PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha VS Ducati..Eh niente non ne vengo fuori !


inrivalmare
26-02-2017, 21:21
Sono in procinto di acquistare una seconda moto per uso cittadino e brevi giri, che possa guidare anche mia moglie...
Eliminata la Bonneville (mi ha stancato, volevo qualcosa di più moderno ma che strizzi l'occhio anche al passato), sono ormai due mesi che ci giro intorno, una mi piace per alcune cose, l'altra per caratteristiche che la prima non ha.
Voi quale di questi due "rospetti" preferite?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/ab8e0aae342d9e5ff60f86b251ff6ce4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170226/9af2ba0d3a81c7fe60de6fc0f794d009.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
26-02-2017, 21:22
Il fascino e la storia....... la seconda :lol:

rsonsini
26-02-2017, 21:22
Per cosa ti piace una rispetto all'altra?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

rasù
26-02-2017, 21:25
e la bonneville nuova?

Michelesse
26-02-2017, 21:25
Scrambler dai, dopo 40 anni è ancora bella...

Belavecio
26-02-2017, 21:25
Per estetica la seconda

snaporaz basic
26-02-2017, 21:43
...stesso dilemma...provate e riprovate tutte e due diverse volte...alla fine ho scelto quella su cui istintivamente mi sentivo meglio come guida senza guardar troppo l' estetica...e fu sera e fu mattina e fu l'XSR ...2000 km al momento e felice e contento,meglio provarle comunque prima...

inrivalmare
26-02-2017, 21:54
Ovviamente provate entrambe:
1) Ducati mi piace di più esteticamente e ovviamente il brand è più affascinante, ma di dietro è veramente tanto rigida...il motore mi aspettavo meglio, striminzita zona serbatoio

2) Yamaha non riesco proprio a digerire il radiatore bistecchiera, ora lo faranno nero per camuffare un pò, moto meno affascinante nel complesso, ma guida molto più morbida (perfetta x l'uso che vorrei farne), ed ha un motoretta che è una vera goduria.

Consumi e prezzo a favore di Yamaha, ma questo al limite non sarebbe un problema................


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
26-02-2017, 21:55
Per estetica la Ducati, come guida e meccanica la Yamaha. Pero' non ho guidato nessuna delle 2, mi baso sulle prove fatte dalle riviste.
Dovessi comprarne una, prenderei la Ducati, molto piu' bella.

inrivalmare
26-02-2017, 21:57
e la bonneville nuova?



Era la terza scelta....sempre la solita minestra, rimane troppo classica per i miei gusti attuali....sono più orientato su queste "fun-bike"

Le piccole custom (tipo 883) non fanno per me....sono incompatibile ed allergico a tutte le custom in generale......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

snaporaz basic
26-02-2017, 22:16
...in effetti provato anche HD xr1200x, HD roadster1200, e un occhio al kawa w800 e triumph scrambler, ma alla fine...o x un motivo ,o per l'altro...non è facile...auguri...ah ,la bistecchiera ,l'ho fatto nero prima ancora di prenderla,in effetti, non si può vedere sennò...

NitroOscar#41
26-02-2017, 22:18
Provate entrambe. Per me che sono 190 cm ho trovato meno 'motina' la Yamaha ma... Ducati é Ducati e tra qualche anno sarà ancora interessante mentre Yamaha sarà 'una delle tante'.
Dal punto di vista dinamico preferisco la Ducati perché la Yamaha mi sembrava troppo morbida in tutto ma a seconda delle esigenze può essere un pregio.

unknown
26-02-2017, 23:00
Yamaha...Il radiatore lo vernici nero alte temperature e tanti saluti

Inviato dal mio Nexus 5

Pasqui!!!!!!!!
26-02-2017, 23:20
A me purtroppo fanno schifo tutte e 2, però se proprio dovessi scegliere opterei per la ducati!!!

EnricoSL900
27-02-2017, 00:06
Un Monster 796.

Lo Scrambler nuovo continuo a ritenerlo un affronto a quello vecchio e una presa per il culo a Borile che ne aveva fatto uno vero ed è poi stato messo alla porta senza nemmeno un grazie. La XSR non è brutta, ma si fa fatica a ricordarsi che esiste.

elpassone
27-02-2017, 00:15
Un uso cittadino.. Ma poi la lasci in strada sotto al sole o sotto l'acqua? Monterai un bauletto? Zona trendy a rischio furti?

salser
27-02-2017, 00:16
valla a vendere poi una borile...

rasù
27-02-2017, 00:32
Lo Scrambler nuovo continuo a ritenerlo un affronto a quello vecchio ... La XSR non è brutta, ma si fa fatica a ricordarsi che esiste.

sembrano entrambe messe insieme con con pezzi di recupero di varia provenienza... cosa non involontaria, anzi, attualmente è un pregio assoluto:lol:

OcusPocus
27-02-2017, 02:07
Io ho preso la Scrambler dopo averla provata, l'ho trovata comoda (più di quello che avrei immaginato) e facile, la linea mi piace molto.
Credo la Yama vada meglio se vuoi una moto più performante ma, nel mio caso, sarà anche la prima moto di mia moglie quindi é ok così.
Come estetica mi piace molto più la Yama 900 della 700

Andresricardo
27-02-2017, 08:02
Io le avevo provate entrambe, l'estetica é a favore di Ducati ma la Yamaha è più comoda e più moto, tanto che poi l'ho comprata lo scorso anni quando avevo necessità di una moto più piccola rispetto al GS che avevo in precedenza. Devo dire onestamente che va bene come seconda moto o moto per le uscite domenicali, ora che ho ripreso a viaggiare l'ho messa in vendita per ordinare un nuovo GS. Su entrambe prevedi un upgrade alle sospensioni se pensi di usarla seriamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 08:49
sembrano entrambe messe insieme con con pezzi di recupero di varia provenienza... cosa non involontaria, anzi, attualmente è un pregio assoluto:lol:



Dire che è brutta la scrambler ed aver in firma un k100 ce ne vuole di coraggio!!! 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
27-02-2017, 08:59
Dove avrei detto che é brutta?
Oggi, per quel genere di moto, va di moda un design molto "destrutturato".

Quello che ho in firma non mi crea alcun problema, avendo superato da tempo la fase del chi cià la moto più meglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Zio Erwin
27-02-2017, 09:07
Ducati a occhi chiusi ma la nuova Desert Sled

inrivalmare
27-02-2017, 09:17
Ducati a occhi chiusi ma la nuova Desert Sled



Bellissima!!!! Ma non vorrei superare la soglia psicologica dei 10mila....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 09:18
Dove avrei detto che é brutta?
Oggi, per quel genere di moto, va di moda un design molto "destrutturato".

Quello che ho in firma non mi crea alcun problema, avendo superato da tempo la fase del chi cià la moto più meglio.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk



Dai stavo scherzando, avevo fino a poco fa un dominator 650 dell'89


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

michele2980
27-02-2017, 09:31
Bellissima!!!! Ma non vorrei superare la soglia psicologica dei 10mila....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170227/3fe9572bd0d9b82839ec2da772bfa9e0.jpg

Questa se ti impegni la trovi a meno di 5 mila e ormai è vintage , lasciamo stare il paragone con le altre 2 ....
Ce l'hanno un sacco di donne , ma anche un sacco di uomini molto felici!

Paperinik
27-02-2017, 09:44
Ducati e' una moto.

rasù
27-02-2017, 10:03
Dai stavo scherzando, avevo fino a poco fa un dominator 650 dell'89



aegh, venduto? stavo cercando una cosa del genere...

in realtà non trovo "brutta" nessuna delle due citate, sono tipi... la ducati penso terrà molto di più il mercato anche quiando la moda del momento prima o poi passerà, ed azzecca meglio il target di "moto semplice". la yama probabilmente ti porta meglio a quel "più moderno" che vorresti rispetto alla bonnie.

io comunque, come detto, se ti eri trovato bene con la vecchia andrei più sulla bonnie "cattiva" ma temo sia fuori budget.

Gabri84
27-02-2017, 10:27
Di base non mi fa impazzire ma così allestita da "LSL", non è male (in particolare con un faro normale).

https://3.bp.blogspot.com/-dExAORs-r-E/VxO95phpZZI/AAAAAAABgqw/8Cf9ZLoKH4kOzR-H4xtDD9RHoukkuPfcACLcB/s1600/Yamaha%2BXSR%2B700%2BClubman%2Bby%2BLSL%2B01.jpg

Hedonism
27-02-2017, 11:01
lo Scrambler diventerà il fenomeno che fu il monster negli anni 90, la Yamaha invece già oggi si fa fatica a ricordare come si chiami.

se riesci a farti fare un po' di sconto e no avete problemi di gamba corta, la Desert Sled è la moto giusta (ha già il mono e la forcella regolabile); sulle altre versioni considera seriamente la sotituzione del mono posteriore, ovviamente prima provala, se possibile in tutte le versioni perchè le Icon/Classic hanno il manubrio alto, la Full Throttle ha la piega bassa mentre la Cafè Racer ha una sorta di semimanubri; quest'ultima inoltre monta il 17 anteriore offrendo una ampia gamma di gomme (dalle sportive alle turistiche) la desert sled invece è gommata come il GS 19/17 quindi anche qui buona scelta, le altre invece, con il 18" ti vincolano un po', le gomme di serie sono ottime, io adesso sono passato alla Pirelli Angel GT

ValeChiaru
27-02-2017, 11:15
Comprate entrambe e poi ve le scambiate, quella che poi vi gusta meno la rivendete ahahahaha.

Paolo_DX
27-02-2017, 12:11
io avevo il tuo stesso dubbio, solo che era una terza moto che cercavo, quindi ignorante, divertente e inutile. Ho scelto scrambler, che ha piu carattere e carisma.
Ma la yamaha 700 è piu moto, piu raffinata, meno grezza, piu dolce, piu comoda.. Non vuol dire che non cammina, anzi, a bomba cammina piu di ducati, ma bisogna scannarla. Il ducatino apri la manetta e scatta avanti. Basso, agilissimo, una bici con le rotelle. Dipende cosa cerchi, yama piu 'finita' e utilizzo piu a 360°, ducati piu ignorante e carismatica. Esteticamente a me piacciono tutte e due, logicamente ducati terrà piu a livello di usato e ha piu appeal. Si trovano usate con pochissimi chilometri, motivo per cui ti sconsiglio di pigliarle nuove.

inrivalmare
27-02-2017, 13:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170227/3fe9572bd0d9b82839ec2da772bfa9e0.jpg

Questa se ti impegni la trovi a meno di 5 mila e ormai è vintage , lasciamo stare il paragone con le altre 2 ....
Ce l'hanno un sacco di donne , ma anche un sacco di uomini molto felici!



La scelta ricade ormai solo tra queste due, troppo racing ed inutilizzabile in due per una passeggiata inrivalmare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:02
Ducati e' una moto.



Forse è più moto l'altra....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:03
aegh, venduto? stavo cercando una cosa del genere...



in realtà non trovo "brutta" nessuna delle due citate, sono tipi... la ducati penso terrà molto di più il mercato anche quiando la moda del momento prima o poi passerà, ed azzecca meglio il target di "moto semplice". la yama probabilmente ti porta meglio a quel "più moderno" che vorresti rispetto alla bonnie.



io comunque, come detto, se ti eri trovato bene con la vecchia andrei più sulla bonnie "cattiva" ma temo sia fuori budget.



La bonni l'abbiamo già scartata, il domi l'ho amato ma per mia moglie voglio una moto che quando tiri la leva dei freni la moto frena!!! 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:04
Di base non mi fa impazzire ma così allestita da "LSL", non è male (in particolare con un faro normale).



https://3.bp.blogspot.com/-dExAORs-r-E/VxO95phpZZI/AAAAAAABgqw/8Cf9ZLoKH4kOzR-H4xtDD9RHoukkuPfcACLcB/s1600/Yamaha%2BXSR%2B700%2BClubman%2Bby%2BLSL%2B01.jpg



Bella...il faro per me non è un problema, la bistecchiera per il pesce lì davanti si....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:06
lo Scrambler diventerà il fenomeno che fu il monster negli anni 90, la Yamaha invece già oggi si fa fatica a ricordare come si chiami.

se riesci a farti fare un po' di sconto e no avete problemi di gamba corta, la Desert Sled è la moto giusta (ha già il mono e la forcella regolabile); sulle altre versioni considera seriamente la sotituzione del mono posteriore, ovviamente prima provala, se possibile in tutte le versioni perchè le Icon/Classic hanno il manubrio alto, la Full Throttle ha la piega bassa mentre la Cafè Racer ha una sorta di semimanubri; quest'ultima inoltre monta il 17 anteriore offrendo una ampia gamma di gomme (dalle sportive alle turistiche) la desert sled invece è gommata come il GS 19/17 quindi anche qui buona scelta, le altre invece, con il 18" ti vincolano un po', le gomme di serie sono ottime, io adesso sono passato alla Pirelli Angel GT



La desert sled (bianca) mi piace molto.....ma 11000€ è una follia per una motina del genere....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:06
Un Monster 796.

Lo Scrambler nuovo continuo a ritenerlo un affronto a quello vecchio e una presa per il culo a Borile che ne aveva fatto uno vero ed è poi stato messo alla porta senza nemmeno un grazie. La XSR non è brutta, ma si fa fatica a ricordarsi che esiste.



Monster per carità...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:07
Io ho preso la Scrambler dopo averla provata, l'ho trovata comoda (più di quello che avrei immaginato) e facile, la linea mi piace molto.
Credo la Yama vada meglio se vuoi una moto più performante ma, nel mio caso, sarà anche la prima moto di mia moglie quindi é ok così.
Come estetica mi piace molto più la Yama 900 della 700



Mi piace più la 700, ha una linea più pulita e snella, un motore più regolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:08
Io le avevo provate entrambe, l'estetica é a favore di Ducati ma la Yamaha è più comoda e più moto, tanto che poi l'ho comprata lo scorso anni quando avevo necessità di una moto più piccola rispetto al GS che avevo in precedenza. Devo dire onestamente che va bene come seconda moto o moto per le uscite domenicali, ora che ho ripreso a viaggiare l'ho messa in vendita per ordinare un nuovo GS. Su entrambe prevedi un upgrade alle sospensioni se pensi di usarla seriamente.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



L'hai già venduta?...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
27-02-2017, 13:10
io avevo il tuo stesso dubbio, solo che era una terza moto che cercavo, quindi ignorante, divertente e inutile. Ho scelto scrambler, che ha piu carattere e carisma.
Ma la yamaha 700 è piu moto, piu raffinata, meno grezza, piu dolce, piu comoda.. Non vuol dire che non cammina, anzi, a bomba cammina piu di ducati, ma bisogna scannarla. Il ducatino apri la manetta e scatta avanti. Basso, agilissimo, una bici con le rotelle. Dipende cosa cerchi, yama piu 'finita' e utilizzo piu a 360°, ducati piu ignorante e carismatica. Esteticamente a me piacciono tutte e due, logicamente ducati terrà piu a livello di usato e ha piu appeal. Si trovano usate con pochissimi chilometri, motivo per cui ti sconsiglio di pigliarle nuove.



Concordo su tutto tranne che sulla convenienza di prenderla usata...risparmi 1000/1500€ ma poi hai una moto di due anni fa a cui molto probabilmente dovrai fare un tagliando, cambiare le gomme e pagare il passaggio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluzzz
27-02-2017, 13:40
Se per tua fortuna non c'è un problema di soldi il dubbio è logico
In teoria sarebbero due moto imparagonabili vista la differenza di prezzo
Devi vedere se vuoi una moto che appaghi più l'occhio o il sedere
La Scrambler è indubbiamente più appagante dal punto di vista estetico
Ma la Xsr è un po' più moderna dal punto di vista tecnico
Io personalmente prenderei la Yamaha
Poi con i soldi risparmiati chi puoi fare anche delle modifiche a ciò che non ti aggrada

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
27-02-2017, 14:00
Concordo su tutto tranne che sulla convenienza di prenderla usata...risparmi 1000/1500€ ma poi hai una moto di due anni fa a cui molto probabilmente dovrai fare un tagliando, cambiare le gomme e pagare il passaggio....


cerca meglio.. io ho comprato urban enduro a 2000 euro in meno del listino, un anno e 4 mesi, 1280km, ancora in garanzia, moto intestata ad azienda e piena zeppa di accessori tra cui termignoni alto che da solo son 1300 euro.

Andresricardo
27-02-2017, 14:18
L'hai già venduta?...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Inrivalmare ti ho inviato MP


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eredi
27-02-2017, 20:26
Dai stavo scherzando, avevo fino a poco fa un dominator 650 dell'89


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

.....perché cos'ha di brutto il Dominator ????? ?????

;)

inrivalmare
27-02-2017, 23:43
.....perché cos'ha di brutto il Dominator ????? ?????



;)



Niente è meraviglioso ma non frena


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
28-02-2017, 00:11
Per me la Xsr non vale il prezzo. Deriva dalla Mt07 che era stata lanciata 3 anni fa a 5.500, 6.000 con abs. Per la città di motore ne ha più che troppo. Per la città e brevi giri direi Cb500F o Rebel oppure se vuoi esagerare Sv650. Almeno hai delle sospensioni. Scrambler se ti piace spendere e perdere olio viti e bulloni.

inrivalmare
28-02-2017, 08:49
Per me la Xsr non vale il prezzo. Deriva dalla Mt07 che era stata lanciata 3 anni fa a 5.500, 6.000 con abs. Per la città di motore ne ha più che troppo. Per la città e brevi giri direi Cb500F o Rebel oppure se vuoi esagerare Sv650. Almeno hai delle sospensioni. Scrambler se ti piace spendere e perdere olio viti e bulloni.



Scrambler perde olio viti e bulloni?
Ahhahhahhaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zio Erwin
28-02-2017, 09:37
PePer la città e brevi giri direi Cb500F o Rebel oppure se vuoi esagerare Sv650.

Va che ha scritto che vuole una moto.
Quelle che hai citato tu sono dei mezzi di trasporto.
L'occhio vuole la sua parte e poi ha un budget di 10.000 euro, le compra tutte e tre....

Paolo_DX
28-02-2017, 09:41
ok perde viti olio bulloni, commento direttamente dal medioevo.

Absotrull
28-02-2017, 10:44
Testate entrambe ed ho acquistato la XSR.

Il gusto estetico è personale ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

Il (finto) serbatoio in alluminio della XSR appaga di più alla vista ed ha il vantaggio di poter essere sostituito in 15 min con un altro di colore diverso (il vero è celato sotto i due semi gusci esterni).

La Scrambler ha dimensioni più ridotte, molto più ridotte della XSR e lo spazio per l'eventuale passeggero è più risicato.

Sicuramente ha sospensioni più sostenute della XSR ma francamente, al momento, non avverto l'esigenza di interevenire con qualche modifica; se avessi voluto una moto identica più votata alla guida aggressiva avrei preso la MT07.

Le due moto appartengono allo stesso segmento e si rivolgono parzialmente allo stesso target ma partono da due filosofie completamente diverse: la Scrambler è la versione moderna dell'icona Ducati; la XSR non ha antenate, è una moto moderna con richiami al passato, più de fero tipo quelle che si modificavano nel box 30 anni fa.

Freni migliori quelli della XSR (doppi anteriori ed a margherita).

Imho la Scrambler non offre plus tecnici da giustificare il maggior prezzo

inrivalmare
28-02-2017, 11:56
Va che ha scritto che vuole una moto.
Quelle che hai citato tu sono dei mezzi di trasporto.
L'occhio vuole la sua parte e poi ha un budget di 10.000 euro, le compra tutte e tre....



Mi hai tolto le parole di bocca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

inrivalmare
28-02-2017, 11:58
Testate entrambe ed ho acquistato la XSR.

Il gusto estetico è personale ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

Il (finto) serbatoio in alluminio della XSR appaga di più alla vista ed ha il vantaggio di poter essere sostituito in 15 min con un altro di colore diverso (il vero è celato sotto i due semi gusci esterni).

La Scrambler ha dimensioni più ridotte, molto più ridotte della XSR e lo spazio per l'eventuale passeggero è più risicato.

Sicuramente ha sospensioni più sostenute della XSR ma francamente, al momento, non avverto l'esigenza di interevenire con qualche modifica; se avessi voluto una moto identica più votata alla guida aggressiva avrei preso la MT07.

Le due moto appartengono allo stesso segmento e si rivolgono parzialmente allo stesso target ma partono da due filosofie completamente diverse: la Scrambler è la versione moderna dell'icona Ducati; la XSR non ha antenate, è una moto moderna con richiami al passato, più de fero tipo quelle che si modificavano nel box 30 anni fa.

Freni migliori quelli della XSR (doppi anteriori ed a margherita).

Imho la Scrambler non offre plus tecnici da giustificare il maggior prezzo



Condivido quasi tutto tranne che il plus che paghi per Ducati è dato dal fascino del brand e penso che te li ritroverai tutti quando andrai a venderla....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Miluzzz
28-02-2017, 12:05
...

Il gusto estetico è personale ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

...


Io quando vidi lo Scrambler dal vivo per la prima volta ci rimasi male da quanto sembra plasticosa
Viceversa con la Xsr, molto meglio dal vivo che in foto

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Hedonism
28-02-2017, 12:06
ma la Scrambler è imho complessivamente più plasticosa.

Il (finto) serbatoio in alluminio della XSR appaga di più alla vista ed ha il vantaggio di poter essere sostituito in 15 min con un altro di colore diverso (il vero è celato sotto i due semi gusci esterni).

siamo al paradosso...

un finto serbatoio in plastica risulterebbe meno plasticoso di un vero serbatoio in lamiera...

:mad:

la Scrambler risulterebbe più plasticosa? nella configurazione Classic le sovrastrutture (serbatoio e parafanghi) sono tutte in metallo nelle altre c'e' un piccola unghia al posteriore ed un parafango anteriore, plastico come il 99% delle moto moderne.

e due :mad::mad:

Absotrull
28-02-2017, 15:30
Hedonism non è una gara, io la moto l'ho comprata e se Yamaha vende un pezzo in più o in meno non me ne viene in tasca nulla.

Sei soddisfatto del tuo acquisto quanto io sono soddisfatto del mio; il resto, sulle rispettive moto, sono impressioni e opinioni.

Confermo che i due semi gusci del serbatoio della XSR sono in alluminio e non di plastica (il serbatoio vero e proprio è celato sotto i semi gusci)

Ninodangelo
28-02-2017, 16:42
Ma questo è un forum di motociclisti o di casalinghe annoiate?
Basta fare un giro sul forum Scrambler per vedere che perde i pezzi.
Il Cb500 è tecnicamente assimilabile all'Xsr ma con sospensioni migliori.
L'Sv è sopra a tutte, telaio a traliccio, il miglior bicilindrico che ci sia.
Vabbè, su Donna Moderna ste cose non si trovano.
Andate a occhio.
Mi raccomando il mascara e le ciglia finte.

Zio Erwin
28-02-2017, 16:44
Ma adesso uno non è più nemmeno libero di buttare i soldi come vuole?

Zio Erwin
28-02-2017, 16:47
Condivido quasi tutto tranne che il plus che paghi per Ducati è dato dal fascino del brand e penso che te li ritroverai tutti quando andrai a venderla....



Ecco..........

Ninodangelo
28-02-2017, 17:29
Certo, uno può buttare i soldi a occhio dove vuole basta non far perdere tempo agli altri sui forum.

Hedonism
28-02-2017, 17:30
Ma questo è un forum di motociclisti o di casalinghe annoiate?
Basta fare un giro sul forum Scrambler per vedere che perde i pezzi.

ma che vai dicendo??

ma quale forum? ne frequento 4, di cui 2 stranieri, e delle 15.000 scrambler vendute in tutto il mondo, mi risulta che uno abbia perso il portatarga, probabilmente fissato male.

siamo fuori di testa... :mad::mad:

Hedonism
28-02-2017, 17:31
Certo, uno può buttare i soldi a occhio dove vuole basta non far perdere tempo agli altri sui forum.

chi sei?

PEPPONE??

snaporaz basic
28-02-2017, 17:33
..."compratevi un V-Max" disse un pescatore thailandese mentre rincorreva un canguro a Courmayeur...

Ninodangelo
28-02-2017, 17:50
No sono Don Camillo e vi perdono. Amen.

Zio Erwin
28-02-2017, 17:55
Certo, uno può buttare i soldi a occhio dove vuole basta non far perdere tempo agli altri sui forum.

Hai ragione, non perdere tempo qui.

mamba
28-02-2017, 18:10
Che delirio!!:lol::lol:

Absotrull
28-02-2017, 18:34
Ninodangelo@

Abbiamo capito che hai una leggerissima preferenza per la SV650 :lol:
ma le tue opinioni si basano su tue convinzioni personali o le due moto in questione le hai realmente provate?

Sull'affermare che la Xsr sia tecnicamente assimilabile alla Cb500 ritenendo implicitamente che la Sv appartenga ad un segmento (non categoria) diverso ho il vaghissimmo sospetto che stai trollando ;) non fosse altro che per la differente cubatura (471 contro 689).

Se poi ci aggiungiamo:

47,6 cv contro 74,8

coppia kgm 4,4 contro 6,9

mono disco anteriore contro due

pnenumatico posteriore 160/60 contro 180/55

si ... sono tecnicamente assimilabili

Lorce
28-02-2017, 18:52
Le moto sono come le fike ......

Al buio sono tutte uguali. :lol::lol::lol:

Ninodangelo
28-02-2017, 19:03
No non perdo tempo a spiegare la differenza tra un bicilindrico parallelo da falciatrice e un VTwin, tra uno stendibiancheria e un traliccio con cui Stoner è diventato anche campione del mondo. Ciao vado sul forum Trendy Girls a discutere di push ups.

Absotrull
28-02-2017, 19:17
Chissà con quale tipo di telaio sono stati vinti tutti gli altri campionati

Non ci dormirò la notte

Ninodangelo
28-02-2017, 19:41
Doppio trave alluminio

Paolo_DX
28-02-2017, 21:26
Certo, uno può buttare i soldi a occhio dove vuole basta non far perdere tempo agli altri sui forum.

appunto.

enforce your own rules.

facci contenti.

inrivalmare
28-02-2017, 21:36
Ma questo è un forum di motociclisti o di casalinghe annoiate?
Basta fare un giro sul forum Scrambler per vedere che perde i pezzi.
Il Cb500 è tecnicamente assimilabile all'Xsr ma con sospensioni migliori.
L'Sv è sopra a tutte, telaio a traliccio, il miglior bicilindrico che ci sia.
Vabbè, su Donna Moderna ste cose non si trovano.
Andate a occhio.
Mi raccomando il mascara e le ciglia finte.



ninodangelo mi sei simpatico, ma senza che la tiri troppo per le lunghe:
1) non mi interessano altre moto, ma solo quelle due che vedi in foto.
2) il caschetto biondo non va più di moda.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
28-02-2017, 21:37
ok perde viti olio bulloni, commento direttamente dal medioevo.

E non sai che casini con quelle vecchie. Ogni volta che esco metto in conto 500€ di ricambi per la roba che perdo per strada, e non sempre ci sto dentro... :(

Moto per gente ricca. :lol:

Gabri84
28-02-2017, 21:55
Io ho avuto la prima sv con telaio in alluminio e bisogna ammettere che pur con i limiti di una moto di 18 anni fa, sarebbe ancora competitiva ancora oggi.
Sicuramente superiore alla stessa sv attuale.
Detto questo, mt/xsr ha un bel motore e una postura che rende tutto facile. Peccato il 180 dietro che complica solo le cose, ma la moto è un frusciello.
Scrambler è figa e dalla guida gagliarda. Se uno vuole di più c'è il monster.
Sono curioso di provare la nuova desert.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
28-02-2017, 22:04
ninodangelo mi sei simpatico, ma senza che la tiri troppo per le lunghe:
1) non mi interessano altre moto, ma solo quelle due che vedi in foto.
2) il caschetto biondo non va più di moda.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Grazie
1) Allora Xsr senza nemmeno pensarci.
2) Non seguo le mode, adoro il caschetto sopra e il boschetto sotto.

Ninodangelo
28-02-2017, 22:16
Forum Scrambler:

Perdo i pezzi:
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/inizio-a-perdere-viti-t1826.html

Si spegne da sola
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/campagna-di-richiamo-scrambler-800-t2170.html
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/campagna-di-richiamo-scrambler-800-t2170.html

Cambio duro
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/cambio-duro-t1117.html

Doccia con la pioggia
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/quando-piove-il-fullthrottle-ti-lava-la-schiena-con-le-altre-va-meglio-t885.html

Perdite olio
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/perdita-olio-t567.html
http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/motore-che-trasuda-olio-t561.html

Hedonism
28-02-2017, 22:45
Forum Scrambler:



Perdo i pezzi:

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/inizio-a-perdere-viti-t1826.html



Si spegne da sola

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/campagna-di-richiamo-scrambler-800-t2170.html

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/campagna-di-richiamo-scrambler-800-t2170.html



Cambio duro

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/cambio-duro-t1117.html



Doccia con la pioggia

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/quando-piove-il-fullthrottle-ti-lava-la-schiena-con-le-altre-va-meglio-t885.html



Perdite olio

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/perdita-olio-t567.html

http://www.scrambler-italia.com/forum/difetti-problemi/motore-che-trasuda-olio-t561.html



Ridicolo, non aggiungo altro, se questi son problemi (viti lente, parafango corto che non ripara a sufficenza, i gs qui ne sanno qualcosa, l contatto con l'interruttore del cavalletto sostituito in campagna di richiamo, ed addirittura un trasudamento d'olio)

Qui in romagna si dice " va a squrzè 'nte remul"


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DvD
28-02-2017, 22:58
Le tue ascelle non sono sempre al centro dei tuoi pensieri.
Deodorante Suzuki.

inviato dal mio C60 pink

Ivoc
28-02-2017, 23:18
Perdo i pezzi ...

Beh, non mi sembra una bella cosa. :(
Ricordo uno con un Ducati di qualche anno, in una piazzola di sosta srotolò un corredo di chiavi che neanche un meccanico ... e iniziò ad avvitare tutti i bulloni della moto. Per me non è bello! :(

Belavecio
28-02-2017, 23:24
Quindi anche con le ducati si fa l'inventario dei pezzi mancanti quando si ritorna da un giro? Pensavo fosse solo un luogo comune delle HD haha

DvD
28-02-2017, 23:26
Solo perche non sai mai se si avvita in senso orario o antiorario...

inviato dal mio C60 pink

ZEPPELIN
28-02-2017, 23:30
Ma no dai, avevano solo ma frizione che faceva clan clan clan clan ma per il resto non erano malaccio.
Oddio meglio una Ducati che perde qualche vite che una jappina tristissima che ogni volta che la guardi ti ricordi delle rate.
Se vai al bar con una moto così ti offrono il caffè sospeso.

Paolo_DX
01-03-2017, 10:11
sti luoghi comuni mi fanno schiattare. Di ducati ne ho avuta una una 20 anni fa e l'ho sepolta di chilometri. Mai perso nulla per strada, ne viti ne bulloni. Anzi, mai avuto necessita di fare serraggi ogni tot, e mai vista una goccia d'olio a terra nel box.
La ducati che ho adesso invece... anche. Misteri della fede.
Del resto nemmeno l'unica kawasaki che ho avuto ha mai avuto guasti o inconvenienti anche minimi. Ma neanche le Yamaha.
Persino lo scooterone BMW ha mai avuto noie, e ormai ha 20000km quasi. A leggerne in rete, doveva espodere 19000km fa, ma niente.
Strani i forum.

FATSGABRY
01-03-2017, 10:13
Eh non ci sono più le ducati di una volta

Hedonism
01-03-2017, 10:32
in compenso di "Pepponi" c'è un ricambio continuo.

:mad:

OcusPocus
01-03-2017, 10:49
Ok mi doto di scatola raccogli pezzi e secchio per olio

FATSGABRY
01-03-2017, 11:11
Comunque apparte la desert la ducati scrambler fa proprio pena..molto carina pure la cafè

Ninodangelo
01-03-2017, 17:16
Certo che il materiale più duro dell'universo non è il diamante ma il cervello del motociclista.
- Quelle cose sulla Scrambler non le ho scritte io ma quelli che lo hanno comprato.
- Il Monster non l'ho soprannominato io Smonter ma quelli che perdevano i pezzi.
Io ne ho solo visto uno che ha perso il silenziatore.
- La tristezza è un sentimento umano, una moto non può essere triste. La mente di chi la guarda lo è.
- I commenti andrebbero ragionati e non lanciati alla valà Peppone...

Hedonism
01-03-2017, 17:20
abbia la decenza di smettere di trollare.

basta leggere i topic che hai linkato FINO ALLA FINE, e non solo il tiolo o il primo intervento per verificare che il tutto si è risolto in una bolla di sapone.

addio.

http://orig15.deviantart.net/29b2/f/2013/011/5/b/don__t_feed_the_troll___by_blag001-d5r7e47.png

Ninodangelo
01-03-2017, 17:44
Ninotrollangelo :-)

Adieu mon ami.

Paolo_DX
01-03-2017, 17:48
no ma lascialo fare, è anche divertente alla fine, si trolla da solo mfghghgh
Anzi, spero ci convinca che mejo della SV non c'e'

ZEPPELIN
01-03-2017, 20:44
Ninodangelo è un perculatone professionista.
Gli sfigati sono altri.