Visualizza la versione completa : LIDL dal 13 febb.
LIDL dal 13 febbr. tornano cose da moto, abbigliamento tecnico (già testato a lungo nelle versioni precedenti) quindi: Maglia, Sottopantaloni, Calze, Spray impermeabilizzante, Guanti.
Ci sono anche i caschi modulari a 49,90
ricordo che i prezzi bassi non sono perché è roba di seconda scelta ma perché LIDL ordina direttamente in fabbrica, senza intermediari, con 1 anno di anticipo almeno 30 pezzi per ognuno dei 9.000 punti vendita in Europa con consegna unica al proprio magazzino, quindi oltre a garantire la vendita sicura della maggior parte della produzione, consente ad ogni fabbrica di ottimizzare la produzione
Maglia, sottopantaloni e sottocasco li uso da anni con molta molta soddisfazione..
frankbons
07-02-2017, 09:57
Frank l'hanno gia postato.
Frank l'hanno gia postato.
quello postato riguarda Coppia di tanga per donna!!!!!!
frank 50 guarda le date non i tanga!;)
frankbons
07-02-2017, 19:48
quello postato riguarda Coppia di tanga per donna!!!!!!
Anche!!:lol::lol:
LIDL dal 13 febbr. tornano cose da moto, abbigliamento tecnico (già testato a lungo nelle versioni precedenti) quindi: Maglia, Sottopantaloni, Calze, Spray impermeabilizzante, Guanti.
Ci sono anche i caschi modulari a 49,90
ricordo che i prezzi bassi non sono perché è roba di seconda scelta ma perché LIDL ordina direttamente in fabbrica, senza intermediari, con 1 anno di anticipo almeno 30 pezzi per ognuno dei 9.000 punti vendita in Europa con consegna unica al proprio magazzino, quindi oltre a garantire la vendita sicura della maggior parte della produzione, consente ad ogni fabbrica di ottimizzare la produzione
l'abbigliamento è anche passabile ma i caschi fanno assolutamente SCHIFO, ne avevo preso uno da usare come "casco per passeggero/a occasionale" ma ho rinunciato perchè non voglio così male a nessuno
sono tutti articoli marchiati crivit!....come il phon che ha preso mia moglie la settimana scorsa.
robiledda
07-02-2017, 21:14
Il phon e' imperdibile e se poi rifanno quello ripiegabile per i viaggi ( che non porta via metà bauletto) ... Non perdetevelo!!!
Claudio Piccolo
07-02-2017, 22:21
...ma i caschi fanno assolutamente SCHIFO...
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi-1eTv9P7RAhWGSxoKHVNRA60QyCkIHDAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DPQ Mxs6AkWh4&usg=AFQjCNG0c6r6YB1tVirHs72oIgfq17wYYA
Il phon e' imperdibile e se poi rifanno quello ripiegabile per i viaggi ( che non porta via metà bauletto) ... Non perdetevelo!!!
perchè c'è ancora qualcuno che ha i capelli?????
...l'abbigliamento termico non è male..;)
Specialr
08-02-2017, 11:03
io praticamente ci vivo alla lidl, ma il casco integrale per me è fatto male: ho provato svariate volte e riesco sempre a toglierlo da allacciato
jack2425
08-02-2017, 12:22
Come novità hanno messo anche la borsa serbatoio con portacartina, una borsa da 30l impermeabile e il gilet ad alta visibilità. Un salto si può fare per vedere come sono fatti ;)
ho letto tanga??
si in un altro post:blob6:
Paolo67.
08-02-2017, 12:49
A me il casco non sembra affatto male...considerando anche gli accessori e ricambi in dotazione...forse un Po pesante.
Inviato dal mio Samsung S7
Paolo67.
08-02-2017, 12:51
Intimo calzini e guanti già provati...questi ultimi non sono il massimo ti lessano le mani.
Inviato dal mio Samsung S7
L'abbigliamento termico è ottimo, i caschi no!!
ho preso, quando erano Vemar, 2 modulari ed 1 jet con visiera lunga. Usati per l'Elefanten, a me calzano bene. Ora i caschi sono teteschi visto che Vemar ha chiuso, ed ho preso un altro jet
Il termico e' buono, lo uso da tre anni e non ha ceduto di un millimetro ;)
............... e quando fa freddo pure al poligono
Claudio Piccolo
10-02-2017, 15:13
pongo anche qua il quesito/riflessione che ho postato nella sezione caschi che se qualcuno confuta mi fa solo che piacere.
ma voi siete convinti che una botta che faccia aprire in due un casco LIDL e fracassare la testa che ci sta dentro passerebbe senza danni su una testa calzata con Arai, Shoei, Schubert e blasonati compagnia cantando?
la velocità inerziale che prende il cervello per una botta simile lo fa spiaccicare contro le pareti della stessa scatola cranica con qualsiasi casco indossiate. Se il casco ha superato le omologazioni ti protegge fin dove può farlo qualsiasi altro costosissimo casco. Oltre un certo limite non ce n'è per nessuno.
r1200gssr
10-02-2017, 15:25
Si spera che nessuno porti un casco al punto di capire questo. Le marche che hai citato tu e io aggiungo nolan, si acquistano sia per i requisiti di omologazione (che devono essere uguali per tutti), ma anche per la qualità dei materiali, imbottitura interna, sottogola, visiera e pinlock, sistema di comunicazione, e poi la differenza c'è anche durante la guida, non fanno passare spifferi, non si sentono fastidiosi sibili.... poi ognuno spende in base alle proprie possibilità, questo è chiaro, e in base all'uso che si fa della moto.... per andare al bar o a prendere il pane va benissimo anche il vemar/lidl che è ugualmente omologato.
Fabrizio
in quel caso sei morto comunque
ma io preferisco un casco la cui imbottitura non si stacchi, che non abbia spuntoni che escono e danno fastidio (tralasciamo l'aspetto sicurezza), la cui visiera e/o mentoniera si chiudano bene, senza spifferi e senza dover smadonnare ogni volta ecc. ecc.
se tu invece ti accontenti, buon per tutti (anzi se passi da milano ti regalo quello preso l'anno scorso e usato una volta)
snaporaz basic
10-02-2017, 15:30
....credo il problema del casco si risolva nella sua praticità e comodità d'uso ,nella colorazione se + o - gradevole ,nella rumorosità se interpretabile a priori...se è omologato è omologato......
Mah, da Lidl si trovano prodotti dall' ottimo rapporto qualià prezzo: un modulare marchiato "Crivit" è valido tanto quanto un modulare entry level di ditte come Mds, Agv, Givi ecc con la differenza che lo paghi la metà, proprio in virtù del fatto che loro comprano montagne di roba e che il ricarico che applicano alla vendita non è certo assurdamente elevato quanto quello dei negozi specializzati nell' abbigliamento moto, in parte giustificato dall' assortimento che questi ultimi offrono ai clienti in termini di colori e marche.
Ciò vale ovviamente per tutti gli articoli tecnici che trattano: ho comprato anni addietro una serie di punte da trapano per metallo in acciaio hss e in box metallico e devo dire che sono molto migliori di quelle che compro al brico o in ferramenta, pur costando molto meno
Le uso parecchio anche per forare pezzi al tornio e basta lubrificare opportunamente e non perdono il filo nemmeno per sogno!
3-4 anni fa ho preso due caschi modulari Crivit (un per me e uno per mia moglie) ed entrambe sono pesanti, rumorosi e la verniciatura esterna è diventata fastidiosamente appiccicosa.
La mia collega ne prese uno demi-jet e le imbottiture laterali si staccano solo guardandole, in più calza malissimo: o tieni le cinghiette strettissime, quasi da soffocare, o rischi di perderlo facilmente.
Mah, da Lidl si trovano prodotti dall' ottimo rapporto qualià prezzo: un modulare marchiato "Crivit" è valido tanto quanto un modulare entry level di ditte come Mds, Agv, Givi ecc con la differenza che lo paghi la metà,
non sono d'accordo: in passato ho comprato spesso caschi entry-level di varie marche ma schifosi come quelli della Crivit non mi è mai capitato.
concordo invece che altri prodotti della lidl siano ottimi (esempio abbigliamento, attrezzi e carica batteria)
Claudio Piccolo
10-02-2017, 17:10
bon, allora mi pare che sul discorso SICUREZZA siamo d'accordo. Sul discorso qualità imbottiture, verniciature, meccanismi e visiere ne possiamo parlare e vorrei vedere che per prezzi che sono l'uno un decimo dell'altro non ci fossero differenze, ma siccome di problemi e difettosità anche su caschi di alta gamma ne leggo quotidianamente proprio qua, considerato che per quel prezzo LIDL ti da doppie visiere e doppie mentoniere, pure la sacca per tenercelo dentro :lol: e che ammè quei due che ho preso in sequenza me li sono tenuti quasi 5 anni ognuno, e non sono particolarmente masochista, direi che il loro sporco lavoro se lo fanno alla grande.
A voi un casco quanto vi dura?
Ribadisco che adesso, per puro amor proprio, ho preso un Caberg Modus, spendendo il quadruplo e non rilevando affatto differenze abissali su nessun aspetto.
Tranne per il fatto che non mi hanno dato ne doppie imbottiture ne doppia visiera. :protest:
beh c'è anche gente che dorme sui chiodi ma prima di definirlo un buon materasso ortopedico (ed economico) per chiunque ce ne passa :lol::lol::lol:
bon, allora mi pare che sul discorso SICUREZZA siamo d'accordo. Sul discorso qualità imbottiture, verniciature, meccanismi e visiere ne possiamo parlare e vorrei vedere che per prezzi che sono l'uno un decimo dell'altro non ci fossero differenze, ma siccome di problemi e difettosità anche su caschi di alta gamma ne leggo quotidianamente proprio qua, considerato che per quel prezzo LIDL ti da doppie visiere e doppie mentoniere, pure la sacca per tenercelo dentro
Che c' è poi da aggiungere che, nel periodo di garanzia, se tieni scatola e scontrino e ci sono problemi, lo porti indietro e ti rimborsano senza ma e se... Provaci col "negoziante specializzato" a portargli indietro un casco perchè è difettoso dopo anche solo 12 mesi! :blob6: :lol::lol::lol:
riguardo il casco, non è paragonabile con Schubert o ARAI (che a me non calza) o altri TOP, è solo un casco omologato per il target di prezzo, comunque migliore di un casco che in negozio costa 50€. Quelli che ho preso a me calzano bene e non sono rumorosi e pesano come gli altri
Le cipolline sottaceto lidl vanno benissimo per togliere il calcare... altri utilizzi non li vedo. In compenso i crauti sono divini ...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
10-02-2017, 21:26
riguardo il casco, non è paragonabile con Schubert o ARAI
okkapito, ma il LiDL ti salva la testa proprio fino a dove te la salva l'Arai, oltre quel confine trovi marmellata anche dentro l'Arai.
Quest'estate è morto un mio carissimo amico in moto. Aveva tutte le protezioni migliori .... ma andava un po' troppo veloce ...
Lo Shoei sembrava un sacchetto di patatine uscito da uno zaino di un adolescente...
Più che il casco conta il cervello che c'è dentro
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
10-02-2017, 21:50
mi dispiace.
Anche a me: quando si sentono certe notizie, passa la voglia di cazzeggiare! :confused:
No, si può continuare a dire quello che vuoi, lui andava forte, io più forte di te, ....
Ho il casco figo, ho il casco costoso...
Ma se vai a 160 ... 230 ...
60 ...mi sa che con un botto e il punto di impatto è il casco .... sei fottuto
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
11-02-2017, 10:12
Io lo sto usando da due anni...prima portavo l'integrale pur essendo scettico e l'avevo scritto anche qui , ho provato per farmi in idea sul uso modulare in generale e in 30k in ogni clima non si è mai staccato o rotto nulla...e ho ancora i ricambi eventuali...l'unico difetto é un rumore eccessivo, che però non so se sia fisiologico della tipologia di casco o se nei prodotti Top sia assente...comunque siccome se devo fare molta strada dritta metto i tappi, per me non è un problema.
Inviato dal mio Samsung S7
pacpeter
11-02-2017, 11:21
okkapito, ma il LiDL ti salva la testa proprio fino a dove te la salva l'Arai, oltre quel confine trovi marmellata anche dentro l'Arai.
In base a quali fonti fai queste asserzioni?
Alelocate
11-02-2017, 12:05
Raga è un casco da scooterone in città! Noi motociclisti "seri" siamo più di nicchia e facciamo parte di un altra categoria di consumatori: gli appassionati. Allo scooter ista invernale frega un cazzo degli spifferi e del guanciale scomodo. Vuole che non ci piova dentro, e che se gli cade mentre lega il catenaccio del sh300 non bestemmia, perché ha speso 50€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
11-02-2017, 12:57
In base a quali fonti fai queste asserzioni?
questione di fisica credo. L'accelerazione inerziale con la quale un cervello a causa di un impatto si spiaccica dentro la scatola cranica è identica sia che indossi un LIDL che un Arai.
pacpeter
11-02-2017, 14:22
In base a cosa dici che l'accelerazione inerziale in caso di botta, sul cervello, sia uguale con tutti i caschi?
lucio1951
11-02-2017, 14:42
Miiii...cheppalle!
Claudio Piccolo
11-02-2017, 14:51
ahahaha!! Lucius! :lol::lol:
Claudio Piccolo
11-02-2017, 14:55
perchè Pac se sbatti su un muro o sulla carrozzeria di una macchina a 50 all'ora (per essere caritatevoli) il cervello con tutta la testa passa da 50kmh a zero in una frazione di secondo sia che indossi Lidl che Arai. A quel punto quale casco indossi non importa più.
frankbons
11-02-2017, 15:01
ma non è che state andando un pochino fuori o.t.? Mamma mia che brutte cose dite :(
Claudio Piccolo
11-02-2017, 15:12
si dai, basta.
Claudio Piccolo
11-02-2017, 15:13
però era interessante, truculento, ma interessante.
pacpeter
11-02-2017, 15:52
Io ho insistito perché in base a queste affermazioni, tutti gli studi sulla sicurezza effettuati negli anni sono stati solo uno spreco di soldi con l'uso di menti mongoloidi.
La differenza tra un casco di buona qualità, oltre al comfort e mille altre " cazzate" che anch'esse influiscono sulla sicurezza , in questo caso attiva, sta proprio nella quantità di energia riesce a dissipare per proteggere il cervello.
Le omologazioni servono proprio a questo ma essendo queste non sufficienti altri test vengono fatti proprio per vedere quali caschi siano più protettivi di altri. C'é una bella differenza tra un casco e l'altro.
E questo riguarda la sicurezza passiva.
Ritornando al comfort invece, che come ho detto ha importanza sulla sicurezza attiva, basti pensare che un casco che é poco ventilato internamente e scalda molto, porta ad un riscaldamento di tutto il cranio con rallentamento delle capacità intellettive.
Poi uno può comprare quello che gli pare ma non può scrivere che tanto é la stessa cosa usare un casco con 5 stelle sharp o uno che ne ha poche oppure non é stato neanche preso in considerazione.
Quindi vediamo di evitare paragoni assurdi e ridicoli pur di aver ragione quando si scrivono palesi inesattezze.
Bene, stabilito che il casco LIDL è un casco low cost, chi sa dirmi quslcosa dei guanti?
Grazie
p.s. non ho intenzione di testarli cadendo ma vorrei sapere se sono confortevoli e caldi!
Claudio Piccolo
11-02-2017, 17:47
dico l'ultima e poi mi taccio...forse...
Pac non ti alterare :lol:
la calotta in polimeri espansi (o polistirolo) che forma la calotta interna di tutti i caschi (LIDL compreso) può anche essere più sofisticata sugli Arai nel senso che magari ha anche zone a densità differenziata in grado di dissipare meglio la forza che colpisce il casco e avere più migliorissime e comodosissime imbottiture che la rivestono, ma questo vale solo per la martellata con la mazzetta che può tirarti lo squilibrato di turno mentre passeggi per il centro, però in quel caso bisogna vedere se indossavi il casco.........oppure per impatti di lieve entità o strisciate sull'asfalto che anche il LIDL essendo omologato può sopportare tranquillamente.
Ribadisco con convinzione, e se qualcuno mi smentisce sono contento, che sbattere con la testa contro un ostacolo fisso anche solo a 50kmh crea al cervello una decelerazione tale che lo fa spappolare all'interno della sua stessa scatola cranica indipendentemente da qualsiasi casco si indossi... da 50 all'ora a zero in un millesimo di secondo...quei 3 centimetri e mezzo di spessore che separano la testa dal muro, per quanti studi ci siano stati fatti sopra, non possono cambiare le carte in tavola.
Concordo con Claudio. Guardate quanto si deforma durante un impatto un'auto a 50km/h, quanto mai potrà assorbire l'energia dell'urto un casco?
Claudio Piccolo
11-02-2017, 18:11
nei test di omologazione fanno cadere il casco con la falsa testa dentro che misura i danni della decelerazione a una velocità di 28kmh. Con una velocità doppia...che è ancora molto bassa considerate le andature abituali che teniamo... non si metterebbero neanche a perder tempo a misurare.
Di questo parliamo.
pacpeter
11-02-2017, 18:39
Ok. Giusto come dite voi.
Claudio Piccolo
11-02-2017, 18:43
dai adesso non fare l'offeso :lol::lol:
Claudio Piccolo
11-02-2017, 18:51
...e speriamo di non dover mai testare i nostri bei caschi...
https://s27.postimg.org/5k1v3kjj7/url.jpg (https://postimg.org/image/u0k0y1k9r/)free image upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Mimmo: hanno detto che, i guanti, ti lessano le mani, nell'altra pagina.
snaporaz basic
11-02-2017, 19:40
...guanti lessano quelli invernali ,un po meglio quelli estivi ,comunque non granché finora,vedremo se son migliorati....
i guanti invernali, dell'anno scorso, sono impermeabili e poco traspiranti quindi tengono caldo o se preferite "lessano le mani", quelli estivi più traforati e quindi freschi.
Il casco è uguale a quelli che in negozio si pagano tra i 150€ e i 200€ e ha l'imbottitura che probabilmente dissipa meno di uno Schubert o ARAI, ma non saprei valutarlo.
utile anche lo spray impermeabilizzante per rinnovare la resistenza alla pioggia, come ho letto che vada fatto periodicamente per il goretex ed il sedicente abbigliamento impermeabile in tessuto
Claudio Piccolo
11-02-2017, 21:19
anche il gilèt alta visibilità per 10 euro mi sembra un affare, considerando che 2 anni fa ho preso un Revit pagandolo 40. :-o è che io lo volevo traforato e questo non mi pare lo sia.
robiledda
11-02-2017, 21:32
Mokko
I guanti li uso tutti i giorni e mi trovo bene, abbastanza caldi (fino a 2-3 gradi non accendo le manopole) mai avuto problemi di sudorazione con temperature alte.
Io li ho trovati molto validi nonostante il.loro aspetto e comunque fatti molto bene
EnricoSL900
11-02-2017, 23:19
okkapito, ma il LiDL ti salva la testa proprio fino a dove te la salva l'Arai, oltre quel confine trovi marmellata anche dentro l'Arai.
Questo non creTo.
http://www.araihelmet.it/un-po’-di-fisica.html
Il tuo errore di fondo, Claudio, sta nel non considerare che non esistono solo urti diretti tipo la celeberrima zuccata di Noboru Ueda a Misano. Ci sono miriadi di situazioni reali che un test di laboratorio come quello previsto per l'omologazione non può simulare, e qui sta la differenza tra un casco "sì, va bene, è omologato" e, ad esempio, un casco Arai.
http://www.araihelmet.it/cosa-abbiamo-imparato.html
Claudio Piccolo
11-02-2017, 23:30
certamente, ma credi che un LIDL che poi era un Vemar omologato si disintegri per una strisciata e qualche rimbalzo? certo un Arai risponderà meglio spero, ma non ci si illuda che uno sia una assicurazione sulla vita e l'altro una sentenza di condanna capitale.
GiorgioneS75
11-02-2017, 23:33
Insomma sto casco me lo fate comprare oppure no ! :lol: rido ma sono serio
Claudio Piccolo
11-02-2017, 23:35
e comunque quello che affermavo sull'impatto su ostacolo fisso a 50 all'ora mi pare venga confermato...glielo dici tu a Pac? :lol::lol:
Claudio Piccolo
11-02-2017, 23:36
Insomma sto casco me lo fate comprare oppure no !
compralo, ma non andare a più di 28 kmh. Ahahahaha!!!
Ti accompagno io, Giorgione. Poi ti do una capocciata col mio Scorpion e vediamo cosa succede 😆
snaporaz basic
11-02-2017, 23:47
...in realtà non dicono niente ,dicono solo che fanno i caschi da anni e che hanno accumulato esperienza, per questo costano il doppio o il triplo...paghi fibra e blasone,comodità e finiture,la paranoia di spendere di più per proteggersi di più ...ogni evento accidentale o meno è per sua natura irripetibile quindi dire che ci resti con un nolan o un lidl e ti salvi con un shoei è, per mio parere ,atto di fede, che con la razionalità...schiantarsi contro un paracarro o un muro, purtroppo, è a carico delle vertebre cervicali...
GiorgioneS75
11-02-2017, 23:47
Ahhaahahhaha ok , tenete presente che il mio suomy mi cade ogni volta che tirò giù la moto dal cavalletto , colesterale succede che mi incazzo :lol: e se perdo i pezzi del lidl casco poi quelli di qde mi lapidano di messaggi.
Per il ponte del 25 aprile dello scorso anno abbiam deciso di andare fino in Puglia con altri 3 amici. Sul massiccio del Matese, uno dei nostri perde l'anteriore e dopo esser scivolato sull'afalto bagnato, si è "fermato" sbattendo la testa contro uno spuntone di roccia. Malgrado avesse un casco in fibra di carbonio ha riportato delle micro fratture al cranio. Il casco non lo aveva comprato alla LIDL.
p.s grazie #Augusto, #robiledda, #frank50, #snaporaz per le loro testimonianze riguardo ai guanti.
EnricoSL900
12-02-2017, 00:47
e comunque quello che affermavo sull'impatto su ostacolo fisso a 50 all'ora mi pare venga confermato...glielo dici tu a Pac? :lol::lol:
Beh, se vuoi far finta che tutti gli ostacoli siano uguali e che ad esempio la capacità che ha un casco rispetto ad un altro di scivolarci sopra sia cosa ininfluente e solo casuale, fai tu. Ma ti ripeto che non esistono solo colpi frontali e diretti ai quali un casco deve saper far fronte.
Poi la fatalità è dietro l'angolo per tutti, ok, ma nel caso io voglio almeno provare ad essere ben protetto. Altrimenti gli studi sui caschi fatti negli ultimi sessant'anni sarebbero stati inutili e tutti andremmo ancora in giro coi padellini di cartapesta...
FATSGABRY
12-02-2017, 00:58
Tanto si spezza il collo..sicuro non si apre la testa
Paolo67.
12-02-2017, 09:26
Senza polemica...ma veramente un casco Top da 1000 euro li vale tutti...o paghiamo anche una buona parte in marchio...
È vero che i top hanno più misure di calotta a disposizione e non cambiano solo lo spessore interno
Inviato dal mio Samsung S7
ilprofessore
12-02-2017, 10:19
Comunque il casco non e' solo protezione agli urti, ma anche comodita' nell'indossarlo, comfort con il caldo/freddo, silenziosita'.
Voglio dire, il casco lo usi tutto l'anno e devi starci bene. La caduta e' un fatto accidentale, che magari capita' una volta ogni 10 anni.
Io spendo soldi per avere un casco che sia comodo, ben fatto etc, non solo sicuro.
Che poi i 1000 euro di un Arai non siano proporzionati ai 200 di un Nolan, sono pienamente d'accordo, ma io uso un Nolan al posto di un Lidl, perche' il casco Lidl e' da 50 euro, li vale tutti, ma sempre 50 euro sono.
E tenete presente che ho anche io un casco Lidl e l''ho provato: ora lo tengo come casco di scorta, ma non ci vado in giro, il Nolan e' 10 volte meglio.
flower74
12-02-2017, 10:28
... infatti... io penso che un casco da 50€ sia un casco da 50€... un casco da 1000€... non penso che sia da 1000€.
Il marchio lo si paga... in qualsiasi cosa, c'è poco da fare.
Un casco da 50€ lo si usa come muletto, per andare in posti dove non si possono lasciare le attrezzature custodite... insomma... un casco da 50€
.... io uso un Nolan al posto di un Lidl, perche' il casco Lidl e' da 50 euro, li vale tutti, ma sempre 50 euro sono.
il casco LIDL da 50€ è lo stesso che trovi in negozio a 150€ circa senza doppi accessori. Il prezzo basso è dovuto al fatto che LIDL ordina, con 1 anno di anticipo in unica consegna al proprio magazzino europeo circa 300.000 pezzi, quindi spunta un prezzo dal produttore migliore del negozio che ne ordina 10 all'anno.
ovviamente è un casco non sostituibile allo Schubert o ARAI o altri TOP; è un casco di target medio
il casco deve proteggere un cervello che in quanto tale deve proteggere il casco...
pacpeter
12-02-2017, 11:39
Lasciando perdere il discorso casco.
L'intimo tecnico é valido? É un intimo invernale o estivo? Fa sudare? Puzza facilmente? Ce ne sono alcuni che dopo poco puzzano terribilmente.
Rispondano quelli che hanno proprio quello che da domani sarà in offerta
Ecco .... questo era il dilemna!
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
12-02-2017, 12:02
Credo sia sempre lo stesso intimo, pac. Io ho due maglie, che uso in inverno a volte "a pelle" e altre con una ulteriore maglietta a maniche corte sotto, quando fa proprio freddo.
Mai indossate nella stagione calda, ma in inverno non sono male...
frankbons
12-02-2017, 12:09
Lasciando perdere il discorso casco.
L'intimo tecnico é valido? É un intimo invernale o estivo? Fa sudare? Puzza facilmente? Ce ne sono alcuni che dopo poco puzzano terribilmente.
Rispondano quelli che hanno proprio quello che da domani sarà in offerta
E ottimo,io l'avevo preso l'anno scorso. Usato per il primo gennaio mi ha tenuto caldo i maronnes:cool:
io uso intimo decatlon
Costa poco
Penso Che funzioni ma dovrei confrontarlo, spendere 100/150 euro per fare il confronto?
Booh, cosa dovrei fare?
Mi piacerebbe confrontare questi intimi con I mutandoni e maglia di Lana Che vendeva mio nonno 100 annI fa da ambulante
Mio padre negli anni 50 andavo in Moto di Inverno io Ora no.....
Comunque lo zainetto Ed il gilet Alta visibilita' domani li compro
GiorgioneS75
12-02-2017, 12:27
Erano anche altre velocità magari e anche altre età , anch'io mi domando come facevo a girare col Ciao in inverno con la neve! Erano gli ormoni che mi facevano uscire :lol: anche se poi finiva quasi sempre in pugnette. E per accendere il ciao pedalavo e mi scaldavo.
Claudio Piccolo
12-02-2017, 12:44
il casco deve proteggere un cervello che in quanto tale deve proteggere il casco...
questa non è male. :lol:
Claudio Piccolo
12-02-2017, 13:10
L'intimo tecnico é valido? É un intimo invernale o estivo? Fa sudare? Puzza facilmente? Ce ne sono alcuni che dopo poco puzzano terribilmente.
io lo metto in autunno/inverno, d'estate non metto certo mutandoni o maniche lunghe, ma maniche corte o canottiere tecniche (in primavera vendono anche quelle). L'intimo tecnico lo metto anche per andare a correre col freddo ci sudo dentro e si sta bene perchè non senti il bagnato sulla pelle. Dopo averlo messo ad asciugare lo utilizzo anche 2/3 volte senza lavarlo e non puzza affatto. Per me fatto davvero bene.
hem, parlo per quelli degli anni scorsi,ne ho tre completi, ma da un anno all'altro non sono cambiati in modo aprezzabile.
io uso intimo decatlon
Costa poco
Penso Che funzioni ....
Mi piacerebbe confrontare questi intimi con I mutandoni e maglia di Lana Che vendeva mio nonno 100 annI fa da ambulante
Mio padre negli anni 50 andavo in Moto di Inverno io Ora no.....
La maglia tecnica decathlon ti tiene la pelle asciutta ma dopo poco puzza ... a detta di tanti e non solo mia. Provata con 10 h di lavoro in montagna... na feturia che ti girano attorno le mosche.
Se fai un minimo di movimento/fatica è meglio la cara maglietta di Lana a pelle alla fine. Per la "bella figura" prova Mico, niente capilene che puzzi come un montone morto.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Io ho provato le magliette a manica lunga: sono davvero calde (sono uno freddoloso) ed il sudore, a differenza delle magliette di cotone, si asciuga in fretta e non rimangono odori nauseanti.
Consigliatissimo!!!
Ciao Mokko!! 😍😍😍
Il cotone ti tiene l'umido sulla pelle e ti raffredda, a pelle penso sia meglio lana o capi tecnici .
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
ilprofessore
12-02-2017, 13:57
Io uso sia le magliette Lidl che quelle Decathlon.
Quelle della Lidl sono piu' pesanti e tengono piu' caldo. Sono buone entrambe.
Non so dire se puzzano, io sudo pochissimo e d'inverno meno ancora.
Per me sono ottime anche messe direttamente sulla pelle, ma so che a qualcuno possono dare fastidio visto che e' tessuto non naturale.
Le uso fino ad inizio estate, appunto perche' io soffro poco il caldo.
In piena estate uso magliette in cotone a maniche lunghe, anche perche' non mi piace avere la tuta in pelle direttamente sulla mia pelle, anche se ha la fodera interna (la tuta).
scusate, della lidl ho un paio di maglie intime nere o nero-antracite, manica lunga, vanno benissimo, sono primaverili e mi sono pentito di non aver preso i mutandoni; bene, queste con i colori più tamarri secondo la descrizione dovrebbero proteggere dal vento!? con addirittura inserti in pile, quindi invernali, va be domani andiamo a vedere
Paolo67.
12-02-2017, 16:24
Ho quelle maniche lunghe,corte e canottiera e le indosso sempre, non puzzano affatto neanche la calzamaglia che metto solo quando fa veramente freddo con i pantaloni Dainese estivi.
Inviato dal mio Lenovo TB2-X30F utilizzando Tapatalk
Leggendo in queste pagine quando si parla di abbigliamento tecnico, e non solo in questo thread, mi sono reso conto che per alcuni vale solo questa regola: "costoso vuol dire buono a prescindere, poco costoso cacca a prescindere" ma credo che non sia proprio solamente così e che qualche sfumatura/via di mezzo c' è sicuramente!
Quando segnalai il paraschiena Decathlon qualcuno mi fece gentilmente intendere che il mio thread era fuori posto e sarebbe stato da eliminare in quanto istigava i forumer alla
sicurezza sommaria solamente perchè su quel paraschiena mancava l' etichetta di omologazione (mancava solo l' etichetta ma l' omologazione c' è, badate bene)
Ora qualcuno parla di un casco (omologato e con l' etichetta) e si ripete la stessa pantomima!
I costi di distribuzione di certe organizzazioni di vendita si basano sull' acquisto di quantità ingenti, poche varianti colore e quindi a prezzi vantaggiosi e rivendita a basso ricarico, quindi il costo di 1/3 o 1/4 rispetto al negozio specializzato, in un prodotto di fascia medio/economica ci sta tutto!
Approfondiamo il discorso
Non ho Mai acquistato Arai
Gli ultimi sono stato 2 Xlite e 2 Shark integrali in fibra
sono un motociclista di serie B?
Non curo sufficientemente la Mia sicurezza?
Sono integrali di misura corretta, belli stretti perche' non si devono scalzare in nessuna situazione
Non sono discorsi da fare sul forum bmw....tutte moto con rapporto qualità prezzo vincente.
Io voglio spendere di più.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ciao Mokko!! 😍😍😍
Il cotone ti tiene l'umido sulla pelle e ti raffredda, a pelle penso sia meglio lana o capi tecnici .
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Sono d'accordissimo sulle qualità della lana ma la trovo poco "estetica" nel momento in cui togli la giacca.
Ciaoooo
Lana coi merletti ....
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Mokko
Ci sara' anche la lana tecnica e figa, magari costera' piu' delle maglie di plastica di lidl e dechatlon
Daiiiiii.... come siete siocchini!!
Mokko come va la Kappa bella?
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Sbacchetta, scalda e col freddo non parte😂😂😂
Per quello non la spegnevi mai!
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ora ci steccano.... siamo OT
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Riprendendo vari 3ad.....
Uso da anni un paio di guanti Lidl, palesemente copia (estetica, non di materiale.....) dei RUKKA Jupiter. Certo non mi sogno di usarli d'estate e nemmeno in pieno inverno, ma nell'uso di mezza stagione vanno bene, quello che è certo che in tanti anni non si sono assolutamente rovinati e sono rimasti comodi. Io nel bauletto ho sempre altre paia di guanti: estivo traforato, estivo Goretex, invernale Goretex, invernale WindStopper. Con quello che costano me li tengo cari e li faccio durare, usando i Lidl tutte le volte che sono adatti, cioè spesso......
Alcuni anni fa ho comperato l'intimo da moto Lidl, spudoratamente copia (anche qui solo estetica ........) dei prodotti XBionic; l'ho comperato proprio come ricambio del completo XBionic che già possedevo, da portarmi con me nei viaggi di più giorni. Scartato immediatamente: non è altrettanto traspirante, non è altrettanto isolante, non è altrettanto aderente ed elastico. Ho perciò fatto il sacrificio economico per un secondo completo XBionic.
E' però chiaro che una comparazione dovrebbe tener conto anche dei costi molto più bassi, ma per quanto riguarda l'abbigliamento sportivo, non solo moto, mi sono convinto nel tempo che bisogna scegliere oculatamente e poi non avere la smania di cambiare con le mode.
Il mio completo giacca-pantaloni RUKKA che mi vedete addosso da sempre è ancora perfettamente impermeabile e non ha un graffio.
L'intimo XBionic costa fuori misura (una volta era un po' più accessibile...) ma i due completi che hanno ormai 5-6 anni sono ancora come nuovi e li uso anche nel trekking invernale in montagna e sotto l'abbigliamento da sci.
Agli stivali SIDI Laguna in Goretex ho fatto rifare la suola dal calzolaio (un favoloso carrarmato Vibram!!!!!!!), ma hanno 10 anni e sono perfetti..........
Paolo67.
13-02-2017, 06:27
Magari mi sbaglio...ma l intimo da sport e da moto credo siano forzatamente diversi...visto il diverso uso.
Quindi se si usa un prodotto strapagato per stare praticamente fermi e caldi...credo poi bisogna prendere un prodotto adeguato per fare sport.
Inviato dal mio Samsung S7
Riccardo_V6
13-02-2017, 07:28
perchè Pac se sbatti su un muro o sulla carrozzeria di una macchina a 50 all'ora (per essere caritatevoli) il cervello con tutta la testa passa da 50kmh a zero in una frazione di secondo sia che indossi Lidl che Arai. A quel punto quale casco indossi non importa più.
Quindi se faccio un frontale con una Panda (che è omologata) e un Mercedes classe S (che è omologato), mi faccio male allo stesso modo?
Compratevi il BMW della LIDL.
Il discorso di Claudio era un altro. Ma mi sa che l'ho capito solo io 😆
GiorgioneS75
13-02-2017, 08:42
Casco preso , domani lo provo :lol: sperem
Io ho Lidl sulla strada casa-studio. Stamani sono passato con il cervello che faceva: "non ti fermare, non ti fermare", sono entrato con il cervello che faceva "non entrare, non entrare"...all'uscita avevo calzamaglia e maglietta intima (a mia insaputa, cit.) ;)
frankbons
13-02-2017, 09:41
Acquistata maglia interna,così ne ho due,guanti,non male devo dire,zaino a tracolla e due paia di calzini.
Absotrull
13-02-2017, 10:36
Acquistato:
Casco (pinlock e ricambi imbottiture)
Guanti (interni in Thinsulate)
Catena e lucchetto per il Ciao (dovrebbe bastare)
Zainetto per motociclisti
Borsa waterproof (ben fatta, secondo me è prodotta da un famoso marchio)
Claudio Piccolo
13-02-2017, 13:00
Quindi se faccio un frontale con una Panda (che è omologata) e un Mercedes classe S (che è omologato), mi faccio male allo stesso modo?
mioddio! ahahahahaha!!!!!
Acquistato:
maglia termica
pantaloni termici
calze
catena
Avrei voluto prendere anche casco e guanti, però il casco non mi ha convinto la visiera, ne ho provato due e in entrambi la visiera sembrava si stesse per staccare e i guanti erano troppo imbottiti per i miei gusti.
Casco preso , domani lo provo :lol: sperem
In che senso???:lol:
Claudio Piccolo
13-02-2017, 13:08
ho guardato il casco per pura curiosità, anche secondo me era meno convincente degli anni scorsi, scricchiolii sinistri allargandolo per indossarlo, una strana flessione della parte frontale della calotta premendola verso la mentoniera, visierino poco scuro.
Invece preso il borsone stagno, ottima impressione, ha anche una valvolina per far uscire l'aria per ridurre gli ingombri.
vertical
13-02-2017, 13:23
ma il casco solo nero opaco?
Fatto. Preso tutto l'intimo, pantaloni, maglia, calzini, sottocasco, oltre a guanti, gilet alta visibilità marsupio/zaino e catena con lucchetto.
Pronto per il calzamagliatreffen...
frankbons
13-02-2017, 13:54
ma il casco solo nero opaco?
Si solo nero opaco
vertical
13-02-2017, 13:56
Danke! + 10 sono passato alla lidl e ho fatto spesa :)
Alelocate
13-02-2017, 15:15
Ho fatto la spesa anche io. Occhio che le taglie sono strette..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Borsa waterproof (ben fatta, secondo me è prodotta da un famoso marchio)
Bella!
Io volevo accattarmene una della Amphibous ma questa sembra molto simile: quali sono le dimensioni?
A me interessa quella da mettere sul portapacchi.
Questa ha delle cinghie?
flower74
13-02-2017, 15:43
.... peccato che i caschi siano solo neri opachi... gli altri anni avevo bittato un occhio su quelli grigi.
Bella!
Io volevo accattarmene una della Amphibous ma questa sembra molto simile: quali sono le dimensioni?
A me interessa quella da mettere sul portapacchi.
Questa ha delle cinghie?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/4ce9722fed0f37b0a59f5aa9eb670642.jpg
Sembrerebbe di sì!
Sembrerebbe di sì!
Rileggi bene! :lol::lol::lol:
A me interessa quella da mettere sul portapacchi.
PS: non la borsa serbatoio... l'altra! :lol:
GiorgioneS75
13-02-2017, 15:56
@Pan intendevo metterlo sulla capoccia e tenerlo per un po', non lo voglio provare per :mad:
Scricchiola abbastanza la XL per me non sembra comodissima, domani cambio anche l'interno per vedere se è più comodo. La visierina si abbassa anche con i miei occhiali , domani la prova su strada
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/97d634ac76dfef8591f66c40f0ea1706.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/19e697c9b6ce6a379c5fc439e6323994.jpg
Sembrerebbe di no!
pacpeter
13-02-2017, 16:20
Le calze mi sono sembrate troppo corte e di un materiale che fa sudare i piedi.
Absotrull
13-02-2017, 16:32
romargi@
Il borsone ha in dotazione un paio di cinghie per l'ancoraggio sulla moto nelle istruzioni il disegno per fissarla ad un portapacchi od al sedile posteriore
Da subacqueo con un pò di esperienza di sacche stagne ti garantisco che questa ha poco da inviadiare alle Amphibious (ho tanti loro prodotti).
La capienza è 30 lt, la lunghezza (non l'ho misurata) ad occhio un 50 cm, il diametro (è un rollo) 30 cm ma, ripeto, non l'ho misurata.
Grazie mille per le info!
Stasera se riesco passo a dare uno sguardo...
Le calze mi sono sembrate troppo corte e di un materiale che fa sudare i piedi.
i piedi non sudano, almeno nelle precedenti.
E' vero sono un po' corti per le nostre abitudini, ma quelli sono teteschi ed è già tanto che non abbiano colori improponibili
maglia e sotto pantaloni hanno il bello che li lavi la sera e la mattina sono asciutti e non puzzano neanche l'estate, se indossati a pelle
presa la borsa di buon auspicio, che ora non riesco a salire in moto e l'ho dovuta vendere. Degli altri articoli ne ho circa 2-3 pezzi per tipo
Ho preso la borsa da serbatoio che è dotata di calamite (un po' fiacche) e cinghie (quattro laterali, una davanti per agganciare al canotto di sterzo + una maniglia).
Stavo per buttare un pezzo di plastica nero che invece va inserito all'interno per non far afflosciare la borsa quando vuota. Era un po' troppo lungo e l'ho dovuto tagliare (con le forbici, lavoro di 2 minuti).
L'apertura (uguale a quella delle rollo) non è il massimo, per cui a mio parere non va bene per metterci oggetti da usare frequentemente in viaggio.
A me sembra comunque un buon prodotto, e soprattutto è impermeabile.
Ho comprato quasi tutto, Zk 😆
Claudio Piccolo
13-02-2017, 19:06
ahahahaha!!!
Meno male che del casco non c'era la taglia. Fossi stato in auto avrei comprato anche il trapano a colonna, maledetti crucchi 😆
Porc...non sono riuscito a passare ! Come sono il sottocasco e il lucchetto?
Il sottocasco è carino il lucchetto è un bel mattone e ha la serratura tipo abus direi da prendere
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
13-02-2017, 20:30
Colesterale , vuoi che passo a Seriate domani mattina ? E ti prendo un casco ?
Vade retro satana! :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, non mi serve. Stasera ero in modalità acquisto compulsivo ma ti ringrazio ;)
catenaccio
13-02-2017, 20:40
Preso borsa rollo, sembra ben fatta!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Alla fine non ho resistito ed ho acquistato la borsa stagna: fatta molto bene.
Anche la catena con lucchetto non era male per 20 euro ma ho resistito, visto che non uso catene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/99fc1da3b4e239981b94b049ba89f40d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/74a5398122b6ea0b6c17df3be6150b6a.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
13-02-2017, 20:43
:lol: ok mi serviva un degno compagno di girate col casco lidl in Bergamo. Pensa quando mi affiancherò ad uno sputerista e io lo guarderò dalla visierina nera con aria di sfida ... vuoi mettere se eravamo in due era praticamente accerchiato :lol:
Prese due maglie intime (ne ho già due che sono ottime) e due borsoni. Non mi sembrano rolli e ho provato ad appoggiarli sulle Vario: ci stanno una meraviglia con la cinghia tracolla tirata bene sotto la valigia basta un cinghiolo di sicurezza legato al telaio ed oplà la capienza delle Vario è quasi raddoppiata.....e la zavorrina ha i poggiabraccia...;)
Mi sa che la rollo stagna me la compro
:lol: ok mi serviva un degno compagno di girate col casco lidl in Bergamo...
Metto in testa la rollo! E il gilet! E le calze! E la maglia termica! :lol::lol::lol:
GiorgioneS75
13-02-2017, 21:25
Ok sputeristi a noi ! :lol:
Ma dici che la borsa riescomammetterla sulle alu senza che dia fastidio come misure ?
pacpeter
13-02-2017, 21:54
Cribbio. Le maglie e pant. intimi sono piccoli!!!
Vestono pochissimo zio can. Speriamo me le cambino, ne ho presi 3 sopra e 3 sotto per me e per i ragazzi.
Superteso
13-02-2017, 21:56
si devi prendere la tg in piu, le cambiano senza problema, basta vi sia la tg che ti serve
Claudio Piccolo
13-02-2017, 22:00
... e se non c'è ti danno indietro i soldi.
Io manco le ho provate, Zk. Provo subito.
@giorgione: dovrebbero, a vederle così
Esatto...io ho preso una taglia in più e mi vanno giusti giusti sia la maglia che i pantaloni...provati stasera e sembrano ben fatti.
Carmeloc
13-02-2017, 22:06
Mi avete convinto, domani vado a prendere la borsa stagna e la borsa da serbatoio.
La maglia e il pantalone oltre alla taglia in più me lo consigliate?
Tanks ;)
Claudio Piccolo
13-02-2017, 22:07
se c'hai la panza anche 2 taglie. :lol:
Superteso
13-02-2017, 22:08
si ma si arriciano sui polsi e sulle caviglie :lol:
Claudio Piccolo
13-02-2017, 22:10
poco male ci fai star dentro anche mani e piedi belli caldi.
Zk, mettetevi a dieta. Io ho la 48 della tuta e con la 48/50 ci sto da dio ( vanno portati aderenti, no? 😆)
Superteso
13-02-2017, 22:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170213/a7492b49bd6af1cdfde7b9de2bbc77bd.jpg
Aderenti così?
@ Super....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol:
Scherzi a parte io ho la 52 e ho dovuto prendere la XL anche se per loro è 54-56.
Le vecchie erano più grandi, infatti avevo la L (e non sono ingrassato....)
Alelocate
13-02-2017, 23:31
Ho preso quasi tutto, i guanti mi sembrano un po' duri, speriamo si smollino un po'. Ho dovuto cambiare tutto e prendere una taglia in più anche io..
Zainetto carino, leggero e monobretella, che è più comodo da indossare.
Anche per il sottocasco, consigliabile una taglia in più.
Ma la borsa da serbatoio magnetica, sulla plastica dell f800gs sta su dritta e ferma solo con le fibiette?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jena plissken
14-02-2017, 08:00
Dove sono andato io, alle 18, non avevano più borse da serbatoio allora ho preso maglia e sottocasco :D:D i guanti mi sembrano molto simili al vecchio tipo che fanno schifo
Mi sono preso anche la catenazza col bloccadisco: pesa 'na cifra ma pare fatta bene
Comunque mi stupisce MOLTO il fatto che nessuno abbia evidenziato la disponibilità di prodotti “Tex-Mex” quali burritos, fajtas, salsine piccanti, tortillas, etc. :-p:-p
Fortemente consigliato in abbinata a catenazzi, caschi, guanti e rollo impermeabile.
Per l’abbigliamento tecnico prevedere l’ingrasso di qualche kg. :lol:
Io sono entrato per acquistare SOLO la rollo ed invece non ho resistito ed ho fatto un po’ di scorta...:D
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/db13f4db5e8757f2fecd290dd312e723.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170214/8e99e96467533e596a7de592817f5feb.jpg
Alelocate
14-02-2017, 09:31
Ieri insieme a tutte le cose della moto nel sacchetto c erano 2 kit fajitas😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
taglie ridicole.
Sono dovuto tornare a cambiare tutto e prendere XL
blacksurfer
14-02-2017, 09:51
il giubbino riflettente e il sottocasco che ho preso io erano disponibili in "doppia taglia" ;) : io ho dovuto prendere L-XL
però sono riuscito a provarli lì , per 5 secondi, e mi andavano bene :cool:
Il giubbino sopra al giaccone invernale, anche se penso di usarlo più d'estate sul giubbino estivo che è completamente nero .... :confused:
P.s. i GUANTI li avevo presi 2 anni fa , ho cercato di farmeli andare bene, ma alla fine li ho rivenduti ad un collega :lol:
Sono duri (e NON diventano mai morbidi perchè dev'esserci della plastica dentro), fanno sudare le mani , e le dita non danno sufficiente grip sulle leve di frizione e freno.
BOCCIATI in pieno.
Pinoarello
14-02-2017, 10:39
La borsa serbatoio per il GS 2015 andrà bene?
k100RSPQR
14-02-2017, 10:41
guanti presi ieri, testati ieri sera e stamattina...ha ragione black, so un pò de legno! l'effetto è come indossare qualcosa di plastica dura, han delle protezioni enormi (troppo a mio parere) sulle nocche che li fanno sembrare il guscio delle tartarughe ninja, per il resto...li porto come guanti di scorta, l'imbottitura non è male o meglio non è eccessiva e ti danno buona sensibilità, il grip effettivamente non è granchè ma, almeno personalmente ho una guida tranquilla per cui...come secondo paio tuttavia van bene, sono un pò da mezza stagione, o da passeggero imprevisto...ahò poi al limite abbiam "buttato" 20 € !!!!
appena preso il borsone e gia' che c'erano anche le offerte auto mi son preso il cric a bottiglia che vien bene pure per la moto. A genova c'era anche una bella manciatona dei famosi caricabatterie (lidl corso perrone).
mi sa che sono stato l'unico che anche se a fatica, sono riuscito ad uscire a mani vuote (ho già il box pieno di cagate che pur costando poco non uso mai):lol::lol::lol:
io invece proprio non ce l'ho fatta ! :mad:
mi son detto stavolta entro solo a dare un'occhiata ....
e invece ho preso quasi tutto cacchio ! borsone (bellissimo) , gilet HV , terzo paio di intimo termico e sottocasco + torcia a led ricaricabile dell'offerta auto ! meno male che non mi seriva niente ... :lol:
Ps. guanti bocciati , decisamente sotto tono come qualità rispetto al resto delle cose
L'underwear è taglia "sottodimensionata " 😂
Guanti pessimi, meglio quelli della Kapriol da bosco.
Calze: son meglio quelle da trekking ma sempre corte ....
Quelle "da moto" sembrano i calzini che ti danno in aereo sulle tratte lunghe.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Carmeloc
14-02-2017, 17:05
taglie ridicole.
Sono dovuto tornare a cambiare tutto e prendere XL
Mi sa che ti sei ingrassato!! :D :D
Alla fine ho preso due sottocaschi e la catenazza. Mi è piaciuto il gilet ma ne era rimasto uno ed era piccolo. Peccato che la misura più piccola del.casco sia la M, avessi trovato la S l'avrei preso per mio figlio.
GiorgioneS75
14-02-2017, 18:40
Ho fatto il giretto oggi con il casco, non ho notato nessun difetto , non è esploso non ha perso pezzi :lol: la visierina non è scurissima ma per me che ho occhiali con lenti fotocromatiche è perfetta. Ho notato che il casco entra sforzando un po' la alu di sinistra , ma con una leggera pressione lo si caccia dentro.Visto che ero in giro sono ritornato alla lidl e ho preso 2 borse , ho provato a metterne una sulle alu e anche se la misura è un po' abbondante non dovrebbe far fastidio durante la guida oppure al passeggero. Certo bisognerebbe provarle mettendoci dentro qualcosa :)
Nonmollo
14-02-2017, 18:56
Comprato intimo maglia e pant. , ottimo prodotto..occhio alla taglia, io vesto Tg. M
ho comprato Tg. L mi sta perfettamente e molto aderente . ( anche perche' l'intmo non si cambia.!)
tg.48 di braga... -:)
Claudio Piccolo
14-02-2017, 19:00
Peccato che la misura più piccola del.casco sia la M, avessi trovato la S l'avrei preso per mio figlio.
gli vuoi così male?
pacpeter
14-02-2017, 19:02
a me hanno sostituito tutto senza far storie.
mentre per il sopra avevo preso L e ora ho preso XL, per il sotto ho dovuto prendere XXL e avevo preso L .
chi mi conosce sa che non sono proprio grasso, anzi..........
Preso la rollo anzi 2 fica.....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mimmo: hanno detto che, i guanti, ti lessano le mani, nell'altra pagina.
Secondo me questi non sono come i precedenti...a naso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
r1200gssr
14-02-2017, 19:50
Li ho presi due anni fa, maglia e pantaloni intimo termico,oltre ad andarci in moto, li uso anche per sciare.... ottimi!!!
Fabrizio
ilprofessore
14-02-2017, 20:37
Vabbe', preso 4 sottocasco, 2 pantaloni intimo e 2 gilet alta visibilita' (ne ho gia' 4 di altra marca, migliori dei Lidl, ma molto piu' costosi).
Purtroppo erano finiti i borsoni, altrimenti ne avrei preso uno. Non lo avrei usato, ma visto che c'ero :lol:
Superteso
14-02-2017, 20:38
minkia prof...... compulsivo :lol:
Carmeloc
14-02-2017, 20:52
Ho preso solo il borsone, era rimasto l'ultimo !!
Tutto il resto non mi convinceva...
ilprofessore
14-02-2017, 21:15
I gilet alta visibilita' mi sa che li regalo a qualche "deficiente" che fa jogging di notte vestito di nero :mad:
Comunque i sottocaschi li uso tutto l'anno, anche d'estate con 30-35 °C.
Mi ci sono abituato, non sopporto piu' gli altri (ne ho una decina di vario tipo, da quelli in seta della louis ai Windstopper).
Superteso
14-02-2017, 21:22
ecco......
seta Louis, non sono stretti?
La V-Strunz col Gillett è ancora più bella 😍
Il sottocasco fa anche da caricabatteria ....
Per i più non saranno grandi problemi ma appena tolto avevo i capelli in piedi....
La sacca non faceva pendant con il mezzo e avevo già l'ottima della Ferrino.
L'intimo funziona ma le taglie sono molto slim .... meglio una in più ......
Claudio Piccolo
14-02-2017, 21:52
le taglie dei mutandoni sono fatte per chi ha problemi di stasi venosa.
ilprofessore
14-02-2017, 22:51
ecco......
seta Louis, non sono stretti?
Si, sono strettini, ma fatta l'abitudine vanno molto bene anche quelli e sono piu' freschi di quelli della Lidl.
Li uso poco perche' hanno poca protezione sul collo (sono piu' corti) ed io odio gli spifferi, anche con 30 °C.
Secondo me questi non sono come i precedenti...a naso...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
rispetto ai precedenti, questi sono un succedaneo del Falqui..... :-o
Alelocate
14-02-2017, 23:10
le taglie dei mutandoni sono fatte per chi ha problemi di stasi venosa.
😂😂😂😂😂😂😂
Un po' di ragione ce L hai!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
14-02-2017, 23:11
A me sono sembrati di finta pelle.
Orribili.
stefano portesan
15-02-2017, 11:32
Anche la borsa serbatoio non si presenta granché bene..intorno al riquadro trasparente cucita in modo impreciso e piena di sfilacciature
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
15-02-2017, 11:57
il casco ha un anello per il lucchetto ? che vorrei un casco da battaglia per quando vado a fare commissioni veloci con lo scrambler in citta, e non avendo il bauletto dove riporlo (e soprattutto non volendomi portare appresso il casco quando parcheggio) ci fosse l'anello sarebbe perfetto.
Presa la borsa a rollo sembra proprio ben fatta
Inviato utilizzando Tapatalk
ivanuccio
15-02-2017, 12:44
Ma quanti litri e sta rollo?Una foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
15-02-2017, 12:53
30 litri, sul sito LIDL la vedi, è ben fatta.
ivanuccio
15-02-2017, 13:29
Vista.Bella.xero io cerco una più grossa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho comprato la borsa da 30 lt, é perfetta per il portapacchi del bauletto givi trekker, mi sembra semplice ma fatta bene!
Alelocate
15-02-2017, 14:24
Comunque ho guardato il casco per curiosità.
La calotta sulla fronte, dove ospita il parasole si piega con le dita. Fa proprio cagare.
Gli altri modulari analoghi li hanno la calotta più spessa proprio per compensare..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rispetto ai precedenti, questi sono un succedaneo del Falqui..... :-o
Quindi tu mototopo, li avevi presi i precedenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
15-02-2017, 16:54
Comunque ho guardato il casco per curiosità.
La calotta sulla fronte, dove ospita il parasole si piega con le dita. Fa proprio cagare.
vero? anche a me questa cosa ha fatto impressione. :rolleyes:
Quelli che avevo preso gli anni scorsi non facevano così.
Claudio Piccolo
15-02-2017, 16:59
deve essere sicuramente una caratteristica che permette un ottimale assorbimento degli impatti.
Ahahahahaha!!!!
Alelocate
15-02-2017, 18:12
L'hai copiato dalle specifiche del prodotto dillo!😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi avete incuriosito e sono andato a verificare il mio nuovo Caberg!!
Mi sa che quello è un comportamento tipico dei modulari con visiera parasole: anche il mio Caberg "Duke" (215 € di listino e 170 € scontato) preso ai primi di settembre, in quella zona cede alla pressione delle dita... a questo punto...
Alelocate
15-02-2017, 20:00
Il mio neotec li è spesso il doppio e NON flette assolutamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'intimo funziona ma le taglie sono molto slim .... meglio una in più ......
Pensavo di essermi ingrassato ...i vecchi modelli avevo preso una taglia in meno, questi l ho dovuti cambiare , x fortuna dalle mie parti sono ancora fornitissimi
ivanuccio
15-02-2017, 20:04
Fatto un salto oggi.Ho preso un po di tutto.Cosi.:lol::lol::lol::lol:
adamenmatti65
15-02-2017, 20:08
La scimmia ha colpito.
Presa borsa rollo waterproof per top case.
Tanta resa con poca spesa.......
Claudio Piccolo
15-02-2017, 20:13
io intendevo un'altra cosa. A mentoniera chiusa facendo una, anche modesta, pressione sulla calotta verso la mentoniera stessa avevo notato un deciso cedimento, intorno al centimetro, verso il basso della calotta. Cosa appena percettibile sui vecchi caschi Lidl che ho ancora sugli scaffali e praticamente inavvertibile sul Caberg Modus.
Schiacciando fra le dita lo spessore della calotta nella zona del visierino invece lo schiacciamento si vede bene sui vecchi Lidl, poco sul Modus. Ergo quest'ultima flessione credo sia in effetti quasi inevitabile a causa del ridotto spessore della calotta in quel punto dovuto all'alloggiamento del visierino.
Claudio Piccolo
15-02-2017, 20:15
Il mio neotec li è spesso il doppio e NON flette assolutamente
MALISSIMO!!! un casco rigido trasmette gli impatti in maniera devastante!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Anche il piantone di sterzo di quest' auto è bello RIGIDO e non FLETTE!! :D
http://www.topolinoautoclubitalia.it/images/stories/topolino/guerra/volante.jpg
Quindi tu mototopo, li avevi presi i precedenti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...sì, tuttora in uso, concreti senza tante millantate pretese, valevano sicuramente il costo.....gli attuali proposti...defecazio....
Anch'io giretto di ispezione...ho dovuto andare nel paese vicino perché nel mio erano rimasti solo zainetti e borse serbatoio.
Preso maglia e pantaloni intimi....
Ne avevo già uno preso non ricordo se anno scorso o 2 anni fa....ottimo e funzionale....e devo dire che ogni anno apportano leggere modifiche per migliorarli sempre. Gli anni scorsi non aveva l'hyperpile interno in alcune zone che io ricordi. Il mio non l'ha di sicuro.
Si asciuga in un batter d'occhio, non puzza assolutamente e fa il suo lavoro.
Impossibile trovarlo allo stesso prezzo altrove di pari qualità :D
Mi sono fermato lì perché il resto sarebbe stato solo soddisfare voglie di acquisto represse senza reale necessità :lol:
...sì, tuttora in uso, concreti senza tante millantate pretese, valevano sicuramente il costo.....gli attuali proposti...defecazio....
Ah.... guarda te a me sembravano migliori...erano con membrana in Thinsulate anche i precedenti? Comunque io li ho presi e non mi sembrano così rigidi come dite..presi come muletto per eventuali inzuppamenti di quelli che uso per i long run 😬
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
30 litri, sul sito LIDL la vedi, è ben fatta.
l'ho presa infatti, mi sembra molto bella, l'ho aperta, guardata nei dettagli, richiusa e posata sopra lo scaffale in garage dove giacera' inutilizzata per sempre.....:lol:
pacpeter
16-02-2017, 10:11
MALISSIMO!!! un casco rigido trasmette gli impatti in maniera devastante!!
claudio: ai voglia a mettere faccine. per favore evita di dimostrare continuamente la tua mancanza di cultura sull'argomento.
vai a leggerti la filosofia ARAI e come secondo loro vanno fatti i caschi e scoprirai che quanto scrivi è completamente sbagliato.
Claudio, sei un istigatore di potenziali ammazzatori! 😆
pacpeter
16-02-2017, 10:28
qualcuno mi dice se la mia impressione sui guanti è vera?
che non sono in vera pelle?
Paolo_DX
16-02-2017, 10:28
in essenza, le filosofie per la progettazione dei caschi sono due: nippo-americana, che prevede scocche esterne piu dure, e polistiroli interni piu morbidi, ed europea, con scocche esterne piu flessibili e interni piu rigidi.
Alelocate
16-02-2017, 12:26
Si ma il casco della lidl ha la scocca di cartoncino e, nella sede della lente parasole non c è alcuna protezione interna.
Credo che in essenza sia una filosofia cinese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pacpeter
16-02-2017, 12:32
se è omologato, un minimo riesce a proteggere, credo.......
Sono in materiale animale Pac....così dice l'etichetta. 😬
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
16-02-2017, 14:08
...credo che di animale ,riguardo ai guanti, possa definirsi al massimo quello che li indossa...:cool:
Claudio Piccolo
16-02-2017, 14:47
claudio: ai voglia a mettere faccine. per favore evita di dimostrare continuamente la tua mancanza di cultura sull'argomento.
Pac, rilassati, questo mio ultimo post ti assicuro che lo hai frainteso.
Mi interessava il rollo 30, ma erano finiti...sapete se zona Monza ce ne sono ancora?
Ho preso maglia e catenazza (PS: non dite ai ladri che la ho presa alla Lidl...)
Comunque c'è anche il cappuccinatore a 29.90, che il Nespresso ne costa 70.... ☺
Alelocate
16-02-2017, 22:48
Mi interessava il rollo 30, ma erano finiti...sapete se zona Monza ce ne sono ancora?
Ho preso maglia e catenazza (PS: non dite ai ladri che la ho presa alla Lidl...)
Ciao forse a San donato milanese (a sud milano) ne hanno ancora, prova a telefonare
capostaz
17-02-2017, 11:46
Come novità hanno messo anche la borsa serbatoio con portacartina, una borsa da 30l impermeabile e il gilet ad alta visibilità. Un salto si può fare per vedere come sono fatti ;)
Stamattina, oltre ad un sacco di cagate da mangiare ho preso:
Borsa CRIVIT da 30 litri €24.99(ne ho una da 50 Litri della Amphibious)
Gilet AV €9.99 (mancano tasche esterne)
Sottocasco/Passamontagna €4.99 (che si aggiunte ad altri che ho già)
Calze da motociclista €2.99 (che si aggiunge ai tantissimi che ho già)
Sicuramente la Bosta 30L mi sembra l'acquisto migliore.
Per il Casco volevo farci un pensierino, per il mio scooter, ma poi mi sono detto che con poco di più lo prendo dal mio amico dove prendo i KIMCO
:!:
Le offerte Moto non sono più presenti sul sit LIDL, in compenso oggi ho scoperto che esiste un sito di FAN, dove questi prodotti si trovano ancora..Manca solo il borsone da 30L.
http://fandilidl.it/volantino
Claudio Piccolo
22-02-2017, 22:16
qualcuno ha preso la catena col lucchettone?
20 euro....vale la spesa?
Riccetto
22-02-2017, 22:19
io! Pesa un botto.
cmq per quella cifra vale la pena prenderla (imho), mal che vada usi solo il lucchettone come blocca-disco
aspirante Pirla©
pacpeter
22-02-2017, 22:23
É molto corta,troppo ,peccato
Claudio Piccolo
22-02-2017, 22:23
infatti, pensavo più che altro al bloccadisco...assomiglia all'ABUS.
dicono fatto di acciaio al carbonio indurito.
https://s7.postimg.org/v9ctijjl7/798e5faffc6dafb157aae5c9a4bcd3cd.jpg (https://postimg.org/image/ellbg1otj/)image hosting (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
https://s13.postimg.org/j6ggj2gqf/2_39653_Bloccadisco_e_lucchetto_860.jpg (https://postimg.org/image/lns7qc0mr/)upload immagini gratis (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Claudio Piccolo
22-02-2017, 22:27
anche la catena a maglia quadra sembra bella.
prova a segarla, poi mi dici se tiene bene.
Riccetto
22-02-2017, 22:28
Dammi qualche giorno.. aspetto che Lidl metta in promo il seghetto da ferro
aspirante Pirla©
Claudio Piccolo
22-02-2017, 22:30
okkei, siamo d'accordo.
:lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
23-02-2017, 19:47
presa catenazza e lucchettazzo. L'insieme effettivamente pesa l'iradiddio. Acciaio al carbonio temprato di grossa sezione e catena a maglia quadra. Per giri di giornata sicuramente solo lucchettazzo come blocca disco... che mi mancava. Per vacanze e soste notturne si può pensare anche alla catenazza....110 cm non è poi corta.
Una spesa di peso. :-o
Presa anche io, col borsone da 30L.
Il borsone sembra OK!
Per la catena e lucchetto aspetto a parlare...
Il casco non è malaccio, oltretutto il sistema del visierino parasole è fatto bene e comodo da azionare anche con i guanti; lo trovo un po' rumoroso aerodinamicamente, ma questo è un difetto di molti combinati, anche di marca altisonante (e di costo 3 o 4 volte questo)
Purtroppo per noi portatori d' occhiali il combinato è una gran comodità a differenza dell' integrale... :(
La catenazza pesa ma pare ben fatta, ma dovrò rinforzare il fondello del bauletto morbido originale Bmw perchè ho paura che me lo sfondi! :lol:
Sconsigliabile metterla nella borsa da serbatoio! :mad:
Absotrull
23-02-2017, 21:51
Catenazza e lucchetto li ho presi per il Ciao
Pesano uguale :lol:
Riccetto
24-02-2017, 00:15
la catenazza....110 cm non è poi corta.
In effetti... poi dipende da come uno se la vuole gestire
Il mio neotec li è spesso il doppio e NON flette assolutamente
Non è spesso il doppio, hanno solo creato lo spazio per il visierino, che nel Multitech precedente non c'era.
Cmq non è sulla flessibilità o meno che, giustamente, si basano i test per l'omologazione....ho visto enduristi e crossisti prendere craniate devastanti su massi ed uscirne indenni pur indossando degli Airoh top di gamma (Stelt, Aviator).....hai idea di quanto flettano le calotte di questi modelli? Scelte tecniche diverse, ma pur sempre valide.
vai a leggerti la filosofia ARAI e come secondo loro vanno fatti i caschi .
:confused::confused:...arai.......arai.........ma quelli che dicono che non faranno mai un modulare perchè non rispetta le loro specifiche di sicurezza.....e poi fanno i jet???
:lol::lol::lol: mappeppiacere!!!!.......
Alelocate
24-02-2017, 07:20
Non è spesso il doppio, hanno solo creato lo spazio per il visierino.
Ti sbagli. Vai al minuto 2.40
https://youtu.be/zzfEL8Sl5iY
pacpeter
24-02-2017, 09:12
io la catena la trovo corta. difficile riuscire a legarla ad un palo
Il casco non è malaccio, oltretutto il sistema del visierino parasole è fatto bene e comodo da azionare anche con i guanti; lo trovo un po' rumoroso aerodinamicamente, ma questo è un difetto di molti combinati, anche di marca altisonante (e di costo 3 o 4 volte questo)
Purtroppo per noi portatori d' occhiali il combinato è una gran comodità a differenza dell' integrale... :(
La catenazza pesa ma pare ben fatta, ma dovrò rinforzare il fondello del bauletto morbido originale Bmw perchè ho paura che me lo sfondi! :lol:
Sconsigliabile metterla nella borsa da serbatoio! :mad:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170224/5caf6bf8d8f3ecf6681c9c7892bbccf1.jpg
Prova questa di soluzione😉 non si sfonda nulla😃
La catena serve solo da deterrente: i ladri "veri" girano col Makita a batteria e ti segano qualsiasi catena o bloccadisco! Dipende solo se il gioco vale la candela!
Una catena robusta pesa e personalmente preferisco che sia difficile da tagliare piuttosto che lunga e leggera e quindi più facile da rendere inoffensiva, altrimenti ti devi portare appresso 'na roba da 10 kili
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |