Visualizza la versione completa : Boccole fissaggio parabrezza
MAURI_57
16-02-2017, 21:47
Ciao a tutti
Non so se qualche burlone mi ha allentato una vite del fissaggio del parabrezza o altro...fatto stà che ho perso la boccola interna filettata dove si avvita la vite con il pomello del parabrezza mi sono detto molto ma molto fiducioso...bè vado in BMW e chiedo il ricambio ovvio...il magazziniere dopo ricerca mi dice : non è più disponibile come singolo ricambio unica disponibilità la vite completa con boccola e guide in plastica del parabrezza totale euro 100 :mad: boh misteri del marketing :confused: per ora ho rimediato con una grossa rondella e un dado da M6 consigli? suggerimenti?
Mi sa tanto che la tengo cosi
Buona strada a tutti
Mauri
r1200gssr
16-02-2017, 21:50
Chiedi qui se a qualcuno avanza qualcosa e risolvi
Fabrizio
MAURI_57
16-02-2017, 21:57
grazie Fabrizio :)
strommino
16-02-2017, 21:59
In una discussione qualcuno consigliava di andare da un qualsiasi brico e acquistare delle boccole filettate tipo queste, della dimensione giusta ovviamente...comunque non ti hanno fatto scherzi, sembra proprio che si smontino da sole queste viti...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/32267ce0494036a3d1496f17f5b70d6a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/2a289e528a8ebd70cbe0095baad8fcb5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170216/8211b19c9893b88bca5a695bd6459111.jpg
Inviato dalla mia moto
MAURI_57
16-02-2017, 22:05
Srommino grazie per l'idea il problema è che le boccole originali non sono tonde hanno una fresatura parallela che va ad incastrarsi nella scanalatura di scorrimento del parabrezza (telaietto) se uso il tuo suggerimento quando avvito il pomello l'alternativa da te suggerita gira su se stessa
ciao
strommino
16-02-2017, 22:08
Allora forse non ho capito bene il problema...
Inviato dalla mia moto
robiledda
17-02-2017, 08:18
adesso capite perchè alla fine della vite va messo un dado autobloccante (indicato con le frecce rosse) proprio per evitare che le boccole si possano svitare e perdere.
http://i.imgur.com/zg95fRS.jpg
Mauri 57 se hai un po' di manualità con un tondino di ferro, un seghetto ed una lima dovresti riuscire a risolvere, ma poi ricordati di mettere l'autobloccante alla fine
http://i.imgur.com/hHQgyYJ.jpg
utilizzando dei dadi da connessioni
strommino
17-02-2017, 08:57
Allora ripropongo la mia soluzione, se trovi le boccole giuste, con una lima o una mola o altro attrezzo, riesci a limare due parti della boccola per renderla appunto "ovale" in modo da farla entrare nella sua sede senza che giri!
Io alla fine della vite avevo messo un dado cieco! Anche estetico a vedersi! Mai perso niente!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170217/db85c026c5bbf205b029744a22e84bf0.jpg
MAURI_57
17-02-2017, 11:29
Grazie strommino grazie Robiledda per le info e le soluzioni che avete proposto nel week faccio il lavoro :-p
Mi permetto di segnalarvi questo.
Preciso che io non li ho acquistati, pero mi paiono identici agli originali.
https://it.aliexpress.com/item/Free-Shipping-Lock-Left-Right-Windshield-Screw-Set-For-BMW-R-1200GS-2004-05-06-07/32217924510.html?spm=2114.13010208.99999999.262.ei MxrE
MAURI_57
17-02-2017, 12:48
grazie dell'info :) terrò presente ciao
MAURI_57
19-02-2017, 07:41
Ciao a tutti
Ho risolto lo smarrimento della boccola fissaggio parabrezza.
Occorrente:
n° 2 viti M6 x 50mm
n° 2 dadi per connessioni (suggeriti da Robiledda post n°7) :D
n° 2 rondelle dentate
n° 2 pomelli con filettatura femmina M6
1 - Ho tagliato i dadi per connessioni a mm 10 (spessore cava scorrimento parabrezza dell'archetto)
2 - Ho limato le 2 facce parallele dei dadi per connessioni fino ad ottenere la larghezza della cava di scorrimento)
3 – Ho avvitato i dadi per connessioni modificati fino alla fine delle viti M6 x 50mm interponendo le rondelle dentate tra battuta della testa della vite e dadi modificatati, questo serve per non far girare la vite a vuoto.
A questo punto ho montato le viti così pre-montate dall'interno verso l'esterno del parabrezza facendo spuntare circa 10mm di filettatura della vite ed ho avvitato i pomelli acquistati presso un ferramenta tra l'altro molto simili agli originali.
Non so se sono stato chiaro nella descrizione...a disposizione per chiarimenti.
Poca spesa tanta resa!:)
Bel lavoretto!
Perché non fai qualche foto e magari anche una bella guida in pdf e poi la metti nel nuovo thread?;)
MAURI_57
20-02-2017, 13:07
Grazie DOC si sicuramente lo faccio preparo una mini guida per la comunity :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |