PDA

Visualizza la versione completa : Riscaldamento pneumatici ruota 19 vs 17


GSsino
23-01-2017, 18:18
Premetto che è la mia prima moto con la ruota da 19 quindi scusate in anticipo l'ignoranza. Per quanto riguarda le pressioni consigliate da bmw sull'lc mi sembra di aver capito che per l'uso solo pilota siano altine 2.5ant e 2.9post io infatti giro con 2.2ant e 2.5post. Quel che volevo sapere dai più esperti gommaroli è quanto influenza il riscaldamento della gomma il cerchio da 19 rispetto a quello da 17? quale ci mette più tempo a scaldarsi? Lo chiedo perchè arrivando da una tuono con ovviamente entrambi i cerchi da 17 le pressioni che aprilia consigliava (solo pilota) erano 2.3ant e 2.5post e mi sono sempre trovato egregiamente. Ora andando per tentativi col gs (sto ancora provando) coll'ant 19 a 2.2 e il post 17 a 2.5 come detto sopra. Potrebbe essere solo un fattore psicologico ma non è che le ruota da 19 ci mette di più a scaldare le gomma rispetto a quella da 17? Misuro la pressione con manometro professionale in bagno di glicerina e l'RDC mi da gli stessi valori. So che è una domanda strana ma per me la pressione delle gomme è molto importante, a volte mi sembra di sentire la differenza anche di un 0,1 nella guida.:rolleyes:

bobo1978
23-01-2017, 18:24
Mica dipende dalla dimensione del cerchio.
Dipende dalla mescola della gomma.

GSsino
23-01-2017, 18:30
Sicuro?? Ma una gomma ad esempio 120/70 da 19 non ha "più corsa" di una 120/70 da 17? o è la stessa identica cosa? ho su le scorpion trail2, cioè quelle che aveva il tipo che mi ha venduto la moto.

Paolo Grandi
23-01-2017, 18:41
Imho.

A parità di TUTTO, una ruota da 19 "sviluppa più strada" e ha "più gomma" di una da 17 per cui, in teoria, i tempi di pari riscaldamento sono superiori...

...di qualche secondo... :lol:

mukkabianca
23-01-2017, 19:23
Quoto bobo1978, è la mescola che fa la differenza. Noterai la differenza sul misto dove il diametro del cerchio da 19 è meno svelta del 17.

GSsino
23-01-2017, 19:30
Ok, quindi mi sembra di capire che non cambia praticamente niente. Alla fine, leggendo in giro per i vari forum 2.2 e 2.5 dovrebbe essere quella giusta da soli sul GS anche se il libretto dell'lc non la menziona da nessuna parte, quindi penso che terrò quella.

brusuillis
23-01-2017, 19:44
Sui modelli precedenti in effetti il libretto riportava pressioni diverse per solo pilota e pilota+passeggero/bagaglio.

Sulla LC no... secondo me strano...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Animal
23-01-2017, 19:44
...no essendo il 19 anteriore e più sottile del 17 posteriore...la 17 si scalda prima....con un margine di circa due minuti.... su strada piana e velocità costante.... in discesa la 19 tende ad eguagliare la temperatura per una questione di attriti e di frenate...

bobo1978
23-01-2017, 20:57
Sicuro?? Ma una gomma ad esempio 120/70 da 19 non ha "più corsa" di una 120/70 da 17? o è la stessa identica cosa? ho su le scorpion trail2, cioè quelle che aveva il tipo che mi ha venduto la moto.



Si ok.tutto influenza.
Però.....diciamo che secondo me é trascurabile.

Le gomme che monti sicuramente si scaldano prima di una gomma sportiva che avevi sulla tuono,essendo studiate per un uso polivalente e per fare più km.
Quindi una gomma più "dura" si scalda prima di una gomma morbida sportiva.
Come fai notare ci sono molte variabili,la pressione di gonfiaggio è una di queste.
Sempre secondo me non fai male a sgonfiarle di 0,2 però dipende anche dalla gomma.io mi riferirei più ai suggerimenti dello pneumatico piuttosto che a quelli std riportati sulla moto.
Ogni gomma può preferire una pressione leggermente diversa rispetto ad un'altra.

Quindi tutto giusto,pressione,dimensione,peso della moto.....etc.....ma la
La prima cosa che salta all'occhio è che sicuramente una Pirelli scorpionTRAIL non è una gomma sportiva che richiede più tempo per scaldarsi.

Poi come spesso detto le gomme sono una cosa molto soggettiva,come indossare un paio di scarpe.le sensazioni che si provano sono personali e imho vanno sempre assecondate
Puoi avere la gomma migliore del mondo ma se non ti dà fiducia meglio levarla subito.

GSsino
24-01-2017, 12:32
Ok. Mi è tutto più chiaro. Grazie.

pippo68
24-01-2017, 13:16
a volte mi sembra di sentire la differenza anche di un 0,1 nella guida.:rolleyes:

Fatti assumere come collaudatore in motogp......senza se e senza ma.........un a sensibilità del genere è sprecata su strada..........

pacpeter
24-01-2017, 13:42
ho avuto 4 treni di scorpion II, gomme straordinarie.
queste gomme lavorano male a pressioni di 2.2 ant e 2.5 post. sono gomme stradali con un occhio al fuoristrada. hanno carcasse e mescole completamente diverse dalle gomme stradali come quelle della tuono. con il telelever non senti nulla, ma con una moto seria, ti accorgi subito che 2.2 anteriore proprio non va. devono essere tenute a 2.5- 2.9. allora lavorano bene e danno il max delle performance. usarla a 2.2 significa solo scalinarla presto e non avere alcun vantaggio in fatto di grip. discorso 19 vs 17 pollici non c'entra un tubo. sono diversi gli pneumatici, punto.

managdalum
24-01-2017, 13:46
Ma tutto questo per tirare giù quanti sec/km?

pippo68
24-01-2017, 13:49
Io probabilmente sarò una capra...........anzi la sono........però con le gomme nuove vado bene, le pressioni ........si ogni tanto le controllo, ma grandi differene non le sento........

Anzi solo una volta ho dato colpa che non gommavano......la pressione...ecc...ma mi ero appena sdraiato e per non mandare a zero l'autostima, per mezz'ora ci ho pure creduto...........rotfl..........

pacpeter
24-01-2017, 14:06
Ma tutto questo per tirare giù quanti sec/km?

mah....... io ho girato al muggio in 2.14

pacpeter
24-01-2017, 14:08
pippo, tu hai gomme stradali .........

anche io con le tradali non avvertivo grandissime differemze, con le scorpion sul ktm mi rendevo subito conto se l'anteriore era basso, non dovevo neanche guardare il valore del sensore

roberto40
24-01-2017, 14:15
mah....... io ho girato al muggio in 2.14

Basso o alto?
No, perchè la differenza non è trascurabile.

pacpeter
24-01-2017, 14:55
basso, che domande

GSsino
24-01-2017, 15:31
Fatti assumere come collaudatore in motogp......senza se e senza ma.........un a sensibilità del genere è sprecata su strada..........

Eeeeh :)sicuramente sono bombe che mi faccio io...anche se però a volte mi sembra veramente di sentirla la differenza ;) ....e poi a me la motogp fa c****e.

Slim_
24-01-2017, 17:52
@GSsino, smettila perché ti bombardiamo ehhh!! 😁😁😁
@Pacpeter, succedeva anche a me, anche se col k la ruota anteriore era sempre "al cielo" 😨😨😃

GSsino
24-01-2017, 18:17
ho avuto 4 treni di scorpion II, gomme straordinarie.
queste gomme lavorano male a pressioni di 2.2 ant e 2.5 post. sono gomme stradali con un occhio al fuoristrada. hanno carcasse e mescole completamente diverse dalle gomme stradali come quelle della tuono. con il telelever non senti nulla, ma con una moto seria, ti accorgi subito che 2.2 anteriore proprio non va. devono essere tenute a 2.5- 2.9. allora lavorano bene e danno il max delle performance. usarla a 2.2 significa solo scalinarla presto e non avere alcun vantaggio in fatto di grip. discorso 19 vs 17 pollici non c'entra un tubo.

No scusa, ma allora se fosse come dici tu non si giustifica come mai bmw nei modelli precedenti di gs metteva le pressioni senza passeggero e bagagli dove erano appunto 2.2 e 2.5. Adesso va bene che è una moto da 240kg e il raffreddamento a liquido qualche kg lo ha portato quindi magari vanno anche un po più gonfie, va bene che col telever si sente poco (che poi non è neanche così vero a mio avviso), va bene che sono delle mescole completamente diverse e scaldano prima di una sportiva, va bene tutto ma non mi puoi dire che ti trovi bene scarico con una pressione del genere, ho provato a girarci un pò e proprio non mi ci trovo, feeling zero, poi vabbè magari carichi di zavorra e bagagli saranno sicuramente pressioni ideali ma non avendo ne l'uno ne l'altro (per ora) mi sa che le tengo così, perchè mi ci trovo molto meglio.

GSsino
24-01-2017, 18:22
@GSsino, smettila perché ti bombardiamo ehhh!! ������

he he he:wink:....no:cwm21:

paradisosal
24-01-2017, 18:37
con il telelever non senti nulla, ma con una moto seria, ti accorgi subito che...

Ah bei tempi quelli col Kappone moto seria! Altroché...😀😀😀😀

pacpeter
24-01-2017, 19:43
Gssino: chiedi opinioni. io ti ho detto la mia.
il gs vecchio aveva altre gomme, altre sezioni, poi non so. quanto ti ho detto deriva dalla mia esperienza con le scorpion( con due moto diverse) e da una chiacchierata con uno che lavora nel settore.

per precisare: non è tanto che le gomme touring scaldano prima o dopo di una gomma sportiva, ma una gran differenza di temperatura di esercizio fra due tipi di pneumatici.
se una gomma ha una temp ottimale di 45 gradi , già se sei sui 30 la gomma va abb. bene. se invece la temp. ottimale e 60 gradi, quando sei a 30 ancora non funge bene.
quindi una gomma sport ci metti di più ad arrivare alla temperatura dove inizia a funzionare come si deve.

Slim_
24-01-2017, 19:47
@GSsino, questa te la quoto: anch'io viaggio "basso", 2.2 e 2.4 con Adv 2016 e 70/75 kg (io)...😊

GSsino
24-01-2017, 19:54
Gssino: chiedi opinioni. io ti ho detto la mia.
...

Si si, ci mancherebbe, hai fatto benissimo a darmi la tua opinione così mi faccio un'idea generale. Si infatti il gs di prima aveva altre sezioni però alla fine mi sono detto se mettevo 2.3 sul 17 più o meno sarà intorno a quei valori...e poi cercando nelle varie discussioni son venuto a sapere, anche da mio zio che ha il gs, che 2.2 e 2.5 possono andar bene.

Tank84
24-01-2017, 22:28
Per sicurezza metti le termocoperte 30' prima di usarla...però occhio alla temperatura dell'asfalto con gomma troppo calda ed asfalto troppo freddo ottieni una perdita di grip.
Comunque prima di iniziare a "piegare" controlla anche la supercazzola. Se è un po calda come fosse antani allora vai tranquillo, se invece è fredda aspetta un pò o prova con la terapia tapioco.
Dai zio pero...ma davvero vi fate tutti sti problemi? posso capire la gomma da 2,9 a 2,5...ma addirittura porsi il problema che si scaldi prima il 19 o il 17...
Gasseeeeee! ... e buonsenso... :!:

GSsino
24-01-2017, 22:40
ma addirittura porsi il problema che si scaldi prima il 19 o il 17...

...era pura curiosità, caro il mio bel supercazzolone:)

GSsino
26-01-2017, 18:10
queste gomme lavorano male a pressioni di 2.2 ant e 2.5 post. sono gomme stradali con un occhio al fuoristrada. hanno carcasse e mescole completamente diverse dalle gomme stradali come quelle della tuono. con il telelever non senti nulla, ma con una moto seria, ti accorgi subito che 2.2 anteriore proprio non va. devono essere tenute a 2.5- 2.9.

alla fine hai ragione, ieri sono andato via con 2.3 e 2.5 e si alla fine la moto mi da un po più di confidenza ma sembra tutto più "appesantito" e ho visto che sotto il sellino passeggero sono indicati 2.5 e 2.9 per il solo pilota, quindi mo sai che faccio? aumento gradualmente la pressione di 0,1 man mano che ci vado via fino ad arrivare a quelle consigliate così mi ci abituo e poi non ci farò più caso.:thumbrig:

pacpeter
26-01-2017, 18:24
Vedrai...............