PDA

Visualizza la versione completa : Cambiare GS LC 2013 per una Africa Twin 2016....


spacemark87
16-02-2017, 10:17
Buongiorno a tutti amigos.

Oggi (in realtà ci penso da qualche giorno) mi sono svegliato con un pensiero "malsano".....

Se vendessi la mia amata GS Lc del 2013 (33.000 km) per prendere un Africa Twin praticamente nuova (5000 km) ed in garanzia fino al 2020?

Ma andiamo con ordine.
Sono un motociclista, di quelli che non staccano l'assicurazione, che pensano quasi ogni giorni ad organizzare il prossimo viaggi in moto. Un turista, con culo di pietra.
Il Gs Lc l'ho preso per 2 motivi: quando l'ho visto per la prima volta mi sono letteralmente innamorato, per me è STUPENDA (cosa che non era accaduta con il vecchio, che infatti non ho avuto), e per viaggiare più comodo, e sopratutto per far viaggiare più comoda la mia compagna, che è ben felice di farmi da zavorrina.

In più, con questa moto ho trovato il piacere di farmi anche qualche "scannata" senza borse e bauletti, ha un motore arrabbiato e pronto, magari un pò rumoroso e con un cambio vergognoso, però ci ho fatto più di 20.000 km in 14 mesi, si è rotto il relè della pompa di benzina ma per il resto non ho di che lamentarmi, tagliandi (ogni 8000 km) e tanta strada e fuoristrada.

Però ho anche una KTM da enduro, che mi succhia parecchi denari (tagliandi a ore, gomme ogni 2 mesi, e poi si scassa qualcosa a ogni uscita) e tanti altri "vizi".....

La mia idea, considerando che praticamente a parità di prezzo potrei togliere una moto del 2013 in perfette condizioni, che amo, per prenderne una che mi piace molto (ero indeciso all'inizio tra le due), che mi consentirebbe anche qualcosa in più a livello di offroad (che è una grande passione), ma sopratutto, in garanzia per altri anni e anni.... Fino a Luglio 2020.... Quindi con costi futuri di gestione irrisori (un paio di tagliandi in pratica), mentre di quante me ne dice la gente sulla mia LC mi sta venendo il magone.....

L'idea di dormire totalmente sereno mi attizza non poco, ma mi domando tante cose......

L'africa Twin mi piace assai ma, non me ne abbiano i possessori, rispetto al GS si tratta di fare 2 passi indietro a livello di confort, di estetica, di immagine, di prestazioni.
La conosco bene la moto, ha un motore fluido ma piattissimo, ZERO emozioni...

Poi mi domando, e sopratutto domando a chi ce l'ha (ma NON a chi viene dalle vecchio, per loro tutto è oro....), come si comporta in 2 a PIENISSIMO carico? La mia LC la posso caricare all'inverosimile, resta addirittura piacevole da guidare, non è mai in affanno, l'Africa Twin con i suoi "pochi" cavalli e la minor coppia?

Come è come protezione dall'aria (ho provata con parabrezza basso e per me non va) in coppia?

Insomma sarebbe una scelta razionale senza dubbio, ma le moto sono un affare di cuore, me ne pentirei o lo scambio, oltre che a livello di razionalità (e quella è indiscutibile), funzionerebbe anche a livello puramente motociclistico?

Che ne dite?


http://i66.tinypic.com/2w50pcl.jpg

bigzana
16-02-2017, 10:35
Per l'utilizzo che fai della moto, direi meglio un GS...

luk 67
16-02-2017, 10:39
Mmmm...
Bo
.....

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Rephab
16-02-2017, 10:43
Lo hai detto anche tu, la scelta razionale non può funzionare, c'è poco da fare.
Pensi davvero basti il pensiero di avere la moto in garanzia fino al 2020 per convincerti ogni mattina di aver fatto la scelta giusta?
Comunque, hai valutato una KTM?

bobbiese
16-02-2017, 10:43
In affanno non la e' mai, anche in 2 e carichi la moto va via bella veloce e rapida.
Piu' che altro in 2 c'e un problema secondo me al mono posteriore che non e' tarato per questo. Anche regolando tutta l'idraulica e il precarico rimane piuttosto ballerina. Niente che non sia risolvibile con una molla piu' dura ma comunque non e' il gs in questo caso.
Per la comodita' non in viaggio non vedo tante differenze a parte questa. Io con un cupolino alto ho risolto il problema dell'aria, e come comodita' forse e' pure meglio. Non vibra e va via bella liscia anche a velocita' ben oltre codice. A 150km/h sei poco sopra i 5000 rpm. Anche come spazio tra pilota e passeggero e' abbondante.

OcusPocus
16-02-2017, 10:44
Se vuoi affidabilità Honda e DCT per viaggiare bene e comodo vai di CrossTourer e off continui a farlo con il Ktm :-)

cerbiatto
16-02-2017, 10:47
Dopo 15 giorni ti riprendi il gs.uno che viaggia come te,con al seguito zavorrina e bagagli non puo' prendere in considerazione l'africa twin.ce l'ha uno che esce con noi,non gli ho mai chiesto nulla ma non mi da l'idea di una moto comoda x due e bagagli.e poi scusa come fa a piacerti una moto descrivendola 2 passi indietro come comfort,estetica,immagine,e prestazioni rispetto al gs poi in piu dici che la conosci bene e trasmette zero emozioni?io certe cose non le capisco,o ti piace farti del male o....bho non so!ciao.

RESCUE
16-02-2017, 10:49
Ti ha risposto bobbiese, in due non c'è storia/paragone, il GS lo carichi come un mulo e vai tranquillo.
E mi sembra che non hai avuto nessun problema con il GS, quindi il fattore affidabilità non è menzionabile.

🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

rsonsini
16-02-2017, 11:01
Io scelgo di esserci. Partecipare ad un 3d che rimarrà nella storia.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

flower74
16-02-2017, 11:01
... anche io ho avuto il tuo stesso dilemma... viaggiando parecchio in coppia... mi sono ricomprato un GS.
Per viaggiare è una delle moto migliori...

gonfia
16-02-2017, 11:09
Sarebbe un downgrade...in tutto...
Provala per bene prima, in modo da essere sicuro di cosa stai comprando e a cosa stai rinunciando. 😉
Quoto anche il consiglio di OcusPocus

panzer
16-02-2017, 11:42
Improponibile...
Se vuoi cambiare per cambiare, honda Crosstourer, Yamaha ST, kawa, ktm, vespa,
Ne hai da scegliere.

ValeChiaru
16-02-2017, 11:54
C' è crisi, spendi porca vacca, tieni il ktm il Gs e fatti l' africa, poi valuti quale vendere tra le 2.

asderloller
16-02-2017, 11:57
meglio il 1200 per viaggiare.

io l'ho provata l'AT e non mi è sembrata ugualmente abitabile e comoda.

poi gusti son gusti.

argou
16-02-2017, 12:06
So che sono OT, ma l'unica moto veramente confrontabile col GS a motore, comfort, e caratteristiche generali è la Tiger Explorer.
Il resto ha sempre qualcosina "meno".

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Burìk
16-02-2017, 12:06
No, no e poi no. Te l'ho già detto no?

stefano portesan
16-02-2017, 12:09
Ma lascia perdere...

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

spacemark87
16-02-2017, 12:14
So che sono OT, ma l'unica moto veramente confrontabile col GS a motore, comfort, e caratteristiche generali è la Tiger Explorer.
Il resto ha sempre qualcosina "meno".

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con te.
Però razionalmente, una Honda con altri anni di garanzia è una cosa mica da poco....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

argou
16-02-2017, 12:18
Però razionalmente, una Honda con altri anni di garanzia è una cosa mica da poco....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Vero anche questo. Affidabilità giapponese come nessun'altro costruttore (BMW è aiutata anche da una super diffusione).
Infatti chi viaggia molto solitamente o moto giapponesi o moto BMW (dico solitamente perché c'è anche chi fa i km con un'Aprilia Pegaso.......basta volerlo e avere un po' di fortuna)

Fine OT

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bluejay
16-02-2017, 13:05
Per quello che dici ci vuoi fare non c'è paragone.....GS a occhi chiusi ! 😊

Single
16-02-2017, 13:20
Io terrei il GS...

Strummer
16-02-2017, 14:02
GS! L'ha già detto nessuno? 😄😄😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nicola66
16-02-2017, 14:14
Sono un motociclista, di quelli che non staccano l'assicurazione,

Messina.

L'africa Twin mi piace assai ma, non me ne abbiano i possessori, rispetto al GS si tratta di fare 2 passi indietro a livello di immagine

l'immagine è tutto.

Animal
16-02-2017, 14:19
Se vendessi la mia amata GS Lc del 2013 (33.000 km) per prendere un Africa Twin praticamente nuova (5000 km) ed in garanzia fino al 2020?


Fallo!!...io lo farei senza pensarci due volte....

xr2002
16-02-2017, 14:23
Bisogna vedere quanto ti danno della GS... per il resto sono tutte moto...

Dive68
16-02-2017, 15:05
GS senza ombra di dubbio

okpj
16-02-2017, 15:52
Entrambe le moto le ho provate ma non possedute. Pur non piacendomi il GS (e se dovessi comprarne una delle nell'immediato prenderei la AT) non si possono negare le superiori doti di comfort rispetto alla AT e, da come scrivi, a te interessa più il comfort che le doti in fuoristrada.

Inoltre, secondo me, non vedo più Honda come il costruttore di moto iper-affidabili.

Aggiungo ancora che, IMHO, il piacere di farti qualche "scannata" senza borse e orpelli con il GS secondo me è superiore.

Claudio Piccolo
16-02-2017, 16:25
...Messina.


ahahahaha!!!!

Bryzzo850
16-02-2017, 17:03
Dalla mia firma vedi che sono uno di quelli che è passato da GS a AT DCT (anche se non direttamente).
Sono due moto molto diverse anche se entrambi facili (io trovo la AT ancora più facile), GS più accessoriata e prestante, AT più affascinante e silenziosa e più...WILD!!
Fai tu....

unknown
16-02-2017, 18:01
Vendi GS e KTM e prendi la nuova 1090 R e tanti saluti :D

Inviato dal mio Nexus 5

Paperinik
16-02-2017, 18:40
Allora vengo da un gs 1200 adv 2008.( dopo svariate bmw)
L'Ultima BMW, stessi identici dubbi tuoi ma hai finalmente una vera alternativa ...con le giuste riflessioni pero'.
ti posso dire questo:
a)Se fai solo strada tieni il gs che orami e' una GT e va benissimo.(chiaro non per viaggi in posti un po' cosi...)
b)se vuoi fare anche off e' la tua moto.Precisa ,sicura anche in due con bagagli ,Ho fatto diversi km in off in queste condizioni tutto ok.
c) Durante un raduno mi sono ingarellato con un gs non c'è stata storia soprattutto per il cambio dct in modalita sport (messo in manuale) sei molto piu' concentrato sulla frenata scali 1\2 marcie con le levette in uscita non devi fare altro che aprire sei proiettato in avanti come un proiettile...me lo sono perso quasi subito.
d) Turismo:moto carica(come il GS) con moglie poca differenza forse un po' duretta la sella adesso mettero' la Kahedo protezione all'aria migliorabile.
e) penso che il gs non si lascia per un motivo solo i miei sono stati fondamentalmente da un lato la mancanza di fiducia sul prodotto che con gli anni e' andato peggiorando(affidabilita' scarsa-eccetto dal 1150 in giu'-...guarda la mia firma) dall'altro mi sono innamorato del DCT e per me la CRF e' piu' bella e rifinita della BMW GS.
parliamoci chiaro non e' il gs vai su una moto veramente DUAL in Albania ci ho fatto delle cose assurde in off (leggi tasto G)e non mi ritengo bravo ...anzi.
pensavo che "scendere dal telelever" mi desse particolarmente fastidio invece dopo un po' ti ci abitui e tiri delle staccate ok.freni all'altezza.
95 cv non sono pochi soprattutto perche' il motore e' "coppioso" in basso poi utilizzando i vari programmi te lo cuci adosso.
Sono molto soddisfatto del cambio altresi' ho scoperto un mondo molto diverso(non dico migliore o peggiore) da quello BMW.
Per ultimo vorrei avvisarti di lasciare stare gli accessori originali Honda non valgono quello che costano...aftermarket e via.
Voglio anche dirti che alla fine il paragone con il GS 1200 non e' proprio corretto poiche l'Africa si inserisce in un segmento (diciamo cosi ...che va di moda) fra il gs 800 e appunto il 1200.
Chiaramente tutto quello che ho scritto vale esclusivamente se prendi una DCT il manuale non la conosco diciamo...
Il punto e che giri la chiave e la moto parte...:-).Spero di esserti stato utile.Parere personale.

PS: se oggi dovessi tornare a BMW(difficile) penso che prenderei un usato tipo RT 1100/1150 perche' se proprio devo fare turismo...

Paperinik
16-02-2017, 18:45
hai la casella MSG piena devi liberare un po' di spazio...ti mando delle cose.

MAURO GS
16-02-2017, 19:02
Come mai ti fissi con sta garanzia fino al 2020, la tua Gs è recente e probabilmente per fare il giro ci dovrai aggiungere qualcosa in termini di denaro, che in ogni caso li potrebbero servire per qualche eventuale rottura con il Gs. Oppure vuoi una moto che ti sostituisca il Gs è il Ktm, perché la vedo dura riuscirci

spacemark87
16-02-2017, 19:06
Allora vengo da un gs 1200 adv 2008.( dopo svariate bmw)
L'Ultima BMW, stessi identici dubbi tuoi ma hai finalmente una vera alternativa ...con le giuste riflessioni pero'.
ti posso dire questo:
[...]
PS: se oggi dovessi tornare a BMW(difficile) penso che prenderei un usato tipo RT 1100/1150 perche' se proprio devo fare turismo...
Grazie.
Ho liberato spazio sulla casella ��

Che dice la tua zavorrina? Sta altrettanto comoda?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

dannyGS
16-02-2017, 19:15
ma non c'era già un thread sulla Honda Africa Twin , quello con migliaia e migliaia di post ?
Vabbè ho chiesto ad un mio amico che fa il campionato regionale di enduro come mai avesse tenuto l'Africa Twin solo due mesi. Mi ha risposto che non è ne carne ne pesce. Ovvero non si colloca al top come moto da turismo ne si colloca al top come moto da enduro.
Moto alla moda. Vedremo nel 2017 i dati di vendita per capire effettivamente quanto piace.
Se poi è un discorso di garanzia allora prendila e mettiti l'anima in pace.

Paperinik
16-02-2017, 20:36
Grazie.
Ho liberato spazio sulla casella 😉

Che dice la tua zavorrina? Sta altrettanto comoda?


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ok ma anche lei sella un po' dura...per il resto come il gs

bigzana
16-02-2017, 20:38
c) Durante un raduno mi sono ingarellato con un gs non c'è stata storia soprattutto per il cambio dct in modalita sport (messo in manuale) sei molto piu' concentrato sulla frenata scali 1\2 marcie con le levette in uscita non devi fare altro che aprire sei proiettato in avanti come un proiettile...me lo sono perso quasi subito.


la cosa migliore di tutto il papiro babilonese è questa!!

ma che GS era?

e quello col GS lo sapeva di essere ingarellato?

che poi, se il merito è del DCT, se la moto non ce l'ha è un chiodo?

e, perla nella perla, il cambio era in Sport o in manuale?

:cool:

spacemark87
16-02-2017, 20:40
Guarda che la at cammina che è una meraviglia.... nell'uso tra le curve non credere che la lc se la beva.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
16-02-2017, 20:40
Ovvero non si colloca al top come moto da turismo ne si colloca al top come moto da enduro.


vabbè, questo non ci voleva mica un campione per capirlo, eh.

però, se uno ha i soldi per una sola moto, con questa ha una bella via di mezzo.

bigzana
16-02-2017, 20:48
Guarda che la at cammina che è una meraviglia.... nell'uso tra le curve non credere che la lc se la beva.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

sì, ma neanche il contrario.

per la cronaca, quest'estate ho fatto un viaggio fino a Biarritz, salendo per i Pirenei francesi e scendendo per quelli spagnoli, assieme ad un amico con AT manuale e ad uno con LC 2013, più un'altro con GS 2008, ed ovviamente ci siamo scambiati le moto in varie occasioni.....

Bryzzo850
16-02-2017, 20:50
Concordo nel consiglio di vendere GS e KTM e prendere la AT, è la DUAL per eccellenza!
Se poi vuoi esagerare andrei su SADV 1290 R o anche 1090 R.

GSsino
16-02-2017, 20:53
Ma sei fuori?! cambiare la signora GS con un macinino del genere? :mad:
no no caro amico, proprio no. :(

ilprofessore
16-02-2017, 21:18
Bigzana, hai la Crosstourer DCT e fai la domanda "o Sport o manuale?"

Io comunque terrei la GS e l'unico motivo per passare all'AT e' il cambio DCT.

bigzana
16-02-2017, 21:27
Bigzana, hai la Crosstourer DCT e fai la domanda "o Sport o manuale?"

Io comunque terrei la GS e l'unico motivo per passare all'AT e' il cambio DCT.


eggià, proprio perchè cellò.

o una o l'altra.

Sport è una mappatura dell'automatico, manuale.... è manuale e la mappatura sei tu.

e sempre perchè ce l'ho, dico che è un errore comprare una moto che non è "la tua moto" solo per il DCT.
questo cambio è un valore aggiunto ma la moto deve piacerti "a prescindere".

happyfox
16-02-2017, 21:38
Dipende molto anche da quanti soldi gli devi dare di differenza...

ValeChiaru
16-02-2017, 22:15
Scusate ma perché il dct? Per avere un ibrido fra scooterone e moto? Il bello della moto non è da sempre il cambio e la frizione?
Comunque questo 3D sarebbe curioso anche aprirlo nel forum Honda e leggere le recensioni, giusto per avere un riscontro un pelino più oggettivo, anche se di pareri personali sempre si parla.

Bryzzo850
16-02-2017, 22:33
Il DCT È un cambio e ha non una ma due frizioni, la differenza sta nella velocità di cambiata enormemente maggiore...chi crede di essere pilota solo per avere la leva in mano con il DCT può anche sbizzarrirsi con le palette.
Io lo trovo estremamente efficace e divertente, puoi concentrarti maggiormente sulla guida.

ilprofessore
16-02-2017, 22:50
Bigzana, lo sai anche tu che uno dei vantaggi del DCT e' il mix che si puo' fare tra automatico (Sport) e manuale.
E' proprio quello che ha detto di fare Paperinik: arriva alla curva in Sport, scala 2 marce in manuale (con le levette), all'uscita di curva da gas e la moto riparte rimettendosi da sola in automatico.
Quelle volte che la uso, faccio sempre cosi', e' comodissimo in montagna. Uso la D pero', in Sport tiene troppo a lungo la marcia e devi andare proprio con il coltello fra i denti.
E la Crosstourer ha ben altra coppia rispetto la AT.

Soyuz
16-02-2017, 23:03
Si lo faccio anche io ...sulla mia auto però ...paro paro :-)) modalità D e palette
Se mi sento Rosberg ( Keke ) uso la leva che fa più pilota

Cmq turismo lo fai con tutte e due indistintamente.
Con una se ti piace lasciare l'asfalto spesso e volentieri ti troverai meglio.
Con l'altra starai meglio se hai voglia di fare quattro pieghe come si deve.

A te la scelta

....è sempre il monaco che fa l'abito e non viceversa, e l'abito segue sempre il monaco

Paperinik
17-02-2017, 07:35
Bigzana secondo me devi comperarti una HD ....

Paperinik
17-02-2017, 07:39
Comunque questo 3D sarebbe curioso anche aprirlo nel forum Honda e leggere le recensioni, giusto per avere un riscontro un pelino più oggettivo, anche se di pareri personali sempre si parla.
Questo 3D uguale e' chiaramente aperto anche sul forum Africa Twin ( pro e contro crf) .
Nei forum mi sembra scontato che si parli di pareri personali anzi io lo specifico sempre.
Il cambio DCT ...alla volpe non piace l'uva...
Parere Personale

Paperinik
17-02-2017, 07:45
Moto alla moda. Vedremo nel 2017 i dati di vendita per capire effettivamente quanto piace.
.
: ��
Valutare una moto dalle vendite e dalla moda .? Questa cosa mi fa' pensare....
a me piace il gtr 1400 kawa .fuori moda e se ne vende?non credo.

Il tuo amico ha ragione infatti e' una vera Dual in questo senso certo non per fare il campionato regionale enduro ovvero non e' una moto per fare solo turismo o meglio 90% turismo come appunto il GS .La ruota da 21 ,il tasro G, la incredibile facilita' di guida fuori dall'asfalto sta li a testimoniarlo .


Volevo dire a spacemark87 per restare aderente al 3d che a mio avviso puo' vendere ambedue le moto e orientare con delle piccole modifiche la AT ora verso l'off (gomme ad esempio) ora verso il turismo fermorestando che io non devo convincere nessuno ne' a tenersi questo o quello ne' ad acquistare quell'altro semplicemente negli anni ( ultimi) mi sono fatto una mia idea sulle marche di moto e sui prodotti specifici che mettono in commercio e su questo ho basato le mie scelte ...come penso facciamo tutti, chiaramente non ve la dico chi la volesse sapere mi scriva alla mia mail.

panzer
17-02-2017, 07:49
Io sono la volpe che cinque anni fa ha comprato con somma soddisfazione una CT DCT...

FATSGABRY
17-02-2017, 08:13
Non ci vedo nulla di male nel cambio oppure il gs era la tua ultima moto?come lo sarà Africa?
Bella é bella eh

argou
17-02-2017, 08:26
... ha comprato con somma soddisfazione una CT DCT...

Panzer, posso chiederti come mai quasi tutti i possessori di CT su questo forum l'hanno cambiata quasi subito?
Solo perché vi piace cambiare spesso moto, oppure perché è una moto che non soddisfa a pieno? (Preciso che è una moto che mi ha sempre intrigato parecchio come contenuti tecnici)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

okpj
17-02-2017, 09:14
Ragazzi pur preferendo la AT non si può sentire che su strada sia più efficace.

30 cv di differenza, peso simile, ruote 21-18 contro 19-17 e due impostazioni ciclistiche differenti non possono rendere in egual misura dai.
E infatti avendole guidate tutte confermo che non è così.

Concordo invece con chi consiglia di buttare un occhio ai KTM 1290-1090 R, anche se mi sa che Spacemark87 al cambio moto ci pensava più che altro perchè la AT l'ha trovata di occasione (5000 km).

panzer
17-02-2017, 09:55
Panzer, posso chiederti come mai quasi tutti i possessori di CT su questo forum l'hanno cambiata quasi subito?
Solo perché vi piace cambiare spesso moto, oppure perché è una moto che non soddisfa a pieno? (Preciso che è una moto che mi ha sempre intrigato parecchio come contenuti tecnici)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Bè io l'ho tenuta due anni, e se vai nel forum specifico ci sono alcuni come Nico che ce l'hanno da 5 anni e ne sono soddisfattissimi, mai una minima anomalia, un motore superlativo, sospensioni da migliorare, e un po' pesante da fermo!
Ne ho comprate 2, la prima con il cambio manuale, la seconda con il dct, la prima l'ho tenuta 6mesi... Ma nulla a che vedere con la Africhetta...
il CT è una gran moto, SECONDO ME!

bigzana
17-02-2017, 09:59
Bigzana secondo me devi comperarti una HD ....
Eh, pensa se poi con una XR 1200 ti passo sopra, senza DCT...

A professò, eddai...
Non mi dirai che anche tu sei uno di quelli che va più forte col DCT perché "senza dover tirare la leva della frizione e muovere il piedino sei più concentrato... "

:cool:

okpj
17-02-2017, 10:02
La CT, come dice appunto il nome, è un'ottima Tourer con una posizione di guida da enduro stradale (da cui Cross) e come tale va vista.
Anche perchè un 1200 V4 con cambio DCT quali altri target può avere se non un quello di Tourer veloce?

bigzana
17-02-2017, 10:11
il CT è una gran moto, SECONDO ME!

io invece ce l'ho da un anno, c'ho fatto 25K km e dico che se le togli il dct non vale una sega.
Pesa un botto, se la guidi "sopra alle righe" consuma un botto (benzina, gomme, freni), sospensioni molto discutibili, specialmente quella dietro, il motore ci sarebbe ma è castrato da un cardano con due coppie coniche.

Pensa come siamo diversi!

ACHD
17-02-2017, 10:30
Mai preso in considerazione una multistrada?

bigzana
17-02-2017, 10:32
Mai preso in considerazione una multistrada?
Dici a me o all'autore del 3ad?

Paperinik
17-02-2017, 12:42
Non vedo la relazione fra il 3D e le cose che scrivete...questo mi fa' pensare...

friz
17-02-2017, 12:43
se uno entra nel forum CT con l'intenzione di acquisire informazioni per l'acquisto, cambia subito idea, tornando in tema, io un cambio GS 2013 vs AT, senza pensarci due volte.

ACHD
17-02-2017, 13:06
Mi riferivo all'autore...
Solitamente i forum servono per avere consigli e impressioni diverse dalle proprie convinzioni... se vi siete offesi per il leggero ot, be in quel caso peto veniam.
Ciao a tutti :)

dab68
17-02-2017, 13:18
Ritornando al 3ad:
La mia esperienza col gs lc 2013 è durata 2 mesi e 5000km. Dopo 4 boxer... Per l'amore del cielo...Orribile.
Fallo questo questo cambio con la AT.
Però mi da da pensare quando hai scritto "Questione d'immagine"... Li ti tradisci ed allora direi di rimanere con "l'immagine GS" che la AT non ti darà mai.

Paperinik
17-02-2017, 13:23
se uno entra nel forum CT con l'intenzione di acquisire informazioni per l'acquisto, cambia subito idea, .
Friz lo sai ? Ad un certo punto ero incerto fra le due moto AT e CT andai sul forum CT e ...uscii subito chiedendo di cancellare l'account a(causa amm.re) e gli devo dire grazie perche' andai ad acquistare subito una AT

....eeehhh Dab non si vive di solo pane...:-).

dab68
17-02-2017, 13:25
La CT con sospensioni giuste e ruota posteriore da 170 non nulla da invidiare a nessuno. Eccellente Tourer
Si pesa più della concorrenza ma è pur sempre un V4

Paperinik
17-02-2017, 13:44
Adesso sono o.t. Io.
Questa questione del peso della CT un po' mi fa' sorridere
Dichiarati :
244kg il gs ,275 la CT differenza 30kg poi pero vedo i gs "appesantiti " da una nuvola di accessori e mi chiedo se poi questa differenza sia cosi avvertibile nell'uso real life....mah!?

okpj
17-02-2017, 13:52
Quello penso sia questione di bilanciamento.. Anche la AT è lì lì come peso col GS ma a manovrarla mi è sembrata 50 kg in meno.

RESCUE
17-02-2017, 13:54
Intervengo solo per ricordare che la fortuna del GS è l'architettura del motore che ha un baricentro più basso delle altre moto, e i cilindri che fungono da bilanciere così la guida è più "rotonda" meno brusca, e ad andature medio turistiche è molto molto più rilassante e meno stancante.
La fortuna 🍀 del GS

bigzana
17-02-2017, 14:18
Adesso sono o.t. Io.
Questa questione del peso della CT un po' mi fa' sorridere
Dichiarati :
244kg il gs ,275 la CT differenza 30kg poi pero vedo i gs "appesantiti " da una nuvola di accessori e mi chiedo se poi questa differenza sia cosi avvertibile nell'uso real life....mah!?


invece le CT Dct non sono appesantite dagli stessi accessori, tipo paramotori vari e valigie in alluminio, senza considerare che ha anche 10kg in più di cambio...
nella real life, c'è una differenza ben avvertibile, specialmente da fermo, a bassa velocità e nei cambi di direzione veloci, tra un GS ADV (per giunta!) ed una CT DCT...

ce ne sono di cose da ridere in questo 3ad! :cool:


La CT con sospensioni giuste e ruota posteriore da 170 non nulla da invidiare a nessuno. Eccellente Tourer

DAB scusa eh, ma a parte che una CT con il 170 non esiste, ed è difficile sapere come andrebbe, ma una gomma più larga, che non facilita i cambi di direzione, non credo proprio che potrebbe agevolare una moto che non fa della maneggievolezza nello stretto il suo punto di forza.

un'eccellente tourer è un'RT, altro che.

ma per rimanere nel campo "endurone",il nuovo KTM 1290 è 238kg con il pieno, non so se mi spiego..

;)

Ninodangelo
17-02-2017, 23:35
A parte che l'Africa Twin è un mito ed è stupenderrima... Ma ha le gomme con le camere d'aria come la moto di Don Camillo. E devi ungere la catena per poi andar via spallinzolando sulle sospensioni morbide. Io prenderei il Super Tenere'.

GSsino
17-02-2017, 23:39
ha le gomme con le camere d'aria come la moto di Don Camillo. E devi ungere la catena per poi andar via spallinzolando sulle sospensioni morbide. Io prenderei il Super Tenere'.

Ecco. Piuttosto.

panzer
18-02-2017, 08:44
Ecco. Piuttosto.


Quali gomme? Ah ah

Paperinik
18-02-2017, 09:04
. Ma ha le gomme con le camere d'aria come la moto di Don Camillo. E devi ungere la catena per poi andar via spallinzolando sulle sospensioni morbide. Io prenderei il Super Tenere'.

Se scrivi questo mi fai pensare...
Tutte le moto(la maggioranza) che vanno in posti un po' cosi hanno le camere perche' le puoi riparare le TT se la tagli sei perso...
Se vai a leggere i report di viaggi in quei posti ormai le maxienduro non esistono piu' eccetto forse qualche 1150....il viraggio verso il GranTurismo ha determinato scelte diverse dei viaggiatori...oggi si va' verso scelte minimali certo,se tu fai solo asfalto...ma a quel punto a che ti serve una "enduro" no?
Le sospensioni showa nulla hanno da invidiare alle altre marche ( in senso di ammo di serie) sia per qualita' sia per regolazioni possibili ...in off tu ammorbidisci o indurisci l'ammo??
Riflettiamo.

Sarebbe bene leggere sempre l'apertura del 3d e poi scrivere perche' l'autore e' molto chiaro sulle motivazioni che eventualmente lo porterebbero' a lasciare il GS e che io condivido.
Il ST e' una bella moto ma nulla a che vedere con AT , maxienduro ,altro segmento.
Infine la catena: stesso ragionamento delle TL se ti si rompe la ripari o la cambi se invece si rompe il cardano ( argomento qui largamente trattato e non entro nel merito non mi interessa) che fai? Sempre se sei in posti un po' cosi....Parere Personale.
Ma tu sei il cantante??

dannyGS
18-02-2017, 18:11
ci sono persone che ce l'hanno a morte con BMW....e che scrivono un pò qua e un pò la.
http://forum.africatwinclub.org/index.php?showtopic=25110

luk 67
18-02-2017, 18:33
Dici un sacco di "fregnacce" ma vai in moto con queste belle giornate e vivi e .. Soprattutto lascia vivere .. Con la tua hondina , oggi tra Siena Firenze e Arezzo ne ho vista mezza ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

dannyGS
18-02-2017, 18:37
Tempo zero e hai risposto al mio post! ma stai attaccato a QdE per leggere quello che si scrive dell'Africa Twin ?. Pazzesco!

Bryzzo850
18-02-2017, 18:37
Tieniti il GS va...

panzer
18-02-2017, 20:46
Non vi è nulla più facile dell'autoconvincimento.
Ogni cosa che ogni uomo spera, pensa anche che questa sia vera.

Disse il saggio....

blackballs
18-02-2017, 21:28
invece le CT Dct non sono appesantite dagli stessi accessori, tipo paramotori vari e valigie in alluminio, senza considerare che ha anche 10kg in più di cambio...[...]

;)
Finalmente qualcuno che tira in ballo un mezzo serio.......... :cool:

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Mevardalug
18-02-2017, 21:38
Ciao voglio partecipare anche io a questo post che rimarrà nella storia, con le mia piccola esperienza...
Sei anni fa comperai un r1150 con cui ho percorso 50.000km quasi sempere in coppia con la mia zavorrina.
A fine dello scorso anno vidi una inserzione di un gs un po datato ma con pochi km, mi fiondai dal rivenditore ma il giorno dopo l' inserzione lo aveva già venduto.
Feci un giro per concessionarie visto che ero in giro, a mi innamorai a prima vista di un' altro gs.
Della mia non ne volevano neppure sentire parlare. Che tristezza..
Passai all' honda che rimaneva sulla strada di ritorno.
Con quello che avrei speso per un usato con 30.000km avrei comperato un' africa la mia la valutavano più del giusto..
Sapendo che Papi Papi mi demolirà psicologicamente, l' ho comperata ugualmente.
Poi il tempo mi dirà se ho fatto o non fatto bene..
Per quel poco che l' ho usata, per ora posso solo parlare male delle gomme di prima serie che la prossima settimana andrò a cambiare.
Poi vi aggiornerò..
Papi non mi devastare....

R1200pluto
18-02-2017, 22:40
ci sono persone che ce l'hanno a morte con BMW....e che scrivono un pò qua e un pò la.
http://forum.africatwinclub.org/index.php?showtopic=25110
Il post riportato nel link è semplicemente ridicolo, parla di gs come lavatrici e detersivi .
Presenta una verità assoluta, che in quanto tale sbaglia sempre...
Non tiene minimamente conto di piacere di guida, tenuta di valore nel tempo, e non ultimo il fattore estetico, che se mi permettere di esprimere, fa sembrare l'africa twin un rutto ( parere personale) .
Se si seguissero questi criteri nelle auto si dovrebbero vendere solo honda e toyota

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

paolo b
18-02-2017, 22:46
(..) Durante un raduno mi sono ingarellato con un gs non c'è stata storia soprattutto per il cambio dct in modalita sport (..) me lo sono perso quasi subito (..)

..è probabile che il GS fosse in mappatura risciacquo e non in centrifuga.. altrimenti le cose sarebbero andate diversamente..

-*-

RESCUE
18-02-2017, 22:51
@R1200pluto
Ho letto solo una parte il link postato, quello che mi ha intristito , sono le parole scurrili scritte varie volte, e dirette ad una/più persone.
QDE lo amo anche per questo RESPECT


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Zikko
19-02-2017, 00:11
....quello che mi stupisce di certi toni in alcuni 3d è "gli italiani sempre in gara" ovvero guerra tra fazioni con la politica, con il calcio, nelle riunioni condominiali... quello che mi piace, invece, di questo forum è il suo alternare sul serio/tecnico/consigli fai da te e la pervenne che burla, buttarla sul ridere, smorzare i toni e ricordarsi che la metafora della moto è quella della vita...spegni il pc e sali in moto...la vera vita è la' fuori..
Quindi accetto tutto, la moto è bella indipendentemente dalla parrocchia, dalla marca, dalla sua specificità o meno...in fondo l'importante è che piaccia a chi se la compra...e se poi nn piace più si cambia e si riparte...👍

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
19-02-2017, 02:10
Secondo il mio modesto parere una moto che può viaggiare a 200 in autostrada non può avere le camere d'aria.
Se poi uno vuole fare sia autostrada che fuoristrada il miglior compromesso e', volendo rimanere sui bisonti, la S.Tenere'.
Non lo dico io ma le prove.
Se proprio devo dire la mia un Cb500x basta e avanza per fare tutto. Vuoi esagerare? VStrom 650 Xt.

GSsino
19-02-2017, 08:07
....buttarla sul ridere, smorzare i toni e ricordarsi che la metafora della moto è quella della vita...spegni il pc e sali in moto...la vera vita è la' fuori..[...]

:thumbrig:

panzer
19-02-2017, 09:06
che dire? Per me il forum è uno svago, conosco personalmente tanti iscritti, è piacevole scambiarsi con lunghe telefonate, esperienze, consigli, e non sempre sono discorsi legati alle moto, ma...figli, calcio, politica, e tanto altro, gli sfottò ci stanno eccome sulle moto, secondo me sono il sale sull'insalata, ma sembra impossibile eppure anche li ci vuole arte, il sale deve essere giusto, se poco è insipida, se ne mette troppo è sapida...
Naturalmente in tutte le compagnìe ci sono eccezioni, persone che che abbracciano una scelta e che ne fanno una religione, persone che hanno sempre bisogno di un nemico da combattere, bè basta lasciarli bollire nel loro brodo, il tempo passa, e tutto ciò che descrivono di meraviglioso oggi, domani diventerà l'esatto contrario.

Al momento ho una lavatrice (tedesca) con tutti i programmi, vado al bar del centro senza il tris di valige e questo mi sminuisce un po, pazienza.... cercherò di sopravvivere anche senza la STUPEFACENTE "NUOVA" AT... sarà dura, maaaaaa sopravvivere non è vivere,
chaggia fà....

bigzana
19-02-2017, 09:15
Secondo il mio modesto parere una moto che può viaggiare a 200 in autostrada non può avere le camere d'aria.

perchè?


Se poi uno vuole fare sia autostrada che fuoristrada il miglior compromesso e', volendo rimanere sui bisonti, la S.Tenere'.
Non lo dico io ma le prove.

che prove? un link da mettere ce l'hai?


Se proprio devo dire la mia un Cb500x basta e avanza per fare tutto. Vuoi esagerare? VStrom 650 Xt.

ah beh, se il metro di giudizio è quello allora basta il mio Dominator del '99.
dipende come le vuoi fare, le cose, e soprattutto quanto ci vuoi mettere a farle.....

P.S. ma se il Nino D'Angelo vero? :cool:

panzer
19-02-2017, 09:22
io sono per la sicurezza, ho messo i cerchi tubeless anche sulla vespa...

spacemark87
19-02-2017, 09:59
Ragazzi state mandando il post in vacca senza motivo.

La Crosstourer è una moto per me pessima, pesa come 2 gs e nonostante un v4 e mille mila cavalli, va decisamente meno del mio Lc, provato in un folle 1vs1 in un rettilineo deserto.
Non c'è storia.
Tra le curve poi non ne parliamo.

Ducati è uno spettacolare missile ma non mi interessa.

Supertenerè in questo momento non mi interessa ma è una moto che mi piace parecchio.

E vi pregherei di SMETTERLA di nominare il Dct, non lo vorrei nemmeno se mi pagassero per montarlo sulla moto, almeno ad oggi, domani chi può dirlo.

Chi propone di vendere la mia ktm da enduro e prendere un 1290 o simili e avere entrambe, non ha mai fatto enduro, quello vero, in cui la moto da 120kg è già troppo pesante.
Per il resto escludo ktm perché nonostante una qualità top, riscalda troppo per i miei gusti, è comunque una moto a "livello" di bmw (come costi di gestione) e purtroppo non è facile nemmeno provarle, da me in conce non ne hanno nemmeno una.

Tornando a noi, vedo che chi mi ha capito, spesso approva il cambio. Nonostante sappia bene che (se mai dovessi farlo) dovrei immediatamente fare delle modifiche, i TUBELESS oggi per me sono assolutamente imprescindibili, non diciamo sciocchezze, è una questione di sicurezza.
I tubi dei freni in gomma che spanciano..... da sostituire prima di mettersi su strada.

Il mio è un discorso puramente pragmatico, rinunciare ad un pò di comfort (e non è detto, dovessi viaggiare sempre da solo, andrebbe strada bene) per avere la certezza della affidabilità Honda, 4 anni di garanzia (Honda.... che non prevede l'uso non consono), una manutenzione meno esosa, tutto in un mezzo che mi fa battere il cuore quasi quanto la mia gs.

E quel quasi mi blocca.

Qualcuno ha chiesto prima "questo gs doveva essere la tua ultima moto vero?" Esatto, devo capire se trattasi di scimmia passeggera o qualcosa di più "serio".

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

panzer
19-02-2017, 11:13
Spacemark @
Ma vuoi mettere il DCT. che ti consente sulla mappatura sport di dare pastina ai GS?
La proverbiale affidabilità che offre un motore del quad, dai non c'è storia....vendi subito la lavatrice e prendi il mito...

bobbiese
19-02-2017, 12:33
Evitando i soliti polemiconi, da una parte e dall'altra, io ti direi di fare il salto. Io l'ho presa lo scorso anno e ho permutato il 1190r tenuto un paio d'anni. Prima avevo il 990 e prima ancora il GS1200. Normalmente faccio dai 15 ai 20k all'anno. Personalmente non ho rimpianti. La moto va benissimo, ha un erogazione che tanti definiscono poco emozionale, ma ti assicuro che va e anche parecchio. È maneggevolissima, ti permette di divertiti sia su asfalto che su sterrato dove sinceramente mi ha stupito ( leggiti la rece di Sacchini). Ci fai turismo tranquillamente basta cambiare il cupolino con uno più protettivo e come comodità e anche meglio del GS perché non vibra nulla anche a velocità oltre i 150. Di spazio x due ce ne in abbondanza....Tanto come sul GS. Per il resto la solita affidabilità Honda....Che nonostante i detrattori è sempre la solita. Garanzia 4 anni e tagliandi decenti. L'ultimo KTM l'ho pagato 650 euro. Quello dei 30k. P.s. se non ricordo male la tua è un lc2013 che è una delle più problematiche. Anche se i talebani diranno di no

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Belavecio
19-02-2017, 12:39
vendere una moto che ami per una che ti piace quasi uguale..partiresti già male.

blackballs
19-02-2017, 12:45
Io ho un amico di piacenza che l ha presa e dice di essere contentissimo ma invece in realtá mica lo è.io lo so!!!!.............. 😄😄😄

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
19-02-2017, 13:32
Ducati 950

bobbiese
19-02-2017, 13:35
Io ho un amico di piacenza che l ha presa e dice di essere contentissimo ma invece in realtá mica lo è.io lo so!!!!.............. 😄😄😄

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Pirla. Tiè

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170219/c2fa56563839943a42ec74f358343589.jpg

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
19-02-2017, 15:15
@bigzana
Hanno inventato i tubeless perchè le camere d'aria scoppiano.
Link SuperTenere'? Basta leggere una comparativa.

Non non sono il Nino D'angelo vero ma sono un ragazzo anni '80 felice di essere rimasto indietro, look nu jeans e na maglietta. Dopo più di 30 anni senza abs e traction control sono ancora vivo, e resistooooo :-)

piegopocopoco
19-02-2017, 15:47
http://forum.africatwinclub.org/index.php?showtopic=25110

Non servono parole, a mio avviso!
Chi non riesce minimamente ad essere obbiettivo porta in evidenza una grave carenza, indipendentemente dal merito della questione, se poi aggiungiamo una cronica mancanza di rispetto ...
Comunque nel merito consiglio, al nostro amico autore del 3D di acquistare l'Honda, ne ho avute un paio, sono grandi moto, poi sono approdato al GS!

luk 67
19-02-2017, 15:48
Madonna è vero gente con i cardani rotti per strada a decine ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
19-02-2017, 16:51
Io credo che quando uno è convinto di voler realmente cambiare non sta ad ascoltare cento diverse teste , quando si è indecisi meglio non fare nulla.

spacemark87
19-02-2017, 16:55
Smettiamola di commentare quel link, mi spiace che la gente abbia le molliche in testa.
Che pensino a stare in giro piuttosto che a scrivere contro in marchio, bah, cose da pazzi.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ziofede
19-02-2017, 17:06
....BMW LC contro CRF 1000 ?

Puoi farlo ? Hai un'occasione ?
Prova, ma se pensi di prendere una moto "simile" alla tua GS, ...secondo me, sbagli e di grosso. Moto simili alla tua LC possono essere le ADV Ktm, la CT Honda, la ST Yamaha, ...e forse la Multistrada e la Tiger, ....ma non sicuramente la CRF.

Con questa, acquisti una moto MOLTO DIVERSA, ma questo ben venga nell'ottica di cambiare.
Potrai fare le stesse cose che fai con la LC, anche di piu' se ci metti sterrati di una certa difficolta', ...sicuramente meno se pensi al turismo a lungo raggio (con la comodita' di una GT come la GS), stracarico, in due e magari con trasferimenti da 1000Km al giorno a velocita' da incrociatore (anche se c'e' chi si e' fatto CapoNord con la CRF, ...ma ricordo che c'e' anche chi ha fatto lo stesso "giro" in Vespa).

Come detto bene, prima di me, da Panzer, Bigzana, ecc. .....cambiera' molto la velocita' e il confort con il quale farai queste cose, ma continuerai a farle, divertendoti con una moto affidabile e forse anche meno impegnativa delle GS. Questo e' sicuro !


La CRF e' ancora giovane e richiesta, se capirai che non e' la tua moto, troverai tanti concessionari pronti a ritirartela (dandoti molto poco) e chiedendo tanto in cambio (sopratutto in BMW). Non e' polemica, e' la realta', quindi pensaci bene perche' nel mezzo, ....tra una LC2017 nuova (dovessi pentirti) e una CRF, ...ci stara' giusta giusta una CRF usata o poco meno. Parlo di nuovo contro usato, ...non sicuramente usato/usato.

Io ti posso solo dire cosa ho trovato sulla CRF (come gia' detto anche da Bobbiese).


Chiedere cosa fare, capirai che non e' semplice.

Posso solo dirti che la CRF non vibra, il motore e' "allegro" anche se ha solo 95 CV. Ha sempre una riserva di coppia che non so dove trova a patto di non voler riprendere in 6a, in salita e a pieno carico.
E' semplice, efficace, intuitiva e si guida in totale scioltezza.
L'avantreno ti sembrera' leggerissimo e, sulle prime, ti dara' l'impressione di non tenere la strada, invece scoprirai che segue rigorosa e precisa i tuoi comandi. Come sposti minimante il peso, ti seguira' fedele.
Dovrai, forse, riabituarti un po' alla forcella. Sospensioni ottime per una moto di serie, ma non adatte (secondo me) all'uso in due e a pieno carico, ...pero', qua' sono gusti personali.
Il cambio DCT e' perfezione meccanica ed elettronica che si traducono in una trazione formidabile e ti permette anche di andare forte (forse troppo) se lo vuoi. A quel punto devi ricordarti che non hai i freni e hai una forcella con una discreta escursione oltre alla ruota da 21".
Dovrai imparare a giocare con le impostazioni del DCT prima di trovare il tuo settaggio, ....peccato che questo verra' azzerato al primo "folle".
Non avrai la possibilita' di mettere in moto a spinta o di arrivare su un punto con la sola inerzia della moto (come con la frizione tirata), ma avrai la moto che spinge sempre fino a quando non decidera' lei di staccare la trasmissione.

Non hai i tubeless, ma e' ovvio, NON E' una moto da gran turismo, quanto una
moto da fuoristrada. La scelta e' giusta anche se Honda dovrebbe proporre (come fa BMW con i cerchi a raggi in alternativa a quelli in lega), la possibilita' di montare cerchi TB.

21/18 sono fantastiche se non pretendi le prestazioni di una sportiva.
Le gomme di serie sono indecenti (parere assolutamente personale).
Con le giuste gomme, ...Scorpion, TKC, unite alla bonta' del telaio, alla facilita' di guida e all'erogazione dolcissima (ma non fiacca), ...scoprirai un mondo nuovo sopratutto quando piove, nello sporco e quando la situazione diventa difficile. Quando quasi tutti inizieranno a guidare sulle uova, tu inizierai a divertirti :)

Non scalda (almeno per i miei canoni e arrivo da due KTM e una Supertenere' ....che gia' non scaldava).

Consumi sui 20/21Kml, ma se sei carico, in due e ti piace andare "brillante", ...scendono. L'autonomia non e' esagerata.

La guida e' la componente che piu' ti stupisce, ma devi guidarla rilassato.
Non e' la moto per la guida nervosa e impiccata.

240Kg o poco piu' con il DCT, ma non li senti, sopratutto in manovra.
Te ne accorgi solo se stacchi fortissimo.
La distribuzione dei pesi e' semplicemente fantastica.
Alcuni particolari sono, per ora, sottotono: manopole riscaldate, borse, bauletto, leggibilita' strumentazione, ecc.

DCT (pareri personali), plastiche, accessibilita' meccanica, tagliandi, altezza, sella, strumentazione, costo dei tagliandi, finiture, ecc.ecc. non le commento. Sono troppo soggettive.


E' una grande moto, come tutte le Honda.


federico

Ziofede
19-02-2017, 17:27
La Crosstourer è una moto per me pessima

A me piace tantissimo, ma non e' ancora scoccata la scintilla.
Sicuramente sarebbe DCT ! Senza dubbio.
(fine OT)


Supertenerè in questo momento non mi interessa ma è una moto che mi piace parecchio.

E' la piu' intelligente, seria, sensata, ottima, affidabile, di sostanza, azzeccata e quant'altro si possa dire bene di una "endurona" moderna e antagonista alla GS
(in chiave turistica e senza andare nelle superpotenze di Ktm e Ducati).



E vi pregherei di SMETTERLA di nominare il Dct, non lo vorrei nemmeno se mi pagassero per montarlo sulla moto, almeno ad oggi, domani chi può dirlo.


....ho inserito il commento perche' avevo il DCT e comunque puo' interessare ad altri.


Chi propone di vendere la mia ktm da enduro


....cancella il mio precedente commento: "ti dovrai ri-abituare alla forcella".


i TUBELESS ..I tubi dei freni in gomma che spanciano

e' una moto che privilegia il fuoristrada. La scelta e' ovvia (anche se Ktm adotta tubi in treccia) e Honda, come Yamaha, forse, risparmiano un pochino.


federico

spacemark87
19-02-2017, 17:54
....BMW LC contro CRF 1000 ?



E' una grande moto, come tutte le Honda.


federico

Ti ringrazio.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

panzer
19-02-2017, 18:01
@ Federico, io esprimo un mio giudizio su quanto chiede un iscritto, può valere oppure no, mentre in merito al tuo pistolotto non posso che complimentarmi, a differenza di alcuni scalmanati che con il loro modo di fare, rendono un pessimo servizio alla AT.

Ziofede
19-02-2017, 18:01
Per me il forum è uno svago, conosco personalmente tanti iscritti, è piacevole scambiarsi con lunghe telefonate, esperienze, consigli, e non sempre sono discorsi legati alle moto, ma...figli, calcio, politica, e tanto altro, gli sfottò ci stanno eccome sulle moto .... ....sopravvivere non è vivere


taglio perche' il concetto e' fin troppo chiaro !

Come non condividere ?

Se penso al gruppo dei miei, pochi e piu' cari amici, ...non trovo una moto uguale all'altra :) GS, ADV K, FJR, XRV , ....ecc.

Posso solo dire che uno in particolare e' persona "nota" da anni nell'ATClub (e non solo). Ha cercato di aiutarmi quando aspettavo la CRF, ha fatto di tutto quando ero "partito" per la XRV, ed e' sempre pronto a dare una mano a tutti.
Quando ha saputo che avevo venduto la CRF, adesso ho nuovamente una betoniera (bialbero), ....mi ha scritto: "Fede, sono contentissimo e lo sai che non sono un talebano, ma te lo dico con tutto l'affetto".
Non ho motivo di dubitarne.

Gli amici ti consigliano, ti parlano sinceramente, possono non approvare le tue scelte, ma ti appoggiano anche se sono contrari ed eusultano con te se sanno che sei felice !! .....e poi l'occasione sara' ghiotta per poter dire " te lo avevo detto " :lol::lol:

Alcuni sono anche su QDE.

Questo e' lo spirito che mi piace del forum, senza essere, necessariamente, d'accordo con tutti.


federico

albesse
19-02-2017, 18:52
Lo scorso anno volevo passare dal 1200rt al multistrada e, avendo molta paura a fare il salto, ho sentito mille pareri (ovviamente ognuno diceva la sua e alla fine ero punto a capo). Ho fatto il giro delle concessionarie e tutte le volte chiedevo di provarla perchè mi piaceva molto tutto ma c'era qualcosa che mi franava dal comprarla. Alla fine stavo comunque per prenderla quando, per scrupolo, ho provato una moto che non avrei mai voluto e che non mi passava neanche per l'anticamera del cervello: 1200GS ADV. Mi sono sentito a casa e l'ho comprata subito. Ora sono contentissimo anche se qualcosina dell'RT lo rimpiango.
Morale: cerca di provarla quante più volte possibile e poi decidi tu. Qualsiasi cosa ti possano dire gli altri ascoltala ma sarà sempre soggettiva e quindi non necessariamente utile per te.
Per quello che conta questo ê il mio consiglio

bigzana
19-02-2017, 19:06
Vabbé, dopo i commenti sul CTvsGslc e sui tubi in gomma non adatti all'Africa Twin, manco dovessi fare le staccate in fondo al rettilineo del muggio, e quella che le camere d'aria che scoppiano (per carità, potrà anche essere successo a qualcuno nel mondo) direi che un bel podio assieme a Paperino, a Nino nostro e Spacemaker non glielo toglie nessuno!

Buena suerte!

spacemark87
19-02-2017, 19:21
Sei un cafone.
Ho espresso la mia opinione senza attaccare nessuno e senza insultare.
Impara l'educazione e poi rivolgimi la parola, altrimenti taci.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
19-02-2017, 21:01
quotare il mio insulto nei tuoi confronti, o di qualcun'altro.

altrimenti taci tu, che è meglio..

Sei un cafone.

questo è un insulto.

masma
19-02-2017, 21:58
In 2 a pieno carico? Tieni il gs...

eseguito con Nokia 9000 Communicator

twinct
19-02-2017, 22:08
Cambia che ti frega? L'ultima volta ti ho visto ossessionato dal normale sferragliare del boxer.....se poi non sei contento gs ne ritrovi a migliaia.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Powercanso
21-02-2017, 09:14
se sei abituato al GS sulla AT devi:

1) cambiare sospensioni (hanno installato due del Dian 6);
2) cambiare sella (originale scomodissima)
3) cambiare manopole riscaldate (le originali si rompono appena esci dalla Concessionaria);
4) comprare tubi protettivi;
5) comprare valigie after market;
6) cambiare cerchi (gli originali non puoi montare tubeless)
...
vedi tu (tali operazioni le ha fatte un mio amico per avere una 'moto' normale)

se avesse preso un GS avrebbe speso meno

bigzana
21-02-2017, 09:35
Ma zio kan, il mondo è bello perché è vario ma qualcuno se ne approfitta!
Comprano una moto pensata per andare anche fuori dall'asfalto e poi si lamentano che non ha le sospensioni e i cerchi di una supersportiva...
Che poi esistono anche sistemi che con 100 euro a cerchio te li rendono tubeless, se è proprio un problema...

Luponero
21-02-2017, 17:23
Africa Twin, quasi, neanche regalata.
Mia personale opinione.
E costa neanche poco.
BMW o KTM.

spacemark87
10-03-2017, 13:24
Ebbene.... Domani andrò a fare la prova del 9.

La provo per la mattina assieme alla mia ragazza, così da valutare ciò che mi interessa più di ogni altra cosa, "l'abitabilità" in coppia.

Poi penserò al da farsi, se la mia girlss dirà "sul GS sto meglio, non sento caxxi", il discorso si chiude qui, se mi dirà che è tutto ok.... Beh valuterò seriamente questo weekend!

63roger63
10-03-2017, 16:53
e quella che le camere d'aria che scoppiano (per carità, potrà anche essere successo a qualcuno nel mondo)

La questione non è se scoppiano o meno...una tantum, ad minchiam o quando i pianeti sono in linea tra loro.
La questione è quando prendi un chiodo o una vite, come è capitato a me, in autostrada...con i tubeless e l'RDC che mi indicava il progressivo sgonfiamento della gomma ho potuto fermarmi in tutta sicurezza...ma e questo è un grande "MA"...se avessi avuto le camere d'aria? :confused:

Giusto per mettere sul piatto della bilancia anche il fattore sicurezza.

piegopocopoco
10-03-2017, 17:21
Comunque se è giusto confrontarsi, sentire diverse opinioni, è altrettanto giusto non farsi ingannare da opinioni che restano per forza di parte!
Se chiedi in un forum Honda vedrai spostare nettamente l'ago della bilancia a favore dell'AT, se ti rivolgi ad un forum BMW sarà il contrario!.
Se accetti un consiglio...provala!, acquistala, cambiala se ti trovi male, nessuno è un clone, tutti ti daranno un'opinione"secondo loro"...adotta un antico proverbio toscano "ascolto tutti, ma faccio come voglio!, oppure "non accetto consigli, so' sbagliar da me'"!!!
PS, stiamo comunque parlando di Honda, mica bau bau, micio micio!, fosse stata una moto indiana...

Lorce
10-03-2017, 17:56
il progressivo sgonfiamento della gomma ho potuto fermarmi in tutta sicurezza...ma e questo è un grande "MA"...se avessi avuto le camere d'aria? :confused:
Giusto per mettere sul piatto della bilancia anche il fattore sicurezza.

Comunque se uno la prende per fare molto off e meglio la camera d'aria, se
invece fa prevalentemente strada, come hanno già detto altri, ci sono soluzioni
relativamente a basso costo per montare gomme TL.

Quindi se piace la moto il fatto che abbia gomme TL o meno non dovrebbe essere una discriminante.

bigzana
10-03-2017, 18:03
Quindi se piace la moto il fatto che abbia gomme TL o meno non dovrebbe essere una discriminante.

appunto.
Le camere d'aria sono un problema da tastiera.

dannyGS
10-03-2017, 20:15
ebbene attendiamo che spacemark faccia questa benedetta prova del 9 !

spacemark87
10-03-2017, 20:52
Le camere d'aria, per me sono un problema.
Se acquistassi questa moto farei il bartubless immediatamente.
Se a qualcuno è mai successo di scoppiare male con una camera d'aria, mi capirà. È un incubo che non vorrei si ripetesse.

È un fattore di sicurezza estremo. Un pò come costruire una casa con criteri antisismici, non c'è mica un terremoto al giorno, ma quando c'è meglio essere pronti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

bigzana
10-03-2017, 21:09
Se acquistassi questa moto farei il bartubless immediatamente.


quindi non è un problema.

Luponero
10-03-2017, 21:09
L'ho provata bene oggi.
Una moto che se costava 10.000 euro massimo ci si poteva fare un pensierino, ma ino.
Honda come al solito ha perso l'ennesima occasione e non capisco il motivo.
Poteva fare un bel bicilindrico 1200 (non parallelo) e invece si ritrova con questa "motina" che sa di nulla.
Con poco di più (il poco è soggettivo) si prendono altre moto che non hanno paragone, a mio avviso.

Luffy
10-03-2017, 21:11
Le camere d'aria, per me sono un problema.
Se acquistassi questa moto farei il bartubless immediatamente.
Se a qualcuno è mai successo di scoppiare male con una camera d'aria, mi capirà. È un incubo che non vorrei si ripetesse.

È un fattore di sicurezza estremo. Un pò come costruire una casa con criteri antisismici, non c'è mica un terremoto al giorno, ma quando c'è meglio essere pronti.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A me con purtroppo è successo proprio con la AT.. forato anteriore in curva.. con conseguente caduta... fatta subito modifica... a te cosa è accaduto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

spacemark87
10-03-2017, 21:15
Non era una at, e purtroppo non era nemmeno la mia moto. Un tombino ha fatto un taglio alla camera anteriore. Sono volato e finito sotto un auto posteggiata.
Ero incastrato con il casco e non potevo nemmeno muovere la testa..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
10-03-2017, 22:00
L'ho provata bene oggi.
Una moto che se costava 10.000 euro massimo ci si poteva fare un pensierino, ma ino.
Honda come al solito ha perso l'ennesima occasione e non capisco il motivo.
Poteva fare un bel bicilindrico 1200 (non parallelo) e invece si ritrova con questa "motina" che sa di nulla.
Con poco di più (il poco è soggettivo) si prendono altre moto che non hanno paragone, a mio avviso.

Completamente in disaccordo compresi i congiuntivi.

Luffy
10-03-2017, 22:08
Non era una at, e purtroppo non era nemmeno la mia moto. Un tombino ha fatto un taglio alla camera anteriore. Sono volato e finito sotto un auto posteggiata.
Ero incastrato con il casco e non potevo nemmeno muovere la testa..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Poca miseria!! Che brutta cosa... in ogni caso per quel che riguarda la AT dopo un anno posso confermarti che è una moto a 360 gradi... avendo gomme intermedie passo dalla strada all'off con naturalezza ... e non parlo di strade bianche ma di roba più impegnativa... perché il suo utilizzo sarebbe quello... molti la usano solo su strada, il che va bene per carità, ma è un peccato. Seppur di parte, il motivo è dovuto al fatto che è oggettivamente una bella moto... però per fare solo strada potresti trovare mezzi più adatti. Ad esempio con il 21 vai ovunque ma sui tornanti molti stretti potresti avere qualche problema.. soprattutto i primi tempi... poi col tempo ti abitui e ti renderai conto che la moto ti "chiede" di portarla anche oltre la strada ... ovviamente dopo la modifica in tubbles 😉

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

spacemark87
10-03-2017, 22:16
In fuoristrada mi avventurerei poco, ho il ktm per le cose serie 😁
Diciamo che qualsiasi motocavalcata in Sicilia mi vedrebbe ai blocchi di partenza 😂 non oltre.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Luponero
11-03-2017, 00:59
Completamente in disaccordo compresi i congiuntivi.

Mi spiace per il congiuntivo.

Loooop
11-03-2017, 15:07
Completamente in disaccordo compresi i congiuntivi.
:lol::lol::lol:

spacemark87
11-03-2017, 16:00
Allora, sono andato a provare l'Africa Twin assieme alla mia ragazza, con bauletto e un pò di peso.

Inizierei dal lato estetico, la moto secondo me è molto bella, snella, ben curata nelle finiture motore, un po' meno in altri dettagli, (qualche plastica, gli adesivi senza lucido), buona la sella antiscivolo e molto comoda la posizione di guida, il triangolo, per le mie dimensioni (185 cm x 70 kg) è perfetto. Nulla da dire, mi sono sentito a mio agio immediatamente.

Naturalmente bisogna resettare il cervello quando si scende dal GS o da altre moto di quella portata. Scordatevi quella sensazione di plancia di comando del Millennium Falcon, quelle dimensioni sovrabbondanti di serbatoio, di manubrio, di quadro, di parabrezza. Sul GS è tutto "Over", qui è tutto normale.
Tutto ciò non per forza è un difetto, ma ovviamente si una sensazione di minore "importanza", inteso come stazza, come presenza. Sta ai gusti del motociclista scegliere.
Basti pensare che, tarato sul GS, quando l'ho tolta dal cavalletto mi stava cadendo dal lato opposto! Anche nelle manovre da fermo sembra di avere una bici tra le gambe.

Sorpresa, la mia ragazza dice di stare più comoda su questa moto che non sulla GS (che ama, lei non è affatto a favore del cambio!), perché (ed effettivamente è vero) le pedane passeggero sono più avanzate, e lei sta con le gambe più distese.


Non mi è assolutamente piaciuto, e non ci avevo fatto caso negli scorsi giri, il telaio privo di telaietto posteriore, mi sono trovato a doverlo sostituire in un altra moto, per una caduta banale da fermo (devo aver preso qualche pietra sporgente) ed è un operazione semplice e nemmeno dispendiosa. Diverso sarebbe se si piegasse un telaio unico come questo. Sembra una soluzione in economia, non me lo spiego in altro modo, ma magari sbaglio, mi saprà dire chi è più competente di me.

Ma allora come va questa benedetta moto?

Secondo me va molto bene, ma va alla giapponese. Vuol dire che il motore fa brubrumbrumbrumbrumbrum e basta, mentre la LC fa brumHFbrumDHJbrumSJHbrumHPObrum. Quindi questa Honda ha un motore pulito, efficiente. Mentre la mia ragazza continuava a ripetermi "fa il rumorino dell'Integra, ha il cambio automatico, sembri una femminuccia", a me quel rumore così efficiente mi dava serenità, quando le ho detto: "ti sembra elettrico?" Lei mi ha risposto:"esatto!!!esatto!!! Hai azzeccato la parola". Per noi è un aggettivo usuale, ma per una donna che non ha il lessico motoristico è stata una gioia :-D

Il contraltare qual'è? L'emozione che non esiste, la moto è veloce, ma non ti da mai una legnata, è tutto prevedibile, tutto sotto controllo.
La moto non ha vibrazioni fastidiose (Sebbene tra il viaggiare da solo, e il viaggiare in 2 ci sia un abisso a livello di vibrazioni) ma il DCT mi fa sempre più pena. Non trovavo il settaggio giusto, o giravo troppo sotto coppia e pistonava o girava troppo alto.

La ciclistica è valida, il mono dietro aveva bisogno di una regolata per due, la moto tendeva a coricarsi parecchio e rimbalzare un pò in curva quando aprivo il gas, ma non dubito di poter trovare un buon setting anche in coppia, mentre, probabilmente colpevoli le gomme di cui sento parlar malissimo, o il fatto che guidassi una moto non mia, le traiettorie non sono precise come sulla mia LC.
Scadenti i freni, o almeno, magari sono abituato troppo bene, è ben modulabile ma ci vuole una bella pinzata. Va poi detto che vengo da telelever (anche se uso anche una moto da enduro con forcella tradizionale) e che quindi l'affondamento è per me un ricordo.

Protezione dall'aria ottima in testa, ovviamente minore sulle spalle ma sopratutto alle gambe, dove la si perde quasi del tutto.

Che dire, parliamoci chiaro, non me abbiano i possessori, si tratta di fare un "passo indietro" rispetto ad una LC.
Ma devo capire se è effettivamente ciò che voglio, o mi sto facendo condizionare da forum e pagine facebook idiote con difetti e magagne su Bmw che io non ho avuto mai, e che rappresentano un numero infinitesimale della sconfinata produzione tedesca (una moto rotta fa più rumore di 5000 moto che viaggiano serenamente per migliaia di km.... e poi l'invidia è una brutta bestia).
Però, quella "leggerezza", che comunque mi ha consentito di viaggiare comodo, quella sensazione di eccellete affidabilità, il nome evocativo e la mia passione per l'offroad, mi tentano parecchio.... Questo weekend porterà consiglio e ci penserò su.

vitoskii
11-03-2017, 16:32
La moto è emozione, guardiamo gli harleisti, viaggiano in un'apparente comodità con vento in faccia, vibrazioni da staccare i perni dei denti finti, rumore infernale, ma sono felici e super contenti del proprio mezzo...

Luffy
11-03-2017, 17:18
Probabilmente lo hai già capito da solo ... ma il dct lo hai provato solo in modalità automatica con i vari settaggi oppure lo hai utilizzato anche in modalità manuale?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
11-03-2017, 17:25
La moto è emozione, guardiamo gli harleisti, viaggiano in un'apparente comodità con vento in faccia, vibrazioni da staccare i perni dei denti finti, rumore infernale, ma sono felici e super contenti del proprio mezzo...

ah non lo so, quelli che vedo io di harleysti non è che chiedano molto alla propria moto: luccicare al sole, fare un casino del cazzo, occupare una intera corsia, essere lenta, grattare tutto appena si curva ed essere un mattone da manovrare da fermo.
Se le richieste sono queste sarebbero stati contenti anche comprando una betoniera, se soltanto avesse avuto due ruote... :lol:
Il nostro amico qui sopra invece mi sembra un motociclista.

Bryzzo850
11-03-2017, 17:53
Ho avuto il GS LC per quasi 2 anni, adesso ho la AT DCT da quasi 1 anno:
Due grandi moto, ma molto diverse e, secondo me, non paragonabili, andrebbe caso mai confrontata con l'800.
Detto questo personalmente trovo maggiore feeling con la AT per la sua estrema versatilità che va dallo sterrato allo slalom tra le auto , per viaggiare ancora non so, ma sicuramente il GS LC è più performante anche se, per me, troppo rumoroso.
Il DCT per me è un plus che solo Honda offre e renda la guida più divertente e rilassante.
Per finire la preferisco anche esteticamente e emozionalmente perché mi ricorda la "nonna "
che sognavo a 20 anni...
Se parliamo solo di prestazioni e allestimento fossi in te la cambierei solo per il SADV 1290 S....parere personale!

spacemark87
11-03-2017, 17:57
È vero ragazzi andare in moto è per me emozione, e la Africa non darà mai grandi sensazioni dal punto di vista strettamente motoristico, ma un mototurista come me davvero ha bisogno di un paio di sgasate tra le curve....?
Invece mi ha dato una grande, grandissima sensazione di libertà, che non provo nemmeno con il mio ktm 520, che vibra così tanto che altro che harley Davidson 😂
Ci si sente davvero pronti a tutto.... Non esiste l'impaccio che mi capita di avere con il gs, causa peso elevato.
Per mi chiede come ho usato il cambio, solo in modalità automatica, usando il programma D e il programma S sia ad 1 tacca che a 3 tacche.Il
Controllo di trazione acceso perché tanto con la mia ragazza dietro non faccio lo spiritoso e non lo avverto nemmeno.

La verità è che vorrei una moto con 250 cv, ruote da 21/18 protezione dall'aria perfetta, coppia da Iveco e peso di 140kg. Forse ktm 1090? No non mi fate mettere altra carne al fuoco 😂

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ninodangelo
11-03-2017, 18:18
Secondo me va molto bene, ma va alla giapponese. Vuol dire che il motore fa brubrumbrumbrumbrumbrum e basta, mentre la LC fa brumHFbrumDHJbrumSJHbrumHPObrum.

Non ho provato l'AT e non ho intenzione di farlo perchè potrebbe anche venirmi la voglia di comprarla. E non deve succedere.
Ho provato la Cb500f che è la metà esatta dell'AT, sempre bicilindrico in linea.
Anche qui motore elettrico che non fa nemmeno brumbrum ma fa frrrrrrrrr come le ali di una farfallina. Leggerezza, sospensioni morbide, sembra che guidi da sola. Praticamente sembra di volare bassi.
Le emozioni chi lo ha detto che devono essere forti?
A me ha dato una sensazione di serenità, di pace e di tranquillità che quando sono sceso mi sembrava di aver fatto un massaggio rilassante.
Risalito sulla Gladius mi sembrava di guidare un mostro maleducato, il che è tutto dire.
Se domani la mia venisse colpita da un meteorite probabilmente comprerei la Cb500X.

rsonsini
11-03-2017, 18:27
Da quello che hai descritto vuoi il ktm 1290r


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

spacemark87
11-03-2017, 18:59
Magari lo vorrei, ma è impossibile anche solo vedere, figuriamoci provare, qualsivoglia ktm.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Luffy
12-03-2017, 00:19
E ma allora.... :D .... la D è veramente inutilizzabile mentre la S2 è quella più appropriata. In ogni caso in qualsiasi modalità tu sia puoi intervenire con le levette per scalare marcia. Detto questo il vero spasso è quella in manuale dove usi solo le levette per cambiare... per cui escludi la modalità automatica

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk