quale sono le strade più belle dell'istria da percorrere considerando che siamo tutti uomini e non ci interessa visitare molto piuttosto dare un po' di gass.

ciao

MassimoP_VR
07-03-2017, 10:08
Che intendi per "entra dall'alto"?...
farsi paracadutare da un C130 con mukka & alu come Optimus Prime 😂

snaporaz basic
08-03-2017, 14:36
quale sono le strade più belle dell'istria da percorrere considerando che siamo tutti uomini e non ci interessa visitare molto piuttosto dare un po' di gass.

ciao

...da vedere Pola, Parenzo,Rovigno, Piranocosta ovest dell'Istria...da correre non saprei, occhio però che i croati non sono teneri, c'era war qui qualche anno fa, molti "duri" sono finiti in police ,meglio non stuzzicarli.... :cool:

sborghi
08-03-2017, 15:40
Ciao a tutti anche io sto pensando di farmi una settimana in Istria (fazana) con un po di mare e un po di giretti, magari dopo una settimana in austria slovenia

io parto da ravenna

maxdrago
08-03-2017, 15:58
...da vedere Pola, Parenzo,Rovigno, Piranocosta ovest dell'Istria...da correre non saprei, occhio però che i croati non sono teneri, c'era war qui qualche anno fa, molti "duri" sono finiti in police ,meglio non stuzzicarli.... :cool:

grazie, non intendevo dire correre però qualche bella strada da pieghe.

diws
08-03-2017, 17:13
Direi la costiera da Fiume a Fianona lungo la costa del quarnero.
Strada veloce (e pericolosa) .
Poi magari rientro via Pisino e poi la 48 con deviazione per Montona .

willisgordon
08-03-2017, 18:37
Mi accodo a questa discussione con una domanda trasversale. Anch'io sto valutando un giro verso est ma percorrendo non solo la Croazia quanto Slovenia , Ungheria e tornare infine dall'Austria. Leggo di "vignette" per autostrade e altre strade a pagamento. Ok sicuramente dovro' munirmene ma mi chiedevo se ritenete che possa essere affidabile il servizio dei vari GPS ( nello specifico BMW nav V) per escludere strade a pagamento. Vostre esperienze estere ? Mappe aggiornate ? Thanks e oggi mimosatevi ;-)

snaporaz basic
08-03-2017, 19:09
...ungari non so, Slovenia e Austria vignetta, i SLO fanno apposta ad adottare una cartellonistica stradale di difficile comprensione x obbligarti all'acquisto della vignetta,ergo può capitarti di ritrovati in diciamo autostrada senza accorgersene...meglio che sia ben aggiornato il navi...in CRO autostrade a pedaggio come da noi...

andrew1
08-03-2017, 19:54
In Slovenia basta NON seguire i cartelli BLU e non ti ritroverai mai in autostrada.

Venerdì inizio le mie puntate quasi settimanali in Istria, ci sono le "giornate dei molluschi nell'Istria nordoccidentale", ed anche "Oleum olivarum", una delle tante rassegne dell'olio extravergine d'oliva. Buonissimo, sembra di mangiare le olive, assaggiatelo!
Seguirà il periodo dell'asparago selvatico :lol:
Ma, prima di tutto, in questo periodo l'Istria è FANTASTICA

Tornando a noi, se usi la funzione "cerca" troverai le risposte a tutte le tue domande, compresa la strada per raggiungere la Croazia senza fare la vignetta slovena.

Unica nota: io non pernotterei a Krk, da nessuna parte, è la più commerciale delle isole.
Pernotterei a Cherso o Lussino, poi con il traghetto ti sposti dove vuoi.

Dovr conviene dormire per visitare i laghi di Plitvice?
Valuta l'opzione Bihac in Bosnia, è a 30km dai laghi, ed è una cittadina molto, molto, molto bella, in particolare il mercato. Poi hai le moschee, i minareti ... ti sembrerà di essere lontano migliaia di km!
Oltre a Plitvice, a circa 40km da Bihac c'è Martin Brod (http://www.viaggiareibalcani.it/blob.php?id=23), che io lo preferisco a Plitvice, è più "vero".

Fra Plitvice e Bihac c'è quella che era la base aerea in galleria (http://www.zeljava-lybi.com/Zeljava-index2_eng.html) più grande d'Europa.

non intendevo dire correre però qualche bella strada da pieghe.
Premesso che se piove o ha piovuto e la strada è bagnata VAI PIANO, l'asfalto diventa un vetro, in Croazia non ci sono gli agguati come da noi.
PERO' se trovi un limite, oppure quando attraversi i paesotti, dove il limite è 40km/h e non 50, RISPETTA IL LIMITE!
Fuori da questi due tratti, e con il sole, buon divertimento!!

maxdrago
09-03-2017, 13:44
Ok starò attento a strada e polizia

andrew1
09-03-2017, 15:37
E proprio oggi c'è un ARTICOLO (http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/03/09/news/a-numero-chiusola-spiaggia-piu-bella-dell-isola-di-veglia-1.15002429?ref=hfpitsec-3) sul perchè sconsiglio Veglia (Krk) ad agosto (ed in realtà, non solo in agosto).

PS: Bescanuova = Baska.

E' vero che ci sono altre località, ma l'andazzo è sempre quello ...

manofredda
09-03-2017, 16:33
In settembe 2016 siamo andati in Grecia facendo la strada costiera. Ad un certo punto la polizia ci ha fermati e multati mandandoci in autostrada asserendo che in caso di vento la strada costiera è chiusa. 1) effettivamento c'era vento, ma ce ne era anche in autostrada, dove era più forte e più pericoloso. 2) il cartello era piccolo, quasi invisibile e scritto in croato e non si capiva il senso. 3) i poliziotti erano appostati a 100 metri dal cartello, sarebbe stato più logico che avessero deviato il traffico facendo servizio prima del cartello.

maxdrago
09-03-2017, 17:31
In settembe 2016 siamo andati in Grecia facendo la strada costiera. Ad un certo punto la polizia ci ha fermati e multati mandandoci in autostrada asserendo che in caso di vento la strada costiera è chiusa. 1) effettivamento c'era vento, ma ce ne era anche in autostrada, dove era più forte e più pericoloso. 2) il cartello era piccolo, quasi invisibile e scritto in croato e non si capiva il senso. 3) i poliziotti erano appostati a 100 metri dal cartello, sarebbe stato più logico che avessero deviato il traffico facendo servizio prima del cartello.

Mi sembra una caccia al turista e non ne capisco il senso visto che comunque gli portiamo i soldini !!!

andrew1
09-03-2017, 20:10
Bhè, niente di diverso da quanto accade da noi.
Comunque avrai trovato dei Policija incazzuti, perchè a me in decenni di pascolate, come ho scritto ci vado mediamente 30volte/anno, non ho preso mai una multa.

Immagino fosse la zona del ponte di Maslenica (https://goo.gl/maps/bQ5J9iUchH32), in quella zona quando TIRA (https://www.youtube.com/watch?v=ARTArcXBzHg), TIRA! (https://www.youtube.com/watch?v=dImtiFXPseA).

Spesso chiudono anche l'autostrada, e ti fanno deviare molto all'interno (via strada 27+50).

mispal
12-03-2017, 22:29
E' necessario pernottare in location con parcheggi custoditi? Si può lasciare la moto in giro anche durante il giorno e stare tranquilli?

manofredda
13-03-2017, 13:19
Eravamo più a nord a Carlopago.

PIERO S
14-03-2017, 08:36
la strada che da Senj va a Carlopoago la amo! Tornantini sul mare, se fa caldo ti fermi e vai in acqua, se hai fame grigliatina di pesce, poco traffico ad inizio stagione.....bellissima!

andrew1
14-03-2017, 22:49
E' necessario pernottare in location con parcheggi custoditi? Si può lasciare la moto in giro anche durante il giorno e stare tranquilli?
Bhè almeno che non pernotti in pieno centro (cosa ALTAMENTE sconsigliata, vista la marea di apartmani e di sobe direttamente sul mare), tutti i posti hanno un parcheggio, almeno per le moto.

Circa il lasciare la moto ingiro di giorno, io non ho mai avuto problemi.
Solite accortezze, ovvero parcheggiarla negli appositi stalli, altrimenti è la policija che te la porta via.

Danielz77
16-03-2017, 16:11
io nel frattempo vi leggo e prendo nota. Andrò a maggio e ho diversi giretti che voglio fare :)

andrew1
16-03-2017, 18:11
A maggio Istria o Cherso-Lussino.

geppo
16-03-2017, 22:04
Io sono innamorato della Croazia!!! :eek::eek:
Ponte del 25 Aprile torno a Cherso e Lussino per l'ennesima volta e porto 6 moto di amici, sempre belle e sempre ottimo l'agnello e il pesce:partyman:

Sinusoid
16-03-2017, 23:06
Che intendi per "entra dall'alto"?...
ti fai la passeggiata in dolce discesa seguendo il verso della corrente d'acqua e poi risali al punto di partenza con il trenino su gomma

Danielz77
17-03-2017, 17:49
A maggio Istria o Cherso-Lussino.

segno nel taccuino :-)

Danielz77
17-03-2017, 17:50
Io sono innamorato della Croazia!!! :eek::eek:
Ponte del 25 Aprile torno a Cherso e Lussino per l'ennesima volta e porto 6 moto di amici, sempre belle e sempre ottimo l'agnello e il pesce:partyman:

scusa geppo posso chiederti gentilmente che giro fai di preciso?

ANTONIO BENEVENTO
22-03-2017, 17:17
Fatto il giro da nord a sud molti anni fa. oggi non è più così, è bella ma è diventata cara. se arrivi agli orari giusti nei luoghi puoi facilmente trovare da dormire anche senza prenotare, ma metti sempre in conto la possibilità di non riuscirci.

andrew1
22-03-2017, 21:23
Ogni tanto rispunta questa frase ... cosa significa "è diventata cara"?
Cara rispetto a cosa?

Circa il prenotare per dormire, a luglio ed agosto in alcuni posti ci potrebbero essere dei problemi, ma basta spostarsi di pochi km che una soba la si trova ovunque anche in quei 2 mesi "terribili".

ANTONIO BENEVENTO
23-03-2017, 09:34
E' diventata cara rispetto a qualche anno fa quando per dormire in case private si spendevano 10 euro a testa. Questo in ogni luogo certamente non centrale nei mesi terribili. Questo volevo dire andrew 1

andrew1
23-03-2017, 21:50
Ah ecco, rispetto a loro stessi, perchè rispetto ad altri posti della stessa bellezza, costa ancora 1/5.

Stera
12-04-2017, 14:45
Ho visitato gran parte della Croazia e delle sue bellissime isole, direi che tra queste mi manca solamente Vis tra quelle più conosciute. Il mare bellissimo è un tantino “fresco” ma se penso che è lo stesso che ho sulla riviera romagnola…. Girarle in moto è sempre uno spettacolo ed è l’unico mezzo che non subisce le conseguenze del turismo quando si passa da un traghetto all’altro…file interminabili di auto che aspettano nei porticcioli. Se devo menzionarne qualcuna, direi che Dugi Otok e Pasman sono ancora poco turistiche, quindi “pulite” dalla massa, chiaramente però bisogna organizzarsi bene per gli alloggi che sono in numero minore. Se dalla costa si va verso l’interno è come ritornare indietro nel tempo: persone che girano ancora a dorso d’asino e che ti guardano passare in moto come se tu cavalcassi un’elefante…. Consiglio vivamente di fare la strada 25 che, dall’uscita autostradale E71 che porta a Zara, passa per Gospic e ti porta di fronte all’isola di Pag: si oltrepassa la catena montuosa del Velebit e, da sopra, si dominano tutte le isole di fronte… Pag, Rab, Otok Maun ecc. Se invece hai tempo per andare all’interno a nord, io una volta scendendo dall’ Austria ho fatto un pernottamento a Ogulin – Hotel Frankopan. La cittadina non ha nulla da dire ma come ho mangiato e alloggiato in quell’albergo me lo ricordo ancora, spendendo oltretutto veramente poco in relazione all’hotel. Ho poi saputo che nelle vicinanze c’era una nursery per orsi rimasti orfani, peccato, ne sarebbe sicuramente valsa la pena andarla a vedere. Unico mio errore: in un pernottamento nella zona di Plitvice, zona meravigliosa, mi sono messo a parlare con il proprietario della soba dove dormivo e ho chiesto lumi sulla precedente guerra svoltasi nell’area, senza fare commenti a riguardo… Quale guerra??? La mattina dopo mi è stato chiesto gentilmente di liberare la camera perché non ci eravamo capiti sulla durata del mio pernottamento… simpatici no! Ma onestamente, a parte questo inconveniente, non ho mai avuto problemi negli anni in cui ho girovagato nel paese.

diws
13-04-2017, 17:31
scusa geppo posso chiederti gentilmente che giro fai di preciso?
Ti rispondo io anche se non sono Geppo:cool:
La più breve è entrando in Slo da Pese (o Pesek) E61 e ingresso in Croazia a Rupa.
Poi dopo circa 8 km entri in autostrada, se vedi fila di macchine già al valico o lungo la strada prosegui per la statale per 10 km ed entri in autostrada a Jurdani, non c'è casello quindi non paghi ma soprattutto non c'è traffico.
Poi autostrada sino al ponte di Veglia e 35 km dell'isola di Veglia (krk) sino a Valbiska dove prendi il traghetto per Merag . Altri 10 km circa e sei a Cherso.
Autostrada, ponte e traghetto puoi pagarli in euro.
Questa è la più breve, se invece vuoi gustarti la costa del Quarnero prima di Fiume devi a dx verso Abbazia (Opatija) esci dall'autostrada e ti fai la splendida costiera sino a Brestova dove prendi il traghetto per Porozina (isola di Cherso).
Anch'io per il ponte del 25 sarò a Cherso, in solitaria però ;).

geppo
13-04-2017, 21:33
Avevo già risposto in MP a Danielsz77;)
Io di solito entro da Dragonja e all'andata traghetto a Brestova e rientro via Merag da Krk.
Chissà non ci incrociamo e beviamo una pivo assieme :)
Se vedi cinque BMW di cui un K1600 nero e uno rosso... siamo noi!!!

Andreapaa
14-04-2017, 11:45
Fate sapere come trovate la situazione ai confini, stamattina un amico che fà il rappresentante in quelle zone mi ha mandato questa e-mail:

L'UE avrà anche sospeso i controlli, ma io sono passato ieri sera verso le 19.30 sul confine di Obrezje,uscendo dalla Croazia verso la Slovenia ,ho fatto circa 200 metri di colonna in 40 minuti , ma chi dalla Slovenia ,doveva entrare in Croazia , si trovava davanti 3 Km di coda in continuo aumento , e mi hanno detto che sabato la coda arrivava dal confine fino a Catez ( circa 11Km) .

stino
14-04-2017, 12:00
Io sono innamorato della Croazia!!! :eek::eek:
Ponte del 25 Aprile torno a Cherso e Lussino per l'ennesima volta e porto 6 moto di amici, sempre belle e sempre ottimo l'agnello e il pesce:partyman:
Avresti un posto da suggerire dove dormire per me e la mia compagna,magari sul mare, da consigliarmi ? Vorrei andarci l'ultima settimana di Giugno

geppo
14-04-2017, 14:46
Istria, Dalmazia, isole ? La costa è lunga ....:)

Comunque andrew1 è il "Wikipedia" della Croazia !!!

stino
14-04-2017, 15:23
Pensavo all'isola di Cherso

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

alby1953
14-04-2017, 16:01
Fate sapere come trovate la situazione ai confini, stamattina un amico che fà il rappresentante in quelle zone mi ha mandato questa e-mail:

L'UE avrà anche sospeso i controlli, ma io sono passato ieri sera verso le 19.30 sul confine di Obrezje,uscendo dalla Croazia verso la Slovenia ,ho fatto circa 200 metri di colonna in 40 minuti , ma chi dalla Slovenia ,doveva entrare in Croazia , si trovava davanti 3 Km di coda in continuo aumento , e mi hanno detto che sabato la coda arrivava dal confine fino a Catez ( circa 11Km) .

Mà, che io sappia, la direttiva della UE riguarda i confini esterni e non tra i paesi membri per cui non capisco questa coda tra Slovenia e Croazia.
PS: Ho trovato perchè....la Croazia non è ancora collegata con il sistema informatico UE di Schengen e pertanto è la Slovenia a tutti gli effetti (collegata al sistema informatico UE, anche sè non fà parte di Schengen) la frontiera esterna.

andrew1
14-04-2017, 16:34
Se leggi poco sopra, siamo in molti a credere che gli Sloveni abbiano colto la palla al balzo per rompere le palle al turismo croato, come avviene peraltro ogni aprile!

Circa la HR, mi piacciono le ferie skaz, informali ed in mezzo alla natura, con delle belle strade per dei giri in moto, ed in Croazia (come in Grecia) trovi (anche) tutto questo.
L'Istria, a differenza della Grecia, ce l'ho a circa 1h da casa, e visto che con 30€ si riesce a trovare ancora appartamenti sul mare, spesso conviene farsi il WE là piuttosto che a casa!
Da metà luglio ed agosto però evito ... faccio solo puntatine giornaliere.

Quindi i miei suggerimenti seguono quello spirito ...

Tornando a noi, farei base a Cherso city, e poi andrei a zonzo (Caisole, Valun, Lubenice, Martinscica, Punta Kriza - baiette fantastiche, Lussingrande).

Puoi anche far base a Lussinpiccolo o Lussingrande.

Per dormire, ho sempre trovato sul momento, passi con la moto lungo i vialetti dove ci sono le case, e ti fermi dove trovi scritto free, visioni l'app e se ti aggrada, tratti sul costo lo affitti.
Il bello della Croazia sono anche queste trattative :lol:

Per dire, tre anni fa ho affittato 2 stanze in quella casa che VEDI (https://goo.gl/maps/aXtDdMyrZ8H2) a fine giugno a 15€ per due (avevamo la camera con bagno, un minicucinino e ci hanno permesso di mettere la moto nel loro garage).
Se vai in una delle numerose agenzie, in quel periodo ed in quella zona (sei a 5 min a piedi dal centro), viaggi sui 50€.

A Cherso mi ero fermato a bere una pivo nella konoba "Kopac" (Osorka 14, tel. +385-(0)51-571956), ed il proprietario mi ha procurato, tramite un suo amico, un appartamento lì vicino.
Peraltro lì si mangia(va) molto bene il pesce (meglio se la mattina gli dici cosa vuoi mangiare la sera), anche se ultimamente mi hanno detto che la gestione è passata al figlio, che è un cazzone di prima categoria (infatti vedo che su tripadvisor i commenti non sono buoni; purtroppo questa ignobile fine in Istria la stanno facendo moltissime konobe nate negli anni 40-50 dai pescatori che cucinavano il loro pescato, e che adesso sono passate in gestione ai figli o, peggio, agli stagionali).
Altrimenti dai un occhio in QUESTA (https://goo.gl/maps/e76nABrJv8R2) zona, sei vicinissimo al centro e tutti, ma proprio tutti, affittano degli appartamenti.
Trovi molti riferimenti sia su booking ma anche con streetview riesci a leggere dei numeri di telefono :lol:
Sei anche dalla parte "giusta" per andare al mare senza prendere la moto.

geppo
14-04-2017, 17:49
Ecco ti ha già detto tutto andrew1 :!:
Anch'io ho sempre fatto base a Cherso all'hotel Kimen, come hotel hanno prezzi più che corretti. È sul mare con spiaggia proprio davanti all'albergo, c'è una passeggiata lungomare e in 10 minuti a piedi sei in centro a Cherso.
Su Booking trovi un sacco di foto.

diws
14-04-2017, 21:04
Vado da una vita al Kimen.
Per mangiare il meglio per me a Cherso è la Belona anche se piuttosto caro.
Altri buoni ristoranti a Ossero la konoba Bonifacio.
A pranzo gita a Luka Rovenska (dopo Lussingrande) con pranzo in riva al mare al ristorante Mol.

nogyro.1960
16-04-2017, 16:35
Grazie mille a chi mi ha dato modo di prendere notizie.

stino
18-04-2017, 17:07
Ringrazio anch'io chi mi ha consigliato,alla fine ho prenotato a mali losinj l'ultima di Giugno,quest'anno non abbiamo voglia di fare km per cui faremo base li per tutta la settimana.Se qualcuno mi può consigliare bei posti dove fare il bagno gliene sarei grato

andrew1
18-04-2017, 21:27
Qualsiasi baietta di punta kriza e quelle a sud di lussingrande.

Se non vuoi proprio toccare la moto, armati di zaino e vai a spasso per le pinete di lussinpiccolo, ci sono km e km di bellissima costa che in una settimana anche a piedi non torni 2 volte nello stesso posto!

stino
19-04-2017, 15:26
Grazie Andrew1

andrew1
19-04-2017, 21:35
Figurati, la HR non è come, ad esempio, la Sardegna che hai alcune spiaggette particolari, la loro costa è quasi tutta splendida, sopratutto per chi non ama il casino alla Rimini.

E le spiagge che vogliono scimiottare la riviera romagnola lo fanno con pessimi risultati (vedi QUESTA (https://www.youtube.com/watch?v=g8hXiDRMaBA) sull'isola di Pag).

Lussino godetevela ancora per poco, è stata comprata quasi tutta dai Russi (http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2015/04/11/news/jadranka-la-russa-trasforma-lussino-in-un-isola-a-5-stelle-1.11214154), ed hanno aperto il nuovo aeroporto tutto per loro (Cigale, la spiaggia di cui parlano nell'articolo, in primo piano, è una di quelle che passerai se seguirai il consiglio di armarti di zaino e girare a piedi - quella specie di dito verde in secondo piano è punta Kriza, oggi completamente disabitato e naturale - stando all'articolo futuro campo da golf!).

Ultima cosa: nelle konobe (trattorie) chiedete SEMPRE il listino! Molti hanno la consuetudine di elencarvi i piatti del giorno e poi "lustrarvi".
Chiedendo il listino (o facendovi vedere leggere quello all'ingresso), capiscono "che sapete" :lol:

RESCUE
24-04-2017, 11:20
Urgente!😊
Dove posso andare a pranzo oggi a Parenzo?
Senza farsi spennare?
Grazie mille!👍

@Igire: non riesco a comunicare con te.

Trovato un risto
Konoba Ćakula (http://www.konobacakula.com/)

RESCUE
25-04-2017, 20:36
Riprendo il thread, solo per segnalare la spettacolarità delle strade, saliscendi, curve e controcurve in panorami bellissimi, puoi avere, da un lato prati/campi e dall'altro il mare, oggi di rientro da Umago, ho percorso la litoranea veramente bella!!
Mi piacerebbe percorrerla in motocicletta, e prima o poi lo farò.

@igire: grazie!😊

diws
25-04-2017, 21:03
Appena rientrato da Cherso, ho fatto la costiera per evitare la nuvolaglia nera che si addensava sopra Fiume.
Prima la litorale del quarnero e poi verso Pola, salito sino al Canal di Lemme con pranzo in konoba (capretto cotto in campana ��) e rientro per la litoranea con finalmente del sole e caldo.
Oggi con lo scirocco, nuvole e sole era spettacolare anche se dal punto di vista motociclistico è più bella quella più interna (Baderna, Visinada e Buie)
Ti sei fatto la fila a scendere da Kastel o sei andato per Sicciole ?

RESCUE
25-04-2017, 21:08
Sono passato per Sicciole, l'ho fatto stamattina intorno alle 10-10:30 traffico assolutamente scorrevole.
Da Venerdì sempre sole, solo ieri nuvolo, ma sia a Porec che a Umago non ha piovuto.

stino
26-04-2017, 10:09
Che strada mi consigliate da Trieste all'imbarco per il traghetto per Cherso ?

https://goo.gl/maps/mUCCvUyzDMp

Danielz77
26-04-2017, 11:49
Che strada mi consigliate da Trieste all'imbarco per il traghetto per Cherso ?

https://goo.gl/maps/mUCCvUyzDMp

stino che periodo vai? cmq mi sembra che Andrew ha postato un percorso per Cherso

stino
26-04-2017, 12:09
Ultima di giugno

Danielz77
26-04-2017, 13:10
Ultima di giugno

mi sa che sono l'unico pirla che andrà a fine maggio :-) mi sto organizzando un giretto sulla falsa riga di ciò che leggo qui e sicuramente poi romperò le balls a andrew per alcuni dettagli :-) peccato non trovare nessuno che va nei miei stessi periodi

stino
26-04-2017, 17:28
Perché pirla,non mi sembra un brutto periodo anzi,penso troverai pochissima gente e temperature ottimali.L'unica cosa fare il bagno sarà dura

diws
26-04-2017, 17:38
Che strada mi consigliate da Trieste all'imbarco per il traghetto per Cherso ?

https://goo.gl/maps/mUCCvUyzDMp

La più veloce arrivando dall'autostrada, è via Pesek, valico di Ruppa, subito dopo prendi l'autostrada che ti porta al ponte di Veglia .
Ti fai una parte di Veglia e prendi il traghetto per Cherso da Valbiska per Merag.
Se fai l' Istria interna, oltre ad essere più lenta, poi da Porozina (punto di sbarco sull'isola) fino al bivio per Cherso devi farti la strada che per una lunga parte non è stata rifatta (stretta, sconnessa e con difficoltà a superare). Fatta ieri con l'asfalto bagnato e valigie, non proprio un passatempo.

diws
26-04-2017, 17:42
Aggiungo che l'autostrada è molto bella e se hai tempo scendi a Fiume e ti fai due passi per il centro (entrate e uscite dopo Ruppa sono gratis).
Autostrada e ponte di Veglia puoi pagarli in euro.

stino
26-04-2017, 17:58
Scusa ma perché mi fa andare fino a Valbiniska ? Non c'è un traghetto da Brestova

Danielz77
26-04-2017, 18:38
Perché pirla,non mi sembra un brutto periodo anzi,penso troverai pochissima gente e temperature ottimali.L'unica cosa fare il bagno sarà dura
va beh tanto ho il ciclo in quella settimana :lol:
a giugno farò il bagno lo stesso..... L'ho fatto a temperature sicuramente inferiori a quelle che troverò cmq non è un problema. La questione è che davvero non avendo esperienza non ho un itinerario preciso e rischio di fare qualche cazzata.

andrew1
26-04-2017, 20:57
Mavà, la Croazia non è mica la siberia ... al massimo fai una strada più lunga, "rischiando" però di imbatterti in angoli tipo QUESTO (https://www.flickr.com/photos/81250127@N04/9956496393/), di cui l'Istria è piena.

Scusa ma perché mi fa andare fino a Valbiniska ? Non c'è un traghetto da Brestova
Faccio anche io sempre la strada istriana interna che porta a Brestova, ma l'altra strada è più veloce, inoltre @diws ti ha detto che
Se fai l' Istria interna, oltre ad essere più lenta, poi da Porozina (punto di sbarco sull'isola) fino al bivio per Cherso devi farti la strada che per una lunga parte non è stata rifatta (stretta, sconnessa e con difficoltà a superare).
In realtà il problema si pone solo se c'è vento, perchè per il primo tratto viaggi proprio lungo la cresta della collinetta.
Se invece è una bella giornata, in quel tratto puoi goderti dei panorami FANTASTICI (https://goo.gl/maps/bE7pt3uCi792).

La regola di stare molto attenti se l'asfalto è bagnato vale un pò per tutta l'istria, perchè la strada diventa molto viscida.
Comunque basta andare piano che non succede nulla.

Sono passato per Sicciole, l'ho fatto stamattina intorno alle 10-10:30 traffico assolutamente scorrevole.
Da quello che leggo quotidianamente sul gruppo FB degli istriani frontalieri, è un pò un caso: alle volte non c'è nessuno per Sicciole, altre alla Dragogna.
Secondo me quando ci sono flussi turistici, rischi di più per Sicciole, perchè l'autostrada slovena ti porta proprio da quella parte.
Comunque in moto ... nema problema ovunque.
Comunque dobbiamo solo sperare nel BUON SENSO (http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/04/26/news/la-posizione-di-bruxelles-sui-controlli-ai-valichi-non-si-torna-indietro-1.15252645?ref=hfpitsec-7), nel frattempo quei due non perdono mai occasione per PUNZECCHIARSI (http://ilpiccolo.gelocal.it/trieste/cronaca/2017/04/23/news/slovenia-e-croazia-litigano-sulle-maxicode-ai-valichi-1.15237129?ref=search), come avevo scritto qualche giorno fa :lol::lol:

stino
27-04-2017, 13:03
Alla dogana in moto si può saltare la fila o ti sparano ?


Inviato utilizzando Tapatalk

geppo
27-04-2017, 13:50
Martedì 25 Aprile in sei moto abbiamo sorpassato 6 km di fila in uscita a Rupa e .....nessuno ha fiatato ;);)

diws
27-04-2017, 15:21
Praticamente quasi ogni fine settimana d'estate sono in Croazia, sempre saltate le file.
La ricetta è la stessa: calma, gentilezza, educazione.
Calma nel superare la fila di macchine, il disattento che apre la portiera senza guardare è sempre in agguato.
Gentilezza nell'infilarsi in un varco delle macchine in movimento vicino ma non troppo al valico (5/6 macchine prima del controllo) segnalando l'ingresso .
Educazione nel ringraziare la macchina (meglio camper e meglio ancora se di stranieri) che mi ha "concesso" l'ingresso.
Ho scritto di non essere troppo vicini al valico perché stamattina un amico mi ha segnalato che domenica dei motociclisti che si sono infilati direttamente nei pressi del controllo sono stati rimandati indietro a fare la fila dai doganieri.

Danielz77
27-04-2017, 18:09
domanda stupida: per la slovenia e croazia la carta di identità basta giusto? Controllano la carta verde per le moto ?

geppo
27-04-2017, 18:16
Vado 7/8 volte all'anno in Croazia, mai controllata la carta verde; la carta d'identità manco la aprono, controllano la scadenza sul retro e che non sia con il timbro del comune ma stampata direttamente sul documento.

RESCUE
27-04-2017, 18:20
.....per la slovenia e croazia la carta di identità basta giusto? Controllano la carta verde per le moto ?



Per il ponte del 25 Aprile, in ingresso per la Croazia, hanno inserito i dati nei loro computer (carta identità) e dopo la vacanza, all'uscita hanno voluto verificare di nuovo.
Sono andato in auto.

Danielz77
27-04-2017, 18:45
Allora ricapitolando Help me Andrew please periodo fine maggio:

1° giorno da Danielz House a Trieste (si accettano consigli su dove dormire con poco con parcheggio moto)

2° giorno
Iniziamo dal principio. Per andare in Croazia passo il confine Sloveno. Ho visto vari tutorial per risparmiare la vighetta ma ho visto che la settimanale costa 7,5 euro......non so se vale la pena farla o meno. In ogni caso la vignetta si compra a Trieste dove??

Ho pensato di fare l'Istria passando dalla E751 visitando Parenzo e sosta a Pola. Il tutto per proseguire fino a Brestova per prendere il traghetto per Cherso. Da Pola a Brestova hai un suggerimento per la strada? La SS 66 va bene?
Riesco a fare tutto ciò in una giornata partendo da Trieste alle 8 di mattina? Riesco a prendere il traghetto per Cherso? Fino a che ora fa servizio il traghetto? Oppure consigli di pernottare in Istria se si dove varrebbe la pena?

3° 4* e 5* giorno Cherso e vorrei rimanere almeno 3 giorni (sono troppi?) Poi in loco mi visito l'isola pian pianino.

6° e 7° giorno da Cherso volevo arrivare a KRK stare 2 giorni

8° giorno volevo arrivare a Sena e visitare qualcosa nell'entroterra hai consigli su cosa e dove dormire?

9° giorno rientro veloce (anche autostrada) a Trieste.

10° giorno ritorno a DAnielz House
11° giorno rientro a lavoro :-)

Spero in un tuo aiuto e se ti viene più comodo la mia mail è danieleuro2000@yahoo.it
ovviamente nella pausa a Trieste sarei ben lieto di offrirti da bere e perchè no.... anche una pizza margherita (non oltre perchè sono a dieta).

Saluti Danielz

andrew1
27-04-2017, 20:27
per la slovenia e croazia la carta di identità basta giusto? Controllano la carta verde per le moto ?
La carta verde sono anni che non gli interessa più di tanto, mentre anni fa gliela dovevi dare assieme alla c.i., OCCHIO però ad averla, perchè se fai un incidente, anche se sei in ragione, avrai solo rogne.
Intanto fanno i verbali in croato, e pretendono la firma. Poi tendono a darti la colpa, ovvero anche per una strisciatina vogliono chiamare la polizia, oppure ti chiedono soldi.
Per evitare la rogna di cui sopra, molti allungano quei 200-300€, e loro la fanno franca.
Ma per incidenti più corposi, con feriti, ti sequestrano tutti i doc e te li ridanno a processo finito (che solitamente si svolge il giorno dopo).
Non voglio incutere terrore, però è meglio che non succeda nulla, quindi prudenza.
Altra cosa, se controllano la patente, pretendono che sia indicata la A.
Per chi, come me, l'ha conseguita anni fa, la casella della A era lasciata in bianco, e loro questo lo considerano come "non conseguita".

@Danielez ti rispondo a puntate :lol:
1. a TS dormire con poco è un po una utopia ... spendi meno se vai sul carso, comunque a suoi tempo avevo preso nota di alcuni b&b, non tutti hanno il parcheggio per la moto però ... prova a contattarli e vedi cosa ti sparano, magari poi diws può essere più preciso 1 (http://www.villafausta-trieste.com/) 2 (http://www.bbtrieste.com/) 3 (http://www.campanelle54.com/) 4 (https://familylifetrieste.wordpress.com/) 5 (https://www.tripadvisor.it/Hotel_Review-g187813-d1945375-Reviews-Gens_Julia-Trieste_Province_of_Trieste_Friuli_Venezia_Giulia. html), all'inizio della strada costiera, a Sistiana, c'è QUESTO (http://www.marepineta.com/) bel campeggio. Da e per piazza dell'Unità c'è la bellissima strada costiera (15 minuti), ma anche un battello (che però mi pare inizia il servizio il primo giugno). Valuta anche questa opzione.
Per mangiare, sconsiglio qualsiasi posto zona piazza unità tranne QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187813-d1767957-Reviews-Buffet_da_Angelina-Trieste_Province_of_Trieste_Friuli_Venezia_Giulia. html), facendo 4 passi però ci sono delle vere locande triestine MAGNAR (http://www.antipastotecadimare.it/) MAGNAR1 (http://www.osteriabellatrieste.com/) MAGNAR2 (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187813-d3700154-Reviews-Trattoria_alla_Casetta-Trieste_Province_of_Trieste_Friuli_Venezia_Giulia. html) MAGNAR3 (http://www.anticospazzacamino.net/) (qui il giovedì fanno delle jam session di musica jazz, molto bello).
Obbligo di prenotazione su tutte quelle che ti ho indicato, anche 3-4gg prima, sono posti piccoli e non commerciali, se ti piacciono posti "fighi", no te posso aiutar :lol:

andrew1
27-04-2017, 21:08
2. Io lascierei perdere Pola, rimandala a data da destinarsi.
Raggiungere il confine slo/hr con QUESTO (https://goo.gl/maps/sfP87ZMpiWJ2) tracciato (non serve la vignetta), o meglio a Capodistria prenderei la 111. Qui serve la vignetta (ovvero è meglio che la fai). Questa strada con questa variante ti permette di toccare tutti i posti più belli di quella zona (Muggia, prima città istriana, meriterebbe una mezza giornata).
La vignetta la compri in tutti i distributori e in quasi tutte le edicole e tabacchini della zona di TS.
Direi che la prima volta che vai è meglio farla, perchè se per sbaglio entri in una zona dove serve (ci sono anche alcune superstrade fra cui proprio parte del percorso della 111 di cui sopra) e sei senza, ti becchi una multa salata (100-300€), e ti beccano di sicuro.
Io salterei anche Parenzo, anche lei merita almeno mezza giornata, farei la strada di cui sopra e poi tirerei dritto fino a Brestova, mi fermerei piuttosto a bere una pivo o un coffee a Montona o Pisino.
QUI (http://www.jadrolinija.hr/it/traghetti-croazia) trovi gli orari ed i costi del traghetto; secondo me ti conviene arrivare a Cherso nel primo pomeriggio, per questo ti suggerisco di non fermarti a Parenzo, gli dedicheresti troppo poco tempo e saresti sempre di fretta.

3. Per vedere bene Cherso, le sue splendide baiette ed i suoi paesini, ti servirebbero almeno 3 settimane. 3 giorni vanno bene per capire se quelle zone ti piacciono, e dove eventualmente tornare la prox volta.

6. Ok Krk. Krk city è più turistica, Baska (o Stara Baska) sono più belle, però a fine maggio forse è meglio Krk city, negli altri 2 posti rischi che la sera non ci sia nessuno.
Valle a vedere però.

andrew1
27-04-2017, 22:33
8. Io salterei Senj ... la sala giochi per le moto inizia da lì fino a Karlobag, al limite fino a Paklenica, all'interno ci sarebbe Plitvice, ma ora che ci arrivi, hai solo il tempo per una toccata e fuga.

Piuttosto mi fermerei un giorno in più a Krk, oppure azzarderei un pernotto a Fiume, passando per la baia di Buccari (non per l'autostrada), con gita nella bella Abbazia (la città, dormirci temo costi un botto), e poi una passeggiata serale sul Korzo di Fiume è piacevole.

In alternativa, se vuoi fare km, potresti traghettare da Krk a Rab e poi a Pag, e venire sù per la majistrala (E65, così fai tutta la sala giochi o parte, a seconda se rientri da Rab, da nord di Pag o se fai tutta Pag fino in fondo), però la sera arriverai stanco, secondo me meglio l'opzione di cui sopra.

In sunto, non incastrare troppe cose, le strade da Trieste in giù sono piuttosto lente, l'autostrada istriana (che si chiama Y a seguito della sua forma) è un pò fuori rispetto alle tue direttrici, inoltre le strade interne sono uno spettacolo, alcuni paesini che toccano sono splendidi.
Tanto per dire, l'unica volta che ho fatto parte della Y, era ancora tutta sterrata!

Ricodati il kit di primo soccorso, e che sia marchiato DIN 13167, una volta, seppur avessi dietro la farmacia, mi hanno fatto una capa tanta.

Ok per una pivo a Barcola, la settimana del 22 sono però in trasferta, quella dopo se pol far.

Danielz77
28-04-2017, 11:41
Ok kit primo soccorso comprato su ebay in questo momento (non lo sapevo.....)
Non ho capito una cosa. Mi sconsigli l'autostrada a Y e mi dici di fare la ss111 sarebbe quella che Google chiama ss 21 (BLU) giusto?
Riguardo gli itinerari mi sa che farò come mi dici.

ora devo solo trovare le strutture per dormire a Cherso e krk per trieste invece mi sa che mi affido a booking.

Per la Pivo a Barcola ci sto alla grande anche perché mi sa che troverò qualcosa per dormire pure li per poi ritornare l'indomani a casuccia.

Danielz77
28-04-2017, 11:51
p.s. ma i traghetti da merag a valbiska iniziano il 02 giugno??? o le mie fonti sono errate? :-(

altra domanda banale
per le kune come conviene cambiarle?

p.s. se poi qualcuno ha dritte per dormire a Cherso e krk con parcheggio sicuro per la moto sarebbe perfetto.

io sono un po' restio alla teoria "arrivi lì e cerchi" (mi fa un po' paura questo sistema e non ho tutta questa esperienza)

diws
28-04-2017, 15:45
Le tue fonti sono errate :-), semplicemente le corse dei traghetti per Cherso e Lussino aumentano nel periodo estivo.
Per le kune ormai le uso solo per il caffè o piccoli acquisti, anche l'autostrada o i ristoranti accettano con favore gli euro.
Per dormire a Cherso, Hotel Kimen, ho verificato in questi giorni che costa meno degli affittacamere, per Veglia (krk) non saprei dirti dato che vado sempre in giornata.
La vignetta slovena la trovi anche nell'area di servizio di Duino se proprio vuoi prenderla, comunque il giro che ha postato Andrew via Muggia è molto bello e ne vale la pena e risparmi la vignetta (per mangiare ristoranti "alla Marina" per il pesce o "alla Bussola") oppure molto particolare al "mestolin" ad ankarano con annesso casino ' :-).
Non mi sento di aggiungere nulla a quello che ha scritto Andrew per dormire e mangiare a Trieste se non un passaggio da Bepi Sciavo in via cassa di risparmio anche solo per sentire gli odori della cucina oppure da Kapuzine Keller in via pozzo del mare (dietro p.zza Unità) per mangiare bene e spendere poco.
La 21 è la strada che consigliavo a Rescue, più bella dal punto di vista motociclistico ma paesaggisticamente la 75 è migliore.
A krk non fermarti nel paese omonimo ma vai a Baska che, come scritto da Andrew è più bella.
Altro non mi viene in mente.
Ciao e buona strada.
Franco
Ah si, se serve, la carta verde in originale.

andrew1
28-04-2017, 18:43
Per le Kune, leggi anche QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9389801&postcount=14).
Aggiungo che se non le hai, il pieno lo devi pagare con la carta (cosa che io odio).

p.s. se poi qualcuno ha dritte per dormire a Cherso e krk con parcheggio sicuro per la moto sarebbe perfetto.
Vai tranquillo che un posto lo trovi ...
Se trovi un posto senza parcheggio per la moto, io qualche anno fa mi ero preso questo appunto:
Parcheggio custodito dai frati (20 Kn per 3 gg): dopo il distributore di benzina (lì unico) allo stop guardi avanti e vedi un cancello elettrico grigio

@diws
adesso mi tocca andare a testare i posti che hai indicato :lol:
I primi due sono a Muggia?

Danielz77
29-04-2017, 09:27
grazie delle utilissime info. Prendo nota e aggiungo agli appunti.

mispal
29-04-2017, 10:29
Intanto ringrazio tutti quelli che hanno dato consigli e suggerimenti. Io continuo a seguire e nel frattempo sto mettendo giù un roadbook. Una volta definito lo condividerò così da valutare gli ultimi suggerimenti.

Grazie

diws
29-04-2017, 19:31
Eccomi, sono entrambi prima del mandracchio di Muggia.
Alla Bussola (che è anche albergo) è soprattutto una pizzeria con forno a legna.
Alla Marina è ristorante di pesce a prezzi onesti.
Entrambe hanno la terrazza sul mare .
Ciao
Franco

andrew1
29-04-2017, 21:59
Nel frattempo avevo già indagato :lol:

Per concludere, al Lazzaretto c'è il "ristoro de ciampore", solo carne però!

PS: mi meraviglio che hai elencato anche Pepi ... no se mica un posto per triestini quello ... se per turisti ... o volevi depistare Danielz77? :lol::lol:

Danielz77
29-04-2017, 22:31
Nel frattempo avevo già indagato :lol:

Per concludere, al Lazzaretto c'è il "ristoro de ciampore", solo carne però!

PS: mi meraviglio che hai elencato anche Pepi ... no se mica un posto per triestini quello ... se per turisti ... o volevi depistare Danielz77? :lol::lol:

uè uè non depistatemi cmq ho deciso di passare il primo giorno a muggia non a Trieste :-) Ho letto vari forum e sono certo che la mia prima volta in Croazia non sarà l'ultima. Posterò il mio road book tra poco

Danielz77
29-04-2017, 23:05
Che ne pensate? Da danielz house a Muggia
Da Muggia prendo la statale fino al traghetto per Cherso.
Qualche giorno sull'isola e poi KRK un paio di giorni. Poi Prendo il ponte vado per la litoranea direzione Abbazia/Fiume.
Rientro da Pesek

Unica incognita FORSE un giorno nell'entroterra alle cascate ma devo ancora decidere lascio una parentesi aperta.

Si accettano consigli e cazziate.


http://i63.tinypic.com/14wdq2o.jpg

andrew1
30-04-2017, 09:52
A Muggia metti dentro anche il pezzo costiero che ti avevo linkato, ovvero QUESTO (https://goo.gl/maps/146jWtDdwap).

Buona idea dormire a Muggia, probabilmente risparmi pure, e puoi andare in piazza unità con QUESTO (http://www.triestetrasporti.it/orari-e-percorsi/servizi-marittimi/trieste-muggia/), anche se poi dovrai tornare con il bus.

Ma, a questo punto ... perchè non pernotti direttamente in Croazia, zona Salvore per esempio?
E la visita a Trieste la lasci l'ultimo giorno, che ti devi rifermare lo stesso?
Tieni conto, visto il periodo, che la sera troverai poca gente ingiro ... se vuoi farti una serata, allora ok Muja e Trieste!
Oppure Parenzo, che volevi vedere ...
In questi casi, non farei il giro per Muggia, da TS andrei diretto in HR.

Per il resto farei proprio come hai pianificato: concentrerei i giorni su Cherso e Veglia, la piccola India (ovvero l'Istria, nota come assomiglia all'India :lol:) la rimanderei ad una vacanza dedicata.

Danielz77
02-05-2017, 08:58
ne parlo con il boss e vediamo che dice :-) ma credo sia la soluzione migliore quella che hai prospettato. Considera che arrivo da Trento e non volevo sfondarmi di km ma poi vedendo la mappa in effetti non è che 50 km cambiano la vita :-)

Danielz77
03-05-2017, 20:05
andrew ma l'autobus fino a che ora porta da trieste a muggia?

kabur
05-05-2017, 00:06
Per andrew1 : Se hai qualche posto dove si mangia bene :ISTRIA - SLOVENIA perchè anch"io sono spesso in Croazia , Slovenia per giri domenicali !!!! Grassie !!

andrew1
05-05-2017, 19:06
ma l'autobus fino a che ora porta da trieste a muggia?
QUI (http://www.triestetrasporti.it/) trovi le info.
Però ha senso muoversi in autobus solo se vuoi farti un giretto via mare, altrimenti spostati in moto.

Se hai qualche posto dove si mangia bene :ISTRIA - SLOVENIA
In Slovenia non conosco molti posti, sopratutto perchè prediligo il pesce, mentre la carne la compro in Slovenia e me la cucino a casa.
Credo che poi se limitiamo la scelta nella zona costiera, convenga proprio andare in Croazia, che è ad una decina di km.
In Croazia potrei dire che basta seguire una semplice regola: non mangiare da nessuna parte nei centri principali, bensì spostarsi di pochi km.
Poi dipende cosa vuoi mangiare e quanto vuoi spendere.
Per calamari o pesce comune, và bene qualsiasi posto tipo QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g608709-d2073096-Reviews-Santa_Marina-Tar_Vabriga_Istria.html), viaggi attorno ai 15-25€ a testa.
In posti tipo QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g608710-d3457694-Reviews-Taverna_Bruno-Umag_Istria.html) o QUESTO (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g608708-d2664832-Reviews-Restaurant_Belveder-Novigrad_Istria.html) invece mangiare calamari o i secondi di pesce è un peccato, qui si va per gli antipasti di pesce crudo (non cotto o freddo che non è niente di speciale), o la pasta con l'astice istriano piuttosto che la pasta alla busara agli scampi, dove ci sono più scampi che pasta (non 1 o 2), ma sei sui 30-45€ a testa.
Bene anche QUI (https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g608706-d2242122-Reviews-Restaurant_Konoba_More-Funtana_Istria.html), la zia del proprietario affitta anche appartamenti, così mi ero fatto fare un pacchetto "all inclusive" di colazione e cena: una volta abbiamo pagato la cena 40 euro in due, mentre altre coppie che erano venute solo a cena, han mangiato le stesse cose e pagato sui 70 :lol:.
Come ho scritto, cerco spesso questi posti in cui il gestore della konoba affitta anche camere o appartamenti, perchè si può "trattare".

Poi c'è ancora qualche locale "minimale", tipo quelli che si trovavano ai tempi della Jugo nelle isolette dalmate, a me tanto cari.
Uno di questi è l'Agriturismo Arka, +385-(0)52-829-518, a metà strada fra Rovigno e Bale direzione Pola (località Spanidiga che però non si trova su nessuna mappa...): arrivare a queste coordinate e seguire i cartelli (strada sterrata): 45,052150-13,716559.

Io ho ridotto i miei punti di riferimento per il buon pesce a quei pochi qui sopra, scoperti frequentando l'Istria in inverno, quando gli unici locali aperti sono per forza di cose gestiti dai locali, mentre quelli gestiti dalle grandi catene o anche da qualche italiano che affitta i locali nei periodi estivi, sono rigorosamente sbarrati ed inchiodati.

Ricordati cmq che la qualità si paga anche in Istria ... ma se trovi il posto giusto, mangi divinamente e paghi l'onesto.

Ste02
05-05-2017, 19:24
alla fine però è sempre un piacere anche andare da Viking, sul fiordo

andrew1
05-05-2017, 20:30
Si, anche Viking, anche se secondo me è un pò caretto per quello che propone.

Intendo, branzino, calamari, orate, vongole, antipasti "comuni" ... me li faccio anche a casa, mi rompe pagare un pranzo 40€ per mangiare "comune".

L'aragosta non è tipica di quel mare, quella che mangi là la mangi anche a Milano o Cortina, mentre l'astice istriano viene allevato nei pressi della confluenza della Mirna con l'Adriatico, per questo ha un sapore tutto suo, diverso dagli altri astici, perchè là l'acqua dolce si mescola con quella di mare.

In quelli su questo ordine di prezzo che ho indicato mangi cose che a farle a casa impieghi 2 giorni, e se non chiedi robe strane, mangi il pescato del giorno, è questo che intendo.

Ste02
05-05-2017, 20:33
per togliersi la voglia di ostriche è competitivo però e sono sempre buone.

Ste02
05-05-2017, 20:34
comunque i tuoi me li sono segnati!

andrew1
05-05-2017, 21:36
Ok, attendo feedback!

Danielz77
07-05-2017, 11:25
Ho annotato praticamente tutti i vostri consigli in particolare quelli di andrew1. Essendo la prima volta in Croazia per evitare brutte sorprese ho prenotato tutto su booking. So di spendere qualcosa in più ma ho la (spero) certezza di non avere brutte sorprese. Il sistema "cerco la mattina per dormire la sera" mi affascinava ma ho preferito un minimo di garanzia. Alla fine per dormire 8 notti fuori in tutto spenderò meno di 300 euro. L'ultima notte in Italia. Per il mangiare farò un pò di spesa e mixerò con i ristoranti. Alcuni consigliati da voi e altri li fidelizzerò di persona. Ovviamente poi feedbacckerò tutto. Non ho resistito al richiamo della costiera quindi alla fine andrò anche a PAGO e ho escluso plivitce dove andrò la prossima volta.
Ora incrocio le dita per il clima e la fottuta pioggia. :-) e non vediamo l'ora di partire.

andrew1
07-05-2017, 20:07
Bene, attendiamo i tuoi feedback in particolare su posti dove dormire e mangiare.

La prox volta lascia perdere Plitvice, fatti una giornata al parco della KRKA (http://www.np-krka.hr/en/), con annesso giretto al monastero.

Attilio57
07-05-2017, 20:14
Ciao a tutti, avete visto dove ci sono delle officine autorizzate BMW?
Grazie

kabur
07-05-2017, 20:55
Grazie mille ANDREW1 segnati!!

Danielz77
07-05-2017, 22:21
Ciao a tutti, avete visto dove ci sono delle officine autorizzate BMW?
Grazie

porc.... sgrat sgratttttttt sgraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaat

andrew1
08-05-2017, 19:58
Ciao a tutti, avete visto dove ci sono delle officine autorizzate BMW?
La rinomata affidabilità bmw?? :lol::lol:

Comunque ai tempi dell'antenna anulare, io son rimasto a piedi vicino a Dubrovnik, e dopo mezza giornata di telefonate ai numeri bmw, avevo concluso che mi sarebbero venuti a prendere da Spalato, e portato la moto là.

Per fortuna sono riuscito a sistemare alla benemeglio l'antenna ed a rientrare a casa.

Anche se la policja ha la RT, non mi è sembrato che ci fosse una grande assistenza (oggi comunque hanno anche la CBR1.0RR, forse perchè più affidabile :lol:).

Non mi sembra nemmeno che le officine (di qualsiasi marchio) siano così competenti ...

Forse al nord ci sarà qualcosa a Rijeka, prova a vedere sul sito o chiama bmw.