Visualizza la versione completa : rimappatura centralina originale gs 1200 l.c
dario ufo
27-01-2017, 23:30
ciao, nessuno ha esperienze in merito alla rimappatura della centralina originale del gs 1200 adv l.c 2015?tipo rexxer o top tuning?
funziona?merita?
problemi vari?
grazieee
ciaooo
bastamusse
31-01-2017, 14:04
funziona...top tuning perfetta e nessun problema. ti sembra di acquistare una marcia...se poi vuoi proseguire con collettori decatalizzati, filtro aria racing e scarico aperto ancora meglio. saluti
dario ufo
02-02-2017, 10:04
ciao, dici problemi zero?gli hai portato la moto, o solo la centralina?piu' o meno costo?
grazie
ciaoo
bastamusse
02-02-2017, 12:29
solo la centralina (facilissima da smontare) costo sui 350 (ahimè...)ma ne vale la pena per la potenza e, soprattutto, per la coppia. Il "tiro" aumenta e la prontezza anche. inconvenienti nessuno - forse una leggerissima perdita ai bassissimi regimi quasi inavvertibile -. Non so dirti di altri "centralinisti" ma ve ne sono alcuni che fanno la taratura al banco (es. "Carburatori Bergamo") e forse è anche meglio. Quella della Top Tuning è una rimappatura standard per tutti i boxer LC ma comunque funziona. saluti
Meglio tardi che mai
08-02-2017, 01:22
Visto che sono interessato anch'io a portarla da Top Tuning, ti chiedo gentilmente un chiarimento.
La nuova mappatura varia tutte le mappe di serie ( Rain, road, DYNA, enduro) o solo una in particolare?
Grazie davvero
bastamusse
08-02-2017, 18:33
Le varia tutte (in meglio). Pensa che io volevo abolire la rain (per me inutile) e, al posto della attuale dynamic che diventava una road, inserire una specie di "super dynamic" col massimo della performance; teoricamente è possibile ma bisognerebbe fare ex novo un'altra centralina con una spesa esagerata, ammesso di trovare che te lo fa... Qui viene usata la base originale ottimizzando potenza e coppia a tutti i regimi ed il risultato è davvero buono. Probabilmente si può fare ancora meglio riprogrammando al banco dopo diversi tentativi ma comunque nessun paragone con centraline aggiuntive e roba del genere. Spero di essere stato chiaro, saluti.
Meglio tardi che mai
08-02-2017, 21:53
Grazie, ho capito che rimangono la solite mappe e che tutte vengono migliorate ( direi più coppia soprattutto).
L'ho ritirata oggi e la trovo molto migliorata rispetto alla Std my 2016.
Però mi sa che un giro a Peschiera ci scappi.... :D:D:D
caPoteAM
20-03-2017, 20:58
a livello di consumi come andiamo?
Se la porti a fare un tagliando ed é previsto un aggiornamento software e non ti avvisano perdi tutto?
1965bmwwww
28-11-2017, 17:16
Quanto si spende su una Rt 1150 a rimappare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
28-11-2017, 19:39
Per la serie 1150 devi cambiare sostituire l'eprom in quanto quella che trovi nella motronic non è riscrivibile.
1965bmwwww
28-11-2017, 23:14
Per la serie 1150 devi cambiare sostituire l'eprom in quanto quella che trovi nella motronic non è riscrivibile.
A me hanno detto che si può fare...nn so’ come ma mi hanno detto che è’ possibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
29-11-2017, 10:42
Infatti si può fare esattamente per come ho scritto e per come hai quotato.
1965bmwwww
29-11-2017, 13:35
Ok grazie Maurizio ti ho risposto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena fatta oggi in liguria il mio adv 1200 2017 è rinato e diventato mostruoso coppia e tiro da vero trattore .. mi chiedo perche non l'ho fatto prima.. .un'altra moto .. tutto in un paio d'ore una goduria ...il 1250 può attendere
punkeroso
15-08-2021, 15:03
Anche tu da Top Tuning?
Sto pensando seriamente di farlo a settembre…
i contro della rimappatura sono solo due:
la moto non è più omologata e potrebbe non passare la revisione
se in garanzia, potrebbero non passare guasti in garanzia
per il resto solo benefici (se fatta da un buon preparatore)
maurodami
25-08-2021, 13:22
Per accorgerti della mappa modificata devi essere in grado di leggere la mappa, avere quella originale, disporre di sw specifici e saperli utilizzare per confrontare le mappe.
Non credo che sia così semplice [emoji847]
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
ElicaBoy
25-08-2021, 17:48
Scusate, non ho capito una cosa.
Dopo la rimappatura, se c'è un aggiornamento software durante un tagliando, cosa succede? La rimappatura si perde?
maurodami
25-08-2021, 21:53
Immagino che l'aggiornamento sw di cui parli sia proprio l'aggiornamento mappa.
Inviato dal mio M2103K19G utilizzando Tapatalk
E’ la domanda più importante, per la quale non ho ancora visto la risposta.
se perdi tutto ogni aggiornamento non ha senso a meno che non me la ricarichino gratis.
Poi non so se quando aggiornano per problemi ad esempio al tft si ti aggiorna anche la mappa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francogs
26-08-2021, 05:47
è meglio utilizzare una centralina aggiuntiva con la nuova mappatura
eventualmente si toglie se poi si deve utilizzare la diagnostica fai da te o quella del conce.
Ma con la centralina aggiuntiva i benefici sopra descritti vengono ridotti o funziona uguale?
francogs
26-08-2021, 20:14
#Svaldo
i miglioramenti ci sono. Il problema è la diagnostica quando fa il check.
es. se Tra la sonda lambda e la centralina è stata aggiunta una centr. di controllo
tipo (Rapid Bike Easy) la diagnostica da errore perchè nn vede le sonde ecc. ecc.
Pertanto vanno ripristinati i collegamenti originali prima di usare la diagnostica
fai da te o quella del conce.
Appena fatta oggi in liguria il mio adv 1200 2017 è rinato e diventato mostruoso coppia e tiro da vero trattore .. mi chiedo perche non l'ho fatto prima.. .un'altra moto .. tutto in un paio d'ore una goduria ...il 1250 può attendere
ciao posso chiederti se eri presente alla mappatura cosa sono andati a toccare? Hanno un banco prova frenato? Vedendo che sei anche tu di Genova ed avendo i dekat pronti mi inizio a guardare intorno....
punkeroso
30-09-2021, 09:31
Finalmente mi son fatto questo regalo ed ho mappato il mio GS1200 LC da Top Tuning di Roma.
Ancora non sono riuscito a fare un'uscita come si deve, ma fin da subito si nota la maggior coppia già dai 3000 giri.
Loro dichiarano 11Nm e 10CV in più se non erro; fossero anche la metà, si sentono tutti e sono più che soddisfatto.
Sembra di aver guadagnato una marcia, dove prima ero in seconda ora sono tranquillamente in terza e così via. Anche a minimo il motore sembra girare più regolare e fluido e non avverto scoppietti di alcun genere in rilascio.
Per il discorso consumi è ancora presto per dirlo, avrò fatto meno di 200 km, però potrebbero addirittura essere migliorati.
Per quanto riguarda poi il tema garanzia, loro la garantiscono per 5 anni, e se a causa di un aggiornamento dovesse venire cancellata, la ricaricano gratuitamente.
Vi aggiornerò con maggiori dettagli non appena riuscirò a fare un giretto come si deve!
Michelesse
30-09-2021, 21:56
Vi leggo e mi domando come da un motore aspirato, si possano ottenere significativi aumenti di potenza e coppia "rimappando".
Dove prima ero in seconda adesso metto la terza ??
La tecnica dice che "rimappando" un aspirato non si ottengono risultati, per aumentare la potenza bisogna intervenire pesantemente sulla meccanica fasatura testa valvole scarico alleggerimenti ed altro.
Poi se uno ci crede è libero di crederci..
Il trucco è il seguente: le case devono rispettare una serie di norme anti inquinamento, mentre quelli che rimappano e i loro clienti (sopratutto quelli che scatalizzano) se ne sbattono i maròni.
Semplicissimo.
La tecnica dice che "rimappando" un aspirato non si ottengono risultati,.
La regola vale per un aspirato a carburatori, e nemmeno del tutto... con l'iniezione e senza limiti di emissioni da rispettare un miglioramento probabilmente si ottiene.
Con i carburatori puoi intervenire solo sull'anticipo, che qualcosina fa ma stressa molto la meccanica. In effetti si "anticipava" anche sui motori senza elettronica per spremere qualche cavallo in più.
Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
punkeroso
01-10-2021, 10:00
Poi se uno ci crede è libero di crederci..
Non si tratta di crederci, si tratta di sensazioni oggettive guidando la moto.
Come ho già scritto, magari la potenza è rimasta la stessa, ma è evidente come la coppia sia aumentata e sia disponibile già a regimi più bassi.
Ne consegue che ora sia meno necessario scalare rispetto a prima...
Mi domando se tu abbia mai rimappato una moto/auto; io ti posso assicurare che, in alcuni casi, mi sono sempre chiesto perché non l'avessi fatto prima.
Su moto avute in passato, anche con potenze intorno i 70 cv, tra la mappa stock e quella elaborata il comportamento era completamente differente, e non di poco.
ziopecos
01-10-2021, 13:21
Vi leggo e mi domando come da un motore aspirato, si possano ottenere significativi aumenti di potenza e coppia "rimappando".
Non è tanto la differenza di potenza massima che si avverte, ma la differenza della curva su tutto l'arco dei giri e in particolar modo in quelli medi (dove spesso vengono fatte le prove di inquinamento). Mi ricordo il grafico dello scarico completo Akra per le vecchie RSV: al regime di potenza massima c'era un incremento di pochi cv (4 mi pare), ma attorno ai 5-6000 giri la differenza con l'originale era di 12cv! Stesso discorso credo valga anche per una mappatura.
(dove spesso vengono fatte le prove di inquinamento)È tutto lì.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |