PDA

Visualizza la versione completa : Mani al freddo...come vi difendete ?


Soyuz
11-01-2017, 12:16
Premesso che uso le moffole da anni e sono abbastanza soddisfatto .

La mia "configurazione"

Moffole e guanti leggeri.....uso sia i SummerRain che gli Atlantis per intenderci, e quando fa particolarmente freddo accendo le manopole.
Ho rivestito le leve dei freni con due strati di guaina termorestringente, per evitare il contatto con il metallo freddo.....tengo sempre l'indice dx sul freno ed indice e medio sx sulla frizione.
Oltretutto ho anche costruito delle paratie da mettere sui paramani per impedire infiltrazioni di aria all'interno con del materiale fonoassorbente dalla parte dei cavi.... non si sentono più spifferi guidando a mani nude

Questi giorni ho fatto uscite da 400/450km senza fermarmi praticamente mai (solo 20 min per un panino) girando per la gran parte ( sabato 400km su 450) sottozero con temperature minime comprese tra -2 e i -6 .
Non faccio trasferimenti in superstrada quindi tengo sempre le dita sulle leve....ho dovuto a tratti guidare come facevo una volta senza moffole....cambiate senza frizione e frenate solo con posteriore, per tenere tutte le dita sulle manopole riscaldate.
Sono tornato a casa con le mani intirizzite....

Prima considerazione.....i guanti ideali per le moffole devono essere senza membrana impermeabile ( i miei sono in Gore Tex ) avere una leggera imbottitura su dorso e dita, e possibilmente meglio in cordura ....esistono ??? Boh....se sapete qualcosa ditelo :-))
Di fatto anche se ottimo il Gore Tex usato a lungo crea un minimo di condensa e con le manopole riscaldate ancora peggio, dato che è più difficile espellere umidità per la differenza termica invertita....sarebbe quindi da fermarsi più spesso e togliere i guanti, ma non ho voglia, e le giornate sono corte.

Seconda considerazione.....forse è il caso con questi freddi di usare un guanto invernale.
Non mi è mai capitato in tanti anni, mai fatto una prova ....se continuerà questo freddo è il momento di provare....il fatto è che sono restio per via degli ingombri, e quindi ho quasi accarezzato l'idea di comprarmi dei sottoguanti riscaldati da mettere con i miei vetusti e mezzi sfondati :-)) SummerRain ( onore al merito hanno 14 anni...i nuovi li tengo nel cassetto )
Qualcuno li ha ??? Marca modello efficacia ???

Terza considerazione.....non mi ero mai posto il problema sto invecchiando :-(
Il fatto è che cmq a guidare ci si diverte sempre, se poi si riesce anche a non "soffrire" e decisamente meglio .

In conclusione non si vive di sole moffole .....

frank50
11-01-2017, 12:23
sottoguanti in seta e moffole in neoprene dove ci gira meno aria

SAW
11-01-2017, 12:25
Guanti in lattice e sopra guanti da moto. Per me N.1

Luca01
11-01-2017, 12:29
solo se veramente freddo: sottoguanti in seta + guanti invernali BMW non ricordo il modello ... perfetti
normalmente anche con temperature basse ma in città solo i guanti.

albiTO
11-01-2017, 12:43
Sottoguanti in seta sicuramente + guanto invernale TUCANO URBANO (quello che costa meno).

Soyuz
11-01-2017, 14:11
Mai usati i sottoguanti in seta, ma neanche di materiali diversi.....se funziona , ho un paio di vecchi guanti da runnig, non ricordo il materiale ma sicuramente è traspirante ....forse è una buona idea

Panz
11-01-2017, 14:23
moffole tucano e guanti pro winter 2 con ausilio manopole riscaldate al 50%.......

ma come guidi tu forse ti sono d'impaccio :)

er-minio
11-01-2017, 14:44
Non mandatemi a cagare :lol:

11 gennaio, io sto girando con questi/paramani/manopole riscaldate:
http://www.jnkmail.com/private/qde/guantiiiii.jpg

[Spoiler] Ma solo in città o tragitti brevi.

asderloller
11-01-2017, 14:56
e gli occhiali rubati a Ray Charles :confused:

michele2980
11-01-2017, 14:58
Guanti riscaldati col buon vecchio cavo .

asderloller
11-01-2017, 15:02
e frustino in pelle.

RESCUE
11-01-2017, 15:10
Mai usati i sottoguanti in seta, ...non ricordo il materiale ma sicuramente è traspirante ....forse è una buona idea



Sicuramente qualcosa fanno, ne ho un paio e funzionano, ma per un tragitto lungo o trasferimenti autostradali diventano leggerini.

michele2980
11-01-2017, 15:14
Asd non scassare le palle con sti ot! stiamo parlando della multistrada qua!

nio974
11-01-2017, 15:19
Guanti in lattice...ottimi.

Soyuz
11-01-2017, 15:25
Guanti in lattice ....parliamo di quelli da "stoviglie" che usavano le massaie ??

Io tanti tanti anni fa li usavo sopra ai guanti, ma per la pioggia, quando il Gore o le altre membrane poco diffuse

Allora tornerebbero utili quelli in neoprene che usano i crossisti/enduristi ???

kazzarola
11-01-2017, 15:27
Si ma i guanti in lattice sono impermeabili..se ha problemi già con il Gore-Tex, con quelli ci fa il bagno....
Hai provato con dei semplici guanti di lana?
Escludiamo per un attimo il discorso "sicurezza" di un guanto del genere...però: se hai tolto tutti gli spifferi, non hai problemi di tenuta all'aria o acqua.
Ergo, ti basta un paio di guanti che siano caldi e basta.
La lana è calda e traspirante e ti costa sicuramente meno di un guanto tecnico ipermegasuper traspirante perché usa la tecnologia aliena del microburrochiarificato. Laser ovviamente! ;)

A arte gli scherzi, pensaci!

kazzarola
11-01-2017, 15:29
Aggiungo..
Con la lana ti potrebbero scivolare le leve di freno e frizione.
Esistono però quelli con inserti in gomma sulle dita...magari con quelli sei a posto

Soyuz
11-01-2017, 15:33
Panz

Se continua freddo così i Prowinter I li ho da qualche parte ...da provare
Sabato in bassa Toscana si guidava come in estate, mai trovato strade più asciutte, ma freddo boia
Intanto recupero i miei Mizuno da corsa e provo anche quelli sotto ai guanti estivi

Soyuz
11-01-2017, 15:39
Kazzarola

hai ragione, io infatti nel primo intervento chiedevo di un guanto semplice senza membrana....non ho pensato alla lana, l'unica cosa che mi spaventa : la sicurezza
è vero che questo inverno ho già dato e ho anche sfruttato tutto il bonus cul@ per il 2016/17....ma non si sa mai :-))

gldani
11-01-2017, 15:40
Guanti da volo inglesi RAF "pattern D" della Seconda Guerra Mondiale (anno sconosciuto, 1943-45)

kazzarola
11-01-2017, 16:05
Eh, infatti, il discorso sicurezza è un problema da affrontare...

gldani
11-01-2017, 16:09
Viaggio in moto da 37 anni. Finora è sempre andata bene.

Quando arriverà una legge che mi dirà come vestirmi, mi vestirò di conseguenza.

TAG
11-01-2017, 18:44
pre il caldo alle mani possiedo di tutto sulle mie tre moto
moffole, manopole, sottoguanti, guanti, sopraguanti

la soluzione che mi è sembrata più efficace è il guanto riscaldato

non è la più comoda per via dei cavi, da posizionare, far passare, connettere ogni volta, ma è la più efficace sulle lunghe distanze (intese come lunghe esposizioni)

a proposito di sicurezza...
mi viene in mente ogni volta che le uso

ma le moffole possiamo considerarle sicure?
ho sempre la sensazione che possano rappresentare un impiccio in caso di caduta, portando ad impigli e potenziali "contorsioni" dei polsi...

Soyuz
11-01-2017, 19:31
Le moffole che ho dovrebbero essere le vecchie Tucano 321 mi sembra di ricordare.
Usando dei guanti sottili riesco a sfilare le mani in un batter d'occhio, mentre già con un guanto tipo Atlantis messo sopra giacca ho qualche impuntamento.....e le mie moffole hanno una discreta "bocca".
Mettendo il guanto sotto giacca la cosa migliora molto, ma guanti molto voluminosi è difficile da infilarceli.
Cmq tre settimane fa ho fatto la prova....ghiaccio in uscita di curva....le mani le ho sfilate in un attimo :-))

area62
11-01-2017, 20:17
...la terza considerazione, va debitamente pesata....

privet! ;)

fkatana
11-01-2017, 20:35
Pepe dentro i guanti......

ettore61
11-01-2017, 20:35
Ok, per le mani, in un modo o nell'altro abbiamo risolto.

Per i piedi?

fkatana
11-01-2017, 20:37
Come sopra....��

papipapi
11-01-2017, 21:15
x @ er-minio

Perchè mandarti a cacare nooooooooooooo, quei guanti sono prettamente estivi "dainese" che io uso in primavera inoltrata ed in estate.

Sotto guanti in seta + Guanti dainese invernali e manopole riscaldate e penso che basti altrimenti state a casa vicino al camino ;) :toothy2:

zoria
11-01-2017, 21:21
Se non si usano impianti elettrici e/o a batteria,si dice in giro che la soluzione migliore sia quella di avvolgere i piedini nella pellicola trasparente ( tipo domopack ) ed in ogni caso usare stivali o scarponcini non troppo precisi in modo da poter muovere le dita

Bugio
11-01-2017, 21:24
Io ho i copristivali imbottiti della Tucano, poca spesa e tanta resa !

Soyuz
11-01-2017, 22:30
Per i piedi ho due "scafandri" Alpinestars Toucan, praticamente uno stivale da cross con in più la membrana interna.
Solitamente porto un 44, ma Alpinestars produce taglia 10 ( 44,5 ) che abbinata a pianta larga e punta stivale abbastanza alta, mi crea dello spazio.
Come dice Zoria.....l'aria che rimane tra piede e stivale isola molto ...se con la punta del piede andavo a toccare la tomaia la sentivo gelata questi giorni....io uso calze tecniche estive tutto l'anno, ma mai avuto freddo ai piedi.

Area62 ...il freddo a te ti fa una cippa...e segno che non invecchi ;-)
A presto Andrea :-)

alexa72
12-01-2017, 10:06
Guanti riscaldati Klan (collegati con cavi) e non hai più problemi ;)

P.S.: la mia moto ha anche para mani e manopole riscaldabili, ma la differenza la fa il guanto riscaldabile

er-minio
12-01-2017, 10:24
Perchè mandarti a cacare nooooooooooooo, quei guanti sono prettamente estivi "dainese" che io uso in primavera inoltrata ed in estate.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Eh, lo so. Ma qui, in città, ancora fa 7/10 gradi. E con quelli + i paramani, veramente non ho un problema!

Aspetto settimana prossima che crolla la temperatura.

Gekkonidae
12-01-2017, 11:51
Stamattina sono passato al negozio tucano urbano per prendere con sconto del 50% i guanti riscaldati hot road (a batterie perchè i cavi non mi piacciono) ma stranamente mi hanno detto che non ne hanno più, solo batterie di scorta...

...sempre stranamente secondo me arriveranno a saldi finiti.

prezzo NON scontato 174€ guanti + 85€ batterie = 259€
la sola taglia xs che hanno in casa viene scontata da saldi 87€ + 42.5€ = 129.5€

Oggi passo da wheelup che ha i VQuattro completi a poco meno di 200€.

Ho le manopole riscaldate ma ho sempre odiato il palmo caldo e il dorso gelato.

Soyuz
12-01-2017, 12:03
I Tucano dovrebbero essere dei Klan.....così dicono, quindi batterie/cavetti sono identici.

Magari prendi dei Klan Dual Power e le batteria da Tucano....risparmi qualcosa.
Informati prima, ma dovrebbe essere così.... l'unica sega che la Tucano ha batterie da 7,4v mentre la Klan ha sia quelle che le 12v e quindi durata superiore

Ho dato un occhiata questi giorni , prima di aprire il topic

SAW
12-01-2017, 13:05
In lattice quelli da ginecologo, non quelli per lavare i piatti.

cyclone
12-01-2017, 13:29
Non mandatemi a cagare :lol:.....

non ti ha ancora fatto effetto la purga?

Soyuz
12-01-2017, 14:18
Saw

non avevo capito...ma mi piace l'idea : ci guidi e ci accarezzi la figa :-)

Panzerkampfwagen
12-01-2017, 14:28
La durata non dipende dal voltaggio ma dalla capacità. Il voltaggio interviene sulla temperatura.
Imho.


Il solito aberrante pirla™

il franz
12-01-2017, 15:14
I guanti riscaldati fanno poco di più della manopole, tutto il sangue la mano ce l'ha verso il palmo.
La differenza la possono fare i sottoguanti che tengono la mano asciutta vanno bene i primoprezzo decathlon.
Evitate guanti in neoprene o impermeabili se il viaggio è lungo.
Se fa freddo freddissimo stringete e rilasciate la presa delle manopole.
Facile che con manopole e guanti riscaldati messi a piena potenza vengono fuori vesciche alle volte fastidiose.
Con dei guanti sportivi in pelle Alpinestars o Spidi, sottoguanti decatlhlon e le manopole regolate su 2 con fondoscala 5 sul Gold non c'è freddo o distanza che mi impensierisce.

iw6bff
12-01-2017, 16:55
Guanti e calze riscaldate Klan alimentati con i 12V della moto.

Soyuz
12-01-2017, 17:40
Panzer

Ci capisco poco.....diciamo niente.
Effettivamente le 12v hanno un elemento in più, 3 rispetto alle altre che ne hanno 2, forse sarà questo il motivo per cui le danno con una durata maggiore

Cmq guardavo per curiosità....in realtà la tecnologia Dual Power non è nemmeno di Klan ma di una altra ditta inglese (che poi è la stessa che adoperano i Tucano)

Allargo il discorso .....

Da settimane ho ricominciato a girare con tutto l'abbigliamento invernale ( sottotuta completo Bikers giacca Dainese Bruce con rispettiva imbottitura e calzoni sempre Dainese laminati ma senza imbottitura)
Normalmente non ho freddo, ma torno sempre tutto incordato con i muscoli delle spalle infastiditi.....se proprio la temperatura si avvicina allo 0 cmq ho sempre la mitica felpa QDE nel bauletto.
Le ultime due uscite invece abbondantemente sotto zero, ho usato anche un gilet riscaldato ( il vecchissimo di Bmw ) risultato : sono tornato a casa rilassato e tranquillo ...mani a parte...forse conviene coprire il tronco in maniera più adeguata sempre.

C'era anche una vecchia teoria che spiegava come tenendo il tronco ben caldo si riesce ad evitare il congelamento precoce degli arti...ci vorrebbe un dottore per dirci se è una cazzata o meno :-)

Panzerkampfwagen
12-01-2017, 17:48
Devi vedere i mAh per la capacità. La differenza di voltaggio determina la temperatura della resistenza.


Il solito aberrante pirla™

Panzerkampfwagen
12-01-2017, 17:49
Non è una cazzata ma non ti cambia il freddo alle dita.


Il solito aberrante pirla™

michele2980
12-01-2017, 22:11
Anche io dopo una giornata in moto ho la muscolatura delle spalle e della schiena contratta , cosa che non mi succede quando metto il gilet klan , anzi . Sembra tipo il principio dei cerotti per il mal di schiena che rilasciano calore.

Le mani invece nel mio caso sono una tragedia , ho provato di tutto , manopole riscaldate , paramani , guanti , sottoguanti in lattice e non, ma l'unica cosa che mi ha risolto il problema sono stati i guanti riscaldati , io ho degli alpinestar con i cavi in pelle impermeabili ,li ho da 5 anni e d'inverno li uso tutti i giorni . Questo è il primo inverno in cui le mattine che fa tipo -5 arrivo a lavoro con le mani fredde anche con i guanti riscaldati non so se sono invecchiati o se i cavi disperdono o se io sto peggiorando. (A volte riesco ad avere le mani fredde dopo averle lavare con l'acqua calda😢)