Visualizza la versione completa : Pulizia CF e smontaggio stepper e iniettori
Ciao,
so che l'argomento è già stato trattato parecchie volte ma vorrei sapere se per pulire bene i corpi farlallati posso smontare gli stepper motor e anche gli iniettori oppure sono in qualche modo regolati in fabbrica nella loro posizione.
Ho cercato nelle FAQ ma apperentemente non trovo la risposta....
Moto: HP2 enduro
Io metto
Bardahl Injectors Cleaner
Ciao Marc,
ma hai smontato anche gli stepper motor e gli iniettori ?
non ho smontato nulla, solo Bardahl ogni tanto.
dicono ogni 5.000 km
er-minio
28-12-2016, 15:19
Gli stepper io li ho smontati e puliti al GS1200.
Levati e rimessi come erano. Non un problema.
Perfetto er-mino era quello che volevo sapere.
Per caso lo stesso vale per gli iniettori ?
er-minio
28-12-2016, 15:57
Per caso lo stesso vale per gli iniettori ?
Non li ho toccati.
Stavo dando una pulita a fondo alla moto a casa di un amico e abbiamo smontato e pulito anche gli stepper. Più di quello non ho fatto. :wink:
Ieri ho smontato e pulito gli stepper motor,
ho provato a smontare gli iniettori ma mi sono fermato.
Dopo aver tolto la vite che li fissa al CF ho tolto il fermaglio in metallo, ma non sono riuscito a sfilarlo....è solo duro o c'è altro che lo blocca ?
9gerry74
29-12-2016, 12:35
Ti converrebbe prendere il manuale d'officina
mascalzone_latino69
29-12-2016, 13:22
C'è un o-ring che fa tenuta....sono solo un pó duri, ruotali e muovi tirando verso l'alto e vedrai che escono!;)
ok stasera provo a tirarli,
volevo essere sicuro che non ci fossero dei dentini o altro a trattenerli,
perchè dal manuale di officina sembrava libero ed infatti mi confermate che è così,
grazie !
Confermo, c'é un ORing ed é duro a uscire. L'iniettore poi si sfila. A suo tempo avevo dovuto sostituire tutto il gruppo dei condotti causa rottura di un innesto e sporcizia sul l'iniettore proprio non ne ho vista da giustificare interventi di qualsiasi tipo.
Ieri sera ho tirato e finalmente l'iniettore si è sfilato; confermo oring che friziona molto sul foro perchè secco.
Direi che come avete anticipato c'era sporco, ma molto meno di quanto potessi immaginare.
Probabilmente anche la pulizia dei CF è superflua
Vincenzo
30-12-2016, 10:36
ma cosa pensavi di trovare, le incrostazioni come sui pistoni dei due tempi?
e poi la cosidetta "pulizia" come la fai...con la spazzola d'acciaio come per le candele?
dai su...
Caro Vincenzo mi aspetto, dopo 12 anni di utilizzo, e non essendo il primo proprietario , di trovare dello sporco. Semplice
A me poi piace giocare con la moto e smontarla solo per il gusto di farlo.
Vincenzo
30-01-2017, 09:59
ma per carità, uno può fare quello che vuole...giocare/smontare...ecc..
la mia era solo una considerazione di carattere tecnico, nel senso, questi iniettori sono sigillati (una volta nei diesel con precamera si potevano smontare) e quindi l'unica cosa che si può fare è mettere un additivo specifico nella benzina per eventualmente pulire i microfori, tutto qui
ma io non ho mai parlato di pulire gli iniettori, io intendevo pulire i CF e le sedi degli iniettori
A parte gli anni , la moto quanto km ha fatto ?
Perché quello che conta è quanta benzina è passata dagli iniettori .
Ciao Speedy
Ciao,
la moto ha fatto 23000km
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |