PDA

Visualizza la versione completa : Z900, Mt09, Gsx-S750


Ninodangelo
29-01-2017, 16:41
Pensierini liberi + cosa scegliereste e perchè.

mascalzone_latino69
29-01-2017, 17:17
MT09..la MY17 la trovo molto bella esteticamente e simile alla sorella maggiore!
Cmq la yamaha ha piu fascino!!;)

bim
29-01-2017, 17:46
Yamaha, un gran bel motore appeso ad una ringhiera uscita male
Che poveri telaio senza senso delle proporzioni....
Poi non sopporto le limitazioni elettroniche, esempio alla velocita' max
Un motore eccezionale su una ciclistica adatta ad una spompatella
Io Che non ho Mai guardato le kawa, per la prima Volta mi ha destato molto interesse, forse ci siamo
Lette le prime recensioni, la trovo veramente il miglior compromesso tra costo prestazioni appeal

elpassone
29-01-2017, 19:12
Assolutamente il leggendario 4 in linea 750 cc suzuki.

https://youtu.be/Xz5doogo_OA

Costa anche poco

EnricoSL900
29-01-2017, 21:30
"Nessuna delle tre, manco regalata" è già stato detto? :confused:

elpassone
29-01-2017, 21:32
motivo? sono ottime motociclette e costano il giusto.

la mt-09 , una tra le più vendute del mercato ha anche una recensione positivissima.

https://www.youtube.com/watch?v=fjrOerqFQTs

iome86
29-01-2017, 21:40
Il motore della gsx-s è un gioiellino. Reparto sospensioni, se è quello del vecchio gsr, è al limite dell'osceno. In più non è proprio leggerissima... Io le proverei, prima di decidere

bobo1978
29-01-2017, 22:16
Se dovessi scegliere,la Suzu perché è la meno diffusa.
Non per questo sia carente di contenuti.

elpassone
29-01-2017, 23:11
Ha anche 4 cilindri invece di tre e il suono é ben piú gasante.

https://youtu.be/BxnYZF1zdXM

Chiaramente non é il 4 suzuki ma rende l'idea ;)

Andrea1982
29-01-2017, 23:44
tre jappu tre certezze di.... non vedere meccanici per un bel po'...
ce ne è per tutti i gusti..
tre e quattro cilindri
forse la più snella è la 09
kawasaki bisognerebbe provarla specie per via del telaio,
suzuki come telaio dalle foto sembra quello del gsxr paro
paro (e quindi tanta tanta roba)
io le proverei, se non si discostano molto come sensazioni di feeling una dall'altra comprerei quella che costa meno in base alle offerte del momento
credo che con nessuna delle tre si possa sbagliare


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

Fil
29-01-2017, 23:57
Nel tuo avatar la tua risposta
La mia è MT09 😍

OcusPocus
30-01-2017, 05:59
Delle 3 ho provato solo la primissima versione della MT-09, che qui è considerata spompatella ma a me sembrò una bestiolina nervosa (so che ora dovrebbero averne smussato le ruvidezze).
Di sicuro è piuttosto diversa dalle altre sia per tipologia di motore che per seduta/impostazione quasi più motard che naked classica....o si ama o si odia.

La altre due sono nude medie sportive classiche, credo che la nuova Suzu, a 8.000Euro abbia un rapporto prezzo/sostanza veramente ottimo

bim
30-01-2017, 07:16
Non ho detto spompatella' ma Che ha un motore da sparo limitato elettronicamente nelle marce altre

OcusPocus
30-01-2017, 08:07
Bim non mi riferivo a te, è un po' un sentore diffuso del forum che "sotto i 130 CV non è amore" ;-)

ste.2000
30-01-2017, 08:27
Pare che la Suzuki abbia componentistica ultraeconomica tipo:
- Sospensioni non regolabili (solo precarico mono) e sfrenate
- Pompa freni assiale
Soluzioni che si accompagnano male con un motore da 115 cavalli..
Tipiche scelte jappo comunque, nulla di nuovo..

OcusPocus
30-01-2017, 09:52
Vero, ho guardato le schede e, in effetti la Kawa ha più regolazioni, 10 cv in più, 3-4 kg in meno.....pensavo meglio Suzu

Pav82
30-01-2017, 11:05
La Suzuki continua a riciclare motore e ciclistica della tanto compianta gsxr del 2005 ma intanto il mondo è andato avanti...il motore della tracer è quello più godibile a mio parere mentre cixlisticamente firse la Kawasaki ha qualcosa in più delle altre 2...

elpassone
30-01-2017, 12:51
Ha la stessa dotazione delle ducati hypermotard che costano il 50% in piú.. Anzi , se non erro lahypermotard non aveva nemmeno il precarico regolabile ;) che poi, dopo la prima volta quanto si regola sta forcella....

Timisoreano
30-01-2017, 13:00
Tra le tre la Yamaha, a parer mio, stravince. Dotazioni buone, finiture buone, un motore ottimo (e che me ne frega se arrivo solo a 199 km/h anzichè 217,5...) con una erogazione robusta dove serve per divertirsi tra le curve. Inoltre ha una posizione di guida DIVERSA dalle altre che sono impostate in modo tradizionale: se volessi una moto da sparo non avrei dubbio nella scelta (tra quelle proposte)

Luca01
30-01-2017, 13:26
https://youtu.be/Xz5doogo_OA



che goduria la strada del video

flower74
30-01-2017, 13:50
... sono troppo vecchio per queste moto, ma ad un mio amico interessano e quindi a Milano gli ho dato un occhio anche io.
Preferisco, esteticamente la Kawa...
Se, però dovessi comperare io una tipologia di moto del genere, prenderei la nuova Street Triple

sartandrea
30-01-2017, 14:18
sarà romanticismo o minchiatismo... :lol:

però fin da giovine il 4 in linea Kawa ha per me una sinfonia tutta sua

elpassone
30-01-2017, 14:26
Certo che sono tutte e tre offerte allo stesso prezzo. Se si fa il prezzo al kg allora la z900 é la migliore per quel che offre. La stampa ne parla un gran bene

Andrea1982
30-01-2017, 14:28
Costa anche poco

scusate Ot
ma avete visto che strada meravigliosa? che asfalto?
forse è un bene che da noi facciano schifo.. parecchie multe risparmiate 😂😂




Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

Andrea1982
30-01-2017, 14:32
Pare che la Suzuki abbia componentistica ultraeconomica tipo:
Tipiche scelte jappo comunque, nulla di nuovo..


nulla di nuovo, ovvio..
ma per tutte e tre.. chi le compra e le sfrutta un minimo modifica subito le sospensioni
tubi e freni se nn le usi in pista è dura metterli in crisi (non impossibile ma comunque rischioso per strada)
una moto da 8k euro non può montare sospensioni da 2000!
per forza di cose



Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

elpassone
30-01-2017, 14:39
Ma credo che a uno che spende certi soldi delle sospensioni pro non interessi nulla, non regoli nulla e non controlla nemmeno la pressione delle gomme. Se vuole il racing , spende altri soldi e sceglie altre moto e le cambia l'anno seguente.. O compra la gsx 1000 s.

Queste dovrebbero essere le naked equivalenti alle monster 620 e hornet di una quindica di anni fa..moto da centro cittadino la settimana e gita domenicale con tutto gas spalancato solo sul dritto.

asderloller
30-01-2017, 14:39
la z900 non è esteticamente proprio cessosissima come sempre.

Timisoreano
30-01-2017, 15:04
Ma credo che a uno che spende certi soldi delle sospensioni pro non interessi nulla, non regoli nulla e non controlla nemmeno la pressione delle gomme. Se vuole il racing , spende altri soldi e sceglie altre moto e le cambia l'anno seguente.. O compra la gsx 1000 s.

Queste dovrebbero essere le naked equivalenti alle monster 620 e hornet di una quindica di anni fa..moto da centro cittadino la settimana e gita domenicale con tutto gas spalancato solo sul dritto.


Ergo l'utenza media da soli 9000 euro di moto è fatta da gente che non sa cosa vuole, non sfrutta quello che ha a disposizione e le pieghe che fa "sono solo quelle dei discorsi" :cool:. Quindi quale cifra bisogna arrivare a spendere per essere considerati dei maniaci & manici? 12/13.000 Euro bastano? :lol:

elpassone
30-01-2017, 15:13
Sono le cartelle stampa a dirlo, non io. Se uno vuole di piú di solito ci sono le versioni rs, sp o quelle con cilindrate e potenze superiori ;)

La fz6 yamaha era praticamente come la gsxs, ma anche la hornet con il motore della cbr600rr

Comunque sanno cosa vogliono e non é la forcella regolabila la prioritá. Son moto che difficilmente vedrai con i rotolini di gomma da pista incollata,sulle spalle e pedane limate.. Piú probabile vederci sopra ragazzo e ragazza in jeans e giubbino di tela con scarpe da ginnastica, fuori dalla palestra o che vanno in spiaggia con la maglietta a minche corte e la ruota liscia in centro. Non mi sembrano moto per utenti di mv brutale 900rr

Timisoreano
30-01-2017, 15:51
Mah...avere sospensioni che fanno il loro dovere, e restituiscono piacere di guida e solidità alla moto, non ritengo sia necessariamente sinonimo solo di pedane grattate e saponette consumate sui cordoli. Questa però è più una riflessione personale che una considerazione sull'utenza e l'offerta in generale. Anzi mi incazzo come una iena quando ci sono moto comunque costose come la mia F800R, che ha una forcella (moscia) alla quale non si può regolare nulla (e infatti l'ho fatta modificare) o altre moto come la Ducati Hypermotard la quale offre per il modello base una forca "nullo-dotata".
La Yamaha MT-09 è già più dotata in questo senso e permette perciò di sperimentare e quindi di imparare a modificare il comportamento del mezzo per ritagliarsi un assetto che più si avvicina al nostro ideale.

Certo è che se uno se ne sbatte come il ragazzo in jeans davanti alla palestra...allora bastano 100 CV ed un appuntamento con la ragazza che esce dalla palestra :)

ste.2000
30-01-2017, 15:58
Si, la z900 ha le sospensioni regolabili.. ma in compenso ha le pinze freno convenzionali..
Se pensi che ormai le pinze radiali le montano anche sulle enduro.. mi chiedo veramente cosa frulli nella testa dei jappo..

Timisoreano
30-01-2017, 16:26
Che se un impianto frenante fa il suo dovere (azione potente ma modulabile, affidabile e non soggetto a fading precoce) non c'è bisogno di altri specchietti per le allodole. Forse è meglio dare una occhiata alle tubazioni in gomma che tendono a cedere, specialmente col trascorrere del tempo e poi sono da cambiare con costi non indifferenti.

Ma questa fissa per questo genere di pinze da dove arriva? Per la strada se non ti vuoi ammazzare mica puoi staccare come al cavatappi di Laguna Seca ad ogni curva! Ma si apprezza davvero la differenza, a parità di qualità costruttiva e performance? Chi sa parli...

L'unica enduro che io so essere equipaggiata con un impianto frenante con attacco pinza radiale è la KTM Freeride (350 4t e 250 2t) che monta materiali di provenienza Formula. Ecco...quella moto non fa della frenata una suo punto di forza. Se invece intendi "enduro" moto da 200 kg e 100 Cv...allora...non so rispondere :cool:

ste.2000
30-01-2017, 16:55
È vero quello che dici, non è detto che una pinza radiale freni meglio di una convenzionale, e non è detto che una pompa radiale funzioni meglio di una pompa assiale; questo a livello teorico è corretto..
Ma tra le tutte le moto che ho guidato io, quelle con pompa e pinza radiale frenavano meglio delle altre.. sarà un caso forse?!
Quando parlo di moto enduro intendo le enduro stradali di grossa cilindrata.. so benissimo che le vere enduro sono altra roba.. ;)

elpassone
30-01-2017, 17:46
Certo è che se uno se ne sbatte come il ragazzo in jeans davanti alla palestra...allora bastano 100 CV ed un appuntamento con la ragazza che esce dalla palestra :)

esatto.. magari la prima moto naked (non è che di cilindrate ridotte poi ne siano restate molte), un mezzo da usare anche tutti i giorni sui tombini che incassa anche bene senza far saltare i denti, che non la rubano e che la puoi lasciare sotto l'acqua mentre fai altro e quando esci parte perchè è giapponese. poi colori sgargianti, tante lucine.. a molti va bene anche cosi... se poi ci porti la ragazza che tu guarda come se fossi fonzie...il 100% delle ragazze la forcella regolabile non sa cosa sia.:lol::lol:

chi cerca altro magari va sulle street triple r, ma anche triumph fa la versione senza regolazioni.. lo stesso mi sembra per la brutale piccola.. poi uno fa come hai fatto tu.. se la sistema se vuole.. del resto due tappi con il precarico molla costeranno 30 euro e cambiare viscosità dell'olio molto meno.;)

Pav82
30-01-2017, 18:27
Certo le Jappo hanno componentistica molto meno pregiata ma alla fine c'è chi mette mano anche alle sospensioni di moto da 15.000 euro quindi sistemate quelle con poco poi il resto è divertimento..

sartandrea
30-01-2017, 18:53
mi piacerebbe fare una prova ai bikers de noialtri....

due moto identiche, scegliete voi fra una moto stradale normale

in una montare pinze radiali e nell'altra pinze classiche, + o -della stessa fascia di prezzo

poi una bella cover in plastica per coprire il tutto.... e vedere in quanti azzeccano quella con le radiali nello stesso percorso di prova

:confused: :confused: :confused:

ste.2000
30-01-2017, 18:59
Prova a farti un giro su una hypermotard base.. poi scendi e sali su una SP..
Vediamo se poi hai il coraggio di dire che non senti alcuna differenza..

Magari vai veloce uguale nel complesso.. ma con componentistica di qualità la moto te la godi di più, non ci sono cazzi!!

sartandrea
30-01-2017, 19:05
la base e la SP hanno la stessa forcella, stesso mono, stessi dischi, stesso prezzo??

parlo di due moto identiche.....

ste.2000
30-01-2017, 19:14
Stiamo parlando di componentistica di qualità in senso generale, la pinza radiale è solo un esempio..
È comunque se sulla z1000 mettono la pinza radiale ci sarà un motivo.. probabilmente perché la pinza radiale è più prestante.. dico io..

sartandrea
30-01-2017, 19:30
io e te non ci capiamo

colpa mia

ste.2000
30-01-2017, 19:46
Ho capito esattamente cosa intendi e sono anche d'accordo con te: una buona pinza convenzionale non ha nulla da invidiare ad una buona pinza radiale..
Però secondo me (e magari mi sbaglio) è più probabile trovare una pinza scadente tra le convenzionali (esperienza personale) piuttosto che tra le assiali.
Ragione per cui io, se posso scegliere, preferisco avere una moto con pinze radiali, tutto qua..

Ninodangelo
31-01-2017, 01:26
Veramente a me risulta che le radiali le hanno inventate per cambiare più velocemente le ruote in gara. La frenata dipende dalla bontà complessiva dell'impianto, pompa-tubi-pinza-pastiglie. Ho visto motine cinesi da 4 soldi con le radiali... Tutta scena.
Lo stesso vale per la forcella, rovesciata o dritta se è buona è buona.
Comunque la Suzuki ha pinze radiali buone e traction control.
Kawa pinze assiali e controllo trazione a mano cioè controlla chi guida.

Timisoreano
31-01-2017, 08:16
Un link ad un articoletto interessante e che mi fa piacere condividere con voi proprio su questo tema:

http://www.superwheels.net/il-mondo-radiale-moto-988

Circa l'ipotesi suggerita da @Ninodangelo, credo sia bene dare una lettura al sito della Brembo (inventori della sistemazione radiale della pinza...), in modo avere una visione scevra da pregiudizi, a parte quelli del marketing a fondo pagina :mad:

http://moto.brembo.com/it/tips/l_idea_folle_della_pinza_ad_attacchi_radiali

OcusPocus
31-01-2017, 08:40
Vabbè ma uno si attaca a ste cosette per dare un senso al post, perchè senno senno Suzu e Kawa sono moto sovrapponibili e scegli quella che ti piace di più.
Uscendo da pinze e mono, secondo me la Kawa, che pesa un filo meno e ha 10cv in più, potrebbe anche essere più gustosa ai medio bassi perchè se Suzu ha seguito la filosofia sportiva della 1000, me la inmagino che spara tutto agli alti, quindi,magari, dipende anche dal modo di guidare che si preferisce (la più "pastosa" penso, però, sia la Yama)

iome86
31-01-2017, 08:45
Non conosco i cambiamenti apportati su questa nuova evoluzione del 750 suzuki ma ho avuto in casa la precedente ed era un motore bello pastoso fin dai bassi regimi. Sicuramente più della z750 del 2006. La nuova z è però 900, credo sia una moto completamente diversa da quella che provai io

elpassone
31-01-2017, 09:15
Cambio voto..z900 stavo guardando cosa propone per euro 8900 ed é in assoluto un affarone se confrontata con le altre due e con la cb 1000 r che costa ben 10.700 euro. Il nome é 900 ma la cilindrata é quasi 1000... Buttala via!

ste.2000
31-01-2017, 09:30
In linea di massima io preferirei la MT09, il tre cilindri mi intriga di più, e la posizione motardistica pure; purtroppo nelle prove parlano male del mono.. pare sia troppo sfrenato..
Ciò non mi stupisce affatto dal momento in cui proprio le sospensioni sono il tallone di achille anche della tracer..
Seconda classificata la Z900, sulla fiducia però.. purtroppo non ho ancora letto alcuna prova..

elpassone
31-01-2017, 10:03
Eccola

http://www.motoblog.it/post/838818/kawasaki-z900-2017-prima-prova

ste.2000
01-02-2017, 11:49
Esteticamente la Z900 non mi piace proprio.. non potevano farla simile alla Z1000 che è la una delle naked più belle sul mercato?!

elpassone
01-02-2017, 13:12
Parli di questa ..spero.. :)
http://www.motocicliste.net/moto/z1000/KAWA_Z1000_nera.jpg

http://www.motofan.it/notizie/prova-usato-kawasaki-z1000-2004/13419

ste.2000
01-02-2017, 14:42
certo che no..
parlo della 2014, con quei due faretti cattivi.. :eek::eek:

ste.2000
03-02-2017, 16:01
http://www.moto.it/prove/kawasaki-z900-2017.html