PDA

Visualizza la versione completa : multa CH


Pagine : [1] 2 3

marco5501
03-01-2017, 23:27
Salve a tutti. Lo scorso ottobre (il 19) mi chiamano i carabinieri della mia citta' (come hanno fatto a conoscere il mio numero di cell.?) e mi dicono di passare in caserma. Friggo tutta la mattina e all' ora stabilita mi reco da loro e mi dicono che dovevano identificare il proprietario di una moto, in quanto aveva superato il limite di velocita' in Svizzera in una localita' prossima allo Julierpass. Mi fanno vedere delle foto fatte da un velox (vi assicuro di una qualita' ottima) e mi riconosco col mio bel faccione beato. Firmo il verbale di riconoscimento, mi dicono che avrebbero inviato il tutto alla gendarmeria svizzera competente (canton Grigioni) e che a breve avrei ricevuto la multa da pagare. Per la cronaca avevo superato il limite di 37 (!) km/h e quindi mi aspetto una mazzata di franchi da pagare. Sono passati due mesi e mezzo ma di multe neanche l' ombra. Ora, visto che uso la moto anche d' inverno e che abitualmente sconfino, non vorrei avere delle conseguenze spiacevoli se mi dovessero fermare i gendarmi svizzeri. Qualcuno di voi ha preso multe in Svizzera? Dopo quanto tempo gli e' stata notificata? Avete un' idea di quanto possa essere la multa? Buona strada a tutti.

Dive68
03-01-2017, 23:29
Mai presa in Svizzera ma hai tutta la mia comprensione....

Paolo Grandi
04-01-2017, 00:00
E' penale.

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

Per cui aspetterei a tornarci, senza aver prima pagato la multa.
E leggerei attentamente il verbale che mi mandano per verificare le eventuali sanzioni aggiuntive.

robygun
04-01-2017, 00:40
Mi son fatto pizzicare dal velox nel tunnel del Gottardo, mi è arrivata comodamente a casa in un paio di settimane (posta normale)... Pagata istantaneamente!!!!! con bonifico... Nessuna identificazione da parte dei CC..

Se effettivamente è roba penale converrebbe sondare il terreno con un avvocato.. certe cose se lasciate stagionare tendono a lievitare..

ChArmGo
04-01-2017, 07:29
Scusa ma.. Parli di faccione beato e riconoscimento.. Quindi erano foto frontali! :rolleyes:
Questa non l'avrvo mai sentita!

haemmerli
04-01-2017, 08:25
http://s27.postimg.org/3qkt8p9gj/grassone_su_moto.jpg

ste.2000
04-01-2017, 09:28
Scusa marco.. ma non potevi dire al carabiniere che non eri tu alla guida?!
Hai una vaga idea dei guai che passerai adesso?!?!

Ora che so che in svizzera fanno le foto frontali per il riconoscimento.. visiera scura oppure occhialoni da sole!!

Sanny
04-01-2017, 09:32
ma che guai passera'???...paghera' la multa se arriva e stop...

metallo76
04-01-2017, 09:35
Aspettati una comunicazione via posta 'ordinaria' con cui ti comunicheranno l'importo. Paga senno' ci scappa l' interrogatorio con rogatoria penale internazionale da parte del GIP competente per distretto di corte d'appello.
Ovviamente delegato ex art 370 c.p.p alla Polizia Giudiziaria..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

lollopd
04-01-2017, 09:36
se devi andarci in svizzera pagala e stop e informarti che passato il confine non ti mettano i braccialetti!
poi scusa, come sono arrivati a te se ti hanno fatto la foto frontalmente??
c'hai mica la targa davanti!
che poi se ricordo bene in italia tali fattispecie sono esclusivamente amministrative e non penali e qui l'art 1 del nostro codice penale è chiaro
"Nessuno può essere punito per un fatto che non sia espressamente preveduto come reato dalla legge, né con pene che non siano da essa stabilite."
Ovvio che dopo non ci puoi più passare e non so per quanto eheh

metallo76
04-01-2017, 09:37
se devi andarci in svizzera pagala e stop e informarti che passato il confine non ti mettano i braccialetti!
poi scusa, come sono arrivati a te se ti hanno fatto la foto frontalmente??
c'hai mica la targa davanti!
Fa sia davanti che dietro... ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

ste.2000
04-01-2017, 09:42
Credo che il discorso "paga la multa e stop" valga solo in caso di sanzione amministrativa.. se la violazione rientra nel penale come in questo caso non te la cavi con una semplice multa..
Ti serve un avvocato.. etc.

Come accade in Italia del resto.. ma fortunatamente NON per i velox..

sillavino
04-01-2017, 09:46
Prese multe in svizzera. Alcune pagate subito sennò restava li la moto. Un'altra invece mi è arrivata dopo 15gg dal VELOX!!!!!

lollopd
04-01-2017, 09:48
Fa sia davanti che dietro... ;)


ahhh bene ciò....ahhahahahaha

ste.2000
04-01-2017, 10:02
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=17130

http://www.laprovinciadicomo.it/stories/como-cintura/svizzera-non-basta-la-multa-per-lautovelox-anche-condanna-penale_1210400_11/

frankbons
04-01-2017, 10:25
Ma non fai prima a passare dai carabinieri che ti hanno chiamato e sentire se hanno comunicato il tutto agli svizzeri??

lollopd
04-01-2017, 10:27
informati anche sul discorso che ti ho fatto io!
ti identificano per un fatto che non è previsto dalla legge italiana come reato??

frankbons
04-01-2017, 10:35
Non vuol dire niente,hai commesso da loro il reato. E paghi a loro,non all'Italia.

cit
04-01-2017, 10:39
......ti identificano per un fatto che non è previsto dalla legge italiana come reato??

se vai all'estero e ammazzi qualcuno, pensi che ti condannino in base alle leggi del tuo paese ?

metallo76
04-01-2017, 11:16
informati anche sul discorso che ti ho fatto io!
ti identificano per un fatto che non è previsto dalla legge italiana come reato??
Dicesi rogatoria ovvero accordi internazionali. Sono di tipo bilaterale. Vale anche per gli svizzeri che corrono in Italia.
Puoi rifiutarti di aderire..ma sappi che la il procedimento va avanti e se ti condannano non puoi varcare l'elevetico confine se non ricordo male per 5 anni.
Fate vobis...io passarei per Tarvisio se devo andare in Germania..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Rafagas
04-01-2017, 12:05
stesso periodo stesso posto credo, mi è arrivata multa perchè entro i limiti del penale. Ti arriverà quanto deciso dal giudice; attenderei ad andare in zona fino alla notifica, oppure scrivi. Sono molto solerti a rispondere. Io ho scritto perchè mi avevano chiesto di pagare la multa su banca di sondrio e mi puzzava di truffa, invece sono così efficienti che hanno cc anche in Italia! (fatta verifica anche tramite amico che vive in svizzera).
Se hai gli estremi del fatto cerca sul sito o scrivi.
Apprezzano l'onestà...........ma non chiudono occhi!

dpelago
04-01-2017, 12:15
La questione è un tantino diversa.

1- La multa arriverà, e dovrai pagarla, indipendentemente dal fatto che ti rechi o meno in Svizzera. Laddove Tu non lo faccia, provvedono con tutti gli aggravi di spese al recupero forzoso in Italia.

2- Nessun problema allo stato attuale a girare in Svizzera. E' il Giudice designato che Ti comunica il periodo di sospensione, dopo il processo che avviene anche in Tua assenza. Fino ad allora circoli senza problemi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

cit
04-01-2017, 12:16
Apprezzano l'onestà...........ma non chiudono occhi!



https://www.youtube.com/watch?v=HgfVu0GZ_Po

dpelago
04-01-2017, 12:18
Ti serve un avvocato.. etc.

..

Puoi prendere un avvocato, ma di fatto non Ti serve.

Arriva la sentenza a casa. Con quello che costano gli avvocati in Svizzera, lascia che sia il Pretore a decidere....

C'è una sola soluzione: NON ANDARE IN SVIZZERA. Hanno posti e strade di indicibile bellezza, ma rendono impossibile la vita alla gente IMHO.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

lollopd
04-01-2017, 12:21
come ti recuperano forzosamente le somme??
curiosità eh

cit
04-01-2017, 12:24
tramite ufficiale giudiziario.

lollopd
04-01-2017, 12:28
quindi considerando la loro multa titolo esecutivo

dpelago
04-01-2017, 12:39
Lo è a tutti gli effetti. Non è una considerazione di parte.

Anche in Italia la " busta verde " contiene un titolo esecutivo.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

lollopd
04-01-2017, 12:41
si ma è italiana a differenza di questa che è estera....dovrei studiarmela e non ho voglia sinceramente ahhahahahaha

flower74
04-01-2017, 12:42
... viene lui e sono dolori.

http://i58.tinypic.com/2ilh2l1.jpg

paradisosal
04-01-2017, 12:43
Ci son passato pure io ahimè. ..processino in contumacia, multone e passa la paura.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cit
04-01-2017, 12:44
se tra stati ci sono accordi in merito, le forze dell'ordine svizzere, francesi, austriache ecc. hanno la stessa titolarità delle nostre.

lollopd
04-01-2017, 12:45
ma non ne ho trovati di accordi cercando velocemente

Rafagas
04-01-2017, 12:48
Io suggerivo di non andare senza avere info onde evitare che in caso di ritardata/mancata notifica e lo beccano, gli rompono le palle di sicuro e non credo sia facile spiegare " Non lo sapevo".

lollopd
04-01-2017, 12:51
da quel che so da loro non serve la raccomandata ma basta la posta ordinaria, perché da loro arrivano tutte ehehehehe
quanto al discorso titolo esecutivo o meno, sono curioso ma non a tal punto da diventare matto a cercare la legislazione o gli accordi bilaterali, anche perché da loro ci vado poco appunto per questi motivi e se ci vado la mia velocità e sempre inferiore al limite di qualche km/h

Superteso
04-01-2017, 13:17
La multa arriva con posta normale, busta grigina con intestazione del cantone.
In questo caso ci sarà il processo in contumacia ed oltre a na bella mazzata probabilmente ci sarà un periodo di interdizione alla guida in sguizzera.
Ma 35 oltre sono già decurtati di tolleranza?

dpelago
04-01-2017, 13:35
quanto al discorso titolo esecutivo o meno, sono curioso ma non a tal punto da diventare matto a cercare la legislazione o gli accordi bilaterali,

Banalmente, quando entri in un Paese straniero, Ti assoggetti alle sue leggi.

In Svizzera il superamento oltre " un tot " del limite di velocità imposto è penale. E su questo non è dato discutere, così come sull'entità della sanzione.

Circa il fatto che il Governo Elvetico sia efficente nella riscossione dei tributi all'estero, va a loro pro. Dovremmo essere altrettanto bravi a casa nostra, a far valere le ragioni nei confronti degli stranieri che non rispettano le norme.

Alla fine, il singolo non si può opporre allo Stato Svizzero. Può ricorrere nelle forme previste, ma è economicamente sconsigliabile.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

lollopd
04-01-2017, 13:42
Non mi sono spiegato bene, io non dico che a casa degli altri faccio quello che voglio, dico solo che per venire a riscuotere a casa mia devi poterlo fare per il mio stato. E io contesto questo!
Non nel merito ma nel rito come si dice per chi è del mestiere.
Capito?

ettore61
04-01-2017, 13:43
alla Polizia Svizzera il, mi scusi, non lo sapevo, non lo faccio più....etc, etc., non importa una sega.

Ti metti alla peco e ti si inculano, se non ti impecorini, non hanno premura, la prima volta che ti prendono, ti fanno pagare tutto con gli interessi.

So di uno Svizzero che in autostrada, la Gravellona Toce, ha superato di 40 Kmh il limite, Gli Italiani hanno mandato alla pula Svizzera il tutto, se lo sono strainculato , ( gli Svizzeri)anche penalmente, nonostante il fatto lo ha compiuto in Italia.

lollopd
04-01-2017, 13:44
Può essere, da noi invece non funziona così grazie a Dio. Ma nessuno ha ancora risposto alla mia domanda

ettore61
04-01-2017, 13:46
Ci vogliamo mettere in testa che tutte le minkiate, tutti i diritti che abbiamo in questo stato gestito da bananieri, da altre parte non funziona cosi.

La foto da dietro, cosi puoi raccontare che guidava forse mio bisnonno in cariola, con un puttanone seduto di fianco, basta non se ne puo più.
abbiamo o cerchiamo sempre una scappatoia.

Cominciando da chi gestisce le banane.

ettore61
04-01-2017, 13:49
Comunque, 3 anni fa, un amico avvocato ( si è difeso da solo) è stato beccato in Svizzera con oltre 40 kmh di superamento dei limiti.
Oltre a non poter guidare in Svizzera x un'anno, gli è costata 10.000 euro

Skiv
04-01-2017, 13:53
Ettore, forse non hai capito quello che ha scritto lollo.
Lui non ha detto "vado a far quel cazzo che mi pare, non pago e si attaccano"
Ha semplicemente chiesto "come funziona e perchè"
Io sapevo che se non si pagava era meglio per un TOT di anni non metter piede perchè ti s'inculavano (legalmente), ora le cose son cambiate? ok...dove si può leggere a riguardo?
Non si sta mettendo in discussione le regole ne si vuol furbonare all'itagliana.

lollopd
04-01-2017, 13:57
infatti, io contesterei il titolo esecutivo in quanto non di provenienza italiana e varie menate...dovrei studiarmela per essere più preciso e come già detto sopra non ne ho alcuna voglia! speravo che qualcuno del mestiere sapesse darmi maggiori delucidazioni per conoscenza personale.
Grazie Skiv, tu hai perfettamente capito di cosa parlo, forse sei del campo!
Ettore61 con tutto rispetto leggi quello che ho scritto e capirai che la tua risposta è, alquanto bizzarra oltre che assolutamente non pertinente

Skiv
04-01-2017, 14:01
No assolutamente non son del mestiere purtroppo non ti saprei rispondere.
E comunque io piuttosto che pagare 10000 euro per un velox preferirei 10000000000000 volte non più metter piede in quello stato a vita, ma senza pensarci un attimo, forse è per quello che hanno cambiato le cose.

RedBrik
04-01-2017, 14:04
Scusa marco.. ma non potevi dire al carabiniere che non eri tu alla guida?!
Hai una vaga idea dei guai che passerai adesso?!?!


invece mentendo alla polizia (di due stati!) uno vive tranquillo e sereno...

lollopd
04-01-2017, 14:09
non va bene neanche questo, il problema comunque resta esistente. Come puoi identificarmi se nel nostro paese il reato per il quale lo fai non esiste??
Io mi sono posto questa domanda come prima cosa.

cit
04-01-2017, 14:11
....E comunque io piuttosto che pagare 10000 euro per un velox .........

se non ho inteso male.....

l'avvocato ha speso detta cifra in quanto avrà fatto ricorso ed ovviamente perso.

Non perchè si è difeso da solo.......spero !

:lol: :lol: :lol:

marco5501
04-01-2017, 14:14
Oggi mi e' arrivata una lettera dai gendarmi svizzeri dove mi invitano a compilare un questionario (e poi a reinviarglielo) per sapere che lavoro faccio, se vado in Svizzera per lavoro, quante volte all' anno mi reco in Svizzera ecc.; tutto cio', mi spiegano, serve al giudice per stabilire per quanti mesi mi viene sospesa la patente. Ovviamente non possono venire in Italia a prendermela, ma se vengo beccato nel periodo di sospensione a guidare in Svizzera immagino me la portino via. Detto questo, le foto che i carabinieri mi hanno mostrato erano ovviamente prese da dietro e da davanti. Gli svizzeri hanno chiesto una rogatoria internazionale per stabilire chi era alla guida e quindi fargli pagare la sanzione. Se non mi fossi riconosciuto avrebbero perseguito in solido il proprietario della moto, quindi comunque io. Ho superato i limiti di 32 km/h (37 meno 5 di tolleranza) e quindi mi aspetto una salatissima multa; anche perche', oltre alla sanzione amministrativa vi e' un procedimento penale che si conclude con un periodo di detenzione piu' o meno ampio. Ovviamente non mi vengono a prendere in Italia, e allora i giorni di detenzione vengono commutati in soldoni, pare 100 chf per ogni giorno di detenzione. Ho chiesto lumi a voi, perche' mi suonava strano che passati 2 mesi e mezzo dalla convocazione dai carabinieri non avessi ricevuto alcunche' e avevo il dubbio che se fossi passato dalla Svizzera potesse succedermi qualcosa. Ora reinviero' cio' che mi hanno chiesto e aspettero'; loro inviano tutto con la posta ordinaria e penso che possa succedere che quando arriva in Italia vada persa. Mi e' successo di inviare della posta in Svizzera ma non e' mai arrivata, se non dopo avere fatto una raccomandata con ricevuta. Comunque, mi girano i maroni, perche', in 40 anni di onorato servizio come motociclista non ho mai preso un velox, nonostante faccia una media di 25.000 km/anno. La multa l' ho presa scendendo dallo julierpass in direzione Silvaplana e quando avro' piu' notizie vi terro' aggiornati. Grazie del conforto morale (ben accetto comunque anche il conforto pecuniario....).

lollopd
04-01-2017, 14:18
informati bene cosa succede se non paghi. se non ci passi più e non hanno titolo per procedere con un'esecuzione forzata in italia io non pagherei e tanti saluti.
Loro lo fanno benissimo con i nostri comuni

RedBrik
04-01-2017, 14:19
infatti, io contesterei il titolo esecutivo in quanto non di provenienza italiana e varie menate...

che io sappia non esiste un accordo bilaterale tra l'IT e la CH per dare valore esecutivo alle loro multe amministrative qui.

Quindi per multa amministrativa, o "normale", se uno si rifiuta di pagare non credo possano procedere, fin quando il multato non rientra in Svizzera.

Nel caso specifico trattandosi di penale immagino sia un pelo pu complesso. Anche in questo caso però, da una breve ricerca, gli accordi per l'estradizione tra IT e CH non sembrano prevedere estradizione per infrazioni al codice della strada (ma roba trovata su forum e quindi di dubbia validità).

Detto questo, io per il momento eviterei di entrare in Svizzera. Non tanto per un rishcio concreto quanto per evitare mal di testa.

Probabilmente puoi contattare la polizia Svizzera che ha notificato la multa e chiedere dettagli a loro sul procedimento che segue, sono normalmente molto professionali.

Difficile che la polizia italiana (o un avvocato italiano) possa aiutarti.

Immagino che semplicemente ti notificheranno l'infrazione e, probabilmente dopo il processo in contumacia, la multa inclusiva delle spese.

cit
04-01-2017, 14:22
@marco5501

dipende di quanto era il limite che hai superato

in ogni caso anche se fosse stato di 30 kmh. avresti dovuto superarlo di 41 kmh. per far sì che rientrasse nel penale.
se non ricordo male.

dpelago
04-01-2017, 14:23
informati bene cosa succede se non paghi. se non ci passi più e non hanno titolo per procedere con un'esecuzione forzata in italia io non pagherei e tanti saluti.
Loro lo fanno benissimo con i nostri comuni

Perdonami ma dissento.

Hanno avviato una rogatoria internazionale. E' una questione di tempo, ma i soldi te li vengono a prendere. L'Italia, intesa come Stato, non litigherà con la Svizzera, per proteggere un cittadino da una multa regolarmente elevata.

Io sconsiglio vivamente di fare "finta di niente ".

Paghi più tardi, ma con pesantissimi interessi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

RedBrik
04-01-2017, 14:23
informati bene cosa succede se non paghi. se non ci passi più e non hanno titolo per procedere con un'esecuzione forzata in italia io non pagherei e tanti saluti.


non mi sembra consigliabile a meno che non abbia alcuna internzione di rientrare in Svizzera fino alla prescrizione della vicenda...

E per uno che vive a Domodossola non entrare in Svizzera mi sembra un poco limitativo.

Oggi mi e' arrivata una lettera dai gendarmi svizzeri

Quindi procedura continua. Auguri e, vabbè, toccherà pagare...

RedBrik
04-01-2017, 14:24
in ogni caso anche se fosse stato di 30 kmh. avresti dovuto superarlo di 41 kmh. per far sì che rientrasse nel penale.
se non ricordo male.

https://www.ch.ch/it/superamento-della-velocita/

dai 16km/h in più, se in centro abitato.

marco5501
04-01-2017, 14:26
Il limite era di 50 km/h e io andavo a 87

marco5501
04-01-2017, 14:28
RedBrick: ho letto...... ora sono piu' tranquillo.

RedBrik
04-01-2017, 14:31
da quel che trovo online la possibilità di un arresto mi sembra improbabile.

Rimarrà la multa da pagare... A un collega qui hanno sparato un 3k qualche mese fa per velocità simili.

Ti hanno anche chiesto lavoro e stipendio? Generalmente la multa la calcolano anche sulla base di quelle informazioni.

lollopd
04-01-2017, 14:31
Perdonami ma dissento.

Hanno avviato una rogatoria internazionale. E' una questione di tempo, ma i soldi te li vengono a prendere. L'Italia, intesa come Stato, non litigherà con la Svizzera, per proteggere un cittadino da una multa regolarmente elevata.

Io sconsiglio vivamente di fare "finta di niente ".

Paghi più tardi, ma con pesantissimi interessi.



dammi le fonti normative delle tue sicure e inequivocabili sentenze!
Cosa vuol dire per i nostri codici penali civili e di procedura "l'Italia non litigherà con la svizzera per proteggere un cittadino??"
Cosa fa viola il proprio diritto interno per non litigare con un altro stato?
Ma per favore ragazzi su!
Se ci sono delle leggi che permettono (giusto o sbagliato che sia non sono io a deciderlo) di non pagare la multa perché non è esecutabile da noi e il fatto in se non è previsto dalla legge come reato per qual motivo devo farmi dei problemi?
Lungi da me consigliargli di fregarsene, anzi! Se leggi quello che ho scritto ho detto esattamente il contrario.
Quanto ai pesantissimi interessi quali sarebbero?? Quelli legali dell'1%?
Forse volevi dire i costi di riscossione in caso
Reitero il suggerimento, informati da un legale che segua queste vicende per capire se possono aggredire i tuoi beni qui con la loro multa e anche per gli ulteriori aspetti penalistici.
Perché se posso non pagare qualche migliaio di euro non so voi, ma io non lo pago.
Detto ciò che sia chiaro non ho alcuna intenzione di dire che hai fatto bene a fare quell'infrazione, hai comunque sbagliato.

marco5501
04-01-2017, 14:37
RedBrick: mi hanno chiesto solo lavoro ma non stipendio; essendo artigiano puo' darsi che lo calcolino forfettariamente....

Skiv
04-01-2017, 14:39
Cavolo Marco che tempismo, cos'è hanno spie su QDE???? :-o:-o:-o

cit
04-01-2017, 14:40
:( :( :(

http://www.andreaperotti.ch/apps/wordpress/wp-content/uploads/2007/04/TAB20070129-Tabella_misure_minime_eccesso_velocita.pdf

RedBrik
04-01-2017, 14:46
Se avessi fatto 50km/h di eccesso in zona 50 avresti rischiato molto di più... considerando che non ti mancava tanto, tutto sommato, ti è pure andata bene. Vedila così...

Art. 90 Infrazione alle norme della circolazione

Infrazione alle norme della circolazione

1 È punito con la multa chiunque contravviene alle norme della circolazione contenute nella presente legge o nelle prescrizioni d'esecuzione del Consiglio federale.

2 È punito con una pena detentiva sino a tre anni o con una pena pecuniaria chiunque, violando gravemente le norme della circolazione, cagiona un serio pericolo per la sicurezza altrui o assume il rischio di detto pericolo.

3 È punito con una pena detentiva da uno a quattro anni chiunque, violando intenzionalmente norme elementari della circolazione, corre il forte rischio di causare un incidente della circolazione con feriti gravi o morti, segnatamente attraverso la grave inosservanza di un limite di velocità, l'effettuazione di sorpassi temerari o la partecipazione a gare non autorizzate con veicoli a motore.

4 Il capoverso 3 è in ogni caso applicabile se la velocità massima consentita è superata:

a.
di almeno 40 km/h dove la velocità massima consentita è di 30 km/h;
b.
di almeno 50 km/h dove la velocità massima consentita è di 50 km/h:
c.
di almeno 60 km/h dove la velocità massima consentita è di 80 km/h;
d.
di almeno 80 km/h dove la velocità massima consentita è più di 80 km/h.
5 L'articolo 237 numero 2 del Codice penale2 non è applicabile in questi casi.

https://www.admin.ch/opc/it/classified-compilation/19580266/index.html

vabbè che dice applicabile e non applicato, ma comunque sei andato davvero vicino a infilarti in un bel pasticcio ;) Se la pensi così, cavarsela con una multa è pure andata di lusso...

dpelago
04-01-2017, 14:48
dammi le fonti normative delle tue sicure e inequivocabili sentenze!
.

Io non do sentenze. Tanto meno inequivocabili.

Io sconsiglio vivamente di procedere come da Te indicato.

Fine.

Ah ... giusto per capire. Fossi Tu a ricevere un precetto dalla Gendarmeria Svizzera notificato attraverso i Carabinieri, come ti comporteresti?

Faresti il duro e puro che non paga ?

Giusto per comprendere.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

lollopd
04-01-2017, 14:49
no me la studierei visto che ci lavoro in mezzo...e se poi non ci sono vie di scampo la pago ma se posso non pagarla non la pago.
Se tu invece vuoi regalare i tuoi solidi nulla questio, io no :)

cit
04-01-2017, 14:53
lollo.......visto che non vuoi sentire ragioni ..........;)

posso darti un consiglio ?

evita accuratamente di andare in Svizzera.

:)

flower74
04-01-2017, 14:54
... abito anche io al confine e su questa storie delle multe Svizzere se ne sentono di cotte e di crude.
Io sto con Lollo... nel senso... voglio informazioni chiare su cosa si può o non si può fare.

marenco35
04-01-2017, 14:56
Avevo letto ,non sono sicuro se fosse la Svizzera o l'Austria che cedono le somme da incassare ad una societa' di recupero crediti italiana.
Saluti
Il Luca

lollopd
04-01-2017, 14:59
lollo.......visto che non vuoi sentire ragioni ..........;)

posso darti un consiglio ?


:)

già detto che la evito sempre, vado solo per estrema necessità e quando ci vado sono sempre sotto al limite :)
spero, comunque, che abbiate capito le mie osservazioni che non vogliono dire andate e tornate impuniti, ma andate evitate le grane e se poi arrivano e non sono esigibili per legge fatevi furbi e opponetevi!
tutto qua! poi chi vuole pagare per non avere seccature che faccia pure, anzi lo ammiro, io invece se posso tenermi in tasca i soldini me li tengo e li spendo a villach ahhahahahahahahahahahah

cit
04-01-2017, 15:04
......... e se poi arrivano e non sono esigibili per legge fatevi furbi e opponetevi!........

con i risultati del famoso avvocato amico di ettore61...


:lol: :lol: :lol:

ste.2000
04-01-2017, 15:07
Sono assolutamente d'accordo con lollopd..
Meglio investire qualche euro incaricando un avvocato, magari italiano, di verificare se esiste un modo per evitare di farsi spellare dai cugini svizzeri..
Poi se si dovesse scoprire che non esiste alcuna scappatoia, tapparsi il naso e pagare..
Però prima cercherei di vendere cara la pelle!!

RedBrik
04-01-2017, 15:09
in realtà, legalmente, Lollo ha ragione.

Se non possono eseguire la sentenza, amministrativa o penale che sia, in Italia, non possono. Se possono possono. Non ci sono vie di mezzo. Uno si informa e, se non possono, può anche scegliere di optare di fregarsene.

Eticamente, diciamo che non è il massimo.

Praticamente, per uno che vive a Domodossola dove se prendi 2 strade delle 3 che passano in città sei in Svizzera in pochi minuti, anche non mi sembra il massimo. Perchè se parliamo di aspettare la prescrizione, vuol dire non entrare mai per anni.

lollopd
04-01-2017, 15:11
esatto red hai fatto un riassunto sacrosanto di quello che volevo dire, etica compresa!

Superteso
04-01-2017, 15:13
si si.....
vendete caro..... poi vi brucerà dippù lo pertugio :lol:

In sguizzera, se si supera di 30Km/h il limite si viene paragonati ad un assassino, si cari, letto bene.
La sanzione poi va a discrezione del giudice, in questo caso essendo il limite di 50km/h, quindi centro abitato, la pena sarà massima, poi viene anche tenuto conto se si tratta di una prima volta, tutto a discrezione del giudice.

In caso di velox con tanto di foto..... non c'è via di scampo, manco Perry Mason

cit
04-01-2017, 15:17
a lollo ed a tutti quelli che la pensano come lui......

auguri !

http://www.ilgazzettino.it/nordest/treviso/svizzera_multa_carcere_treviso-301297.html

;)

ste.2000
04-01-2017, 15:17
già detto che la evito sempre, vado solo per estrema necessità e quando ci vado sono sempre sotto al limite :)
spero, comunque, che abbiate capito le mie osservazioni che non vogliono dire andate e tornate impuniti, ma andate evitate le grane e se poi arrivano e non sono esigibili per legge fatevi furbi e opponetevi!
tutto qua! poi chi vuole pagare per non avere seccature che faccia pure, anzi lo ammiro, io invece se posso tenermi in tasca i soldini me li tengo e li spendo a villach ahhahahahahahahahahahah

Lascia perdere loppopd.. non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.. :(

Poi il discorso etico.. :mad: gli svizzeri sono gli ultimi che possono fare paternali sul piano etico!! :mad::mad:

RedBrik
04-01-2017, 15:18
l'etica mia mi impone di pagare multe prese dove non ho rispettato la legge, non quella svizzera.

Ma ognuno in merito è ovviamente libero di avere l'etica che vuole.

flower74
04-01-2017, 15:21
... se ragionassero anche gli Svizzeri come te... con cavolo che sulla SS33 andrebbero a oltre 150km/h.

RedBrik
04-01-2017, 15:26
l'etica è una questione personale.

Quel che fanno gli Svizzeri (o gli Italiani con l'auto svizzera in leasing) onestamente non mi tocca.

Lungi da me dal voler imporre la mia etica ad altri, ovviamente.

Nel caso specifico penso che pagherei semplicemente solo per ragioni geografiche. Domodossola è più in Svizzera che in Italia...

Skiv
04-01-2017, 15:36
Scusate un attimo ma se LEGALMENTE posso scegliere perchè non farlo?
Arriva na multa di X euro? Scegli o paghi o in Svizzera non ci vieni più per 10 anni.
Se a me di andare in CH sbatte altamente mentre i dindini si, scelgo la seconda opzione e amici come prima, sta bene a me e sta bene a loro che si tolgono un pericolo circolante (visto che le multe non son per far cassa).
Le cose non stanno più così e devi pagare per forza, si paga.

RedBrik
04-01-2017, 15:39
Credo su questo si sia tutti d'accordo.

Rimane da considerare l'opportunità di dover spendere 500-1000€ di consulenza da avvocato italiano specializzato in diritto internazionale e accordi IT-CH per, se va bene, non pagare la multa svizzera e, se va male, pagare la multa e l'avvocato.

lollopd
04-01-2017, 15:41
se ti arrivano 10/15 mila euro da pagare io li pagherei volentieri i 500/1000 della consulenza hahahahahahahaha

ste.2000
04-01-2017, 15:47
Credo su questo si sia tutti d'accordo.

Non è vero Red.. non siamo tutti d'accordo su questo aspetto..
Alcuni sostengono che bisogna pagare supinamente QUALSIASI cifra ci venga richiesta dal giudice svizzero!! :mad::rolleyes:

RedBrik
04-01-2017, 15:47
@lollo, beh difficile dai...

Come dicevo al collega hanno fatto 3k per eccesso di velocità simile.

Su 3k spendere 1k per sentirsi dire "si, devi pagare" potrebbe essere un azzardo.

Su 15k sarei il primo a farlo :) la mia etica ha un limite...

RedBrik
04-01-2017, 15:50
E il collega penso che si sia beccato la multa di fascia alta per aver infastidito la polizia e il giudice con una serie di formalità legali, per mettergli i bastoni tra le ruote, che personalmente ho trovato imbarazzanti...

giessehpn
04-01-2017, 16:15
Quoto Dpelago e RedBrik in tutti i loro interventi.
A Marco consiglio di pagare. Se è la prima volta che ti beccano saranno "clementi", nel senso che applicheranno la tariffa minima. Lo so, rode ma è così.
...ne ho appena pagata una:-o

yuza
04-01-2017, 17:11
Pensate che a me é arrivata un richiesta di pagamento con tanto di traduzione legale dalla Croazia per una sosta non pagata per 15€, maggiorata delle spese di traduzione e riscossione a 180€...
E di un'auto che ho venduto 3 anni fa! Lol

dpelago
04-01-2017, 17:29
Aggiungo un aspetto, forse sottovalutato.

Siamo di fronte ad una rogatoria, ovvero una richiesta che uno Stato ( la Svizzera ) pone ad un altro ( l'Italia ) per porre in essere quello che a tutti gli effetti è un atto processuale.

A suffragio la foto ( inconfutabile ) prodotta dall' autovelox.

Opporsi ( come alcuni caldeggiano ) vuol dire da singolo cittadino, andare in giudizio contro lo Stato Elvetico. Con quali motivazioni vorrei poi scoprirlo, visto che la violazione del limite è pacifica e certificata.

Fossero anche 15.000 euro ( cifra comunque bel lontana da quella che la fattispecie prevede ) , siamo sicuri che il gioco valga la candela?

Analizzando la situazione da un puro aspetto finanziario, chì è così folle da volersi imbarcare in un'avventura simile? Perchè Vi garantisco, che quei soldi la Svizzera li chiede. E presto o tardi, omettendo di pagare, qualcuno " ti bussa alla porta " recapitandoti il conto.

Perchè con buona pace di tutti i sostenitori dei " principi etici ", combattere a torso nudo contro un carro armato, secondo alcuni configura un atto di eroismo. A parere personale, è solo stupidità....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

RedBrik
04-01-2017, 17:37
Scusa però Dpelago ma se non ci fossero accordi perchè la Svizzera renda esecutivo il pagamento in Italia (cosa che qui nessuno sembra sapere), beh, se non ci sono non ci sono.

Per esempio, potrebbero avere accordi per l'esecutività del riconoscimento e non per l'esecutività del pagamento.

Oppure, sempre per esempio, potrebbe essere che i Carabinieri abbiano proceduto con il riconoscimento senza nessuna base legale ma solo perchè "lo hanno chiesto i colleghi".

Tutto potrebbe. Ci andrebbe un avvocato che faccia questo e che dia un'opinione più professionale.

Io cercando online non trovo indicazioni che ci siano accordi per esecutività del pagamento della sanzione amministrativa o l'esecuzione di quella penale relativa a infrazioni del codice della strada. Ma, appunto, trovo solo discorsi come il nostro di gente fatti su forum senza alcuna base legale.

Detto questo, contestare la cosa sapendo di aver commesso il reato non mi sembra (etica a parte) furbissimo, perchè si basa puramente su questioni formali, dove generalmente è meglio muoversi con i piedi di piombo.

Ma si torna sempre al punto di partenza. Per l'ammontare che avrà la multa, vale la pena il mal di testa e la consulenza dall'avvocato?

Che poi, se l'avvocato sbaglia, si paga 3 volte :) Multa, avvocato e spese di riscossione...

4 volte: nuovo avvocato per far causa al primo...

rufus.eco
04-01-2017, 17:46
Non ho letto tutte le risposte che ti hanno dato,ma ti dico che io sono stato pizzicato 4anni fa,fermato. Sul posto ,moto......lasciamo stare,superato di oltre 60 il limite ,.....totale 8000 fr :mad:

dpelago
04-01-2017, 17:49
Scusa però Dpelago ma se non ci fossero accordi perchè la Svizzera renda esecutivo il pagamento in Italia (cosa che qui nessuno sembra sapere), beh, se non ci sono non ci sono.

...

Da un punto di vista " tecnico " l'argomentazione regge.

Tuttavia, ne faccio una questione di costi / benefici.

1- Verificare la sussistenza dell'ipotesi di cui sopra, ha costi ed esiti molto incerti. Nessun avvocato inoltre ti dirà mai che " le cose stanno così ". Ti dirà al più che ci sono buone possibilità che un certo orientamento consolidato trovi applicazione....

2- Nel concreto. Di quale ammontare stiamo discettando ? 1.000 / 2.000 Franchi ? Lo Stato Svizzero, può perseguitarti anche per anni, ingaggiando una battaglia legale sul suolo italico. Non hanno problemi di liquidità. Il privato è disposto a tanto ?

Perchè discettare delle teoriche implicazioni ha il suo fascino. Poi si torna sul concreto e la domanda si riduce a...

" Chi tra coloro i quali si è visto recapitare una multa dalla Svizzera , ha posto in essere una battaglia legale ? "

E tra questi, " chi ha vinto ? " . E eventualmente " in che tempi e con quali costi ? ".

Torno a dire. Paga i tuoi 1.000 / 2.000 Franchi, e dormi sereno la notte. Visto comunque che il reato ( perchè di questo si parla ) lo hai commesso.

Visto che " filosofeggiamo ", io nella vita ho imparato a combattere le battaglie che credo di poter vincere, e difendo le mie convinzioni.

Se l'avversario è troppo forte, trovo intelligente e non disonorevole, ritirarmi.

In altre parole, non faccio causa alla Svizzera dopo essere stato a casa loro :lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

comp61
04-01-2017, 17:50
E il collega penso che si sia beccato la multa di fascia alta per aver infastidito la polizia e il giudice con una serie di formalità legali

Ci puoi scommettere, loro sono pagati e hanno tutto il tempo a disposizione per ascoltarti. Un conoscente si oppose e quello che era un ritiro di patente di 3 mesi é diventato 1 anno..... Il tempo dall`incidente con ritiro immediato della patente e fino alla decisione finale (5 mesi) non é stato conteggiato... L`hanno massacrato finanziariamente. Fare opposizione quando hai infranto le leggi qui non vale la pena con "via sicura" le attenuanti sono uguali a 0 se hai pure bevuto.......

cit
04-01-2017, 18:10
http://www.myluxury.it/articolo/auto-di-lusso-in-svizzera-una-multa-da-un-1-milione-di-euro/19327/

io ero rimasto alla precedente più cara in assoluto 200mila euro.

questa è da Guinness.

RedBrik
04-01-2017, 18:17
Da un punto di vista " tecnico " l'argomentazione regge.

Tuttavia, ne faccio una questione di costi / benefici.


Perfettamente d'accordo :)

cit
04-01-2017, 18:18
Non ho letto tutte le risposte che ti hanno dato,ma ti dico che io sono stato pizzicato 4anni fa,fermato. Sul posto ,moto......lasciamo stare,superato di oltre 60 il limite ,.....totale 8000 fr :mad:

non ci hai parlato delle conseguenze penali.

io so di motociclisti (italiani) beccati a 170 all'ora su di un limite degli 80.

Pare che le moto sìano state loro confiscate, anche li non so l'entità della sanzione pecuniaria e nel penale come è finita.

Sbaglio o quando c'è la confisca significa che la moto te la scordi ?

RedBrik
04-01-2017, 18:21
Ci puoi scommettere, loro sono pagati e hanno tutto il tempo a disposizione per ascoltarti

Il (ex) collega, per dire, rimandava indietro le lettere perché erano indirizzare a Tizio e non a Dr. Tizio, sulla base (corretta) che in Germania il titolo fa parte legale del nome (vero) e che aprire posta non intestata a te è reato (vero).

Capisci che un poliziotto svizzero probabilmente non si diverte di fronte a una cosa del genere.

Ma devo dire che il collega lo faceva non con la speranza di vincere ma con il solo interesse di rompergli i coglioni.

A ognuno il suo divertimento..

cit
04-01-2017, 18:28
.... ma con il solo interesse di rompergli i coglioni...

è anche successo che a seguito di rotture di coglioni inutili, alla volpe di turno che avrebbe meritato un mese di sospensione, gliene abbiano affibbiati 5.

complimentoni.

:lol:

Skiv
04-01-2017, 18:28
Quindi tirando la riga la risposta è: nessuno sa come stanno le cose quindi meglio pagare a prescindere.
La regola "non passare più per la svizzera" come fosse Parco della Vittoria non è più valida.
Corretto?

ste.2000
04-01-2017, 18:30
Non si sa se la regola "non passare più per la svizzera" sia ad oggi valida o meno, tutti discorsi da bar..

cit
04-01-2017, 18:31
veramente si sa benissimo come stanno le cose. Agli italiani generalmente (alla prima) applicano il minimo.
Agli svizzeri, se non erro, le sanzioni sono adeguate al reddito.

Superteso
04-01-2017, 18:34
Sbaglio o quando c'è la confisca significa che la moto te la scordi ?

viene venduta all'asta

cit
04-01-2017, 18:36
ah...mi pareva

:(

rufus.eco
04-01-2017, 18:51
non ci hai parlato delle conseguenze penali.

io so di motociclisti (italiani) beccati a 170 all'ora su di un limite degli 80.

Pare che le moto sìano state loro confiscate, anche li non so l'entità della sanzione pecuniaria e nel penale come è finita.

Sbaglio o quando c'è la confisca significa che la moto te la scordi ?

La moto è'stata confiscata,e poi restituita dietro presentazione di fedina penale pulita e carichi pendenti ecc

PATERNATALIS
04-01-2017, 18:53
Io conosco una bella avvocatessa che lavora in Svizzera. Iscritta all' AIRE. Un po' magra ma valida.Se serve digetemelo.

Skiv
04-01-2017, 18:56
veramente si sa benissimo come stanno le cose. Agli italiani generalmente (alla prima) applicano il minimo.
Agli svizzeri, se non erro, le sanzioni sono adeguate al reddito.

Ok ,ma il resto?

rufus.eco
04-01-2017, 19:24
Dimenticavo.......i 2 anni di carcere ,e il divieto di poter ricircolare in ch ,per poter circolare dovrei sottopormi a una visita da psicologo o psichiatra non ricordo bene ,naturalmente sborsando ancora circa 1500 euro. Ma vadano a cagare.

cit
04-01-2017, 19:31
La moto è'stata confiscata,e poi restituita dietro presentazione di fedina penale pulita e carichi pendenti ecc

allora ti è stata "solo" sequestrata....non confiscata.


:-o

RedBrik
04-01-2017, 19:32
Quindi tirando la riga la risposta è: nessuno sa come stanno le cose quindi meglio pagare a prescindere.


essenzialmente si :)

Per come ho capito io una infrazione al codice della strada in CH può essere punita:
1) con un'ammenda amministrativa (la classica multa da X franchi), e
2) se si superano certe velocità, con una sanzione penale, che sia:
2a) la galera;
2b) la multa.

La sanzione amministrativa e penale sono due cose diverse. Nessuna delle due è esecutiva, a priori, in Italia. Entrambe necessitano di un accordo tra IT e CH.

Sembra non esserci (ma non c'è nessuna certezza perchè il fatto che io non sia capace di trovarlo non vuol dire che non ci sia) un accordo per rendere esecutiva in Italia le sanzioni amministrative.

Sembra non esserci (vedi come sopra) un accordo per rendere esecutiva in Italia la sanzione penale sotto forma di multa.

Mi stupirebbe molto che non ci fosse un accordo di estradizione nel caso in cui la sanzione penale inflitta sia non la multa ma la galera.

---

Quindi essenzialmente non sappiamo un tubo perchè nessuno può confermare che questi accordi:
- esecutività riscossione multa amministrativa
- esecutività riscossione sanzione penale sotto forma di multa per infrazione al CdS
- estradizione per sanzione penale sotto forma di galera per infrazione al CdS
esistano o meno.

Però, se uno vuole, può spendere 1000€ di consulenza da avvocato che
A) o gli toglie il dubbio dicendogli che "esistono" questo e quell'accordo e quindi tocca l'avvocato e (molto probabilmente) la multa, oppure
B) non gli toglie il dubbio dicendogli "io non li trovo ma non posso assicurarti che non esistano" e quindi tocca pagare l'avvocato e probabilmente è anche meglio pagare la multa.

:)

Superteso
04-01-2017, 19:39
allora ti è stata sequestrata....non confiscata.


esatto.

qualche anno fa, quando partirono con la tolleranza zero, i grigioni furono i piu ligi al dovere.....

non sapevano piu dove mettere le moto, la maggior parte con targa tetesca

ste.2000
04-01-2017, 19:43
Sicuramente non fanno un estradizione per un autovelox.. questo te lo posso sottoscrivere!!

henry
04-01-2017, 19:46
PER quanto mi riguarda la Svizzera ha chiuso, e consiglio a tutti vivamente di evitarla.

rufus.eco
04-01-2017, 19:47
La moto era confiscata,ma la legge a quello che disse L'avvocato ,i giudici non sapevano ancora bene come procedere,....si viaggiava sul filo,da lì in poi le moto non le restituirono più.Il procuratore mi disse che avevano capannoni pieni,addirittura parlavano di rottamarle

RedBrik
04-01-2017, 19:47
Dimenticavo che, ovviamente, in Svizzera il tutto vale, per anni, con interessi e eventuali spese aggiuntive.

Anni.

Quindi chi non paga, oltre al rischio (che in IT sembra comunque essere contenuto visto che sti benedetti accordi bilaterali non li trova nessuno) deve accettare che per anni (quando durerà la prescrizione in CH? 5 anni? Di più?) non passerà MAI dalla Svizzera.

Ne in auto. Nè in scalo aereo. Nè in treno.

Se uno vive a Cagliari, vabbè.

Se uno vive a Domodossola....

Superteso
04-01-2017, 19:48
tranquillo.....

i sguizzeri non buttano gnente :lol:

RedBrik
04-01-2017, 19:50
PER quanto mi riguarda la Svizzera ha chiuso, e consiglio a tutti vivamente di evitarla.

Sono rigidi.

Ma le strade sono tenute molto bene.

I limiti fuori dai paesi sono sempre ben indicati, spesso sensati e a volte anche eccessivamente ottimisti (alcuni tratti della strada che sale al San Bernardino, in auto, non si riesce a farli al limite di legge a meno di non guidare davvero forte).

I paesaggi sono da favola.

Però si, se pescano a "parecchio" oltre il limite (i.e. 30+) si paga e anche parecchio.

RedBrik
04-01-2017, 19:52
PEr Marco5501, aggiungo che se riesci a "dimostrare" uno stipendio "basso" può aiutare nel calcolo della multa.

Magari con una dichiarazione reddito di un anno recente andato particolarmente male, o simili.

dpelago
04-01-2017, 20:16
Ci cadde mio fratello, fermato in flagranza di reato.

Poichè il reddito di uno straniero non è accertabile dallo stato estero, basta una auto dichiarazione del proprio emolumento.

Certo, se Ti fermano in Ferrari e dichiari 10.000€ annui, mi sa che si incazzano.

Nella nella fattispecie di questa discussione, dichiarare 15.000€ lordi annui, ti mette al minimo la sanzione, e nessuno può sindacare il contrario.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

cit
04-01-2017, 20:17
se riesci a "dimostrare" uno stipendio "basso" può aiutare nel calcolo della multa.

non mi risulta che la cosa venga applicata agli stranieri.
che sappia io le multe proporzionali al reddito valgono solo per loro

dpelago
04-01-2017, 20:27
@ cit

A mio fratello domandarono quanto guadagnava. Ero con lui quando lo fermarono. Gli feci dichiarare 10.000€ lordi annui, e la sanzione fu applicata al minimo.

Ps mio fratello è cittadino Italiano

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

RedBrik
04-01-2017, 20:32
Stessa richiesta al mio collega.

http://www.valdelsa.net/notizia/record-per-la-multa-piu-salata-in-svizzera-92877045-euro-per-essere-andato-a-290-km-all-ora-sull-autostrada-a12-tra-berna-e-losanna

qui parlano di uno Svedese.

http://www.corriere.it/esteri/10_gennaio_08/svizzera-supermulta_24b3bb62-fc37-11de-98e4-00144f02aabe.shtml

qui di uno della Guinea-Bassau

Non vedo inoltre perchè, essendo la legge e la multa questione interna svizzera, debbano fare una differenza sulla base della provenienza del multato. E mi farebbe molto strano che facessero un tale distinguo a vantaggio del multato ;)

Molto probabilmente non hanno modo forzarti a dichiarare il tuo reddito se non vivi li. Un'autodichiarazione potrebbe forse valere qualcosa. Ovviamente dichiarare il falso in un procedimento penale non è che sia caldamente consigliabile. A meno che queste progioni svizzere non le vogliate proprio visitare a tutti i costi...

Se ci fossero documenti "certificati" che dichiarano poco sarebbe ovviamente preferibile. Diciamo che se nel 2014 hai reddito di 50k e nel 2015 hai 150k, se loro chiedono di "dimostrare il reddito" e tu mandi dichiarazione 2014, e loro la accettano, beh, non hai mentito...

cit
04-01-2017, 20:34
....A mio fratello domandarono quanto guadagnava.


ah...ok

io la sapevo diversamente, ma le cose cambiano !

comp61
04-01-2017, 20:37
Capisci che un poliziotto svizzero probabilmente non si diverte di fronte a una cosa del genere.

probabilmente no, ma quando hanno in mano la tua patente le tempistiche le decidono loro e chi ci perde alla fine sei sempre tu. La tua pratica la segue una persona dunque sei soggetto alle sue vacanze malattie ecc ecc. Se poi la controparte é un legale saprà come muoversi meglio di altri, ma non vincerà la gara del rompiballe. Poi se sei rimpatriato con tua la patente in tasca é una situazione diversa, ma le spese cmq si accumulano...

RedBrik
04-01-2017, 21:04
Infatti il collega alla fine ha pagato.

Quando, alle 2 del mattino, la polizia di è presentata alla porta del suo hotel a Zurigo.

;p

comp61
04-01-2017, 21:26
Si stanno accorgendo che stanno rovinando le persone, ma ci vorrà del tempo.....

yuza
04-01-2017, 21:52
Sfugge secondo me un parametro: anche con rogatoria la svizzera non può richiedere l'esecuzione della sanzione penale in Italia, perché lo stesso reato in Italia non é perseguibile penalmente. Il diritto italiano ha sempre in un certo senso una precedenza

comp61
05-01-2017, 00:03
http://www.tio.ch/News/Svizzera/Cronaca/1124448/Pirata-della-strada-finisce-in-galera

dannyGS
05-01-2017, 00:07
il 23 agosto 2012 ricevo per posta ordinaria l'avviso di contravvenzione. Superamento del limite di 80km/h con velocità misurata di 96. Deduzione margine di tolleranza -5. Eccesso di velocità 11 km/h. Quindi da pagare 120 franchi svizzeri. Multa non pagata. Il 20 Giugno del 2014 arriva il sollecito di pagamento della medesima cifra sempre tramite posta ordinaria. Non pagata.
Sulla lettera c'è scritto che se il pagamento non viene effettuato entro i termini il procedimento viene trasferito per il giudizio alla procura generale del cantone di Lucerna.

Sono rientrato in Svizzera due volte nel 2016.Ho sempre rispettato il loro codice della strada e i loro limiti di velocità. Se mi fermano provo a raccontargli che non c'ero io alla guida!

dpelago
05-01-2017, 09:27
Sfugge secondo me un parametro: anche con rogatoria la svizzera non può richiedere l'esecuzione della sanzione penale in Italia,

Ma infatti non Ti vogliono mettere in galera. Vogliono i soldi.

Nessuno pensa che la rogatoria sia finalizzata a tradurre un Italiano in carcere. Per gli Svizzeri sarebbero solo spese :lol::lol::lol:

Io sostengo che alla lunga, decreto ingiuntivo alla mano, ti pignorino la somma contestata inclusiva degli aggravi di specie.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Superteso
05-01-2017, 09:29
Ecco. ...

Aspettiamo un volontario...... 😆

iome86
05-01-2017, 09:38
Anche io avevo letto (ma non ricordo dove, quindi questa info vale come il due di coppe con briscola a bastoni) che, in caso di sanzioni importanti, lo stato svizzero vendesse il credito a società di recupero crediti italiane. È una questione legalmente possibile?

gimatri
05-01-2017, 09:44
....invece sono così efficienti che hanno cc anche in Italia!
Azzz...gli italiani aprono i conti in Svizzera...e gli svizzeri in Italia....:):):)
Peccato che le motivazioni siano diverse....:lol::lol:

Zikko
05-01-2017, 10:01
Anch'io aspetto il volontario che con multa nn pagata rientri in Svizzera...vai danny...siamo con te!
Per il resto del malloppone che mi sono letto, da abitante del nord est nn posso che quotare lollo... in particolare quando parla di aspettare a pagare e valutare situazioni e cifre...ma sopratutto quoto l'eventuale spesa a villach...da qui molto più comoda che la Svizzera...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

RedBrik
05-01-2017, 10:22
lo stato svizzero vendesse il credito a società di recupero crediti italiane. È una questione legalmente possibile?

può sicuramente provarci.

Ma non credo migliorerebbe in alcun modo la cosa.

Se non c'è la base di fondo per rendere esecutivo il recupero crediti non importa chi lo fa, il problema rimane.

lollopd
05-01-2017, 10:29
Deduzione margine di tolleranza -5. Eccesso di velocità 11 km/h. Quindi da pagare 120 franchi svizzeri. Multa non pagata. Il 20 Giugno del 2014 arriva il sollecito di pagamento della medesima cifra sempre tramite posta ordinaria. Non pagata.
Sulla lettera c'è scritto che se il pagamento non viene effettuato entro i termini il procedimento viene trasferito per il giudizio alla procura generale del cantone di Lucerna.


questo è un bell'esempio di quello che dicevo io.
Secondo voi, con la solerzia degli zii svizzeri, avendo un titolo in mano per procedere ad esecuzione forzata con gli ufficiali giudiziari rimarrebbero col cerino in mano??
Io dico proprio di no!!
@Dpelago? :)

Quanto al tuo rientro in svizzera amico mio sei un folle, probabilmente la tua multa ormai è una pena carceraria da una settimana o un mese. Se ti fermano ti ammanettano e ti portano dentro e se hanno somme di denaro da recuperare ti confiscano il mezzo.
Vedi un po' te se ti conviene

RedBrik
05-01-2017, 10:38
Quanto al tuo rientro in svizzera amico mio sei un folle, probabilmente la tua multa ormai è una pena carceraria da una settimana o un mese.

Perchè? Se era solo una multa amministrativa?

Al massimo credo si agigungano interessi e varie spese. No?


se hanno somme di denaro da recuperare ti confiscano il mezzo.


Questo mi sembra molto più realistico.

Anche se la prescrizione in Svizzera per le multe amministrative sembra essere di 3 anni: https://www4.ti.ch/di/pol/sportello/domande-frequenti/domande-frequenti-contravvenzioni/

Quindi dal 2012 dovrebbe essere passata in prescrizione.

Certo che entrare, ancora oggi, in Svizzera col pensiero, per 120 franchi, io non lo avrei fatto.

comp61
05-01-2017, 11:20
a nessuno dei frontalieri che conosco hanno mai ritirato la patente: ricevono il divieto di circolazione in svizzera. Non erano infrazioni gravissime 3 mesi al max

cit
05-01-2017, 11:23
non credo proprio lo possano fare.
intendo ritirare patenti a stranieri.

lollopd
05-01-2017, 11:32
@redbrick ha scritto che il procedimento se non viene pagato è trasferito alla procura ecc ecc, quindi da quel che dice temo che il non pagamento della sanzione produca conseguenze penali eheheheh.
Quanto alla prescrizione bisogna conoscere le leggi per calcolarla...non è che decorre dalla data d'infrazione eh!
@cit corretto, ti ritirano virtualmente la patente per la circolazione sul suolo svizzero

RedBrik
05-01-2017, 12:12
@redbrick ha scritto che il procedimento se non viene pagato è trasferito alla procura ecc ecc, quindi da quel che dice temo che il non pagamento della sanzione produca conseguenze penali eheheheh.


ellamadonna...

E si, sulla prescrizione andavo a spanne. Se dicono 3 anni e ne sono passati praticamente 5...

Comunque, sempre da un punto di vista pratico, e soprattutto per importi così bassi, boh, perchè farsi venire il mal di testa.

Sarà che io sono in Svizzera una volta al mese. Magari se uno passa una volta ogni 10 anni può anche tentare la fortuna.

orsowow
05-01-2017, 12:22
Marco, cercati un avvocato nel Canton Grigioni (magari chiedi a qualche forumista svizzero) e fagli chiudere la faccenda.
Ti costerà un po', ma almeno vivi tranquillo.

Superteso
05-01-2017, 12:44
ti ritirano virtualmente la patente per la circolazione sul suolo svizzero

non lo do per certo..... ma parlando con un gendarme, mi parve di capire che nel momento che ti contestano una infrazione, nel loro casellario ti decurtano pure dei punti :(, virtuali quanto si vuole, ma una volta a zero penso che ci sia interdizione di guida.

dpelago
05-01-2017, 14:52
Sempre per esperienza personale ( mio fratello ma ero con lui ).

Fermato dalla polizia, per eccesso di velocità ( +35 km/h ) , elevarono una contravvenzione di 1.000 CHF.

Solo dopo il processo ( in contumacia ) arrivò una diffida a guidare per 6 mesi sul suolo elvetico. ( oltre ad uteriori 200 CHF)

Ma nessuno stato estero può ritirare una patente italiana.

Possono inibire la Tua guida a casa loro.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

PATERNATALIS
05-01-2017, 15:52
Gli Svizzeri mi hanno rotto le palle. Posso dirlo?

ghima
05-01-2017, 15:57
L hai detto. ..
Io concordo

cit
05-01-2017, 15:57
io l'anno scorso non ho fatto la vignetta, e mi sa che non la faccio nemmeno quest'anno, così non mi viene la tentazione di andarci......

tiè !

anche se poi finisce che una volta o due ci vado comunque.

lollopd
05-01-2017, 16:01
ahahahha anche a me non stanno per nulla simpatici..comunque concordo che per somme basse val la pena pagare e fine...per somme a 4 zeri val la pena informarsi prima di farlo

Skiv
05-01-2017, 16:09
L'anno scorso abbiam zingarato da quelle parti con il gruppo.
Siam passati per il Bernina ma 3 dei nostri proprio non avuto sentire ragioni e son passati per Sondrio incontrandoci dall'altra parte.
Non avevan nessun contenzioso aperto ne sono dei giovanotti con la ninja truccata, ma proprio per motivi legati alle questioni qua esposte.
Quindi volendo c'è gente che si auto bandisce dalla Svizzera senza bisogno di multe :-o
Non nego che io stesso ero più preso a rispettare limiti,divieti e quant' altro che a godermi la strada.

dannyGS
05-01-2017, 16:13
ho già lasciato sin troppi soldi in Svizzera lo scorso anno. Una pizza e mezzo litro di acqua 30€. Mi hanno prosciugato il credito del cellulare perché avevo dimenticato di disattivare la linea dati. E come avevo scritto, per aver superato il limite di velocità in autostrada, nella famigerata galleria di Lucerna, che era illuminata a giorno dai continui flash dei turisti che passavano per le vacanze estive. Ebbene i miei soldi non li vedranno mai più. Ma neanche la benzina ci metto. Faccio il pieno. 30 litri per l'adventure. E magari qualche tanica dentro le alu. Rispetto i limiti il codice della strada, rispetto tutto e tutti. Ma se non vedi un cartello perché sei distratto quello è il momento in cui riescono a mettertelo dove vogliono loro.

fabiosire
05-01-2017, 16:23
Non mi sono spiegato bene, io non dico che a casa degli altri faccio quello che voglio, dico solo che per venire a riscuotere a casa mia devi poterlo fare per il mio stato. E io contesto questo!
Non nel merito ma nel rito come si dice per chi è del mestiere.
Capito?



Non possono riscuotere in Italia. C'è un accordo che hanno con noi maiali italiani.. visto che rompono i coglioni ai politici di Roma che prevede che le nostre forze dell'ordine siano preposte ad identificare il trasgressore per il processo e l'ulteriore condanna che quasi sempre consiste in una multa ulteriore.. Dopo un tot di anni passa tutto in prescrizione. Se però ti cuccano sul suolo svizzero e non sei ancora prescritto perché bisogna attendere circa 5anni dalla sentenza e quindi risulta ancora che non hai pagato o paghi o vai in gabbia.

Ciao Fabio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lollopd
05-01-2017, 17:06
quindi confermi i miei dubbi, cioè il loro titolo qui vale come carta straccia??
se così è non ho altro da aggiungere

wally
05-01-2017, 17:06
Ottobre 2016, tratta Lucerna - Italia su strada normale.
Consapevole della pignoleria svizzera rispetto TUTTI i limiti di velocità possibile.
Quasi a Chur attraverso l'ennesimo paesino ai 30 all'ora e mi ritrovo alle spalle l'auto dei gendarmi svizzeri che mi sta dietro, non scherzo, per una trentina di km.
Visto il fatto, sono stato più che attento a non superare i limiti cercando persino di andare ancora meno del limite, ma sti stron@i per un sorpasso con linea tratteggiata e dentro al limite, mi hanno fermato e multato lo stesso di quasi 400 €..
Ho provato a ribattere anche con insistenza ( andavo piano, ero nella mia mezzeria, etc, ) ma non c'è stato verso !
Addirittura ho dovuto subire offese verbali ( sul fatto di essere italiano ) dal gendarme che non dico per educazione.
Begli stron@i !!

lollopd
05-01-2017, 17:07
Faccio il pieno. 30 litri per l'adventure. E magari qualche tanica dentro le alu. Rispetto i limiti il codice della strada, rispetto tutto e tutti. Ma se non vedi un cartello perché sei distratto quello è il momento in cui riescono a mettertelo dove vogliono loro.

occhio perchè così ti fanno ancora di più il culo eh...prova a sentire questo ragazzo di cortina ahhahahaha
http://www.ilgazzettino.it/home/compra_7_taniche_di_benzina_austria_50enne_di_cort ina_rischia_multa_carcere-187540.html

tobaldomantova
05-01-2017, 17:32
Estate 2014, come wally, avevo un'auto della polizia alle spalle. Visto che non mi mollava nonostante procedessi a velocità ridotta, al primo distributore mi sono fermanto fingendo di dover rifornire. Sono ripartito solo dopo 10 minuti................

Absotrull
05-01-2017, 17:56
Abbiamo Alpi che si estendono dal Tarvisio al Monginevro

Che c@zz ci andate a fare in Svizzera?

Hanno le montagne fosforescenti o dipinte di rosa?

LucioACI
05-01-2017, 18:06
Io, per non aver menate, non salgo mai sullo stelvio dalla loro parte, anche se scendo da resia.

Skiv
05-01-2017, 18:10
Fabiosire quanto ti dobbiamo per la consulenza?

cit
05-01-2017, 18:17
...prova a sentire questo ragazzo di cortina ...


bel pirla

lo sanno anche i sassi che oltre al serbatoio puoi portare al max 10 lt.

fabiosire
05-01-2017, 18:20
Ciao avevo nella ex ditta 10 autisti che 3 volte alla settimana per lavoro erano in CH. Come scritto sopra se ti fermano paghi sul loro territorio e possono anche fermarti il mezzo. Ma se sei in Italia non possono riscuotere un fico secco ti notificano la multa per posta. Poi se fai un atto grave ti fanno identificare da polizia o carabinieri italiani.. perché successivamente ti faranno il processo dove non è necessaria la tua presenza e il giudice converte il penale in sanzione pecuniaria aggiuntiva perché tanto vogliono solo incassare. Se tu non metti più piede in CH la multa dopo tanti anni andrà in prescrizione. Ma se per sbaglio vai da loro e sei ancora segnato ti fanno un culo come una bertuccia

Ciao Fabio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
05-01-2017, 22:30
Morale della favola: quando si è in Scvissera rispettate al 100% i limiti.
Si può chiudere.

comp61
05-01-2017, 23:14
ma sti stron@i per un sorpasso con linea tratteggiata e dentro al limite, mi hanno fermato e multato lo stesso di quasi 400 €..

per cosa ti hanno fatto la multa??

RedBrik
06-01-2017, 00:40
però ragazzi....

il mondo è così ovunque. Anche a me con la targa italiana in Germania la polizia ogni tanto controlla. Con la targa tedesca mai. E in Italia se girassi con una targa Bulgara sono sicuro che ogni tanto mi controllerebbero.

Se la polizia segue, fare un sorpasso, pur nel totale rispetto delle regole, mi sembra azzardato :)

Io, di solito, quando mi puntano così, al primo spazio/parcheggio/distributore mi fermo. Se vogliono controllarmi mi controllino. Altrimenti fuori dai coglioni.

Per dire, non è che lo faccia solo la polizia svizzera...

metallo76
06-01-2017, 10:55
Comunque...per il futuro, come avevo detto, artt da 724 a 726 ter codice procedura penale italico...in particolare 724 c.5 lett b in merito al consenso su rogatorie per fatti non previsti dalla legge italiana come reato.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
06-01-2017, 10:57
Ottobre 2016, tratta Lucerna - Italia su strada normale.
Consapevole della pignoleria svizzera rispetto TUTTI i limiti di velocità possibile.
Quasi a Chur attraverso l'ennesimo paesino ai 30 all'ora e mi ritrovo alle spalle l'auto dei gendarmi svizzeri che mi sta dietro, non scherzo, per una trentina di km.
Visto il fatto, sono stato più che attento a non superare i limiti cercando persino di andare ancora meno del limite, ma sti stron@i per un sorpasso con linea tratteggiata e dentro al limite, mi hanno fermato e multato lo stesso di quasi 400 €..
Ho provato a ribattere anche con insistenza ( andavo piano, ero nella mia mezzeria, etc, ) ma non c'è stato verso !
Addirittura ho dovuto subire offese verbali ( sul fatto di essere italiano ) dal gendarme che non dico per educazione.
Begli stron@i !!
Guarda che su quella strada al km 4 c'e' un limite assurdo su una discesa che se non ricordo male era scarso 80 per un brevissimon tratto ed all'improvviso e che ha mietuto vittime a iosa...
Una trappola ben congeniata. Evidentemente era fuori uso ed hanno messo in campo una pattuglia con un velox on board tipo 'provida' che ti hanno seguito e battezzato.




Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

dannyGS
06-01-2017, 12:20
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/30419ca88bdce867195a6dca0841c95f.jpg
Se ci fate caso in prossimità di un tornante c'è una macchina della polizia cantonale

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Superteso
06-01-2017, 12:24
Dove sarebbe?

dannyGS
06-01-2017, 13:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/e26a09df21b2cb64759e3f1b087ee887.jpg
Se fate attenzione sono dietro un telo mimetico vicino ad un gruppo di marmotte

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

giessehpn
06-01-2017, 13:07
..., sì, e con un barattolo di lubrificante...:lol:

Superteso
06-01-2017, 13:11
Se fate attenzione sono dietro un telo mimetico vicino ad un gruppo di marmotte


Una volta scendendo dal S. Bernardino avevano messo un velox mobile occultato con un telo mimetico. A scendere sul rettilineo di Mesocco prima del sottopasso che poi con il tornante si entra in galleria.
Fantasiosi

K-7
06-01-2017, 14:36
Se l'hai visto non era ben occultato 😁😁

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Superteso
06-01-2017, 14:55
Sì certo.



Visto a 20 mt, quando oramai lo avevi n'to culo.😊
Peccato gli sia andata buca 😆

Superteso
06-01-2017, 14:56
Certo che mettersi a tirare sui rettilinei..... bisogna essere dei pirla

luminor
06-01-2017, 19:20
quello che ha visto seperSteso è un "radar" che fa una foto solo frontale.
sono quasi sempre nascosti sotto reti mimetiche.
quelli che fanno foto pericolose per noi motociclisti( fronte /retro) sono quelli alti, grigio chiaro montati su un carrello mobile con gancio che serve per essere spostatati.
sono la versione mobile di quelli che vedete fissi sulle autostrade e sono messi in genere dove ci sono slarghi o dove il ciglio della strada lo permette.
occhio che usano anche auto parcheggiate con la camera che riprende dal lunotto posteriore, anche in quel caso foto solo anteriore ma spesso una seconda auto ti aspetta qualche metro dopo....

eppure sui passi alpini vedo gente che va veramente forte!

ivanuccio
06-01-2017, 19:40
Nell Argau li ho visti nascosti dietro il frumento,San Gallo dentro una stazione ferroviaria,Maloja dentro un rimorchio dei lavori in corso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rufus.eco
06-01-2017, 19:46
Certo che mettersi a tirare sui rettilinei..... bisogna essere dei pirla

Se lo dici tu..

Superteso
06-01-2017, 20:20
Perché tu cosa dici?

Superteso
06-01-2017, 20:22
Comunque si era uno di quelli solo frontali.
Era tempo fa, da quando ci sono quelli mobili su carrello vedo solo questi dei vecchi non più visti.

rufus.eco
07-01-2017, 08:09
Io dico che tantissimi corrono su rettilinei,ma non li giudico PIRLA.

Superteso
07-01-2017, 08:19
Beh allora ciàpa la multa e porta a casa.
Sicuramente non sei pirla, ma furbo come una faina.

Superteso
07-01-2017, 08:23
Al pari di quelli che vengono flashati nei tunnel.


Ahahahahahah

panzer
07-01-2017, 08:31
http://www.studiocataldi.it/articoli/22761-multe-per-eccesso-di-velocita-in-svizzera-come-difendersi-dalla-procedura-ordinaria-di-denuncia.asp

Bedo69
07-01-2017, 09:07
[QUOTE=marco5501;9275911]Salve a tutti. Lo scorso ottobre (il 19) mi chiamano i carabinieri della mia citta' (come hanno fatto a conoscere il mio numero di cell.?) e mi dicono di passare in caserma.
A leggere l'articolo dell'avvocato sembra che questa volta hanno dimenticato di mandare l'avviso con richiesta dei dati e siano passati direttamente alla rogatoria con la richiesta di riconoscimento da parte delle autorità Italiane! Mi sembra una procedura stranamente "scorretta" da parte della polizia Cantonale. Cosa ne pensate?




Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Superteso
07-01-2017, 09:21
Mi pare che abbiano chiesto ai CC solo il riconoscimento della persona.

marco5501
07-01-2017, 16:48
Confermo: i CC dovevano solo accertare chi fosse alla guida della moto; se il guidatore non si fosse accertato, avrebbe risposto dell' infrazione il proprietario della moto.

rufus.eco
07-01-2017, 17:27
Beh allora ciàpa la multa e porta a casa.
Sicuramente non sei pirla, ma furbo come una faina.

Te sare balosss te

aspes
07-01-2017, 17:30
sono anni che ci faccio qualche scorribanda e mi e' sempre andata bene. Sono molto ligio alle regole nelle strade di scorrimento e in citta', ma sui passi mi lascio un po' andare. Non ho mai beccato controlli perche' mi dicono che su per i monti lasciano fare, ma leggendovi mi sa che piu' che altro ho avuto culo.

comp61
07-01-2017, 17:34
su per i monti dove ci sono i drittoni non esagerare e non sorpassare se linea continua: più su c`é sicuramente lo sbirro con già il sorrisetto dietro al binocolo....

Superteso
07-01-2017, 17:49
più su c`é sicuramente lo sbirro con già il sorrisetto dietro al binocolo....

Come non quotare.
Beccati pure quelli 😆 che controllavano la striscia continua.

cit
07-01-2017, 18:43
... ma sui passi mi lascio un po' andare. Non ho mai beccato controlli perche' mi dicono che su per i monti lasciano fare.....

non fidarti.......
ho visto spesso pattuglie su per i passi, piazzate in posti strategici che con tanto di binocolo ispezionano il percorso per multare chi esagera e chi sorpassa dove non dovrebbe.

:(

aspes
07-01-2017, 18:44
su per i monti dove ci sono i drittoni non esagerare e non sorpassare se linea continua: più su c`é sicuramente lo sbirro con già il sorrisetto dietro al binocolo....

ehm...su per il furken pass (che per me da guidare e' il meglio che esista) ho toccato velocita' che mi avrebbero dato l'ergastolo. Ma quei curvoni a gas spalancato con le borse quasi a terra..che gusto.
devo contenermi..

cit
07-01-2017, 18:45
oooopppsss !

già detto da comp61

:-o

Superteso
07-01-2017, 18:50
Ora sui passi il problema vero sono le auto civetta....
Li non ho ancora preso le misure😱

iome86
07-01-2017, 19:44
Sbaglio o sulla grande maggioranza dei passi sguisseri il limite è di 80km/h?

luminor
07-01-2017, 19:50
giusto iome, nei paesini scende a 50 e puo' arrivare a che a 30

iome86
07-01-2017, 19:58
Fortuna che sono una sega, mi diverto poco a velocità elevate e traggo il massimo divertimento nei tratti più lenti. In quelli, anche avvicinandomi al mio limite, sono sempre lontano da quegli 80. A me la Svizzera piace da morire :)

luminor
07-01-2017, 19:59
come sapete in CH il porta targa è fatto in modo che la targa sia facilmente staccabile.
A me è capitato di raccogliere due volte nello stesso giorno la targa di chi mi precedeva, il porta targa si era rotto e i gancetti non tenevano più, il mio amico alla fine ha continuato il giro con la targa nella giacca, sono cose che possono succedere a tutti....

luminor
07-01-2017, 20:02
c'è anche da dire che i limiti cambiano spessissimo, devi essere perennemente attento alla segnaletica verticale

sillavino
07-01-2017, 20:03
Diglielo Cit. ....io ne so qualcosa.... :-)

Skiv
07-01-2017, 20:03
ma vedi iome non è questione di fare i fenomeni o voler fare chissà cosa, metti che trovi la fila di macchine o il camper, appena hai campo libero in sicurezza dai gas per sorpassarlo e fai ben presto a prender velocità da velox

iome86
07-01-2017, 20:07
Sisi, skiv. Sono d'accordo. Non volevo essere supponente, anzi. Dico solo che, per come guido io, le occasioni in cui posso trovarmi nei guai, sono tutto sommato ridotte.

Bedo69
07-01-2017, 20:19
Sbaglio o sulla grande maggioranza dei passi sguisseri il limite è di 80km/h?
Limite più ragionevole dei 60 Dolomitici ed a velox anche li non si scherza. No così per dire.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

aspes
07-01-2017, 21:12
Sbaglio o sulla grande maggioranza dei passi sguisseri il limite è di 80km/h?

ecco dove sbagliavo. Mi sembrava di aver visto un 1 davanti

iome86
07-01-2017, 21:14
Allora sì, hai rischiato l'ergastolo 😆

Bedo69
07-01-2017, 21:34
Sullo Julier il record , 225 km/h , è di un Italiano di cui se ne sono perse le tracce.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

metallo76
07-01-2017, 22:01
...nelle carceri elvetiche... :D :D

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bugio
07-01-2017, 22:01
Se lo saranno impalato...

Superteso
07-01-2017, 22:01
Un grande!

Soprattutto per le tracce 😎

robygun
07-01-2017, 22:06
Un grande pirla..

Bedo69
07-01-2017, 22:23
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.vaol.it/it/notizie/in-moto-a-222-km-h-sul-julier-pass-non-guidera-piu-in-svizzera.html&ved=0ahUKEwjJwJaZ-7DRAhWKXRQKHTAeB8cQFgggMAE&usg=AFQjCNEn6udmm9qnT4cPx81XRcR4GDOzdQ


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

robygun
07-01-2017, 22:35
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://www.vaol.it/it/notizie/in-moto-a-222-km-h-sul-julier-pass-non-guidera-piu-in-svizzera.html&ved=0ahUKEwjJwJaZ-7DRAhWKXRQKHTAeB8cQFgggMAE&usg=AFQjCNEn6udmm9qnT4cPx81XRcR4GDOzdQ


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
100 frustate sulle piante dei piedi con la catena di trasmissione...
E poi si deve mangiare il casco...

Oltre al multone ovviamente..

rufus.eco
08-01-2017, 07:16
aspes
hai superato ilLIMITEEEEEEEEEEEEE di velocità,!!!!!!!!!!!!!?non dovevi farlo,vedrai come i bacchettoni perfettini ti giudicheranno ,no no non si può fare,,,,,ma si comprassero un triciclo.

Superteso
08-01-2017, 09:05
Allora lo hanno cuccato si o no?

Perché se si... ritiro il grande e sostituisco con pirla 😎

wally
08-01-2017, 09:28
per cosa ti hanno fatto la multa??

Secondo loro ....Guida pericolosa ..... però facevo i 48 all'ora !
Ma davanti ad una arroganza di modi e verbale e con la minaccia di requisirti la moto seduta stante, ho preferito pagare.
Se fossi stato un avvocato, o un poliziotto italiano forse "materia" per ribattere l'avrei avuta....!

aspes
08-01-2017, 10:07
aspes
hai superato ilLIMITEEEEEEEEEEEEE di velocità,!!!!!!!!!!!!!?non dovevi farlo,vedrai come i bacchettoni perfettini ti giudicheranno ,no no non si può fare,,,,,ma si comprassero un triciclo.

per carita', io non mi giustifico e capisco benissimo i censori. A mia parziale discolpa segnalo che mi lascio andare solo su per i monti e in assenza totale di traffico. Non passo mai la linea di mezzeria e se incrocio o arrivo dietro a gente non faccio mai azzardi.
COmunque su quei passi trovo veramente il nirvana della guida. Solo senza traffico

Bedo69
08-01-2017, 10:54
Allora lo hanno cuccato si o no?

Perché se si... ritiro il grande e sostituisco con pirla 😎
Penso di si visto che è stato "invitato" a non guidare mai più sul territorio Elvetico . Deduco ma non ne sono certo che la violazione non gli sia stata contestata subito ma solo successivamente

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

I-I0f
08-01-2017, 20:36
A scendere sul rettilineo di Mesocco prima del sottopasso che poi con il tornante si entra in galleria.
Fantasiosi

Già, tratta su cui ho personalmente messo una persona in un sacco nero e la figlia di pochi anni in un'ambulanza ... dopo che un idiota ha sorpassato, di poco fuori dai limiti, in tutta sicurezza, senza uscire dalla mezzeria, un auto con rimorchio. Peccato ci sia un 60 km/h a fine tirata... la persona in sorpasso ha frenato, quelli dietro pure... 4 auto coinvolte, 6 feriti e un morto. 20 anni di servizio nei pompieri in mesolcina ( la valle che porta sul San Bernardino), ho visto tanti di questi feriti e morti (su due o quattro ruote), sempre causati dai limiti messi alla caXXo da noi Svizzeri su strade dove si potrebbe andare almeno il doppio.

Beccato il radar? Consapevole? Siamo onesti: si paga, come tutti! Si chiama "mea culpa" (ovvero "ho fatto una caXxata")

E, ricordatevi che, la vite serratissima da parte della Polizia sulle nostre strade, penalizza e scaXXa noi residenti per primi. Quindi, prima di scrivere "gli Svizzeri", pensate che i radar non lo metto né io, né i miei connazionali; ma le amministrazioni: come in ogni nazione.

Superteso
08-01-2017, 20:51
E questo con il fatto di cui si parlava che c'azzecca?
Quindi se invece di imboscarli alla chetichella non sarebbe meglio fossero belli visibili?

robygun
08-01-2017, 22:12
No! Quella è una cazzata tutta italiana..

I limiti vanno rispettati a prescindere, non perché si ha paura di prendere una multa.. e quando si viene pizzicati si paga senza urlare allo scandalo.. quantomeno all'estero, dove i limiti tendenzialmente hanno un senso..

cit
08-01-2017, 22:15
infatti in CH sono vietati anche i POI relativi ai radar fissi o mobili che siano.

.

K-7
08-01-2017, 22:27
Peccato ci sia un 60 km/h a fine tirata...

Ma, se ho capito bene, quel 60 è per il tornante cosa ci sarebbe di sbagliato?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

comp61
08-01-2017, 22:49
Ma, se ho capito bene, quel 60 è per il tornante cosa ci sarebbe di sbagliato?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

infatti anche a me é sembrato di capire che quel 60 é prima del tornante a sx scendendo..

Superteso
09-01-2017, 07:32
Passato ultima volta settimana scorsa, se la memoria non mi inganna, 60 é appena dopo il sottopasso prima del tornante, ma prima del sottopasso c'è la striscia continua, quindi Nix sorpasso.

euronove
09-01-2017, 12:06
Scusate ora un parziale ot, ma domani "sforo" in ch (in auto), devo andare sopra Locarno. Devo forzatamente comprare la vignetta, o se faccio strade 'statali' posso evitarlo?

dpelago
09-01-2017, 12:28
Già, tratta su cui ho personalmente messo una persona in un sacco nero e la figlia di pochi anni in un'ambulanza ... .

Detto con il dovuto rispetto per chi fa il Tuo lavoro.

L'atteggiamento vessatorio posto in essere dalla Polizia Elvetica, non ha nulla a che spartire con la sicurezza. Un conto è multare chi ha una condotta di guida pericolosa o imprudente.

Altro nascondere rilevatori, elevando contravvenzioni con importi mostruosi.

Che poi ciascuno sia padrone a casa propria è un concetto indiscutibile. Quindi nessun titolo hanno gli stranieri di commentare una legislazione posta in essere su di un suolo estero.

Ciò non di meno, " excusatio non petita, accusatio manifesta ".

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

dpelago
09-01-2017, 12:28
. Devo forzatamente comprare la vignetta, o se faccio strade 'statali' posso evitarlo?

La vignetta è obbligatoria unicamente in autostrada.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

robygun
09-01-2017, 12:39
@dpelago lo fanno per prevenzione...
Se sai che ti bastonano di brutto ( ma brutobrutobruto.. cit.) o non ci vai o ci vai tranquillo.. in entrambi i casi loro ottengono il risultato atteso..

cit
09-01-2017, 12:40
ed è anche obbligatoria per non passare giornate intere su strade nelle quali fra limiti e traffico non si riesce a tenere medie superiori ai 20 all'ora ! :(

a metà dello scorso ottobre ho fatto l'ottovolante (primo anno che non ho la vignetta) ed il ritorno da Airolo a Chiasso è stato un incubo.
Era in tardo pomeriggio con il traffico dei frontalieri che rientrano, non so quante ore ho impiegato e preferisco non saperlo.

Una cosa è certa....mai più in Svizzera senza vignetta !

:confused:

robygun
09-01-2017, 13:08
a metà dello scorso ottobre ho fatto l'ottovolante (primo anno che non ho la vignetta) ed il ritorno da Airolo a Chiasso è stato un incubo.


Fatto una volta Airolo Chiasso normale.... MAI PIÙ!!!!

cit
09-01-2017, 13:10
mal comune...mezzo gaudio.

:)

anche per me è stata la prima e ultima.

K-7
09-01-2017, 15:51
La legge severissima che tratta i frettolosi alla strega dei criminali è stata fatta dai governanti, quindi la polizia fa il proprio dovere. Segnalare i radar sarebbe come lasciar aperte le porte delle banche e segnalare dove ci sono le guardie. Dove non ci sono che succede? Tutti onesti? Poi che ci siano dei poliziotti che si credono chissà chi e con poco buon senso è un dato di fatto ma la maggior parte come detto fa il proprio dovere. Se un radar è segnalato vado piano, ok ma solo su quel tratto. Se è segnalato all'entrata di un paese si va piano in quel paese e molti anche altrove ma non tutti. Se è segnalato in dogana si sa che può esserci in qualsiasi luogo, che è come non segnalarlo e quindi si limita la velocità sempre perché può esserci una sorpresa.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

dpelago
09-01-2017, 16:19
La legge severissima che tratta i frettolosi alla strega dei criminali è stata fatta dai governanti, quindi la polizia fa il proprio dovere. Segnalare i radar sarebbe come lasciar aperte le porte delle banche e segnalare dove ci sono le guardie. .



Sul fatto che la Polizia faccia il proprio dovere, non ci sono dubbi.

Segnalare i radar, non equivale ad altro , se non a fare prevenzione. Legittimamente lo Stato Svizzero, preferisce la repressione.

Rubare in banca, non ha nulla a che vedere con oltrepassare un limite di velocità.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

robygun
09-01-2017, 16:26
La prevenzione la fai mettendo ben visibile il cartello del limite di velocità.. limite adatto alla situazione della strada..

K-7
09-01-2017, 16:40
Rubare si infrange la legge, oltre passare i limiti anche.
Vuoi fare prevenzione? Segnala i radar, ma solo in dogana, allargando leggermente ☺️ i confini. Che prevenzione è rallentare solo dove c'è un radar. Ti anticipo, certo, ma solo lì. E poi?

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

K-7
09-01-2017, 16:41
Robygun mi ha preceduto, quoto

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

er-minio
09-01-2017, 17:13
Volevo intervenire nel thread dicendo che due anni fa mi avevano flashato in svizzera a 110 con il limite a 100 ma non ho mai ricevuto la lettera (io residente in/macchina targata UK) ma pensavo portasse sfiga.

Tra l'altro attraverso la svizzera in auto e in moto almeno 2/3 volte l'anno. Mai avuto problemi.

Invece...

Sabato, mentre tornavo verso Londra, a 30km da Basilea... limite a 120, vedo il cartello degli 80 (limite variabile) dopo 100 metri, faccio a tempo a staccare il cruise control, senza ancora toccare i freni, ma facendo rallentare la macchina pensando ci sia spazio e non volendo frenare rompendo i coglioni a chi seguiva. Il velox stava SUL PALO DEL CARTELLO DEGLI 80.

Mi hanno abbronzato. Flash davanti, dietro, di lato (due anni fa solo un flash rosso frontale). Stavo circa a 95/100 in rallentamento al momento del passaggio.

La cosa bella è che dopo altri 200 metri il limite risaliva a 120.
Una cosa del genere non mi è mai capitata prima in CH.

Non c'erano lavori, strettoie, ponti, vecchiette a lato strada o altro.

Ora vediamo se arriva e quanto arriva.
Tanto, pagare pagherò. A chi tocca...

dpelago
09-01-2017, 17:25
Rubare si infrange la legge, oltre passare i limiti anche.


A stuprando si infrange la legge....

C'è chi equipara le infrazioni, e chi discerne.

Comunque mettere un cartello ben visibile, non equivale a far prevenzione. Significa rendere edotti del limite.

Ripeto, sto a a casa mia e non ho titolo a sindacare oltre confine, ma il comportamento è a parere personale assolutamente vessatorio.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

K-7
09-01-2017, 17:32
È chiaro che rubare è diverso. Se oltre passo un limite di velocità non mi sento un furfante. Era solo per far capire il concetto del segnalare, mi sembra, semplicissimo. Se tiri in ballo lo stupro è ovvio che è gravissimo ma se segnali ad uno stupratore che è controllato non stupra. Se ha via libera si.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

I-I0f
09-01-2017, 17:35
A me spiace che, una nazione motociclisticamente interessante (secondo me), venga trattata male, "solo" per il fatto che la polizia esagera ed ha dimenticato (come, giustamente diversi di voi dicono) che il radar (ev. segnalato) serve a far prevenzione e non a far cassetta. Mi ripeto: i primi a farne le spese, siamo noi residenti ... o noi fratelli motociclisti (se preferite) ;-)

Buona strada a tutti!!

elikantropo
09-01-2017, 17:38
Se un determinato superamento del limitie ha rilevanza penale il paragone col rubare è calzantissimo.

K-7
09-01-2017, 17:39
Comunque è vero, un cartello non fa prevenzione, infatti i limiti vengono infranti. Quindi se ci fosse l'obbligo di segnalare i radar verrebbero infranti quando non ci sono i radar stessi.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
09-01-2017, 17:42
Io mi limito a dire che il limite 80 km/h fuori dalle autostrade,in alcuni casi è troppo basso.Prendete dopo Samedan direzione La Punt.Rettilineo con semicurve tutto a 80 X 6-7kmh.Penso che un limite 100 non sarebbe così pericoloso.Nella confinante Austria con territorio simile il limite Max e 100.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
09-01-2017, 17:42
.......La cosa bella è che dopo altri 200 metri il limite risaliva a 120..........


è emulazione

stanno cercando di copiare la nostra segnaletica.

Non abbiamo il monopolio della stupidità.

:(

er-minio
09-01-2017, 17:52
No, veramente, sono abituato ad attraversare la svizzera in macchina in una botta sola ed ogni volta stai fisso a controllare il limite e (di solito faccio tutto in cruise) reimposti ogni volta. É noioso, ma veramente mai capitata una cosa del genere, un rallentamento così a caso e così corto sul dritto.

Il velox di due anni fa era una dinamica simile.

Cartello limite 100, venendo da 120, tempo di toccare i freni per staccare il cruise e far rallentare la macchina, velox all'altezza del cartello e flashata. Ma quello non l'ho mai ricevuto. Stavo probabilmente una caccola sopra al limite. Stavolta no.

Fai conto che stavo attorno agli 800km perorsi di una tratta da 1000km ed ero un pelo più stanco del normale... :wink: quindi quel quarto di secondo in più nel rallentare è stato fatale. Ed oltretutto, in autostrada, cerco di evitare i rallentamenti improvvisi sopratutto quando stai già viaggiando entro i limiti...

asderloller
09-01-2017, 17:54
per non farti addormentare e diminuire gli incidenti

Skiv
09-01-2017, 17:55
e così controllato.....mmm....mi sa di cassa, e parecchia

dpelago
09-01-2017, 17:57
.. ed aumentare gli incassi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

K-7
09-01-2017, 18:03
Per non far cassetta cosa dovrebbero fare? Infliggere frustate. 😀

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Superteso
09-01-2017, 18:38
A me spiace che, una nazione motociclisticamente interessante (secondo me), venga trattata male, "solo" per il fatto che la polizia esagera ed ha dimenticato (come, giustamente diversi di voi dicono) che il radar (ev. segnalato) serve a far prevenzione e non a far cassetta. Mi ripeto: i primi a farne le spese, siamo noi residenti ... o noi fratelli motociclisti (se preferite) ;-)

Buona strada a tutti!!

ti quoto, e dato mi pare risiedi in quella zona... che senso ha il limite 80 sulla salita che porta a Mesocco? tratto a due corsie rettilineo? E li molto spesso c'è il velox a carrello, potremmo dire fisso :lol:
Poi per raccontarcela... anni ed anni fa, forse quando voi svizzeri qui iscritti eravate bambini ed io bazzicavo gia dalle vostre parti :lol: su quel tratto, anzi appena prima c'era il limite 100. Ebbene gendarme con sdraio e radar piazzato nel bosco e 4 pattuglie che blindavano all'altezza dell'uscita di Mesocco :lol:

Dei veri ganzi :cool:

Edit: il S. Bernardino lo cavalco n volte anno ed oramai chissà quante centinaia lo ho fatto...
Per me è il passo piu bellissimo di tutta la sguizzera :D

luminor
09-01-2017, 20:51
sono residente in Svizzera da 5 anni e devo dire che questa storia dei limiti è veramente un angoscia.
Non vado forte in moto, non penso di essere un "manico" e devo dire che da un po' di tempo preferisco "passeggiare" e nonostante questo ritengo che:
quasi sempre i limiti siano molto, ma molto conservativi, cambiano in continuazione a distanza di poche centinaia di metri, autostrada: limite 120, galleria e tratti trafficati o con svincoli 100, curve "pericolose" 80, poi di nuovo 120 e si ricomincia, lunghi tratti con lavori; 60 poi 80 poi 60.... e se ti distrai sei fregato, non puoi parlare al cellulare (viva voce), no puoi guardare il navigatore, se guardi il panorama e in quel tratto passi da 100 a 80 e tu stai andando a 110, perché hai un minimo di tolleranza sei fregato, prima di fare un sorpasso, anche con linea tratteggiata ti devi fare il segno della croce e sperare oppure farlo stile camion con 5 kmh di differenza.
In alcuni casi ci sono situazioni in cui chi sorpassa per non superare di molto il limite impiega minuti a terminare la manovra...

Francamente trovo il tutto un po' esagerato e spesso privo di buon senso, le regole vengono applicate alla lettere ed il poliziotto se ti becca al 99% non ti sente neanche quando parli, il tutto con estrema, distaccata gentilezza.
Metteteci anche che tutto questo avviene spesso in contesti privi di traffico e senza rappresentare alcun pericolo per se e per gli altri.
Il contesto rende spesso la sanzione priva di senso e fa apparire la multa come un mero strumento repressivo che ha lo scopo di sottrarti del denaro.

alcuni amici motociclisti ormai spesso vanno in Francia.

Trovo i paesaggi e le strade svizzere meravigliose ma spesso le leggi sono troppo repressive in un paese con cosi' pochi abitanti e rispetto ad altri molto facile da governare.
Peccato!
ovviamente parere personale.

Paolo Grandi
09-01-2017, 21:29
Ot

Continuo a ritenerlo un paese motoristicamente alienante. Anche perché non penso che siano interessati ai soldi: se c'è una cosa che non manca in CH sono proprio quelli. È una questione culturale. Che ha portato anche a vietare gare in circuito e chiusura dei medesimi.
D'altronde nessuna industria nazionale lavora nel campo.
Ben altro approccio si ha infatti nella vicina, e severa, Germania.
Vorranno risparmiare sulla spesa sanitaria legata agli incidenti...mah!

Superteso
09-01-2017, 21:35
spesa sanitaria non esiste...... paghi, ergo assicurati.

Il problema è che gli si da fastidio.... non ci volgliono, frega na mazza degli eventuali danari al turismo, non è questo turismo che cercano.
Specie da Italiani.... digiamogelo :cool: